IPPR Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IPPR Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo"

Transcript

1 Repertorio 2007 dei materiali e manufatti a marchio,plastica Seconda Vita IPPR Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo Via San Vittore 36, Milano T F info@ippr.it IPPR Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo

2 note Il Repertorio 2007 è una pubblicazione a cura di IPPR - Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo, Via San Vittore 36, Milano. Progetto editoriale a cura di Enrico Maria Chialchia Coordinamento generale e testi di Maria Cristina Poggesi Progetto grafico Studio Giovanetti - Milano Referenze fotografiche: Studio Grafiart pag ; Archivio Dkr pag.75-78, Archivio Gianazza pag ; Archivio Sinterplast pag ; Archivio Recovered pag ; Archivio Solvay pag. 74; Archivio Revet pag Immagine di copertina Archivio Dkr Stampa Arti Grafiche Loreto - Milano Tutti i diritti riservati. E vietata la riproduzione parziale o totale di quanto compreso nella presente pubblicazione. Eventuali pubblicazioni di estratti del presente volume devono essere preventivamente autorizzate dall Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo. 1

3 premessa prefazione Per una cultura diffusa dei polimeri Le pagine che seguono propongono un articolata gamma di prodotti e materiali in plastica riciclata, suddivisa per settori applicativi. A detti beni IPPR ha assegnato il marchio,plastica Seconda Vita, quale certificato di garanzia circa la conformità degli stessi alla normativa di cui al DM 203/03 e Circolare Ministero Ambiente 4 agosto La presente opera, attraverso l analisi tecnica dei singoli materiali e manufatti, si propone come strumento di ausilio alla decisione. Ci auguriamo infatti che il volume possa rivelarsi un utile strumento per coloro che, nel rispetto sia della predetta normativa che della tutela ambientale, orientano i propri acquisti nella direzione dello sviluppo sostenibile. Il presente manuale, redatto dall Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo, raccoglie al proprio interno i manufatti e i materiali costituiti prevalentemente o esclusivamente da plastiche da riciclo, che hanno sin qui acquisito il marchio Plastica Seconda Vita. Il marchio Plastica Seconda Vita ha l obiettivo di identificare il complesso di prodotti aventi i requisiti di cui alla normativa Green Public Procurement. Così operando l Istituto ha inteso rendere maggiormente visibili e più facilmente identificabili i beni in materie plastiche da riciclo. La realizzazione del presente manuale, e la sua diffusione, testimonia l intenso lavoro che l Istituto sta svolgendo da diversi anni, con l obiettivo di creare i presupposti per una economia della conoscenza della plastica e delle sue immense potenzialità di valorizzazione. Non di rado questo nobile materiale paga il prezzo di una governance orientata al consenso ed alla demagogia, più che alla prassi economica ed ambientale. Troppe volte i decisori hanno, nei confronti della plastica, prodotto risposte recessive e distruttrici della speciale natura sistemica complessa dei polimeri, cui le società avanzate devono i tanti loro progressi e la loro stessa identità in divenire. Il comparto della plastica, creativo e dinamico, è il simbolo di una industria in continua evoluzione. Favorirne l adattamento al mutare dei tempi, delle tecnologie e delle urgenze ambientali rientra nella politica del nostro Istituto che, anche attraverso questo volume, continua a chiedere un assunzione di responsabilità alla classe politica, affinché ci supporti nei nostri progetti e nei nostri programmi. Siamo consci di come non ci si possa più permetter nessun comportamento deviante né a livello aziendale, né settoriale, né a livello di Paese. La filiera della plastica, qui riunita, tramite la eco-certificazione,plastica Seconda Vita, ha messo in atto un desiderio di costruire e lavorare insieme (trasformatori, riciclatori, petrolchimiche, per la prima volta aggregati volontariamente) sulla problematica ambientale, coniugando sviluppo economico e tutela ambientale. Il risultato è costituito da una serie di materiali e manufatti plastici figli non di una politica del mordi e fuggi, volta alla creazione di prodotti da esposizione e quindi collocati nel mondo dell effimero, ma fondati sulle reali esigenze produttive e di consumo. Ora spetta alle Istituzioni ed alla Committenza Pubblica il compito di predisporre gli strumenti operativi e darne applicazione nel concreto. 2 Enrico Maria Chialchia presidente IPPR 3

4 profilo profilo Chi è IPPR? Come opera l Istituto? L Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo IPPR, riunisce le imprese riciclatrici di rifiuti plastici e produttrici di manufatti ottenuti mediante l impiego di materiali polimerici riciclati. All Istituto partecipano numerose associazioni, consorzi ed enti pubblici e privati comunque interessate allo sviluppo delle politiche di riduzione dei rifiuti e di valorizzazione dei polimeri da riciclo. IPPR, Istituto non avente fini di lucro, ha una rilevanza nazionale ed è l unica organizzazione che in Italia ed in Europa promuove la diffusione di materiali e manufatti ottenuti dall impiego di rifiuti plastici, mediante una certificazione ambientale di prodotto. La procedura di certificazione è realizzata in stretta collaborazione con l Istituto Italiano dei Plastici. L Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo collabora con gli Enti pubblici a promuovere e perseguire la politica di valorizzazione dei manufatti ottenuti da plastiche da riciclo, nell ambito della normativa nazionale del Green Public Procurement. L Istituto inoltre aiuta, coordina e promuove le attività delle imprese e degli enti consorziati per diverse attività collegate alle tematiche del settore del riciclo di polimeri. L impegno delle aziende aderenti consiste nell operare nel rispetto scrupoloso delle norme, e nell essere alla costante ricerca di soluzioni per ridurre l impatto ambientale dei propri manufatti. A tal fine le aziende associate all Istituto garantiscono l utilizzo di matrici polimeriche di qualità ed il controllo rigoroso dei processi produttivi. 4 5

5 profilo profilo Cos è il marchio PSV? Quali servizi per le imprese? Il marchio Plastica Seconda Vita (PSV) ha l obiettivo di identificare il complesso di prodotti aventi i requisiti di cui al DM 203/ 03 ed alla Circolare del Ministero dell Ambiente 4 agosto L attribuzione del Marchio,Plastica Seconda Vita certifica pertanto che l impresa produca materiali e manufatti plastici aventi un contenuto di rifiuti nelle percentuali previste dalla succitata normativa in tema di Green Public Procurement. Così operando vengono resi maggiormente visibili e più facilmente identificabili i beni in materie plastiche da riciclo destinati alle Pubbliche Amministrazioni e/o alle società a prevalente capitale pubblico. Compito dell Istituto è quello di promuovere i prodotti a Marchio presso la Committenza Pubblica. L Istituto promuove la produzione e la diffusione di materiali e manufatti plastici da rifiuti, con particolare riferimento a quelli a Marchio, tutelando e controllando le corrette procedure di produzione. Inoltre promuove le iniziative per la commercializzazione e la corretta destinazione dei prodotti ottenuti dal riciclo dei rifiuti plastici e svolge attività di ricerca, studio e divulgazione dei processi di valorizzazione dei materiali e manufatti plastici da riciclo. L Istituto organizza corsi di formazione e di aggiornamento sull impiego dei prodotti a Marchio e promuove il marchio ecologico,plastica Seconda Vita verso il mercato pubblico e privato agevolando l iscrizione dei manufatti nel Repertorio del Riciclaggio del Ministero dell Ambiente. 6 7

6 edilizia pavimentazione movimentazione indice categorie florovivaistica raccolta rifiuti arredo urbano parchi gioco materiali

7 edilizia edilizia Membrane drenanti bugnate Geomont Produttore: Montello S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 19/07/06 Nome commerciale: Geomont Uso: isolante e impermeabilizzante per la protezione dei muri da fondazione. edilizia - altezza 1, 1.5, 2, 2.5, 3, 3.5, 4 m - lunghezza 20 m - grammatura 500 g/m2 (altre grammature a richiesta) - Resistente ad agenti chimici, alla contaminazione di funghi e batteri. Resistente alle radici ed alla decomposizione, non rilascia sostanze inquinanti. HDPE; estrusione realizzato unicamente con materiale plastico di riciclo, contenente una quantità di materiale da post-consumo 11

8 edilizia edilizia Elemento per giardino pensile Green Roof Cassero isolante per vespai areati Vespè Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Nome commerciale: Green Roof Nome commerciale: Vespè e Vespè Maxi 12 Uso: realizzazione di coperture a prato per tetti piani o con modeste inclinazioni (da 15 a 18 ), quali tetti di case e garage, e per terrazzi x400x80 mm PP; stampaggio ad iniezione. Permette una maggiore durata delle guaine di impermeabilizzazioni in quanto non più esposte direttamente al sole e al gelo; contribuisce alla coibentazione dei locali sottotetto; regola il deflusso delle acque. E un rivestimento economico, di semplice posa, leggero, inalterabile nel tempo e riciclabile in ogni momento della sua vita. realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. Uso: realizzazione di vespai areati. Particolarmente idoneo per le costruzioni antisismiche. - versione 500x500 mm, altezze 50, 90, 150, 200, 270, 300, 350, 400, 450 mm - versione 750x750 mm, altezze 400, 450, 500, 600, 700 mm -Brevettato contro la risalita di umidità e di gas radon,pratico,veloce e semplice da posare. Dotato di ottima resistenza, si adatta a qualsiasi superficie e permette un risparmio di calcestruzzo fino al 25% in più rispetto ad altre tipologie. Rispetta le normative sulla sicurezza sui posti di lavoro lg.626. PP; stampaggio ad iniezione. realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. 13

