C urriculum Vitae. D ott. FELICE PIETRO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C urriculum Vitae. D ott. FELICE PIETRO"

Transcript

1 C urriculum Vitae D ott. FELICE PIETRO!!! 2016

2 INDICE Sezioni Pagina Dati Personali 1 Posizione Accademica 1 Istruzione 1 Dottorato di Ricerca 2 Tesi 2 Esperienze all Estero 2 Attività Didattica 2 Attività Clinica 7 Attività Istituzionali, Organizzative e di Servizio all Ateneo 8 Premi e Riconoscimenti Nazionali ed Internazionali 9 Attività di Ricerca 9

3 Referee per le seguenti Riviste 10 Società scientifiche di appartenenza 10 Pubblicazioni Scientifiche 11

4 Dati Personali! Nato il 30/10/1969 a Tubingen (GERMANIA)! Codice fiscale: FLCPTR69R30Z112M! Indirizzo pietro.felice@unibo.it! Telefono: ! Stato civile: coniugato, 2 figli! Nazionalità: italiana! Lingua Straniera: inglese! Residenza: Via G. F. Novaro, , Bologna! Lavoro: Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM), Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Via San Vitale 59, Bologna Tel. 051/ Posizione Accademica! Dal 15 giugno 2012: ricercatore a tempo determinato (RTD-A) per il settore scientifico disciplinare di Malattie Odontostomatologiche (MED/28) presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM), Università di Bologna! Nella tornata del 2012: Abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia nel settore concorsuale 06/F1 - Malattie Odontostomatologiche (Bando 2012, DD n.222/2012)! Nella tornata del 2013: Abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia nel settore concorsuale 06/F1 - Malattie Odontostomatologiche (Bando 2013, DD n.161/2013) Istruzione! 11 novembre 1998: Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università di Bologna con voti 108/110! 1998 (II sessione): Abilitazione all esercizio della professione di Odontoiatra, presso l Università di Bologna! 28 febbraio 2002: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Bologna con voti 107/

5 ! 2002 (II sessione): Abilitazione all esercizio della professione di Medico Chirurgo, presso l Università di Bologna! 4 giugno 2009: Diploma di Dottorato in Scienze Dermatologiche e Ricostruttive Maxillo-Facciali e Plastiche (XXI^ ciclo) presso il Reparto di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale dell Università di Bologna Dottorato di Ricerca " Dottorato: Chirurgia ricostruttiva in mandibola posteriore con tecnica inlay: osso autologo vs osso bovino inorganico. Studio clinico randomizzato controllato split-mouth Relatore: Prof. Claudio Marchetti Tesi " Laurea in Odontoiatria: Fratture radicolari: eziologia e patogenesi. Relatore Prof. Luigi Checchi " Laurea in Medicina e Chirurgia: Indagine su fattori epidemiologici presenti in pazienti parodontali sottoposti a terapia chirurgica Relatore Prof. Luigi Checchi Esperienze all Estero 1997: stage presso il Department of Oral and Dental Science, Division of Restorative Dentistry (Periodontology), Università di Bristol (UK), diretta dal Prof. K J Marshall Attività Didattica Insegnamenti Dall A.A 2008/ all A.A 2010/2011! Titolare dell insegnamento di Implantologia. Componente del Master di II livello in Parodontologia ed Implantologia (0678). Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare dell insegnamento di Implantologia. Componente del Master di II livello in Chirurgia Orale ed Implantologia (8277). Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna 2 2

6 A.A ! Titolare dell insegnamento di Scienze e tecniche dell igiene dentale (49073). Componente del corso integrato di Malattie Odontostomatologiche. Corso di Laurea in Igiene Dentale, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare dell insegnamento di Tecniche di igiene orale professionale (39256). Componente del corso integrato di Scienze dell Igiene Dentale. Corso di Laurea in Igiene Dentale, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare dell insegnamento di Odontoiatria, Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale (8220). Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna A.A ! Titolare dell insegnamento Il rischio in Implantologia (72307). Componente del corso integrato il Rischio in Igiene Dentale. Corso di Laurea in Igiene Dentale, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare dell insegnamento di Tecniche di igiene orale nei pazienti con particolari necessità (39246). Componente del corso integrato di Scienze dell Igiene Dentale. Corso di Laurea in Igiene Dentale, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare del Tirocinio in Chirurgia Orale 2 (34413). Componente del corso integrato di Implantologia. Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare del Tirocinio in Parodontologia 3 (34415). Componente del corso integrato di Implantologia. Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna A.A ! Titolare dell insegnamento Il rischio in Implantologia (72307). Componente del corso integrato il Rischio in Igiene Dentale. Corso di Laurea in Igiene Dentale, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare dell insegnamento di Tecniche di igiene orale nei pazienti con particolari necessità (39246). Componente del corso integrato di Scienze dell Igiene Dentaria. Corso di Laurea in Igiene Dentale, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna 3 3

7 ! Titolare del Tirocinio in Chirurgia Orale 2 (34413). Componente del corso integrato di Implantologia. Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare del Tirocinio in Parodontologia 3 (34415). Componente del corso integrato Implantologia. Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare dell insegnamento di Implantologia. Componente del Master di II livello in Chirurgia Orale ed Implantologia (8277). Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna A.A ! Titolare dell insegnamento Il rischio in Implantologia (76502). Componente del corso integrato il Rischio in Igiene Dentale. Corso di Laurea in Igiene Dentale, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare dell insegnamento di Tecniche di igiene orale nei pazienti con particolari necessità (39246). Componente del corso integrato di Scienze dell Igiene Dentale. Corso di Laurea in Igiene Dentale, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare del Tirocinio in Chirurgia Orale 2 (34413). Componente del corso integrato di Implantologia. Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare del Tirocinio in Parodontologia 3 (34415). Componente del corso integrato di Implantologia. Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna! Titolare dell insegnamento di Parodontologia. Componente del Master di II livello in Chirurgia Orale ed Implantologia (8277). Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna 4 4

8 Attività Didattica Integrativa e di Servizio agli Studenti " Correlatore della Tesi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università di Bologna: "L utilizzo di blocchi di osso nella riabilitazione delle atrofie dei mascellari: studio multicentrico randomizzato e controllato" (Studente: Carlo Barausse, discussa il 13/11/2013) " Relatore delle Tesi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università di Bologna: 1) "Impianti dentali corti 4 mm confrontati con impianti di lunghezza standard posizionati in osso nativo nella riabilitazione dei mascellari posteriori: risultati ad un anno di uno studio multicentrico randomizzato e controllato" (Studente: Irene Masi, discussa il 10/11/2015) 2) "Impianti dentali a superficie macchinata confrontati con impianti dentali a superficie ruvida nella riabilitazione dei mascellari edentuli: uno studio multicentrico randomizzato e controllato (Studente: Marco Baffone, discussa il 10/11/2015) 3) "Impianti singoli post-estrattivi nel mascellare superiore: confronto tra posizionamento immediato e ritardato. Risultati ad un anno di uno studio multicentrico randomizzato e controllato" (Studente: Lorenzo Tuci, discussa il 10/11/2015) " Relatore delle Tesi di Laurea in Igiene Dentale, Università di Bologna: "L'efficacia della terapia aggiuntiva di disinfezione luce-attivata (LAD) nel trattamento della perimplantite: uno studio multicentrico pragmatico randomizzato e controllato " (Studente: Cristina Ceccarini, discussa il 19/03/2013) " E in corso la predisposizione delle tesi di laurea di 3 studenti in Odontoiatria e Protesi Dentaria e di 1 studente in Igiene Dentale dell Università di Bologna " Componente della Commissione d Esame in Parodontologia 2 dall A.A. 2002/2003 ad oggi " Componente della Commissione d Esame in Chirurgia Orale 1 ed in Chirurgia Orale 2 dall A.A 2002/2003 all A.A. 2012/2013 " Componente della Commissione d Esame in Chirurgia Orale e per il Tirocinio in Parodontologia 2 dall A.A. 2013/2014 ad oggi " Commissario ai Test di Ammissione per la Scuola di Medicina e Chirurgia per i Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi Dentaria e per le Professioni Sanitarie, Università di Bologna negli A.A e

9 Attività Didattica in Corsi Internazionali e Nazionali! 3 marzo 2007: La tecnica inlay nel trattamento della mandibola posteriore. In: Corso di alta formazione in chirurgia orale ed implantologia: La chirurgia ricostruttiva preimplantare. Università di Bologna. Bologna, Italia! 16 gennaio 2008: Applicazioni terapeutiche nella laser terapia. In: Corso di alta formazione in chirurgia orale e maxillo facciale: L impiego del laser nella chirurgia mininvasiva. Seminario Interdisciplinare. Università di Bologna. Bologna, Italia! 4 luglio 2008: Innesti di osso interposizionale nel trattamento della mandibola posteriore. In: Corso di aggiornamento, Master in Parodontologia ed Implantologia. Università di Bologna, Bologna, Italia! 10 ottobre 2009: Treatment of atrophic posterior jaw: techniques of vertical augmentation versus short implants. Chonnam National University of Gwangju, Gwangju, Korea! 26 ottobre 2009: L implantologia nel grande rialzo del seno mascellare. In: Corso di aggiornamento, Master in Parodontologia ed Implantologia. Università di Bologna, Bologna, Italia! 23 novembre 2009: Short implants. In: MsC Implantology programme. School of Dentistry, The University of Manchester, Manchester, Regno Unito! 14 dicembre 2009: Il trattamento dell elemento gravemente compromesso: il punto di vista dell implantologo. In: Ordine dei Medici e Chirurghi di Bologna Il trattamento dell elemento gravemente compromesso. Università di Bologna. Bologna, Italia! 23 novembre 2009: Treatment of atrophic posterior jaw: techniques of vertical augmentation vs short implants. In: MsC Implantology programme. School of Dentistry, The University of Manchester, Manchester, Regno Unito! 24 novembre 2009: Maxillary sinus floor elevation. In: MsC Implantology programme. School of Dentistry, The University of Manchester, Manchester, Regno Unito! 17 settembre 2010: Aumento verticale della mandibola posteriore atrofica con la tecninca inlay. In: Corso di perfezionamento in implantologia ed in chirurgia avanzata. Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara, Chieti, Italia! 5 dicembre 2010: Rehabilitation of posterior atrophic edentulous jaws. Kyeung Buk University, School of Dentistry, Kyeung Buk, Korea 6 6

