R. Cusani - F. Cuomo, Telecomunicazioni - Network layer: Routing in IP, Maggio 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "R. Cusani - F. Cuomo, Telecomunicazioni - Network layer: Routing in IP, Maggio 2010"

Transcript

1 9: Network layer: protocolli di routing in IP Routing in TCP/IP Una rete TCP/IP (come Internet) è costituita da un insieme di Autonomous Systems (ASs) interconnessi Ogni AS adotta un algoritmo di routing indipendente da quello adottato negli altri AS Gli algoritmi di routing degli AS sono indicati generalmente col nome di IGP (Interior Gateway Protocol) La comunicazione tra gli AS è governata da un algoritmo di routing differente, indipendente dai protocolli IGP utilizzati internamente, indicato con il nome generico di EGP (Exterior Gateway Protocol)

2 Fondamenti dell instradamento in IP Ogni datagramma IP attraversa un cammino composto da routers e da sotto-reti Quando un router consegna un datagramma ad una sotto-rete questo diventa l unità di dati di servizio propria di questa sottorete La rete individuale consegna tale unità dati al prossimo router o a destinazione (se la destinazione è all'interno della rete stessa) con le stesse modalità con cui tratta le unità dati ad essa "appartenenti" Valore nell intestazione del pacchetto in arrivo Algoritmo d instradamento Tabella di inoltro locale Valore d intestazione Collegamento d uscita Fondamenti dell instradamento in IP (cont.) INTERNET host mittente Net_id Data sub-rete A (X) PCI pacchet. PCI trama Net_id Data router X Net_id Data sub-rete B (?) PCI? Net_id Data router Y Net_id Data LAN Bridge LLC MAC Net_id Data LAN host destinatario Net_id Data

3 Instradamento diretto L'instradamento in Internet può essere diviso in due classi: diretto e indiretto L instradamento diretto è possibile solo se l host mittente e l host destinatario sono connessi alla stessa sub-rete fisica (ed omogenea). Lo scambio di datagrammi tra hosts connessi alla stessa rete non coinvolge i routers e, previa un operazione di traduzione di indirizzi ed incapsulamento, la risultante unità dati viene inviata direttamente a destinazione. L'instradamento all'interno delle sub-reti può essere qualunque e non significativo globalmente. Utilizza i meccanismi propri della rete in questione per inviare il datagramma. Instradamento indiretto 6 L instradamento indiretto si applica quando l host destinatario è connesso ad una sub-rete diversa da quella relativa all host mittente Il mittente deve identificare un router a cui inviare il datagramma; il router deve inviare il datagramma verso la rete di destinazione. Il mittente invia il datagramma al router più vicino utilizzando la sotto-rete fisica a cui è connesso. Il router esamina il datagramma ricevuto e decide verso quale altro router indirizzarlo. Il processo si ripete di router in router finché si arriva alla rete di destinazione; qui tramite un indirizzamento diretto il datagramma viene inviato allo specifico host di destinazione I routers formano una struttura inter-connessa e cooperativa I datagrammi passano di router in router finché ne raggiungono uno che può consegnare il datagramma direttamente (cioè tramite un indirizzamento diretto)

4 Tabelle di instradamento 7 Il meccanismo per l instradamento in IP è basato su una tabella che ogni host o router mantiene allo scopo di conoscere le possibili destinazioni e le modalità per raggiungerle. Una tabella di instradamento contiene delle coppie (R,I) dove R è l indirizzo della rete di destinazione e I è l indirizzo del prossimo router lungo la strada che porta alla rete di destinazione. La tabella di instradamento specifica quindi solo un passo lungo il cammino verso la destinazione; un router non conosce quindi il cammino completo che il datagramma dovrà compiere Tabelle di instradamento Rete... Rete Rete R... R... R Rete Tabella di instradamento di R Per raggiungere hosts indirizzati alla rete: Indirizzare i datagrammi verso questa strada (o router):... inoltrare direttamente... inoltrare direttamente

5 Tabelle di instradamento (cont.) 9 le tabelle contengono solo informazioni sulle reti di destinazione e non sui singoli nodi, al fine di: nascondere il più possibile i dettagli inerenti la rete mantenere piccole le tabelle di instradamento consentire un instradamento efficiente Se un router non trova una strada nella sua tabella allora indirizza i suoi datagrammi verso un router di default (generalmente una macchina più potente, destinata principalmente ad operazioni di instradamento) Router di default Il meccanismo del router di default è usato: da piccoli hosts, che possono anche non avere per nulla una tabella, ed inviare tutti i datagrammi non diretti alla rete cui sono collegati al router di default da routers o hosts con una tabella di discrete dimensioni ma che tuttavia non copre tutte le possibili destinazioni; quando arriva un datagramma destinato ad una destinazione non contemplata dalla tabella, essi si rivolgono ad un router di default. nelle reti stub

6 Aggregazione delle rotte L indirizzamento gerarchico permette di pubblicizzare efficientemente le informazioni di routing: Organizzazione..6./ Organizzazione..8./ Organizzazione.../ Organizzazione..../.. Piscali-ISP Manda a me qualunque pacchetto il cui indirizzo inizia con..6./ Internet ISP-Pippo Manda a me qualunque pacchetto il cui indirizzo inizia con 99.../6 Rotte specifiche ISP-Pippo annuncia una rotta specifica per l organizzazione Organization..6./ Organization.../. Organization 7.../. Piscali-ISP Manda a me qualunque pacchetto il cui indirizzo inizia con..6./ Internet Organization..8./ ISP-Pippo Manda a me qualunque pacchetto il cui indirizzo inizia con 99.../6 o..8./ 6

7 Sistemi autonomi interconnessi Ciascun sistema autonomo sa come inoltrare pacchetti lungo il percorso ottimo verso qualsiasi destinazione interna al gruppo c a b AS AS e AS hanno tre router ciascuno I protocolli d instradamento dei tre sistemi AS non sono necessariamente gli stessi I router b, c, a e a sono gateway Ogni AS deve affidare in modo specifico ad uno o più dei suoi routers il compito di informare il mondo esterno della sua topologia a c d Algoritmo d instradamento (intra-as) Tabella d inoltro a b Algoritmo d instradamento (inter-as) c b AS AS Interior e Exterior Gateway Protocols R SubNet. R EGP EG SubNet. R6 SubNet. R7 SubNet. SubNet. R SubNet. R R EG EGP AS R8 SubNet. SubNet. AS IGP 7

8 Protocolli IGP: RIP Il primo protocollo di routing interno utilizzato in Internet è il RIP (Routing Information Protocol), ereditato da Arpanet RIP è un protocollo basato sull algoritmo distance vector Metrica basata sul numero di hop, con infinito a costo Tabelle di routing scambiate ogni s, con timeout a 8s Utiliza UDP (protocollo di trasporto) per scambiare i messaggi è un protocollo di livello che usa un protocollo di livello! Adatto a reti di dimensioni limitate, ha iniziato a mostrare i suoi limiti già alla fine degli anni 7 Attualmente ancora utilizzato come protocollo di routing in piccole reti private RIP 6 E richiesto che ogni nodo scambi informazioni con i nodi adiacenti due nodi sono adiacenti se sono direttamente connessi mediante la stessa rete E molto semplice, tuttavia: la convergenza è lenta lo stato di equilibrio può essere un sub-ottimo Applica l algoritmo di Bellman-Ford distribuito Ogni nodo x mantiene al suo interno tre vettori: w(x,) W x = M w(x,m) Vettore dei costi dei rami uscenti dal nodo L(x,) L x = M L(x,N) Vettore delle distanze minime verso le altre reti R(x,) R x = M R(x,N) Vettore dei router next hop verso le altre reti 8

9 RIP 7 Periodicamente (circa ogni s) i router adiacenti si scambiano i vettori L un router conosce quindi l ultima versione dei vettori L inviata dai router adiacenti Un nodo x aggiorna i suoi vettori nel seguente modo L(x,n) = min w(x,n xy) + L(y,n) y M R(x,n) = y M : insieme dei nodi adiacenti al nodo x Nxy : sotto-rete che interconnette i nodi x e y RIP: esempio 8 w x y A D B z C Sottorete destin. Router successivo Numero di hop verso la dest. w A y B z B 7 x Tabella d instradamento nel router D 9

10 RIP: esempio 9 Dest Next hop Notifica dal w - router A. x - z C.... w x y A D B z C Sottorete destin. Router successivo Numero di hop verso la dest. w A y B z B A 7 x Tabella d instradamento nel router D Messaggi RIP Un messaggio RIP è incapsulato in una unità dati UDP Pacchetto Response ( annuncio RIP o RIP advertisement ). è emesso per inviare tutta o una parte della distance vector table è emesso ogni secondi in risposta ad un pacchetto Request quando la routing table cambia (Triggered updates) Pacchetto Request è emesso da un router per chiedere ad un nodo vicino l invio della distance vector table o di una parte di essa Il formato massimo di un messaggio RIP è di byte massimo blocchi per messaggio in caso di un numero maggiore di indirizzi da aggiornare si utilizzano messaggi RIP multipli

11 Protocolli IGP: OSPF Nel 979 il routing di Internet è migrato verso un protocollo di tipo link state ciascun router utilizza il flooding per propagare lo stato delle sue connessioni agli altri router della rete ciascun router conosce la topologia completa della rete Alla fine del 988 ne è stato sviluppato un successore, chiamato OSPF (Open Short Path First), definito nell RFC 8 OSPF è oggi il più diffuso protocollo IGP utilizzato in Internet Caratteristiche di OSPF OSPF è stato progettato cercando di soddisfare diversi requisiti nessun vincolo di brevetto (O = Open) supporto di diverse metriche per la distanza (distanza fisica, hop, ritardo, costo della linea, ) reazione dinamica e rapida a modifiche di topologia (link state) instradamento basato sul tipo di servizio (sfruttando i campi esistenti nell header di IP, ad esempio); questo è stato incluso in OSPF, ma implementazioni ed applicativi per molto tempo lo hanno ignorato capacità di bilanciare il carico su diversi cammini supporto per sistemi gerarchici (quindi routing gerarchico anche all interno dello stesso AS) suddividendo l AS in aree implementazione di sicurezza supporto per il tunneling

12 OSPF I router hanno la responsabilità di contattare i router adiacenti e di acquisire la loro identità (pacchetti Hello); formano i Link State Advertisement (LSA) che contengono una lista delle reti adiacenti con i relativi costi di raggiungimento gli LSA sono trasmessi a tutti gli altri router. Tutti i router della rete hanno lo stesso insieme di dati e quindi possono costruire lo stesso grafo pesato della rete; il grafo di rete è utilizzato per determinare i cammini ottimi. OSPF Gli LSP sono emessi quando un router contatta un nuovo router vicino quando un ramo si guasta quando il costo di un ramo varia periodicamente ogni fissato intervallo di tempo La rete trasporta gli LSA mediante la modalità a inondazione (flooding) un LSA è rilanciato da un router su tutte le sue interfacce tranne quella da cui è stato ricevuto gli LSA trasportano dei riferimenti temporali (time stamp) o numeri di sequenza per evitare il rilancio di pacchetti già rilanciati consentire un corretto riscontro dal ricevente

13 OSPF La modalità a inondazione ha i seguenti vantaggi esplora tutti i possibili cammini tra origine e destinazione è estremamente affidabile e robusta Il traffico generato dipende dalle dimensioni della rete e può essere molto elevato Caratteristiche di OSPF: Sicurezza: gli scambi tra router sono autenticati. Multipath: quando più percorsi verso una destinazione hanno lo stesso costo, OSPF consente di usarli senza doverne scegliere uno, come invece avveniva in RIP Più metriche di costo per differenti TOS Supporto integrato per l instradamento unicast e multicast. Supporto alle gerarchie in un dominio d instradamento. OSPF: topologia della rete 6 Ogni router mantiene un database che riflette i dati aggiornati sulla topologia della rete (Link state database o Database topologico) La topologia di rete è rappresentata come un grafo orientato I nodi rappresentano router Network reti di transito: non contengono host (sorgenti e/o destinazioni) reti stub: reti non di transito I rami rappresentano collegamenti diretti tra nodi di tipo router collegamenti tra nodi di tipo router e nodi di tipo network

