Insegnante: professoressa Patrizia Cappelli Testo adottato:" Economia Pubblica : una questione di scelte- S.Crocetti e M. Cernesi. ed. Tramontana.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Insegnante: professoressa Patrizia Cappelli Testo adottato:" Economia Pubblica : una questione di scelte- S.Crocetti e M. Cernesi. ed. Tramontana."

Transcript

1 Programma svolto di economia politica classe VA A.F.M. anno scolastico 2015/2016 Insegnante: professoressa Patrizia Cappelli Testo adottato:" Economia Pubblica : una questione di scelte- S.Crocetti e M. Cernesi. ed. Tramontana. Il soggetto pubblico nel sistema economico Il problema delle scelte. Sistema liberista e finanza neutrale. Finanza della riforma sociale e sistema collettivista. Crisi del Finanza congiunturale e funzionale. Sistema economico misto. Approfondimento sulla globalizzazione. Il soggetto pubblico: mappa concettuale degli organi della P.A. Attività economica della pubblica amministrazione Funzioni svolte dal soggetto pubblico La teoria di Haavelmo e quella di Buchanan. Le condizioni di equilibrio del sistema. Correzione dei fallimenti del mercato. Teorie Keynesiane. Funzioni e modalità dell intervento pubblico. Funzione redistributiva del reddito. Nascita, sviluppo e crisi dello stato sociale. Neoliberismo di Friedman: nessun pasto è gratis. L importanza di M. Tatcher e la politica economica di Reagan. L interventismo di Samuelson. Intervento pubblico diretto e regolamentazione del mercato Proprietà e impresa pubblica. Aziende autonome, enti pubblici economici, partecipazioni statali. Statomercato. Regolamentazione del mercato. Autorità garante del mercato. Influenza sui mercati. Le privatizzazioni : nocciolo duro e public company Politica economia Politica economica nell U.E. Politica fiscale,monetaria, valutaria, dei redditi Obiettivi della politica economica: stabilità economica, sviluppo, occupazione, lotta all inflazione, I dazi. Il bilancio dello Stato italiano Tipologie di Bilancio, principi e fasi. La programmazione delle scelte pubbliche Principi costituzionali. Particolare attenzione all art.81 Formazione e approvazione del bilancio. Cenni sugli altri documenti di politica economico-finanziaria La ex legge finanziaria. L assalto alla diligenza Variazioni e assestamento del bilancio Esecuzione e controlli. Tesoreria dello Stato. Il bilancio e le scelte di finanza pubblica Teorie di bilancio. Gli strumenti della finanza straordinaria La vendita di beni patrimoniali dello Stato. L'imposta straordinaria. I prestiti pubblici

2 Scelta fra imposta straordinaria e debito pubblico Politiche di bilancio. Spending rewieu. Disavanzo pubblico. Dimensioni e struttura della spesa pubblica La spesa pubblica come strumento di politica economica. Classificazione delle spese. Espansione, Il controllo della spesa. Effetti negativi di un eccessiva spesa pubblica. Effetti sulla domanda globale Critiche alla teoria Keynesiana La spesa sociale Stato sociale. La sicurezza sociale; prestazioni e fonti di finanziamento. INPS, INAIL. Assistenza sanitaria. Effetti economici.il welfare- state e la crisi dei sistemi di sicurezza sociale. Situazione italiana. Il sistema pensionistico: dal sistema retributivo al contributivo. Le forme di entrata Entrate pubbliche: generalità e classificazioni. Prezzi Imposte tasse e contributi. Entrate come strumento di politica economica. L'imposta Imposizione dei tributi e principio di legalità. Elementi, classificazioni, presupposto e fonte. Imposte dirette e indirette; reali e personali; generali e speciali. Proporzionali,progressive e regressive Forme tecniche di progressività. Effetti negativi della progressività. Confronto con l imposta proporzionale. I principi fondamentali dell imposizione. Effetti microeconomici. Evasione, elusione, rimozione, cenni sulla traslazione.carico tributario e giustizia sociale. Universalità dell imposizione Uniformità dell imposizione. Confronto fra i diversi tipi di imposte La curva di Laffer. Diffusione dell'imposta Finanza locale e federalismo fiscale Sussidiarietà. Dal centralismo al federalismo fiscale. Patto di stabilità interno. Struttura del sistema tributario italiano Dalla riforma tributaria del 1971 a quella del Rapido excursus delle politiche economiche da Tremonti al governo Monti. Struttura del sistema tributario italiano vigente in generale. Imposizione sul reddito Le imposte dirette Concetto di reddito nel sistema tributario italiano Categorie reddituali: in particolare i redditi fondiari e i redditi da lavoro Imposta sul reddito delle persone fisiche Caratteri generali e soggetti passivi dell irpef. Base imponibile e redditi esclusi

3 I redditi familiari: lo splitting ed il quoziente familiare. L impresa familiare. Schema di funzionamento dell'imposta. Determinazione del reddito imponibile. Differenza fra oneri deducibili e detrazioni d'imposta. La tassazione separata. I caf. Il sistema delle ritenute alla fonte. Irpef: una questione di scelte. Il fiscal drag. Reddito prodotto, reddito entrata e reddito consumo. Imposte indirette Generalità delle imposte indirette e classificazioni Definizione e soggetti passivi I.V.A. Motivazioni che hanno portato a sostituire IGE con IVA Imposte sui trasferimenti. I dazi Monopoli e lotto Le imposte sulle successioni e sulle donazioni Tributi regionali e locali Cenni sul sistema di entrate regionali e locali Principi costituzionali Art. 119 Addizionali regionali, comunali all IRPEF. Criticità legate alla eccessiva pressione fiscale sia erariale che locale. L obbligo dichiarativo: La dichiarazione. Il Cud. Il modello 730. L attività di accertamento: Anagrafe tributaria Anagrafe dei conti Cenni sugli studi di settore Redditometro Lo statuto del contribuente. Rimini 15/5/2016 L insegnante Patrizia Cappelli Gli alunni : Sara Fabbri Isotta Preti Massimiliano Venturi

