BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO FVG Liberi Professionisti
|
|
- Carla Arcuri
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO FVG Liberi Professionisti OPERATIVITA A BREVE TERMINE I finanziamenti a breve termine sono regolati a tasso variabile, pari all Euribor maggiorato dei seguenti spread: Spread da sommare all Euribor Forma tecnica Misura dello spread Da A Durata Operazione e Durata Garanzia Apertura di credito in conto corrente mesi Accredito Sbf di ricevute, effetti, etc mesi Anticipo Fatture mesi l Euribor da considerare è l Euribor (360) a 3 mesi, media mensile di ogni mese e con validità per il mese successivo, con troncamento alla 2 cifra dopo la virgola ed arrotondamento ai 5 centesimi superiori; se la percentuale di garanzia concessa non è ricompresa nel range 50% - 60%, gli spread sopra indicati vengono aumentati, ovvero ridotti, in funzione dell entità percentuale della garanzia effettivamente concessa dal Confidi rispetto al finanziamento richiesto: rispetto al finanziamento richiesto Oltre 70 Punti base rimane fissa per tutta la durata del finanziamento.
2 Operatività a Medio Lungo Termine FINANZIAMENTI PER CONSOLIDAMENTO DI PASSIVITA A BREVE TERMINE CARATTERISTICHE Finalità: favorire il rafforzamento della struttura finanziaria aziendale attraverso la concessione di finanziamenti volti al consolidamento da breve a medio termine della seguente esposizione debitoria: Debiti verso fornitori per investimenti aziendali, in essere alla data della domanda di finanziamento. Passività bancarie a breve termine in essere alla data della domanda di finanziamento, incluse le rate di mutuo scadenti nei 18 mesi successivi alla data della domanda, quali risultanti, rispettivamente, dagli estratti conto o dai relativi atti di mutuo, presso la banca richiedente od altro istituto di credito, anche non garantite dal consorzio. Tali passività devono: essere dettagliatamente indicate nel modulo di domanda; venir estinte con il netto ricavo del finanziamento. Soggetti finanziabili: Imprese associate al Confidi. Importo finanziabile: ricompreso entro i seguenti importi, e comunque non oltre l importo delle passività da consolidare: Importo Minimo: ,00 euro; Importo Massimo: ,00 euro Durata del Periodo di finanziamento: massima di 84 mesi. La durata complessiva del finanziamento è data dalla somma tra la durata del periodo di Preammortamento e quella del periodo di Ammortamento. La durata del periodo di Preammortamento e di Ammortamento è concordata liberamente tra le parti. Tasso di interesse: variabile, pari all Euribor maggiorato dei seguenti spread: In caso di finanziamento Ipotecario: spread ricompreso tra 170 e 405 punti base, con un tasso di interesse minimo a carico dell Impresa pari al 4,40% in ragione d anno. In caso di finanziamento Chirografario: spread ricompreso tra 200 e 425 punti base, con un tasso di interesse minimo a carico dell Impresa pari al 4,60% in ragione d anno; l Euribor da considerare è l Euribor (360) a 3 mesi, media mensile di ogni mese e con validità per il mese successivo, con troncamento alla 2 cifra dopo la virgola ed arrotondamento ai 5 centesimi superiori;
3 gli spread sopra indicati ed i tassi di interesse minimi vengono aumentati, ovvero ridotti, in funzione dell entità percentuale della garanzia effettivamente concessa rispetto al finanziamento richiesto: Rispetto al finanziamento richiesto Oltre 70 Punti base qualora la durata della garanzia Confidi sia inferiore alla durata del finanziamento, gli spread sopraindicati ed i tassi di interesse minimi vengono aumentati di 25 punti base; - rimane fissa per tutta la durata del finanziamento. la misura del tasso di interesse minimo a carico è migliorabile a trattativa diretta con l Impresa. Forma tecnica: mutuo chirografario o ipotecario. Modalità di rimborso del finanziamento: con rate di ammortamento comprensive di capitale ed interessi, con periodicità concordata con l Impresa. La presente Scheda Prodotto sostituisce analoghe operatività di specie in essere.
