Inquadramento normativo sui criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale ed acqua calda sanitaria: UNI 10200:2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Inquadramento normativo sui criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale ed acqua calda sanitaria: UNI 10200:2015"

Transcript

1 CORSO DI FORMAZIONE AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO MODULO RISPARMIO ENERGETICO E CONTABILIZZAZIONE FERRARA Inquadramento normativo sui criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale ed acqua calda sanitaria: UNI 10200:2015 c.pacchiega@archliving.it

2 UNI SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE OBIETTIVO: incentivare la razionalizzazione dei consumi e la riduzione degli sprechi, salvaguardando comunque la qualità della vita 2

3 UNI SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE SI APPLICA A: edifici dotati di impianti termici centralizzati di climatizzazione invernale ed ACS È INDIRIZZATA A: progettisti gestori del servizio di contabilizzazione manutentori utilizzatori amministratori condominiali (in quanto soggetti preposti alla ripartizione delle spese di climatizzazione invernale e ACS) 3

4 UNI DEFINIZIONI Impianto termico centralizzato Impianto tecnologico destinato - alla climatizzazione invernale ed eventualmente estiva di una pluralità di unità immobiliari con o senza produzione di acqua calda sanitaria - oppure alla sola produzione centralizzata di acqua calda sanitaria comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e di controllo e ricompreso nelle parti comuni dell edificio di tipo condominiale. 4

5 UNI CONTENUTI Principi ed indicazioni per la ripartizione delle spese in proporzione ai consumi volontari delle singole unità immobiliari Indicazione per la ripartizione delle spese di climatizzazione invernale in edifici condominiali sprovvisti di qualsiasi forma di contabilizzazione dell energia termica e/o di dispositivi di termoregolazione 5

6 UNI IMPIANTI CENTRALIZZATI - Radiatori - Termoconvettori - Ventilconvettori - Pannelli radianti - Bocchette aria calda SOTTOSISTEMA DI EMISSIONE NELLE SINGOLE U.I. - A colonne montanti - A distribuzione orizzontale SOTTOSISTEMA DI DISTRIBUZIONE - Generatore a combustione - Scambiatore TLR - Cogenerazione - Eventuali FER SOTTOSISTEMA DI GENERAZIONE 6

7 UNI TIPOLOGIE DI IMPIANTI CENTRALIZZATI 7

8 UNI TIPOLOGIE DI IMPIANTI CENTRALIZZATI Impianti termici centralizzati a colonne montanti con distribuzione verticale - Impianti realizzati prima del Una unità immobiliare riceve fluido termovettore da più montanti verticali - Distribuzione dall alto («impianti a pioggia»); distribuzione dal basso («impianti a sorgente») - Mediamente il 75% del calore utile prodotto dal generatore è emesso dai corpi scaldanti, mentre 25% viene disperso dal sistema di distribuzione. Di queste perdite il 18% sono recuperate, le restanti sono passive non recuperate 8

9 UNI TIPOLOGIE DI IMPIANTI CENTRALIZZATI Impianti termici centralizzati a colonne montanti con distribuzione verticale: tipologia di contabilizzazione Ottimale la contabilizzazione indiretta 1 dispositivo ripartitore + 1 valvola termostatica per ciascun radiatore oppure 1 dispositivo ripartitore + uno o più termostati ambiente 9

10 UNI TIPOLOGIE DI IMPIANTI CENTRALIZZATI Impianti termici centralizzati a colonne montanti con distribuzione verticale: tipologia di contabilizzazione 10

11 UNI TIPOLOGIE DI IMPIANTI CENTRALIZZATI Impianti termici centralizzati a colonne montanti con distribuzione verticale: tipologia di contabilizzazione Forniscono una STIMA dei consumi volontari 11

12 UNI TIPOLOGIE DI IMPIANTI CENTRALIZZATI Impianti termici centralizzati a distribuzione orizzontale con collettori complanari - Impianti realizzati dopo il La contabilizzazione è agevolata dalla presenza di un unico tronchetto di ingresso ed uscita per ogni unità immobiliare - L intera rete di distribuzione è interna all involucro riscaldato pertanto le perdite di distribuzione sono quasi interamente recuperate - Mediamente l 80% del calore utile prodotto dal generatore è emesso dai corpi scaldanti, mentre 20% viene disperso dal sistema di distribuzione. Di queste perdite il 15% sono recuperate, le restanti sono passive non recuperate (5%) 12

13 UNI TIPOLOGIE DI IMPIANTI CENTRALIZZATI Impianti termici centralizzati a distribuzione orizzontale monotubo ad anelli - Mediamente l 87% del calore utile prodotto dal generatore è emesso dai corpi scaldanti, mentre il 13% viene disperso dal sistema di distribuzione. Di queste perdite l 8% sono recuperate, le restanti sono passive non recuperate (5%) 13

14 UNI TIPOLOGIE DI IMPIANTI CENTRALIZZATI Impianti termici centralizzati a distribuzione orizzontale: tipologia di contabilizzazione - In entrambe le tipologie a distribuzione orizzontale può essere contabilizzata la quota parte di calore prelevata da ogni utenza (radiatori + tubazioni) ovvero circa il 95% del calore utile emesso dal generatore - Il restante 5%, disperso dalle montanti di distribuzione, se pure quasi completamente recuperato, non è compreso nella quantità contabilizzata e il relativo costo ricade nella spesa per la potenza termica installata (Sp). Ottimale la contabilizzazione diretta 1 contatore di calore (conforme UNI EN 1434) all ingresso della derivazione dell impianto termico di distribuzione verso ciascuna unità immobiliare + 1 o più termostati ambiente OPPURE valvole termostatiche 14

15 UNI TIPOLOGIE DI IMPIANTI CENTRALIZZATI Impianti termici centralizzati a distribuzione orizzontale: tipologia di contabilizzazione I contatori (di portata o volumetrici) MISURANO l energia termica prelevata volontariamente dall impianto termico centralizzato 15

16 UNI SPESA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE La spesa carico di ogni unità immobiliare è data da: S ui,cli SPESA PER CLIMATIZZAZIONE INVERNALE + S uc,cli SPESA PER LOCALI AD USO COLLETTIVO + S P,cli SPESA PER POTENZA INSTALLATA Spesa CONSUMI INVOLONTARI Spesa conduzione e manutenzione impianto Spese di gestione del sistema di contabilizzazione CONSUMI VOLONTARI misurati o stimati separatamente per ciascuna u.i. SPESA TOTALE PER LOCALI AD USO COLLETTIVO RIPARTITA CON MILLESIMI PROPRIETÀ (m p ) misurati o stimati complessivamente CONSUMI INVOLONTARI SPESA TOTALE RIPARTITA PER MILLESIMI DI FABBISOGNO ENERGETICO (m qh,cli ) OPPURE MILLESIMI DI POTENZA (m Φ ) SE NON C È TERMOREGOLAZIONE E SONO PRESENTI RADIATORI O PIASTRE RADIANTI 16

17 UNI DEFINIZIONI DI CONSUMI CONSUMO VOLONTARIO: consumo riconducibile all azione del singolo utente sui sistemi di termoregolazione, al fine di garantire determinate condizioni climatiche in relazione anche alle caratteristiche dell unità immobiliare CONSUMO INVOLONTARIO: consumo dovuto alle dispersioni dell impianto (per distribuzione secondaria, accumulo e distribuzione primaria), non riconducibile all azione dei singoli utenti 17

18 UNI SPESA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE La spesa carico di ogni unità immobiliare è data da: S ui,cli SPESA PER CLIMATIZZAZIONE INVERNALE + S uc,cli SPESA PER LOCALI AD USO COLLETTIVO + S P,cli SPESA PER POTENZA INSTALLATA Spesa CONSUMI INVOLONTARI Spesa conduzione e manutenzione impianto Spesa di gestione del sistema di contabilizzazione CONSUMI VOLONTARI misurati o stimati separatamente per ciascuna u.i. SPESA TOTALE PER LOCALI AD USO COLLETTIVO RIPARTITA CON MILLESIMI PROPRIETÀ (m p ) misurati o stimati complessivamente CONSUMI INVOLONTARI SPESA TOTALE RIPARTITA PER MILLESIMI DI FABBISOGNO ENERGETICO (m qh,cli ) OPPURE MILLESIMI DI POTENZA (m Φ ) SE NON C È TERMOREGOLAZIONE E SONO PRESENTI RADIATORI O PIASTRE RADIANTI 18

19 UNI CONSUMO VOLONTARIO UNITA IMMOBILIARE IN PRESENZA DI CONTATORE DI CALORE Differenza letture x coefficiente di ripartizione (che ripartisce il servizio di riscaldamento dall ACS). k cli = Q h,cli /(Q h,cli + Q h,acs ) PER PROSPETTO PROVISIONALE O IN ASSENZA DI CONTATORE DI CALORE, CONTATORE VOLUMETRICO O RIPARTITORI I consumi volontari sono ricavati dal fabbisogno energetico dell unità immobiliare Q h,cli calcolato conformemente alla UNI TS IN PRESENZA DI RIPARTITORI Differenza tra il consumo totale del generatore e le parti contabilizzate x (u r /Σ u r ) ur cs unità di ripartizione del singolo corpo scaldante: differenza delle due letture del ripartitore 19

20 UNI SPESA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE La spesa carico di ogni unità immobiliare è data da: S ui,cli SPESA PER CLIMATIZZAZIONE INVERNALE + S uc,cli SPESA PER LOCALI AD USO COLLETTIVO + S P,cli SPESA PER POTENZA INSTALLATA Spesa CONSUMI INVOLONTARI Spesa conduzione e manutenzione impianto Spesa di gestione del sistema di contabilizzazione CONSUMI VOLONTARI misurati o stimati separatamente per ciascuna u.i. SPESA TOTALE PER LOCALI AD USO COLLETTIVO RIPARTITA CON MILLESIMI PROPRIETÀ (m p ) misurati o stimati complessivamente CONSUMI INVOLONTARI SPESA TOTALE RIPARTITA PER MILLESIMI DI FABBISOGNO ENERGETICO (m qh,cli ) OPPURE MILLESIMI DI POTENZA (m Φ ) SE NON C È TERMOREGOLAZIONE E SONO PRESENTI RADIATORI O PIASTRE RADIANTI 20

21 UNI CONSUMO INVOLONTARIO UNITA IMMOBILIARE IN PRESENZA DI RIPARTITORI ( ) Q inv,cli =(Q h,id,cli k inv ) IN TUTTI GLI ALTRI CASI (11.8.3) Si ottiene da calcoli di fabbisogno di energia per differenza Q inv,cli = Q cli - Q ui,cli,t - Q uc,cli,t 21

22 UNI CONSUMO INVOLONTARIO UNITA IMMOBILIARE 22

23 UNI SPESA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE In caso uno dei condomini non sia presente (u.i. sfitta) S ui,cli SPESA PER CLIMATIZZAZIONE INVERNALE + S uc,cli SPESA PER LOCALI AD USO COLLETTIVO + S P,cli SPESA PER POTENZA INSTALLATA Spesa CONSUMI INVOLONTARI Spesa conduzione e manutenzione impianto Spese di gestione del sistema di contabilizzazione CONSUMI VOLONTARI misurati o stimati separatamente per ciascuna u.i. SPESA TOTALE PER LOCALI AD USO COLLETTIVO RIPARTITA CON MILLESIMI PROPRIETÀ (m p ) misurati o stimati complessivamente CONSUMI INVOLONTARI SPESA TOTALE RIPARTITA PER MILLESIMI DI FABBISOGNO ENERGETICO (m qh,cli ) OPPURE MILLESIMI DI POTENZA (m Φ ) SE NON C È TERMOREGOLAZIONE E SONO PRESENTI RADIATORI O PIASTRE RADIANTI 23

24 UNI SPESA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE Cosa succede se un condomino fa interventi di miglioramento energetico involucro e/o impianto nella sua unità immobiliare? S ui,cli SPESA PER CLIMATIZZAZIONE INVERNALE + S uc,cli SPESA PER LOCALI AD USO COLLETTIVO + S P,cli SPESA PER POTENZA INSTALLATA Spesa CONSUMI INVOLONTARI Spesa conduzione e manutenzione impianto Spese di gestione del sistema di contabilizzazione CONSUMI VOLONTARI misurati o stimati separatamente per ciascuna u.i. SPESA TOTALE PER LOCALI AD USO COLLETTIVO RIPARTITA CON MILLESIMI PROPRIETÀ (m p ) misurati o stimati complessivamente CONSUMI INVOLONTARI SPESA TOTALE RIPARTITA PER MILLESIMI DI FABBISOGNO ENERGETICO (m qh,cli ) OPPURE MILLESIMI DI POTENZA (m Φ ) SE NON C È TERMOREGOLAZIONE E SONO PRESENTI RADIATORI O PIASTRE RADIANTI 24

25 UNI SPESA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE In realtà si sta diffondendo tra i tecnici (indicazione UNI del ) la prassi seguente: non ri-calcolare i millesimi di fabbisogno ogni qualvolta siano fatti interventi all interno di una singola unità immobiliare (risolvendo il calcolo con un modello energetico dell edificio riferito alle condizioni originarie) i consumi involontari e il rendimento di generazione vanno riferiti comunque alle condizioni vigenti dell edificio poiché la contabilizzazione tiene conto della situazione attuale 25

26 PROGETTO CONTABILIZZAZIONE DIRETTA B.2 PROGETTAZIONE DELL IMPIANTO DI CONTABILIZZAZIONE IN CASO DI CONTABILIZZAZIONE DIRETTA Contenuti ed elaborati da fornire agli amministratori: tipo e dimensione del contatore di calore compatibile con i campi di misura di progetto (portate e temperature); tipo di termoregolazione degli ambienti secondo quanto previsto dalla legislazione vigente; formulazione del prospetto della ripartizione delle spese secondo le modalità descritte; errore di misura medio stagionale previsto in funzione delle condizioni di cui sopra; ubicazione delle apparecchiature di misura, che tenga conto delle esigenze di lettura e manutenzione; dimensionamento della pompa di circolazione atta a garantire le condizioni di progetto. 26

