MASTER KOINE : PROFESSIONE FORMATORE PER LA DIDATTICA DELLA COMUNICAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASTER KOINE : PROFESSIONE FORMATORE PER LA DIDATTICA DELLA COMUNICAZIONE"

Transcript

1 MASTER KOINE : PROFESSIONE FORMATORE PER LA DIDATTICA DELLA COMUNICAZIONE Vista la L , n. 127, pubblicata nel supplemento ordinario alla G.U. n. 113 del e successive modifiche, in merito alle misure urgenti per lo snellimento dell attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo; Visto il Decreto del Ministro dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica del 22 ottobre 2004 n 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica 3 novembre 1999, n. 509 ed in particolare l art. 3, comma 9; Visto il Regolamento recante la disciplina dei contratti di ricerca e di consulenza, delle convenzioni di ricerca per conto terzi nonché del procedimento di conferimento di incarichi interni retribuiti ai docenti emanato con D.R. n. 417 del ; Vista la nota del Ministero dell Università e della Ricerca prot. n. 602 del 18 maggio 2011 relativa alle norme per l accesso degli studenti stranieri ai corsi per il triennio 2011/2014; Visto il parere favorevole espresso dal Senato Accademico in data 11/12/2012; Vista la convenzione tra l Università degli Studi di Chieti e il Convitto Nazionale M. Foscarini Vista la nota del 17 aprile 2012 prot. n.2918 con cui il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione - Direzione Generale per il personale scolastico propone la collaborazione per l istituzione del Master di secondo livello per la formazione di docenti formatori nell ambito delle nuove strategie di comunicazione e della didattica della comunicazione multimediale, reclutati tra i docenti di ruolo di tutte le discipline - Piano KOINE per gli A.A.2012/2013 e 2013/2014; VISTA la nota del 31 luglio 2012 prot.n.5836 con cui il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione - Direzione Generale per il personale scolastico comunica preliminarmente le fasi previste da compiere per l istituzione dei Master in Scienze Sperimentale, Scienze Matematiche, Scienze dei Linguaggi e Scienze della Comunicazione Didattica; VISTA la nota del 9 novembre 2012 prot. n con cui il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione - Direzione Generale per il personale scolastico indica le procedure di selezione dei docenti formatori nell ambito delle discipline scientifiche, matematiche, dei linguaggi e della comunicazione; VISTA la GUIDA SINTETICA Master Professione formatore per la didattica della comunicazione allegata alla documentazione MIUR ed in particolare, la struttura didattica che riserva 336 ore alla didattica frontale, 664 ore allo studio individuale e 500 ore allo stage;

2 CONSIDERATO che per il funzionamento del Master il MIUR trasferirà a ciascun Ateneo il contributo pari a ,00 (trentamila/00) per la durata degli A.A. 2012/2013 e 2013/2014; CONSIDERATO che, in fase operativa, il MIUR ha costituito un Comitato di Coordinamento Piani Nazionali (CCPN) per studiare la fattibilità del progetto a livello nazionale e coordinare l azione istruttoria delle Università destinatarie del progetto ed ha individuato quale suo referente l Istituto Foscarini di Venezia; PRESO ATTO che il CCPN ha convenuto sull opportunità di articolare il Master Universitario nell arco di due anni accademici con l acquisizione di 60 CFU complessivi; Il Coordinatore del Master STABILISCE la seguente procedura: Art. 1 Norme Generali: È istituito per l anno accademico 2013/2014 presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali, il Master Universitario di II livello in Koinè. Professione formatore per la didattica della comunicazione. Art. 2 Finalità del Corso Obiettivi: Il master mira a formare la figura professionale del formatore per la didattica della comunicazione che si occupi di: progettazione didattica attraverso l'uso di linguaggi e strumenti multimediali; progettazione e impiego di strumenti e strategie di valutazione che prevedono l'integrazione di linguaggi multimediali; attivazione di processi di analisi dei testi mediali e multimediali; progettazione e comunicazione di prodotti culturali attraverso strumenti multimediali; progettazione e gestione di un curriculum multimediale nel sistema-scuola; gestione di attività di monitoraggio e valutazione di un processo formativo. Profili funzionali: Il master è riservato solo ai docenti di ruolo nella scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado ed è stato concepito dal Miur come formazione di formatori, cioè docenti esperti nella didattica della comunicazione, che rientrati nelle rispettive scuole, potranno a loro volta essere formatori dei colleghi. In tal senso il profilo funzionale previsto è interno alla stessa istituzione scolastica e finalizzato alla formazione dei docenti in servizio. Sbocchi occupazionali: Il master è riservato ai docenti già in servizio ( di ruolo) presso scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado e verrà riconosciuto ai fini dell avanzamento di carriera, secondo la normativa vigente relativa ai Master Universitari di II livello. Art. 3 Organizzazione didattica del Corso Il corso, della durata di 24 mesi, si svolge da novembre 2013 a novembre Al corso sono attribuiti 60 CFU.