4 FINANZIAMENTO PER FAVORIRE LA CAPITALIZZAZIONE O LA RICAPITALIZZIONE DELLE IMPRESE CARATTERISTICHE Finalità: favorire, tramite l attivazione dello strumento del Prestito Partecipativo, la capitalizzazione o ricapitalizzazione dell impresa. In tale ipotesi, la Banca anticipa all Impresa l importo deliberato quale aumento di capitale sociale o in conto futuro aumento di capitale sociale. Alla restituzione del finanziamento provvede: per la Quota Interessi, l Impresa; per la Quota Capitale, i soci. L Impresa si obbliga a: mantenere in azienda tali mezzi finanziari per l intera durata del finanziamento; non modificare la compagine societaria ed a non effettuare operazioni di finanza straordinaria senza preventiva autorizzazione della Banca e del Confidi; ad inviare alla Banca ed al Confidi, ad ogni scadenza di rata del finanziamento, la copia dell attestazione di avvenuto versamento alle casse sociali, da parte dei soci, dell importo pari alla quota capitale della rata medesima. Soggetti finanziabili: Imprese associate al Confidi. Importo finanziabile: ricompreso entro in seguenti importi, e comunque non oltre l importo dell aumento di capitale sociale sottoscritto e non versato in contanti Importo Minimo: ,00 euro; Importo Massimo: ,00 euro Durata del Periodo di finanziamento: massima di 84 mesi. La durata complessiva del finanziamento è data dalla somma tra la durata del periodo di Preammortamento e quella del periodo di Ammortamento. La durata del periodo di Preammortamento e di Ammortamento è concordata liberamente tra le parti. Tasso di interesse: variabile, pari all Euribor maggiorato dei seguenti spread: In caso di finanziamento Ipotecario: spread ricompreso tra 140 e 350 punti base, con un tasso di interesse minimo a carico dell Impresa pari al 3,95% in ragione d anno; In caso di finanziamento Chirografario: spread ricompreso tra 170 e 370 punti base, con un tasso di interesse minimo a carico dell Impresa pari al 4,20% in ragione d anno; l Euribor da considerare è l Euribor (360) a 3 mesi, media mensile di ogni mese e con validità per il mese successivo, con troncamento alla 2 cifra dopo la virgola ed arrotondamento ai 5 centesimi superiori;
5 gli spread sopra indicati ed i tassi di interesse minimi vengono aumentati, ovvero ridotti, in funzione dell entità percentuale della garanzia effettivamente concessa rispetto al finanziamento richiesto: rispetto al finanziamento richiesto Oltre 70 Punti base qualora la durata della garanzia Confidi sia inferiore alla durata del finanziamento, gli spread sopraindicati ed i tassi di interesse minimi vengono aumentati di 25 punti base; - rimane fissa per tutta la durata del finanziamento. la misura del tasso di interesse minimo a carico è migliorabile a trattativa diretta con l Impresa. Forma tecnica: mutuo chirografario o ipotecario. Modalità di rimborso del finanziamento: con rate di ammortamento comprensive di capitale ed interessi, con periodicità concordata con l Impresa. Documentazione a supporto: verbale del Consiglio di Amministrazione dell Impresa relativo alla decisione di aumento del capitale sociale, tramite prestito partecipativo e relative modalità di attuazione. La presente Scheda Prodotto sostituisce analoghe operatività di specie in essere.
6 FINANZIAMENTI PER INVESTIMENTI CARATTERISTICHE Finalità: favorire la realizzazione di investimenti aziendali in beni materiali ed immateriali, anche usati ed innovativi, anche mediante il riscatto di beni detenuti in leasing. Soggetti finanziabili: Imprese associate al Confidi. Importo finanziabile: ricompreso entro i seguenti importi, e comunque non oltre l importo di spesa documentata: Importo Minimo: ,00 euro; Importo Massimo: ,00 euro Durata del Periodo di: Preammortamento: massima di 24 mesi; Ammortamento: per i finanziamenti: - Ipotecari: massima di 180 mesi; - Chirografari: massima di 120 mesi. La durata complessiva del finanziamento è data dalla somma tra la durata del periodo di Preammortamento e quella del periodo di Ammortamento. Tasso di interesse: variabile, pari, sia per il periodo di preammortamento che per quello di ammortamento, all Euribor maggiorato dei seguenti spread: Per finanziamenti Ipotecari, con durata: - Fino a 120 mesi: spread ricompreso tra 155 e 375 punti base, con un tasso di interesse minimo a carico dell Impresa pari al 4,10% in ragione d anno; - Oltre 120 mesi e fino a 180 mesi: spread ricompreso tra 170 e 395 punti base, con un tasso di interesse minimo a carico dell Impresa pari al 4,30% in ragione d anno. Per finanziamenti Chirografari: spread ricompreso tra 185 e 395 punti base, con un tasso di interesse minimo a carico dell Impresa pari al 4,40% in ragione d anno. l Euribor da considerare è l Euribor (360) a 3 mesi, media mensile di ogni mese e con validità per il mese successivo, con troncamento alla 2 cifra dopo la virgola ed arrotondamento ai 5 centesimi superiori;
7 gli spread sopra indicati ed i tassi di interesse minimi vengono aumentati, ovvero ridotti, in funzione dell entità percentuale della garanzia effettivamente concessa rispetto al finanziamento richiesto: rispetto al finanziamento richiesto Oltre 70 Punti base qualora la durata della garanzia Confidi sia inferiore alla durata del finanziamento, gli spread sopraindicati ed i tassi di interesse minimi vengono aumentati di 25 punti base; - rimane fissa per tutta la durata del finanziamento. la misura del tasso di interesse minimo a carico è migliorabile a trattativa diretta con l Impresa. Forma tecnica: mutuo chirografario o ipotecario, a rientro periodico, con erogazione anche per stati di avanzamento. Modalità di rimborso del finanziamento: con rate di ammortamento comprensive di capitale ed interessi, con periodicità concordata con l Impresa. Documentazione a supporto: preventivi e/o documentazione di spesa relativa alla realizzazione dell iniziativa. Se la documentazione è costituita da preventivi, l erogazione è subordinata alla presentazione della documentazione di spesa. Retrodatazione supporto: non oltre sei mesi dalla data della richiesta di garanzia. La presente Scheda Prodotto sostituisce analoghe operatività di specie in essere.