27 PROGETTO CONTABILIZZAZIONE DIRETTA B.3 PROGETTAZIONE DELL IMPIANTO DI CONTABILIZZAZIONE IN CASO DI CONTABILIZZAZIONE INDIRETTA Contenuti ed elaborati da fornire agli amministratori: rilievo di tutti i corpi scaldanti installati e determinazione della potenza termica installata nelle diverse utenze; dettaglio di installazione dei dispositivi di contabilizzazione (nel caso di utilizzo di ripartitori la posizione esatta sul corpo scaldante, tipo di sensore, tipo di dispositivo, tipo di lettura locale o a distanza); rilievi del tipo di attacco del radiatore (rame, ferro, materiale plastico) e della sua dimensione ai fini della individuazione del modello di corpo valvola (diritto o ad angolo); tipo di termoregolazione degli ambienti secondo quanto previsto dalla legislazione vigente; tipo di testa termostatica e del relativo sensore (incorporato o a distanza) o valvola elettrica/elettronica e dispositivi di termoregolazione; dimensionamento della pompa di circolazione atta a garantire le portate di progetto in relazione al tipo di valvola di regolazione adottata certificazione delle potenze memorizzate nei sistemi di contabilizzazione formulazione del prospetto della ripartizione delle spese. 27

28 OPERE IN CENTRALE TERMICA SOSTITUZIONE DEL CIRCOLATORE CON POMPA A GIRI VARIABILI Necessaria in quanto con l inserimento delle valvole termostatiche l impianto da portata fissa diventa a portata variabile INSERIMENTO DI UN CONTATORE DI CALORE ALL USCITA DELL IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO Prassi consigliata (APP. B.2) per garantire un dato misurato di calore prodotto dal generatore. 28

29 UNI DEFINIZIONI Responsabile dell impianto Soggetto responsabile dell esercizio e della manutenzione dell impianto termico, il cui nominativo e la cui firma sono riportati sul libretto di centrale. Esempio: Proprietario, oppure occupante l unità immobiliare, oppure amministratore, oppure terzo responsabile. [UNI :2007, punto 3.11]. Il responsabile dell impianto, secondo quanto previsto dalla legislazione vigente, può mantenere la responsabilità affidando la gestione ad una ditta esterna abilitata o, in alternativa, delegare un terzo responsabile. 29

30 UNI TREND STORICO, REGISTRAZIONE DATI Il responsabile dell impianto termico deve rilevare il consumo dell utente (energia termica) con una adeguata periodicità che tiene conto dell utilizzo dell energia termica utile (solo climatizzazione invernale, uso acqua sanitaria). La periodicità di lettura deve rimanere la più costante possibile al fine di facilitare il processo di validazione. Il consumo rilevato periodicamente deve essere confrontato con i consumi storici dell utente e nel caso di scostamenti eccedenti quelli previsti dal progetto dell impianto per motivi non specifici, deve essere effettuata una verifica metrologica dei dispositivi. 30

31 UNI TREND STORICO, REGISTRAZIONE DATI Di tale attività deve essere prodotto un resoconto nell ambito del prospetto a consuntivo. I consumi validati devono essere conservati dal titolare del servizio di misura (ovvero il responsabile dell impianto) per almeno 5 anni al fine di determinare il consumo storico. Il sistema di validazione deve essere applicato dal secondo anno dalla posa al fine di consolidare la curva di consumo dell utente. Con l obiettivo di migliorare la qualità della misura garantita all utente, è consigliabile l utilizzo di sistemi di telelettura per il recupero del dato di consumo. 31

32 CONSIDERAZIONI 1. Risparmio effettivo per tutte le unità immobiliari? 2. Come comportarsi con gli appartamenti sfitti? 3. Cosa succede se uno o più condomini effettuano opere individuali di miglioramento energetico all interno di singole unità immobiliari? 4. Ci si può staccare dal centralizzato? 5. Chi effettua i controlli relativi agli obblighi del DLgs 102 sull obbligo di contabilizzare? 6. Come si possono quantificare i benefici delle valvole termostatiche? 32

33 Grazie per l attenzione 33

6 COMPOSIZIONE DEL CONSUMO TOTALE DI ENERGIA TERMICA UTILE DELL EDIFICIO PER CLIMATIZZAZIONE INVERNALE ED ACS (Q t ) 7

6 COMPOSIZIONE DEL CONSUMO TOTALE DI ENERGIA TERMICA UTILE DELL EDIFICIO PER CLIMATIZZAZIONE INVERNALE ED ACS (Q t ) 7 INDICE INTRODUZIONE 1 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 1 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 2 3 TERMINI E DEFINIZIONI 2 4 SIMBOLI ED ABBREVIAZIONI 5 prospetto 1 Variabili... 5 prospetto 2 Pedici identificativi...

Dettagli

La normativa italiana

La normativa italiana La normativa italiana Il D.Lgs. 102/2014 obbliga tutti gli edifici ad adottare i sistemi di termoregolazione e contabilizzazione entro il 31 dicembre 2016 La sanzione prevista èda 500 fino a 2500 per unitàimmobiliare

Dettagli

PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE

PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE NAPOLI 11-12 APRILE Dario Taffelli RBM spa Fondata dalla famiglia Bossini nel 1953 a Lumezzane (BS), RBM è oggi una realtà internazionale, leader nel settore idrotermosanitario,

Dettagli

ISOLARE e CONTABILIZZARE UNI 10200, panoramica sulla norma dedicata alla suddivisione delle spese

ISOLARE e CONTABILIZZARE UNI 10200, panoramica sulla norma dedicata alla suddivisione delle spese ISOLARE e CONTABILIZZARE UNI 10200, panoramica sulla norma dedicata alla suddivisione delle spese Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da

Dettagli

NORMA UNI 10200:2013

NORMA UNI 10200:2013 NORMA UNI 10200:2013 NORMA UNI 10200:2013 Criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale ed acqua calda sanitaria LA UNI 10200 è una norma tecnica a CARATTERE NORMATIVO stabilisce i criteri

Dettagli

Dlgs 4 luglio 2014, n. 102

Dlgs 4 luglio 2014, n. 102 Dlgs 4 luglio 2014, n. 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull efficienza energetica Inquadramento normativo e tecnico Dott. Ing. Franco Ricci Firenze, 4 Dicembre 2015 - Auditorium Confartigianato

Dettagli

Contabilizzazione Del Calore. Riferimenti Normativi:

Contabilizzazione Del Calore. Riferimenti Normativi: Contabilizzazione Del Calore La contabilizzazione conferisce ad ogni utente l autonomia gestionale. L'utente è tenuto a pagare un addebito corrispondente alla quantità di calore volontariamente prelevata

Dettagli

Il contributo dei termotecnici nell individuazione del corretto criterio di ripartizione delle spese di riscaldamento.

