SCHEDA CURRICULARE DEL DIRIGENTE SANITARIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA CURRICULARE DEL DIRIGENTE SANITARIO"

Transcript

1 Servizio di Controllo Interno di Gestione e Sistema Informativo ASL Caserta (Dir. Dr Michele G. Tari) SCHEDA CURRICULARE DEL DIRIGENTE SANITARIO NOME COGNOME QUALIFICA UNITA DI APPARTENENZA ASL CASERTA FRANCESCO MATRISCIANO DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO U. O. C. OCULISTICA del P.O. di MADDALONI

2 Dr MATRISCIANO FRANCESCO nato a Napoli il 3/6/57. Nell anno accademico 1976/77 si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia del II Policlinico della Università agli Studi di Napoli. Al quarto anno del corso di laurea ha frequentato la Clinica Oculistica del II Policlinico di Napoli per la preparazione della tesi di laurea di tipo sperimentale. Si è laureato il 21/7/1983 con la votazione di 102/110. Ha superato l esame di Abilitazione all esercizio professionale nella seconda sessione dell anno1983. Si è iscritto all Ordine dei Medici della Provincia di Caserta nel Dicembre Dal luglio 1984 al dicembre 1990 ha frequentato il reparto Oculistico dell Ospedale dei Pellegrini di Napoli per attività di studio. Presso detto reparto ha elaborato, sotto la guida del primario prof. F. Menna, numerose ricerche in materia oftalmologica pubblicate su riviste specializzate e presentate in vari congressi. Nel febbraio 1984 ha superato gli esami di ammissione della Scuola di Specializzazione in Oculistica al II Policlinico di Napoli. Il 20 marzo 1987 ha tenuto presso l Unione Industriali della Provincia di Caserta una interessante relazione sulla problematica dei trapianti corneali in presenza di Autorità civili e militari. Ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia nel luglio 1997 con la votazione di 68/70 discutendo una tesi sperimentale in elettrofisiologia oculare. Ha insegnato la materia di Oculistica dal 1984 al 1992 presso la Scuola per Infermieri Professionali dell Ospedale Civile di Caserta. Si è specializzato in Ergoftalmologia Preventiva Sociale e del Lavoro con la votazione di 70/70 e lode nell anno acc presso l USL 42 di Napoli. Nell anno 1987 ha frequentato gli Istituti Universitari di Chieti, Catania e di Napoli, sia per la parte pratica che per quella teorica dell XI Corso di Ecografia organizzato dalla SIEO, superando gli esami con Buon profitto. Dal gennaio 1988 fino al 1990 ha effettuato l attività di Specialistica Ambulatoriale nella branca di oculistica presso i poliambulatori della U.S.L. 15 di Caserta. Nell anno 1991 è stato docente al VI Corso di aggiornamento in oculistica sull argomento Fluorangiografia retinica tenutosi presso l Ospedale G. Rummo di Benevento. Dal 17/3/91 all Aprile 2006 è stato componente oculista nella Commissione per l accertamento della Invalidità per Ciechi Civili presso la ASL CE/ 1 nelle sedi di Marcianise e di Caserta. Dal 1/10/1990 al 31/10/2000 è stato Assistente Oculista a tempo pieno nella Divisione di Oculistica dell Ospedale G. Rummo dell A.S.L. 5 di Benevento. Dal 1/11/2000,in seguito a trasferimento, è dirigente oculista di I livello in regime di intramoenia presso l Ospedale Civile di Maddaloni dell A.S.L. CE/1. Dal gennaio 2003 ha avuto l incarico di Laser terapia nella prevenzione e trattamento della retinopatia diabetica. Dal 12/5/2006 ad oggi è componente oculista della Commissione Provinciale Medico-legale per l accertamento della Cecità civile per la Provincia di Caserta. Negli anni accademici 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13 e 2013/14 è stato docente di Neurologia presso la Facoltà di Scienze Infermieristiche della SUN di Caserta. Si allegano elenco delle pubblicazioni edite a stampa.