8 FINANZIAMENTO DI LIQUIDITA CARATTERISTICHE Finalità: sopperire alle esigenza di liquidità delle imprese. Soggetti finanziabili: imprese associate al Confidi. Importo finanziabile: ricompreso entro i seguenti importi, e comunque non oltre il fabbisogno aziendale documentato (per scorte, salari e stipendi, anticipo ai lavoratori dei trattamenti di CIG, imposte, tasse, contributi, ecc.): Importo Minimo: ,00 euro; Importo Massimo: ,00 euro. Sono finanziabili, di norma, le sole spese da sostenere. Possono essere finanziate anche spese sostenute nei 60 giorni antecedenti la data di presentazione della domanda di finanziamento, purchè non siano prevalenti. Durata del Periodo di: Preammortamento: massima di 12 mesi; Ammortamento: massima di 24 mesi, elevabile a 36 mesi in caso di mancato ricorso al periodo di preammortamento. La durata del periodo di preammortamento e quella del periodo di ammortamento è liberamente con concordata tra le parti, entro i limiti citati. Tasso di interesse: variabile, pari all Euribor maggiorato di uno spread ricompreso tra 200 e 425 punti base, con un tasso di interesse minimo a carico dell Impresa pari al 4,60% in ragione d anno. l Euribor da considerare è l Euribor (360) a 3 mesi, media mensile di ogni mese e con validità per il mese successivo, con troncamento alla 2 cifra dopo la virgola ed arrotondamento ai 5 centesimi superiori; gli spread sopra indicati ed il tasso di interesse minimo vengono aumentati, ovvero ridotti, in funzione dell entità percentuale della garanzia effettivamente concessa rispetto al finanziamento richiesto: rispetto al finanziamento richiesto Oltre 70 Punti base qualora la durata della garanzia Confidi sia inferiore alla durata del finanziamento, gli spread sopraindicati ed i tassi di interesse minimi vengono aumentati di 25 punti base;
9 - rimane fissa per tutta la durata del finanziamento. la misura del tasso di interesse minimo a carico è migliorabile a trattativa diretta con l Impresa. Forma tecnica: liberamente concordata tra le parti. Modalità di rimborso del finanziamento: con rate di ammortamento comprensive di capitale ed interessi, con periodicità concordata con l Impresa. Ripetibilità della richiesta di finanziamento per liquidità: di norma, solamente dopo l avvenuta estinzione del precedente finanziamento per analoga finalità.
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO
OPERATIVITÀ A MEDIO/LUNGO TERMINE FINANZIAMENTI PER CONSOLIDAMENTO DI PASSIVITÀ A BREVE TERMINE Finalità: favorire il rafforzamento della struttura finanziaria aziendale attraverso la concessione di finanziamenti
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO
OPERATIVITÀ A MEDIO/LUNGO TERMINE FINANZIAMENTI PER CONSOLIDAMENTO DI PASSIVITÀ A BREVE TERMINE Finalità: favorire il rafforzamento della struttura finanziaria aziendale attraverso la concessione di finanziamenti
Confidi Abruzzo Banca dell Adriatico FINANZIAMENTO PER INVESTIMENTI BUSINESS
FINANZIAMENTO PER INVESTIMENTI BUSINESS Finanziamento a medio lungo termine finalizzato a sostenere ogni tipologia di investimento correlato all attività economica professionale della azienda Small Business.
Da un minimo di > 0,00 Da un minimo di > 200.000,00 Da un minimo di > 700.000,00
Artigiancassa chirografario INVESTIMENTI Prodotto di finanziamento a tasso fisso o variabile destinato alla realizzazione di investimenti avnti come scopo la costruzione di laboratori, acquisto macchinari,
CONTABILITA GENERALE
CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all
NUOVA FINANZA PER PMI. Pafinberg S.r.l Via Taramelli, 50 24121 Bergamo Tel: 035 271974 Fax: 035 224607 www.pafinberg.com info@pafinberg.
NUOVA FINANZA PER PMI Credito Adesso La migliore soluzione per anticipare i contratti e finanziare il fabbisogno di capitale circolante CREDITO ADESSO Caratteristiche dell intervento A chi si rivolge?
I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE
I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE A cura di Leopoldo Noventa 1 Che cosa sono? I finanziamenti agevolati per le piccole e medie imprese operanti nella Regione Veneto sono finanziamenti erogati
Confidi Abruzzo Banca dell Adriatico FINANZIAMENTO PER INVESTIMENTI BUSINESS
FINANZIAMENTO PER INVESTIMENTI BUSINESS Finanziamento a medio lungo termine finalizzato a sostenere ogni tipologia di investimento correlato all attività economica professionale della azienda Small Business.
