Meccanismi di remunerazione della produzione di energia elettrica da FER

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Meccanismi di remunerazione della produzione di energia elettrica da FER"

Transcript

1 Meccanismi di remunerazione della produzione di energia elettrica da FER Davide Valenzano Responsabile Unità Attività Regolatorie e Monitoraggio I Forum ABI Green Energy 2011, 17 giugno 2011

2 Agenda Il GSE Meccanismi di incentivazione vigenti Commercializzazione dell energia elettrica immessa in rete - 2 -

3 Il Gestore dei Servizi Energetici MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà 100% AEEG (Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas ) Deliberazioni MISSIONE Promozione dello sviluppo sostenibile, attraverso l'erogazione di incentivi economici destinati alla produzione energetica da fonti rinnovabili e con azioni informative tese a diffondere la cultura dell'uso dell'energia compatibile con le esigenze dell'ambiente - 3 -

4 Il ruolo del GSE LE ATTIVITA DEL GSE Principali attività in corso: promozione e incentivazione delle FER elettriche certificazioni di produzione da FER e da CHP gestione servizi per la generazione distribuita (RID, SSP) previsioni e monitoraggio satellitare della produzione da FER elettriche studi, statistiche sulle fonti rinnovabili, attività internazionali supporto al legislatore (MSE, MATTM etc.) servizi specialistici alle PA in campo energetico attività informativa (sito web, contact center, guide divulgative, convegni) Principali nuove attività: promozione delle FER termiche gestione del meccanismo dei Certificati Bianchi sviluppo portale informativo sulle energie rinnovabili e sull efficienza energetica monitoraggio tecnico, economico, ambientale dell attuazione PAN Sistema Italiano di Monitoraggio (statistico) delle Energie Rinnovabili, nei settori elettrico, termico e trasporti, a livello nazionale e gradualmente anche a livello regionale (sinergie con RSE) elaborazione relazioni biennali per il PAN da sottoporre a MSE - 4 -

5 Agenda Il GSE Meccanismi di incentivazione vigenti Commercializzazione dell energia elettrica immessa in rete - 5 -

6 Gli impianti a fonte rinnovabile Idroelettrico Biomasse Eolico Biogas Geotermoelettrico Fotovoltaico - 6 -

7 I principali strumenti di incentivazione gestiti dal GSE Feed-in tariffs Feed-in premium Quota obbligatoria Tariffa onnicomprensiva Acquisto dell energia a prezzi incentivati Vendita dell energia sul mercato elettrico RICONOSCIMENTO INCENTIVO Su energia immessa in rete RICAVO PRODUTTORE Vendita energia al GSE COPERTURA ONERE INCENTIVAZIONE Direttamente da clienti finali tramite componente tariffaria A3 Conto Energia Attribuzione di un premio all energia prodotta da impianti fotovoltaici e termodinamici che integra il prezzo di vendita dell e.e. RICONOSCIMENTO INCENTIVO Su energia prodotta RICAVO PRODUTTORE Contributo GSE + valore energia prodotta COPERTURA ONERE INCENTIVAZIONE Direttamente da clienti finali tramite componente tariffaria A3 Certificati Verdi (CV) Rilascio dei CV dopo la qualifica e l entrata in esercizio dell impianto Obbligo per produttori e importatori non FER di immettere in rete una % di energia elettrica prodotta da FER tramite annullamento CV RICONOSCIMENTO INCENTIVO Su energia prodotta RICAVO PRODUTTORE Vendita CV + valore energia prodotta COPERTURA ONERE INCENTIVAZIONE Indirettamente da clienti finali tramite prezzo di mercato dell energia - 7 -

8 Incentivazione e servizi Incentivo Produzione Ritiro Energia Certificazioni C.E. Fotovoltaico C.E. Solare Termodinamico Certificati Verdi Ritiro Dedicato Scambio sul Posto Cogenerazione Garanzia di Origine Tariffe Omnicomprensive CIP 6/92 Certificati RECS - 8 -

9 Incentivazione dell energia elettrica Es: Energia elettrica riferita ad un impianto fotovoltaico Energia prodotta Energia immessa in rete Energia autoconsumata - 9 -

10 Attuali voci di ricavo per gli impianti in Conto Energia INCENTIVAZIONE UTILIZZO ENERGIA CONTRIBUTO GSE ENERGIA PRODOTTA (kw installati x ore di funzionamento) X TARIFFA INCENTIVANTE ( /kwh) COSTI EVITATI AUTOCONSUMO: kwh autoconsumati x costo di approvvigionamento energia RICAVO COMMERCIALIZZAZIONE ENERGIA IMMESSA IN RETE Vendita al mercato (Ritiro Dedicato) o Scambio Sul Posto

11 I risultati del Conto Energia La situazione del fotovoltaico n Potenza MW ,841 Dati aggiornati al 16/06/2011 Totale incentivi erogati: 740 Mln

12 Remunerazione impianti Fotovoltaici: Il quarto conto energia (1/9) Il IV Conto Energia (DM 5 maggio 2011): si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva al 31 maggio 2011 e fino al 31 dicembre 2016 per un obiettivo indicativo di potenza installata a livello nazionale di circa MW, corrispondente ad un costo indicativo cumulato annuo degli incentivi stimabile tra 6 e 7 miliardi di euro. Possono accedere all incentivazione le seguenti categorie di impianti: a) impianti fotovoltaici, a loro volta distinti in piccoli impianti e grandi impianti; b) impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative; c) impianti a concentrazione

13 Remunerazione impianti Fotovoltaici: Il quarto conto energia (2/9) Per gli impianti fotovoltaici sono state introdotte le definizioni di: Piccoli impianti: sono gli impianti fotovoltaici: realizzati su edifici e di potenza non superiore a 1000 kw; gli altri impianti fotovoltaici (non su edifici) con potenza non superiore a 200 kw operanti in regime di scambio sul posto; gli impianti fotovoltaici di potenza qualsiasi realizzati su edifici ed aree delle Amministrazioni pubbliche. Grandi impianti: sono gli impianti fotovoltaici diversi da quelli di cui al punto precedente; corrispondono a quelli su edifici con potenza maggiore di 1 MW nonché a tutti gli altri impianti (non su edifici) che non utilizzano lo scambio sul posto. I piccoli impianti sono ammessi all incentivo senza graduatoria I grandi impianti sono ammessi all incentivo in modo controllato, con graduatoria e con limite al costo dell incentivo da erogare, con l eccezione di quelli che entrano in esercizio entro il 31 agosto

14 Remunerazione impianti Fotovoltaici: Il quarto conto energia (3/9) Grandi impianti È istituito il registro dei grandi impianti ammessi all incentivazione, nel periodo dal 1 giugno 2011 al 31 dicembre 2012, con la seguente limitazione sul costo totale dell incentivo: 1/06/ /12/2011 Primo semestre 2012 Secondo semestre 2012 TOTALE Livelli di costo 300 ML 150 ML 130 ML 580 ML Obiettivi indicativi di potenza MW 770 MW 720 MW MW Piccoli impianti Nel periodo dal 1 giugno 2011 al 31 dicembre 2012, i piccoli impianti FTV sono ammessi all incentivazione senza limiti di costo annuo dell incentivo, fatte salve le riduzioni tariffarie previste per l anno 2011 e per l anno Tutti gli impianti che entreranno in esercizio dal 2013 percepiranno la tariffa onnicomprensiva sull energia immessa in rete oppure tariffe specifiche per l autoconsumo