4

5

6

7

8

9

10

11

SCIENZA DELLE FINANZE

SCIENZA DELLE FINANZE Programma svolto di SCIENZA DELLE FINANZE Anno scolastico 2013/2014 Classe V C igea Insegnante: professoressa Patrizia Cappelli Testo adottato:" La scienza delle finanze senza ostacoli" di R. Dorella -

Dettagli

Programma svolto di economia politica classe VD SIA anno scolastico 2014/2015

Programma svolto di economia politica classe VD SIA anno scolastico 2014/2015 Programma svolto di economia politica classe VD SIA anno scolastico 2014/2015 Insegnante: professoressa Patrizia Cappelli Testo adottato:" Economia Pubblica : una questione di scelte- S.Crocetti e M. Cernesi.

Dettagli

UNITA 1 LA PRESENZA DEL SOGGETTO ECONOMICO PUBBLICO NEL SISTEMA ECONOMICO

UNITA 1 LA PRESENZA DEL SOGGETTO ECONOMICO PUBBLICO NEL SISTEMA ECONOMICO PROGRAMMA DI ECONOMIA PUBBLICA CLASSE 5 A SIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 TESTO: ECONOMIA PUBBLICA: UNA QUESTIONE DI SCELTE AUTORI: SIMONE CROCETTI E MAURO CERNESI CASA EDITRICE : TRAMONTANA UNITA 1 LA PRESENZA

Dettagli

Classe 5 AFM Programma Scienza delle finanze e Diritto tributario Prof A. Borghi A.s

Classe 5 AFM Programma Scienza delle finanze e Diritto tributario Prof A. Borghi A.s Classe 5 AFM Programma Scienza delle finanze e Diritto tributario Prof A. Borghi A.s. 2017-2018 1. Strumenti e funzioni della politica economica. 1.1. Economia pubblica e politica economica. 1.1.1. Cenni

Dettagli

a.s. 2015/2016 PROGRAMMA DI ECONOMIA PUBBLICA

a.s. 2015/2016 PROGRAMMA DI ECONOMIA PUBBLICA a.s. 2015/2016 PROGRAMMA DI ECONOMIA PUBBLICA Docente: MARINA DEL BEATO Economia pubblica e politica economica L attività finanziaria pubblica e la scienza delle finanze Caratteri dell attività economica

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATERIA: ECONOMIA POLITICA CLASSE V B DOCENTE: Prof.ssa Valentina Vizzaccaro INDIRIZZO* AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING * Moduli Conoscenze Competenze

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S CLASSE 5 D AFM DISCIPLINA: ECONOMIA PUBBLICA. economica e finanziaria Conoscere il concetto di politica economica.

PROGRAMMA SVOLTO A.S CLASSE 5 D AFM DISCIPLINA: ECONOMIA PUBBLICA. economica e finanziaria Conoscere il concetto di politica economica. PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2016-17 CLASSE 5 D AFM DISCIPLINA: ECONOMIA PUBBLICA DOCENTE: Giuseppina Ferella N 74 ore svolte sul totale delle 99 ore previste MODULO / UNITA DIDATTICA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE

Dettagli

A.S. 2015/2016 CLASSE 5 F A

A.S. 2015/2016 CLASSE 5 F A PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 CLASSE 5 F AFM DISCIPLINA: ECONOMIA PUBBLICA DOCENTE: Teresa Viscome N. 94 ore svolte sul totale delle ore previste 100 MODULO / UNITA DIDATTICA L attività finanziaria pubblica

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. DOCENTE Patrizia Converso N. 90 ore svolte sul totale delle ore previste 99

PROGRAMMA SVOLTO. DOCENTE Patrizia Converso N. 90 ore svolte sul totale delle ore previste 99 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018 CLASSE V D AFM DISCIPLINA: ECONOMIA POLITICA DOCENTE Patrizia Converso N. 90 ore svolte sul totale delle ore previste 99 MODULO E/O UNITA DIDATTICA ECONOMIA PUBBLICA E POLITICA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019 MATERIA ECONOMIA POLITICA CLASSE V A DOCENTE PROF.SSA ELISA CAMINITI INDIRIZZO AFM

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019 MATERIA ECONOMIA POLITICA CLASSE V A DOCENTE PROF.SSA ELISA CAMINITI INDIRIZZO AFM Istituti Paritari PIO XII RMTD545007 Amministrazione Finanza e Marketing Sistemi Informativi Aziendali 00159 ROMA - via Galla Placidia, 63 RMTL395001 Costruzioni, Ambiente e territorio Tel 064381465 Fax

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE I.I.S. Abba Ballini Brescia Anno scolastico 2018/19 Docente Tiziana Di Comite Classe 5 D Indirizzo AFM Disciplina Economia Politica Risultati di apprendimento da raggiungere

Dettagli

Programmazione preventiva classe 5SIA Anno Scolastico 2018/2019. PROF. Maria Cristina Liberatore