7. CONTABILITA GENERALE
7. CONTABILITA GENERALE II) SCRITTURE DI GESTIONE OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 1 Definizione Per poter acquisire i fattori produttivi da impiegare nel processo produttivo l impresa necessita del fattore
Finanziamento BNL Ciclo Produttivo Retail
Finanziamento BNL Ciclo Produttivo Retail Impegni commerciali Penali Condizioni Banca dalle norme regolamentari del Fondo Centrale di Garanzia Finanziamento a BT, con piano di ammortamento e covenant commerciali
Per finanziamenti 50.000,00 durata da 2 a 10 anni (più periodo di preammortamento)
Artigiancassa chirografario INVESTIMENTI Prodotto di finanziamento a tasso fisso o variabile destinato alla realizzazione di investimenti avnti come scopo la costruzione di laboratori, acquisto macchinari,
Scheda prodotto n.1 (rivalutazione e consolidamento passività)
Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Confidi Commercio Pordenone: INTERVENTO A FRONTE RIVALUTAZIONE CESPITI 2009 Scheda prodotto n.1 (rivalutazione e consolidamento passività) OBIETTIVI GENERALI
MISURE DI SOSTEGNO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. Banca Monte dei Paschi di Siena. Direzione Corporate Banking & Capital Markets
MISURE DI SOSTEGNO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Banca Monte dei Paschi di Siena Direzione Corporate Banking & Capital Markets LE SINGOLE MISURE DI SOSTEGNO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Di seguito i singoli
Prodotto riservato alle imprese cooperative e/o consorzi cooperativi
Prodotto riservato alle imprese cooperative e/o consorzi cooperativi Beneficiari Imprese cooperative e/o consorzi cooperativi che rispettano i requisiti di PMI, socie di Cooperfidi Italia. Cooperfidi Italia
CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA
CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA Decorrenza: 17.11.2011 Linee di credito di breve termine Finanziamento a Breve termine Liquidità aziendale Apertura di credito in c/c Importo Max 200.000 Max 18 mesi
CARIFERMO LINEE DI CREDITO * CONTO CORRENTE * CASTELLETTO * MUTUO CHIROGRAFARIO PER INVESTIMENTI * PRESTITO AGRARIO DI CONDUZIONE
CARIFERMO LINEE DI CREDITO * CONTO CORRENTE * CASTELLETTO * MUTUO CHIROGRAFARIO PER INVESTIMENTI * PRESTITO AGRARIO DI CONDUZIONE * FINANZIAMENTO PER LIQUIDITA' AZIENDALE * MUTUO CHIROGRAFARIO "VIGNETO"
UNICREDIT SPA (*) CONVENZIONE CON GARANZIA CONFIDI LAZIO AREA RETAIL E CORPORATE (DECORRENZA 30/01/2012) Condizioni economiche Garanzia sussidiaria
UNICREDIT SPA (*) CONVENZIONE CON GARANZIA CONFIDI LAZIO AREA RETAIL E CORPORATE (DECORRENZA 30/01/2012) Condizioni economiche Garanzia sussidiaria Mutuo Chirografario a 5 anni Prestito Partecipativo,
FORMA TECNICA RATING SPREAD*
LINEE A BREVE TERMINE FORMA TECNICA RATING SPREAD* Utilizzi di cassa Anticipi contratti Anticipi fatture Anticipi export** Finanziamenti all import** Utilizzi SBF A 5,00 B 6,50 C 8,00 A 5,00 B 6,50 C 8,00
CONVENZIONE CONFESERCENTI/BNL SCHEDE PRODOTTO E CONDIZIONI
CONVENZIONE CONFESERCENTI/BNL SCHEDE PRODOTTO E CONDIZIONI Si riportano di seguito le schede prodotto con le relative condizioni economiche dedicate a tutte le Aziende associate a Confesercenti con fatturato
FABBISOGNO FINANZIARIO DI GESTIONE Finanziamento BNL Ciclo Produttivo
FABBISOGNO FINANZIARIO DI GESTIONE Finanziamento BNL Ciclo Produttivo esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 10 Finanziamento a breve termine, con piano di ammortamento e covenant
Fascia Merito creditizio Spread Fascia A (RT 1-3) 3,00% Fascia B (RT 4-5) 3,65% Fascia C (RT 6-7) 4,30%
Si riporta, di seguito, l offerta commerciale dedicata alle aziende associate ad Ipe Coop Confidi a valere sull operatività con la CCIAA di Roma. Le condizioni riportate nel presente documento sono valide
BANCA POPOLARE DI ANCONA
TASSI MESE DI MARZO 2012 DI RIFERIMENTO 3,07% BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA SVILUPPO COMPETITIVO, RIEQUILIBRIO FINANZIARIO E NECESSITA' AZIENDALI 200% RAFFORZAMENTO DELLA STRUTTURA PATRIMONIALE (36/84
MONTE DEI PASCHI DI SIENA
MONTE DEI PASCHI DI SIENA LINEE DI CREDITO * Breve termine * Medio Lungo Termine * Finanziamento Cassa Depositi e Prestiti (CDP) condizioni con decorrenza 01 / 3 / 2015 TASSI EURIBOR MARZO Euribor 1 mese
FABBISOGNO FINANZIARIO DI GESTIONE Finanziamento BNL Ciclo Produttivo
FABBISOGNO FINANZIARIO DI GESTIONE Finanziamento BNL Ciclo Produttivo Limiti di importo Impegni commerciali esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 10 Finanziamento a breve termine,
LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2011. 15 giugno 2011
LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2011 15 giugno 2011 FINALITA E STANZIAMENTO 2011 Finalità: Agevolare l accesso al credito delle pmi milanesi attraverso l erogazione
TASSI MESE DI FEBBRAIO 2011
TASSI MESE DI FEBBRAIO 2011 TASSO DI RIFERIMENTO 2,49% EURIBOR 3 MESI 365 BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) Min. Max IRS 3 ANNI EURIBOR
BANCA POPOLARE DI ANCONA
TASSI MESE DI MAGGIO 2012 DI RIFERIMENTO 2,67% BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA SVILUPPO COMPETITIVO, RIEQUILIBRIO FINANZIARIO E NECESSITA' AZIENDALI 200% RAFFORZAMENTO DELLA STRUTTURA PATRIMONIALE (36/84
IMPOSTE, TASSE E TREDICESIMA MENSILITA
IMPOSTE, TASSE E TREDICESIMA MENSILITA Con l avvicinarsi della fine d anno, il Cofim, in collaborazione con le Banche convenzionate, mette come sempre a disposizione delle imprese linee di credito a breve
Allegato parte integrante ALLEGATO 1) DISPOSIZIONI PER I PRESTITI PARTECIPATIVI. Pag. 1 di 8 All. 001 RIFERIMENTO: 2009-D323-00102
Allegato parte integrante ALLEGATO 1) DISPOSIZIONI PER I PRESTITI PARTECIPATIVI Pag. 1 di 8 All. 001 RIFERIMENTO: 2009-D323-00102 1. OBIETTIVI E BENEFICIARI 1. I criteri e le modalità che seguono si riferiscono
Anticipo export. 80% del valore della fattura al netto IVA. Può essere in euro o in moneta estera. Fascia A (RT 1-3) 1,50%
Anticipo export L anticipo all esportazione rende disponibili all azienda i mezzi finanziari necessari per la predisposizione della fornitura da vendere all estero, oppure reintegrare i mezzi finanziari
Tasso variabile: da 19 a 60 mesi Tasso fisso: 3 anni - 47 mesi - 5 anni
Linea: Prodotto: Deutsche Bank PMI investimenti CHIROGRAFARIO Tipologia di intervento Beneficiari Importo Acquisto di macchine, attrezzature ed autoveicoli nuovi ovvero usati, posti al servizio dell'attività
INTERVENTI FINANZIARI A SOSTEGNO DELLA COOPERAZIONE
INTERVENTI FINANZIARI A SOSTEGNO DELLA COOPERAZIONE Roberto Camazzini Vice Direttore Generale di Iccrea Banca Fanzolo di Vedelago, 16 maggio 2009 1 Indice 1. Il Credito Cooperativo e il Gruppo bancario
TASSI MESE DI GENNAIO 2011
TASSI MESE DI GENNAIO 2011 TASSO DI RIFERIMENTO 2,49% EURIBOR 3 MESI 365 BANCA POPOLARE DI ANCONA ULTIMO GIORNO L. LIQUIDITA' Min. Max IRS 3 ANNI EURIBOR + 0,90 a 1,30% x Clienti di classe I II 1,92% 2,32%
CONCESSIONI A BREVE TERMINE PARAMETRO SPREAD Forme tecniche Scoperto di c/c per elasticità di cassa a
CONDIZIONI: le condizioni sotto riportate non sono tutte e sole quelle applicate ai rapporti della specie. Per l individuazione delle altre condizioni applicate si fa riferimento a quelle indicate dai
Finanziamento ordinario a medio/lungo termine
Finanziamento ordinario a medio/lungo termine Descrizione Finanziamento classico a medio/lungo termine, di durata compresa tra 5 e 10 anni, che consente di programmare l'esborso attraverso rate, normalmente
C.R.I.A.S. Le richieste possono essere presentate direttamente presso le sedi C.R.I.A.S. oppure presso le banche convenzionate con quest'ultima.
C.R.I.A.S. Credito di esercizio Le richieste possono essere presentate direttamente presso le sedi C.R.I.A.S. oppure presso le banche convenzionate con quest'ultima. Finanziamento destinato a sopperire
BANCA NAZIONALE DEL LAVORO
BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Segmento Corporate : condizioni indicativamente praticabili per il mese di Novembre 2011 Segmento Retail : condizioni valide dal 01.04.2012 sino al 30.06.2012 SEGMENTO CORPORATE
BNL GRUPPO BNP PARIBAS
BNL GRUPPO BNP PARIBAS Condizioni valide fino al 31 dicembre 2014 SEGMENTO RETAIL (PMI con fatturato < 5 mln e/o aziende prospect di nuova acquisizione BNL fino a 7,5 mln) Linee di credito di breve termine
PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO
PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo documento non costituisce un offerta al pubblico. Le informazioni in esso contenute sono riportate in buona fede e costituiscono un esatta riproduzione
TASSI MESE DI MARZO 2011
TASSI MESE DI MARZO 2011 TASSO DI RIFERIMENTO 2,49% EURIBOR 3 MESI 365 BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) Min. Max IRS 3 ANNI EURIBOR + 1,80
Breve termine. Da un minimo di > 0,00 Da un minimo di > 200.000,00 Da un minimo di > 700.000,00. Costi Rilascio Garanzia Garanzia prestata 50,00%
Breve termine APERTURA DI CREDITO IN C/C Caratteristiche tecniche a revoca Fido di cassa per gestire in modo flessibile le esigenze di liquidità Importo Max 25.000,00 del costo della provvista definita
CONTABILITA GENERALE
CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1
ALLEGATO A CAPITOLATO SPECIALE. Espletamento dei servizi finanziari relativi alla concessione di due mutui
CAPITOLATO SPECIALE Espletamento dei servizi finanziari relativi alla concessione di due mutui Art. 1 Oggetto Oggetto del presente capitolato è la regolamentazione delle condizioni per l espletamento di
Misura C SVILUPPO AZIENDALE
Oggetto Misura C SVILUPPO AZIENDALE Beneficiari Imprese artigiane singole o associate, anche di nuova costituzione, regolarmente iscritte al Registro delle imprese ed all Albo delle Imprese Artigiane,
PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela
PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO
Convenzione Confidi Lazio - Banca Popolare del Lazio ALLEGATO FIDI E CONDIZIONI
Convenzione Confidi Lazio - Banca Popolare del Lazio ALLEGATO FIDI E CONDIZIONI AFFIDAMENTI A REVOCA IMPORT MAX TASSO DI INTERESSE INDICIZZATO Apertura di credito in c/c 100.000,00 Euribor 3 mesi + 5,75
Assolombarda e Mediocredito Italiano
