Corsi complementari Corsi liberi Laboratori applicativi esercitazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corsi complementari Corsi liberi Laboratori applicativi esercitazioni"

Transcript

1 giorno ora aula docente inizio lezioni-note Antropologia giuridica data inizio da confermare R. Sacco Criminologia applicata martedì A 16 febbraio 2016 giovedì A. Di Nicola venerdì Diritti fondamentali e scienze della vita lunedì C 21 marzo 2016 C. Casonato martedì C S. Penasa mercoledì C Diritto amministrativo dell'unione Europea lunedì S.G.D. 14 marzo 2016 martedì S.G.D. B. Marchetti mercoledì S.G.D. Diritto assicurativo lunedì S.G.D. 4 aprile 2016 martedì S.G.D. F. Sartori giovedì S.G.D. Diritto civile e scienze cognitive martedì febbraio 2016 G. Pascuzzi giovedì C. Bona venerdì Diritto comparato del lavoro lunedì C 4 aprile 2016 martedì C L. Nogler mercoledì C K. Katsutoshi *giovedì C *21/04/2016 Diritto comparato della proprietà intellettuale lunedì febbraio 2016 martedì R. Caso mercoledì D. Lametti giovedì Diritto comparato delle religioni lunedì C 15 febbraio 2016 E. Camassa martedì G. Parolin mercoledì *martedì R. Maceratini *solo di martedì dal 5 aprile Diritto del lavoro dell'unione Europea martedì marzo 2016 giovedì S. Brun venerdì Diritto e genere (gender studies) lunedì A. Simonati 15 febbraio 2016 martedì S. Scarponi mercoledì S. Colombo Diritto e management dei partenariati pubblicoprivati giovedì S.G.D. 3 marzo 2016 G. A. Benacchio venerdì S.G.D. Diritto ecclesiastico comparato lunedì E. Camassa 15 febbraio 2016 martedì J. M.Vasquez mercoledì Penuela Diritto fallimentare mercoledì marzo 2016 E. Pederzini giovedì L. Baccaglini venerdì Diritto internazionale avanzato (tutela internazionale dei diritti umani) mercoledì febbraio 2016 giovedì A. Fodella venerdì Diritto interanzionale dei conflitti armati mercoledì marzo 2016 M. Pertile giovedì B S. Borelli venerdì B Diritto internazionale dell'ambiente mercoledì febbraio 2016 giovedì A. Fodella venerdì Diritto penale dell'informatica martedì febbraio 2016 A. Melchionda mercoledì M. Grotto giovedì C Diritto penale internazionale martedì febbraio 2016 E. Fronza mercoledì E. Malarino

2 giovedì Diritto penitenziario martedì febbraio 2016 mercoledì A. Menghini giovedì Diritto processuale civile europeo martedì C 15 marzo 2016 mercoledì D S. Dalla Bontà venerdì Diritto processuale tributario mercoledì marzo 2016 A. Magliaro giovedì M. Matteuzzi venerdì Diritto tavolare lunedì febbraio 2016 A. Pradi martedì F. Margonari mercoledì Economia dello sviluppo locale lunedì C 15 febbraio 2016 martedì C S. Goglio mercoledì C venerdì C Introduzione al diritto anglo americano lunedì aprile 2016 martedì A. Pradi mercoledì Introduzione al diritto cinese lunedì febbraio 2016 I. Castellucci martedì X. Jun mercoledì Introduzione al diritto dei Paesi africani lunedì R. Toniatti 29 febbraio 2016 martedì E. Ioriatti mercoledì G. Decarli Introduzione al diritto russo Procedura penale - corso avanzato E. Malarino D. Tuzov in attesa dal 6 al 22 aprile 2016 mercoledì ,20/04/2016 giovedì G. Di Paolo 7,14,21/04/2016 *mercoledì * *13/04/2016 **venerdì ** **22/04/2016 dal 27 aprile al 3 maggio 2016 mercoledì /04/2016 giovedì /04/2016 giovedì /04/2016 C. Mauro venerdì /04/2016 lunedì /05/2016 lunedì /05/2016 martedì /05/2016 dal 4 al 19 maggio 2016 mercoledì ,11/05/2016 M. Busetto giovedì ,12,19/05/2016 venerdì ,13/05/2016 Storia del diritto canonico lunedì marzo 2016 martedì R. Maceratini mercoledì Storia del diritto romano mercoledì C 17 febbraio 2016 giovedì M. Miglietta venerdì Storia del pensiero giuridico moderno lunedì febbraio 2016 martedì L. Bianchin mercoledì Storia della giustizia lunedì A 4 aprile 2016 martedì A D. Quaglioni mercoledì A Corsi tenuti in lingua inglese Comparative Constitutional Justice martedì aprile 2016 mercoledì M. Dani giovedì Comparative Constitutional Law lunedì D 21 marzo 2016