10 ! 4-8 luglio 2011: Predictable minimally invasive surgical implants solutions to difficult posterior situations: scientific rational & techniques. In: Esthetics and periodontics. University of California Los Angeles, School of Dentistry, Hawaii! 4-8 luglio Esthetic Lectures. In: Esthetics and periodontics. University of California Los Angeles, School of Dentistry, Hawaii! 21 ottobre 2014: La rigenerazione della mandibola posteriore con la tecnica inlay. Università di Bologna. Bologna, Italia! 16 ottobre 2015: L impianto corto nel trattamento delle atrofie dei mascellari posteriori. In: Corso di aggiornamento in chirurgia ed implantologia. Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara, Chieti, Italia! dicembre 2015: Corso pratico su preparati anatomici umani Attuali tecnologie in chirurgia orale e maxillo facciale. Centro di Biotecnologie A. O. R. N. A. Cardarelli di Napoli, Napoli, Italia! febbraio: Il trattamento delle atrofie della mandibola posteriore mediante innesti a blocco interposizionali. In: Parodontologia e chirurgia avanzata, Master II livello. Università degli studi di Bari Aldo Moro, Bari, Italia! 20 maggio 2016: Il trattamento delle atrofie dei mascellari posteriori: dalla chirurgia ricostruttiva all utilizzo degli impianti corti. In: Corso di perfezionamento in chirurgia orale ambulatoriale. Università degli Studi di Napoli Federico II di Napoli, Napoli, Italia Attività Clinica Attività Assistenziale presso l Università di Bologna Attività Assistenziale presso l Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti- Pescara Attività Assistenziale presso l Università degli Studi di Napoli Federico II Attività Assistenziale presso Strutture Ospedaliere Attività Assistenziale presso l Università di Bologna! Dal 2002 al 2004 attività clinica, in qualità di borsista (vincitore di una borsa di studio biennale dal titolo L igiene orale in Chirurgia Odontostomatologica ), presso la Chirurgia Speciale Odontostomatologica, diretta dal Prof. L. Checchi, del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Università di Bologna! Dal 2005 al 2007 attività clinica, in qualità di borsista (vincitore di una borsa di studio biennale dal titolo Trattamento dei pazienti affetti da severe atrofie dei mascellari ), presso l Unità Operativa di Chirurgia 7 7

11 Orale e Maxillo Facciale, diretta dal Prof. C. Marchetti, Azienda Ospedaliera Universitaria Sant Orsola-Malpighi, Università di Bologna! Nel 2006 attività clinica in qualità di Collaboratore a contratto presso il Reparto di Chirurgia Orale, diretto dal Prof. C. Marchetti, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Università di Bologna! Dal 2009 al 2010 attività clinica, in qualità di Professore a contratto per il Master di II livello in Parodontologia ed Implantologia presso la Chirurgia Speciale Odontostomatologica, diretta dal Prof. L. Checchi, del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Università di Bologna! Nel 2011 attività clinica, in qualità di Collaboratore a contratto presso il Reparto di Parodontologia ed Implantologia diretto dal Prof. L. Checchi, del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Università di Bologna Attività Assistenziale presso l Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti- Pescara! Dal 2010 al 2012, attività assistenziale presso l Unità Operativa di Odontostomatologia ed Implantologia dell Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara Attività Assistenziale presso l Università degli Studi di Napoli Federico II! Dal 2014 ad oggi, attività assistenziale presso l Unità Operativa di Chirurgia Odontostomatologica dell Università degli Studi di Napoli Federico II Attività Assistenziale presso Strutture Ospedaliere! Dal 2009 ad oggi, attività assistenziale presso l Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale dell Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma! Dal 2014 ad oggi, attività assistenziale presso l Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti, Ancona Attività Istituzionali, Organizzative e di Servizio all Ateneo! Membro della Giunta del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM), Università di Bologna, dal 2015 ad oggi) 8 8

12 ! Membro del Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna, dal 2015 ad oggi! Membro della Commissione Paritetica della Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna, dal 2015 ad oggi! Membro del Consiglio Scientifico del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM), Università di Bologna, dal 2016 Premi e Riconoscimenti Nazionali ed Internazionali! 7-9 maggio 2009: Vincitore del premio come miglior poster Incremento osseo verticale della cresta mandibolare posteriore con innesto interposizionale (tecnica inlay): innesto autologo da cresta iliaca vs osso bovino inorganico. Simposio Nazionale Osteology, Roma, Italia! Dal 2013 al 2015: Most relevant publications - Top articles in tema di ricostruzione ossea in mandibola posteriore, dei seguenti lavori scientifici (1 posto) Felice P, Lizio G, Marchetti C, Checchi L, Scarano A. Magnesium-substituted hydroxyapatite grafting using the vertical inlay technique. The International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry 2013; 33: (2 posto) Checchi V, Mazzoni A, Breschi L, Felice P. Reconstruction of an atrophied posterior mandible with the inlay technique and allograft block versus allograft particulate: a case report. The International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry 2015; 35:20-27 (3 posto) Felice P, Barausse C, Pistilli R, Spinato S, Bernardello F. Guided sandwich technique: a novel surgical approach for safe osteotomies in the treatment of vertical bone defects in the posterior atrophic mandible. A case report. Implant Dentistry 2014; 23:738-44! The most productive authors in Bibliometric analysis of the scientific production in implantology ( ), Table 1, pag.2. Clinical Oral Implants Research 2016; 0:1-7 Attività di Ricerca Dal 2008 ad oggi, ho organizzato, diretto e coordinato l attività di Ricerca in campo implantare e della chirurgia ricostruttiva all interno del Reparto di Parodontologia ed Implantologia, Dipartimento di Scienze Biomediche 9 9

13 e Neuromotorie, Università di Bologna. Attualmente è impegnato nei seguenti protocolli di ricerca intra ed interdipartimentali:! Cod. CE 104/2011/U/Disp - Immediate, immediate-delayed and delayed implant placements: a pragmatic randomised controlled clinical trial (durata 60 mesi; anno inizio 2012)! Cod. CE Programma per la raccolta di dati postcommercializzazione multicentrico, prospettico, non-randomizzato per la valutazione dell uso dell impianto dentale Trabecular Metal (durata 32 mesi; anno inizio 2011)! Cod. CE Molari parodontalmente compromessi: terapia parodontale vs estrazione e riabilitazione con impianti dentali. Studio clinico controllato randomizzato (durata 120 mesi; anno inizio 2012)! Cod. CE Zygomatic versus conventional dental implants in augmented maxillae: a pragmatic multicenter randomised clinical trial. (durata 60 mesi; 2012)! Cod. CE Four mm short implants versus longer implants in posterior jaws. A multicenter randomised controlled trial (durata 36 mesi; anno inizio 2013)! Cod. CE Immediate loading of 3 mm diameter implants in alternative to horizontal bone augmentation for placing normal diameter implants. A multicenter randomised controlled trial (durata 60 mesi; anno inizio 2016) Referee per le seguenti Riviste! Dal 2008 ad oggi: Membro dell Editorial Board della rivista European Journal of Oral Implantology! Dal 2010 ad oggi: Membro della Cochrane Collaboration per il Cochrane Oral Health Review Groups, School of Dentistry, The University of Manchester, Regno Unito! Dal 2014 ad oggi: Membro del Review Board della rivista The International Journal of Periodontics & Restorative Dentistry! Dal 2014 ad oggi: Membro dell Editorial Board della rivista BioMed Research International Società scientifiche di appartenenza! Dal 2012 ad oggi: Socio Attivo SENAME (South Europe, North 10 10

14 Africa Middle East Society of Implantology)! Dal 2015 ad oggi: Socio Attivo e Fondatore del Gruppo Italiano di Studio per l Osteointegrazione e l Osteosintesi (GISOS)! Dal 2015 ad oggi: Socio Attivo SIdCO (Società Italiana di Chirurgia Odontostomatologica)! Dal 2015 ad oggi: Socio Attivo inthema (International Non Transfusional Hemocomponents Academy)! Dal 2016: Socio Attivo SIO (Società Italiana di Implantologia Osteointegrata) Pubblicazioni Scientifiche Lavori in extenso su Riviste Internazionali 88 Lavori in extenso su Riviste Internazionali Accettati 3 Lavori in extenso su Riviste Italiane 17 Abstract relativi a Congressi Internazionali 24 Abstract relativi a Congressi Nazionali 3 Capitoli di Libri 8 IF Lavori in extenso su Riviste Internazionali 1. Checchi L, Felice P, Acciardi C, Ricci C, Gatta L, Polacci R, Holton J, Vaira D. Absence of Helicobacter pylori in dental plaque assessed by stool test. American Journal of Gastroenterology 2000; 95: Checchi L, Farina E, Felice P, Montevecchi M. The electric toothbrush: analysis of filaments under stereomicroscope. Journal of Clinical Periodontology 2004; 31: Degidi M, Piattelli A, Felice P, Carinci F. Immediate functional loading of edentulous maxilla: a 5-year retrospective study of 388 titanium implants. Journal of Periodontology 2005; 76: Papa F, Cortese A, Maltarello MC, Sagliocco R, Felice P, Claudio PP. Outcome of 50 consecutive sinus lift operations. British Journal of Oral and Maxillofacial Surgery 2005; 43: Degidi M, Piattelli A, Gehrke P, Felice P, Carinci F. Five-year outcome of 111 immediate non functional single restorations. Journal of Oral Implantology 2006; 32: Marchetti C, Trasarti S, Corinaldesi G, Felice P. Interpositional bone grafts in the posterior mandibular region: a report on six patients. The International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry 2007; 27:

15 Bianchi A, Felice P, Lizio G, Marchetti C. Alveolar distraction osteogenesis versus inlay bone grafting in posterior mandibular atrophy: a prospective study. Oral Surgery, Oral Medicine, Oral Pathology, Oral Radiology and Endodontology 2008; 105: Esposito M, Cannizzaro G, Bozzoli P, Consolo U, Felice P, Ferri V, Mandriani S, Leone M, Magliano A, Pellitteri G, Todisco M, Torchio C. Efficacy of prophylactic antibiotics for dental implants: a multicenter placebocontrolled randomized clinical trial. European Journal of Oral Implantology 2008; 1: Felice P, Marchetti C, Piattelli A, Pellegrino G, Checchi V, Worthington H, Esposito M. Vertical ridge augmentation of the atrophic posterior mandible with interpositional bloc grafts: bone from the iliac crest versus bovine anorganic bone. Results up to delivery of the final prostheses from a splitmouth, randomized controlled clinical trial. European Journal of Oral Implantology 2008; 1: Esposito M, Grusovin MG, Felice P, Karatzopoulos G, Worthington HV, Coulthard P. Interventions for replacing missing teeth: horizontal and vertical bone augmentation techniques for dental implant treatment. Cochrane Database of Systematic Reviews (UPDATE 3). The Cochrane Library 2009; Felice P, Pistilli R, Lizio G, Pellegrino G, Nisii A, Marchetti C. Inlay versus onlay iliac bone grafting in atrophic posterior mandible: a prospective controlled clinical trial for the comparison of two techniques. Clinical Implant Dentistry and Related Research 2009; 11 Suppl 1: Felice P, Marchetti C, Iezzi G, Piattelli A, Worthington H, Pellegrino G, Esposito M. Vertical ridge augmentation of the atrophic posterior mandible with interpositional bloc grafts: bone from the iliac crest vs. bovine anorganic bone. Clinical and histological results up to one year after loading from a randomizedcontrolled clinical trial. Clinical Oral Implants Research 2009; 4: Marchetti C, Felice P, Lizio G, Rossi F. Le Fort I osteotomy with interpositional graft and immediate loading of delayed modified SLActive surface dental implants for rehabilitation of extremely atrophied maxilla: a case report. Journal of Oral and Maxillofacial Surgery 2009; 67: Felice P, Corinaldesi G, Lizio G, Piattelli A, Iezzi G, Marchetti C. Implant prosthetic rehabilitation of posterior mandible after tumor ablation with inferior alveolar nerve mobilization and inlay bone grafting: a case report. Journal of Oral and Maxillofacial Surgery 2009; 67: Felice P, Iezzi G, Lizio G, Piattelli A, Marchetti C. Reconstruction of atrophied posterior mandible with inlay technique and mandibular ramus block graft for implant prosthetic rehabilitation. Journal of Oral and Maxillofacial Surgery 2009; 67: Felice P, Checchi V, Pistilli R, Scarano A, Pellegrino G, Esposito M. Bone augmentation versus 5-mm dental implants in posterior atrophic jaws. Fourmonth post-loading results from a randomised controlled clinical trial. European 12 12

16 Journal of Oral Implantology 2009; 2: Felice P, Scarano A, Pistilli R, Checchi L, Piattelli M, Pellegrino G, Esposito M. A comparison of two techniques to augment maxillary sinuses using the lateral window approach: rigid synthetic resorbable barriers versus anorganic bovine bone. Five-month post-loading clinical and histological results of a pilot randomised controlled clinical trial. European Journal of Oral Implantology 2009; 2: Felice P, Cannizzaro G, Checchi V, Marchetti C, Pellegrino G, Censi P, Esposito M. Vertical bone augmentation versus 7-mm-long implants in posterior atrophic mandibles. Results of a randomised controlled clinical trial of up to 4 months after loading. European Journal of Oral Implantology 2009; 2: Cannizzaro G, Felice P, Leone M, Viola P, Esposito M. Early loading of implants in the atrophic posterior maxilla: lateral sinus lift with autogenous bone and Bio-Oss versus crestal mini sinus lift and 8-mm hydroxyapatite-coated implants. A randomised controlled clinical trial. European Journal of Oral Implantology 2009; 2: Esposito M, Grusovin MG, Felice P, Karatzopoulos G, Worthington HV, Coulthard P. The efficacy of horizontal and vertical bone augmentation procedures for dental implants - a Cochrane systematic review. European Journal of Oral Implantology 2009; 2: Esposito M, Grusovin MG, Rees J, Karasoulos D, Felice P, Alissa R, Worthington HV, Coulthard P. Interventions for replacing missing teeth: augmentation procedures of the maxillary sinus. Cochrane Database of Systematic Reviews 2010; Esposito M, Grusovin MG, Rees J, Karasoulos D, Felice P, Alissa R, Worthington HV, Coulthard P. Effectiveness of sinus lift procedures for dental implant rehabilitation: a Cochrane systematic review. European Journal of Oral Implantology 2010; 3: Cannizzaro G, Torchio C, Felice P, Leone M, Esposito M. Immediate occlusal versus non-occlusal loading of single zirconia implants. A multicentre pragmatic randomised clinical trial. European Journal of Oral Implantology 2010; 3: Esposito M, Cannizzaro G, Bozzoli P, Checchi L, Ferri V, Landriani S, Leone M, Todisco M, Torchio C, Testori T, Galli F, Felice P. Effectiveness of prophylactic antibiotics at placement of dental implants: a pragmatic multicentre placebo-controlled randomised clinical trial. European Journal of Oral Implantology 2010; 3: Felice P, Pellegrino G, Checchi L, Pistilli R, Esposito M. Vertical augmentation with interpositional blocks of anorganic bovine bone vs. 7-mm-long implants in posterior mandibles: 1-year results of a randomized clinical trial. Clinical Oral Implants Research 2010; 21: Esposito M, Grusovin MG, Polyzos IP, Felice P, Worthington HV. Interventions for replacing missing teeth: dental implants in fresh extraction sockets 13 13

17 (immediate, immediate-delayed and delayed implants). Cochrane Database of Systematic Reviews (UPDATE 1). The Cochrane Library 2010; Esposito M, Grusovin MG, Polyzos IP, Felice P, Worthington HV. Timing of implant placement after tooth extraction: immediate, immediate-delayed or delayed implants? A Cochrane systematic review. European Journal of Oral Implantology 2010; 3: Checchi L, Felice P, Antonini ES, Cosci F, Pellegrino G, Esposito M. Crestal sinus lift for implant rehabilitation: a randomised clinical trial comparing the Cosci and the Summers techniques. A preliminary report on complications and patient reference. European Journal of Oral Implantology 2010; 3: Felice P, Piattelli A, Iezzi G, Degidi M, Marchetti C. Reconstruction of an atrophied posterior mandible with the inlay technique and inorganic bovine bone block: a case report. The International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry 2010; 30: Esposito M, Piattelli M, Pistilli R, Pellegrino G, Felice P. Sinus lift with guided bone regeneration or anorganic bovine bone: 1-year post-loading results of a pilot randomised clinical trial. European Journal of Oral Implantology 2010; 3: Felice P, Park KB, Corvino V, Pellegrino G, Checchi V, Piattelli M. An innovative type of implant for fresh extraction sockets of seriously compromised multi-rooted teeth: the rescue implant (part 1). News & Trends in Orthodontics 2010; Checchi V, Savarino L, Montevecchi M, Felice P, Checchi L. Clinical radiographic and histological evaluation of two hydroxyapatites in human extraction sockets: a pilot study. International Journal of Oral and Maxillofacial Surgery 2011; 40: Esposito M, Pellegrino G, Pistilli R, Felice P. Rehabilitation of posterior atrophic edentulous jaws: prostheses supported by 5 mm short implants or by longer implants in augmented bone? One-year results from a pilot randomised clinical trial. European Journal of Oral Implantology 2011; 4: Felice P, Pistilli R, Marchetti C, Piana L, Checchi V, Nisii A, Iezzi G. Reconstruction of atrophied anterior mandible with an inlay technique and resorbable miniplates: a case report. Implant Dentistry 2011; 20: Cannizzaro G, Felice P, Leone M, Checchi V, Esposito M. Flapless versus open flap implant surgery in partially edentulous patients subjected to immediate loading: 1-year results from a split-mouth randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2011; 4: Felice P, Soardi E, Pellegrino G, Pistilli R, Marchetti C, Gessaroli M, Esposito M. Treatment of the atrophic edentulous maxilla: short implants versus bone augmentation for placing longer implants. Five-month post-loading results of a pilot randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2011; 4: Cannizzaro G, Felice P, Soardi E, Ferri V, Leone M, Esposito M