Il contributo dei termotecnici nell individuazione del corretto criterio di ripartizione delle spese di riscaldamento. Il contributo dei termotecnici nell individuazione del corretto criterio di ripartizione delle spese di riscaldamento. Contabilizzazone del calore NORMA UNI 10200-2015 Impianti termici CENTRALIZZATI di

Dettagli

RENDICONTAZIONE STAGIONALE PER IL SINGOLO UTENTE

RENDICONTAZIONE STAGIONALE PER IL SINGOLO UTENTE RENDICONTAZIONE STAGIONALE PER IL SINGOLO UTENTE Condominio Denominazione Codice fiscale Mario Bianchi Ancona Amministratori Edificio Nome Cognome Via Industria 100, - Responsabile degli impianti Nome

Dettagli

CRITERIO DI RIPARTIZIONE UNI 10200 CONDOMINIO VIA DEL FIUME 6-8 SAN LAZZARO

CRITERIO DI RIPARTIZIONE UNI 10200 CONDOMINIO VIA DEL FIUME 6-8 SAN LAZZARO CRITERIO DI RIPARTIZIONE UNI 10200 CONDOMINIO VIA DEL FIUME 6-8 SAN LAZZARO Denominazione Codice fiscale Indirizzo civile abitazione via del Fiume n 6-8 Amministratori Edificio Nome Cognome Indirizzo Geom.

Dettagli

La Contabilizzazione e Termoregolazione del calore: il punto della situazione a tre mesi dalla scadenza

La Contabilizzazione e Termoregolazione del calore: il punto della situazione a tre mesi dalla scadenza La Contabilizzazione e Termoregolazione del calore: il punto della situazione a tre mesi dalla scadenza CASO STUDIO: LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE NELLE RISTRUTTURAZIONI DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI i

Dettagli

La contabilizzazione del calore. Esempi svolti con TERMOLOG EpiX 7

La contabilizzazione del calore. Esempi svolti con TERMOLOG EpiX 7 La contabilizzazione del calore Esempi svolti con TERMOLOG EpiX 7 DIRETTIVA 2012/27/UE Articolo 9 Nei condomini e negli edifici polifunzionali riforniti da una fonte di riscaldamento/raffreddamento centrale

Dettagli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Calore Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net PROBLEMATICHE DI ATTUAZIONE DEL D.LGS. 102/14 IN MATERIA DI CONTABILIZZAZIONE

Dettagli

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: LA NUOVA UNI Ing. Andrea Gozzi Technical Support Edilclima

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: LA NUOVA UNI Ing. Andrea Gozzi Technical Support Edilclima CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: LA NUOVA UNI 10200 Ing. Andrea Gozzi Technical Support Edilclima RIPARTIZIONE SPESE UNI 10200:2018 terminologia adottata Spesa gestionale: si intende l ammontare complessivo

Dettagli

Libretto di impianto per la climatizzazione

Libretto di impianto per la climatizzazione Libretto di impianto per la climatizzazione conforme al D.M. 10.2.2014 EDIFICIO CONDOMINIO LARGO SOMALIA 70 LOCALITÀ ROMA INDIRIZZO LARGO SOMALIA, 70 DATA 01112016 1. SCHEDA IDENTIFICATIVA DELL IMPIANTO

Dettagli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Calore Calore Gli atti dei convegni e più di 8.000 contenuti su www.verticale.net Convegno CTI-EIOM mcter Contabilizzazione Calore Lo stato di avanzamento

Dettagli

La norma UNI 10200: cosa cambia nella nuova versione del 2016

La norma UNI 10200: cosa cambia nella nuova versione del 2016 La norma UNI 10200: cosa cambia nella nuova versione del 2016 Luca Rollino, ingegnere ed architetto, A.D. C 2 R Energy Consulting Srl Andrea Sacco, ingegnere, titolare dello Studio di Ingegneria Sacco

Dettagli

La contabilizzazione del calore e la nuova UNI 10200

La contabilizzazione del calore e la nuova UNI 10200 La contabilizzazione del calore e la nuova UNI 10200 Il quadro legislativo e normativo La contabilizzazione di calore: obblighi ed esenzioni La ripartizione delle spese: obblighi ed esenzioni Consumo volontario

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. ai sensi dell art. 9 comma 5 lettera c) D.Lgs 102/2014 come modificato dal D.Lgs 141/2016

RELAZIONE TECNICA. ai sensi dell art. 9 comma 5 lettera c) D.Lgs 102/2014 come modificato dal D.Lgs 141/2016 RELAZIONE TECNICA ai sensi dell art. 9 comma 5 lettera c) D.Lgs 102/2014 come modificato dal D.Lgs 141/2016 Relazione a cura di Ing Annachiara Castagna Edificio sito in via Garibaldi, Desio - MB Desio,

Dettagli

Modifiche agli Allegati 1, 2 e 3 della Deliberazione di Assemblea Legislativa 4 marzo 2008 n. 156 e s.m.

Modifiche agli Allegati 1, 2 e 3 della Deliberazione di Assemblea Legislativa 4 marzo 2008 n. 156 e s.m. ALLEGATO Modifiche agli Allegati 1, 2 e 3 della Deliberazione di Assemblea Legislativa 4 marzo 2008 n. 156 e s.m. A. MODIFICHE ALL ALLEGATO 1 A.1 All Allegato 1 la definizione di Impianto termico o di

Dettagli

Bollino blu, termoregolazione e contabilizzazione impianti termici. Nuove disposizioni per il contenimento dei consumi energetici (Regione Lombardia)

Bollino blu, termoregolazione e contabilizzazione impianti termici. Nuove disposizioni per il contenimento dei consumi energetici (Regione Lombardia) Bollino blu, termoregolazione e contabilizzazione impianti termici Nuove disposizioni per il contenimento dei consumi energetici (Regione Lombardia) Introduzione La regione Lombardia, con il DGR IX/2601

Dettagli

Efficienza energetica negli edifici condominiali: Contabilizzazione o Distacco? More Energy S.r.l.

Efficienza energetica negli edifici condominiali: Contabilizzazione o Distacco? More Energy S.r.l. Efficienza energetica negli edifici condominiali: Contabilizzazione o Distacco? Reggio Emilia, 19/02/2018 Ing. Luigi Guerra More Energy S.r.l. D.Lgs 102/2014 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Formazione CTI Modulo (B) Corso di Formazione CTI Modulo (B) LA PROGETTAZIONE E LA CONDUZIONE DEI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Coordinatore del corso: dott. Mattia Merlini Relatore: ing. Laurent Socal

Dettagli

La Direttiva Europea EED 2012/27/UE sull Efficienza Energetica e il suo decreto di recepimento nell ambito Nazionale D.

La Direttiva Europea EED 2012/27/UE sull Efficienza Energetica e il suo decreto di recepimento nell ambito Nazionale D. La Direttiva Europea EED 2012/27/UE sull Efficienza Energetica e il suo decreto di recepimento nell ambito Nazionale D. Lgs 102/2014 Art. 9 Dlgs 102/2014 Misurazione e fatturazione dei consumi energetici

Dettagli

Lo SMART METERING: Introduzione ai nuovi scenari normativi europei ed italiani: UNI 10200:2013 e DLgs 102/2014

Lo SMART METERING: Introduzione ai nuovi scenari normativi europei ed italiani: UNI 10200:2013 e DLgs 102/2014 PRESENTAZIONE_PP_REV.0 UNI10200:2013 Contabilizzare e Ripartire Lo SMART METERING: Introduzione ai nuovi scenari normativi europei ed italiani: UNI 10200:2013 e DLgs 102/2014 Stefano Rotini_R&D Dept. 1

Dettagli

PROGETTO DELL IMPIANTO DI TERMOREGOLAZIONE

PROGETTO DELL IMPIANTO DI TERMOREGOLAZIONE PROGETTO DELL IMPIANTO DI TERMOREGOLAZIONE Condominio Descrizione Indirizzo Condominio Mazzini Via Mazzini, 1 - Borgomanero (NO) Studio tecnico Nome Edilclima Indirizzo pag. 1 Condominio Mazzini Amministratore

Dettagli

LA REGOLAZIONE E LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

LA REGOLAZIONE E LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE I NUOVI OBBLIGHI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. COME FARE: PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE, GESTIONE, ASPETTI LEGALI E PROPOSTE MILANO 13 marzo 2012 LA CONTABILIZZAZIONE

Dettagli

Per poter eseguire questo calcolo STIMABILL recupera i risultati teorici calcolati da Stima10 sulla base delle norme UNITS (1,2 e 4).

