Le Casette di Pordenone Natale 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le Casette di Pordenone Natale 2015"

Transcript

1 Le Casette di Pordenone Natale 2015 PIAZZA XX SETTEMBRE PORDENONE DAL 27/11/2015 AL 06/01/2016 REGOLAMENTO E SCHEDA DI ADESIONE (Ottobre 2015) SOMMARIO ORGANIZZAZIONE... 2 FINALITÀ DEL PROGETTO... 2 UBICAZIONE MODALITÀ ESPOSITIVE... 2 GLI ORARI INDICATI:... 2 LE GIORNATE SPECIALI... 2 PARTECIPAZIONE... 3 DOMANDA DI AMMISSIONE... 4 I CRITERI DI VALUTAZIONE... 4 COMMISSIONE VALUTATRICE... 4 PREMI AI MIGLIORI PROGETTI... 5 ASSEGNAZIONE DELLE CASETTE... 5 MODALITÀ DI UTILIZZO DELLE CASETTE... 5 CAUZIONE... 6 DANNI - COPERTURE ASSICURATIVE... 6 ALLESTIMENTI ARREDAMENTI... 6 RICONSEGNA DELLE CASETTE... 6 DISPOSIZIONI FINALI... 7 ASSOCIAZIONE SVILUPPO E TERRITORIO Piazzale dei Mutilati, PORDENONE (PN) - Tel Fax

2 2 REGOLAMENTO PREMESSA L Associazione Sviluppo e Territorio ha il compito di promuovere e valorizzare il centro cittadino. Si pone come obiettivo il coinvogimento di tutte le categorie economiche e del tessuto culturale e commerciale cittadino affinchè il programma delle Casette di Natale 2015 sia espressione della tipicità del luogo. Le Casette di Pordenone vogliono essere una risorsa per la città di arricchimento turistico e culturale, per cui tutti i criteri di assegnazione delle Casette sono dirette a perseguire la crescita ed un nuovo concetto di sviluppo della manifestazione. ORGANIZZAZIONE La manifestazione denominata Le Casette di Pordenone è organizzata dall Associazione Sviluppo e Territorio e dal Comune di Pordenone. FINALITÀ DEL PROGETTO Il progetto Le Casette di Pordenone hanno la finalità di creare l atmosfera natalizia in città, anche attraverso una selezione dei prodotti e delle merci che verranno venduti per dare al mercatino un impronta tradizionale. La finalità del comparto enogastronomico è seguire un progetto di Marketing Territoriale dei prodotti enogastronomici della provincia di Pordenone attraverso attività di promozione, di vendita, di somministrazione e di mescita. UBICAZIONE MODALITÀ ESPOSITIVE La manifestazione si svolge dal 27 novembre 2015 al 6 gennaio 2016 per un totale di 41 (quarantun) giorni fatto salvo per le 5 (cinque) casette tipicamente Natalizie che verranno ubicate al centro della piazza per le quali il termine del progetto è previsto il 28 dicembre. GLI ORARI INDICATI: dal 27/11/2015 al 22/12/2015 Giorni feriali Dalle alle dal 27/11/2015 al 22/12/2015 Venerdì e Sabato Dalle alle Dalle alle dal 27/11/2015 al 22/12/2015 Domenica(e 8/12/2015) Orario continuato dalle alle Dal 21/12/2015 al 06/01/2016 Giorni feriali Dalle alle e dalle alle Dal 21/12/2015 al 06/01/2016 Venerdì e Sabato Dalle alle e dalle alle Dal 21/12/2015 al 06/01/2016 Domenica Orario continuato dalle alle LE GIORNATE SPECIALI GIOVEDì 24 DICEMBRE VENERDì 25 DICEMBRE SABATO 26 DICEMBRE GIOVEDì 31 DICEMBRE VENERDì 1 GENNAIO MERCOLEDì 6 GENNAIO Orario da concordare con gli operatori ATTENZIONE:per le casette enogastronomiche per orario di chiusura si intende l orario TASSATIVO dell ultima somministrazione. Le casette dedicate alla vendita potranno chiudere alle ore

3 3 Prezzi moduli periodo lungo: dal 27 novembre 2015 al 6 gennaio 2016 TIPOLOGIA CASETTA DIMENSIONE CASETTA PREZZO IVA ESCLUSA Casetta singola (2,65 m x 2,25 m) Casetta singola (2 m x 2 m) Casetta doppia (4m x 2m) 2.550, , ,00 CASETTA DI VENDITA PRODOTTI Casetta singola (2m x 2m) 1.000,00 CASETTA DI VENDITA PRODOTTI Casetta doppia (4m x 2m) 2.000,00 DI DOLCIUMI PRODOTTI SUL POSTO Casetta singola (2m x 2m) 1.000,00 DI DOLCIUMI PRODOTTI SUL POSTO Casetta doppia (4m x 2m) 1.800,00 Prezzi moduli periodo breve: dal 27 novembre 2015 al 28 dicembre 2015 TIPOLOGIA CASETTA DIMENSIONE CASETTA PREZZO IVA ESCLUSA CASETTA DI VENDITA PRODOTTI Casetta singola (2m x 2m) 700,00 PARTECIPAZIONE A Le Casette di Pordenone sono ammessi a partecipare: a) le imprese individuali e le società in attività, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e che abbiano versato regolarmente il diritto annuale; b) gli Enti, le Associazioni (ad esclusione delle casette destinate alla mescita); c) gli Artisti di arti figurative che espongono le loro opere; d) hobbisti (ad esclusione delle casette destinate alla mescita). 2. Oggetto della vendita saranno prodotti inerenti alle festività natalizie, legati sia al settore alimentare, sia a quello non alimentare secondo un equilibrato rapporto che valga a rendere l'iniziativa apprezzabile sia sotto il profilo commerciale che quello estetico e promozionale della città e provincia. In particolare la concessione sarà indicativamente di un massimo 11 (UNDICI) unità enogastronomiche con la possibilità di somministrazione alimenti e bevande e 13/11 unità dedicate alla vendita di prodotti di cui 5 (cinque) destinate al periodo breve dal 27 novembre 2015 al 28 dicembre 2015.

