S mi m n i a n rio i Deflu l s u si Urba b ni n

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S mi m n i a n rio i Deflu l s u si Urba b ni n"

Transcript

1

2 Il csdu - Centro Studi Idraulica Urbana Gruppo Deflussi Urbani Costituito nel 1984 Centro Studi Idraulica Urbana Costituito nel 1992, ha sede presso il Politecnico di Milano 17 soci fondatori e effettivi oltre 30 soci ricercatori 20 sedi universitarie Milano Torino Brescia Pavia Genova Pisa Cagliari Trento Roma Bologna Roma 1 Roma 2 Roma 3 Padova Aversa (NA II) Cassino Napoli Cosenza Palermo Messina Catania Le sedi dei soci effettivi attuali Le altre sedi rappresentate

3 L atto di nascita del nostro Gruppo Seminario Deflussi Urbani Università della Calabria, Dipartimento Difesa del Suolo Cosenza, 24 gennaio 1984 Vincenzo Marone Introduzione ai lavori Ugo Maione. Relazione generale Ma Alcune visto considerazioni il successo di questa sui modelli iniziativa di formazione mi permetto dei di chiudere avanzando una proposta organizzativa per il futuro. deflussi nelle reti fognarie Al. fine di coordinare le esperienze esistenti nel nostro Paese e promuoverne di nuove, può essere utile incamminarsi lungo Contemporaneamente occorrerebbe avviare sistematiche la via che conduce alla costituzione di una Commissione attività di ricerca sui temi da me indicati nel corso di questa Nazionale di studio dei deflussi urbani, che, da un lato, si relazione,. articoli in gruppi periferici di lavoro nelle diverse sedi universitarie Le ricerche dovrebbero interessate, essere e, estese dall altro, alle differenti si coordini situazioni con organismi che si riscontrano analoghi inesistenti Italia. in altri paesi dell Europa e del Mondo. Si tratta, come si vede, di un programma di una tale vastità Sono che può sicuro essere che vorrete portato arricchire avanti solo di con nuove un idee progetto la proposta a scala di nazionale cui mi sono. fatto promotore....

4 Centro Studi Idraulica Urbana La nascita del Centro Studi Idraulica Urbana Seminario Deflussi Urbani Università della Calabria, Dipartimento Difesa del Suolo, Cosenza, 24 gennaio 1984 Vincenzo Marone Introduzione ai lavori Ugo Maione. Relazione generale Ma Alcune visto considerazioni il successo di questa sui modelli iniziativa di formazione mi permetto dei di chiudere avanzando una proposta organizzativa per il futuro. deflussi nelle reti fognarie Al. fine di coordinare le esperienze esistenti nel nostro Paese e promuoverne di nuove, può essere utile incamminarsi lungo Contemporaneamente occorrerebbe avviare sistematiche la via che conduce alla costituzione di una Commissione attività di ricerca sui temi da me indicati nel corso di questa Nazionale di studio dei deflussi urbani, che, da un lato, si relazione,. articoli in gruppi periferici di lavoro nelle diverse sedi universitarie Le ricerche dovrebbero interessate, essere e, estese dall altro, alle differenti si coordini situazioni con organismi che si riscontrano analoghi inesistenti Italia. in altri paesi dell Europa e del Mondo. Si tratta, come si vede, di un programma di una tale vastità Sono che può sicuro essere che vorrete portato arricchire avanti solo di con nuove un idee progetto la proposta a scala di nazionale cui mi sono. fatto promotore....

5 Il csdu - Centro Studi Idraulica Urbana È polo di coordinamento scientifico nazionale delle ricerche di idraulica urbana delle sedi universitarie rappresentate Sviluppa ricerche finanziate, assumendone la responsabilità amministrativa e/o scientifica, insieme alle sedi universitarie interessate Promuove la divulgazione scientifica e tecnica organizzando corsi di aggiornamento, seminari e convegni nazionali e internazionali È attivo in campo internazionale con la presenza dei suoi membri nei più importanti organismi internazionali di ricerca È editore di numerose pubblicazioni scientifiche e tecniche Promuove e diffonde software tecnico e scientifico È interlocutore delle Istituzioni nazionali e regionali per l idraulica urbana È interlocutore dell industria del settore dell idraulica urbana

