Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35 N. lotto DENOMINAZIONE LOTTO KM IMPORTO ANNUO ONERI DELLA SICUREZZA (compresi nell'importo annuo) IMPORTO QUINQUENNALE ONERI DELLA SICUREZZA SP 23 "del Colle del Sestriere" dal km al 1 km e variante SP 23 "Debouchè" dal km al km , ,20 SP 23 "del Colle del Sestriere" dal km al 2 km tratto a 4 corsie, comprensivo di svincoli stradali, Variante SP 23 "Porte" dal km al km , ,00 SP 23 "del Colle del Sestriere" dal km al 3 km e variante SP 23 "Perosa" dal km al km , ,00 SP 23 "del Colle del Sestriere" dal km al km , ,00 SP 23 "del Colle del Sestriere" dal km al km SP 24 "del Monginevro" dal km al km ; SP 24 var tra Collegno e Alpignano dal km al km 9+500; SP 176 della Savonera dal km al 1+700; SP 176 dir Cassagna dal km al km , , , ,00 SP 24 "del Monginevro" dal km al km , ,00 8 SP 24 "del Monginevro" dal km al km SP 589 "dei Laghi di Avigliana" dal km al km , , , ,00 SP 589 "dei Laghi di Avigliana" dal km al km , ,00 SP 589 "dei Laghi di Avigliana" dal km al km tratto a 4 corsie, comprensivo di 11 svincoli stradali - S.P. 589 dal km al km e variante "Osasco" dal km al km SP 460 "del Gran Paradiso" dal km al km , , , ,00 SP 460 "del Gran Paradiso" dal km al km e variante "Cuorgnè" dal km al km , ,00 SP 460 "del Gran Paradiso" dal km al km , ,00 SP 565 "di Castellamonte" dal km al km compresi gli svincoli 3.423, ,00 SP 20 "del Colle di Tenda e della Valle Roja" dal km al km 4+000, dal al km 9+737, 16 dal km al km , varianti "LaLoggia" e "Carignano", SP 663 "di Saluzzo" dal al km 8+160, SP 129 "di Carmagnola" km al , ,00 SP 393 "di Villastellone" dal km al km , SP 20 "del Colle di Tenda e della Valle Roja" dal km al km , SP "delle Langhe" dal km al km 5+300, SP 122 "di Chieri" dal km al km 5+075, SP "delle due Provincie" dal km al km 0+928, SP 137 "strada Reale"dal km al km , ,30

36 N. lotto DENOMINAZIONE LOTTO KM IMPORTO ANNUO ONERI DELLA SICUREZZA (compresi nell'importo annuo) IMPORTO QUINQUENNALE ONERI DELLA SICUREZZA SP 29 "del Colle di Cadibona" dal km al km e dal km al km , SP "raccordo" dal km al km 4+190, SP "var Trofarello" dal km al km 3+580, SP 29 "dir 1" dal km al km , ,70 19 SP 10 "Padana Inferiore" dal km al km e dal km al km , ,40 SP 590 "della val Cerrina" dal km al km ; SP 11 "Padana Superiore" dal km al km ; SP 458 "di Casalborgone" dal km al km1+281 e dal km al km , ,00 SP 11 "Padana Superiore" dal km al km comprensivo degli svincoli, S.P. 11 (4 21 corsie) dal km 6300 al km , S.P.11 (2 corsie) dal km al km , S.P svicolo Chivasso ovest dal km al km , ,00 SP 31 bis "del Monferrato" dal km al km e SP 11 "Padana Superiore" dal km al km , ,90 raccordo SP 40 con la SP 590 dal km al 23 km comprensivo degli svincoli di Brandizzo e raccordo con SP , ,00 SP 228 "del Lago di Viverone" dal km al 24 km e SP 338 "di Mongrando" dal km al km , ,50 SP 595 "di Mazzè" dal km al km , 25 SP 84 "del Lago di Candia" dal km al km 5+345, SP 81 "di Mazzè" dal km al km , ,40 SP 419 "della Serra" dal km al km , SP 74 "diram. 2 " dal km al km 1+000, SP 221 "di Andrate" dal km al km , ,00 SP 169 "della Val Germanasca" dal km al km , SP 170 "di Massello" dal km al km 6+746, SP 170 "diram. Salza" dal km al km 1+490, SP 259 "di Chiabrano" dal km al km 3+400, SP 260 "di Rodoretto" dal km al km SP 172 "del Colle delle Finestre" dal km al km , SP 261 "di Faetto" dal km al km , , , ,20 SP 215 "del Sestriere" dal km al km , SP 215 "diram. Tures" dal al km SP 214 "di Sauze d'oulx" dal km al km , SP 236 "della Stazione Alpina" dal km al km , , , ,00 SP 216 "del Melezet" dal km al km 5+500, 31 SP 235 "di Rochemolles" dal km al km 5+700, SP 238 "di Millaures" dal km al km , ,00

37 N. lotto DENOMINAZIONE LOTTO KM IMPORTO ANNUO ONERI DELLA SICUREZZA (compresi nell'importo annuo) IMPORTO QUINQUENNALE ONERI DELLA SICUREZZA SP 213 di Exilles dal km al km 4+350, SP 231 del Cels dal km al km 1+000, SP di Devejs dal km al km 2+900, SP 233 di Ramat dal km al km 5+700, S.P. 256 del Rifugio Levi dal km al km , ,00 SP 1 delle Valli di Lanzo dal km al km , SP 1 delle Valli di Lanzo dir.3 dal km al km 0+950, SP 1 delle Valli di Lanzo dir /a dal km al km , ,00 SP 2 di Germagnano dal km al km 8+470, S.P. 2 di Variante Borgaro nord dal km al km 1+150, S.P. 2 di Variante Borgaro ovest dal km al km 2+410, S.P. 2 Variante di Venaria da svincolo Borgaro SATT a variante Borgaro dal km al km 4+700, S.P. 2 Variante Venaria da svincolo variante di Borgaro 34 alla S.P. 1 dal km al km 2+700, S.P. 2 svincoli raccordo Borgaro del SATT dal km , , al km 1+115, S.P. 2 svincoli raccordo variante Venaria a variante Borgaro ovest dal km al km 1+240, S.P. 2 svincolo variante di Venaria a S.P. 268 dal km al km 0+200, S.P. 2 svincoli piazzole e raccordi dal al km 0+500, S.P. 1 delle Valli di Lanzo rotatoria variante Venaria dal km al km SP 7 di Grugliasco dal km al km e dal km al km 8+710, S.P. 7 dir. 1 "via Crea" dal km al km 0+240, S.P. 7 dir. 2 "Via Acqui" dal km al km 1+000, S.P del Dojrone dal km al km 6+225, S.P , dir.1 "Strada Antica di Grugliasco" dal km al km 0+850, S.P. 6 di Pinerolo dal km al km e dal km al km , S.P. 6 dir. 9 "del Dojrone" dal km al km S.P. 6 di Pinerolo dal km al km , 36 S.P. 143 svincoli Bronzina e Laura Vicuna per km 3+200, S.P. 141 di Castagnole dal km al km , ,90