9 edilizia pavimentazione Pavimentazione ad incastro Neolite Uso: pavimentazione modulare per esterni pavimentazione Caratteristiche: grigliati ad incastro preassemblati; resistente agli agenti atmosferici; non richiede manutenzione. 15

10 pavimentazione pavimentazione Piastrella forata modulare Quadra Piastrella compatta modulare Quadra Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Nome commerciale: Quadra Nome commerciale: Quadra 16 Uso: la superficie antisdrucciolevole e drenante rende questo prodotto adatto a qualsiasi utilizzo; consigliato per pavimentazioni di bordi piscina, docce, campeggi, giardini, campi giochi, per l utilizzo industriale (macelli,caseifici,ecc.) e in tutte quelle situazioni ove creare un isolamento; dotata di angolari e raccordi inclinati x408x50 mm - carrabile, se posato adeguatamente; resiste agli agenti atmosferici e alle sostanze chimiche; è inattaccabile dalle muffe e non richiede manutenzione. PP; stampaggio ad iniezione. realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. Uso: Consigliata per coperture di terrazzi e tetti piani, centri sportivi, manifestazioni all aperto, stand, bricolage domestico e giardinaggio x408x50 mm - la superficie è antisdrucciolevole e drenante anche nella versione a superficie chiusa; può essere carrabile se posato adeguatamente; resiste agli agenti atmosferici e alle sostanze chimiche; è inattaccabile dalle muffe e non richiede manutenzione. PP; stampaggio ad iniezione realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. 17

11 pavimentazione pavimentazione Piastrella modulare per fondi ghiaiosi Salvaghiaia Strong - Magnum Piastrella modulare per manti erbosi Salvaprato Strong - Magnum Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Nome commerciale: Salvaghiaia Strong e Magnum Nome commerciale: Salvaprato Strong e Magnum 18 Uso: griglia a scomparsa per la realizzazione di spazi in ghiaia, anche carrabili, con alta capacità drenante. Indicato per la realizzazione di parcheggi, piste ciclabili, percorsi pedonali, per la bordatura di piante in ambito urbano e in tutte quelle situazioni in cui si desideri evitare l inserimento di cemento o asfalti. - Strong: 500x500x50 mm, portata 500 ton/mq - Magnum: 1270x760x40 mm, portata 300 ton/mq PP; stampaggio ad iniezione realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%.. Uso: realizzazione di spazi a prato, anche carrabili; permette in particolare di realizzare aree a verde dove per parcheggi, aree pedonali e piste ciclabili. - Strong: 500x500x50 mm, portata 500 ton/ mq - Magnum: 1270x760x40 mm, portata 300 ton/mq - Con una superficie inerbita di oltre il 92%, Salvaprato garantisce una copertura a verde decisamente superiore rispetto alle tradizionali pavimentazioni autobloccanti in cemento. PP; stampaggio ad iniezione realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. 19

12 edilizia movimentazione Pedana a struttura reticolare Eco Pallet Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Nome commerciale: Eco Pallet movimentazione Uso: trasporto bancali, in particolare verso quei paesi che richiedono la fumigazione dei pallet in legno (procedura non richiesta per la plastica); possono essere utilizzati per le più diverse esigenze di imballaggio. - superficie forata: 800x1200x143, 1000x1200x143, 800x600x143 mm, carico 1300 kg - Impilabili, sono studiati appositamente per ridurre al minimo lo spazio utilizzato per lo stoccaggio; lavabili; garantiscono una lunga durata con utilizzo intensivo e sono completamente riciclabili. PP; stampaggio ad iniezione realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. 21

13 movimentazione movimentazione Piattaforma per movimentazione merci Eco Pallet Piattaforma per container Eco Pallet 22 Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Nome commerciale: Eco Pallet Uso: trasporto bancali, in particolare verso quei paesi che richiedono la fumigazione dei pallet in legno (procedura non richiesta per la plastica); possono essere utilizzati per le più diverse esigenze di imballaggio. - superficie chiusa: 800x1200x143, 1000x1200x143 mm, carico 2500 kg - Impilabili, sono studiati appositamente per ridurre al minimo lo spazio utilizzato per lo stoccaggio; lavabili; garantiscono una lunga durata con utilizzo intensivo e sono completamente riciclabili. PP; stampaggio ad iniezione realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Nome commerciale: Eco Pallet per container Uso: trasporto bancali, in particolare verso quei paesi che richiedono la fumigazione dei pallet in legno (procedura non richiesta per la plastica); possono essere utilizzati per le più diverse esigenze di imballaggio. - superficie chiusa: 800x1200x143, 1000x1200x143 mm, carico 2500 kg - Impilabili, sono studiati appositamente per ridurre al minimo lo spazio utilizzato per lo stoccaggio; lavabili; garantiscono una lunga durata con utilizzo intensivo e sono completamente riciclabili. PP; stampaggio ad iniezione realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. 23

14 movimentazione movimentazione Piattaforma per movimentazione merci Europal Piattaforma per movimentazione merci Europal Produttore: Revet S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 11/07/06 Nome commerciale: Europal Uso: trasporto bancali, in particolare verso quei paesi che richiedono la fumigazione dei pallet in legno (procedura non richiesta per la plastica); possono essere utilizzati per le più diverse esigenze di imballaggio. - dimensioni: 800x1200x135mm - carico statico: 7000 kg - lavabile; elevata capacità di carico; può essere autoestinguente; pigmentazione indelebile e colorazione personalizzabile; possibilità di dotazione microchip; certificato secondo norme igieniche HACCP e FDA.. Plastica eterogenea Produttore: Revet S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 11/07/06 Nome commerciale: Europal Uso: trasporto bancali, in particolare verso quei paesi che richiedono la fumigazione dei pallet in legno (procedura non richiesta per la plastica); possono essere utilizzati per le più diverse esigenze di imballaggio. - dimensioni: 800x1200x135mm - carico statico: 4500 kg - lavabile; elevata capacità di carico; può essere autoestinguente; pigmentazione indelebile e colorazione personalizzabile; possibilità di dotazione microchip; certificato secondo norme igieniche HACCP e FDA.. Plastica eterogenea 24 25

15 edilizia florovivaistica Elemento per il compostaggio dei rifiuti Bio Quick Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Nome commerciale: Bio Quick florovivaistica Uso: compostiera per il recupero della frazione umida dei rifiuti domestici domestici di 3-6 persone e degli scarti verdi e di potature di un giardino di medie dimensioni. - capacità 400 l - peso 13 kg - le parti interne bugnate, la griglia forata e il cono di aerazione, permettono una omogenea circolazione dell aria che accelera il processo di compostaggio e previene i processi di trasformazione anaerobici (cattivi odori), degli scarti organici introdotti. PP; stampaggio ad iniezione. realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. 27

16 florovivaistica florovivaistica Elemento per il compostaggio dei rifiuti Kompost Quick 300 Elemento per il compostaggio dei rifiuti Kompost Quick 400 Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Nome commerciale: Kompost Quick 300 Uso: compostiera per il recupero della frazione umida dei rifiuti domestici domestici di 3-4persone e degli scarti verdi di un giardino di piccole dimensioni. - capacità 300 l - peso 9,5 kg - le ampie fessure delle pareti esterne e la griglia forata permettono una omogenea circolazione dell aria che accelera il processo di compostaggio e previene i processi di trasformazione anaerobici (cattivi odori), degli scarti organici introdotti. Resistente agli agenti atmosferici. PP; stampaggio ad iniezione. realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Nome commerciale: Kompost Quick 400 Uso: compostiera per il recupero della frazione umida dei rifiuti domestici domestici di 3-6 persone e degli scarti verdi e di potature di un giardino di medie dimensioni. - capacità 400 l - peso 12 kg - le ampie fessure delle pareti esterne e la griglia forata permettono una omogenea circolazione dell aria che accelera il processo di compostaggio e previene i processi di trasformazione anaerobici (cattivi odori), degli scarti organici introdotti. Resistente agli agenti atmosferici. PP; stampaggio ad iniezione. realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%

17 pavimentazioni florovivaistica florovivaistica Elemento per il compostaggio dei rifiuti Angolo Verde Elemento per il compostaggio dei rifiuti Angolo Verde M Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Nome commerciale: Angolo Verde Uso: compostiera per il recupero della frazione umida dei rifiuti domestici di 3-12 persone e degli scarti verdi e di potature di un giardino di ampie dimensioni. - capacità 800 l - peso 25 kg - coperchio apribile a metà; fori di aerazione per una efficace ed omogenea circolazione dell aria che accelera il processo di compostaggio e previene i processi di trasformazione anaerobici (cattivi odori), degli scarti organici introdotti. PP; stampaggio ad iniezione. realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Nome commerciale: Angolo Verde M Uso: compostiera per il recupero della frazione umida dei rifiuti domestici di 3-10 persone e degli scarti verdi e di potature di un giardino di ampie dimensioni. - capacità 600 l - peso 30 kg - coperchio apribile a metà; fori di aerazione per una efficace ed omogenea circolazione dell aria che accelera il processo di compostaggio e previene i processi di trasformazione anaerobici (cattivi odori), degli scarti organici introdotti. PP; stampaggio ad iniezione. realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%

18 pavimentazioni florovivaistica florovivaistica Elemento per il compostaggio dei rifiuti Recogreen 310 Elemento per il compostaggio dei rifiuti Bio Kompo Produttore: Eurosintex S.r.l. Marchio PSV rilasciato il 24/10/06 Nome commerciale: Recogreen 310 Uso: compostiera per il recupero della frazione umida dei rifiuti domestici - capacità 310 l - peso 10 kg - ampio sportello (44x28 cm) per l introduzione degli scarti organici e ampia apertura (36x25,5 cm) chiusa con apposita portella per una facile estrazione del compost; le prese d aria presenti sui lati facilitano l aerazione degli scarti vegetali organici posti a compostare. La griglia di fondo e il cono di aerazione, aumentano l ossigenazione interna. PP; stampaggio ad iniezione. realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. Produttore: Gianazza Angelo S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 17/10/05 Nome commerciale: Bio Kompo Uso: compostiera per il recupero della frazione umida dei rifiuti domestici - capacità 310 l - peso 10 kg - la presenza di fessure sulla parte inferiore, consente un omogeneo ricambio dell aria, facilitando il processo di decomposizione. La griglia di fondo e il cono di aerazione, aumentano l ossigenazione interna prevenendo i processi di trasformazione anaerobica (cattivi odori) e impediscono l ingresso di animali indesiderati. Riciclabile. PP; stampaggio ad iniezione. realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%

19 edilizia raccolta rifiuti Contenitori per la raccolta differenziata Recobox Produttore: Eurosintex S.r.l. Marchio PSV rilasciato il 24/10/06 Nome commerciale: Recobox raccolta rifiuti Uso: raccolta differenziata domestica - capacità: 5, 7, 10, 20, 25, 30, 35 litri - colori: verde, marrone, blu, giallo, rosso - estremamente resistente ed inalterabile nel tempo, può essere collocato in casa o in giardino; di facile pulizia; dotato di presa sul fondo per agevolare le operazioni di svuotamento; provvisto di esclusive cerniere con attacchi ribassati per il risvolto dei sacchetti; dotato di sistema antirandagismo di bloccaggio che impedisce agli animali (domestici o randagi) di aprire il contenitore. - optional: serigrafia, numerazione e coperchio con filtro anti odori PP; stampaggio ad iniezione. realizzato con l impiego del 75% di materiale da post-consumo contenente polipropilene riciclato al 100%. 35

20 raccolta edilizia rifiuti raccolta rifiuti Contenitori per la raccolta differenziata Recobell Contenitori per la raccolta differenziata Recomax Produttore: Sinterplast S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 31/05/06 Nome commerciale: Recobell Uso: raccolta differenziata di vetro, carta, plastica,lattine e metallo. - capacità: litri 2000, 2500, 3000, 3100, colore standard: verde Le campane Recobell sono riciclabili, resistenti a urti, atti vandalici e agenti atmosferici; disponibili in una gamma completa per colori e dimensioni; bocche di conferimento circolari, rettangolari od ovali in base al materiale raccolto. PE; stampaggio rotazionale. realizzato con l impiego di non meno del 50% di materiale riciclato derivato da postconsumo. Produttore: Sinterplast S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 31/05/06 Uso: raccolta differenziata di vetro, carta, plastica,lattine e metallo. Nome commerciale: Recomax - capacità: 2400 litri - colore standard: verde - i cassonetti Recomax sono riciclabili, resistenti a urti,atti vandalici e agenti atmosferici; coperchio standardcon apertura a pedale o dotato di bocche di conferimento. PE; stampaggio rotazionale. realizzato con l impiego di non meno del 50% di materiale riciclato derivato da postconsumo

21 edilizia arredo urbano Elemento modulare portabiciclette Neolite aarredo urbano Caratteristiche: sistema modulare realizzato con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata - angolo di inclinazione: 45 - dimensioni modello 3 posti: cm 120x45x45 - dimensioni modello 6 posti: cm 225x45x45 - disponibile in diversi colori realizzato attraverso l impiego di plastiche 39

22 arredo urbano edilizia arredo urbano Elemento modulare portabiciclette Neolite Elemento panchina portapiante Ecoplastic Plastina Caratteristiche: sistema modulare realizzato con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata - dimensioni modello 3 posti: cm 120x75x15 - dimensioni modello 6 posti: cm 225x90x18 - disponibile in diversi colori Produttore: Revet S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 11/07/06 Nome commerciale: Ecoplastic/Plastina Gli arredi prodotti da Revet possono essere realizzati su disegno specifico per soddisfare le esigenze del committente e permettere l integrazione in ogni contesto architettonico; possono essere autoestinguenti; colorazione indelebile; non richiedono manutenzione; garantiscono un elevata capacità di carico e una lunga durata. Altri prodotti realizzabili: panche, panchine, tavoli, staccionate, delimitazioni per isole ecologiche ed aree dedicate, cestini, paletti segnaletici, pedane, passerelle, pavimentazioni, gazebo, rastrelliere. Materiale plastico eterogeneo; stampaggio ad iniezione. superiore al 95%, per un peso finale all interno del manufatto superiore al 50%

23 arredo urbano edilizia arredo urbano Contenitore portapiante Flor Design Elemento panchina e portapiante Neolite Modello: FlorDesign Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; disponibile in diversi colori e dimensioni; non richiede manutenzione. Modello: Panca con fioriera Caratteristiche: - dimensioni: 200x60x43 cm - profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; parti portanti rinforzate con barre in ferro zincato integrate nella struttura dei profilati; disponibile in diversi colori; non richiede manutenzione. i 42 43

24 arredo urbano edilizia arredo urbano Panchina senza schienale Maggiore Panchina con schienale Bracciano Modello: Maggiore Caratteristiche: - dimensioni: 238x43x43 cm - profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; parti portanti rinforzate con barre in ferro zincato integrate nella struttura dei profilati; disponibile in diversi colori; non richiede manutenzione. Modello: Bracciano Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; parti portanti rinforzate con barre in ferro zincato integrate nella struttura dei profilati; disponibile in diversi colori e dimensioni; non richiede manutenzione

25 arredo urbano edilizia arredo urbano Panchina con schienale Iseo Elemento per area picnic Tavolo Panca Modello: Iseo Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; parti portanti rinforzate con barre in ferro zincato integrate nella struttura dei profilati; disponibile in diversi colori e dimensioni; non richiede manutenzione. Modello: Tavolo panca Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; parti portanti rinforzate con barre in ferro zincato integrate nella struttura dei profilati; disponibile in diversi colori e dimensioni; non richiede manutenzione

26 arredo urbano edilizia arredo urbano Tavolo per parchi e giardini Iseo Tavolo per parchi e giardini Garda Modello: Iseo Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; parti portanti rinforzate con barre in ferro zincato integrate nella struttura dei profilati; disponibile in diversi colori e dimensioni; non richiede manutenzione. Modello: Garda Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; parti portanti rinforzate con barre in ferro zincato integrate nella struttura dei profilati; disponibile in diversi colori e dimensioni; non richiede manutenzione

27 arredo urbano edilizia arredo urbano Tavolo con panca Ecoplastic Plastina Cestino per rifiuti coperto Ecoplastic Plastina 50 Produttore: Revet S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 11/07/06 Nome commerciale: Ecoplastic/Plastina Gli arredi prodotti da Revet possono essere realizzati su disegno specifico per soddisfare le esigenze del committente e permettere l integrazione in ogni contesto architettonico; possono essere autoestinguenti; colorazione indelebile; non richiedono manutenzione; garantiscono un elevata capacità di carico e una lunga durata. Altri prodotti realizzabili: panche, panchine, tavoli, staccionate, delimitazioni per isole ecologiche ed aree dedicate, cestini, paletti segnaletici, pedane, passerelle, pavimentazioni, gazebo, rastrelliere. Materiale plastico eterogeneo; stampaggio ad iniezione. superiore al 95%, per un peso finale all interno del manufatto superiore al 50%. Produttore: Revet S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 11/07/06 Nome commerciale: Ecoplastic/Plastina Gli arredi prodotti da Revet possono essere realizzati su disegno specifico per soddisfare le esigenze del committente e permettere l integrazione in ogni contesto architettonico; possono essere autoestinguenti; colorazione indelebile; non richiedono manutenzione; garantiscono un elevata capacità di carico e una lunga durata. Altri prodotti realizzabili: panche, panchine, tavoli, staccionate, delimitazioni per isole ecologiche ed aree dedicate, cestini, paletti segnaletici, pedane, passerelle, pavimentazioni, gazebo, rastrelliere. Materiale plastico eterogeneo; stampaggio ad iniezione. superiore al 95%, per un peso finale all interno del manufatto superiore al 50%. 51

