Registri Vaticani Clemente VII ( )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Registri Vaticani Clemente VII (1523-1534)"

Transcript

1 Registri Vaticani Clemente VII ( ) Registro Fogli Diocesi Destinatario e carattere della concessione Datazione 1238 ff. 122r - 123v Verona e Padova Demetrio Calcidio de beneficiis. Roma, 1523 novembre ff. 171r - 172r Verona Ludovico ex comitibus Sancti Bonifatii de beneficiis. Roma, 1523 novembre ff. 40r - 42r Verona Abbatisse monasterii Sancte Marie Matris Domini de erectione monasterii Roma, 1523 dicembre ff. 122v - 124r Verona Andree Vendramino de reservatione fructuum. Roma, 1523 novembre ff. 136v - 138r Verona e Treviso Marco <Corner>, tituli Sancte Marie in Via Lata cardinali, de canonicatu, parochialibus et beneficiis Roma, 1523 novembre ff. 223v - 224v Verona Anasio de Magnocampo de parochialibus. Roma, 1524 marzo ff. 224v - 226v Verona Gabrieli <Foschi>, archiepiscopo Dyrrachiensi, de parochiali. Roma, 1524 luglio f. 20r-v Verona Andree de Martinengo de parochiali. Roma, 1521 maggio

2 ff. 232v - 235r Verona Augustino Brenzono de archidiaconatu. Roma, 1524 dicembre ff. 111v - 113r Verona Michaeli de Pesentis de beneficiis. Roma, 1525 febbraio ff. 220r - 222r (Verona) Iohanni Mattheo <Giberti>, episcopo Veronensi, de confirmatione erectionis prepositure. Roma, 1529 marzo ff. 222v - 223v Verona Hieronymo a Turre de prepositura. Roma, 1529 marzo ff. 96r - 101r Verona Angelo de Mapheis de coadiutoria. Roma, 1503 aprile

3 1300 ff. 155r - 156v Verona e Adria Francisco de Tovar de pensione. Roma, 1527 giugno ff. 145r - 146v Verona e Brescia Nicolao Bruno de unione. Roma, 1524 febbraio ff. 71v - 76r Verona Augustino Brenzono de archipresbiteratu et canonicatu. Roma, 1524 dicembre ff. 86r - 87r Verona Iohanni Mattheo <Giberti>, episcopo Veronensi, de indulgentia. Roma, 1527 marzo ff. 129r - 131r Verona e Como Petro Paulo de Bechariis de pensione. Roma, 1526 febbraio ff. 137r - 138v Verona Iohanni Mattheo <Giberti>, episcopo Veronensi, de unione. Roma, 1526 gennaio ff. 139r - 140v Verona Iohanni Mattheo <Giberti>, episcopo Veronensi, de unione. Roma, 1526 gennaio ff. 171r - 175r Verona Petro Francisco de Philibertis de archipresbiteratu. Roma, 1520 marzo ff. 186r - 188v Verona Hieronymo <da Schio>, episcopo Vasionensi, de prepositura. Roma, 1528 marzo f. 91r-v Verona Bernardino Lische de regressu ad parochialem. Roma, 1524 maggio ff. 228r - 229r (Verona) Iohanni Mattheo <Giberti>, episcopo Veronensi, de indulto. Roma, 1525 giugno ff. 180r - 182r Verona e Treviso Bartholomeo de Medicis de parochiali et beneficiis. Roma, 1527 febbraio 19.

4 ff. 140r - 141v Verona Dionysio de Cepolis de parochiali. Bologna, 1530 gennaio ff. 207r - 208r Verona Gabrieli <Fusco>, archiepiscopo Dyrrhachiensi, de pensione et regressu ad archipresbiteratu Roma, 1530 luglio ff. 166v - 168r Verona Hieronymo de Blassia de pensione. Roma, 1524 febbraio ff. 6r - 7v Verona, Vicenza e Bergamo Camillo de Veritate de parochialibus et beneficiis. Roma, 1531 maggio ff. 65v - 66r (Verona) Laurentio Foscarino de protonotariatu. Roma, 1530 novembre ff. 403r - 406r Verona e Vicenza Alexandro de Ursis de unione Roma, 1531 agosto