6 Lo sviluppo delle tematiche di ricerca L idrologia urbana e i modelli concettuali di dimensionamento L idraulica nelle aree urbane e i modelli distribuiti di simulazione a base fisica I fenomeni idraulico-ambientali ambientali nelle aree urbane e i modelli distribuiti quali-quantitativi quantitativi a base fisica I fenomeni idraulico-ambientali ambientali nei corpi idrici ricettori e i modelli distribuiti quali-quantitativi quantitativi a base fisica I sistemi acquedottistici e i modelli di ottimizzazione per progettazione e gestione Il Servizio Idrico Integrato e i modelli di pianificazione e gestione

7 La ricerca sperimentale di gruppo La ricerca sperimentale in bacini urbani campione Ieri: sperimentazione quantitativa in 8 bacini urbani campione Oggi: sperimentazione quantitativa e qualitativa in circa 20 siti urbani e extra urbani e nei laboratori universitari Le misure di pioggia e portata effettuate entro il 1993 (n 150 eventi) sono pubblicate nel libro: Le misure sperimentali di pioggia e di portata nei bacini sperimentali urbani in Italia csdu, MIUR COFIN MIUR COFIN

8 Alcune attività di ricerca del csdu SPRINT 098, INNOVATION 10340I, INAMI: ricerche UE , condotte in Italia da: csdu, Politecnico Milano, Università Bologna, Università Roma MI.CA.RI. (MIglioramento CApacità Ricettive): ricerca MIUR condotta da: ENEA, csdu, Politecnico Milano, Università Bologna, ENEL Hydro, CNR IRSA, Hydrocontrol SEDEMED: ricerca condotta da: csdu, Università Palermo

9 Alcune attività di ricerca del csdu LURA AMBIENTE SpA e Fondazione CARIPLO: ricerche condotte da: csdu, Politecnico Milano, Università Milano, Parco del Lura Fondazione CARIPLO. Villaguardia - Livescia: ricerca condotta da: csdu, Politecnico Milano, Università Milano

10 Le ricerche MIUR PRIN del gruppo coordinate in ambito csdu PRIN , coord.: prof. Guido Calenda, 3 sedi universitarie di ricerca PRIN , coord.: prof. Guido Calenda, 15 sedi universitarie di ricerca PRIN , coord.: prof. Goffredo La Loggia, 6 sedi universitarie di ricerca PRIN , coord.: prof. Giacomo Rasulo, 6 sedi universitarie di ricerca PRIN , coord.: prof. Alessandro Paoletti, 10 sedi universitarie di ricerca PRIN , coord.: prof. Carlo Ciaponi, 5 sedi universitarie di ricerca PRIN , coord.: prof. Alessandro Paoletti, 5 sedi universitarie di ricerca PRIN , coord.: prof. Goffredo La Loggia, 5 sedi universitarie di ricerca PRIN , coord.: prof. Giacomo Rasulo, 4 sedi universitarie di ricerca Qualità delle acque e controllo in tempo reale nelle reti fognarie Difesa dell'ambiente dall'inquinamento pluviale urbano Analisi dell'interazione tra fattori inquinanti, aspetti idrodinamici e comparto biotico nella tutela dei corpi idrici Valutazione e mitigazione dell impatto delle portate solide nella gestione dei sistemi di drenaggio e sui corpi idrici recettori Controllo dei fenomeni idrologici e di trasporto e trasformazione degli inquinanti generati nelle aree urbanizzate ai fini della tutela dei corpi idrici superficiali Indicatori di prestazione a supporto delle decisioni per la pianificazione, progettazione e gestione dei sistemi acquedottistici Caratterizzazione teorica e sperimentale dell'impatto sui corsi d'acqua ricettori degli inquinanti conservativi e non conservativi veicolati dalle acque meteoriche urbane Previsione e mitigazione della siccità Standardizzazione della progettazione dei manufatti idraulici presenti nelle reti di drenaggio urbano