18 Immediate loading of 2 (all-on-2) versus 4 (all-on-4) implants placed with a flapless technique supporting mandibular cross-arch fixed prostheses: preliminary results from a pilot randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2011; 4: Esposito M, Cannizzaro G, Soardi E, Pellegrino G, Pistilli R, Felice P. A 3-year post-loading report of a randomised controlled trial on the rehabilitation of posterior atrophic mandibles: short implants or longer implants in vertically augmented bone? European Journal of Oral Implantology 2011; 4: De Angelis N, Felice P, Pellegrino G, Camurati A, Gambino P, Esposito M. Guided bone regeneration with and without a bone substitute at single post-extractive implants: 1-year post-loading results from a pragmatic multicentre randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2011; 4: Felice P, Soardi E, Piattelli M, Pistilli R, Jacotti M, Esposito M. Immediate non-occlusal loading of immediate post-extractive versus delayed placement of single implants in preserved sockets of the anterior maxilla: 4-month post-loading results from a pragmatic multicentre randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2011; 4: Esposito M, Cannizzaro G, Soardi E, Pistilli R, Piattelli M, Corvino V, Felice P. Posterior atrophic jaws rehabilitated with prostheses supported by 6 mm short 4 mm wide implants or by longer implants in augmented bone. Preliminary results from a pilot randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2012; 5: Felice P, Piana L, Pistilli R, Checchi L, Pellegrino G. Vertical ridge augmentation of atrophic posterior mandible with 2-stages inlay technique: a case report. Implant Dentistry 2012; 21: Esposito M, Grusovin MG, Pellegrino G, Soardi E, Felice P, Esposito M. Safety and effectiveness of maxillary early loaded titanium implants with a novel nanostructured calcium-incorporated surface (Xpeed): 1-year results from a pilot multicenter randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2012; 5: Felice P, Pistilli R, Piattelli M, Soardi E, Corvino V, Esposito M. Posterior atrophic jaws rehabilitated with prostheses supported by 5 x 5 mm implants with a novel nanostructured calcium-incorporated titanium surface or by longer implants in augmented bone. Preliminary results from a randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2012; 5: De Angelis N, Felice P, Grusovin MG, Camurati A, Esposito M. The effectiveness of adjunctive light-activated disinfection (LAD) in the treatment of peri-implantitis: 4-month results from a multicentre pragmatic randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2012; 5: Soardi E, Cosci F, Checchi V, Pellegrino G, Bozzoli P, Felice P. Radiographic analysis of a transalveolar sinus-lift technique: a multipractice retrospective study with a mean follow-up of 5 years. Journal of Periodontology 2013; 84:

19 Pistilli R, Signorini L, Pisacane A, Lizio G, Felice P. Case of severe bone atrophy of the posterior maxilla rehabilitated with blocks of equine origin bone: histological results. Implant Dentistry 2013; 22: Felice P, Piana L, Checchi L, Corvino V, Nannmark U, Piattelli M. Vertical ridge augmentation of an atrophic posterior mandible with an inlay technique and cancellous equine bone block: a case report. The International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry 2013; 33: Cannizzaro G, Felice P, Minciarelli AF, Leone M, Viola P, Esposito M. Early implant loading in the atrophic posterior maxilla: 1-stage lateral versus crestal sinus lift and 8 mm hydroxyapatite-coated implants. A 5-year randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2013; 6: Felice P, Lizio G, Marchetti C, Checchi L, Scarano A. Magnesiumsubstituted hydroxyapatite grafting using the vertical inlay technique. The International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry 2013; 33: Felice P, Lizio G, Checchi L. Alveolar distraction osteogenesis in posterior atrophic mandible: a case report on a new technical approach. Implant Dentistry 2013; 22: Esposito M, Grusovin MG, De Angelis N, Camurati A, Campailla M, Felice P. The adjunctive use of light-activated disinfection (LAD) with FotoSan is ineffective in the treatment of peri-implantitis: 1-year results from a multicentre pragmatic randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2013; 6: Cannizzaro G, Felice P, Soardi E, Ferri V, Leone M, Lazzarini M, Audino S, Esposito M. Immediate loading of 2 (all-on-2) versus 4 (all-on-4) implants placed with a flapless technique supporting mandibular cross-arch fixed prostheses: 1-year results from a pilot randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2013; 6: Felice P, Pistilli R, Piattelli M, Soardi E, Pellegrino G, Corvino V, Esposito M. 1-stage versus 2-stage lateral maxillary sinus lift procedures: 4-month post-loading results of a multicenter randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2013; 6: Esposito M, Blasone R, Favaretto G, Stacchi C, Calvo M, Marin C, Felice P. A comparison of two dental implant systems in partially edentulous patients: 4-month post-loading results from a pragmatic multicentre randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2013; 6: Pistilli R, Barausse C, Checchi L, Nannmark U, Felice P. Clinical and histological results of vertical ridge augmentation of atrophic posterior mandible with inlay technique of cancellous equine bone blocks. Smile Dental Journal 2013; 8: Jacotti M, Barausse C, Felice P. Posterior atrophic mandible rehabilitation with onlay allograft created with CAD-CAM procedure: a case report. Implant Dentistry 2013; 23:

20 Pistilli R, Felice P, Piattelli M, Gessaroli M, Soardi E, Barausse C, Buti J, Corvino V, Esposito M. Posterior atrophic jaws rehabilitated with prostheses supported by 5 x 5 mm implants with a novel nanostructured calciumincorporated titanium surface or by longer implants in augmented bone. One-year results from a randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2013; 6: Pistilli R, Felice P, Cannizzaro G, Piattelli M, Corvino V, Barausse C, Buti J, Soardi E, Esposito M. Posterior atrophic jaws rehabilitated with prostheses supported by 6 mm long 4 mm wide implants or by longer implants in augmented bone. One-year post-loading results from a pilot randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2013; 6: Spinato S, Zaffe D, Felice P, Checchi L, Wang HL. A trabecular metal implant 4 months after placement: clinical-histologic case report. Implant Dentistry 2014; 23: Esposito M, Felice P, Worthington HV. Interventions for replacing missing teeth: augmentation procedures of the maxillary sinus. Cochrane Database of Systematic Reviews 2014; 13:5 62. Felice P, Checchi L, Pistilli R, Barausse C, Spinato S. The modified "sandwich" technique: a novel surgical approach to regenerative treatment of horizontal bone defects in the posterior atrophic mandible. a case report. Implant Dentistry 2014; 23: Felice P, Pistilli R, Piattelli M, Soardi E, Barausse C, Corvino V, Esposito M. 1-stage versus 2-stage lateral sinus lift procedures: 1-year post-loading results of a multicenter randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2014; 7: Esposito M, Cannizzaro G, Barausse C, Cosci F, Soardi E, Felice P. Cosci versus Summers technique for crestal sinus lift: 3-year results from a randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2014; 7: Pistilli R, Felice P, Barausse C, Piattelli M, Nisii A, Esposito M. Blocks of autogenous bone versus xenografts for the rehabilitation of atrophic jaws with dental implants: preliminary data from a pilot randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2014; 7: Felice P, Barausse C, Pistilli R, Spinato S, Bernardello F. Guided sandwich technique: a novel surgical approach for safe osteotomies in the treatment of vertical bone defects in the posterior atrophic mandible. A case report. Implant Dentistry 2014; 23: Pistilli R, Barausse C, Checchi L, Felice P. Rehabilitation of the atrophic posterior mandible with short (4-mm) implants: a case report. The International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry 2014; 34: Cannizzaro G, Felice P, Boveri M, Lazzarini M, Ferri V, Leone M, Esposito M. Immediate loading of two flapless placed mandibular implants supporting cross-arch fixed prostheses: a 3-year follow-up prospective single cohort 17 17

21 study. European Journal of Oral Implantology 2014; 7: Felice P, Cannizzaro G, Barausse C, Pistilli R, Esposito M. Short implants versus longer implants in vertically augmented posterior mandibles: a randomised controlled trial with 5-year after loading follow-up. European Journal of Oral Implantology 2014; 7: Esposito M, Pistilli R, Barausse C, Felice P. Three-year results from a randomised controlled trial comparing prostheses supported by 5-mm long implants or by longer implants in augmented bone in posterior atrophic edentulous jaws. European Journal of Oral Implantology 2014; 7: Felice P, Barausse C, Blasone R, Favaretto G, Stacchi C, Calvo M, Marin C, Buti J, Esposito M. A comparison of two dental implant systems in partially edentulous patients: 1-year post-loading results from a pragmatic multicentre randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2014; 7: Pistilli R, Checchi V, Nisii A, Marcelli V, Felice P. Surgical reconstruction of a maxilla after tumour resection with a heterologous equine bone block created with CAD/CAM procedure: a case report. Oral Surg 2014; 7: Cannizzaro G, Felice P, Buti J, Leone M, Ferri V, Esposito M. Immediate loading of fixed cross-arch prostheses supported by flapless-placed supershort or long implants: 1-year results from a randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2015; 8: Checchi V, Mazzoni A, Breschi L, Felice P. Reconstruction of an atrophied posterior mandible with the inlay technique and allograft block versus allograft particulate: a case report. The International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry 2015; 35: Checchi V, Felice P. The inlay technique with an allograft block used for the rehabilitation of an atrophic posterior mandible: a case report. Clinical Advances in Periodontics 2015; 5: Esposito M, Barausse C, Pistilli R, Checchi V, Diazzi M, Gatto MR, Felice P. Posterior jaws rehabilitated with partial prostheses supported by 4.0 x 4.0 mm or by longer implants: four-month post-loading data from a randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2015; 8: Felice P, Grusovin MG, Barausse C, Grandi G, Esposito M. Safety and effectiveness of early loaded maxillary titanium implants with a novel nanostructured calcium-incorporated surface (Xpeed): 3-year results from a pilot multicenter randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2015; 8: Esposito M, Barausse C, Pistilli R, Sammartino G, Grandi G, Felice P. Short implants versus bone augmentation for placing longer implants in atrophic maxillas. One-year post-loading results of a pilot randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2015; 8: Galli M, Barausse C, Masi I, Falisi G, Baffone M, Tuci L, Felice P

