Copyright by: Bigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008 del 28/02/2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Copyright by: Bigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008 del 28/02/2008"

Transcript

1 Copyright by: Bigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008 del 28/02/2008

2 3 Il Punto Sulla Serie A; 4 Fatti Di Napoli, vittoria brutta; 5 Pirlo d'autore, Buffon para un rigore; 6 Roma - Udinese, torna al gol Totti; 7 Super Jonathan, l'inter batte il Verona; 8 Parma Grande Realtà, Milan in crisi; 9 La Viola Torna a Vincere, 3-1 al Chievo; 9 Le altre partite, vincono Lazio, Atalanta e Livorno; 13 Big a Confronto. Higuain vs Gomez 14 Fatto di Calciomercato; 15 Fatto di Serie B; 16 Campionato primavera, 20 giornata; 17 Il Peccato E La Vergogna; 2

3 A fine della ventottesima giornata, possiamo dire che le prime sette della classe non hanno mancato l appuntamento con la vittoria. Non che siano le famose sette sorelle di una volta per i nostalgici degli anni 90, ma fatto sta che chi si trovava ai piani superiori non ha sbagliato. Partiamo dalla regina del campionato, la solita Juventus, che pur soffrendo a Genova contro Gilardino e compagni, si è imposta con una punizione magistrale di Andrea Pirlo. Nel finale di gara, il regista bianconero ha gelato i genoani con una perla di pura bellezza, suggellando il risultato finale sull uno a zero. Da sottolineare anche un rigore respinto da Buffon ai danni di Calaiò sul risultato di zero a zero. Lo stesso Buffon che raggiunge quota 476 presenze con la Juventus eguagliando Dino Zoff, niente male. Ricco monday night, con Roma e Napoli in campo. Sul terreno di gioco però, scendono prima i partenopei in quel di Torino, dove battono, in una gara soffertissima, i granata di Ventura grazie a un discusso gol al novantesimo del solito Higuain. La Roma risponde con un altra vittoria. La partita si gioca sempre all Olimpico, ma in quello di Roma. Risultato pirotecnico che premia però i giallorossi in virtù dei tre gol realizzati contro i due dell Udinese. Quindi gerarchie di classifica ancora una volta rispettate, Roma seconda, Napoli terzo. Quarta posizione per la viola. A Firenze gli uomini di Montella superano il Chievo per tre a uno, con il ritorno al gol in Italia di Mario Gomez. Subito dopo Inter, Parma e Lazio. I nerazzurri hanno aperto le danze inaugurando la giornata calcistica nel sabato sera. A Verona contro l Hellas la spunta Mazzarri. Zero due il finale e altri tre punti per la beneamata in cascina. Exploit Parma. Donadoni e Cassano spazzano via quel poco che è rimasto del Milan. Nella domenica pomeriggio i ducali vincono la gara di San Siro per quattro a due e spediscono il diavolo all inferno. Con un Cassano in formato mondiale, il Parma raggiunge l ennesimo risultato utile consecutivo e può sognate in grande. Settimo posto occupato dalla Lazio. I biancocelesti espugnano il Sant Elia, battendo due a zero il Cagliari a casa propria. Match di pranzo in scena a Bergamo. Gli orobici non fanno sconti, e con un netto tre a zero sconfiggono la Sampdoria di Mihajlovic. Infine due dei più classici match salvezza: Livorno-Bologna terminata con il risultato di due a uno che premia i toscani, e Sassuolo-Catania, tre a uno a favore degli emiliani. Siculi sempre ultimi, un gradino più su troviamo il Sassuolo, e poi grande lotta tra Bologna, Chievo e Livorno, con i felsinei un passo indietro rispetto alle altre due. Dario Mainieri 3

4 Il Napoli scende in campo così formato: Reina; Reveillere, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Inler, Jorginho; Mertens, Hamsik, Callejòn; Higuain. Mentre il Torino schiera: Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Maksimovic, Kurtic, Tachtisids, El Kaddouri, Darmian; Barreto, Meggiorini. Il Napoli comincia accelerato, Callejon come sempre in ottimo feeling con Higuain che purtroppo arriva in ritardo, Meggiorini pericoloso e Reina lo sottovaluta ma Albiol si presenta decisivo nell evitare lo svantaggio. Primo tempo molto noioso privo di emozioni. Nel primo minuto del secondo tempo l ex El Kaddouri ci prova dalla distanza che non fa nessun effetto su Reina. In questo secondo avvio è il Torino a rendersi pericoloso ma Albiol risolve quasi tutto, Reina fa di tanto in tanto qualche miracolo quando blocca un destro dal limite di Darmian poi Callejon movimenta il match con un destro potentissimo ma impreciso. Immobile, entrato al posto di Barreto, spaventa un po gli Azzurri, qualche tiro impreciso e qualche timore di fronte Reina. Poi è Mertens a far sospirare al 39 ma Padelli si fa trovare pronto subito dopo un altra occasione per il belga. Al 45 finalmente Higuain conclude la partita con uno splendido diagonale in area di rigore. Ottimo risultato, partita importante in cui bisognava assolutamente portarsi a casa i 3 punti. Adesso occhi puntati al San Paolo contro il Porto, per la gara di ritorno di Europa League. Karina Ornella Palomba

5 PIRLO DIPINGE LA TERZA STELLA NELLA TANA DEL GRIFONE! BUFFON PARA UN RIGORE E SCORAGGIA LA BOLGIA DEL MARASSI. GENOA - JUVE 0-1 Arriva la capolista. Arriva la Juventus dei record. Nella Genova rossoblù, nella settimana che anticipa la 28esima giornata, non si parla d altro. Per gli uomini di Gasperini, in un campionato che non ha più nulla da regalare, non c è nulla da perdere e si prepara la partita della vita: quella per fermare la corrazzata bianconera. Genova, 15 marzo, ore 20:45, posticipo della 28esima giornata di Serie A, 28 mila spettatori rossoblù indemoniati a rendere il Marassi un campo di battaglia nel quale la vecchia signora sembra doverne uscire non ferita ma morente. Gasperini dispone i suoi con un a specchio carico di un intensità e un aggressività senza eguali: piazza Sculli in coppia con Gilardino, Matuzalem come stalker di Pirlo e Burdisso e Di Maio (prestazione sontuosa) a difendere Perin. Il Grifone ha fame e la sua preda sono i bianconeri. Conte, orfano di Tevez, Marchisio e Barzagli (affaticamento muscolare nel riscaldamento) ed il ritorno degli ottavi di finale di EL all orizzonte voleva fare un ampio turnover ma le esigenze costringono il leccese a schierare la miglior formazione con Llorente ed Osvaldo terminali offensivi. La Juve non si lascia impressionare dall atteggiamento rossoblù e come al solito cerca di imporre il suo gioco che appare sin dall inizio lento e prevedibile. Con Vidal e Llorente in serata negativa e Pogba quasi intimidito dal Marassi, il Genoa impone i suoi ritmi asfissianti combattendo su ogni pallone con una ferocia pazzesca (pagando 4 gialli nella primi mezz ora) che costringe i bianconeri a creare azioni confuse e casuali. Osvaldo è l unico a provarci e si vede annullare due gol per fuorigioco: il primo netto, il secondo su splendido assist di Pogba, regolare ma Mazzoleni si fida del suo assistente Ghiandai ed annulla il gol che fa andare le squadre negli spogliatoi sullo 0-0. L inizio ripresa si apre con un grande punto interrogativo: il Genoa riuscirà a concludere la partita con la stessa intensità della primo tempo? Pare sin da subito di si: Gilardino assiste Bertolacci che calcia su Buffon, sulla ribattuta Motta sfiora il palo. Da qui la partita continua sullo stesso canovaccio del primo tempo fino al 25 : Llorente in area crossa ed Antonelli la devia con la mano ma per Mazzoleni il difensore era troppo vicino all attaccante spagnolo. Un minuto dopo sul fronte opposto Motta crossa, Bertolacci devia e Vidal colpisce con la mano: questa volta è rigore ed il Marassi esplode. Sul dischetto va Calaiò (entrato al posto di Gilardino al 19 ) ma si fa ipnotizzare da Buffon (indovina l angolo alla sua sinistra) che festeggia al meglio l aggancio a Zoff nella classifica delle presenze in bianconero: 476. Con Gasperini ed i suoi impietriti, la partita vive una fase di stallo fino al 44 : fallo su Quagliarella (l unico arruolabile in panchina, sostituisce Osvaldo) al limite e dai 20 metri gela l inferno del Marassi dipingendo una parabola perfetta nel sette. Genoa Juventus 0-1. Perdere in questo modo fa male. Il breve commento dei giocatori rossoblù ai quali va riconosciuto il merito di aver messo in seria difficoltà la corrazzata bianconera impreziosita dalla loro miglior prestazione stagionale. Un altro mattone verso il terzo scudetto. Frase targata Gigi Buffon che spedisce la Juve verso la storia: 75 punti ed ancora 30 punti in palio, ma per Conte l importante non sono i 100 punti ma vincere questo storico campionato con la consapevolezza di poter far bene in Europa. Ferruccio Montesarchio

6 Rimangono invariate le distanze tra i giallorossi e i partenopei: è un monday night spettacolare contro una sorprendente Udinese. Il ritorno in campo di Totti coincide con la rete che sblocca l incontro: triangolazione perfetta tra Pjanic e Gervinho, il quale spara addosso a Scuffet. Sulla ribattuta è il capitano giallorosso ad insaccare l 1 a 0. L Udinese, nonostante uno schieramento con il solo Di Natale in avanti, va più volte vicino al pareggio. Prodigioso è l intervento di De Sanctis su Badu. Nel momento migliore dei friulani sono ancora i padroni di casa a passare con un contropiede perfetto: Totti lancia per Gervinho che appoggia per Destro, il quale dribbla il baby Scuffet e mette dentro a porta sguarnita. I bianconeri non si arrendono ma devono fare i conti con un De Sanctis in giornata super su Di Natale. Nella ripresa, a ritmi più bassi, l Udinese riapre il match con il laziale Pinzi. Stavolta il numero uno giallorosso non può niente sul preciso rasoterra all angolino. Gli uomini di Guidolin sono in palla più che mai, ma proprio nel loro momento migliore, Torosidis estrae dal cilindro il jolly che non ti aspetti. Un sinistro dal limite dell area batte ancora una volta l incolpevole Scuffet. Ma non finisce qui. I bianconeri hanno ancora la forza di riaprire a giochi: su una mischia in area è Basta a punire la difesa giallorossa in una serata piuttosto allegra. Dentro Muriel e Nico Lopez per l assalto finale, ma non c è più tempo. La Roma soffre fino alla fine ma porta a casa tre punti fondamentali nella lotta Champions. Valerio Castorelli

7 DEL BRASILIANO DECISIVI NELLO 0-2 A VERONA Sesto risultato utile consecutivo per l Inter di Mazzarri che, dopo le tre sberle allo Juventus Stadium, sembra definitivamente rinata. Finalmente vincono e convincono i nerazzurri soprattutto grazie ad un Jonathan in stato di grazia che proietta la sua squadra sempre più nelle parti nobili della classifica. Non era facile la trasferta veronese eppure i milanesi si rendono autori di una splendida prestazione a dimostrazione di una solidità ritrovata. Dopo un immediata traversa di Icardi basta poco all Inter per mettere subito la testa avanti: Jonathan si beve Cacciatore e regala un pallone a Palacio che chiede solo di essere spinto in rete. Il Trenza non può sbagliare a sigla il suo tredicesimo sigillo in campionato. Dopo un insidioso destro a fil di palo dell ex romanista Marquinho un contatto dubbio tra Toni e Ranocchia in area nerazzurra fa gridare al rigore ma l arbitro Banti vede bene e lascia continuare. Mazzarri chiede concentrazione ai suoi che in tutta risposta si fanno subito rivedere dalle parti di Rafael. Una verticalizzazione del solito Jonathan illumina Guarin che scarica in porta impegnando severamente l estremo difensore gialloblu. Si va all intervallo ma la partita mantiene lo stesso binario del primo tempo. Uno splendido sinistro su punizione di Hernanes sbatte sulla traversa mettendo a referto il secondo legno colpito dagli ospiti. Il calcio piazzato è il preludio al raddoppio nerazzurro. Jonathan si inserisce dalla corsia destra prima trova la respinta di Rafael da posizione ravvicinata ma poi sulla ribattuta scarica in rabbia il pallone dello 0-2. La parita sembra in cassaforte e il Verona risponde solo con una sgroppata dell oggetto d mercato Iturbe, autore di una prestazione non proprio sfavillante. Mazzarri sostituisce D Ambrosio, alla prima da titolare con la sua nuova squadra, con Zanetti e Kovacic per Guarin. Proprio il gioiellino croato, voglioso di mettersi in mostra, regala gli ultimi lampi di una gara ormai decisa. Prima slalomeggia in area e serve Hernanes ma il brasiliano inciampa proprio sul più bello. Poi parte in accelerazione e dopo un paio di dribbling calcia debolmente in porta. In sostanza è troppa Inter per questo Verona che, dopo un grandissimo avvio di stagione sembra adagiarsi sugli allori. L Europa sembra tornata definitavemente una realtà per i colori nerazzurri che continuando così potrebbero addirittura mettere pressione in zona Champions. Intanto Jonathan chiama Prandelli: Se vuole al Mondiale giocherò per l Italia. Antonio Greco

8 Il gol di Berghessio zittisce il Mapei Stadium. Ma poi c è il colpo di coda del Sassuolo che dopo i primi 45 respirava già aria di B. Nei 15 minuti di intervallo nello spogliatoio emiliano si decide la partita, e forse un intera stagione. La squadra scende in campo con un altro spirito, un altra testa, un altra grinta. Il ritorno di Di Francesco in panchina sembra dare finalmente i suoi frutti. I verdenero recuperano (con Zaza, Missiroli e Sansone) e demoliscono il Catania che non dura più di un tempo ed è ormai con un piede nella fossa. Mentre il Sassuolo torna finalmente a vincere in uno stadio che si tramuta in bolgia, dopo 2 mesi di digiuno, 5 sconfitte su 5 per Malesani ed esonero. Il Sassuolo targato Di Francesco 2.0 può ora partire da qui per conquistare l insperata salvezza distante appena 3 punti. Fabio Tomas Dopo la pesante eliminazione Champions, il Milan sembra aver sventolato bandiera bianca per questa stagione. Dagli spalti pochi applausi e tanto silenzio. Dopo appena 6 la partita è già finita: Abbiati espulso e rigore strasformato da Cassano. Manovre articolate, gioco di squadra, ordine e pieno controllo di tutti i reparti portano la squadra di Donadoni al raddoppio ancora con il barese. Nella ripresa l ingresso di Pazzini, un leggero calo e l arbitro, sembrano rimescolar le carte: prima Rami e poi Balotelli su un rigore dubbio pareggiano. Ma l esultanza dei milanisti dura veramente pochissimo. Nemmeno 2 minuti per la precisione e Amauri realizza il nuovo vantaggio emiliano, con un grandissimo gol di tacco tra le gambe di Amelia, che rimette subito le cose in chiaro. Il Parma è superiore e si fa valere sfruttando anche l uomo in più: non c è confronto in campo. I rossoneri stremati dalla sconfitta di Champions e dopo un intera gara in 10 non hanno la forza di reagire e al 96, subiscono così l ennesimo quarto gol di questa pessima settimana con Biabiany, per il 2 a 4 finale. Fabio Tomas

9 Speranze che si spengono definitivamente 8 minuti dopo, quando Gomez, in fuorigioco, insacca tra le gambe del portiere avversario dopo un passaggio filtrante di Ilicic. Doppio salto in classifica per la viola che si lancia alla conquista del quarto posto finale, il Chievo invece torna alla sconfitta e adesso è ad un solo punto dalla zona rossa. Francesco Perfetto La Fiorentina batte il Chievo e torna al quarto posto rimettendosi alle spalle Inter e Parma. Partita non facile per i toscani che però all'11' minuto sono già in vantaggio grazie ad una triangolazione Cuadrado-Pizarro-Cuadrado che lancia il colombiano in rete siglando l'1-0. Il raddoppio arriva nel miglior momento dei veneti, ed è firmato al 39' da Matri assistito da uno scatenato Cuadrado. Il risultato è alquanto bugiardo e gli ospiti accorciano meritatamente le distanze al 62' con una grande azione portata a termine da Paloschi che, lanciato a rete da Rigoni, supera Neto e insacca in rete. Si susseguono capovolgimenti di fronte, ma è il Chievo a rendersi pericoloso e a sfiorare il pareggio; all'81' la viola ha l'opportunità di chiudere il match, quando l'arbitro concede ai padroni di casa un rigore per fallo di mano: sul dischetto si presenta Pizarro ma Agazzi è bravissimo ad allungarsi e a tenere vive le speranze gialloblù.