AGGIORNATO AL 8 LUGLIO 2010 Assolombarda e Mediocredito Italiano Pag. 1. Riequilibrio Finanziario Finanziamento a medio termine finalizzato al sostegno di programmi di riequilibrio finanziario delle imprese,
II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE
CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale
FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PER AZIENDE
(das Informationsblatt in deutscher Sprache ist in Ausarbeitung) FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PER AZIENDE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per
Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori
Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:
Alluvione Modena interventi Banche
Banca popolare dell'emilia Romagna ha messo in campo una serie di interventi concreti a sostegno di Privati, Famiglie e Imprese che sono state coinvolte nell'alluvione del 19 gennaio 2014. E' stato stanziato
L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese
ALLEGATO 1 CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA tra L Associazione Pistoia Futura Laboratorio per la Programmazione Strategica della Provincia di Pistoia, con sede in Pistoia Piazza San
ALLEGATO A ALLA CONVENZIONE CNA ARTIGIANCASSA SINTESI PRODOTTI
ALLEGATO A ALLA CONVENZIONE CNA ARTIGIANCASSA SINTESI PRODOTTI 1 1.1 Elenco prodotti e livelli di servizio I prodotti oggetto della convenzione e di seguito descritti sono i seguenti: Prodotto Finanziamenti
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Aggiornato al 19.06.2015
ANNUNCIO PUBBLICITARIO APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE PER CONSUMATORI FINO A 75.000 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo Telefono Email Fax Sito web CREDITO COOPERATIVO MEDIOCRATI
FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA
FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA LINEE D INTERVENTO: 1. SVILUPPO AZIENDALE; 2. INNOVAZIONE DI PRODOTTO E DI PROCESSO; 3. APPLICAZIONE INDUSTRIALE DI RISULTATI DELLA RICERCA; 4. CRESCITA DIMENSIONALE
CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014
CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 6 LE SCRITTURE CONTABILI I finanziamenti I FINANZIAMENTI Nello svolgimento quotidiano del ciclo operativo ogni impresa presenta un diverso livello
SCHEMA DI CONVENZIONE TRA ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA DELLA PROFESSIONE. - ENPAPI (di seguito anche Ente) E......
SCHEMA DI CONVENZIONE TRA ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA - ENPAPI (di seguito anche Ente) E...... (di seguito Istituto bancario) PER IL FINANZIAMENTO DELL AVVIO
A T U T T I I S O C I
Siena, 18 Agosto 2006 Circolare n.1032 A T U T T I I S O C I Oggetto: Sovvenzioni ai Soci Informiamo i nostri Soci che il Consiglio di Amministrazione di questa Cassa Mutua ha deciso di articolare le sovvenzioni
Fascia di merito creditizio FASCIA A ( RT 1-3) FASCIA B ( RT 4-5) FASCIA C ( RT 6-7) Spread 3,10% 3,75% 4,40%
milioni di Euro Finanziamento a breve termine, con piano di ammortamento e covenant commerciali contrattualizzati Necessità finanziarie dell'azienda connesse al ciclo produttivo, senza vincoli specifici
5,87% Variabile EURIBOR + 1,50% "LIQUIDITA'' = 6,12% Variabile
TASSI MESE DI APRILE 2008 EURIBOR 3 MESI 360 ULTIMO GIORNO L. IRS 2 ANNI lettera TASSO DI RIFERIMENTO 5,19% IRS 3 ANNI IRS 4 ANNI IRS 5 ANNI IRS 6 ANNI BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA - BANCA POPOLARE
ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI 1 LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI OPERAZIONI A BREVE TERMINE - rapporto di conto corrente - operazioni
MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA
CASSA RURALE DI PERGINE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO Soc. Coop. Sede legale in Pergine Valsugana, Piazza Gavazzi, n. 5 Sede amministrativa in Pergine Valsugana, Piazza Gavazzi, n. 5 - e-mail info@cr-pergine.net
FONDO GORIZIA CONFIDI GORIZIA ACCORDO PRESTITO PARTECIPATIVO CAPITALIZZAZIONE AZIENDALE
FONDO GORIZIA CONFIDI GORIZIA ACCORDO per la gestione del PRESTITO PARTECIPATIVO CAPITALIZZAZIONE AZIENDALE Visto il regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15 dicembre 2006 relativo; all applicazione
FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO DESTINATO A CLIENTELA PRIVATA
(das Informationsblatt in deutscher Sprache ist in Ausarbeitung) FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO DESTINATO A CLIENTELA PRIVATA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società
IMPRESA ITALIA CATALOGO PRODOTTI - ASSOCIAZIONI
Prodotti a Medio Lungo Termine Prodotto Destinazioni Caratteristiche Prestito Partecipativo (Mutuo Ricapitalizzazione Aziendale) Ricapitalizzazione aziendale con delibera di capitale già sottoscritta dai
BANDO PER L EROGAZIONE DI PRESTITI FIDUCIARI A STUDENTI CAPACI E MERITEVOLI PER L ANNO ACCADEMICO 2015/2016
BANDO PER L EROGAZIONE DI PRESTITI FIDUCIARI A STUDENTI CAPACI E MERITEVOLI PER L ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE Visto il D.P.C.M. 9 aprile 2001; Vista la convenzione stipulata dall con Intesa S.