22 Inferior alveolar nerve laceration after implant site preparation: a case report. European Journal of Oral Implantology 2015; 8: Esposito M, Barausse C, Pistilli R, Jacotti M, Grandi G, Tuci L, Felice P. Immediate loading of post-extractive versus delayed placed single implants in the anterior maxilla: 1-year after loading outcome of a pragmatic multicenter randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2015; 8: Esposito M, Felice P, Barausse C, Pistilli R, Grandi G, Simion M. Immediately loaded machined versus rough surface dental implants in edentulous jaws: one-year post-loading results of a pilot randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2015; 8: Felice P, Barausse C, Trullenque-Eriksson A, Esposito M. Immediate non-occlusal loading of immediate post-extractive versus delayed placement of single implants in preserved sockets of the anterior maxilla: 1-year after loading outcome of a randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2015; 8: Bernardello F, Felice P, Spinato S, Rebaudi A, Righi D, Malagoli C, Torres-Lagares D, Flores Ruiz R, Zaffe D. Stage characterization and marginal bone loss evaluation up to 96 months of crestal sinus augmentation with sequential drills: a retrospective study. Implant Dentistry 2015; 24: Prados-Privado M, Prados-Frutos JC, Manchòn A, Rojo R, Felice P, Bea JA. Dental implants fatigue as a possible failure of implantologic treatment: the importance of randomness in fatigue behaviour. BioMed Res Int 2015 [Epub] 85. Felice P, Pistilli R, Barausse C, Bruno V, Trullenque-Eriksson A, Esposito M. Short implants as an alternative to crestal sinus lift: a 1-year multicentre randomised controller trial. European Journal of Oral Implantology 2015; 8: Cannizzaro G, Felice P, Loi I, Viola P, Ferri V, Leone M, Collivasone D, Esposito M. Immediate loading of bimaxillary total fixed prostheses supported by five flapless-placed implants with machined surfaces: a 6- month follow-up prospective single cohort study. European Journal of Oral Implantology 2016; 9: Felice P, Checchi L, Barausse C, Pistilli R, Sammartino G, Masi I, Ippolito DR, Esposito M. Posterior jaws rehabilitated with partial prostheses supported by 4.0 x 4.0 mm or by longer implants: one-year post-loading results from a multicenter randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology 2016; 9: Sammartino G, Prados-Frutos JC, Riccitiello F, Felice P, Cerone V, Gasparro R, Wang H-L. The relevance of the use of radiographic planning in order to avoid complications in mandibular implantology. BioMed Research International [Epub] 19 19

23 IF totale 171,666 Citazioni 993 (Scopus) H-index 20 (Scopus)! copus - Author details (Felice, Pietro) Scopus SciVal Register Login Help Search Alerts Lists My Scopus The Scopus Author Identifier assigns a unique number to groups of documents written by the same author via an algorithm that matches authorship based on a certain criteria. If a document cannot be confidently matched with an author identifier, it is grouped separately. In this case, you may see more than 1 entry for the same author. Print Felice, Pietro Alma Mater Studiorum Universita di Bologna, Bologna, Italy Author ID: About Scopus Author Identifier View potential author matches Other name formats: Felice, P. Follow this Author Get citation alerts Add to ORCID Receive s when this author publishes new articles Documents: 87 Analyze author output Request author detail corrections Citations: 993 total citations by 609 documents h-index: 20 View citation overview View h-graph !!!! Co-authors: 111 Subject area: Medicine, Dentistry View More 87 Documents Cited by 609 documents 111 co-authors 87 documents In Fede View in search results format Sort on: Date Cited by... Export all Add all to list Set document alert Set document feed Immediate non-occlusal loading of immediate post-extractive versus delayed placement of single implants in preserved sockets of the anterior maxilla: 1-year post-loading outcome of a randomised controlled trial Short implants as an alternative to crestal sinus lift: A 1-year multicentre randomised controlled trial Immediate loading of post-extractive versus delayed placed single implants in the anterior maxilla: outcome of a pragmatic multicenter randomised controlled trial 1-year after loading Bologna, 8 giugno 2016 Felice, P., Pistilli, R., Barausse, C., Trullenque- Eriksson, A., Esposito, M. Felice, P., Pistilli, R., Barausse, C., (...), Trullenque-Eriksson, A., Esposito, M. Esposito, M., Barausse, C., Pistilli, R., (...), Tuco, L., Felice, P European journal of oral implantology 2015 European journal of oral implantology 2015 European journal of oral implantology Documents Years 2016 Author History Publication range: References: 680 Source history: British Journal of Oral and Maxillofacial Surgery Journal of Oral and Maxillofacial Surgery American Journal of Gastroenterology View More Documents Show Related Affiliations Citations Citations View documents View documents View documents! Dott. Pietro Felice di 4 07/06/16 09

24 Lavori in extenso su Riviste Internazionali Accettati 1. Felice P, Barausse C, Barone A, Piattelli M, Pistilli R, Masi I, Ippolito DR, Simion M. Interpositional augmentation technique in the treatment of posterior mandibular atrophies: a retrospective study comparing 129 autogenous and heterologous bone blocks with 2 to 7 years follow-up. International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry [Accepted] 2. Cannizzaro G, Felice P, Lazzarini M, Ferri V, Leone M, Trullenque- Eriksson A, Esposito M. Immediate loading of two flapless placed mandibular implants supporting cross-arch fixed prostheses: a 5-year follow-up prospective single cohort study. European Journal of Oral Implantology [Accepted] 3. Felice P, Zucchelli G, Cannizzaro G, Barausse C, Diazzi M, Trullenque-Eriksson A, Esposito M. Immediate, immediate-delayed (6 weeks) and delayed (4 months) post-extractive single implants. 4-month post-loading data from a randomised controlled trial. European Journal of Oral Implantology [Accepted] Lavori in extenso su Riviste Italiane 1. Checchi L, Felice P, Tampieri A, Ricci C, Gatta L, Polacci R, Holton J, Vaira D. Ricerca dell Helicobacter Pylori nella placca dentale. Dental Cadmos 2001; 2: Checchi L, Felice P, Marchionni S, Gatto MR. L uso dei presidi igienici in cavità orale: rassegna della letteratura. Rivista Italiana di Stomatologia 2003; 4: Checchi L, Farina E, Felice P, Laino G. Lo spazzolino elettrico. Analisi della letteratura e classificazione. Prevenzione ed Assistenza Dentale 2003; 2: Checchi L, Fiori F, Gatto MR, Felice P. L ampiezza biologica in relazione alla tipologia dentale. Dental Cadmos 2004; 3: Checchi L, Gatti M, Gatto MR, Felice P. Indagine su fattori microbiologici presenti nei pazienti affetti da malattia parodontale e sottoposti a terapia chirurgica. Dental Cadmos 2004; 5: Checchi L, Gatto MR, Pattison A, Felice P. Genetic and microbiologic tests in periodontal disease. Minerva Stomatologica 2004; 53: Felice P, Pellicioni GA, Checchi L. La gravidanza come fattore di rischio nella malattia parodontale. Minerva Stomatologica 2005; 54: Felice P, Corvino V, Park KB, Pellegrino G, Pistilli R, Checchi L, Censi P, Piattelli M. Un nuovo impianto per i siti post estrattivi di elementi pluriradicolati gravemente compromessi: l impianto RESCUE. Quintessenza internazionale 2010; 3 bis: Piana L, Felice P, Park KB, Pistilli R, Checchi L. Aumento verticale nelle 20 20

C urriculum Vitae. D ott. FELICE PIETRO

C urriculum Vitae. D ott. FELICE PIETRO C urriculum Vitae D ott. FELICE PIETRO!!! 2016 INDICE Sezioni Pagina Dati Personali 1 Posizione Accademica 1 Istruzione 1 Dottorato di Ricerca 2 Tesi 2 Esperienze all Estero 2 Attività Didattica 2 Attività

Dettagli

Tiziano Maranesi - Curriculum Vitae

Tiziano Maranesi - Curriculum Vitae Tiziano Maranesi - Curriculum Vitae Dati Personali Nato il 22/01/1992 a Trento (TN) Indirizzo e-mail: tiziano.maranesi@studio.unibo.it Telefono: 339/5626254 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/tiziano-maranesi-4177696a/

Dettagli

C urriculum Vitae. D ott. PIETRO FELICE

C urriculum Vitae. D ott. PIETRO FELICE C urriculum Vitae D ott. PIETRO FELICE!!! 2018 INDICE Sezioni Pagina Dati Personali 1 Posizione Accademica 1 Istruzione 2 Dottorato di Ricerca 2 Tesi 2 Esperienze all Estero 2 Attività Didattica 2 Attività