11 Le ricerche finanziate da Fondazione CARIPLO Bando Ricerca biennio Coordinamento scientifico: CSDU Partner: Università Milano Bicocca DISAT Politecnico di Milano DIIAR sez. CIMI Comuni e Gestori dell area interessata Bando Ricerca biennio Coordinamento scientifico: CSDU Partner: Università Milano Bicocca DISAT Politecnico di Milano DIIAR sez. CIMI Comuni e Gestori dell area interessata Golf Club Monticello Brianza Bando Ricerca biennio (in attesa di risposta). Coordinamento generale: CSDU Coordinamento scientifico: Università Milano Bicocca DISAT Partner: Politecnico di Milano DIIAR sez. CIMI Politecnico di Milano DIIAR sez. CIMI Comuni dell area interessata Sostenibilità ambientale degli interventi di protezione idraulica nel torrente Lura: un progetto pilota di gestione integrata e partecipata. Tutela e uso delle risorse idriche nel bacino del Livescia nell ambito dell Alto Lura. Un progetto pilota di gestione partecipata. Incremento della capacità autodepurativa del F. Olona a supporto del progetto regionale di riconnessione Olona/Bozzente/Lura con Olona Inferiore e con il F. Po.

12 I Manuali Il Manuale: Sistemi di Fognatura. Manuale di Progettazione. Ed. csdu Hoepli, coordinatori, 28 autori, 21 capitoli 4 ristampe 6000 copie stampate, 5000 ad oggi vendute

13 Il Manuale RTC I prossimi Manuali Il controllo degli scarichi fognari in tempo di pioggia ai fini della tutela della qualità dei ricettori. Manuale di progettazione e gestione. Manuale per la stima e il controllo delle perdite idriche nei sistemi acquedottistici.

14 Alcuni convegni nazionali e internazionali organizzati dal csdu

15 Rapporti di ricerca Convegni biennali Acqua e Città

16 Il software disponibile nel csdu URBIS PRO (con ETATEC srl Milano): software interattivo per la simulazione idrologica di formazione, propagazione e controllo delle onde di piena in ambito urbano e fluviale HYNET (EHS srl Bologna): sistema informativo territoriale per il calcolo di progettazione e gestione di reti di acquedotto e fognatura MOMA FD (con ENEA e Ministero Ambiente e Territorio): sistema esperto per la pianificazione ottimizzata del Sistema Idrico Integrato

17 Il pacchetto UrbisPro del CSDU

18 Trasformazione afflussi - deflussi Ietogrammi Chicago φ = 0,5 Horton D SCS CN =83 Idrogrammi modello invaso φ = 0,5 k = 14 min φ = 0,5 k = 30 min φ = 0,5 k = 45 min

19 RECENTE RIORGANIZZAZIONE DEL CSDU Rinnovo del CD Aronica G. Bacchi B. (Pres.) Becciu G. Ciaponi C. (Vice Pres.) Gisonni C. Napolitano F. Lanza L. Piro P. Sanfilippo U. (Tesoriere) Todeschini S. & Carbone M. (Revisori) GRAZIE PER L ATTENZIONE

20 Il Sistema Esperto MOMA FD

21 Il Sistema Esperto MOMA FD VALUTAZ. DI SETTORE RISULTATI NUMERICI GLOBALI STATO ATTUALE SCEN. FIN. 1 SCEN. FIN. 2 INDIVIDUAZIONE DEI SETTORI CRITICI SCENARIO FINALE 1 SCENARIO FINALE 2

Il CSDU - Centro Studi idraulica Urbana. Gruppo Deflussi Urbani Costituito nel 1984. Centro Studi Idraulica Urbana

Il CSDU - Centro Studi idraulica Urbana. Gruppo Deflussi Urbani Costituito nel 1984. Centro Studi Idraulica Urbana Il CSDU - Centro Studi idraulica Urbana Gruppo Deflussi Urbani Costituito nel 1984 Centro Studi Idraulica Urbana Costituito nel 1992, dal 2014 ha sede presso il DICATAM dell Università degli Studi di Brescia

Dettagli

Progetto Definitivo Rev. Novembre 2013

Progetto Definitivo Rev. Novembre 2013 Accordo di Programma tra Ministero della Tutela del Territorio e del Mare e Regione Lombardia per la mitigazione del rischio idrogeologico Convenzione per la progettazione e realizzazione dell intervento

Dettagli

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Introduzione La Fondazione Universitaria INUIT è la Fondazione dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata costituita ai sensi dell art.