3 Sede di svolgimento dell attività didattica: Università degli Studi di Chieti, Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali. I corsi si svolgeranno in modalità blended learning e saranno articolati in 1500 ore di cui 112 ore di lezioni/laboratori in presenza, 224 ore di didattica online, 664 ore di studio individuale, 500 ore di stage (corrispondenti all attività già svolta all interno degli istituti scolastici durante l orario curriculare fra il primo anno (340 ore) e il secondo anno (340 ore). Articolazione delle attività formative: AREE CURRICULARI MODULI CFU Ore in presenza 1 Introduzione: i concetti chiave del Piano Nazionale 2 Dalla progettazione alla valutazione multimediale 3 Percorsi laboratoriali: dalla lettura alla progettazione consapevole ore on line Ore totali Introduzione alla comunicazione Dall'Europa all'italia: competenze chiave e di cittadinanza Digital literacy e media education Gestione della progettazione multimediale Gestione dei processi valutativi Qualità formativa e monitoraggio Laboratorio audiovisivo (cinema, tv, etc. ) Laboratorio radiofonico (webradio, podcast ) Laboratorio artistico espressivo (teatro, arte, musica) Laboratorio sulla convergenza digitale (Pc, Internet, videogiochi, LIM, tablet, smartphone) 4 Modulo definito dell Università sede del master totale stage project work studio individuale altre attività totale Art. 4 Consiglio scientifico-didattico: Coordinatore Prof.ssa Giselda Antonelli Consiglio scientifico-didattico: Prof.ssa Giselda Antonelli, Prof. Ezio Sciarra, dott.ssa Sabrina Speranza, dott. Stefano Pasotti, dott.ssa Giovanna Di Felice, dott.ssa Roberta Di Risio,dott.ssa Paola Di Renzo, dott.ssa Raffaella Peroni

4 Art.5 Selezione La procedura di selezione, avviata dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca tramite nota AOODGPER Direzione Generale Personale della Scuola n del 09/11/2012, è stata effettuata dall Università di Chieti, sulla base dei nominativi e dei relativi curriculum vitae proposti dalle Istituzioni Scolastiche e raccolti dagli Uffici Scolastici Regionali di appartenenza, secondo i criteri, stabiliti e condivisi con le Università che partecipano al Master (Università di Genova, Università di Salerno, Università di Palermo) e coordinate dall Università La Sapienza di Roma (Coordinatore scientifico Prof. Mario Morcellini) Criteri di selezione dei corsisti Criteri di valutazione Punteggio massimo Curriculum 20/100 Voto di laurea 10/100 Pubblicazioni 10/100 Altri titoli 10/100 Colloquio 50/100 Punteggio complessivo 100/100 Durante il colloquio sono state approfondite le seguenti aree Area di valutazione Punteggio massimo Area motivazionale 20/50 Area delle conoscenze (ad es. sugli 15/50 strumenti di comunicazione) Area delle esperienze (ad es. partecipazione 15/50 a esperienze di formazione) Punteggio complessivo 50/50 Note: Si è tenuto conto della distribuzione equa per i diversi gradi di scuola (per evitare di avere solo docenti delle secondarie o delle primarie) e dell età per selezionare prevalentemente docenti giovani o comunque non alla soglia della pensione, in modo che le competenze apprese nel Master possano effettivamente essere replicate nei successivi anni di insegnamento

5 Art.6: Immatricolazione I candidati ammessi al Master Universitario di II livello Koinè. Professione formatore per la didattica della comunicazione devono perfezionare l iscrizione entro il 21/10/2013 mediante presentazione, a mezzo Raccomandata A/R (farà fede il timbro postale), inviando all Università degli Studi Chieti, Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali- Master Koiné. Professione formatore in didattica della comunicazione- Via dei Vestini 31, Chieti, i seguenti documenti: 1.domanda di iscrizione master universitario (scaricabile dal seguente link l_page_1384) 2. fotocopia fronte/retro del documento di identità; 3. n. 1 fotografia formato tessera; 4. ricevuta comprovante il versamento della somma di: 200,00 quale iscrizione, di cui 100,00 sarà a carico del corsista, la quota restante sarà a carico dell istituzione scolastica presso cui il docente è in servizio con modalità che verranno concordate tra il corsista e l istituzione scolastica, da pagarsi mediante bonifico bancario in favore di: Università degli Studi G. d Annunzio Chieti-Pescara- Banca Popolare dell Emilia Romagna sede di Chieti Scalo, IBAN: IT13W ; Causale: iscrizione al Master universitario biennale di secondo livello in Koiné. Professione formatore per la didattica della comunicazione. 5. Marca da bollo, da apporre sulla domanda di immatricolazione, di Euro 14,62 I candidati, ammessi al Master, che intendono rinunciare all immatricolazione dovranno darne comunicazione scritta, entro il 16/10/2013, alla Segreteria Master, Università degli Studi Chieti, Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali- Master Koiné. Professione formatore in didattica della comunicazione- Via dei Vestini 31, Chieti, allegando fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento, affinché si possa procedere al recupero dei posti. Gli ammessi che non perfezioneranno l iscrizione entro il termine stabilito saranno considerati rinunciatari e ad essi subentreranno i candidati successivi secondo l ordine di graduatoria; per questi ultimi il termine d iscrizione è fissato entro cinque giorni dalla data di pubblicazione dello scorrimento della graduatoria. La quota di iscrizione non può essere in alcun modo rimborsata, tranne nel caso di non attivazione del corso di Master. Art.7: Obblighi degli Iscritti Ai sensi del Regolamento didattico dell Ateneo di Chieti, ex DM 270/2004 emanato con DR n.528 del 13/05/2008, lo studente non può essere iscritto contemporaneamente a due Corsi di Studio nello stesso Anno Accademico. La frequenza alle lezioni e al tirocinio è obbligatoria. Le assenze dei corsisti per comprovati motivi devono essere giustificate al Coordinatore del Corso e non potranno superare il 20 % del monte ore. I corsisti che superino la percentuale di assenze sopra riportata decadono da ogni diritto e non verranno ammessi all esame finale. I candidati dieci giorni prima dell esame finale del corso, dovranno depositare presso la Segreteria Master una copia del project work firmata dal tesista dal relatore e dal Coordinatore. Agli studenti del Master si applicano le disposizioni di legge e di regolamento riguardanti gli studenti universitari, fatte salve eventuali modifiche e diverse disposizioni legislative in materia.

6 Art. 8 Coordinamento Didattico Il Coordinamento didattico del Master è affidato alla Prof.ssa Giselda Antonelli, antonelli@unich.it, che curerà la supervisione e l organizzazione dei diversi moduli di insegnamento che costituiscono il curriculum formativo del Master. Art.9 Titolo Conseguito La valutazione finale sarà espressa in centesimi. Il Diploma di Master di II livello in Koinè. Professione Formatore per la Didattica della Comunicazione, sarà rilasciato a firma del Rettore e del Coordinatore del Corso. Art. 10 Trattamento dei Dati Personali I dati trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione al concorso saranno trattati per le finalità di gestione della procedura concorsuale e dell eventuale procedimento di immatricolazione nel rispetto dei principi e delle disposizioni sulla protezione dei dati personali e sulla tutela della riservatezza stabiliti dal Decreto Legislativo 30/06/2003 n 196. Art. 11 Avvio attività Le attività avranno inizio il giorno 09/11/2013 secondo il calendario che verrà pubblicato sul sito. Chieti, 01/10/2013 Il Coordinatore scientifico Prof. ssa Giselda Antonelli

D.R. n. 716 IL RETTORE D E C R E T A Art. 1 Norme Generali

D.R. n. 716 IL RETTORE D E C R E T A Art. 1 Norme Generali U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I G E N O V A AREA FORMAZIONE PERMANENTE E POST LAUREAM SERVIZIO ALTA FORMAZIONE D.R. n. 716 IL RETTORE - Vista la L. 15.5.1997, n. 127, pubblicata nel supplemento

Dettagli

AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS. Il Rettore

AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS. Il Rettore AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS Titolo III Classe 5 Fascicolo n 91029 Del 10/12/2012 UOR U.O.A. Master e IFTS CC RPA L. Mortelliti Decreto n. 4731 2012 Il Rettore

Dettagli

Repertorio n. 2890/2015 IL RETTORE

Repertorio n. 2890/2015 IL RETTORE Università degli Studi di Palermo Titolo III Classe 5 Fascicolo N. 59880 Del 10/09/2015 UOR UOB03bis Master e Corsi di Perfezionamento CC RPA A.M. BUFFA Repertorio n. 2890/2015 IL RETTORE VISTA VISTA l

Dettagli

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. n. 672-2012 Prot.n.13126 Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE IL RETTORE VISTA la Legge 9 maggio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master Rep. n. 1446 2013 Prot. n.37363 del 25.10.2013 Anno 2013 tit.iii cl. 7 fasc./ DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Dettagli

Il Rettore. Decreta. Decreto n

Il Rettore. Decreta. Decreto n Titolo III Classe 5 Fascicolo n.987 Del 09/01/2012 Decreto n. 15-2012 UOR U.O.A. MASTER E IFTS CC RPA L. Mortelliti Il Rettore VISTO l'art. 3 comma 8 del D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 recante norme concernenti

Dettagli

AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZIAGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS. Il Rettore. Decreta

AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZIAGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS. Il Rettore. Decreta AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZIAGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS Università degli Studi di Palermo Titolo III Classe 5 Fascicolo n. 68829 Del 07/10/2014 UOR U.O.A. Master e IFTS CC RPA L. Mortelliti

Dettagli

Riapertura termini per l ammissione al Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento

Riapertura termini per l ammissione al Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master Rep. n. 941 Prot. n.18370 Allegati / Anno 2012 tit. III cl.5 fasc. 5 Riapertura termini per l ammissione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Settore master

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Settore master UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Settore master Rep. n. 998-2014 Prot. n. 32284 del 14.10.2014 Allegati / Anno 2014 tit. III cl.5 fasc.11 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Bando

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Pubblicato all Albo Ufficiale l 11/11/2005 BANDO PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN TUTORING INFERMIERISTICO ED OSTETRICO A.A. 2005/2006 L Università degli Studi di Pavia, istituisce

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master Rep. n. 1447 2013 Prot. n. 37364 del 25.10.2013 Anno 2013 tit.iii cl. 7 fasc. / DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (220) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (220) Anno 2017 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 2567) fino al 31 marzo 2017 Il Rettore Decreto n. 32309 (220) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e

Dettagli

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UFFICIO STAGE E ORIENTAMENTO AL LAVORO Decreto n. 1791/06 del 29/08/2006 Prot. n. 30887 Tit. V/8 SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006 OGGETTO: Bando per la partecipazione al Progetto

Dettagli

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica Bando per il master in Counseling e pratica filosofica REQUISITI DI AMMISSIONE E MODALITA DI ISCRIZIONE Il Master è aperto a quanti siano in possesso di Diploma di Laurea quadriennale o specialistica in

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE E DI ECONOMIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE E DI ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master Rep. n. 732-2014 Prot. n. 24107 del 05.08.2014 Allegati / Anno 2014 tit. III cl. 5 fasc.11 DIPARTIMENTO

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS IL RETTORE

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS IL RETTORE Decreto n. 615-2005 Prot. n. 21156 SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS Divisione Servizi agli studenti IL RETTORE VISTO

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

IL RETTORE DECRETA. Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO AREA FORMAZIONE POST LAUREA Ufficio Esami di Stato e Formazione Post laurea A.A. 2017/2018 BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO RIABILITAZIONE VETERINARIA Emanato con D.R. n. 398 del 3/11/2017

Dettagli

Bando master di II livello ad accesso programmato in MANAGEMENT SANITARIO

Bando master di II livello ad accesso programmato in MANAGEMENT SANITARIO Rep. n.1319 2013 Prot. n. 32393 del 27/09/2013 Allegati / Anno 2013 tit.iii cl.5 fasc.9 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE E DI ECONOMIA Bando master di II livello ad accesso programmato

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica Decreto n. 106152 (817) Anno 2012 Il Rettore VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1339) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (1339) Anno 2014 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 9705) dal 24 dicembre 2014 al 27 febbraio 2015 Il Rettore Decreto n. 103292 (1339) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n.

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO GESTIONE DEL PAZIENTE RICOVERATO, CRITICO E INTENSIVO: PICCOLI ANIMALI

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO GESTIONE DEL PAZIENTE RICOVERATO, CRITICO E INTENSIVO: PICCOLI ANIMALI AREA FORMAZIONE POST LAUREA Ufficio Esami di Stato e Formazione Post laurea A.A. 2017/2018 BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO GESTIONE DEL PAZIENTE RICOVERATO, CRITICO E INTENSIVO: PICCOLI ANIMALI

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (171) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (171) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 18940 (171) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (443) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (443) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 51806 (443) Anno 2015 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS (SOS 400 ore) a.a.

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS (SOS 400 ore) a.a. Decreto n.577-2006 Prot. n.19221 SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS (SOS 400 ore) a.a. 2006/2007 Divisione Servizi agli

Dettagli

Università degli Studi di Chieti-Pescara IL RETTORE DECRETA

Università degli Studi di Chieti-Pescara IL RETTORE DECRETA Giunta regionale Università degli Studi di Chieti-Pescara D.R. rep. n 965 Prot. n 06 OTT. 2010 IL RETTORE VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168, riguardante l istituzione del Ministero dell Università e

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA DI PERUGIA Istituzione di Alta Cultura

CONSERVATORIO DI MUSICA DI PERUGIA Istituzione di Alta Cultura CONSERVATORIO DI MUSICA DI PERUGIA Istituzione di Alta Cultura Affisso all Albo 08.01.2015 Perugia, 08 gennaio 20150 Prot. 154/A12/A35 BANDO DI CONCORSO PER L UTILIZZAZIONE IN POSIZIONE DI SEMIESONERO

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del ; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE lo Statuto di Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008; VISTI VISTA il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento

Dettagli

AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS. Il Rettore. Decreta

AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS. Il Rettore. Decreta AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS Titolo III Classe 5 Fascicolo n.86964 Del 23/11/2012 UOR U.O.A. Master e IFTS CC RPA L. Mortelliti Decreto n. 4558-2012 Il Rettore

Dettagli

Il Rettore. VISTO l'art. 3 comma 8 del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 recante norme concernenti l'autonomia didattica degli Atenei;

Il Rettore. VISTO l'art. 3 comma 8 del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 recante norme concernenti l'autonomia didattica degli Atenei; Titolo III Classe 5 Fascicolo n 67458 Del 18/10/2011 UOR U.O.A. Master e IFTS CC RPA L. Mortelliti Decreto n. 3292-2011 Il Rettore VISTO l'art. 3 comma 8 del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 recante norme

Dettagli

Il Rettore Decreto n Anno 2019

Il Rettore Decreto n Anno 2019 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n.10961) dall'1 ottobre 2019 al 20 gennaio 2020 Il Rettore Decreto n. 1170 Anno 2019 Prot. n. 168989 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

Consorzio UNIforma Academy

Consorzio UNIforma Academy Consorzio UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE, METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE NELLA SCUOLA

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (170) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (170) Anno 2014 Pubblicato sull'albo Ufficiale il 11 marzo 2014 (n. 147), consultabile fino al 30 aprile 2014 Il Rettore Decreto n. 18939 (170) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO Edificio Principe Umberto Viale Gallipoli, 49 I 73100 Lecce T +39 0832 299276/277/ UOR proponente:

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 985 Anno Prot. n

Il Rettore. Decreto n. 985 Anno Prot. n Il Rettore Decreto n. 985 Anno 2019 Prot. n. 143453 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l art. 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l art.

Dettagli

I L R E T T O R E. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II

I L R E T T O R E. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II Segreteria Studenti area didattica Ingegneria I L R E T T O R E VISTI lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 15 del Regolamento didattico di Ateneo emanato con D.R.

Dettagli

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) SCUOLA E MULTICULTURALITÀ: STRATEGIE PER L INCLUSIONE DEGLI STUDENTI STRANIERI CODICE: UFM_03 CFU:

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (854) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (854) Anno 2017 Il Rettore Decreto n. 137739 (854) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Pubblicato all Albo Ufficiale di Ateneo il 04/09/2006 BANDO PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN COORDINATORI DI ATTIVITA DI ORIENTAMENTO A.A. 2006/2007 L Università degli Studi di

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI STORIA, PATRIMONIO CULTURALE, FORMAZIONE E SOCIETÀ MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN SONIC ARTS (in modalità didattica mista presenza/distanza)

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI 1^ LIVELLO

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI 1^ LIVELLO BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI 1^ LIVELLO MANAGEMENT IN COMUNICAZIONI E RELAZIONI IN AMBITO SOCIO-SANITARIO IN Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004

Dettagli

Decreto n. 1455 del 21/05/2014 Prot. n. 11690 Anno 2014 Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 I L R E T T O R E

Decreto n. 1455 del 21/05/2014 Prot. n. 11690 Anno 2014 Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 I L R E T T O R E Decreto n. 1455 del 21/05/2014 Prot. n. 11690 Anno 2014 Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 I L R E T T O R E lo Statuto dell Autonomia di questa Università, pubblicato sulla G.U. del 23 dicembre 2011, n.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2018/5393 del 27/12/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2018/5393 del 27/12/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano SEGRETERIA STUDENTI- AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI I L RETTORE lo Statuto dell Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo vigente; il Regolamento dei Corsi di perfezionamento emanato con D.R. n. 2551

Dettagli

IL RETTORE. l art. 3, comma 8, del D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei ;

IL RETTORE. l art. 3, comma 8, del D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei ; Università degli Studi di Palermo Titolo III Classe 5 Fascicolo N. 73228 Del 29/10/2015 UOR UOB03bis Master e Corsi di Perfezionamento CC RPA A.M. BUFFA Repertorio n. 3945/2015 IL RETTORE VISTO VISTO VISTO

Dettagli

IL RETTORE. D.R.n. 588

IL RETTORE. D.R.n. 588 D.R.n. 588 IL RETTORE VISTA la legge 19 novembre 1999, n. 341, ed in particolare l art. 6, comma 2, lett. c); il Decreto Ministeriale 22 Ottobre 2004, n. 270, Modifiche al Regolamento recante norme concernenti

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (797) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (797) Anno 2014 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 5365) dal 9 settembre 2014 al 27 marzo 2015 Il Rettore Decreto n. 67935 (797) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 703 Anno 2017 Prot. n

Il Rettore. Decreto n. 703 Anno 2017 Prot. n Il Rettore Decreto n. 703 Anno 2017 Prot. n. 118961 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO

Dettagli

CULTURA, ORGANIZZAZIONE E MARKETING DELL ENOGASTRONOMIA TERRITORIALE

CULTURA, ORGANIZZAZIONE E MARKETING DELL ENOGASTRONOMIA TERRITORIALE BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN CULTURA, ORGANIZZAZIONE E MARKETING DELL ENOGASTRONOMIA TERRITORIALE Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004

Dettagli

Decreto n Anno 2018 Prot. n

Decreto n Anno 2018 Prot. n Il Rettore Decreto n. 1066 Anno 2018 Prot. n. 132278 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l art. 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l art.

Dettagli

VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341; VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341; VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. la legge 9 maggio 1989, n. 168; la legge 19 novembre 1990, n. 341; VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297; Decreto Rettorale n. 2470 del 30/8/2006 IL RETTORE la legge n. 143/2004, riguardante

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA MASTER UNIVERSITARIO DI I o II LIVELLO SCHEMA TIPO PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA Ai sensi degli artt. 3-7 del decreto 22/10/2004 N. 270 Le proposte devono essere presentate entro i tempi stabiliti

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; DIPARTIMENTO STUDI UMANISTICI SEGRETERIA STUDENTI AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI VISTO lo Statuto di Ateneo; IL RETTORE VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n.

Dettagli

Rep. n. 57/2016, Prot. 261 del 10/3/2016 Tit. V/1 Fasc. 2015 V/1.2.44

Rep. n. 57/2016, Prot. 261 del 10/3/2016 Tit. V/1 Fasc. 2015 V/1.2.44 Rep. n. 57/2016, Prot. 261 del 10/3/2016 Tit. V/1 Fasc. 2015 V/1.2.44 BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI PER LA COPERTURA DI UN INCARICO DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI PER LA SCUOLA

Dettagli

IL DIRETTORE. la delibera del Consiglio di Dipartimento n. 6/2018/B del con la

IL DIRETTORE. la delibera del Consiglio di Dipartimento n. 6/2018/B del con la DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA IL DIRETTORE Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 521- Fax 0321 375 512 direttore.disei@uniupo.it Oggetto: bando contratto a titolo retribuito

Dettagli

MASTER DI I LIVELLO IN DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (DILIMO) II TORNATA ANNO ACCADEMICO 2011/2012 1.500 ORE - 60 CFU

MASTER DI I LIVELLO IN DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (DILIMO) II TORNATA ANNO ACCADEMICO 2011/2012 1.500 ORE - 60 CFU MASTER DI I LIVELLO IN DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (DILIMO) II TORNATA ANNO ACCADEMICO 2011/2012 1.500 ORE - 60 CFU ATTIVAZIONE La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Fondazione Villaggio dei

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (263) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (263) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 30581 (263) Anno 2015 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

I L R E T T O R E D E C R E TA

I L R E T T O R E D E C R E TA Segreteria Studenti Area didattica Ingegneria I L R E T T O R E VISTI l art.43 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 15 del Regolamento didattico di Ateneo emanato

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (996) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (996) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 148196 (996) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

Diagnostica con Risonanza Magnetica

Diagnostica con Risonanza Magnetica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Rep. n. 1824 Prot. n.46218 del 20.12.2013 Anno 2013 tit. III cl. 5 fasc. 9 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE APPLICATE E

Dettagli

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n del 3 marzo 2015;

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n del 3 marzo 2015; DEGLI STUDI DI MILANO- BICOCCA REP. Nr. 2719/2018 Registrato il 25/10/2018 AFFISSO ALL ALBO Dal 25/10/2018 al 09/11/2018 IL RETTORE VISTA la legge del 13 luglio 2015, n. 107 - Riforma del sistema nazionale

Dettagli

SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del

SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008; VISTO VISTA VISTA il Regolamento dei

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (797) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (797) Anno 2017 Il Rettore Decreto n. 129468 (797) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN MANAGEMENT CLINICO IN CURE INTERMEDIE, DI FINE VITA E GERIATRIA TERRITORIALE

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN MANAGEMENT CLINICO IN CURE INTERMEDIE, DI FINE VITA E GERIATRIA TERRITORIALE BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN MANAGEMENT CLINICO IN CURE INTERMEDIE, DI FINE VITA E GERIATRIA TERRITORIALE Ma.Ci.Fi.Ge Anno Accademico 2016/2017 Articolo 1 Il Master L Università Carlo

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 58500 (896) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (320) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (320) Anno 2015 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 2069) dal 27 marzo 2015 al 27 maggio 2015 Il Rettore Decreto n. 40355 (320) Anno 2015 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (618) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (618) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 5531) dal 28 luglio 2016 al 12 gennaio 2017 Il Rettore Decreto n. 108968 (618) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo

Dettagli

Decreto rettorale, 5 giugno 2007, n. 396 (prot. n. 33224)

Decreto rettorale, 5 giugno 2007, n. 396 (prot. n. 33224) Decreto rettorale, 5 giugno 2007, n. 396 (prot. n. 33224) Regolamento per l istituzione e il funzionamento dei Corsi di studio a distanza (e-learning) dell Università degli Studi di Firenze. IL RETTORE

Dettagli

Rep. 976 Prot Del 15/03/2019 Anno Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 Allegati / IL R E T T O R E

Rep. 976 Prot Del 15/03/2019 Anno Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 Allegati / IL R E T T O R E Area Didattica, Orientamento e Servizi agli Studenti Ufficio Alta Formazione Responsabile Dott.ssa Anna Paola Vargiu Scuole di Specializzazione di area sanitaria_area veterinaria_master di I e II livello

Dettagli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/ Titolo dello Short Master:

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/ Titolo dello Short Master: Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015 1. Titolo dello Short Master: AUTONOMIA SCOLASTICA: QUADRO GIURIDICO E SPECIFICITA. RUOLO E FUNZIONI DEL DIRIGENTE

Dettagli

Il Rettore Decreto n Anno 2019

Il Rettore Decreto n Anno 2019 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 10960) dal 1 ottobre 2019 al 28 febbraio 2020 Il Rettore Decreto n. 1169 Anno 2019 Prot. n. 168984 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE APPLICATE E BIOTECNOLOGICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE APPLICATE E BIOTECNOLOGICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master Rep. n. 1294 2013 Prot. n.31256 del 19.09.2013 Anno 2013 tit. III cl. 5 fasc. 9 DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (218) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (218) Anno 2017 Il Rettore Decreto n. 32281 (218) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0049780.21-11-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI e, p.c.. Al Capo Dipartimento

Dettagli

CYBERBULLISMO E TECNODIPENDENZE

CYBERBULLISMO E TECNODIPENDENZE DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI, LETTERE, BENI CULTURALI, SCIENZE DELLA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN CYBERBULLISMO E TECNODIPENDENZE A.A. 2017/2018 Il Direttore

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (841) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (841) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 126591 (841) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 227 Anno Prot. n

Il Rettore. Decreto n. 227 Anno Prot. n Il Rettore Decreto n. 227 Anno 2019 Prot. n. 35048 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l art. 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l art.

Dettagli

Master di II livello Giurista di Impresa a.a. 2017/2018

Master di II livello Giurista di Impresa a.a. 2017/2018 Master di II livello Giurista di Impresa a.a. 2017/2018 Direttore del Master - Avvocato Berardino Frontuto Indice 1 - Finalità e obiettivi... 2 2 - Destinatari e modalità di ammissione... 2 3 - Metodologia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Matematica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Matematica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Matematica Classe di laurea n. L-35 Scienze Matematiche Corso di laurea in Matematica Dipartimento di Scienze

Dettagli

DECRETO RETTORALE N. 5868. Regolamento per l attivazione dei Master universitari di primo e secondo livello e dei corsi di perfezionamento IL RETTORE

DECRETO RETTORALE N. 5868. Regolamento per l attivazione dei Master universitari di primo e secondo livello e dei corsi di perfezionamento IL RETTORE DECRETO RETTORALE N. 5868 Regolamento per l attivazione dei Master universitari di primo e secondo livello e dei corsi di perfezionamento IL RETTORE Visto visto visto vista lo Statuto dell Università Cattolica

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (707) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (707) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 5891) fino al 22 febbraio 2017 Il Rettore Decreto n. 113782 (707) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162

Dettagli

R E T T O R E. gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

R E T T O R E. gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; FACOLTA DI SOCIOLOGIA Ufficio di Segreteria studenti N. 1958 I L R E T T O R E VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTI gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento dei

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1009) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (1009) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 65062 (1009) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO: METODOLOGIE E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER ALUNNI CON DSA CODICE: UFM_06

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Università degli Studi di Palermo Università degli Studi di Palermo Titolo III Classe 5 Fascicolo n 81801 Del 03/12/2009 UOR U.O. Master CC RPA O. Facciolà Decreto n 5798-2009 Il Rettore Visto l art. 3

Dettagli

PREAVVISO PUBBLICAZIONE BANDO D AMMISSIONE

PREAVVISO PUBBLICAZIONE BANDO D AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE COSTIERE APPLICATE Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato ai sensi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/4219 del 03/12/2015 Firmatari: De Vivo Arturo I L RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/4219 del 03/12/2015 Firmatari: De Vivo Arturo I L RETTORE SEGRETERIA STUDENTI- AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI I L RETTORE lo Statuto dell Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo vigente; il Regolamento dei Corsi di perfezionamento emanato con D.R. n. 2551

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/3262 del 17/10/2016 Firmatari: MANFREDI Gaetano I L RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/3262 del 17/10/2016 Firmatari: MANFREDI Gaetano I L RETTORE SEGRETERIA STUDENTI- AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI I L RETTORE lo Statuto dell Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo vigente; il Regolamento dei Corsi di perfezionamento emanato con D.R. n. 2551

Dettagli

D. R. n. 128/ 2010 Prot. n. 2767

D. R. n. 128/ 2010 Prot. n. 2767 D. R. n. 128/ 2010 Prot. n. 2767 I L R E T T O R E VISTO il T.U. delle leggi sull istruzione superiore approvato con R.D. 31.08.1933 N. 1592; VISTA la legge 21.02.1980, n. 28; VISTO il D.P.R. 11.07.1980

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI PERFEZIONAMENTO. in Didattica dell arte contemporanea

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI PERFEZIONAMENTO. in Didattica dell arte contemporanea UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI PERFEZIONAMENTO in Didattica dell arte contemporanea Anno Accademico 2007/08 Scadenza Bando : 31 dicembre 2007 L Università

Dettagli

Bando Master ad accesso programmato di I Livello in

Bando Master ad accesso programmato di I Livello in UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master Rep. n. 1036/2014 Prot. N. 33096 del 21.10.2014 Anno 2014 tit. III cl. 5 fasc. 11 DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI e, p.c.. Al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione SEDE Al Direttore Generale per le risorse umane e

Dettagli

Il Rettore Decreto n. 954 Anno 2019

Il Rettore Decreto n. 954 Anno 2019 Pubblicato in Albo Ufficiale (n. 9306) dal 8 agosto al 27 settembre 2019 Il Rettore Decreto n. 954 Anno 2019 Prot. n. 141539 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo

Dettagli