38

Protocollo lettera accettazione. Protocollo Lettera invito del 20/08/ del 07/09/ del 20/08/ del 08/09/2015

Protocollo lettera accettazione. Protocollo Lettera invito del 20/08/ del 07/09/ del 20/08/ del 08/09/2015 Lotto LOTTO 1: SP 23 "del Colle del Sestriere" dal km 15+700 al km 31+500 e variante SP 23 "Debouchè" dal km 0+000 al km 4+936. LOTTO 2: SP 23 "del Colle del Sestriere" dal km 31+500 al km 46+000 tratto

Dettagli

Protocollo lettera accettazione. Protocollo Lettera invito del 20/09/ /10/ /10/ del 20/09/2016

Protocollo lettera accettazione. Protocollo Lettera invito del 20/09/ /10/ /10/ del 20/09/2016 CITTA' METROPOLITANA DI TORINO Direzione Area Lavori Pubblici Torino - C.so Inghilterra n. 7 Oggetto dell'appalto: SERVIZI INVERNALI STAGIONE 2016-2017. SERVIZIO INVERNALE FORFETTARIO SULLE STRADE PROVINCIALI.

Dettagli

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2 Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2 CENTRO STORICO 3.000 4.350 2.150 2.950 1.450 1.800 2.700 4.550 1.200 2.700 2.000 3.400 CROCETTA 2.650 4.200 1.950 2.750 1.400 1.800

Dettagli

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2 Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2 CENTRO STORICO 2.700 4.350 2.000 2.800 1.300 1.800 2.700 5.500 1.200 2.700 2.000 3.400 CROCETTA 2.500 4.000 2.000 2.600 1.500 1.900

Dettagli

- Percorsi europei per la mobilità sostenibile. attuazione e nuove prospettive. La mobilità sostenibile ha fatto strada.

- Percorsi europei per la mobilità sostenibile. attuazione e nuove prospettive. La mobilità sostenibile ha fatto strada. Torino 25 26 febbraio 2009 - Percorsi europei per la mobilità sostenibile La mobilità sostenibile ha fatto strada Piano provinciale delle -piste Percorsi ciclabili europei Stato per la di mobilità sostenibile

Dettagli

La natalità imprenditoriale

La natalità imprenditoriale La natalità imprenditoriale Tassi di natalità In Italia 6,2% In Piemonte 5,9% Nella città metropolitana di Torino 6,3% Imprese artigiane 7,1% Imprese femminili 8,0% 14.308 le nuove imprese iscritte nel

Dettagli

1. Persone infortunate secondo la natura dell incidente

1. Persone infortunate secondo la natura dell incidente INCIDENTI STRADALI 1. Persone infortunate sedo la natura dell incidente NATURA DELL'INCIDENTE CONDUCENTI ANTERIORI POSTERIORI ALTRI PEDONI TOTALE GENERALE Feriti Feriti Feriti Feriti Feriti Feriti TRA

Dettagli

Natimortalità delle imprese In provincia di Torino (dati 2016)

Natimortalità delle imprese In provincia di Torino (dati 2016) Natimortalità delle imprese In provincia di Torino (dati 2016) Il tessuto imprenditoriale in sintesi 223.307 sedi di imprese registrate il 48% in Torino città Torino è la 4 a provincia italiana in graduatoria

Dettagli

SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA

SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA percentuale treni effettuati su treni programmati numero di treni soppressi numero treni soppressi per sciopero 2010 APRILE PREMESSA I dati riportati nel

Dettagli

VISTE le indicazioni pervenute dai Comuni della Provincia;

VISTE le indicazioni pervenute dai Comuni della Provincia; TORINO VISTO l art. 4 del D.L. 20.6.2002, n. 121, recante Disposizioni urgenti per garantire la sicurezza nella circolazione stradale come modificato dalla Legge di conversione 1.8.2002, n. 168, con il

Dettagli

SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA

SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA SERVIZI FERROVIARI REPORT PER LINEA percentuale di treni con un ritardo in arrivo inferiore a 5 minuti sul totale dei treni effettuati percentuale di treni con un ritardo in arrivo inferiore a 15 minuti

Dettagli

SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA

SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA PUNTUALITÀ percentuale di treni con un ritardo in arrivo inferiore a 5 minuti sul totale dei treni effettuati percentuale di treni con un ritardo in arrivo

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali e il Personale Direzione Generale Territoriale del Nord-Ovest Ufficio Motorizzazione Civile

Dettagli

Imprese del settore commercio in provincia di Torino: trend III trim. 2017

Imprese del settore commercio in provincia di Torino: trend III trim. 2017 Imprese del settore commercio in provincia di Torino: trend 2012 - III trim. 2017 59.735 59.120 58.175 57.309 56.209 55.821 70.913 localizzazioni -3.342 rispetto al 2012 14.520 14.425 14.432 14.596 14.892

Dettagli

SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA

SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA percentuale treni effettuati su treni programmati numero di treni soppressi numero treni soppressi per sciopero 10 AGOSTO PREMESSA I dati riportati nel

Dettagli

TARIFFARIO PER L APPLICAZIONE DEI CORRISPETTIVI PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI ALLA POSA DI MEZZI PUBBLICITARI

TARIFFARIO PER L APPLICAZIONE DEI CORRISPETTIVI PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI ALLA POSA DI MEZZI PUBBLICITARI TARIFFARIO PER L APPLICAZIONE DEI CORRISPETTIVI PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI ALLA POSA DI MEZZI PUBBLICITARI Approvato con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 1232-1142681- del 30/10/2007 Art.