Per poter eseguire questo calcolo STIMABILL recupera i risultati teorici calcolati da Stima10 sulla base delle norme UNITS (1,2 e 4). STIMA10 MODULO PER IL CALCOLO DELLA RIPARTIZIONE DELLA SPESA TOTALE PER CLIMATIZZAZIONE INVERNALE E ACS CON METODO PREVISIONALE secondo UNI/TS 11300 (1,2 e 4) e UNI 10200:2015 Il modulo STIMABILL, permette

Dettagli

La ripartizione delle spese di riscaldamento e acqua calda sanitaria: la UNI 10200

La ripartizione delle spese di riscaldamento e acqua calda sanitaria: la UNI 10200 STUDIO TECNICO Geom. INCORVAIA Marco Via Sant Antonino n. 66, 10139 Torino Tel. 0116995090 www.studioincorvaia.net e-mail studioincorvaiamarco@libero.it P.I. 07938050015 C.F. NCR MRC 76P02 F335H N.7754

Dettagli

SPORTELLO ENERGIA. DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102 COMUNE DI SPINEA OBBLIGHI INTRODOTTI DAL. - Giovedì, 04 luglio 2014

SPORTELLO ENERGIA. DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102 COMUNE DI SPINEA OBBLIGHI INTRODOTTI DAL. - Giovedì, 04 luglio 2014 SPORTELLO ENERGIA COMUNE DI SPINEA OBBLIGHI INTRODOTTI DAL - Giovedì, 04 luglio 2014 DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102 SITUAZIONE iniziale: nessuna gestione delle temperature INSTALLAZIONE DI UN

Dettagli

ASPETTI TECNICI E NUOVO CRITERIO DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE Luca Raimondo

ASPETTI TECNICI E NUOVO CRITERIO DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE Luca Raimondo ASPETTI TECNICI E NUOVO CRITERIO DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE Luca Raimondo PROGRAMMA DELLA GIORNATA Cosa vedremo? - Il concetto di termoregolazione e di contabilizzazione - La contabilizzazione del calore

Dettagli

SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE - D.Lgs. 102/2014 Martedì 04 Luglio :24

SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE - D.Lgs. 102/2014 Martedì 04 Luglio :24 La contabilizzazione del calore, resa obbligatoria ai sensi del D.lgs. 102/2014, consente di gestire in piena autonomia e indipendenza il riscaldamento negli edifici dotati di generatore termico centralizzato

Dettagli

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO DIREZIONE REGIONALE MOLISE CONSULENZA TECNICA REGIONALE EDIFICIO INAIL ISERNIA IN VIA PIEMONTE, 1 REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO

Dettagli

Sistemi per la contabilizzazione indiretta dei consumi idrotermici

Sistemi per la contabilizzazione indiretta dei consumi idrotermici Sistemi per la contabilizzazione indiretta dei consumi idrotermici Contabilizzazione del calore Dario Taffelli TERMOREGOLAZIONE CLIMATIZZAZIONE PRODUZIONE ACS Per poter contabilizzare gli impianti centralizzati

Dettagli

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino 1/41 Italia Domanda di energia primaria Italia: domanda di energia primaria

Dettagli

INDICE. PREMESSA... p. 1

INDICE. PREMESSA... p. 1 III INDICE PREMESSA... p. 1 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. UNI/TS 11300-1... 3 1.2. UNI/TS 11300-2... 4 1.3. UNI/TS 11300-3... 5 1.4. UNI/TS 11300-4... 5 1.5. UNI/TS 11300-5... 5 1.6. UNI/TS 11300-6... 5 1.7.

Dettagli

Retrofit energetico. Condominio via Giotto & Brodolini Bologna

Retrofit energetico. Condominio via Giotto & Brodolini Bologna Retrofit energetico Condominio via Giotto 3-5-7-9-11 & Brodolini 2-4-6-8-10 - Bologna Descrizione degli impianti L impianto visitato è del tipo centralizzato dotato di centrale termica funzionante a gas

Dettagli

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE)

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE) PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE) DIAGNOSI ENERGETICA EFFETTUATA DA: Dott. Ing. Alessandro Cabella Dott.Arch: Maria Rita Menicucci COORDINAMENTO:

Dettagli

Termoregolazione e contabilizzazione del calore: le FAQ del Ministero

Termoregolazione e contabilizzazione del calore: le FAQ del Ministero Termoregolazione e contabilizzazione del calore: le FAQ del Ministero Il ministero dello Sviluppo Economico risponde ai dubbi più frequenti riscontrati in merito all obbligatorietà dei sistemi di termoregolazione

Dettagli

Estratto Art. 9: DLGS 102/2014 LA RIPARTIZIONE SECONDO LA NORMA TECNICA 10200: COSA SERVE PER ESSERE IN REGOLA ED EVITARE SANZIONI

Estratto Art. 9: DLGS 102/2014 LA RIPARTIZIONE SECONDO LA NORMA TECNICA 10200: COSA SERVE PER ESSERE IN REGOLA ED EVITARE SANZIONI EVENTO «LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE» 11 MAGGIO 217, MARINA DORICA (AN) IL SERVIZIO DI RIPARTIZIONE SPESE LA RIPARTIZIONE SECONDO LA NORMA TECNICA 12: COSA SERVE PER ESSERE IN REGOLA ED EVITARE SANZIONI

Dettagli

Laurea in Archite:ura

Laurea in Archite:ura UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Laurea in Archite:ura Laboratorio Integrato di Progettazione Tecnica e Strutturale (Impianti Tecnici) a.a. 2016-2017 4_1 (Numero

Dettagli

RISPARMIARE ENERGIA DAVVERO E GUADAGNARCI PURE? E UN GIOCO DI SQUADRA!!

