DIMENSIONAMENTO DI UNO SCAMBIATORE A FASCIO TUBIERO:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIMENSIONAMENTO DI UNO SCAMBIATORE A FASCIO TUBIERO:"

Transcript

1 DIMENSIONAMENTO DI UNO SCAMBIATORE A FASCIO TUBIERO: Input: Caratteristiche dei fluidi Portate Temperature Pressioni e Perdite di carico consentite Restrizioni sui fluidi e sugli spazi - 1 -

2

3

4 A Removable Channel and Cover B Bonnet (Integral cover) C Integral with Tubesheet Removable Cover N Channel Integral with Tubesheet and Removable Cover D Special High Pressure Closure - 4 -

5 E One pass Shell F Two-pass Shell with longitudilal baffle G H J Split flow Double split flow Divided flow K Kettle X Cross flow - 5 -

6 Fixed tube Sheet like A stationary head L Fixed tube Sheet like B stationary head Fixed tube Sheet like C stationary head M N Outside packed floating head P Floating head with backing device Pull-through floating head S T U-tube bundle U Externally sealed floating Tubesheet W - 6 -

7 1. Calcolo / Scelgo le specifiche mancanti. Calcolo il Carico termico Q 3. Fisso un valore di U D di primo tentativo 4. Calcolo la forza motrice T 5. Calcolo l area di scambio 6. Scelgo la geometria dello scambiatore 7. Calcolo le velocità e Re 8. Verifico v e Re: Si => avanti No => torno al punto 6 9. Calcolo i coefficienti parziali h i e h Calcolo U C e R D 11. Verifico R D : Si => avanti No => torno al punto 1. Calcolo P 13. Verifico P: Si => avanti No => torno al punto Calcolo il costo di costruzione 15. Verifico il costo: Si => avanti No => torno al punto 1-7 -

8 SPECIFICHE E CARICO TERMICO Bilanci globali Q = (WCp) h (T 1 -T ) Q = (WCp) c (t -t 1 ) U D DI PRIMO TENTATIVO => Tabelle FORZA MOTRICE T LM = ( T t ) ( T t ) 1 F T = f(r,p) R = T ln T 1 ( W Cp ) c W Cp t t = T T 1 ( ) t h t 1 ( ) ( T 1 t 1 ) P = t t AREA DI SCAMBIO A 0 = U D Q F T T LM - 8 -

9 FLUIDO LATO TUBI E LATO MANTELLO Alte Pressioni Alte Temperature Fluidi Corrosivi Fluidi sporcanti Lato Tubi P => Tubi Fluidi viscosi => Lato mantello Fluidi nei Tubi: Acqua di raffreddamento Fluidi corrosivi o incrostanti Fluidi ad alta P Fluido piu caldo Vapor d acqua Fluidi nel mantello: Vapori condensanti Elevati salti termici ( C) - 9 -

10 GEOMETRIA DELLO SCAMBIATORE Caratteristiche commerciali Tipologia => TEMA Numero di passaggi per lato => F t Diametro e lunghezza dei tubi => tabelle Maglia Quadrata Triangolare Passo => 1.5 d e Tipo e numero di diaframmi => 0. 1 D s

11 - 11 -

12 CALCOLO LE VELOCITÀ E Re v = w Aρ vlρ R e = µ Lato tubi: A π d = 4 i N N t p L=d i Lato mantello (Metodo semplificato di Kern) ( A s = P d 0)D s l B P P => passo tra i tubi D s => diametro del manto l B => distanza tra due diaframmi consecutivi - 1 -

13 D s : a) da tabelle commerciali. b) dalla relazione empirica: 1/ n N D b = d t 0 K 1 con D s = D b +D c N t e K 1 da tabelle Area di passaggio L = de = 4 => diametro idraulico Perimetro bagnato maglia quadrata: d e = 4 P Q πd 0 4 πd 0 maglia triangolare: d e = 4 ( 0.87P t ) P t 1 πd 0 πd

14 COEFFICIENTI PARZIALI h I E h 0 Lato tubi: Nu = C Re 0.8 Pr 0.33 ϕ con ϕ= µ µ w 0.14 µ w = viscosita alla parete C = 0.01 per gas 0.03 per liquidi non viscosi 0.07 per liquidi viscosi valida per: Re > 10000; 0.7 < Pr < 160; L t /D > 10 Lato mantello: Nu = Re s Pr 0.33 ϕ

15 COEFFICIENTE GLOBALE U C ' 1 ln 1 h d d k d hd d U i i i C + + = π Spesso k/d o >> h 0 0 ' 1 1 h hd d U i i C + = U D E R D d C D R U U + = 1 1

16 PERDITE DI CARICO P Lato =tubi: Lt ρ v P = 4 f0 D f 0 = f(re, caratteristiche del tubo) f 0 = Re -0.5 => Re < x 10 4 f 0 = Re -0.5 => Re > x 10 4 Grafici Lato mantello (Kern) w Ds ( N + 1) P = 4 f A N=numero di diaframmi s ρ de f => grafici

17

18 Progetto termico scambiatore di calore Heat Exchanger Specification Sheet 1 Company: Università di Cagliari Location: 3 Service of Unit: Our Reference: 4 Item No.: Your Reference: 5 Date: Rev No.: Job No.: 6 Dimensioni / mm Tipo oriz Connected in 1parallelo 1serie 7 Superf./unita' (eff.) m Mantelli/unita' 1 Superf./mantello (eff.) m 8 FUNZIONAMENTO DI UN' UNITA' 9 Distribuzione fluido Lato Mantello Lato Tubi 10 Nome del fluido 11 Fluid quantity, Total kg/h 1 Vapore (Dentro/Fuori) kg/h 13 Liquido kg/h 14 Noncondensabile kg/s Temperatura(ingresso/uscita) C 17 Punto di rugiada/punto di ebollizione C 18 Densita' kg/m3 19 Viscosita' cp 0 Peso molecolare, Vap 1 Peso molecolare, NC Calore spec. kcal/(kg*c) 3 Conducibilita' termica W/(m*K) 4 Calore Latente kcal/kg 5 Pressure bar 6 Velocita' m/s 7 Perdita di carico, cons./calc. kgf/cm 8 Resist. di sporcamento (min.) m*h*c/kcal 9 Calore scambiato kw MTD corretto C 30 Tasso di scambio, Servizio Sporco Pulito 31 COSTRUZIONE DI UN MANTELLO Sketch 3 Lato Mantello Lato Tubi 33 Pressione di prova/progetto kgf/cm 34 Temp. di progetto C 35 Numero di passi per mantello 36 Sovraspessore di corrosione mm 37 Connessioni In 38 Dimensionamento/rating Fuori 39 mm Intermedio 40 Numero tubi DE Tks-avg mm Length mm Passo mm Disposizione 41 Tube type Materiale CS tubi 4 Mantello ID OD mm Coperchio mantello CS 43 Canale o coperchio Coperchio del canale 44 Piastra tubiera fissa Piastra tubiera - flottante 45 Coperchio testata flottante Piastra d'urto nessuno 46 Diaframmi-trasversali Tipo Taglio(%d) oriz Spazio: c/c mm 47 Diaframmi-longitudinali Tipo sigillo Ingresso mm 48 Supports-tube Tipo 49 Sigilli dei bypass Giunto tubo-piastra tubiera scanalare/mandrinare 50 Giunto di dilatazione Tipo 51 RhoV - Bocchello d'ingresso Ingresso del fascio Uscita del fascio kg/(m *s) 5 Guarnizioni - lato Mantello Lato Tubi 53 testata flottante 54 Richieste del codice ASME Sez VIII Div 1 Classe TEMA 55 Peso/mantello Riempito d'acqua Fascio kg 56 Osservazioni 57 58

Fluidi termici di servizio

Fluidi termici di servizio Fluido termico Sali fusi Fluidi termici di servizio Fluidi frigoriferi (etilene, ammoniaca, ecc.) Salamoie (soluzioni acquose di sali) Acqua refrigerata Acqua di pozzo Acqua industriale Aria Acqua demineralizzata

Dettagli

Fluidi termici di servizio

Fluidi termici di servizio Fluido termico Fluidi termici di servizio Campo di impiego ( C) Fluidi frigoriferi (etilene, ammoniaca, ecc.) -80/-10 Salamoie (soluzioni acquose di sali) -15/+5 Acqua refrigerata +5/+20 Acqua di pozzo

Dettagli

APPARECCHIATURE PER LO SCAMBIO DI CALORE

APPARECCHIATURE PER LO SCAMBIO DI CALORE APPARECCHIATURE PER LO SCAMBIO DI CALORE SCAMBIATORI A DOPPIO TUBO TIPO HAIRPIN Figura 69 possibili realizzazioni in cui manca il tubo esterno: il fluido, se gassoso, passa tra i mentre, se liquido, viene

Dettagli

Scambio Termico dettagli costruttivi di scambiatori di calore. F. Grisafi

Scambio Termico dettagli costruttivi di scambiatori di calore. F. Grisafi Scambio Termico dettagli costruttivi di scambiatori di calore F. Grisafi Schemi di contatto Controcorrente Correnti incrociate Equicorrente Scambiatori a doppio tubo (hairpins) Tipici scambiatori a doppio

Dettagli

Indice. Nomenclatura ed acronimi... XV. Introduzione... 1

Indice. Nomenclatura ed acronimi... XV. Introduzione... 1 Nomenclatura ed acronimi... XV Introduzione... 1 Capitolo 1. L'IMPIANTO DI TURBINA A GAS A COMBUSTIONE ESTERNA ALIMENTATO A BIOMASSE... 5 1.1 Introduzione... 5 1.2 Sviluppo degli impianti a combustione

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE Seconda sessione ANNO 2008 Settore INDUSTRIALE - Classe 33/S Ingegneria Energetica e nucleare Terza prova (prova pratica

Dettagli

DIMENSIONAMENTO SCAMBIATORI DI CALORE A FASCIO TUBIERO (CENNI)

DIMENSIONAMENTO SCAMBIATORI DI CALORE A FASCIO TUBIERO (CENNI) DIMENSIONAMENTO SCAMBIATORI DI CALORE A FASCIO TUBIERO (CENNI) PREMESSA 1) NELLA PRATICA INDUSTRIALE SONO UTILIZZATI MOLTO FREQUENTEMENTE SCAMBIATORI A FASCIO TUBIERO A PIU PASSAGGI LATO TUBO E LATO MANTELLO;

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TERMOTECNICA 1 DIMENSIONAMENTO DI UNO SCAMBIATORE DI CALORE RATE PROBLEM Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com

Dettagli

METODI DI CALCOLO SCAMBIO TERMICO FASCI TUBIERI SEZIONE G. Ebollizione di Liquidi

METODI DI CALCOLO SCAMBIO TERMICO FASCI TUBIERI SEZIONE G. Ebollizione di Liquidi METODI DI CALCOLO SCAMBIO TERMICO FASCI TUBIERI SEZIONE G Ebollizione di Liquidi Premessa La vaporizzazione dei liquidi è una operazione presente in quasi tutti i processi chimici e farmaceutici. Per la

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE. II Sessione Sezione A Settore industriale

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE. II Sessione Sezione A Settore industriale POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE II Sessione 2012 - Sezione A Settore industriale Classi 33/S-LM30 Ingegneria Energetica e Nucleare Prova

Dettagli

SHE Scambiatori di calore sanitari

SHE Scambiatori di calore sanitari I dati tecnici forniti non sono impegnativi per il costruttore che si riserva la facoltà di modificarli senza obbligo di preavviso. Copyright 2015 CH Ed. 2.1 IT - 201 Descrizione Gli (Sanitary Heat Exchangers)

Dettagli

Impianti Chimici Esercizi

Impianti Chimici Esercizi Vapor mole fraction, METHANOL Una miscela di metanolo e etanolo, vaporizzata al 50%, deve essere separata per distillazione fino ad una purezza in testa del 95%. 1. Calcolare il numero di stadi di equilibrio

Dettagli

12c Impianto frigorifero - compressore volumetrico dimensionamento

12c Impianto frigorifero - compressore volumetrico dimensionamento Uniersità degli studi di Bologna D.I.E.M. Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia c Impianto frigorifero compressore olumetrico dimensionamento

Dettagli

Doc. N Settore Area Doc. N Impianto. Revisioni. Fg. / di Comm. N 1 / 8 FOGLIO DATI COLONNE SIGLA. FOGLIO DATI: Carichi Liquido Vapore

Doc. N Settore Area Doc. N Impianto. Revisioni. Fg. / di Comm. N 1 / 8 FOGLIO DATI COLONNE SIGLA. FOGLIO DATI: Carichi Liquido Vapore Doc. N Settore Area Doc. N Impianto FOGLIO DATI Revisioni Fg. / di Co. N 1 / 8 SIGLA FOGLIO DATI: Carichi Liquido Vapore REV. DATA COMPILATO VERIFICATO APPROVATO Servizio CARICHI LIQUIDO VAPORE Descrizione

Dettagli

Scambiatore a fascio tubiero

Scambiatore a fascio tubiero t T Recipiente agitato fluido refrigerante a temperatura t uniforme Recipiente a temperatura T uniforme Scambiatore a fascio tubiero - - Scambiatore a doppio tubo Scambiatore a Piastre - - COEFFICIENTE

Dettagli

Cognome: Nome: Matricola: CFU TERMOTECNICA 1. A.A febbraio 2010 ESERCIZI NUMERICI. tot. sec m sec = 1. S sec. ζ prim

Cognome: Nome: Matricola: CFU TERMOTECNICA 1. A.A febbraio 2010 ESERCIZI NUMERICI. tot. sec m sec = 1. S sec. ζ prim TERMOTECNICA 1 I PROBLEMA A.A. 2009-2010 12 febbraio 2010 ESERCIZI NUMERICI In un impianto monotubo (cfr disegno) sul ramo secondario è presente un corpo scaldante da 3,0 kw nel quale entra acqua a 90

Dettagli

SCAMBIATORI DI CALORE A FASCIO TUBIERO RETTILINEO SERIE R / RS

SCAMBIATORI DI CALORE A FASCIO TUBIERO RETTILINEO SERIE R / RS TF SCAMBIATORI DI CALORE A FASCIO TUBIERO RETTILINEO SERIE R / RS TF TecnoFlow Srl: via Magenta, 34 I 20038 SEREGNO MI ITALY Tel. +39.0362.242252 Fax +39.0362.245187 E-mail: posta@tecnoflow.it GENERALITÀ

Dettagli

INTRODUZIONE RELAZIONI FONDAMENTALI

INTRODUZIONE RELAZIONI FONDAMENTALI INTRODUZIONE Il fenomeno della formazione di brina su superfici fredde è di notevole interesse per le numerose implicazioni pratiche che esso ha sul funzionamento e sull esercizio di apparecchiature frigorifere.

Dettagli

Modulo 0.5: Richiami di componentistica. Scambiatori di calore

Modulo 0.5: Richiami di componentistica. Scambiatori di calore Corso di Impianti Meccanici Laurea Triennale e Magistrale Modulo 0.5: Richiami di componentistica Prof. Ing. Cesare Saccani Prof. Ing. Augusto Bianchini Ing. Marco Pellegrini, PhD Ing. Alessandro Guzzini

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO. ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE - ANNO Vecchio ordinamento

POLITECNICO DI TORINO. ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE - ANNO Vecchio ordinamento POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE - ANNO 2007 - Vecchio ordinamento Ramo Nucleare TEMA N. 2 Nell'ambito del progetto di un reattore veloce

Dettagli

SCAMBIATORI DI CALORE

SCAMBIATORI DI CALORE SCAMBIATORI DI CALORE 1 SCAMBIATORE DI CALORE APPARECCHIATURA NELLA QUALE AVVIENE UN PASSAGGIO DI CALORE DA UN FLUIDO AD UN ALTRO IN GENERE NON VI E' CONTATTO DIRETTO TRA I DUE FLUIDI, CHE SONO SEPARATI

Dettagli

SP Scambiatori di calore a piastre ispezionabili

SP Scambiatori di calore a piastre ispezionabili Gli scambiatori ispezionabili S39P sono costituiti da un pacco di piastre stampate in acciaio inossidabile di altissima qualità e da guarnizioni adatte ai fluidi ed alle temperature richieste dall applicazione.

Dettagli

5. Calcolo termodinamico e fluidodinamico di progetto di un riscaldatore d aria con fluidi in controcorrente.

5. Calcolo termodinamico e fluidodinamico di progetto di un riscaldatore d aria con fluidi in controcorrente. 5. Calcolo termodinamico e fluidodinamico di progetto di un riscaldatore d aria con fluidi in controcorrente. Si vuole effettuare il dimensionamento di un riscaldatore d aria con fluidi in controcorrente

Dettagli

Modulo 0.5: Richiami di componentistica. Scambiatori di calore

Modulo 0.5: Richiami di componentistica. Scambiatori di calore Corso di Impianti Meccanici Laurea Triennale e Magistrale Modulo 0.5: Richiami di componentistica Scambiatori di calore Prof. Ing. Cesare Saccani Prof. Ing. Augusto Bianchini Ing. Marco Pellegrini Department

Dettagli

Miscele di gas (Esercizi del testo) e Conduzione

Miscele di gas (Esercizi del testo) e Conduzione Miscele di gas (Esercizi del testo) e Conduzione 1. Determinare la resistenza termica complessiva di un condotto cilindrico di lunghezza L = 10 m, diametro interno D i = 4 mm e spessore s = 1 mm, realizzato

Dettagli

Trasmissione del calore tra due fluidi in movimento separati da una parete, scambiatori a doppio tubo -HAIRPIN-

Trasmissione del calore tra due fluidi in movimento separati da una parete, scambiatori a doppio tubo -HAIRPIN- Trasmissione del calore tra due fluidi in movimento separati da una parete, scambiatori a doppio tubo -HAIRPIN- Gli scambiatori di calore sono apparecchiatura la cui funzione è quella di realizzare il

Dettagli

METODI DI CALCOLO SCAMBIO TERMICO PROBLEMI PARTICOLARI SEZIONE I

METODI DI CALCOLO SCAMBIO TERMICO PROBLEMI PARTICOLARI SEZIONE I METODI DI CALCOLO SCAMBIO TERMICO PROBLEMI PARTICOLARI SEZIONE I S.C. / PP / 4 - SEZ. I RISCALDATORI A RESISTENZE ELETTRICHE CORAZZATE Questo tipo di apparecchi si calcola ricavando il solo coefficiente

Dettagli

FISICA TECNICA (Ingegneria Medica)

FISICA TECNICA (Ingegneria Medica) NOME N. MATRICOLA N. CREDITI E-MAIL Prova di esame del 11 Febbraio 2014 1. Sia dato un ciclo frigorifero, in cui il fluido evolvente è R134a, a cui in cascata è collegato un secondo ciclo il cui fluido

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE. I Sessione Sezione A Settore industriale

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE. I Sessione Sezione A Settore industriale POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE I Sessione 2012 - Sezione A Settore industriale Classe 33/S Ineneria Eneretica e Nucleare Prova pratica

Dettagli

CORSO DI TERMODINAMICA E MACCHINE

CORSO DI TERMODINAMICA E MACCHINE CORSO DI TERMODINAMICA E MACCHINE Parte A (Termodinamica Applicata) - Tempo a disposizione 1 ora Problema N. 1A (punti 10/30) Una tubazione con diametro di 70 mm e lunga 2 km trasporta 20 kg/s di gasolio

Dettagli

CENNI SUGLI SCAMBIATORI DI CALORE

CENNI SUGLI SCAMBIATORI DI CALORE asdf CENNI SUGLI SCAMBIATORI DI CALORE 24 January 2012 Introduzione all'articolo Il seguente breve articolo ha l'intento di rendere note le linee generiche (quindi senza alcuna presunzione di definirsi

Dettagli

SCAMBIATORE DI CALORE DNA

SCAMBIATORE DI CALORE DNA SCAMBIATORE DI CALORE DNA DNA SCAMBIATORI DI CALORE DI RECUPERO Disponibilitá del DNA Linea standard 19 grandezze di modelli standard 38 standard models Parametri di lavoro molto diversi Soluzioni su misura

Dettagli

Corso di Termofluidodinamica

Corso di Termofluidodinamica Corso di Termofluidodinamica Modulo di Termodinamica Tecnica A.A. 2014-2015 - Esercizi di preparazione alla prima prova intermedia Problema N. 1 Un serbatoio deve essere dimensionato per contenere 200

Dettagli

Dimensionamento di canna fumaria singola

Dimensionamento di canna fumaria singola Dimensionamento di canna fumaria singola Progettazione e verifica secondo UNI EN 13384-1 EDIFICIO INDIRIZZO DESCRIZIONE COMMITTENTE Scuola Calvino Via Santa Maria a Cintoia Nuova Canna Fumaria Comune di

Dettagli

Tab. 2 Dati geometrici

Tab. 2 Dati geometrici Tab. 2 Dati geometrici Grandezza simbolo valore unità di misura diametro interno tubi evaporatori di 32.8 mm diametro esterno tubi evaporatori de 38 mm lunghezza riscaldata L 21 m lunghezza tra collettori

Dettagli

Scambiatore di calore a piastre XGF , -035, -050, -066

Scambiatore di calore a piastre XGF , -035, -050, -066 Scheda tecnica Scambiatore di calore a piastre XGF100-034, -035, -050, -066 Descrizione Lo scambiatore di calore a piastre XGF di Danfoss, specificamente sviluppato per l'uso negli impianti di teleriscaldamento

Dettagli

Easy System Natural Sistema solare a circolazione naturale

Easy System Natural Sistema solare a circolazione naturale Il sistema a circolazione naturale Easy System Natural è composto da uno o due collettori solari ed un bollitore orizzontale con scambiatore ad intercapedine e resistenza elettrica. Con lo stesso kit di

Dettagli

12c Impianto frigorifero - compressore volumetrico dimensionamento

12c Impianto frigorifero - compressore volumetrico dimensionamento Uniersità degli studi di Bologna D.I.E.M. Diartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, eronautiche e di Metallurgia c Imianto frigorifero comressore olumetrico dimensionamento re.

Dettagli

SCHEDE TECNICHE RELATIVE AGLI IMPIANTI DI ABBATTIMENTO IMPIANTO DI ABBATTIMENTO AD UMIDO

SCHEDE TECNICHE RELATIVE AGLI IMPIANTI DI ABBATTIMENTO IMPIANTO DI ABBATTIMENTO AD UMIDO SCHEDE TECNICHE RELATIVE AGLI IMPIANTI DI ABBATTIMENTO IMPIANTO DI ABBATTIMENTO AD UMIDO Punto di emissione n. Temperatura di emissione ( C) Altezza geometrica di emissione (m) Portata massima di progetto

Dettagli

Esercizio 1 Esercizio 2

Esercizio 1 Esercizio 2 GAS IDEALI Dell ossigeno, supposto gas ideale con k = 1.4 cost, evolve secondo un ciclo costituito dalle seguenti trasformazioni reversibili: Compressione isoterma dallo stato 1 (p1 = 0.9 bar; v1 = 0.88

Dettagli

SCAMBIATORI DI CALORE. Scambiatori a tubi concentrici:

SCAMBIATORI DI CALORE. Scambiatori a tubi concentrici: SCAMBIATORI DI CALORE Gli scambiatori di calore a superficie sono quelle apparecchiature in cui la trasmissione del calore tra i due fluidi avviene per convezione tra i fluidi e le rispettive superfici

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TERMOTECNICA 1 DIMENSIONAMENTO DI UN ALETTA Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com 06-7259-7127

Dettagli

Strengths High efficiency in all operating modes Sbrinamenti indipendenti

Strengths High efficiency in all operating modes Sbrinamenti indipendenti Omicron Rev S4 104 944 kw Unità multifunzionali modulari ad alta efficienza per grandi impianti a 4 tubi. Configurazioni HE: ad alta efficienza SLN: supersilenziata /LN: silenziata High efficiency modular

Dettagli

Esercitazione di Meccanica dei fluidi con Fondamenti di Ingegneria Chimica. Scambio di materia (II)

Esercitazione di Meccanica dei fluidi con Fondamenti di Ingegneria Chimica. Scambio di materia (II) Esercitazione di Meccanica dei fluidi con Fondamenti di Ingegneria himica Esercitazione 6 (FI) - 1 Gennaio 016 Scambio di materia (II) Esercizio 1 Evaporazione di acqua da una piscina Stimare la perdita

Dettagli

ESERCITAZIONI DI IMPIANTI

ESERCITAZIONI DI IMPIANTI COIBENTAZIONE TUBAZIONI Le tubazioni vanno coibentate sia nel caso che trasportino fluidi caldi che freddi. Nel caso di fluido freddi si deve verificare che in tutto lo spessore dell isolante non si venga

Dettagli

ESERCITAZIONI DI IMPIANTI

ESERCITAZIONI DI IMPIANTI COIBENTAZIONE TUBAZIONI Le tubazioni vanno coibentate sia nel caso che trasportino fluidi caldi che freddi. Nel caso di fluido freddi si deve verificare che in tutto lo spessore dell isolante non si venga

Dettagli

4Condensato. Il rapporto tra la portata di acqua condensatrice fli acqua. e la portata di vapore n che circola nell'impianto è:

4Condensato. Il rapporto tra la portata di acqua condensatrice fli acqua. e la portata di vapore n che circola nell'impianto è: Il rapporto tra la portata di acqua condensatrice fli acqua e la portata di vapore n che circola nell'impianto è: 111acqua 22.084 kg/s - 53 2 2 4-414,85 kg/s - o) La portata in volume di acqua condensatrice

Dettagli

Dimensionamento rete aria compressa. Impianti Industriali

Dimensionamento rete aria compressa. Impianti Industriali Dimensionamento rete aria Impianti Industriali 2-2009 1 1 - Tratto di tubazione ogni tratto dell'impianto di distribuzione dell aria è individuato da lettere e numeri che ne definiscono gli estremi. Con

Dettagli

Consigli di Progettazione: Scambiatori di Calore Scambiatori di Calore a Fascio Tubiero: Nomenclatura dei Tipi e delle Parti

Consigli di Progettazione: Scambiatori di Calore Scambiatori di Calore a Fascio Tubiero: Nomenclatura dei Tipi e delle Parti Consigli di Progettazione: Scambiatori di Calore Attualmente per molte Apparecchiature Chimiche, compresi gli Scambiatori di Calore, il progetto viene eseguito da ditte specializzate nel calcolo e nella

Dettagli

Peso = E+00 N. Lavoro = E+05 joule. Pressione = E+06 Pa

Peso = E+00 N. Lavoro = E+05 joule. Pressione = E+06 Pa --------------- 1 -------------- Peso = 0.8857E+00 N Lavoro = -0.249E+05 joule Pressione = 0.5266E+06 Pa --------------- 2 -------------- Massa aria = 0.2633E+03 kg Coeff. attrito = 0.1244E+00 Vel. bilia

Dettagli

SCAMBIATORI DI CALORE A FASCIO TUBIERO FISSO TIPO EM

SCAMBIATORI DI CALORE A FASCIO TUBIERO FISSO TIPO EM CARATTERISTICHE Sigla Fascio tubiero Corpo - Piastre tubiere Coperchi Deflettori Varianti Garanzia: L ampia gamma di modelli è prevista sia nella versione A per medio/basse, che nella versione B per alte

Dettagli

Università degli Studi di Genova DIPARTIMENTO DI TERMOENERGETICA E CONDIZIONAMENTO AMBIENTALE DIAGRAMMI E TABELLE INDICE

Università degli Studi di Genova DIPARTIMENTO DI TERMOENERGETICA E CONDIZIONAMENTO AMBIENTALE DIAGRAMMI E TABELLE INDICE Università degli Studi di Genova DIPARTIMENTO DI TERMOENERGETICA E CONDIZIONAMENTO AMBIENTALE DIAGRAMMI E TABELLE INDICE Diagr. Diagr. TAB. Diagr. Diagr. - 1 PROPRIETA TERMODINAMICHE DEI GAS PERFETTI -

Dettagli

CONCENTRAZIONE A FREDDO O CRIO-CONCENTRAZIONE

CONCENTRAZIONE A FREDDO O CRIO-CONCENTRAZIONE CONCENTRAZIONE A FREDDO O CRIO-CONCENTRAZIONE grafico crioconcentrazione cristallizzatore Niro CONCENTRAZIONE A CALDO O CONCENTRAZIONE PER EVAPORAZIONE Schema del processo di concentrazione per evaporazione

Dettagli

APPENDICE C. Messaggi di errore e di attenzione. Messaggi di errore del Modulo di calcolo : codice Ce###

APPENDICE C. Messaggi di errore e di attenzione. Messaggi di errore del Modulo di calcolo : codice Ce### APPENDICE C Messaggi di errore e di attenzione Messaggi di errore del Modulo di calcolo : Ce### id 1 CE001 Definire l'altitudine prima di procedere al calcolo Durante la fase di inserimento dati di un

Dettagli

Scambiatore di calore con guarnizioni XG

Scambiatore di calore con guarnizioni XG Scheda tecnica Scambiatore di calore con guarnizioni XG Descrizione/Applicazione L'XG è uno scambiatore di calore con guarnizioni, sviluppato per l'uso negli impianti di teleriscaldamento e raffreddamento.

Dettagli

ITIS FACCIO VERCELLI DIPARTIMENTO DI CHIMICA

ITIS FACCIO VERCELLI DIPARTIMENTO DI CHIMICA SCAMBIO TERMICO 1. Si deve riscaldare un composto organico usando il vapor d acqua saturo secco come sorgente di calore. Si tenga presente che: - la portata del composto da riscaldare è: F = 0,50 kg/s

Dettagli

kw. Kappa V Evo. < Applied APPLIED. Compact chillers for large systems. Refrigeratori compatti per grandi sistemi.

kw. Kappa V Evo. < Applied APPLIED. Compact chillers for large systems. Refrigeratori compatti per grandi sistemi. 636 1744 kw Refrigeratori compatti per grandi sistemi. Configurazioni A: ad alta efficienza SLN: supersilenziata /LN: silenziata /DS: con desurriscaldatore /DC: con recupero totale Punti di forza Dimensioni

Dettagli

Quantita` di calore = E+03 cal. `` `` `` = E+10 erg. Calore prodotto = E+06 joule = 0.

Quantita` di calore = E+03 cal. `` `` `` = E+10 erg. Calore prodotto = E+06 joule = 0. --------------- 1 -------------- Quantita` di calore = 0.2311E+03 cal. `` `` `` = 0.9672E+10 erg Calore prodotto = 0.1187E+06 joule = 0.2840E+05 cal Ampiezza del moto = 0.9511E-02 m --------------- 2 --------------

Dettagli

FOGLIO DATI STRUMENTI. Instrument Process Data Sheet

FOGLIO DATI STRUMENTI. Instrument Process Data Sheet FOGLIO DATI STRUMENTI Instrument Process Data Sheet 3 di 10 FOGLIO DATI STRUMENTI. Instrument Process Data Sheet NOTE GENERALI (I) DATI DI PROCESSO Sono indicati tutti i dati di processo degli strumenti

Dettagli

LE CALDAIE IN ACCIAIO GAMMA RENDIMENTI APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE

LE CALDAIE IN ACCIAIO GAMMA RENDIMENTI APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE LE CALDAIE IN ACCIAIO GAMMA RENDIMENTI APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE Rendimento Caldaie: Combustione c = 100 - Qs % Rendimento Caldaie: Utile u = 100 - (Qs +QM) % Rendimento Caldaie: Stagionale u = 100 -

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE. Sezione A ANNO 2010

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE. Sezione A ANNO 2010 POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE Sezione A ANNO 2010 Settore Industriale Classe 36/S - Ingegneria Meccanica TEMA N. 2 Prova pratica - 23 Dicembre 2010

Dettagli

Quantita` di calore = E+03 cal. `` `` `` = E+10 erg. Calore prodotto = E+06 joule = 0.

Quantita` di calore = E+03 cal. `` `` `` = E+10 erg. Calore prodotto = E+06 joule = 0. --------------- 1 -------------- Quantita` di calore = 0.2311E+03 cal. `` `` `` = 0.9672E+10 erg Calore prodotto = 0.1187E+06 joule = 0.2840E+05 cal Ampiezza del moto = 0.9511E-02 m --------------- 2 --------------

Dettagli

Innalzamento capillare = E+01 cm. Pressione = E+06 Pa

Innalzamento capillare = E+01 cm. Pressione = E+06 Pa --------------- 1 -------------- Innalzamento capillare = 0.1565E+01 cm Pressione = 0.8588E+06 Pa Valor medio della tensione superficiale = 0.2001E-01 N/m --------------- 2 -------------- Calore specifico

Dettagli

PERDITE DI CARICO CONTINUE

PERDITE DI CARICO CONTINUE PERDITE DI CARICO CONTINUE La dissipazione di energia dovuta all'attrito interno ed esterno dipende da: velocità del liquido [m/s] dal tipo di liquido e dalle pareti della vena fluida, secondo un coefficiente

Dettagli

GENERATORI INDIRETTI DI VAPORE - GV

GENERATORI INDIRETTI DI VAPORE - GV GENERATORI INDIRETTI DI VAPORE - GV PED 2014/68/UE CON FASCIO TUBIERO AD U ESTRAIBILE A PASSI DESCRIZIONE GV/I 07 2016 I Generatori indiretti di vapore sono evaporatori a fascio tubiero calcolati e progettati

Dettagli

Materiale Temperatura di impiego ( C) Conducibilità termica (W/m C) Densità (kg/m 3 ) Polistirolo espanso -30/

Materiale Temperatura di impiego ( C) Conducibilità termica (W/m C) Densità (kg/m 3 ) Polistirolo espanso -30/ Coibentazioni Le coibentazioni hanno lo scopo di ridurre le dispersioni termiche di un apparecchio o di una tubazione verso l ambiente esterno e si utilizzano soprattutto quando la temperatura operativa

Dettagli

Materiale Temperatura di impiego ( C) Conducibilità termica (W/m C) Densità (kg/m 3 ) Polistirolo espanso -30/

Materiale Temperatura di impiego ( C) Conducibilità termica (W/m C) Densità (kg/m 3 ) Polistirolo espanso -30/ Coibentazioni Le coibentazioni hanno lo scopo di ridurre le dispersioni termiche di un apparecchio o di una tubazione verso l ambiente esterno e si utilizzano soprattutto quando la temperatura operativa

Dettagli

Quantita` di calore = E+02 cal. Lato = E+01 cm. Massa d'acqua evaporata = 0.

Quantita` di calore = E+02 cal. Lato = E+01 cm. Massa d'acqua evaporata = 0. --------------- 1 -------------- Quantita` di calore = 0.2125E+02 cal. Lato = 0.3109E+01 cm Massa d'acqua evaporata = 0.4793E+04 kg --------------- 2 -------------- Pressione = 0.5689E+06 dyne/cm**2 Velocita`

Dettagli

Valvole di sicurezza flangiate a normativa API 526 per Vapore, Gas e Liquidi

Valvole di sicurezza flangiate a normativa API 526 per Vapore, Gas e Liquidi 6A.410 ST Edizione 2 IT - 2004 Valvole di sicurezza flangiate a normativa API 526 per Vapore, Gas e Liquidi Impiego Le valvole di sicurezza Serie 526 sono utilizzabili con vapore, gas e liquidi. La loro

Dettagli

S I SR TOR A AMBI C S

S I SR TOR A AMBI C S SCAMBIATORI SRS DESCRIZIONE Gli scambiatori a fascio tubiero tipo SRS, prodotti da STB Divisione Winter da oltre trent anni, hanno la superficie di scambio realizzata con un tubo in rame alettato di diametro

Dettagli

Trasmissione del calore: Conduzione

Trasmissione del calore: Conduzione Trasmissione del calore: Conduzione Trasmissione del calore: Conduzione Trasmissione del calore: Conduzione Sistema Costruttivo Muratura con isolante interposto e mattoni Spessore: 340 (mm) Resistenza:

Dettagli

ErP TOTALECO. Recuperatore/condensatore gasolio o gas

ErP TOTALECO. Recuperatore/condensatore gasolio o gas ErP TOTALECO Recuperatore/condensatore gasolio o gas PRINCIPIO DI RECUPERO Associato ad una caldaia tradizionale o ad una caldaia a tre giri di fumo con funzionamento a gas e gasolio, il recuperatore TOTALECO

Dettagli

DECAL MEDITERRANEO S.r.l. Nuovo terminale combustibili FOGLIO DATI. FOGLIO DATI SERBATOIO m³

DECAL MEDITERRANEO S.r.l. Nuovo terminale combustibili FOGLIO DATI. FOGLIO DATI SERBATOIO m³ C-0054 33_I.B._X_XI_MEC_03_rev0b.pdf di 5 DATI DI PROGETTO Numero di serbatoi Sigle Diametro nominale (mm) Altezza nominale di sicurezza (mm) Livello operativo di progetto (mm) Livello test idraulico (mm)

Dettagli

Forza = E+01 N. Valor medio del momento di inerzia = E+01 kg*m**2. v_limite = 0.

Forza = E+01 N. Valor medio del momento di inerzia = E+01 kg*m**2. v_limite = 0. --------------- 1 -------------- Forza = 0.2556E+01 N Valor medio del momento di inerzia = 0.2663E+01 kg*m**2 v_limite = 0.2912E-06 m/s --------------- 2 -------------- Velocita` media = 0.1183E+03 micron/s

Dettagli

Silicon carbide Shell & Tube

Silicon carbide Shell & Tube Silicon carbide Shell & Tube Heat Exchangers Overview panoramica SuperSiC and BaSiC heat exchangers with silicon carbide tubesheet and tubes are the top answer to severe corrosive applications. Ideal for

Dettagli

Dimensionamento delle valvole di sicurezza

Dimensionamento delle valvole di sicurezza Dimensionamento delle valvole di sicurezza Auditorium Tecnimont 21.09.2016 Scopo della presentazione Dimensionamento delle valvole di sicurezza L obbiettivo di questa presentazione è quello di mostrare

Dettagli

SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE ISPEZIONABILI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE SALDOBRASATI

SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE ISPEZIONABILI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE SALDOBRASATI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE ISPEZIONABILI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE SALDOBRASATI 1 INDICE SCAMBIATORI A PIASTRE ISPEZIONABILI. Composizione dello scambiatore SP. Pag. 3 Caratteristiche costruttive.

Dettagli

kyper servizi di riscaldamento e raffreddamento

kyper servizi di riscaldamento e raffreddamento . kyper servizi di riscaldamento e raffreddamento ky Serie M Scambiatori di calore a piastre Applicazioni Gli scambiatori di calore a piastre Alfa Laval possono essere utilizzati per i servizi di riscaldamento

Dettagli

Capitolo 3. Una massa m=0,424 kg di un gas sconosciuto (il cui comportamento può essere ritenuto ideale) è

Capitolo 3. Una massa m=0,424 kg di un gas sconosciuto (il cui comportamento può essere ritenuto ideale) è Esercizio 3.16 Una massa m=5 kg di un gas sconosciuto (il cui comportamento può essere ritenuto ideale) è contenuta in una bombola di volume V=80 dm 3 a temperatura T=300 K e pressione p=300 kpa. Determinare

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Meccanica Termotecnica 1 Efficienza delle Alette. Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com 06-7259-7127 (7249/4657)

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 10 Febbraio 2014 per le sedi di Milano Bovisa e Piacenza Proff. S. Consonni, P. Chiesa, E.

Dettagli

CB20. Scambiatore di calore a piastre saldobrasato

CB20. Scambiatore di calore a piastre saldobrasato CB20 Scambiatore di calore a piastre saldobrasato Informazioni generali Alfa Laval introdusse il suo primo scambiatore di calore a piastre saldobrasato (BHE) nel 1977 e, da allora, ha continuamente sviluppato

Dettagli

ESERCIZI UNITA J SOMMARIO. J.II. Scambiatore di calore olio-aria a flussi incrociati non mescolati ( T ml )

ESERCIZI UNITA J SOMMARIO. J.II. Scambiatore di calore olio-aria a flussi incrociati non mescolati ( T ml ) Es.J/0 ESERIZI UNITA J SOMMARIO J. SAMIATORI I ALORE J.I. Scambiatore aria-o tubo in tubo in controcorrente ( T ml ) J.II. Scambiatore di calore olio-aria a flussi incrociati non mescolati ( T ml ) J.III.

Dettagli

Rigorosa: => valutazione del costo annuo totale. Esempio 4 correnti: Variazione delle utilities calda e fredda con il pinch

Rigorosa: => valutazione del costo annuo totale. Esempio 4 correnti: Variazione delle utilities calda e fredda con il pinch SCELTA DEL T min Rigorosa: => valutazione del costo annuo totale Approssimata => basata sull esperienza Esempio 4 correnti: Variazione delle utilities calda e fredda con il pinch L andamento è generale

Dettagli

SCHEDA RIASSUNTIVA IMPIANTI DI ABBATTIMENTO

SCHEDA RIASSUNTIVA IMPIANTI DI ABBATTIMENTO SCHEDA RIASSUNTIVA IMPIANTI DI ABBATTIMENTO SIGLA EMISSIONE TIPO FILTRO INQUINANTI EFFICIENZA DI ABBATTIMENTO (PER TIPOLOGIA DI INQUINANTE) FLUSSO DI MASSA IN INGRESSO AL FILTRO (Kg/h) FLUSSO DI MASSA

Dettagli

Perdite di energia per frizione di sali fusi ad alta temperatura

Perdite di energia per frizione di sali fusi ad alta temperatura Perdite di energia per frizione di sali fusi ad alta temperatura Erminia Leonardi 3/1/ Le perdite di energia per frizione in un fluido sono in generale una funzione complessa della geometria del sistema,

Dettagli

SCP ISO. Altri vantaggi: La gamma SCP ISO comprende pompe a pistoni con cilindrata fissa per idrauliche mobili e statiche.

SCP ISO. Altri vantaggi: La gamma SCP ISO comprende pompe a pistoni con cilindrata fissa per idrauliche mobili e statiche. La gamma comprende pompe a pistoni con cilindrata fissa per idrauliche mobili e statiche. Le pompe della gamma coprono l intero intervallo di portate compreso tra 12 e 130 cmᶟ giro alla pressione di lavoro

Dettagli

Densita` cubo = E-07 g/cm**3. Innalzamento capillare = E+01 cm. Prob = E+01

Densita` cubo = E-07 g/cm**3. Innalzamento capillare = E+01 cm. Prob = E+01 --------------- 1 -------------- Densita` cubo = 0.1637E-07 g/cm**3 Innalzamento capillare = 0.1549E+01 cm Prob = 0.1000E+01 --------------- 2 -------------- Lato = 0.3109E+01 cm Valor medio del modulo

Dettagli

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VIESMANN VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VITODENS 100-W modello WB1B Caldaia murale a gas a condensazione con bruciatore cilindrico modulante MatriX per funzionamento

Dettagli

LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI. Introduzione 1

LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI. Introduzione 1 LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI Introduzione 1 1 - TRASFORMAZIONE ISOBARA (p = costante) LA PRESSIONE RIMANE COSTANTE DURANTE TUTTA LA TRASFORMAZIONE V/T = costante (m, p costanti) Q = m c p (Tf - Ti)

Dettagli

MANUTENZIONE SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE?

MANUTENZIONE SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE? MANUTENZIONE SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE? oltre a fornire gli scambiatori di calore che meglio rispondono alle vostre esigenze, è in grado di offrire anche un servizio specializzato per la manutenzione

Dettagli

alette di rame con rivestimento ad alta selettività saldati con il tubo in un processo ad ultrasuoni assorbimento : ~ 95 % emissioni: < 5 %

alette di rame con rivestimento ad alta selettività saldati con il tubo in un processo ad ultrasuoni assorbimento : ~ 95 % emissioni: < 5 % Principio di funzionamento heat pipe: Il fluido riscaldato nel tubo dell assorbitore si vaporizza e sale per circolazione naturale al condensatore collocato in uno scambiatore di calore ad elevata efficienza.

Dettagli

TUBI TRAFILATI A FREDDO PER CIRCUITI OLEODINAMICI

TUBI TRAFILATI A FREDDO PER CIRCUITI OLEODINAMICI TUBI TRAFILATI A FREDDO PER CIRCUITI OLEODINAMICI TUBI TRAFILATI A FREDDO PER CIRCUITI OLEODINAMICI CAMPO D IMPIEGO I tubi di questo tipo vengono impiegati prevalentemente quali condutture a pressione

Dettagli

Alfa Laval TS6. Scambiatore di calore a piastre. Applicazioni Riscaldamento e raffreddamento di fluidi. Riscaldamento per mezzo del vapore.

Alfa Laval TS6. Scambiatore di calore a piastre. Applicazioni Riscaldamento e raffreddamento di fluidi. Riscaldamento per mezzo del vapore. . Alfa Laval TS6 Scambiatore di calore a piastre Applicazioni Riscaldamento e raffreddamento di fluidi. Riscaldamento per mezzo del vapore. Design standard Loscambiatoredicaloreapiastreècostituitodaungruppodi

Dettagli

CB30 / CBH30. Scambiatore di calore a piastre saldobrasato

CB30 / CBH30. Scambiatore di calore a piastre saldobrasato CB30 / CBH30 Scambiatore di calore a piastre saldobrasato Informazioni generali Alfa Laval introdusse il suo primo scambiatore di calore a piastre saldobrasato (BHE) nel 1977 e, da allora, ha continuamente

Dettagli

Valutazione delle Prestazioni degli Scambiatori di Calore a Piastre degli Impianti di Raffreddamento del Complesso DAΦNE. L. Pellegrino, U.

Valutazione delle Prestazioni degli Scambiatori di Calore a Piastre degli Impianti di Raffreddamento del Complesso DAΦNE. L. Pellegrino, U. DA!NE TECHNICAL NOTE INFN - LNF, Accelerator Division Frascati, June 1, 006 Note: ME-17 Valutazione delle Prestazioni degli Scambiatori di Calore a Piastre degli Impianti di Raffreddamento del Complesso

Dettagli

La simulazione termica

La simulazione termica Seminario Comsol Proplast, Rivalta Scrivia 29/09/2016 La simulazione termica per la progettazione di sistemi di condizionamento dinamico H&C Seminario Comsol Proplast, Rivalta Scrivia 29/09/2016 Andrea

Dettagli