10 Lulic-Keita e la Lazio vola. Sant Elia espugnato Con un goal per tempo la Lazio ottiene 3 importantissimi punti in terra sarda e resta in corsa per l Europa. Quattro vittorie nelle ultime 5 trasferte e 41 punti conquistati. Una vittoria meritata per gli uomini di Reja che passano in vantaggio al 19 al primo vero affondo con Lulic. Il Cagliari ha l occasione per pareggiare i conti al 67 ottenendo un rigore per fallo di Biglia su Vecino, ma purtroppo Pinilla spedisce la palla sul fondo. Subito dopo i biancocelesti affondano il colpo del ko in contropiede con Keita. Nel finale Conti si becca il secondo giallo della gara e lascia i suoi in 10 nell ultimo quarto d ora. Sintesi I padroni di casa si presentano con Nenè e Ibarbo, lasciando in panchina Pinilla. Reja schiera Keita e Lulic con Klose; Ledesma, Gonzalez e Biglia a centrocampo. Al 10 ci prova il Cagliari con Cossu, ben innescato da Ibarbo, ma Marchetti è attento. Il primo tempo però è biancoceleste e al primo vero affondo gli uomini di Reja passano. Al 19 Klose fa da sponda per Gonzalez, rapida verticalizzazione per Lulic che prende il tempo a Dessena e tutto solo davanti ad Avramov non sbaglia. I sardi accusano il colpo. Keita è una spina nel fianco per gli avversari e dal suo lato piovono vari cross interessanti. Al 27 Gonzalez, su ottimo cross di Lulic, tradito dal sole, non si coordina e spedisce fuori di testa mancando il raddoppio. I rossoblù si fanno vedere al 33 con Ibarbo che si dimostra bravissimo a superare Biava con un sombrero e ad entrare in area, ma la sua conclusione termina debolmente tra le braccia di Marchetti. Dopo un solo minuto di recupero termina il primo tempo. Nella ripresa il tecnico Lopez manda in campo Ibraimi per uno spento Cossu, ma la situazione per i padroni di casa non cambia ed è sempre la Lazio a condurre il gioco. Al 49 Klose porta a spasso mezza difesa e serve Lulic ma Dessena lo anticipa. Al 57 ci prova Keita ma la conclusione termina poco distante dalla porta. Dopo 3 minuti i biancocelesti sfiorano il 2-0 con Klose ma il tiro colpisce solo l esterno della rete. Lopez decide di mandare in campo Pinilla per Nenè. Proprio il neo entrato al 18 va via a Novaretti e serve un pallone al centro per Ibarbo, ma Konko salva alla disperata. Al 67 l arbitro concede un rigore ai sardi per fallo di Biglia su Vecino: dagli 11 metri si presenta Pinilla che angola troppo e calcia fuori. Goal sbagliato, goal subito e 60 secondi dopo la Lazio trova il raddoppio su azione di contropiede con Keita che, su un ottimo pallone di Klose, entra in area e insacca. Il Cagliari ci prova con Ibraimi ma Marchetti si supera deviando una gran conclusione dai 25 metri. Come se non bastasse il capitano dei rossoblu Conti a 15 dalla fine lascia i suoi in 10 (doppio giallo). La Lazio prova a fare il tris ma Keita prima si fa deviare il tiro da Avramov e poi al 83 spara alto dopo uno slalom. Termina così la gara al Sant Elia. Vincenzo Vitale

11 L Atalanta vince in scioltezza l anticipo di pranzo contro i blucerchiati sotto gli occhi del Ct Prandelli. Dopo un iniziale mezz ora di equilibrio e un paio di miracoli di Consigli, Carmona apre le danze ed è seguito a ruota da Bonaventura (rete viziata da un pugno di Benalouane a Regini). Nella ripresa continua il dominio orobico e Denis sigla il tris. La Samp non è più in grado di rientrare in gara e rischia di prendere anche il quarto goal, ma è salvata dal palo. La Dea con la terza vittoria consecutiva vola a 37 punti che vuol dire salvezza ormai raggiunta e possibilità di cullare il sogno Europa. Un sogno difficile ma tentar non costa nulla. Samp invece che fa arrabbiare, e non poco, il tecnico Mihajlovic che alla vigilia della gara aveva chiesto una prova di carattere che purtroppo non è arrivata. Sintesi Formazioni tipo per entrambe le squadre. Nei blucerchiati Okaka è favorito su Maxi Lopez, mentre nell Atalanta Estigarribia vince il ballottaggio con Raimondi. Sostanziale equilibrio nei primi 30 minuti. La Samp si rende pericolosa con i contropiedi. Eder commette qualche errore di troppo in fase di finalizzazione, mentre Consigli è chiamato a fare gli straordinari quando al 32 compie prima una super parata su colpo di testa di Soriano, e poi un vero e proprio miracolo su Regini. Sventato il pericolo, l Atalanta sale in cattedra e al 36 colpisce: Denis riceve palla da Moralez, sponda per Carmona e il centrocampista colpisce al volo freddando Da Costa. Tempo 6 minuti e le cose peggiorano quando Bonaventura decide di sfruttare l angolo di Cigarini e di testa insacca facendo 2-0. Azione però sospetta in quanto Benalouane colpisce con un pugno Regini che cade a terra lasciando il vuoto che permette al centrocampista di segnare. Termina così il primo tempo. Nella seconda frazione Mihajlovic passa al ma la squadra non gira, e così i padroni di casa al 57 trovano la terza rete con Denis: contropiede di Maxi Moralez e pallone al centro per Denis che, sfruttando un liscio avversario, stoppa la sfera e tutto solo trafigge Da Costa. Il centravanti argentino dopo pochi minuti si costruisce anche l occasione del 4-0 ma questa volta è il palo a negargli la gioia. La gara nell ultima mezz ora non regala più emozioni e solo nel finale ci provano Palombo e De Luca ma rispettivamente Consigli e Da Costa sono bravi ad apporsi. Termina così il match all Atleti Azzurri d Italia. Vincenzo Vitale

12 Centrano l obbiettivo gli uomini di Di Carlo, tre punti fondamentali nello scontro diretto con il Bologna ma, quanta sofferenza! Comodamente in vantaggio per 2-0 gli amaranto rischiano di fare harakiri. Una doppia espulsione ed un rigore rimettono in gara il Bologna mettendo in scena all Ardenza un finale drammatico. Solo il cuore dei nove rimasti in campo e la grinta di mister Di Carlo permettono ai toscani di mettere in cassaforte una vittoria essenziale per le sorti del loro campionato. Il primo tempo è uno monologo alla noia. In campo ci sono due squadre che si giocano tanto ed entrambe hanno più che paura di perdere. Non succede praticamente nulla e si va all intervallo tra gli sbadigli. In fondo al Bologna può star bene anche il pari ma certamente non è così per il Livorno. Troppo ghiotta l occasione di battere in casa una diretta concorrente, sopravanzarla in classifica e soprattutto abbandonare quell ultimo posto che vuol dire Serie B. Con tutte queste motivazioni gli amaranto ritornano in campo con un altro piglio e dopo poco più di un minuto passano in vantaggio. Il neo entrato Emeghara, che da pochi istanti era subentrato ad un più che anonimo Belfodil, serve una palla d oro al giovane di scuola Inter Benassi che tramuta in vantaggio l ottima iniziativa. Passa poco e ancora Benassi, questa volta in versione assistman, lanciato da Greco serve in area Paulinho che non si lascia sfuggire l occasione di raddoppiare. Il Bologna è paralizzato e sembra non riuscire a reagire ma poi la svolta. Prima Mbaye e poi Emeghara si beccano il secondo giallo lasciando la propria squadra in nove uomini. Proprio sul secondo rosso viene assegnato anche un calcio di rigore in favore dei rossoblu. Christodoulopoulos batte Bardi rendendo il finale un vero e proprio thrilling. Mancano ancora cinque minuti che sommati ai cinque minuti si tramutano forse nei dieci minuti più brutti della carriera d allenatore di Mimmo Di Carlo. Il Livorno soffre ma il triplice fischio finale è liberatorio e sembra dire Per la salvezza ci siamo anche noi! Antonio Greco

13 SUPERSFIDA è una rubrica che mette a confronto i big che si affronteranno nella prossima giornata di campionato. Nel prossimo turno andrà in scena un big match di alto calibro: Napoli-Fiorentina. Al San Paolo di Napoli, alle ore 18:30 di domenica 23 marzo, saranno scintille tra la Fiorentina di Montella e il Napoli di Benitez. I viola vogliono fare il colpaccio contro gli azzurri e cercheranno di ottenere i tre punti per avvicinarli in classifica. I partenopei, invece, cercheranno di prolungare la striscia positiva provando a fermare una diretta rivale. Ad animare la gara ci penseranno due bomber che già hanno lasciato il segno, eccome, andando in rete anche nella giornata scorsa. Due campioni di livello mondiale che ora stanno facendo più che bene nella nostra Serie A: Gonzalo Higuain e Mario Gomez. Due attaccanti spietati e cinici, incubo per le difese avversarie. Andiamo a scoprire chi avrà vinto la nostra SUPERSFIDA! SUPERSFIDA HIGUAIN ,5 8,5 52 TIRO COLPO DI TESTA POSIZIONE MARCATURA VELOCITA GIOCO DI SQUADRA TOTALE HIGUAIN 9 9,5 9 7,5 8 8,5 51,5 13 A cura di Dario Mainieri

14 Dalla Spagna scatenati: Vidal e Benatia al Barcellona. Secondo Sport.es e il Mundo Deportivo, il Barcellona avrebbe messo gli occhi su due gioielli della serie A: si tratta di Benatia (foto) e Vidal (foto). I due giocatori sono senza dubbio i migliori delle proprie squadre e il club blaugrana sembra voglia far sul serio: per Vidal pronta un offerta vicina ai 50 milioni, inserendo come contropartita Sanchez, mentre per il difensore romanista pronta un offerta di 25 milioni di euro. Inter, Patrice Evra ad un passo. Ottime notizie in casa Inter: dopo il rinnovo ufficiale di Palacio fino al 2016 con ingaggio da 3 milioni annui, dall Inghilterra danno ormai per fatto l affare Evra. Secondo il Sun, il club milanese e il difensore francese avrebbero raggiunto l intesa per un biennale a 2,5 milioni di euro più bonus, simile a quello di Vidic. Dopo il serbo, in arrivo un altra colonna del Manchester United. Milan, Alessio Cerci si avvicina. Alessio Cerci (foto) con ogni probabilità sarà uno degli acquisti del nuovo Milan per la prossima stagione. Galliani avrebbe già intavolato una trattativa con l agente dell esterno romano e il presidente del Torino sembra ormai rassegnato a dover cedere il suo gioiello che ha il contratto in scadenza nel Galliani avrebbe offerto 2 milioni di euro annui a Cerci, più del doppio di quanto percepisce a Torino ( 800mila). Giuseppe Memoli 14

15 Il Palermo non si ferma più e colleziona un altra vittoria contro il Brescia grazie alle reti di Vazquez e Dybala. A Palermo si respira sempre più aria di A, soprattutto dopo il pari senza gol tra Modena ed Empoli che permette ai siciliani di allungare a +9 sui toscani, raggiunti invece dal Lanciano, vittoria per 2-1 sul Novara. Il Latina perde lo scontro diretto col Trapani 0-1 (Pirrone) e si fa raggiungere a 45 punti dagli stessi siciliani e dal Crotone di Castaldi, Ishak e Pettinari. Questi i nomi che hanno siglato i quattro gol a Reggio Calabria contro la Reggina nel derby calabrese; l unica rete per i padroni di casa è stata realizzata da Gerardi. La Reggina torna al penultimo posto. Cade anche l Avellino a Bari, purgato da Joao Silva nel finale di gara; vittoria importante per i pugliesi in chiave salvezza. Cosmi sembra essere stata la mossa giusta della presidenza pescarese, difatti il Pescara ottiene altri tre punti a La Spezia vincendo di rigore con il gol del ritrovato Sforzini. I delfini si lanciano nella zona play-off. Surraco decide in Cittadella-Carpi, regalando tre punti preziosi ai veneti per la lotta salvezza. La Juve Stabia viene ancora una volta sconfitta, stavolta è la Ternana, in un rocambolesco match, a conquistare i tre punti al Romeo Menti. Gara ricca di emozioni, ma alla fine sono gli ultimi in classifica ad uscirne battuti con un 2-3; Benassi, Antenucci e Rispoli rendono vane le marcature di Lanzaro e Doukara. Tris del Padova a Varese con la doppietta di Vantaggiato e Melchiorri; le due di Padova (l altra il Cittadella) raggiungono quota 26 punti avvicinandosi al Novara a 31 per ora salvo. Nel Monday-night Siena-Cesena, per un posto play-off!

16 Nel girone A, il Torino vince contro l Empoli, 1 a 0, strappando il pass direttamente per la fase finale. Per i toscani, invece, il diretto passaggio, è insidiato dalla Juventus che, vincendo contro il Carpi, ritorna al terzo posto, complice, anche, la sconfitta della Sampdoria. Gerbaudo e doppio Soumah fanno ritrovare ai bianconeri la via del gol, rifilandone tre alla squadra di Galantini. La doria non passa indenne sul campo del Novara. E con Oneto che, i blucerchiati vanno in vantaggio, al 21 del primo tempo; ma tornati in campo, la squadra piemontese trova subito il pari, con Schiavi. Al 10 Derosa regala i tre punti al Novara, che si porta così ad un solo punto dal Parma, nonché dalla zona play-off. La squadra emiliana, nel derby, non va oltre il pari a reti inviolate, contro il Bologna. Settimo pareggio per lo Spezia che, contro il Genoa, non va oltre lo zero a zero. Il Sassuolo, con un rigore trasformato da Gliozzi, al 25 del secondo tempo, vince in casa del Siena. Il Modena, sprofonda sempre più in classifica, colpa, anche, la sconfitta rimediata contro il Cesena. Nel girone B, L Atalanta, se pur insieme al Chievo, riprende il primato in classifica. Il sette a zero rifilato al Lanciano, fa dimenticare l amara sconfitta rimediata contro l Hallas Verona. Il Chievo incappa in un pari a reti inviolate, con l Udinese. Il Milan vince 0-2 contro la Ternana; Simic e Piccinocchi, i marcatori. A due punti dai rossoneri, l Inter perde con il Cagliari. Nei primi 45 minuti sono i neroazzurri a portarsi in vantaggio, grazie alla rete di Polo. Al 5 del secondo tempo, Masia realizza il penalty per i sardi. Inizia da qui la rimonta rossoblu. Dopo due minuti, Demontis raddoppia. Scintu, al 10 minuto, porta a tre le marcature per il Cagliari. Nel finale di gara, per l Inter arriva l inutile gol del 2-3. Il Brescia per 2-1 in casa del Varese. Per il Verona, dopo la straordinaria vittoria in campo della capolista, arriva la sconfitta con il Padova, per 1-2. Il Cittadella ultimo, viene superato dal Pescara per tre reti a zero. Nel girone C è tempo di derby regionali. La Lazio ha vita facile contro il Latina. Il 3 a 5 regala ai biancocelesti i tre punti, che la allontanano dalla Fiorentina, vincente nel derby con il Livorno, per 3 a 2. La Roma fatica contro l ultima della classe, l Avellino, ma riesce, solo al 49 del secondo tempo, a fare sua la gara, grazie alla rete Njiki Tchoutou. A dieci punti dai giallorossi, il Napoli pareggia, in casa, con il Palermo. Nel primo tempo, al 21, Liivak a portare in vantaggio i partenopei, ma dopo dieci minuti, agguantano il risultato i rosanero, grazie alla rete messa a segno da Malele. Nella ripresa, gli azzurri si trovano sotto di una rete, ma Prezioso, mostra il lato positivo del Napoli di Saurini: grinta e coraggio. Il Catania vince 1 a 0 contro il Crotone. Con De Crescenzo, il Bari porta a casa i tre punti, ai danni della Reggina. Bella vittoria per la Juve Stabia che, vince 4-2 contro il Trapani. Annalisa Moccia 1 Torino 54 2 Empoli 39 3 Juventus 37 4 Sampdoria 35 5 Parma 33 6 Novara 32 7 Spezia 31 8 Bologna 28 9 Sassuolo Cesena Carpi Siena Modena Genoa 11 1 Atalanta 47 2 Chievo 47 3 Milan 42 4 Inter 40 5 Udinese 32 6 Brescia 32 7 Verona 28 8 Varese 28 9 Cagliari Padova Pescara Ternana Lanciano 9 14 Cittadella 2 1 LAZIO 53 2 FIORENTINA 50 3 ROMA 43 4 NAPOLI 33 5 CATANIA 32 6 PALERMO 30 7 LIVORNO 30 8 BARI 28 9 LATINA JUVE STABIA REGGINA CROTONE TRAPANI 8 14 AVELLINO 3