3 martedì D mercoledì D Comparative Energy Law mercoledì D 17 febbraio 2016 G. Bellantuono giovedì D Comparative information, communication, and Technology Law History of Political Thought (advanced) lunedì aprile 2016 P. Guarda martedì C M. Perry mercoledì C T. Margoni giovedì International Civil Litigation lunedì D 15 febbraio 2016 N. Trocker martedì D International Economic Law Introduction to Asian Law TACE dal 31 marzo al 15 aprile 2016 giovedì D R. Toniatti 31/03/2016-7,14/04/2016 venerdì D 1,8,15/04/2016 dal 18 aprile al 13 maggio 2016 lunedì D 18/04; 2,9/05/2016 martedì D A. A. Jamal 19,26/04; 3,10/05/2016 giovedì D 21,28/04; 5,12/05/2016 venerdì D 22,29/04; 6,13/05/2016 Law and Politics in Latin America martedì marzo 2016 giovedì J. Esquirol venerdì Protection of Fundamental Rights in Europe lunedì D 15 febbraio 2016 martedì D R. Toniatti mercoledì D Corsi di lingua giuridici Inglese giuridico livello B1 lunedì C 4 marzo 2016 L. A. Orme venerdì Inglese giuridico livello B2 lunedì C 4 marzo 2016 L. A. Orme venerdì Tedesco giuridico R. Toniatti P. Carta G. Adinolfi J. Beqiraj E. de Brebandere S. Toniolo Francese giuridico Favart Corso libero Diritto d'autore e musica lunedì c/o 15 febbraio 2016 Conservatorio c/o Conservatorio Bonporti di Trento martedì Bonporti Via S. V. Moscon Via San Giovanni Bosco, 4 mercoledì Giovanni Bosco, 4 giovedì Diritto e cinema mercoledì S.C. E. Pederzini 6 aprile 2016 giovedì S.C. M. Cau Valutazionedelle politiche contro la criminalità giovedì C 3 marzo 2016 A. Cauduro venerdì Laboratorio applicativo 1 anno Gli strumenti del lavoro giuridico martedì aprile 2016 inf. 1 C. Tosolini giovedì La condizione giuridica dello straniero lunedì marzo 2016 E. Mitzmann mercoledì G. Pelacani *giovedì * *10/03/2016 Il rapporto tra amministrazione e soggetti privati La Giurisprudenza costituzionale sui rapporti Stato-Regioni 26 febbraio 2016 mercoledì marzo 2016 S. Manica giovedì Lo status giuridico e le funzioni dei magistrati lunedì aprile 2016 S. Penasa giovedì Laboratorio applicativo venerdì N. Polito

4 Agricoltura, biotecnologie e ambiente martedì febbraio 2016 mercoledì E. Caliceti giovedì Diritto bancario e degli intermediari finanziari martedì C F. Sartori 23 febbraio 2016 mercoledì C P. Cristoforetti Diritto delle biobanche e della medicina lunedì febbraio 2016 M. Macilotti personalizzata martedì Diritto e processo penale nell'antica Roma martedì D M. Miglietta 1 marzo 2016 mercoledì N.D. Luisi Diritto parlamentare e delle assemblee elettive martedì D 23 febbraio 2016 M. Cosulich giovedì D L'imputazione nel sistema processuale penale: regole giuridiche e tecniche di formulazione La diplomazia contemporanea fra diritto e prassi Legge, consuetudine patria tra Medioevo e modernità 4 marzo 2016 venerdì ,11,18/03/2016-1/04; M. Bazzani lunedì ,11/04; - 2,9,16/05/2016 *lunedì * *18/04/2016 S. Baldi F. Viola Processo amministrativo simulato giovedì D 14 aprile 2016 A. Cassatella venerdì D Laboratorio applicativo tenuti in lingua inglese Laboratorio di traduzione del diritto dell'unione giovedì aprile 2016 Europea/Workshop on legal translation of European Union Law E. Ioriatti venerdì dall'29 aprile il lab. appl. si suddivide in inglese, tedesco e francese inglese giovedì aprile 2016 L. Orme venerdì tedesco giovedì D 29 aprile 2016 S. Toniolo venerdì D francese giovedì aprile 2016 M. Albanese venerdì Objective and Persuasive Legal Analysis and lunedì marzo 2016 martedì Brown giovedì venerdì Esercitazioni Istituzioni di diritto pubblico - studenti A-L/M-Z lunedì ,11,18/04/2016 F. Guella martedì ,19/04/2016 lunedì /05/2016 mercoledì S. Penasa 11,18/05/2016 giovedì ,19/05/2016 giovedì /04; - 5,12/05/2016 E. Mitzman martedì ,10/05/2016 mercoledì L. Zuanelli 20,27/04/2016 giovedì Brambilla 14,21,28/04/2016 Istituzioni di diritto dell'unione Europea - martedì /04; - 3,10/05/2016 studenti M-Z mercoledì F. Guella 27/04; - 4/05/2016 lunedì ,9,16/05/2016 E. Pulice TACE Istituzioni di diritto dell'unione Europea - studenti A-L Filosofia del diritto - studenti A-L G. Pelacani A. Magliari S. Tomasi Filosofia del diritto - studenti M-Z lunedì B 7,14,21/03; - 4,11/04/2016 V. Zuech giovedì ,10,17/03; - 7,14/04/2016 Diritto penale - studenti A-L lunedì ,11,18/04/ I. Campagna martedì ,12/04/2016 F. Fava

5 F. Fava F. Betti Tonini lunedì ,14,21/03/ F. Pesce giovedì ,17/03/2016 I. Marchi Diritto penale - studenti M-Z mercoledì /03/ giovedì /03/2016 mercoledì /04/ E. Mattevi giovedì /04/2016 mercoledì /05/ giovedì /05/2016 C. Bongiorno A. Perin Diritto internazionale - studenti M-Z Diritto civile - studenti A-L R. Wenin Diritto penitenziario S. Rossi martedì ,19/03/2016 C E. Mattevi mercoledì /04/2016 giovedì C 31/03/2016 venerdì S.C. V. Manca 01/04/2016 lunedì C 04/04/2016 Diritto penale internazionale giovedì /03; - 7,14/04/2016 D P. Caroli lunedì ,11/04/2016 Seminari Criminologia applicata giovedì A. Cauduro 3,10,17/03/0216

Corsi complementari Corsi liberi Laboratori applicativi esercitazioni

Corsi complementari Corsi liberi Laboratori applicativi esercitazioni giorno ora aula docente inizio lezioni-note BioLaw: Teaching European Law and Life Sciences lunedì 11.00-13.00 C. Casonato 19 febbraio 2018 (BioTell) martedì 11.00-13.00 S.G.D. S. Penasa mercoledì 11.00-13.00

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Anno Accademico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Anno Accademico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Anno Accademico 2016-2017 CORSI FONDAMENTALI CODICE ESSE3 Crediti semestre docente PERCORSO UNICO COMPARATO EUROPEO E TRASNAZIONALE

Dettagli

Corsi complementari Corsi liberi Laboratori applicativi Esercitazioni - seminario

Corsi complementari Corsi liberi Laboratori applicativi Esercitazioni - seminario giorno ora aula docente inizio lezioni - il simbolo * indica una variazione Biodiritto lunedì 11.00-13.00 25 settembre 2017 martedì 9.00-11.00 3 C. Casonato mercoledì 9.00-11.00 Criminologia mercoledì

Dettagli

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici INSEGNAMENTO LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (Nuovo ordinamento) INSEGNAMENTO

Dettagli

CDS ANNO SEMESTRE INSEGNAMENTO SSD ORE CFU LMFE 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/ LMFE 1 1 ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO IUS/ LMFE 1 1

CDS ANNO SEMESTRE INSEGNAMENTO SSD ORE CFU LMFE 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/ LMFE 1 1 ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO IUS/ LMFE 1 1 CDS ANNO SEMESTRE INSEGNAMENTO SSD ORE CFU LMFE 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/08 80 12 LMFE 1 1 ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO IUS/18 60 9 LMFE 1 1 FILOSOFIA DEL DIRITTO IUS/20 60 9 LMFE 1 2 ISTITUZIONI

Dettagli

GIURISPRUDENZA. Orientamento unico. Primo anno. Insegnamento Semestre CFU SSD. Primo semestre 9 IUS/ ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

GIURISPRUDENZA. Orientamento unico. Primo anno. Insegnamento Semestre CFU SSD. Primo semestre 9 IUS/ ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO GIURISPRUDENZA Primo anno 1013717 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO Primo 9 IUS/01 1009231 - ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO Primo 12 IUS/18 Gruppo Opzionale : Lo studente deve acquisire 3 CFU tra i seguenti

Dettagli

OPERATORE GIUDIZIARIO, OPERATORE GIURIDICO D'IMPRESA Durata del corso di studi:

OPERATORE GIUDIZIARIO, OPERATORE GIURIDICO D'IMPRESA Durata del corso di studi: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/16 LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (Classe L-14) Immatricolati dall'a.a. 2009/2010 GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza:

Dettagli

Tabella di conversione Corso di laurea in Scienze giuridiche/corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Minimi Insegnamenti su S.G.

Tabella di conversione Corso di laurea in Scienze giuridiche/corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Minimi Insegnamenti su S.G. IUS/01 Tabella di conversione Corso di laurea in Scienze giuridiche/corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Insegnamenti obbligatori su Istituzioni di diritto privato I Modulo integrativo di Istituzioni

Dettagli

TABELLA GENERALE DELLE PROPEDEUTICITÀ

TABELLA GENERALE DELLE PROPEDEUTICITÀ 1.a) TABELLA GENERALE DELLE Nella tabella che segue, per ciascuno degli insegnamenti previsti nei vari piani di studio, vengono riportati i relativi insegnamenti che hanno carattere propedeutico e i cui

Dettagli

Diritto costituzionale Istituzioni di diritto privato Diritto dell Unione europea. Diritto commerciale

Diritto costituzionale Istituzioni di diritto privato Diritto dell Unione europea. Diritto commerciale NON SI PUÒ SOSTENERE L ESAME DI: Clinica legale Contratti bancari e assicurativi Contrattualistica immobiliare Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati Diritto agrario Diritto agrario dell

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza FUNZIONARIO GIUDIZIARIO E AMMINISTRATIVO (Classe 2) - Teledidattico DIRITO PROCESSUALE PENALE AVANZATO - DIRITTO AMMINISTRATIVO - DIRITTO AMMINISTRATIVO AVANZATO - DIRITTO COMMERCIALE - DIRITTO DELLA PUBBLICA

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2010/11 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Giurisprudenza

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2010/11 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Giurisprudenza VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2010/11 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (Classe L 14) DIRITTO PRIVATO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 9,7 7 ISTITUZIONI

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (Classe L 14) ISTITUZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE 8,6 15 DIRITTO AMMINISTRATIVO AVANZATO 7,8 12 DIRITTO PRIVATO DELLE BIOTECNOLOGIE 7,8 10 DIRITTO DI FAMIGLIA 7,8 20

Dettagli

a.a. 2017/2018 Degree Course Year sem. Course SSD hours CFU Law Ferrara 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/ Law Ferrara 1 1 ISTITUZIONI DI

a.a. 2017/2018 Degree Course Year sem. Course SSD hours CFU Law Ferrara 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/ Law Ferrara 1 1 ISTITUZIONI DI a.a. 2017/2018 Degree Course Year sem. Course SSD hours CFU Law Ferrara 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/08 80 12 Law Ferrara 1 1 ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO IUS/18 60 9 Law Ferrara 1 1 FILOSOFIA DEL DIRITTO

Dettagli

CURRICULUM LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA LMG 01 AA 2017/2018

CURRICULUM LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA LMG 01 AA 2017/2018 CURRICULUM LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA LMG 01 AA 2017/2018 I ANNO - 9 crediti in IUS/01 insegnamento di Istituzioni di diritto privato - 12 crediti in IUS/18 insegnamento di Istituzioni di diritto

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/2012

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/2012 Aggiornato al C.d.F. del 20.09.2011 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/2012 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso

Dettagli

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO, LUGLIO E SETTEMBRE 2017

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO, LUGLIO E SETTEMBRE 2017 Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO, LUGLIO E SETTEMBRE 2017 GIUGNO LUGLIO SETTEMBRE ARGOMENTAZIONE GIURIDICA SANTORO 8 e 22 ore 9.30 6 e 20 ore 9.30 12

Dettagli

I anno di corso. SSD Tipologia attività CFU Ore Modulo TAF Ambito Propedeuticità. Lezione 9 81 Unico B

I anno di corso. SSD Tipologia attività CFU Ore Modulo TAF Ambito Propedeuticità. Lezione 9 81 Unico B UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/0) ALLEGATO PIANO DEGLI STUDI DEL CDS IMMATRICOLATI

Dettagli

Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01)

Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 2013-2014 I anno I - SEMESTRE 1 II - SEMESTRE IUS 18 Istituzioni di diritto romano 8 IUS 20 Filosofia

Dettagli

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE GENNAIO E FEBBRAIO 2017

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE GENNAIO E FEBBRAIO 2017 14-22 DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO ARGOMENTAZIONE GIURIDICA SANTORO 22 ore 9 12 e 26 ore 9 9 e 23 ore 9 CONOSCENZE INFORMATICHE PER GIURISTI (CL Giurisprudenza) ABILITA' INFORMATICHE (Scienze Giuridiche)

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (Classe L 14) ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 9,5 6 DIRITTO ECCLESIASTICO COMPARATO 9,3 8 DIRITTO AMMINISTRATIVO 8,7 9 DIRITTO PENALE 8,2 10 ECONOMIA AZIENDALE 8,2 10 STORIA DELLE

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2019/2020

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2019/2020 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2019/2020 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2019

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2019 Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2019 GIUGNO LUGLIO SETTEMBRE ARGOMENTAZIONE GIURIDICA (Giurisprudenza) SANTORO 10 e 26 ore 9.30 10

Dettagli

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE 2017, GENNAIO, FEBBRAIO 2018

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE 2017, GENNAIO, FEBBRAIO 2018 Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE 2017, GENNAIO, FEBBRAIO 2018 DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO ARGOMENTAZIONE GIURIDICA SANTORO 21 ore 9.30 12 e 26 ore 9.30

Dettagli

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE 2018, GENNAIO, FEBBRAIO 2019

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE 2018, GENNAIO, FEBBRAIO 2019 Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE 2018, GENNAIO, FEBBRAIO 2019 DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO ARGOMENTAZIONE GIURIDICA SANTORO 21 ore 9 7 e 21 ore 9 4 e 18

Dettagli

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2018

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2018 Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2018 GIUGNO LUGLIO SETTEMBRE ARGOMENTAZIONE GIURIDICA SANTORO 8 e 22 ore 9.30 6 e 20 ore 9.30 10 ore

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERATENEO IN GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI - ANNO ACCADEMICO 2009/2010

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERATENEO IN GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI - ANNO ACCADEMICO 2009/2010 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERATENEO IN GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI - ANNO ACCADEMICO 200/2010 SSD Discipline del I anno CFU Istituzioni di economia pubblica 10 SECS-P/01 economia politica (7)

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso la Facoltà di Giurisprudenza nell a.a.

Dettagli

Manifesto degli Studi

Manifesto degli Studi Università degli Studi Kore di Enna Università degli Studi di Palermo Manifesto degli Studi Manifesto degli Studi Discipline del I anno Istituzioni di economia pubblica 10 Filosofia del diritto 9 Istituzioni

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DEPARTMENT OF LAW A.A. 2017-2018 FOR ERASMUS STUDENTS INSEGNAMENTI CODICI ECTS PERIODO Advanced Legal English L-LIN/12 9 Annuale Analisi dei fenomeni devianti SPS/12 6 II

Dettagli

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO e LUGLIO 2016

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO e LUGLIO 2016 GIUGNO LUGLIO ARGOMENTAZIONE GIURIDICA SANTORO 7 e 21 ore 9.30 5 e 20 ore 9.30 CONOSCENZE INFORMATICHE PER GIURISTI (C.L. Giurisprudenza) ABILITA' INFORMATICHE (Scienze Giuridiche) (test computerizzato)

Dettagli

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 MANIFESTO AGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA AGGIORNATO AL 28-02-2014 CURRICULUM GIURISPRUDENZA (SEDE PA) Insegnamenti

Dettagli

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale INTERATENEO in giurisprudenza Anno accademico 2006/2007

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale INTERATENEO in giurisprudenza Anno accademico 2006/2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA SICILIA CENTRALE KORE ENNA Università Degli Studi di Palermo FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale INTERATENEO in giurisprudenza Anno accademico 2006/2007 I

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Il fregio qui illustrato è tratto da: P IERO CALAMANDREI, Elogio dei giudici scritto da un avvocato. Introduzione di Paolo Barile, Firenze, Ponte alle Grazie, 1999 1 2 Università

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE GENNAIO E FEBBRAIO 2014

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE GENNAIO E FEBBRAIO 2014 Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE 2013 - GENNAIO E FEBBRAIO 2014 9-20 DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO ARGOMENTAZIONE GIURIDICA SANTORO 12 ore 9.30 7 e 21

Dettagli

Allegato n. 1 al Consiglio di Dipartimento dell 1 aprile 2015

Allegato n. 1 al Consiglio di Dipartimento dell 1 aprile 2015 Allegato n. 1 al Consiglio di Dipartimento dell 1 aprile 2015 Offerta Didattica Programmata a.a. 201516 - Coorte di riferimento: a.a. 20152016 PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI n. SSD denominazione Tipologia

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/201 Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) I - SEMESTRE PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 2015-201 1 I anno

Dettagli

OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 8/02/2016 OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 9/02/2016

OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 8/02/2016 OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 9/02/2016 OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 8/02/2016 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA ORE 11 ECONOMIA POLITICA (MEDIAZIONE) ORE 9.15 POLITICA ECONOMICA ORE 9.15 LINGUA SPAGNOLA 3 ORALE ORE 9 LINGUA SPAGNOLA (GIURISPRUDENZA)

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza Facoltà di Giurisprudenza CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA A CICLO UNICO (classe LMG/01) Anno accademico 2012-2013 1. Caratteri, finalità e sbocchi Il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza

Dettagli

Università degli Studi di Trento Facoltà di Giurisprudenza Laurea Magistrale in Giurisprudenza Programmi di insegnamento Anno Accademico

Università degli Studi di Trento Facoltà di Giurisprudenza Laurea Magistrale in Giurisprudenza Programmi di insegnamento Anno Accademico Università degli Studi di Trento Facoltà di Giurisprudenza Laurea Magistrale in Giurisprudenza Programmi di insegnamento Anno Accademico 2007-2008 La presente Guida è accessibile on line al seguente indirizzo:

Dettagli

1 - NUOVO PERCORSO FORMATIVO Per gli immatricolati a partire dall a.a. 2014/2015 IUS/02 IUS/21

1 - NUOVO PERCORSO FORMATIVO Per gli immatricolati a partire dall a.a. 2014/2015 IUS/02 IUS/21 S.U.N. - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DI DURATA QUINQUENNALE ( CLASSE LMG/01) MANIFESTO degli STUDI - Organizzazione didattica

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI Università Telematica e-campus MANIFESTO DEGLI STUDI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Corso di Studio: GIURISPRUDENZA (D.M. 270/04) ORDINAMENTO 2014/2015 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Classe: LMG/01 -

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 201/2017 Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) I - SEMESTRE PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 201-2017 1 I anno

Dettagli

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2014/2015) SETTEMBRE 2014

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2014/2015) SETTEMBRE 2014 Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2014/2015) Versione del 09 luglio 2014 SETTEMBRE 2014 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Lunedì 29 Martedì 30 OTTOBRE 2014 Mercoledì 01 Giovedì

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Primo anno ( S.S.D. A) di base Storico-giuridico Storia ed Istituzioni del diritto romano Storico-giuridico Filosofico-giuridico IUS/19 IUS/20 Storia del diritto medioevale e moderno Filosofia del diritto

Dettagli

Incoming Erasmus Students ( Academic year) are strongly recommended to choose the subjects they are going to attend between the following:

Incoming Erasmus Students ( Academic year) are strongly recommended to choose the subjects they are going to attend between the following: Incoming Erasmus Students (2015-2016 Academic year) are strongly recommended to choose the subjects they are going to attend between the following: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DIRITTO

Dettagli

Assegnisti Dipartimento Scienze Giuridiche. nr Titolare Materia Titolo della ricerca Responsabile/i Periodo

Assegnisti Dipartimento Scienze Giuridiche. nr Titolare Materia Titolo della ricerca Responsabile/i Periodo Assegnisti Dipartimento Scienze Giuridiche [agg.to 26/09/2012] 100 93 90 89 Enrico Sciandrello Flavio Guella Enrico Sciandrello Diritto romano e diritti dell antichità Diritto romano e diritti dell antichità

Dettagli

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA: Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a. 2011/2012 FACULTY OF LAW: Course Index + semester a.y.

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA: Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a. 2011/2012 FACULTY OF LAW: Course Index + semester a.y. FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA: Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a. 2011/2012 FACULTY OF LAW: Course Index + semester a.y. 2011/2012 19032 Gender Analysis and Anti-Discrimination Law Analisi

Dettagli

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2010/2011 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y.

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2010/2011 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2010/2011 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. 2010/2011 65025 Criminology Criminologia Szego Alessandra 6 x 6654

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 201/2017 Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) I anno PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 201-2017 I - SEMESTRE 1

Dettagli

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FORENSE

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FORENSE FINALITÀ Il corso ha lo scopo di fornire le metodologie e le competenze culturali e scientifiche necessarie per il conseguimento di un approfondito livello di conoscenza del sapere giuridico nelle sue

Dettagli

PIANO DI STUDI ON LINE STUDENTI ISCRITTI AL II ANNO - IMMATRICOLATI A.A. 2014/15

PIANO DI STUDI ON LINE STUDENTI ISCRITTI AL II ANNO - IMMATRICOLATI A.A. 2014/15 PIANO DI STUDI ON LINE STUDENTI ISCRITTI AL II ANNO - IMMATRICOLATI A.A. 2014/15 Si informano gli studenti iscritti al 2 anno che è obbligatorio compilare il proprio piano di studio, per l intero percorso

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2018/19

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2018/19 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2018/19 ALLEGATO 1 Anno I (2018/19) 1 IUS/08 Unico 10 90 Lezione A Costituzionalistico Obbligatorio Esame 2 Economia

Dettagli

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2015/16) Approvato il 6 Luglio 2015

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2015/16) Approvato il 6 Luglio 2015 Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2015/16) Approvato il 6 Luglio 2015 SETTEMBRE 2015 Lunedì 28 Martedì 29 Mercoledì 30 Giovedì 01 Lunedì 05 Martedì 06 OTTOBRE 2015 Mercoledì 07 Giovedì 08

Dettagli

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire "Esami

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/201 Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) I - SEMESTRE PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 2015-201 1 I anno

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DIDATTICA PROGRAMMATA CDLM A CU IN GIURISPRUDENZA 2016

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DIDATTICA PROGRAMMATA CDLM A CU IN GIURISPRUDENZA 2016 DIDATTICA PROGRAMMATA CDLM A CU IN 2016 Primo anno ( Ambiti disciplinari S.S.D. A) di base Storico-giuridico IUS/18 Storico-giuridico IUS/19 IUS/20 Filosofico-giuridico Storia ed Istituzioni del diritto

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA A.A. 2006-2007 I ANNO CICLO SSD INSEGNAMENTI CFU PROPEDEUTICITA Corso istituzionale

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.2015-2016 Programmazione del quinquennio Il CdL Magistrale a ciclo unico

Dettagli

REGOLE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE SOSTENUTE ALL ESTERO NELL AMBITO DI PROGRAMMI DI MOBILITÀ Scuola di Giurisprudenza

REGOLE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE SOSTENUTE ALL ESTERO NELL AMBITO DI PROGRAMMI DI MOBILITÀ Scuola di Giurisprudenza REGOLE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE SOSTENUTE ALL ESTERO NELL AMBITO DI PROGRAMMI DI MOBILITÀ Scuola di Giurisprudenza REGOLE GENERALI (VALIDE PER TUTTI I CORSI DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Piano degli studi del Corso di Laurea Magistrale, a ciclo unico, in Giurisprudenza Classe LMG/01 studenti immatricolati nell a.a. 2016-2017. Attività formative distinte per anno di corso Le attività formative

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA PIANO DI STUDI Anno I Di base IUS/01 Istituzioni di diritto privato 15 Di base IUS/08 Diritto costituzionale I 12 Di base IUS/18 Diritto romano I 9 Storia del

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Piano degli studi del Corso di Laurea Magistrale, a ciclo unico, in Giurisprudenza Classe LMG/01 studenti immatricolati nell a.a. 2014-2015. Attività formative distinte per anno di corso Le attività formative

Dettagli

Primo Anno Settori Insegnamenti CFU IUS/01 Diritto civile: Obbligazioni e Contratti 6 IUS/18 IUS/20 IUS/19

Primo Anno Settori Insegnamenti CFU IUS/01 Diritto civile: Obbligazioni e Contratti 6 IUS/18 IUS/20 IUS/19 PIANI DI STUDIO Indirizzo Privatistico IUS/01 Diritto civile: Obbligazioni e Contratti IUS/08 Diritto costituzionale IUS/17 Diritto penale 1 IUS/15 Diritto processuale civile 1 IUS/10 Diritto amministrativo

Dettagli

REGOLE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE SOSTENUTE ALL ESTERO NELL AMBITO DI PROGRAMMI DI MOBILITÀ

REGOLE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE SOSTENUTE ALL ESTERO NELL AMBITO DI PROGRAMMI DI MOBILITÀ REGOLE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE SOSTENUTE ALL ESTERO NELL AMBITO DI PROGRAMMI DI MOBILITÀ REGOLE GENERALI (VALIDE PER TUTTI I CORSI DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Per mantenere lo status

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A 2019-2020 CORSO DI LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (CLASSE L-14) 1) Curriculum in Consulente del lavoro PIANO DI

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.2014 2015 Programmazione del quinquennio Il CdL Magistrale a ciclo unico

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A 2019-2020 Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DI STUDIO SEDE DECENTRATA COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 2019-2020 I -

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Piano degli studi del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - classe Studenti immatricolati nell Attività formative distinte per anno di corso Le attività formative del Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2018-2019 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 20/2015 Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 20-2015 I anno I - SEMESTRE 1 II

Dettagli

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2009/2010 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y.

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2009/2010 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2009/2010 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. 2009/2010 65025 Criminology Criminologia Szego Alessandra 6 x 6654

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza Facoltà di Giurisprudenza CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA A CICLO UNICO (classe LMG/01) Anno accademico 2014-2015 (solo per gli studenti immatricolati dall a.a. 2013/2014) 1. Caratteri, finalità

Dettagli

Propedeuticità A.A. 2011/2012

Propedeuticità A.A. 2011/2012 Propedeuticità A.A. 2011/2012 Non si può essere ammessi a sostenere l'esame di: se non si è superato l'esame di: Contabilità e bilancio Collective bargaining law Economia aziendale Diritto agroalimentare

Dettagli

INSEGNAMENTI S.S.D. ECTS SEMESTRE ABILITÀ INFORMATICHE INF/01 3 I SEMESTRE ADVANCED LEGAL ENGLISH** L-LIN/12 9 ANNUALE

INSEGNAMENTI S.S.D. ECTS SEMESTRE ABILITÀ INFORMATICHE INF/01 3 I SEMESTRE ADVANCED LEGAL ENGLISH** L-LIN/12 9 ANNUALE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, ECONOMIA, POLITICA E LINGUE MODERNE DEPARTMENT OF LAW, ECONOMICS, POLITICS AND MODERN LANGUAGES **TAUGHT IN ENGLISH A.A. 2018-2019 INSEGNAMENTI S.S.D. ECTS SEMESTRE ABILITÀ

Dettagli

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2007/08 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y.

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2007/08 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2007/08 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. 2007/08 65025 Criminology Criminologia Szego Alessandra 9 x 6440 Administrative

Dettagli

INSEGNAMENTI A SCELTA TUTTI I CDS A.A INIZIO CORSI IL 05 MARZO FINO ALL 11 MAGGIO 2018 SALVO DIVERSO AVVISO SCRITTO IN CALCE

INSEGNAMENTI A SCELTA TUTTI I CDS A.A INIZIO CORSI IL 05 MARZO FINO ALL 11 MAGGIO 2018 SALVO DIVERSO AVVISO SCRITTO IN CALCE INSEGNAMENTI A SCELTA TUTTI I CDS A.A. 2017-2018 INIZIO CORSI IL 05 MARZO FINO ALL 11 MAGGIO 2018 SALVO DIVERSO AVVISO SCRITTO IN CALCE INSEGNAMENTI CDS DOCENTE Giorno e Ora Sede delle lezioni Bioetica

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Piano degli studi del Corso di Laurea Magistrale, a ciclo unico, in Giurisprudenza Classe LMG/01 studenti immatricolati nell a.a. 2015-2016. Attività formative distinte per anno di corso Le attività formative

Dettagli

Anno Accademico FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Laurea Magistrale in Giurisprudenza Programmi d insegnamento

Anno Accademico FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Laurea Magistrale in Giurisprudenza Programmi d insegnamento Anno Accademico 2008-2009 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Laurea Magistrale in Giurisprudenza Programmi d insegnamento INDICE 1. CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE 2008-09 p. 3 2. PRESENTAZIONE p. 4 3. ORDINAMENTO

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI ANNO ACCADEMICO 2013/2014 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA CURRICULUM GIURISPRUDENZA (SEDE PA) Obiettivi

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2017-2018 Programmazione del quinquennio Il CdL Magistrale a ciclo unico

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2011/2012 Programmazione del quinquennio Fino al III anno (compreso) non

Dettagli

Equipollenze Anno Accademico 2016/ Sede di ROVIGO. Laurea in SCIENZE GIURIDICHE

Equipollenze Anno Accademico 2016/ Sede di ROVIGO. Laurea in SCIENZE GIURIDICHE Equipollenze Anno Accademico 2016/2017 - Sede di ROVIGO (Con decorrenza a partire dal 1 gennaio 2017) Di seguito vengono dichiarate le equipollenze, per l a.a. 2016/2017, degli insegnamenti disattivati

Dettagli

PIANO DI STUDI. Settore Insegnamento Sem.

PIANO DI STUDI. Settore Insegnamento Sem. PIANO DI STUDI Primo Anno IUS/01 Istituzioni di Diritto privato (12 CFU) I Storia del Diritto romano (9 CFU) I Istituzioni di Diritto romano (9 CFU) II IUS/08 Diritto costituzionale (12 CFU) II IUS/20

Dettagli

Assegnisti Dipartimento Scienze Giuridiche (ora Facoltà di Giurisprudenza) nr Titolare Materia Titolo della ricerca Responsabile/i Periodo

Assegnisti Dipartimento Scienze Giuridiche (ora Facoltà di Giurisprudenza) nr Titolare Materia Titolo della ricerca Responsabile/i Periodo Assegnisti Dipartimento Scienze Giuridiche (ora Facoltà di Giurisprudenza) [agg.to nov. 2014] 120 Francesca Pesce Mappatura e valutazione dell impatto degli strumenti normativi e investigativi a livello

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01)

Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) 1BUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA 0BFACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) 2BPIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 4 ANNO ANNO ACCADEMICO 2012/2013 da compilare

Dettagli

Equipollenze Anno Accademico 2014/ Sede di ROVIGO. Laurea in SCIENZE GIURIDICHE

Equipollenze Anno Accademico 2014/ Sede di ROVIGO. Laurea in SCIENZE GIURIDICHE Equipollenze Anno Accademico 2014/2015 - Sede di ROVIGO (Con decorrenza a partire dal 1 gennaio 2015) Di seguito vengono dichiarate le equipollenze, per l a.a. 2014/2015, degli insegnamenti disattivati

Dettagli