Dettagli

SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA

SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA percentuale treni effettuati su treni programmati numero di treni soppressi numero treni soppressi per sciopero 1 NOVEMBRE PREMESSA I dati riportati nel

Dettagli

AS TORINO E PROVINCIA

AS TORINO E PROVINCIA TO-FORLI' 2 4 6 PECETTO TORINESE 2 2 4 PIOBESI TORINESE 1 4 5 VILLARBASSE 2 2 4 VILLASTELLONE 1 4 5 SAN GILLIO 1 3 4 SAN MAURO TO 2 9 11 TORRE PELLICE 1 3 4 VIGONE 1 7 8 TO-RACCONIGI 2 7 9 TO-FRANCIA 161

Dettagli

SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA

SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA PUNTUALITÀ percentuale di treni con un ritardo in arrivo inferiore a 5 minuti sul totale dei treni effettuati percentuale di treni con un ritardo in arrivo

Dettagli

IL SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO

IL SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO Agenzia Mobilita Metropolitana Torino Consorzio tra Enti Locali IL SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO LA MOBILITA SOSTENIBILE Torino - novembre 2007 SFM La Regione Piemonte ha conferito all Agenzia per

Dettagli

SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA

SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA PUNTUALITÀ percentuale di treni con un ritardo in arrivo inferiore a 5 minuti sul totale dei treni effettuati percentuale di treni con un ritardo in arrivo

Dettagli

AMO G I BER D INCIA V PRO

AMO G I BER D INCIA V PRO PROV VINCIA DI D BERG GAMO S P ex S S.P. S.S. S 671 S S.P. P ex S S.S. S 294 Problemi viabilistici delle Valli Seriana e di Scalve Riferimenti ex SS PROV VINCIA DI BERG GAMO Le principali arterie viabilistiche

Dettagli

--- ORARI DELLE LINEE -5TT. 2 sfm Pinerolo-Chivasso. tm Torino-Susa/Bardonecchia. A sfm Torino-Aeroporto-Ceres. servizio ferroviario metropolitano

--- ORARI DELLE LINEE -5TT. 2 sfm Pinerolo-Chivasso. tm Torino-Susa/Bardonecchia. A sfm Torino-Aeroporto-Ceres. servizio ferroviario metropolitano sfm 00 REGIONEPIEMONTE servizio ferroviario metropolitano ORARI DELLE LINEE Jtrsfm Pont-Rivarolo-Chieri 2 sfm Pinerolo-Chivasso A sfm Torino-Aeroporto-Ceres San Maurizio Caselle Aeroporto Caselle PONT

Dettagli

2 3 4 5 6 7 8 9 10 12,999,976 km 9,136,765 km 1,276,765 km 499,892 km 245,066 km 112,907 km 36,765 km 24,159 km 7899 km 2408 km 76 km 12 14 16 3 6 11 1 7 1 2 5 3 12 4 9 10 8 18 20 21 22 23 24 25 26 28

Dettagli

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino Provincia di Avellino 1 Strade Ambito sub 1 2 Strade Ambito sub 2 3 Strade Ambito sub 3 4 Strade Ambito sub 4 5 SP6 6 SP 157 7 Ex SS91 8 SP 59 9 Ex SS.7 10 EXSS399 11 SP 232 12 SP211 vari tratti Comune

Dettagli

Direzione Risorse Finanziarie e Patrimonio Settore Programmazione Negoziata

Direzione Risorse Finanziarie e Patrimonio Settore Programmazione Negoziata Risorse Finanziarie e Patrimonio Settore Programmazione Negoziata GLI DI PROGRAMMA TRA LA REGIONE PIEMONTE E GLI ENTI LOCALI DELLA CITTA METROPOLITANA Liquizioni Gesonale n REALIZZAZIONE DI OPERE DI MIGLIORAMENTO

Dettagli

ENTI ADERENTI ALL'AGENZIA DELLA MOBILITA' PIEMONTESE

ENTI ADERENTI ALL'AGENZIA DELLA MOBILITA' PIEMONTESE Bacino Metropolitano Comune di Torino Città metropolitana di Torino Comune di Moncalieri Comune di Collegno Comune di Rivoli Comune di Ivrea Comune di Nichelino Comune di Settimo Torinese Comune di Grugliasco

Dettagli

SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA

SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA percentuale treni effettuati su treni programmati numero di treni soppressi numero treni soppressi per sciopero 11 DICEMBRE REPORT AFFIDABILITA PER LINEA

Dettagli

SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA

SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA SERVIZI FERROVIARI REPORT PUNTUALITÀ PER LINEA PUNTUALITÀ percentuale di treni con un ritardo in arrivo inferiore a 5 minuti sul totale dei treni effettuati percentuale di treni con un ritardo in arrivo

Dettagli

Riepilogo annuale procedimenti

Riepilogo annuale procedimenti SERVIZIO URBANISTICA - PROCEDIMENTI ISTRUITI DAL SERVIZIO URBANISTICA Riepilogo annuale procedimenti Varianti parziali - L.R. 56/77 art. 17 c. 7 - anno 2000 Numero Ente Descrizione ingresso Numero e data

Dettagli

CAPACITA DEL NODO FERROVIARIO DI TORINO RIEPILOGO SCENARIO 2012

CAPACITA DEL NODO FERROVIARIO DI TORINO RIEPILOGO SCENARIO 2012 ALLEGATO 6 CAPACITA DEL NODO FERROVIARIO DI TORINO RIEPILOGO SCENARIO 212 4 maggio 28 1 INTERVENTI PREVISTI NELLA SIMULAZIONE RIVAROLO MODANE Adeguamento stazione di Avigliana AVIGLIANA ROSTA ALPIGNANO