3 Elenco delle pubblicazioni del dott. Matrisciano Francesco 1) Sulla Sindrome da retrazione. Casa Editrice ISAMEPS, Milano-Napoli. Estratto dai Quaderni di Medicina e Chirurgia. Vol. III, n ) Le complicanze nella criochirurgia della cataratta. Estratto dalla rivista Ricerca Medica. Supplemento al n 1 Gennaio ) Emploi de collyres a la cysteine et l acetilcysteine dans les brullures chimique de la cornee. Ricerca sperimentale. Lavoro estratto dalla tesi di laurea dello scrivente. Bull. et Mèm. S.F.C. 1983, 94, ) Su di un tipo di melanoma maligno della coroide a localizzazione periferica. Casa Editrice L. Cappelli S.P.A.. Bologna. Bollettino di Oculistica. Anno 64, n 5-6, ) Il depistage del glaucoma con la tonometria di massa.rapporto tra la tonometria applanazione e la tonometria a soffio. Casa Editrice L. Cappelli S.P.A.. Bologna. Bollettino di Oculistica. Anno 64, n 5-6, ) L incidenza della malattia glaucomatosa nei pazienti osservati presso l ambulatorio dell Ospedale dei Pellegrini di Napoli U.S.L. 44. Atti del II Convegno Nazionale di Oftalmologia Sociale e Relazione tenuta a Sorrento 2-6- Maggio Pubblicato sul Giornale Italiano di Oftalmologia Occupazionale. Anno II, Vol. I. SOMSE Torino. 7) L impiego del timololo maleato nella estrazione della cataratta. Casa Editrice L. Cappelli S.P.A.. Bologna. Bollettino di Oculistica.Anno 64, n 1-2, ) La prognosi della cheratoplastica in rapporto alla cheratopatia di base. Estratto dalla relazione tenuta a Siracusa nel Simposio sull Approccio chirurgico in Oftalmologia Siracusa Giugno 1984 e pubblicato negli Atti del XVIII Convegno della Società Oftalmologia Meridionale.

4 9) L importanza della diagnosi del glaucoma senza ipertensione nella cecità da glaucoma. Estratto dalla Rivista Quaderni di Medicina e Chirurgia. Vol. I, n ) Ipotesi patogenetica della cataratta nella Sindrome emolitica sferocitaria. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. I ) Su di un caso di melanoma di un corpo ciliare trattato con fotocoagulazione al Laser Argon: rilievi istologici. Estratto dalla Rivista Quaderni di Medicina e Chirurgia. Vol. II, n ) Dell uso del Neuroton nelle patologie retiniche. Estratto dalla Rivista Quaderni di Medicina e Chirurgia. Vol. 2, n ) Su di un caso di ritenzione di ciglia in camera anteriore da trauma. Estratto dalla Rivista Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXV, n ) L angolo camerulare, la fonometria, la tonografia ed il campo visivo nei portatori di cheratocono. Estratto dagli Annali di Ottalmologia e Clinica Oculistica. Vol. CXII, n 2 Gennaio ) Su di un caso di melanoma maligno uveale trattato con fotocoagulazione Argon Laser. Estratto dagli Annali di Ottalmologia e Clinica Oculistica. Vol. CXII, n 2 - Febbraio ) Il glaucoma nel paziente afachico. Estratto dalla Rivista Quaderni di Medicina e Chirurgia. Vol. 2, n ) Le complicanze nella chirurgia della cataratta Estratto dalla Rivista Medicina domani. Vol.II - Fasc Relazione tenuta alla Tavola rotonda: La chirurgia del segmento anteriore che si è svolta nell Aprile 1986 a Castel dell Ovo Napoli. 18) Su di un caso di persistenza di membrana pupillare. Estratto dalla Rivista Clinica Oculistica e Patologia Oculare. Anno VII. n ) La corioretinite sierosa centrale idiomatica. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXVI, n

5 20) Trapianto corneale: considerazioni e proposte. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXVI, n Relazione tenuta al Convegno presso l Unione Industriali di Caserta il 20/03/1987 dallo scrivente. 21) I colobomi Oculari. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXVI, n ) Il drogato come donatore di cornea.estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXVII, n ) Studio dell endotelio corneale nei soggetti diabetici con lente di Eisner. Relazione tenuta a Roma al LXVI Congresso della S.O.I. Roma Estratto dalla Nuova Casa Editrice L. Cappelli S.P.A. Bologna. 24) Fattori di rischio per retinopatia non proliferante in NIDDM in trattamento insulinico abusivo. Relazione tenuta al VI Congresso Nazionale di Diabetologia e al IX Congresso Italian-Yugoslav Diabetes Conference tenuto a Grado il 09/Aprile/ ) Impiego di vari materiali di sutura nella chirurgia della cornea. Atti sintetici del 5 Simposio Oftalmologico Genova-Odessa. S. Margherita Ligure, 21/23 Maggio Bollettino di Oculistica, Cappelli Editore. BOLOGNA. Anno 66, supplemento n ) Epidemiologia del glaucoma acuto. Estratto dalla Rivista Quaderni di Medicina e Chirurgia. Vol. 4, n ) L impiego di farmaci immunomodulatori nella patologia corneale oculare da immunocomplesso: studio delle popolazioni linfocitarie. Estratto della Rivista Quaderni di Medicina e Chirurgia. Vol. 5,n ) I glaucomi secondari. Estratto dalla Rivista Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXIX, n ) Aspetti medico-legali della cheratotomia radiale. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXX, n

6 30) Su di un caso di melanoma maligno a localizzazione congiuntivale. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXXI, n ) Le indagini elettrofisiologiche nella prognosi funzionale del distacco di retina. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXXI, n ) L utilità della fresa nell estrazione dei corpi estranei metallici corneali. Lavoro presentato al Congresso della Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare. Napoli, 15-17/Febbraio/1991. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXXI, n ) Ortocheratologia: nostre esperienze. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXXI, n ) Impiego dell acetil-cisteina nelle causticazioni corneali de calce: nostre esperienze. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXXII ) Le mosche volanti. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. LXXII ) La Sindrome di Gregg I (Schisi facciale mediana, displasia fronto-nasale, sindrome della linea mediana): descrizione di un caso. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXXII, n ) Moderni concetti etiopatogenetici sull esoftalmo basedowiano. Estratto dalla Rassegna Internazionale di Clinica e Terapia. Vol. LXXII, n ) Il glaucoma nell Oftalmopatia di Graves: contributo clinico. Estratto dalla Rivista Ricerca Medica Moderna Medicina, n ) L influenza della gravidanza sulla retinopatia diabetica background: studio clinico. Estratto dalla Rivista Ricerca Medica Moderna Medicina, n ) I vantaggi della fresa nell estrazione dei corpi estranei metallici corneali. Estratto da Clinica Oculistica e Patologia Oculare. CIC Edizioni Internazionali. Anno XIV, n

7 41) Lenti in policarbonato. Estratto da Clinica Oculistica e Patologia Oculare. Anno XV, n Lavoro presentato al Congresso: La prescrizione degli occhiali: nuove lenti e nuovi materiali. Roma, 5- Marzo ) Descrizione di un caso di abnorme corno cutaneo palpebrale. Estratto dalla Rivista Ricerca Medica - Moderna Medicina, n ) L acido Fusidico in soluzione viscosa nella terapia di alcune patologie oculari. Nostra esperienza". Estratto dalla Rivista Ricerca Medica -Moderna Medicina, n 4, , Ott.-Nov.-Dic., ) Stimolazione Fliker in alcuni casi di ipovisione: risultati cinici. Relazione tenuta al 75 Congresso Nazionale S.O.I. a Roma 7 10 Dicembre ) Una nuova metodica per lo studio della funzione visiva in età pediatrica. Relazione tenuta al 13 Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Milano Maggio ) Considerazione statistica sulla cecità ed ipovisione nel distretto 25 dell ASL CE-1, Caserta. Estratto dalla Rivista Quaderni di Medicina e Chirurgia. Anno 2005, (1). 49) Obiettivo glaucoma Anno Seconda edizione: Sottostima del problema?. Estratto dalla Rivista Quaderni di Medicina e Chirurgia. Anno 2005; 21(1). 50) Risultati clinici dopo trattamento fotocoagulativo laser per retinopatia diabetica nell Ospedale civile di Maddaloni ASL CE 1. Estratto dalla Rivista Quaderni di Medicina e Chirurgia. Anno 2005, (1). 51) Utilità del tonometro a rimbalzo in età pediatrica. Relazione tenuta al 5 Congresso Internazionale S.O.I., Roma, Maggio ) Case-report: silent intra-ocular foreign body (IOFB). Relazione tenuta al Corso S.I.E.T.O. su Le endoftalmiti e non solo Tenuto a Sorrento, 01/04/2011.

Maria Teresa Contestabile

Maria Teresa Contestabile IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Teresa Contestabile Data di nascita 26/6/1957 Qualifica Professore aggregato Amministrazione Azienda Ospedaliera Sant Andrea Incarico attuale Dirigente

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIDOLO SALVATORE Indirizzo CORSO GELONE 63, 96100 SIRACUSA, ITALIA Telefono 0931-24124 Fax 0931-724068 E-mail propasalvo@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO

Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: MH010 - OFTALMOLOGIA Ordinamento: MH010/2008 : 2008/2009

Dettagli

Giuseppe Romano Data di nascita 09/11/1962 Qualifica Dirigente Medico Oculista Amministrazione Az. San. Prov. COSENZA

Giuseppe Romano Data di nascita 09/11/1962 Qualifica Dirigente Medico Oculista Amministrazione Az. San. Prov. COSENZA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Romano Data di nascita 09/11/1962 Qualifica Dirigente Medico Oculista Amministrazione Az. San. Prov. COSENZA Responsabile Servizio Diagnosi

Dettagli

CENTRO MEDICO OCULISTICO

CENTRO MEDICO OCULISTICO CENTRO MEDICO OCULISTICO Dott. Filippo Tassi Medico Chirurgo Specialista in oftalmologia Piazza Sempione 3, 20145 Milano Tel. 02 3318996-02 3315865 www.filippotassi.it Milano, 7 marzo 2017 Spett.le First

Dettagli

Dal 1993 svolge la sua attività presso la Divisione di Oculistica dell Ospedale di Fabriano.

Dal 1993 svolge la sua attività presso la Divisione di Oculistica dell Ospedale di Fabriano. Il Dottor Stefano Lippera si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università di Ancona nel 1982 con il massimo dei voti,: successivamente ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Oftalmologia

Dettagli

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Messina 13 Maggio 2008 2 Il dott. Giovanni Crea è nato a Messina il 15.12.1954. Ha conseguito la maturità scientifica nella sessione estiva dell anno 1972 e si è iscritto

Dettagli

Congresso ROMA Gennaio20 Roma Eventi

Congresso ROMA Gennaio20 Roma Eventi 1 SOR Congresso ROMA 20 24-25 Gennaio20 Roma Eventi RETINA MEDICA Venerdì, 24 Gennaio OCT evoluzione tecnologica e nuove frontiere Nuovi antivegf: un arma in più per l oftalmologo Importanza del PDTA nella

Dettagli

Nome TIZZANI ELISABETTA Indirizzo STRADA MAGGIORE 51 40125 BOLOGNA ITALIA Telefono 051 0394442 Fax 051 0394442 E-mail Elisabetta.tizzani@fastwebnet.

Nome TIZZANI ELISABETTA Indirizzo STRADA MAGGIORE 51 40125 BOLOGNA ITALIA Telefono 051 0394442 Fax 051 0394442 E-mail Elisabetta.tizzani@fastwebnet. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZZANI ELISABETTA Indirizzo STRADA MAGGIORE 51 40125 BOLOGNA ITALIA Telefono 051 0394442 Fax 051 0394442

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Dott. Fabio Mazzeo E-mail fabio.mazzeo@meyer.it Cittadinanza Italiana Sesso Settore professionale Maschile Medico chirurgo - Oftalmologo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELLA LENTINI Indirizzo PIAZZA CARMELO SGROI, 3. 96017 NOTO (SR) Telefono +39 338.1835101 Codice Fiscale E-mail Nazionalità Data di nascita LNTGRL76M42F943N

Dettagli

c u r r i c u l u m v i t a e

c u r r i c u l u m v i t a e c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Email Lo Giudice Gregorio info@gregoriologiudice.it Istruzione e formazione Date (da a) 10/2014 10/2015 UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MESSINA Master

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. CURRICULUM VITAE Prof. SETTIMI Alessandro, nato ad Orvieto (TR) l 1/11/52. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. Specialista in Chirurgia Generale con voti

Dettagli

https://sites.google.com/site/oculistaweb/ Tipo di impiego Incarico a tempo determinato (a tempo pieno)

https://sites.google.com/site/oculistaweb/ Tipo di impiego Incarico a tempo determinato (a tempo pieno) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO PERRONE Indirizzo - 87100 - COSENZA Telefono 3403974664 Web E-mail https://sites.google.com/site/oculistaweb/ perroneales@interfree.it

Dettagli

Curriculum Vitae di LUIGI DAVI

Curriculum Vitae di LUIGI DAVI Curriculum Vitae di LUIGI DAVI DATI PERSONALI nato il 30-01-1959 Profilo breve Laurea in Medicina e Chirurgia: Verona, 1985 Specialità in Oftalmologia: Milano, 1989 Dirigente medico presso Unità Operativa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

Nell anno Nell anno 2002

Nell anno Nell anno 2002 In data 23/01/2002 ha superato presso l Università degli Studi di Messina l esame di Perfezionamento in Tecniche Chirurgiche Oftalmologiche con voto 50,00 e lode/50,00 discutendo la tesi Nuove tecniche

Dettagli

OSPEDALE DI BUSSOLENGO UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE DI OCULISTICA

OSPEDALE DI BUSSOLENGO UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE DI OCULISTICA OSPEDALE DI BUSSOLENGO UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE DI OCULISTICA Direttore: Dott. MICHELE MARRAFFA Coordinatore infermieristico: I.P. Paola Gaburro Ospedale di Bussolengo piano IV Tel. 045

Dettagli

LIVIO GIULIO MARCO FRANCO. Viale Marco Polo 45, Catania Aviano (Pn) il

LIVIO GIULIO MARCO FRANCO. Viale Marco Polo 45, Catania Aviano (Pn) il F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Nazionalità Data di nascita PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE Capacità di scrittura Capacità di

Dettagli

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia CURRICULUM VITAE Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il 17.5.1959, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel luglio 1983, con voti 110/110 e la lode, proposta per il premio Clementi e dignità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione. Esperienza professionale. Nome / Cognome Indirizzo

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione. Esperienza professionale. Nome / Cognome Indirizzo ! Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Rocco De Fazio Via C.F. Dotti n.4-40135 Bolognaa Telefono +39-348/2240223 E-mail Cittadinanza rocco.defazio@fastwebnet.it Italiana

Dettagli

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Cellulare C.F. Alfonso Santagata Via Erennio Ponzio Alife 81011 Caserta 368244627 SNTLNS59S02A200D

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Viscione Mario Data di nascita 15/04/1952. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Viscione Mario Data di nascita 15/04/1952. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Viscione Mario Data di nascita 15/04/1952 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE E SOCIALE. Dott. Giulio Argalia

CURRICULUM PROFESSIONALE E SOCIALE. Dott. Giulio Argalia CURRICULUM PROFESSIONALE E SOCIALE Dott. Giulio Argalia Ancona, 30 gennaio 2015 1 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto Dott. Giulio ARGALIA, nato a Fabriano il 14 Febbraio 1955, si è laureato

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. DAVIDE RAZZANO Il Dott. Davide Razzano è nato a Napoli il 08.11.1973, è coniugato con prole. Si è diplomato presso il Liceo Classico Tito Livio di Sant

Dettagli

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA C U R R I C U L U M V I T A E D I A N D R E A F O R A B O S C O ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA 1980 2013 1 Andrea Forabosco è nato a Maiano (Udine) il 13/03/1954. Ha conseguito

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Il 19 Luglio 1983 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Roma La Sapienza con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale

Dettagli

Curriculum Vitae di LUCIANO FERRARI

Curriculum Vitae di LUCIANO FERRARI Curriculum Vitae di LUCIANO FERRARI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 10-10-1959 PROFILO BREVE Medico chirurgo, specialista in Oftalmologia; Dirigente medico I livello presso l' U.O. di Oculistica, ospedale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino CURRICULUM VITAE dott. Giuseppe Santucci * Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda facoltà di Medicina

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA Dirigente - UO PEDIATRIA 1 UNIV

Dettagli

PEC

PEC Curriculum vitae et studiorum dott. Alberto Tedeschi Informazioni personali Nome e Cognome Alberto Tedeschi Luogo e data di nascita Milano, 24.09.1956 Telefono ospedale 02-63632500 E-mail albited@alice.it;

Dettagli

INDICE 1 RICHIAMI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA 1 2 L ESAME DEL PAZIENTE 16

INDICE 1 RICHIAMI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA 1 2 L ESAME DEL PAZIENTE 16 INDICE Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... Ringraziamenti... Collaboratori... V VI VII VIII 1 RICHIAMI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA 1 R. Frezzotti, Struttura e organizzazione

Dettagli

CLINICA MEDICA CHIRURGICA DEGLI ORGANI DI SENSO. ODONTOSTOMATOLOGIA

CLINICA MEDICA CHIRURGICA DEGLI ORGANI DI SENSO. ODONTOSTOMATOLOGIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2015/2016-5 anno CLINICA MEDICA CHIRURGICA DEGLI ORGANI DI SENSO. ODONTOSTOMATOLOGIA

Dettagli

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERRIGO ELISABETTA Indirizzo VIA MARCONI II TRAV. N 1 89044 LOCRI (R.C.) Telefono 0964 20656 E-mail elisabettaerrigo@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRINI ARIANNA Indirizzo Telefono 3395498540 Fax E-mail VIA CHIARAMONTI 44 INTERNO 11,CAP 47521, CESENA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA POTENZA VIA CESARE PAVESE ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA POTENZA VIA CESARE PAVESE ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONCETTA POTENZA Indirizzo VIA CESARE PAVESE 356 00144 ROMA Telefono 06 5022376-3388126328 Fax E-mail concetta.potenza@uniroma1.it Nazionalità

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli

Sabina Bettelli. Curriculum Vitae Sabina Bettelli. certificata

Sabina Bettelli. Curriculum Vitae Sabina Bettelli.   certificata Sabina Bettelli E-mail sabina.bettelli@outlook.com E-mail certificata sabina.bettelli@omceobs.it nata 01/06/1970 Nazionalità Italiana Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5 ESPERIENZA

Dettagli

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI Dott. Mauro BRUGNANI CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI TITOLI DI AMMISSIONE - Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa in vigore dal 01 Febbraio 2019

Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa in vigore dal 01 Febbraio 2019 Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa in vigore dal 01 Febbraio 2019 Visite specialistiche VISITA SPECIALISTICA OCULISTICA 350,00 Visita specialistica completa di indagini strumentali VISITA DI CONTROLLO

Dettagli

Dirigente ASL II fascia - U.O.C. Oculistica P.O. Nola

Dirigente ASL II fascia - U.O.C. Oculistica P.O. Nola INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 07/12/1957 Qualifica Cuccurullo Giulio Maria Dirigente Medico Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