Programmazione preventiva classe 5SIA Anno Scolastico 2018/2019. PROF. Maria Cristina Liberatore Programmazione preventiva classe 5SIA Anno Scolastico 2018/2019 PROF. Maria Cristina Liberatore Disciplina: ECONOMIA POLITICA Modulo 1: Strumenti e funzioni della politica economica Competenze professionali:

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI

RELAZIONI INTERNAZIONALI I.T.C.G. MATTEUCCI PROGRAMMA CLASSE 4 E A.s. 2018/19 DOCENTE Londei Nicoletta RELAZIONI INTERNAZIONALI LA DIMENSIONE MACROECONOMICA La prospettiva macroeconomica Le ragioni dell intervento del soggetto

Dettagli

L economia finanziaria pubblica

L economia finanziaria pubblica INDICE SEZIONE A L economia finanziaria pubblica L intervento dello Stato nell economia... 2 Stato, mercato e democrazia... 2 1 L attività finanziaria pubblica... 3 2 L organizzazione del settore pubblico...

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Maria Cristina Liberatore

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Maria Cristina Liberatore Istituto di Istruzione Superiore II..T..C.. CRESCENZII - II..T..G.. PACIINOTTII Tel. 051/3397411 - Fax 051/585231 Via Saragozza n.9-40123 BOLOGNA - Cod.Fiscale: 80073950372 E-mail: bois013001@istruzione.it

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE. Ore di lezione settimanali:03 Situazione della classe

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE. Ore di lezione settimanali:03 Situazione della classe Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

Programmazione annuale

Programmazione annuale DIRITTO PUBBLICO classe 5 ^ A.F.M. Programmazione annuale UDA 1 Lo Stato ed il diritto internazionale. Conoscenze Il concetto di Stato e la sua evoluzione storica. Le caratteristiche dello Stato moderno.

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATERIA: Economia Politica CLASSE V / A DOCENTE: NOTARO ISABELLA INDIRIZZO AFM Moduli Conoscenze Competenze e capacità Attività didattica Strumenti Tipologia

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti MATERIA: Diritto CLASSE VI Sezione BSIA A.S. 2017/2018 L IMPRENDITORE E L IMPRESA L imprenditore. L imprenditore e la sua attività. Classificazione degli imprenditori. L impresa familiare. L imprenditore

Dettagli

ITC C. MATTEUCCI ROMA A.S. 2016/2017

ITC C. MATTEUCCI ROMA A.S. 2016/2017 1 1 CPIA CORSO SERALE ITC C. MATTEUCCI ROMA A.S. 2016/2017 Corso di ECONOMIA PUBBLICA Amministrazione Finanza e Marketing AFM Classe II livello terzo periodo (ex 5 A/B) AFM Prof. Roberto Pomponi I periodo

Dettagli

ECONOMIA POLITICA - QUINTA (indirizzi AFM e SIA)

ECONOMIA POLITICA - QUINTA (indirizzi AFM e SIA) ECONOMIA POLITICA - QUINTA (indirizzi AFM e SIA) UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario ECONOMIA PUBBLICA E POLITICA ECONOMICA Apprendimento unitario da promuovere Compito di

Dettagli

Programma di diritto svolto nell anno scolastico Classe V^ D Docente: Luigi MARSILI

Programma di diritto svolto nell anno scolastico Classe V^ D Docente: Luigi MARSILI Programma di diritto svolto nell anno scolastico 2015-2016 Classe V^ D Docente: Luigi MARSILI Libro di testo adottato: Il mondo del diritto oggi, N.Ardolfi, V.Lazzerini (Tramontana ed.) Primo periodo Lo

Dettagli

PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE CLASSE 3 RIM ANNO SCOLASTICO PROF.SSA MIRIAM NICCOLINI

PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE CLASSE 3 RIM ANNO SCOLASTICO PROF.SSA MIRIAM NICCOLINI PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE CLASSE 3 RIM ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROF.SSA MIRIAM NICCOLINI MODULO 1. IL DIRITTO, LE SUE FONTI,RAPPORTO GIURIDICO E TUTELA I caratteri generali del diritto e le sue principali

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI - Classe quinta RIM

RELAZIONI INTERNAZIONALI - Classe quinta RIM RELAZIONI INTERNAZIONALI - Classe quinta RIM UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimento unitario L attività economica pubblica Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Capitolo Primo LA NOZIONE DI TRIBUTO. Capitolo Secondo LE FONTI NORMATIVE DEL SISTEMA TRIBUTARIO. Parte Prima

INDICE INTRODUZIONE. Capitolo Primo LA NOZIONE DI TRIBUTO. Capitolo Secondo LE FONTI NORMATIVE DEL SISTEMA TRIBUTARIO. Parte Prima INTRODUZIONE Capitolo Primo LA NOZIONE DI TRIBUTO 1. L ampio genus delle prestazioni imposte 3 2. La nozione di tributo 4 Capitolo Secondo LE FONTI NORMATIVE DEL SISTEMA TRIBUTARIO 1. Premessa 9 2. Il

Dettagli

PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA CLASSE VC LICEO ECONOMICO E SOCIALE A.S. 2017/2018. Docente: Isabella Lucentini

PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA CLASSE VC LICEO ECONOMICO E SOCIALE A.S. 2017/2018. Docente: Isabella Lucentini PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA CLASSE VC LICEO ECONOMICO E SOCIALE A.S. 2017/2018 Docente: Isabella Lucentini LO STATO E L ORDINAMENTO INTERNAZIONALE Concetto di Stato : Stato nazione e Stato