5 ff. 99r - 101v Verona Gabrieli Ticiono de canonicatu. Roma, 1531 maggio ff. 99r - 100v Verona Hieronimo de Baschenis alias de Franchis de canonicatu. Roma, 1529 luglio ff. 100v - 102v Verona e Padova Prioribus et fratribus Sancte Felicitatis et Sancti Faustini de Turris de electione vicarii generalis Roma, 1532 gennaio ff. 46v - 49r Verona e Treviso Francisco Bontempo de parochialibus. Roma, 1531 novembre ff. 50r - 52r Verona Iohanni de Travallis de Lignago de beneficio. Roma, 1531 novembre ff. 252v - 254v Verona Iacobo de Marciasio de pensione. Roma, 1523 novembre

6 1396 ff. 183v - 185v Verona Iohanni de Sanctis de pensione. Roma, 1523 novembre ff. 243r - 246r Verona Iohanni Baptiste de Cisano de coadiutoria. Roma, 1532 luglio ff. 300r - 301v Verona e Ravenna Simoni Michaeli de regressu ad canonicatos et parochiales. Roma, 1531 marzo ff. 69v - 73v (Verona) Marco <Corner>, tituli Sancte Marie in Via Lata cardinali, de confirmatione erectionis mense ff. 123r - 125r (Verona) Iohanni Mattheo <Giberti>, episcopo Veronensi, de exemptione a iurisdictione patriarche Aquileiensis. Roma, 1519 maggio 6. Roma, 1527 aprile ff. 270r - 273r Verona Marino Lendenaria [=Laudenaria ] de pensione. Roma, 1523 novembre ff. 141r - 142v Verona Anasio de Magnocampo de cappellania. Roma, 1532 febbraio ff. 92v - 96r Verona e Cremona Aloisio Rallo de beneficiis. Roma, 1534 gennaio ff. 23v - 25v Verona Iohanni Grimano de parochiali. Roma, 1533 maggio ff. 196r - 198v Verona, Brescia, Padova, Treviso e Roma Luce Bonfio de regressu ad canonicatum, parochialem, cappellanias et beneficia ff. 245r - 248v Verona Francisco Cornelio, tituli Sancti Pancratii cardinali, de reservatione fructuum et regressu ad monasterium Roma, 1523 novembre 26. Roma, 1534 febbraio 27.

7 ff. 70v - 73r Verona Marco Antonio de Tortis de unione. Roma, 1534 novembre ff. 159v - 161r Verona Iacobo <Sadoleto>, episcopo Carpentoratensi, de pensione. Roma, 1524 ottobre ff. 31r - 33r Verona e Lodi Iohanni de Becchariis de expectativa. Roma, 1527 luglio ff. 102r - 104v Verona e Milano Iosepho de Basanis de canonicatibus. Roma, 1527 maggio ff. 191r - 192v Verona Iohanni Baptiste Sange de archidiaconatu. Roma, 1525 novembre ff. 246r - 249r (Verona) Iohanni Mattheo <Giberti>, episcopo Veronensi, de conservatoria. Roma, 1525 luglio ff. 556r - 557r (Verona) Iohanni Mattheo <Giberti>, episcopo Veronensi, de indulto. Viterbo, 1528 settembre f. 260r-v (Verona) Iacobo de Philibertis de absolutione et rehabilitatione. Roma, 1525 marzo

Registri Vaticani Leone X ( )

Registri Vaticani Leone X ( ) Registri Vaticani Leone X (1513-1521) 991 992 ff. 178r - 181v Verona Aloisio

Dettagli

Registri Vaticani Paolo III ( )

Registri Vaticani Paolo III ( ) Registri Vaticani Paolo III (1534-1549) 1454 1455 1456 ff. 165r - 167r Verona Marco Antonio Flaminio de prioratu. Roma, 1536 novembre 19. 1457 ff. 256r - 258r Verona Hieronymo Iuliano de monasterio. Roma,

Dettagli

Registri Vaticani Clemente VII ( )

Registri Vaticani Clemente VII ( ) Registri Vaticani Clemente VII (1523-1534) Registro Fogli Diocesi Destinatario e carattere della concessione Datazione 1238 1239 1240 1241 1242 ff. 112r - 117v (Feltre) Parma Laurentio , tituli