Curriculum vitae Europass

Curriculum vitae Europass Curriculum vitae Europass Informazioni personali Nome e cognome: Alessandra Parmini Occupazione desiderata/settore professionale: Medico chirurgo, Oftalmologo Esperienza professionale Date: Dal 2017 incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRAIUOLO SALVATORE Data di nascita 05/03/1956 Qualifica DIRIGENTE CHIRURGO DI I LIVELLO c/o U.O. di CHIRURGIA PEDIATRICA e D'URGENZA. A.O.R.N. SANTOBONO PAUSILIPON

Dettagli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli C U R R I C U L U M V I TA E E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI RUGGIERO Indirizzo VIA CHIESA DI POLVICA 48 80145 NAPOLI Telefono 339 4489965-0815852359 e-mail giov.ruggiero@gmail.com

Dettagli

VISION EYE TECH. Terapia Medica.Laser.Microchirurgia. Centro Oculistico. Città di San Benedetto del Tronto PIAZZA NARDONE, 19

VISION EYE TECH. Terapia Medica.Laser.Microchirurgia. Centro Oculistico. Città di San Benedetto del Tronto PIAZZA NARDONE, 19 Clinica Laser e Tecnologie Biomediche VISION EYE TECH Terapia Medica.Laser.Microchirurgia Centro Oculistico Dott. Giuliano Finicelli Città di San Benedetto del Tronto PIAZZA NARDONE, 19 segreteria: cell.

Dettagli

VENERDI' 21 NOVEMBRE - 94 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM TIPOLOGIA ACCREDITAMENTO

VENERDI' 21 NOVEMBRE - 94 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM TIPOLOGIA ACCREDITAMENTO VENERDI' 21 NOVEMBRE - 9 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM EVENTO DATA N. TITOLO ORARIO SALA N. CRED. 9 CONGRESSO NAZIONALE SOI - CONTATTOLOGIA MEDICA: CIÒ CHE È NECESSARIO SAPERE OGGI SULLE

Dettagli

anna.batolini@yahoo.it

anna.batolini@yahoo.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BARTOLINI ANNA 7, VIA GIORDANO BRUNO, 5100, TERNI, ITALIA anna.batolini@yahoo.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 17-06-1983

Dettagli

Dott. Giovanni Italiano

Dott. Giovanni Italiano AGGIORNAMENTI IN REUMATOLOGIA: LA SCLERODERMIA 25 ottobre 2014 Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, Via Bramante Donato, 19, Caserta RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Giovanni

Dettagli

F ORMATO EUROPEO P ER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO P ER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO P ER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALZOLAIO ALFREDO Indirizzo VIALE CAMPI FLEGREI 39/B 80124 NAPOLI Telefono Abitazione 0815706154 cel. 3347816009 E-mail calzolaioalfredo@gmail.com

Dettagli

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987.

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSTINO DOMENICO Data di nascita 01/11/51 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL DI ENNA Incarico attuale RESPONSABILE - OCULISTICA Telefono ufficio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TODARO ANTONIO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI TODARO ANTONIO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TODARO ANTONIO Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA DIRIGENTE MEDICO PRESSO CLINICA BAVIERA (MILANO E VARESE) ISTITUTO OFTALMICO EUROPEO

Dettagli

Ottima Ottima Ottima In possesso di patente di guida B

Ottima Ottima Ottima In possesso di patente di guida B F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pasquale Cozzupoli E-mail Nazionalità Data di nascita PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE Capacità di scrittura Capacità

Dettagli

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ROSA DONATO Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 26.06.1956 ESPERIENZA LAVORATIVA Ricercatore confermato, Dirigente medico I livello presso la

Dettagli

LOMBARDI GIANCARLO CV EUROPEO

LOMBARDI GIANCARLO CV EUROPEO Nome Data di nascita 24/08/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE Nome: Veneziano Enrico Indirizzo: Via Mattarella, 17 Torremaggiore (FG) Data di Nascita: 11\11\1947 Nazionalità: Italiana Qualifica: Medico Chirurgo Amministrazione: ASL FG Incarico attuale:

Dettagli

NAPOLI LA GESTIONE. 2 3 marzo 2018 DELLE EMERGENZE IN OCULISTICA ROYAL HOTEL CONTINENTAL

NAPOLI LA GESTIONE. 2 3 marzo 2018 DELLE EMERGENZE IN OCULISTICA ROYAL HOTEL CONTINENTAL NAPOLI 2 3 marzo 2018 LA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN OCULISTICA ROYAL HOTEL CONTINENTAL FACULTY A. Balestrazzi, Roma F. Corasaniti, Roma F. Florio, Roma P. Michieletto, Roma V. Orfeo, Napoli C. Ponziani,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 3356760006 LANFRANCO SCARAMUZZINO via Nardones, 38 80132 Napoli Fax 0815522305 E-mail