14 OSPF: topologia della rete 7 Rete N R N N N N R R 7 6 N R R 8 6 R6 6 N 6 N 7 R7 N 9 N R N6 R9 R N8 R8 N9 N7 H R N 8 N N H R N R 8 R 8 R R R6 6 6 N R7 N 7 R9 R N6 N9 R8 R N8 N N7 R Grafo OSPF: costruzione del grafo 8 Nel grafo rappresentativo della rete: due router collegati da una linea punto-punto sono connessi da due rami orientati (uno per ogni verso) più router connessi alla stessa rete sono rappresentati da nodi (router node) connessi ciascuno da due rami orientati (uno per ogni verso) al nodo rappresentativo della rete (network node) una rete connessa ad un singolo router è rappresentata da un nodo di tipo stub un host direttamente connesso ad un router è rappresentato con un ramo sistemi autonomi esterni sono rappresentati da nodi stub ed il costo dei rami è determinato dal protocollo EGP

15 Spanning tree e tabelle di routing 9 Ogni router calcola lo spanning tree a partire dal grafo rappresentativo della rete mediante l algoritmo di Dijkstra Spanning Tree e Routing Table in R6 Destin. N. H. Dist. N R N R N R 7 N R 8 R R 7 N6 R 8 N7 R N8 R N9 R Destin. N.H. Dist. N R N R H R R R 6 R7 R 8 N R N R N R N R 7 N N H N R9 N9 R R R R N R N 6 R N R 7 N8 6 8 R6 N 8 R N 8 R7 R8 N7 N N 9 N6 N Esempio di costruzione del grafo Topologia di Rete Grafo R N N 9.8../ / R R N N / N 9.8../ / R N R N R N R N N R

16 Esempio: costruzione spanning tree Grafo N RN NR N N R N Lista candidati R N N N R N R N R N N R R N Spanning Tree N R N R Esempio: costruzione della tabella di instradamento Spanning tree Routing table eth R eth Network Next-Hop Router Interfaccia Costo N N N diretto eth N diretto eth R R N R eth N R eth 7 N N N N R eth 9 R 6

17 Esempio OSPF Routing Table A B C A Distanza Link local D 6 E Database Topologico (link bidirezionali) Da A link A B A D B C B E D E 6 E C Dist B C D E Distanza Link local Distanza Link local Distanza Link 6 local 6 Distanza Link 6 local Esempio: guasto di un ramo Guasto del ramo AB A xxxx B C D 6 E A B C D E Routing Table Distanza inf inf inf Link local Distanza inf inf Link local Distanza Link local Distanza Link 6 local 6 Distanza Link 6 local 7

18 Esempio: guasto di un ramo A xxxx B C D 6 E A Routing Table Distanza Link local A Link Metric Inf B Link Metric Inf B Distanza Link local Database Topologico Da A link A B A D B C B E D E 6 E C Dist Inf C D E Distanza Link local Distanza Link 6 6 local 6 Distanza Link 6 6 local OSPF strutturato gerarchicamente 6 Gerarchia su due livelli: area locale, dorsale. Messaggio di link-state solo all interno dell area Ciascun nodo ha una sua area; conosce solo la direzione (shortest path) verso le reti nelle altre aree Router di confine d area: appartengono sia a un area generica sia alla dorsale Router di dorsale: effettuano l instradamento all interno della dorsale, ma non sono router di confine. Router di confine: scambiano informazioni con i router di altri sistemi autonomi. 8

19 Instradamento tra sistemi autonomi 7 Supponiamo che un router in AS riceva un datagramma la cui destinazione ricade al di fuori di AS Il router dovrebbe inoltrare il pacchetto verso uno dei due gateway. Ma quale?? AS deve: Sapere quali destinazioni sono raggiungibili attraverso AS e quali attraverso AS Informare tutti i router all interno del sistema in modo che ciascuno possa configurare la propria tabella d inoltro per gestire destinazioni esterne instradamento inter-as! b c AS a a c d b AS a c AS b Esempio: tabella d inoltro nel router d 8 Supponiamo che AS apprenda dal proprio protocollo d instradamento inter-as che la sottorete x è raggiungibile da AS (gateway c), ma non da AS. Il protocollo inter-as propaga questa informazione a tutti i propri router. Il router d determina, partendo dall informazione fornita dal protocollo intra- AS, l interfaccia I del router sul percorso a costo minimo dal router d al gateway c. Il router d può inserire la riga (x,i) nella propria tabella d inoltro. b c a AS a c d b AS a c b AS 9

20 Esempio: scegliere fra più AS 9 Supponiamo inoltre che AS apprenda dal protocollo d instradamento tra sistemi autonomi che la sottorete x è raggiungibile da AS e da AS. Al fine di configurare la propria tabella d inoltro, il router D dovrebbe determinare a quale gateway, b o c, indirizzare i pacchetti destinati alla sottorete x. Anche questo compito spetta al protocollo d instradamento inter-as! Instradamento a patata bollente: il sistema autonomo si sbarazza del pacchetto (patata bollente) non appena possibile. Dal protocollo inter-as si apprende che la sottorete x è raggiungibile attraverso più gateway. Si usa l informazione d instradamento proveniente dal protocollo intra-as per determinare i costi dei percorsi a costo minimo verso i gateway. Instradamento a patata bollente : si sceglie il gateway che ha il costo minimo inferiore. Della tabella d inoltro si determina l interfaccia I che conduce al gateway a costo minimo. Si scrive (x,i) nella tabella d inoltro. BGP (protocollo di tipo EGP) Gli AS sono generalmente gestiti da una stessa organizzazione, e spesso sono racchiusi entro i confini nazionali La connessione tra diversi AS deve essere regolata da un protocollo che tenga conto di parametri aggiuntivi, che OSPF o altri protocolli IGP non possono considerare ad esempio, un AS può voler accettare pacchetti provenienti da un altro AS solo se destinati al suo interno, ma non come transito un AS potrebbe accettare di fare da transito per alcuni (che magari hanno pagato per il servizio) e non per altri Per soddisfare queste esigenze è stato realizzato il protocollo BGP (Border Gateway Protocol)

21 Caratteristiche del Border Gateway Protocol Tiene conto di vincoli indipendenti dalla logica del cammino più breve BGP considera la rete (costituita dai boundary router) come un grafico a maglia, dove gli AS sono punti e le connessioni tra AS linee I costi delle linee ed eventuali vincoli vengono generalmente configurati manualmente sui router BGP è un protocollo adattivo di tipo distance vector modificato ogni router scambia con i vicini la propria tabella di routing Rispetto al distance vector: le informazioni scambiate contengono anche i cammini completi verso le destinazioni (algoritmo path vector) un router sa che, per una certa strada, attraverserà determinati AS in questo modo possono essere applicati i vincoli sul routing Ciò permette di risolvere il problema del conto all infinito: ogni router sa se un percorso scelto dal vicino passa per se stesso, e lo scarta

Protocolli di Routing

Protocolli di Routing Reti di Trasporto Protocolli di Routing Ing. lessio otta e-mail: botta@coritel.it Le slides relative a questi argomenti sono quasi integralmente tratte dal corso di Sistemi di ommutazione del prof. Marco

Dettagli

Routing gerarchico. Perchè diversi routing Intra- e Inter-AS?

Routing gerarchico. Perchè diversi routing Intra- e Inter-AS? Problemi di: Routing gerarchico Scala (impossibile memorizzare tutte le destinazioni) Autonomia amministrativa Definizione di regioni o sistemi autonomi (AS) all interno delle quali i router eseguono lo

Dettagli

Antonio Cianfrani. Open Shortest Path First (OSPF)

Antonio Cianfrani. Open Shortest Path First (OSPF) Antonio Cianfrani Open Shortest Path First (OSPF) Il protocollo OSPF OSPF è un protocollo di routing interno (IGP) OSPF è un protocollo di routing link-state: ogni router conosce l esatta topologia della

Dettagli

Open Shortest Path First (OSPF)

Open Shortest Path First (OSPF) Vincenzo Eramo Open Shortest Path First (OSPF) Reti di Telecomunicazioni - Vincenzo Eramo - A.A. /5 OSPF: Principi Base I router hanno la responsabilità di contattare i router vicini e acquisire la loro

Dettagli

Per ognuno dei seguenti sottografi dire se è uno spanning tree o se no perché.

Per ognuno dei seguenti sottografi dire se è uno spanning tree o se no perché. esercizi-routing-v3.doc Esercizio Rappresentare graficamente la rete corrispondente alla seguente tabella delle adiacenze. v v v3 v4 v 3 5 5 v 0 0 v3 0 v4 Esercizio Definire la tabella delle adiacenze

Dettagli

Reti di Calcolatori:

Reti di Calcolatori: Reti di Calcolatori: Internet, Intranet e Mobile Computing a.a. 2007/2008 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/reti/reti0708.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI II

RETI DI CALCOLATORI II RETI DI CALCOLATORI II Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Ing. DANIELE DE CANEVA a.a. 2009/2010 ARGOMENTI DELLA LEZIONE TEORIA DEL ROUTING ROUTING STATICO ROUTING DINAMICO o PROTOCOLLI

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 19 (43)

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 19 (43) Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2018-2019 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 19 (43) Martedì 14-05-2019 1 Instradamento

Dettagli

Antonio Cianfrani. I protocolli di Routing

Antonio Cianfrani. I protocolli di Routing Antonio Cianfrani I protocolli di Routing Protocolli di routing Un protocollo di routing è usato per comunicare tra i router e scambiarsi le informazioni di raggiungibilità relative alle reti Le informazioni

Dettagli

Routing. Parte terza: Internet e il routing gerarchico

Routing. Parte terza: Internet e il routing gerarchico Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori Docente: Simon Pietro Romano spromano@unina.it Routing Parte terza: Internet e il routing gerarchico Il routing in Internet: com era

Dettagli

Routing dinamico: : RIP

Routing dinamico: : RIP Routing dinamico: : RIP Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e dei protocolli

Dettagli

Reti di Calcolatori I. Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione

Reti di Calcolatori I. Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Reti di Calcolatori I Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

Capitolo 4 - parte 3. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella

Capitolo 4 - parte 3. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Capitolo 4 - parte 3 Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Routing E il compito primario dello strato di rete di rete. In pratica, portare a destinazione un datagramma consiste in due funzioni distinte:

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier 4 Rete (parte 5) Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Agenda Routing in Internet Protocolli di routing RIP OSPF BGP

Dettagli

Formato del datagramma IP

Formato del datagramma IP Routing (instradamento) in Internet! Internet globalmente consist di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi: " Stub AS: istituzione piccola " Multihomed AS: grande istituzione (nessun transito) " Transit

Dettagli

Routing IP. IP routing

Routing IP. IP routing Routing IP IP routing IP routing (inoltro IP): meccanismo per la scelta del percorso in Internet attraverso il quale inviare i datagram IP routing effettuato dai router (scelgono il percorso) Routing diretto

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

INFOCOM Dept. - Laboratorio di Servizi di Telecomunicazioni

INFOCOM Dept. - Laboratorio di Servizi di Telecomunicazioni - Laboratorio di Servizi di Telecomunicazioni Border Getway Protocol (BGP) Exterior Gateway Protocol (EGP) Problemi relativi all utilizzo di protocolli di tipo link-state (OSPF) come protocolli di routing

Dettagli

Instradamento in IPv4

Instradamento in IPv4 Antonio Cianfrani Instradamento in IPv4 Funzione di instradamento nei Router IP I Router IP hanno la funzione di instradare i datagrammi in rete: ricevono un datagramma da una interfaccia, eseguono alcune