Dettagli

Le ENTRATE PUBBLICHE Organizzazione del discorso didattico. FINALITA e Giustificazione Fini FISCALI Fini EXTRAFISCALI (Teoria dell Ottima imposta)

Le ENTRATE PUBBLICHE Organizzazione del discorso didattico. FINALITA e Giustificazione Fini FISCALI Fini EXTRAFISCALI (Teoria dell Ottima imposta) 1 U C I I M - Torino Associazione Cattolica Insegnanti Dirigenti Formatori Sezione di Torino Ettore PEYRON Corso di ECONOMIA PUBBLICA 2007 Aggiornamento per docenti di Scienza delle Finanze della scuola

Dettagli

ITCG Sallustio Bandini

ITCG Sallustio Bandini PROGRAMMA DIRITTO A.S. 2015/2016 1 DOCENTE MATERIA MARISA STERNATIVO DIRITTO CLASSE III SEZIONE AFM _ CORSO SERALE MODULO 0: Introduzione al diritto civile UNITA 1: Il diritto e le norme - La società ed

Dettagli

ITCG CARLO MATTEUCCI PROGRAMMA PER A.S.2018/2019 DIRITTO/ECONOMIA CLASSE 1G Prof.ssa Anna Iovine

ITCG CARLO MATTEUCCI PROGRAMMA PER A.S.2018/2019 DIRITTO/ECONOMIA CLASSE 1G Prof.ssa Anna Iovine ITCG CARLO MATTEUCCI PROGRAMMA PER A.S.2018/2019 DIRITTO/ECONOMIA CLASSE 1G Prof.ssa Anna Iovine Le regole giuridiche e i presupposti del diritto: Perchè il diritto, norme giuridiche e norme sociali, caratteri

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO Data: 29-09-2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO codice 21 0 edizione 1 del 5-05-2005 Pag. 1 di.. DATI GENERALI ORDINE SCOLASTICO Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo MATERIA:

Dettagli

Indice. Indice. Prefazione alla terza edizione. Capitolo 1. Funzioni e requisiti di un sistema tributario. Capitolo 2

Indice. Indice. Prefazione alla terza edizione. Capitolo 1. Funzioni e requisiti di un sistema tributario. Capitolo 2 V Prefazione alla terza edizione XV Capitolo 1 Funzioni e requisiti di un sistema tributario 1. Le entrate del bilancio pubblico 1 1.1. Tipologie di entrate pubbliche 1 1.2. Tipologie di imposte 3 2. Funzioni

Dettagli

Premessa... pag. 5 PARTE GENERALE

Premessa... pag. 5 PARTE GENERALE Premessa... pag. 5 PARTE GENERALE Capitolo 1 La nozione di tributo e la classificazione dei tributi 1. La definizione di tributo...» 15 2. Classificazione dei tributi...» 16 Capitolo 2 Le fonti del diritto

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel.

Dettagli

Anno scolastico classe 1^B Prof.ssa Silvia Tognazzo

Anno scolastico classe 1^B Prof.ssa Silvia Tognazzo Programma Svolto di Diritto ed Economia Anno scolastico 2018-19 classe 1^B Prof.ssa Silvia Tognazzo Mod.1 IL DIRITTO, LA NORMA GIURIDICA E I SOGGETTI DEL DIRITTO U.d.1 Diritto oggettivo e positivo, i rami

Dettagli

L ATTUALE SISTEMA TRIBUTARIO 1. LA RIFORMA DEL LA RIFORMA DEL

L ATTUALE SISTEMA TRIBUTARIO 1. LA RIFORMA DEL LA RIFORMA DEL L ATTUALE SISTEMA TRIBUTARIO Si è sviluppato a partire dalla riforma tributaria del 1973-74 In seguito: la riforma Visco iniziata con le leggi delega del 1996 La riforma Tremonti : legge delega 7.4.03

Dettagli

INDICE GENERALE. Parte I LE SCELTE COLLETTIVE CAPITOLO IL SETTORE PUBBLICO E L ECONOMIA PUBBLICA NEI SISTEMI DEMOCRATICI

INDICE GENERALE. Parte I LE SCELTE COLLETTIVE CAPITOLO IL SETTORE PUBBLICO E L ECONOMIA PUBBLICA NEI SISTEMI DEMOCRATICI INDICE GENERALE Prefazione............................................ VII Parte I LE SCELTE COLLETTIVE CAPITOLO IL SETTORE PUBBLICO E L ECONOMIA PUBBLICA NEI SISTEMI DEMOCRATICI 1. Noi e il Settore Pubblico.................................

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE AEM. Amministrazione Finanza & Marketing

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE AEM. Amministrazione Finanza & Marketing RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegato A CLASSE INDIRIZZO 5AEM ANNO SCOLASTICO 2017-18 DISCIPLINA DOCENTE Amministrazione Finanza & Marketing Economia Politica Forlin Maria Nives 00 21.04.2017 RSQ 1/9 RELAZIONE

Dettagli

I.I.S. G. CENA. TEMPI: fine ottobre

I.I.S. G. CENA. TEMPI: fine ottobre I.I.S. G. CENA PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico 2018-2019 Disciplina : Economia politica Prof.ssa Grazia Villani, Prof. Luigi Tallarico Classi: 5 ^A AFM/ 5^ D SIA MODULO 1: L ECONOMIA PUBBLICA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE. Libro di testo SCIENZA DELLE FINANZE E DIRITTO TRIBUTARIO di Rosa Vinci Orlando ed. Tramontana.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE. Libro di testo SCIENZA DELLE FINANZE E DIRITTO TRIBUTARIO di Rosa Vinci Orlando ed. Tramontana. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE Docente Monica Zugarini Classe 5 sez. A Indirizzo Mercurio Materia di insegnamento SCIENZA DELLE FINANZE Libro di testo SCIENZA DELLE FINANZE E DIRITTO TRIBUTARIO di

Dettagli

Premessa... pag La definizione di tributo...» Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione...