RISPARMIARE ENERGIA DAVVERO E GUADAGNARCI PURE? E UN GIOCO DI SQUADRA!! RISPARMIARE ENERGIA DAVVERO E GUADAGNARCI PURE? E UN GIOCO DI SQUADRA!! ING. CLAUDIO ANTONIO LUCCHESI A.N.T.A. Delegazione Regione Piemonte - ANALISI CASO TIPO: CONDOMINIO VIALE ALLA STAZIONE, STRAMBINO

Dettagli

Libretto di impianto completo compilabile

Libretto di impianto completo compilabile Libretto di impianto completo compilabile Impianto costituito dalla sola caldaia a gas o a gasolio di potenza inferiore a 35 kw Libretto completo compilabile Impianto costituito dalla sola caldaia a gas

Dettagli

LIBRETTO DI IMPIANTO Esempio applicativo N. 2

LIBRETTO DI IMPIANTO Esempio applicativo N. 2 LIBRETTO DI IMPIANTO Esempio applicativo N. 2 Conforme agli Allegati del D.M. 10 febbraio 2014 IL NUOVO LIBRETTO DI IMPIANTO Esempio applicativo N. 2 Il secondo ESEMPIO APPLICATIVO del nuovo libretto di

Dettagli

(dichiarazione sostitutiva di notorietà ai sensi dell Art.47 e seguenti del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Il/La sottoscritto/a

(dichiarazione sostitutiva di notorietà ai sensi dell Art.47 e seguenti del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Il/La sottoscritto/a Il/La sottoscritto/a Titolare della ditta/studio avente sede legale a ( ) in Via/Piazza c.a.p. e sede operativa a ( ) in Via/Piazza c.a.p. telefono fax e-mail PEC operante nel settore con P.IVA codice

Dettagli

La Contabilizzazione del Calore

La Contabilizzazione del Calore Presentazione E;LIAS copyright 2016 Rev-02 Impianti a contabilizzazione indiretta La Contabilizzazione del Calore Normativa di Riferimento DIRETTIVA 2012/27/UE del 25 ottobre 2012 sull efficienza energetica

Dettagli

10Euro TELERISCALDAMENTO CON TERMOREGOLAZIONE? DOPPIO RISPARMIO! per termosifone

10Euro TELERISCALDAMENTO CON TERMOREGOLAZIONE? DOPPIO RISPARMIO! per termosifone TELERISCALDAMENTO CON TERMOREGOLAZIONE? DOPPIO RISPARMIO! Risparmio sull impianto Valvola termostatica e ripartitore* A rate in 10 anni sulla bolletta Telcha e paghi solo il calore che utilizzi Risparmio

Dettagli

CHIARIMENTI IN MATERIA DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

CHIARIMENTI IN MATERIA DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE CHIARIMENTI IN MATERIA DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 4 LUGLIO 2014, N. 102 ARTICOLO 9, COMMA 5 GIUGNO 2017 Introduzione Il presente documento si

Dettagli

Libretto di impianto completo compilabile

Libretto di impianto completo compilabile Libretto di impianto completo compilabile Impianto costituito dal solo generatore a biomassa di potenza compresa tra 5 e 35 kw (Caldaia, caminetto, stufa, termocucina) Libretto completo compilabile Impianto

Dettagli

CONTABILIZZAZIONE E RIPARTIZIONE SPESE DI RISCALDAMENTO NEGLI IMPIANTI CENTRALIZZATI

CONTABILIZZAZIONE E RIPARTIZIONE SPESE DI RISCALDAMENTO NEGLI IMPIANTI CENTRALIZZATI CONTABILIZZAZIONE E RIPARTIZIONE SPESE DI RISCALDAMENTO NEGLI IMPIANTI CENTRALIZZATI 1 La norma UNI 10200 Ing. Antonio Magri ANTA operatore esperto antonio.magri31@gmail.com MISURA DEI CONSUMI INDIVIDUALI

Dettagli

La contabilizzazione del calore

La contabilizzazione del calore La contabilizzazione del calore Prima in Piemonte e poi, più di recente, in Lombardia, la termoregolazione e contabilizzazione del calore negli impianti centralizzati esistenti è obbligo di legge. La norma

Dettagli

DIRETTIVA 2012/27/UE Articolo 9 Nei condomini e negli edifici polifunzionali riforniti da una fonte di riscaldamento/raffreddamento centrale o da una rete di teleriscaldamento [...], sono inoltre installati

Dettagli

Scheda dati tecnici E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E11 E12 E13 E41 E42 E43 E61 E62 E63

Scheda dati tecnici E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E11 E12 E13 E41 E42 E43 E61 E62 E63 Scheda dati tecnici Cod. impianto:.. Targa: Combustibile: Sottopon. D.P.R. 412: SI NO Tipologia: autonomo centralizzato Data costruzione:.. Cat.edificio: E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E11 E12 E13 E41 E42 E43

Dettagli

RISPARMIARE ENERGIA DAVVERO E GUADAGNARCI PURE? E UN GIOCO DI SQUADRA!!

RISPARMIARE ENERGIA DAVVERO E GUADAGNARCI PURE? E UN GIOCO DI SQUADRA!! RISPARMIARE ENERGIA DAVVERO E GUADAGNARCI PURE? E UN GIOCO DI SQUADRA!! ING. CLAUDIO ANTONIO LUCCHESI A.N.T.A. Delegazione Regione Piemonte - ANALISI CASO TIPO: CONDOMINIO VIALE ALLA STAZIONE, STRAMBINO

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Formazione CTI Modulo (B) Corso di Formazione CTI Modulo (B) LA PROGETTAZIONE E LA CONDUZIONE DEI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Coordinatore del corso: dott. Mattia Merlini Relatore: ing. Laurent Socal

Dettagli

Attestato di Certificazione Energetica Scheda di Raccolta dati. Anno/Epoca di costruzione edificio: eventuali ampliamenti: (anno)

Attestato di Certificazione Energetica Scheda di Raccolta dati. Anno/Epoca di costruzione edificio: eventuali ampliamenti: (anno) Attestato di Certificazione Energetica Scheda di Raccolta dati Data contatto: Committente: Compilatore: Recapito: DATA SOPRALLUOGO: DATA CONSEGNA: Pre_Sopralluogo Ubicazione dell edificio: Via/Corso Città

Dettagli

TITOLO I... 3 Articolo Definizioni... 3 Articolo Ambito di applicazione... 4 TITOLO II... 5 Articolo Output del servizio...

TITOLO I... 3 Articolo Definizioni... 3 Articolo Ambito di applicazione... 4 TITOLO II... 5 Articolo Output del servizio... DEFINIZIONE DEI COSTI DI RIFERIMENTO INDICATIVI PER IL SERVIZIO DI SUDDIVISIONE DELLE SPESE PER RISCALDAMENTO, RAFFRESCAMENTO E ACQUA IGIENICO SANITARIA TRA LE UNITÀ IMMOBILIARI E NEGLI EDIFICI POLIFUNZIONALI

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (A)

Corso di Formazione CTI Modulo (A) Corso di Formazione CTI Modulo (A) LA UNI 10200: I CRITERI DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE E DI ACQUA CALDA SANITARIA IN EDIFICI CONDOMINIALI Coordinatore del corso: dott. Mattia

Dettagli

CONTABILIZZAZIONE CALORE

CONTABILIZZAZIONE CALORE http://www.ingegneriromani.it CONTABILIZZAZIONE CALORE Chiarimenti per l applicazione delle disposizioni previste dal decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, e in particolare dell articolo 9, comma

Dettagli

04/02/2015 CONTABILIZZAZIONE CALORE RIPARTIZIONE CONSUMI TERMICI

04/02/2015 CONTABILIZZAZIONE CALORE RIPARTIZIONE CONSUMI TERMICI CONTABILIZZAZIONE CALORE RIPARTIZIONE CONSUMI TERMICI 1 RIPARTITORI CONSUMI TERMICI Premessa Caratteristiche Funzionamento Recupero dati Configurazione Modalità di installazione Letture consumi Fasi d

Dettagli

Entro quest'anno tutti i condomini devono avere il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore.