Dettagli

ESODO ESTATE 2019 CANTIERI INAMOVIBILI - NORD ITALIA UBICAZIONE CANTIERE. Autostrade e Raccordi Autostradali

ESODO ESTATE 2019 CANTIERI INAMOVIBILI - NORD ITALIA UBICAZIONE CANTIERE. Autostrade e Raccordi Autostradali CANTIERI INAMOVIBILI - NORD ITALIA EMILIA ROMAGNA SS3 bis 164+750 166+000 27/06/2019 30/11/2019 Cantiere di lavoro Chiusura carr. Sud (dir. Roma) scambio in carreggiata Nord (dir. Ravenna) A1 - A14 EMILIA

Dettagli

PINEROLO - CERESOLE REALE (Lago Serrù) km 196

PINEROLO - CERESOLE REALE (Lago Serrù) km 196 km 196 NOTE: Distanze Orario di passaggio Quota Località Note par- per- da per- km / h ziali corse correre 33 35 37 PROVINCIA DI TORINO 325 PINEROLO # Villaggio di Partenza 2.8 11.30 11.30 11.30 337 PINEROLO

Dettagli

Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio

Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio L Italia si fa strada Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio Intervento del Presidente di Anas S.p.A. Ing. Gianni Vittorio Armani Varese, 15 ottobre 2015

Dettagli

SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO INCONTRI CON GLI ENTI LOCALI PROMOSSI DALLA PREFETTURA DI TORINO

SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO INCONTRI CON GLI ENTI LOCALI PROMOSSI DALLA PREFETTURA DI TORINO SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO INCONTRI CON GLI ENTI LOCALI PROMOSSI DALLA PREFETTURA DI TORINO Aprile 2011 Pont Canavese AOSTA Ivrea IL SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO Il Sistema Ferroviario Metropolitano

Dettagli

SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA

SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA percentuale treni effettuati su treni programmati numero di treni soppressi numero treni soppressi per sciopero 12 MARZO PREMESSA I dati riportati nel presente

Dettagli

rete viaria d interesse nazionale saranno possibili variazioni in relazione agli avanzamenti dei lavori

rete viaria d interesse nazionale saranno possibili variazioni in relazione agli avanzamenti dei lavori rete viaria d interesse nazionale saranno possibili variazioni in relazione agli avanzamenti dei lavori 34 NORD-OVEST 15 luglio - 10 settembre 2018 A32 Torino - Bardonecchia dal km 9+100 al km 10+600 (dal

Dettagli

SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA

SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA SERVIZI FERROVIARI REPORT AFFIDABILITÀ PER LINEA percentuale treni effettuati su treni programmati numero di treni soppressi numero treni soppressi per sciopero 212 MAGGIO PREMESSA I dati riportati nel

Dettagli

RELAZIONE P REVISIONALE e P ROGRAMMATICA

RELAZIONE P REVISIONALE e P ROGRAMMATICA RELAZIONE P REVISIONALE e P ROGRAMMATICA 2012-2014 1 Stato di attuazione dei programmi deliberati negli anni 4 precedenti e considerazioni sullo stato di attuazione 2 3 5 6 Sezione 4: Elenco delle opere

Dettagli

Le opere di adduzione del Passante Metropolitano. COMMISSIONI CONSILIARI della CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Le opere di adduzione del Passante Metropolitano. COMMISSIONI CONSILIARI della CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA Le opere di adduzione del Passante Metropolitano COMMISSIONI CONSILIARI della CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA 3 maggio 2017 Cronistoria del dibattito sul potenziamento del Nodo di Bologna 15 aprile 2016

Dettagli

Agenzia Mobilita Metropolitana Torino

Agenzia Mobilita Metropolitana Torino Agenzia Mobilita Metropolitana Torino Consorzio tra Enti Locali 1 Pont Canavese AOSTA Ivrea Campore Cuorgne NODO DI TORINO Ceres Valperga Salassa Rivarolo Favria Strambino Mercenasco Candia Chiomonte BARDONECCHIA

Dettagli

G. S. D. L A S C A R I S

G. S. D. L A S C A R I S CAT PULCINI 2008 GIRONE A LASCARIS BSR GRUGLIASCO ALPIGNANO SISPORT GASSINOSANRAFFAELE ELENCO INCONTRI Girone A 13/01/2019 14:00 LASCARIS GASSINO 7 1 19/01/2019 10:00 ALPIGNANO SISPORT 20/01/2019 17:30

Dettagli

VENARIA REALE - BARDONECCHIA (Jafferau) km 184

VENARIA REALE - BARDONECCHIA (Jafferau) km 184 km 184 NOTE: Distanze Orario di passaggio Quota Località Note par- per- da per- km / h ziali corse correre 32 34 36 PROVINCIA DI TORINO 275 VENARIA REALE # Villaggio di Partenza 5.2 11.40 11.40 11.40 281

Dettagli

OSSERVAZIONI AL PROGETTO RFI del 2003 REGIONE PIEMONTE OSSERVATORIO VALLE DI SUSA III FASE

OSSERVAZIONI AL PROGETTO RFI del 2003 REGIONE PIEMONTE OSSERVATORIO VALLE DI SUSA III FASE OSSERVAZIONI AL PROGETTO RFI del 2003 REGIONE PIEMONTE PRESCRIZIONI AL PROGETTO PRELIMINARE RFI (L. 443/01 E D.L. 190/02), DEL 06 MARZO 2003. DOCUMENTO DELLA REGIONE PIEMONTE, NUOVO COLLEGAMENTO FERROVIARIO

Dettagli

Allegato parte integrante Allegato "B" Interventi anticrisi

Allegato parte integrante Allegato B Interventi anticrisi 47 Variante sud di Trento sulla SS 12 del Brennero 480.000,00 480.000,00 50 Rotatoria in loc. Favorita a Rovereto sulla S.S. 12 1.239.707,83 59.018,49 1.180.689,34 51 Variante di Moena sulla SS 48 delle

Dettagli

Tavolo tematico Imprese e P.A. sul Trasporto Merci. Gli interventi infrastrutturali ANAS nella Sicilia Orientale