17 Claudia Schiffer può urlarlo al mondo intero, lei è una tedesca. Questo basta e avanza. Un auto tedesca è il top perché progettata da ingegneri dal sangue teutonico. Poi c è Uli Hoeness, presidente del Bayern Monaco, condannato a 3 anni e mezzo per aver evaso 28 milioni di euro. Allora questi tedeschi non sono così perfetti, così diversi da noi? No. Sono di un altro pianeta, dove c è un ex stella del calcio che decide di meritarsi la giusta punizione per gli errori commessi. Si, è sempre Hoeness, attaccante del Bayern e della nazionale tedesca degli anni 70. Da calciatore conquista tre campionati, tre Champions, una coppa del mondo e un europeo. Figlio di un macellaio, Uli è costretto a ritirarsi a soli 27 anni per un brutto infortunio al ginocchio e dedicarsi anima e corpo al Bayern. Nel 1979 diventa direttore generale del club bavarese fino al 2009, anno in cui succede a Franz Beckenbauer alla presidenza. Oltre trent anni di successi: 17 campionati, 10 coppe di Germania, 2 Champions. Sotto la gestione Hoeness,il club sale sul tetto del mondo demolendo anno dopo anno tutti i possibili record in patria e in Europa. Uli ha lasciato la carica di presidente lo scorso 14 marzo. Al suo posto ci sarà l amministratore delegato di Adidas. «Niente appello, ho ancora il senso di dignità e della responsabilità personale: andrò in prigione. Una sentenza è una sentenza. L evasione fiscale è stato l errore della mia vita, adesso voglio affrontare le conseguenze di questo errore. E mi dimetto da ogni carica, voglio evitare danni al Bayern, che è stato il lavoro della mia vita». Shapeau. Hoeness ha rinunciato al ricorso e andrà nel penitenziario bavarese di Landsberg an Lech. Ancora una volta la Germania ci ha dato una lezione. Attraversiamo le Alpi e torniamo in Italia: Hoeness è in prima pagina su tutti i quotidiani nazionali. Lo scandalo del tedesco imbroglione fa notizia. Ma lo stesso giorno Repubblica apre così: «La sfida di Berlusconi: mi candido Capilista alle Europee». Si. In basso c è la foto di Hoeness in lacrime e sopra il ritorno del Caimano. Frode fiscale, falso in bilancio, appropriazione indebita, corruzione, finanziamento illecito ai partiti. E ancora. Prostituzione minorile, concussione e diffamazione. Il curriculum del Cavaliere è di tutto rispetto e ovviamente punta dritto alle prossime elezioni di maggio. Cara Claudia Schiffer, «fatti nà risata», siamo italiani. Questo basta e avanza. Così Uli è in gattabuia, al freddo, senza una birra che lo possa riscaldare, senza cash da piazzare nelle banche svizzere. Allora cosa fa? Accende la tv per gustarsi il suo Bayern: sul primo piano di Ribery la regia di Sky Deutschland manda il super spot. C è una Fiat 500. Si la Fiat, pricnipale azienda italiana delocalizzata nell est Europa, con sede legale in Olanda e sede fiscale nel Regno Unito. Al volante non c è Paolo Sorrentino. No. Marchionne ci piazza un icona della bellezza italiana di un tempo( quando le cose andavano meglio). E Sandra Milo, testimonial di un Italia in costante decadimento psico-fisico, morale, sociale e culturale. Uli non crede ai suoi occhi perché ad un certo punto la Milo con fare ammiccante esclama: «E un italiana». E Uli? Il tedesco apre gli occhi, è solo un incubo Valerio Castorelli

18 I NOSTRI SETTIMANALI ON LINE DEI CORSI DI GIORNALISMO INVESTIGATIBO E SPORTIVO DELL ATENEO PARTHENOPE DI NAPOLI Direttore: Cristiana Barone Editore: Antonella Castaldo Capo Redattore: Luigi Liguori Coordinatore di Redazione: Stefano Limongelli e Ferruccio Montesarchio Editing Grafica: Francesco Perfetto Coordinatore Pagina di Facebook FDS: Karina O. Palomba Redazione: Corso di Giornalismo Sportivo - Università Parthenope di Napoli FDC e FDS by Bigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008 del 28/02/2008 Info line: fattodisport@gmail.com Seguici anche su Facebook :FATTO DI SPORT FATTO CRONACA SPYNEWS24

19

20 I. Livorno Bologna II. Sassuolo Catania III. Milan Parma IV. Atalanta Sampdoria V. Genoa Juventus VI. Cagliari Lazio VII. Fiorentina- Chievo VIII. Roma Udinese IX. Torino Napoli X. Pagelle XI. Mercato XIV. Fatto di Taekwendo XV. Fatto di NBA XVI. Dizionario Del Tennis XVII. La Grande Bellezza XIX. Calcio spagnolo XII. La Superstizione XIII. Cercasi Marekiaro XVIII. 6 NAZIONI

21 LIVORNO VITTORIA DI CARATTERE All Armando Picchi di Livorno si è giocata la 28 giornata di Serie A tra il Livorno di Domenico Di Carlo e il Bologna di Davide Ballardi. Match molto importante per la lotta retrocessione, le due squadre infatti si trovano in zone caldissime e hanno bisogno entrambe di una vittoria. Ad arbitrare l incontro è il signor Mauro Bergonzi della sezione di Genova. Il primo tempo è a fasi alterne con i primi venti minuti di pieno assedio del Livorno senza rendersi però pericoloso, e il restanti 25 minuti per il Bologna. Al 11esimo è Paulinho a rendersi pericoloso con un colpo di testa che finisce di poco fuori, al 24esimo è il Bologna a rendersi pericoloso con Aquafresca. Al 41esimo Christodoulopoulos batte un calcio di punizione che non impensierisce più di tanto Bardi che si allunga e para sulla sua destra. Il primo tempo si conclude con il risultato di 0-0. Secondo tempo molto bello e ricco di emozioni. Passano appena 50 secondi dall inizio e il Livorno passa in vantaggio. Benassi triangola il neo entrato Emeghara e fa 1-0 con un gran tiro sotto l incrocio. Al 52esimo gran contropiede del Livorno con Benassi che arriva in area e serve Paulinho che supera anche il portiere e fa 2-0. All 80esimo il protagonista è Mbaye che per un fallo di mano viene ammonito per la seconda volta e quindi espulso dal sign.bergonzi. All 85esimo Morleo si porta in area di rigore e viene steso da Emeghara, per Bergonzi è rigore e secondo giallo per il giocatore livornese. Sul dischetto va Cristodoulopoulos che non sbaglia e fa 2-1. Dopo 4 minuti di recupero il Livorno batte 2-1 il Bologna. Per il Livorno arriva finalmente la vittoria contro il Bologna, vittoria che non avveniva da 10 anni e che è importantissima per la lotta retrocessione. Per il Bologna una sconfitta che la getta nel baratro, ci vuole un cambio di marcia già dalla prossima in casa contro il Cagliari per uscire dalla zona rossa. Dario Vezzo

22 SASSUOLO CATANIA 3-1 Lo scontro salvezza della ventisettesima giornata di serie A mette di fronte al Mapei Stadium di Reggio Emilia le ultime due della classe, il Sassuolo ultimo in classifica ed il Catania penultimo con 2 punti in più rispetto agli emiliani. Sfida nella sfida è quella tra i due allenatori Di Francesco e Maran, entrambi richiamati dalle rispettive società dopo essere stati esonerati,con la speranza di compiere l impresa della permanenza nella massima serie. Il pareggio non serve a nessuno e la partita è subito vivace, con i padroni di casa che provano a sbloccare il risultato con soluzioni dalla distanza e con gli ospiti che ripartono in velocità. A trovare il vantaggio sono proprio gli etnei con Bergessio,che sfrutta il delizioso assist di Barrientos e le ricorrenti amnesie della difesa emiliana battendo il portiere con un preciso destro incrociato.e chiudendo di fatto il primo tempo. Nella ripresa Di Francesco inserisce Simone Zaza per Brighi con la speranza di suonare la carica ed i padroni di casa dimostrano subito di avereuna marcia in più. Il Catania si lascia schiacciare all indietro e nel giro di pochi minuti arriva il pareggio proprio ad opera del neoentrato Zaza che batte Andujar da pochi passi. Passano appena 5 minuti e il Sassuolo compie la rimonta grazie ad un colpo di testa da distanza ravvicinata di Missiroli che sfrutta la pessima marcatura avversaria sugli sviluppi di un calcio d angolo. Gli emiliani mettono alle corde gli uomini di Maran che sembrano non averne più e al novantesimo subiscono il colpo del K.O. ad opera di Sansone. Cala così il sipario sul Mapei Stadium, il Sassuolo firma una rimonta con il cuore e con le gambe ai danni di una diretta concorrente nella corsa alla salvezza e può guardare al futuro con moderato ottimismo. Il Catania, assente ingiustificato nella seconda frazione di gioco, dimostra di essere ancora una volta il lontano parente della squadra spettacolare della scorsa stagione e deve fare i conti con una classifica davvero deficitaria, che li vede ora relegati in ultima posizione, ad un passo dalla serie B. Francesco Rosa

23 Crollo Milan, addio all'europa Dopo gli ultimi 4 K.O. nelle ultime 5 partite e la disastrosa uscita dalla Champions, la partita inizia con la protesta della curva sud, e i fischi rivolti soprattutto nei confronti di Mexes e Balotelli. Cinque minuti e il Milan è già in inferiorità numerica: Abbiati stende Schelotto in area, è calcio di rigore e rosso per il portiere milanista. Entra Amelia per Essien, il rigorista Amauri è inizialmente in panchina, e quindi va Cassano dal dischetto che fa 1-0. Sotto di un gol, i padroni di casa provano a reagire con Balotelli che coglie un palo al 18, ma rischiano grosso per colpa dei velocissimi Schelotto e Biabiany in spacial modo, che va a un passo dal raddoppio al 26 con salvataggio di Bonera sulla linea. Primo tempo che si conclude con la supremazia della squadra ducale. Il raddoppio giunge a inizio ripresa: Acquah va via sulla destra, mette al centro per Cassano, che controlla e di precisione batte per la seconda volta Amelia. 2-0 Parma a San Siro, prosegue la contestazione sugli spalti. Allora Seedorf inserisce Rami per un mal capitato Emanuelson, e proprio il nuovo entrato riapre la gara: di testa firma il 2-1, che riapre la gara,su calcio d'angolo di Montolivo. Improvvisamente il Milan crede alla rimonta e dunque dentro anche Pazzini per Bonera,con il contemporaneo ingresso dall' altro lato di Amauri per l'ex Fantantonio Cassano. Milan a trazione anteriore, che al 76 agguanta il pari: Montolivo va via sulla destra, contrasto con Obi in corsa, l ex Fiorentina crolla in area, e l'arbitro Celi abbocca e fischio un clamoroso rigore. Balotelli lo batte con la sua consueta finta e non sbaglia.2-2! Ma la partita non è chiusa, neanche il tempo di gioire per il pareggio che Amauri al 78'con un magnifico colpo di tacco in area di rigore su assist di Schelotto, manda la palla sotto le gambe di Amelia. 3-2 e nuovo vantaggio Parma e San Siro ammutolito. Il Parma conquista i tre punti grazie alla definitiva vittoria che va a concretizzarsi allo scadere del tempo di recupero con la precisa incornata di Biabiany. Risultato finale che infrange quasi definitivamente i sogni del Milan per agguantare il 6 posto, ora proprio a -11 dal Parma che raggiunge quota 46 in classifica, e il dodicesimo risultato utile consecutivo. Alessandro Fusco

24 ATALANTA 3 SAMPDORIA 0 Davanti al C.T. della Nazionale Italiana Cesare Prandelli, complice la classifica che prima della partita delle 12,30 vedeva le due squadre appaiate a quota 34 (quindi in zona tranquillità), Atalanta e Sampdoria danno vita ad uno spettacolo calcistico davvero apprezzabile con il finale meritato di 3-0 per gli Orobici. Dopo mezz ora di sostanziale equilibrio è la Sampdoria a rendersi pericolosa con Soriano e poi Regini, in entrambi i casi un super Consigli nega la gioia del gol; ed allora che la squadra di Colantuono spaventata mette il turbo e passa in vantaggio con il gol al 36 di Carmona imbeccato dal solito Denis. Passano soli sei minuti e al 42 l Atlanta raddoppia su un azione che farà molto discutere: corner da sinistra, Benalouane colpisce in volto Regini (possibilità di squalifica con la prova TV) e Bonaventura tutto libero trafigge l incolpevole Da Costa. Una botta che tramortisce la Sampdoria e che costringe coach Mihajlovic ad un secondo tempo più aggressivo adottando il 4-3-3; la musica non cambia, anche con l ingresso di Maxi Lopez, ed è sempre l Atalanta a rendersi pericolosa e che approfittando di una squadra blucerchiata ormai completamente sbilanciata al 55 mette la parola fine alla disputa con Denis (al decimo centro stagionale) che sfrutta un contropiede ottimamente giostrato da Maxi Moralex e mette a sedere il portiere avversario. Davvero un match a senso unico quello disputato all Atleti Azzurri D Italia, che avrà confermato al C.T. Prandelli la bontà del lavoro svolto in settimana da Bonaventura (allo stage della Nazionale) e magari avrà lasciato un po di amaro in bocca a Gabbiadini sia in chiave Nazionale sia di aver giocato male davanti al suo ex pubblico. Angelo Domenico D Auria