15 Remunerazione impianti Fotovoltaici: Il quarto conto energia (4/9) Iscrizione al registro per i grandi impianti Per gli anni 2011 e 2012 i SR di grandi impianti devono richiedere al GSE l iscrizione all apposito registro informatico, inviando la prevista documentazione le richieste di iscrizione al registro devono pervenire al GSE dal 20 maggio al 30 giugno 2011 successivi periodi sono state stabilite altre finestre temporali per l iscrizione al registro tenendo conto del rispetto dei livelli dei costi annui prestabiliti. Graduatoria Formulata entro 15 gg dalla data di chiusura del relativo periodo, secondo i seguenti criteri di priorità ; impianti entrati in esercizio alla data di presentazione della richiesta di iscrizione; impianti per i quali sono stati terminati i lavori di realizzazione alla data di presentazione della richiesta di iscrizione; in tal caso, ferma restando verifica rispondenza perizia asseverata da parte del GdR; precedenza della data del pertinente titolo autorizzativo; minore potenza dell impianto; precedenza della data della richiesta di iscrizione al registro. Come previsto il GSE ha pubblicato il 16 Maggio 2011 le regole tecniche che i Soggetti Responsabili devono utilizzare per richiedere l iscrizione al registro. Il GSE, inoltre, ha attivato il 20 Maggio l applicazione informatica per consentire l iscrizione al Registro via internet

16 Remunerazione impianti Fotovoltaici: Il quarto conto energia (5/9) Tariffe 2011 Giugno Luglio Agosto Intervallo di potenza Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici Altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici [kw] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 3 0,387 0,334 0,379 0,337 0,368 0,327 3<P 20 0,356 0,319 0,349 0,312 0,339 0,303 20<P 200 0,338 0,306 0,331 0,300 0,321 0, <P ,325 0,291 0,315 0,276 0,303 0, <P ,314 0,277 0,298 0,264 0,280 0,250 P>5000 0,299 0,264 0,284 0,251 0,269 0,238 Intervallo di potenza Impianti sugli edifici Settembre Ottobre Novembre Dicembre Altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici [kw] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 3 0,361 0,316 0,345 0,302 0,320 0,281 0,298 0,261 3<P 20 0,325 0,289 0,310 0,276 0,288 0,256 0,268 0,238 20<P 200 0,307 0,271 0,293 0,258 0,272 0,240 0,253 0, <P ,298 0,245 0,285 0,233 0,265 0,210 0,246 0, <P ,278 0,243 0,256 0,223 0,233 0,201 0,212 0,181 P>5000 0,264 0,231 0,243 0,212 0,221 0,191 0,199 0,

17 Remunerazione impianti Fotovoltaici: Il quarto conto energia (6/9) Tariffe SEM SEM 2012 Impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici Potenza [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 3 0,274 0,240 0,252 0,221 3<P 20 0,247 0,219 0,227 0,202 20<P 200 0,233 0,206 0,214 0, <P ,224 0,172 0,202 0, <P ,182 0,156 0,164 0,140 P>5000 0,171 0,148 0,154 0,133 Tariffe dal 2013 al 2016 A decorrere dal primo semestre 2013 le tariffe assumono valore onnicomprensivo sull energia immessa nel sistema elettrico. Sulla quota di energia autoconsumata è attribuita una tariffa specifica. tariffa onnicomprensiva Impianti sugli edifici SEMESTRE 2013 altri impianti fotovoltaici tariffa autoconsumo tariffa onnicomprensiva tariffa autoconsumo Potenza [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 3 0,375 0,230 0,346 0,201 3<P 20 0,352 0,207 0,329 0,184 20<P 200 0,299 0,195 0,276 0, <P<1000 0,281 0,183 0,239 0, <P ,227 0,149 0,205 0,127 P>5000 0,218 0,140 0,199 0,121 A partire dal 1 semestre del 2013 sono state prestabilite riduzioni degli incentivi per ogni semestre sino alla fine del 2016; queste tariffe potranno essere ulteriormente ridotte sulla base del volume degli incentivi erogati.

18 Remunerazione impianti Fotovoltaici: Il quarto conto energia (7/9) Tariffe per gli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative Da Giu a Dic Intervallo di potenza [kw] Tariffa corrispondente [ /kwh] 1 P 20 0,427 20<P 200 0,388 P>200 0,359 1 SEM SEM 2012 Intervallo di Tariffa Tariffa potenza corrispondente corrispondente [kw] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 20 0,418 0,410 20<P 200 0,380 0,373 P>200 0,352 0,345 A decorrere dal primo semestre 2013 le tariffe assumono valore onnicomprensivo sull energia immessa nel sistema elettrico. Sulla quota di energia autoconsumata è attribuita una tariffa specifica. Intervallo di potenza 1 SEMESTRE 2013 tariffa onnicomprensiva tariffa autoconsumo [kw] [kw] [ /kwh] 1 P 20 0,543 0,398 20<P 200 0,464 0,361 P>200 0,432 0,334 A partire dal 1 semestre del 2013 sono state prestabilite riduzioni degli incentivi per ogni semestre sino alla fine del 2014; queste tariffe potranno essere ulteriormente ridotte sulla base del volume degli incentivi erogati. A decorrere dal 2015 sino alla fine del 2016 gli impianti integrati con caratteristiche innovative accedono alle tariffe previste per gli impianti fotovoltaici tradizionali.

19 Remunerazione impianti Fotovoltaici: Il quarto conto energia (8/9) Tariffe per gli impianti fotovoltaici a concentrazione Da Giu a Dic Intervallo di potenza [kw] Tariffa corrispondente [ /kwh] 1 P 200 0, <P ,310 P>1000 0,272 Intervallo di potenza 1 SEM SEM Tariffa corrispondente Tariffa corrispondente [kw] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 200 0,352 0, <P ,304 0,298 P>1000 0,266 0,261 A decorrere dal primo semestre 2013 le tariffe assumono valore onnicomprensivo sull energia immessa nel sistema elettrico. Sulla quota di energia autoconsumata è attribuita una tariffa specifica. Intervallo di potenza 1 SEMESTRE 2013 tariffa onnicomprensiva tariffa autoconsumo [kw] [kw] [ /kwh] 1 P 200 0,437 0, <P ,387 0,289 P>1000 0,331 0,253 A partire dal 1 semestre del 2013 sono state prestabilite riduzioni degli incentivi per ogni semestre sino alla fine del 2014; queste tariffe potranno essere ulteriormente ridotte sulla base del volume degli incentivi erogati. A decorrere dal 2015 sino alla fine del 2016 gli impianti a concentazione accedono alle tariffe previste per gli impianti fotovoltaici tradizionali.

20 Remunerazione impianti Fotovoltaici: Il quarto conto energia (9/9) Precisazioni finali La tariffa incentivante spettante è quella vigente alla data di entrata in esercizio dell impianto. Nei casi in cui il mancato rispetto, da parte del GdR, dei tempi per il completamento della realizzazione della connessione e per l attivazione della connessione, previsti dalla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas del 23 luglio 2008, ARG/elt 99/08 e il relativo Allegato A, comporti la perdita del diritto a una determinata tariffa incentivante, si applicano gli indennizzi previsti e dalla delibera ARG/elt 181/10. In aggiunta ai diversi premi sulla tariffa (già previsti nei precedenti II e III Conto Energia) è stato introdotto un ulteriore incremento del 10 % sulle tariffe incentivanti per gli impianti il cui costo di investimento, relativamente ai componenti diversi dal lavoro, sia per non meno del 60% riconducibile ad una produzione realizzata all interno della Unione Europea

21 Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva IMPIANTI IN ESERCIZIO DAL 1 Gennaio 2008 PICCOLI impianti IAFR Sistema incentivante con tariffa fissa onnicomprensiva (incentivo + ricavo vendita energia) (Incentivata solo l energia immessa in rete) 1 MW (200 kw eolico) Periodo di incentivazione 15 anni Energia incentivata differenziata per fonte Misure speciali per biomasse a filiera corta Incentivi non cumulabili con altri incentivi pubblici Medi e grandi impianti IAFR Sistema incentivante con i certificati verdi rivisto (incentivata tutta l energia netta prodotta) Meccanismo opzionale (attivabile su richiesta), alternativo a quello dei CV Valore CV GSE ( /MWh) = 180 Prezzo medio cessione energia Taglia CV ridotta a 1 MWh Incremento dell obbligo (D.Lgs 79/99) di 0,75% all anno