Premessa... pag La definizione di tributo...» Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione... Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte generale 1. La nozione di tributo e la classificazione dei tributi 1.1. La definizione di tributo...» 17 1.2. Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione...»

Dettagli

Premessa... pag La definizione di tributo...» Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione...

Premessa... pag La definizione di tributo...» Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione... Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte generale 1. La nozione di tributo e la classificazione dei tributi 1.1. La definizione di tributo...» 17 1.2. Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione...»

Dettagli

Indice. Prefazione. Introduzione. rmbteprìma i IL SISTEMA TRIBUTARIO!

Indice. Prefazione. Introduzione. rmbteprìma i IL SISTEMA TRIBUTARIO! Indice Prefazione Introduzione 11 13 rmbteprìma i IL SISTEMA TRIBUTARIO! I. Classificazione delle spese e delle entrate pubbliche 19 1. Definizioni essenziali 19 2. Elementi costitutivi e progressività

Dettagli

Prefazione Introduzione PARTE PRIMA. IL SISTEMA TRIBUTARIO I. Il ruolo dello Stato: le Amministrazioni Pubbliche 1. Definizioni essenziali 1.

Prefazione Introduzione PARTE PRIMA. IL SISTEMA TRIBUTARIO I. Il ruolo dello Stato: le Amministrazioni Pubbliche 1. Definizioni essenziali 1. Prefazione Introduzione PARTE PRIMA. IL SISTEMA TRIBUTARIO I. Il ruolo dello Stato: le Amministrazioni Pubbliche 1. Definizioni essenziali 1.1 Gli interventi delle Amministrazioni Pubbliche e le famiglie

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE PARTE GENERALE 1. Disposizioni fondamentali... 3 1.1. Costituzione della Repubblica italiana... 3 1.2. Trattato che istituisce la Comunità europea (Artt. 1-14, 23-27, 39, 43, 49-50, 56, 58, 87-95, 226-228,

Dettagli

Bilancio di Previsione

Bilancio di Previsione COMUNE DI LISSONE Bilancio di Previsione 2016-2018 La finanza dei comuni dal 2008 ad oggi: meno risorse, meno investimenti, più domanda di servizi Dal 2008 in avanti lo Stato ha sostituito i trasferimenti

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di ECONOMIA POLITICA. Classi 5^A.F.M./S.I.A.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di ECONOMIA POLITICA. Classi 5^A.F.M./S.I.A. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di ECONOMIA POLITICA Classi 5^A.F.M./S.I.A. Numero Modulo 1 Gli strumenti e le funzioni di politica economica

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE PARTE GENERALE 1. Disposizioni fondamentali... 3 1.1. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 1.2. Trattato sul funzionamento dell Unione europea (Artt. 1-16, 26-33, 45, 49, 56-57, 63, 65, 107-115,

Dettagli

Indice. Prefazione Parte prima: Economia politica. In sintesi... 7 Attività pratiche e di verifica... 8

Indice. Prefazione Parte prima: Economia politica. In sintesi... 7 Attività pratiche e di verifica... 8 Indice Prefazione Parte prima: Economia politica 1 L economia... 3 1.1 Che cos è l economia?... 3 1.2 L economia politica... 4 1.3 I sistemi economici... 6 Approfondimento Breve storia del pensiero economico...

Dettagli

IRPEF: Definizioni ed Aspetti Teorici

IRPEF: Definizioni ed Aspetti Teorici IRPEF: Definizioni ed Aspetti Teorici Programma di oggi Definizione Aspetti Teorici: Imposte personali vs reali Scelta dell'unità impositiva Nozioni di reddito Reddito reale vs nominale Redditi a formazione

Dettagli

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza Docente: Cristina Rabaglietti Classe: 5 AFM Materia: Economia Pubblica MODULO 1 L ECONOMIA PUBBLICA E L ATTIVITA ECONOMICA DELLO STATO Essere consapevoli del ruolo che lo Stato svolge nelle economie di

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE PARTE GENERALE 1. Disposizioni fondamentali... 3 1.1. Costituzione della Repubblica italiana... 3 1.2. Trattato che istituisce la Comunità europea (Artt. 1-14, 23-27, 39, 43, 49-50, 56, 58, 87-95, 226-228,

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE PARTE GENERALE 1. Disposizioni fondamentali................................... 3 1.1. Costituzione della Repubblica Italiana..................... 3 1.2. Trattato sul funzionamento dell Unione europea (Artt.

Dettagli

CAPO I PRINCIPI GENERALI CAPO II IMPOSTA SULLE PERSONE FISICHE. Sezione I Disposizioni generali e principi informatori

CAPO I PRINCIPI GENERALI CAPO II IMPOSTA SULLE PERSONE FISICHE. Sezione I Disposizioni generali e principi informatori Introduzione... V Parte prima LE IMPOSTE SUI REDDITI CAPO I PRINCIPI GENERALI 1. La classificazione delle imposte... 3 2. Nozione di reddito... 4 3. La riforma tributaria: principi ispiratori... 6 4. Le

Dettagli

1. D.P.R. 22 dicembre 1986, n Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi IVA

1. D.P.R. 22 dicembre 1986, n Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi IVA Schema dell opera Pag. Costituzione della Repubblica italiana (Articoli estratti)... 11 Imposte dirette 1. D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917. Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi... 17

Dettagli

Indice. XI Prefazione XV Gli Autori XVII L editore ringrazia 3 Parte I L economia del benessere

Indice. XI Prefazione XV Gli Autori XVII L editore ringrazia 3 Parte I L economia del benessere Indice XI Prefazione XV Gli Autori XVII L editore ringrazia 3 Parte I L economia del benessere 5 Capitolo 1 L equilibrio economico generale e i teoremi dell economia del benessere 5 I.1.1 Pareto-efficienza:

Dettagli

SOMMARIO. Premessa... 5

SOMMARIO. Premessa... 5 SOMMARIO Premessa... 5 REATI TRIBUTARI IMPOSTE SUI REDDITI ED IVA D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74. - Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, a norma dell art. 9

Dettagli

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte)

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze CLEF cl. 13 Università Bocconi a.a. 2010/2011 Le slides riguardano solo alcune parti del programma e non sostituiscono

Dettagli

Scienza delle Finanze Cles 15 A.A Alessandra Casarico

Scienza delle Finanze Cles 15 A.A Alessandra Casarico Scienza delle Finanze 30264-Cles 15 A.A. 2012-2013 Alessandra Casarico Imposte Presupposto dell imposta: situazione di fatto alla quale la legge ricollega l obbligo di pagare l imposta Base imponibile:

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO TRIBUTARIO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO TRIBUTARIO INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO TRIBUTARIO 1. L oggetto del diritto tributario ed i rapporti con gli altri rami dell ordinamento. 1 2. Segue: i rapporti con la scienza delle finanze... 3 Note bibliografiche...

Dettagli

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA A.A. 2008-2009 ANNA TEMPIA 4 LEZIONE CENNI DI TEORIA DELL IMPOSTA (PARTE SECONDA) BIBLIOGRAFIA: P. Bosi

Dettagli

Programmazione didattica annuale. Materia: Relazioni internazionali classi: V - Relazioni internazionali a.s. 2017/18

Programmazione didattica annuale. Materia: Relazioni internazionali classi: V - Relazioni internazionali a.s. 2017/18 ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI SETTORE ECONOMICO Amministrazione, finanza e marketing Relazioni internazionali per il marketing Sistemi informativi aziendali LICEO SCIENTIFICO Viale San

Dettagli

Un introduzione al sistema tributario italiano

Un introduzione al sistema tributario italiano Lezione sesta Un introduzione al sistema tributario italiano 1 A) ORIGINE ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA TRIBUTARIO B) UN QUADRO DELLE IMPOSTE C) LE IMPOSTE SUI REDDITI A LIVELLO NAZIONALE 2 1 A) ORIGINE ED

Dettagli

Il sistema tributario italiano

Il sistema tributario italiano SCIENZA DELLE FINANZE Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Corso di Economia aziendale Prof. MICHELE SABATINO Il sistema tributario italiano Imposta: prelievo coattivo di denaro senza vincoli di

Dettagli

MOD A. Lo Stato. e di governo. MOD B. L ordinamento internazionale. , i suoi obiettivi, la composizione e le. Funzioni degli organi dell U.E.

MOD A. Lo Stato. e di governo. MOD B. L ordinamento internazionale. , i suoi obiettivi, la composizione e le. Funzioni degli organi dell U.E. I.I.S. G. CENA PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: 2017-2018 Disciplina: Diritto Prof.ssa Grazia Villani, Prof.ssa Francesca Russo, Prof.ssa Nicoletta Bonaccini Classi : 5^A AFM/ 5^C AFM/ 5

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE PARTE GENERALE 1. Disposizioni fondamentali... 3 1.1. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 1.2. Trattato sul funzionamento dell Unione europea (Artt. 1-16, 26-33, 45, 49, 56-57, 63, 65, 107-115,

Dettagli

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze CLEAM cl. 5 Università Bocconi a.a. 2010/2011 IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche I L IRPEF è un imposta:

Dettagli

Bilancio di Previsione

Bilancio di Previsione COMUNE DI LISSONE Bilancio di Previsione 2017-2019 Tempistiche approvazione bilancio Data Adempimento 01.12.2016 Presentazione al Consiglio del DUP 01.02.2017 Approvazione Delibera bilancio in Giunta 16.02.2017

Dettagli

Anno scolastico classe 2^ARIM Prof.ssa Silvia Tognazzo

Anno scolastico classe 2^ARIM Prof.ssa Silvia Tognazzo Programma Svolto di Diritto ed Economia Anno scolastico 2017-18 classe 2^ARIM Prof.ssa Silvia Tognazzo Ripasso de: DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI U.d.A I rapporti civili U.d. A I rapporti etico-sociali

Dettagli

ISTITUTO S. GIULIANA FALCONIERI PROGRAMMA PREVENTIVO DI DIRITTO ed ECONOMIA PRIMO LICEO EUROPEO ANNO SCOLASTICO MODULO 1

ISTITUTO S. GIULIANA FALCONIERI PROGRAMMA PREVENTIVO DI DIRITTO ed ECONOMIA PRIMO LICEO EUROPEO ANNO SCOLASTICO MODULO 1 ISTITUTO S. GIULIANA FALCONIERI PROGRAMMA PREVENTIVO DI DIRITTO ed ECONOMIA PRIMO LICEO EUROPEO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 MODULO 1 LE NORME GIURIDICHE E I LORO DESTINATARI Il diritto e le sue funzioni

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di GIURISPRUDENZA DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA. a.a

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di GIURISPRUDENZA DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA. a.a Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di GIURISPRUDENZA MASTER DI SECONDO LIVELLO IN DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA a.a. 2015 2016 Direttore Prof. Pietro Boria Calendario didattico

Dettagli

Presentazione del corso... XIII Premessa alla seconda edizione... XV

Presentazione del corso... XIII Premessa alla seconda edizione... XV INDICE SOMMARIO Presentazione del corso... XIII Premessa alla seconda edizione... XV Parte Prima... 1 LA GESTIONE FINANZIARIA DELLO STATO... 1 Capitolo Primo... 3 IL BILANCIO DELLO STATO... 3 1. Il bilancio...

Dettagli

Indice 917 INDICE. Prefazione di Raffaello Lupi Premessa Semplificare e ridurre Abbreviazioni ricorrenti COSTITUZIONE ITALIANA

Indice 917 INDICE. Prefazione di Raffaello Lupi Premessa Semplificare e ridurre Abbreviazioni ricorrenti COSTITUZIONE ITALIANA Indice 917 INDICE Prefazione di Raffaello Lupi Premessa Semplificare e ridurre Abbreviazioni ricorrenti V IX XIII COSTITUZIONE ITALIANA Costituzione della Repubblica italiana, approvata dall assemblea

Dettagli

INDICE. Capitolo I. Capitolo II

INDICE. Capitolo I. Capitolo II INDICE Premessa alla quinta edizione.... Pag. IX Premessa alla quarta edizione....» XIII Premessa alla terza edizione....» XVII Premessa alla seconda edizione....» XXI Introduzione....» XXIII Capitolo

Dettagli

Indice. Premessa. 53 CAPITOLO 3 Il 2 teorema dell economia del benessere Il problema della distribuzione della ricchezza

Indice. Premessa. 53 CAPITOLO 3 Il 2 teorema dell economia del benessere Il problema della distribuzione della ricchezza XI Premessa 3 CAPITOLO 1 Cosa è la Scienza delle finanze 3 1.1 Introduzione 4 1.2 Brevi cenni storici 6 1.3 L economia pubblica 7 1.4 L economia di mercato e il problema dell efficienza 1.4.1 Il mercato

Dettagli

DIRITTO TRIBUTARIO (CFU 6)

DIRITTO TRIBUTARIO (CFU 6) - Il diritto tributario: definizione DIRITTO TRIBUTARIO (CFU 6) (PROF. DARIA COPPA) PARTE GENERALE - La classificazione dei tributi: imposta, tassa e contributo - La classificazione delle imposte (dirette

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE PARTE GENERALE 1. Disposizioni fondamentali................................... 3 1.1. Costituzione della Repubblica Italiana..................... 3 1.2. Trattato sul funzionamento dell Unione europea (Artt.

Dettagli

RISORSE FINANZIARIE E UMANE

RISORSE FINANZIARIE E UMANE Settore 2 RISORSE FINANZIARIE E UMANE Risorse umane Il blocco delle assunzioni imposto dalla normativa vigente ed il parallelo aumento della popolazione fa si che la media dipendenti/abitanti sia molto

Dettagli

DIRITTO TRIBUTARIO E DELL UNIONE EUROPEA (CFU 6)

DIRITTO TRIBUTARIO E DELL UNIONE EUROPEA (CFU 6) DIRITTO TRIBUTARIO E DELL UNIONE EUROPEA (CFU 6) (PROF. DARIA COPPA) PARTE PRIMA DIRITTO TRIBUTARIO - Il diritto tributario: definizione PARTE GENERALE - La classificazione dei tributi: imposta, tassa

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L OGGETTO ECONOMICO DELLA TASSAZIONE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L OGGETTO ECONOMICO DELLA TASSAZIONE Presentazione... V Parte Prima L OGGETTO ECONOMICO DELLA TASSAZIONE CAPITOLO 1 LA FISCALITÀ COME SETTORE DELLE SCIENZE UMANE E SOCIALI: DALLA FINANZA PATRIMONIALE ALLA TASSAZIONE ANALITICO AZIENDALE 1.1.

Dettagli

Scienza delle Finanze 6061-Cleam A.A. 2010

Scienza delle Finanze 6061-Cleam A.A. 2010 Scienza delle Finanze 6061-Cleam 2 A.A. 2009-20102010 Alessandra a Casarico Orario di ricevimento Alessandra Casarico (Via Roentgen 1, 3B1-05) Mercoledì 16,15-17,45 (controllare sempre su internet) alessandra.casarico@unibocconi.it

Dettagli

Programma di Scienza delle Finanze (A-Z) Laurea Magistrale a Ciclo Unico Telematica A.A. 2015/2016 Prof.ssa Giorgia Marini

Programma di Scienza delle Finanze (A-Z) Laurea Magistrale a Ciclo Unico Telematica A.A. 2015/2016 Prof.ssa Giorgia Marini Programma di Scienza delle Finanze (A-Z) Laurea Magistrale a Ciclo Unico Telematica A.A. 2015/2016 Prof.ssa Giorgia Marini Il corso propone un analisi normativa dell intervento pubblico in economia con

Dettagli

Principi di FINANZA PUBBLICA

Principi di FINANZA PUBBLICA G. Palmerio - A. Frau GIOVANNI PALMERIO ALBERTO FRAU Principi di Finanza Pubblica Principi di Finanza Pubblica cacucci editore bari GIOVANNI PALMERIO ALBERTO FRAU Principi di FINANZA PUBBLICA CACUCCI EDITORE

