F O R M A T O E U R O P E O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di IPSE SRL Istituto Psicologico Europeo Tipo di impiego Docente in corsi di formazione socio sanitari Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Attività di libera professione Tipo di impiego Psicoterapeuta Docenza presso la Scuola Triennale di Psicomotricità di IPSE Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Durata Da ottobre 2013 a giugno 2014 Docenza presso la Scuola Triennale di Counselling di IPSE Accreditata AssoCounselling Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Durata Da gennaio 2014 a dicembre 2014 Attività di docenza al Corso Operatore Sociale generico La relazione d aiuto Comunicare e ascoltare attivamente Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gallarate Via XXIV Maggio n Gallarate (VA) Durata Anno 2014 Durata Anno 2014 Prestazioni effettuate nell'ambito del progetto RIDIAMO COLORE ALLE LORO VITE, L.R. 23/99 - Bando 2013 Associazione Il Passo ONLUS Piazza Libertà n Varese (VA) Prestazione di supervisione progetto "Storie da leggere, storie da creare..." Passi e Crinali A.s.d.c. Via Ca' Bianca n 29/b Sondrio Durata Anno 2014 Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 Pagina 2 - Curriculum vitae di Colloqui clinici e di sostegno - Equipe IPSE Associazione Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli Via della Commenda n Milano (MI) Durata Da settembre 2014 Attività di Supervisione al Progetto PRO-VA Prossimità Varese Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione - Sesto San Giovanni (MI) Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Durata Anno 2014 Cors volontari AVO Varese A.V.O. Varese ONLUS c/o Ospedale di Circolo V.le Borri n Varese (VA) Durata Da gennaio 2014 Attività di Supervisione Dinamica all èquipe presso il Centro di Aggregazione Giovanile IcaroA La Grande Casa Società Coop. Sociale- Onlus Via Petrarca n Sesto San Giovanni (MI) Durata Da gennaio a novembre 2014 Attività di Supervisione al Progetto Effetti Collaterali Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione - Sesto San Giovanni (MI) Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Durata Dal 2013 al 2014 Attività di Supervisione al Progetto Ulisse Area B4 Prevenzione Selettiva e Riduzione dei rischi Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione - Sesto San Giovanni (MI) Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Durata Da settembre 2012 a luglio 2013 Attività di Supervisione al Progetto Smart: unità operativa d intervento Area B4 Prevenzione Selettiva e Riduzione dei rischi Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione - Sesto San Giovanni (MI) Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Durata Da settembre 2012 a luglio 2013 Attività di Supervisione al Progetto Non sono in vena Società Cooperativa Sociale ONLUS - IL CALABRONE Viale Duca degli Abruzzi n Brescia Durata Da agosto 2012 a luglio 2013 Attività di Supervisione dinamica all equipe CAG ICARO LA GRANDE CASA - Società Cooperativa Sociale Onlus Via Petrarca n Sesto San Giovanni (MI) Durata Da gennaio 2012 a luglio 2013 Docenza presso la Scuola Triennale di Psicomotricità di IPSE Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Durata Da ottobre 2012 a giugno 2013 Attività di docenza al Corso Le cure odontoiatriche e l infezione da HIV LILA Milano Via Carlo Maderno n MILANO Durata nell anno 2012

3 Docenza presso la Scuola Triennale di Counselling di IPSE Accreditata AssoCounselling Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Durata Da gennaio 2012 a dicembre 2012 Attività di docenza al Corso Le cure odontoiatriche e l infezione da HIV LILA Milano Via Carlo Maderno n MILANO Durata nell anno 2011 Attività di supervisione al Progetto Reinserimento Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus - Concesio (BS) Durata dal 01/07/2011 al 31/12/2011 Attività di Supervisione MARSE L.23\99 - Cinisello Balsamo (MI) Durata marzo/luglio 2011 Intervento al Convegno del 21 settembre 2011: "Colloquio clinico in HIV: dalla motivazione al test alla aderenza terapeutica " Azienda Sanitaria Locale di Monza e Brianza Durata 21 settembre 2011 Attività di Supervisione Dinamica all èquipe presso il Centro di Aggregazione Giovanile Icaro Il Torpedone Società Coop. Sociale- Onlus Durata Periodo: marzo/luglio 2011 Corso di formazione: "La comunicazione nella strategia d intervento dei servizi al cittadino" - II anno Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Docenza per l attività formativa al corso: "L utilizzo del counselling nelle patologie infettive correlate alle dipendenze" Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Durata Edizione 2011 Attività di supervisione svolta al Progetto Drop in di Brescia Società Cooperativa Sociale ONLUS - IL CALABRONE Durata dal 01/04/11 al 30/04/2011 Attività di supervisione al progetto DROP-IN DI MILANO Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione - Sesto San Giovanni (MI) Durata da agosto 2010 a marzo 2011 Attività di supervisione al progetto Unità Mobile Giovani ASL MB Kimbanda Night Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione - Sesto San Giovanni (MI) Durata da agosto 2010 a marzo 2011 Attività di supervisione svolta al Progetto Drop in di Brescia Società Cooperativa Sociale ONLUS - IL CALABRONE Durata dal 01/04/10 al 31/03/2011 Pagina 3 - Curriculum vitae di Attività di supervisione svolta al progetto Unità di Strada - Nord e Sud Milano

4 Cooperativa Sociale Comunità del Giambellino Soc. Coop. a.r.l. - Via Gentile Bellini n Milano Attività di formazione al Progetto Unità di Strada di Brescia Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus Via Casello n Concesio (BS) Attività di supervisione svolta al Progetto Drop in di Cremona Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus Via Casello n Concesio (BS) Attività di supervisione svolta al Progetto Unità di Strada di Cremona Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus Via Casello n Concesio (BS) Professore a contratto di Picologia Generale Laurea Infermieristica Sede Università degli Studi dell Insubria di Varese Durata Dal 2011 Attività di supervisione svolta al progetto BIGA Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gallarate Via XXIV Maggio, Gallarate (VA) Durata Da ottobre 2009 a febbraio 2011 Attività di docenza al Corso di aggiornamento professionale per personale infermieristico Fondazione centro C.Raffaele del Monte Tabor - Milano Durata Anno 2010 Attività di docenza al Corso Le cure odontoiatriche e l infezione da HIV LILA Milano Viale Tibaldi n MILANO Durata nell anno 2010 Attività di supervisione MARSE L.23\99 Via S. Eusebio, Cinisello Balsamo (MI) Attività di supervisione svolta al progetto Unità di Strada - Nord e Sud Milano Cooperativa Sociale Comunità del Giambellino Soc. Coop. a.r.l. - Via Gentile Bellini n Milano Docenza per l attività formativa al corso: "La comunicazione nella strategia di intervento dei servizi al cittadino" Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Docenza per l attività formativa al corso: "L utilizzo del counselling nelle patologie infettive correlate alle dipendenze" Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Attività di supervisione svolta per l anno 2010 "Grappoli di sguardi" L.23/99. Il Torpedone Società Coop. Sociale- Onlus Via Picasso 7/ Cinisello Balsamo Attività di supervisione svolta al Progetto Unità di Strada di Cremona Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus Via Casello n Concesio (BS) Pagina 4 - Curriculum vitae di

5 Attività di supervisione svolta al Progetto Strada-UDS di Brescia Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus Via Casello n Concesio (BS) Attività di supervisione: al progetto KIMBANDA Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Docenza presso la Scuola Triennale di Psicomotricità di IPSE Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Durata Da ottobre 2011 a giugno 2012 Docenza presso la Scuola Triennale di Counselling di IPSE Accreditata AssoCounselling Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Durata Da gennaio 2011 a dicembre 2011 Attività di supervisione MARSE L.23\99 Via S. Eusebio, Cinisello Balsamo (MI) Attività di supervisione: al progetto KIMBANDA Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Attività di supervisione: al progetto DROP-IN DI MILANO Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Durata maggio 2009 / febbraio 2010 Attività di docenza al Corso Le cure odontoiatriche e l infezione da HIV LILA Milano Viale Tibaldi n MILANO Durata nell anno 2009 Docenza presso la Scuola Triennale di Counselling Accreditata SICo Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Durata Da gennaio 2010 a dicembre 2010 Docenza presso la Scuola Triennale di Psicomotricità di IPSE Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Durata Da ottobre 2010 a giugno 2011 Attività di supervisione per il Progetto KIMBANDA Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Attività di supervisione per il Progetto Hop-là MARSE L.23\99 Via S. Eusebio, Cinisello Balsamo (MI) Attività di docenza l evento formativo: COUNSELLING NUTRIZIONALE Asl Milano Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Durata 23/24 novembre 2009 Pagina 5 - Curriculum vitae di

6 Attività di docenza per il convegno pdf: IL PEDIATRA E LA PREVENZIONE ALL OBESITA : DALLE PAROLE AI FATTI Asl Milano Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Durata 21 novembre 2009 Proposta Formazione Operatori IL CALABRONE - Società Cooperativa Sociale ONLUS Villaggio Prealpino, Via Quinta n Brescia Prestazione professionale di docenza CONSORZIO LODIGIANO PER IL SERVIZIO ALLA PERSONA Via T. Zalli n Lodi (MI) CORSO DI COUNSELLING VACCINALE: UN MODELLO INTEGRATO seconda parte Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Attività di supervisione svolta per il progetto DROP-IN DI MILANO Durata annualità 2008/2009 Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Attività di docenza presso la Scuola Triennale di Formazione in Psicomotricità Affiliata alla Federazione Italiana Scuole Superiori Professionali di Psicomotricità Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Destinatari Psicologi, educatori, insegnanti, fisioterapisti Durata Da ottobre 2009 a giugno 2010 Collaborazione a Programma Nazionale di Ricerca sull'aids (Aspetti psicosociali) - Convenzione N.60G.16 Sede LILA Milano - Viale Tibaldi MILANO Formazione UNITÁ DI STRADA Sede IL CALABRONE Società Cooperativa Sociale ONLUS Villaggio Prealpino Via Quinta, 6 - Brescia Attività di docenza presso la Scuola Triennale di Formazione in Psicomotricità Affiliata alla Federazione Italiana Scuole Superiori Professionali di Psicomotricità Sede IPSE srl - Via Giambellino, 12 - Varese Destinatari Psicologi, educatori, insegnanti, fisioterapisti Durata Da ottobre 2008 a giugno 2009 Numero partecipanti 45 Sede Destinatari Durata Sede Destinatari CORSO IL VOLONTARIO E IL DISAGIO PSICHICO: UNA PREZIOSA RELAZIONE D AIUTO. - ATTIVITÁ DI DOCENZA - COLLOQUI MOTIVAZIONALI CESVOV Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Varese - Attività formative Volontari alla relazione d aiuto con il malato psichico 20 ore docenza 20 ore colloqui motivazionali Attività di docenza presso la Scuola Triennale di Formazione in Psicomotricità Affiliata alla Federazione Italiana Scuole Superiori Professionali di Psicomotricità IPSE srl - Via Giambellino, 12 - Varese Psicologi, educatori, insegnanti, fisioterapisti Pagina 6 - Curriculum vitae di

7 Durata Da novembre 2007 a giugno 2008 Numero partecipanti 45 Docenza al Corso Triennale di Counselling ad orientamento integrato Proseguimento del 3 anno Sede IPSE srl - Via Giambellino, 12 - Varese Destinatari Aspiranti counsellor laureati o con diploma di scuola media superiore Durata Da novembre 2007 a giugno 2008 Numero partecipanti 6 Corso base formazione Volontari Ospedalieri Sede Ospedale di Circolo Varese - Cittiglio Destinatari Aspiranti volontari Volontari già operanti Responsabili di associazioni Durata Gennaio Dicembre 2007 "Progetto strada" Committente: Coop. Sociale di Bessimo - ASL di Bergamo Durata Attività di supervisione (9 ore) dal 11/06 al 04/07 "Aspetti critici della relazione odontoiatra - persona con HIV" Regione Lombardia Evento accreditato ECM Sede Ospedale Sacco (MI) Destinatari Odontoiatri, assistenti alla poltrona, igienisti del servizio pubblico Durata Tre giornate - dicembre 2006 Destinatari Durata Progetto IM-PARI-TOX - LILA Milano e ASL Milano Operatori pari dei servizi per le tossicodipendenze Attività di formazione (15 ore) dal 02/05 al 03/05. Consulenza per valutazione progetto (40 ore) dal 11/04 al 03/06 Attività di docenza presso la Scuola Triennale di Formazione in Psicomotricità Affiliata alla Federazione Italiana Scuole Superiori Professionali di Psicomotricità Sede IPSE srl - Via Giambellino, 12 - Varese Destinatari Psicologi, educatori, insegnanti, fisioterapisti Durata Da novembre 2006 a giugno 2007 Numero partecipanti 44 Docenza al Corso Triennale di Counselling ad orientamento integrato Avvio del 1 anno di corso e proseguimento del 2 anno Sede IPSE srl - Via Giambellino, 12 - Varese Destinatari Aspiranti counsellor laureati o con diploma di scuola media superiore Durata Da novembre 2006 a giugno 2007 per un totale di 144 ore formative per anno di corso Numero partecipanti 14 Corso di formazione Training Autogeno e tecniche di rilassamento Evento accreditato ECM Sede IPSE srl Istituto Psicologico Europeo - Via Giambellino, 12 - Varese Destinatari Psicologi, educatori, fisioterapisti Durata Cinque giornate ( maggio; 2 giugno 2006) per un totale di 39 ore Numero partecipanti 12 Sede Destinatari Pagina 7 - Curriculum vitae di Corso di formazione Il test dei colori di Max Luscher Evento accreditato ECM IPSE srl Istituto Psicologico Europeo - Via Giambellino, 12 - Varese Psicologi e medici

8 Durata Due giornate (18-19 febbraio 2006) per un totale di 16 ore Numero partecipanti 11 Sede Destinatari Durata Docenza al Corso Triennale di Counselling ad orientamento integrato Avvio del 1 anno di corso. IPSE srl - Via Giambellino, 12 - Varese Aspiranti counsellor laureati o con diploma di scuola media superiore Da novembre 2005 a ottobre 2006 (con interruzione estiva) per un totale di 144 ore formative per anno di corso Attività di docenza presso la Scuola Triennale di Formazione in Psicomotricità Affiliata alla Federazione Italiana Scuole Superiori Professionali di Psicomotricità Sede IPSE srl - Via Giambellino, 12 - Varese Destinatari Psicologi, educatori, insegnanti, fisioterapisti Durata Da novembre 2005 a giugno 2006 Numero partecipanti 42 Corso di formazione Training Autogeno e psicoterapia bionomica di Schultz Evento accreditato ECM Sede IPSE srl Istituto Psicologico Europeo - Via Giambellino, 12 - Varese Destinatari Psicologi e medici Durata Due giornate (10-11 giugno 2005) per un totale di 16 ore formative Numero partecipanti 9 Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi dell Insubria - Como Tipo di azienda o settore Istituto di Ragioneria Caio Plinio - Como Principali mansioni e responsabilità Progetto Multimisura. Psicologia dell orientamento scolastico e professionale Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del datore di IReF - Milano Principali mansioni e responsabilità Corso di formazione per operatori delle ASL, delle AO e del Privato Sociale che operano nel settore di assistenza al malato di AIDS Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del datore di ASL Città di Milano Principali mansioni e responsabilità Corso per operatori ASL: La prevenzione degli incidenti domestici in età pediatrica Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del datore di CIFA - Varese Principali mansioni e responsabilità Corso FSE 2001/2002. Operatore di marketing turistico Psicologia; Strategie dell affrontare (coping) Date (da a) Anno Accademico 2003/04 Nome e indirizzo del datore di Facoltà di Medicina dell Università degli Studi dell Insubria Tipo di azienda o settore 3 anno di Corso di Diploma Universitario in Infermieristica (sede di Busto Arsizio) Tipo di impiego Professore a Contratto Principali mansioni e responsabilità Corso di Psicologia Pagina 8 - Curriculum vitae di

9 Date (da a) 2002 Nome e indirizzo del datore di Centro Servizi Volontariato - Varese Principali mansioni e responsabilità Corso per volontari: Approccio relazionale centrato sulla persona anziana Date (da a) 2002 Nome e indirizzo del datore di Centro Servizi Volontariato - Varese Principali mansioni e responsabilità Corso per volontari: La relazione d aiuto con la donna maltrattata Date (da a) 2002 Nome e indirizzo del datore di IPSE srl - Parabiago (MI) Principali mansioni e responsabilità Corso di formazione al counselling per operatori dell ASL n 2 Provincia di Milano Date (da a) 2002 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Milano Principali mansioni e responsabilità Master in Medicina Orale e trattamento odontoiatrico in pazienti a rischio. Counselling e modificazione di comportamenti Date (da a) 2002 Nome e indirizzo del datore di AGENFOR Lombardia - Varese Principali mansioni e responsabilità Corso FSE n 5294, ASA per ADI Date (da a) 2001 Nome e indirizzo del datore di Centro Servizi Volontariato - Varese Principali mansioni e responsabilità Corso di formazione Non più sole Date (da a) 2001 Nome e indirizzo del datore di Dino Ceccuzzi SPA - Busto Arsizio (VA) Principali mansioni e responsabilità Corso di aggiornamento per il personale di vendita Date (da a) 2001 Nome e indirizzo del datore di ASL Città di Milano Tipo di azienda o settore Progetto ISS Prostituzione Tipo di impiego Supervisore Principali mansioni e responsabilità Supervisione dell applicazione dei contenuti formativi del progetto Date (da a) 2000 Nome e indirizzo del datore di Policlinico San Matteo - Pavia Principali mansioni e responsabilità Corso di formazione in Medicina Generale: Relazione medico-paziente; Counselling; Relazione con la famiglia; La fase terminale di malattia Pagina 9 - Curriculum vitae di

10 Date (da a) 2000 Nome e indirizzo del datore di Ospedale di Circolo - Varese Principali mansioni e responsabilità Corso di formazione per infermieri alla relazione con il paziente oncologico in fase terminale Date (da a) 2000 Nome e indirizzo del datore di Spedali Civili, Reparto di malattie infettive - Brescia Principali mansioni e responsabilità Corso di formazione al counselling Date (da a) 2000 Nome e indirizzo del datore di ACOF - Busto Arsizio (VA) Principali mansioni e responsabilità Corso FSE per ASA. Alzheimer e psichiatria Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Comuni di Cusano e Cinisello Balsamo Tipo di azienda o settore M.A.R.S.E. Tipo di impiego Supervisore Principali mansioni e responsabilità Supervisione d èquipe dei progetti di prevenzione all utilizzo di sostanze stupefacenti per gli adolescenti STOP AIDS Date (da a) Anno Accademico 2000/01; 2001/02; 2002/03; 2003/04 Nome e indirizzo del datore di Facoltà di Medicina dell Università degli Studi dell Insubria Tipo di azienda o settore 2 anno di Corso di Diploma Universitario in Infermieristica (sede di Busto Arsizio) Tipo di impiego Professore a Contratto Principali mansioni e responsabilità Corso di Psicologia Clinica Date (da a) 1999 Nome e indirizzo del datore di Scuola Europea di Medicina Generale - Milano, Roma Principali mansioni e responsabilità Master HIV-AIDS in Medina Generale: il counselling Date (da a) 1999 Nome e indirizzo del datore di Città di Bologna Tipo di azienda o settore ADI Tipo di impiego Supervisore Principali mansioni e responsabilità Supervisione dell èquipe di Assistenza Domiciliare Integrata a persone con AIDS dell ASL Date (da a) 1999 Nome e indirizzo del datore di Policlinico San Matteo - Pavia Principali mansioni e responsabilità Corso di formazione in Medicina Generale: Relazione medico-paziente; counselling; Relazione con la famiglia; La fase terminale di malattia Date (da a) 1998 Nome e indirizzo del datore di Ospedale di Circolo - Varese Principali mansioni e responsabilità Corso di formazione La funzione di accoglienza e valutazione delle priorità di intervento nei Pagina 10 - Curriculum vitae di

11 confronti di persone che accedono al Pronto Soccorso Date (da a) 1998 Nome e indirizzo del datore di Istituto Geriatrico Molina - Varese Tipo di impiego Membro Commissione Giudicatrice Principali mansioni e responsabilità Concorso per n 3 posti di Infermiere Responsabile Date (da a) 1998 Nome e indirizzo del datore di Coop. Anni Duemila - Varese Principali mansioni e responsabilità Corso FSE per ASA prog.4116 Sociologia della famiglia; psicopatologia Date (da a) 1998 Nome e indirizzo del datore di AIMA - Varese Principali mansioni e responsabilità Corso FSE per ASA Alzheimer: Individuo e sistema relazionale Date (da a) 1998 Nome e indirizzo del datore di Ospedale di Circolo - Varese Principali mansioni e responsabilità Corso di formazione: Comunicazione-relazione con il bambino e i genitori Date (da a) 1998 Nome e indirizzo del datore di M.A.R.S.E. - Cinisello Balsamo (MI) Tipo di impiego Supervisore Principali mansioni e responsabilità Supervisione clinica èquipe Progetto Itaca Date (da a) 1998 Nome e indirizzo del datore di Istituto geriatrico Fratelli Molina Principali mansioni e responsabilità Corso ASA Date (da a) Aprile 1998 Nome e indirizzo del datore di Policlinico San Matteo - Pavia Principali mansioni e responsabilità Corso di Formazione in Medicina Generale Date (da a) Marzo-Aprile 1998 Nome e indirizzo del datore di Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese Principali mansioni e responsabilità Docente al Corso di aggiornamento per infermieri Comunicazione-relazione con il bambino e i genitori. Date (da a) Gennaio-Giugno 1998 Nome e indirizzo del datore di Corso riconosciuto dalla Regione Lombardia e dalla Comunità Europea (F.S.E. 1997) Tipo di azienda o settore Istituto Geriatrico Fratelli Molina Principali mansioni e responsabilità Docente del Corso al corso di formazione per Ausiliario Socio Assistenziale Metodo e tecniche della Psicologia. Alcune fondamentali teorie ; Il ciclo vitale della famiglia. L età evolutiva ; Animazione: il gruppo Pagina 11 - Curriculum vitae di

12 Date (da a) Gennaio 1998 Nome e indirizzo del datore di USSL n. 2 di Gallarate (VA) Tipo di azienda o settore Ser.T. di Sesto Calende Principali mansioni e responsabilità Docente al 1 Corso di formazione sul Counselling HIV Date (da a) 22 Novembre 1997 Nome e indirizzo del datore di Azienda USSL n 20 di Viadana (MN) Tipo di azienda o settore Corso di aggiornamento obbligatorio per il Medici di Medicina Generale Principali mansioni e responsabilità Sieropositività e AIDS:il ruolo del medico di base nel rapporto col paziente e Il budget in medicina di base: la programmazione e il controllo applicati alla pratica clinica Date (da a) Novembre 1997 Nome e indirizzo del datore di Ministero della Sanità - Istituto Superiore di Sanità - Roma Principali mansioni e responsabilità Docente al Corso di Formazione Il Counselling nella pratica medica. Date (da a) 14 Ottobre 1997 Nome e indirizzo del datore di Ministero della Sanità - Istituto Superiore di Sanità - Roma Tipo di azienda o settore Piano di Formazione per la lotta contro l infezione da HIV (PFH) Principali mansioni e responsabilità Docente al Corso di formazione Il counselling per la modifica dei comportamenti sessuali a rischio e la prevenzione dell infezione da HIV nei giovani Date (da a) 26 Settembre 1997 Nome e indirizzo del datore di Università degli studi di Milano. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Istituto di Scienze Biomediche - S. Paolo - Milano Tipo di impiego Relatore Principali mansioni e responsabilità Seminario: Problematiche psico-sociali dei pazienti hiv- sieropositivi Corso di Patologia Speciale Odontostomatologica; III anno Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Date (da a) 18 Aprile 1997 Nome e indirizzo del datore di USSL n 3 - Diploma Universitario per Infermiere II Facoltà Medicina e Chirurgia - sede di Busto Arsizio Tipo di impiego Relatore Principali mansioni e responsabilità Seminario: Vivere la morte Date (da a) Aprile 1997 Nome e indirizzo del datore di Segretariato Italiano Studenti in Medicina - Cattedra di Psicologia Medica, II Facoltà di Medicina - sede di Varese - Università degli Studi di Pavia. Tipo di azienda o settore Associazione studentesca Principali mansioni e responsabilità Docente al Corso di Formazione Il counselling nell infezione da HIV. Date (da a) 30 Gennaio 1997 Nome e indirizzo del datore di Azienda Ospedaliera Spedali Civili - Brescia Tipo di azienda o settore 2 edizione del modulo didattico: L infermiere ed il counselling con il paziente HIV positivo Principali mansioni e responsabilità Docente al Corso di formazione ed aggiornamento professionale per personale dei reparti di malattie infettive Pagina 12 - Curriculum vitae di

13 Date (da a) Nome e indirizzo del datore di LILA - ASL - Milano Tipo di azienda o settore Progetti Priscilla di Unità Mobile per la riduzione del danno da attività di prostituzione su strada Tipo di impiego Supervisione Principali mansioni e responsabilità Supervisore d èquipe Date (da a) Anno Accademico 1997/98; 1998/99; 1999/2000 Nome e indirizzo del datore di II Facoltà di Medicina, sede di Varese, dell Università degli Studi di Pavia Tipo di azienda o settore 2 anno di Corso di Diploma Universitario in Infermieristica (sede di Busto Arsizio) Tipo di impiego Professore a Contratto Principali mansioni e responsabilità Corso di Psicopedagogia Date (da a) 29 Novembre 1996; Dicembre 1996 Nome e indirizzo del datore di Presidio Sanitario Multizonale di Assistenza Ospedaliera - Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese. Tipo di azienda o settore Le problematiche relazionali nell attività di pronto soccorso". Principali mansioni e responsabilità Docente al Modulo di formazione per personale dell U.O. di Pronto Soccorso Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Settembre1996 Regione Lombardia - Settore Sanità - Servizio Igiene Pubblica - Milano Settore sanitario Docenza Docente al Corso di Formazione sul Counselling per la prevenzione dell infezione da HIV Date (da a) Maggio 1996 Nome e indirizzo del datore di Ministero della Sanità - Istituto Superiore di Sanità - Commissione Nazionale per la Lotta contro l'aids Tipo di azienda o settore Formazione per operatori socio-sanitari per la lotta alle infezioni da HIV (P.F.H.) Principali mansioni e responsabilità Docente al Corso di Formazione Il Counselling nella pratica medica Date (da a) Febbraio; 14 Maggio 1996 Nome e indirizzo del datore di L.I.L.A. - Milano Tipo di azienda o settore Corso di formazione per operatori volontari nell'attività di supporto e prevenzione alle problematiche HIV/AIDS correlate Principali mansioni e responsabilità Docente per: Le strategie di prevenzione; La motivazione; La relazione d'aiuto Date (da a) Aprile 1996 Nome e indirizzo del datore di Società P & O Containers Europe srl. Assago (MI) Tipo di azienda o settore Incontri di approfondimento tematiche HIV/AIDS Principali mansioni e responsabilità Docente per aspetti medici e psicologici Date (da a) Aprile 1996 Nome e indirizzo del datore di Città di Lissone Tipo di azienda o settore Progetto Comune di Lissone AIDS, Limitare si può. Corso di formazione di 1 livello Sieropositività e AIDS per operatori pubblici e del privato sociale Principali mansioni e responsabilità Docente per: Le strategie di prevenzione; gli aspetti medici e psicologici Pagina 13 - Curriculum vitae di

14 Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia Tipo di azienda o settore Cattedra di Psicologia Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Pavia - sede di Varese Principali mansioni e responsabilità Docente su Metodologia della ricerca e Valutazione della Qualità degli Interventi all interno del Progetto finanziato dalla regione - D.G.R. V/56291 del 03/08/94 e del 15/11/96: Valutazione dell efficacia e dell efficienza degli interventi delle Unità mobili da strada per la prevenzione dell infezione da HIV in Lombardia Date (da a) Anno Accademico 1996/97 Nome e indirizzo del datore di Università di Brescia Principali mansioni e responsabilità Docente su Cenni di tecniche di comunicazione Date (da a) Anno Accademico 1996/97 Nome e indirizzo del datore di Università di Brescia Principali mansioni e responsabilità Corso di Perfezionamento in Medicina Tropicale Date (da a) 21 Novembre Marzo 1997 Nome e indirizzo del datore di Coordinamento Provinciale Volontariato di Varese. Provincia di Varese - Servizio Socio Assistenziale Tipo di azienda o settore Settore Socio-Assistenziale Principali mansioni e responsabilità Docente al Corso di formazione per operatori volontari operanti con ammalati oncologici in fase terminale Date (da a) Anno Accademico 1996/97 Nome e indirizzo del datore di II Facoltà di Medicina - Sede di Varese - Università degli Studi di Pavia Tipo di azienda o settore 2 anno di Corso di Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche (sede di Busto Arsizio) Tipo di impiego Professore a contratto Principali mansioni e responsabilità Corso di Psicologia e Pedagogia applicate Date (da a) 15 Dicembre 1995 Nome e indirizzo del datore di Regione Marche - USL n 5 - Jesi Tipo di impiego Relatore Principali mansioni e responsabilità Conferenza: Il counselling con soggetti HIV nell ambito di Incontri con... Date (da a) Settembre 1995 Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia - Policlinico S. Matteo, Pavia Tipo di azienda o settore Corso di formazione specifica in Medicina Generale Principali mansioni e responsabilità Docente per aspetti psicologici del rapporto medico e famiglia Date (da a) 19 Giugno 1995; 3 Luglio 1995 Nome e indirizzo del datore di L.I.L.A. - Milano Tipo di azienda o settore Counselling e la relazione d'aiuto per operatori e volontari del Servizio di counselling e hot-line per problematiche HIV/AIDS correlate Principali mansioni e responsabilità Docente unico Pagina 14 - Curriculum vitae di

15 Date (da a) Maggio 1995; 5 Giugno 1995 Nome e indirizzo del datore di Coop. "Il Gabbiano", Alessandria - L.I.L.A. Milano, con il patrocinio della provincia di Alessandria Tipo di azienda o settore "Corso di sensibilizzazione sulle problematiche dell'aids Principali mansioni e responsabilità Docente per gli aspetti psicosociali e strategie di prevenzione Date (da a) Maggio 1995; 1-8 Giugno 1995 Nome e indirizzo del datore di Comune di Casalpusterlengo (MI). Assessorato ai Servizi Sociali Tipo di azienda o settore Corso di formazione sulla tematica HIV/AIDS rivolto a personale socio-sanitario operante nel settore dell'assistenza domiciliare Principali mansioni e responsabilità Docente per gli aspetti psicosociali e strategie di prevenzione Date (da a) Aprile 1995 Nome e indirizzo del datore di L.I.L.A. - Milano Tipo di azienda o settore Corso di formazione per operatori volontari nell'attività di supporto e prevenzione alle problematiche HIV/AIDS correlate Principali mansioni e responsabilità Docente per: Le strategie di prevenzione; La motivazione; La relazione d'aiuto Date (da a) Marzo-Maggio 1995 Nome e indirizzo del datore di Cooperativa Solaris - Triuggio (MI) Tipo di azienda o settore Corso di formazione sulla tematica HIV/AIDS rivolto ad operatori di comunità Principali mansioni e responsabilità Docente per gli aspetti medici, preventivi, psicologici Date (da a) Marzo 1995 Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia Tipo di azienda o settore Policlinico S. Matteo - Pavia Principali mansioni e responsabilità Docente per aspetti psicologici del malato terminale. Corso di formazione specifica in Medicina Generale Date (da a) Gennaio 1995 Nome e indirizzo del datore di Regione Piemonte, Assessorato alla Sanità Tipo di azienda o settore Gruppo Abele, Università della Strada: "Prevenzione delle dipendenze e dell'aids: ruolo dell'associazionismo giovanile" - Torino Principali mansioni e responsabilità Docente per gli aspetti psicosociali e le strategie di prevenzione Date (da a) Gennaio 1995 Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Equipe di intervento sulla strada per la riduzione del danno da diffusione del virus da HIV in popolazioni tossicodipendenti e/o dedite alla prostituzione Principali mansioni e responsabilità Attività di supervisione psicologica Date (da a) Nome e indirizzo del datore di L.I.L.A. - Milano Tipo di impiego Supervisore Pagina 15 - Curriculum vitae di

16 Principali mansioni e responsabilità Supervisione delle èquipe di intervento su strada (Unità Mobili) operanti sui territori di San Giuliano, Milano, Rozzano, Monza Date (da a) Anno Accademico 1995/96 Nome e indirizzo del datore di II Facoltà di Medicina - Sede di Varese - Università degli Studi di Pavia Tipo di azienda o settore 2 anno di Corso di Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche (sede di Busto Arsizio) Tipo di impiego Professore a contratto Principali mansioni e responsabilità Corso di Psicologia e Pedagogia applicate Date (da a) Novembre 1994 Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia - Ministero della Sanità - Istituto Superiore di Sanità Tipo di azienda o settore Cattedra di Psicologia Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Pavia - sede di Varese Tipo di impiego Cultore della Materia per l insegnamento Principali mansioni e responsabilità Insegnamento Date (da a) 7-11 Novembre 1994 Nome e indirizzo del datore di Ministero della Sanità Tipo di azienda o settore Piano Nazionale di Formazione per Operatori Socio-Sanitari per la lotta alle infezioni da HIV (P. F. H.) Principali mansioni e responsabilità Docente per gli aspetti generali del counselling al Corso di Formazione Counselling nelle Fasi Evolutive dell Infezione da HIV Date (da a) Ottobre-Novembre 1994 Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia Principali mansioni e responsabilità Docente per gli aspetti psicosociali. Progetto di intervento mirato al controllo dell'epidemia da HIV nell'ambito della popolazione femminile Date (da a) 11 Maggio - 8 Giugno 1994 Nome e indirizzo del datore di Varese con Te" - Associazione per l assistenza domiciliare integrata e gratuita al malato terminale - Varese Tipo di azienda o settore Associazione assistenziale Principali mansioni e responsabilità Docente per gli aspetti psicologici al Corso di formazione per operatori dell équipe Date (da a) Aprile 1994 Nome e indirizzo del datore di Scuola Media Statale "R. Govone" di Milano Principali mansioni e responsabilità Docente per gli aspetti medici, preventivi e psicosociali. Corso di formazione sulla tematica HIV/AIDS rivolto a studenti Date (da a) Marzo 1994 Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia Tipo di azienda o settore Policlinico S. Matteo - Pavia Principali mansioni e responsabilità Docente per aspetti psicologici del rapporto medico-paziente. Corso di formazione specifica in Medicina Generale Date (da a) Febbraio-Marzo 1994 Nome e indirizzo del datore di Comune di Cinisello Balsamo (MI) Pagina 16 - Curriculum vitae di

17 Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Settore sociosanitario Docenza Docente per gli aspetti sociosanitari. Progetto STOP AIDS; TU PUOI. Corso di formazione sulla tematica HIV/AIDS rivolto ad insegnanti di scuole medie inferiori Date (da a) 1994 Nome e indirizzo del datore di Comune di Milano Tipo di impiego Collaborazione Principali mansioni e responsabilità Gruppo di Lavoro per il Sostegno delle persone con HIV-AIDS Date (da a) Nome e indirizzo del datore di LILA - Milano Tipo di impiego Supervisore Principali mansioni e responsabilità Supervisione dell équipe del Centralino Informativo AIDS Date (da a) Anno Accademico 1994/95 Nome e indirizzo del datore di "Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi" di Varese Tipo di azienda o settore Scuola per Infermieri Professionali del Presidio Sanitario Multizonale di Assistenza Ospedaliera Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di Psicologia applicata alla professione Date (da a) Novembre 1993 Nome e indirizzo del datore di Associazione Varese con te - Varese Tipo di impiego Collaboratore Principali mansioni e responsabilità Attività clinica con i malati ed i familiari, attività di formazione per l equipe sanitaria e per i volontari Date Aprile 1993 Nome e indirizzo del datore di Lega Italiana per la Lotta contro l AIDS - Milano Tipo di impiego Consulente Principali mansioni e responsabilità Attività di formazione per volontari e operatori socio-sanitari, attività di sostegno psicologico individuale e conduzione di gruppi di aiuto per persone con infezione da HIV/A.I.D.S. e/o familiari, attività di supervisione di operatori svolgenti attività di counselling telefonico e vis a vis Date Gennaio 1993 Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia - Ministero della Sanità - Istituto Superiore di Sanità Tipo di azienda o settore Cattedra di Psicologia Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Pavia - sede di Varese Tipo di impiego Medico Interno Principali mansioni e responsabilità Attività clinica e di ricerca e collaborazione allo svolgimento delle attività didattiche nell ambito degli insegnamenti di Psicologia Medica e di Psicologia Clinica. Attività di esercitazione, seminari e funzione di tutor per gli studenti. Date Tipo di azienda o settore Principali mansioni e responsabilità Date Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Pagina 17 - Curriculum vitae di Cattedra di Psicologia Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Pavia, sede di Varese - Clinica Ostetrico-ginecologica della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Pavia - sede di Varese Problematiche psicologiche e qualità di vita della donna con patologie uro-ginecologiche Progetto finanziato dalla Regione Lombardia D.G.R. V/56291 del 03/08/94 e del 15/11/1996 Cattedra di Psicologia Medica della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi

18 Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Principali mansioni e responsabilità Date Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Principali mansioni e responsabilità di Pavia, sede di Varese Contratto di ricerca Valutazione dell efficacia e dell efficienza degli interventi delle Unità mobili da strada per la prevenzione dell infezione da HIV in Lombardia Regione Lombardia - Ministero della Sanità - Istituto Superiore di Sanità Cattedra di Psicologia Medica della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Pavia - sede di Varese - Associazione Varese con Te di Varese Modelli di intervento psicologico a domicilio per le persone con patologia tumorale terminale Regione Lombardia - Ministero della Sanità - Istituto Superiore di Sanità Cattedra di Psicologia Medica della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Pavia - sede di Varese Qualità di vita e supporto psicologico nelle donne con tumore al seno Date Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia - Ministero della Sanità - Istituto Superiore di Sanità Progetto e finanziamento di carattere nazionale Tipo di azienda o settore Cattedra di Psicologia Medica della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Pavia - sede di Varese Tipo di impiego Contributo di ricerca n Principali mansioni e responsabilità Studio delle determinanti personologiche e cognitive dei comportamenti sessuali a rischio di infezione da HIV nella popolazione giovanile: indicazioni per gli interventi di prevenzione Date Nome e indirizzo del datore di Ministero della Sanità - Istituto Superiore di Sanità Tipo di azienda o settore Cattedra di Psicologia Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Pavia Tipo di impiego Contratto di ricerca Principali mansioni e responsabilità Valutazione degli aspetti psicologici e psicopatologici in corso di infezione da HIV e tecniche di supporto III, IV, V e VI Progetto di ricerche sull AIDS Date Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia Tipo di azienda o settore Cattedra di Psicologia Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia - sede di Pavia Tipo di impiego Medico interno Principali mansioni e responsabilità Attività clinica e ricerca presso la Sezione di Psicologia Clinica del Dipartimento di Chirurgia e la Cattedra di Psicologia Medica Date Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia - Ministero della Sanità - Istituto Superiore di Sanità Tipo di azienda o settore Cattedra di Psicologia Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Pavia - sede di Varese Tipo di impiego Contratto di ricerca Principali mansioni e responsabilità Valutazione degli aspetti psicologici e psicopatologici in corso di infezione da HIV. Tecniche di supporto psicologico per i pazienti e per gli operatori sanitari. Analisi degli interventi preventivi ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 4-7 Agosto 1998 Nome e tipo di istituto di istruzione UNESCO - International Association for Counselling (IRTAC) - Parigi Pagina 18 - Curriculum vitae di

19 Principali materie / abilità International Conference and Working group: Counselling as a profession: status, organisation and human right Date (da a) 1 Dicembre 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione Regione Lombardia - Niguarda - Milano Principali materie / abilità Conferenza Regionale di Sanità Pubblica: Epidemia AIDS: uno sforzo comune per arrestarla 4 Date (da a) Ottobre 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO) - Napoli Principali materie / abilità V Congresso Nazionale: Psicologia in Oncologia Date (da a) 29 Maggio - 04 Giugno 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione Psicologia Clinica e Salute Mentale in Europa - Cagliari Principali materie / abilità Congresso Internazionale Sardegna 97 Date (da a) 15 Marzo 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione Fondazione AIDS-Aiuto - Milano Principali materie / abilità IV Congresso Internazionale: AIDS e assistenza domiciliare: la cura della fase terminale Date (da a) Marzo 1996 Nome e tipo di istituto di istruzione CNR - Roma Principali materie / abilità Seminario teorico clinico: Psicoterapia psicoanalitica in oncologia Date (da a) Novembre 1996 Nome e tipo di istituto di istruzione ANLAIDS - Milano Principali materie / abilità X Convegno Nazionale: AIDS e Sindromi Correlate Date (da a) 2 Dicembre 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Fondazione Smith Kline - Varese Principali materie / abilità Convegno: La bioetica nelle facoltà di Medicina Date (da a) Novembre 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola Italiana di Medicina e Cure Palliative - Como Principali materie / abilità Workshop: Comunicazione, counselling, ascolto attivo Date (da a) Settembre 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO) - Roma Principali materie / abilità IV Congresso Nazionale: Il paziente oncologico tra realtà ed emotività Date (da a) 23 Giugno 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Cattedra di Psicologia Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Pagina 19 - Curriculum vitae di

20 Principali materie / abilità Pavia - sede di Varese Workshop Internazionale HIV/AIDS Counselling: la teoria e la pratica Date (da a) Giugno 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Cattedra di Psicologia Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Pavia - sede di Varese Principali materie / abilità XII Convegno dei docenti di Discipline Psicologiche nelle Facoltà di Medicina e Chirurgia: Identità e prospettive della Psicologia in Medicina Date (da a) Maggio 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Società Italiana di medicina Psicosomatica - Trieste Principali materie / abilità XV Congresso Nazionale: Il malato psicosomatico: un approccio integrato Date (da a) Marzo 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Fondazione AIDS-Aiuto - Milano Principali materie / abilità III Congresso Internazionale: AIDS e assistenza domiciliare: esperienze a confronto Date (da a) Febbraio 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Regione Veneto - Assessorato alle Politiche Sociali - Venezia Principali materie / abilità Convegno Internazionale: Oltre la riduzione del danno Date (da a) 1995 Qualifica conseguita Iscrizione all Elenco degli Psicoterapeuti dell Ordine dei Medici della Provincia di Milano Date (da a) Dicembre 1994 Nome e tipo di istituto di istruzione Varese con Te - Università degli Studi di Pavia - Presidio Sanitario Multinazionale di Assistenza Ospedaliera di Varese Principali materie / abilità Convegno: Oncologia oggi Date (da a) Ottobre 1994 Nome e tipo di istituto di istruzione ANLAIDS - Bologna Principali materie / abilità VIII Congresso Nazionale ANLAIDS: AIDS e Sindromi Correlate Date (da a) Ottobre 1994 Nome e tipo di istituto di istruzione BASIS - Centro Studi e Documentazione sulla Dipendenza da Sostanze Psicotrope - Noventa Padovana (PD) Principali materie / abilità Seminario-Laboratorio: Proposte operative per interventi di riduzione del danno Date (da a) Novembre-Dicembre 1993 Nome e tipo di istituto di istruzione Varese con Te - S.I.M.P.A. - Varese Principali materie / abilità 1 Corso di formazione per operatori sanitari Date (da a) Novembre 1992 Nome e tipo di istituto di istruzione ANLAIDS - Milano, Ospedale Luigi Sacco Principali materie / abilità Convegno di aggiornamento e dibattito sui problemi infermieristici nell AIDS e Sindromi Pagina 20 - Curriculum vitae di

21 Correlate Date (da a) Novembre 1992 Nome e tipo di istituto di istruzione ANLAIDS - Milano Principali materie / abilità Giornate ANLAIDS di aggiornamento e studio. Corso: Aspetti psichiatrici e psicosociali nell infezione da HIV Date (da a) Novembre 1992 Nome e tipo di istituto di istruzione ANLAIDS - Venezia Principali materie / abilità VI Convegno Nazionale AIDS e Sindromi Correlate Date (da a) Settembre 1992 Nome e tipo di istituto di istruzione S.I.P.O. - Bergamo Principali materie / abilità Congresso Nazionale: Burn out e operatori: prendersi cura di chi cura Date (da a) Novembre-Dicembre 1991 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Genova - Istituto di Psicologia della Facoltà Medica Principali materie / abilità Seminari di studio: AIDS: realtà somatica e realtà psicologica Date (da a) Aprile 1991 Nome e tipo di istituto di istruzione U.S.S.L. n 27 - Follonica (GR) Principali materie / abilità Conferenza: Psicoterapia cognitiva sistemico-processuale e ciclo di vita individuale Date (da a) Gennaio 1991 Nome e tipo di istituto di istruzione U.S.S.L. n 3 Varese Principali materie / abilità Convegno: La traiettoria incerta. L adolescenza tra crescita e disagio Date (da a) 1991 Qualifica conseguita Iscrizione all Albo Professionale dei Medici-Chirurghi della Provincia di Milano Date (da a) 1990 Nome e tipo di istituto di istruzione Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia Qualifica conseguita Abilitazione all esercizio della professione di Medico-Chirurgo Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Siena Principali materie / abilità Diploma di Specializzazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia Individuale e di Gruppo Qualifica conseguita Psicoterapeuta Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione Cattedra di Psicologia Medica, Centro di Psicologia Clinica, Sezione di Psicologia Clinica del Dipartimento di Chirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia Qualifica conseguita Studente Interno Date (da a) Pagina 21 - Curriculum vitae di

22 Nome e tipo di istituto di istruzione Principali materie / abilità Qualifica conseguita Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia Medicina e Chirurgia Medico Chirurgo Date (da a) ULTERIORI INFORMAZIONI Associazioni/Società Scientifiche Nome e tipo di istituto di istruzione Qualifica conseguita ULTERIORI INFORMAZIONI Associazioni/Società Scientifiche ULTERIORI INFORMAZIONI Associazioni/Società Scientifiche ULTERIORI INFORMAZIONI Associazioni/Società Scientifiche Dal 1998 è socio-fondatore dell Istituto Psicologico Europeo (IPsE S.r.l.): centro di clinica psicologica, di formazione e di ricerca psico-sociale Liceo Ginnasio L.Buratti di Viterbo Diploma di Maturità Classica Dal 1998 è membro della International Round Table for the Advancement of Counselling - IRTAC Dal 1996 è membro della Società Italiana di Psico-Oncologia (S.I.P.O.) Dal 1995 al 1997 è stato membro e socio-fondatore della Associazione Varesina di Psicologia e Medicina (A.V.P. e M.) Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell'art. art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. Varese, 04/03/2015 Pagina 22 - Curriculum vitae di

PIERLUIGI PEZZOTTA. lavoro Tipo di impiego Docente in corsi di formazione socio sanitari. Da marzo a dicembre 2016

PIERLUIGI PEZZOTTA. lavoro Tipo di impiego Docente in corsi di formazione socio sanitari. Da marzo a dicembre 2016 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2000-2016 Nome e indirizzo del datore di IPSE SRL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAROLINA MAFFEZZONI Telefono 0371 5874433 Cellulare Fax 0371 5874450 E-mail cmaffezzoni@ats-milano.it

Dettagli

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome DANIELA ORIFIAMMI Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Dettagli

MENCATELLI MARIA GLORIA

MENCATELLI MARIA GLORIA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MENCATELLI MARIA GLORIA Indirizzo ASL provincia di Cremona, sede di Crema via Gramsci 13 Telefono Fax E-mail gloria.mencatelli@aslcremona.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINEO AMALIA Indirizzo 21100 VARESE VIA SABOTINO 5 Telefono 3383754473 Fax E-mail amalia.mineo@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, 20157 Milano Segreteria Reparto 02 39042379 stefania.merli@asst-fbf-sacco.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio Telefono 0331 699811 E-mail fmolteni@aobusto.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail PIRRA VITTORIA vittoria.pirra@unito.it Nazionalità Italiana Iscritta albo IPASVI di Cuneo dal 24/02/1981

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Carlo d Adda 1/A, 20143 Milano Telefono 3387372650 Fax 0289407564 E-mail pierluigipezzotta@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Eugenia Trotti Indirizzo ASST Sette Laghi Presidio Ospedale di Circolo e Fond. Macchi, Pad. 3b U.O. Psicologia (Responsabile: Prof. ML Bellani) Viale Borri, 57 21100 Varese

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome De Antoni Marisa Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione Aulss 8 Berica Incarico attuale Dirigente Psicologo presso Consultorio Familiare Distretto

Dettagli

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TESTA ARMANDO Nazionalità Italiana Data di nascita 12 febbraio 1957 ESPERIENZA

Dettagli

Scuola Triennale di Counseling di IPSE Riconosciuta da AssoCounseling Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Durata Da gennaio 2017

Scuola Triennale di Counseling di IPSE Riconosciuta da AssoCounseling Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Durata Da gennaio 2017 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M INFORMAZIONI ISTITUTO Nome IPSE srl Istituto Psicologico Europeo Indirizzo Via Cesare Correnti n 2 21100 Varese (VA) Telefono 0332/238726 Fax 0332/238603

Dettagli

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rovetta Marzia Data di nascita 26/04/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio incarico di natura professionale ASL DELLA PROVINCIA DI Incarico

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Monti Pirenei 2/4 REGGIO EMILIA Telefono(i) Lavoro: 0522 295369 Mobile: 347 8739771 E-mail Cittadinanza Silvia.DiLeo@ausl.re.it;

Dettagli

Marco Massarotto.

Marco Massarotto. FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo e data di nascita Varese, 8 luglio 1963 Nazionalità italiana Telefono Ufficio: 0331.699079 Qualifica Dirigente Amministrativo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COCCHINI, ATTILIO VIA SANQUIRICO 9, 20052 MONZA (MB) Telefono 0392848352 Fax 0392848353 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MANZANI MONICA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA da aprile

Dettagli

CHIARAVALLE Saverio 0331/

CHIARAVALLE Saverio 0331/ C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIARAVALLE Saverio Telefono 0331/817374 Fax 0331/817216 E-mail schiaravalle@aobusto.it Nazionalità italiana Data di nascita 17/05/1958 Pagina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALA COSTANZO Indirizzo ASST SANTI PAOLO E CARLO -PRESIDIO SAN PAOLO- VIA A. DI RUDINI,8-20142 MILANO Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angaroni Cinzia Indirizzo Viale Borri 57 Telefono 0332.607400 / 0332.607374 lavoro Fax E-mail Cinzia.angaroni@asst-settelaghi.it

Dettagli

Dirigente Struttura Complessa Psicologo Amministrazione

Dirigente Struttura Complessa Psicologo Amministrazione INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Sacchini GIANNA Data di Nascita 05/09/1952 Qualifica Dirigente Struttura Complessa Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Direttore Servizio Territoriale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRECO ROBERTO Indirizzo N 5/C VIA LUIGI RANIERI CAP 70124, BARI, ITALIA Telefono 3490947570 Ufficio 0805015353/4

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi dell art.46 del D.P.R. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi dell art.46 del D.P.R. 445/2000 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi dell art.46 del D.P.R. 445/2000 GIUSEPPE LUIGI CAMMARANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMMARANO, Giuseppe Luigi Indirizzo Via don Primo

Dettagli

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Domicilio LAURA FALZONE Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Telefono +39 3331230389 E-mail Nazionalità

Dettagli

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

Colorendo ( Gordona ) Sondrio. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZIANA BAZZA Indirizzo Via Sant Anna 52 Colorendo ( Gordona ) 23020 Telefono 349-4635977 Fax E-mail tiziana.bazza@libero.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a Data e luogo di nascita Indirizzo [DR./SSA Nome COGNOME] 8 GENNAO 1956, CECINA VIA S. APOLONIA, 2 56127 PISA Telefono 050 550274 Cell 339

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Amalia Vissa Monza (MB) Telefono 3351995746 Cod. Fiscale VSSMLA61A61L736V E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21 gennaio

Dettagli

Responsabile Progettazione settore Salute Mentale. Settore socio sanitario assistenziale educativo Socio - lavoratore

Responsabile Progettazione settore Salute Mentale. Settore socio sanitario assistenziale educativo Socio - lavoratore F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Catillo Demetrio Indirizzo Via Roma n 19 Perugia - Telefono 075/5991012 Fax 0757398477 E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Megni Francesca Indirizzo Via Aldo Moro, 6-25060 Collebeato (BS) Telefono 0302510233 3387707565 Codice fiscale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sara Rupoli Telefono +39.3407436450 (Centro Adolescenti Ospedali Riuniti di Torrette, Ancona) Fax +39.0712206019

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIO FILIPPO FOSSALI Indirizzo VIA A.DE PRETIS 66/6 20142 MILANO Telefono 028136602 cell 3388944738 Fax

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Calvo Italia Data di nascita 12/01/1973 ESPERIENZA LAVORATIVA 10-2010

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. FABIO TETI V. Zanardelli CASTIGLIONE DELLE STIVIERE ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI. FABIO TETI V. Zanardelli CASTIGLIONE DELLE STIVIERE ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo V. Zanardelli 42 46043 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Telefono 0376630843-3356852197 Fax 0376630843 E-mail fabio.teti@aod.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail PEC Giuseppe Micale Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Italiana 26 settembre 1962 Milazzo (ME) ESPERIENZA

Dettagli

Via Epitaffio, 16 80040 Trecase (NA)

Via Epitaffio, 16 80040 Trecase (NA) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sperandeo Raffaele Indirizzo Via Epitaffio, 16 80040 Trecase (NA) Telefono e Fax 0815364367-0815364876 E-mail raffaele.sperandeo@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIA AUTERI Indirizzo P.ZA DELLA VITTORIA 15- GENOVA-ITALIA Telefono 010-5484845 Fax 010-5485445 E-mail giorgia.auteri@regione.liguria.it

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alessandra Borlini Indirizzo Via Carducci n. 2 CAP 25080 -Moniga del Garda (Bs) Telefono 333/1919787 E-mail oliverdog@libero.it. Nazionalità

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSANA SEMINAROTI Indirizzo VIA TOMMASO SALVINI 8, 40127 BOLOGNA, ITALIA Telefono 051-519666 Cell. +39 3389163132 E-mail rossana.seminaroti@katamail.com

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITA PROFESSIONALE ATTUALE E PREGRESSE. P.le Solaro, Busto Arsizio (VA)

INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITA PROFESSIONALE ATTUALE E PREGRESSE. P.le Solaro, Busto Arsizio (VA) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Salvatore Santo Via E. Fermi 22/c 21012 - Cassano Magnano (VA) Telefono Casa 0331/202026 cellulare 3481469662 Fax 0331/1685830 E-mail Lavoro:

Dettagli

AUSL 6 Palermo. data decorrenza Responsabile di Struttura - Comunità Terapeutica Assistita 2/C

AUSL 6 Palermo. data decorrenza Responsabile di Struttura - Comunità Terapeutica Assistita 2/C in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome CASIMO, Enzo Data di nascita 10/10/1947 Palermo Posto di lavoro

Dettagli

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/ CATERINA COLOMBO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLOMBO, CATERINA Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO 21013 GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/6749484 E-mail caterinacolombo4@gmail.com Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Sede di servizio CAPRIOLI LORELLA SERT- ASST SPEDALI CIVILI BRESCIA Telefono (istituzionale) 0303838608

Dettagli

Patrizia Leali 25100 Brescia. 0303995027 (lavoro) Coord.neurologia@spedalicivili.brescia.it

Patrizia Leali 25100 Brescia. 0303995027 (lavoro) Coord.neurologia@spedalicivili.brescia.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Patrizia Leali 25100 Brescia 0303995027 (lavoro) Coord.neurologia@spedalicivili.brescia.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Annalisa PANZARASA Italiana Data di nascita Luogo di nascita Esperienza lavorativa Dal 1995

Dettagli

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti Responsabile Scientifico: Dott. Girolamo De Andreis Coordinatore Infermieristico Area Emergenza Segreteria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2012 Associazione Psicoanalitica per la Cura e la Prevenzione del Disagio Psichico Tipo di impiego Psicoterapeuta

Dettagli

In qualità di docente

In qualità di docente F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRELLI MARIA CRISTINA Indirizzo via Manzoni 46/A 60128 Ancona Telefono cell. 348-6519180 Ufficio 071-5962503

Dettagli

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Bartolini Claudio c.bartolini@usl3.toscana.it Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs)

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) CURRICULUM VITAE PIETRO PIOVANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) Telefono 030/3995904 (ASST degli Spedali Civili di Brescia) Cellulare 3313287304

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO Daniela Antonella ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2017 Nome e indirizzo del datore Ambulatorio Medeghino di lavoro Via Medeghino

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA Dirigente - UO PEDIATRIA 1 UNIV

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail mariarita.cacciagrano@ausl.pe.it Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Codice fiscale E-mail Marisa De Fazio Via V n. 110 Vill. Badia Brescia DFZMRS71E56B157N

Dettagli

MORETTI, Antonella.

MORETTI, Antonella. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 237/D, via Monte Grappa, 24040, Stezzano, Bergamo, Italia Telefono 3401436533 E-mail Nazionalità anto_1987@msn.com amoretti@asst-pg23.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE. Partita Iva Via Valence, n Asti Cell

CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE. Partita Iva Via Valence, n Asti Cell CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome ELENA PAONE Iscrizione Albo Psicologi Piemonte n. 4552 Data e Luogo di nascita 22/04/1980, Asti Cittadinanza Italiana Codice

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Indirizzo Via Fratelli Ugoni, 6 Telefono +39 0303754750 330222716-3385075225 Fax +39 0303754750 E-mail colombo.mario1@virgilio.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Via Libertà, Gropello Cairoli (PV)

CURRICULUM VITAE. Via Libertà, Gropello Cairoli (PV) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Arrigoni Greta Indirizzo studio Via Libertà, 60 27027 Gropello Cairoli (PV) Telefono 340 2447702 E-mail (Posta Ordinaria) greta.arrigoni@libero.it P.IVA 02276520182

Dettagli

Ida Maria Ada Ramponi

Ida Maria Ada Ramponi DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) La sottoscritta, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76

Dettagli

ENRICA PODAVINI

ENRICA PODAVINI FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità ENRICA PODAVINI enrica.podavini@asst-garda.it Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome BASCAPÈ Nome BARBARA Indirizzo VIA FRANCESCO LOMONACO 9 Telefono 0382 433607 Fax 0382 433777 E-mail barbara.bascape@grupposandonato.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Foto INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ZUCCA FABRIZIO Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, MILANO. ASL CITTA DI MILANO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1100 PAZIENTI

POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, MILANO. ASL CITTA DI MILANO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1100 PAZIENTI Italiano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, 15-20154 MILANO Telefono 360.788.771 (STUDIO) Cellulare 360.788.771 Fax E-mail infotiscali@alessandropoliti.org

Dettagli

Dirigente Psicologo I livello. ASL 3 Genovese

Dirigente Psicologo I livello. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. ARNUZZO PAOLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Arnuzzo Paola Data di nascita 04-01- 62 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Psicologo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IOLE MENGOZZI Indirizzo via F. Marchesiello, 141 Green Park - 81100 Caserta Telefono 0823.471399 333.2605470

Dettagli

Giancarlo Ardissone F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PRESSO VIA SCOGLIO N.1 -CSM SANREMO IM ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

Giancarlo Ardissone F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PRESSO VIA SCOGLIO N.1 -CSM SANREMO IM ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giancarlo Ardissone PRESSO VIA SCOGLIO N.1 -CSM SANREMO IM Telefono 0184-536788 Fax 0184-536717 E-mail g.ardissone@asl1.liguria.it

Dettagli

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono +39 02 342639 Fax +39 02 4159951 E-mail Francesco_bossi@hotmail.com Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

Giuliana Maria Bodini

Giuliana Maria Bodini Curriculum vitae La sottoscritta Giuliana Maria Bodini nata a Vescovato (CR) il 14-05-1958 dichiara di essere in possesso del diploma di: Maestra di scuola materna conseguito presso la Scuola Magistrale

Dettagli

Nome Giuseppe Massimo Cannella Indirizzo Viale Majno 20 20129 MILANO Telefono 02 76 39 84 04 Fax 02 76 00 64 57 E-mail giuseppe.cannella@lexlecis.

Nome Giuseppe Massimo Cannella Indirizzo Viale Majno 20 20129 MILANO Telefono 02 76 39 84 04 Fax 02 76 00 64 57 E-mail giuseppe.cannella@lexlecis. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Massimo Cannella Indirizzo Viale Majno 20 20129 MILANO Telefono 02 76 39 84 04 Fax 02 76 00 64 57

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FIORELLA CADORIA VIALE LANDI 5 SALÒ Telefono 0365 296611 Fax E-mail fiorella.cadoria@aslbrescia.it

Dettagli

Centro di Psicologia Città Studi via F.Lomonaco,10 Milano Studio psicoterapia Centro Clinico Pangea - Busto Arsizio (VA)

Centro di Psicologia Città Studi via F.Lomonaco,10 Milano Studio psicoterapia Centro Clinico Pangea - Busto Arsizio (VA) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome Indirizzo Cellulare Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Sesso Orietta Cinzia Facincani

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail OSTORERO FLAVIO flavio.ostorero@libero.it ; flavio.ostorero@cooperativaprogest.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIRALI, FRANCESCO ATS Valpadana, Sede territoriale di Cremona, Dipartimento P.A.C., Servizio Accreditamento,

Dettagli

Patrizia Mameli. Curriculum Vitae INFORMAZIONI. PATRIZIA MAMELI PSICOTERAPEUTA Indirizzo Studio VIA STAMPA, 23 - CAGLIARI PSICOLOGA -

Patrizia Mameli. Curriculum Vitae INFORMAZIONI. PATRIZIA MAMELI PSICOTERAPEUTA Indirizzo Studio VIA STAMPA, 23 - CAGLIARI PSICOLOGA - Curriculum Vitae Patrizia Mameli INFORMAZIONI PERSONALI PSICOLOGA - PATRIZIA MAMELI PSICOTERAPEUTA Indirizzo Studio VIA STAMPA, 23 - CAGLIARI Telefono 3472794045 E-mail patriziamameli72@gmail.com Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio Telefono 024029541 Fax 02.4029543 E-mail lucia.castellani@pioalbergotrivulzio.it

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE. Da Aprile 2012 ad oggi. Da Settembre 2015 ad oggi Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Vismara (Milano)

ESPERIENZE LAVORATIVE. Da Aprile 2012 ad oggi. Da Settembre 2015 ad oggi Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Vismara (Milano) ELISA PARI Psicoterapeuta Iscrizione all'ordine degli Psicologi della Lombardia 13490 dal 25/03/2010 Data di nascita: 02.02.1983 Nazionalità: italiana Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di

Dettagli

Coordinamento psicologi Ufficio di Base, ETIM, servizio affidi

Coordinamento psicologi Ufficio di Base, ETIM, servizio affidi Coordinamento psicologi Ufficio di Base, ETIM, servizio affidi 01/05/2009 ad oggi Comune di Monza (MB) dal 1/5/2010 Consorzio Comunità Brianza Psicologo Ufficio Minori Valutazione minori e competenze genitoriali,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ALESSANDRA ESPOSITO Italiana Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da Novembre

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/34755 Fax 0372 408217 E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445) Il sottoscritto Dott. Armido QUADRI Codice Fiscale QDRRMD43D27B102V Nato a Bovezzo (BS) il 27/04/1943 Residente a omissis CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE. Da Aprile 2012 ad oggi. Da Settembre 2015 ad oggi Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Vismara (Milano)

ESPERIENZE LAVORATIVE. Da Aprile 2012 ad oggi. Da Settembre 2015 ad oggi Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Vismara (Milano) ELISA PARI Psicoterapeuta Iscrizione all'ordine degli Psicologi della Lombardia 13490 dal 25/03/2010 Nazionalità: italiana Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di impiego ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Giuseppe Capone Via G.Matteotti 29, Bologna Telefono Mobile: 3486945057; 3284256864 E-mail giuseppecapone1979@libero.it Cittadinanza

Dettagli

08/02/01 10/12/02 U.O.P.M. UNITÀ OPERATIVA TUTELA MINORI CONSORZIO INTERCOMUNALE VIMERCATE

08/02/01 10/12/02 U.O.P.M. UNITÀ OPERATIVA TUTELA MINORI CONSORZIO INTERCOMUNALE VIMERCATE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Di Pietro Roberto Iscritto all Albo degli Psicologi e degli Psicoterapeuti della Lombardia ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCHI SILVIA Telefono 338/3744262 Fax E-mail silvia.bianchi80@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal

Dettagli

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI,10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393387058653 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; stella@snamid.org

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo VIA MANZONI, N. 174, 91016, ERICE, (TP) Telefono 0923-551580 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Italiana

Dettagli

BASCAPE BARBARA VIA FRANCESCO LOMONACO N PAVIA - ITALIA DAL SETTEMBRE 2011 AD OGGI I.R.C.C.S. FONDAZIONE POLICLINICO SAN MATTEO

BASCAPE BARBARA VIA FRANCESCO LOMONACO N PAVIA - ITALIA DAL SETTEMBRE 2011 AD OGGI I.R.C.C.S. FONDAZIONE POLICLINICO SAN MATTEO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BASCAPE BARBARA VIA FRANCESCO LOMONACO N. 9 27100 PAVIA - ITALIA Telefono 0382 525926 0382 433607-3348889999 Fax 0382 433777

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PEIROLO CLAUDIA Nazionalità ITALIANA Data di nascita 22/08/1973 ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, 31-05-1976 ESPERIENZA LAVORATIVA DA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARIA TERESA ROSSI Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Piero Morino Indirizzo Via Pietro Tacca 21 Telefono 00390556814669 329 6507650 335 6126030 Fax 00390557954021

Dettagli

Università degli Studi di Brescia

Università degli Studi di Brescia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENRICA PODAVINI Indirizzo Telefono 030/9145844 Fax 030/9145849 E-mail enrica.podavini@asst-garda.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli