DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE"

Transcript

1 FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. n.385/93 e successive modificazioni) SEZIONE CARTA PREPAGATA RICARICABILE INTERNAZIONALE PAYUP 4U AGGIORNAMENTO al 22/09/2014 INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni con sede legale in Cagliari, Viale Bonaria 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale e Direzione Generale in Sassari, Piazzetta Banco di Sardegna, 1 Codice Fiscale e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Cagliari Partita Iva La Società è sottoposta alla vigilanza della Banca d Italia, con sede in Via Nazionale, Roma Iscrizione all Albo delle Banche n Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi - Sito Internet Telefono 079 / (centralino) Fax 079 / Numero verde Carte Prepagate INFORMAZIONI SUL PARTNER CHE EFFETTUA L OFFERTA FUORI SEDE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE BANCA DI SASSARI S.P.A. DIVISIONE CONSUMER - (Codice ABI ) Società per Azioni con sede legale ed amministrativa in Viale Mancini, Sassari Codice fiscale, Partita Iva e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese La Società è sottoposta alla vigilanza della Banca d Italia, con sede in Via Nazionale, Roma Iscrizione all Albo delle Banche Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna n Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi Telefono (centralino) - Fax Numero Verde Carte Prepagate Siti Internet Indirizzo - info@divisioneconsumer.it CHE COS E LA CARTA PREPAGATA PAYUP 4U RICARICABILE Che cos è la Carta Prepagata PayUp 4U Ricaricabile E una Carta di pagamento che consente al Titolare della Carta, entro il limite della somma precaricata sulla stessa ed entro i massimali stabiliti dall Emittente, di acquistare beni e servizi sia in Internet sia presso esercizi commerciali convenzionati, nonché di ottenere anticipo di contante presso sportelli ATM. Al momento dell utilizzo, in caso di anticipo contante presso ATM, il Titolare deve digitare un codice segreto (c.d. PIN, Personal Identification Number ) preventivamente attribuitogli e ottiene copia della relativa ricevuta. Per le Carte dotate di tecnologia chip&pin combinata a banda magnetica anche nel caso di pagamento tramite POS EMV (abilitato alla lettura delle carte chip&pin) il Titolare dovrà digitare il codice PIN per il perfezionamento dell operazione. La Carta dotata di codice IBAN - consente altresì di ricevere bonifici SEPA Credit Transfer. Nel caso in cui la Carta sia dotata di tecnologia a banda magnetica (ovvero in caso di POS non EMV per quelle dotate di tecnologia chip&pin), il Titolare dovrà apporre una firma sull apposito ordine di pagamento, e ne riceverà copia. Gli utilizzi vengono portati a decurtazione della somma precaricata sulla Carta. La Carta può essere ricaricata dal Titolare più volte nell ambito del periodo di validità. La Carta è utilizzabile entro il termine indicato sulla Carta stessa. Il Titolare può chiedere in qualsiasi momento, alle condizioni indicate, il rimborso del valore residuo della Carta. La Carta consente altresì la ricezione di bonifici SEPA (Sepa Credit Transfer S.C.T) in valuta euro. Funzionalità: Pagamento - ammesso sia su Internet che presso negozi o altri esercizi convenzionati con il circuito impresso sulla Carta e dotati di POS; Anticipo contante - presso sportelli ATM abilitati sia in Italia che all estero; Circuito Internazionale: identifica la spendibilità della carta presso gli esercenti o gli sportelli bancari convenzionati. Quali sono i principali rischi della Carta Prepagata PayUp 4U Ricaricabile Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: - variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio); - possibilità di variazione del tasso di cambio nel caso di utilizzi in valuta diversa dall euro; - utilizzo fraudolento da parte di terzi della Carta e del P.I.N., nel caso di smarrimento e sottrazione, con conseguente possibilità di utilizzo da parte di soggetti non legittimati. Il Titolare è responsabile, entro il limite di Euro 150,00, per il pagamento degli addebiti conseguenti all illecito uso della Carta da parte di terzi, fermi restando gli obblighi di cui sopra, fino al momento della ricezione da parte dell Emittente della segnalazione di avvenuto furto/smarrimento. CARATTERISTICHE SPECIFICHE DELLA CARTA PREPAGATA PAYUP 4U RICARICABILE Pagina 1 di8

2 FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. n.385/93 e successive modificazioni) SEZIONE CARTA PREPAGATA RICARICABILE INTERNAZIONALE PAYUP 4U AGGIORNAMENTO al 22/09/2014 A chi è rivolta La Carta Prepagata PayUp 4U Ricaricabile ad esclusivo utilizzo elettronico, è rilasciabile a persone fisiche maggiorenni, anche non titolari di conto corrente, che desiderano uno strumento di pagamento comodo, sicuro ed innovativo. Può essere utilizzata in tutto il mondo. L'Emittente può, a suo insindacabile giudizio, condizionare l'uso della Carta, stabilendo limiti di utilizzo vincolanti per il Titolare. In particolare, si segnala che potrebbero esserci limitazioni al prelievo ATM in alcuni Paesi dell area Extra Euro. Per maggiori informazioni sui limiti di utilizzo contattare il Servizio Clienti (al numero ). Cosa fare per attivarla Presentarsi con un documento di identità aggiornato e il codice fiscale. A chi rivolgersi per ottenere ulteriori informazioni Presso tutte le filiali della Banca collocatrice. PROSPETTO DELLE CONDIZIONI MASSIMALI DI UTILIZZO DELLA CARTA Disponibilità massima della Carta nell anno civile ,00 Disponibilità massima di utilizzo (acquisti e prelievi) nell anno civile ,00 Limite massimo di prelievo (ATM/Filiale) nell anno civile 3 999,99 Ricarica Minima 0,01 Ricarica massima da ATM 999,99 Ricarica massima altri canali 999,99 Numero massimo di ricariche giornaliere 3 Importo massimo di prelievo da ATM per singola operazione 999,99 Importo massimo di rimborso del credito residuo in Filiale Nell ambito dell importo caricato sulla carta Importo massimo di pagamento per operazione 999,99 1 In conformità con le normative antiriciclaggio previste dal Decreto Legislativo 231 del 21/11/2007 la Carta ha una capienza massima di Euro 2.500,00, determinata dalla somma delle ricariche che possono essere effettuate nel corso dell anno civile (365 giorni), conteggiato a partire dalla data della prima operazione di ricarica. 2 In questo caso, per anno civile si intende il periodo di 365 giorni che decorre dalla data del primo movimento di utilizzo (acquisti e prelievi). Se si esaurisce la disponibilità massima di utilizzo prima dello scadere dei 365 giorni, l operatività della carta viene bloccata anche per le funzioni di ricarica e verrà ripristinata al termine dei 365 giorni. 3 In questo caso, per anno civile si intende il periodo di 365 giorni che decorre dalla data del primo movimento di prelievo. CONDIZIONI ECONOMICHE COSTO DI EMISSIONE / CANONE DI ADESIONE AL SERVIZIO/BLOCCO Quota di rilascio carta Euro 0,00 Quota annuale Euro 0,00 SPESE E COMMISSIONI DIVERSE Prelievo contante da ATM appartenenti alle Banche del Gruppo Bper, tramite il Circuito Internazionale (area Euro) Euro 1,20 Prelievo contante da ATM, tramite il Circuito Internazionale (in area Euro) Euro 1,80 Prelievo contante da ATM, tramite il Circuito Internazionale (in area extra Euro) Euro 2,80 Pagamenti effettuati tramite POS e INTERNET, Italia ed estero Euro 0,00 Carica o ricarica successiva, presso le filiali della Banca Collocatrice Euro 1,00 Carica o ricarica successiva, presso ATM network QuiMultibanca Euro 1,50 Carica o ricarica successiva tramite Servizio Multicanalità (solo tramite Servizio attivato presso la Banca Collocatrice) Euro 0,50 Carica o ricarica successiva, presso le ricevitorie SISAL (trattenute dal taglio di ricarica) Euro 3,00 Prelievo in filiale (solo presso le filiali della Banca Collocatrice) Euro 2,00 Annullo con rimborso in filiale prima della scadenza della Carta (solo presso le filiali della Banca Collocatrice) Euro 0,00 Annullo con rimborso in filiale dopo la scadenza della Carta (solo presso le filiali della Banca Collocatrice) Euro 0,00 Blocco carta richiesto dal Titolare Euro 0,00 Operazioni in valuta diversa dall Euro maggiorate di * 1% sull importo *Le operazioni in valuta estera sono soggette, oltre al costo suindicato, alla commissione di conversione applicata dal Circuito internazionale tramite il quale l operazione viene eseguita. La conversione in euro dell operazione avviene applicando il tasso di cambio utilizzato dai Circuiti vigente al momento della contabilizzazione dell operazione. Pagina 2 di8

3 FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. n.385/93 e successive modificazioni) SEZIONE CARTA PREPAGATA RICARICABILE INTERNAZIONALE PAYUP 4U AGGIORNAMENTO al 22/09/2014 RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto da parte del Cliente Il Titolare può, in qualsiasi momento, rivolgendosi presso una Filiale della Banca collocatrice, recedere senza penalità e senza spese dal contratto, restituendo la Carta. In tale occasione otterrà il rimborso del valore residuo. Il rapporto contrattuale si chiude contestualmente alla restituzione della Carta. Recesso dal contratto da parte della Banca Emittente E facoltà dell Emittente, in presenza dei giustificati motivi connessi con la sicurezza della Carta e/o del PIN e/o il sospetto di un utilizzo fraudolento o non autorizzato della Carta o del PIN, recedere dal contratto in qualsiasi momento dando comunicazione scritta al Titolare. Dal momento del ricevimento della predetta comunicazione il Titolare non potrà far più uso della Carta e dovrà restituirla. Modalità di rimborso L Emittente, previa identificazione del Titolare, rimborsa in ogni momento ed al valore nominale l importo contenuto nella Carta. Il diritto al rimborso si estingue per prescrizione decorsi dieci anni dalla scadenza della Carta ovvero dalla data dell eventuale recesso anticipato. Il richiedente è soggetto al pagamento della spesa relativa al rimborso in filiale in caso di estinzione della Carta indicata nelle Condizioni Economiche del Servizio. Nel caso in cui il rimborso venga richiesto dopo la scadenza della Carta ed entro un anno da tale data, ovvero dalla data di recesso anticipato, non saranno applicate commissioni per il ritiro delle somme. L estinzione della carta può essere richiesta in qualunque Filiale della Banca collocatrice. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale Chiusura contestuale alla restituzione della Carta. Organi e procedure di composizione stragiudiziale delle controversie. Il Titolare può presentare un reclamo, indirizzato all Ufficio Reclami della Banca Collocatrice indicata sul frontespizio del contratto. L Ufficio Reclami ha l obbligo di evadere le richieste pervenute in un termine non superiore ai trenta giorni dalla data di ricezione delle stesse. Nel caso in cui il Titolare sia rimasto insoddisfatto dal ricorso all Ufficio Reclami, o non abbia ricevuto risposta, e comunque prima di esercitare un azione in giudizio potrà attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la Banca stessa, grazie all intervento di un conciliatore indipendente. A tal fine il Titolare può rivolgersi : - all Arbitro Bancario Finanziario (ABF), qualora non siano trascorsi più di 12 mesi dalla presentazione del reclamo. Il ricorso all ABF ha ad oggetto la stessa contestazione del reclamo. La competenza per materia, valore dell ABF è regolata dal Provvedimento della Banca d Italia del e riportata nella Guida pratica conoscere l Arbitro Bancario Finanziario e capire come tutelare i propri diritti pubblicata sul Sito dell ABF e della Divisione Consumer. Il Titolare è tenuto ad inviare all Ufficio Reclami della Banca copia del ricorso con lettera raccomandata A/R o per posta elettronica certificata (PEC) entro 30 giorni dalla sua proposizione. L Arbitro Bancario Finanziario è articolato sul territorio nazionale in tre Collegi: Milano decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d Aosta, Veneto. Segreteria tecnica del Collegio di Milano, Via Cordusio, 5, Milano, Telefono: Roma decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Abruzzo, Lazio, Marche, Sardegna, Toscana, Umbria, oppure in uno Stato estero. Segreteria tecnica del Collegio di Roma, Via Venti Settembre, 97/e, Roma, Telefono: Napoli decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia. Segreteria tecnica del Collegio di Napoli, Via Miguel Cervantes, 71, Napoli, Telefono: al Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), al seguente recapito: Conciliatore Bancario Finanziario Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR - Via delle Botteghe Oscure n. 54, 00186, Roma a qualsiasi mediatore abilitato ed autorizzato secondo quanto disposto dal D.Lgs. 28/2010. LEGENDA Carta di pagamento precaricabile, con esclusivo utilizzo elettronico, scollegata da un conto corrente. L importo CARTA PREPAGATA precaricato viene progressivamente scaricato sulla base delle operazioni effettuate. Può essere utilizzata in tutto il mondo (anche su internet) tramite il circuito Internazionale. ANTICIPO CONTANTE Prelievo di contate tramite ATM. ATM Postazioni automatiche per l utilizzo delle Carte nelle funzioni previste. BLOCCO CARTA Blocco dell utilizzo della Carta per smarrimento, furto o altro giustificato motivo. BONIFICO SEPA (SEPA Servizio di pagamento per l'esecuzione di bonifici in euro fra i clienti i cui conti sono situati all'interno della SEPA, in Pagina 3 di8

4 FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. n.385/93 e successive modificazioni) SEZIONE CARTA PREPAGATA RICARICABILE INTERNAZIONALE PAYUP 4U AGGIORNAMENTO al 22/09/2014 CREDIT TRANSFER S.C.T.) CODICE IBAN (INTERNATIONAL BANK ACCOUNT NUMBER) CODICE SWIFT/BIC P.I.N. POS RICARICA SEPA TASSO DI CAMBIO APPLICATO SULLE OPERAZIONI IN VALUTA DIVERSE DALL EURO TIMBRO TITOLARE conformità alle norme contenute nel Rulebook SEPA tempo per tempo vigente. E il numero internazionale che identifica ciascun conto di pagamento. E composto da una serie di numeri e lettere che identificano, in maniera standard, il paese in cui è tenuto il conto, la banca, lo sportello e il conto di pagamento del destinatario del bonifico. E il codice identificativo internazionale che identifica la Banca presso tutte le banche internazionali. Per poter ricevere pagamenti dall estero in modo rapido ed efficiente è necessario fornire alle proprie controparti il codice SWIFT/BIC BPMOIT22 XXX unitamente al codice iban della carta. Codice segreto utilizzabile per il prelievo di contanti su ATM. Postazioni automatiche per l utilizzo delle Carte per l acquisto di beni e servizi. Ricostruzione di disponibilità sulla Carta, entro i limiti previsti dalla tipologia di Carta. Area che ricomprende tutte le operazioni di pagamento in euro effettuate tramite i servizi di pagamento SEPA effettuati all interno degli Stati Membri dell Unione Europea con l aggiunta dell Islanda, della Norvegia, del Liechtenstein, della Svizzera e del Principato di Monaco. Tasso di Cambio applicato dai Circuiti Internazionali (Visa / Mastercard), determinato al momento della conversione. L importo in euro addebitato nell Estratto Conto è calcolato dividendo l importo in valuta originaria per il Tasso di Cambio come sopra definito. Codice di identificazione personale utilizzabile per usufruire dei servizi di consultazione del residuo Carta e liste movimenti sul Sito della banca collocatrice, nonché del rimborso del credito residuo in Filiale. Persona fisica maggiorenne che ha sottoscritto il modulo di adesione ed ha ricevuto la Carta. Pagina 4 di8

5 DOCUMENTO DI SINTESI DELLA CARTA PREPAGATA INTERNAZIONALE PER PERSONE FISICHE PAYUP 4U Il presente Documento di Sintesi, rappresenta parte integrante del rapporto per accordo delle parti e contiene le condizioni economiche applicabili al rapporto. PROSPETTO DELLE CONDIZIONI MASSIMALI DI UTILIZZO DELLA CARTA Disponibilità massima della Carta nell anno civile ,00 Disponibilità massima di utilizzo (acquisti e prelievi) nell anno civile ,00 Limite massimo di prelievo (ATM/Filiale) nell anno civile 3 999,99 Ricarica Minima 0,01 Ricarica massima da ATM 999,99 Ricarica massima altri canali 999,99 Numero massimo di ricariche giornaliere 3 Importo massimo di prelievo da ATM per singola operazione 999,99 Importo massimo di rimborso del credito residuo in Filiale Nell ambito dell importo caricato sulla carta Importo massimo di pagamento per operazione 999,99 1 In conformità con le normative antiriciclaggio previste dal Decreto Legislativo 231 del 21/11/2007 la Carta ha una capienza massima di Euro 2.500,00, determinata dalla somma delle ricariche che possono essere effettuate nel corso dell anno civile (365 giorni), conteggiato a partire dalla data della prima operazione di ricarica. 2 In questo caso, per anno civile si intende il periodo di 365 giorni che decorre dalla data del primo movimento di utilizzo (acquisti e prelievi). Se si esaurisce la disponibilità massima di utilizzo prima dello scadere dei 365 giorni, l operatività della carta viene bloccata anche per le funzioni di ricarica e verrà ripristinata al termine dei 365 giorni. 3 In questo caso, per anno civile si intende il periodo di 365 giorni che decorre dalla data del primo movimento di prelievo. CONDIZIONI ECONOMICHE COSTO DI EMISSIONE / CANONE DI ADESIONE AL SERVIZIO/BLOCCO Quota di rilascio carta Euro 0,00 Quota annuale Euro 0,00 SPESE E COMMISSIONI DIVERSE Prelievo contante da ATM appartenenti alle Banche del Gruppo Bper, tramite il Circuito Internazionale (area Euro) Euro 1,20 Prelievo contante da ATM, tramite il Circuito Internazionale (in area Euro) Euro 1,80 Prelievo contante da ATM, tramite il Circuito Internazionale (in area extra Euro) Euro 2,80 Pagamenti effettuati tramite POS e INTERNET, Italia ed estero Euro 0,00 Carica o ricarica successiva, presso le filiali della Banca Collocatrice Euro 1,00 Carica o ricarica successiva, presso ATM network QuiMultibanca Euro 1,50 Carica o ricarica successiva tramite Servizio Multicanalità (solo tramite Servizio attivato presso la Banca Collocatrice) Euro 0,50 Carica o ricarica successiva, presso le ricevitorie SISAL (trattenute dal taglio di ricarica) Euro 3,00 Prelievo in filiale (solo presso le filiali della Banca Collocatrice) Euro 2,00 Annullo con rimborso in filiale prima della scadenza della Carta (solo presso le filiali della Banca Collocatrice) Euro 0,00 Annullo con rimborso in filiale dopo la scadenza della Carta (solo presso le filiali della Banca Collocatrice) Euro 0,00 Blocco carta richiesto dal Titolare Euro 0,00 Operazioni in valuta diversa dall Euro maggiorate di * 1% sull importo *Le operazioni in valuta estera sono soggette, oltre al costo suindicato, alla commissione di conversione applicata dal Circuito internazionale tramite il quale l operazione viene eseguita. La conversione in euro dell operazione avviene applicando il tasso di cambio utilizzato dai Circuiti vigente al momento della contabilizzazione dell operazione. Mod (06/2013) Pagina 5 di 8

6 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente rapporto si intende per: ATM: sportelli automatici abilitati al Circuito che consentono al Titolare di effettuare le operazioni indicate nelle Istruzioni di utilizzo ; BANCA: la Banca Collocatrice indicata sul frontespizio; BONIFICO SEPA (SEPA CREDIT TRANSFER S.C.T.): servizio di pagamento per l'esecuzione di bonifici in euro fra i clienti i cui conti sono situati all'interno della SEPA, in conformità alle norme contenute nel Rulebook SEPA tempo per tempo vigente; CARTA: carta prepagata ricaricabile PayUp 4U; EMITTENTE: la Divisione Consumer della Banca di Sassari S.p.A. è emittente e proprietaria della Carta; GIORNO LAVORATIVO: il giorno in cui la Banca o l Emittente sono operativi in base a quanto è necessario per l esecuzione delle operazioni di pagamento; IDENTIFICATIVO UNICO: la combinazione di lettere, numeri o simboli che identifica con chiarezza un conto interessato da un operazione di pagamento o il Beneficiario; a seconda delle diverse operazioni di pagamento, l Identificativo unico può coincidere con il codice IBAN (per i bonifici e SEPA Credit Transfer domestici), BIC o SWIFT (per bonifici e SEPA Credit Transfer internazionali); OPERAZIONI DI PAGAMENTO: l operazione di trasferire o prelevare fondi rientranti nell ambito di applicazione del Decreto Legislativo n. 11 del 27 gennaio 2010; PAN: è il numero della Carta; PIN: è il Codice Personale Segreto attribuito alla Carta, che viene elaborato con modalità che ne rendono impossibile la conoscenza da parte dell Emittente; RULEBOOK SEPA: schema di riferimento pubblicato dall E.P.C. (European Payments Council) in cui sono definite le regole, le prassi e gli standard interbancari per l esecuzione di Bonifico SEPA; SEPA: area che ricomprende tutte le operazioni di pagamento in euro effettuate tramite i servizi di pagamento SEPA effettuati all interno degli Stati Membri dell Unione Europea con l aggiunta dell Islanda, della Norvegia, del Liechtenstein, della Svizzera e del Principato di Monaco; TIMBRO: è il codice identificativo della Carta; TITOLARE: soggetto maggiorenne, residente in Italia ed in possesso del codice fiscale, al quale viene rilasciata la Carta. Art. 2 Caratteristiche della Carta 1. La Carta è uno strumento di moneta elettronica, ossia uno strumento di pagamento rappresentato da una Carta combinata a banda magnetica e chip sulla quale è caricato elettronicamente un importo di danaro previamente versato. 2. Le somme versate non sono fruttifere di interessi. 3. La Carta può essere utilizzata per effettuare operazioni di pagamento a valere sui fondi precostituiti a disposizione del Titolare, con le modalità di cui al successivo art. 3 fino alla concorrenza dell importo massimo disponibile. Qualora l importo della singola operazione superi l importo residuo, ovvero superi i limiti di utilizzo previsti per lo strumento di pagamento, l Emittente sarà legittimato a negare l autorizzazione alla transazione stessa. 4. La Carta può essere avvalorata entro l importo massimo indicato nel Documento di sintesi. In caso di ricezione di bonifico che determini il superamento dell importo massimo avvalorabile sulla Carta, l operazione di accredito non viene eseguita. La Carta consente la ricezione di bonifici SEPA in valuta euro. In caso di ricezione di bonifico che determini il superamento dell importo massimo avvalorabile sulla Carta, l operazione di accredito non viene eseguita. Art. 3 Rilascio della Carta e modalità di ricarica 1. La Carta viene rilasciata al Titolare e può essere utilizzata solo in presenza di fondi caricati sulla stessa. 2. Ad un singolo soggetto viene rilasciata una sola Carta. 3. La ricarica della Carta può essere effettuata: - presso qualsiasi Filiale della Banca; - presso gli sportelli ATM abilitati al servizio QuiMultibanca (riconoscibile dall apposita vetrofania); - presso le ricevitorie SISAL (solo da parte del Titolare). 4. La Carta, a discrezione dell Emittente, ed entro i limiti stabiliti nelle Istruzioni di utilizzo, può essere ricaricata dal Titolare più volte nell ambito del periodo di validità. Art. 4 Uso della Carta 1. L utilizzo della Carta deve avvenire nei limiti dell importo precaricato di volta in volta disponibile sulla Carta stessa e nel rispetto delle presenti norme. Gli utilizzi vengono portati a decurtazione della somma precaricata sulla Carta. 2. Il Titolare si obbliga a corrispondere le commissioni previste nel Documento di sintesi che saranno addebitate sull importo disponibile sulla Carta ovvero che dovranno essere corrisposte separatamente dal ISTRUZIONI DI UTILIZZO Titolare all atto del rilascio / ricarica della Carta. L addebito del canone di gestione mensile (ove previsto) avverrà entro i primi 10 giorni del mese di riferimento. Ove nella Carta non vi sia capienza, tale importo verrà automaticamente addebitato non appena vi sia disponibilità sulla Carta. 3. La Carta riporta il marchio del Circuito su cui può essere utilizzata. 4. La Carta può essere utilizzata per eseguire le seguenti operazioni: a) prelevare denaro contante presso sportelli automatici (ATM) abilitati al Circuito, b) effettuare pagamenti attraverso apposite apparecchiature elettroniche (POS) installate presso soggetti o esercenti convenzionati con il Circuito, c) effettuare operazioni di pagamento per via telematica sui siti che espongono il marchio del Circuito, d) effettuare prelievi in contanti presso le Filiali della Banca, e) ricevere bonifici in euro da Italia e da Area Euro (inclusi i SEPA Credit Transfer. 5. In caso di prelievo contante presso ATM, ovvero di pagamento tramite POS EMV (abilitato alla lettura delle carte chip&pin), il Titolare deve digitare il PIN preventivamente attribuitogli. 6. Il Titolare prende atto che la Carta non consente l effettuazione di transazioni off-line, ossia in assenza di previa verifica della disponibilità della Carta (ad esempio il pagamento di parcheggi), secondo le regole del Circuito. 7. Non è possibile utilizzare più carte di pagamento per eseguire una singola operazione di pagamento. Qualora l importo relativo alla singola transazione, comprensivo delle eventuali commissioni applicate, superi l importo della disponibilità della Carta, l Emittente sarà legittimato a negare l autorizzazione della transazione stessa. 8. L utilizzo all estero della Carta è sottoposto alle norme valutarie pro tempore vigenti. Le operazioni vengono effettuate nella moneta avente corso legale nello Stato in cui è ubicato l ATM o il POS e vengono addebitate sulla Carta applicando le commissioni indicate nel Documento di sintesi Condizioni Economiche : gli importi delle operazioni di pagamento addebitati sono convertiti in Euro al cambio determinato dal Circuito all atto della conversione, nel rispetto degli accordi internazionali in vigore. 9. In caso di difettoso funzionamento delle apparecchiature il Titolare è tenuto a non effettuare ulteriori operazioni. 10. Il Titolare prende atto della circostanza che, ai fini del calcolo della disponibilità, si tiene conto degli importi relativi alle operazioni per le quali l Esercente richiede autorizzazione di utilizzo (es. autonoleggi, hotel), anche se a seguito di detta autorizzazione l operazione non sia stata effettivamente posta in essere. La disponibilità sulla Carta verrà ripristinata qualora entro 10 giorni dal rilascio dell autorizzazione l Emittente non riceva la richiesta di contabilizzazione dell operazione. Art. 5 Consenso all esecuzione dei pagamenti 1. Il Titolare presta il consenso ad eseguire le operazioni di pagamento di seguito elencate con le seguenti modalità. a) Utilizzo presso i POS degli Esercenti Convenzionati: il consenso all operazione di pagamento è prestato con l utilizzo della Carta, che opera con il profilo autorizzativo chip&pin : le transazioni effettuate dal Titolare sono dal medesimo autorizzate, di norma, con la digitazione del PIN. Nel caso di terminali POS non abilitati alla lettura del chip potrà essere richiesta l apposizione della firma sullo scontrino, che deve essere conforme a quella apposta sulla Carta e sul Modulo di adesione. L Esercente convenzionato ha facoltà di richiedere al Titolare l esibizione di un valido documento di riconoscimento che ne provi l identità, provvedendo ad annotarne gli estremi. b) Utilizzo tramite internet: in caso di acquisto di beni e/o servizi tramite internet, il Titolare presta il consenso all ordine di pagamento inserendo i dati della Carta richiesti dall Esercente convenzionato. c) Utilizzo presso sportelli automatici abilitati (ATM): al momento della richiesta il Titolare deve digitare il PIN consegnato dalla Banca. d) Utilizzo presso le Filiali della Banca collocatrice: per il prelevamento di denaro contante il Titolare deve sottoscrivere la relativa contabile previa esibizione di un valido documento di riconoscimento che comprovi l identità. Art. 6 Revoca dell ordine di pagamento 1. L ordine di pagamento non può essere revocato dal Titolare, salvo che si tratti di una disposizione con data futura ovvero che l Emittente vi acconsenta. 2. La revoca deve essere richiesta in forma scritta presso le Filiali della Banca collocatrice. Art. 7 Ricezione degli ordini e tempi di esecuzione dei pagamenti 1. Per i pagamenti presso un Esercente l ordine si considera ricevuto dalla Banca nella data in cui è trasmesso ad essa dal Circuito di pagamento tramite il quale è stato eseguito. 2. Per gli altri pagamenti l ordine si considera ricevuto nella stessa data Mod (06/2013) Pagina 6 di 8

7 della sua presentazione o, se tale data è un giorno festivo, nel giorno lavorativo successivo. 3. Per i bonifici in arrivo l importo delle operazioni di pagamento verrà accreditato sul conto del Titolare entro la giornata operativa di ricezione dei fondi da parte della Banca o, nel caso di operazioni di pagamento ricevute in tempi oggettivamente incompatibili con l immediata messa a disposizione dei fondi, entro la giornata operativa successiva alla ricezione dei suddetti fondi da parte della Banca. Art. 8 Sospensione e rifiuto dei pagamenti da parte dell Emittente L Emittente o la Banca possono sospendere o rifiutare l esecuzione del pagamento se non sono soddisfatte le condizioni indicate nelle presenti Istruzioni di utilizzo o in caso di giustificato motivo legato alla sicurezza della Carta, al sospetto utilizzo illecito della stessa, in caso non vi siano disponibilità sufficienti per l esecuzione dell operazione. La comunicazione di rifiuto è effettuata anche attraverso gli scontrini emessi dai terminali elettronici - POS installati presso l Esercente. Art. 9 Registrazione dei pagamenti L accredito e l addebito sulla Carta relativi alle operazioni di caricamento, di utilizzo e di estinzione è eseguito in base alle registrazioni effettuate dall apparecchiatura presso cui è stata eseguita l operazione, ovvero, dai sistemi informatici dell Emittente. Art. 10 Limiti di utilizzo L'Emittente può, a suo insindacabile giudizio, condizionare l'uso della Carta, stabilendo limiti di utilizzo vincolanti per il Titolare. In particolare, si segnala che potrebbero esserci limitazioni al prelievo ATM in alcuni Paesi dell area Extra Euro. Per maggiori informazioni sui limiti di utilizzo contattare il Servizio Clienti al numero Art. 11 Validità, recesso del Titolare e recesso dell Emittente 1. La Carta è valida ed utilizzabile fino all ultimo giorno del mese indicato come data di scadenza. 2. Il rapporto è a tempo determinato. Il Titolare, in qualsiasi momento, dandone comunicazione scritta alla Banca, può recedere senza penalità e senza spese di chiusura, restituendo la Carta, tagliata in due parti. In tale occasione otterrà il rimborso del valore residuo secondo le modalità indicate al successivo art. 12. Il rapporto contrattuale si chiude contestualmente alla restituzione della Carta, salvo impedimenti tecnici o operativi. 3. L Emittente può, a sua volta, recedere dal presente rapporto dando preavviso di due mesi al Titolare. Il recesso si intenderà perfezionato allo scadere del termine di preavviso. 4. E facoltà dell Emittente, in presenza di giustificati motivi (quali a titolo di esempio quelli indicati all art. 13), recedere dal presente rapporto in qualsiasi momento, senza preavviso, dando comunicazione scritta al Titolare. Dal momento del ricevimento della predetta comunicazione il Titolare non potrà far più uso della Carta e dovrà restituirla debitamente invalidata (tagliata in due parti). Art. 12 Modalità di rimborso 1. L Emittente, su richiesta del Titolare, rimborsa in ogni momento ed al valore nominale l importo contenuto nella Carta. Il rimborso verrà eseguito solo nel momento in cui tutti i movimenti presenti sulla carta siano stati effettivamente contabilizzati. Il diritto al rimborso si estingue per prescrizione decorsi dieci anni dalla scadenza del rapporto ovvero dall esercizio del diritto di recesso. 2. Le somme verranno rimborsate in contanti ovvero secondo altre modalità indicate dal Titolare (ad esempio, accredito su conto corrente). Art. 13 Blocco della Carta da parte dell Emittente o della Banca 1. L Emittente e la Banca hanno il diritto di bloccare l utilizzo della Carta in qualunque momento al ricorrere di giustificati motivi tra i quali, a titolo di esempio, quelli connessi con: - la sicurezza della Carta e/o del PIN; - il sospetto di un utilizzo fraudolento o non autorizzato della Carta o del PIN; - la violazione delle prescrizioni normative tempo per tempo vigenti. 2. L Emittente o la Banca informeranno il Titolare, via mail o via sms (ove tali dati siano stati forniti dal Titolare) ovvero mediante altra forma di comunicazione scritta, del blocco e delle relative motivazioni ove possibile anticipatamente o, al più tardi, immediatamente dopo, salvo che tale informazione non risulti contraria a ragioni di sicurezza. La Carta potrà essere riattivata al venir meno delle ragioni che hanno portato al blocco. Art. 14 Norme di sicurezza 1. Il Titolare è tenuto a custodire con ogni cura la Carta, il Timbro ed il PIN, nonché tutti i codici d accesso ai servizi accessori. I codici suddetti devono restare segreti e non devono essere riportati sulla Carta né conservati insieme ad essa. Il Titolare è responsabile di ogni conseguenza dannosa che possa derivare dall abuso o dall uso illecito della Carta, del Timbro e del P.I.N e degli altri codici d accesso ai servizi da lui attivati. 2. In caso di danneggiamento o deterioramento della Carta, il Titolare è tenuto a non effettuare ulteriori operazioni ed a consegnare la Carta alla Banca, nello stato in cui si trova, fatto salvo il diritto di chiedere il rimborso del valore residuo ai sensi dell art In caso di smarrimento, furto, appropriazione indebita o utilizzo non autorizzato della Carta il Titolare è tenuto a chiederne immediatamente il blocco telefonando al Numero Verde (per chiamate dall Italia) ovvero (per telefonate dall estero), oppure rivolgendosi direttamente alle Filiali della Banca collocatrice o chiamando il Servizio Clienti al numero Il Titolare è, inoltre, tenuto a denunciare l'accaduto all'autorità Giudiziaria o di Polizia entro 48 ore dal blocco. 4. Appena ricevuta la segnalazione l Emittente provvede al blocco della Carta. 5. Successivamente, e comunque entro due giorni lavorativi bancari dalla comunicazione telefonica del blocco, il Titolare dovrà confermare l'avvenuta segnalazione di blocco alla Banca e/o all Emittente, personalmente ovvero mediante lettera raccomandata, telegramma o telefax, fornendo copia della denuncia presentata all'autorità Giudiziaria o di Polizia e, ove il blocco sia stato richiesto telefonicamente, indicando il numero del blocco fornito dall operatore. 6. Il Titolare è responsabile, entro il limite di Euro 150,00, per il pagamento di addebiti conseguenti all illecito uso della Carta da parte di terzi, fermi restando gli obblighi di cui sopra, fino al momento della ricezione da parte dell Emittente della segnalazione anzidetta. 7. Il Titolare sopporterà tutte le perdite derivanti da utilizzi della Carta non autorizzati senza alcuna limitazione di importo nel caso di comportamento fraudolento o qualora egli non abbia adempiuto ad uno o più dei seguenti obblighi agendo con dolo o colpa grave: - utilizzare la Carta ed il PIN in conformità a quanto previsto dalle Istruzioni di utilizzo ; - comunicare senza indugio all Emittente, lo smarrimento, il furto, l appropriazione indebita o l uso non autorizzato della Carta o del PIN non appena ne abbia conoscenza, con le modalità di cui al precedente comma 3; - adottare, non appena ricevuti la Carta ed il PIN, le misure idonee a garantirne la sicurezza, vale a dire: firmare la Carta sul retro nell apposito spazio, custodire il PIN in luogo sicuro separatamente dalla Carta, non annotare lo stesso sulla Carta stessa o in sua prossimità, custodire in luogo sicuro i codici d accesso ad eventuali servizi accessori collegati alla carta e non diffonderli a terzi. Art. 15 Controversie con gli Esercenti 1. Il Titolare riconosce espressamente l'estraneità dell'emittente ai rapporti fra lui e gli Esercenti, per le merci acquistate e/o i servizi ottenuti. Pertanto per qualsiasi controversia, come pure per esercitare qualsiasi diritto, il Titolare dovrà rivolgersi esclusivamente agli Esercenti presso i quali le merci sono state acquistate o i servizi ottenuti, restando in ogni caso esclusa ogni responsabilità dell'emittente per difetti delle merci, ritardo nella consegna e simili, anche nel caso in cui i relativi ordini di pagamento siano stati pagati. La sussistenza di tali controversie non autorizzerà in nessun caso il Titolare a rifiutare il pagamento di quanto addebitatogli per quel titolo dall'emittente. In ogni caso, nei rapporti con l'emittente, l'ordine impartito attraverso l'uso della Carta è irrevocabile. 2. L Emittente, inoltre, non incorre in alcuna responsabilità nel caso in cui la Carta non sia accettata dagli Esercizi convenzionati. Art. 16 Prova delle operazioni di prelievo contante/pagamento mediante POS 1. Delle operazioni di prelievo eseguite fa prova il "giornale di fondo" (registro delle operazioni) relativo all'apparecchiatura, nonché la comunicazione scritta rilasciata dall apparecchiatura stessa al momento dell operazione, fatto salvo il caso in cui l apparecchiatura informi preventivamente il Titolare dell impossibilità del rilascio della stessa comunicazione ed il Titolare decida di eseguire comunque l operazione. Analoga comunicazione viene rilasciata dall apparecchio POS nel caso in cui l operazione venga rifiutata, mentre gli sportelli automatici ATM effettuano la comunicazione con apposito messaggio sul display. Art. 17 Evidenza del saldo e delle operazioni eseguite (rendiconto) 1. Il Titolare potrà visualizzare gratuitamente i movimenti effettuati con la Carta nei 13 mesi precedenti e l importo residuo ancora disponibile: - sul sito della Banca Collocatrice, accedendo ad un area riservata, previa registrazione secondo le modalità indicate sul sito; - presso tutte le filiali della Banca collocatrice; Inoltre il Titolare potrà visualizzare gratuitamente i movimenti effettuati con la Carta tramite gli sportelli automatici ATM aderenti al Circuito QuiMultibanca limitatamente agli ultimi 10 movimenti della Carta. Art. 18 Area Riservata Il Titolare, dal sito della banca collocatrice, può accedere all Area Riservata dedicata ai servizi informativi e dispositivi. Per usufruire dei servizi il Titolare deve provvedere alla registrazione inserendo le informazioni richieste. Il Titolare autorizza sin d ora l Emittente e la banca collocatrice ad attivare o implementare l elenco dei servizi e delle funzioni che saranno disponibili con la decorrenza e le condizioni di volta in volta indicati nell Area Riservata. Art. 19 Responsabilità dell Emittente per mancata esecuzione o Pagina 7 di 8

8 esecuzione non esatta 1. Nel caso di mancata esecuzione o esecuzione inesatta di un operazione di pagamento, l Emittente ove non sia in grado di provare la responsabilità del Titolare ovvero del Beneficiario è responsabile nei confronti del Titolare. 2. In tale ipotesi l Emittente, previa richiesta scritta del Titolare in base alle modalità e termini previsti dall art. 20, è tenuto a rimborsare al medesimo senza indugio l importo dell operazione non eseguita o eseguita in modo inesatto. Con il rimborso l Emittente è tenuto a riportare il conto di pagamento allo stato in cui si sarebbe trovato se l operazione non avesse avuto luogo, con le modalità di cui all articolo successivo. 3. Ove vi sia il motivato sospetto di frode l Emittente può sospendere il rimborso dandone immediata comunicazione al Titolare. Nel caso di inesatta esecuzione, il Titolare può scegliere di non ottenere il rimborso mantenendo l esecuzione dell operazione di pagamento, comunicando per iscritto all Emittente tale sua scelta. L Emittente è inoltre responsabile nei confronti del Titolare di tutte le spese a lui imputati a seguito della mancata o inesatta esecuzione dell operazione di addebito. 4. La Banca, indipendentemente dalla propria responsabilità, si adopera senza indugio, su richiesta del Titolare, per rintracciare l operazione di addebito non eseguita o eseguita in modo inesatto informando il Titolare del risultato. Art. 20 Rettifica delle operazioni non autorizzate o eseguite in modo inesatto 1. Il Titolare, ove rilevi dal rendiconto, o comunque venga a conoscenza di un operazione non autorizzata, o eseguita in modo inesatto può ottenerne la rettifica comunicando senza indugio per iscritto tale circostanza all Emittente e/o alla Banca mediante lettera raccomandata ovvero mediante compilazione dell apposito modulo disponibile presso le Filiali della Banca stessa; la richiesta deve essere presentata non appena il Titolare è in grado di rilevare l operazione di pagamento non autorizzata, non eseguita o eseguita in modo inesatto, e comunque non oltre il termine di 13 mesi dalla data di registrazione dell operazione. 2. In tali ipotesi, salvo ricorra uno dei casi di responsabilità del Titolare previsti dall articolo 14, l Emittente provvederà al rimborso. 3. Il rimborso non preclude la possibilità per l Emittente di dimostrare anche in un momento successivo che l operazione di pagamento era stata correttamente autorizzata. In tal caso l Emittente ha il diritto di chiedere ed ottenere dal Titolare la restituzione dell importo rimborsato, ripristinando, nel caso, la situazione della Carta come se l operazione di rimborso non avesse avuto luogo. Art. 21 Modifiche delle condizioni contrattuali ed economiche 1. Le condizioni economiche e le clausole previste dalle Istruzioni di utilizzo hanno carattere essenziale inscindibile; esse, tuttavia, potranno essere modificate unilateralmente dall'emittente qualora sussista un giustificato motivo, rispettando le prescrizioni di cui all art. 126 sexies del decreto legislativo 1 settembre 1993, n Di t ali modifiche verrà data comunicazione al Titolare con almeno due mesi di anticipo rispetto alla data di applicazione prevista. Le modifiche si intenderanno accettate dal Titolare a meno che egli non comunichi all Emittente, prima della data prevista per l applicazione della modifica, che non intende accettarla, recedendo dal presente rapporto senza penalità ed alle condizioni precedentemente praticate. 2. Le modifiche dei tassi di cambio in senso favorevole al Titolare possono essere applicate con effetto immediato e senza preavviso; quelle in senso sfavorevole, sono applicate con effetto immediato e senza preavviso a condizione che la modifica dipenda esclusivamente dalla variazione dei tassi di cambio di riferimento applicati dal Circuito. 3. Il Titolare, ove non intenda accettare le modifiche, esercita il diritto di recesso ma rimane comunque obbligato all'adempimento di tutte le obbligazioni sorte a suo carico prima della ricezione, da parte della Banca, della Carta debitamente invalidata (tagliata in due parti). Art. 22 Variazione di residenza e/o domicilio e recapiti Il Titolare si impegna a comunicare all Emittente, anche tramite la Banca, eventuali cambiamenti di residenza e/o di domicilio, ovvero dei recapiti mail o di telefono cellulare, ove forniti. Art. 23 Legge applicabile e Foro competente 1. Il presente rapporto è regolato dalla legge italiana e la lingua delle comunicazioni inerenti il rapporto è quella italiana. 2. Per ogni controversia che potesse sorgere tra il Titolare e l Emittente in dipendenza del servizio, la competenza territoriale spetterà in via elettiva ed alternativa, ma non esclusiva, oltre che all'autorità Giudiziaria designata dagli artt. 18, 19 cod. proc. civ., anche all'autorità Giudiziaria del luogo in cui si trova la sede legale dell Emittente. 3. Qualora il Titolare rivesta la qualifica di Consumatore il Foro competente sarà quello della propria residenza, ovvero del domicilio eletto, secondo quanto previsto dalla legge. Art. 24 Organi e procedure di composizione stragiudiziale delle controversie 1. Il Titolare può presentare un reclamo, indirizzato all Ufficio Reclami della Banca Collocatrice indicata sul frontespizio del presente documento. L Ufficio Reclami ha l obbligo di fornire risposta ai reclami pervenuti in un termine non superiore ai trenta giorni dalla data di ricezione delle stesse. 2. Nel caso in cui il Titolare sia rimasto insoddisfatto dal ricorso all Ufficio Reclami, o non abbia ricevuto risposta, e comunque prima di esercitare un azione in giudizio potrà attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con l Emittente stessa, grazie all intervento di un conciliatore indipendente. A tal fine il Titolare può rivolgersi : - all Arbitro Bancario Finanziario (ABF), qualora non siano trascorsi più di 12 mesi dalla presentazione del reclamo. Il ricorso all ABF ha ad oggetto la stessa contestazione del reclamo. La competenza per materia e valore dell ABF è regolata dal Provvedimento della Banca d Italia del e riportata nella Guida pratica conoscere l Arbitro Bancario Finanziario e capire come tutelare i propri diritti pubblicata sul sito dell ABF e sul sito Il Titolare è tenuto ad inviare all Ufficio Reclami della Banca copia del ricorso con lettera raccomandata A/R o per posta elettronica certificata (PEC) entro 30 giorni dalla sua proposizione. L Arbitro Bancario Finanziario è articolato sul territorio nazionale in tre Collegi: Milano decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Emilia- Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d Aosta, Veneto. Segreteria tecnica del Collegio di Milano, Via Cordusio, 5, Milano, Telefono: Roma decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Abruzzo, Lazio, Marche, Sardegna, Toscana, Umbria, oppure in uno Stato estero. Segreteria tecnica del Collegio di Roma, Via Venti Settembre, 97/e, Roma, Telefono: Napoli decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia. Segreteria tecnica del Collegio di Napoli, Via Miguel Cervantes, 71, Napoli, Telefono: al Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), al seguente recapito: Conciliatore Bancario Finanziario Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR - Via delle Botteghe Oscure n. 54, 00186, Roma a qualsiasi mediatore abilitato ed autorizzato secondo quanto disposto dal D.Lgs. 28/2010. Art. 25 Richiesta documentazione contrattuale In qualsiasi momento del rapporto il Titolare può ottenere dalla Banca copia delle Istruzioni di utilizzo aggiornate con le condizioni economiche in vigore, nonché le informazioni relative al rapporto previste ai sensi dell articolo 126-quater, comma 1, lettera a), su supporto cartaceo o su altro supporto durevole. Art. 26 Rinvio Per tutto quanto non espressamente previsto dalle presenti Istruzioni di utilizzo troveranno applicazione, se ed in quanto applicabili, la normativa in materia di servizi di pagamento di cui al D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 11 e le relative disposizioni attuative. Il Cliente ha altresì la facoltà di presentare esposti alla Filiale della Banca d'italia nel cui territorio ha sede la Banca per chiedere l'intervento dell'istituto con riguardo a questioni insorte nell'ambito del rapporto contrattuale. Pagina 8 di 8

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP4U

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP4U CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP4U INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni con sede legale in Cagliari, Viale Bonaria 33 Sede Amministrativa,

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE E/O SUL PARTNER CHE EFFETTUA L OFFERTA FUORI SEDE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE E/O SUL PARTNER CHE EFFETTUA L OFFERTA FUORI SEDE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE CARTA PREPAGATA PAY UP PARTNER RICARICABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE E/O SUL PARTNER CHE EFFETTUA L OFFERTA FUORI SEDE BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Società cooperativa con sede legale

Dettagli

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE BANCA DI SASSARI S.P.A.

Dettagli

SERVIZIO DI SEGNALAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA DEI MESSAGGI RELATIVI AD OPERAZIONI BANCARIE

SERVIZIO DI SEGNALAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA DEI MESSAGGI RELATIVI AD OPERAZIONI BANCARIE SERVIZIO DI SEGNALAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA DEI MESSAGGI INAZIEND@FLASH RELATIVI AD OPERAZIONI BANCARIE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banco di Sardegna S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari,

Dettagli

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE Banca Popolare dell Emilia Romagna società cooperativa Sede legale e amministrativa in Via San Carlo

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE NOMINATIVA PAY UP TEEN

CARTA PREPAGATA RICARICABILE NOMINATIVA PAY UP TEEN CARTA PREPAGATA RICARICABILE NOMINATIVA PAY UP TEEN INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE Banca Popolare dell Emilia Romagna società cooperativa Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121

Dettagli

SERVIZIO DI SEGNALAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA DEI MESSAGGI RELATIVI AD OPERAZIONI BANCARIE

SERVIZIO DI SEGNALAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA DEI MESSAGGI RELATIVI AD OPERAZIONI BANCARIE SERVIZIO DI SEGNALAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA DEI MESSAGGI INAZIEND@FLASH RELATIVI AD OPERAZIONI BANCARIE INFORMAZIONI SULLA BANCA BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20

Dettagli

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE WE LOVE SPORT

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE WE LOVE SPORT CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE WE LOVE SPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCA DI SASSARI S.p.A. (codice ABI 5676.2) Società per azioni con sede legale ed amministrativa in viale Mancini,

Dettagli

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE CARTA DIRECT

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE CARTA DIRECT CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE CARTA DIRECT INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (Codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena,

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni con sede legale in Cagliari, Viale Bonaria 33 Sede Amministrativa,

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP RADIO EMILIA

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP RADIO EMILIA CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP RADIO EMILIA 5.9 INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino)

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP PROFUMATA

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP PROFUMATA CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP PROFUMATA INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE BANCA DI SASSARI S.P.A. (Codice ABI 5676.2)

Dettagli

Trattasi di carta assegnata esclusivamente a soggetti indicati da Montana Alimentari Spa con sede in Gazoldo degli Ippoliti MN Via Marconi 3

Trattasi di carta assegnata esclusivamente a soggetti indicati da Montana Alimentari Spa con sede in Gazoldo degli Ippoliti MN Via Marconi 3 CARTA PREPAGATA MONTANA Trattasi di carta assegnata esclusivamente a soggetti indicati da Montana Alimentari Spa con sede in Gazoldo degli Ippoliti MN Via Marconi 3 SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA

Dettagli

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni con sede legale in Cagliari, Viale Bonaria

Dettagli

ACCETTAZIONE BANCARIA

ACCETTAZIONE BANCARIA ACCETTAZIONE BANCARIA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di BRA S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via Principi di Piemonte, 12 12042 BRA (CN) Telefono 0172/4351 (centralino) - Fax 0172/421721

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP CLIENTI 162

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP CLIENTI 162 CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP CLIENTI 162 INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE SMARTY DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE

CARTA PREPAGATA RICARICABILE SMARTY DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA RICARICABILE SMARTY INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE BANCA DI SASSARI S.P.A. (Codice ABI 5676.2) Sede

Dettagli

BANCO DI SARDEGNA S.P.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE GARANZIE RICEVUTE: FIDEIUSSIONE AGGIORNAMENTO AL 08/01/2019

BANCO DI SARDEGNA S.P.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE GARANZIE RICEVUTE: FIDEIUSSIONE AGGIORNAMENTO AL 08/01/2019 FIDEIUSSIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banco di Sardegna S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale e Direzione Generale in Sassari,

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP PROFUMATA CONSORTERIA ACETO BALSAMICO"

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP PROFUMATA CONSORTERIA ACETO BALSAMICO CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP PROFUMATA CONSORTERIA ACETO BALSAMICO" INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE Banca Popolare dell Emilia Romagna società cooperativa Sede legale e amministrativa in Via

Dettagli

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni con sede legale in Cagliari, Viale Bonaria

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP MATERA NEL CUORE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP MATERA NEL CUORE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP MATERA NEL CUORE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE BANCA DI SASSARI S.P.A. (Codice

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP BUSINESS MC

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP BUSINESS MC CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP BUSINESS MC INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino)

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP PROFUMATA STIPULA FELICE

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP PROFUMATA STIPULA FELICE CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP PROFUMATA STIPULA FELICE INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE SMARTY

CARTA PREPAGATA RICARICABILE SMARTY CARTA PREPAGATA RICARICABILE SMARTY INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP CARTA DINAMO

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP CARTA DINAMO CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP CARTA DINAMO INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio

Dettagli

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE CARTA DIRECT

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE CARTA DIRECT INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE CARTA DIRECT DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO DELL OFFERTA FUORI SEDE NOME.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) - AGGIORNAMENTO 17/10/2017 DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO - "BPER GIOVANI 13-17"

FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) - AGGIORNAMENTO 17/10/2017 DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO - BPER GIOVANI 13-17 DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO - "BPER GIOVANI 13-17" INFORMAZIONI SULLA BANCA BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino) - Fax

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP MC CHIP PAYPASS

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP MC CHIP PAYPASS CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP MC CHIP PAYPASS INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa,

Dettagli

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.3 Certificati di deposito AGGIORNAMENTO AL 7.1.

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.3 Certificati di deposito AGGIORNAMENTO AL 7.1. CERTIFICATI DI DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI SASSARI S.p.A. (codice ABI 5676.2) Società per azioni con sede legale ed amministrativa in viale Mancini, 2-07100 Sassari Codice fiscale, Partita

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP CROTONE CALCIO

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP CROTONE CALCIO CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP CROTONE CALCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino)

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP FOGGIA CALCIO DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP FOGGIA CALCIO DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP FOGGIA CALCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO (IN CASO DI OFFERTA FUORI SEDE)

Dettagli

CARTA DI DEBITO MULTIFUNZIONE BPERCARD EUROPE

CARTA DI DEBITO MULTIFUNZIONE BPERCARD EUROPE CARTA DI DEBITO MULTIFUNZIONE BPERCARD EUROPE INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DELLA CARTA ED EMITTENTE SUI CIRCUITI NAZIONALI BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni con sede

Dettagli

FIDEIUSSIONE PASSIVA

FIDEIUSSIONE PASSIVA FIDEIUSSIONE PASSIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di BRA S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via Principi di Piemonte, 12 12042 BRA (CN) Telefono 0172/4351 (centralino) - Fax 0172/421721

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE GIFFONI FILM FESTIVAL

CARTA PREPAGATA RICARICABILE GIFFONI FILM FESTIVAL CARTA PREPAGATA RICARICABILE GIFFONI FILM FESTIVAL INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino)

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP PROFUMATA AL TARTUFO

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP PROFUMATA AL TARTUFO INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP PROFUMATA AL TARTUFO Cassa di Risparmio di BRA S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via Principi di Piemonte, 12 12042 BRA (CN)

Dettagli

NOME. COGNOME.. QUALIFICA NUMERO DI MATRICOLA

NOME. COGNOME.. QUALIFICA NUMERO DI MATRICOLA CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP BUSINESS MC PAYPASS INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DA INSERIRE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO (IN CASO DI OFFERTA FUORI

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE Cassa di Risparmio di BRA S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via Principi di Piemonte, 12 12042 BRA (CN) Telefono

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa,

Dettagli

BANCO DI SARDEGNA S.P.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE ESTERO: INCASSI EXPORT AGGIORNAMENTO AL 25/07/2017

BANCO DI SARDEGNA S.P.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE ESTERO: INCASSI EXPORT AGGIORNAMENTO AL 25/07/2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCO DI SARDEGNA S.P.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) INCASSI EXPORT BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO (IN CASO DI OFFERTA

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO (IN CASO DI OFFERTA

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE NOMINATIVA PAY UP TEEN

CARTA PREPAGATA RICARICABILE NOMINATIVA PAY UP TEEN CARTA PREPAGATA RICARICABILE NOMINATIVA PAY UP TEEN INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino)

Dettagli

NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI

NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Emilia Romagna società cooperativa Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino)

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP AUTUNNO IN BARBAGIA 2017

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP AUTUNNO IN BARBAGIA 2017 CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP AUTUNNO IN BARBAGIA 2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa,

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP MC CHIP PAYPASS

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP MC CHIP PAYPASS INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP MC CHIP PAYPASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE BANCA DI SASSARI S.P.A. (Codice

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP CLIENTI 162

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP CLIENTI 162 CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP CLIENTI 162 INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE Banco di Sardegna S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP TEEN TEAM EVENTI

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP TEEN TEAM EVENTI CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP TEEN TEAM EVENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER Banca S.p.A. (Codice ABI 5387.6) Sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice Fiscale,

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP A.N.M.C.R.I. (Associazione Nazionale Militari Croce Rossa Italiana)

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP A.N.M.C.R.I. (Associazione Nazionale Militari Croce Rossa Italiana) CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP A.N.M.C.R.I. (Associazione Nazionale Militari Croce Rossa Italiana) INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER BANCA S.p.A. (Codice ABI 5387.6) Sede legale e amministrativa

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT PAY PASS

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT PAY PASS CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT PAY PASS INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa,

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP TIME IN JAZZ

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP TIME IN JAZZ CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP TIME IN JAZZ INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Sede legale in Cagliari, Viale Bonaria 33 - Sede Amministrativa, Domicilio

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE SMARTY

CARTA PREPAGATA RICARICABILE SMARTY CARTA PREPAGATA RICARICABILE SMARTY INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE Banco di Sardegna S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale

Dettagli

SERVIZIO MULTICANALITA - PROFILO DISPO+ E DISPO+ BUSINESS

SERVIZIO MULTICANALITA - PROFILO DISPO+ E DISPO+ BUSINESS SERVIZIO MULTICANALITA - PROFILO DISPO+ E DISPO+ BUSINESS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banco di Sardegna S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio

Dettagli

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE INCASSI EXPORT AGGIORNAMENTO AL INCASSI EXPORT

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE INCASSI EXPORT AGGIORNAMENTO AL INCASSI EXPORT INCASSI EXPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI SASSARI S.p.A. (codice ABI 5676.2) Società per azioni con sede legale ed amministrativa in viale Mancini, 2-07100 Sassari Codice fiscale, Partita Iva e

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP COVER CARD

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP COVER CARD CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP COVER CARD INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio

Dettagli

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi.

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi. INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CARTE DI DEBITO CLESS MICROCHIP CASSA RURALE DI LEDRO Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa Sede: VIALE CHIASSI, 17 38067 LEDRO TN - Tel. 0464/592500

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP PARTNER

CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP PARTNER SEZIONE 02.24.140 CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP - AGGIORNAMENTO al 18/07/2017 CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER Banca S.p.A. Sede legale e

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CARTABCC CASH V-PAY CONTOBASE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO CARTABCC CASH V-PAY CONTOBASE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591

Dettagli

CARTA DI DEBITO MULTIFUNZIONE BPERCARD EUROPE

CARTA DI DEBITO MULTIFUNZIONE BPERCARD EUROPE CARTA DI DEBITO MULTIFUNZIONE BPERCARD EUROPE INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DELLA CARTA ED EMITTENTE SUI CIRCUITI NAZIONALI BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni con sede

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP AUTUNNO IN BARBAGIA 2017

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP AUTUNNO IN BARBAGIA 2017 CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP AUTUNNO IN BARBAGIA 2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Sede legale in Cagliari, Viale Bonaria 33 - Sede Amministrativa,

Dettagli

BPER Banca - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE ESTERO: DEPOSITO ESTERO - AGGIORNAMENTO AL 03/10/2017 DEPOSITO ESTERO

BPER Banca - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE ESTERO: DEPOSITO ESTERO - AGGIORNAMENTO AL 03/10/2017 DEPOSITO ESTERO DEPOSITO ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino) - Fax 059/2021333 Indirizzo email bpergroup@bper.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 2 CARTE DI DEBITO EUROPAY

FOGLIO INFORMATIVO N. 2 CARTE DI DEBITO EUROPAY OLTRE LA PERFORMANCE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO N. 2 CARTE DI DEBITO EUROPAY BANCA LEONARDO S.p.A. Sede legale a 20121-Milano, Via Broletto n. 46 Telefono n. 02/722061- email wealthmanagement@bancaleonardo.com

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE NOMINATIVA PAY UP TEEN

CARTA PREPAGATA RICARICABILE NOMINATIVA PAY UP TEEN CARTA PREPAGATA RICARICABILE NOMINATIVA PAY UP TEEN INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE BANCA DI SASSARI S.P.A. (Codice

Dettagli

DEPOSITO A RISPARMIO ITALIA

DEPOSITO A RISPARMIO ITALIA DEPOSITO A RISPARMIO ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale e Direzione Generale

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO (IN CASO DI OFFERTA

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP PARTNER

CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP PARTNER CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP PARTNER INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT PAY PASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT PAY PASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT PAY PASS INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO (IN CASO DI OFFERTA

Dettagli

CARTA MASTERCARD

CARTA MASTERCARD Foglio N. 4.15.0 informativo Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia (e successive modifiche ed integrazioni) e delle Disposizioni

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP TEEN TEAM EVENTI

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP TEEN TEAM EVENTI CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP TEEN TEAM EVENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER Banca S.p.A. (Codice ABI 5387.6) Sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice Fiscale,

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT PAY PASS

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT PAY PASS CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT PAY PASS INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) - AGGIORNAMENTO 12/07/2017 DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO ITALIA

FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) - AGGIORNAMENTO 12/07/2017 DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO ITALIA DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banco di Sardegna S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale e Direzione

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP COVER CARD

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP COVER CARD CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP COVER CARD INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO

FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINANZIARIA INTERNAZIONALE S.P.A. in breve BANCA FININT SEDE

Dettagli

Carta di Debito Italia

Carta di Debito Italia FOGLIO INFORMATIVO Carta di Debito Italia Prodotto adatto a tutta la clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Sede legale e sede amministrativa

Dettagli

Presso le filiali della Banca di Sassari.

Presso le filiali della Banca di Sassari. DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI SASSARI S.p.A. (codice ABI 5676.2) Società per azioni con sede legale ed amministrativa in viale Mancini, 2-07100 Sassari

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP MC CHIP PAYPASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP MC CHIP PAYPASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP MC CHIP PAYPASS DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE BANCA DI SASSARI S.P.A. (Codice

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO

FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO Conto corrente riservato a persone fisiche che agiscono per scopi estranei all attivita imprenditoriale,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) - AGGIORNAMENTO 15/01/2018 DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO - "CONTO 44 GATTI"

FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) - AGGIORNAMENTO 15/01/2018 DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO - CONTO 44 GATTI DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO - "CONTO 44 GATTI" INFORMAZIONI SULLA BANCA BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino) - Fax 059/2021333

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAYUP PARTNER ARTISTA PAY PASS INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE Banco di Sardegna S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa,

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP CLIENTI e BPERCARD BIP CLIENTI PROMO DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE

CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP CLIENTI e BPERCARD BIP CLIENTI PROMO DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP CLIENTI e BPERCARD BIP CLIENTI PROMO INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE BANCA

Dettagli

CARTA DI DEBITO BPERCARD EUROPE CONTO ANCH IO

CARTA DI DEBITO BPERCARD EUROPE CONTO ANCH IO CARTA DI DEBITO BPERCARD EUROPE CONTO ANCH IO INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DELLA CARTA ED EMITTENTE SUI CIRCUITI NAZIONALI Banco di Sardegna S.p.A. Sede legale in Cagliari, Viale Bonaria 33 Sede

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP COVER CARD

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP COVER CARD CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP COVER CARD INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE BANCA DI SASSARI S.P.A. (Codice ABI

Dettagli

CARTA DI DEBITO BPERCARD EUROPE CONTO ANCH IO

CARTA DI DEBITO BPERCARD EUROPE CONTO ANCH IO CARTA DI DEBITO BPERCARD EUROPE CONTO ANCH IO INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DELLA CARTA ED EMITTENTE SUI CIRCUITI NAZIONALI BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni con sede

Dettagli

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE TEAM EVENTI PAYPASS

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE TEAM EVENTI PAYPASS CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE TEAM EVENTI PAYPASS INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER BANCA S.p.A. (Codice ABI 5387.6) Sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) - AGGIORNAMENTO 17/10/2017 DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO ITALIA

FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) - AGGIORNAMENTO 17/10/2017 DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO ITALIA DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino) - Fax 059/2021333 Indirizzo

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT PAY PASS

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT PAY PASS CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP WE LOVE SPORT PAY PASS INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO (IN CASO DI OFFERTA

Dettagli

CARTA DI DEBITO MULTIFUNZIONE BPERCARD V PAY CONTACTLESS

CARTA DI DEBITO MULTIFUNZIONE BPERCARD V PAY CONTACTLESS CARTA DI DEBITO MULTIFUNZIONE BPERCARD V PAY CONTACTLESS INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DELLA CARTA ED EMITTENTE SUI CIRCUITI NAZIONALI BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni

Dettagli

NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI

NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino) - Fax 059/2021333 Indirizzo email

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) - AGGIORNAMENTO 17/10/2017 DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO - "CONTO 44 GATTI"

FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) - AGGIORNAMENTO 17/10/2017 DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO - CONTO 44 GATTI DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO - "CONTO 44 GATTI" INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di BRA S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via Principi di Piemonte, 12 12042 BRA (CN) Telefono 0172/4351

Dettagli

CARTA CORRENTE UNISS SASSARI CARTA PREPAGATA INTERNAZIONALE IBAN RICARICABILE

CARTA CORRENTE UNISS SASSARI CARTA PREPAGATA INTERNAZIONALE IBAN RICARICABILE CARTA CORRENTE UNISS SASSARI CARTA PREPAGATA INTERNAZIONALE IBAN RICARICABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni con sede legale in Cagliari,

Dettagli

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. 10,33

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. 10,33 INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO Denominazione e forma giuridica: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA, società cooperativa Sede legale: BRESCIA, via Reverberi 1 Sede amministrativa:

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP AUTUNNO IN BARBAGIA 2017

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP AUTUNNO IN BARBAGIA 2017 CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP AUTUNNO IN BARBAGIA 2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE Banco di Sardegna S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa,

Dettagli

CARTA CORRENTE UNISS SASSARI CARTA PREPAGATA INTERNAZIONALE RICARICABILE

CARTA CORRENTE UNISS SASSARI CARTA PREPAGATA INTERNAZIONALE RICARICABILE CARTA CORRENTE UNISS SASSARI CARTA PREPAGATA INTERNAZIONALE RICARICABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni con sede legale in Cagliari,

Dettagli

CARATTERISTICHE SPECIFICHE DELLA CARTA CORRENTE A

CARATTERISTICHE SPECIFICHE DELLA CARTA CORRENTE A CARTA CORRENTE UNICA CAGLIARI CARTA PREPAGATA INTERNAZIONALE RICARICABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni con sede legale in Cagliari,

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP PARTNER

CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP PARTNER CARTA PREPAGATA RICARICABILE BPERCARD BIP PARTNER INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino)

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP TIME IN JAZZ

CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP TIME IN JAZZ CARTA PREPAGATA RICARICABILE PAY UP TIME IN JAZZ INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE Banco di Sardegna S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio

Dettagli