Tavolo tematico Imprese e P.A. sul Trasporto Merci. Gli interventi infrastrutturali ANAS nella Sicilia Orientale ANAS S.p.A. Direzione Regionale per la Sicilia Sezione compartimentale di Catania Tavolo tematico Imprese e P.A. sul Trasporto Merci Gli interventi infrastrutturali ANAS nella Sicilia Orientale Progetto

Dettagli

La mobilità delle persone e delle merci e le infrastrutture nel quadrante Nord-Est della Provincia di Torino

La mobilità delle persone e delle merci e le infrastrutture nel quadrante Nord-Est della Provincia di Torino 21 novembre 2009 - Cascina Marchesa - Corso Vercelli 141 - TORINO LA TANGENZIALE EST DI TORINO SERVE DAVVERO? A CHI SERVE? QUALI I SUOI IMPATTI SUL TERRITORIO E SULLA SALUTE? La mobilità delle persone

Dettagli

Le imprese torinesi per forma giuridica Anno 2017

Le imprese torinesi per forma giuridica Anno 2017 Le imprese torinesi per forma giuridica Anno 2017 Totale imprese attive: 194.752 Cooperative attive: 1.452 IMPRESE INDIVIDUALI 59% ALTRO 57% COOPERATIVE 43% ALTRE FORME 2% SOCIETA' DI PERSONE 22% SOCIETA'

Dettagli

PASSANTE. Necessità interventi per nodo di Torino e realizzazione Sistema Ferroviario Metropolitano al 2012 SFM OSSERVATORIO VALLE DI SUSA III FASE

PASSANTE. Necessità interventi per nodo di Torino e realizzazione Sistema Ferroviario Metropolitano al 2012 SFM OSSERVATORIO VALLE DI SUSA III FASE INPUT PROVENIENTI DAL TERRITORIO SCENARIO INFRASTRUTTURALE AMM PASSANTE Necessità interventi per nodo di Torino e realizzazione Sistema Ferroviario Metropolitano al 2012 SFM 02/04/2009 Pagina 11 di 40

Dettagli

Verso un sistema logistico integrato: le sfide della logistica e dei trasporti tra criticità e proposte

Verso un sistema logistico integrato: le sfide della logistica e dei trasporti tra criticità e proposte Verso un sistema logistico integrato: le sfide della logistica e dei trasporti tra criticità e proposte L Italia L Italia si si fa fa strada Intervento Prof.ssa Francesca Moraci Consigliere di Amministrazione

Dettagli

Le strade per le quali l ANAS propone la classificazione a strada di interesse nazionale possiedono le seguenti caratteristiche:

Le strade per le quali l ANAS propone la classificazione a strada di interesse nazionale possiedono le seguenti caratteristiche: DESCRIZIONE STRADE Le strade per le quali l ANAS propone la classificazione a strada di interesse nazionale possiedono le seguenti caratteristiche: NSA 85 Da inn. S.P. 42 Due Mari a inn. S.S. 291 al km

Dettagli

PRIMAVERA DI SPORT - Edizione 2018

PRIMAVERA DI SPORT - Edizione 2018 PRIMAVERA DI SPORT - Edizione 2018 PROVINCIA ZONA COMUNE SCUOLE ORDINE/ GRADO ATTIVITA' ENTE TEL EMAIL TORINO ZONA 2 AICS 011 2386372 sport@aicstorino.it TUTTI PRIMARIA ARTI MARZIALI-DANZA-LUDICO MOTORIA-SCACCHI-HIT

Dettagli

ANAS - OPERE ULTIMATE - EMILIA STRADA ULTIMAZIONE OGGETTO IMPORTO COMP Legge Obiettivo

ANAS - OPERE ULTIMATE - EMILIA STRADA ULTIMAZIONE OGGETTO IMPORTO COMP Legge Obiettivo ANAS - OPERE ULTIMATE - EMILIA SS.N.12 DELL'ABETONE E DEL BRENNERO SS.N.9 VIA EMILIA S.S.N.12/324.COMPLETAMENTO DELLA VARIANTE ALLE 22-feb-06 SS.N.12/324 NEL COMUNE DI PIEVEPELAGO 4,000,872.21 BO NO PROLUNGAMENTO

Dettagli

costruzione stampi per iniezione plastica e pressofusione Tecno Bajardi

costruzione stampi per iniezione plastica e pressofusione Tecno Bajardi Tecno Bajardi costruzione stampi per iniezione plastica e pressofusione L azienda La Tecno Bajardi s.r.l. di Torino da oltre 40 anni progetta e costruisce stampi (sia per prodotti prototipali che definitivi)

Dettagli

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2 Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2 CENTRO STORICO QUADRILATERO ROMANO SAN SALVARIO NORD 3.000 4.000 2.600 3.000 2.000 2.500 3.000 4.000 1.900 2.900 1.800 3.400 2.900 3.300

Dettagli

Il Prefetto di Torino

Il Prefetto di Torino Prot. n. 105736/Auto/Area III VISTO l art. 4 del D.L. 20.6.2002, n. 121, recante Disposizioni urgenti per garantire la sicurezza nella circolazione stradale come modificato dalla Legge di conversione 1.8.2002,

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZI INVERNALI STAGIONE SERVIZIO INVERNALE FORFETTARIO SULLE STRADE PROVINCIALI

CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZI INVERNALI STAGIONE SERVIZIO INVERNALE FORFETTARIO SULLE STRADE PROVINCIALI CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZI INVERNALI STAGIONE 2015-2016. SERVIZIO INVERNALE FORFETTARIO SULLE STRADE PROVINCIALI LOTTO 2 DENOMINAZIONE SP 23 DEL COLLE DEL SESTRIERE DAL KM 31+500 AL KM 46+000

Dettagli

G. S. D. L A S C A R I S

G. S. D. L A S C A R I S CAT PULCINI 2008 GIRONE A LASCARIS BSR GRUGLIASCO ALPIGNANO SISPORT GASSINOSANRAFFAELE ELENCO INCONTRI Girone A 13/01/2019 14:00 LASCARIS GASSINO 7 1 19/01/2019 10:00 ALPIGNANO SISPORT 8 1 20/01/2019 17:30