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

(D.R. n. 523 del 7 Maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 Giugno 2018)

(D.R. n. 523 del 7 Maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 Giugno 2018) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO/I DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA

Dettagli

Via Cremona n 28, Roma (RM)

Via Cremona n 28, Roma (RM) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Cittadinanza Sesso Rita Giardino Italiana Femminile Settore professionale Esperienza professionale Da gennaio 2017 ad oggi Ceci Via Cremona

Dettagli

Il management dei tessuti duri e molli al servizio della riabilitazione implantare: preservare e creare il profilo peri-implantare

Il management dei tessuti duri e molli al servizio della riabilitazione implantare: preservare e creare il profilo peri-implantare con il patrocinio di Università degli Studi di Messina Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria Il management dei tessuti duri e molli al servizio della riabilitazione implantare:

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI Nome e Cognome Luca Giachetti Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 Recapito E-mail Telefono Fax Codice Fiscale ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2014 Università di

Dettagli

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA 9.1 crediti ecm IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA DR. CLAUDIO STACCHI VENERDÌ 25 MAGGIO 2018 Crowne Plaza St. Peter s Via Aurelia Antica 415 00165 Roma PROGRAMMA 8.30 Registrazione

Dettagli

Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI

Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI Relatore Dr. Giuseppe Serino CORSO IN FASE DI ACC R E DI TA M E N T O Ottobre 2018 - Gennaio 2019 Dental Dent

Dettagli

PIEZOIMPLANT: UN NUOVO PARADIGMA

PIEZOIMPLANT: UN NUOVO PARADIGMA CORSO DI FORMAZIONE CERTIFICATO REX-IMPLANTS PIEZOIMPLANT: UN NUOVO PARADIGMA LUNEDÌ 29 OTTOBRE 2018 Dr. Alberto Rebaudi VENERDÌ 23 NOVEMBRE 2018 Prof. Tomaso Vercellotti LUNEDÌ 10 DICEMBRE 2018 Dr. Alberto

Dettagli

NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei casi clinici presentati dal dott. Fabio Galli al Congresso di Bologna

NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei casi clinici presentati dal dott. Fabio Galli al Congresso di Bologna C A S E R E P O R T S I O NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei casi clinici presentati dal dott. Fabio Galli al Congresso di Bologna Fabio Galli Copyright by Not for Publication Q uintessenza Settore latero-posteriore:

Dettagli

I MODERNI PROTOCOLLI DI GESTIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI

I MODERNI PROTOCOLLI DI GESTIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI I MODERNI PROTOCOLLI DI GESTIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI Piani di trattamento e tempistiche di casi implantari avanzati Dr. Daniele CARDAROPOLI 25-26-27 MAGGIO 2017 SEDE DEL CORSO: CENTRO CORSI PROED

Dettagli

ARTICOLO pubblicato su IIL DENTISTA MODERNO 2004 settembre; 148,149 Cremonesi S.: "CONGRESS REPORT IFED VENEZIA"

ARTICOLO pubblicato su IIL DENTISTA MODERNO 2004 settembre; 148,149 Cremonesi S.: CONGRESS REPORT IFED VENEZIA ARTICOLO pubblicato su IL DENTISTA MODERNO 2002 maggio; 95-112 Redemagni M, Cremonesi S., Calderini A., Simonatti A. "PASSIVAZIONE DEI METALLI IN IMPLANTOPROTESI" ARTICOLO pubblicato su IL DENTISTA MODERNO

Dettagli

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI RELATORE: DOTT. DIEGO CAPRI 12 MARZO 2016 - ORARI: 9.00-18.00 STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA

Dettagli

Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery

Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery Giornate di aggiornamento scientifico Dr. Piero Casavecchia I incontro venerdì 20 settembre 2019: Rialzo del seno mascellare II incontro venerdì

Dettagli

Davide Rancitelli Cavalese (TN),

Davide Rancitelli Cavalese (TN), Il sottoscritto DAVIDE RANCITELLI, Codice Fiscale RNCDVD85D02C372V, nata a Cavalese il 02/04/1985 e residente in Nazionale n.87 Ziano di Fiemme, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro

Dettagli

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University.

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University. Il dottor Federico Zanardi è nato a Genova il 23/06/1971. Ha effettuato studi scientifici e si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1997 presso l Università di Genova. Nella prima parte della

Dettagli

Estetica elevata ad arte

Estetica elevata ad arte Estetica elevata ad arte L impianto che agisce sui fattori chiave per ottenere il risultato estetico: mantenimento dei livelli ossei condizionamento efficace dei tessuti molli creazione di una protesi

Dettagli

Dr. Gioacchino Cannizzaro. Dr. Ignazio Loi. Lunedì 26 Marzo 2018 Salerno

Dr. Gioacchino Cannizzaro. Dr. Ignazio Loi. Lunedì 26 Marzo 2018 Salerno Lunedì 26 Marzo 2018 Salerno Dr. Gioacchino Cannizzaro Dr. Ignazio Loi Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri Dott. Ignazio Loi BOPT & Fixed-on-2: esperienze a confronto. Un giorno in viaggio

Dettagli

L utilizzo dell osso autologo e di banca nel paziente odontoiatrico

L utilizzo dell osso autologo e di banca nel paziente odontoiatrico L utilizzo dell osso autologo e di banca nel paziente odontoiatrico 07/06/2013 ore 8,30 Presentazione del corso prof. LUIGI CHECCHI ore 9,30 Live surgery: tecnica inlay nel trattamento delle atro_ e nella

Dettagli

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University.

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University. Il dottor Federico Zanardi è nato a Genova il 23/06/1971. Ha effettuato studi scientifici e si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1997 presso l Università di Genova. Nella prima parte della

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 095/437318 Fax E-mail VIA PAOLO BENTIVOGLIO N. 84, 95125 CATANIA Idem torrisi.paolo@gmail.com

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE 2009 1 PROF. FRANCESCO SORTINO Nato a Catania il 05.04.1956, ha conseguito il diploma di maturità Classica nel 1975. Iscritto al primo anno della Facoltà di Medicina

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA 1 DATI PERSONALI Dott.ssa Silvia Broglia Data di nascita: 14 Aprile 1980 Luogo di nascita: Palestrina (RM) Residenza: via Quadrelle 47 00036 Palestrina (RM) Tel.

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI. ANDI Firenze. per Sant Apollonia MARZO. Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI. ANDI Firenze. per Sant Apollonia MARZO. Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI) PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI ANDI Firenze per Sant Apollonia 2018 24 MARZO 2018 Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI) SEGRETERIA SCIENTIFICA ANDI Firenze Dott.ssa Gabriella Ciabattini Cioni

Dettagli

Programma culturale 2018 Italian Academy of Osseointegration (I.A.O.) 1 Congresso Nazionale

Programma culturale 2018 Italian Academy of Osseointegration (I.A.O.) 1 Congresso Nazionale Programma culturale 2018 Italian Academy of Osseointegration (I.A.O.) 1 Congresso Nazionale Milano, 18-19-20 Ottobre 2018 Italian Academy of Osseointegration Young Campus Conference Milano, 18 Ottobre

Dettagli

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico Sabato 8 giugno 2019 Torino Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico TORINO Stefano Lombardo Dental Studio Corso Massimo d'azeglio,

Dettagli

Advanced Dental Implant Studies 2016 "Live surgery" "live prosthesis" Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri

Advanced Dental Implant Studies 2016 Live surgery live prosthesis Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri 29 settembre - 1 ottobre 2016 Pavia Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri Advanced Dental Implant Studies 2016 "Live surgery" "live prosthesis" 3 FDays LIVE SURGERY U LL I M M E R SIO N...Non

Dettagli

Profilo. Corsi di formazione. Relazioni e Comunicazioni congressuali. Attività assistenziale

Profilo. Corsi di formazione. Relazioni e Comunicazioni congressuali. Attività assistenziale Dr. GABRIELE VENTURA CURRICULUM VITAE Attività clinica assistenziale, didattica e di ricerca Profilo Corsi di formazione Incarichi e collaborazioni a gruppi di ricerca Incarichi di insegnamento Relazioni

Dettagli

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI 14.2 crediti ecm L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI 29-30 GIUGNO 2018 Starhotel President Corte Lambruschini 4 16129 Genova PROGRAMMA Venerdì 29

Dettagli

LA GESTIONE DEI SITI POST-ESTRATTIVI

LA GESTIONE DEI SITI POST-ESTRATTIVI Attività educazionale promossa da Dental Campus S.r.l. in collaborazione con 06-07 - 08 Ottobre 2016 Dr. Daniele Cardaropoli Evento accreditato E.C.M. LA GESTIONE DEI SITI POST-ESTRATTIVI Corso full-immersion

Dettagli

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE PER LA RIABILITAZIONE CON IMPIANTI DEL MASCELLARE POSTERIORE ATROFICO

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE PER LA RIABILITAZIONE CON IMPIANTI DEL MASCELLARE POSTERIORE ATROFICO IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE PER LA RIABILITAZIONE CON IMPIANTI DEL MASCELLARE POSTERIORE ATROFICO Prof. Matteo CHIAPASCO Prof. Leonardo TROMBELLI 2 a Edizione Corso teorico 20 Gennaio 2018 FERRARA Lo

Dettagli

Riabilitazione dei mascellari atrofici: tecniche ricostruttive o mini-invasive?