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E Dr. ssa Viviana Anna Sicari INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sicari Viviana Anna Indirizzo Via 89126 Reggio Calabria Telefono +39 329 6145786 E-mail v.sicari@ayge.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità Curriculum Vitae Franco Rabbia INFORMAZIONI PERSONALI Franco Rabbia Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Chiavaro Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 01/04/2008 Nome e indirizzo del datore

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Calandriello 1, 82100 Benevento Telefono + 39 3396642262 Fax 0824 57830 E-mail Nazionalità Italy Data di nascita 27/12/1955

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MURACA ANDREA RESIDENZA: VIA STAZIONE 52, 87050 FIGLINE VEGLIATURO (CS) DOMICILIO: VIALE GIACOMO MANCINI 337, 87100 COSENZA

Dettagli

Claudio Giuseppe Pecis

Claudio Giuseppe Pecis INFORMAZIONI PERSONALI Claudio Giuseppe Pecis Via Mansueto Ramponi, 13/a, 24040, Canonica d Adda 339 1764230 claudiopecis@gmail.com www.pecisclaudio.it Sesso maschio Data di nascita 29/08/1955 Nazionalità

Dettagli

"Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012

Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012 "Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica Holiday Inn Napoli 26 Maggio 2012 8,30 Registrazione dei partecipanti 9,00 Introduzione al corso M. Andolfo 9,15 EPIDEMIOLOGIA

Dettagli

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC 94016 PIETRAPERZIA EN Telefono 0935 516052 Fax 0935 516061 E-mail luigiguarneri1@libero.it

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità - Novara SC OFTALMOLOGIA Direttore: Dott.

REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità - Novara SC OFTALMOLOGIA Direttore: Dott. REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità - Novara SC OFTALMOLOGIA Direttore: Dott. Stefano De Cilla STANDARD DI SERVIZIO INDICE PAG. 1 PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA 2 2

Dettagli

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Maggio Vincenzo Data di nascita 08.10.1952 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL FG Incarico Responsabile U.O. Assistenza Sanitaria di Base del Distretto Socio-Sanitario

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Palmieri Sonia XXX XXX sonia76_78@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera Il sottoscritto, Butera Federico, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n.

Dettagli

INDICE 1. INTRODUZIONE ELENCO DELLE PRESTAZIONI EROGABILI MODALITA DI ACCESSO...3

INDICE 1. INTRODUZIONE ELENCO DELLE PRESTAZIONI EROGABILI MODALITA DI ACCESSO...3 INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ELENCO DELLE PRESTAZIONI EROGABILI...2 3. MODALITA DI ACCESSO...3 4. COSTI DI PARTECIPAZIONE ALLA SPESA...3 4.1 Esenzioni dal pagamento del ticket e dalla quota fissa... 4

Dettagli

Diploma di Maturità Programmatore Informatico, luglio 1996, con votazione 54/60. Diploma di Ottico-Optometrista e Contattologo, luglio 2001.

Diploma di Maturità Programmatore Informatico, luglio 1996, con votazione 54/60. Diploma di Ottico-Optometrista e Contattologo, luglio 2001. Curriculum Vitae Dott. ssa Gemma Picarone Ortottista Ass. in Oftalmologia Specialista in riabilitazione visiva in età pediatrica Specialista in diagnostica strumentale oftalmologica Nata il 27/02/1978.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GUGLIELMO MASSIMO VIA ROTONDA N 5, 98128 MESSINA, ITALIA guglielmo.massimo @alice.it Nazionalità Italiana Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dottor Michelangelo Faraci nato a Partinico il 24/06/1962 domiciliato in Partinico via Blanda 20. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott. Minopoli Nicola Data di nascita 11/05/1960 Qualifica Dirigente Sanitario 1 Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Di Mauro FIORETTO Nato a Genova il 10.05.1954 CURRICULUM STUDI 1979 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l Università degli studi di Genova con tesi su:

Dettagli

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A DICEMBRE 2018 PER INCARICHI A

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A DICEMBRE 2018 PER INCARICHI A AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A DICEMBRE 2018 PER INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO AI SENSI DELL ART. 19 DELL A.C.N. DEL 17/12/2015 e s.m.i.

