COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O"

Transcript

1 COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 120 in data 30/07/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: ROVZIONE DEL REGOLMENTO ER L CONCESSIONE IN USO DI INFRSTRUTTURE (CVIDOTTI, OZZETTI, CHIUSINI, ECC.) TTI D OSITRE CVI IN FIBR OTTIC L anno duemilaquindici, addì trenta del mese di Luglio alle ore 19:30 nell ula Consigliare, si è riunito il Consiglio Comunale. ll inizio della discussione dell argomento, risultano presenti e assenti: BV CRLO BIGNRDI SR BONZNINI MRCO BOZZUTO NN BREZZ RICCRDO BRIGNOLI DIEGO BRIGNONE RENTO CMN ROBERTO CTEN CRDILLO LBERTO CVLLINI FUSTO CHIFU ION DRIN COLOMBO DMINO CONTINI ROSSELL CRISTIN MIRELL DE MBROGI LICE DI GREGORIO VLDIMIRO FERRRIS MRINELL IMMOVILLI MICHEL LO DUC DVIDE MGLITTO LILIN MRCHIONINI SILVI MRINONI FILIO MINORE STEFNI MORETTI GRET RCHINI MRCO RGO MICHELE RUFFTO OL SCLFI NICOLO' SCRINTO LUCIO TRTRI MRCO TIGNO GIORGIO VRINI IER GIORGIO ZOLI GINLUC I consiglieri Bava Carlo, Chifu Ioan drian, Cristina Mirella, De ambrogi lice sono assenti giustificati totale presenti 23 totale assenti 10 ssiste alla seduta il Segretario supplente del Comune GSRINI GIULIO Il Sig. BRIGNOLI DIEGO nella sua qualità di residente assume la presidenza e, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta.

2 INIZIO DISCUSSIONE DEL RESENTE UNTO: ORE Si da atto che sono presenti anche gli ssessori Sau Laura, Franzetti Marinella e Vallone Cinzia Il consigliere Campana Roberto (Movimento 5 Stelle): Chiedo un chiarimento perché ho appreso male durante la Capigruppo, non riesco a trovare il verbale della Capigruppo, io avevo inteso che questo regolamento siccome veniva presentato il 22 luglio, all ultimo, con dei dati ancora da definire dalla dirigente Martini, che in quella seduta ha detto che avrebbe dato le risposte, avevo capito che veniva l anticipazione di questo, ma sarebbe stato discusso nel prossimo Consiglio Comunale, chiederei di verificare sul verbale della Capigruppo se c è questa dichiarazione oppure no. Il residente del Consiglio Comunale: Nel prossimo Consiglio Comunale si era parlato. dell inceneritore Il consigliere comunale Campana Roberto (Movimento 5 Stelle): Dell inceneritore. Quindi voi ci avete presentato il 22 luglio il regolamento, la dirigente doveva darci delle risposte Scusi residente, la dirigente doveva darci delle risposte che sono state fatte seduta stante nella Capigruppo dove apprendevamo in quel momento lì che c era questo regolamento e oggi andiamo ad approvare, senza avere le risposte? Illustra il Sindaco: Se ben ricordo nella Conferenza dei Capigruppo Campana deve essere andato via dopo 45 minuti, la discussione è andata avanti. Mi sembra, vado a memoria, adesso è l una di notte ma mi sembra di ricordare di sì, vado a memoria, magari sto sbagliando, però Quindi ci siamo soffermati ancora dopo la sua uscita, almeno credo mezz ora per vedere tutti gli aspetti. llora che cos è: non è questo un regolamento, e anche il fatto che sia stato trattato alla Capigruppo era un po per capire bene perché era un argomento piuttosto trasversale a parecchie Commissioni. Non è il regolamento sulla fibra ottica, cioè noi stasera non è che decidiamo quali operatori vengono ad investire a Verbania e quali no. Si tratta di darsi delle norme di buonsenso e anche diciamo una funzione preventiva, perché il Comune non sia subissato dalle richieste di operatori, come già è avvenuto in questi mesi, e solo perché chi arriva prima meglio alloggia, si dice sì al primo operatore e poi si ritrovano magari dei chiusini, dei morsetti, dei lavori fatti in città che non hanno né il gradimento estetico né poi sono riconducibili ad un controllo da parte del Comune. Quindi, facendo anche un po leva su quanto è avvenuto in altre città, Novara in particolar modo, abbiamo pensato di anticipare il problema che vedrà poi una sua approfondita trattazione per quanto riguarda la fibra ottica, dicendo: volete utilizzare strutture comunali, cavidotti, pozzetti e chiusini, metteremo un avviso, presentate la vostra proposta, l avviso sarà fuori per un certo numero di tempo, si raccolgono le proposte, le si organizza e si fa anche il progetto; ogni operatore vuole fare in modo da creare una organizzazione tra i vari soggetti economici. La durata è decennale dalla concessione che dopo l avviso e dopo la presentazione del progetto verrà eventualmente data se vi è il controllo e dà un esito positivo, con anche la presentazione di una fideiussione proprio per tutelare al meglio il Comune dai lavori malfatti e non dover essere costretti poi a rincorrere, e l indennizzo previsto e su questo c è stato poi un confronto che è andato avanti quasi una quindicina di minuti, 10 Euro una tantum per metro lineare, questo è. Tutti i costi sono a carico naturalmente dell operatore, il Comune si riserva ogni azione appunto di verifica e controllo e mi fermerei qui. Il consigliere Campana Roberto (Movimento 5 Stelle): Il Sindaco ha ragione perché sono uscito perché la bimba aveva finito i fogli da colorare, comunque sono uscito quando si parlava del forno inceneritore quindi questo argomento Se n è già parlato, no, non partecipo alla votazione perché