Riabilitazione dei mascellari atrofici: tecniche ricostruttive o mini-invasive? Con il patrocinio di FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri BOLOGNA 14 Settembre 2019 Riabilitazione dei mascellari atrofici: tecniche ricostruttive o mini-invasive?

Dettagli

Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA

Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA 7 crediti ecm Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA 1 25 NOVEMBRE 2017 VILLA DRAGONI BUTTRIO (UD) Û COL PATROCINIO DI 2 Û WELCOME PROGRAMMA NOTICE 8.30 Registrazione

Dettagli

Prof. Giulio Rasperini

Prof. Giulio Rasperini Prof. Giulio Rasperini Professore Associato di Scienze Odontostomatologiche e Parodontologia presso il dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche dell Università degli Studi di Milano.

Dettagli

LA GESTIONE DEGLI ALVEOLI POST-ESTRATTIVI: DALLA BIOLOGIA ALLA CLINICA

LA GESTIONE DEGLI ALVEOLI POST-ESTRATTIVI: DALLA BIOLOGIA ALLA CLINICA Attività educazionale promossa da Dental Campus S.r.l. in collaborazione con PROED - PROfessional EDucation LA GESTIONE DEGLI ALVEOLI POST-ESTRATTIVI: DALLA BIOLOGIA ALLA CLINICA 10,11 Novembre 2017 TORINO

Dettagli

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books WEB OF SCIENCE COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: 1985- DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books WEB OF SCIENCE: SEARCH you can add one or more search field you can limit results to a specific

Dettagli

Nota: la procedura illustrata è applicabile

Nota: la procedura illustrata è applicabile Indicazioni cliniche V Dr. Mauro Merli Incremento verticale Incremento verticale della cresta alveolare mediante la «Fence Technique» con biomateriali Geistlich > Pubblicazione originale della tecnica

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Indirizzo via Ardigò Alessandria Tel Data di nascita 4 Aprile 1954

CURRICULUM VITAE. Indirizzo via Ardigò Alessandria Tel Data di nascita 4 Aprile 1954 CURRICULUM VITAE Nome: REMO MORTARA Indirizzo via Ardigò 3 15121 Alessandria Tel. 0131-443979 e-mail: remmortara@gmail.com Data di nascita 4 Aprile 1954 Luogo di nascita Alessandria Professione Medico

Dettagli

Università degli Laurea magistrale in. Studi di Milano Odontoiatria e Protesi dentaria

Università degli Laurea magistrale in. Studi di Milano Odontoiatria e Protesi dentaria AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Nicolò Cavalli CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Cavalli Nome Nicolò Data Di Nascita 23, Settembre, 1987 OCCUPAZIONE ATTUALE Incarico

Dettagli

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico 4 maggio 2018 Cinisello Balsamo (MI) Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico CINISELLO BALSAMO Cosmo Hotel Palace Via De Sanctis,

Dettagli

Grafico 1. Grafico 2 86% Sito Implantare (FDA) Densità ossea locale. Soffice Medio Denso x x

Grafico 1. Grafico 2 86% Sito Implantare (FDA) Densità ossea locale. Soffice Medio Denso x x Relazione tra torque finale di inserimento e macromorfologia implantare. Studio multicentrico retrospettivo in siti post-estrattivi immediati. Marco Iorio, Roberto Nassisi, Michele Piccinato, Giuseppe

Dettagli

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli 17-18 NOVEMBRE 2017 Crowne Plaza Hotel Via Belgio16 37135 Verona Programma Venerdì 17 novembre 8.30 Registrazione

Dettagli

Advanced Dental Implant Studies "Live surgery" "live prosthesis" Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri Odt. Paolo Viola

Advanced Dental Implant Studies Live surgery live prosthesis Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri Odt. Paolo Viola 3-5 Maggio 2018 Pavia Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri Odt. Paolo Viola Advanced Dental Implant Studies "Live surgery" "live prosthesis" 3 FDAYS LIVE SURGERY U LL I M M E R SIO N...Non

Dettagli

CORSO.07 Gli impianti zigomatici nel trattamento delle gravi atrofie mascellari. SESSIONE HANDS ON SU MODELLI.

CORSO.07 Gli impianti zigomatici nel trattamento delle gravi atrofie mascellari. SESSIONE HANDS ON SU MODELLI. CORSO.07 Gli impianti zigomatici nel trattamento delle gravi atrofie mascellari. SU MODELLI. SESSIONE HANDS ON RELATORE dott. Andrea Tedesco Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università

Dettagli

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA C U R R I C U L U M V I T A E D I A N D R E A F O R A B O S C O ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA 1980 2013 1 Andrea Forabosco è nato a Maiano (Udine) il 13/03/1954. Ha conseguito

Dettagli

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE.

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Filippo Cardarelli Indirizzo Via Molise 30 86170 Isernia (IS) Telefono Cellulare +393388918408 E-mail drfilippocardarelli@libero.it Nazionalità Italiana Luogo

Dettagli

Crociera e formazione negli Emirati Arabi Dubai (EAU) - Abu Dhabi (EAU) - Sir Bani Yas (EAU) - Mascate (Oman) - Khasab (Oman)

Crociera e formazione negli Emirati Arabi Dubai (EAU) - Abu Dhabi (EAU) - Sir Bani Yas (EAU) - Mascate (Oman) - Khasab (Oman) 5-12 gennaio 2019 Crociera e formazione negli Emirati Arabi Dubai (EAU) - Abu Dhabi (EAU) - Sir Bani Yas (EAU) - Mascate (Oman) - Khasab (Oman) Programma del corso * 1. Bone augmentation in distal mandibular

Dettagli

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI Oral Anatomy and Pathology DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI 1) Biologia implantare 2) Atrofia dei tessuti orali e periorali 3) Anatomia orale e periorale 4) Tessuti molli peri-implantari 5) Dissezione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VETTORI ERICA TITOLI DI STUDIO Titolo Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione DIPLOMA DI SCUOLA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TASSIELLO STEFANO Indirizzo Telefono 069852852 Via Lombardia 97, 00048 Nettuno (RM) E-mail stefanotassiello@yahoo.it

Dettagli

Estetica elevata ad arte

Estetica elevata ad arte Estetica elevata ad arte L impianto che agisce sui fattori chiave per ottenere il risultato estetico: 1 2 3 mantenimento dei livelli ossei condizionamento efficace dei tessuti molli creazione di una protesi

Dettagli

EVOLUZIONI DELLE SUPERFICI IMPLANTARI NELLA MODERNA OSTEOINTEGRAZIONE

EVOLUZIONI DELLE SUPERFICI IMPLANTARI NELLA MODERNA OSTEOINTEGRAZIONE CON IL PATROCINIO DI EVOLUZIONI DELLE SUPERFICI IMPLANTARI NELLA MODERNA OSTEOINTEGRAZIONE 22 Febbraio 2019 Distilleria Marzadro Nogaredo (TN) 8 CREDITI ECM PROGRAMMA 12.45 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

DOTT. TIMOTEO NOBILE. Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso Università Degli Studi di Pavia gennaio 2007

DOTT. TIMOTEO NOBILE. Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso Università Degli Studi di Pavia gennaio 2007 DOTT. TIMOTEO NOBILE Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso Università Degli Studi di Pavia gennaio 2007 Medico Frequentatore dal 2007 al 2012 del reparto di Odontostomatologia dell Ospedale

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Una visione moderna di fare implantologia : - Sostituzione del dente singolo; - Sostituzione

Dettagli

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012 PROGRAMMA I SEMESTRE 2012 29/03/2012 - IL RITRATTAMENTO ENDODONTICO Relatore: Dr. CARMELO PULELLA ORE 14.00 21.00 sede: Studio del Dr. Carmelo PULELLA - CASTEL VOLTURNO 30/03/2012 - STRUMENTO UNICO PER

Dettagli

Repertorio n. 38/ Prot n. 214 del 13/02/2019

Repertorio n. 38/ Prot n. 214 del 13/02/2019 Repertorio n. 38/2019 - Prot n. 214 del 13/02/2019 Avviso n. 2/2019 INC DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO FACCIALI riservato al solo personale dipendente della presente Università

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA settore scientifico disciplinare MED/13 Endocrinologia), ai sensi deh art. 18, comma 1, allegato D) al Verbale 3 del 12/06/2019 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E

Dettagli

3-Day Full-Immersion Course

3-Day Full-Immersion Course Advanced Dental Implant Studies 2014: 3-Day Full-Immersion Course Live Surgery Live Prostheses Corso 15 16 17 maggio 2014 Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri G&V-brochure-2014.indd 1 29/11/13

Dettagli

Nel novembre 2005 consegue l abilitazione all esercizio della professione di Odontoiatra presso l Università di Ferrara con il punteggio di 70/70.