Entro quest'anno tutti i condomini devono avere il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore. Entro quest'anno tutti i condomini devono avere il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore. Le sanzioni previste per chi non si adegua entro il 2016 vanno da 500 a 2500 euro. Lo dice

Dettagli

IL RISCALDAMENTO CONDOMINIALE e LE ASSICURAZIONI Parte prima. LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Franco Soma - VicePresidente ANTA

IL RISCALDAMENTO CONDOMINIALE e LE ASSICURAZIONI Parte prima. LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Franco Soma - VicePresidente ANTA IL RISCALDAMENTO CONDOMINIALE e LE ASSICURAZIONI Parte prima LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Franco Soma - VicePresidente ANTA PERCHÈ LA REGOLAZIONE E LA CONTABILIZZAZIONE Regolazione e contabilizzazione

Dettagli

ASPETTI TECNICI E NUOVO CRITERIO DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE Luca Raimondo

ASPETTI TECNICI E NUOVO CRITERIO DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE Luca Raimondo ASPETTI TECNICI E NUOVO CRITERIO DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE Luca Raimondo PROGRAMMA DELLA GIORNATA Cosa vedremo? - Il concetto di termoregolazione e di contabilizzazione - La contabilizzazione del calore

Dettagli

Il ripartitore dei costi di riscaldamento

Il ripartitore dei costi di riscaldamento Il ripartitore dei costi di riscaldamento CONTROLLI QUADRO LEGISLATIVO DIRETTIVA 2012/27/UE LEGGE FINANZIARIA D.L. 102 del 4 Luglio 2014 Riduzione Consumi di Energia primaria del 20% entro 2020 Riqualificazione

Dettagli

Dalla NORMA alla PRATICA

Dalla NORMA alla PRATICA LA NORMA UNI 10200 RIPARTIZIONE SPESE DI RISCALDAMENTO In impianti di riscaldamento centralizzati 1 Dalla NORMA alla PRATICA Ing. Antonio Magri ANTA operatore esperto antonio.magri31@gmail.com TERMOAUTONOMO

Dettagli

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona FORNITURA DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMOIDRAULICI E DI CONDIZIONAMENTO, DELLE CENTRALI TERMICHE E DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO ESISTENTI

Dettagli

Contabilizzazione e Termoregolazione

Contabilizzazione e Termoregolazione Contabilizzazione e Termoregolazione UNI 10200 DLgs 102/14 Dott. Massimiliano.Magri@coster.eu Titolare COSTER T.E., membro GC 102 - Gruppo Consultivo "Decreto Legislativo 102", GC CTER - Gruppo Consultivo

Dettagli

Roma, 14 febbraio 2017 I SISTEMI DI TELECONTROLLO NEGLI IMPIANTI ENERGETICI

Roma, 14 febbraio 2017 I SISTEMI DI TELECONTROLLO NEGLI IMPIANTI ENERGETICI Roma, 14 febbraio 2017 I SISTEMI DI TELECONTROLLO NEGLI IMPIANTI ENERGETICI Contabilizzazione con D.Lg 102/2014: Il vero spirito della telelettura remota Quadro Normativo Europeo Direttiva 2012/27/UE del

Dettagli

1. SCHEDA IDENTIFICATIVA DELL IMPIANTO

1. SCHEDA IDENTIFICATIVA DELL IMPIANTO 1. SCHEDA IDENTIFICATIVA DELL IMPIANTO 1.1 TIPOLOGIA INTERVENTO in data... Nuova installazione Ristrutturazione Sostituzione del generatore Compilazione libretto impianto esistente 1.2 UBICAZIONE E DESTINAZIONE

Dettagli

ASPETTI TECNICI E NUOVO CRITERIO DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE Luca Raimondo

ASPETTI TECNICI E NUOVO CRITERIO DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE Luca Raimondo ASPETTI TECNICI E NUOVO CRITERIO DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE Luca Raimondo PROGRAMMA DELLA GIORNATA Cosa vedremo? - I contenuti della norma UNI 10200:2015 e il campo di applicazione - Il concetto di termoregolazione

Dettagli

Manuale di Idronica. Soluzioni per progettisti

Manuale di Idronica. Soluzioni per progettisti Manuale di Idronica Soluzioni per progettisti manuale di idronica Indice 1 Richiami di fisica pag. 5 2 Richiami di termodinamica pag. 19 3 Trasmissione di calore pag. 31 Conduzione 32 Convezione 33 Irraggiamento

Dettagli

Retrofit energetico. Condominio via Vasco de Gama & Uso di Mare Bologna

Retrofit energetico. Condominio via Vasco de Gama & Uso di Mare Bologna Retrofit energetico Condominio via Vasco de Gama 7-9-11 & Uso di Mare 2-4-6-8-10 Bologna Descrizione degli impianti L impianto è del tipo centralizzato dotato di centrale termica funzionante a gas metano

Dettagli

UNI 10200:2013 COSA CAMBIA E PERCHE

UNI 10200:2013 COSA CAMBIA E PERCHE UNI 10200:2013 COSA CAMBIA E PERCHE Nuove norme, altri obblighi per noi cittadini. E più facile accettarle se comprendiamo e condividiamo il perché. Iniziamo col dire che l origine dell obbligo è la direttiva

Dettagli

CONTABILIZZAZIONE TERMOREGOLAZIONE & RIPARTIZIONE SPESE OBBLIGHI LEGISLATIVI PER IL PIEMONTE E LO STATO ITALIANO

CONTABILIZZAZIONE TERMOREGOLAZIONE & RIPARTIZIONE SPESE OBBLIGHI LEGISLATIVI PER IL PIEMONTE E LO STATO ITALIANO CONTABILIZZAZIONE TERMOREGOLAZIONE & RIPARTIZIONE SPESE OBBLIGHI LEGISLATIVI PER IL PIEMONTE E LO STATO ITALIANO 1 LEGISLAZIONE: DALL EUROPA AL PIEMONTE EUROPA Direttiva 27/2012/UE del 25 Ottobre 2012

Dettagli

1PE - SISTEMI WIRELESS

1PE - SISTEMI WIRELESS 1 1PE - SISTEMI WIRELESS TERMOREGOLAZIONE D AMBIENTE, TELECONTROLLO E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI ESISTENTI Il sistema 1PE trasforma gli impianti di riscaldamento

Dettagli

Installazione dei Sistemi di Contabilizzazione e Termoregolazione Energetica Ing. Giancarlo Cerveglieri

Installazione dei Sistemi di Contabilizzazione e Termoregolazione Energetica Ing. Giancarlo Cerveglieri Lecco, 17 novembre 2015 Politecnico di Milano Installazione dei Sistemi di Contabilizzazione e Termoregolazione Energetica Metodo diretto : misura corretta Contabilizzazione energia termica fornita Metodo

Dettagli

SHARE IL RIPARTITORE DEI COSTI DI RISCALDAMENTO

SHARE IL RIPARTITORE DEI COSTI DI RISCALDAMENTO SHARE IL RIPARTITORE DEI COSTI DI RISCALDAMENTO Quadro Normativo Direttiva 2012/27/UE D.L. 102 del 4 Luglio 2013 Riduzione Consumi di Energia primaria del 20% entro 2020 Legge Finanziaria Riqualificazione

Dettagli

Indice. Prefazione...