28 arredo urbano edilizia arredo urbano Contenitore per rifiuti Gettacarte a mobiletto Contenitore per rifiuti Gettacarte pensile Modello: Gettacarte a mobiletto Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata - dimensioni: cm 60x50x90 - disponibile in diversi colori - fornito pre-assemblato Materiale plastico eterogeneo; estrusione Modello: Gettacarte pensile Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata - dimensioni cestino: cm 40x60 - altezza: cm disponibile in diversi colori - cestino fornito pre-assemblato, palo di sostegno da assemblare Materiale plastico eterogeneo; estrusione 52 53

29 arredo urbano edilizia arredo urbano Contenitore portapiante Wood Design Recinzione per aree verdi Fano Modello: Wood Design Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; parti portanti rinforzate con barre in ferro zincato integrate nella struttura dei profilati; disponibile in diversi colori e dimensioni; non richiede manutenzione. Modello: Fano Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata - altezza: 120 cm - diversi colori disponibili - fornita preassemblata 54 55

30 arredo urbano edilizia arredo urbano Recinzione per aree verdi Fattoria Recinzione per aree verdi Villa Serena Modello: Fattoria Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata - altezza: 120 o 240 cm - diversi colori disponibili - fornita preassemblata o da montare Modello: Villa Serena Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata - altezza: 120 o 240 cm - diversi colori disponibili - fornita preassemblata 56 57

31 arredo urbano edilizia arredo urbano Bacheca per aree verdi Parco Bacheca per aree verdi Giardino Modello: Parco Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata - pali di sostegno con armatura metallica; pannello in Neolite; tetto a due falde - dimensioni pannello: cm 100x100 - altezza: cm disponibile in diversi colori Modello: Giardino Caratteristiche: profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata - pali di sostegno con armatura metallica; pannello in Neolite; tetto a due falde - dimensioni pannello: cm 100x70 - altezza: cm disponibile in diversi colori 58 59

32 arredo urbano edilizia arredo urbano Recinzione per isole ecologiche Fano Recinzione per isole ecologiche Mogliano Modello: Fano Uso: allestimento di isole ecologiche Caratteristiche: prodotta con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; garantisce un elevata visibilità delle attrezzature di raccolta; la recinzione può essere completata con fioriere e portabiciclette; semplice ed economica. - dimensioni: altezza 100 cm, lunghezza variabile. Modello: Mogliano Uso: allestimento di isole ecologiche Caratteristiche: prodotta con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; garantisce un elevata visibilità delle attrezzature di raccolta; la recinzione può essere completata con fioriere e portabiciclette - dimensioni pannello alto: cm 111x160 - dimensioni pannello basso: cm 111x

33 arredo urbano edilizia arredo urbano Recinzione per isole ecologiche Onda Recinzione per isole ecologiche Peccioli Modello: Onda Uso: allestimento di isole ecologiche Caratteristiche: prodotta con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; garantisce un mascheramento ottimale delle attrezzature di raccolta; la recinzione viene completata con fioriere e porta-biciclette - dimensioni pannello alto: cm 220x280 - dimensioni pannello basso: cm 220x190 Modello: Peccioli Uso: allestimento di isole ecologiche Caratteristiche: prodotta con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; garantisce un mascheramento ottimale delle attrezzature di raccolta; la recinzione viene completata con fioriere e porta-biciclette - dimensioni pannello alto: cm 116x160 - dimensioni pannello basso: cm 116x

34 parchi gioco Struttura per attività ludica Castello Uso: giardini pubblici e privati, scuole. parchi gioco Caratteristiche: struttura modulare realizzata con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; disponibile in diversi modelli e dimensioni, con motivi educativi adatti ad età diverse. 65

35 parchi edilizia gioco parchi gioco Struttura per attività ludica Teleferica Struttura per attività ludica Giochi combinati Uso: giardini pubblici e privati, scuole. Caratteristiche: realizzata con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; età consigliata 7-14 anni. Materiale plastico eterogeneo; estrusione Uso: giardini pubblici e privati, scuole. Caratteristiche: realizzati con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; età consigliata 7-14 anni; diversi modelli e dimensioni disponibili. Materiale plastico eterogeneo; estrusione 66 67

36 parchi edilizia gioco parchi gioco Struttura per attività ludica Altalena Struttura per attività ludica Trenino Uso: giardini pubblici e privati, scuole. Caratteristiche: realizzata con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; disponibile nella versione con seggiolino a cestello, adatta ai bambini più piccoli; realizzabile in diverse dimensioni. Uso: giardini pubblici e privati, scuole, asili. Caratteristiche: realizzato con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; particolarmente adatto ai bambini più piccoli - ingombro: cm 590x100 - struttura base: 1 locomotiva, 2 vagoni

37 parchi edilizia gioco parchi gioco Struttura per attività ludica Bilici Struttura per attività ludica Gioco a molla Uso: giardini pubblici e privati, scuole. Caratteristiche: realizzati con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; diverse dimensioni disponibili. Materiale plastico eterogeneo; estrusione Uso: giardini pubblici e privati, scuole. Caratteristiche: realizzato con profilati in materiale proveniente da raccolta differenziata; disponibili diverse sagome - ingombro: cm 100x30x

38 edilizia materiali Addensato per malte cementizie AMC Mont Produttore: Montello S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 19/07/06 Nome commerciale: AMC Mont Uso: realizzazione di cementi alleggeriti per il settore edilizio. materiali Materiali plastici eterogenei rimasti da selezione dei prodotti in HDPE e PET; estrusione. realizzato unicamente con materiale plastico di riciclo, contenente una quantità di materiale da post-consumo superiore all 85%. 73

39 materiali edilizia Compound a base di PVC rigenerato Vinyloop FC Produttore: Vinyloop Ferrara S.p.a. Marchio PSV rilasciato il 21/03/06 Nome commerciale: Vinyloop FC Caratteristiche: - aspetto: microgranuli µm - colore nero/grigio PVC ottenuto mediante un processo fisicomeccanico di dissoluzione selettiva del PVC contenuto nella materia prima trattata Uso: componente per compounds diversi, tubi flessibili (strato interno), geomembrane, paraspruzzi, pavimentazioni, oggetti tecnici stampati ad iniezione (tappi, giunti, ), suole per calzature, produzione di membrane impermeabilizzanti, rivestimenti tessili. dalla circolare 4 agosto 2004, in quanto composto interamente da PVC riciclato. 74

40 indirizzi edilizia note finali Eurosintex srl via Brescia 1/a 1/b Ciserano (BG) Tel Fax Sito internet Gianazza Angelo spa via Pagani Legnano (MI) Tel Fax Sito internet Si ringraziano per le immagini ed il materiale informativo fornito Dkr, Eurosintex, Grafiart, Gianazza, Montello, Recovered. Revet, Sinterplast, Vinyloop Edizione I finita di stampare nel marzo 2007 Stampato su carta sbiancata riciclata Montello spa via Fabio Filzi Montello (BG) Tel Fax Sito internet info@montello-spa.it Recovered srl via Udine Montemurlo (PO) Tel Fax Sito internet info@neolite.it Revet spa via VIII Marzo Empoli (FI) Tel Fax Sito internet info@revet.com Sinterplast spa via Campania Ciserano (BG) Tel Fax Sito internet commerciale.italia@sinterplast.com Vinyloop Ferrara spa via Marconi Ferrara Tel Fax Sito internet paolo.pirro@solvay.com 75 76

41 ringraziamenti Un particolare ringraziamento va alle aziende che ci hanno sostenuto nella realizzazione del volume, oltre che ai tre soci fondatori dell Istituto, senza i quali questo lavoro non sarebbe stato possibile. Ci riferiamo in particolare alla Federazione Gomma Plastica ed al suo Direttore Generale Angelo Bonsignori, a Plastics Europe Italia ed a COREPLA, grazie alle cui eccellenze operative in materia di raccolta differenziata e riciclo si rende possibile la valorizzazione di buona parte dei rifiuti di imballaggi plastici. 78

E quindi prima di tutto l esperienza sul campo che ha individuato in Neolite caratteristiche quali:

E quindi prima di tutto l esperienza sul campo che ha individuato in Neolite caratteristiche quali: IL MATERIALE Il riciclaggio delle raccolte differenziate degli imballaggi in plastica ha aperto una nuova frontiera nella realizzazione di manufatti destinati all esterno, ovvero dove è particolarmente

Dettagli

SALVAPRATO-SALVAGHIAIA una soluzione per sopportare qualsiasi peso

SALVAPRATO-SALVAGHIAIA una soluzione per sopportare qualsiasi peso Edilizia Giardino Gianazza Angelo S.p.a. SALVAPRATO-SALVAGHIAIA una soluzione per sopportare qualsiasi peso pratico, facile, veloce e semplice da posare Vantaggi 500 ton/mq Robusto Salvaprato e Salvaghiaia

Dettagli

L economia circolare nella filiera delle materie plastiche. Angelo Bonsignori Presidente IPPR

L economia circolare nella filiera delle materie plastiche. Angelo Bonsignori Presidente IPPR L economia circolare nella filiera delle materie plastiche Angelo Bonsignori Presidente IPPR Chi Siamo Anno di fondazione: 2004 DM 203/2003 : con un iniziativa unica a livello italiano ed europeo la filiera

Dettagli

Contenitore raccolta porta a porta e per compostaggio domestico

Contenitore raccolta porta a porta e per compostaggio domestico Contenitore raccolta porta a porta e per compostaggio domestico Ideale per le utenze condominiali, perché permette di conferire la frazione organica nel bidone da lt. 120/240/360 assegnato utilizzando

Dettagli

Le risposte del sistema associativo: I marchi di qualità per la promozione delle plastiche da riciclo,plastica Seconda Vita.