Dettagli

Il bacino urbano sperimentale di Cascina Scala (Pavia)

Il bacino urbano sperimentale di Cascina Scala (Pavia) Il bacino urbano sperimentale di Cascina Scala (Pavia) Piogge, portate e qualità dei deflussi in fognatura nel periodo 1987-2006 Sergio Papiri Professore Associato di Costruzioni Idrauliche Dipartimento

Dettagli

Ipotesi di adattamento della comunità idraulica alla legge 240 del 30 dicembre 2011

Ipotesi di adattamento della comunità idraulica alla legge 240 del 30 dicembre 2011 Rovigo 10 marzo 2011 Enrico Marchi lecture Ipotesi di adattamento della comunità idraulica alla legge 240 del 30 dicembre 2011 TAVOLA ROTONDA Argomento n. 1 Articoli 16 e 18 Commissioni concorsuali Esperti

Dettagli

Progetto MO.S.T. - MObilità Sostenibile a Tirana -

Progetto MO.S.T. - MObilità Sostenibile a Tirana - Progetto MO.S.T. - MObilità Sostenibile a Tirana - SICUREZZA STRADALE Politiche ed esperienze europee a confronto Bari, 11 luglio 2008 www.progettomost.org SINTESI DEL PROGETTO MO.S.T. www.progettomost.org

Dettagli

Industrial Liaison Office Università di Sassari. Organizzazione dei servizi di Trasferimento Tecnologico e collegamento Università-Imprese

Industrial Liaison Office Università di Sassari. Organizzazione dei servizi di Trasferimento Tecnologico e collegamento Università-Imprese Industrial Liaison Office Università di Sassari Organizzazione dei servizi di Trasferimento Tecnologico e collegamento Università-Imprese In un'economia basata sulla conoscenza l Università, è chiamata

Dettagli

Indagine sui carichi inquinanti e relativi impatti sulle acque nei bacini Olona, Seveso, Lambro e Mella

Indagine sui carichi inquinanti e relativi impatti sulle acque nei bacini Olona, Seveso, Lambro e Mella Workshop CONTRATTI DI FIUME 12 giugno 2009 Indagine sui carichi inquinanti e relativi impatti sulle acque nei bacini Olona, Seveso, Lambro e Mella ARPA Lombardia Settore Suolo, Risorse Idriche e Meteoclimatologia

Dettagli

LABORATORIO ENVIREN: LA RICERCA INDUSTRIALE E IL TRASFERIMENTO DELL INNOVAZIONE NEL SETTORE AMBIENTALE

LABORATORIO ENVIREN: LA RICERCA INDUSTRIALE E IL TRASFERIMENTO DELL INNOVAZIONE NEL SETTORE AMBIENTALE LABORATORIO ENVIREN: LA RICERCA INDUSTRIALE E IL TRASFERIMENTO DELL INNOVAZIONE NEL SETTORE AMBIENTALE Presentazione Il laboratorio ENVIREN nasce dall aggregazione delle competenze scientifiche, tecnologiche

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI CORSO 2011-2013 ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI La tecnica per crescere CON IL PATROCINIO DI PIACENZA L Istituto Tecnico Superiore

Dettagli

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE Corso di Costruzioni idrauliche (E.A.) A.A. 2010/2011 FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE (Appunti tratti dalla lezione del 8/45/2011, non rivisti dal docente) Riferimenti

Dettagli

LE2C. Lombardy Energy Cleantech Cluster. Gestione e depurazione delle acque

LE2C. Lombardy Energy Cleantech Cluster. Gestione e depurazione delle acque Lombardy Energy Cleantech Cluster LE2C Gestione e depurazione delle acque 26 febbraio 2015 Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia, 1-20124 Milano ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE n. 6 COMMISSIONE TEMATICA

Dettagli

PAOLETTI INGEGNERI ASSOCIATI

PAOLETTI INGEGNERI ASSOCIATI PROFILO del GRUPPO La Società di Ingegneria ETATEC s.r.l., l Associazione professionale STUDIO PAOLETTI INGEGNERI ASSOCIATI e le altre Regione Lombardia - Cassa espansione del F. Lambro a Briosco (1999)

Dettagli

Franciacorta sostenibile/2

Franciacorta sostenibile/2 Franciacorta sostenibile/2 Un progetto condiviso di monitoraggio Simone Mazzata segretario Fondazione Cogeme Onlus Iseo, venerdì 12 dicembre 2008 Franciacorta sostenibile (Giugno 2007-febbraio 2008) Perché

Dettagli

Dalle fognature alla tutela idraulica e ambientale del territorio

Dalle fognature alla tutela idraulica e ambientale del territorio Dalle fognature alla tutela idraulica e ambientale del territorio Atti della II Conferenza Nazionale sul Drenaggio Urbano Palermo, 10-12 maggio 2000 A cura di Goffredo La Loggia Centro Studi Deflussi Urbani

Dettagli

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO Articolo 1 Caratteri generali Dal 2008 eni ha istituito eni award, per premiare e promuovere la ricerca e l innovazione tecnologica nel campo dell energia e dell ambiente. Articolo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia REGIONE CALABRIA Dirigente - Servizio n.10, Sistema

Dettagli

Metodi di controllo dell impatto ambientale delle reti fognarie Bologna 24/10/2014

Metodi di controllo dell impatto ambientale delle reti fognarie Bologna 24/10/2014 Metodi di controllo dell impatto ambientale delle reti fognarie Bologna 24/10/2014 OPERE DI GESTIONE E CONTROLLO DEGLI SCARICHI: INTERVENTI LOCALIZZATI Carlo Ciaponi Dipartimento di Ingegneria Civile e

Dettagli

Rete delle Città Urban Italia

Rete delle Città Urban Italia Rete delle Città Urban Italia Daniela Versino Coordinatore nazionale MIT Roma, 14 novembre 2014! La Rete delle Città URBAN Italia Nata dall esperienza dei progetti URBAN, è costituita nel 2006, ed è composta

Dettagli

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA PISCITELLI Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita CITTA DI CASTELLO (PG) 4 MAGGIO 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE conseguito conseguito conseguito

Dettagli

Azioni di sostegno all implementazione del bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche territoriali del Mezzogiorno

Azioni di sostegno all implementazione del bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche territoriali del Mezzogiorno Azioni di sostegno all implementazione del bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche territoriali del Mezzogiorno I risultati finali Il progetto Azioni di sostegno all implementazione del Bilancio

Dettagli

Coordinamento tra i Dottorati di Ricerca

Coordinamento tra i Dottorati di Ricerca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Aula Magna del Rettorato, piazza S.Marco, 4 % Firenze Venerdì 28 gennaio 2011 ore 10.00 TERZA GIORNATA DI STUDIO La qualità della ricerca e della didattica nelle discipline

Dettagli

NAPOLI, 7 aprile 2014 DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA

NAPOLI, 7 aprile 2014 DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA CONVEGNO DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA Edito a cura della Regione Lazio, il nuovo manuale tecnico con software applicativo è il testo più tecnico, articolato ed approfondito finora

Dettagli

POLO DI RICERCA E INNOVAZIONE ENERGIA SOSTENIBILE

POLO DI RICERCA E INNOVAZIONE ENERGIA SOSTENIBILE POLO DI RICERCA E INNOVAZIONE ENERGIA SOSTENIBILE attività e risultati Carlo Ruggeri, Amministratore Delegato di I.P.S. S.c.p.A. La ricerca che crea innovazione per un futuro sostenibile Genova, 20 febbraio

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

Rapporto sulle attività del primo anno di dottorato di ricerca in. Nuove Tecnologie & Informazione Territorio e Ambiente

Rapporto sulle attività del primo anno di dottorato di ricerca in. Nuove Tecnologie & Informazione Territorio e Ambiente Rapporto sulle attività del primo anno di dottorato di ricerca in Nuove Tecnologie & Informazione Territorio e Ambiente RICERCA - Iuav - Scuola di Dottorato IL PROGETTO DI RICERCA Adattamento Urbano ai

Dettagli

Il Piano di Adattamento della città di Bologna. Piero Pelizzaro Lorenzo Bono Kyoto Club / Ambiente Italia

Il Piano di Adattamento della città di Bologna. Piero Pelizzaro Lorenzo Bono Kyoto Club / Ambiente Italia Il Piano di Adattamento della città di Bologna Piero Pelizzaro Lorenzo Bono Kyoto Club / Ambiente Italia Il progetto BlUEAP (LIFE11 ENV/IT/119) Cordinatore: Comune di Bologna Partner: Kyoto Club, Ambiente

Dettagli

Improve the energyfuture! improve. the smart. future!

Improve the energyfuture! improve. the smart. future! improve Improve the energyfuture! thegreen future! improve the smart future! Indice INDICE: Programma del Seminario Città Sostenibile 2013 Ecomondo eambiente Coodinatore Scientifico di Città Acqua: 4 proposte

Dettagli

LA GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO

LA GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO LA GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO MANUALE DI GESTIONE Gruppo di lavoro Gestione impianti di depurazione Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Coordinatore: Carlo Collivignarelli

Dettagli

Il Laboratorio Smart Grid di EnergyLab: obiettivi e primi risultati. Dipartimento di Energia

Il Laboratorio Smart Grid di EnergyLab: obiettivi e primi risultati. Dipartimento di Energia Il Laboratorio Smart Grid di EnergyLab: obiettivi e primi risultati Andrea Silvestri Politecnico otec codi Milano ao Dipartimento di Energia Cos è EnergyLab EnergyLab è una Fondazione senza scopo di lucro

Dettagli

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università:

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università: Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università: Lista Università Università Politecnica delle MARCHE http://www.univpm.it Ingegneria Informatica e dell'automazione, ANCONA Università

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Linee guida per il trasporto e la vendita di prodotti alimentari deperibili a basso impatto ambientale Descrizione estesa del risultato La progettazione, realizzazione e

Dettagli

IBM: la dimensione globale e la presenza in Italia

IBM: la dimensione globale e la presenza in Italia IBM: la dimensione globale e la presenza in Italia I tre valori che guidano la IBM Dedizione al successo di ogni cliente Innovazione che conta per la nostra compagnia e per il mondo Fiducia e responsabilità

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione. FormezItalia S.p.A. SDA Bocconi School of Management

PROTOCOLLO DI INTESA. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione. FormezItalia S.p.A. SDA Bocconi School of Management PROTOCOLLO DI INTESA TRA Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione E FormezItalia S.p.A. E SDA Bocconi School of Management PER L individuazione di metodi e strumenti innovativi per la

Dettagli

Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania

Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania ANNA DONATI Direttore Generale EnergyMed - 26 marzo 2009 - NAPOLI Peso del settore trasporti sulle emissioni e sui consumi

Dettagli

Problematiche relative al trasporto ed al deposito di materiale solido all'interno di fognature unitarie: aspetti gestionali ed esperienze operative

Problematiche relative al trasporto ed al deposito di materiale solido all'interno di fognature unitarie: aspetti gestionali ed esperienze operative ACEA ATO2 S.p.A. Problematiche relative al trasporto ed al deposito di materiale solido all'interno di fognature unitarie: aspetti gestionali ed esperienze operative Ing. Alessandro Zanobini, Ing. Massimo

Dettagli

Dott. Ing. Alessandro Cappelli

Dott. Ing. Alessandro Cappelli Alessandro Cappelli si è laureato in Ingegneria Civile, indirizzo Idraulica Ambientale, presso l'università degli Studi Roma TRE nel luglio 2002, con una Tesi di Laurea in Protezione Idraulica del Territorio

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE ING. ANDREA AGOSTI STUDIO TECNICO ING. ANDREA AGOSTI SEDE LEGALE: SEDE OPERATIVA: via San Pancrazio, 28 37013 - Caprino Veronese VERONA ITALIA via Sommacampagna 63/H, scala A 37137

Dettagli

L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del 29-1-99:

L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del 29-1-99: Proposta operativa DI COSTITUZIONE DELL ISTITUTO DI NEUROSCIENZE DEL CNR PREMESSA Nell ambito del riordino della rete scientifica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), al fine di realizzare un

Dettagli

Longarone, 4 novembre 2011

Longarone, 4 novembre 2011 Acqua buona, città pulite, servizi di qualità, prezzi equi oggi e nel futuro nei Comuni che ci affidano la gestione dei servizi pubblici locali. Longarone, 4 novembre 2011 Il contesto in cui opera Etra

Dettagli

PROGETTO AMBIENTE OBIETTIVO

PROGETTO AMBIENTE OBIETTIVO OBIETTIVO Promuovere i principi dello Sviluppo sostenibile, attraverso diverse attività di formazione, informazione e studio, che saranno al servizio dei soci Fast e di enti pubblici e privati interessati.