3 Il consigliere Tartari Marco (D): Ecco, solo per dire che in altre città il problema è stato che più compagnie telefoniche hanno scavato le strade per cablare fibra ottica e quindi hanno creato un disservizio, hanno danneggiato l asfalto, non hanno spesso e volentieri ripagato quelli che erano i costi di rifacimento del manto, hanno fatto a volte il lavoro doppio e triplo. Questo è quello che è lo scenario che si sta presentando in Italia in questi anni per quanto riguarda il cablaggio delle reti di fibra ottica perché sostanzialmente di questo si parla. Invece l idea di creare un regolamento permette anche alle compagnie telefoniche e gli operatori di fare rete tra di loro che è anche un invito fatto dal Ministero delle Telecomunicazioni e anche con degli incentivi, va, si rivolge agli operatori e dice: utilizzate quello che è l esistente, perché per esempio i gasdotti che collegano i lampioni delle nostre strade esistono già, e in questo senso c è meno impatto, meno costo per la pubblica amministrazione, meno cabine armadio che sembra una banalità ma in una città bella come la nostra avere le cabine armadio le centraline telefoniche in punti bellissimi come per esempio sul lungolago possono deturpare il paesaggio e danneggiarlo. Quindi credo che anche poi tutta la parte dei costi di indennizzo, la fideiussione, il costo al chilometro, 10 Euro al metro lineare, sono costi sostenibili per gli operatori che si muovono in un contesto ben definito, questa è la cosa importante perché guardate spesso e volentieri le lacune delle amministrazioni su questi interventi tecnologici permettono agli operatori di fare il bello e il cattivo tempo e anche in un certo senso di speculare laddove loro poi creano anche dei grossi introiti. Quindi assolutamente è fondamentale questo piano, importante anche perché gli operatori sono interessati alla città di Verbania, e questa è anche una informazione che voi tutti potete leggere anche sui giornali, quindi erò è importante definire questo strumento quindi chiedo a tutti assolutamente di votarlo grazie. Il consigliere comunale Immovilli Michael (Chifu Immovilli): Un primo punto da affrontare per cercare di spiegare su questo regolamento è certo che il Comune di Verbania aveva necessità di dotarsi di un documento di questo tipo. Certo non piace, come sempre accade soprattutto in questo corso, di trovarsi a deliberare, votare un regolamento che è stato sicuramente un primo passo per evitare soprattutto.episodi che altri consiglieri prima di me citavano, ma sicuramente io guardo da un altro lato e questo è il secondo punto di valutazione. L importanza di questo regolamento è che deve portare il Comune di Verbania ad avere comunque un obiettivo che è, passatemi il termine, più aziendalistico ma di profitto. Quando viene scritto che c è un elemento di valutazione che sono 10 Euro, io non ho gli elementi per poter valutare, quindi, questa sera posso dire sono tanti, sono pochi, per me sono sempre pochi, visto l importanza della fibra ottica. Certo, siamo arrivati in ritardo su questo aspetto, si poteva evitare sicuramente degli episodi che in città abbiamo visto, quindi lavori fatti, lavori disfatti, lavori che sono lì malfatti dalle ditte, lo ricordava bene prima il Consigliere Tartari del D, ci auguriamo che questo regolamento quanto meno eviti questi brutti episodi, più che brutti episodi, brutte abitudini, perché poi se il Comune di Verbania non ha le risorse umane per poter controllare nel momento in cui vengono realizzati i lavori diventa poi difficile intervenire dopo, quindi questo non mi pare, l ho letto velocemente il regolamento, ma è un altro elemento di valutazione. Io mi auguro che questa sera, non credo che ci siano problemi, e forse mi convincete a votare a favore di questa roba, però mi dovete promettere, quanto meno l ssessore di competenza, che non ho capito se è il Sindaco o se è l ssessore ai Lavori ubblici, di metterci mano subito e di mettere come valutazione l elemento, lo ripeto, di profitto del Comune perché la fibra ottica è sicuramente il futuro e siccome saranno sempre meno i finanziamenti regionali, europei e nazionali, quanto meno quello che noi abbiamo costruito in questi anni e quello che riusciremo a costruire, con quello che abbiamo già realizzato, facciamo le cose fatte bene e portiamo a casa i soldini, perché nel momento in cui mettiamo i nostri impianti dobbiamo comunque farli rendere al meglio. are che in questo regolamento di questo aspetto non viene tenuto conto. Quindi stasera

4 lo votiamo, io vi prometto che voterò a favore, faccio il bravo vista l ora, però se ci sarà necessità di riportarlo in Consiglio Comunale anche in questa legislatura lo dovrete fare con senso di responsabilità. Bene, sono contento che annuite. Quindi signor Sindaco, visto che lei ormai ha questa mentalità di mettere a reddito gli impianti, mette a reddito anche gli impianti della fibra ottica e visto che era deciso per un settore, non mi ripeto ma sa a cosa mi riferisco, parliamo in codice che è meglio, quindi si impegna anche su questo aspetto. parte le battute faccio anche dichiarazione di voto, voterò con la maggioranza, vista l ora tarda, ma lo faccio con responsabilità, ma mi raccomando se le cose poi non funzionano riportatele in Consiglio Comunale e non delegate la Giunta, che i regolamenti vanno in Consiglio Comunale Il consigliere comunale Di Gregorio Vladimiro (Sinistra - Unita): Molto velocemente, voto favorevole. In Commissione è stato detto che la cifra appunto ipotizzata erano 10 Euro che però le ditte negli scavi il costo è 50 Euro attualmente. Sì, però per dire, se il rapporto è 1 e 5, ed è una tantum 10 Euro mentre in Commissione non si capiva bene se fosse stato una tantum o annuale, etc., etc., a questo punto perché non valutare una cifra maggiore insomma? Ora in questo momento ovviamente diventa difficile, però magari in un futuro, dopo magari fatto un lavoro di studio e vedere anche altre realtà, tenendo conto che queste, come dire, sono delle potenze economiche, questi che fanno questi servizi per cui non dico che bisogna metterlo a 60 Euro, però fare una valutazione che sia adeguata e che sia economicamente vantaggiosa per l amministrazione e per i cittadini. Esce il consigliere Campana: presenti n.22 consiglieri Il consigliere comunale Tigano Giorgio ( Fronte Nazionale): Nel regolamento la cifra di 10 Euro per metro è riportata? Non si potrebbe mettere una cifra non inferiore ai 10 Euro, in maniera che poi se ci fosse qualche valutazione e portasse l amministrazione a doverla aumentare, una cifra non inferiore ai 10 e poi si può contrattare. Così non cambia nulla. Il presidente del Consiglio Comunale Brignoli Diego: Credo che non ci siano problemi. Il consigliere comunale Tigano Giorgio (Fronte Nazionale): Va bene? Così accontentiamo anche Immovilli Nessuno intervenendo, neppure per dichiarazione di voto, il residente pone in votazione il provvedimento con l emendamento proposto dal consigliere Tigano, ed IL CONSIGLIO COMUNLE cquisiti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile previsti dall art. 49 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e 147-bis del D.Lgs. n.267/2000; cquisito il visto del responsabile del procedimento che ha proposto il presente provvedimento; per propria competenza ai sensi di legge; ad unanimità dei voti espressi nei modi e termini di legge; DELIBER