Le risposte del sistema associativo: I marchi di qualità per la promozione delle plastiche da riciclo,plastica Seconda Vita. TRA POLIMERI TRADIZIONALI E BIOPLASTICHE, LA TERZA VIA: LA PLASTICA RICICLATA Milano, 22 settembre 2009 Le risposte del sistema associativo: I marchi di qualità per la promozione delle plastiche da riciclo,plastica

Dettagli

Verdespazio. PANCHINA A TRE ASSI TIPO CITTÀ DI TORINO con assi in plastica riciclata

Verdespazio. PANCHINA A TRE ASSI TIPO CITTÀ DI TORINO con assi in plastica riciclata Verdespazio PANCHINA A TRE ASSI TIPO CITTÀ DI TORINO con assi in plastica riciclata La PANCHINA A TRE ASSI TIPO CITTÀ DI TORINO IN PLASTICA RICICLATA è un arredo prodotto in esclusiva su progetto della

Dettagli

Strongplast - Plasmix

Strongplast - Plasmix Kit 100 1000.00 in STRONGPLAST adatto per aree all'aperto, parchi, giardini. Il kit comprende il tavolo T200 e quattro panchette. Composto da profili realizzati in Strongplast - Plasmix, una miscela di

Dettagli

Sistemi di drenaggio per classi di carico A15 (Uni-En 1433)

Sistemi di drenaggio per classi di carico A15 (Uni-En 1433) Sistemi di drenaggio per classi di carico A15 (Uni-En 1433) La normativa in materia di sistemi di drenaggio, la UNI-EN 1433:2008, prescrive sei differenti classi che si differenziano fra loro in funzione

Dettagli

PROFILATI AL 100% IN PLASTICA RICICLATA (mix di polietilene e polipropilene da raccolta differenziata)

PROFILATI AL 100% IN PLASTICA RICICLATA (mix di polietilene e polipropilene da raccolta differenziata) PROFILATI AL 100% IN PLASTICA RICICLATA (mix di polietilene e polipropilene da raccolta differenziata) Materiale: i profilati sono composti al 100% da plastica di buona qualità proveniente dalla raccolta

Dettagli

Il riciclo delle materie plastiche in Italia Fotografia del settore e potenzialità di sviluppo Maria Cristina Poggesi Segretario IPPR

Il riciclo delle materie plastiche in Italia Fotografia del settore e potenzialità di sviluppo Maria Cristina Poggesi Segretario IPPR Il riciclo delle materie plastiche in Italia Fotografia del settore e potenzialità di sviluppo Maria Cristina Poggesi Segretario IPPR Chi siamo Anno di fondazione: 2004 Soci Fondatori (filiera, DM 203/2003

Dettagli

Il riciclo delle materie plastiche in Italia Fotografia del settore e potenzialità di sviluppo Maria Cristina Poggesi Segretario IPPR

Il riciclo delle materie plastiche in Italia Fotografia del settore e potenzialità di sviluppo Maria Cristina Poggesi Segretario IPPR Rubano, 29 giugno 2017 Il riciclo delle materie plastiche in Italia Fotografia del settore e potenzialità di sviluppo Maria Cristina Poggesi Segretario IPPR Chi siamo Anno di fondazione: 2004 Soci Fondatori

Dettagli

GIOCHI IN STRONGPLAST

GIOCHI IN STRONGPLAST GIOCHI IN STRONGPLAST Eurocom Nasce da una ventennale esperienza artigianale che nel tempo ci ha portato verso l acquisizione di una altissima sensibilità nei confronti dell impatto ambientale dei nostri

Dettagli

SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE

SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE PRODOTTI SPECIFICI PER EDILIZIA GARDEN SPORT Plastiche 3F s.r.l. Unipersonale, produce e commercializza prodotti in plastica per i settori Edilizia, Garden e Sport. La nostra

Dettagli

ACO Self Canali di drenaggio serie ACO

ACO Self Canali di drenaggio serie ACO ACO Self Canali di drenaggio serie ACO Self in calcestruzzo polimerico per applicazioni residenziali Canali di drenaggio serie ACO Hexaline in plastica per applicazioni residenziali 147 Il pratico sistema

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA Pag. 1 / 7 REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA ISTITUTO ITALIANO DEI PLASTICI S.r.l. via M.U. Traiano 7 20149 Milano tel.: 02 3456021 fax: 02 3314930 e-mail:

Dettagli

PLASTICA RICICLATA AL 100% Catalogo Arredi e Giochi. A sostegno di:

PLASTICA RICICLATA AL 100% Catalogo Arredi e Giochi. A sostegno di: Catalogo Arredi e Giochi A sostegno di: Introduzione DECRETO CAM Criteri ambientali minimi per l acquisto di articoli per l arredo urbano. 1 Introduzione STABILITÀ UV: DIMENSIONI: 2 QUALITÀ: VANTAGGI:

Dettagli

Verdespazio. Pavimentazione antitrauma

Verdespazio. Pavimentazione antitrauma Verdespazio Pavimentazione antitrauma Lastre antitrauma Playgomma. Giocare in sicurezza. Lastre antitrauma Playgomma. Giocare sereni Tutti i prodotti Playgomma sono prodotti di qualità, realizzati secondo

Dettagli

Schede tecniche dei contenitori da utilizzare per la raccolta stradale dei rifiuti

Schede tecniche dei contenitori da utilizzare per la raccolta stradale dei rifiuti Comuni dell Acquedotto Langhe Sud Occidentali S.p.A. V.le Prof. Gabetti 23/b 12063 DOGLIANI CN ALLEGATO B1 Schede tecniche dei contenitori da utilizzare per la raccolta stradale dei rifiuti CASSONETTO

Dettagli

FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA INTEGRATA DEI RIFIUTI NELL A.T.O. CT1 ALLEGATO A1 SPECIFICHE TECNICHE CON PREZZI UNITARI

FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA INTEGRATA DEI RIFIUTI NELL A.T.O. CT1 ALLEGATO A1 SPECIFICHE TECNICHE CON PREZZI UNITARI FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA INTEGRATA DEI RIFIUTI NELL A.T.O. CT1 ALLEGATO A1 SPECIFICHE TECNICHE CON PREZZI UNITARI Giarre lì 16 agosto 2011 IL PROGETTISTA Antonino Germanà IL R.U.P. ing.

Dettagli

E quindi prima di tutto l esperienza sul campo che ha individuato in Neolite caratteristiche quali:

E quindi prima di tutto l esperienza sul campo che ha individuato in Neolite caratteristiche quali: IL MATERIALE Il riciclaggio delle raccolte differenziate degli imballaggi in plastica ha aperto una nuova frontiera nella realizzazione di manufatti destinati all esterno, ovvero dove è particolarmente

Dettagli

RECINZIONI in PVC. Catalogo E.3.a. Recinzioni in PVC, un prodotto che dura nel tempo

RECINZIONI in PVC. Catalogo E.3.a. Recinzioni in PVC, un prodotto che dura nel tempo RECINZIONI in PVC Catalogo E.3.a Recinzioni in PVC, un prodotto che dura nel tempo Le recinzioni in PVC il presente e il futuro delle recinzioni che oltre ad essere solide e robuste non necessitano di

Dettagli

RECINZIONI in PVC. Catalogo E.9.1. Recinzioni in PVC, un prodotto che dura nel tempo

RECINZIONI in PVC. Catalogo E.9.1. Recinzioni in PVC, un prodotto che dura nel tempo RECINZIONI in PVC Catalogo E.9.1 Recinzioni in PVC, un prodotto che dura nel tempo Le recinzioni in PVC il presente e il futuro delle recinzioni che oltre ad essere solide e robuste non necessitano di

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA *

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA * Pag. 1 / 9 REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA * MATERIALI E/O MANUFATTI IN POLIETILENE DA RESIDUI INDUSTRIALI E/O DA MATERIALI DA POST-CONSUMO DESTINATI AD

Dettagli

Grigliati erbosi per pavimentazioni ecologiche di aree verdi e parcheggi, elementi per il Contenimento terra atti alla realizzazione di muri a secco,

Grigliati erbosi per pavimentazioni ecologiche di aree verdi e parcheggi, elementi per il Contenimento terra atti alla realizzazione di muri a secco, Grigliati erbosi per pavimentazioni ecologiche di aree verdi e parcheggi, elementi per il Contenimento terra atti alla realizzazione di muri a secco, Cordonate per la delimitazione di marciapiedi, Corso

Dettagli

giochi plastica riciclata

giochi plastica riciclata giochi plastica riciclata TRENINO COD. TRENINO BEST RECYCLED PRODUCT AWARD 2011 - ITALIA WINNER DESCRIZIONE VOCI DI CAPITOLATO Prodotto vincitore del premio EPRO 2011 come " Miglior prodotto in plastica

Dettagli

La serie RL KLT trova la sua migliore applicazione nel settore automobilistico, permettendo la circolazione delle merci tra l industria dell indotto

La serie RL KLT trova la sua migliore applicazione nel settore automobilistico, permettendo la circolazione delle merci tra l industria dell indotto La serie RL KLT trova la sua migliore applicazione nel settore automobilistico, permettendo la circolazione delle merci tra l industria dell indotto ed i costruttori automobilistici. B1 buona resistenza

Dettagli

FORNITURA E POSA IN OPERA DI NUOVI GIOCHI E ATTREZZATURE PER AREE VERDI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LORETO (AN) COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

FORNITURA E POSA IN OPERA DI NUOVI GIOCHI E ATTREZZATURE PER AREE VERDI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LORETO (AN) COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N. VOCE DESCRIZIONE MISURA QUANTITA' PREZZO TOTALE sic.incl tot. Sic. Incl 1 np1 2 np2 FORNITURA E POSA IN OPERA DI NUOVI GIOCHI E ATTREZZATURE PER AREE VERDI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LORETO (AN) COMPUTO

Dettagli

Perfezione Eleganza Alta qualità Lunga durata

Perfezione Eleganza Alta qualità Lunga durata Perfezione Eleganza Alta qualità Lunga durata balconi e scale in PVC Oltre 40 anni di esperienza in qualità superiore La PLASTICINO S.r.l. ha festeggiato i suoi primi 40 anni di successi. Oggi, l azienda

Dettagli

LeoDaVinci srl SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO. REDATTA: Settembre 2009 CATEGORIA: Raccolta differenziata REV.2 Settembre 2013

LeoDaVinci srl SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO. REDATTA: Settembre 2009 CATEGORIA: Raccolta differenziata REV.2 Settembre 2013 MINI ISOLE ECOLOGICHE I contenitori di cui la MINI ISOLA ECOLOGICA è costituita, sono costruiti in polietilene con la tecnica del ROTAZIONALE. Questo materiale, così stampato, garantisce grande resistenza

Dettagli

Complementi al fabbricato

Complementi al fabbricato 1 Complementi al fabbricato 2 3 1.Sportello rasamuro materiale Dimensioni 11004003 inox 20 x 20 11004001 inox 30 x 30 11004002 inox 40 x 40 11006001-20 x 20 11006002-25 x 25 11006003-30 x 30 11006004-40

Dettagli

PAVIMENTI ANTITRAUMA. Tutta la gamma di prodotti è totalmente riciclabile e del tutto atossica.

PAVIMENTI ANTITRAUMA. Tutta la gamma di prodotti è totalmente riciclabile e del tutto atossica. PAVIMENTI ANTITRAUMA Catalogo E.3.1 Per la sicurezza dei nostri figli prodotti per la pavimentazione anche di aree gioco in grado, per la loro caratteristica, di attutire gli urti e le eventuali caduti.

Dettagli

G a rd e n C e n te r

G a rd e n C e n te r www.hackergiardini.ch G a rd e n C e n te r Via alle Brere 3 6598 Tenero Tel. 091 793 16 51 Pavimentazioni, Rocce e ghiaie ornamentali, Sistemi d'inverdimento Pavimentazione drenante Sistema stabilizzante

Dettagli

Spett. le LISTINO ALLA C.A.

Spett. le LISTINO ALLA C.A. Spett. le LISTINO ALLA C.A. OGGETTO: QUOTAZIONI INDICATIVE ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Facendo seguito alla Vs cortese richiesta siamo a comunicarvi l offerta per quanto in oggetto: I seguenti

Dettagli

GRUPPO PRODOTTI PER L EDILIZIA CATALOGO MASSELLI AUTOBLOCCANTI

GRUPPO PRODOTTI PER L EDILIZIA CATALOGO MASSELLI AUTOBLOCCANTI GRUPPO CATALOGO MASSELLI AUTOBLOCCANTI GRUPPO PR O D O T T I TR A D I Z I O N E E 3 QU A L I T À Il Gruppo Edil Piras esprime la volontà di un gruppo di aziende sarde di offrire una gamma vasta e completa

Dettagli

Solaio contro terra 1

Solaio contro terra 1 Solaio contro terra 1 Solaio contro terra: requisiti sicuro non cedevole non sdrucciolevole deve isolare dall umidità ed evitare le dispersioni di calore 2 Strati che compongono il solaio Strato di isolamento

Dettagli

la cultura del progetto arredo urbano

la cultura del progetto arredo urbano la cultura del progetto arredo urbano MADE IN R Abbiamo il piacere di presentarvi in anteprima le nuove possibilità applicative dei nostri prodotti ceramici. Nella fattispecie, come da immagini allegate,

Dettagli

Superfici di utilizzo verdi e stabili. Parcheggi Sentieri e carrabili Impianti esterni Aree di sosta

Superfici di utilizzo verdi e stabili. Parcheggi Sentieri e carrabili Impianti esterni Aree di sosta Parcheggi Sentieri e carrabili Impianti esterni Aree di sosta Superfici di utilizzo verdi e stabili Consolidamento della superficie con griglie di prato verdi finite ECORASTER + prato di alta qualità Senza

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Lavori a corpo - MIS AZ 3

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Lavori a corpo - MIS AZ 3 NOVEMBRE 2014 COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA Provincia di Barletta Andria Trani G.A.L. Gruppo di Azione Locale Murgia Più Fondo FEASR Asse III Mis. 3.1.3 Az. 3 Realizzazione di sentieristica, cartellonistica

Dettagli

SCHEDA TECNICA ECOISO/1

SCHEDA TECNICA ECOISO/1 SCHEDA TECNICA Nome Prodotto: Codice prodotto: Materiale di utilizzo: Colorazione disponibile: Isola Ecologica Modulare ECOISO/1 Plet Plastica Eterogenea Riciclata Montanti Marroni e griglie Verdi 1. Premessa

Dettagli

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG INDICE 1. Dati e Documentazione. Soluzioni Costruttive. Voci di capitolato 1. DATI E DOCUMENTAZIONE CODICE PRODOTTO: INS0-0010 GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: Struttura Sistema a Secco Lastra da costruzione SECUROCK

Dettagli

EDILE. Guaine tubi e accessori per protezione cavi Raccordi in PVC per l edilizia Tubi e accessori per drenaggio Pozzetti SYSTEM GROUP

EDILE. Guaine tubi e accessori per protezione cavi Raccordi in PVC per l edilizia Tubi e accessori per drenaggio Pozzetti SYSTEM GROUP ITALCOR service EDILE Guaine tubi e accessori per protezione cavi Raccordi in PVC per l edilizia Tubi e accessori per drenaggio Pozzetti SYSTEM GROUP 01.15 tubi e accessori tubo a singola parete pvc COSTRUZIONE:

Dettagli

Quaderno Tecnico SISTEMI DI COPERTURA

Quaderno Tecnico SISTEMI DI COPERTURA Quaderno Tecnico SISTEMI DI COPERTURA Mapeplan PVC-P SISTEMI DI COPERTURA MAPEPLAN PVC-P INDICE pag. 04 1. Innovazione eco-sostenibile pag. 06 2. Processo di produzione pag. 08 3. Sistemi di applicazione

Dettagli

Black is Green. Plastica riciclata > 75%

Black is Green. Plastica riciclata > 75% Plastica riciclata > 75% L innovazione I nostri designer hanno ideato una innovativa linea di carrelli attrezzati per la pulizia professionale che utilizzano una tecnologia IPC esclusiva con plastica

Dettagli

Il riciclo delle materie plastiche in Italia Fotografia del settore e potenzialità di sviluppo Maria Cristina Poggesi Segretario IPPR

Il riciclo delle materie plastiche in Italia Fotografia del settore e potenzialità di sviluppo Maria Cristina Poggesi Segretario IPPR Plastica non da imballaggio nei rifiuti urbani: analisi e proposte di gestione Ravenna, 18 maggio 2017 Il riciclo delle materie plastiche in Italia Fotografia del settore e potenzialità di sviluppo Maria

Dettagli

I CANALI IN CALCESTRUZZO

I CANALI IN CALCESTRUZZO I CANALI IN CALCESTRUZZO Per ogni esigenza di drenaggio, dalle aree private poco trafficate a quelle ad elevato traffico con carichi particolarmente gravosi come le aree aeroportuali, offriamo la soluzione

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO CON IL MARCHIO DI CONFORMITA ECOLOGICA PLASTICA SECONDA VITA : il PSV FOOD CONTACT

LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO CON IL MARCHIO DI CONFORMITA ECOLOGICA PLASTICA SECONDA VITA : il PSV FOOD CONTACT LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO CON IL MARCHIO DI CONFORMITA ECOLOGICA PLASTICA SECONDA VITA : il PSV FOOD CONTACT 1 LA CERTIFICAZIONE DIPRODOTTO CON IL MARCHIO DI PRESENTAZIONE DI IIP SRL Certificazioni

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A3 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A3 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, con capacità pari a 7, 120, 240, 1100 litri e sacchetti ALLEGATO TECNICO A3 al Capitolato Speciale d Appalto

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DI RIFIUTI CON MODALITA PORTA A PORTA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DI RIFIUTI CON MODALITA PORTA A PORTA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DI RIFIUTI CON MODALITA PORTA A PORTA Lotto nr. 1 CIG 59276535FF SCHEDA TECNICA MASTELLI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI RETTIFICA