Dettagli

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2 Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2 civili - CENTRO STORICO QUADRILATERO ROMANO SAN SALVARIO NORD 3.000 4.000 2.600 3.000 2.000 2.500 3.000 4.000 1.900 2.900 1.800 3.400

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Costanzo Giuseppe Data di nascita 29/10/1956

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Costanzo Giuseppe Data di nascita 29/10/1956 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Costanzo Giuseppe Data di nascita 29/10/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Dirigente - Direzione

Dettagli

ESODO ESTATE 2019 CANTIERI INAMOVIBILI - NORD ITALIA UBICAZIONE CANTIERE. Autostrade e Raccordi Autostradali

ESODO ESTATE 2019 CANTIERI INAMOVIBILI - NORD ITALIA UBICAZIONE CANTIERE. Autostrade e Raccordi Autostradali CANTIERI INAMOVIBILI - NORD ITALIA EMILIA ROMAGNA SS3 bis 164+750 166+000 27/06/2019 30/11/2019 Cantiere di lavoro Chiusura carr. Sud (dir. Roma) scambio in carreggiata Nord (dir. Ravenna) A1 - A14 EMILIA

Dettagli

COPPA GRANDE SLAM MEMORIAL ANGELO FANTON

COPPA GRANDE SLAM MEMORIAL ANGELO FANTON Numeri... che passione Questi sono in sintesi i numeri indicativi dal 2004, cioè dalla prima edizione di questo torneo... Edizioni 13 Societa partecipanti 65 Societa sempre presenti 0 Squadre partecipanti

Dettagli

INCONTRO DI CO-PROGETTAZIONE DEL NUOVO BANDO DI CONCORSO A SCUOLA CAMMINANDO

INCONTRO DI CO-PROGETTAZIONE DEL NUOVO BANDO DI CONCORSO A SCUOLA CAMMINANDO INCONTRO DI CO-PROGETTAZIONE DEL NUOVO BANDO DI CONCORSO A SCUOLA CAMMINANDO Giovedì 20 ottobre 2011 Palazzo dal Pozzo della Cisterna Elena Pedon - Ufficio Pianificazione ed Educazione ambientale e Agenda21

Dettagli

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 10 marzo 2015 IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 10 marzo 2015 IL DIRIGENTE Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 80812 / 119 Servizio Esercizio CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 80812 del 10 marzo 2015 OGGETTO: ISTITUZIONE ZTL BUS TURISTICI IL DIRIGENTE Visti gli

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI E SVILUPPO DEL SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO DI TORINO

CARATTERISTICHE GENERALI E SVILUPPO DEL SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO DI TORINO CARATTERISTICHE GENERALI E SVILUPPO DEL SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO DI TORINO Convegno Nazionale L INGEGNERIA ED I SISTEMI DI TRASPORTO RAPIDI DI MASSA E FERROVIARI Torino 3 luglio 2009 L AGENZIA

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO ELENCO CENTRI COMMERCIALI ESERCIZI DI VICINATO STRUTTURE. GRANDI STRUTTURE Num. Sup. mq. TOTALE ESERCIZI Sup. mq.

PROVINCIA DI TORINO ELENCO CENTRI COMMERCIALI ESERCIZI DI VICINATO STRUTTURE. GRANDI STRUTTURE Num. Sup. mq. TOTALE ESERCIZI Sup. mq. PROVINCIA DI COMUNE SETTORE DI VICINATO INDIRIZZO MERCEOLOGICO PUBBLICI ALPIGNANO GS Via Cavour Non 00 00 0 ALPIGNANO LIDL Via Venaria Non 0 0 0 0 AVIGLIANA LE TORRI Corso Laghi Non 0 0 BEINASCO LE FORNACI

Dettagli

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Strada delle Tre Valli Tratto Eggi (Spoleto) - Acquasparta SCHEDA N. 74

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Strada delle Tre Valli Tratto Eggi (Spoleto) - Acquasparta SCHEDA N. 74 CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Strada delle Tre Valli Tratto Eggi (Spoleto) - Acquasparta SCHEDA N. 74 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: Rete stradale Regione Umbria STATO

Dettagli

I servizi del Settore Nuove imprese

I servizi del Settore Nuove imprese I servizi del Settore Nuove imprese Il Settore Nuove imprese offre un servizio gratuito dedicato a chi ha un intenzione concreta di mettersi in proprio avviando un attività d impresa. Il colloquio individuale,

Dettagli

CAPACITA DEL NODO FERROVIARIO DI TORINO VALUTAZIONE SPEDITIVA PRIMA FASE FUNZIONALE

CAPACITA DEL NODO FERROVIARIO DI TORINO VALUTAZIONE SPEDITIVA PRIMA FASE FUNZIONALE ALLEGATO 05 CAPACITA DEL NODO FERROVIARIO DI TORINO VALUTAZIONE SPEDITIVA PRIMA FASE FUNZIONALE 8 aprile 2008 1 VALUTAZIONE SPEDITIVA - SINGOLE TRATTE E stata effettuata una prima valutazione della capacità

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI *** ATTO COMPLETO *** http://www.gazzettaufficiale.it/atto/stampa/serie_generale/originario Pagina 1 di 3 05/07/2017 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 13 giugno 2017 Cambio di denominazione

Dettagli

GOVERNANCE DEL PROGETTO DA PARTE DELL OSSERVATORIO ATTIVITÀ DI PROPOSTA E DI INTERAZIONE

GOVERNANCE DEL PROGETTO DA PARTE DELL OSSERVATORIO ATTIVITÀ DI PROPOSTA E DI INTERAZIONE . GOVERNANCE DEL PROGETTO DA PARTE DELL OSSERVATORIO ATTIVITÀ DI PROPOSTA E DI INTERAZIONE PROPOSTE PROVENIENTI DAL TERRITORIO RELATIVAMENTE ALLA TRATTA FUNZIONALE GRONDA MERCI (SETTORE NORD OVEST) ED