Dettagli

Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing

Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing Q1. Un nodo R che utilizza RIP come protocollo di routing, dopo aver calcolato che la sua distanza per la destinazione Z è n+2, riceve da un suo vicino

Dettagli

Reti di Calcolatori I. Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione

Reti di Calcolatori I. Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Reti di Calcolatori I Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Ingegneria Informatica A.A. 2018-2019 Protocollo OSPF I lucidi

Dettagli

Border Gateway Protocol (BGP)

Border Gateway Protocol (BGP) Vincenzo Eramo Border Gateway Protocol (BGP) Exterior Gateway Protocol (EGP) I link-state routing protocol (OSPF) non sono adatti per essere applicati come EGP AS diversi possono utilizzare metriche diverse

Dettagli

Marco Listanti. Strato di rete. INFOCOM Dept. Telecomunicazioni e Telerilevamento - Prof. Marco Listanti - A.A. 2010/2011

Marco Listanti. Strato di rete. INFOCOM Dept. Telecomunicazioni e Telerilevamento - Prof. Marco Listanti - A.A. 2010/2011 Marco Listanti Strato di rete (parte ) Telecomunicazioni e Telerilevamento - Prof. Marco Listanti - A.A. 00/0 Funzione di instradamento: generalità Telecomunicazioni e Telerilevamento - Prof. Marco Listanti

Dettagli

Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing TUNNEL

Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing TUNNEL Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing Q1. In uno sistema autonomo si usano sia RIP che OSPF per il routing interno al sistema autonomo. I cammini ottenuti sono sempre gli stessi per i due protocolli,

Dettagli

Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing. Maurizio Bonuccelli. Dipartimento di Informatica Università di Pisa

Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing. Maurizio Bonuccelli. Dipartimento di Informatica Università di Pisa Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing Maurizio Bonuccelli Dipartimento di Informatica Università di Pisa Q1. Un nodo RIP R, dopo aver calcolato che la sua distanza per la destinazione Z è n+2,

Dettagli

Strato di rete (parte 3) Funzione di instradamento: generalità

Strato di rete (parte 3) Funzione di instradamento: generalità //0 Strato di rete (parte ) Funzione di instradamento: generalità //0 Instradamento in reti a pacchetto Tre possibili (loopfree) cammini dal nodo al nodo --, ---, --- Qual è il cammino migliore? Minimo

Dettagli

I protocolli di Routing

I protocolli di Routing Angelo Coiro - Antonio Cianfrani I protocolli di Routing Introduzione al Routing I router devono conoscere i possibili percorsi verso le reti remote, ciò è possibile mediante Le informazioni ricevute dagli

Dettagli

Internet Protocol Versione 4: instradamento e routing. Aspetti di forwarding e routing del protocollo IPv4

Internet Protocol Versione 4: instradamento e routing. Aspetti di forwarding e routing del protocollo IPv4 Internet Protocol Versione 4: instradamento e routing Aspetti di forwarding e routing del protocollo IPv4 1 Instradamento (forwarding) Operazione comune a tutte le macchine con stack TCP/IP Router, end

Dettagli

ROUTER NOTE. Dispositivo attivo di rete che lavora a livello 3 della pila ISO-OSI, si occupa di instradare pacchetti di dati tra reti eterogenee

ROUTER NOTE. Dispositivo attivo di rete che lavora a livello 3 della pila ISO-OSI, si occupa di instradare pacchetti di dati tra reti eterogenee ROUTER Nome file Dispositivo attivo di rete che lavora a livello 3 della pila ISOOSI, si occupa di instradare pacchetti di dati tra reti eterogenee Il compito di un router è : Determinare l instradamento

Dettagli

Il routing in Internet Interior Gateway Protocols

Il routing in Internet Interior Gateway Protocols Il routing in Internet Interior Gateway Protocols A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Routing Information Protocol (RIP) Protocollo distance vector, di implementazione vecchia (RFC 1058, Giugno 1988), discende

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Lezione 21: network layer: protocolli di routing in IP, IPV6 1 Routing in TCP/IP Una rete TCP/IP (come Internet) e costituita da un insieme di Autonomous Systems

Dettagli

INFOCOM Dept. Il routing

INFOCOM Dept. Il routing Il routing Funzione di instradamento nei Router IP I Router IP hanno la funzione di instradare i datagrammi in rete: ricevono un datagramma da una interfaccia, eseguono alcune operazioni e rilanciano il

Dettagli

Routing. Forwarding e routing

Routing. Forwarding e routing Routing E necessario stabilire un percorso quando host sorgente e destinazione non appartengono alla stessa rete Router di default si occupa di instradare il traffico all esterno della rete Router sorgente:

Dettagli

Routing dinamico: IGRP e OSPF

Routing dinamico: IGRP e OSPF Routing dinamico: IGRP e OSPF Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e

Dettagli

(parte 3) Telecomunicazioni (Canale 2) - Prof. Marco Listanti - A.A. 2016/2017. DIET Dept

(parte 3) Telecomunicazioni (Canale 2) - Prof. Marco Listanti - A.A. 2016/2017. DIET Dept Marco Listanti Strato di rete (parte ) Routing in reti IP Telecomunicazioni (Canale ) - Prof. Marco Listanti - A.A. 06/07 Funzione di instradamento: generalità Telecomunicazioni (Canale ) - Prof. Marco

Dettagli

Livello di Rete. Prof. Filippo Lanubile. Obiettivo

Livello di Rete. Prof. Filippo Lanubile. Obiettivo Livello di Rete Instradamento in Internet Obiettivo. La funzione di instradamento (routing). Costruzione della tabella di routing. Algoritmi di routing adattivi: distance vector routing e link-state routing.