25 PIRLO GOL SCUDETTO? TRE PUNTI D ORO Genoa-Juve 0-1: decidono Buffon e Pirlo Nella battaglia del Marassi, Genoa beffato nel finale da una perfetta punizione di Pirlo all'89' che regala alla squadra di Conte tre punti preziosi alla fine di un match molto sofferto per i bianconeri. Gara intensa da un punto di vista agonistico, ma poco bella tecnicamente. In campionato il team di Conte è una furia e continua a distruggere chi trova sulla strada che la separa dal terzo scudetto consecutivo. Anche nelle serate difficili come quella di questa sera. Una corsa solitaria, che ormai non sembra avere più contendenti a +17 dalla Roma(due partite in meno), +20 dal Napoli(una partita in meno). Sintesi I bianconeri senza Tevez e Marchisio e Barzagli, rinunciano al turnover e puntano sull'inedita coppia d'attacco Llorente-Osvaldo. Gasperini, prudente, risponde mettendosi a specchio (3-5-2). Al 20' Osvaldo segna, ma è in fuorigioco. In campo nessuno si tira indietro e il pubblico apprezza. Un po' meno Mazzoleni, che calma gli animi a suon di cartellini gialli. Juve, molto disordinata, non trova i varchi giusti e rischia grosso su un inserimento di Bertolacci, che chiede il rigore su un intervento di Lichtsteiner. Guizzo di Pogba al 39' libera di tacco in area Osvaldo, colpo sotto dell'oriundo e palla in rete. Mazzoleni e l'assistente, annullano il gol regolare e sbagliano. Nella ripresa la pressione del Genoa non cala e la Juve, si salva grazie a Buffon bravo sul destro di Bertolacci. Vidal colpisce con la mano la palla in area e regala un penalty. Dal dischetto Calaiò, però Buffon para in tuffo e salva il risultato e festeggia alla grande eguagliando il record di presenze di Dino Zoff: 476 presenze con la Juventus. Ci pensa Pirlo a decidere il match all'89', con la sua classe calcia una punizione che è un mix di forza e precisione e la palla si infila sotto l incrocio dei pali. Tre punti d oro e la marcia verso i 100 punti continua Gol Scudetto? Chissà G.D ambrosio

26 CAGLIARI 0-2 LAZIO Cagliari,16/03/2014. Gol sbagliato,gol subito; regola vecchia come il mondo nel calcio. Lo sa bene Pinilla che al minuto 24 del secondo tempo avrebbe l occasione di segnare il gol del pareggio per i suoi che sono sotto 1-0. Ma, quando si presenta dal dischetto dopo un rigore conquistato da Vecino sbaglia clamorosamente coi ringraziamenti di Marchetti, che si tramutano ben presto nella gioia di tutta la Lazio, quando un minuto dopo Klose imbecca Keita e il giovane talento gela Avramov. E 0-2 per i biancocelesti sotto gli occhi del presidente Lotito che finalmente puo trovare il sorriso. Il resto della partita è noia, con il Cagliari pericoloso per primo con Cossu(10 ) e la Lazio a passare subito grazie al gol dell esterno Lulic, schierato nel tridente da Reja, che al 19 minuto del primo tempo imbeccato da una bella verticalizzazione di Gonzalez da sinistra mette in rete. Il Cagliari sempre domo non riesce mai ad essere pericoloso e trova l azione più pericolosa della prima frazione grazie a un volenteroso Ibarbo che superato Biava in velocità calcia troppo debolmente tra le braccia di Marchetti. Secondo tempo dal copione simile in cui a parte il rigore sbagliato da Pinilla le emozioni più grandi le dà Keita.Il ragazzo terribile infatti è un ciclone e nonostante la giovane età mette in campo grinta e personalità coronate non solo dal gol ma da altre grandi giocate come a 10 minuti dal termine quando dopo uno slalom manda alto e sfiora il secondo gol personale. La Lazio ora puo tornare in corsa per l Europa League. TABELLINO: CAGLIARI-LAZIO 0-2 Cagliari ( ): Avramov; Dessena, Rossettini, Del Fabro, Pisano; Vecino, Conti, Ekdal (Dal 74' Sau); Cossu (Dal 45' Ibraimi); Nenè (Dal 57' Pinilla), Ibarbo. All. Lopez Lazio (4-3-3): Marchetti; Konko, Biava, Novaretti, Radu; Gonzalez (Dal 80' Onazi), Biglia, Ledesma; Keita, Klose (Dal 90' Mauri), Lulic (Dal' 88' Felipe Anderson). All. Reja Arbitro : Irrati Marcatori: 18' Lulic (L), 68' Keita (L) Ammoniti: 25'+76' Conti (C), 60' Rossettini (C), 66' Gonzalez (L), 67' Radu (L), 79' Pisano (C), 92' Pinilla (C). Francesco Buonfantino

27 FIORENTINA CHIEVO = 3 1. CUADRADO SHOW MATRI E GOMEZ GOL Nel posticipo serale andato di scena all Artemio Franchi di Firenze, la Fiorentina di Vincenzo Montella affrontava il Chievo per confermare il quarto posto in classifica. L allenatore dei viola, pensando alla partitissima contro la Juve di giovedì in Europa Leauge, tiene fuori quasi tutti i titolari con ben 7 cambi rispetto l andata di coppa contro i bianconeri. Tra i pochi titolari fissi in campo, c è Cuadrado. E si vede. Dopo solo 11 minuti dall inizio della partita, l esterno colombiano viene innescato in area da una gran palla di Pizarro e con un gran pallonetto supera Agazzi e mette a segno la rete dell 1 0. Dopo il vantaggio i viola si deconcentrano lasciando fare la partita al Chievo che rischia diverse volte di trovare la rete del pareggio, soprattutto quando Paloschi, solo davanti a Neto, sciupa tutto tirando su quest ultimo. Nei minuti migliori dei clivensi però, la Fiorentina colpisce ancora: in contropiede infatti, Matri trova il gol grazie ad un passaggio dal fondo da parte dello scatenato Cuadrado. 2 0 al 39 esimo. Il secondo tempo è segnato da un buon inizio da parte del Chievo che cerca in ogni modo di riaprire il match. Gli uomini di Corini vengono ripagati dello sforzo e dalla voglia messa in campo con il gol del 2 1 al 62 esimo minuto. Alberto Paloschi, servito da Rigoni, supera Neto e scarica in rete. All 80esimo la Fiorentina ha l occasione di chiudere la partita con un calcio di rigore per fallo di mano di Rubin. Sul dischetto però, Pizarro si fa parare il tiro da Agazzi che mantiene in piedi la partita. Poco male per i toscani che all 89 esimo riescono a trovare il gol del K.O. definitivo: Ilicic serve in profondità Mario Gomez(subentrato a Matri), che davanti ad Agazzi non sbaglia. 3 1 è il risultato finale che riporta i viola al quarto posto a +1 sull Inter. Gli uomini di Montella possono ora affrontare il ritorno di Europa Leauge con il morale alto e con la consapevolezza di avere dalla sua un gran giocatore come Cuadrado e un Gomez ritrovato. F.Squillante

28 Roma - Udinese 3-2: Gol di Totti, Destro, Pinzi, Torosidis e Basta e il Napoli viene riallontanato Il Napoli si fa insidioso e la Roma di Totti risponde subito allontanando così il Napoli in classifica. Infatti proprio il celeberrimo capitano giallorosso ha aperto le danze nella vittoria di misura (3-2) sull ottima Udinese di Guidolin nell ultimo posticipo della 28a giornata. Le altre reti: Destro e Torosidis per i padroni di casa, Pinzi e Basta per i friulani. Partita ricca di emozioni e capovolgimenti dove i giallorossi hanno la meglio, soffrendo, grazie anche alle prodezze di De Sanctis. Nella Roma si rivede il capitano Totti (assente dal derby con la Lazio del 9 febbraio scorso) nell inedito terzetto d attacco con Destro e Gervinho. I bianconeri invece si affidano in attacco all intramontabile Di Natale con alle spalle l argentino Pereyra. I padroni di casa sono subito pericolosi, dopo appena due minuti di gioco, con Destro, che si vede respingere il tiro dal giovanissimo Scuffet in angolo. La Roma preme e passa in vantaggio (22 ) grazie al 233 sigillo in Serie A del suo capitano che approfitta di una respinta di Scuffet su una conclusione di Gervinho I friulani reagiscono e rispondono con l acuto del ghanese Badu (28 ) che sveglia i riflessi di De Sanctis respingendo in angolo. Nel momento migliore della squadra ospite arriva il raddoppio (30 ) dei padroni di casa: assist di Gervinho che smarca in area Destro che circumnaviga Scuffet depositando in rete il raddoppio Finita? Macchè! L Udinese si rifà sotto e solo un grande De Sanctis evita la gioia a Di Natale per riaprire il match: tuffo con paratona sul tiro defilatissimo di sinistro al 32 in area dell attaccante napoletano. Il capitano bianconero ci riprova senza fortuna tirando alto sulla traversa al 38 su assist di Pereyra prima dell intervallo. Nella ripresa gli sforzi dei friulani vengono premiati al 51 : Allan ruba un pallone a centrocampo a Totti e fornisce l assist a Pinzi che, con un diagonale angolato non perdona De Sanctis. Riacceso il match: 2-1. Ancora Udinese, complice una errore d impostazione di Nainggolan, ed il portiere giallorosso si ripete al 55 sul solito Di Natale. Garcia dalla panchina si fa sentire e dopo tre occasioni sciupate del terzetto d attacco, i padroni di casa riallungano grazie al greco Torosidis al 69, che con un sinistro chirurgico, insacca l incolpevole Scuffet Ma non è ancora finita. Proprio perché l Udinese è duro ad arrendersi. Infatti Basta timbra il 3-2 sugli sviluppi di un calcio d angolo all 80 rendendo un finale di partita ricco di palpitazioni per il pubblico romano. La Roma esce di scena e soffre fino al liberatorio fischio conclusivo vincendo così una partita fondamentale. Per i bianconeri una grande prova d orgoglio che fan ben sperare nel rush finale per la salvezza. A. Cerlino

29 Gli azzurri beffano un grande Toro con un gol contestatissimo di Higuain allo scadere Un Napoli lento e prevedibile, forse il peggiore della stagione, quello visto all Olimpico di Torino, ma la fortuna stavolta assiste gli azzurri. Il Torino chiude tutti spazi e riparte sempre pericolosamente, gioca meglio ma alla fine soccombe immeritatamente sotto i colpi di Higuain. Ventura sostituisce lo squalificato Vives con Tachtsidis e sposta Darmian sulla fascia sinistra, con l avanzamento di Maksimovic che va a prendere il suo posto su quella destra. Ma la scelta dell allenatore granata che fa discutere nel pre-partita, è quella di tenere fuori la coppia gol Cerci-Immobile, a vantaggio dei fedelissimi Barreto e Meggiorini. Il Napoli dal canto suo si presenta in campo con i titolarissimi, a eccezione di Reveiilere che va a rilevare l infortunato Maggio. Inler preferito a Behrami accanto a Jorginho. Zero tiri nello specchio per il Napoli nella prima frazione di gioco, questo la dice tutta sull andamento della formazione ospite nella prima frazione di gara. Gli azzurri statici e senza idee tentano invano il fraseggio ma non trovano sbocchi. Dall altra parte c è un Torino attento e coperto, che, pericoloso in contropiede, ha le uniche due occasioni del primo tempo: prima con un tiro di Meggiorini che impegna Reina, poi con un destro terrificante di Bovo che si stampa sull incrocio. Nella ripresa il Napoli tenta subito la reazione, al 52 Higuain riceve fuori area, abilmente si gira e calcia in porta forte ma centrale. Il leitmotiv della gara però è sempre lo stesso e un minuto dopo, il Toro colleziona un altro legno, quando Meggiorini servito alla perfezione da Barreto conclude sul palo. I Padroni di casa ci credono e spingono sull accelleratore, Reina si supera su un gran tiro di Darmian. Ventura inserisce Cerci ed Immobile, ed è proprio sui piedi dell attaccante di Torre Annunziata che capita l occasione più clamorosa: al 72 Behrami perde un brutto pallone a centrocampo, Kurtic serve Immobile all altezza del dischetto che clamorosamente sciupa sparando alto. L incredibile occasione fallita mette fine alle offensive granata e risveglia, negli ultimi quindici minuti di gara, la reazione del Napoli. Prima ci prova Jorginho con una conclusione a lato, poi Mertens che al 77, all 85 e all 89, accentrandosi dalla sinistra tenta per ben tre volte di superare Padelli. Bisogna aspettare il 90 però per l episodio che sblocca il match: ll centravanti argentino del Napoli, raccogliendo un lancio di Hamsik da metà campo, si invola verso la porta avversaria e dopo uno scontro con Glik, che scatenerà la furia dei padroni di casa, trafigge Padelli. Finale tra polemiche e contestazioni, ma i tre punti vanno al Napoli. G. Castellano

30 Napoli: Reina 6,5: Su Darmian vola, i pali lo salvano due volte Albiol-Fernandez 6,5: Ottima prova per i centrali, sbagliano molto poco Ghoulam 5: Troppi errori banali Reveillere 5: Gioca solo perché non ci sono alternative Inler-Jorginho 5: Prova opaca per i centrali di centrocampo Callejon 5,5: Comincia a razzo, si spegne nel finale Hamsik 6: Prova migliore delle precedenti, autore dell assist del gol decisivo Mertens 6,5: Spettatore per buona parte del match, nel finale si accende e mostra il suo talento soraffino HIGUAIN 6,5: Corre molto,pressa, la partita non è granchè, ma quando hai una palla e la butti dentro allora sei un CECCHINO! Torino: Padelli 6,5: Super su Mertens nel finale, non può nulla sul gol Glik 5,5: Ottima prova ma inciampa nel momento decisivo Bovo-Moretti 6,5: Muri in difesa, il numero 5 prende l incrocio dei pali nel primo tempo Kurtic 5,5: Dà più calci ai giocatori del Napoli che al pallone Tachtsidis-Darmian 6: reggono bene il match Maksimovic 6: Mertens è nullo grazie a lui, nel finale però non lo riesce più a fermare Meggiorini-Barreto 5: Scelta sbagliata di Ventura, giocano male anche se il 69 prende un palo nella ripresa Cerci-Immobile 5: Danno un tocco di classe in più, ma non cambiano la partita, anzi il napoletano ha sulla coscienza un gol facile facile R.Agnello

31 Il punto sul mercato azzurro tra conferme e tesoretti. Il calciomercato,si sa, non finisce mai: è proprio in questi mesi decisivi per le sorti dei club nelle rispettive competizioni che si pianificano i prossimi colpi. Se è vero che, oggigiorno, un tweet può valere quanto una firma su un precontratto, lascia ben sperare uno recente di De Laurentiis che dice: Reina è un grande portiere, una sua parata vale quanto un gol.parole, quelle del presidente, che hanno sapore di conferma per il portiere perfettamente ambientato a Napoli ma che percepisce 4,5 milioni all anno (cifra non proprio congeniale alle politiche societarie azzurre), a tal proposito decisivo sarebbe l intervento del suo procuratore Quilon, grande amico di Benitez, che già ha portato a Napoli Callejon, Albiol e proprio l ex Liverpool. Sembrano spegnersi inoltre le voci di un interessamento del Barcellona dopo l acquisto dei blaugrana di Ter Stegen dal Borussia Monchengladbach. Conferme in vista anche per Zuniga che il tecnico vorrebbe far giocare a destra l anno prossimo con Mesto come sua riserva e Maggio che sarebbe sacrificato. A sinistra invece confermato il neoacquisto Ghoulam per il prossimo campionato si parla di Kolarov e sopratutto Cisshoko avvistato in Curva A al San Paolo durante la partita con la Roma. Sul fronte partenze prende largo la possibilità di vedere andar via Pandev che ha estimatori in Premier League come Totthenam e West Ham, Dz i, a lungo seguito dal Milan, e Britos, mai ambientato perfettamente all ombra del vesuvio, che potrebbe finire al Siviglia o al Villareal che l anno prossimo cederanno gli attuali difensori titolari Fazio e Musacchio. Per quanto riguarda i possibili acquisti, contrastanti sono le voci su quello di Mascherano che nonostante la stima nutrita per Benitez potrebbe non arrivare viste le ottime prestazioni col Barcellona e l addio annunciato di Puyol ;decisivo potrebbe essere comunque l inserimento di Zuniga come pedina di scambio nel caso in cui il colombiano faccia un buon mondiale. Ultimo ma non meno importante punto è quello del tesoretto che il Napoli potrebbe ricavare dalle cessioni dei vari giocatori in prestito e in comproprietà tra i quali spuntano Vargas(6MLN) al Valencia da Gennaio e che in Spagna si sta facendo apprezzare, Armero(3,5MLN) al West Ham e ancora in comproprietà con l Udinese, El Kaddouri(3MLN) titolare al Torino e molto stimato da Ventura oltre ai vari Cigarini,Cannavaro,Donadel, Dumitru,Gargano,Vitale e Calaiò per un totale che potrebbe fruttare al Napoli circa venti milioni da investire subito per rinforzare il pacchetto arretrato e l attacco(piacciono Vermalen,Agger e Skrtel e la punta classe 92 del Real Madrid Morata). Francesco Buonfantino