Dettagli

Registri Vaticani Leone X ( )

Registri Vaticani Leone X ( ) Registri Vaticani Leone X (1513-1521) Registro Fogli Diocesi Destinatario e carattere della concessione Datazione 991 ff. 186r - 189v Feltre Alexandro de Raynaldis de canonicatu et prioratu. Roma, 1513

Dettagli

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia GENNAIO 2012 TORINO 48,0% +2,6 97,51 FIRENZE 58,0% +2,4 114,86 GENOVA 39,2% -1,6 91,89 PISA 51,2% -3,0 89,23 MILANO 67,8% +2,4 119,28 SIENA 55,0% +1,5 91,34 COMO 37,6% +4,7 89,45 ANCONA 38,1% -0,4 87,95

Dettagli

Totale

Totale FONTE INPS REGIONE: Veneto Ordinaria Straordinaria ANNO 2009 MESE Gennaio 432.928 31.995 464.923 Febbraio 841.733 53.450 895.183 Marzo 1.198.729 155.248 1.353.977 Aprile 2.213.711 308.222 2.521.933 Maggio

Dettagli

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere A richiesta di numerosi associati trascriviamo il decreto del Ministero della Difesa emesso il 21 dicembre 2006 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Dettagli

PARAMETRI ASSICURATIVI CONTRIBUTIVI 2011 EX ANTE ZOOTECNIA Provincia Garanzia Allevamento Parametro 2011 Alessandria ABBATTIMENTO FORZOSO BOVINI DA

PARAMETRI ASSICURATIVI CONTRIBUTIVI 2011 EX ANTE ZOOTECNIA Provincia Garanzia Allevamento Parametro 2011 Alessandria ABBATTIMENTO FORZOSO BOVINI DA Alessandria ABBATTIMENTO FORZOSO BOVINI DA CARNE 0,19 Alessandria MANCATO REDDITO BOVINI DA CARNE 0,17 Belluno ABBATTIMENTO FORZOSO BOVINI DA LATTE 0,21 Belluno COSTO DI SMALTIMENTO BOVINI DA LATTE 3,81

Dettagli

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali ALLEGATO C minimo minimo p di dei 427.229 190 2.126 12 ALESSANDRIA min 6 217.573 118 1.288 10 ASTI min 5 586.378 250 2.827 12 CUNEO min 6 365.559 88 1.021 12 NOVARA min 6 176.941 86 919 10 VERCELLI min

Dettagli

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche PRATO Valori medi 21-25 della media 1999-23 e 2-24. (Italia = 1) Umano e le politiche per migliorare il (Siemens-Ambrosetti, 23) Lucca, Siena, PratoArezzo, Livorno Massa Carrara, Pistoia Pisa Grosseto

Dettagli

I dati sull'organizzazione

I dati sull'organizzazione ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI MIGRANTI FIOM-CGIL Modena, 17 giugno 2013 I dati sull'organizzazione A cura dell Ufficio studi Fiom nazionale Federazione Impiegati Operai Metallurgici

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE Agenzia delle entrate-riscossione Agente Contabile ENTE DESTINATARIO 18818 Autorita' idrica Toscana Via Giuseppe Verdi 16 50122

Dettagli

Supplemento straordinario n. 2 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 22 del 30 novembre 2002

Supplemento straordinario n. 2 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 22 del 30 novembre 2002 20063 # %%&% ' # % '!! #% #% $ % ' $&$$ ' 79.4 4 5574;, 430/0 574 09940,:947, 430,,, 430/0 25,39 / 82, 9 203940/ 70.:5074 /0 7 1 :9,79 8 84 099. 0 3903/434,70 3:4; 25,39 / 82, 9 20394 4 / 70.:5074 / 7

Dettagli

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale % totale AGRIGENTO 300 71.552,00 41.617,00 - - - 53.400,00 1.137,00 4.464,00 66.246,00 2.440,00 215,00-6.597,00 247.668,00 3 - - - - - - - 7.553,00 4.535,00 1.884,00 1.726,00-4.451,00 20.149,00 267.817,00