Dettagli

BILANCIO ECONOMICO DEL RICICLO DELLE MATERIE PLASTICHE

BILANCIO ECONOMICO DEL RICICLO DELLE MATERIE PLASTICHE UNIONpLAST Gruppo riciclatori BILANCIO ECONOMICO DEL RICICLO DELLE MATERIE PLASTICHE MARINO LAMPERTI FEDERAZIONE GOMMA PLASTICA CONVEGNO ENEA 19 NOVEMBRE 2013 Bilancio economico del riciclo di Materie

Dettagli

Pozzetto giardinaggio GARDEN e Salvaprato Green-toso Supporti telescopici, supporto per quadrotti e livellatore Griglie ventilazione plastica tonde e

Pozzetto giardinaggio GARDEN e Salvaprato Green-toso Supporti telescopici, supporto per quadrotti e livellatore Griglie ventilazione plastica tonde e ESTERNI Pg.66 Pg.67 Pg.68 Pg.69 Pg.70 Pg.71 Pg.72 Pg.73 Pg.74 Pg.75 Pg.76 Pg.77 pg.78 Pg.79 Pg.80 Pg.81 Pg.82 Pg.83 Pozzetto giardinaggio GARDEN e Salvaprato Green-toso Supporti telescopici, supporto per

Dettagli

Black is Green. Plastica riciclata > 75% ICA System S.r.l. Tel

Black is Green. Plastica riciclata > 75% ICA System S.r.l. Tel Plastica riciclata > 75% ICA System S.r.l. Tel 0422 2933 www.icasystem.it L innovazione I nostri designer hanno ideato una innovativa linea di carrelli attrezzati per la pulizia professionale che utilizzano

Dettagli

Il sistema del recupero materia

Il sistema del recupero materia Il sistema del recupero materia Paolo Glerean L origine della materia da recuperare Post-industriale Scarti di produzione prelevati presso le industrie produttrici Post-consumo Beni che sono già stati

Dettagli

Hexaline. collect: Raccogliere e convogliare

Hexaline. collect: Raccogliere e convogliare collect: Raccogliere e convogliare 30 30 Hexaline ACO Hexaline - Canali di drenaggio in polipropilene Introduzione Hexaline p. 3 Canale Hexaline p. 36 Pozzetto di scarico p. 37 Accessori per canale Hexaline

Dettagli

Primavera-Estate FLORA ORTO & GIARDINO ORTO & GIARDINO

Primavera-Estate FLORA ORTO & GIARDINO ORTO & GIARDINO Per sostenere la crescita di fiori rampicanti e decorare al tempo stesso pareti, balconi e terrazze, TENAX propone una linea completa di tralicci estensibili, in varie misure e colori. Per facilitare invece

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E SPECIFICHE TECNICHE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E SPECIFICHE TECNICHE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E SPECIFICHE TECNICHE Fornitura di pattumiere e bidoni carrellati per l estensione del servizio di raccolta porta a porta nel bacino di competenza di S.a.ba.r. Servizi s.r.l,

Dettagli

Greenskin Box System Il modulo versatile per tetti verdi

Greenskin Box System Il modulo versatile per tetti verdi Greenskin Box System Il modulo versatile per tetti verdi ESTENSIVO INTENSIVO ECOSPHERIS Via Sismondi 7 - MILANO Tel 02 7010 3290 Fax 02 7611 0522 Your Green Roof Advisor INTRODUZIONE Le attuali normative

Dettagli

Spazio di uso pubblico

Spazio di uso pubblico Spazio di uso pubblico numero scheda 8K_ località San Giusto localizzazione piazza Camillo Cavour CTR 8K quota altimetrica 45 UTOE numero Tessuti consolidati prevalentemente residenziali Tipologia Tipo

Dettagli

www.cassonettopvc.it ESPERIENZA E AFFIDABILITÀ: RISPOSTA IN MODO PUNTUALE ED EFFICIENTE AD OGNI ESIGENZA È dal 1982 che la famiglia Gaeta progetta e sviluppa soluzioni in PVC, maturando una notevole esperienza

Dettagli

SCHEDA TECNICA ECO FARMA

SCHEDA TECNICA ECO FARMA SCHEDA TECNICA ECO FARMA ECO FARMA è studiato ed indicato per la raccolta differenziata dei farmaci scaduti facilitando l'inserimento in sicurezza ed isolando il rifiuto dall'esterno. Questo contenitore

Dettagli

Laboratorio di Costruzione dell architettura A

Laboratorio di Costruzione dell architettura A Laboratorio di Costruzione dell architettura A a.a. 2017/18 Abilità Informatiche A Coperture piane Prof. Sergio Rinaldi 09 maggio 2018 I.S.I.S. Andreozzi Copertura praticabile solo per manutenzione massetto

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A2 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A2 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, con capacità pari a 20, 120, 240, 1100 litri e campane per la raccolta del vetro della volumetria di 2200 litri

Dettagli

PRISMA S.R.L. tel fax

PRISMA S.R.L. tel fax NOSTRO CESTINO MODELLO SCUOLA WWW.PRISMARREDO.IT Novità 2017 Versione da 90 litri NOVITA 2016 VERSIONI IN ACCIAIO INOX E FERRO VERNICIATO CAPIENZE DA 60,80 e 100lt NOVITA 2016 VERSIONE DUO DOPPIA RACCOLTA

Dettagli

SIGNAL CE 4. Rete orientata si no. Resistenza a compressione - 10 kg/cm 2. Livello di protezione. Resistenza a trazione 4 kn/m -

SIGNAL CE 4. Rete orientata si no. Resistenza a compressione - 10 kg/cm 2. Livello di protezione. Resistenza a trazione 4 kn/m - 94 95 SIGNAL CE 4 Segnalazione condotte interrate Rete antiroccia Rete orientata si no Resistenza a compressione - 10 kg/cm 2 Livello di protezione Resistenza a trazione 4 kn/m - Disponibile in vari colori

Dettagli

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6. INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 6. Dati tecnici 7. Voce di capitolato 1/11 1. ANAGRAFICA CODICE PRODOTTO: GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: 1-4010V

Dettagli

Quaderno Tecnico SISTEMI DI COPERTURA MAPEPLAN PVC-P

Quaderno Tecnico SISTEMI DI COPERTURA MAPEPLAN PVC-P Quaderno Tecnico SISTEMI DI COPERTURA SISTEMI DI COPERTURA INDICE pag. 04 1. Innovazione eco-sostenibile pag. 06 2. Processo di produzione pag. 08 3. Sistemi di applicazione per coperture con manti in

Dettagli

Nuovi Orizzonti. Complementi ideali per chi ama vivere un ambiente e uno stile naturale

Nuovi Orizzonti. Complementi ideali per chi ama vivere un ambiente e uno stile naturale Un ampia gamma di bordure ed elementi singoli per realizzare cordoli, camminamenti e giardini unici. Un nuovo concetto di forme e di materie per realizzare particolari ricercati. Muretti e Bordure Pas

Dettagli

Plasmix: dalla raccolta differenziata un materiale pieno di potenzialità

Plasmix: dalla raccolta differenziata un materiale pieno di potenzialità Plasmix: dalla raccolta differenziata un materiale pieno di potenzialità Per la prima volta entra in un atto normativo italiano la definizione di plasmix, "insieme di plastiche eterogenee incluse negli

Dettagli

NUOVO CONTENITORE PER CARICO LATERALE TECNOLOGIE APPLICATE ALL AMBIENTE

NUOVO CONTENITORE PER CARICO LATERALE TECNOLOGIE APPLICATE ALL AMBIENTE NUOVO CONTENITORE PER CARICO LATERALE TECNOLOGIE APPLICATE ALL AMBIENTE 2 NUOVO CONTENITORE PER CARICO LATERALE ROS-ROCA presenta la nuova linea di contenitori stazionari per carico laterale che si adatta

Dettagli

CITTÀ DI POTENZA. U.D. Ambiente Parchi Energia Attività Sportive ALLEGATO 1 SPECIFICHE TECNICHE

CITTÀ DI POTENZA. U.D. Ambiente Parchi Energia Attività Sportive ALLEGATO 1 SPECIFICHE TECNICHE CITTÀ DI POTENZA U.D. Ambiente Parchi Energia Attività Sportive ALLEGATO 1 SPECIFICHE TECNICHE CONTENITORI CARRELLATI DA Lt.120 Dimensioni massime esterne: Altezza mm.1000; Larghezza mm.500; Profondità

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI CON IL SISTEMA EMMEDUE

TECNICA DELLE COSTRUZIONI CON IL SISTEMA EMMEDUE A d v a n c e d B u i l d i n g S y s t e m SISTEMA EMMEDUE Sistema costruttivo antisismico isotermoacustico TECNICA DELLE COSTRUZIONI CON IL SISTEMA EMMEDUE ALLA TECNOLOGIA EMMEDUE Rev. 00 del 18/04/2000

Dettagli

SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE

SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE PRODOTTI SPECIFICI PER GARDEN SPORT Plastiche 3F s.r.l. Unipersonale, produce e commercializza prodotti in plastica per i settori Edilizia, Garden e Sport. La nostra attività

Dettagli

CASETTA SUSY cod cm 340x244 perline ad incastro in legno di conifera naturale sp 28 mm

CASETTA SUSY cod cm 340x244 perline ad incastro in legno di conifera naturale sp 28 mm ! Prodotti per il giardino a prezzi insuperabili CASETTA LEMON PICCOLA cod. 62140 cm 150x213 in impregnato in m 399,00 autoclave - fornita in pannelli premontati sp 16 mm - pavimento incluso CASETTA SUSY

Dettagli

Piastre antitrauma in gomma riciclata specifiche per aree gioco esterne e assorbimento degli urti GIOCARE. SICURi UNI EN 1177 UNI EN 1176

Piastre antitrauma in gomma riciclata specifiche per aree gioco esterne e assorbimento degli urti GIOCARE. SICURi UNI EN 1177 UNI EN 1176 Piastre antitrauma in gomma riciclata specifiche per aree gioco esterne e assorbimento degli urti GIOCARE SICURi UNI EN 1177 UNI EN 1176 Prodotto con gomma riciclata autoposanti Sempre in stock Antishock

Dettagli

SILOS A CIELO APERTO VASCHE PREFABBRICATE SOLUZIONI PER LO STOCCAGGIO DI MATERIALI SFUSI E LIQUIDI RECYCLING - GESTIONE ACQUE AGRICOLTURA - INDUSTRIA

SILOS A CIELO APERTO VASCHE PREFABBRICATE SOLUZIONI PER LO STOCCAGGIO DI MATERIALI SFUSI E LIQUIDI RECYCLING - GESTIONE ACQUE AGRICOLTURA - INDUSTRIA SILOS A CIELO APERTO VASCHE PREFABBRICATE SOLUZIONI PER LO STOCCAGGIO DI MATERIALI SFUSI E LIQUIDI RECYCLING - GESTIONE ACQUE AGRICOLTURA - INDUSTRIA SILOS A CIELO APERTO STOCCAGGIO DI MATERIALI SFUSI

Dettagli

il decking di nuova generazione Gamma decking e accessori per posa Profili per decking (Lunghezza Standard Doghe 240 cm) accessori per la posa decking

il decking di nuova generazione Gamma decking e accessori per posa Profili per decking (Lunghezza Standard Doghe 240 cm) accessori per la posa decking Better than wood... il decking di nuova generazione Gamma decking e accessori per posa Profili per decking (Lunghezza Standard Doghe 240 cm) PRODOTTO sezione prevede fissaggio con: interasse magatelli

Dettagli

tecnic wood tecnic wood Tende ad impacchettamento con luci soffuse.

tecnic wood tecnic wood Tende ad impacchettamento con luci soffuse. PRODUCE e Arreda i tuoi spazi all aria aperta. 22 1991-2013 a r m o n i e n a t u r a l I tecnic wood tecnic wood Tende ad impacchettamento con luci soffuse. Tende tecniche con strutture in legno. La struttura

Dettagli

Contenitori mobili per rifiuti

Contenitori mobili per rifiuti Contenitori mobili per rifiuti Ruote girevoli avvitate saldamente alla base del cestino. RC-1213-GRY / RC-1215-GRY / RC-1217-GRY Contenitori resistenti, adatti a carichi pesanti. Ruote girevoli assicurano

Dettagli

CITTA DI TORINO. Anno 2014 ALLEGATO A ATTIVITA SPONSORIZZABILI. Allegato A 5

CITTA DI TORINO. Anno 2014 ALLEGATO A ATTIVITA SPONSORIZZABILI. Allegato A 5 CITTA DI TORINO AVVISO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI A SOSTEGNO DI ATTIVITA LEGATE ALLA MANUTENZIONE, VALORIZZAZIONE, PROMOZIONE E CURA DEL VERDE PUBBLICO COMUNALE Anno 2014 ALLEGATO A ATTIVITA SPONSORIZZABILI

Dettagli

c o l l e c t i o n 100% made in Italy ARREDO URBANO Catalogo 09/2016

c o l l e c t i o n 100% made in Italy ARREDO URBANO Catalogo 09/2016 collection 100% made in Italy ARREDO URBANO Catalogo 09/2016 IL 28/12/2015 È STATA APPROVATA LA LEGGE IN ITALIA GREEN ECONOMY E AMBIENTE la Green Economy e l ambiente. Per l Italia è un importante passo

Dettagli

Schede tecniche dei contenitori e dei materiali di consumo da utilizzare per la raccolta domiciliare dei rifiuti

Schede tecniche dei contenitori e dei materiali di consumo da utilizzare per la raccolta domiciliare dei rifiuti Schede tecniche dei contenitori e dei materiali di consumo da utilizzare per la raccolta domiciliare dei rifiuti Comuni dell Acquedotto Langhe Sud Occidentali S.p.A. V.le Prof. Gabetti 23/b 12063 DOGLIANI

Dettagli

PALLET IN ALLUMINIO ISN

PALLET IN ALLUMINIO ISN PALLET IN ALLUMINIO ISN Technology offre una vasta gamma di pallet per tutte le possibili applicazioni VANTAGGI - Realizzato secondo le GMP - Facile da pulire - Design robusto - Resistente a cambiamenti

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Comune di ESTERZILI Provincia di CAGLIARI OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UN ECOCENTRO COMUNALE IN ZONA P.I.P. COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ESTERZILI Esterzili, lì Il

Dettagli

Elenco Schede Tecniche Piano di Manutenzione dell Opera

Elenco Schede Tecniche Piano di Manutenzione dell Opera Elenco Schede Tecniche Piano di Manutenzione dell Opera FASI LAVORATIVE Manuale di Manutenzione Manuale d uso Programma Manutenzione Schede Edilizia Civile 61 61 61 183 Opere di Sostegno e Protezione 11

Dettagli

REGOLAMENTO. Uso del marchio di certificazione. Ed. 1 rev.0 del pag. 1/6

REGOLAMENTO. Uso del marchio di certificazione. Ed. 1 rev.0 del pag. 1/6 REGOLAMENTO Uso del marchio di certificazione Il presente documento è di proprietà di IPPR Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione parziale

Dettagli

Audizione RILEGNO. Senato della Repubblica, 13 Commissione. Roma, 9 maggio 2017

Audizione RILEGNO. Senato della Repubblica, 13 Commissione. Roma, 9 maggio 2017 1 Audizione RILEGNO Senato della Repubblica, 13 Commissione Roma, 9 maggio 2017 Rilegno 2 Il Consorzio rappresenta la filiera industriale degli imballaggi in legno destinati al consumo sul territorio nazionale.

Dettagli

IL NOSTRO AMICO CANE. Catalogo D.12.1

IL NOSTRO AMICO CANE. Catalogo D.12.1 IL NOSTRO AMICO CANE Catalogo D.12.1 Idea Outdoor nello specifico settore dell allevamento dei cani propone prodotti con il primario obiettivo di rispettare il benessere del nostro amico a quattro zampe.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E SPECIFICHE TECNICHE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E SPECIFICHE TECNICHE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E SPECIFICHE TECNICHE Fornitura di pattumiere e bidoni carrellati per l estensione del servizio di raccolta porta a porta nel bacino di competenza di S.a.ba.r. Servizi S.r.l,

Dettagli

DAL1986 AL SERVIZIO DEI PROPRI CLIENTI

DAL1986 AL SERVIZIO DEI PROPRI CLIENTI www.mastec.it AL1986 AL SERVIZIO EI PROPRI CLIENTI Soluzione ideale per chi cerca una recinzione di qualità, semplice pratica e sicura, ma soprattutto economica. Realizzata con filo zincato elettrosaldato

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA. il, nella sua qualità di Titolare /Legale Rappresentante, con

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA. il, nella sua qualità di Titolare /Legale Rappresentante, con Corso Repubblica n 12 09038 Serramanna CA Tel. 070 9139917 Fax 070 9139586 www.cisaconsorzio.it E-mail cisa.cisaconsorzio@gmail.com OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

LINEA CESTINI A PALO Design esclusivo Auesse

LINEA CESTINI A PALO Design esclusivo Auesse LINEA CESTINI A PALO Design esclusivo Auesse ECO 50 CON POSACENERE Il cestino gettacarte ECO 50 CON POSACENERE è progettato per coniugare al meglio le esigenze dell arredo urbano con quelle dei servizi

Dettagli

Pozzetti autoportanti - Presentazione di camera

Pozzetti autoportanti - Presentazione di camera Pozzetti autoportanti - Presentazione di camera Canplast PRO 600-800 e 1000 A complemento delle sue camere d'ispezione utilizzate come cassero perso stagno da rinfiancare in calcestruzzo, Canplast SA presenta

Dettagli

ARREDO URBANO. Catalogo E.7.1. Idea Outdoor è il vostro partner anche per i prodotti primari dell arredo urbano.

ARREDO URBANO. Catalogo E.7.1. Idea Outdoor è il vostro partner anche per i prodotti primari dell arredo urbano. ARREDO URBANO Catalogo E.7.1 Idea Outdoor è il vostro partner anche per i prodotti primari dell arredo urbano. Prodotti di qualità per rifinire in modo ottimale gli spazi esterni di spazi pubblici e privati.

Dettagli