22 Valorizzazione dell incentivo GSE L incentivo è riconosciuto agli impianti qualificati IAFR sull Energia Incentivata EI E I = funzione della categoria dell intervento e della tipologia dell impianto Sistema con i certificati verdi: Ncv = EI * K Il numero dei certificati Ncv si ottiene moltiplicando il valore EI (MWh) per il valore del coefficiente K specifico della fonte rinnovabile. Sistema con la tariffa onnicomprensiva: I = EI * (E R : Ea ) * T In questo caso il valore dell incentivazione I in euro si ottiene moltiplicando il valore della tariffa T per l energia incentivata EI (MWh) per il rapporto tra l energia immessa in rete E R e quella prodotta Ea

23 Elementi principali del sistema Certificati Verdi E basato su una quota d obbligo sull energia da fonti convenzionali per ogni produttore/importatore (più di 100 GWh di EE prodotta/importata per ogni produttore/importatore); I produttori/importatori devono immettere in rete una certa quantità di energia rinnovabile pari ad un x % (6,05 % for 2010) di energia da fonte convenzionale prodotta o importata l anno prima (le percentuali aumentano dello 0,75% all anno); I produttori e gli importatori possono adempiere ai loro obblighi attraverso I Certificati Verdi emessi a loro favore o acquistati da altri produttori; L incentivo è garantito per 15 anni; I Certificati Verdi hanno una validità di tre anni; 1 CV è emesso per ogni MWh prodotto moltiplicato per un coefficiente K in relazione alla fonte rinnovabile; I produttori possono passare al meccanismo della Tariffa Omnicomprensiva (se la potenza è < 1MW) o viceversa, solamente una volta; I Certificati Verdi possono essere venduti o acquistati attraverso: I contratti bilaterali: contratti di natura privata le cui regole sono decise dai contraenti Partecipazione al Mercato dei Certificati Verdi: organizzato e gestito dal Gestore del Mercato Elettrico (GME) Normativa di riferimento: L. 79/99; D. lgs. 387/03; L. 244/07; L. 222/07; D.M. 18/12/2008, L. 99/

24 Tariffe riconosciute ai Certificati Verdi Tabella 2 Legge Finanziaria 2008 dopo le modifiche apportate dalla L. 99/09: riga Fonte Coefficiente 1 Eolica per impianti di taglia superiore a 200 kw 1,00 1- bis Eolica offshore 1,50 2 Solare (conto energia) 3 Geotermica 0,90 4 Moto ondoso e maremotrice 1,80 5 Idraulica 1,00 6 Rifiuti biodegradabili, biomasse diverse da quelle di cui al punto successivo 1,30 7 Biomasse e biogas prodotti da attività agricola, allevamento e forestale da filiera (1,80 dopo DM MIPAAF) 8 Gas di discarica e gas residuati dai processi di depurazione e biogas diversi da quelli del punto precedente 0,80 Per gli impianti che entrano in esercizio entro il 31/12/2012, i fattori moltiplicativi riportati in tabella restano costanti per l intero periodo di diritto e pari ai valori indicati

25 I Certificati Verdi Mercato dell energia e mercato dei Certificati Verdi Energia convenzionale Energia rinnovabile import Cent/kWh kwh Mercato dell energia kwh Cent/kWh Cent/kWh Obbligo acquisto % CV Cent/kWh Domanda CV Mercato Certificati Cent/kWh Offerta CV Cent/kWh

26 I Certificati Verdi Certificati Verdi: evoluzione della quota d obbligo Anno di riferimento Quota d'obbligo Anno di assolvimento % % % ,35% ,35% ,70% 2006 all'anno ,05% ,80% ,55% ,30% + 0,75% ,05% all'anno ,80% ,55% % 7% 6% 5% 4% 3% 2% 1% 0% Quota d'obbligo Anno di riferimento Decreto Legislativo n. 79 del

27 I Certificati Verdi: mercato 2010 Certificati Verdi: eccesso di offerta 18,0 TWh 8 TWh Valore riferimento mercato ,82 /CV (MAX) 10 TWh Condizioni di ritiro ,91 /CV (MIN) ECCESSO DI OFFERTA OFFERTA CV IAFR DOMANDA CV MERCATO (OBBLIGO) DOMANDA CV GSE (RITIRO) In condizioni di eccesso di offerta le contrattazioni dei CV tendono ad attestarsi sul livello minimo dei prezzi di riferimento

28 Prezzo di ritiro dei Cv in eccesso da parte del GSE E CV = E I x K E CV = Energia annua incentivata con i certificati verdi (MWh) E I = Energia elettrica incentivata all intervento effettuato (valore netto annuo per impianti nuovi, potenziamenti, rifacimenti, riattivazioni, impianti ibridi, co-combustioni) K = Coefficiente differenziato per fonte rinnovabile V CVn = 180 P CE n-1 ( /MWh) V CVn = Valore di riferimento CV anno n P CE n-1 = Prezzo cessione energia elettrica anno n-1 (definito da AEEG)

29 Valori Tariffa Onnicomprensiva Tabella 3 Legge Finanziaria 2008 dopo le modifiche apportate dalla L. 99/09: riga Fonte Tariffa (euro/mwh) 1 Eolica per impianti di taglia inferiore a 200 kw Solare (conto energia) 3 Geotermica Moto ondoso e maremotrice Idraulica diversa da quella del punto precedente Biogas e biomasse, esclusi i biocombustibili liquidi ad eccezione degli oli vegetali puri tracciabili attraverso il sistema integrato di gestione e di controllo previsto dal regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio, del 19 gennaio Gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biocombustibili liquidi ad eccezione degli oli vegetali puri tracciabili attraverso il sistema integrato di gestione e di controllo previsto dal regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio, del 19 gennaio Per gli impianti che entrano in esercizio entro il 31/12/2012, le TO riportate in tabella restano costanti per l intero periodo di diritto e pari ai valori indicati

30 Sistema Tariffa Onnicomprensiva DISTRIBUTORI Trasporto Corrispettivi Dispacciamento e Trasporto Produttori Tariffa Valore MKT Convenzione Tariffa Onnicomprensiva Valorizzazione Energia Valorizzazione Servizi A3 Copertura dei costi GSE eccedenti i ricavi CASSA Comunicazione misure CONGUAGLIO SETTORE ELETTRICO Ai fini della remunerazione, l energia elettrica immessa in rete e oggetto della convenzione è incrementata, nel caso di punti di immissione in bassa e media tensione, del fattore percentuale pari rispettivamente a + 10,8% e + 5,1%, solo per l eventuale quota non incentivata

31 CV e TO: i risultati della Qualifica IAFR Impianti qualificati (a progetto ed in esercizio) al 31/12/2010 Numero IAFR Potenza (MW) ,49% 19,1% 17,9% Biogas Bioliquidi 9,81% Biogas Bioliquidi 1,8% 39,9% 12,0% 5,0% 0,0% 2,5% 1,3% 0,5% Biomasse Solide Moto ondoso Altre Rifiuti Risorse geotermiche Risorse idriche Sole Vento 0,03% 30,59% 31,85% 12,19% 0,00% 6,43% 4,24% 2,37% Biomasse Solide Moto ondoso Altre Rifiuti Risorse geotermiche Risorse idriche Sole Vento 30% a progetto 70% in esercizio

32 Agenda Il GSE Meccanismi di incentivazione vigenti Commercializzazione dell energia elettrica immessa in rete

33 La commercializzazione dell energia immessa in rete L energia elettrica prodotta dall impianto e non contestualmente consumata in sito (energia immessa in rete) - in aggiunta agli eventuali incentivi percepiti (conto energia, CV) - può essere commercializzata dal produttore/soggetto responsabile dell impianto alternativamente attraverso: - lo scambio sul posto - la vendita (ritiro dedicato, borsa elettrica) Il GSE SpA regola con il produttore l energia elettrica immessa in rete in attuazione del: Ritiro Dedicato (delibera AEEG n. 280/07) Scambio sul Posto (delibera AEEG n. ARG/elt 74/08) E possibile passare da un meccanismo di commercializzazione dell energia elettrica ad un altro (ad esempio è possibile recedere la convenzione del ritiro dedicato e sottoscrivere quella relativa allo scambio sul posto)

34 Il ritiro dedicato La commercializzazione dell energia immessa in rete Ritiro dedicato Il regime di ritiro dedicato nasce come alternativa al mercato (contrattazione bilaterale e borsa elettrica) per la vendita dell energia elettrica prodotta e immessa in rete attraverso delle modalità semplificate. Il ritiro dedicato consiste nella cessione al GSE - e nella conseguente remunerazione - dell energia elettrica immessa in rete e dei relativi corrispettivi per l utilizzo della rete (dispacciamento, trasporto) a condizioni definite dall AEEG. AMBITO DI APPLICAZIONE Impianti di potenza fino a 10 MW o di potenza qualsiasi se alimentati da fonti rinnovabili non programmabili (fotovoltaico, eolico, idroelettrico a fluente, etc.)