Dettagli

SECONDA PARTE DEL CORSO LA FINANZA PUBBLICA

SECONDA PARTE DEL CORSO LA FINANZA PUBBLICA SECONDA PARTE DEL CORSO LA FINANZA PUBBLICA Sistema tributario Spese pubbliche Libro di testo: R. Artoni, Elementi di Scienza delle Finanze, Il Mulino, ultima edizione Capitoli: Introduzione Cap1 tutto

Dettagli

Corso. Permanente di preparazione ai CONCORSI NELLA P.A., ENTI LOCALI ED ALTRI ENTI PUBBLICI

Corso. Permanente di preparazione ai CONCORSI NELLA P.A., ENTI LOCALI ED ALTRI ENTI PUBBLICI Corso Permanente di preparazione ai CONCORSI NELLA P.A., ENTI LOCALI ED ALTRI ENTI PUBBLICI Sessione 22 GENNAIO 28 MAGGIO 2018 PROGRAMMA CORSO ONLINE* Presentazione del corso Diritto costituzionale Strutturazione

Dettagli

Programma di ECONOMIA AZIENDALE

Programma di ECONOMIA AZIENDALE Programma di ECONOMIA AZIENDALE Indirizzo A.F.M SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Classe 4 sez. C CONTABILITA GENERALE Le scritture di assestamento: ** Anno Scolastico 2018-2019 le scritture di completamento

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Largo Zecca, 4-16124 C.F. 95062410105 PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO CLASSE PRIMA I FONDAMENTI DELL ATTIVITA ECONOMICA: L attività economica La produzione, lo scambio, il consumo,

Dettagli

I TRIBUTI. L art. 53 della Costituzione. Tutti sono tenuti a concorrere alla spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.

I TRIBUTI. L art. 53 della Costituzione. Tutti sono tenuti a concorrere alla spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. I TRIBUTI: IMPOSTE, TASSE E CONTRIBUTI I TRIBUTI Il sistema tributario italiano è regolamentato dalla costituzione e da molte leggi ordinarie. Le fonti costituzionali principali le troviamo nell art. 2

Dettagli

ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 26.560.833,00 2.194.071,00 25.346.762,00 980.00 25.307.978,00 941.216,00 1010106

Dettagli

Diritto IV B indirizzo AFM. Programma svolto

Diritto IV B indirizzo AFM. Programma svolto ITC EINAUDI - MURAVERA Anno scolastico 2016/2017 CLASSE IV B Insegnante Marci Manuela Diritto IV B indirizzo AFM Programma svolto Libro di testo: Zagrebelsky- Oberto- Stalla- Trucco DIRITTO- Le Monnier

Dettagli

Istituto Unlversltar\o Architettura Venezia EG 870

Istituto Unlversltar\o Architettura Venezia EG 870 ~ il Mulino \-.J Istituto Unlversltar\o Architettura Venezia EG 870 Corso di scienza delle finanze Seconda edizione. i1iu10 UNIVERSITARIO ARCHITETTURA - VENEZIA I i~a SERVIZI ~~I E DOCUMENTALI 1 "I.,,{ltcRsO

Dettagli

ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 23.720.39 2.170.282,00 22.107.783,00 557.675,00 22.016.211,00 466.103,00 1010106

Dettagli

I sistemi di tassazione

I sistemi di tassazione I sistemi di tassazione Lezione 1 16 aprile 2015 Le imposte e l Irpef Lezione 2 17 aprile 2015 Esercitazioni Lezione 3 14 maggio 2015 La tassazione dei redditi di impresa Lezione 4 15 maggio 2015 Le imposte

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2015/2016

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2015/2016 DOCENTE MARILENA ANZIVINO CLASSE I A AFM a) Strumenti matematici utilizzabili in Economia aziendale Cenni sui Sistemi di misura:lunghezza, peso, capacità Le proporzioni I calcoli percentuali I problemi

Dettagli

Scienza delle Finanze Clef 10 A.A Alessandra Casarico

Scienza delle Finanze Clef 10 A.A Alessandra Casarico Scienza delle Finanze 30264-Clef 10 A.A. 2012-2013 Alessandra Casarico Orario di ricevimento Alessandra Casarico (Via Roentgen 1, 3B1-05) Mercoledì 16.15-17.45 (controllare sempre su internet) alessandra.casarico@unibocconi.it

Dettagli

Il BILANCIO in sintesi. Testo coordinato con gli emendamenti approvati, ai sensi articolo 44 comma 2 del Regolamento Consiglio Comunale

Il BILANCIO in sintesi. Testo coordinato con gli emendamenti approvati, ai sensi articolo 44 comma 2 del Regolamento Consiglio Comunale Il BILANCIO 2017..in sintesi Testo coordinato con gli emendamenti approvati, ai sensi articolo 44 comma 2 del Regolamento Consiglio Comunale INDICE PAG. QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 1 BILANCIO CORRENTE

Dettagli

7 lezione (2 parte) Le Imposte Indirette

7 lezione (2 parte) Le Imposte Indirette 7 lezione (2 parte) Le Imposte Indirette Più di un terzo del gettito tributario del nostro paese e' realizzato mediante imposte indirette. La classificazione amministrativa tradizionale distingue le imposte

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ACCERTAMENTI

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ACCERTAMENTI ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 1010117 1010120 1010146 1010147 Tipologia 101: IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF NON SANITÀ IMPOSTA

Dettagli