4 4 DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione in allegato deve pervenire debitamente firmata in tutte le sue parti via e.mail all indirizzo a partire dalle ore 9.00 del giorno 27 ottobre Non verranno accettate le domande nelle quali non è specificatamente accettato ed approvato il presente regolamento. I richiedenti dovranno indicare l'intestazione della ditta o la ragione sociale, il tipo di attività, l'indirizzo, numero di telefono, l'indirizzo di posta elettronica, il nominativo della persona responsabile e il numero di telefono della persona da contattare in caso di necessità. L'istanza dovrà anche contenere una descrizione del progetto casetta che delinei i prodotti esposti (anche con fotografie) e dell offerta enogastronomica che caratterizzerà la casetta comprendendo anche i nominativi delle aziende vinicole e agricole coinvolte nel progetto. L'accettazione della domanda avverrà a insindacabile giudizio dell Associazione Sviluppo e Territorio in base ai parametri di seguito indicati. I CRITERI DI VALUTAZIONE I criteri di cui si terrà preferibilmente conto, pur non essendoci alcun obbligo di motivazione della scelta, saranno: A) Il richiedente è già titolare di un locale ubicato nel Comune di Pordenone: 3 PUNTI; B) il richiedente rientra fra le imprese giovanili (titolare o legale rappresentante fra i 18 e 35 anni di età): 2 PUNTI C) se il richiedente è un impresa femminile: 1 PUNTO D) se il richiedente è aderente all Associazione Sviluppo e Territorio: 1 PUNTO E) se il richiedente è associato a: Ascom Confcommercio, Confcooperative, Unione Industriali, Confartigianato Imprese: 1 PUNTO F) Valutazione della qualità, originalità, territorialità del progetto proposto: da 0 a 10 PUNTI; G) Il richiedente ha gestito una casetta nell edizione 2014/2015 del Le Casette di Pordenone : MENO 3 PUNTI H) Il richiedente ha gestito una casette nell edizione 2013/2014 del Le Casette di Pordenone : MENO 2 PUNTI Verranno scelte le proposte con i punteggi maggiori, in caso di parità di punteggio verrà data precedenza ai progetti in base all ordine di arrivo delle domande (da inviare esclusivamente via mail a partire dalle ore 9.00 del giorno 27 ottobre 2015, pena la non accettazione della domanda). L organizzazione si riserva di scegliere anche in base alla differenziazione merceologica dell'offerta. COMMISSIONE VALUTATRICE I punteggi verranno assegnati, ad insindacabile giudizio, da una commissione composta da: Un funzionario del Comune di Pordenone Un funzionario della Camera di Commercio di Pordenone Un funzionario dell Ascom Confcommercio Un funzionario di Sviluppo e Territorio E presieduta dal presidente dell Associazione Sviluppo e Territorio o da un suo delegato

5 5 PREMI AI MIGLIORI PROGETTI 1 L Associazione Sviluppo e Territorio ha deciso di premiare i progetti più virtuosi in termini di contenuti a carattere territoriale e di valorizzazione dell atmosfera natalizia/familiare: Premio di 500,00 al progetto eno- gastromico più originale e territoriale; Premio di 250,00 al progetto della casetta di vendita più caratteristico; Premio di 250,00 al progetto della casetta più coinvolgente per i bambini. ASSEGNAZIONE DELLE CASETTE 1. In caso di accoglimento della domanda sarà data al richiedente apposita e tempestiva comunicazione. 2. Per confermare l'interesse alla partecipazione e formalizzare la richiesta, gli operatori ammessi, entro cinque giorni, dovranno sottoscrivere l'apposito modulo di accettazione ed allegare le ricevute di versamento del 50% della quota di partecipazione richiesta. Il mancato versamento comporterà automaticamente la decadenza del diritto di partecipazione al mercatino. 3. Il saldo della quota prevista per la partecipazione dev essere effettuata entro il 15 dicembre L'assegnazione dei singoli stand per il Mercatino avverrà a insindacabile scelta dell Associazione Sviluppo e Territorio secondo criteri citati al precedente punto Criteri di Valutazione. 5. È fatto divieto di occupare in modo fisso l'area esterna delle casette (agli spazi espositivi) con automezzi, furgoni o altre strutture mobili ad esclusione di tavoli alti, sgabelli ed ombrelloni. E fatto divieto del uso di tavoli e panche (stile sagra). Il transito dei veicoli per i rifornimenti delle casette è vietato nelle giornate di effettuazione del mercato settimanale (ogni mercoledì e sabato nonché domenica 14 e 21 dicembre). La sosta per il rifornimento è consentita per un massimo di 20 minuti esponendo l apposito pass che verrà fornito dall Associazione. 6. E fatto divieto all uso di impianti a gas e fiamme libere. 7. E fatto divieto la somministrare di superalcolici, shottini, cocktail. 8. E' fatto divieto di fare musica dal vivo, con dj o altri fonti di emissione al di fuori di quella pianificata dall organizzazione. 9. L'inosservanza di tali norme darà luogo alla revoca dell'utilizzo della casetta (chiusura dello spazio espositivo per colpa dell'espositore), senza rimborso della quota pagata. 10. Gli spazi espositivi assegnati lasciati senza sorveglianza o in stato di visibile incuria nel corso della manifestazione, saranno considerati abbandonati e l Associazione Sviluppo e Territorio potrà disporne, a sua discrezione, senza alcun obbligo di rimborso di quanto già versato. MODALITÀ DI UTILIZZO DELLE CASETTE 1. Gli spazi espositivi dovranno essere tenuti aperti con la presenza dell'espositore o dei suoi incaricati, durante l'orario di apertura al pubblico e per tutto lo svolgimento della manifestazione. 2. L'abbandono della casetta prima della chiusura della manifestazione comporterà l'inammissibilità alle eventuali edizioni successive del mercatino. 1 I premi verranno elargiti al termine della manifestazione. Una commissione valutatrice, nell anonimato, visiterà le casette e valuterà in modo insindacabile la coerenza fra il progetto originario e l offerta commerciale effettiva. La Commissione potrebbe altresì scegliere di non elargire il premio nel momento in cui venga valutato che nessun progetto- casetta lo meriti.