Nel novembre 2005 consegue l abilitazione all esercizio della professione di Odontoiatra presso l Università di Ferrara con il punteggio di 70/70. CURRICULUM VITAE Nel 1995 Giovanni Franceschetti si iscrive al Liceo Classico Ludovico Ariosto di Ferrara, conseguendo la maturità classica con il punteggio di 91/100 (luglio 2000). Nel Settembre 2000

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO in ORAL SURGERY & IMPLANTOLOGY in collaborazione con FONDAZIONE ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO (I edizione AA. 2018/2019) Modalità didattica: frontale - Durata: annuale

Dettagli

FENCE TECHNIQUE: Dr. Mauro MERLI MAGGIO 2017 Clinica MERLI - RIMINI. Corso TEORICO-PRATICO con ESERCITAZIONE su MANDIBOLE TRIDIMENSIONALE

FENCE TECHNIQUE: Dr. Mauro MERLI MAGGIO 2017 Clinica MERLI - RIMINI. Corso TEORICO-PRATICO con ESERCITAZIONE su MANDIBOLE TRIDIMENSIONALE FENCE TECHNIQUE: UNA NUOVA PROCEDURA RIGENERATIVA CON I BIOMATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE TRIDIMENSIONALE INDICAZIONI, VANTAGGI E LIMITI Dr. Mauro MERLI 12-13 MAGGIO 2017 Clinica MERLI - RIMINI Corso TEORICO-PRATICO

Dettagli

del Dott. ERNESTO FARINA

del Dott. ERNESTO FARINA Notizie sull'attività Didattica Scientifica e Curriculum vitae del Dott. ERNESTO FARINA CURRICULUM VITAE DEL DOTT. ERNESTO FARINA DATI PERSONALI Nazionalità italiana Data di nascita: 26 Marzo 1978 Luogo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Ufficio Fax Ufficio E-mail Carbone Antonello Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

SESSIONE HANDS ON. RELATORE dott. Vincenzo Iorio Siciliano

SESSIONE HANDS ON. RELATORE dott. Vincenzo Iorio Siciliano CORSO.02 Il carico immediato dal dente singolo all intera arcata (utilizzo della saldatrice intraorale). Protocolli operativi per evitare complicanze ed insuccessi. SESSIONE HANDS ON RELATORE dott. Vincenzo

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso Perimplantite e tecniche di approccio al rialzo del seno mascellare

Dettagli

Curriculum Vitæ. EAO Certificate for fundamental skills and knowledge in implant-based therapy European Association for Osseointegration (EAO) -

Curriculum Vitæ. EAO Certificate for fundamental skills and knowledge in implant-based therapy European Association for Osseointegration (EAO) - Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome MELONI Silvio Mario Indirizzo Via Regina Elena 10-07030 - S. Antonio di Gallura ( OT) Telefono 079669194 E-mail melonisilviomario@yahoo.it Cittadinanza ITA Data

Dettagli

TORINO DIAGNOSI, PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PERI-IMPLANTITI. Daniele Cardaropoli. Centro Corsi ProEd. Marzo 2019

TORINO DIAGNOSI, PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PERI-IMPLANTITI. Daniele Cardaropoli. Centro Corsi ProEd. Marzo 2019 DIAGNOSI, PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PERI-IMPLANTITI Daniele Cardaropoli Corso Full-Immersion con Live Surgery e Hands-On TORINO 14-15-16 Centro Corsi ProEd Marzo 2019 Evento in fase di accreditamento

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Resizenza. Telefono

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Resizenza. Telefono F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Resizenza DR ZANARDI FEDERICO MASTER IN IMPLANTOLOGIA TREZZO SULL ADDA Telefono 338 8005277 E-mail zanardifederico71@gmail.com Luogo

Dettagli

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

IMPLANTOLOGIA DIGITALE: CON IL PATROCINIO DI I Memorial Loretto Nencioni IMPLANTOLOGIA DIGITALE: PROTOCOLLI CLINICI E RISULTATI A LUNGO TERMINE PROGRAMMA PRELIMINARE 16 Marzo 2019 Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (Fi) DOTT.

Dettagli

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01 CORSO.01 La riabilitazione immediata full arch on 4/6 con l uso degli impianti tiltati. Protocollo originale, trattamento delle gravi atrofie ed evoluzione digitale della tecnica. SESSIONE HANDS ON SESSIONE

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO DIRETTORE SCIENTIFICO: PROF. GIOVANNI B. MENCHINI FABRIS COMITATO SCIENTIFICO E ORGANIZZATIVO GIOVANNI B. MENCHINI FABRIS Università Degli Studi Guglielmo Marconi TORELLO LOTTI Università Degli Studi Guglielmo

Dettagli

Accademia ltaliana di Odontoiatria Protesica (AlOP) European Association for Cranio-Maxillofacial Surgery (EACMFS)

Accademia ltaliana di Odontoiatria Protesica (AlOP) European Association for Cranio-Maxillofacial Surgery (EACMFS) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Recapiti telefonici Fax E-mail Nazionalità Data di nascita MERLI MAURO Clinica Merli - viale Settembrini, 17/O Rimini (RN) 47923 Cell. 335-6003652

Dettagli

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO EVENTO ECM GRATUITO CAO FIRENZE ANDI FIRENZE ROAD MAP IN parodontologia clinica 13 Ottobre 2018 Conference Florentia Hotel Firenze STEFANO CHIEFFI Laurea con lode in medicina e chirurgia

Dettagli

Gruppo di studio. Ferrigno Nicola Laureti Mauro Mirisola Vincenzo Palattella Piermario

Gruppo di studio. Ferrigno Nicola Laureti Mauro Mirisola Vincenzo Palattella Piermario Gruppo di studio Ferrigno Nicola Laureti Mauro Mirisola Vincenzo Palattella Piermario Programma annuale 2018 Vantaggi per i membri ITI: ITI è il più grande e prestigioso gruppo internazionale attivo nel

Dettagli

Profilo. Corsi di formazione. Relazioni e Comunicazioni congressuali. Attività assistenziale

Profilo. Corsi di formazione. Relazioni e Comunicazioni congressuali. Attività assistenziale Dr. GABRIELE VENTURA CURRICULUM VITAE Attività clinica assistenziale, didattica e di ricerca Profilo Corsi di formazione Incarichi e collaborazioni a gruppi di ricerca Incarichi di insegnamento Relazioni

Dettagli

IMPLANTOLOGIA. Giulio C. Leghissa

IMPLANTOLOGIA. Giulio C. Leghissa L implantologia, nata come tecnica per risolvere il problema dell edentulia, sulla scia dei successi ha via via ampliato le sue possibilità di impiego. Dall implantologia sommersa presentata dal gruppo

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO in DIGITAL AESTHETIC & RESTORATIVE DENTISTRY in collaborazione con FONDAZIONE ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO (I edizione AA. 2018/2019) Modalità didattica: frontale -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CLAUDIO MAZZOTTI Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Ufficio Fax Ufficio E-mail MENCIO FRANCESCA Nazionalità ESPERIENZA LAVORATIVA Da 12/2014

Dettagli

NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE. 2 GBR Symposium. BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross. Accreditato ECM

NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE. 2 GBR Symposium. BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross. Accreditato ECM IP NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE 2 GBR Symposium Accreditato ECM BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross Quali sono le differenze tra gli aumenti di volume, la correzione di difetti, la ricostruzione/preservazione

Dettagli

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica 3 a Edizione 2-3 Marzo, 2018 CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica Moderatore: PROF. FRANCESCO RIVA Relatori: DOTT. FRANCESCO

Dettagli

Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche. Prof. L. Checchi. Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna

Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche. Prof. L. Checchi. Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna Prof. L. Checchi Ordinario di Parodontologia ed Implantologia Master in Parodontologia ed Implantologia

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

Rigenerazione denti ed impianti

Rigenerazione denti ed impianti Rigenerazione denti ed impianti Trattare Parodontite e Perimplantite Relatori: Dr. Massimo Di Stefano Dr. Andrea Pandolfi Dr. ssa Debora Pasqualotto Chairman: Roma Prof. Fabrizio Guerra 26 Gennaio 2018

Dettagli

La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione

La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione CORSO TEORICO CON VIDEO FILMATI IN 3D BOLOGNA, 16 Febbraio 2013 Zanhotel & Meeting Centergross - Bentivoglio (Bologna)

Dettagli

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE:

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE: Alessandro Tessitore Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzatte, Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli Piazza Miraglia, 2 Napoli, Italia, 80138 tel: 081-5665120 fax: 081-5665244

Dettagli

Curriculum Vitae Francesca Gimigliano

Curriculum Vitae Francesca Gimigliano Curriculum Vitae Francesca Gimigliano Informazioni Personali Nome / Cognome Francesca Gimigliano Indirizzo di casa Via Filippo Palizzi,139, 80127, Napoli, ITALIA Telefono +39 081 5665537 Cellulare +39

Dettagli

Digital Implantology: state of the art.

Digital Implantology: state of the art. CORSO.06 Digital Implantology: state of the art. RELATORI dott. Giampiero Ciabattoni dott. Alessandro Acocella Dott. Giampiero Ciabattoni. Nato a Bologna il 07/06/1971, iscritto a Medicina e Chirurgia

Dettagli

CURRICULUM VITAE ESPERIENZE DI RICERCA IN ITALIA E ALL ESTERO

CURRICULUM VITAE ESPERIENZE DI RICERCA IN ITALIA E ALL ESTERO .. Prof.ssa Angela Maria Amorini Data di nascita: 10 Maggio 1972 Luogo di nascita: Catania, Italia Ruolo: Professore Associato Bio-10 Biochimica Sede: Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche

Dettagli

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 27-28 settembre 2019 25-26 ottobre 2019 22-23 novembre 2019 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-13:00 50 ECM CORSO TEORICO PRATICO CHIRURGIA

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE CERTIFICATO REX IMPLANTS. PiezoImplant UN NUOVO PARADIGMA

CORSO DI FORMAZIONE CERTIFICATO REX IMPLANTS. PiezoImplant UN NUOVO PARADIGMA CORSO DI FORMAZIONE CERTIFICATO REX IMPLANTS PiezoImplant UN NUOVO PARADIGMA ABSTRACT E PROGRAMMA Abstract Il ridotto volume crestale orizzontale è un problema clinico molto frequente nell implantologia

Dettagli