32 Il cammino del Napoli di De Laurentiis in serie A è stato caratterizzato in questi anni da grandi sorprese, grandi soddisfazioni e grandi risultati. Tra i campioni che hanno indossato la maglia azzurra ce ne sono tre di particolare rilevanza che rappresentano passato, presente e futuro della squadra partenopea. Il numero 7, in particolare, accomuna questi tre grandi calciatori. Il primo è stato El Pocho Lavezzi. L argentino ha fatto vedere tutto il suo talento alle pendici del Vesuvio diventando molto spesso l uomo decisivo nelle partite più difficili grazie alla sua grande velocità e fantasia ed è entrato subito nel cuore dei tifosi. Quando è arrivato El Matador Cavani, il Pocho ha lasciato a lui il suo numero 7. I numeri dell attaccante uruguaiano sono spaventosi. Oltre ad essere un uomo a tutto campo, si è dimostrato un grande goleador superando le 100 reti con la maglia azzurra. Ultimo, ma solo in ordine di tempo, José Maria Callejon. Lo spagnolo, arrivato dal Real Madrid ha deciso di prendere la pesante eredità lasciata dai due sudamericani scegliendo il 7. L ex madridista ha finora messo in mostra ottima tecnica, grande senso della posizione ma anche un eccezionale fiuto del gol. In un contesto come Napoli anche la fortuna e la scaramanzia contano molto. Chissà che questo numero non possa diventare fortunato anche per qualcun altro. Domenico Annarumma

33 O muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo. Spesso accade che beniamini dello sport macchino la loro figura trasformandosi da veri eroi ad antagonisti del bene. E ciò che è successo all ex paladino degli atleti disabili: Oscar Pistorius. Il 3 marzo, corrente anno, è iniziato il processo a suo carico; l atleta sudafricano incriminato di omicidio premeditato della fidanzata, la modella russa Reeva Steenkamp, rischia almeno 25 anni di carcere. Ironia del destino, tutto ebbe inizio il giorno di San Valentino dello scorso anno, quando Pistorius, alle 8 del mattino spara 4 colpi di una 9mm, uccidendo la modella. Inizialmente incarcerato, il 22 febbraio, gli viene concessa la libertà su cauzione,fissata a 85mila euro e circa un mese dopo decadono anche le restrizioni relative alla cauzione e l atleta è così libero di lasciare il Sud Africa per partecipare a gare internazionali. In un anno cambia completamente la sua vita, ritiro dalle competizioni, problemi col fisco, rischio della bancarotta, il tutto condito da continue lacrime di coccodrillo, che avevano commosso e quasi convinto l opinione pubblica, quando il 14 febbraio scorso aveva dichiarato di sentirsi consumato e segnato a vita, dalla perdita di Reeva. Neanche il tempo di provare pena per lui, che compare una nuova fiamma, la 19enne Leah Skye Malan, studentessa che sogna di diventare paramedico, conosciuta in Mozambico. Si mormora che per il momento Pistorius sia sempre ricorso a travestimenti per incontrare la sua amata, paradossale per uno che si discolpa asserendo di aver esploso i colpi scambiando la bella russa per un ladro Sono passate due settimane dall inizio del processo/show e ciò che si è visto, sembra il remake di una vecchia storia. Il protagonista, anche in quel caso era un noto atleta(o. J. Simpson), la vittima una bella bionda (Nicole Brown), la scenografia si sposta da Los Angeles a Pretoria(Sud Africa) il set, però, resta identico, ovvero un aula di tribunale. Anche la sceneggiatura, per ora, sembra ripercorrere la trama della precedente, un accusa che punta sulla personalità violenta dell accusato e una difesa che punta su deposizioni incongruenti ed errori nelle indagini e dopo il perdono della signora June Steenkamp(madre della modella), Blade Runner spera anche in un lieto finale. Mirko Mazzola

34 C'era una volta Marek Hamsik,idolo indiscusso dei napoletani. Arrivato dal Brescia grazie all'allora d.g. Pierpaolo Marino seppe farsi subito riconosce per la lunga cresta e per doti tecniche che ben presto lo portarono a diventare uno dei giocatori più amati dell'era De Laurentiis. Il suo primo gol in maglia azzurra siglato contro il Cesena in Coppa Italia nel 2007 quando siedeva sulla panchina del Napoli Edy Reja, è stato il trampolino di lancio che l'ha proiettato verso una serie di successi e brillanti prestazioni impreziosite dalla vittoria di una Coppa Italia.Giocatore atipico per l'incredibile capacità di trovarsi nel posto giusto al momento giusto e fornire l'assist e il go ldecisivo pur non trovandosi sempre nel vivo del gioco, Marek campione fuori e dentro dal campo ha dimostrato anche una capacità balistica superiore alla media in questi anni, chiedere a Palermo e Milan, tanto per citare un paio di avversari e addirittura a Pavel Nedved,che qualche tempo fa l'ha designato suo erede per caratteristiche tecniche. Da qualche giornata Ilperò una brutta maledizione è caduta sul guerriero slovacco che è diventato d'un tratto incapace di segnare(l'ultimo gol il 2 Novembre contro il Catania) e addirittura troppo avulso dal gioco,come dimostrato dalle sostituzioni sempre più crescenti e dalle cattive prestazioni.dove sei finito Marek? IL PUNTO DI CHIARIELLO: Il noto Giornalista Umberto Chiariello, intervenuto durante il corso di giornalismo di Fatto di Sport all'università Parthenope di Napoli ha fatto il punto della situazione individuando i tre aspetti che avrebbero portato alla crisi dihamsik. MONDIALE:Quest'anno lo slovacco ha dovuto dire addio al mondiale perso durante le qualificazioni,cosa che ha portato di certo grande malumore al giocatore. L'INFORTUNIO:Hamsik ha subito il primo infortunio serio della sua carriera restando fuori circa tre mesi. Il trauma al piede potrebbe aver formato un callo osseo che impedisce al giocatore la normale flessione plantare del piede destro,col timore psicologico nel calciare la palla che ne consegue. L'ALLENATORE:Benitez ha portato grandi cambiamenti in casa azzurra dome dimostrato dal modulo in cui "Marekiaro non si trova.il nella posizione di trequartista lo vede infatti spesso chiuso nella morsa degli avversari e costretto a giocare spalle alla porta,laddove la vera forza di Hamsik gli anni scorsi era proprio quella di riuscire ad essere decisivo tatticamente partendo dallo spazio libero che gli dava possibilità assoluta di inserimento. F.Buonfantino

35 FATTO DI TAEKWENDO GARA REGIONALE PUGLIA TAEKWENDO Domenica 9/03 nella gara regionale di Taekwendo in Puglia a Mottola provincia di Taranto, i due giovanissimi ragazzi che rappresentavano la A.S.D Polisportiva Pozzuoli del team De Rosa, hanno vinto entrambi i primi posti. Vincitore nella categoria -68 juniores è Angelo Liccardi che ha disputato due emozionanti incontri: il primo lo vede vincitore con un punteggio di 5a2, e nel secondo si aggiudica l'oro con un punteggio 15a8. Invece, la categoria -55 juniores femminile vede vincitrice Maria Emmanuela Aprea che ha disputato due incontri intensi. Ragazza molto determinata a vincere, realizza la prima vittoria con un punteggio pari a 41a5 e per l'oro 15a4. Entrambi i ragazzi si aggiudicano l'oro pugliese. Gli incontri degli atleti campani sono stati molto spettacolari con calci in volo e calci rotanti come se ne vedono al cinema che hanno emozionato tutto il palazzetto. Gli atleti hanno mostrato la loro bravura e quella di un grande maestro che ha saputo trasmettere la passione del Taekwendo ai suoi allievi. Questa doppia vittoria è la dimostrazione che con un duro allenamento, determinazione e soprattutto spirito di gruppo si può raggiungere qualsiasi obbiettivo. Adriano Tomassi

36 RUBRICA DAI LAGHI ALL'IRLANDA, PASSANDO DALLE PEPITE OVVERO COME TI SCELGO IL NICKNAME DELLE SQUADRE NBA Quarto appuntamento della rubrica che vi farà scoprire i segreti che si celano dietro i Nickname delle squadre NBA. Il viaggio riprende e questa volta ci porta ad Est degli States: precisamente nella Divisone Atlantica, buon divertimento! BOSTON CELTICS(GLI IRLANDESI DI BOSTON) La franchigia fondata nel 1946 deve il suo nome alla grande presenza di immigrati irlandesi nella capitale del Massachussets e al voleri onorare sia con il nome che con il colore verde BROOKLYN NETS (LE RETINE DI BROOKLYN) Squadra che ha cambiato varie volte nome e citta rimanendo pero sempre nelle zone di New York. Nel 67 nascono come New Jersey Americans, poi diventano i Long Island Nets l anno successivo, per poi trasferirsi nuovamente nel New Jersey e nel 2012 nell attuale casa: Brooklyn, NYC TORONTO RAPTORS (I DINOSAURI DI TORONTO) La franchigia canadese deve il proprio soprannome ad un concorso che nel 1995 premiò proprio il nome del grande dinosauro carnivoro PHILADELPHIA 76ERS ( 1776 PHILADELPHIA) La franchigia della città dell amore fraterno dedica il suo nickname all anno della dichiarazione d Indipendenza degli Stati Uniti : il NEW YORK KNICKS Il nickname della franchigia, già presente nel 1946 è dovuto all'antico nome dato ai colonizzatori olandesi della zona, i Knickerboxers. Questo perché questi stessi abitanti vestivano dei caratteristici pantaloni legati sopra il ginocchio detti "knickers". Per oggi è tutto, STAY AMAZED STAY NBA!!! Angelo Domenico D Auria

37 Tutto quello che non sapete (e che probabilmente non vi siete mai chiesti) sul tennis Top Spin: In inglese, rotazione in alto E l effetto dato colpendo la palla dal basso verso l alto. Maggiore è la rotazione impressa alla sfera, più alto sarà il suo passaggio sopra la rete (in inglese lift, sollevare), ed il suo rimbalzo. Back Spin: In inglese, rotazione all indietro. Al contrario del Top Spin, è l effetto dato alla pallina colpendola dall alto verso il basso. In inglese viene detto anche slice ( affettare ) perché, di fatto, taglia il colpo conferendo alla pallina una traiettoria più radente ed un rimbalzo più basso e lento. Ace: E il punto diretto ottenuto con il servizio, senza che l avversario tocchi la pallina. Altrimenti, si parla di servizio vincente. Lob: E il classico pallonetto, atto a scavalcare l avversario a rete. Smash: La schiacciata tennistica. E il colpo, solitamente definitivo, utilizzato per chiudere il punto dopo un pallonetto dell avversario. Si esegue generalmente al volo, ma può essere effettuato anche lasciando rimbalzare la palla, o con le spalle alla rete (in questo caso parliamo di volè alta rovesciata, o più semplicemente di veronica, come la definì Rino Tommasi vedendola eseguire da Adriano Panatta). Drop Shot: La palla corta (in inglese, to drop, lasciar cadere). Colpo utilizzato per porre fine ad uno scambio lungo ed estenuante o per sorprendere l avversario. Si esegue sia con il dritto che con il rovescio, conferendo alla pallina un effetto in slice (o in back). Chop: Dall inglese chop, fendente, è semplicemente il dritto tagliato, eseguito cioè con l effetto back spin sulla palla, seguito a volte da una discesa a rete. Un colpo quasi totalmente scomparso nel tennis contemporaneo (usato prevalentemente in risposta, per contenere un servizio esterno in slice o molto potente). Colpo Inside-Out: In inglese, dentro-fuori. E il colpo eseguito conferendo alla pallina una traiettoria dall interno del campo verso l esterno. Di solito si gioca con il dritto, girando in torno alla palla (e quindi colpendola dalla posizione, più defilata, che in teoria sarebbe quella del rovescio), per mandare fuori dal campo l avversario. Ma può essere utilizzato anche con il rovescio, colpendo quindi la pallina dal lato che di solito è quello del dritto. Chip & Charge: Particolare tattica adottata dal giocatore in risposta. Consiste nel colpire la palla con uno slice (Chip, in inglese scheggia ) e di scendere immediatamente a rete (Charge, carica ) per tentare di chiudere il punto con un colpo di volo. Di solito viene eseguito in risposta ad una seconda di servizio. Passante: In inglese passing shot, un colpo con il quale si tenta di superare (o di passare, appunto) l avversario posizionato a rete. Può essere interlocutorio, cioè un colpo insidioso atto unicamente a far giocare una volè scomoda al rivale (per poi infilarlo con il colpo successivo), oppure direttamente vincente. Alessandro Testa

38 TENNIS: LA GRANDE BELLEZZA Ultime battute per l edizione 2014 degli Interazionali BNL d Italia. L ambizione è bissare l edizione del 2013, quella dei record. Un fatturato complessivo di 20mnl di euro e un utile di 5mnl. Un giro di affari in netta crescita che nel 2013 ha avuto una ricaduta economica attorno a 90mnl di euro. Una macchina organizzativa rodata, una location dal fascino inimitabile ed esclusivo, il sole romano quasi indisturbato, sono stati la cornice ideale a questo torneo giunto ormai a completa maturazione. Il campione in carica Rafael Nadal tornerà per difendere il titolo e proverà a vincerlo per l ottava volta in carriera. Ormai dal 2011 il torneo ha la formula del «combined-event» (prove maschile e femminile nell arco dei nove giorni). Nella stessa giornata, come avviene nei quattro tornei dello slam, sarà possibile quindi ammirare Nadal, Federer, Djiokovic e Murray insieme alla Sharapova e alla Williams, soprattutto sarà possibile tifare per i tennisti e le tenniste italiani da Fognini a Seppi dalla Errani alla Pennetta. Ad oggi i biglietti per quarti,semi finali e finali sono già esauriti. Specie per i non romani venire agli internazionali significa poter coniugare in un unica esperienza il godimento per il più affascinante degli sport con quello per la città più bella del mondo.non a caso la campagna pubblicitaria del torneo recita «Tutti hanno il tennis-solo noi abbiamo Roma» Gli italiani hanno dovuto imparare a rinunciare a molte cose ma al tennis, e soprattutto alla sua meravigliosa festa romana di primavera, non rinunciano. Il torneo partirà sabato dieci maggio, la conclusione domenica 18. Si conferma quindi il grande salto di qualità per un appuntamento ormai a pieno titolo tra i più prestigiosi ed apprezzati del calendario mondiale: non è azzardato definirlo il «quinto slam della stagione». Marco Sebastiano Zotti

39 Tiocfaidh àr là : il nostro giorno verrà. Così recita un noto motto irlandese e dopo cinque anni il loro giorno è arrivato. Gli irlandesi si impongono fuori casa sui francesi e riconquistano il Sei Nazioni. Si è concluso oggi, infatti, il prestigioso torneo di rugby a 15. L Inghilterra dopo aver umiliato l Italia all Olimpico per con ben sette mete, attende la vittoria della Francia ai danni dell Irlanda. Il match regala grandi emozioni e fa ben sperare gli inglesi, quando il primo tempo si conclude in favore dei gallici. Nella ripresa, però, sono i Verdi a sfruttare i troppi errori commessi da una parte e dall altra e al 52 si portano sul 22-13; i francesi, non mollano e allo scadere quasi sfiorano la rimonta calciando con Doussain, troppo lontano dai pali. Gli irlandesi possono così, tornare a Dublino per festeggiare la conquista del torneo, l addio alla nazionale della leggenda Brian O Driscoll e la celebre festa di San Patrizio(il 17 marzo). Magra consolazione per gli Inglesi che portano a casa la soddisfazione di aver battuto le altre tre nazionali delle Isole Britanniche aggiudicandosi il Triple Crown. I nostri, invece, con cinque sconfitte in altrettante gare, vanificano ciò che di buono avevano fatto nelle ultime due rappresentazioni del torneo, posizionandosi ultimi in classifica e conquistando in un sol colpo il decimo cucchiaio di legno, e il quinto whitewash. L altra gara della giornata, non passa inosservata solo per il risultato: Galles 51-3 Scozia. Mirko Mazzola