Dettagli

ESERCIZI DI VICINATO STRUTTURE. Num

ESERCIZI DI VICINATO STRUTTURE. Num PROVINCIA DI COMUNE SETTORE DI VICINATO INDIRIZZO MERCEOLOGICO PUBBLICI ALPIGNANO GS Via Cavour, Non 00 00 0 ALPIGNANO LIDL Via Venaria, Non 0 0 0 0 AVIGLIANA LE TORRI Corso Laghi, Non 0 00 BEINASCO LE

Dettagli

DAL 13 SETTEMBRE 2010

DAL 13 SETTEMBRE 2010 LINEE: TORINO MODANE, TORINO MILANO, MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI E AUTOBUS Da lunedì 13 settembre 2010 i treni e i bus in elenco subiranno le seguenti variazioni. Da BARDONECCHIA / SUSA / BUSSOLENO per

Dettagli

Nuova linea Torino Lione

Nuova linea Torino Lione Nuova linea Torino Lione Ipotesi di quadruplicamento in sede Avigliana - Torino Maggio 2018 Nuova linea Torino Lione Confronto tracciati Bussoleno Avigliana Stura Alpignano Avigliana Ferriera/Butigliera

Dettagli

ESODO ESTATE 2019 CANTIERI INAMOVIBILI - NORD ITALIA UBICAZIONE CANTIERE RIPERCUSSIONI ALLA VIABILITA' (CHIUSURA-RESTRINGIMENTO-SCAMBIO SUA)

ESODO ESTATE 2019 CANTIERI INAMOVIBILI - NORD ITALIA UBICAZIONE CANTIERE RIPERCUSSIONI ALLA VIABILITA' (CHIUSURA-RESTRINGIMENTO-SCAMBIO SUA) CANTIERI INAMOVIBILI - NORD ITALIA EMILIA ROMAGNA SS3 bis 164+750 166+000 27/06/2019 30/11/2019 Cantiere di lavoro Chiusura carr. Sud (dir. Roma) scambio in carreggiata Nord (dir. Ravenna) A1 - A14 EMILIA

Dettagli

Villa Paolina - Asti

Villa Paolina - Asti Regione Denominazione STL Comuni interessati Tutta la provincia di Asti Piemonte Villa Paolina - Asti Provincia Responsabile Accordo WWF Asti Marco Travasino invio scheda SI NO Scadenza accordo 31/12/2014

Dettagli

INTERVENTI PREVISTI IN MATERIA DI INFRASTRUTTURA - PROVINCIA DI BERGAMO. N Intervento Importo Testo34 Descrizione attuatore 1a

INTERVENTI PREVISTI IN MATERIA DI INFRASTRUTTURA - PROVINCIA DI BERGAMO. N Intervento Importo Testo34 Descrizione attuatore 1a N Intervento Importo Testo34 Descrizione attuatore 1a SS n. 470 Realizzazione preforo per la variante di Zogno INTERVENTI PREVISTI IN MATERIA DI INFRASTRUTTURA - PROVINCIA DI BERGAMO L. 15.900 Gara d appalto

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA 7 H P.T. ORIZZ. - 1 ASS. PROVV. SUL SOST. TO03 IC CAIROLI H O.F. SOST.- 1 ASS. PROVV. SUL SOST.

SCUOLA PRIMARIA 7 H P.T. ORIZZ. - 1 ASS. PROVV. SUL SOST. TO03 IC CAIROLI H O.F. SOST.- 1 ASS. PROVV. SUL SOST. SCUOLA PRIMARIA A.T. ISTITUZIONI SCOLASTICHE POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018) POSTI DI FATTO SPEZZONI ORARI PRECISAZIONI TORINO COMUNI SOSTEGNO MONTESSORI COMUNI SOSTEGNO COMUNI NORMALE

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PRECISAZIONI DISPONIBILITA' PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018)

SCUOLA PRIMARIA PRECISAZIONI DISPONIBILITA' PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018) SCUOLA PRIMARIA A.T. ISTITUZIONI SCOLASTICHE POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018) POSTI DI FATTO SPEZZONI ORARI PRECISAZIONI TORINO COMUNI SOSTEGNO MONTESSORI COMUNI SOSTEGNO COMUNI SOSTEGNO

Dettagli

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento Codice Postale: 38121

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento Codice Postale: 38121 AVVISO DI PREINFORMAZIONE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo postale: via Berlino,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dirigente Responsabile Area Compartimentale Lombardia

CURRICULUM VITAE. Dirigente Responsabile Area Compartimentale Lombardia CURRICULUM VITAE NOME: Marco Angelo COGNOME: Bosio INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 11/03/1967 TELEFONO AZIENDALE 02.82685383 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE m.bosio@stradeanas.it ESPERIENZA

Dettagli

Anas, Sardegna: nuovo itinerario Sassari- Olbia : aperto al traffico il lotto 9, accesso diretto alla città di Olbia

Anas, Sardegna: nuovo itinerario Sassari- Olbia : aperto al traffico il lotto 9, accesso diretto alla città di Olbia Published on Anas S.p.A. (http://www.stradeanas.it) Home > Anas, Sardegna: nuovo itinerario Sassari-Olbia : aperto al traffico il lotto 9, accesso diretto alla città di Olbia Sardegna, Cagliari, 31/07/2017

Dettagli

1 ATTO AGGIUNTIVO ALLA INTESA GENERALE QUADRO TRA IL GOVERNO E LA REGIONE PIEMONTE

1 ATTO AGGIUNTIVO ALLA INTESA GENERALE QUADRO TRA IL GOVERNO E LA REGIONE PIEMONTE Signor Presidente, al fine di fornire un contributo operativo, in materia di potenziamento del trasporto pubblico locale in vista dell attivazione del Servizio Ferroviario Metropolitano, tematiche oggetto

Dettagli

Strada statale 4 «Via Salaria» Piano di potenziamento e riqualificazione

Strada statale 4 «Via Salaria» Piano di potenziamento e riqualificazione Strada statale 4 «Via Salaria» Piano di potenziamento e riqualificazione Intervento del Presidente di Anas S.p.A. Ing. Gianni Vittorio Armani Rieti, 17 ottobre 2017 Piano potenziamento e riqualificazione