5 di approvare l allegata proposta di deliberazione. Successivamente il residente pone in votazione l immediata eseguibilità del provvedimento ed IL CONSIGLIO COMUNLE Visto l at.134, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000 n.267; d unanimità dei voti espressi nei modi e termini di legge DELIBER di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134, comma quarto, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267. La seduta termina alle ore 1.15

6 remesso che un operatore di telecomunicazioni ha contattato il Comune per capire la possibilità di posare proprie nuove reti di comunicazione elettronica nelle infrastrutture di proprietà o comunque di competenza del Comune; Dato atto che altri operatori possono essere interessati all'utilizzo di infrastrutture comunali per la posa di proprie reti di comunicazione elettronica; Considerate le difficoltà riscontrate in altri Comuni, p.e. Novara, nella gestione dei piani di sviluppo degli operatori con conseguente susseguirsi di cantieri e posa irrazionale di manufatti e armadietti di diversa foggia e dimensione con pregiudizio del decoro urbano; Visti il D.Lgs n. 259 "Codice delle Comunicazioni elettroniche" e la L n. 166 "Disposizioni in meteria di infrastrutture e trasporti" D.L. 112/ /2008 Viste le linee guida di cui alla Direttiva.C.M. 3 marzo 1999 "Razionale sistemazione nel sottosuolo degli impianti tecnologici" Ravvisata, pertanto, la necessità di uno specifico Regolamento comunale disciplinante le condizioni per l'accesso alle infrastrutture esistenti di proprietà del Comune da parte degli operatori di telecomunicazioni che intendono posare nuove reti ed impianti di comunicazione elettronica di qualsiasi genere nell'ambito territoriale del Comune fermi restando i vincoli e le limitazioni dettate per il territorio comunale da specifiche normative e dai Regolamenti vigenti recisato che l'adozione del presente Regolamento non pregiudica in alcun modo ogni altra azione del Comune volta a definire modalità e tempi di accesso alle infrastrutture comunali dedicate alle comunicazione elettroniche ed altri sviluppi e implementazioni delle reti pubbliche o private; Tutto quanto premesso; Dato atto che l'argomento è stato illustrato nella commissione istituzionale in data 22 luglio 2015; cquisiti i pareri di regolarità tecnica e contabile previsti dall'art.49 del D.Lgs.18 agosto 2000 n.267 e 147 bis D.Lgs.n.267/2000, allegati al presente provvedimento; cquisito altresì il visto del Responsabile del procedimento; er propria competenza ai sensi di legge; IL CONSIGLIO COMUNLE DELIBER

7 di dare atto che le premesse sono parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento; di approvare il regolamento per la concessione in uso di infrastrutture (cavidotti, pozzetti, chiusini, ecc.) atti ad ospitare cavi in fibra ottica come indicato nell allegato della presente deliberazione, che ne costituisce parte integrante e sostanziale; Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art.134 comma 4 del D.Lgs.267/2000

8 REGOLMENTO ER L CONCESSIONE IN USO DI INFRSTRUTTURE (CVIDOTTI, OZZETTI, CHIUSINI, ECC.) TTI D OSITRE CVI IN FIBR OTTIC. 1. Oggetto del regolamento Ravvisata l'opportunità di regolare le problematiche legate alla realizzazione e la gestione di infrastrutture da utilizzare per il passaggio di reti di telecomunicazioni, in base alle linee guida di cui alla Direttiva.C.M. 3 marzo 1999 "Razionale sistemazione nel sottosuolo degli impianti tecnologici" ed in riferimento al D.Lgs n. 259 "Codice delle Comunicazioni elettroniche" ed alla L n. 166 "Disposizioni in meteria di infrastrutture e trasporti" D.L. 112/ /2008, il presente Regolamento disciplina le condizioni per l'accesso alle infrastrutture esistenti di proprietà del Comune da parte degli operatori di telecomunicazioni che intendono posare nuove reti ed impianti di comunicazione elettronica di qualsiasi genere nell'ambito territoriale del Comune. Fermi restando i vincoli e le limitazioni dettate per il territorio comunale da specifiche normative e dai Regolamenti vigenti, le disposizioni del presente regolamento si applicano a tutto il territorio comunale. 2. Concessione dell'uso di infrastrutture comunali La posa di nuove reti di comunicazione elettronica nelle infrastrutture di proprietà o comunque di competenza del Comune è soggetta a specifica convenzione di diritto d uso, regolante i rapporti tra le parti, di durata massima decennale, rinnovabile per un eguale o diverso arco temporale su richiesta dell operatore interessato, fatto salvo l adeguamento economico degli oneri ad essa associati (canoni, depositi cauzionali,.), in coerenza con i principi della normativa vigente, del presente regolamento ed a condizioni eque, trasparenti, non discriminatorie, senza ritardi ingiustificati. tale scopo l'mministrazione Comunale può pubblicare apposito avviso di interesse rivolto a tutti gli operatori che potranno comunicare al Comune i loro programmi con l'individuazione delle zone di intervento e i relativi progetti di massima. L'mministrazione verificherà comunque ogni richiesta in termini di: conformità con la normativa vigente; compatibilità con la propria programmazione; compatibilità tecnica con le infrastrutture comunali esistenti. Fatta salva la necessità di richiedere ulteriore documentazione e/o espletare un supplemento di gara/istruttoria per la presenza di più richieste, entro 60 giorni dalla richiesta, il Comune porterà a conoscenza degli interessati le proprie determinazioni. Nel caso in cui più operatori intendessero utilizzare le medesime infrastrutture comunali per la posa delle proprie reti, gli operatori si impegnano ad accordarsi; in caso di mancato accordo, il Comune concederà l'uso dell'infrastruttura all'operatore che offrirà le condizioni più vantaggiose per l'mministrazione sia sotto il profilo economico che logistico.

9 Tenuto conto che i servizi per cui le infrastrutture sono state costruite sono da considerare prevalenti rispetto al servizio ospite (fibra ottica, banda larga, ), la convenzione di cui al primo paragrafo del presente articolo dovrà, tra l altro, riportare specifica clausola liberatoria così formulata: se per esigenze manutentive del Comune o delle Società gestori dovesse essere danneggiato involontariamente il cavo e/o i cavi in fibra ottica della rete di comunicazione elettronica, eventuali oneri e costi di riparazione faranno capo esclusivamente all operatore. L'mministrazione si riserva, a sua discrezione e per motivi di pubblico interesse, di non concedere l'uso di infrastrutture comunali libere o di concedere, in caso di disponibilità, la medesima infrastruttura a più operatori. La convenzione stabilirà, fra l'altro, che l operatore che ha in concessione d'uso infrastrutture di proprietà Comunale dovrà: a. tenere un registro delle date e dei nomi dei tecnici che accedono alle infrastrutture e delle operazioni da questi svolte; b. utilizzare solo personale con adeguate competenze; c. usare strumenti adatti per l apertura dei pozzetti, delle scatole di giunzione e di distribuzione. Terminato l intervento, i pozzetti devono essere lasciati puliti; d. disporre di un servizio di pronto intervento continuato, di cui dare tempestiva informativa agli uffi comunali; e. consentire al Comune o alle Società/Enti gestori l accesso in ogni momento ai pozzetti di ispezione e a tutte le altre parti di infrastrutture municipali utilizzate dall operatore; f. al termine dell utilizzazione delle infrastrutture municipali, l operatore dovrà, entro 30 giorni, liberarle di ogni cosa di sua proprietà e ripristinare la situazione preesistente. Ogni costo relativo resta a suo carico; g. rispettare i vincoli e le limitazioni dettate dal "Regolamento per l'esecuzione delle manomissioni e dei ripristini sui sedimi stradali della città da parte dei concessionari del sottosuolo" e dalle norme di settore, in particolare per garanzie, fideiussioni, modalità di ripristino,ecc. Il tutto fatti salvi i diritti di terzi. 3. Documentazione da allegare alla domanda La domanda per l'uso delle infrastrutture comunali da presentare al Comune per le proprie valutazioni di competenza dovrà contenere almeno i seguenti elementi, conformemente all llegato 13, modello C, del D.Lgs. 1 agosto 2003, n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche": a. planimetria in scala 1:500 o 1:1000 riportante il tracciato di posa della rete di comunicazione elettronica (e/o degli eventuali nuovi cavidotti) e la posizione di tutti i manufatti di pertinenza della rete (pozzetti, armadietti, ecc.) esistenti e da posare; b. particolari costruttivi in scala 1:25 dei manufatti, delle eventuali sezioni di scavo e di eventuali attraversamenti stradali riportanti le quote relative al posizionamento nel sottosuolo dei cavidotti e dei manufatti. In particolare gli armadietti dovranno essere progettati per contenere tutte le apparecchiature necessarie, compresi i quadri e i contatori elettrici, e idonei ad ospitare anche eventuali altri operatori di telecomunicazione; non sono ammessi sopralzi o armadietti affiancati. c. relazione illustrativa dell intervento riportante le caratteristiche della rete, degli apparati e dei manufatti di pertinenza, ecc. nonché l analisi tecnica delle eventuali interferenze con i sottoservizi esistenti e le eventuali opere di protezione delle

10 stesse, con particolare riferimento alle intersezioni. In detta relazione dovrà essere inoltre dichiarata la conformità dell intervento progettato alle normative di settore; d. cronoprogramma di realizzazione della rete e della sua eventuale progettata estensione geografica nel triennio, comprensivo di dettagli grafici; e. la preventiva accurata verifica tecnica tronco per tronco circa (e questo non in termini esaustivi): il limite di capacità di contenimento dei cavidotti per la quale è possibile la normale gestione degli impianti senza oneri aggiuntivi; il mantenimento degli spazi adeguati per il passaggio di ulteriori cavi nel caso di ampliamento degli impianti; le interferenze con altri sottoservizi; ecc. f. nel caso di posa reti di comunicazione elettronica nelle infrastrutture comunali in gestione (quali ad esempio i collettori fognari), motivato nulla osta della società gestore. Il Comune, in relazione alla specificità di ciascun intervento, si riserva di richiedere ulteriori documentazioni. Il Comune, in relazione alla documentazione presentata, approva o non approva in tutto o in parte il progetto di intervento acquisendo un parere di massima da tutti gli Uffici Comunali che abbiano competenza in materia in particolare dall'ufficio Edilizia rivata. 4. Garanzie titolo di garanzia su eventuali danni causati sulla infrastruttura comunale e per tutta la durata della convenzione, l'operatore dovrà presentare idonea fideiussione per l'importo di 1.000,00 per chilometro (o frazione) di infrastruttura in concessione d'uso. La fideiussione, a scelta dell'offerente, può essere bancaria o assicurativa. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la rinuncia all eccezione di cui all articolo 1957, comma 2, del Codice Civile. 5. rocedure per spostamenti o dismissioni delle infrastrutture Sono a carico dell operatore gli oneri per la realizzazione di eventuali raccordi/collegamenti tra diverse linee non comunicanti tra loro (es. per interruzione di cavidotti al servizio di distinti centralini di alimentazione degli impianti i.p.). La realizzazione di scavi in sede stradale o su altre aree comunali è soggetta ad autorizzazione. La manomissione delle viabilità, delle infrastrutture e delle aree comunali comporta l obbligo da parte dell operatore di ripristino delle stesse a perfetta regola d arte secondo le prescrizioni impartite nell autorizzazione e nel "Regolamento per l'esecuzione delle manomissioni e dei ripristini sui sedimi stradali della città da parte dei concessionari del sottosuolo". lla scadenza della convenzione d uso e, comunque, in ogni caso in cui termini la loro utilizzazione l operatore dovrà, entro 30 (trenta) giorni, liberarle di ogni cosa di sua proprietà e ripristinare la situazione preesistente, salvo diverso accordo con il Comune; ogni costo relativo resta a carico dell operatore. Qualora, a seguito di opere intraprese dall'mministrazione Comunale su strade e piazze comunali o di uso pubblico e relative pertinenze o su opere comunali in genere, sia necessario spostare, rimuovere o comunque modificare infrastrutture di proprietà Comunale in uso ad un operatore, quest'ultimo dovrà provvedere in