Garanzia confidi_sezione breve termine
Garanzia confidi_sezione breve termine Scheda prodotto DESCRIZIONE PRODOTTO CapitaleSviluppo attraverso il servizio di accesso alla garanzia dei confidi offre alle imprese un importante strumento atto
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE. Criteri di valutazione dell'offerta tecnica n.
Allegato "C" CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE La gara sarà aggiudicata secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83, del D.Lgs. 163/2006. I parametri di valutazione
CREDITO LEGGE REGIONALE 9 FEBBRAIO 1991, N. 3
LEGGE REGIONALE 9 FEBBRAIO 1991, N. 3 Costituzione di un fondo a favore del Credito fondiario Trentino-Alto Adige - Sezione opere pubbliche - o di altro istituto di credito speciale destinato all'erogazione
CONVENZIONE BANCARIA NAZIONALE. tra. Offerta riservata alle IMPRESE ASSOCIATE. Luglio 2012
CONVENZIONE BANCARIA NAZIONALE tra CNA e UNIPOL BANCA S.p.A. Offerta riservata alle IMPRESE ASSOCIATE Luglio 2012 Condizioni valide sino al 30/09/2012 1. I CONTI CORRENTI: Formula Impresa, la nuova offerta
PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO
PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale relativa ai contratti di mutuo destinati
Convenzione ICS-Lega Pro:
Convenzione ICS-Lega Pro: Anticipazioni finanziarie a cura Danilo D Antimi Istituto per il Credito Sportivo Roma, 27 marzo 2011 Convenzione ICS-Lega Pro: Nuove Opportunità di finanziamento a breve termine
VALORE CONFIDI LA NUOVA OFFERTA COMMERCIALE DI UNICREDIT BANCA
VALORE CONFIDI LA NUOVA OFFERTA COMMERCIALE DI UNICREDIT BANCA Nel corso del convegno tenutosi a Berlino lo scorso 31 marzo, UNICREDIT BANCA ha presentato ai Dirigenti dei Consorzi Fidi invitati (in rappresentanza
OFFERTA SERVIZI SPORTELLO CREDITO
OFFERTA SERVIZI SPORTELLO CREDITO SPORTELLO ARTIGIANCASSA POINT FINANZIAMENTI LINEA KEY WOMAN FINANZIAMENTI SCORTE FINANZIAMENTI FINALIZZATI ALL ACQUISTOACQUISTO DI MACCHINARI, ATTREZZATURE, AUTOMEZZI
Offerta riservata agli Iscritti della Confederazione Italiana Libere Professioni - ConfProfessioni. Roma, 23 luglio 2014
Offerta riservata agli Iscritti della Confederazione Italiana Libere Professioni - ConfProfessioni Roma, 23 luglio 2014 Sfera Professionale Numero operazioni comprese nel canone SEMPREPIU IMPRESA LARGE
PROPOSTA COMMERCIALE UMCI-UNICREDIT UNICREDIT BANCA
PROPOSTA COMMERCIALE BIG-UMCI UMCI-UNICREDIT UNICREDIT BANCA MUTUI PER PRIVATI 2007 MUTUO 100% MUTUO A TASSO FISSO MUTUO A TASSO VARIABILE MUTUO STRUTTURATO MUTUO TOP ONE (Mutuo Strutturato Opzione Ripetuta)
ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA
Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:
OGGETTO: SIMEST PARTNER D IMPRESA PER PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PROTOCOLLO D INTESA CON CONFIMI INDUSTRIA
OGGETTO: SIMEST PARTNER D IMPRESA PER PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PROTOCOLLO D INTESA CON CONFIMI INDUSTRIA COS E Finanziaria che sostiene lo sviluppo delle imprese italiane impegnate a realizzare
SCATTO. il prestito partecipativo di Fidi Toscana
SCATTO il prestito partecipativo di Fidi Toscana FINALITA BENEFICIARI SETTORI AMMISSIBILI PROGRAMMA D ATTIVITA Anticipare all impresa, alle migliori condizioni del mercato e sulla base di un programma
ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO
Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:
ALLA FINAOSTA S.p.A. "Finanziaria Regionale Valle d'aosta - Società per Azioni" Sede legale: Via B. Festaz, 22-11100 AOSTA
mod. Modulo per la richiesta di interventi regionali per l accesso al credito sociale ALLA FINAOSTA S.p.A. "Finanziaria Regionale Valle d'aosta - Società per Azioni" Sede legale: Via B. Festaz, 22-11100
FOGLIO INFORMATIVO. Crediti di firma e garanzia consortile Convenzione Credito Valtellinese
FOGLIO INFORMATIVO Crediti di firma e garanzia consortile Convenzione Credito Valtellinese INFORMAZIONI SUL CONFIDI VALFIDI S.C. SOCIETA COOPERATIVA DI GARANZIA COLLETTIVA DEI FIDI TRA IMPRESE DELLA VALLE
6 - INFORMATIVA GENERALE SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE
6 - INFORMATIVA GENERALE SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo MONTE PRUNO di ROSCIGNO e
Investimenti necessari all acquisto di impianti, macchinari, arredi, beni e servizi necessari all attività corrente dell impresa.