Dettagli

LINEA CHIERI-TORINO-RIVAROLO

LINEA CHIERI-TORINO-RIVAROLO LINEA CHIERITORINORIVAROLO 20072/3 20040 20036/7 20074/5 20100 20021 20080/1 20058/9 20050/1 20086/7 20090/1 20010/1 20094/5 20102/3 20106/7 20108/9 20060/61 STRA STRA 31571 [1] [2] 8 mag CHIERI 7.00 7.34

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI CREMONA

PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI CREMONA PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO TECNICO SETTORE PROGRAMMAZIONE E INFRASTRUTTURE STRADALI U.O. Realizzazione Infrastrutture Stradali e Servizi Autorizzativi COMUNE DI CREMONA Settore Lavori Pubblici e Mobilità

Dettagli

ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO

ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO Territorio SPI CGIL Lega SPI CGIL Luogo Assemblea SPI-ALESSANDRIA ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO Data Assemblea / / 1 LEGA NOVI LIGURE DOPOLAVORO ILVA CORSO PIAVE 15/11/2016 SI 1 ALESSANDRIA

Dettagli

A P E R T I TUTT O AGOS T O

A P E R T I TUTT O AGOS T O Trasporto e smaltimento di macerie e rifiuti Isola ecologica in sede Listino prezzi dal 1 giugno 2019 A P E R T I TUTT O AGOS T O Eco green è in Via Sansovino 265 a Torino Tel 011.73.20.62 Cell. 348.22.39.595

Dettagli

Osservatorio. collegamento ferroviario Torino-Lione. Territorio. Basi conoscitive

Osservatorio. collegamento ferroviario Torino-Lione. Territorio. Basi conoscitive UADERNI Osservatorio collegamento ferroviario Torino-Lione Territorio Basi conoscitive TERRITORIO Incontri con il Ministro e le Comunità locali Incontri con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,

Dettagli

Allegato 7 Elenco dei Soggetti Proponenti Pubblici e Privati PRUSST :

Allegato 7 Elenco dei Soggetti Proponenti Pubblici e Privati PRUSST : PRUSST : 1 SISTEMAZIONE FIUME ESINO E FOSSO ACQUATICCIO. Sub2: Sistemazione Fosso Acquaticcio 1 SISTEMAZIONE FIUME ESINO E FOSSO ACQUATICCIO. Sub1: Sistemazione fiume Esino. 2 SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL

Dettagli

LA RETE ATIVA. Lunghezza complessiva rete 219 Km 301 DIPENDENTI. ATIVA ENGINEERING S.p.A. controllata di ATIVA 30 DIPENDENTI

LA RETE ATIVA. Lunghezza complessiva rete 219 Km 301 DIPENDENTI. ATIVA ENGINEERING S.p.A. controllata di ATIVA 30 DIPENDENTI Proposta di «Concessione della gestione dell Autostrada A5, Raccordo Autostradale A4/A5 e Sistema Autostradale Tangenziale di Torino» e dell ese uzio e dei lavori di messa in sicurezza del Nodo Idraulico

Dettagli

Italia-Collegno: Servizi di raccolta di rifiuti 2016/S Bando di gara. Servizi

Italia-Collegno: Servizi di raccolta di rifiuti 2016/S Bando di gara. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:338451-2016:text:it:html -Collegno: Servizi di raccolta di rifiuti 2016/S 189-338451 Bando di gara Servizi Direttiva 2014/24/UE Sezione

Dettagli

Rassegna del 07/12/2011

Rassegna del 07/12/2011 Rassegna del 07/12/2011 ANAS 07/12/11 Corriere della Sera 13 Via libera a Mose e alta velocità. Il cipe sblocca e assegna 3,8 miliardi 07/12/11 Gazzetta del Sud Messina Baccaro Antonella 1 35 Firmato il

Dettagli

DECLASSIFICAZIONI DA "STRADA PROVINCIALE" A "STRADA COMUNALE" - CLASSIFICAZIONI DA "STRADA COMUNALE" A "STRADA PROVINCIALE"

DECLASSIFICAZIONI DA STRADA PROVINCIALE A STRADA COMUNALE - CLASSIFICAZIONI DA STRADA COMUNALE A STRADA PROVINCIALE PROVINCIA DI ROMA - MONITORAGGIO LE ISTANZE - MESE DI GENNAIO 2012 REGIONALE LL.PP. DOCUM. AL ACQUISITA NO SI SEDUTA PARERE / DECRETO LA REGIONE DECRETO COMINCAZIONE AL MINISTERO TRASPORTI, ALLA PROVINCIA

Dettagli

DECLASSIFICAZIONI DA "STRADA PROVINCIALE" A "STRADA COMUNALE" - CLASSIFICAZIONI DA "STRADA COMUNALE" A "STRADA PROVINCIALE"

DECLASSIFICAZIONI DA STRADA PROVINCIALE A STRADA COMUNALE - CLASSIFICAZIONI DA STRADA COMUNALE A STRADA PROVINCIALE PROVINCIA DI ROMA - MONITORAGGIO LE ISTANZE - MESE DI FEBBRAIO 2012 ACQUISIRE REGIONALE LL.PP. DOCUM. INVIATA AL ACQUISITA NO SI SEDUTA PARERE / del DECRETO LA REGIONE DECRETO /del COMINCAZIONE AL MINISTERO

Dettagli

2.3 ANALISI A LIVELLO STRADALE

2.3 ANALISI A LIVELLO STRADALE 2.3 ANALISI A LIVELLO STRADALE Per un successivo approfondimento, non a livello comunale, ma ad un dettaglio maggiore, sono state prese in considerazione le singole vie di comunicazione a livello comunale:

Dettagli

TERRENO AGRICOLO NELLA MONTAGNOLA SENESE

TERRENO AGRICOLO NELLA MONTAGNOLA SENESE TERRENO AGRICOLO NELLA MONTAGNOLA SENESE - strada di santa colomba, siena, monteriggion, Italy Proprietà Descrizione Appezzamento di terreno con un estensione totale pari a circa 103.106 mq (ha 10.31.06)

Dettagli