Indice. Prefazione... Prefazione.......................................................... V Capitolo 1 I criteri del progetto termotecnico.......................... 1 1.1 Il benessere e il suo approvvigionamento..............................

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Formazione CTI Modulo (B) Corso di Formazione CTI Modulo (B) LA PROGETTAZIONE E LA CONDUZIONE DEI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Coordinatore del corso: dott. Mattia Merlini Relatore: ing. Laurent Socal

Dettagli

L EFFICIENTAMENTO DELLA TERMOREGOLAZIONE NEI CONDOMINI CON IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CENTRALIZZATO. Francesco Calleri Tecnical Manager

L EFFICIENTAMENTO DELLA TERMOREGOLAZIONE NEI CONDOMINI CON IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CENTRALIZZATO. Francesco Calleri Tecnical Manager L EFFICIENTAMENTO DELLA TERMOREGOLAZIONE NEI CONDOMINI CON IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CENTRALIZZATO Francesco Calleri Tecnical Manager Perché TERMOREGOLARE? PERCHE TERMOREGOLARE Per risparmiare Per un

Dettagli

OGGETTO: Termoregolazione e contabilizzazione del calore su impianti centralizzati o collegati al teleriscaldamento

OGGETTO: Termoregolazione e contabilizzazione del calore su impianti centralizzati o collegati al teleriscaldamento Lecco 06/08/2015 OGGETTO: Termoregolazione e contabilizzazione del calore su impianti centralizzati o collegati al teleriscaldamento Con L.R. 24/2006 è stato resa obbligatoria in Regione Lombardia l installazione

Dettagli

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici D.d.u.o. 6480/2015 maggio 2016 - Documento ad uso del Sistema associativo lombardo - Si riportano nel

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N.192 così come modificato dal Decreto Legislativo 29 dicembre 2006 N.311 OGGETTO: Fabbricato a destinazione sito a in Via.. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

NORMA UNI 10200 - RIFERIMENTI NORMATIVI NELLE DELIBERE REGIONALI (due esempi)

NORMA UNI 10200 - RIFERIMENTI NORMATIVI NELLE DELIBERE REGIONALI (due esempi) INFORMATIVA AGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO SUI CRITERI DI RIPARTIZIONE SPESE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ED ACS CENTRALIZZATI, PROVVISTI DI SISTEMA DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE (norma

Dettagli

Direttiva 2012/27/UE: contabilizzatori del calore entro il 31 dicembre 2016

Direttiva 2012/27/UE: contabilizzatori del calore entro il 31 dicembre 2016 Normativa Direttiva 2012/27/UE: contabilizzatori del calore entro il 31 dicembre 2016 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18 luglio 2014, è stato pubblicato il decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102

Dettagli

Le soluzioni ARISTON per l efficientamento energetico degli edifici esistenti: SIMULAZIONI IN IMPIANTI CONDOMINIALI TIPO

Le soluzioni ARISTON per l efficientamento energetico degli edifici esistenti: SIMULAZIONI IN IMPIANTI CONDOMINIALI TIPO Le soluzioni ARISTON per l efficientamento energetico degli edifici esistenti: SIMULAZIONI IN IMPIANTI CONDOMINIALI TIPO Ancona, 13 giugno 013 0 AENDA Caratteristiche fisiche ed energetiche dell edificio

Dettagli

ALLEGATO 3. Modelli di rapporto di ispezione Tipo 1 - gruppi termici

ALLEGATO 3. Modelli di rapporto di ispezione Tipo 1 - gruppi termici ALLEGATO 3 Modelli di rapporto di ispezione Tipo 1 - gruppi termici RAPPORTO DI ISPEZIONE TIPO 1 (gruppi termici) Foglio n..di.. a) Impianto registrato in CRITER Si No b) Codice CRITER 1. DATI GENERALI

Dettagli

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA

Dettagli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Calore Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net La gestione del «dato» per una contabilizzazione intelligente Alberto

Dettagli

2. A partire dalla data di registrazione della pratica nel catasto energetico, l attestato di prestazione energetica ha una idoneità massima:

2. A partire dalla data di registrazione della pratica nel catasto energetico, l attestato di prestazione energetica ha una idoneità massima: Simulazione tema d esame S_003 1. Indicare l affermazione errata: a. la durata della stagione di raffrescamento non è costante; b. la stagione di raffrescamento è il periodo di funzionamento dell impianto

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi) Comune di Bubbiano Provincia di Milano N.P.G. Area Tecnica Piazza Vittorio Veneto,16 C.A.P. 20080 Tel. 02 90848838 Fax 02 90849018 e-mail: tecnico@comune.bubbiano.mi.it ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

Dettagli

Libretto di impianto completo compilabile

Libretto di impianto completo compilabile Libretto di impianto completo compilabile Impianto costituito da: Caldaia a gas o a gasolio < 35 kw Condizionatore < 12 kw Libretto completo compilabile Impianto costituito da Caldaia a gas o gasolio di

Dettagli

La contabilizzazione e termoregolazione del calore: prescrizioni normative, finanziamenti e soluzioni tecniche

La contabilizzazione e termoregolazione del calore: prescrizioni normative, finanziamenti e soluzioni tecniche La contabilizzazione e termoregolazione del calore: prescrizioni normative, finanziamenti e soluzioni tecniche 24 febbraio 2005 Centro Congressi dell Unione Industriale di Torino SALA 200 - Via Vela, 17

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (A)

Corso di Formazione CTI Modulo (A) Corso di Formazione CTI Modulo (A) LA UNI 10200: LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE DI RISCALDAMENTO e L INTERPRETAZIONE LEGISLATIVA Coordinatore del corso: dott. Mattia Merlini Relatori: avv. Edoardo Riccio,

Dettagli

Il ripartitore dei costi di riscaldamento

Il ripartitore dei costi di riscaldamento Il ripartitore dei costi di riscaldamento CONTROLLI QUADRO LEGISLATIVO - RIPARTIZIONE DELLE SPESE DIRETTIVA 2012/27/UE D.L. 102 del 4 Luglio 2014 Riduzione Consumi di Energia primaria del 20% entro 2020

Dettagli

Comune di Tradate Edilizia Privata

Comune di Tradate Edilizia Privata Comune di Tradate Edilizia Privata Adempimenti D.Lgs. 192/05 e D.Lgs. 311/06 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA del Ministero dell Economia Conforme all Allegato A al D.M. 19 febbraio 2007 Dati riferiti

Dettagli

Ripartitori di consumi termici

Ripartitori di consumi termici Ripartitori di consumi termici 10200:2013 «Contabilizzazione diretta dell energia termica utile: determinazione dei consumi volontari di energia termica dei singoli utenti basata sull utilizzo dei contatori

Dettagli