35 Ritiro dedicato - Remunerazione energia Il GSE regola i corrispettivi spettanti ai produttori su base mensile Il prezzo di ritiro dell energia elettrica immessa in rete è pari al prezzo orario della zona di mercato dove è ubicato l impianto Ai sensi della delibera 280/07 hanno diritto ai prezzi minimi garantiti (PMG) - applicati per scaglioni di energia immessa in rete i seguenti impianti: PREZZI MINIMI GARANTITI 2010 Hanno diritto ai PMG Impianti di Potenza minore o uguale a 1 MW Scaglione MWh PMG /MWh Fino a ,4 Oltre i 500 fino a ,2 Oltre fino a ,2 Oltre i P zonale Qualora al termine di ciascun anno solare la valorizzazione a prezzi minimi garantiti risultasse inferiore a quella ottenibile a prezzi di mercato, il GSE riconosce al produttore il relativo conguaglio. Ai fini della remunerazione, l energia elettrica immessa in rete e oggetto della convenzione è incrementata, nel caso di punti di immissione in bassa e media tensione, di un fattore percentuale pari rispettivamente a +10,8% e +5,1%

36 Lo Scambio Sul Posto Lo scambio sul posto consente di realizzare una particolare forma di remunerazione dell energia immessa in rete per la quale oltre al valore di mercato dell energia si può recuperare, limitatamente all energia scambiata con la rete, il costo dei servizi sostenuto per l energia prelevata; Il GSE è il soggetto erogatore del contributo in conto scambio Impianti FER 1 2 AMBITO DI APPLICAZIONE IMPIANTI FER AMBITO DI APPLICAZIONE IMPIANTI CAR con P 200 kw

37 Grazie per l attenzione!

38 Meccanismi di remunerazione della produzione di energia elettrica da FER : evoluzione normativa Gaia Morleo Unità Attività Regolatorie e Monitoraggio I Forum ABI Green Energy 2011, 17 giugno 2011

39 Agenda La Direttiva 2009/28/CE e il PAN Il D.Lgs. 3 marzo 2011 n

40 La Direttiva 2009/28/CE Obiettivi non vincolanti Obiettivi vincolanti (Direttiva 2009/28/CE) Europa 2010 Europa 2020 Italia 2020 Consumo di energia da FER 12 % 20 % 17 % Consumo di energia da FER nel settore trasporti (Direttiva 2003/30/CE) 5,75 % 10 % 10 % Consumo di energia da FER nel settore elettricità (Direttiva 2001/77/CE) 22 % A discrezione degli Stati Membri, compatibilmente con l obiettivo generale Per quanto riguarda le biomasse liquide, solo quelle che potranno certificare la propria sostenibilità ambientale saranno considerate valide per il raggiungimento degli obiettivi

41 La Direttiva 2009/28/CE IL PROCESSO NORMATIVO Direttiva 2009/28/CE PAN Piano di Azione Nazionale per le energie rinnovabili D.Lgs. 3 marzo 2011 n.28 Giugno 2009 Giugno 2010 Marzo

42 La Direttiva 2009/28/CE IL CALCOLO DELL OBIETTIVO COMPLESSIVO Quota di energia da FER sul CFL di energia CFL da FER = > 17 % CFL totali CFL totali = Consumi finali di energia (prodotti energetici forniti a scopi energetici all industria, ai trasporti, alle famiglie, ai servizi, all agricoltura, alla silvicoltura e alla pesca) + Servizi ausiliari per la generazione di elettricità e calore + Perdite di distribuzione di elettricità e calore CFL da FER = Consumi finali di energia rinnovabile (elettricità, calore, trasporti) + Misure di cooperazione internazionale (scambi statistici, progetti comuni)

43 Il Piano di Azione Nazionale per le energie rinnovabili Come raggiungere gli obiettivi? Agendo in 4 direzioni Elettricità da FER Calore da FER FER per i trasporti Quota di energia da FER sul CFL di energia = Consumo Finale Lordo da FER Consumo Finale Lordo totale 17 % Stabilizzazione dei consumi TECNOLOGIA + COMPORTAMENTI CONSAPEVOLI Fondamentale una strategia complessiva Politiche integrate, efficaci ed efficienti

44 Il Piano di Azione Nazionale per le energie rinnovabili Produzione lorda di energia ELETTRICA da FER : dati al 2009 e obiettivi del PAN al [GWh] x x 3 x 2, Idroelettrica (normalizzata Geotermica Solare Maree e moto ondoso Eolica (normalizzata) Biomassa

45 Potenza degli impianti alimentati con fonti rinnovabili Evoluzione della potenza installata per fonte MW MW MW MW MW +129 MW 2000 Idraulica Geotermoelettrica Eolica Bioenergie Solare 2010* Nel periodo compreso tra il 2000 e il 2010, la potenza installata è aumentata di MW passando da a MW. * Stima Terna-GSE ** Bioenergie comprende biomasse, rifiuti biodegradabili, biogas e bioliquidi

46 Agenda La Direttiva 2009/28/CE e il PAN Il D.Lgs. 3 marzo 2011 n

47 Il D.Lgs. 3 marzo 2011, n.28 I CONTENUTI DEL D.LGS. DI RECEPIMENTO Direttiva 2009/28/CE Obiettivi Art. da 1 a 5 PAN D.Lgs. 28/2011 Cap Misure Art.3 Cap Art. da 1 a 3 Art. da 23 a 33 e Art. da 10 a 13 Mecc. Coop. e GO Art. da 6 a 12 e Art.15 Cap. 4.7 Art. da 34 a 37 Autorizzazioni Art. 13 Cap Art. da 4 a 9 Informazione e Formazione Art. 14 Cap Art. 14 e 15 Reti energetiche Art. 16 Cap Art. da 16 a 22 Sostenibilità bioliquidi Art. da 17 a 21 Cap Art. 38 e 39 Monitoraggio Art. da 22 a 25 Cap Art

48 Il D.Lgs. 3 marzo 2011, n.28 E stata prevista la rimodulazione e la razionalizzazione del sistema degli incentivi per le fonti energetiche rinnovabili allo scopo di rendere economicamente sostenibile ed efficace il sistema degli incentivi previsto per la promozione delle energie rinnovabili. Settore elettrico: il D.Lgs. prevede la revisione degli attuali strumenti di incentivazione attraverso: o o o il graduale superamento del sistema dei certificati verdi con l introduzione di un sistema incentivante del tipo a tariffa costante per tutto il periodo di diritto all incentivo, che potrà tener conto del valore economico dell energia prodotta; l introduzione di un meccanismo di aste per impianti sopra i 5 MWe di potenza il nuovo sistema entrerà in vigore dopo il 31 dicembre 2012, con un adeguato periodo di transizione dall attuale sistema (certificati verdi) al nuovo. Il limite di 5 MWe rappresenta una soglia minima di potenza che sarà rideterminata in aumento con un successivo decreto a seconda della tipologia di fonte. Settore termico: sono previsti incentivi per la produzione di energia termica da rinnovabili e per l efficienza energetica distinti in contributi a valere sulle tariffe del gas naturale per gli interventi di piccole dimensioni realizzati a partire dal 1 gennaio 2012 (per un periodo non superiori a 10 anni), ed in certificati bianchi per tutti gli altri. Il decreto prevede la complessiva rivisitazione dei certificati bianchi ed istituisce un fondo presso la Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico per lo sviluppo tecnologico e industriale in materia di fonti rinnovabili ed efficienza energetica

