Bando per l ammissione al Corso di Laurea in

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bando per l ammissione al Corso di Laurea in"

Transcript

1 Bando per l ammissione al Corso di Laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE CLASSE L-19 - CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 1) DISPOSIZIONI GENERALI Anno Accademico /2017 E indetta la prova per l'ammissione al primo anno del Corso di Laurea in Scienze dell educazione. Il numero massimo degli iscritti, in relazione alla disponibilità ed alla capienza delle strutture ed al numero di tirocini attivabili, è stato stabilito, ai sensi dell art. 2, comma 1, lettere a) e b) della Legge 2 agosto 1999, n. 264, come segue: - n. 429 posti, disponibili per cittadini comunitari e non comunitari regolarmente residenti in Italia ai sensi dell art. 26 della Legge 30 luglio 2002, n. 189; - n. 21 posti, disponibili per i cittadini non comunitari non compresi nelle categorie indicate nell art. 26 della Legge 30 luglio 2002, n. 189, di cui 1 riservato a studenti di cittadinanza cinese. Il piano di studi del Corso di Laurea in Scienze dell educazione si svolge in un triennio ed è costituito da lezioni, laboratori, esercitazioni, seminari, attività di tirocinio e si conclude con la discussione di una dissertazione scritta. 2) NORME PER L'AMMISSIONE Possono partecipare alla selezione, ai sensi dell art. 6, comma 1, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, i candidati in possesso del diploma di scuola secondaria superiore conseguito in Italia o altro titolo di studio conseguito all estero ritenuto idoneo. 3) PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione e il relativo pagamento del contributo di ammissione pari a 26,00, devono essere effettuati a partire da Mercoledì 20 luglio ed entro e non oltre Giovedì 25 agosto. 3.1) Domanda di ammissione studenti con titolo di studio italiano Le domande di ammissione vanno presentate via web alla pagina utilizzando il servizio internet. Il servizio internet è attivato sul sito I nuovi studenti dovranno iniziare con la procedura di Registrazione, mentre gli studenti già conosciuti all Ateneo di Verona, qualunque sia stata la loro posizione, dovranno effettuare direttamente il Login con le proprie credenziali. Per informazioni sul recupero credenziali, nel caso in cui le stesse non fossero più in possesso degli interessati, consultare la pagine web 3.2) Domanda di ammissione studenti con titolo di studio conseguito all estero I candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all estero, per essere ammessi al test, non dovranno seguire la procedura on-line descritta al punto 3.1, ma dovranno collegarsi alla pag Iscrizione studenti stranieri - link: e seguire le istruzioni ivi riportate. Nella domanda di ammissione dovranno essere indicati: 1. i dati personali, di residenza, un recapito telefonico ed una 2. il codice fiscale 3. i dati concernenti il titolo di studio conseguito (diploma conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore) Per la domanda di ammissione è previsto un contributo di 26,00. Tale contributo, attesa la sua destinazione, non è rimborsabile Il versamento del contributo va effettuato entro i termini previsti per la preiscrizione (25 agosto ) con le seguenti modalità: - Presso gli Istituti di Credito, su tutto il territorio nazionale, esente da commissioni; I

2 - Tramite il servizio Internet Banking del Gruppo Banco Popolare, o di altre banche che forniscano analogo servizio, esente da commissioni; - Tramite gli sportelli ATM-Bancomat di qualsiasi Istituto di Credito, utilizzando il proprio bancomat, esente da commissioni. Non è possibile effettuare il pagamento del MAV presso gli Istituti Postali. La Ricevuta di Iscrizione Studente va conservata in quanto contenente il codice di iscrizione che identifica il candidato nella graduatoria del concorso che verrà pubblicata sul web di Ateneo. ATTENZIONE!!: Il mancato rispetto della procedura sopra indicata comporta l esclusione dal concorso I candidati portatori di handicap, in applicazione degli artt. 16 e 20 della Legge 05 febbraio 1992 n. 104, così come modificata dalla legge 28 gennaio 1999, n.17, possono richiedere gli ausili necessari in relazione al loro specifico handicap nonché l eventuale concessione di tempi aggiuntivi per lo svolgimento della prova. La relativa domanda, oltre che in fase di compilazione della domanda di ammissione on-line, va presentata entro il 21 agosto al Responsabile del Procedimento dott.ssa Barbara Malesani, indirizzandola all Università degli Studi di Verona, U.O. Carriere Studenti Scienze della Formazione, Via San Francesco, 22, Verona. La stessa può essere inviata anche per posta elettronica all indirizzo barbara.malesani@univr.it. Analoga richiesta dovrà essere presentata al Centro Disabili di Ateneo, situato in Via San Francesco, 22, Verona, indirizzo centro.disabili@ateneo.univr.it. Per quanto attiene agli studenti con diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (DSA), certificati ai sensi della legge n. 170/2010, è concesso un tempo aggiuntivo pari al 30 per cento in più rispetto a quello definito per le prove di ammissione. 3.3) Informazioni Per informazioni sulla procedura di Preiscrizione ed Immatricolazione, consultare le istruzioni sul sito web alla voce Iscrizioni A.A. /2017. Per assistenza è possibile rivolgersi a: Servizio Accoglienza Studenti - servizio attivo dal 12 luglio al 30 settembre, dal lunedì al venerdì con orario ; Numero unico immatricolazioni tel , servizio attivo dal 12 luglio al 30 settembre, dal lunedì al venerdì con orario ; U.O. Carriere Studenti Scienze della Formazione - Chiostro San Francesco 22, Verona Tel. 045/ Fax 045/ carriere.formazione@ateneo.univr.it. Per gli orari consultare il sito : Gli uffici rimarranno chiusi al pubblico dal 15 al 19 agosto. In tale periodo la procedura di preiscrizione on-line funzionerà regolarmente Non si accettano domande di ammissione inviate a mezzo posta o fax 4) STUDENTI DI CITTADINANZA NON COMUNITARIA RESIDENTI ALL ESTERO Gli studenti non comunitari residenti all estero, purché abbiano presentato regolare domanda con le modalità e nei termini previsti dalla nota MIUR n del 24 marzo 2014 e dagli aggiornamenti ad essa relativi, dovranno sostenere e superare prima della prova di selezione comune agli altri studenti, una prova di conoscenza della lingua italiana, che si svolgerà il giorno 2 settembre presso il laboratorio CLA (Centro Linguistico di Ateneo). L ammissione al Corso di laurea dei predetti cittadini non comunitari, non compresi nelle categorie indicate dall art. 26 della Legge 30 luglio 2002, n. 189, fino alla copertura di 21 posti, avverrà secondo una graduatoria separata da quella degli studenti italiani e comunitari, ma stabilita con i medesimi criteri. 5) NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE II

3 La Commissione d esame per l ammissione sarà nominata con Decreto Rettorale. Con le stesse modalità saranno nominati i Responsabili di aula ed il Comitato di Vigilanza che sarà costituito da personale docente e tecnico-amministrativo in servizio presso questa Università. 6) MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE Per l ammissione è richiesto il superamento di una prova scritta La prova di ammissione consiste in un test composto da 60 domande, con cinque opzioni di risposta tra cui il candidato ne deve individuare una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, così suddivise : o o o 30 domande saranno di carattere contenutistico e introduttivo, relative alle discipline di base del corso di laurea: pedagogia, psicologia, filosofia e sociologia; 15 domande saranno di attualità e di cultura generale (storia, geografia, educazione civica, arte, letteratura, diritto, antropologia culturale); 15 domande di grammatica, logica e comprensione del testo. Nella valutazione del test la Commissione giudicatrice si atterrà ai seguenti criteri: 1 punto per ogni risposta esatta; 0 punti per ogni risposta non data o errata. Saranno ammessi al Corso di Laurea i candidati collocati in posizione utile nella graduatoria, compilata sulla base del punteggio complessivo riportato. In caso di parità di punteggio, prevarrà nell ordine: 1. il punteggio più alto ottenuto nelle domande di carattere contenutistico e introduttivo alle discipline di base del corso di laurea; 2. In caso di ulteriore parità prevarrà l età anagrafica del più giovane ( Legge 127/97, art. 3, comma 7, come modificato dall art. 2, comma 9 della legge 16 giugno 1998, n. 191). Il test avrà valore anche come prova dei saperi minimi. Tale prova sarà considerata superata se il candidato raggiungerà il punteggio di 30 punti. All ora stabilita per ciascuna prova, il Presidente della Commissione giudicatrice o, nel caso venga nominata, il Presidente della Commissione di vigilanza fa procedere all appello nominale dei concorrenti e, previo accertamento della loro identità personale, li fa collocare in aula in modo che non possano comunicare fra loro. Durante la prova non è permesso ai candidati di comunicare fra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i membri della Commissione giudicatrice. I candidati non possono portare carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie, usare telefoni cellulari di qualsiasi tipo (comprese le apparecchiature in grado di inviare fotografie e immagini) e strumenti elettronici, compresi quelli di tipo palmari o personal computer portatili di qualsiasi tipo in grado di collegarsi all esterno delle aule sedi delle prove tramite collegamenti wireless o alla normale rete telefonica con protocolli UMTS, GPRS, EDGE, GSM o BLUETOOTH. I candidati che contravvengono alle disposizioni sopra indicate sono esclusi dalla prova. La Commissione giudicatrice e la Commissione di vigilanza curano l osservanza delle disposizioni stesse ed hanno facoltà di adottare tutti i provvedimenti che ritengono opportuni al fine di garantire un corretto svolgimento delle prove. Durante lo svolgimento delle stesse è garantita la presenza di almeno due membri della Commissione giudicatrice e/o della Commissione di vigilanza. 7) PROVA D'AMMISSIONE Il test avrà luogo in sede universitaria, Polo Zanotto, (Via S. Francesco, 22 - Verona), nel giorno di lunedì 5 settembre ore 10. L assegnazione dei candidati nelle varie aule sarà resa nota sul sito web di Ateneo e mediante affissione di apposite liste nelle aule sede della prova il giorno 2 settembre. I candidati nel caso di utilizzo di più aule vengono distribuiti per età anagrafica, eccezione fatta per i gemelli. La convocazione dei candidati alla prova è contestuale al presente bando. III

4 I candidati sono ammessi a sostenere le prove previa esibizione di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità: carta d identità, passaporto, patente di guida, tessera postale, porto d armi, tessera personale di riconoscimento rilasciata da Amministrazioni Statali. Sono esclusi i candidati non in grado di esibire alcuno dei suddetti documenti. Per lo svolgimento del test è assegnato un tempo di due ore. I candidati sono convocati alle ore L'esito della prova d ammissione, con la graduatoria degli ammessi, verrà pubblicato entro il 12 settembre sul sito Internet dell Università di Verona; La pubblicazione ha valore di comunicazione ufficiale agli interessati. 8) GRADUATORIA 8.1) Graduatoria vincitori Entro il 12 settembre, viene pubblicata sul sito la graduatoria degli ammessi, costituita dai codici di identificazione di ciascuna prova con i rispettivi punteggi, posti in ordine decrescente. Dal giorno successivo gli studenti possono accedere al sito e prendere visione della propria posizione in graduatoria redatta con l individuazione del codice iscrizione, del punteggio ottenuto nonché di coloro che, in relazione alla posizione raggiunta ed ai posti disponibili possono procedere entro il 19 settembre, all immatricolazione, secondo la procedura indicata al successivo punto 9. La mancata immatricolazione nel termine indicato del 19 settembre, costituisce rinuncia. I posti che risulteranno vacanti saranno messi a disposizione degli altri candidati secondo l ordine della graduatoria. 8.2) Seconda graduatoria vincitori primo subentro Il 20 settembre risultano, pertanto, nella graduatoria, gli studenti effettivamente immatricolati ed i posti resisi eventualmente vacanti. Contestualmente, viene reso noto l elenco dei candidati che possono immatricolarsi entro il successivo 22 settembre secondo la procedura indicata al successivo punto 9. La mancata immatricolazione nel termine indicato del 22 settembre, costituisce rinuncia e i posti che risulteranno vacanti saranno messi a disposizione degli altri candidati secondo l ordine della graduatoria. I candidati che, in seguito ad eventuali rinunce, otterranno la possibilità di immatricolarsi, dovranno accedere al sito web dell Università nelle date sotto indicate: III ASSEGNAZIONE IV ASSEGNAZIONE 23 SETTEMBRE 28 SETTEMBRE SCADENZA IMMATRICOLAZIONE SCADENZA IMMATRICOLAZIONE 27 SETTEMBRE 30 SETTEMBRE Ove risultino ancora posti disponibili, si procederà scorrendo l ordine di graduatoria, secondo le modalità ed i tempi sopra descritti, fino ad esaurimento dei posti disponibili. 9) PROCEDURA PER L IMMATRICOLAZIONE I candidati vincitori dovranno: - entrare nella procedura on-line ( con il proprio nome utente e password utilizzati al momento della preiscrizione - compilare la domanda di immatricolazione (allegando scansione di un documento d identità e fototessera) - stampare MAV ed effettuare il pagamento della prima rata entro il giorno 19 settembre - verificati, da parte degli uffici competenti, l avvenuto pagamento e i documenti allegati, riceveranno una di conferma di avvenuta immatricolazione, con le indicazioni della pagina web dove prendere appuntamento per il ritiro del badge Il mancato rispetto dei termini di cui al comma precedente comporta la rinuncia e i posti che risulteranno vacanti saranno messi a disposizione degli altri candidati secondo l ordine della graduatoria. IV

5 Il giorno 20 settembre verranno resi noti eventuali posti liberi e i termini per l immatricolazione. Si procederà a successive riassegnazioni di posti scoperti fino ad esaurimento della graduatoria. Gli studenti provenienti da altro corso interno all Ateneo (passaggio interno) o da altro Ateneo (trasferimento) risultati vincitori (o aventi diritto al subentro), dovranno inviare entro il termine indicato del 19 settembre, a carriere.formazione@ateneo.univr.it.: copia della domanda di passaggio (corredata di nulla osta e della scansione di un documento d identità) presentata all U.O. Carriere Studenti del corso di origine. Per effettuare la domanda di passaggio lo studente deve recarsi all U.O. Carriere Studenti del corso di origine, consegnare compilato l apposito modulo in marca da bollo da 16 insieme al nulla osta, al libretto o badge universitario e alla ricevuta del pagamento della prima rata di tasse e contributi pari a 889,96. copia della ricevuta di trasferimento (corredata di nulla osta e della scansione di un documento d identità) presentata all Ateneo di provenienza. Il nulla osta viene rilasciato dall U.O. Carriere studenti di formazione e scienze motorie via previa richiesta con allegata la scansione di un documento d identità all indirizzo carriere.formazione@ateneo.univr.it. ATTENZIONE Gli studenti che effettuano passaggio di corso non devono rientrare nella procedura on-line, ma effettuare il pagamento della prima rata di tasse e contributi utilizzando il bollettino di pagamento scaricabile dai servizi on line di carriera studenti e relativo alla matricola già in loro possesso (carriera precedente) Gli studenti in trasferimento da altro Ateneo devono rientrare nella procedura on-line solo per stampare la domanda di immatricolazione che dovrà poi essere consegnata in Segreteria Studenti. Il pagamento della prima rata di tasse e contributi pari 889,96 verrà effettuato successivamente, su invito dell U.O. Carriere studenti (una volta acquisito d ufficio il foglio di congedo da parte della Segreteria stessa). 10) AMMISSIONI AD ANNI SUCCESSIVI Lo studente che ritenga di avere un numero di crediti utili pari o superiore a 29, può essere ammesso al secondo anno, se il numero di crediti è pari o superiore a 90, può essere ammesso al terzo anno previo sostenimento del test di ammissione. I candidati vincitori e immatricolati dovranno presentare l apposito modulo e relativa autocertificazione ( entro il 30 settembre. La domanda dovrà essere consegnata allo sportello della U.O. carriere studenti di Scienze della Formazione. Per gli orari consultare il sito: Entro il 17 ottobre la Commissione didattica pubblicherà gli esiti delle valutazioni. Eventuali posti resisi liberi al primo anno comporteranno lo scorrimento della graduatoria. 11) CASI PARTICOLARI a) Eventuali variazioni o integrazioni a quanto contenuto nel presente bando di concorso saranno rese note mediante: pubblicazione sul sito web dell Università degli Studi di Verona b) E vietata l iscrizione contemporanea ad un altra Università italiana o estera o a questa assimilabile o a un altro corso di studio di questa Università (rif. art. 142 del Testo Unico delle Leggi sull Istruzione Superiore e art. 20, comma 2 del Regolamento Didattico di Ateneo). Salvo quanto previsto dalla legge 30 dicembre 2010, n. 240 e dal Decreto Ministeriale 28 settembre 2011 Modalità organizzative per consentire agli studenti la contemporanea iscrizione a corsi di studio presso le Università e presso gli Istituti Superiori di Studi Musicali e Coreutici. c) E consentita l iscrizione sotto condizione per l'a.a. /2017 al candidato utilmente collocato in graduatoria che abbia sostenuto, entro la data del 30 settembre, tutti gli esami curriculari in un eventuale ciclo di studi universitari precedente e sia quindi in difetto del solo esame finale di laurea, da conseguire entro l ultima sessione utile dell anno accademico precedente. A tale riguardo il candidato dovrà V

6 presentare al momento dell'immatricolazione, apposita dichiarazione sostitutiva attestante la condizione sopra indicata. d) Nel caso in cui dalla documentazione presentata dal candidato risultino dichiarazioni false o mendaci, ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia (artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000), lo stesso candidato decade automaticamente d ufficio dall eventuale immatricolazione. L Amministrazione Universitaria provvederà al recupero degli eventuali benefici concessi (esempio borsa di studio, riduzione contribuzione studentesca) e non procederà ad alcun tipo di rimborso delle tasse versate. La dichiarazione mendace comporterà infine l esposizione all azione di risarcimento danni da parte dei controinteressati. e) Coloro che intendono richiedere i benefici relativi a borse di studio regionali e riduzione dei contributi studenteschi, possono collegarsi al link ; 12) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Con riferimento alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, alle disposizioni di cui all art. 13 il trattamento dei dati personali richiesti è finalizzato alla redazione della graduatoria di merito connessa alla prova di ammissione al corso di laurea in Scienze dell educazione ed alla eventuale relativa immatricolazione. La prova di ammissione è stabilita dall articolo 4, comma 1, della legge 2 agosto 1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari, che all articolo 1, comma 1, lettera a) stabilisce quali siano i corsi soggetti alla programmazione nazionale per le relative immatricolazioni. Il trattamento degli stessi, per gli ammessi al corso, proseguirà anche successivamente all avvenuta immatricolazione per le finalità inerenti alla gestione della carriera universitaria. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dal concorso. Le informazioni fornite potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione universitaria dei candidati o allo svolgimento del concorso. Gli interessati sono titolari dei diritti di cui all art. 7 della citata legge, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell Università di Verona - Via dell Artigliere,n. 8 - Verona, titolare del trattamento. I candidati si impegnano a rispettare le disposizioni normative e regolamentari, relative alla gestione del concorso e per coloro che si immatricolano anche alle disposizioni relative alla loro carriera universitaria e all utilizzo delle procedure web. 13) NOMINA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 4 della legge 241 del 7 agosto 1990 e della legge n. 15 del 21 febbraio 2005, è nominato Responsabile del procedimento amministrativo la dott.ssa Barbara Malesani, Responsabile U.O. Carriere Studenti Scienze della Formazione, Filosofia e Scienze Motorie I candidati hanno facoltà di esercitare il diritto di accesso agli atti del procedimento concorsuale secondo le modalità previste dagli articoli 1 e 2 del decreto del Presidente della Repubblica 23 giugno 1992, n. 352 (Regolamento per la disciplina delle modalità di esercizio e dei casi di esclusione del diritto di accesso ai documenti amministrativi, in attuazione dell art. 24, comma 2, della legge 241/90, recante nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi). La richiesta dovrà essere inviata all Ufficio Relazioni con il Pubblico, Via dell Artigliere 8, Verona, compilando l apposito modulo scaricabile all indirizzo: 14) TABELLA RIASSUNTIVA DELLE SCADENZE Inizio iscrizioni al concorso di ammissione 20 Luglio Scadenza per l iscrizione al concorso di ammissione 25 Agosto Pubblicazione elenco ammessi alla prova con assegnazione nelle aule 2 Settembre Esame di ammissione 5 Settembre Ore 8.30 Convocazione Candidati VI

7 Pubblicazione graduatoria vincitori 12 Settembre Immatricolazione candidati vincitori Dal 13 al 19 settembre Pubblicazione posti vacanti primo subentro 20 settembre Immatricolazione candidati primo subentro Dal 20 al 22 settembre Gli uffici rimarranno chiusi al pubblico dal 15 al 19 agosto. In tale periodo la procedura di preiscrizione on-line funzionerà regolarmente. *************** Per quanto non specificato nel presente bando si fa riferimento alla normativa vigente. Verona, 05/07/ F.to La Direttrice Generale Dott.ssa Giancarla Masè F.to Il Rettore Prof. Nicola Sartor VII

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE CLASSE L-39 - CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO SOCIALE

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE CLASSE L-39 - CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO SOCIALE Bando per l ammissione al Corso di Laurea in SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE CLASSE L-39 - CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO SOCIALE Anno Accademico /2017 1) DISPOSIZIONI GENERALI E indetta la prova per l'ammissione

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in : SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE Classe L -22 Classe delle Lauree in Scienze Motorie

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in : SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE Classe L -22 Classe delle Lauree in Scienze Motorie 1) DISPOSIZIONI GENERALI Bando per l ammissione al Corso di Laurea in : SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE Classe L -22 Classe delle Lauree in Scienze Motorie Anno Accademico 2016/2017 E indetta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE CLASSE L-19 - CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Anno Accademico 2015/2016 1) DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE CLASSE L-19 - CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Anno Accademico 2014/2015 1. DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE DELLO SPORT E DELLA PRESTAZIONE FISICA (CLASSE LM-68) Anno Accademico 2016/2017

Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE DELLO SPORT E DELLA PRESTAZIONE FISICA (CLASSE LM-68) Anno Accademico 2016/2017 Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE DELLO SPORT E DELLA PRESTAZIONE FISICA (CLASSE LM-68) 1) DISPOSIZIONI GENERALI Anno Accademico 2016/2017 E indetta la prova per l'ammissione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE CLASSE L-39 - CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO SOCIALE Anno Accademico 2014/2015 1. DISPOSIZIONI GENERALI E indetta la prova

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE CLASSE L -22 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE Anno Accademico 2014/2015 1) DISPOSIZIONI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE CLASSE L -22 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE Anno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA 1) DISPOSIZIONI GENERALI BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPORT E DELLA PRESTAZIONE FISICA Anno Accademico 2015/2016 E indetta la prova

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE MOTORIE PREVENTIVE ED ADATTATE CLASSE LM 67 - CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE PREVENTIVE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale in: GOVERNANCE DELL EMERGENZA (classe LM-62) a.a. 2015/2016 Art. 1 Disposizioni generali 1. Il Corso di laurea Magistrale

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in: BIOTECNOLOGIE Classe L-2 Classe delle lauree in Biotecnologie ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in: BIOTECNOLOGIE Classe L-2 Classe delle lauree in Biotecnologie ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Bando per l ammissione al Corso di Laurea in: BIOTECNOLOGIE Classe L-2 Classe delle lauree in Biotecnologie ANNO ACCADEMICO 2016/2017 1) DISPOSIZIONI GENERALI È indetta la prova per l ammissione al primo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI ECONOMIA CLASSE N.28 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE ECONOMICHE (D.M. 04.08.2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19.10.2000, suppl. ord. n. 170)

Dettagli

(Decreto Rettorale Rep. n. 713 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore

(Decreto Rettorale Rep. n. 713 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore AVVISO PUBBLICO ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA ED ASSISTENTE SOCIALE ANNO 2017 ORDINANZA MINISTERIALE N. 195 DEL 30 MARZO 2017. (Decreto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN: LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE (CLASSE L 12 MEDIAZIONE LINGUISTICA) ANNO ACCADEMICO 2014/2015 1) DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI ECONOMIA CLASSE N.28 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE ECONOMICHE (D.M. 04.08.2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19.10.2000, suppl. ord. n. 170)

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CLASSE N.13/S CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN EDITORIA, COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE E GIORNALISMO (D.M. 28.11.2000, pubblicato nella

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CLASSE N.76/S CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATIVE (D.M. 28.11.2000, pubblicato nella Gazzetta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CLASSE N.33 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE (D.M. 04.08.2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CLASSE L -22 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE Anno Accademico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI LM - 87 CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CLASSE N.13/S CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN EDITORIA, COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE E GIORNALISMO (D.M. 28.11.2000, pubblicato nella

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE (LiSSS) CLASSE L-39 - CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO SOCIALE Anno Accademico 2011/2012

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CLASSE L -22 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE Anno Accademico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CLASSE N.6 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE (D.M. 04.08.2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19.10.2000,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CLASSE L-39 CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO SOCIALE (D.M. 270/2004) CORSO LAUREA IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE (LISSS) Anno Accademico

Dettagli

(Decreto Rettorale Rep. n. 711 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore

(Decreto Rettorale Rep. n. 711 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore AVVISO PUBBLICO ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE E PROVE INTEGRATIVE PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA REVISIONE LEGALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE (LiSSS) CLASSE L-39 - CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO SOCIALE Anno Accademico 2012/2013 1. DISPOSIZIONI GENERALI E indetta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE (LiSSS) CLASSE L-39 - CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO SOCIALE Anno Accademico 2009/2010

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CLASSE L -22 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE Anno Accademico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE MOTORIE PREVENTIVE ED ADATTATE CLASSE LM 67 - CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN SCIENZE E TECNICHE DELLE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE MOTORIE PREVENTIVE ED ADATTATE CLASSE LM 67 - CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN SCIENZE E TECNICHE DELLE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CLASSE N.33 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE (D.M. 04.08.2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT (I edizione) ANNO ACCADEMICO 2018/2019

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT (I edizione) ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT (I edizione) ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Art. 1 Disposizioni generali Sono aperte le procedure di ammissione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CLASSE N.13/S CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN EDITORIA, COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE E GIORNALISMO (D.M. 28.11.2000, pubblicato nella

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CLASSE N.76/S CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATIVE (D.M. 28.11.2000, pubblicato nella Gazzetta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPORT E DELLA PRESTAZIONE FISICA CLASSE LM 67 - CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE CLASSE L -22 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE Anno Accademico 2012/2013 1) DISPOSIZIONI

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA ORALE ART. 1 OGGETTO DEL BANDO

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA ORALE ART. 1 OGGETTO DEL BANDO BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA ORALE ART. 1 OGGETTO DEL BANDO È indetto il concorso per titoli ed esami per l ammissione al primo anno della Scuola di Specializzazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CLASSE N.76/S CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATIVE (D.M. 28.11.2000, pubblicato nella Gazzetta

Dettagli

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE PREVENTIVE ED ADATTATE AFFERENTE ALLA CLASSE

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2009-10 IL RETTORE DECRETO N. 254 - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA E DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (I edizione) ANNO ACCADEMICO 2018/2019

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA E DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (I edizione) ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA E DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (I edizione) ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Art. 1 Disposizioni generali Sono aperte le procedure

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN: SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Classe L-25 Classe delle lauree nelle scienze e tecnologie agrarie e forestali ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CLASSE N.33 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE (D.M. 04.08.2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie Segreteria CC.dd.SS e Studenti tlf.: 0815476633 fax.: 0815476502 Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Art.1 Posti disponibili. Bando di selezione per l accesso

Dettagli

11/9/2014. AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

11/9/2014. AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea ad accesso programmato in: OTTICA E OPTOMETRIA (LB24, CLASSE L-30) PROVA DI AMMISSIONE A.A. 2014/2015:

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO IL RETTORE

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO IL RETTORE BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2014-2015 IL RETTORE DECRETO N. 179 - Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168; - Vista

Dettagli

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE AFFERENTE ALLA CLASSE DELLE LAUREE LM-9 ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROGETTAZIONE ED ATTUAZIONE DI INTERVENTI DI SERVIZIO SOCIALE AD ELEVATA COMPLESSITA - CLASSE 57/S

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN: SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Classe L-25 Classe delle lauree nelle scienze e tecnologie agrarie e forestali ANNO ACCADEMICO 2013/2014

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2007-2008 D.R. n. 15547/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

Tutti gli insegnamenti dei Corsi di laurea magistrale sono erogati in lingua inglese.

Tutti gli insegnamenti dei Corsi di laurea magistrale sono erogati in lingua inglese. Avviso di ammissione, anno accademico 2015-2016 Corsi di Laurea Magistrale in lingua inglese Economics and Finance Economia e Finanza LM-56 - Classe delle lauree magistrali in Scienze dell'economia e Business

Dettagli

Corsi di studio in. Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali. Modalità immatricolazioni a.a. 2013/2014

Corsi di studio in. Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali. Modalità immatricolazioni a.a. 2013/2014 Corsi di studio in Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali Modalità immatricolazioni a.a. 2013/2014 Immatricolazione candidati ammessi Il candidato che risulta essere ammesso nelle graduatorie

Dettagli

Tutti gli insegnamenti dei Corsi di laurea magistrale sono erogati in lingua inglese.

Tutti gli insegnamenti dei Corsi di laurea magistrale sono erogati in lingua inglese. Avviso di ammissione, anno accademico 2014-2015 Corsi di Laurea Magistrale in lingua inglese Economics and Finance Economia e Finanza LM-56 - Classe delle lauree magistrali in Scienze dell'economia e Business

Dettagli

2018-UNVRCLE U.O. Immatricolazioni e Logistica della Didattica - Decreti 1581/ /02/2018

2018-UNVRCLE U.O. Immatricolazioni e Logistica della Didattica - Decreti 1581/ /02/2018 2018-UNVRCLE-0101213 - U.O. Immatricolazioni e Logistica della Didattica - Decreti 1581/2018-28/02/2018 Bando per l ammissione ai Corsi di Laurea in: ECONOMIA E COMMERCIO (classe L-33) sedi di Verona e

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Repertorio n. 303/2014 Prot. n. 15125/V/002 del 16.06.2014 AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI 1) DISPOSIZIONI GENERALI CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE L-2 Classe delle lauree in Biotecnologie ANNO ACCADEMICO 2011/2012

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA. La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA. La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN ALLEVAMENTO E BENESSERE ANIMALE (CLASSE L -38) LAUREA IN SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (CLASSE L-38) ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Studio in BENI CULTURALI - A.A. 2012/2013

Bando per l ammissione al Corso di Studio in BENI CULTURALI - A.A. 2012/2013 Bando per l ammissione al Corso di Studio in BENI CULTURALI - A.A. 2012/2013 (Classe L 1) L 1: Il Corso di laurea in Beni culturali si propone di fornire una buona preparazione di base, teorica e pratica,

Dettagli

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA. Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA. Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica Per l anno accademico 2003/2004 sono banditi i concorsi, per titoli ed esami,

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2008-2009 D.R. n. 13752/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO SEGRETERIE (Polo Macchia Romana) DECRETO N.225 DEL 10.07.2012 IL RETTORE VISTA la legge 5 febbraio 1992, n.

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2006-2007 D.R. n. 12710/IV/007 CORSO DI LAUREA DI Iº LIVELLO IN SCIENZE

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE TECNICHE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE TECNICHE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO All. n. 1 D.R. n. 673 del 28.06.2018 UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE TECNICHE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Classe L-23 Scienze

Dettagli

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA. Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA. Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica Per l anno accademico 2004/2005 sono banditi i concorsi, per titoli ed esami,

Dettagli

Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Test Locale di Verifica e Accesso Corso di Studio in Scienze Biologiche Classe (L-13) Art.1 Posti disponibili. Per l A.A.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN: LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE (CLASSE L 12 MEDIAZIONE LINGUISTICA) ANNO ACCADEMICO 2013/2014 1) DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia MODALITÀ IMMATRICOLAZIONE CANDIDATI AMMESSI AL PERCORSO PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PREGRESSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA

Dettagli

BIOINFORMATICA, INFORMATICA, MATEMATICA APPLICATA POSTI DISPONIBILI

BIOINFORMATICA, INFORMATICA, MATEMATICA APPLICATA POSTI DISPONIBILI 2018-UNVRCLE-0144616 - U.O. Immatricolazioni e Logistica della Didattica - Decreti 3507/2018-30/04/2018 Bando per l ammissione ai Corsi di Laurea in BIOINFORMATICA, INFORMATICA, MATEMATICA APPLICATA A.A.

Dettagli

sedi didattiche di Verona e Vicenza viene svolta una selezione pubblica estiva per titoli ed esami 1.

sedi didattiche di Verona e Vicenza viene svolta una selezione pubblica estiva per titoli ed esami 1. Bando per l ammissione al Corso di Laurea in: ECONOMIA E COMMERCIO (classe L-33) sedi di Verona e Vicenza ECONOMIA AZIENDALE (classe L-18) sedi di Verona e Vicenza ANNO ACCADEMICO 2016/2017 1) DISPOSIZIONI

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2016/2017 Interfacoltà Economia Medicina e chirurgia A. Gemelli Corso di Laurea Magistrale Management dei servizi (Classe LM-77) 100 posti di cui 2 riservati ai candidati

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Scienze Bancarie, finanziarie e assicurative NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Banking and finance (Classe LM-77) 100 posti Sede di Milano Anno Accademico 2014/2015 CHI PUÒ

Dettagli

POSTI DISPONIBILI. Cittadini comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia ECONOMIA E COMMERCIO CLASSE L-33 (VERONA)

POSTI DISPONIBILI. Cittadini comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia ECONOMIA E COMMERCIO CLASSE L-33 (VERONA) Bando per l ammissione ai Corsi di Laurea in: ECONOMIA E COMMERCIO (classe L-33) sedi di Verona e Vicenza ECONOMIA AZIENDALE (classe L-18) sedi di Verona e Vicenza A.A. 2017/2018 1) DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTÀ: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA DISCIPLINE DELLE ARTI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (Classe L-3) Conoscenze richieste per l accesso: Sono richieste conoscenze di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST LAUREAM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST LAUREAM BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E/O DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Rep. n. 334/2016 Prot. n. 64281/V/2 del 21.06.2016 AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati in possesso di titolo di studio conseguito in Italia

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati in possesso di titolo di studio conseguito in Italia Scuola di Ingegneria Avviso di ammissione, anno accademico 2016-2017 Selezione candidati in possesso di titolo di studio conseguito in Italia Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese in Environmental

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Gli studenti che per l A.A. 2010/2011

Dettagli

IL RETTORE. Attivazione Offerta Formativa a.a. 2018/19 - Chiusura Banca Dati SUA-CDS 2018 ;

IL RETTORE. Attivazione Offerta Formativa a.a. 2018/19 - Chiusura Banca Dati SUA-CDS 2018 ; DECRETO RETTORALE N. 301/2018 IL RETTORE - VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo emanato con D.R. n. 138/2012 del 2 aprile 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTÀ: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in BENI CULTURALI (Classe L-1) Conoscenze richieste per l accesso: Sono richieste conoscenze di base, acquisite con il conseguimento

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTA : Conoscenze richieste per l accesso: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (Classe L-20) Titolo di ammissione è il possesso di un diploma

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCADENZE AMMINISTRATIVE A.A. 2016-2017 (Valide per tutti i corsi di studio, fatta eccezione per i corsi di studio delle Scuole di Specializzazione, i Corsi di Perfezionamento, i Corsi di formazione e aggiornamento

Dettagli

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE Rep. 1436/2015 Prot. 188310 del 30/10/2015 Anno Accademico 2015-2016 Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE IL RETTORE VISTO il DM 270/2004; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo; VISTA

Dettagli

Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77)

Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77) Bando di ammissione ai corsi di laurea magistrale in Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77) a.a. 2016/2017 1 Art.

Dettagli

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima Procedure per l immatricolazione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria Anno Accademico 2014/2015 IL RETTORE Vista Valutata

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN: ODONTOIATRIA PEDIATRICA

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN: ODONTOIATRIA PEDIATRICA BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN: ANNO ACCADEMICO 2016/2017 VISTO il D.P.R. 10.03.1982, n. 162; VISTO il D.M. 16.09.1982; IL RETTORE VISTO VISTO la legge

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica: salute, relazioni familiari e interventi di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e della comunicazione

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE S. SILVIA Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87 Anno Accademico 2011/12 COMUNICATO

Dettagli

Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria

Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria Rep. 510/2014 Prot. 16414 del 08/05/2014 Bando di iscrizione ai Percorsi Abilitanti Speciali

Dettagli

Potranno essere iscritti sino ad un massimo di 25 studenti.

Potranno essere iscritti sino ad un massimo di 25 studenti. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA (PERCORSO FORMATIVO ABBREVIATO) ANNO ACCADEMICO

Dettagli

SOMMARIO. Pag. 7 4.2 Laureati in corso d anno (entro l 11 dicembre 2015) Pag. 8 4.3 Laureati in corso d anno (entro il 26 febbraio 2016)

SOMMARIO. Pag. 7 4.2 Laureati in corso d anno (entro l 11 dicembre 2015) Pag. 8 4.3 Laureati in corso d anno (entro il 26 febbraio 2016) Scuola di Economia e Scienze Politiche Avviso di ammissione, anno accademico 2015-2016 Corsi di Laurea Magistrale Politica Internazionale e Diplomazia Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Scienze

Dettagli

Decreto Rettorale Rep. n. 1124/2016 Prot. n Tit. III/7 del 28 luglio 2016 IL RETTORE

Decreto Rettorale Rep. n. 1124/2016 Prot. n Tit. III/7 del 28 luglio 2016 IL RETTORE Decreto Rettorale Rep. n. 1124/2016 Prot. n. 208873 Tit. III/7 del 28 luglio 2016 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Verona, emanato con Decreto Rettorale del 9.12.2011 n. 3330,

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI Div. III- 1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL RETTORE VISTA

Dettagli

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2016-2017

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2016-2017 AVVISO PER POSTI LIBERI SU ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN BENI CULTURALI PER OPERATORI TURISTICI ANNO ACCADEMICO 2000/2001

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN BENI CULTURALI PER OPERATORI TURISTICI ANNO ACCADEMICO 2000/2001 FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN BENI CULTURALI PER OPERATORI TURISTICI ANNO ACCADEMICO 2000/2001 Art.1 - ( Posti disponibili) Per l'anno accademico 2000/20001, presso l'università

Dettagli