Dettagli

Routing IP A.A. 2006/2007. Walter Cerroni. Routing gerarchico in Internet

Routing IP A.A. 2006/2007. Walter Cerroni. Routing gerarchico in Internet Routing IP A.A. 2006/2007 Walter Cerroni Routing gerarchico in Internet Dal punto di vista del routing, Internet è suddivisa in modo gerarchico in Autonomous System (AS) un AS è un gruppo connesso di una

Dettagli

Reti di calcolatori. Lezione del 10 giugno 2004

Reti di calcolatori. Lezione del 10 giugno 2004 Reti di calcolatori Lezione del 10 giugno 2004 Internetworking I livelli 1 fisico e 2 data link si occupano della connessione di due host direttamente connessi su di una rete omogenea Non è possibile estendere

Dettagli

Livello di Rete: Algoritmo PV, Protocollo BGP multicast

Livello di Rete: Algoritmo PV, Protocollo BGP multicast Livello di Rete: Algoritmo PV, Protocollo BGP multicast Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it Parte di queste slide sono state prese dal materiale associato ai libri: 1) B.A. Forouzan, F. Mosharraf Reti

Dettagli

Livello di Rete: protocollo OSPF, protocollo BGP

Livello di Rete: protocollo OSPF, protocollo BGP Livello di Rete: protocollo OSPF, protocollo BGP Prof.ssa Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it Parte di queste slide sono state prese dal materiale associato ai libri: 1) B.A. Forouzan, F. Mosharraf Reti

Dettagli

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. ESERCIZI: Routing

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. ESERCIZI: Routing Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory ESERCIZI: Routing Esercizio o Si consideri la rete in figura R.75.6.0/0 5 Mb/s 4.75.0.0/4 00 Mb/s 6 0 R 9 5.75.58.0/4 0 Mb/s.75.5.0/4 0 Mb/s.75..0/4

Dettagli

Internet. b c. pp2. eth3

Internet. b c. pp2. eth3 Infrastrutture e Protocolli per Internet Prof. A. Capone A Appello Luglio 00 Cognome Nome Matricola Tempo a disposizione per lo svolgimento: ora e min Avvertenza: Si usi lo spazio dopo ogni quesito per

Dettagli

Livello di Rete: Protocolli di instradamento: RIP, OSPF, BGP

Livello di Rete: Protocolli di instradamento: RIP, OSPF, BGP Livello di Rete: Protocolli di instradamento: RIP, OSPF, BGP Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it Queste slide sono un adattamento delle slide fornite dal libro di testo e pertanto protette da copyright.

Dettagli

Suddivisione di grandi reti in aree (1/3)

Suddivisione di grandi reti in aree (1/3) Reti di Trasporto Open Shortest Path First (OSPF) Ing. Alessio Botta e-mail: botta@coritel.it Le slides relative a questi argomenti sono quasi integralmente tratte dal corso di Sistemi di Commutazione

Dettagli

Introduzione. Il routing permette la comunicazione tra due nodi differenti anche se non sono collegati direttamente

Introduzione. Il routing permette la comunicazione tra due nodi differenti anche se non sono collegati direttamente Routing Introduzione Il livello 3 della pila ethernet ha il compito di muovere i pacchetti dalla sorgente attraversando più sistemi Il livello di network deve quindi: Scegliere di volta in volta il cammino

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 18 (42)

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 18 (42) Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2016-17 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 18 (42) Venerdì 12-05-2017 1 Algoritmi

Dettagli

Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata

Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata 3/4/2006 Laura Ricci Laura Ricci 1 RIASSUNTO DELLA LEZIONE Classfull IP Addressing Subnetting CIDR: Classless Adddressing Laura Ricci 2 INTERCONNESSIONE DI RETI:

Dettagli

III - 2. Il Livello Rete. Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a II anno / II semestre. Il Livello Rete.

III - 2. Il Livello Rete. Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a II anno / II semestre. Il Livello Rete. Livello rete in Internet Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a. 2016-2017 II anno / II semestre Mantenimento della semplicità all aumentare delle funzioni Sfruttamento della modularità (indipendenza

Dettagli

TFA 2014/15 SISTEMI E RETI DI CALCOLATORI PER L'INSEGNAMENTO UNITA' DIDATTICA: ALGORITMI DI ROUTING

TFA 2014/15 SISTEMI E RETI DI CALCOLATORI PER L'INSEGNAMENTO UNITA' DIDATTICA: ALGORITMI DI ROUTING Università degli Studi di Pisa TFA 2014/15 SISTEMI E RETI DI CALCOLATORI PER L'INSEGNAMENTO UNITA' DIDATTICA: ALGORITMI DI ROUTING 21/05/2015 Laura Ricci Laura Ricci 1 STRUTTURA UNITA' DIDATTICA Prerequisiti

Dettagli

Livello di Rete: Routing multicast IPv6

Livello di Rete: Routing multicast IPv6 Livello di Rete: Routing multicast IPv6 Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it Parte di queste slide sono state prese dal materiale associato ai libri: 1) B.A. Forouzan, F. Mosharraf Reti di calcolatori.

Dettagli

4c. Esercizi sul livello di Rete Instradamento in Internet

4c. Esercizi sul livello di Rete Instradamento in Internet c. sul livello di Rete Instradamento in Internet c- o Si consideri la rete in figura. Si rappresenti, mediante un grafo, la rete per il calcolo dei cammini minimi (solo i nodi e gli archi no reti). Si

Dettagli

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Inoltro

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Inoltro Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Esercizi Inoltro Esercizio 1 o Si consideri la rete in figura dove le interfacce sono identificate con lettere maiuscole: Router eth0 A D

Dettagli

Algoritmi e protocolli di Routing

Algoritmi e protocolli di Routing Algoritmi e protocolli di Routing Prof. Franco Callegati http://deisnet.deis.unibo.it Compiti dello strato di rete Trasportare informazioni lungo dal mittente al destinatario In una rete commutata con

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni. Network Layer Routing Internet

Reti di Telecomunicazioni. Network Layer Routing Internet Reti di Telecomunicazioni Network Layer Routing Internet Autori Queste slides sono state scritte da Michele Michelotto: michele.michelotto@pd.infn.it che ne detiene i diritti a tutti gli effetti 2 Copyright

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 17

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 17 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 17 Martedì 29-04-2014 1 Algoritmi di instradamento