49 Il D.Lgs. 3 marzo 2011, n.28 REGIMI DI SOSTEGNO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Criteri generali per gli impianti in esercizio dal 2013 equa remunerazione proporzionata ai costi di investimento ed esercizio; periodo di incentivazione pari alla vita utile delle diverse tipologie di impianto; incentivo costante durante il periodo e può tener conto del valore economico dell energia prodotta; incentivi destinati a nuove realizzazioni, ricostruzioni integrali, potenziamenti, impianti ibridi e rifacimenti (definizione criteri); impianti fino a un valore non inferiore ai 5 MW: incentivo diversificato per fonte e per scaglioni di potenza; impianti oltre 5 MW: assegnazione degli incentivi con aste al ribasso del GSE; decreto MSE di attuazione entro 6 mesi

50 Il D.Lgs. 3 marzo 2011, n.28 REGIMI DI SOSTEGNO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Aste al ribasso: impianti oltre 5 MW gli incentivi a base d asta tengono conto delle specifiche caratteristiche delle diverse tipologie di impianto e delle economie di scala delle diverse tecnologie; le aste hanno luogo con frequenza periodica e prevedono, tra l altro, requisiti minimi dei progetti e di solidità finanziaria dei soggetti partecipanti, e meccanismi a garanzia della realizzazione degli impianti autorizzati, anche mediante fissazione di termini per l entrata in esercizio; le procedure d asta sono riferite a un contingente di potenza da installare per ciascuna fonte o tipologia di impianto; l incentivo riconosciuto è quello aggiudicato sulla base dell asta al ribasso; le procedure d asta prevedono un valore minimo dell incentivo comunque riconosciuto dal GSE, determinato tenendo conto delle esigenze di rientro degli investimenti effettuati; decreto MSE di attuazione entro 6 mesi

51 Il D.Lgs. 3 marzo 2011, n.28 REGIMI DI SOSTEGNO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Disposizioni transitorie Riduzione lineare della quota d obbligo a partire dal 2013, fino ad annullarsi per l anno 2015; il GSE ritira annualmente i certificati verdi rilasciati per le produzioni da fonti rinnovabili degli anni dal 2011 al 2015, eventualmente eccedenti quelli necessari per il rispetto della quota d obbligo. la riprogrammazione degli incentivi al fotovoltaico : attivata con l emissione del DM (VI Conto Energia)

52 Il D.Lgs. 3 marzo 2011, n.28 ELEMENTI INNOVATIVI INTRODOTTI DAL D.LGS. 28/2011 Elementi innovativi di carattere generale relativi ai meccanismi di incentivazione razionalizzazione del sistema di incentivazione delle FER e dell efficienza energetica incentivazione a valere su componente tariffaria (elettrica e del gas) criterio dell equa remunerazione dei costi di investimento e di esercizio costanza del periodo d incentivazione e possibilità che esso tenga conto dell energia prodotta (o risparmiata) introduzione della condizione ostativa alla percezione degli incentivi (10 anni) in caso di fornitura di dati mendaci e documenti non veritieri per pluralità di soggetti, nonché recupero delle somme indebitamente percepite non cumulabilità degli incentivi con altri pubblici, con specifiche eccezioni controlli, in base a principi di efficienza, efficacia e proporzionalità, effettuati dal GSE (fermo restante i poteri di controllo e sanzionatorio di altre amministrazioni ed EE.PP.) sanzioni amministrative in materia di autorizzazione alla costruzione e all esercizio

53 Grazie per l attenzione!

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Maurizio Cuppone Divisione Gestione e Coordinamento generale Indice 1. Le attività del GSE 2. La situazione delle FER in Italia

Dettagli

Future prospettive e indirizzi nella definizione dei meccanismi di incentivazione della produzione di energia elettrica da FER

Future prospettive e indirizzi nella definizione dei meccanismi di incentivazione della produzione di energia elettrica da FER Future prospettive e indirizzi nella definizione dei meccanismi di incentivazione della produzione di energia elettrica da FER Luca Barberis Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa Padova, 18 febbraio 2010

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE Roma, 23 giugno 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici La generazione diffusa

Dettagli

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Speciale Energia Rinnovabile Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili "Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili Roma, 20 gennaio Evoluzione Il contesto I meccanismi di incentivazione Il Gestore

Dettagli

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008 Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI Pescara 29 agosto 2008 Argomenti trattati Le fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica; Stato dell arte e

Dettagli

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013.

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. Bollettino 1 semestre 2 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici

Dettagli

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Carlo Andrea Bollino 3 Giornata sull Efficienza Energetica nell Industria Milano, 20 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice! Caro petrolio: efficienza

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Presentazione Rapporto di Legambiente "Comuni Rinnovabili 2013" GSE Roma, 26 marzo 2013 Il ruolo del GSE Le principali

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014.

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

Biogas Regions. Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen

Biogas Regions. Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen Biogas Regions Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen 1 Certificati Verdi I certificati verdi (CV) costituiscono una forma di incentivazione

Dettagli

Normativa e incentivi: stato dell arte e prospettive

Normativa e incentivi: stato dell arte e prospettive Federico Luiso Dipartimento per l energia Normativa e incentivi: stato dell arte e prospettive Modena, 17 giugno 2010 1 Direttiva europea Normativa nazionale incentivi agevolazioni Provvedimenti attesi

Dettagli

Carlotta Ranieri Politiche Ambiente Energia CNA Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Carlotta Ranieri Politiche Ambiente Energia CNA Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Progetto 20-20-20 Traguardo Condomini Con il contributo di: Sponsor dell iniziativa: Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Bologna, 5 novembre 2012 Carlotta Ranieri Politiche

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016

L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016 L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016 Seminario C.I.B. 27 luglio 2016 Nuovi decreti per le energie Rinnovabili: D.M. FER e Decreto COT, le opportunità

Dettagli

Videoconferenza del 31/07/2019. nuovo decreto rinnovabili FER 1

Videoconferenza del 31/07/2019. nuovo decreto rinnovabili FER 1 Videoconferenza del 31/07/2019 nuovo decreto rinnovabili FER 1 argomenti indice le nuove opportunità di investimento previste dall emanando Decreto FER1 Stato dell arte Quali tecnologie incentiva? E quali

Dettagli

Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE)

Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE) Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE) 1. Finalità e obiettivi Il decreto definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e

Dettagli

Presentazione Rapporto GSE del 2007

Presentazione Rapporto GSE del 2007 Presentazione Rapporto GSE del 2007 Nando Pasquali Amministratore Delegato Roma, 24 luglio 2008 www.gsel.it 2 Indice Attività del GSE Incentivazione CIP 6/1992 Incentivazione del Fotovoltaico Incentivazione

Dettagli

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Zeroemission 2012 Roma, 07 settembre 2012 ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Raffaella Urania Settore Bioenergie L Associazione Aper nasce nel 1987 ed è la

Dettagli

Certificati Verdi e Tariffe Onnicomprensive

Certificati Verdi e Tariffe Onnicomprensive Certificati Verdi e Tariffe Onnicomprensive Luca Benedetti Responsabile Unità Studi Impianti di cogenerazione ad olio vegetale: aspetti tecnici e normativi Bolzano - Venerdì 26 marzo 2010 Indice Il GSE

Dettagli

Incentivazione della produzione di elettricità da biomassa e biogas

Incentivazione della produzione di elettricità da biomassa e biogas Incentivazione della produzione di elettricità da biomassa e biogas Luca Benedetti Direzione Operativa Le filiere corte e la multifunzionalità delle aziende agroenergetiche EIMA Energy - Bologna, 14 Novembre

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili per la generazione elettrica

Incentivazione delle fonti rinnovabili per la generazione elettrica Incentivazione delle fonti rinnovabili per la generazione elettrica Luca Benedetti Direzione Operativa Energia in primo piano Vezzano, 28 Maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice Situazione delle fonti rinnovabili

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. GSE, dell energia elettrica immessa in rete dagli impianti che accedono all incentivazione tramite le tariffe

Dettagli

PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO

PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO Workshop Agro Energia - Gruppo Cariparma Crédit Agricole Centro Formazione del Gruppo- Piacenza, 26 Marzo 2012 PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO Ingg. Ferderico

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 GENNAIO 2016 29/2016/R/EFR DETERMINAZIONE DEL VALORE MEDIO DEL PREZZO DI CESSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA DELL ANNO 2015, AI FINI DELLA QUANTIFICAZIONE DEL PREZZO DI COLLOCAMENTO SUL MERCATO

Dettagli

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Tavola Rotonda FORUM PA Roma, 9 maggio 2005 Bilancio elettrico nazionale Anno 2004 dalla produzione al

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008 Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008 1. Criteri per la determinazione del valore Vm riconosciuto, per ogni certificato verde, ai sensi della

Dettagli

LE NOVITÀ PER GLI INCENTIVI ALLE FONTI RINNOVABILI

LE NOVITÀ PER GLI INCENTIVI ALLE FONTI RINNOVABILI LE NOVITÀ PER GLI INCENTIVI ALLE FONTI RINNOVABILI Costantino Lato Responsabile Unità Ingegneria Roma, 22 Aprile 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici Le Fonti Rinnovabili in Italia

Dettagli

Dott. Stefano Alaimo. Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME

Dott. Stefano Alaimo. Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME Dott. Stefano Alaimo Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME Dott. Costantino Lato Direttore Studi Statistiche e Servizi Specialistici GSE Energie Rinnovabili La situazione delle Bionergie Costantino

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014 Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014 1. Introduzione Il valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde viene determinato, anno per anno,

Dettagli

Il bilancio del Conto Energia

Il bilancio del Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Solarexpo Verona, 10 Maggio 2012 Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà

Dettagli

Meccanismi di remunerazione della produzione di

Meccanismi di remunerazione della produzione di Meccanismi di remunerazione della produzione di energia elettrica da FER Davide Valenzano Responsabile Unità Attività Regolatorie e Monitoraggio I Forum ABI Green Energy 2011, 17 giugno 2011 Agenda -2-

Dettagli

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Energie rinnovabili: tornano gli incentivi Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DM 23.06.2016 è stato definito il nuovo quadro regolamentare

Dettagli

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili Nuove prospettive per le fonti rinnovabili La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana Carlo Andrea Bollino Presidente GSE FORUM PA maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice Overview fonti

Dettagli

NOVITA NELL INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

NOVITA NELL INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Il futuro degli incentivi nel mercato delle energie rinnovabili KLIMAENERGY 2012 Bolzano, 20 settembre 2012 NOVITA NELL INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Andrea

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007 A LLEGATO A Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007 1. Criteri per la determinazione del valore Vm riconosciuto, per ogni certificato

Dettagli

Allegato A TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Allegato A TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A., dell energia elettrica immessa in rete dagli impianti che accedono all incentivazione tramite le tariffe fisse

Dettagli

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani ha posto attenzione agli obiettivi economici- ambientali posti dal protocollo di Kyoto adottato l 11 dicembre 1997 ha liberalizzato il mercato dell energia

Dettagli

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili. La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana. Carlo Andrea Bollino Presidente GSE

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili. La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana. Carlo Andrea Bollino Presidente GSE Nuove prospettive per le fonti rinnovabili La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana Carlo Andrea Bollino Presidente GSE Novara 3 aprile 2008 www.gsel.it 2 Indice Overview fonti

Dettagli

IN EVIDENZA DECRETO RINNOVABILI ELETTRICHE: LA GUIDA AL NUOVO REGIME INCENTIVANTE

IN EVIDENZA DECRETO RINNOVABILI ELETTRICHE: LA GUIDA AL NUOVO REGIME INCENTIVANTE IN EVIDENZA DECRETO RINNOVABILI ELETTRICHE: LA GUIDA AL NUOVO REGIME INCENTIVANTE Il DM mette a disposizione, a regime, 435 milioni di euro all anno a favore dei nuovi impianti che verranno selezionati

Dettagli

INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018)

INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018) INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018) FONTE Classi di potenza (1) ammessi agli incentivi (2) Potenza (1) Idraulica Da 1 a 20 kw 41 0,6 2.273 0,2 Da 20 a 500 kw 208 38,3 69.228 6,5

Dettagli

Eco Casa srl

Eco Casa srl FOTOVOLTAICO Eco Casa srl www.ecocasasrl.com Chi Siamo I nuovi incentivi FER1 COS E IL FER1 Il FER1 IN BREVE Si tratta dei nuovi meccanismi di incentivazione per impianti a fonti rinnovabili compresi

Dettagli

Novità Decreto FER1 Vantaggi dell autoconsumo e della rimozione amianto con esempi pratici

Novità Decreto FER1 Vantaggi dell autoconsumo e della rimozione amianto con esempi pratici Novità Decreto FER1 Vantaggi dell autoconsumo e della rimozione amianto con esempi pratici Relatore: Pietro Ghidoni. Ceo Eco Casa srl COPYRIGHT 2019 ECO CASA SRL COS E IL FER1 Il FER1 IN BREVE Si tratta

Dettagli

Decreto FER1. Nuovi incentivi per impianti da fonti rinnovabili. Agosto responsabilità per eventuali errori o inesattezze in esso contenuti

Decreto FER1. Nuovi incentivi per impianti da fonti rinnovabili. Agosto responsabilità per eventuali errori o inesattezze in esso contenuti Decreto FER1 Nuovi incentivi per impianti da fonti rinnovabili Agosto 2019 Il presente documento è una libera elaborazione della normativa curata da CiviESCo. CiviESCo declina ogni 1 responsabilità per

Dettagli

L incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva.

L incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. L incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. Verona, 9 Maggio 2012 Direzione Commerciale Antonio D Amico - Mario Spagnoli

Dettagli

Energie rinnovabili: tornano gli incentivi

Energie rinnovabili: tornano gli incentivi CIRCOLARE A.F. N. 113 del 29 Luglio 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Energie rinnovabili: tornano gli incentivi Premessa Con il decreto 23.06.2016, entrato in vigore lo scorso 30.06.2016, è stata introdotta

Dettagli

Meccanismi incentivanti delle fonti rinnovabili

Meccanismi incentivanti delle fonti rinnovabili Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati Incontro tecnico su: Meccanismi incentivanti delle fonti rinnovabili Relatore Ing. Luigi Corona Padova, 6 giugno 2009 1 Fonti rinnovabili Il D.lgs 29/12/2003

Dettagli

PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO

PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO Workshop Agro Energia - Gruppo Cariparma Crédit Agricole Centro Congressi Veneto Agricoltura- Legnaro, 30 Maggio 2012 PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO Prof.

Dettagli

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici Assemblea APER Milano, 15 aprile 2010 www.gse.it

Dettagli

Versione integrata e modificata dalle deliberazioni 493/2012/R/efr e 128/2017/R/eel

Versione integrata e modificata dalle deliberazioni 493/2012/R/efr e 128/2017/R/eel Versione integrata e modificata dalle deliberazioni 493/2012/R/efr e 128/2017/R/eel Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. - GSE, dell energia elettrica

Dettagli

Sviluppo del mercato

Sviluppo del mercato Certificati verdi Certificati verdi Il sistema di incentivazione della produzione di energia rinnovabile, introdotto dall'art.11 del decreto 79/99, prevede il superamento del vecchio criterio di incentivazione

Dettagli

Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili

Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi specialistici La Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale e la Sfida delle Energie Rinnovabili

Dettagli

Conseguentemente, alla fine dell emendamento (testo 2), sopprimere il periodo: «All articolo 30-ter è soppresso il comma 12».

Conseguentemente, alla fine dell emendamento (testo 2), sopprimere il periodo: «All articolo 30-ter è soppresso il comma 12». 535 Conseguentemente, alla fine dell emendamento 32.0.2 (testo 2), sopprimere il periodo: «All articolo 30-ter è soppresso il comma 12». 30.0.2 (testo 2) Il Relatore Dopo l articolo 30, aggiungere i seguenti:

Dettagli

Il sistema di incentivazione italiano delle rinnovabili marine. Antonello Di Pardo Monitoraggio, Studi e Statistiche 29 Settembre 2017

Il sistema di incentivazione italiano delle rinnovabili marine. Antonello Di Pardo Monitoraggio, Studi e Statistiche 29 Settembre 2017 Il sistema di incentivazione italiano delle rinnovabili marine Antonello Di Pardo Monitoraggio, Studi e Statistiche 29 Settembre 2017 OUTLOOK INDICE Il GSE: ruolo e attività nel settore FER Contesto normativo

Dettagli

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» definito dal D.M. 6/7/2012 (costo indicativo cumulato annuo di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione di quelli fotovoltaici).

Dettagli

Focus incentivi attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER. Valenzano Davide Responsabile Attività Regolatorie e Monitoraggio

Focus incentivi attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER. Valenzano Davide Responsabile Attività Regolatorie e Monitoraggio Focus incentivi attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER Valenzano Davide Responsabile Attività Regolatorie e Monitoraggio Roma, 13 settembre 2012 DM 6 luglio 2012 e DM 5 luglio 2012 (V

Dettagli

I nuovi incentivi al fotovoltaico. Avvocato Daniele Salvi Tel:

I nuovi incentivi al fotovoltaico. Avvocato Daniele Salvi Tel: I nuovi incentivi al fotovoltaico Avvocato Daniele Salvi d.salvi@sazalex.com Tel: 3775556440 Quali impianti possono accedere agli incentivi previsti dal nuovo Decreto? Impianti solari fotovoltaici con

Dettagli

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» Evoluzione del costo indicativo cumulato annuo, definito dal D.M. 6/7/2012, di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione

Dettagli

Accesso agli incentivi per il solare termodinamico: ecco come funzionano le nuove regole

Accesso agli incentivi per il solare termodinamico: ecco come funzionano le nuove regole Accesso agli incentivi per il solare termodinamico: ecco come funzionano le nuove regole La portata del nuovo decreto del 23 giugno scorso è notevole non solo perché abroga il decreto "Conto Energia solare

Dettagli

RIASSUNTO DECRETO 06/07/2012 QUINTO CONTO ENERGIA

RIASSUNTO DECRETO 06/07/2012 QUINTO CONTO ENERGIA RIASSUNTO DECRETO 06/07/2012 QUINTO CONTO ENERGIA 1) L applicazione dei nuovi meccanismi di incentivazione entrerà in vigore decorsi 45 giorni solari dalla data di comunicazione (inizio 27/08/2012), da

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici Dicembre 2012

Dettagli

gli impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici, installati seguendo particolari modalità di posizionamento indicate nell Allegato 2 del Decreto;

gli impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici, installati seguendo particolari modalità di posizionamento indicate nell Allegato 2 del Decreto; Conto Energia Il Conto Energia è il programma europeo di incentivazione in conto esercizio della produzione di energia elettrica da fonte solare mediante connessi alla rete elettrica. Questo sistema d

Dettagli

I meccanismi di incentivazione delle Fonti Rinnovabili Il Conto Energia

I meccanismi di incentivazione delle Fonti Rinnovabili Il Conto Energia I meccanismi di incentivazione delle Fonti Rinnovabili Il Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Operativo Comuni Rinnovabili Presentazione Rapporto 2009 LEGAMBIENTE Roma, 27 febbraio 2009 www.gse.it

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE PARERE 20 NOVEMBRE 2018 591/2018/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI L AUTORITÀ DI

Dettagli

CRONISTORIA COGENERAZIONE

CRONISTORIA COGENERAZIONE CRONISTORIA COGENERAZIONE Legge 29 maggio 1982, n. 308 (308/82) - il calore di scarto viene considerato una fonte rinnovabile - è possibile l autoproduzione senza la riserva ENEL da impianti di cogenerazione

Dettagli

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» definito dal D.M. 6/7/2012 (costo indicativo cumulato annuo di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione di quelli fotovoltaici).

Dettagli

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» Evoluzione del costo indicativo cumulato annuo, definito dal D.M. 6/7/2012, di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia Luca Benedetti Responsabile Unità Studi e Statistiche «Il sistema elettrico nazionale, fra il mercato e gli obiettivi di decarbonizzazione» Università La Sapienza

Dettagli

QUINTO CONTO ENERGIA

QUINTO CONTO ENERGIA QUINTO CONTO ENERGIA Ambito di applicazione Il DM 5 luglio 2012 classifica gli impianti fotovoltaici prevedendo la distinzione tariffaria tra due tipologie di intervento: gli impianti fotovoltaici sugli

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 30 LUGLIO 2019 341/2019/R/EFR DEFINIZIONE DELLE MODALITÀ PER IL RITIRO, DA PARTE DEL GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI S.P.A., DELL ENERGIA ELETTRICA IMMESSA IN RETE DAGLI IMPIANTI CHE ACCEDONO

Dettagli

Gli adempimenti annuali per gli operatori elettrici da fonti rinnovabili. Unità Gestione Riconoscimento Incentivi e Titoli FER

Gli adempimenti annuali per gli operatori elettrici da fonti rinnovabili. Unità Gestione Riconoscimento Incentivi e Titoli FER Gli adempimenti annuali per gli operatori elettrici da fonti rinnovabili Unità Gestione Riconoscimento Incentivi e Titoli FER Rimini, 7 novembre 2013 Non solo energia elettrica Indice 1 I principali strumenti

Dettagli

Italia, 04 settembre 2019 v.9.0. Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl

Italia, 04 settembre 2019 v.9.0. Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl >> Italia, 04 settembre 2019 v.9.0 Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl Sommario VI Conto Energia fotovoltaico Caratteristiche Dead-line Decreto FER1-elettriche

Dettagli

Il servizio di Ritiro dedicato

Il servizio di Ritiro dedicato Il servizio di Ritiro dedicato Verona, 9 maggio 2012 Direzione Commerciale Ornella Bonanni 1. Aspetti normativi della Delibera AEEG n. 280/2007 2. Aspetti commerciali e amministrativi 3. Fatturazione e

Dettagli

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE 0MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI Delibera n. 34-05 del 23-2-2005 Rumo, marzo 2005 POTENZA NOMINALE DEGLI

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 16 MAGGIO 2013 207/2013/R/EFR APPROVAZIONE DEL CONTRATTO-TIPO PREDISPOSTO DAL GSE AI FINI DELL EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI PREVISTI PER GLI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI DIVERSE

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI. Liliana Fracassi Unità Ingegneria. Perugia, 30 novembre 2007

L INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI. Liliana Fracassi Unità Ingegneria. Perugia, 30 novembre 2007 L INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI Liliana Fracassi Unità Ingegneria Perugia, 30 novembre 2007 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici Le Fonti Rinnovabili in Italia L incentivazione delle

Dettagli

QUADRO D INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI E IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO. Francesco Trezza Unità Conto Energia GSE

QUADRO D INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI E IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO. Francesco Trezza Unità Conto Energia GSE QUADRO D INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI E IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO Francesco Trezza Unità Conto Energia GSE PERSIL TORINO, - 29 ottobre 2010 Agenda Il quadro delle incentivazioni

Dettagli

Il meccanismo dei Certificati Verdi

Il meccanismo dei Certificati Verdi Il meccanismo dei Certificati Verdi Liliana Fracassi Roma, 14 dicembre 2006 "Biocombustibili e bioenergia: il ruolo dell'agricoltura e il meccanismo dei certificati verdi" INDICE GSE Gestore dei Servizi

Dettagli

L analisi di Fattibilità - Investimento

L analisi di Fattibilità - Investimento L analisi di Fattibilità - Investimento Eolico (20 MW) Idroelettrico (10 MW) (k ) (%) (k ) (%) Studio di fattibilità 200 0,7 750 2,8 Sviluppo del progetto 750 2,5 850 3,2 Ingegneria 600 2,0 800 3,0 Macchinari

Dettagli

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia Il ruolo del GSE nel mercato dell energia Federico Luiso Milano, 11 aprile 2016 Il GSE sul mercato elettrico Nel 2015 il GSE ha venduto sul mercato circa 40 TWh di energia elettrica Scambio sul posto CIP

Dettagli

Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico

Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico Il 12 maggio è stato pubblicato in GU (n 109) il decreto (Ministro dello Sviluppo economico 5 maggio 2011 "Incentivazione della produzione di energia

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici Febbraio 2013

Dettagli

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Roundtable, 14 febbraio 212 L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Stefano da Empoli Franco D Amore Alessandro Fiorini

Dettagli

Testo coordinato delle integrazioni e modifiche apportate con deliberazione ARG/elt 127/10, 281/2012/R/efr, 493/2012/R/efr e 128/2017/R/eel

Testo coordinato delle integrazioni e modifiche apportate con deliberazione ARG/elt 127/10, 281/2012/R/efr, 493/2012/R/efr e 128/2017/R/eel Testo coordinato delle integrazioni e modifiche apportate con deliberazione ARG/elt 127/10, 281/2012/R/efr, 493/2012/R/efr e 128/2017/R/eel Attuazione dell articolo 2, comma 153, della legge n. 244/07

Dettagli

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N A LLEGATO A ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N. 244/07 E DELL ARTICOLO 20 DEL DECRETO MINISTERIALE 18 DICEMBRE 2008, IN MATERIA DI INCENTIVAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA FONTI

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 LUGLIO 2016 404/2016/R/EFR DEFINIZIONE DELLE MODALITÀ PER IL RITIRO, DA PARTE DEL GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI S.P.A. GSE, DELL ENERGIA ELETTRICA IMMESSA IN RETE DAGLI IMPIANTI CHE ACCEDONO

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 6 novembre 2014. Rimodulazione degli incentivi per la produzione di elettricità da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico spettanti ai soggetti che aderiscono all opzione di cui all articolo

Dettagli

Fonti rinnovabili: situazione e obiettivi

Fonti rinnovabili: situazione e obiettivi Fonti rinnovabili: situazione e obiettivi Il ruolo del GSE Ennio Ferrero Responsabile Unità Servizi Specialistici Seminario Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi Novara, 28 febbraio 2011 Indice 1.

Dettagli

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze Master in Gestione delle Risorse Energetiche Workshop Safe Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze Raffaele Chiulli Presidente SAFE Venerdì 23 luglio 2010 GSE Roma Indice Il contributo delle energie

Dettagli

A tal fine dà una serie di definizioni (art. 2) funzionali all applicazione delle norme, tra cui segnaliamo in particolare:

A tal fine dà una serie di definizioni (art. 2) funzionali all applicazione delle norme, tra cui segnaliamo in particolare: IL D.M. 23 GIUGNO 2106 DECRETO FER NOTA di APPROFONDIMETO Il nuovo decreto FER si pone la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili attraverso la definizione di incentivi

Dettagli

Il nuovo GRTN e lo sviluppo delle fonti rinnovabili. Gerardo Montanino Responsabile della Direzione Operativa

Il nuovo GRTN e lo sviluppo delle fonti rinnovabili. Gerardo Montanino Responsabile della Direzione Operativa Il nuovo GRTN e lo sviluppo delle fonti rinnovabili Gerardo Montanino Responsabile della Direzione Operativa Energia: istruzioni per l uso Mezzocorona, 6 dicembre 2005 Indice Il nuovo GRTN Le fonti rinnovabili

Dettagli

I REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CAR COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

I REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CAR COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO I REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CAR COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO Gabriele Susanna Divisione Operativa Verona 10 maggio 2012 Indice Il GSE La Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) Presentazione

Dettagli

L attuazione del Dlgs 28/2011 di recepimento della direttiva 2009/29/CE sull uso delle fonti rinnovabili

L attuazione del Dlgs 28/2011 di recepimento della direttiva 2009/29/CE sull uso delle fonti rinnovabili L attuazione del Dlgs 28/2011 di recepimento della direttiva 2009/29/CE sull uso delle fonti rinnovabili Dott. Sebastiano Serra Ministero dell Ambiente Tutela del Territorio e del Mare Direzione Sviluppo

Dettagli

Bari 7 Luglio via Capruzzi 326, Bari

Bari 7 Luglio via Capruzzi 326, Bari Bari 7 Luglio 2011 COME SVILUPPARE LE ENERGIE RINNOVABILI Non si stacca la spina alla imprese Hotel Villa Romanazzi Carducci Hotel Villa Romanazzi Carducci via Capruzzi 326, Bari Indice 1 L ASSOCIAZIONE

Dettagli

Decreto Ministeriale 05 maggio 2011 Quarto conto energia

Decreto Ministeriale 05 maggio 2011 Quarto conto energia Decreto Ministeriale 05 maggio 2011 Quarto conto energia Ing. Alessandro SCORCIAPINO 31 maggio 2012 Catania Indice Art. 1 Art. 4 Art. 5 Finalità e campo di applicazione Obiettivi e limiti incentivazione

Dettagli

Testo coordinato delle integrazioni e modifiche apportate con deliberazione ARG/elt 127/10, 281/2012/R/efr e 493/2012/R/efr

Testo coordinato delle integrazioni e modifiche apportate con deliberazione ARG/elt 127/10, 281/2012/R/efr e 493/2012/R/efr Testo coordinato delle integrazioni e modifiche apportate con deliberazione ARG/elt 127/10, 281/2012/R/efr e 493/2012/R/efr ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N. 244/07 E DELL ARTICOLO

Dettagli

Meccanismi di incentivazione del minieolico. Risultati raggiunti.

Meccanismi di incentivazione del minieolico. Risultati raggiunti. Meccanismi di incentivazione del minieolico. Risultati raggiunti. Ing. Andros Racchetti Direzione Ingegneria, Unita Impianti Idroelettrici ed Eolici IL MINIEOLICO IN ITALIA. UN SETTORE CHE MERITA UN FUTURO

Dettagli

IL CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO

IL CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO IL CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO Luca Benedetti GSE - Direzione Operativa Unità Ingegneria Ecomondo Rimini 10 novembre 2006 INDICE -2- Il Gestore dei Servizi Elettrici Generazione elettrica da FER

Dettagli

Smart Grids e Rinnovabili

Smart Grids e Rinnovabili Smart Grids e Rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Operativo Trasmissione e Distribuzione: mercato elettrico e Smart Grids Fiera Milano Rho, 29 maggio 2009 www.gse.it 2 Indice Nuovi modelli di generazione,

Dettagli

Ruolo e iniziative del Gestore della Rete nel mercato dei Certificati Verdi

Ruolo e iniziative del Gestore della Rete nel mercato dei Certificati Verdi Ruolo e iniziative del Gestore della Rete nel mercato dei Certificati Verdi Pier Luigi PARCU Amministratore Delegato Milano, 26 Novembre 2001 Le fonti rinnovabili: dal CIP 6/92 ai Certificati Verdi Le

Dettagli