Dettagli

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO 480 98168 MESSINA Telefono 3489201644 Fax E-mail silvia904@virgilio.it

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Settembre 1991 a Luglio 1996 Nome e tipo di istituto di istruzione Scientifico Statale A. Banfi Vimercate (Mi)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Settembre 1991 a Luglio 1996 Nome e tipo di istituto di istruzione Scientifico Statale A. Banfi Vimercate (Mi) Nome e Cognome Perego Valeria Data e luogo di nascita 04-03-1977 VIMERCATE Qualifica ORTOTTISTA ASSISTENTE IN OFTALMOLOGIA Incarico attuale ORTOTTISTA ASSISTENTE IN OFTALMOLOGIA CON CONTRATTO CO.CO.CO

Dettagli

Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa Direttore: Prof. Marco Nardi

Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa Direttore: Prof. Marco Nardi Glaucoma Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa Direttore: Prof. Marco Nardi Cosa è il Glaucoma? Gruppo di malattie in cui la pressione intraoculare è sufficientemente elevata da causare

Dettagli

Armando Del Prete. Maturità scientifica

Armando Del Prete. Maturità scientifica CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Informazioni personali Armando Del Prete Nome Data di nascita 11/12/1954 Indirizzo Caserta Recapiti telefonoici 0823690930 E-mail a.delprete@alice.it Nazionalita Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER

Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER DATI PERSONALI nato a TRENTO il 01-09-1955 Profilo breve incarico dirigenziale di struttura semplice - ex modulo - dal 01/10/1994; dal 31/12/2013 al 30/11/2014 incarico

Dettagli

Curriculum formativo professionale del dott. Giuseppe Taratufolo

Curriculum formativo professionale del dott. Giuseppe Taratufolo Curriculum formativo professionale del Il nato a Matera il 27/6/58, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Parma il 12/4/85, abilitato all esercizio professionale

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - I Medicina - P.O. Vittorio Emanuele

Dirigente ASL I fascia - I Medicina - P.O. Vittorio Emanuele INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMPIONE ANGELO Data di nascita 27/02/1959 Qualifica Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE E ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome MASSIMO SAVASTANO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE E ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome MASSIMO SAVASTANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome MASSIMO SAVASTANO FORMAZIONE E ESPERIENZA PROFESSIONALE 1990-1997 Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Pavia 1998-2002 Scuola

Dettagli

Nome Stefano Casati Indirizzo Vicolo Cieco Pozza 9, Verona Telefono Fax

Nome Stefano Casati Indirizzo Vicolo Cieco Pozza 9, Verona Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stefano Casati Indirizzo Vicolo Cieco Pozza 9, Verona Telefono 347 2660267 Fax E-mail stefano.casati@univr.it

Dettagli

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Anno 2014 1 INDICE pag Studi 3 Formazione professionale 4 Attività professionale 5 Formazione ed attività in Campo gestionale-organizzativo Attività didattica

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Egle Ansaldi Indirizzo 41, Viale San Giovanni Bosco, 15121 Alessandria, Italia Telefono 0131206007 Cellulare: 3382440514 E-mail eansaldi@ospedale.al.it

Dettagli

Residenza: 07 febbraio /05/2018

Residenza:  07 febbraio /05/2018 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Residenza: a

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) BARBATO ENRICO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) BARBATO ENRICO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) BARBATO ENRICO Indirizzo(i) VIA D ANNUNZIO 2 81032 CARINARO ( CE ) Telefono(i) 0815001617 ------360271545

Dettagli

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Dott. Beniamino Esposito Tel. 3333942126 E-Mail beniame@tin.it Italia Aversa(CE), 19/01/1965 Dal 01/06/2004 Dirigente Medico di Chirurgia

Dettagli

Curriculum Professionale Dott. Salvatore Bellino

Curriculum Professionale Dott. Salvatore Bellino Curriculum Professionale Dott. Salvatore Bellino Il sottoscritto Dott. BELLINO SALVATORE nato a Grammichele il 19.08.1952, residente a Grammichele, Via Calatafimi n. 36, c.f. BLL SVT 52M19 E133B, consapevole

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Dr.Giovanni Maria Pellecchia

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Dr.Giovanni Maria Pellecchia Curriculum Vitae Dr.Giovanni Maria Pellecchia Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Giovanni Maria Pellecchia via G.Gattini 47/a 75100 Matera (MT) Italia Telefono(i) 0835330686 Mobile:

Dettagli

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Prof. MARCO MONETTI Dott. MARCO MONETTI nato a Gallarate (VA) l 8-6-49, residente a Milano in via Gasparo da Salò 6, tel 02/67073589, cell. 3356769438, laureato in Medicina

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele INFORMAZIONI PERSONALI Nome MURABITO RODOLFO Data di nascita 15/07/1946 Qualifica Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO Incarico

Dettagli

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli. Nome SPECCHIO MAURIZIO Data di nascita Cerignola il 28.04.1960 Qualifica Dirigente Medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico presso l Unità Operativa

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. CARLO FINELLI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. CARLO FINELLI 1 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. CARLO FINELLI 2 DATI ANAGRAFICI - Nato il 7/7/1954 a Bologna - Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Statale "Marco Minghetti" di Bologna nel 1973

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERRI PAOLO FRANCESCO Telefono 0733 260084 Fax 0733 2572378 E-mail Codice fiscale Nazionalità paolofperri@libero.it

Dettagli