Dettagli

Fare clic per modificare lo stile del titolo

Fare clic per modificare lo stile del titolo I fabbisogni standard dei comuni Revisione della metodologia: analisi degli effetti redistributivi Riunione CTFS del 13 settembre 216 Fare clic per modificare lo stile del titolo oltre 25 ANALISI EFFETTI

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Concorso pubblico ad 800 posti di assistente giudiziario - scorrimento 600 posti

Concorso pubblico ad 800 posti di assistente giudiziario - scorrimento 600 posti Concorso pubblico ad 800 posti di assistente giudiziario - scorrimento 600 posti DISTRETTO Distribuzione dei posti UFFICIO Posti di assistente giudiziario ANCONA PROCURA REPUBBLICA c/o TRI MACERATA 1 ANCONA

Dettagli

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative 1 BRESCIA 993.913 2 CUNEO 846.425 3 MANTOVA 682.566 4 VERONA 564.261 5 CREMONA 550.785 6 TORINO 491.341 7

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE Agenzia delle entrate-riscossione Agente Contabile ENTE DESTINATARIO 02047 Comune di Quartu Sant'Elena Via Eligio Porcu 09045

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE Agente Contabile Principale Sub-Agente Contabile ENTE DESTINATARIO 05251 Comune di Cadoneghe Piazza Insurrezione 4 35010 CADONEGHE

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE Agente Contabile ENTE DESTINATARIO 05251 Comune di Cadoneghe Piazza Insurrezione 4 35010 CADONEGHE PD RESO DA NELLA SUA QUALITA'

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE Agenzia delle entrate-riscossione Agente Contabile ENTE DESTINATARIO 01990 Comune di Pertica Alta Via Livemmo 2 25070 PERTICA

Dettagli

25 gennaio giugno 2013 A1 Treviso 25 gennaio giugno 2013 A1 Treviso 25 gennaio giugno 2013 A1 Treviso 25 gennaio giugn

25 gennaio giugno 2013 A1 Treviso 25 gennaio giugno 2013 A1 Treviso 25 gennaio giugno 2013 A1 Treviso 25 gennaio giugn 28 novembre 2012 31 gennaio 2013 A1 orale Padova IC CITTADELLA - Borgo Treviso, 7-35013 - CITTADELLA - Tel. 049-5970702 31 gennaio 2013 21 marzo 2013 A1 Padova IC CITTADELLA - Borgo Treviso, 7-35013 -

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali C.I. Under 23 2017 aventi diritto Campionato Italiano Individuale Seniores di Pesca alla Trota con Esche Naturali in Torrente - QUORUM 2018 ZONA A/1 Aosta Aosta 10 12 22 11,00 1,70 2 1 1 3 Alessandria

Dettagli

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Scuretto 25,200 X 228,333 = 5.754,00 # 1680 = 3,42 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Biofaggio

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

I s t i t u t o Z o o p r o f i l a t t i c o Sperimentale delle Venezie. Influenza aviaria ad alta patogenicità in Italia

I s t i t u t o Z o o p r o f i l a t t i c o Sperimentale delle Venezie. Influenza aviaria ad alta patogenicità in Italia I s t i t u t o Z o o p r o f i l a t t i c o Sperimentale delle Venezie Influenza aviaria ad alta patogenicità in Italia Situazione al 11 ottobre 2017 17/0001 Veneto Venezia Tacchini da carne 20.500 21/01/2017

Dettagli

Responsabile Area Commerciale: Renato Cavallari Cell

Responsabile Area Commerciale: Renato Cavallari Cell AREA TERRITORIALE 1 - PIEMONTE E ALTRE REGIONI Massimiliano Pietra - Responsabile di Area - Cell. 338 5732211 - massimiliano.pietra@confidisystema.com BIELLA E PROVINCIA Maurizio Zanellato cell. 3925206905

Dettagli

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 16 novembre 2015 ore 10.30 Sezione 1

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

CIRCUITO CICLISTICO VV.F º Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo Grande e Medio Fondo 1º Memorial Andrea Randazzo Erice (TP) - 6 giugno 2010