Dettagli

Funzionalità e servizi del livello Rete

Funzionalità e servizi del livello Rete Reti di Calcolatori Funzionalità e servizi del livello Rete 3-1 Il livello Rete Funzionalità del livello Rete Organizzazione interna: Circuiti Virtuali e Datagrammi Algoritmi di Routing Controllo della

Dettagli

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP 4b. sul livello di Rete Inoltro in IP 4b-1 o Un router riceve sull interfaccia eth1 una serie di pacchetti. L interfaccia ha come indirizzo MAC bbbb:6c3c:5656:3b34 e l indirizzo IP: 131.175.21.254. Il

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti 097246

Fondamenti di Internet e Reti 097246 sul livello di Rete Instradamento. o Si consideri la rete in figura.. Si rappresenti, mediante un grafo, la rete per il calcolo dei cammini minimi (solo i nodi e gli archi no reti). Si calcoli il cammino

Dettagli

Routing (instradamento) in Internet. Internet globalmente consiste di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi:

Routing (instradamento) in Internet. Internet globalmente consiste di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi: Routing (instradamento) in Internet Internet globalmente consiste di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi: Stub AS: istituzione piccola Multihomed AS: grande istituzione (nessun ( transito Transit AS: provider

Dettagli

Routing dinamico: OSPF

Routing dinamico: OSPF Routing dinamico: OSPF Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e dei protocolli

Dettagli

Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE

Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE 3-1 Il Livello RETE Servizi del livello Rete Organizzazione interna Livello Rete basato su Circuito Virtuale Livello Rete basato su Datagram Algoritmi

Dettagli

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Quinta Lezione Sommario Rotte dinamiche con OSPF Reazione di OSPF

Dettagli

Livello di Rete. Prof. Filippo Lanubile. Obiettivo

Livello di Rete. Prof. Filippo Lanubile. Obiettivo Livello di Rete Circuiti virtuali e datagram La funzione di instradamento Costruzione della tabella di routing Algoritmi di routing adattivi: distance vector routing e link-state routing Routing gerarchico

Dettagli

Le Reti LAN: componenti attivi. Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router

Le Reti LAN: componenti attivi. Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router Le Reti LAN: componenti attivi Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router Componenti di una rete Nelle reti informatiche alcuni apparati hanno funzionalità esclusivamente orientate

Dettagli

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP I protocolli di routing dell architettura TCP/IP Silvano GAI sgai[at]cisco.com Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI II

RETI DI CALCOLATORI II RETI DI CALCOLATORI II Ing. DANIELE DE CANEVA Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine ARGOMENTI DELLA LEZIONE oospf o ROUTING BROADCAST o NVIE o FLOODING o RPF o ALBERO DI COPERTURA a.a.

Dettagli

Convergenza più rapida. Maschere a lunghezza variabile. Minore traffico di routing. Trasferimento di dati affidabile (Reliable Transfer Protocol)

Convergenza più rapida. Maschere a lunghezza variabile. Minore traffico di routing. Trasferimento di dati affidabile (Reliable Transfer Protocol) Il protocollo EIGRP (Enhanced IGRP) e' stato sviluppato da CISCO a partire dalla release software 9.21 sulle basi del protocollo IGRP, rispetto al quale sono stati introdotti i seguenti miglioramenti:

Dettagli

Dr. S. Greco Polito, Instradamento

Dr. S. Greco Polito, Instradamento Instradamento Servizi: datagramma(dg) e circuito virtuale(cv) q DG -> connectionless -> non si ha garanzia che i pacchetti immessi in rete possano essere trasferiti con successo q CV -> connection-oriented

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

C 2 = 10 Mb/s τ 2 = 1.5 ms

C 2 = 10 Mb/s τ 2 = 1.5 ms Infrastrutture e Protocolli per Internet Proff. A. Capone M. Cesana Appello 4 Settembre 2008 Cognome Nome Matricola Tempo Disponibile: 2 ore Importante: usare lo spazio dopo ogni esercizio per le risposte.

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 19 (43)

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 19 (43) Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2017-18 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 19 (43) Martedì 22-05-2018 1 Instradamento

Dettagli

Appello 13 Febbraio Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h Usare lo spazio dopo ogni Esercizio/Quesito per la risposta.

Appello 13 Febbraio Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h Usare lo spazio dopo ogni Esercizio/Quesito per la risposta. Fondamenti di Internet e Reti Proff. A. Capone, M. Cesana, I. Filippini, G. Maier Cognome Nome Matricola Appello 3 Febbraio 207 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h Usare lo spazio dopo

Dettagli

CORSO DI RETI DI CALCOLATORI II (Docente Luca Becchetti) Esercizi su instradamento e tabelle di routing 1

CORSO DI RETI DI CALCOLATORI II (Docente Luca Becchetti) Esercizi su instradamento e tabelle di routing 1 CORSO DI RETI DI CALCOLATORI II (Docente Luca Becchetti) Esercizi su instradamento e tabelle di routing 1 1. Si proponga una topologia di rete corrispondente alla seguente porzione della tabella di instradamento

Dettagli

Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Algoritmi e Protocolli di Routing

Algoritmi e Protocolli di Routing Algoritmi e Protocolli di Routing Reti per l automazione industriale Laurea Magistrale Ing. dell Automazione Ing. L. A. Grieco DEE Telematics Lab. 1 Algoritmi di routing: Tassonomia Senza Tabella Gerarchico

Dettagli

Configurazione delle interfacce di rete

Configurazione delle interfacce di rete Configurazione delle interfacce di rete A.A. 2006/2007 Alessandro Botticelli Instradamento dei datagrammi IP Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati i router formano struttura interconnessa

Dettagli

SUBNETTING E SUPERNETTING

SUBNETTING E SUPERNETTING SUBNETTING E SUPERNETTING Struttura degli indirizzi IP Network ID 0 1 0 Host ID Classe A Classe B 1 1 0 Classe C 1 1 1 0 1 1 1 1 3 bit Classe D (multicast) Classe E (sperimentale) Network ID : Host ID

Dettagli

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2015/2016 Capitolo 4 Instradamento e Algoritmi di instradamento Fausto Marcantoni

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2015/2016 Capitolo 4 Instradamento e Algoritmi di instradamento Fausto Marcantoni Laurea in INFORMATICA INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2015/2016 Capitolo 4 Instradamento e Algoritmi di instradamento fausto.marcantoni@unicam.it Che cosa fa il livello di rete? Il ruolo dello strato

Dettagli

Le Reti LAN: componenti attivi. Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router

Le Reti LAN: componenti attivi. Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router Le Reti LAN: componenti attivi Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router Componenti di una rete Nelle reti informatiche alcuni apparati hanno funzionalità esclusivamente orientate

Dettagli

Livello rete strato di Rete

Livello rete strato di Rete Livello rete Lo strato di Rete deve fornire i mezzi per stabilire, mantenere e abbattere una connessione di rete, mascherando ai livelli superiori i problemi legati alla specifica sottorete di comunicazione

Dettagli

Appello straordinario 2 Luglio 2004

Appello straordinario 2 Luglio 2004 Infrastrutture e Protocolli per Internet Prof. A. apone Appello straordinario uglio 00 ognome Nome Matricola Tempo a disposizione per lo svolgimento: ore e 0 min Avvertenza: Si usi lo spazio dopo ogni

Dettagli

Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing TUNNEL

Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing TUNNEL Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing Q1. In uno sistema autonomo si usano sia RIP che OSPF per il routing interno al sistema autonomo. I cammini ottenuti sono sempre gli stessi per i due protocolli,

Dettagli

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast Indirizzi LAN e ARP Corso di Reti di Telecomunicazioni Giovanni Schembra 1 Trasmissione trame su canale broadcast I nodi di una LAN si scambiano trame su un canale broadcast: quando un nodo in una LAN

Dettagli

Il routing in Internet Interior Gateway Protocols

Il routing in Internet Interior Gateway Protocols Il routing in Internet Interior Gateway Protocols A.A. 2004/2005 Prof. Carla Raffaelli diapositive preparate da: Walter Cerroni Routing Information Protocol (RIP) Protocollo distance vector, di implementazione

Dettagli

Appello 18 Luglio Importante: usare lo spazio dopo ogni esercizio per le risposte. Esercizio 1 Esercizio 2 Esercizio 3 Domande Laboratorio

Appello 18 Luglio Importante: usare lo spazio dopo ogni esercizio per le risposte. Esercizio 1 Esercizio 2 Esercizio 3 Domande Laboratorio Infrastrutture e Protocolli per Internet Proff. A. Capone M. Cesana Appello 8 Luglio 008 Cognome Nome Matricola Tempo Disponibile: ore Importante: usare lo spazio dopo ogni esercizio per le risposte. Esercizio

Dettagli

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro ( si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Introduzione (parte II)

Introduzione (parte II) Introduzione (parte II) Argomenti della lezione Ripasso degli argomenti del primo corso: reti locali, internetworking, reti geografiche e applicazioni Reti locali Nascono come sistemi broadcast Tutte le

Dettagli

Reti: modello LAN- WAN. Approfondimento: algoritmi di forwarding e routing

Reti: modello LAN- WAN. Approfondimento: algoritmi di forwarding e routing Reti: modello LAN- WAN Approfondimento: algoritmi di forwarding e routing Per instradamento intendiamo la determinazione del percorso dei messaggi nella rete, scelto tra i possibili percorsi che collegano

Dettagli

Routing. Parte prima

Routing. Parte prima Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori Docente: Simon Pietro Romano spromano@unina.it Routing Parte prima Il ruolo dei livelli OSI Dobbiamo Pavimentare le strade Livello

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) RIP OSPF 24 novembre 2010 I lucidi

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 19 (43)

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 19 (43) Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2016-17 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 19 (43) Martedì 16-05-2017 1 OSPF: Open

Dettagli

Routers e LAN aggregati in regioni prendono il nome di Autonomous System quando sono controllati dalla stessa amministrazione; in un AS:

Routers e LAN aggregati in regioni prendono il nome di Autonomous System quando sono controllati dalla stessa amministrazione; in un AS: Routing Introduzione Il routing sulla rete avviene grazie all indirizzamento gerarchico: ogni router non conosce tutte le possibili destinazioni. Routers di livello basso conoscono solo le sottoreti che

Dettagli

Redistribuzione route esterne in OSPF

Redistribuzione route esterne in OSPF Redistribuzione route esterne in OSPF AS 100 RIP Area 1 R9 Area 2 R10 R3 R4 R2 Area 0 R1 R5 R6 Area 3 Area 4 R7 R11 R8 BGP R8 e R11 sono una tipologia di router OSPF chiamati ASBR: connettono l'as OSPF

Dettagli

Sommario. Il modello TCP/IP. Introduzione al modello TCP/IP. Imbustamento in OSI. TCP/IP e OSI Applicazione (telnet, ftp, smtp,...

Sommario. Il modello TCP/IP. Introduzione al modello TCP/IP. Imbustamento in OSI. TCP/IP e OSI Applicazione (telnet, ftp, smtp,... Sommario Il modello TCP/IP Il protocollo IP Mario Cannataro Introduzione al modello TCP/IP Richiami al modello ISO/OSI Struttura del modello TCP/IP Il protocollo IP Indirizzi IP Concetto di sottorete Struttura

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 18

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 18 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 18 Martedì 6-05-2014 1 OSPF: Open Shortest

Dettagli

Concetti avanzati OSPF: Neighborship Open Shortest Path First (OSPF) è un protocollo utilizzato da un router per costruire autonomamente la propria

Concetti avanzati OSPF: Neighborship Open Shortest Path First (OSPF) è un protocollo utilizzato da un router per costruire autonomamente la propria OSPF 1 Concetti avanzati OSPF: Neighborship Open Shortest Path First (OSPF) è un protocollo utilizzato da un router per costruire autonomamente la propria tabella di routing. Quindi, i router di un infrastruttura

Dettagli