40 Negli anticipi del Sabato vincono entrambe le squadre di Madrid. Contro il Malaga il Real si impone per 1 a 0 con la rete del solito Ronaldo nel primo tempo amministrando tranquillamente il resto della partita. Al Vicente Calderon con lo stesso risultato l Atletico Madrid batte l Espanyol con il gol di Diego Costa ad inizio del secondo del tempo. Domenica pomeriggio invece il Barcellona fa spettacolo al Camp Nou, calando un 7 a 0 al malcapitato Osasuna. Protagonista della serata Lionel Messi autore di una tripletta. Le altre reti portano le firme di Sanchez, Iniesta, Tello e Pedro. Il Barcellona rimane quindi a -4 dalla squadra di Ancelotti, nella settimana che precede il match più atteso dell anno, non solo in Spagna, ma in tutto il mondo: Domenica ore 21 al Santiago Bernabeu va in scena El Clasico l acerrima sfida tra Real Madrid e Barcellona! R.Agnello 70

41 Questa che vi presento è una lettera pervenuta da un mio carissimo amico bético dopo l emozionante partita di Europa League. All interno di essa ci sono racchiuse tutte le emozioni chi vive un campionato a rischio retrocessione ma che riesce con forte spirito di squadra e attaccamento ai colori bianco verde a sostenere sempre la squadra e a togliersi la soddisfazione di vincere la stracittadina in un derby che vale il passaggio di Europa League. Per me essere bético è una cosa molto difficile da spiegare con le parole. È una forma di vita, una filosofia è una vera e propria religione per me. Andare al Benito Villamarìn è un abitudine che vivo da quando sono nato. Vinca o perda il Betis mi serve sempre per condividere emozioni con i miei amici e la mia famiglia. La settimana nella quale il Betis gioca in casa la mia intera settimana è dedicata esclusivamente alla partita. Dopo la pessima stagione che sta attraversando il mio Betis, la vittoria contro il nostro eterno rivale in Europa è stata una cosa inaspettata, ma ormai con il Betis sono abituato alle cose inaspettate sia nella gioia che nel dispiacere, nel facile come nel difficile, proprio per questo l allegria che si respira nella parte betica della città è ancora contenuta per il timore della partita di ritorno. La maglia contiene tutti i sentimenti di un betico, vedere in tv parlare del Betis, piuttosto che incontrare un bambino per strada con quella maglietta è per noi un motivo di orgoglio, così capisci che anche se magari il campionato sta andando male il betico è sempre pronto a sostenere la propria squadra. Magari il Betis non vincerà la Liga, ma è la migliore tifoseria della Spagna. Questo è il titolo più importante portarti per sempre nel mio cuore. Pablo Moriña Martinez Perfetto Giuseppe

BUON PAREGGIO A TORINO

BUON PAREGGIO A TORINO BUON PAREGGIO A TORINO Pareggio senza reti per l Udinese sul campo del Torino dopo una partita molto tattica ma con alti e bassi per gli uomini di Guidolin. Su un campo difficile come quello dei granata,

Dettagli

90 +2 Cade in area Mazzitelli, ma l arbitro lascia continuare. Malcuit rimedia un cartellino giallo per aver toccato il pallone con un braccio.

90 +2 Cade in area Mazzitelli, ma l arbitro lascia continuare. Malcuit rimedia un cartellino giallo per aver toccato il pallone con un braccio. Genoa-Napoli 1-2: la pioggia non ferma Ancelotti, Juventus a -3. Al Ferraris il Napoli batte il Genoa per 2-1 in rimonta grazie al gol di Fabian Ruiz e all'autorete di Biraschi. Il vantaggio rossoblù lo

Dettagli

FINALE: JUVENTUS-NAPOLI 0-1 Domenica 22 Aprile :53 - Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Maggio :22

FINALE: JUVENTUS-NAPOLI 0-1 Domenica 22 Aprile :53 - Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Maggio :22 Juventus-Napoli 0-1. Koulibaly gol al 90.Koulibaly riapre il campionato. Azzurri padroni del gioco a Torino, Allegri crolla all'ultimo minuto: allo Stadium è la prima vittoria dei campani. Palo di Pjanic

Dettagli

Qui Stadio Olimpico. Dall'inviato in giacca e cravatta: la seconda di campionato. A cura di Alberto Bordi Mercoledì 11 Settembre :11

Qui Stadio Olimpico. Dall'inviato in giacca e cravatta: la seconda di campionato. A cura di Alberto Bordi Mercoledì 11 Settembre :11 Derby capitolino al caldo d'agosto. Pareggio 1 a 1 con 4 pali colpiti dalla Lazio e due dalla Roma, che passa con un rigore trasformato dall'ex Kolarov. Annullata rete laziale sul finire. Buon arbitraggio.

Dettagli

FOX 86 MODULO: GIORNATA: 20 SFIDA: CAMPIONATO

FOX 86 MODULO: GIORNATA: 20 SFIDA: CAMPIONATO FOX 86 MODULO: 3 5-2 GIORNATA: 20 SFIDA: CAMPIONATO PT PT KARNEZIS GS -0,5 6 5,5 DC DC MAKSIMOVIC 6,5 6,5 DC DC GLIK 7 7 T DC HEURTAUX 6,5 6,5 CL CC DAVID LOPEZ 6 6 CC CC RIGONI 6 6 CL CL PEROTTI 5 5 CC

Dettagli

Milan l è un grand Milan Milan blog MATCH REPORT

Milan l è un grand Milan Milan blog  MATCH REPORT Domenica 27 Agosto 2017 Serie A, 2^ Giornata Milano, San Siro Giuseppe Meazza Milan 2-1 Cagliari 10 Cutrone 56 Pedro 70 Suso 68 20 10 11 21 19 17 3 99 18 63 10 8 28 22 25 19 79 8 18 12 24 99 Gianluigi

Dettagli

BURDISSO VICINO AL GOAL Nel finale del primo tempo Burdisso colpisce di testa e sfiora il goal su calcio d'angolo.

BURDISSO VICINO AL GOAL Nel finale del primo tempo Burdisso colpisce di testa e sfiora il goal su calcio d'angolo. Prima Giornata di Andata Genova 23,08,2009 Ore 20,45 Genoa Roma 3 2 Genova 23,08,2009 Stadio Marassi GENOA ROMA Gasperini manda in campo il solito 3 4 3, Criscito va in panca in quanto gioca Modesto, in

Dettagli

13ma giornata. Passo falso della Roma a Bergamo. Intenso derby milanese con l'inter di Pioli che raggiunge un meritato pareggio al 92 minuto

13ma giornata. Passo falso della Roma a Bergamo. Intenso derby milanese con l'inter di Pioli che raggiunge un meritato pareggio al 92 minuto Taccuino del campionato di calcio di serie A, a cura di Pietro Gambadilegno: allunga la Juventus; incanta 13ma giornata. Passo falso della Roma a Bergamo. Intenso derby milanese con l'inter di Pioli che

Dettagli

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 33ª SFIDA: CAMPIONATO

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 33ª SFIDA: CAMPIONATO ATLETICO ROMANO MODULO: 4-4-2 GIORNATA: 33ª SFIDA: CAMPIONATO PT PT MARCHETTI 6,5 6,5 T T DE SILVESTRI GP +2 6,5 8,5 DC DC ACERBI 5 5 DC DC G.GONZALES 6 6 T T WIDMER A -0,5 6 5,5 CL CL SAPONARA GV +2,5

Dettagli

MATCH PREVIEW JUVENTUS TORINO RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI JUV TOR. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 30 SERIE A TIM 2015-2016 2-1 2-1 2-1

MATCH PREVIEW JUVENTUS TORINO RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI JUV TOR. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 30 SERIE A TIM 2015-2016 2-1 2-1 2-1 Giornata 3 Torino, 2/3/21 OLIMPICO 15: RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING 33 29 8 9 12 3 38-2 Casa/Trasferta PTI GIOC 7 29 21 4 4 51 15 VINTE NULLE PERSE 21 15 5 4 2

Dettagli

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10 Diretta web/ Virtus Vecomp-Calcio Lecco 1-1 risultato finale 1 51 FINE: PAREGGIO DEL LECCO CONTRO LA VIRTUS 50 punizione da sinistra per la Virtus, tiro ampiamente a lato di Dimas 49 angolo per il Lecco,

Dettagli

PIVOTTI GIORGIO I GOL IMPARABILI VIDEOCASSETTA DVD 7 GOL PARTITE DA 571 A 666 - (STAGIONI 2012/3/4/5 )

PIVOTTI GIORGIO I GOL IMPARABILI VIDEOCASSETTA DVD 7 GOL PARTITE DA 571 A 666 - (STAGIONI 2012/3/4/5 ) VIDEOCASSETTA DVD 7 GOL PARTITE DA 571 A 666 - (STAGIONI 2012/3/4/5 ) (inevitabili) si riferiscono a quei gol a fronte dei quali il portiere poco o nulla può fare per impedire alla palla di entrare in

Dettagli

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 35ª SFIDA: CAMPIONATO

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 35ª SFIDA: CAMPIONATO ATLETICO ROMANO MODULO: 4-4-2 GIORNATA: 35ª SFIDA: CAMPIONATO PT PT MARCHETTI E GS -1-0,5 6 4,5 T T DE SILVESTRI*1 A -0,5 5,5 5 DC DC G.GONZALES A -0,5 6 5,5 DC DC TONELLI 5,5 5,5 T T WIDMER 6 6 CL CL

Dettagli

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 13ª SFIDA: CAMPIONATO

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 13ª SFIDA: CAMPIONATO ATLETICO ROMANO MODULO: 4-4-2 GIORNATA: 13ª SFIDA: CAMPIONATO PT PT MARCHETTI 6 6 T T DE SILVESTRI 5,5 5,5 DC DC CEPPITELLI A -0,5 4,5 4 DC DC ZAPATA*1 6 6 T T BALZANO 4,5 4,5 CC CL VALDIFIORI 6 6 CC CC

Dettagli

Serie A Incontro della 32ª giornata (13ª di ritorno) TORINO-JUVENTUS. Domenica, 26 aprile Incontri recenti

Serie A Incontro della 32ª giornata (13ª di ritorno) TORINO-JUVENTUS. Domenica, 26 aprile Incontri recenti PT G V N P F S TORINO casa JUVENTUS trasferta TORINO totale JUVENTUS totale 22 15 5 7 3 16 12 29 15 8 5 21 44 31 11 11 9 36 33 73 31 22 7 2 2 59 8 15 TORINO Incontri recenti JUVENTUS Data GG Incontro Ris.

Dettagli

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 PALERMO 09/12/2018 - ANNO 2018 N. 6 SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 Torna alla vittoria il Monreale, dopo il pareggio casalingo di domenica contro l Akragas, e lo

Dettagli

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno L U.S. Città di Fasano torna con un più zero in classifica dopo la trasferta sul campo del Real San Giorgio. Arriva contro

Dettagli

Serie A Incontro della 6ª giornata NAPOLI-TORINO. Domenica, 5 ottobre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Serie A Incontro della 6ª giornata NAPOLI-TORINO. Domenica, 5 ottobre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. PT G V N P F S NAPOLI casa TORINO trasferta NAPOLI totale TORINO totale 1 2 1 1 3 4 3 2 1 7 5 2 1 2 6 6 5 5 1 2 1 2 2 3 3 5 NAPOLI Incontri recenti TORINO Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. 31-08-2014

Dettagli

01 COPPA ITALIA TERZO TURNO 17/08/2015 MILAN PERUGIA 2-0 Honda 10' Adriano 28'

01 COPPA ITALIA TERZO TURNO 17/08/2015 MILAN PERUGIA 2-0 Honda 10' Adriano 28' 01 COPPA ITALIA TERZO TURNO 17/08/2015 MILAN PERUGIA 2-0 Honda 10' Adriano 28' Assist di Antonelli (1-0) e Honda (2-0) Assenti: Mexes Zapata Calabria Niang (inf) Esordio in rossonero per Ely, Romagnoli,

Dettagli

Serie A Incontro della 13ª giornata JUVENTUS-TORINO. Domenica, 30 novembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Serie A Incontro della 13ª giornata JUVENTUS-TORINO. Domenica, 30 novembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. PT G V N P F S JUVENTUS casa TORINO trasferta JUVENTUS totale TORINO totale 15 5 5 17 2 3 5 1 31 12 10 1 1 28 4 12 12 3 3 4 6 4 7 10 13 JUVENTUS Incontri recenti TORINO Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro

Dettagli

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 26ª SFIDA: CAMPIONATO

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 26ª SFIDA: CAMPIONATO ATLETICO ROMANO MODULO: 4-4-2 GIORNATA: 26ª SFIDA: CAMPIONATO PT PT MARCHETTI 6 6 T T DE SILVESTRI GV +2,5 7 9.5 DC DC ACERBI 6,5 6,5 DC DC TONELLI 6 6 T T WIDMER 6 6 CL CL CATALDI 6,5 6,5 CC CC VALDIFIORI

Dettagli

Serie A Incontro della 25ª giornata (6ª di ritorno) JUVENTUS-TORINO. Domenica, 23 febbraio Incontri recenti

Serie A Incontro della 25ª giornata (6ª di ritorno) JUVENTUS-TORINO. Domenica, 23 febbraio Incontri recenti PT G V N P F S JUVENTUS casa TORINO trasferta JUVENTUS totale TORINO totale 36 12 12 36 8 16 12 4 4 18 18 63 24 20 3 1 59 19 36 24 9 9 4 6 39 31 JUVENTUS Incontri recenti TORINO Data GG Incontro Ris. Data

Dettagli

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 36ª SFIDA: CAMPIONATO

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 36ª SFIDA: CAMPIONATO ATLETICO ROMANO MODULO: 4-3-3 GIORNATA: 36ª SFIDA: CAMPIONATO PT PT NETO 6,5 T T AVELAR 6 DC DC ACERBI 6,5 DC DC TONELLI*1 5 T T DESILVESTRI 6 CC CC I.FALQUE GR GR +3 8 11 CC CC VALDIFIORI 6 CC CC DE ROSSI

Dettagli

Serie A Incontro della 7ª giornata UDINESE-CAGLIARI. Domenica, 6 ottobre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Serie A Incontro della 7ª giornata UDINESE-CAGLIARI. Domenica, 6 ottobre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. PT G V N P F S UDINESE casa CAGLIARI trasferta UDINESE totale CAGLIARI totale 7 3 2 1 5 2 2 3 2 7 6 2 1 3 7 8 7 6 1 4 1 1 3 8 5 9 UDINESE Incontri recenti CAGLIARI Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro

Dettagli

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers PORTO PALO - AVENGERS 3-3 Bella prova di forza dei Porto Palo di Fazzari contro la capolista Avengers: sostenuti da un tifo inferocito, Fazzari & co. riescono

Dettagli

Milan l è un grand Milan Milan blog

Milan l è un grand Milan Milan blog Domenica 20 Agosto 2017 Serie A, 1^ Giornata Crotone, Stadio Ezio Scida Crotone 0-3 Milan 6 Kessie (rig.) 18 Cutrone 23 Suso 87 5 12 8 79 44 10 29 19 1 63 73 99 7 38 17 22 11 10 37 6 68 1 Alex CORDAZ (P)

Dettagli

Serie A Incontro della 21ª giornata (2ª di ritorno) TORINO-SAMPDORIA. Domenica, 1 febbraio Incontri recenti

Serie A Incontro della 21ª giornata (2ª di ritorno) TORINO-SAMPDORIA. Domenica, 1 febbraio Incontri recenti PT G V N P F S TORINO casa SAMPDORIA trasferta TORINO totale SAMPDORIA totale 14 10 3 5 2 8 7 14 10 3 5 11 10 25 20 6 7 7 17 21 34 20 8 10 2 2 26 18 TORINO Incontri recenti SAMPDORIA Data GG Incontro Ris.