11 conseguenza su semplice richiesta dell'mministrazione Comunale e senza alcun onere per quest'ultima. Il Comune dovrà richiedere gli spostamenti con un preavviso non inferiore a mesi 2 (due) fatti salvi i casi di forza maggiore. Nell'effettuare gli spostamenti di percorso, il Comune si renderà disponibile a consentire agli operatori interessati, a loro spese, la posa di infrastrutture provvisorie per garantire le loro esigenze e la continuità del servizio, fermo restando che il Comune non sarà responsabile per eventuali disservizi. In caso di inerzia dell'operatore il Comune, previa diffida ad adempiere, potrà eseguire direttamente gli interventi necessari addebitando le spese e gli eventuali danni all'operatore. 6. Danni e penali Nel caso di danni arrecati alle infrastrutture presistenti, il Comune ordinerà all operatore e/o ai sui aventi causa l immediato rifacimento a regola d arte; se entro il termine fissato nell ordinanza non verrà effettuata la messa in pristino a regola d arte verrà incamerata la relativa parte della fideiussione che dovrà essere reintegrata entro 30 giorni pena la decadenza della convenzione e l'incameramento di tutta la fideiussione da parte della mministrazione. E fatto salvo il risarcimento del danno. 7. Oneri Gli oneri connessi al conferimento dei diritti di passaggio o all accesso e all uso delle infrastrutture di posa esistenti sono determinati tenendo conto di quanto segue: a. posando i cavi in fibra ottica nelle infrastrutture comunali esistenti, si va ad ostacolare l operatività della manutenzione dei servizi con maggiori oneri a carico del Comune; b. l equo indennizzo previsto dalla normativa a carico degli operatori per l accesso alle infrastrutture, tiene conto anche di eventuali spese aggiuntive sostenute direttamente od indirettamente dal Comune per la fornitura dell accesso ed è comunque tale da non determinare alcun onere aggiuntivo a carico del Comune stesso. La misura dell equo indennizzo ritenuto congruo in relazione a quanto sopra esposto per l utilizzo delle infrastrutture non è inferiore a una tantum per metro lineare di infrastruttura utilizzata. È facoltà dell'operatore offrire al Comune indennizzi maggiori. L importo dell equo indennizzo dovrà essere corrisposto mediante versamento in unica soluzione presso la tesoreria Comunale nei modi indicati nella convenzione. Sono a carico dell'operatore: 1. eventuali costi per la messa fuori esercizio di linee e reti tecnologiche, necessaria per la posa o per la manutenzione delle reti di comunicazione elettronica; nel caso di manutenzioni straordinarie delle infrastrutture comunali l operatore, su richiesta del Comune, è tenuto ad attivare l eventuale servizio sostitutivo, senza alcun indennizzo da parte dell Ente; 2. le spese per la redazione e sottoscrizione della convenzione (bolli, diritti, spese registrazione,.); 3. le spese di sopralluogo così stabilite: assistenza di un operaio per apertura/chiusura pozzetti,

12 verifica capacità infrastrutture, ecc... 35,00 /h assistenza di un tecnico per rilievo infrastrutture esistenti 60,00 /h. Le convenzioni possono stabilire altresì l esenzione, anche parziale, dal pagamento degli oneri di cui al presente articolo per particolari casi, ed in particolare qualora: l operatore assuma l onere di provvedere in proprio alla completa manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture assegnate, secondo un piano manutentivo approvato dal Comune; venga ceduto al Comune un certo numero di fibre spente per le necessità istituzionali a seguito di sua esplicita richiesta; l'operatore realizzi e/o manutenga opere di urbanizzazione indicate e quantificate concordemente con i competenti Uffici del Comune, fino ad un valore, IV esclusa, corrispondente all equo indennizzo dovuto. Nel caso in cui l'operatore nella realizzazione dell'intero progetto debba posare propri cavidotti, il Comune potrà richiedere la posa gratuita di un ulteriore cavidotto da cedere gratuitamente al Comune per esigenze e usi istituzionali; tale eventualità verrà normata in convenzione. 8. Occupazioni abusive Non è ammessa la posa di reti di telecomunicazione elettronica all interno delle infrastrutture di proprietà del Comune di Verbania senza l assenso preliminare del Comune stesso e la conseguente stipula della convenzione di cui al precedente art. 2. Ogni occupazione non assentita nei modi sopra richiamati è considerata a tutti gli effetti abusiva; il Comune, accertata l occupazione abusiva, diffida l operatore, accordandogli un congruo termine per la rimozione delle apparecchiature ovvero per la regolarizzazione dell occupazione, ove la stessa risulti possibile; trascorso inutilmente il termine accordato il Comune provvederà al ripristino del bene occupato abusivamente con oneri a carico dell operatore, senza pregiudizio di ogni altra azione da espletare a salvaguardia dei diritti del Comune e per il rispetto delle vigenti disposizioni in materia. 9. Foro competente er eventuali controversie il Foro competente è quello di Verbania.

13 Letto approvato e sottoscritto IL RESIDENTE f.to BRIGNOLI DIEGO IL SEGRETRIO COMUNLE SULENTE f.to GSRINI GIULIO REFERTO DI UBBLICZIONE (art. 124 D.Lgs , n. 267) Si certifica, su conforme dichiarazione del messo, che copia del presente verbale viene affisso all albo comunale, per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi, dal ddi IL SEGRETRIO COMUNLE f.to IRI GT Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo IL SEGRETRIO COMUNLE IRI GT Lì,. Il sottoscritto Segretario, visti gli atti d ufficio TTEST CHE la presente deliberazione è divenuta ESECUTIV il decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione (art. 134 comma 3 D.Lgs. 267/2000). IL SEGRETRIO COMUNLE f.to IRI GT La presente deliberazione è immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/ IL SEGRETRIO COMUNLE SULENTE f.to GSRINI GIULIO /07/2015

COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO INFRASTRUTTURE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE PER IMPIANTI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA

COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO INFRASTRUTTURE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE PER IMPIANTI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO INFRASTRUTTURE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE PER IMPIANTI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 26 DEL 18/05/2016

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI BARGE Provincia di Cuneo UFFICIO TECNICO

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI BARGE Provincia di Cuneo UFFICIO TECNICO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO INFRASTRUTTURE COMUNALI PER IMPIANTI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA AI SENSI DEL D.LGS.33/2016 T:\UT2\IMPIANTI COMUNICAZIONE ELETTRONICA ART. 1 - Definizioni... 2 ART.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI INFRASTRUTTURE (CAVIDOTTI, POZZETTI, CHIUSINI, ECC.) ATTI AD OSPITARE CAVI IN FIBRA OTTICA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI INFRASTRUTTURE (CAVIDOTTI, POZZETTI, CHIUSINI, ECC.) ATTI AD OSPITARE CAVI IN FIBRA OTTICA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI INFRASTRUTTURE (CAVIDOTTI, POZZETTI, CHIUSINI, ECC.) ATTI AD (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 23.05.2017) 1 1.Oggetto del regolamento

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 102 in data 06/07/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: COSTITUZIONE DI SERVIT ル DI METNODOTTO SU REE DI RORIET

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 83 in data 18/06/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: REGOLMENTO ER L'LICZIONE DELL'DDIZIONLE COMUNLE LL'IMOST

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 103 in data 06/07/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: COSTITUZIONE DI SERVITU' DI SSGGIO D USO CIVILE SUI TERRENI

Dettagli

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO SULLA POSA DI FIBRA OTTICA A BANDA LARGA A CONCLUSIONE DELLA PROCEDURA DI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI INFRASTRUTTURE (CAVIDOTTI, POZZETTI, CHIUSINI, ECC.) ATTI AD OSPITARE CAVI IN FIBRA OTTICA.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI INFRASTRUTTURE (CAVIDOTTI, POZZETTI, CHIUSINI, ECC.) ATTI AD OSPITARE CAVI IN FIBRA OTTICA. CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI INFRASTRUTTURE (CAVIDOTTI, POZZETTI, CHIUSINI, ECC.) ATTI AD OSPITARE CAVI IN FIBRA OTTICA. approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 180 in data 11/12/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: MOZIONE DEL 14/7/2015 DEL GRUO CONSILIRE FRONTE NZIONLE

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 109 in data 30/07/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: INTERELLNZ DEL 22/07/2015 DEI CONSIGLIERI IMMOVILLI E

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O.

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 70 in data 30/09/2014 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: DEFINIZIONE COMPETENZE RELATIVE ALLA GESTIONE DELL'INFRASTRUTTURA

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 114 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 114 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 114 in data 28/10/2010 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: ROCEDURE DI RIMODULZIONE DEL DEBITO DEL COMUNE UTORIZZZIONE

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 64 in data 29/04/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: CONSIGLI DI QURTIERE: REGOLMENTO ER LE MODLIT' DI RESENTZIONE

Dettagli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 81 della GIUNTA COMUNALE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 81 della GIUNTA COMUNALE Scm. 10.1/6 rev 1 ORIGINALE Del N 81 data 28/06/2016 Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 81 della GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE, A TITOLO ONEROSO, DI DIRITTI

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (N. 206 DEL 10/10/2019) OGGETTO: CONCESSIONE IN USO DELLE INFRASTRUTTURE COMUNALI DI RETE MAN E DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE PER L'INSTALLAZIONE DI RETI DI COMUNICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 39 in data 25/08/2014 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: ORDINE DEL GIORNO DEL 15/07/2014 DEI GRUI CONSILIRI LEG

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 28/03/2019 Oggetto: CORREZIONE ERRORI MATERIALI AL PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE - AI SENSI DEL COMMA

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O.

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 83 in data 14/04/2015 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: REGOLAMENTAZIONE DEL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 97 in data 18/12/2014 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: DOZIONE DELL VRINTE RZILE N. 24 L INO REGOLTORE GENERLE

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS

COMUNE DI VILLASIMIUS COMUNE DI VILLASIMIUS PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE =.=.=.=.=.=. N. 29 del 30-05-2016 COPIA OGGETTO: Modifica dell'art. 6 comma 4 del Regolamento Comunale per la

Dettagli

CITTA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. OGGETTO: Atto regolante i rapporti tra il Comune di San Benedetto del Tronto e la ditta

CITTA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. OGGETTO: Atto regolante i rapporti tra il Comune di San Benedetto del Tronto e la ditta CITTA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO OGGETTO: Atto regolante i rapporti tra il Comune di San Benedetto del Tronto e la ditta per la concessione dell uso dell impianto di bocce in

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O.

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 57 in data 10/03/2015 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: AGGIORNAMENTO ALIQUOTE ONERI DI URBANIZZAZIONE E

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 126 in data 30/09/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: INTERELLNZ DEL 23/07/2015 DEL GRUO CONSILIRE FORZ ITLI-

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 22 in data 08/07/2014 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: LEGGE N. 185/2008. LEGGE DI CONVERSIONE N.2/2009.

Dettagli

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.79

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.79 Copia Albo Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.79 OGGETTO: Autorizzazione per installazione di Gruppo di Riduzione e Alimentazione di Protezione Catodica

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 73 in data 17/11/2014 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: ORDINE DEL GIORNO DEL 15/09/2014 DEL GRUO CONSILIRE MOVIMENTO

Dettagli

COMUNE DI MANDELA. Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MANDELA. Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma Originale/copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 56 DEL 02.12.2011 OGGETTO: Uso dell impianto sportivo di Mandela. Protocollo d intesa. Approvazione

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.32 DEL 15/03/2017

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.32 DEL 15/03/2017 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.32 DEL 15/03/2017 OGGETTO: Convenzione fra il Comune di Golasecca ed Infratel Italia s.p.a. per la posa di infrastrutture

Dettagli

Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO

Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA DELL UNIONE Numero 28 del 30-05-2016 Oggetto: ISTITUZIONE DIRITTI DI SEGRETERIA, TARIFFE E ONERI DI ISTRUTTORIA AFFERENTI

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia Albo CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 55 del 14/04/2014 OGGETTO : RISTRUTTURAZIONE OPERE DI CAPTAZIONE E TRATTI DI FOGNATURA LOC. LUCIA, LOC.

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 32 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Accordo per la concessione in uso di infrastrutture pubbliche alla Società TELECOM ITALIA

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O.

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 152 in data 14/07/2015 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE ADESIONE DELLA CITTA' DI VERBANIA AL

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 60 in data 29/04/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: COMUNICZIONI DEL RESIDENTE L anno duemilaquindici, addì

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65 O G G E T T O CONCESSIONE IN USO A TELECOM DI TUBAZIONI SOTTERRANEE PASSACAVI. APPROVAZIONE SCHEMA DI

Dettagli

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco COMUNE DI ERVE rovincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 21 Del 11-04-2017 Copia Oggetto: AROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI ERVE E LA SOCIETA' INFRATEL SA ER LA OSA DI

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 185 in data 21/12/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: INTERELLNZ DEL 14/12/2015 DEL GRUO CONSILIRE SINISTR

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA COPIA DELL'ORIGINALE DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 59 DEL 03/03/2016 Oggetto: DETERMINAZIONE CONTRIBUTO SPESE PER RILASCIO DEL DUPLICATO "CARTA

Dettagli

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: NULLA-OSTA ALL ENEL PER POSA CAVO ELETTRICO IN BORGATA RADICE. N. 04 L anno

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 81 in data 18/06/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: ROVZIONE IMOST MUNICILE RORI (IMU) - DELIBERZIONE LIQUOTE

Dettagli

COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale Piazza Libertà

COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale Piazza Libertà COPIA COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale 82000670800 Piazza Libertà Deliberazione n 131 in data 26/11/2014 Pubblicata il Immediatamente eseguibile SI [ X ] NO [ ] VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE N. 94 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Autorizzazione all utilizzo di condotta di scarico acque meteoriche

Dettagli

COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA VIA ROMA 9 27010 Tel. 0382.79032 Fax 0382.729702 E-mail: comunespessa@inwind.it C.F. 00475620183 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 DEL 30.10.2012 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA COPIA DELL'ORIGINALE DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 101 DEL 30/03/2016 Oggetto: CONCESSIONE PATROCINIO E AGEVOLAZIONI AGGIUNTIVE PER EVENTO SPORTIVO

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 11/03/2016 OGGETTO: Progetto di investimento per la realizzazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 27 del 3/04/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 27 del 3/04/2017 COMUNE DI ARIZZANO Provincia del Verbano Cusio Ossola C.A.P. 28811 TEL.0323.551590 FAX 0323 551588 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 del 3/04/2017 OGGETTO : CONCESSIONE LOCALI

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 140 DEL 10/04/2019 Oggetto: ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI PARTE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE SITO IN VIA ROMA

Dettagli

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

COMUNE DI PREGNANA MILANESE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 146 Del 19-12-18 ORIGINALE Oggetto: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO VIA CASTELLAZZO/VIA MEUCCI. L'anno duemiladiciotto il giorno diciannove del mese di dicembre alle

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O.

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 17 in data 03/02/2015 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: RIPARTIZIONE QUOTA SOVRACANONI ENTI RIVIERASCHI PROVENIENTI

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 101 in data 06/07/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: ROVZIONE RIRTO ONERI DI URBNIZZZIONE SECONDRI D DESTINRE

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O.

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 148 in data 09/07/2015 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: INTEGRAZIONE PARTE VARIABILE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008 COMUNE DI FONTEVIVO [ ] ORIGINALE [ x ] COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008 OGGETTO: ROTATORIA SULLA VIA EMILIA NELL INTERSEZIONE CON LA VIA AL TARO DI NOCETO. ESAME

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA COPIA DELL'ORIGINALE DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 192 DEL 28/06/2016 Oggetto: BANDO 2016 FONDAZIONE CARIPLO - PARTECIPAZIONE CULTURALE APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 16.09.2015 L anno duemilaquindici addì sedici del mese di settembre alle ore 1330 nella sala delle adunanze del Comune

Dettagli

ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 35 del 24/02/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO APPROVAZIONE DI BOZZA CONTRATTO DI COMODATO CON PRIVATI PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 71 Del 21-09-2016 Oggetto: QUARTA VARIAZIONE DI BILANCIO DI PREVISIONE 2016/ 2018. L'anno duemilasedici

Dettagli

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 16 del 24-03-17 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE SPECIFICA DI DECLASSAMENTO N. 1/ 17 AL PIANO REGOLATORE GENERALE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia) COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 del Registro Deliberazioni OGGETTO: Aliquota I.M.U. aggiornamento per l anno 2015. L'anno duemilaquindici addì

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PEZZAZE COPIA * PROVINCIA DI BRESCIA DELIBERAZIONE N. 71 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AGGIORNAMENTO CATASTO DEI SOPRASSUOLI PERCORSI DAL FUOCO - ANNO 2016-2017, ED

Dettagli

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Provincia di Milano COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.10 DEL 06-02-2012, lì 23-03-2012 Il Segretario

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 84 in data 18/06/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: REGOLMENTO COMUNLE ER L'LICZIONE DEL CNONE ER L'OCCUZIONE

Dettagli

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 19 Del 12-03-2019 Copia Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL RENDICONTO DI GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 E DELLA

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 43 in data 11/02/2013 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: INTERVENTO DI RIFACIMENTO MURO DI CONTENIMENTO TRATTO

Dettagli

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O C O M U N E D I C A S O R E Z Z O PROVINCIA DI MILANO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.12 DEL 29-04-2010 Oggetto: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF - CONFERMA ALIQUOTA PER L'ESERCIZIO 2010. L'anno

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 178 in data 11/12/2015 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: MOZIONE DEL 01/04/2015 DEL GRUO CONSIILRE F.I.- FORZ

Dettagli

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA. Oggetto: ADOZIONE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE - ATTO DI INDIRIZZO -.

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA. Oggetto: ADOZIONE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE - ATTO DI INDIRIZZO -. COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA Medaglia di Bronzo al Merito Civile PROVINCIA DI CASERTA 81044 Via San Nicola snc 0823/92.32.21 0823/92.30.94 Cod. fisc.: 83000540613 C.C. postale: 12032819 COPIA CONFORME

Dettagli

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e della Brianza Via Roma 18 20020 Ceriano Laghetto www.ceriano-laghetto.org Codice Fiscale 01617320153 Partita IVA 00719540965 CODICE ENTE 10957 COPIA DELIBERAZIONE

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA COPIA DELL'ORIGINALE DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 247 DEL 08/09/2016 Oggetto: CONCESSIONE PATROCINIO E CONTRIBUTO ECONOMICO STRAORDINARIO PER

Dettagli

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL GC n. 92 del 24-06-2014 - Pagina 1 di 5 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL 24-06-2014 L'anno Duemilaquattordici il giorno Ventiquattro del mese di Giugno alle ore 17:00 nella sala

Dettagli

COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 21 GIUGNO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 21 GIUGNO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 21 GIUGNO 2017 Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 36 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE OGGETTO: Disdetta contratti di locazione

Dettagli

COMUNE DI STEFANACONI

COMUNE DI STEFANACONI COMUNE DI STEFANACONI (Provincia di Vibo Valentia) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 18 Oggetto: APPROVAZIONE ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2015. Del 19.08.2015 L anno duemilaquindici il giorno

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 6 in data 07/01/2013 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO BANDA LARGA REDATTO AI SENSI

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 76 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 76 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 76 in data 26/03/2009 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: II VARIAZIONE DI BILANCIO. ESERCIZIO 2009 L anno duemilanove,

Dettagli

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA 81044 Via San Nicola snc 0823/92.32.21 0823/92.30.94 Cod. fisc.: 83000540613 C.C. postale: 12032819 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO

Dettagli

Numero 82 Del registro delle deliberazioni. Oggetto: PREDISPOSIZIONE MANOVRA TARIFFARIA ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Numero 82 Del registro delle deliberazioni. Oggetto: PREDISPOSIZIONE MANOVRA TARIFFARIA ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di TOIRANO Provincia di Savona ORIGINALE Numero 82 Del registro delle deliberazioni All. Oggetto: PREDISPOSIZIONE MANOVRA TARIFFARIA ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Comune di Piancastagnaio (Provincia di SIENA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Numero 48 del 06/07/2016 OGGETTO: MANUTENZIONE DEI LASTRICATI STRADALI NEL CENTRO STORICO VIA DELLA PERGOLA APPROVAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 8 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 8 del COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 8 del 07-02-2008 Oggetto: DIRITTI DI SEGRETERIA PER GLI ATTI IN MATERIA EDI= LIZIA ED URBANISTICA. INTEGRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 6 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: AGGIORNAMENTO PIANO ANTICORRUZIONE L anno duemilaquattordici, il giorno trenta

Dettagli

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara COPIA COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Delibera N. 58 del 19-07-2013 OGGETTO: INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FISSI PER PER TELEFONIA MOBILE SU AREE PUBBLICHE. CONVENZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMUNE DI MONCHIO DELLE CORTI Provincia di Parma Codice Ente 034022 COPIA DELIBERAZIONE N. 16 in data : 12.02.2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA G I U N T A C O M U N A L E OGGETTO: PRESENTAZIONE DELLA

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 207 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 207 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 207 in data 05/12/2011 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: DEMOLIZIONE PARZIALE E RECUPERO EDIFICIO IN TROBASO

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA COMUNE DI LACCHIARELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO CODICE COMUNE 16017 COPIA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 55 DATA 30/03/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LACCHIARELLA

Dettagli

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 51 DEL 18.03.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RINEGOZIAZIONE CONTRATTO DI LOCAZIONE DI TERRENO A FAVORE DELLA SOCIETÀ

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 82 IN SEDUTA DEL 17/4/2018 OGGETTO Concessione patrocinio all AUSER e A.N.P.I. per presentazione libro Chioggia Sottomarina dopo la liberazione Nell anno duemiladiciotto

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 130 del 03/07/2012 OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO CON IL COMUNE DI VALPERGA EX ARTICOLO 4 LEGGE N. 65/86 PER

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.22 DEL 26/02/2014

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.22 DEL 26/02/2014 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.22 DEL 26/02/2014 OGGETTO: TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA' DI AREE DEL PEEP E

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA COPIA DELL'ORIGINALE DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 8 DEL 12/01/2016 Oggetto: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA E UTILIZZO IN TERMINI DI CASSA DELLE ENTRATE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PINAROLO PO Provincia di Pavia N. 57 Reg. Del. COPIA del 22/09/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'UTILIZZO DELLA SOLUZIONE

Dettagli

COMUNE DI POGNO Provincia di Novara COPIA

COMUNE DI POGNO Provincia di Novara COPIA COMUNE DI POGNO Provincia di Novara COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 63 Del 19-09-2014 Oggetto: CONCESSIONE PER L'USO DI LOCALI DI PROPRIETA' COMUNALE SITI IN VIA CREMOSINA N.13

Dettagli

COMUNE DI CAVASO DEL TOMBA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CAVASO DEL TOMBA PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI CAVASO DEL TOMBA PROVINCIA DI TREVISO C O P I A Deliberazione Nr. 6 data 11-02-2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE "REGOLAMENTO COMUNALE SULL'UTILIZZO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 28 del 3/04/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 28 del 3/04/2017 COMUNE DI ARIZZANO Provincia del Verbano Cusio Ossola C.A.P. 28811 TEL.0323.551590 FAX 0323 551588 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 del 3/04/2017 OGGETTO : CONCESSIONE LOCALI

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA ORIGINALE COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 299 del 15/10/2012) OGGETTO: ADEMPIMENTO AI SENSI DELL ARTICOLO 46 BIS, COMMA 4 DEL

Dettagli

COMUNE DI RABBI PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI RABBI PROVINCIA DI TRENTO Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n 60 dd. 19.05.2016 CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE PERMANENTE DI SPAZI, SUOLO, SOTTOSUOLO PUBBLICO Scrittura privata non autenticata soggetta a registrazione

Dettagli

Comune di Valle Agricola

Comune di Valle Agricola Comune di Valle Agricola Provincia di Caserta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 2 Del 10-01-11 ORIGINALE Oggetto:RIDETERMINAZIONE DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL RILASCIO DEGLI ATTI IN MATERIA EDILIZIA

Dettagli

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA CODICE ENTE: 033-039 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Delibera n. 34 del 20/02/2019 OGGETTO: CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE (COSAP) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE ANNO 2019.

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 09/02/2017 Oggetto: ASSEGNAZIONE IN COMODATO D USO DI PARTE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE SITO IN CORSO

Dettagli

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E NUMERO 11 DATA 28.02.2012 OGGETTO: Autorizzazione all occupazione di suolo pubblico

Dettagli

Accordo per la concessione dell utilizzo di canalizzazioni poste nel sottosuolo e di proprietà del Comune TRA

Accordo per la concessione dell utilizzo di canalizzazioni poste nel sottosuolo e di proprietà del Comune TRA Allegato alla D.G. n. 127/09 Accordo per la concessione dell utilizzo di canalizzazioni poste nel sottosuolo e di proprietà del Comune TRA Il COMUNE DI CASTEL MAGGIORE rappresentato dal Dirigente domiciliato

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTACOMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTACOMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTACOMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO LOCALI PER SEDE ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI SIZZANO. L anno duemilatredici

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 45 in data 22/04/2013 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: RELIZZZIONE MRCIIEDE E RCCOLT CQUE METEORICHE VI ER SNTINO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 26 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ED ENTI VARI ANNO 2015 PER ATTIVITA

Dettagli