CIRCUITO CICLISTICO VV.F º Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo Grande e Medio Fondo 1º Memorial Andrea Randazzo Erice (TP) - 6 giugno 2010 Classifica squadre Classifica Corpo Totale punti 1 PALERMO 33 2 ROMA 32 3 MASSA CARRARA 30 4 UDINE 25 5 GROSSETO 20 6 TRAPANI 19 7 PADOVA 13 8 VENEZIA 13 9 COSENZA 12 10 VICENZA 10 11 FROSINONE 8 12 VITERBO

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Personale A.T.A. Determinazione contingente per: Mobilità professionale biennio 2009/10 e 2010/11 PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Provincia Posti x mobilità professionale per il biennio 2009/10-2010/11 Chieti

Dettagli

Responsabile Area Commerciale: Renato Cavallari Cell

Responsabile Area Commerciale: Renato Cavallari Cell AREA TERRITORIALE 1 - PIEMONTE E ALTRE REGIONI Massimiliano Pietra - Responsabile di Area - Cell. 338 5732211 - massimiliano.pietra@confidisystema.com BIELLA E PROVINCIA Alberto Gallo cell. 392 5161936

Dettagli

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno 2,3 Belluno 2,3 2 Mantova 1,7 Modena 3,2 Reggio Emilia

Dettagli

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ACCADEMIE DI BELLE ARTI - ACCADEMIA

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

B01 BOVINI DA LATTE 52

B01 BOVINI DA LATTE 52 CodProv Provincia CodAllevamento Allevamento CodEvento 006 Alessandria B02 BOVINI DA CARNE 50 006 Alessandria B02 BOVINI DA CARNE 51 025 Belluno B01 BOVINI DA LATTE 51 025 Belluno B01 BOVINI DA LATTE 52

Dettagli

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente Riepilogo nazionale Anno scolastico 2007/08 Titolari Posti Profilo professionale (dati noti al o.d. 14 giugno 2007/08 2007) Disponibilità

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02 Chieti 3 86 118 204 86 157 272 515 29 33 62 784 1.156.000.000 L' Aquila 2 82 94 176 82 134 227 443 22 30 52 673 991.600.000 Pescara 2 66 91 157 66 102 169 337 20 22 42 538 806.400.000 Teramo 1 66 85 151

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI

CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI ALLEGATO N. 4 CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 CONTO DEGLI AGENTI CONTABILI INCARICATI DELLA RISCOSSIONE ALLEGATO N. 4 CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI RENDICONTO DELLA GESTIONE

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Tipo comunicazione Codice comunicazione 01 - Prospetto informativo 1001714C00130521 Data invio 14/02/2014

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 2893 1203/11 08 522 SASSARI CP IT 68L 01000 03245 522 0 08 1203 11 522 SASSARI RS IT 19M 01000 03245 522 1 08 1203 11 523 ORISTANO CP IT 31N 01000 03245 523 0 08 1203 11 523 ORISTANO RS IT 79O 01000

Dettagli

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 Nome Cognome Alessio POZZI +39 0226593357 +39 3486506109 alessio.pozzi@fujitsu-siemens.com PIEMONTE VAL D AOSTA

Dettagli

STAMPA LOCALE FEB-2017 da pag. 7 foglio 1 / 2. - Ed. Roma

STAMPA LOCALE FEB-2017 da pag. 7 foglio 1 / 2. - Ed. Roma Tiratura: n.d. Diffusione 12/2013: 61.488 Lettori Ed. I 2015: 413.000 - Ed. Roma Dir. Resp.: Mario Calabresi da pag. 7 / 2 STAMPA LOCALE 2 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2013: 61.488 Lettori Ed. I 2015:

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 7394 2477/01 16 441 POTENZA CP IT 73D 01000 03245 441 0 16 2477 01 450 CATANZARO CP IT 64F 01000 03245 450 0 16 2477 01 451 COSENZA CP IT 15E 01000 03245 451 0 16 2477 01 452 REGGIO CALABRIA CP IT

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 1999 Provincia N CV I. Costruzione nazionale AGCO MILANO 2 528 2 528 AGRIFULL AVELLINO

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione D.P.C.M. 3 dicembre 2008 Ripartizione territoriale delle quote d ingresso Circolare 7/2009 Allegato 1 Liguria

Dettagli

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Nr. Aziende % (Q.li) % MEDIA Belluno 276 8,0 551.784 5,1 76 38,2 24.293 22,2 352 9,6 576.077 5,3 1.637 Treviso 631 18,2 1.607.478 15,0 26 13,1 20.341 18,6 657 17,9

Dettagli

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8 Collaboratore Scolastico Assistente Amministrativo Assistente Tecnico Collaboratore Scolastico Tecnico Cuoco (Addetto Aziende Agrarie) Disponibilità Contingente Disponibilità Contingente Disponibilità

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II QUESTURE COMP. POLFER MARCHE/UMBRIA/ABRUZZO 9 REP. MOBILE BARI COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA II REP. MOBILE PADOVA COMP. POLFER CALABRIA IST. SUPERIORE

Dettagli

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - SCUOLA Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare 1 - Dirigenti scolastici

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA 16-07-2008 Scuola Il Ministero ha comunicato oggi che sono stati autorizzati dal Ministero dell Economia solo 450 posti

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Provincia/regione Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 20.000 nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

Calendario distribuzione volumi

Calendario distribuzione volumi Calendario distribuzione volumi Le date di inizio distribuzione sono da ritenersi indicative e potrebbero subire delle variazioni 2008 ELENCO ALESSANDRIA Casa ALESSANDRIA Lavoro ASTI Casa ASTI Lavoro CUNEO

Dettagli

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre) ABRUZZO L' Aquila Comune A013 2 2 ABRUZZO L' Aquila Comune A059 1 1 ABRUZZO L' Aquila Comune AN77 1 1 ABRUZZO Chieti Sostegno AD00 11 11 ABRUZZO Chieti Sostegno ADAA 7 7 ABRUZZO Chieti Comune A007 1 1

Dettagli

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione Totale Abruzzo 257 Basilicata Matera AN comune 16 Basilicata Matera DH per minorati dell'udito 1 Basilicata Matera EH per minorati psicofisici 3 Basilicata Potenza AN comune 55 Basilicata Potenza CH per

Dettagli

IL RIPARTO DELLE RISORSE ALLA LUCE DEI CONTENUTI DEL DL. 50/17

IL RIPARTO DELLE RISORSE ALLA LUCE DEI CONTENUTI DEL DL. 50/17 IL RIPARTO DELLE RISORSE ALLA LUCE DEI CONTENUTI DEL DL. 50/17 BOLOGNA 19 GIUGNO 2017 LUISA GOTTARDI QUADRO DI SINTESI: LE ENTRATE DELLE PROVINCE DATI SIOPE PROVINCE E CITTA' METROPOLITANE RSO 2013 2016

Dettagli

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza Elaborazione CGIL su Dati INPS del 19/09/2019 1 Reddito di cittadinanza: numero assegni ogni 1000 abitanti 100,00 90,00 80,00 70,00 60,00 RdC/1000ab 86,22 50,00

Dettagli

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**) % Alessandria 0 0 19 14 236 369 638 14,13 595 31,06 186 22,37 Asti 0 0 9 0 342 0 351 15,84 587 19,80 143 8,33 Biella 0 0 8 5 222 49 284 12,70 0 161 49,07 Cuneo 0 0 4 33 114 448 599-14,79 772-24,39 388-2,76

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Gianfranco Tosini LA SIDERURGIA AL SUD: STATO DELL ARTE

Gianfranco Tosini LA SIDERURGIA AL SUD: STATO DELL ARTE Gianfranco Tosini Ufficio Studi Siderweb LA SIDERURGIA AL SUD: STATO DELL ARTE LA FILIERA DELL ACCIAIO LA FILIERA DELL ACCIAIO LA FILIERA DELL ACCIAIO DISTRIBUZIONE Centri di servizio Distributori ingrosso

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri sul totale delle Imprese attive nel territorio - Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio

Dettagli

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 44.497.191 9.000.000. 0 km 20 40 60 80 100

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 44.497.191 9.000.000. 0 km 20 40 60 80 100 Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 VENETO 44.497.191 9.000.000 539 0 km 20 40 60 80 100 10 a 99 Belluno Provincia di Belluno - Attività cinematografica 540 0 km 20 40 60 Belluno Provincia di

Dettagli

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET VALIDE DAL 18 APRILE 2016 1 ELENCO BACINI DI DESTINAZIONE E LOCALITÀ COLLEGATE Le seguenti tabelle

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

I s t i t u t o Z o o p r o f i l a t t i c o Sperimentale delle Venezie. Influenza aviaria ad alta patogenicità in Italia

I s t i t u t o Z o o p r o f i l a t t i c o Sperimentale delle Venezie. Influenza aviaria ad alta patogenicità in Italia I s t i t u t o Z o o p r o f i l a t t i c o Sperimentale delle Venezie Influenza aviaria ad alta patogenicità in Italia Situazione al 2 Novembre 2017 17/0001 Veneto Venezia 20.500 21/01/2017 H5N8 26/01/2017

Dettagli

Alunni con cittadinanza non italiana - a.s. 2003/2004 Approfondimenti statistici. Totale stranieri su ab. Tasso generico di mortalità

Alunni con cittadinanza non italiana - a.s. 2003/2004 Approfondimenti statistici. Totale stranieri su ab. Tasso generico di mortalità CLUSTER PROVINCE Medici per 1000 abit. Medici per 100 pos.letto Tasso di occupazione Tasso generico di mortalità Totale stranieri su 100.000 ab. di cui extra comunitari con soggiorno Densità imprend. x

Dettagli

Indice: 1. Premessa 2. Retribuzioni di riferimento nell anno 2017 per i compartecipanti familiari e piccoli coloni.

Indice: 1. Premessa 2. Retribuzioni di riferimento nell anno 2017 per i compartecipanti familiari e piccoli coloni. Istituto Nazionale Previdenza Sociale Circolare 14 novembre 2017, n.168 Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e piccoli coloni. Retribuzioni

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe

Dettagli

COMPETENZE TERRITORIALI E DECRETI ISTITUTIVI CCTT/SEZIONI (ultimo aggiornamento al 10/05/2018)

COMPETENZE TERRITORIALI E DECRETI ISTITUTIVI CCTT/SEZIONI (ultimo aggiornamento al 10/05/2018) COMPETENZE TERRITORIALI E DECRETI ISTITUTIVI CCTT/SEZIONI (ultimo al 10/05/2018) UBICAZIONE TIPOLOGIA COLLEGIO PRESIDENTE D.M. COSTITUTIVO COMPETENZA TERRITORIALE 1 Ancona Commissione Maria Virginia Rizzo

Dettagli

Province a rischio. Province a rischio

Province a rischio. Province a rischio TAB 1 - Il "destino" delle a seguito della spending review Città metropolitane salve a rischio Totale Nord 5 11 24 40 Centro 2 4 16 22 Sud 3 11 10 24 Totale 10 26 50 86 Elaborazione Plancia - strumento

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 2000 Provincia N CV I. Costruzione nazionale ADRIATICA SALERNO 3 102 3 102 AGCO PARMA

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Piemonte Alessandria 32 25 34 37 28 44 15 4 12 10 16 23 Asti 23 25 15 20 20 22 7 8 11 10 3 8 Biella 15 23 15 8 8 17 0 6 2 1 5 1 Cuneo 33 37 50 44 19 17 9 8 15 14 3 5 Novara 35 36 43 37 16 30 5 8 9 13 6

Dettagli

Oggetto: Trasmissione Conto di gestione ai sensi dell art. 25 D.Lgs. 112/99

Oggetto: Trasmissione Conto di gestione ai sensi dell art. 25 D.Lgs. 112/99 Equitalia SpA Sede legale Via Giuseppe Grezar n. 14 00142 Roma Tel. 06.989581 Fax 06. 95050430 www.gruppoequitalia.it Direzione Riscossione Spett.le Comune di Sassari Piazza del Comune 1 7100 SASSARI Roma,

Dettagli

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province Tab. 1 Necessità locatore Finita locazione Richieste di esecuzione (*) causa TOTALE Alessandria 0 0 18 12 229 365 624-2,19 627 5,38 143-23,12 Asti 0 0 0 0 299 0 299-14,81 685 16,70 194 35,66 Biella 0 0

Dettagli

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE AVVERTENZA : DA COMPILARE ANCHE NEL CASO IN

Dettagli

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio III - Concorsi e Assunzioni ALL. A DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO POSTI

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli