INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I IL CONTRATTO DI TRASPORTO MARITTIMO DI PERSONE: INQUADRAMENTO GENERALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I IL CONTRATTO DI TRASPORTO MARITTIMO DI PERSONE: INQUADRAMENTO GENERALE"

Transcript

1 INDICE-SOMMARIO Note degli Autori XVII CAPITOLO I IL CONTRATTO DI TRASPORTO MARITTIMO DI PERSONE: INQUADRAMENTO GENERALE Sezione I Il contratto di passaggio marittimo: nozione ed aspetti definitori generali 1. La nozione del contratto di trasporto marittimo di persone nell ambito della disciplina codicistica e nel quadro della normativa di diritto internazionale uniforme Il contratto di trasporto marittimo di persone e quello di cose: elementi comuni e caratteri differenziali Inquadramento giuridico della fattispecie contrattuale Sezione II L iter di perfezionamento del contratto di trasporto marittimo di persone 4. L individuazione del momento di formazione dell accordo Il vettore marittimo di persone quale soggetto proponente: l ipotesi dell offerta al pubblico La dichiarazione di volontà del vettore quale mero invito a contrarre nei servizi marittimi non di linea L ipotesi della revoca delle dichiarazioni contrattuali delle parti Sezione III La fase della documentazione del contratto di trasporto marittimo di persone: natura giuridica e funzione probatoria del biglietto di passaggio 8. Il biglietto di passaggio: contenuto e funzione probatoria La disciplina relativa alla cessione del biglietto di passaggio La natura giuridica del biglietto di passaggio: osservazioni introduttive Il biglietto di passaggio nominativo quale documento di legittimazione Il biglietto di passaggio anonimo quale titolo improprio

2 VIII INDICE-SOMMARIO 13. Il trasferimento del biglietto di passaggio anonimo quale ipotesi di cessione del credito Il trasferimento del biglietto di passaggio recante il nominativo del passeggero quale ipotesi di cessione del contratto. Considerazioni conclusive La disciplina della cessione del biglietto di passaggio nel quadro della prassi negoziale. L ipotesi del contratto di passaggio ceduto dal vettore ad altra impresa di trasporto La perdita del biglietto di passaggio: le ipotesi di smarrimento ovvero di furto secondo le previsioni dettate dalla disciplina contrattuale Il ricorso alla prenotazione dell attività di trasporto marittimo, nel quadro della regolamentazione contrattuale L oggetto della prenotazione: l attività di trasporto e lo spazio a bordo della nave ove potere alloggiare durante la fruizione del viaggio La prenotazione effettuata mediante l impiego di strumenti informatici Problematiche relative all inquadramento giuridico dell istituto della prenotazione Osservazioni in merito all ordine delle richieste di prenotazione formulate dai passeggeri CAPITOLO II LA FASE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO DI PASSAGGIO MARITTIMO Sezione I La figura del passeggero marittimo e le obbligazioni poste a suo carico 22. L obbligo di corrispondere il prezzo di passaggio L insussistenza degli elementi costitutivi della figura del passeggero: il trasporto dei soggetti clandestini L accertamento e l identificazione dei passeggeri anteriormente alla partenza della nave Gli obblighi dei passeggeri con «disabilità» o «a mobilità ridotta» L obbligo del passeggero di cooperare con il vettore: il dovere di rispettare l orario di partenza della nave L obbligo di presentazione tempestiva del passeggero, ai fini dell imbarco, nel quadro della disciplina pattizia. Cenni sulle problematiche di legittimità delle clausole contrattuali aventi l effetto di riservare al vettore il diritto di apportare modifiche all orario di partenza convenuto (rinvio) Le operazioni di imbarco dell autoveicolo al seguito del passeggero L attività di imbarco e quella del trasferimento degli animali domestici L obbligo del passeggero di rispettare le prescrizioni imposte dall organizzazione vettoriale relativamente alle fasi dell imbarco e dello sbarco dalla nave L obbligo del passeggero di rispettare la disciplina regolamentare di bordo

3 INDICE-SOMMARIO IX Sezione II L obbligazione principale e le obbligazioni accessorie poste a carico del vettore marittimo di persone 32. L obbligazione principale del vettore marittimo avente ad oggetto il trasferimento del passeggero fino al luogo di destinazione convenuto L obbligo di trasportare le persone con «disabilità» o «a mobilità ridotta» L obbligo di protezione del passeggero marittimo: inquadramento giuridico della fattispecie quale prestazione autonoma L obbligo di garantire la tutela dell incolumità fisica dei passeggeri: le soluzioni interpretative accolte dalla giurisprudenza Sezione II.1 Le prestazioni accessorie poste a carico del vettore marittimo durante la fase anteriore alla partenza della nave 36. Osservazioni introduttive L obbligo del vettore di garantire lo stato di navigabilità della nave La navigabilità delle navi adibite al trasporto passeggeri sotto il duplice profilo dello stato strutturale del mezzo e della qualificazione professionale dell equipaggio L obbligo del vettore marittimo di rendere edotti i passeggeri circa l utilizzo e l ubicazione dei sistemi di sicurezza a bordo della nave: il d.m. 28 febbraio I requisiti di navigabilità delle navi adibite al trasporto passeggeri nel quadro della disciplina comunitaria: brevi cenni Il rispetto dei requisiti di sicurezza per il trasferimento dei passeggeri con «disabilità» o «a mobilità ridotta»: il d.lgs. 8 marzo 2005, n L obbligo del vettore di porre la nave a disposizione del passeggero nel luogo e nel giorno convenuti L obbligo del vettore marittimo di provvedere al compimento delle operazioni di imbarco e sbarco dei passeggeri Sezione II.2 Le prestazioni accessorie poste a carico del vettore durante la fase esecutiva del viaggio marittimo 44. Le obbligazioni accessorie che il vettore marittimo si impegna ad adempiere durante l esecuzione del contratto di trasporto: l obbligo di percorrere l itinerario convenuto L obbligo del comandante della nave di seguire la rotta più sicura. Il d.m. 2 marzo 2012 c.d. anti-inchini L obbligo del vettore di fornire il servizio di assistenza medica a bordo della nave

4 X INDICE-SOMMARIO 47. Lo status e le funzioni del medico di bordo Il regime di responsabilità del vettore per i danni dovuti alla condotta negligente posta in essere dal medico di bordo. Le soluzioni accolte dalla giurisprudenza statunitense nelle ipotesi di «malpractice of ship s doctor» Le ipotesi in cui la nave risulta priva di personale sanitario di bordo: gli obblighi posti a carico dei membri dell equipaggio La fornitura del vitto e di uno spazio a bordo della nave L incidenza delle prestazioni accessorie poste a carico del vettore marittimo sulla natura giuridica (unitaria) del contratto di trasporto La teoria del negozio misto La teoria dei negozi collegati. L indirizzo interpretativo accolto dalla giurisprudenza CAPITOLO III GLI IMPEDIMENTI ALLA REGOLARE ESECUZIONE DEL CONTRATTO DI TRASPORTO MARITTIMO DI PERSONE 54. Brevi cenni introduttivi Gli eventi impeditivi riferibili al vettore. Le ipotesi di cancellazione del viaggio marittimo: l impedimento e la soppressione della partenza della nave Il ritardo della partenza della nave Gli accadimenti ostativi all adempimento della prestazione di trasporto successivi alla partenza della nave Il mutamento di itinerario L interruzione del viaggio Osservazioni circa la vessatorietà di talune clausole contrattuali aventi ad oggetto la regolamentazione degli impedimenti all esecuzione del passaggio marittimo Gli eventi impeditivi riferibili al passeggero: rilievi preliminari La morte del passeggero anteriore alla partenza della nave La mancata presentazione del passeggero L interruzione del viaggio La disciplina introdotta dal Regolamento (UE) n del 24 novembre 2010: incidenza sulle norme di diritto interno Il diritto del passeggero marittimo di ricevere specifiche forme di assistenza in ipotesi di cancellazione o di ritardo della partenza della nave Il diritto del passeggero di scegliere tra l esecuzione o la risoluzione del contratto di passaggio marittimo La facoltà del passeggero marittimo di chiedere una compensazione economica in caso di ritardo all arrivo L obbligo del vettore marittimo di informare i passeggeri

5 INDICE-SOMMARIO XI CAPITOLO IV IL REGIME DI RESPONSABILITÀ DEL VETTORE MARITTIMO DI PERSONE Sezione I Il regime di responsabilità del vettore marittimo di persone secondo i principi accolti dal codice della navigazione 70. Brevi cenni introduttivi Il regime di responsabilità del vettore marittimo per i danni da ritardo o da mancata esecuzione del servizio di trasporto La responsabilità vettoriale per i sinistri occorsi alla persona del passeggero: ambito di operatività temporale della relativa disciplina Problematiche di individuazione della prova costitutiva della responsabilità da parte del passeggero: la dimostrazione del fatto produttivo del sinistro e del relativo nesso di causalità materiale La prova liberatoria posta a carico del vettore marittimo di persone ai fini dell esonero dalla responsabilità per colpa presunta L individuazione dei fatti impeditivi costituiti dal caso fortuito e dalla forza maggiore La condotta colposa posta in essere dal passeggero L incidenza dell art. 409 c. nav. sull inquadramento giuridico dell obbligo di protezione posto a carico del vettore Le soluzioni accolte dalla giurisprudenza francese nel quadro della specifica disciplina normativa di diritto interno L applicazione dei criteri di ripartizione degli oneri probatori: le soluzioni interpretative accolte dalla giurisprudenza nazionale La fattispecie dei sinistri «in occasione» del trasporto La fattispecie dei sinistri «a causa» del trasporto Valutazioni conclusive La limitazione della responsabilità armatoriale ex art. 275 c. nav Sezione II Il regime di responsabilità del vettore marittimo di persone nel quadro della disciplina di diritto internazionale uniforme 84. La disciplina dettata dalla Convenzione di Atene del 13 dicembre 1974: l ambito di applicazione sostanziale e territoriale La responsabilità del vettore per colpa provata e per colpa presunta: la fattispecie dello «shipping incident» L ambito di operatività temporale del regime di responsabilità del vettore nel quadro della normativa di diritto internazionale uniforme La figura del performing carrier Le modifiche apportate al testo della Convenzione di Atene del 1974: gli elementi di novità introdotti dal Protocollo di Londra del I novembre L obbligo della garanzia assicurativa posto a carico del vettore marittimo di persone

6 XII INDICE-SOMMARIO 90. L adesione delle Organizzazioni per l integrazione economica generale al Protocollo di Londra del L adesione dell Unione Europea alla Convenzione di Atene del 1974: il Regolamento (CE) n. 392/ Sezione III Il beneficio della limitazione risarcitoria nelle ipotesi di responsabilità del vettore per morte o lesioni personali del passeggero 92. La limitazione dell obbligo risarcitorio del vettore marittimo di persone secondo i principi fissati dalla Convenzione di Atene del Gli elementi di novità introdotti ad opera del Protocollo di Londra del Le ipotesi di decadenza del vettore marittimo di persone dal beneficio della limitazione risarcitoria Il diritto del vettore di invocare il beneficio della limitazione dei crediti marittimi secondo i principi accolti dalla Convenzione di Londra del 19 dicembre 1976 (LLMC) La Convenzione di Atene del 1974 e quella di Londra del 1976: problematiche di coordinamento Sezione IV Il concorso tra la responsabilità contrattuale e quella extracontrattuale nel contratto di passaggio marittimo 97. Il concorso tra la responsabilità contrattuale e quella aquiliana: principi generali L indirizzo giurisprudenziale favorevole ad ammettere il concorso tra la responsabilità contrattuale e quella extracontrattuale nell ambito del contratto di passaggio marittimo Problematiche ricostruttive: concorso di norme ovvero concorso di azioni Il concorso tra la responsabilità contrattuale e quella di natura extracontrattuale alla luce dei principi accolti dalla normativa di diritto internazionale uniforme Sezione V La responsabilità del vettore marittimo di persone nel trasporto gratuito e nel trasporto amichevole o di cortesia 101. La fattispecie del trasporto gratuito: l interesse giuridicamente apprezzabile del vettore all assunzione dell obbligo di trasferimento del passeggero Il regime di responsabilità del vettore marittimo per i danni arrecati al passeggero trasferito a titolo gratuito. L incidenza della natura gratuita della prestazione sulla qualificazione giuridica della fattispecie

7 INDICE-SOMMARIO XIII 103. Il trasporto amichevole o di cortesia. Gli elementi qualificanti la fattispecie Il regime di responsabilità del vettore marittimo per le prestazioni eseguite a titolo amichevole CAPITOLO V IL TRASPORTO MARITTIMO DEL BAGAGLIO AL SEGUITO DEL PASSEGGERO Sezione I Elementi costitutivi della fattispecie 105. Profili introduttivi: la nozione di bagaglio La distinzione tra la fattispecie del bagaglio consegnato e quella del bagaglio trattenuto dal passeggero nella propria disponibilità La fattispecie del bagaglio registrato e l inquadramento giuridico del relativo bollettino Il diritto di pegno legale sul bagaglio del viaggiatore a tutela dei crediti vantati dal vettore marittimo di persone Problematiche di inquadramento giuridico della prestazione avente ad oggetto il trasporto del bagaglio al seguito del passeggero Sezione II Il regime di responsabilità del vettore marittimo per i danni occorsi al bagaglio al seguito del passeggero 110. La responsabilità del vettore per la perdita o l avaria del bagaglio al seguito del passeggero nel quadro delle norme dettate dal codice della navigazione La denuncia dei danni arrecati al bagaglio del passeggero Il beneficio della limitazione risarcitoria del vettore: problematiche di estensione analogica dell art. 412, co. 1 e 2, c. nav Le clausole contrattuali aventi l effetto di esonerare il vettore dalla responsabilità per i danni al bagaglio del passeggero: profili di illegittimità Il regime di responsabilità del vettore marittimo per i danni arrecati al bagaglio irregolare La responsabilità del vettore marittimo per la perdita o l avaria degli oggetti di valore collocati nel (o costituenti il) bagaglio: la disciplina contrattuale ed i principi accolti dalla Convenzione di Atene del La responsabilità del vettore per i danni da ritardo nella riconsegna del bagaglio al passeggero

8 XIV INDICE-SOMMARIO Sezione III Il trasporto marittimo del bagaglio al seguito del passeggero nel quadro della disciplina di diritto internazionale uniforme 117. La nozione di «luggage» offerta dalla Convenzione di Atene del Il regime di responsabilità vettoriale per la perdita o il danneggiamento del bagaglio secondo le norme di diritto uniforme L ambito di operatività temporale del regime di responsabilità del vettore La limitazione dell obbligo risarcitorio del vettore per i danni occorsi al bagaglio al seguito del passeggero CAPITOLO VI L ATTIVITÀ DI TRASPORTO AVENTE AD OGGETTO IL TRASFERIMENTO DEL VEICOLO AL SEGUITO DEL PASSEGGERO 121. Il concetto di veicolo al seguito del passeggero, anche alla luce delle previsioni dettate dalla disciplina contrattuale Il trasferimento del veicolo al seguito del passeggero quale autonomo contratto di trasporto di cose: l incidenza della qualificazione giuridica della prestazione sull individuazione del regime di responsabilità vettoriale Il trasporto di veicoli mediante l utilizzo delle navi-traghetto: caratteri differenziali La ripartizione dei rischi relativi ai danni al veicolo nel quadro della disciplina convenzionalmente applicata dai vettori marittimi. Ipotesi di responsabilità concorrente La responsabilità del conducente (e/o del proprietario) del veicolo al seguito del passeggero per i danni verificatisi durante l esecuzione del contratto di trasporto L accettazione del veicolo senza dichiarazione di valore: problematiche di legittimità delle previsioni negoziali in tal senso La responsabilità del vettore per i danni ai bagagli e agli altri oggetti personali riposti dal passeggero all interno del proprio veicolo I danni arrecati ai beni di valore collocati all interno del veicolo del passeggero Il regime di responsabilità del vettore marittimo per i danni al veicolo del passeggero secondo i principi accolti dalla disciplina di diritto uniforme Il beneficio della limitazione risarcitoria per i danni occorsi al veicolo del passeggero e le ipotesi di relativa decadenza: ambito soggettivo di operatività CAPITOLO VII LE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO NEL TRASPORTO MARITTIMO DI PERSONE: CONDIZIONI DI VALIDITÀ DELLE CLAUSOLE NEGOZIALI E DISCIPLINA APPLICABILE ALLA FATTISPECIE 131. Le condizioni di legittimità delle norme elaborate dalle imprese di trasporto marittimo per la regolamentazione del vincolo negoziale. Le clausole non riprodotte sul biglietto di passaggio

9 INDICE-SOMMARIO XV 132. Le clausole di esonero e/o limitazione dell obbligo risarcitorio del vettore inserite nel biglietto di passaggio. Problematiche di legittimità delle previsioni negoziali portate a conoscenza del passeggero in un momento successivo a quello della emissione del biglietto di passaggio: le soluzioni accolte dalla giurisprudenza di common law Le clausole contrattuali aventi un contenuto sfavorevole per il passeggero: le fattispecie di tutela formale e sostanziale dell utente. Individuazione della normativa applicabile L ambito soggettivo di operatività degli artt. 33 ss. del d.lgs. n. 206/2005: l estensione della accezione di «consumatore» alla persona del passeggero L operatività delle norme dettate dal Codice del consumo nei confronti delle imprese di trasporto marittimo incaricate della gestione di un pubblico servizio di linea: problematiche di riparto della giurisdizione Le condizioni di trasporto elaborate dal gestore di un pubblico servizio di linea e sottoposte ad approvazione ministeriale: sussistenza degli estremi per il giudizio di vessatorietà L esercizio dell azione inibitoria, ex art. 37 d.lgs. n. 206/2005, avverso le clausole abusive inserite nelle condizioni generali di trasporto: i presupposti della legittimazione ad agire Le clausole riproduttive delle norme di diritto internazionale uniforme riportate sul biglietto di passaggio. Il requisito della «reasonable communicativeness» quale elemento di validità dei richiami inseriti nella documentazione di trasporto, nel quadro dell attività interpretativa condotta dai giudici di common law CAPITOLO VIII LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI DERIVANTI DAL CONTRATTO DI TRASPORTO MARITTIMO DI PERSONE: INDIVIDUAZIONE DEI TERMINI DI PRESCRIZIONE E DETERMINAZIONE DEL FORO COMPETENTE AI FINI DELL ESERCIZIO DELLE AZIONI DI RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DEL VETTORE Sezione I I termini di prescrizione dei diritti derivanti dal contratto di passaggio marittimo 139. La prescrizione dei diritti spettanti al passeggero secondo le norme dettate dal codice della navigazione I termini prescrizionali individuati dalla disciplina di diritto internazionale uniforme. Il rinvio alla lex fori per la regolamentazione delle cause di sospensione e di interruzione dei termini di prescrizione, nel quadro dell opera interpretativa della giurisprudenza di common law

10 XVI INDICE-SOMMARIO Sezione II La competenza giurisdizionale per la definizione delle controversie nascenti dalle azioni di responsabilità promosse dai passeggeri marittimi 141. L individuazione del Foro competente, per materia e per territorio, ai fini della legittima proposizione delle azioni risarcitorie nei confronti del vettore marittimo di persone, nel quadro della regolamentazione di diritto interno Il Foro del consumatore: le clausole contrattuali contenenti previsioni di deroga alla competenza giurisdizionale. Problematiche di legittimità La competenza giurisdizionale relativa ai contratti conclusi con i consumatori secondo le norme dettate dal Regolamento (CE) n. 44/ L individuazione del Foro competente alla luce delle norme dettate dalla Convenzione di Atene del La scelta del Foro competente convenzionalmente intervenuta in un momento successivo a quello della produzione dell evento dannoso Le condizioni di validità delle «forum selection clauses» alla luce delle soluzioni accolte dai giudici di common law Indice degli Autori Indice analitico-alfabetico

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE FONTI NORMATIVE DEL TRASPORTO MARITTIMO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE FONTI NORMATIVE DEL TRASPORTO MARITTIMO CAPITOLO I LE FONTI NORMATIVE DEL TRASPORTO MARITTIMO 1. Individuazione del sistema delle fonti normative del trasporto marittimo di persone.... 2 2. La disciplina di diritto uniforme. Profili sistematici

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SERVIZI TURISTICI. Capitolo I CONTRATTI DI VIAGGIO: IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SERVIZI TURISTICI. Capitolo I CONTRATTI DI VIAGGIO: IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Parte Prima I SERVIZI TURISTICI Capitolo I CONTRATTI DI VIAGGIO: IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1. Il viaggio e le sue trasformazioni: da semplice trasporto di persone ad attività turistica. Il viaggio

Dettagli

Trasporto aereo di persone

Trasporto aereo di persone Trasporto aereo di persone ART. 1678 c.c. delinea la figura generale valida per qualsiasi tipo di trasporto ART. 940 cod. nav.. DISCIPLINA IL SOTTOTIPO Contratto di trasporto di persone per via aerea e

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone)

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone) INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... XIII XV Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone) 1. Aspetti

Dettagli

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni Premessa...XIX Parte Prima Profili sostanziali Sezione Prima Inquadramento generale Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni 1. Considerazioni preliminari.... 5 2. La nozione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I NOZIONE ED ELEMENTI. Sezione I Profilo storico

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I NOZIONE ED ELEMENTI. Sezione I Profilo storico CAPITOLO I NOZIONE ED ELEMENTI Profilo storico 1. Iniziale riconduzione dell attività di trasporto allo schema della locatioconductio... 1 2. Progressivo passaggio dell attività di trasporto dal rapporto

Dettagli

SILVIO BUSTI CONTRATTO DI TRASPORTO AEREO

SILVIO BUSTI CONTRATTO DI TRASPORTO AEREO SILVIO BUSTI CONTRATTO DI TRASPORTO AEREO MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE 2001 INDICE-SOMMARIO Prefazione CAPITOLO I NOZIONE E FONTI Definizione del contralto di trasporto aereo 1. Attivita di trasferimento

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Secondo LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI ALLE COSE. 1. Premessa... Pag. 133. Sezione I

INDICE SOMMARIO. Capitolo Secondo LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI ALLE COSE. 1. Premessa... Pag. 133. Sezione I Capitolo Primo LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI IN GENERALE 1. Premessa e piano della trattazione... Pag. 1 2. Assicurazione danni ed assicurazione vita (rinvio)...» 3 3. Il principio indennitario...» 4

Dettagli

INDICE PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE

INDICE PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE INDICE Prefazione.... xi PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE Capitolo I ANTECEDENTI STORICI E CRITERI ISPIRATORI DELLA DISCIPLINA CODICISTICA DEL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE 1. Il diritto romano...

Dettagli

Capitolo 3 FORMAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO IN GENERALE: LE REGOLE DEL PROCEDIMENTO

Capitolo 3 FORMAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO IN GENERALE: LE REGOLE DEL PROCEDIMENTO INDICE SOMMARIO Presentazione... VII Parte I LA STORIA E LE FONTI Capitolo 1 NUOVE TECNOLOGIE E REGOLE DELLA CONTRATTAZIONE 1. Procedimenti formativi e forme del contratto nello spazio virtuale... 3 2.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Introduzione...» 1

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Introduzione...» 1 INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Introduzione...» 1 Capitolo I L ASSICURAZIONE FRA DIRITTO NAZIONALE E DIRITTO COMUNITARIO 1. Le fonti... Pag. 3 2. Assicurazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO PROFILO STORICO-COMPARATISTICO

INDICE SOMMARIO PROFILO STORICO-COMPARATISTICO INDICE SOMMARIO CAPITOLO I PROFILO STORICO-COMPARATISTICO 1. Premessa.... 1 2. L assicurazione a sinistro seguito nelle ordinanze e negli statuti dei secoli XV, XVI e XVII: la presunzione di conoscenza

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte generale... pag. 1. Capitolo I La responsabilità (F. Martini)...» 3

INDICE SOMMARIO. Parte generale... pag. 1. Capitolo I La responsabilità (F. Martini)...» 3 Indice sommario 1.1 INDICE SOMMARIO Parte generale...................... pag. 1 Capitolo I La responsabilità (F. Martini)............» 3 1.1. Gli elementi costitutivi della responsabilità.............»

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO Premessa..................................... pag. IX CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO 1. Previdenza, prevenzione e responsabilità per il rischio del lavoro.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazione delle principali riviste...

INDICE SOMMARIO. Abbreviazione delle principali riviste... INDICE SOMMARIO Abbreviazione delle principali riviste... XI Capitolo 1 AGENZIA E DISTRIBUZIONE COMMERCIALE. NORMATIVA ED ACCORDI ECONOMICI COLLETTIVI. LA DIRETTIVA CEE 86/653 1. La distribuzione commerciale...

Dettagli

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS Dal 1 marzo 2013 è in vigore il Regolamento (UE) n. 181/2011, che stabilisce i diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, prevedendo,

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI VII INDICE-SOMMARIO Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI 1.1. Dalla legge di abolizione del contenzioso amministrativo alla tutela risarcitoria dell interesse legittimo... pag. 1

Dettagli

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione Sommario Premessa 11 Elenco degli acronimi 15 Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione internazionale 1. Nozione e sviluppo storico delle

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE 1. Il diritto processuale civile e la giurisdizione... 1 2. La giurisdizione contenziosa... 3 3. Segue: il diritto d azione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI INDICE SOMMARIO Prefazione... Pag. XXI Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI 1. Il diritto processuale civile internazionale: multigenesi delle fonti, ibridazione delle regole e flessibilità del sistema...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING CAPITOLO I LA VICENDA ITALIANA DEL LEASING E LE COSTANTI DELL OPERAZIONE 1. Le fonti... 13 1.1. La definizione normativa del leasing contenuta

Dettagli

Indice per materia... IX Indice delle abbreviazioni... XVII Indice bibliografico... XXI Indice dei materiali... XXXV

Indice per materia... IX Indice delle abbreviazioni... XVII Indice bibliografico... XXI Indice dei materiali... XXXV Sommario Indice per materia... IX Indice delle abbreviazioni... XVII Indice bibliografico... XXI Indice dei materiali... XXXV PARTE PRIMA: CONSIDERAZIONI GENERALI... 1 1 Introduzione... 3 2 Definizione...

Dettagli

Capitolo I Changing society... pag. 1

Capitolo I Changing society... pag. 1 Capitolo I Changing society... pag. 1 1.1. Il bullismo...» 2 1.1.1. La prevenzione...» 3 1.1.2. La repressione...» 9 1.2. Lo stalking...» 11 1.2.1. Lo stalker...» 12 1.2.2. L impatto sulla vittima...»

Dettagli

INADEMPIMENTO DEL VETTORE AEREO E LA TUTELA DEI PASSEGGERI

INADEMPIMENTO DEL VETTORE AEREO E LA TUTELA DEI PASSEGGERI TRASPORTO AEREO Il contratto di trasporto aereo è un contratto per adesione (1341-1342 cod.civ.): il passeggero accetta in blocco le condizioni generali riprodotte in uno schema negoziale uniforme. - Il

Dettagli

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF...

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF... AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE CAPITOLATO SPECIALE Procedura aperta per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo per le esigenze dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI 1 SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI Codice CIG L anno duemila, il giorno del mese di nella sede della Casa per Anziani Umberto I - Piazza della Motta

Dettagli

QUESITI - Programma viaggiatori Serie VAN - Elementi di diritto civile - Nazionale

QUESITI - Programma viaggiatori Serie VAN - Elementi di diritto civile - Nazionale QUESITI - Programma viaggiatori Serie VAN - Elementi di diritto civile - Nazionale VAN001 Con il contratto di trasporto il vettore A si obbliga verso un corrispettivo V B si obbliga a titolo gratuito F

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI INDICE SOMMARIO Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI CAPITOLO II LE GARANZIE NEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA 2.1. Distinzione tra garanzie legali e convenzionali...

Dettagli

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XI Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... VII IX IX PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO

Dettagli

INDICE SOMMARIO 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

INDICE SOMMARIO 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INDICE SOMMARIO Prefazione alla ottava edizione............................. Prefazione alla prima edizione............................. pag. VII IX 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE 1. Nozione......................................

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO IX INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. V Elenco delle principali abbreviazioni... pag. XV Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO 1. Inquadramento storico generale...pag. 1 1.1. La tutela del

Dettagli

Circolare Informativa n 21/2013

Circolare Informativa n 21/2013 Circolare Informativa n 21/2013 DURC negativo ed intervento sostitutivo della stazione appaltante e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 6 INDICE Premessa pag.3 1) Intervento

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. IX. Capitolo I NOZIONI FONDAMENTALI

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. IX. Capitolo I NOZIONI FONDAMENTALI Prefazione... Pag. IX Capitolo I NOZIONI FONDAMENTALI 1. Premessa... Pag. 1 2. Le funzioni e gli obblighi del notaio: brevi cenni...» 1 3. Gli atti di notaio. - L atto pubblico...» 7 3.1. L atto pubblico

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla decima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO

Dettagli

La convenzione di Bruxelles (regolamento CE 44/2001)

La convenzione di Bruxelles (regolamento CE 44/2001) Capitolo I CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Una prima delimitazione... pag. 1 2. Approfondimento: l oggetto della materia e il metodo della scelta di legge...» 2 3. Segue. La scelta di legge...»

Dettagli

LE NUOVE REGOLE PER GLI ACQUISTI/CESSIONI UE E LA PRESENTAZIONE DEI MODD. INTRA

LE NUOVE REGOLE PER GLI ACQUISTI/CESSIONI UE E LA PRESENTAZIONE DEI MODD. INTRA INFORMATIVA N. 075 19 MARZO 2013 IVA LE NUOVE REGOLE PER GLI ACQUISTI/CESSIONI UE E LA PRESENTAZIONE DEI MODD. INTRA Art. 1, commi da 324 a 330, Legge n. 228/2012 DM 22.2.2010 Artt. 39, 46, 47 e 50, DL

Dettagli

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione Introduzione Parte I Il contratto di leasing 1 Premessa... 15 2 Il leasing nelle sue diverse forme... 16 3 Il leasing operativo e le sue principali caratteristiche... 17 4 Limiti soggettivi per le società

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII. INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE

INDICE-SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII. INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE INDICE-SOMMARIO Premessa... Pag. XIII INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE 1. Le origini dell assicurazione.......................... Pag. XV 2. Il nuovo volto del contratto

Dettagli

DISCIPLINA DELL AZIENDA

DISCIPLINA DELL AZIENDA Prefazione alla seconda edizione....................... VII Prefazione alla prima edizione........................ IX Avvertenze................................ XIII PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL AZIENDA

Dettagli

INDICE CAPITOLO I LA CIRCOLAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

INDICE CAPITOLO I LA CIRCOLAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE CAPITOLO I LA CIRCOLAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE 1. Premessa e delimitazione dell indagine. La circolazione delle partecipazionisocietarie... 1 2. La circolazione delle partecipazioni societarie

Dettagli

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I INDICE Prefazione alla decima edizione.......................... Abbreviazioni.................................... V VII INTRODUZIONE CAPITOLO I A. L ASSICURAZIONE COME OPERAZIONE ECONOMICA...............

Dettagli

INDICE. Prefazione... Introduzione...

INDICE. Prefazione... Introduzione... Prefazione... Introduzione... V IX CAPITOLO I I SERVIZI E LE ATTIVITAv DI INVESTIMENTO 1.1. Servizi ed attività di investimento, strumenti finanziari e prodotti finanziari..... 2 1.2. Servizi accessori....

Dettagli

INDICE SOMMARIO DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI: STRUTTURE ED AMBITO NORMATIVO. Sezione I

INDICE SOMMARIO DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI: STRUTTURE ED AMBITO NORMATIVO. Sezione I INDICE SOMMARIO Capitolo I DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI: STRUTTURE ED AMBITO NORMATIVO L evoluzione della disciplina della navigazione e dei trasporti ed il ruolo del diritto uniforme 1. Navigazione,

Dettagli

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D.

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. ACEA S.p.A. DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. Lgs. 81/2008 - Art. 89 punto 1 lett. e) e Art. 91) Roma, marzo 2015 Disciplinare

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI FILIERA

SCHEMA DI CONTRATTO DI FILIERA ALLEGATO IV SCHEMA DI CONTRATTO DI FILIERA Premesso che: La Regione Basilicata, con deliberazione della Giunta Regionale n. del, ha approvato il bando pubblico Progetti Integrati di Filiera, che disciplina

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Diritto, regola, norma... Pag. 1 2. L idea di «fonti del diritto»...» 3 3. L ordinamento giuridico...» 4 4. Le fonti del diritto

Dettagli

INDICE. Parte Prima DIRITTO PUBBLICO DEL TURISMO

INDICE. Parte Prima DIRITTO PUBBLICO DEL TURISMO INDICE Abbreviazioni........................................... Introduzione............................................ p. XIII» XXI Parte Prima DIRITTO PUBBLICO DEL TURISMO Capitolo Primo Le fonti................................................»

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE 1. L assemblea ed i suoi poteri... 1 2. I limiti ai poteri dell assemblea in tema di: a) modifica del regolamento di condominio c.d. contrattuale... 3 3. b) approvazione

Dettagli

CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI. La disciplina legislativa dei contratti di conto corrente bancari

CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI. La disciplina legislativa dei contratti di conto corrente bancari CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI Iscritta nel registro Prefettizio del Governo al n. 166 codice fiscale: 91102990404 La disciplina legislativa dei contratti di conto corrente bancari

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali CARTA DEI SERVIZI La Navigazione Libera Del Golfo S.r.l. (di seguito, la Compagnia di navigazione ) adotta la presente Carta dei Servizi e attribuisce alla stessa valore vincolante nei confronti dell utenza.

Dettagli

Pesaro, lì 29 marzo 2013. CIRCOLARE n. 06/2013. 1- La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali;

Pesaro, lì 29 marzo 2013. CIRCOLARE n. 06/2013. 1- La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali; Pesaro, lì 29 marzo 2013 CIRCOLARE n. 06/2013 1- La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali; 1 - LA PROVA DELLE CESSIONI INTRAUE Le cessioni di beni intraue sono assoggettate

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO-TIPO DI VETTORIAMENTO DI CUI ALL ARTICOLO 4, COMMA 4.

SCHEMA DI CONTRATTO-TIPO DI VETTORIAMENTO DI CUI ALL ARTICOLO 4, COMMA 4. SCHEMA DI CONTRATTO-TIPO DI VETTORIAMENTO DI CUI ALL ARTICOLO 4, COMMA 4.1, DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 18 FEBBRAIO 1999, N. 13/99 INDICE Premessa...2 Articolo 1

Dettagli

Art. 470 (Accettazione pura e semplice e accettazione col beneficio d inventario)

Art. 470 (Accettazione pura e semplice e accettazione col beneficio d inventario) INTRODUZIONE L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ: DEL SUO VALORE COSTI- TUTIVO, DEI PRESUPPOSTI, DELLA SUA AUTONOMIA RISPET- TO ALL ACQUISTO DELL EREDITÀ, DELLE IPOTESI ECCENTRI- CHE Sezione I: Il valore giuridico

Dettagli

Condizioni generali di contratto per il Trasporto Marittimo di Persone

Condizioni generali di contratto per il Trasporto Marittimo di Persone Condizioni generali di contratto per il Trasporto Marittimo di Persone Condizioni generali di contratto per il Trasporto Marittimo di Persone Introduzione La Commissione Contratti istituita presso la Camera

Dettagli

Soluzione interpretativa prospettata dal contribuente.

Soluzione interpretativa prospettata dal contribuente. RISOLUZIONE N. 94/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 21 marzo 2002 Oggetto: Forniture di carburante a bordo di natanti da diporto gestiti in noleggio. Regime di non imponibilità Iva di

Dettagli

Prefazione... 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3

Prefazione... 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3 INDICE Prefazione... XVII I LA VENDITA 1 La vendita... 3 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3 2 Obbligazioni del compratore... 7 2.1 Il prezzo: aspetti generali e modalità di adempimento... 7

Dettagli

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma ****

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma **** Traduzione a cura di Sara DʼAttoma Decreto del Presidente della Repubblica Popolare Cinese N. 36 Si dichiara che la Legge della Repubblica Popolare Cinese sulla legge applicabile ai rapporti privatistici

Dettagli

INDICE SOMMARIO GLI ARTT. 1904-1918 DEL CODICE CIVILE E LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI.

INDICE SOMMARIO GLI ARTT. 1904-1918 DEL CODICE CIVILE E LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI. INDICE SOMMARIO GLI ARTT. 1904-1918 DEL CODICE CIVILE E LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI. 1. Le assicurazioni contro i danni. L interpretazione degli articoli 1904-1918 del Codice civile mediante il criterio

Dettagli

CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI

CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI Ent 1 CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI... (Ragione Sociale dell Azienda) 1) Compravendita. La... (qui di seguito denominata

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

INDICE. Capitolo I GLI OPERATORI ECONOMICI AMMESSI ALLA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI

INDICE. Capitolo I GLI OPERATORI ECONOMICI AMMESSI ALLA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI INDICE Capitolo I GLI OPERATORI ECONOMICI AMMESSI ALLA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI 1. L art. 34 del Codice dei contratti pubblici... 2 2. La nozione di operatore economico... 4 3. Gli enti senza

Dettagli

INDICE-SOMMARIO IL GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ

INDICE-SOMMARIO IL GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ INDICE-SOMMARIO L indice analitico generale dell intero trattato è reperibile, sempre aggiornato, sul nostro sito www.giuffre.it tra gli allegati del volume Diritto Civile - Volume VII e raggiungibile

Dettagli

INDICE PARTE I SPORT E GIUSTIZIA. CAPITOLO 1 I RAPPORTI TRA GIUSTIZIA SPORTIVA E GIUSTIZIA ORDINARIA di Piero Sandulli

INDICE PARTE I SPORT E GIUSTIZIA. CAPITOLO 1 I RAPPORTI TRA GIUSTIZIA SPORTIVA E GIUSTIZIA ORDINARIA di Piero Sandulli INDICE Premessa............................................. Introduzione al tema....................................... XIII XVII PARTE I SPORT E GIUSTIZIA I RAPPORTI TRA GIUSTIZIA SPORTIVA E GIUSTIZIA

Dettagli

LA DIFESA DEL CITTADINO NELL ESPROPRIAZIONE PER P.U.

LA DIFESA DEL CITTADINO NELL ESPROPRIAZIONE PER P.U. LA DIFESA DEL CITTADINO NELL ESPROPRIAZIONE PER P.U. 1 APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL ESPROPRIO E COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO La questione... 1 Analisi dello scenario... 2 Inquadramento

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... INTRODUZIONE INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XIII INTRODUZIONE 1. Responsabilità professionale... 1 2. Responsabilità medica e diritto alla salute... 3 3. La responsabilità medica oggi... 6

Dettagli

D.LGS. 7 SETTEMBRE 2005, N. 209 CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE

D.LGS. 7 SETTEMBRE 2005, N. 209 CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE INDICE Avvertenza... Elenco delle abbreviazioni.... V XVII D.LGS. 7 SETTEMBRE 2005, N. 209 CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE PARTE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DEI VEICOLI E DEI NATANTI OBBLIGO DI

Dettagli

INDICE CAPITOLO I ORIGINE, STRUTTURA E AMBITO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO 650/2012 CAPITOLO II LA LEGGE APPLICABILE. pag.

INDICE CAPITOLO I ORIGINE, STRUTTURA E AMBITO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO 650/2012 CAPITOLO II LA LEGGE APPLICABILE. pag. INDICE CAPITOLO I ORIGINE, STRUTTURA E AMBITO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO 650/2012 1. Considerazioni introduttive: ampiezza delle divergenze esistenti tra le regolamentazioni nazionali, materiali e

Dettagli

Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo.

Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo. Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo. Art. 1 (Finalità ed oggetto) Art. 2 (Diritti dei consumatori) Art. 3 (Definizioni)

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c. INDICE CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag. 21 2. L

Dettagli

Sintesi dei diritti dei passeggeri che viaggiano in autobus 1

Sintesi dei diritti dei passeggeri che viaggiano in autobus 1 Sintesi dei diritti dei passeggeri che viaggiano in autobus 1 Il regolamento (CE) n. 181/2011 (in appresso il regolamento ) entra in vigore il 1 marzo 2013. Esso prevede una serie minima di diritti dei

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI BENI TRA CONIUGI 1. Premesse. Il rilievo sociale del regime di separazione dei beni... 3 2.

Dettagli

CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE

CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE 1. Inquadramento del problema della giurisdizione 2. Evoluzione storica dei criteri di riparto della giurisdizione e quadro normativo di riferimento 2.1 La legge

Dettagli

SOMMARIO 1. ENTI NON LUCRATIVI NEL CODICE CIVILE

SOMMARIO 1. ENTI NON LUCRATIVI NEL CODICE CIVILE SOMMARIO 1. ENTI NON LUCRATIVI NEL CODICE CIVILE INTRODUZIONE... 3 FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE... 4 Costituzione di associazioni riconosciute e fondazioni... 4 Riconoscimento della personalità

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 44 del 24 Marzo 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

LA CESSIONE DEL C-REDITO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

LA CESSIONE DEL C-REDITO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE ---------46--------- ALBERTO MALATESTA LA CESSIONE DEL C-REDITO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO CEDAM CASA EDITRICE

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... Pag. VII

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... Pag. VII IX INDICE-SOMMARIO Introduzione... Pag. VII Capitolo Primo IL SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DELLE S.P.A. (hanno collaborato Giusy Staropoli, Eleonora Bianchi, avvocati) 1. L amministrazione della

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima TUTELA CAUTELARE E GIURISDIZIONE CONTABILE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima TUTELA CAUTELARE E GIURISDIZIONE CONTABILE Presentazione.................................. XIII Parte Prima TUTELA CAUTELARE E GIURISDIZIONE CONTABILE CAPITOLO I L INQUADRAMENTO DELLA TUTELA CAUTELARE NELL AMBITO DEI GIUDIZI INNANZI ALLA CORTE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI GALLICANO (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE 1. Oggetto.3 2. Accesso al servizio...3 3. Finalità della pubblicazione...3 4. Atti da pubblicare....3

Dettagli

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 7213 LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 Modifiche e integrazioni alle leggi regionali 15 novembre 2007, n. 34, 7 agosto 2013, n. 27 e 11 febbraio 1999, n. 11. IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO Art.

Dettagli

Calendario Corso Diploma di esperto in appalti pubblici

Calendario Corso Diploma di esperto in appalti pubblici Calendario Corso Diploma di esperto in appalti pubblici 1^ EDIZIONE CASERTA I giorno 9 settembre 2015 II giorno 10 settembre 2015 ARGOMENTI L obiettivo della regolazione: gli aspetti giuridici Normativa

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 TITOLI DI CREDITO, CAMBIALI E ASSEGNI: CENNI ESSENZIALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 TITOLI DI CREDITO, CAMBIALI E ASSEGNI: CENNI ESSENZIALI Prefazioneallaterzaedizione... Prefazioneallasecondaedizione... XV Introduzione... XVII Elencodelleprincipaliabbreviazioni... XIII XIX CAPITOLO 1 TITOLI DI CREDITO, CAMBIALI E ASSEGNI: CENNI ESSENZIALI

Dettagli

NUTRIAD ITALIA S.R.L. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

NUTRIAD ITALIA S.R.L. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA NUTRIAD ITALIA S.R.L. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA INTERO CONTRATTO Le presenti Condizioni Generali di vendita ed i termini e le obbligazioni in esse contenute sono le uniche e sole obbligazioni vincolanti

Dettagli

INDICE DELLE OBBLIGAZIONI

INDICE DELLE OBBLIGAZIONI DELLE OBBLIGAZIONI Art. 2410 c.c. Emissione... 1 1. Premessa... 1 2. Competenza... 3 2.1. Competenza dell organo amministrativo... 3 2.2. Competenza di altri organi sociali... 4 2.3. I compiti del collegio

Dettagli

Eurocontratto di NOLEGGIO AUTO

Eurocontratto di NOLEGGIO AUTO Eurocontratto di NOLEGGIO AUTO 1 Pistoia, Contratto N La Società/Impresa di autonoleggio (Locatrice) concede in noleggio al/alla Sig/Società che sottoscrive il presente contratto, in nome proprio/in qualità

Dettagli

Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it

Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it responsabilità del vettore per mancata o ritardata esecuzione del trasporto Art. 408 - Responsabilità del vettore per inesecuzione del trasporto o per ritardo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1.

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1. Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1. di Arrigo Varlaro Sinisi 2 Alla luce della recente novità normativa 3 in tema di soccorso istruttorio, c è da domandarsi se

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 37 dello Statuto

Dettagli

e di divorzio 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio

e di divorzio 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio Sommario XI Premessa 1 Parte prima: I diritti patrimoniali dei separati e dei divorziati 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio 3 1.1. Fattispecie normative

Dettagli

RESPONSABILITA, DANNO E RIVALSA PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO

RESPONSABILITA, DANNO E RIVALSA PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO T E O R I A E P R A T I C A D E L D I R I T T O SEZIO.NE I: DIRITTO E I'ROCEDURA CIVILE 103 GIUSEPPE MARANDO RESPONSABILITA, DANNO E RIVALSA PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO GIUFFRE USSi EDITORE MILANO 2003

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Sezione prima PROVA PENALE E GIUSTO PROCESSO (Pietro Silvestri)

INDICE SOMMARIO. Sezione prima PROVA PENALE E GIUSTO PROCESSO (Pietro Silvestri) INDICE SOMMARIO Premessa... vii Sezione prima PROVA PENALE E GIUSTO PROCESSO (Pietro Silvestri) Capitolo I DALLA RIFORMA DELL ART. 111 DELLA COSTITUZIONE ALLA LEGGE N. 63/2001 1.1. Premessa... 3 1.2. La

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Via Brera 21, 20121 Milano Capitale sociale i.v. Euro 306.612.100 Codice fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro imprese di Milano n. 07918170015 Soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

Circolare N.101 del 4 Luglio 2012

Circolare N.101 del 4 Luglio 2012 Circolare N.101 del 4 Luglio 2012 Recupero edilizio: la detrazione si può negoziare anche in caso di cessione di una sola quota dell immobile Recupero edilizio: la detrazione si può negoziare anche in

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PER LA DISCIPLINA DELLE ENTRATE COMUNALI

REGOLAMENTO GENERALE PER LA DISCIPLINA DELLE ENTRATE COMUNALI REGOLAMENTO GENERALE PER LA DISCIPLINA DELLE ENTRATE COMUNALI CAPO I - NORME GENERALI ART. 1 - OGGETTO E SCOPO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento integra le norme di legge che disciplinano le entrate

Dettagli