6 6 3. L'azienda espositrice rimane l'unica responsabile per ogni eventuale incidente o danno che dovesse verificarsi all'interno ed all'esterno della casetta. 4. Gli spazi esterni ed interni alla casetta dovranno essere puliti, curati e decorosi. 5. Non sono ammesse difformità tra la merce indicata nella domanda e quella effettivamente posta in vendita. 6. E fatto divieto di scaricare qualsiasi materiale diverso dall acqua negli scarichi. CAUZIONE A tutela del organizzatore si dispone che l'espositore versi contestualmente all'atto di conferma e di stipula del contratto di partecipazione a Le casette di Pordenone una cauzione infruttifera di euro 500,00 ( cinquecento/00),.la cauzione infruttifera verrà interamente resa al termine della manifestazione all'espositore che diligentemente avrà osservato il presente regolamento., Diversamente la cauzione verrà trattenuta, interamente o in proporzione al danno che l inosservanza delle regole può aver causato o a copertura dei costi di ripristino dei danni causati DANNI - COPERTURE ASSICURATIVE 1. L'espositore è responsabile di tutti i danni causati alle persone e/o alle cose da installazioni, supporti, attrezzature, macchinari installati direttamente dallo stesso nonché da cadute accidentali della merce esposta. 2. In relazione a quanto sopra, all'azienda espositrice compete la facoltà di assicurarsi per i danni al materiale esposto, l Associazione non copre alcun danno alla merce. 3. L Associazione Sviluppo e Territorio non risponde per furti eventualmente subiti dagli espositori nel corso del Mercatino, assicura però la presenza di un Vigilante notturno. ALLESTIMENTI ARREDAMENTI 1. Gli spazi espositivi vengono messi a disposizione senza arredamento. Gli allestimenti dovranno essere concordati con l'associazione Sviluppo e Territorio e sono a carico dell'assegnatario. Ogni casetta sarà dotata di quadro elettrico con portata di corrente come da richiesta. Qualora necessaria per l'attività sarà predisposta la fornitura idrica non comprensiva di rubinetti o lavabi. Le eventuali attrezzature elettriche o di qualsiasi altra natura dovranno rispondere alle normative di sicurezza. 2. L'Associazione Sviluppo e Territorio si impegna a fornire un ombrellone a modulo enogastronomico dedicato alla mescita con obbligo di rimozione per il 31 dicembre 2015 fino al termine dei festeggiamenti del Capodanno. 3. Viene riconosciuto all Associazione Sviluppo e Territorio il diritto di procedere a verifiche. RICONSEGNA DELLE CASETTE 1. Lo sgombero di tutti prodotti in esposizione e di ogni altro materiale, può avere inizio solo dopo la conclusione della manifestazione e deve essere effettuato entro le 12:00 del giorno 7 gennaio 2016 per le Casette adibite al periodo lungo ed entro le 12,00 del 28 dicembre 2015 per le casette adibite al periodo breve. 2. È fatto obbligo all'espositore di riconsegnare lo spazio espositivo nello stato in cui lo ha ricevuto.

7 7 DISPOSIZIONI FINALI 1. Gli espositori dovranno tassativamente uniformarsi al presente regolamento le cui clausole, con la firma della conferma di partecipazione, devono essere accettate integralmente pensa l esclusione degli espositori stessi al progetto. CONTATTI Per informazioni chiamare il numero 0434/ dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle e dalle alle o inviare una mail ad info@sviluppoeterritorio.it

8 8 Il sottoscritto RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE Nato il Comune Prov. Codice Fiscale Nella qualità di Della Ditta Insegna Con sede in Indirizzo n. Partita IVA Telefono Fax Cell. Num. registro imprese o Num. REA Indirizzo Posta Elettronica Certificata e- mail Segnala con una X la tua scelta CHIEDE PERIODO DAL 27 NOVEMBRE 2015 AL 6 GENNAIO 2016 PREZZO IVA ESCLUSA Casetta singola (2,65 m x 2,25 m) Casetta singola (2 m x 2 m) Casetta doppia (4m x 2m) 2.550, , ,00 CASETTA DI VENDITA PRODOTTI Casetta singola (2m x 2m) 1.000,00 CASETTA DI VENDITA PRODOTTI Casetta doppia (4m x 2m) 2.000,00 DI DOLCIUMI PRODOTTI SUL POSTO Casetta singola (2m x 2m) 1.000,00

9 9 DI DOLCIUMI PRODOTTI SUL POSTO Casetta doppia (4m x 2m) 1.800,00 PERIODO DAL 27 NOVEMBRE 2015 AL 28 DICEMBRE 2015 PREZZO IVA ESCLUSA CASETTA DI VENDITA PRODOTTI Casetta singola (2m x 2m) 700,00 TIPOLOGIA DI PRODOTTI VENDUTI / PROPOSTA ENOGASTROMONICA DICHIARA Di aver partecipato come espositore alle CASETTE DI PORDENONE nell anno: o 2013/2014 o 2014/2015 Di essere regolarmente iscritto a: o Ascom Confcommercio, o Confcooperative, o Unione Industriali, o Confartigianato Imprese Di conoscere e di accettare il regolamento de Le Casette di Natale redatto dall Associazione Sviluppo e Territorio, del quale ha ricevuto copia e di accettarlo in tutte le sue parti. ALLEGATI: Copia del documento d identità del titolare. DATA TIMBRO E FIRMA

Le Casette di Pordenone

Le Casette di Pordenone Le Casette di Pordenone Natale 2014 PIAZZA XX SETTEMBRE PORDENONE DAL 29/11/2014 AL 06/01/2015 REGOLAMENTO E SCHEDA DI ADESIONE (Ottobre 2014) sommario FINALITÀ DEL PROGETTO... 2 ORGANIZZAZIONE E FINALITÀ...

Dettagli

Piazzetta Calderari 2018 Il Bosco degli Elfi Dal 07/12/2018 al 06/01/2019 Regolamento e scheda di adesione

Piazzetta Calderari 2018 Il Bosco degli Elfi Dal 07/12/2018 al 06/01/2019 Regolamento e scheda di adesione Piazzetta Calderari 2018 Il Bosco degli Elfi Dal 07/12/2018 al 06/01/2019 Regolamento e scheda di adesione 1. ORGANIZZAZIONE La manifestazione denominata Le Casette di Pordenone è organizzata dall Associazione

Dettagli

Piazza XX Settembre Dal 25/11/2016 al 08/01/2017. Regolamento e schede di adesione (Ottobre 2016)

Piazza XX Settembre Dal 25/11/2016 al 08/01/2017. Regolamento e schede di adesione (Ottobre 2016) Natale 2016 Piazza XX Settembre Dal 25/11/2016 al 08/01/2017 Regolamento e schede di adesione (Ottobre 2016) SOMMARIO ORGANIZZAZIONE... 2 FINALITÀ DEL PROGETTO... 2 UBICAZIONE MODALITÀ ESPOSITIVE... 2

Dettagli

Mercatino d autunno 2017

Mercatino d autunno 2017 Mercatino d autunno 2017 Piazza XX Settembre Dal 03/11/2017 al 26/11/2017 Regolamento e schede di adesione (Ottobre 2017) 1. SOMMARIO 3. ORGANIZZAZIONE... 2 4. FINALITÀ DEL PROGETTO... 2 5. UBICAZIONE

Dettagli

Piazza XX Settembre Dal 02/12/2017 al 07/01/2018. Regolamento e schede di adesione (Novembre 2017)

Piazza XX Settembre Dal 02/12/2017 al 07/01/2018. Regolamento e schede di adesione (Novembre 2017) Natale 2017 Piazza XX Settembre Dal 02/12/2017 al 07/01/2018 Regolamento e schede di adesione (Novembre 2017) SOMMARIO 2. ORGANIZZAZIONE... 2 3. FINALITÀ DEL PROGETTO... 2 4. UBICAZIONE MODALITÀ ESPOSITIVE...

Dettagli

Piazza XX Settembre e Corso Garibaldi Dal 01/12/2018 al 06/01/2019 Regolamento e schede di adesione (Ottobre 2018)

Piazza XX Settembre e Corso Garibaldi Dal 01/12/2018 al 06/01/2019 Regolamento e schede di adesione (Ottobre 2018) Natale 2018 Piazza XX Settembre e Corso Garibaldi Dal 01/12/2018 al 06/01/2019 Regolamento e schede di adesione (Ottobre 2018) SOMMARIO 2. ORGANIZZAZIONE... 2 3. FINALITÀ DEL PROGETTO... 2 4. UBICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale DOMENICA 6 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00 IN CONCOMITANZA DEL 14 CONCORSO DI NATALE Costo di partecipazione 15,00 Spazio

Dettagli

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatino di Natale DOMENICA 1 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00 IN CONCOMITANZA DEL 12 CONCORSO DI NATALE Costo di partecipazione 20 Spazio

Dettagli

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016 Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016 ART. 1. TITOLO E OGGETTO MERCATINI DI NATALE. E una rassegna di prodotti ed

Dettagli

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 20 al 29 Settembre 2019

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 20 al 29 Settembre 2019 SPETT.LE PRO LOCO DI OSPEDALETTO EUGANEO Piazzetta Donatori di Sangue, 1 35045 OSPEDALETTO EUGANEO (PD) ANTICA FIERA DEL TRESTO 2019 551 ANNIVERSARIO Dal 20 al 29 Settembre 2019 Per informazioni rivolgersi

Dettagli

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017 Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017 ART. 1. TITOLO E OGGETTO MERCATINI DI NATALE. E una rassegna di prodotti

Dettagli

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE Le festività natalizie sono il periodo più magico dell anno, durante il quale si respira un atmosfera unica, tra tradizioni e divertimento. Per questo motivo e per continuare a promuovere e a valorizzare

Dettagli

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax Le festività natalizie sono il periodo più magico dell anno, durante il quale si respira un atmosfera unica, tra tradizioni e divertimento. Per questo motivo e per continuare a promuovere e a valorizzare

Dettagli

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale Art. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di partecipazione e svolgimento alla

Dettagli

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

Norme per la partecipazione alla Festa del Marrone di Caprese Michelangelo Fiera Espositiva Edizione 2018 Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018 Premessa La festa del Marrone di Caprese Michelangelo si svolge nel Comune di Caprese Michelangelo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BAITE IN LEGNO RISERVATE AD ESPOSITORI E AI PRODUTTORI ENOGASTRONOMICI

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BAITE IN LEGNO RISERVATE AD ESPOSITORI E AI PRODUTTORI ENOGASTRONOMICI AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BAITE IN LEGNO RISERVATE AD ESPOSITORI E AI PRODUTTORI ENOGASTRONOMICI Il Comitato Natale e Capodanno ad Amalfi, intende organizzare dal 16 Dicembre al 8 Gennaio

Dettagli

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018 SPAZIO RISERVATO ALL ORGANIZZAZIONE SPETT.LE PRO LOCO DI OSPEDALETTO EUGANEO Via Pietro Nenni, 24/A 35045 OSPEDALETTO EUGANEO (PD) ANTICA FIERA DEL TRESTO 2018 550 ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018

Dettagli

RI NASCITA. accendiamo la città con la luce e con la storia. DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo

RI NASCITA. accendiamo la città con la luce e con la storia. DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo Comune di Teramo ASSESSORATO AGLI EVENTI DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo L area del Mercatino è situata in piazza Sant'Anna (commercio alimentare e non

Dettagli

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Settore 4 Servizi alla Persona DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DELLA 2ª EDIZIONE MERCATINI DI NATALE 2016». CON POSSIBILITÀ DI PROLUNGAMENTO AL 08 GENNAIO 2017 ART. 1

Dettagli

Centro storico e prima periferia, all interno degli esercizi commerciali e delle botteghe artigiane.

Centro storico e prima periferia, all interno degli esercizi commerciali e delle botteghe artigiane. REGOLAMENTO di PARTECIPAZIONE FINALITÀ DELLA MANIFESTAZIONE L iniziativa ha l obiettivo di valorizzare il centro storico e la prima periferia di Treviso coniugando la creatività artigiana con arte, commercio

Dettagli

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00 FIERA DEL FUNGO DI BORGOTARO IGP 15-16 SETTEMBRE e 22 23 SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00 Organizzazione e Segreteria espositori: AgriMercato.org Via Vairani,

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX  . TIPOLOGIA DI PRODOTTO.. MODULO D ADESIONE 3-4 MAGGIO 2014 VILLA DEL FERLARO SALA BAGANZA (PARMA): PARMA VINTAGE 2014 ORGANIZZATO DA: BI&BI Comunicazione - VIA KING,1 - COLORNO (PARMA) TEL. 0521 313118 FAX 0521 521554 - In collaborazione

Dettagli

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel A tutti gli interessati A tutti i richiedenti Rovereto, 14 marzo 2016 PRE-ADESIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CASETTE PER COMMERCIO E ARTIGIANATO ALL INTERNO DEL- LA MANIFESTAZIONE MERCATINO DI NATALE A ROVERETO

Dettagli

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007 REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007 Art. 1 - Ente Organizzatore

Dettagli

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017

Norme per la partecipazione alla Festa del Marrone di Caprese Michelangelo Fiera Espositiva Edizione 2017 Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017 Premessa La festa del Marrone di Caprese Michelangelo si svolge nel Comune di Caprese Michelangelo

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCO DELLA VILLA VISCONTI VENOSTA E DELLE RELATIVE PERTINENZE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCO DELLA VILLA VISCONTI VENOSTA E DELLE RELATIVE PERTINENZE COMUNE DI GROSIO Provincia di Sondrio Via Roma n. 34 2303 GROSIO (SO) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCO DELLA VILLA VISCONTI VENOSTA E DELLE RELATIVE PERTINENZE Approvato dal Consiglio Comunale con

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BAITE IN LEGNO RISERVATE A PUNTI RISTORO

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BAITE IN LEGNO RISERVATE A PUNTI RISTORO AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BAITE IN LEGNO RISERVATE A PUNTI RISTORO Il Comitato Natale e Capodanno ad Amalfi, intende organizzare dal 16 Dicembre al 8 Gennaio 2016, al Lungomare dei Cavalieri

Dettagli

COMUNE DI BOSCOREALE. Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli. Regolamento Comunale per la disciplina del Mercatino di Natale

COMUNE DI BOSCOREALE. Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli. Regolamento Comunale per la disciplina del Mercatino di Natale COMUNE DI BOSCOREALE Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli Regolamento Comunale per la disciplina del Mercatino di Natale Approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n.41 del 14/11/2012

Dettagli

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997. COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI Provincia di Cuneo Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997. Modificato con deliberazione CC n. 31 del 31/05/2004 1 TESTO ART. 1 MODIFICATO ART. 1 Al fine di valorizzare

Dettagli

73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI 73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI REGOLAMENTO per la gestione dei banchi negli spazi esterni 1 PREMESSO che la Pro Loco di Motta (Ente Organizzatore) organizza la manifestazione

Dettagli

Disciplinare per la partecipazione al Mercatino di Natale

Disciplinare per la partecipazione al Mercatino di Natale COMUNE DI RAPINO Provincia di Chieti All.A Disciplinare per la partecipazione al Mercatino di Natale Articolo 1 Organizzazione e finalità 1. La manifestazione denominata Mercatino di Natale è organizzata

Dettagli

ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI REGOLAMENTO per la gestione dei banchi negli spazi esterni 1 PREMESSO che la Pro Loco di Motta (Ente Organizzatore) organizza

Dettagli

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017. A tutti gli interessati A tutti i richiedenti Rovereto, 14 marzo 2017 1 PRE-ADESIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CASETTE PER SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ALL INTERNO DELLA MANIFESTAZIONE MERCATINO

Dettagli

Regolamento Produttori del Rosso Conero

Regolamento Produttori del Rosso Conero Regolamento Produttori del Rosso Conero Offerta La manifestazione si occupa di promuovere il prodotto principe delle nostre terre: il Rosso Conero. Il comitato della Festa del Rosso Conero invita pertanto

Dettagli

COMUNE DI MARCALLO CON CASONE

COMUNE DI MARCALLO CON CASONE COMUNE DI MARCALLO CON CASONE (Provincia di Milano) REGOLAMENTO per L UTILIZZO della PALESTRA COMUNALE adibita ad ATTIVITA PSICOMOTORIE della SCUOLA PRIMARIA Approvato con delibera di C.C. n.2 del 11.02.2008

Dettagli

REGOLAMENTO Shopping nel Parco

REGOLAMENTO Shopping nel Parco REGOLAMENTO Shopping nel Parco CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI L'iniziativa si snoderà attraverso un percorso di espositori e sarà arricchita da eventi coordinati come Spettacoli- Laboratori Giochi Il Parco

Dettagli

DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE DEL ARTIGIANATO ARTISTICO NEL PARCO DELLA STAZIONE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE

DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE DEL ARTIGIANATO ARTISTICO NEL PARCO DELLA STAZIONE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE DEL ARTIGIANATO ARTISTICO NEL PARCO DELLA STAZIONE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE L area del Mercatino è situata nel parco della Stazione e comprende lo spazio espositivo

Dettagli

REGOLAMENTO. Mercatino in Corte

REGOLAMENTO. Mercatino in Corte REGOLAMENTO Mercatino in Corte IX Edizione Luzzana 22-23 settembre 2012 1. Area di svolgimento L area di svolgimento comprende la zona del centro storico del paese (piazza G. Meli, Largo Vitali, via Castello,

Dettagli

COMUNE DI ROVELLASCA. Provincia di COMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI SPAZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI ROVELLASCA

COMUNE DI ROVELLASCA. Provincia di COMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI SPAZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI ROVELLASCA COMUNE DI ROVELLASCA Provincia di COMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI SPAZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI ROVELLASCA Approvato con deliberazione C.C. n. 4 del 07.03.2016 I N D I C E Art. 1 Oggetto Scopi e

Dettagli

ALLEGATO 1 SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE MERCI RITIRO - MAGAZZINO - SPEDIZIONE

ALLEGATO 1 SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE MERCI RITIRO - MAGAZZINO - SPEDIZIONE ALLEGATO 1 SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE MERCI RITIRO - MAGAZZINO - SPEDIZIONE 58 CONGRESSO NAZIONALE SIN NEFROLOGIA Palacongressi di Rimini 4-5-6-7 Ottobre 2017 DATE E ORARI DI ALLESTIMENTO, SVOLGIMENTO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017 Il Responsabile Vista la Legge Regionale n. 24 del 16/04/2015; Visto

Dettagli

MONTAGNANESE IN FIERA DAL 4 ALL 8 OTTOBRE 2018 con Lotteria a premi - estrazione finale Lunedì 8 Ottobre 2018

MONTAGNANESE IN FIERA DAL 4 ALL 8 OTTOBRE 2018 con Lotteria a premi - estrazione finale Lunedì 8 Ottobre 2018 SPAZIO RISERVATO ALL ORGANIZZAZIONE SPETT.LE COMITATO MONTAGNANESE IN FIERA Via Papa Giovanni XXIII, 1 35044 MONTAGNANA (PD) MONTAGNANESE IN FIERA DAL 4 ALL 8 OTTOBRE 2018 con Lotteria a premi - estrazione

Dettagli

Domanda di ammissione a SAPORI & PROFUMI 11 e 12 NOVEMBRE 2017

Domanda di ammissione a SAPORI & PROFUMI 11 e 12 NOVEMBRE 2017 Domanda di ammissione a SAPORI & PROFUMI 11 e 12 NOVEMBRE 2017 Dati anagrafici ditta Nome ditta Via Cap. Città P. IVA Tel. Fax E-mail Cell. Il sottoscritto Nato a Residente a in qualità di della suddetta

Dettagli

C O M U N E D I G I U S S A G O

C O M U N E D I G I U S S A G O C O M U N E D I G I U S S A G O C.A.P. 27010 PROVINCIA DI PAVIA Regolamento DISCIPLINA del MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI D.M. 20 novembre 2007 (attuazione art.1 c.

Dettagli

MERCATINO ALL APERTO SAGRA PAESANA DENOMINATA FESTA DI DI SANT ANTONIO 2018 A VEGGIANO (PD)

MERCATINO ALL APERTO SAGRA PAESANA DENOMINATA FESTA DI DI SANT ANTONIO 2018 A VEGGIANO (PD) MERCATINO ALL APERTO SAGRA PAESANA DENOMINATA FESTA DI DI SANT ANTONIO 2018 A VEGGIANO (PD) Gentile Espositore, La Pro Loco Veggiano ha il piacere di invitarla All edizione 2018 della Sagra Paesana Denominata

Dettagli

Novembre Salone delle Fontane / Via Ciro il Grande - Roma REGOLAMENTO

Novembre Salone delle Fontane / Via Ciro il Grande - Roma REGOLAMENTO 17-18 - 19 Novembre 2018 Salone delle Fontane / Via Ciro il Grande - Roma REGOLAMENTO 1. AMMISSIONE Il Simposio, nelle persone di Michele De Ventura e Daniele De Ventura, si riserva la facoltà di selezionare

Dettagli

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali PROVINCIA DI FIRENZE Tel. (055) 8199459 Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali Oggetto Il Comune di Firenzuola ha istituito in via sperimentale per il triennio

Dettagli

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007 Art. 1 - Ente Organizzatore Assessorato Regionale dell Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale

Dettagli

Mercatini a Palazzo 2018

Mercatini a Palazzo 2018 Associazione culturale Giuseppe Maria Galanti Via Preci 6, 82020 Santa Croce del Sannio (BN) Mercatini a Palazzo 2018 BANDO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE RISERVATO AGLI ESPOSITORI DEL SETTORE ARTIGIANO ED

Dettagli

Associazione Pro Loco Vallio Terme Bs MERCATINI DI NATALE 2016 La magia del Natale è tutta da scoprire

Associazione Pro Loco Vallio Terme Bs MERCATINI DI NATALE 2016 La magia del Natale è tutta da scoprire 12 edizione dei Mercatini di Natale organizzati dalla Pro Loco di Vallio Terme in collaborazione con l Amministrazione Comunale. Rassegna di Hobbisti e Artigianato, unito alla degustazione e vendita di

Dettagli

Regolamento Produttori del Rosso Conero

Regolamento Produttori del Rosso Conero Regolamento Produttori del Rosso Conero Offerta La manifestazione si occupa di promuovere il prodotto principe delle nostre terre: il Rosso Conero. Il comitato della Festa del Rosso Conero invita pertanto

Dettagli

CHALLENGE- RIMINI EXPO

CHALLENGE- RIMINI EXPO CHALLENGE- RIMINI EXPO L area espositiva verrà allestita su Piazzale Fellini, nel cuore di Marina Centro di Rimini, e potrà accogliere non solo gli addetti ai lavori, ma anche cittadini, turisti e curiosi.

Dettagli

REGOLAMENTO. della FIERA AUTUNNALE. del Capoluogo

REGOLAMENTO. della FIERA AUTUNNALE. del Capoluogo COMUNE di VAL DELLA TORRE Provincia di TORINO REGOLAMENTO recante le norme generali per lo svolgimento della FIERA AUTUNNALE del Capoluogo e annesso MERCATINO Febbraio 2006 ART. 1 La FIERA AUTUNNALE ha

Dettagli

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a ASSOCIAZIONE Accademia Abruzzese del Peperoncino Piccante Piazza Municipio 66030 Filetto (Chieti) Cod. Fisc. / P.IVA 02175110697 e.mail: info@peperoncinopiccantefiletto.com e.mail: peperoncinopiccantefiletto@gmail.com

Dettagli

SOLO SETTORE NON ALIMENTARE

SOLO SETTORE NON ALIMENTARE DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DI NATALE ORGANIZZATO DAL COMUNE DI ACQUI TERME SOLO SETTORE NON ALIMENTARE 1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE L Amministrazione Comunale di Acqui

Dettagli

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018 MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018 INDICE 1. DURATA DELLA MANIFESTAZIONE... 2 2. LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE... 2 3. ORARIO DI APERTURA E CHIUSURA AL PUBBLICO... 2 4. CAUZIONI...

Dettagli

Eventuali controversie saranno di competenza dell Autorità Giudiziaria Ordinaria competente per la Città di Mondovì.

Eventuali controversie saranno di competenza dell Autorità Giudiziaria Ordinaria competente per la Città di Mondovì. CITTA DI MONDOVI Provincia di Cuneo INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DELLE DERRATE ALIMENTARI DA UTILIZZARE PER LE MERENDE OFFERTE IN OCCASIONE DEGLI EVENTI CULTURALI REALIZZATI NELL AMBITO

Dettagli

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME 13 EDIZIONE ANNO 2016 ART. 1 La Biblioteca Civica Paolo Migliora e l Amministrazione Comunale di Rivanazzano Terme,

Dettagli

SERVIZIO 3N STAFF DI AREA, AFFARI ISTITUZIONALI E GIOVANI

SERVIZIO 3N STAFF DI AREA, AFFARI ISTITUZIONALI E GIOVANI OFFICINA ESTATE 2012 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI COLLABORAZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA DI OFFICINA GIOVANI E RELATIVA AGEVOLAZIONE ECONOMICA Introduzione Il 3N Staff, Affari Istituzionali

Dettagli

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019 MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019 La/Il sottoscritta/o Nato/a a Residente a Codice fiscale il CAP Prov. n. In nome e per conto della ditta/hobbista: Ragione sociale Con sede a CAP Prov.

Dettagli

Servizio Attività Economiche

Servizio Attività Economiche COMUNICAZIONE SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONI FIERISTICHE LOCALI ai sensi dell art. 10 della Legge Regionale n. 12/2000 Ordinamento del sistema fieristico regionale come sostituito dall art. 8 della L.R. n.7/2014

Dettagli

Disciplinare del mercatino

Disciplinare del mercatino Comune di Lavis PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTI COMUNALI Disciplinare del mercatino Approvato con deliberazione consiliare n. 25 del 28 febbraio 1997 Modificato con deliberazione consiliare n. 19 del 19.03.2010

Dettagli

REGOLAMENTO GESTIONE DEL CASTELLO CARLO V DI MONOPOLI

REGOLAMENTO GESTIONE DEL CASTELLO CARLO V DI MONOPOLI REGOLAMENTO GESTIONE DEL CASTELLO CARLO V DI MONOPOLI Adottato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 53 del 3/8/2011 Monopoli, città turistica situata in Puglia, crocevia del Mediterraneo, possiede

Dettagli

Premio nazionale delle arti edizione 2012/2013 Sezione interpretazione musicale: Strumenti a percussione. Bando

Premio nazionale delle arti edizione 2012/2013 Sezione interpretazione musicale: Strumenti a percussione. Bando Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO DI MUSICA «SANTA CECILIA» ROMA Via dei Greci, 18 Roma Tel. 06 36096720 - Fax 06 36001800 www.conservatoriosantacecilia.it

Dettagli

SANREMO OLYMPIC TRIATHLON

SANREMO OLYMPIC TRIATHLON Sanremo, 01 luglio 2013 SANREMO TRI-EXPO Siamo lieti di confermare la realizzazione del SANREMO TRI-EXPO che si terrà durante la 12 ima edizione del Sanremo Olympic Triathlon il 7 e 8 settembre 2013. Durante

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA www.comune.fiumicino.rm.gov.it Modulistica/Area Attività Produttive Prot. n. Città di Fiumicino Modello da presentare in Duplice Copia Al COMUNE DI FIUMICINO Del / / S.U.A.P. AGRICOLTURA Sportello Unico

Dettagli

REGOLAMENTO MERCATINO DOMENICALE

REGOLAMENTO MERCATINO DOMENICALE COMUNE DI PORTO CERESIO PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO MERCATINO DOMENICALE Approvato con deliberazione consiliare n. 40 del 17 dicembre 2003 Modificato con deliberazione consiliare n. 10 del 15 marzo

Dettagli

V RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE IV CONCORSO MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

V RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE IV CONCORSO MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA V RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE IV CONCORSO MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA Prot. n.375 del 27-01-2016 REGOLAMENTO Art.1 L istituto comprensivo di Bovino organizza 1-il IV Concorso Musicale Nazionale per

Dettagli

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli Bando per Editori 1) Il presente bando è rivolto agli editori che presenteranno entro i termini sottoindicati la domanda di partecipazione

Dettagli

COMUNE DI GAVIRATE. (Provincia di Varese) Servizio Ecologia

COMUNE DI GAVIRATE. (Provincia di Varese) Servizio Ecologia COMUNE DI GAVIRATE (Provincia di Varese) Servizio Ecologia Piazza Matteotti n. 8 21026 Gavirate - Tel. 0332748230 Fax 0332747438 - Cod. fisc. 00259850121 AVVISO Manifestazione di interesse all affidamento

Dettagli

EVENTO ENOGASTRONOMICO

EVENTO ENOGASTRONOMICO EVENTO ENOGASTRONOMICO La presente domanda di partecipazione riguarda l'acquisizione dello spazio per la partecipazione all'evento ENOGASTRONOMICO che si terrà dal 04 al 07 ottobre 2018 in apposito padiglione

Dettagli

NATALE DELLE MERAVIGLIE Regolamento e contratto espositori del Mercatino di Natale

NATALE DELLE MERAVIGLIE Regolamento e contratto espositori del Mercatino di Natale NATALE DELLE MERAVIGLIE 2016-2017 Regolamento e contratto espositori del Mercatino di Natale 1 Premessa L Ufficio del Turismo, Ente promotore della manifestazione Il Natale delle Meraviglie 2016-2017,

Dettagli

nel centro storico di Faenza (Ra) con il patrocinio ed il contributo del locale Comune nelle giornate di

nel centro storico di Faenza (Ra) con il patrocinio ed il contributo del locale Comune nelle giornate di BUSKERS FAENZA LA FUCINA DEI SOGNI; ARTISTI DI STRADA PER LA C.R.I. Regolamento esposizione e vendita di prodotti artigianali di propria creazione/ingegno. Art.1 Luoghi, date ed orari. La manifestazione,

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE AL MERCATINO DI NATALE - edizione Il sottoscritto.nato a il. residente a..via. Tel./Cell . a nome proprio Cod. Fisc.

DOMANDA DI AMMISSIONE AL MERCATINO DI NATALE - edizione Il sottoscritto.nato a il. residente a..via. Tel./Cell  . a nome proprio Cod. Fisc. DOMANDA DI AMMISSIONE AL MERCATINO DI NATALE - edizione 2018 Al Comune di Gualdo Tadino Settore Finanziario - Sviluppo Economico Integrati Il sottoscritto.nato a il. residente a..via. Tel./Cell E-mail.

Dettagli

Premesso: Visto. si indice un bando. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.

Premesso: Visto. si indice un bando. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta. Prot. n. 156/2018 BANDO PER N. 1 SUB-CONCESSIONE DEL LOCALE IN VIA DISMANO 3995 DA ADIBIRSI AL SERVIZIO BAR-CAFFE PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI CESENA Premesso: Che Filiera Ortofrutticola

Dettagli

3 Concorso Design e Creatività CONCRETIZZA LE TUE IDEE IL TAVOLO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO

3 Concorso Design e Creatività CONCRETIZZA LE TUE IDEE IL TAVOLO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO 3 Concorso Design e Creatività CONCRETIZZA LE TUE IDEE IL TAVOLO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO BANDO DI CONCORSO Art. 1 Oggetto del Concorso Roson & Coccolo e BibanArt, promuovono

Dettagli

COMUNE DI TURRI. (Provincia del SUD SARDEGNA) ***

COMUNE DI TURRI. (Provincia del SUD SARDEGNA) *** COMUNE DI TURRI (Provincia del SUD SARDEGNA) *** CRITERI E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE STRADE DELLO ZAFFERANO DI SARDEGNA DOP 18/11/2018NOVEMBRE 2018 Strade del Centro Storico 1/5 Approvato con atto della

Dettagli

Disciplinare Tecnico

Disciplinare Tecnico Fiera Nazionale del Marrone 18ª edizione- 14 al 16 ottobre 2016 Disciplinare Tecnico approvato con Delibera della Giunta Comunale n. 73 del 31.03.2016 Il presente Disciplinare Tecnico definisce le modalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI SPAZI DELL URBAN CENTER

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI SPAZI DELL URBAN CENTER 97 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI SPAZI DELL URBAN CENTER APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N.92 Reg./5 Prop. Del. NELLA SEDUTA DEL 23/05/2011 Art.1 Oggetto Il presente documento detta

Dettagli

IBAN IT11A ,

IBAN IT11A , Bando Editori 1) Il presente bando è rivolto agli editori che presenteranno, entro i termini sotto indicati, la domanda di partecipazione e che avranno ottemperato agli obblighi previsti nei successivi

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI DENOMINATO Riparti con il pieno PROMOSSO DALLA SOCIETA UNICREDIT S.P.A.

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI DENOMINATO Riparti con il pieno PROMOSSO DALLA SOCIETA UNICREDIT S.P.A. REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI DENOMINATO Riparti con il pieno PROMOSSO DALLA SOCIETA UNICREDIT S.P.A. SOCIETA PROMOTRICE UniCredit S.p.A., con sede legale a Roma, Via Alessandro Specchi 16 e direzione generale

Dettagli

Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 in data 24/09/2003. COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti

Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 in data 24/09/2003. COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 in data 24/09/2003 COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti FIERA REGIONALE DEL TARTUFO I N D I C E Articolo 1 - TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE...3

Dettagli

Prima scadenza del bando: 30 giugno Seconda scadenza del bando: 30 luglio Ultima scadenza del bando: 30 settembre Finalità

Prima scadenza del bando: 30 giugno Seconda scadenza del bando: 30 luglio Ultima scadenza del bando: 30 settembre Finalità Primo anno del corso Biennale per Artigiani-Artisti BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 15 BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA QUARTA EDIZIONE DEL CORSO IN ARTIGIANATO E ARTE SACRA - TECNICO DELLA PROGETTAZIONE,

Dettagli

PREMIO ETRA 2016. per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull ambiente e lo sviluppo sostenibile

PREMIO ETRA 2016. per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull ambiente e lo sviluppo sostenibile PREMIO ETRA 2016 per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull ambiente e lo sviluppo sostenibile 1. Finalità Etra spa Energia Territorio Risorse Ambientali intende premiare la ricerca per la tutela

Dettagli

ALLEGATO B AVVISO PER CIBO DI STRADA

ALLEGATO B AVVISO PER CIBO DI STRADA ALLEGATO B AVVISO PER CIBO DI STRADA (In esecuzione della determinazione del responsabile del servizio cultura n.12/2016 ) OGGETTO Il Comune di Montegranaro intende attivare nel periodo del Veregra street

Dettagli

Bando Editori.

Bando Editori. Bando Editori 1) Il presente bando è rivolto agli editori che presenteranno, entro i termini sotto indicati, la domanda di partecipazione e che avranno ottemperato agli obblighi previsti nei successivi

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI INSILATO DI MAIS. Il Direttore del Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero-casearie

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI INSILATO DI MAIS. Il Direttore del Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero-casearie PROT.N. 50085 DEL 02/11/2015 AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI INSILATO DI MAIS Il Direttore del Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero-casearie VISTA la propria determina n. 90 del 2

Dettagli

L.R. 0119/04 14/12 REGOLAMENTO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA

L.R. 0119/04 14/12 REGOLAMENTO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA D.P.Reg. 0119/04 e L.R. 14/12 REGOLAMENTO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA (Approvato con Delibera dell Amministratore Unico n. 17 dd. 27.08.2014)

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO COMUNE DI LODI VECCHIO REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO Regolamento per la disciplina dello svolgimento del mercato dell'antiquariato e del collezionismo denominato

Dettagli

Prima Edizione del Premio Diego Pinducciu alla migliore Tesi di laurea sulla valorizzazione e tutela delle risorse agricole e del territorio rurale

Prima Edizione del Premio Diego Pinducciu alla migliore Tesi di laurea sulla valorizzazione e tutela delle risorse agricole e del territorio rurale Laboratorio di Studi Rurali Sismondi Prima Edizione del Premio Diego Pinducciu alla migliore Tesi di laurea sulla valorizzazione e tutela delle risorse agricole e del territorio rurale Bando e Regolamento

Dettagli

MOBILITÀ e SOSTA. Un confronto a tutto campo sui temi della sosta, della mobilità, dell innovazione e dello sviluppo delle nostre città

MOBILITÀ e SOSTA. Un confronto a tutto campo sui temi della sosta, della mobilità, dell innovazione e dello sviluppo delle nostre città MOBILITÀ e SOSTA Un confronto a tutto campo sui temi della sosta, della mobilità, dell innovazione e dello sviluppo delle nostre città AIPARK ha in programma per il 9 e 10 giugno 2016 lo svolgimento della

Dettagli

COMUNE DI TORINO DI SANGRO

COMUNE DI TORINO DI SANGRO COMUNE DI TORINO DI SANGRO C.A.P. 66020 PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO PER USO COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FELICE (Area parco Chiesa e piazzale) (Approvato con deliberazione di C.C. n. 28 del 24.7.2012)

Dettagli

R e g o l a m e n t o

R e g o l a m e n t o RiCreAzione - Mercatino artigianale del riuso creativo Piazza / Piazzetta Battistero, Treviso (davanti a Calmaggiore) DATE per l anno 2015 (sabati e domeniche): 28 e 29 Marzo, 18 e 19 Aprile, 16 e 17 Maggio,

Dettagli

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE Allegato 2 D.C.C. n. 33 del 28.04.2003 - esecutiva il 15.05.2003 REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE 1 Articolo 1 Ente organizzatore Il Comune di Novara organizza il mercatino

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità

REGOLAMENTO GENERALE. ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità Pagina1 REGOLAMENTO GENERALE ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità a) Nell ambito della manifestazione denominata XV a Gara Nazionale di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana è previsto uno spazio espositivo

Dettagli

PREZZI ORARI D'APERTURA (obbligatorio)

PREZZI ORARI D'APERTURA (obbligatorio) ALLEGATO "B" CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE PREZZI 2018-2019 Affitto casetta categoria commercio artigianato Affitto casetta categoria alimentare-vendita Affitto casetta categoria alimentare-vendita

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE. 2. TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE: La bellezza di un fiore nell'eternità della storia.

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE. 2. TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE: La bellezza di un fiore nell'eternità della storia. CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE 1. TERME IN FIORE è una mostra mercato del giardinaggio amatoriale organizzata dalla Associazione Turistica Pro Loco di Civitavecchia, da GENOMEGA società di comunicazione,

Dettagli

COMUNE DI BOSCOREALE. Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli. Regolamento per il Mercatino dell usato, dell antiquariato e delle piccole cose

COMUNE DI BOSCOREALE. Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli. Regolamento per il Mercatino dell usato, dell antiquariato e delle piccole cose Terra della Pietra Lavica Regolamento per il Mercatino dell usato, dell antiquariato e delle piccole cose La Memoria del Vesuvio Approvato con deliberazione del C.S. n.16 del 19/02/2013 adottata con i

Dettagli