Dettagli

Serie A Incontro della 18ª giornata PARMA-TORINO. Lunedì, 6 gennaio Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Serie A Incontro della 18ª giornata PARMA-TORINO. Lunedì, 6 gennaio Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. PT G V N P F S PARMA casa TORINO trasferta PARMA totale TORINO totale 13 9 3 4 2 13 12 9 8 2 3 11 13 20 17 4 8 5 23 25 25 17 6 7 3 4 30 24 PARMA Incontri recenti TORINO Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro

Dettagli

L A F O R M A Z I O N E R O S S O N E R A DONNARUMMA. ABATE PALETTA ROMAGNOLI ANTONELLI Espulso 94'

L A F O R M A Z I O N E R O S S O N E R A DONNARUMMA. ABATE PALETTA ROMAGNOLI ANTONELLI Espulso 94' 01 CAMPIONATO 1 GIORNATA 21/08/2016 MILAN TORINO 3-2 Bacca 38' Belotti 48' Bacca 50' Bacca r 62' Baselli 91' Assenti: Lapadula (sq) Sosa (ind) Zapata Mauri (inf) Vergara (nc) Espulso Paletta al 94' Donnarumma

Dettagli

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati Azione Goal Definizione Il goal viene assegnato a un giocatore della squadra che attacca, realizzato con qualsiasi parte del corpo, naturalmente conforme alle regole del gioco. In caso di deviazione involontaria

Dettagli

Mercoledì 08 Febbraio :20

Mercoledì 08 Febbraio :20 La Roma strapazza una Fiorentina apparsa spaesata. La conferma dei valori in campo: le prime 4 squadre di testa sono le stesse semifinaliste di coppa Italia I risultati Juventus -Inter 1-0 Palermo Crotone

Dettagli

Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia.

Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia. Ancora una volta la compagine Gioiese si distingue in casa lasciando immutata la saga delle vittorie casalinghe. Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia.

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016 GIR C 09/04 VIRTUS CORNAREDO JUNIORES 1-1 C 10/04 ALLIEVI 1999 UBOLDESE 0-1 D 09/04 PARABIAGO ALLIEVI 2000 1-2 D 10/04 GIOVANISSIMI 2001/02 ROBUR ALBAIRATE

Dettagli

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo L U.S. Città di Fasano dai due volti quello sceso in campo nella sfida contro il Manduria. Un primo tempo spettro del Fasano di ottobre,

Dettagli

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone.

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone. Nonostante il clima freddo e lo stato generale di salute della squadra, reduci da raffreddori e influenza, la voglia di vincere, con una squadra ostica come il Capurso, è prevalso Complimenti ai ragazzi

Dettagli

Il Cagliari perde in casa con il Verona e scatta la contestazione dei tifosi. A rischio la panchina di Zola.

Il Cagliari perde in casa con il Verona e scatta la contestazione dei tifosi. A rischio la panchina di Zola. Il Cagliari perde in casa con il Verona e scatta la contestazione dei tifosi. A rischio la panchina di Zola. Anche il Verona passa al Sant Elia, il Cagliari getta così al vento un altra favorevole occasione

Dettagli

AS Roma - Empoli Ladies

AS Roma - Empoli Ladies AS Roma - Empoli Ladies o Questo sarà il terzo confronto in Serie A tra Roma ed Empoli (anche se la denominazione delle giallorosse nei due precedenti era quella di Res Roma). Le capitoline hanno ottenuto

Dettagli

Serie A Incontro della 20ª giornata (1ª di ritorno) UDINESE-LAZIO. Domenica, 19 gennaio Incontri recenti

Serie A Incontro della 20ª giornata (1ª di ritorno) UDINESE-LAZIO. Domenica, 19 gennaio Incontri recenti PT G V N P F S UDINESE casa LAZIO trasferta UDINESE totale LAZIO totale 13 9 4 1 4 9 11 5 10 5 18 20 19 6 2 11 18 28 24 19 6 6 5 7 8 23 26 UDINESE Incontri recenti LAZIO Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro

Dettagli

Qui Stadio Olimpico. Dall'inviato in giacca e cravatta: la sesta di campionato. A cura di Alberto Bordi Mercoledì 02 Ottobre :42

Qui Stadio Olimpico. Dall'inviato in giacca e cravatta: la sesta di campionato. A cura di Alberto Bordi Mercoledì 02 Ottobre :42 29 settembre, "seduto in quel caffè"...io non pensavo ad una Lazio così bella e determinata da sconfiggere nettamente il Genoa per 4 a 0. D'altra parte anche il grande Lucio Battisti era di fede biancoceleste...

Dettagli

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 37ª SFIDA: CAMPIONATO

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 37ª SFIDA: CAMPIONATO ATLETICO ROMANO MODULO: 3-5-2 GIORNATA: 37ª SFIDA: CAMPIONATO PT PT MARCHETTI GS GS -1 6 5 DC DC GONZALES 5 5 DC DC ACERBI 6,5 6,5 DC DC TONELLI*1 6 6 CL CL NOCERINO GR +1,5 7 8,5 CC CC I.FALQUE 6,5 6,5

Dettagli

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 29ª SFIDA: CAMPIONATO

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 29ª SFIDA: CAMPIONATO ATLETICO ROMANO MODULO: 4-3-3 GIORNATA: 29ª SFIDA: CAMPIONATO PT PT NETO 6 6 T T BALZANO A -0,5 6 5,5 DC DC ACERBI 6 6 DC DC G.GONZALES 6 6 T T WIDMER AS +0,5 6,5 7 CC CC TACHTSIDIS*2 6,5 6,5 CC CC DE

Dettagli

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 25ª SFIDA: CAMPIONATO

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 25ª SFIDA: CAMPIONATO ATLETICO ROMANO MODULO: 4-3-3 GIORNATA: 25ª SFIDA: CAMPIONATO PT PT MARCHETTI 7 7 T T HOLEBAS 5 5 DC DC ACERBI 6 6 DC DC G.GONZALES 6 6 T T WIDMER 5 5 CC CC TACHTSIDIS 6,5 6,5 CC CC DE ROSSI A -0,5 5 4,5

Dettagli

Doppietta di Llorente e la Juventus ristabilisce gli 8 punti di distacco dalla Roma. Il Milan rincorre l Europa

Doppietta di Llorente e la Juventus ristabilisce gli 8 punti di distacco dalla Roma. Il Milan rincorre l Europa di NICOLO' AMORUSO I posticipi del Lunedì Doppietta di Llorente e la Juventus ristabilisce gli 8 punti di distacco dalla Roma. Il Milan rincorre l Europa 1 / 6 Juventus 2 Livorno 0. Con questo successo

Dettagli

Serie A Incontro della 6ª giornata TORINO-JUVENTUS. Domenica, 29 settembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Serie A Incontro della 6ª giornata TORINO-JUVENTUS. Domenica, 29 settembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. PT G V N P F S TORINO casa JUVENTUS trasferta TORINO totale JUVENTUS totale 5 3 1 2 6 4 7 3 2 1 8 5 2 2 1 8 7 13 5 4 1 4 10 2 4 TORINO Incontri recenti JUVENTUS Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. AS Lusitanos FC Camorino ottobre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. AS Lusitanos FC Camorino ottobre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 AS Lusitanos FC Camorino 2 2-28 ottobre 2012 Il pre-partita Invischiati nelle zone basse della classifica, il Camorino cerca di risalire la china nel freddo campo di Someo contro

Dettagli

Serie A Incontro della 9ª giornata UDINESE-ROMA. Domenica, 27 ottobre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Serie A Incontro della 9ª giornata UDINESE-ROMA. Domenica, 27 ottobre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. PT G V N P F S UDINESE casa ROMA trasferta UDINESE totale ROMA totale 10 4 3 1 7 2 12 4 4 10 10 8 3 1 4 9 9 24 8 8 22 1 1 UDINESE Incontri recenti ROMA Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. 21-09-2013

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Drina Faido FC Camorino. 9 settembre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Drina Faido FC Camorino. 9 settembre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 FC Drina Faido FC Camorino 1 2-9 settembre 2012 Il pre-partita Dopo il cambiamento di guida e la rivoluzione tecnica attuata, un Camorino notevolmente ringiovanito si affaccia sul

Dettagli

Serie A Incontro della 33ª giornata (14ª di ritorno) PALERMO-TORINO. Mercoledì, 29 aprile Incontri recenti

Serie A Incontro della 33ª giornata (14ª di ritorno) PALERMO-TORINO. Mercoledì, 29 aprile Incontri recenti PT G V N P F S PALERMO casa TORINO trasferta PALERMO totale TORINO totale 29 16 8 5 3 24 17 22 16 6 4 20 21 41 32 10 11 11 44 46 47 32 12 11 6 9 38 34 PALERMO Incontri recenti TORINO Data GG Incontro Ris.

Dettagli

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 22ª SFIDA: CAMPIONATO

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 22ª SFIDA: CAMPIONATO ATLETICO ROMANO MODULO: 4-4-2 GIORNATA: 22ª SFIDA: CAMPIONATO PT PT TATARUSANU GS -0,5 5 4,5 T T DE SILVESTRI A -0,5 6 5,5 DC DC TONELLI 6 6 DC DC TOMOVIC 5 5 T T AVELAR AS +0,5 5,5 6 CL CL NOCERINO A

Dettagli

Il derby di Roma stabilirà la seconda forza del campionato. Fiorentina in Europa League. Genoa 6. Toni in testa alla classifica cannonieri.

Il derby di Roma stabilirà la seconda forza del campionato. Fiorentina in Europa League. Genoa 6. Toni in testa alla classifica cannonieri. di NICOLO' AMORUSO La Juventus festeggia la vittoria dello Scudetto. Il derby di Roma stabilirà la seconda forza del campionato. Fiorentina in Europa League. Genoa 6. Toni in testa alla classifica cannonieri.

Dettagli

MATCH PREVIEW MILAN JUVENTUS RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI JUV MIL. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 32 SERIE A TIM

MATCH PREVIEW MILAN JUVENTUS RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI JUV MIL. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 32 SERIE A TIM ENTUS RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING 49 31 13 1 8 41 33-12 ENTUS Casa/Trasferta PTI GIOC 73 31 23 4 4 56 16 VINTE NULLE PERSE 31 15 9 4 2 23 14 GF GS 12 MEDIA GOAL

Dettagli

Napoli - Lazio in diretta (LIVE) Streaming Gratis 2018

Napoli - Lazio in diretta (LIVE) Streaming Gratis 2018 [DIRETTA/LIVE]^@ Napoli - Lazio in diretta (LIVE) Streaming Gratis 2018 Dove vedere Napoli Lazio in streaming e in diretta TV Napoli Lazio diretta formazioni ufficiali e risultato live SERIE A Diretta

Dettagli

MATCH PREVIEW LAZIO TORINO. Giornata 9 SERIE A TIM RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI. Roma, 25/10/2015 OLIMPICO 18:00 TOR LAZ

MATCH PREVIEW LAZIO TORINO. Giornata 9 SERIE A TIM RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI. Roma, 25/10/2015 OLIMPICO 18:00 TOR LAZ INO RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING INO 1 8 3 11 13 14 8 4 2 2 13 9-2 Casa/Trasferta PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA GOAL INO 12 4 4 8 1 4 4 1 1 2 6 2 1.3

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. AC Osogna FC Camorino ottobre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. AC Osogna FC Camorino ottobre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 AC Osogna FC Camorino 3 2-21 ottobre 2012 Il pre-partita Dopo la vittoria contro il Gorduno che ha ridato morale alla truppa giallonera, un altra sfida con una squadra di vertice

Dettagli

Serie A Incontro della 7ª giornata SAMPDORIA-TORINO. Domenica, 6 ottobre TORINO trasferta. Incontri recenti

Serie A Incontro della 7ª giornata SAMPDORIA-TORINO. Domenica, 6 ottobre TORINO trasferta. Incontri recenti PT G V N P F S SAMPDORIA casa 3 3 6 TORINO trasferta 3 1 1 3 SAMPDORIA totale TORINO totale 6 4 4 11 8 6 8 8 SAMPDORIA Incontri recenti TORINO Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. 01-09-013 ª BOLOGNA-SAMPDORIA

Dettagli

La 32esima giornata in SerieA

La 32esima giornata in SerieA La 32esima giornata in SerieA Si sono da poco concluse le partite domenicali di questa 32esima giornata di SerieA e rimane da disputare il solo posticipo in cui la Roma affronterà il Bologna. Mentre per

Dettagli

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri.

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri. Azetium ancora sconfitta in campionato nonostante un'altra grande prestazione. Partita condizionata ancora dall'arbitraggio. Il Martina vince 3 a 1 e vola in testa. L'Azetium incassa la seconda sconfitta

Dettagli

Serie A Incontro della 35ª giornata (16ª di ritorno) GENOA-TORINO. Lunedì, 11 maggio Incontri recenti

Serie A Incontro della 35ª giornata (16ª di ritorno) GENOA-TORINO. Lunedì, 11 maggio Incontri recenti PT G V N P F S GENOA casa TORINO trasferta GENOA totale TORINO totale 27 17 7 6 4 25 18 23 17 6 5 22 23 50 34 13 11 10 49 40 48 34 12 12 6 10 40 37 GENOA Incontri recenti TORINO Data GG Incontro Ris. Data

Dettagli

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Giovedì, 6 Febbraio 2014 SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Continua l ottimo momento dell ACD Graffignana: alla 2 giornata del girone di ritorno viaggia spedita nelle

Dettagli

REPORT STATISTICHE INTER MILAN RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI MIL INT. Casa/Trasferta PTI GIOC. 3 giornata, 13/09/2015

REPORT STATISTICHE INTER MILAN RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI MIL INT. Casa/Trasferta PTI GIOC. 3 giornata, 13/09/2015 3 giornata, 13/9/15 RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING 6 3 1 Casa/Trasferta PTI GIOC 3 1 1 3 VE NULLE PERSE 3 1 1 1 GF GS MEDIA GOAL 1 ULTIMI PRECEDENTI 1 1 31^ GIORNATA

Dettagli

Serie A Incontro della 14ª giornata JUVENTUS-UDINESE. Domenica, 1 dicembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Serie A Incontro della 14ª giornata JUVENTUS-UDINESE. Domenica, 1 dicembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. PT G V N P F S JUVENTUS casa UDINESE trasferta JUVENTUS totale UDINESE totale 18 6 6 18 4 3 6 1 34 13 11 1 1 28 10 16 13 5 1 5 7 4 12 9 15 JUVENTUS Incontri recenti UDINESE Data GG Incontro Ris. Data GG

Dettagli

REPORT STATISTICHE RISULTATI STAGIONALI ULTIMI CINQUE PRECEDENTI. 1 giornata, 23/08/2015. GIUSEPPE MEAZZA - Milano ^ GIORNATA

REPORT STATISTICHE RISULTATI STAGIONALI ULTIMI CINQUE PRECEDENTI. 1 giornata, 23/08/2015. GIUSEPPE MEAZZA - Milano ^ GIORNATA LANTA RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING LANTA Casa/Trasferta PTI GIOC VE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING LANTA ULTIMI CINQUE PRECEDENTI 23^ GIORN 15/2/215 4^ GIORN 24/9/214

Dettagli

AC Milan Tavagnacco. precedenti, che risalgono al campionato 2018/19, le rossonere hanno conquistato due vittorie.

AC Milan Tavagnacco. precedenti, che risalgono al campionato 2018/19, le rossonere hanno conquistato due vittorie. AC Milan Tavagnacco o Questo è il terzo incrocio in Serie A femminile tra Milan e Tavagnacco. Nei due precedenti, che risalgono al campionato 2018/19, le rossonere hanno conquistato due vittorie. o Il

Dettagli

CUORE ROSSONERO Michele Ventrone

CUORE ROSSONERO Michele Ventrone CUORE ROSSONERO Michele Ventrone Proprietà letteraria riservata 2013 Screenpress Edizioni - Trapani ISBN 978-88-96571-53-8 È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata compresa

Dettagli

ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A )

ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A ) ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A 06-01-2015) MILAN (4-3-3): Diego Lopez, Rami (29' st Abate), Zapata, Alex, De Sciglio, Poli, Essien (20' st Cerci ), Montolivo, Bonaventura, Menez,

Dettagli

REPORT STATISTICHE LAZIO GENOA RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI GEN LAZ. Casa/Trasferta PTI GIOC. 5 giornata, 23/09/2015. OLIMPICO - Roma 0-1

REPORT STATISTICHE LAZIO GENOA RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI GEN LAZ. Casa/Trasferta PTI GIOC. 5 giornata, 23/09/2015. OLIMPICO - Roma 0-1 OA RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING 6 2 2 1-2 OA Casa/Trasferta PTI GIOC 3 1 3 2 VINTE NULLE PERSE 6 2 2 1 GF GS -5 MEDIA GOAL 2 OA ULTIMI PRECEDENTI 2 2 2 22^ GIORNATA

Dettagli

PUNTI TOTALIZZATI 1 PUNTI TOTALIZZATI 1 GOL 1 GOL 1

PUNTI TOTALIZZATI 1 PUNTI TOTALIZZATI 1 GOL 1 GOL 1 FC CANTALU AI TROEGGI P HANDANOVIC 7,0 7,0 P PERIN 7,0 6,0 D DARMIAN 6,5 6,5 D EDENILSON 6,0 6,0 D KOULIBALY 6,0 6,0 D DODO' 5,5 5,5 D DE MAIO 6,5 6,5 D DE SCIGLIO 5,0 5,0 D RODRIGUEZ GO. 6,0 5,5 D DARMIAN

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Tuttosport 08/05/206 LA FIORENTINA OK A VERCELLI CHIUDE AL QUARTO POSTO 3 7 Tuttosport 08/05/206 ""SPEZIA, ORA SERVE CUORE" 4 Corriere dello Sport Stadio

Dettagli

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI 1 GIORNATA RITORNO EMPOLI-BOLOGNA LAZIO-FIORENTINA CAGLIARI-JUVENTUS MILAN-GENOA PESCARA-ROMA SAMPDORIA-INTER MILAN EMPOLI

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 3 Tuttosport 24/04/206 IMPRESA DELLA FIORENTINA SOTTO DI 2 RIBALTA IL NOVARA 3 8 Tuttosport 24/04/206 LERDA CADE IN CASA SPEZIA: TRIS E RILANCIO 4 8

Dettagli

Serie A Incontro della 36ª giornata (17ª di ritorno) TORINO-CHIEVO. Domenica, 17 maggio Incontri recenti

Serie A Incontro della 36ª giornata (17ª di ritorno) TORINO-CHIEVO. Domenica, 17 maggio Incontri recenti PT G V N P F S TORINO casa CHIEVO trasferta TORINO totale CHIEVO totale 25 17 6 7 4 18 14 22 17 6 4 12 17 48 35 12 12 11 41 42 42 35 10 12 7 13 27 35 TORINO Incontri recenti CHIEVO Data GG Incontro Ris.

Dettagli

11 Settembre 2006

11 Settembre 2006 ARS idea studio www.guglionesi.com 11 Settembre 2006 In alto: il secondo goal di De Filippis (79 ). A destra: Capitan Casacanditella. Testo e foto di Luigi Sorella Guglionesi - Santeliana 2-0 [Guglionesi,

Dettagli

Serie A Incontro della 17ª giornata LIVORNO-UDINESE. Sabato, 21 dicembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Serie A Incontro della 17ª giornata LIVORNO-UDINESE. Sabato, 21 dicembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. PT G V N P F S LIVORNO casa UDINESE trasferta LIVORNO totale UDINESE totale 9 8 2 3 3 10 12 4 8 1 1 13 13 16 3 4 9 15 27 17 16 5 2 6 9 7 15 21 LIVORNO Incontri recenti UDINESE Data GG Incontro Ris. Data

Dettagli

UDINESE-HELLAS VERONA

UDINESE-HELLAS VERONA PT G V N P F S UDINESE casa HELLAS VERONA trasferta UDINESE totale HELLAS VERONA totale 13 8 4 1 3 8 8 5 8 1 2 12 18 20 17 6 2 9 17 22 29 17 9 2 5 6 31 26 UDINESE Incontri recenti HELLAS VERONA Data GG

Dettagli

Un Atalanta da battaglia si arrende solo al guardalinee: passa il Napoli, i nerazzurri protestano

Un Atalanta da battaglia si arrende solo al guardalinee: passa il Napoli, i nerazzurri protestano Un Atalanta da battaglia si arrende solo al guardalinee: passa il Napoli, i nerazzurri protestano TIM CUP, OTTAVI DI FINALE NAPOLI-ATALANTA 3-1: AVANTI CON DE LUCA, IL NAPOLI RIMONTA CON GIALLO : ADDIO

Dettagli

VENTIQUATTRESIMA GIORNATA QUINTA GIORNATA RITORNO:

VENTIQUATTRESIMA GIORNATA QUINTA GIORNATA RITORNO: Campionato Calcio Ventiquattresima Giornata Serie A e Venticinquesima Serie B, Venticinquesima Serie A e Ventiseiesima Serie B: risultati, marcatori e classifiche Si è appena conclusa la prima partita

Dettagli

JUVENTUS LAZIO. COPPA ITALIA, Giornata 9, 17/05/2017, JUVENTUS - LAZIO

JUVENTUS LAZIO. COPPA ITALIA, Giornata 9, 17/05/2017, JUVENTUS - LAZIO COPPA ITALIA, Giornata 9, 17/5/17, - DANI ALVES (11' pt), BONUCCI (4' pt) Arbitro: TAGLIAVENTO Primo Assistente: COSTANZO Secondo Assistente: CARIOLATO Arbitro Di Porta 1: ROCCHI Arbitro Di Porta : DAMATO

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 2 Tuttosport 6/0/206 LATINA, COLPACCIO A NAPOLI 2 9 Tuttosport 6/0/206 D'ANGELO, OSSIGENO AVELLINO E TOSCANO SALVA LA PANCHINA 3 III Tuttosport 6/0/206 GLI ALTRI SPORT 4 5 Corriere dello Sport

Dettagli

Serie A TIM

Serie A TIM Serie A TIM 2015-2016 I Giornata 1/11/2015 II Giornata 8/11/2015 - Atletico Baracca 1 4 FRK Master Team - 0 1 Ruggiero Lauria - 3 3 - Ruggiero Lauria 4 3-3 1 Atletico Baracca - Fidelis Strongoli 2 1 Caleo

Dettagli

Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida

Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida Il doppio ex difensore di Napoli e Bologna Yuri Garics ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco le sue parole: Tra Napoli e Bologna non ho

Dettagli

Serie A Incontro della 6ª giornata ATALANTA-UDINESE. Domenica, 29 settembre Incontri recenti

Serie A Incontro della 6ª giornata ATALANTA-UDINESE. Domenica, 29 settembre Incontri recenti PT G V N P F S ATALANTA casa UDINESE trasferta ATALANTA totale UDINESE totale 3 1 1 3 5 1 4 6 10 7 5 1 7 4 6 ATALANTA Incontri recenti UDINESE Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. 5-08-013 1ª CAGLIARI-ATALANTA

Dettagli

L Atalanta riporta a casa il Trofeo Bortolotti: guizzo del Tir nel finale, battuta l Udinese

L Atalanta riporta a casa il Trofeo Bortolotti: guizzo del Tir nel finale, battuta l Udinese L Atalanta riporta a casa il Trofeo Bortolotti: guizzo del Tir nel finale, battuta l Udinese XVII TROFEO BORTOLOTTI, ATALANTA- UDINESE 1-0: la squadra di Colantuono torna al successo nel trofeo dedicato

Dettagli

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar TOTAL 90 - OPEN BAR 4-8 COMMENTO: La partita di oggi vede contro 2 squadre di bassa classifica : una à i TOTAL 90 di capitan BORRUSO, 1 vittoria e 2 sconfitte fin

Dettagli

Il Napoli da il via libera alla Juventus, ma

Il Napoli da il via libera alla Juventus, ma Il Napoli da il via libera alla Juventus, ma INTER VS NAPOLI Il Napoli, dopo l inopinata sconfitta subita contro la Roma, ritrova le giuste motivazioni e la determinazione per rimediare al passo falso

Dettagli

LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A COMUNICATO UFFICIALE N. 159 DEL 28 marzo 2014

LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A COMUNICATO UFFICIALE N. 159 DEL 28 marzo 2014 LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A COMUNICATO UFFICIALE N. 159 DEL 28 marzo 2014 A) RISULTATI DI GARE Si rendono noti i risultati delle gare sotto indicate con riserva dell'assunzione di altre eventuali

Dettagli

Serie A Incontro della 14ª giornata TORINO-PALERMO. Sabato, 6 dicembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Serie A Incontro della 14ª giornata TORINO-PALERMO. Sabato, 6 dicembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. PT G V N P F S TORINO casa PALERMO trasferta TORINO totale PALERMO totale 9 7 2 3 2 3 3 5 6 1 2 11 12 13 3 3 7 8 15 17 13 4 5 3 4 7 15 20 TORINO Incontri recenti PALERMO Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro

Dettagli

Serie A Incontro della 4ª giornata BOLOGNA-TORINO. Domenica, 22 settembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Serie A Incontro della 4ª giornata BOLOGNA-TORINO. Domenica, 22 settembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris. Serie A 203-4 Domenica, 22 settembre 203 PT G V N P F S BOLOGNA casa TORINO trasferta BOLOGNA totale TORINO totale 2 2 2 3 2 3 6 4 3 4 2 4 BOLOGNA Incontri recenti TORINO Data GG Incontro Ris. Data GG

Dettagli

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 30ª SFIDA: CAMPIONATO

ATLETICO ROMANO MODULO: GIORNATA: 30ª SFIDA: CAMPIONATO ATLETICO ROMANO MODULO: 4-3-3 GIORNATA: 30ª SFIDA: CAMPIONATO PT PT BERISHA 7 7 T T DE SILVESTRI 6 6 DC DC ACERBI 5 5 DC DC G.GONZALES 7 7 T T WIDMER 4,5 4,5 CC CC TACHTSIDIS 5,5 5,5 CC CC VALDIFIORI 5,5

Dettagli

Atalanta, esame superato: pari a San Siro e aggancio al quarto posto!

Atalanta, esame superato: pari a San Siro e aggancio al quarto posto! Atalanta, esame superato: pari a San Siro e aggancio al quarto posto! SERIE A, TRENTUNESIMA GIORNATA INTER-ATALANTA 0-0: UN PARI CHE ALLA FINE ACCONTENTA TUTTI Missione compiuta: l Atalanta torna da Milano

Dettagli

Osservatorio Dicembre 2017

Osservatorio Dicembre 2017 Osservatorio Dicembre 2017 TM Classifica social mese di Ottobre Osservatorio Dicembre 2017 Mi Piace Follower Follower Iscritti Fan Tot. 1 30.514.460 5.620.913 8.440.013 612.107 45.187.493 2 3 24.816.245

Dettagli

Aversa Normanna, che colpo a Monopoli: 1-0! Gran gol di Sarli e porta a casa tre punti

Aversa Normanna, che colpo a Monopoli: 1-0! Gran gol di Sarli e porta a casa tre punti MONOPOLI â Finalmente Aversa! Dopo una lunga serie di pareggi i granata brindano ai tre punti. Risultato forse troppo generoso per i granata, ma che in un certo qual modo compensa la squadra di Sergio

Dettagli

PIVOTTI GIORGIO I GOL IMPARABILI VIDEOCASSETTA VHS 2 - DVD 2 GOL PARTITE DA 90 A (STAGIONI 2005/6)

PIVOTTI GIORGIO I GOL IMPARABILI VIDEOCASSETTA VHS 2 - DVD 2 GOL PARTITE DA 90 A (STAGIONI 2005/6) VIDEOCASSETTA VHS 2 - DVD 2 GOL PARTITE DA 90 A 196 - (STAGIONI 2005/6) (inevitabili) si riferiscono a quei gol a fronte dei quali il portiere poco o nulla può fare per impedire alla palla di entrare in

Dettagli

Atalanta, il mal di trasferta è certificato: il Sassuolo vince e ringrazia

Atalanta, il mal di trasferta è certificato: il Sassuolo vince e ringrazia Atalanta, il mal di trasferta è certificato: il Sassuolo vince e ringrazia SERIE A, TREDICESIMA GIORNATA SASSUOLO-ATALANTA 2-0: CASTIGO IN TRE MINUTI, SEGNANO ZAZA E BERARDI; NERAZZURRI K.O. Trasferta

Dettagli

È la trama di un film già visto il 7-7 tra Salinis e Atletico Cassano nella 14ª giornata (3ª di ritorno) del Girone C di Serie A2.

È la trama di un film già visto il 7-7 tra Salinis e Atletico Cassano nella 14ª giornata (3ª di ritorno) del Girone C di Serie A2. È la trama di un film già visto il 7-7 tra Salinis e Atletico Cassano nella 14ª giornata (3ª di ritorno) del Girone C di Serie A2. Gli uomini di mister Parrilla, proprio come contro il Futsal Cobà e il

Dettagli

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno VIII N.28

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno VIII N.28 mail@calcettoe.it - www.calcettoe.it Pioggia di gol nella settima giornata, ben sedici reti realizzate; attaccanti irresistibili o difese allegre? Fortunatamente nessuna delle due formazioni prende il

Dettagli

Europa League, i risultati: il Club Brugge mette ko il Legia, poker Borussia Dortmund

Europa League, i risultati: il Club Brugge mette ko il Legia, poker Borussia Dortmund Europa League, i risultati: il Club Brugge mette ko il Legia, poker Borussia Dortmund La quarta giornata d Europa League sorride al Club Brugge, che batte il Legia Varsavia. Entrambe giocano nel girone

Dettagli

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares AVENGERS - THE POULTRY SHEARES 8-4 COMMENTO: Ben 2 gol nella partita tra i Poultry Sheares di Pignatone e gli Avengers di Nencini, in un match che, come

Dettagli

Solo una magia di Pirlo piega un Atalanta da combattimento: K.O. a testa altissima

Solo una magia di Pirlo piega un Atalanta da combattimento: K.O. a testa altissima Solo una magia di Pirlo piega un Atalanta da combattimento: K.O. a testa altissima SERIE A VENTIQUATTRESIMA GIORNATA JUVENTUS-ATALANTA 2-1: CON GIULIO SI SOGNA, POI LA SIGNORA REAGISCE L Atalanta incassa

Dettagli

MATCH PREVIEW JUVENTUS NAPOLI RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI JUV NAP. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 15 SERIE A TIM

MATCH PREVIEW JUVENTUS NAPOLI RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI JUV NAP. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 15 SERIE A TIM RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING 38 14 12 2 35 9 12 Casa/Trasferta PTI GIOC 34 14 11 1 2 4 14 VINTE NULLE PERSE 16 6 5 1 17 3 GF GS 4 MEDIA GOAL 2.8 ULTIMI PRECEDENTI

Dettagli

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019 APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019 TERZA CATEGORIA: LEGNARELLO SSM- SAN LUIGI POGLIANO 4-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14: O. SA. F- LEGNARELLO SSM 4-4 ESORDIENTI 2006: CASTANESE LEGNARELLO SSM 3-6 TICINIA-

Dettagli