-Idea Credito- FORMA TECNICA - Apertura di credito in c/c, con piano di rimborso programmato: o Per durate fino a 18 mesi: tipo rapporto CC261 IDEA CREDITO BT o Per durate oltre 18 mesi: tipo rapporto
Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5
Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono Email Fax to web CASSA LOMBARDA
FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI ALLE PMI DEL MEZZOGIORNO
FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]
DIREZIONE GENERALE. Tasso nominale Tasso nominale Tasso effettivo Tasso effettivo Costo periodale lordo periodale netto annuo lordo annuo netto Banca
DIREZIONE GENERALE Castelfiorentino, 15/06/2007 AI TITOLARI DI FILIALE All Ufficio Titoli All Ufficio Ispettorato Comunicazione quindicinale relativa ai tassi passivi su nostri prodotti finanziari a breve
COFITER. Microcredito e Credito diretto.
COFITER Microcredito e Credito diretto. INDICE COFITER «I nostri valori» Micro credito FEI Micro credito FCG Credito Diretto 2 Cofiter è uno dei principali confidi italiani iscritto all elenco degli Intermediari
IMPORTO: fino ad Euro 500.000 per tutti gli investimenti, compresi gli acquisti di terreni.
INVESTIMENTI AZIENDALI A MEDIO-LUNGO TERMINE BENEFICIARI: imprese agricole di produzione FINALITA : investimenti di dotazione e miglioramento tra cui costruzione, ristrutturazione fabbricati strumentali,
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo finalizzato. VIA LIBERA abbattimento barriere
1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche
SVILUPPO DELLA NUOVA IMPRESA FEMMINILE
SVILUPPO DELLA NUOVA IMPRESA FEMMINILE Fra le nuove linee di prodotto del Cofim per il 2003 spicca questa proposta innovativa, nata dall azione del Comitato per l Imprenditoria Femminile della provincia
Veneto: L. R. 5/2001 Fondo di Rotazione per i finanziamenti agevolati alle piccole e medie imprese (PMI) Sezione A, Sezione B
Veneto: L. R. 5/2001 Fondo di Rotazione per i finanziamenti agevolati alle piccole e medie imprese (PMI) Sezione A, Sezione B Scadenze Fino ad esaurimento fondi. In breve La SEZIONE A del Fondo di rotazione
legge 6 rinegoziazione mutui
legge 6 rinegoziazione mutui ASSEMBLEA PROVINCIALE GIOVANI ALBERGATORI DEL TRENTINO Comano Terme, 22 aprile 2009 Andrea Corona Responsabile Area Marketing e Relazioni Esterne Confidimpresa Trentino Responsabile
CASSA DI RISPARMIO DI FABRIANO E CUPRAMONTANA
CASSA DI RISPARMIO DI FABRIANO E CUPRAMONTANA LINEE DI CREDITO * CONTI CORRENTI * PORTAFOGLIO E CONTO ANTICIPI * MUTUO CHIROGRAFARIO * MUTUO FONDIARIO - IPOTECARIO condizioni con decorrenza 01 / 3 / 2015
BANCA POPOLARE DI VICENZA
Finanziamenti per l investimento Finanziamento utilizzabile per operazioni immobiliari aziendali, acquisto macchinari, attrezzature in genere e mezzi di trasporto strumentali all attività dell impresa.
FINANZA DI SISTEMA. Dalla collaborazione di CONFCOOPERATIVE, FONDOSVILUPPO, ICCREA, BCC, COOPERFIDI NUOVI PRODOTTI FINANZIARI PER LE COOPERATIVE
FINANZA DI SISTEMA Dalla collaborazione di CONFCOOPERATIVE, FONDOSVILUPPO, ICCREA, BCC, COOPERFIDI NUOVI PRODOTTI FINANZIARI PER LE COOPERATIVE 1. Socio finanziatore Fondosviluppo in qualità di socio finanziatore;
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE ATTIVITA PRODUTTIVE, COMMERCIO, COOPERAZIONE, RISORSE AGRICOLE E FORESTALI.
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE ATTIVITA PRODUTTIVE, COMMERCIO, COOPERAZIONE, RISORSE AGRICOLE E FORESTALI. CONVENZIONE per la disciplina e l attuazione delle operazioni previste
SEMPREPIU IMPRESA MEDIUM. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA LARGE. Canone mensile
Conti Correnti Offerta Riservata ai Clienti con fatturato annuo non superiore a 2.500.000. Spese di tenuta conto, di produzione ed invio estratto conto SEMPREPIU IMPRESA MEDIUM Canone mensile * per i primi
FINANZIAMENTI PER IL PAGAMENTO DELLE IMPOSTE E DELLA 13ª MENSILITÀ
FINANZIAMENTI PER IL PAGAMENTO DELLE IMPOSTE E DELLA 13ª MENSILITÀ BANCHE CONVENZIONATE: Banca CRV Cassa di Risparmio di Vignola Banca popolare dell'emilia Romagna Banca Popolare di S.Felice sul Panaro
Provincia di Bologna Area Tecnica
Provincia di Bologna Area Tecnica Prot. 5147 OGGETTO: BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI TURISTICHE ARTIGIANALI E DEI SERVIZI CON