Dettagli

EVOLUZIONE STORICA E PROSPETTIVE DEL RETICOLO DI DRENAGGIO DELLA CITTÀ DI MILANO GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE METEORICHE URBANE

EVOLUZIONE STORICA E PROSPETTIVE DEL RETICOLO DI DRENAGGIO DELLA CITTÀ DI MILANO GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE METEORICHE URBANE EVOLUZIONE STORICA E PROSPETTIVE DEL RETICOLO DI DRENAGGIO DELLA CITTÀ DI MILANO GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE METEORICHE URBANE Maurizio Brown Si sviluppa a partire dalla seconda metà del XIX secolo

Dettagli

Università IUAV di Venezia. Facoltà di design e arti. Dipartimento delle arti e del disegno industriale. 27 Ottobre 2006

Università IUAV di Venezia. Facoltà di design e arti. Dipartimento delle arti e del disegno industriale. 27 Ottobre 2006 Università IUAV di Venezia Facoltà di design e arti Dipartimento delle arti e del disegno industriale 27 Ottobre 2006 Giornata/evento di comunicazione delle attività nate dalla collaborazione di Iuav e

Dettagli

Centro per il libro Enti Locali

Centro per il libro Enti Locali In Vitro Che cos è In Vitro? È un progetto sperimentale di promozione della lettura ideato e finanziato dal Centro per il libro e attuato con gli Enti Locali, con le associazioni dei bibliotecari, degli

Dettagli

IL PROGETTO LUMIERE. Lumezzane 16 Dicembre 2014 Dott.sa Nicoletta Gozo

IL PROGETTO LUMIERE. Lumezzane 16 Dicembre 2014 Dott.sa Nicoletta Gozo IL PROGETTO LUMIERE Lumezzane 16 Dicembre 2014 Dott.sa Nicoletta Gozo IL PROGETTO LUMIERE Lumière è un Progetto di Ricerca e Trasferimento strutturato da ENEA con l obiettivo di promuovere l efficienza

Dettagli

Club per le Tecnologie dell Informazione delle Marche

Club per le Tecnologie dell Informazione delle Marche Club per le Tecnologie dell Informazione delle Marche Nazzareno Bordi Presidente ClubTI Marche Nazzareno.Bordi@ Serenella Ruggieri Vice Presidente ClubTI Marche Serenella.Ruggieri@ Luca Giacconi Organizzazione

Dettagli

L organizzazione dei servizi di supporto alla ricerca delle Università Italiane. 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano

L organizzazione dei servizi di supporto alla ricerca delle Università Italiane. 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano L organizzazione dei servizi di supporto alla delle Università Italiane 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano Cambiamenti nel mondo della IN QUALE CONTESTO SI TROVANO AD OPERARE

Dettagli

Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico

Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico 1 In occasione del vertice bilaterale con Israele tenutosi a Gerusalemme e Tel Aviv il 24 e 25 ottobre 2012, i due governi hanno firmato

Dettagli

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico, non in pubblica fognatura, ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 e successive modifiche

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Paolo Cavagliano Via Solferino,30 13011 BORGOSESIA (VC) Tel 348 7900832 Dati personali PAOLO CAVAGLIANO nato a Borgosesia (VC) il 3 Novembre 1975, residente a Borgosesia (VC)

Dettagli

Integrare le politiche per tutelare e riqualificare le risorse idriche!

Integrare le politiche per tutelare e riqualificare le risorse idriche! Integrare le politiche per tutelare e riqualificare le risorse idriche! VIVIANE IACONE! DG AMBIENTE ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE! Strumenti di pianificazione per la tutela delle risorse idriche! E in

Dettagli

Invarianza idraulica degli insediamenti esistenti e futuri Reticolo idrico minore

Invarianza idraulica degli insediamenti esistenti e futuri Reticolo idrico minore Invarianza idraulica degli insediamenti esistenti e futuri Reticolo idrico minore Dario Fossati UO Difesa del suolo ACQUA E SVILUPPO SOSTENIBILE - 20 MARZO 2015 I problemi delle aree urbanizzate (ridotta

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

Progetto Management & Innovazione PMI-NIC e Politecnico di Milano - DIG. Verso un osservatorio permanente sulla gestione dei progetti di innovazione

Progetto Management & Innovazione PMI-NIC e Politecnico di Milano - DIG. Verso un osservatorio permanente sulla gestione dei progetti di innovazione Maturità delle organizzazioni Progetto Management & Innovazione PMI-NIC e Politecnico di Milano - DIG Verso un osservatorio permanente sulla gestione dei progetti di innovazione Tommaso Buganza_DIG_Politecnico

Dettagli

Progetto MICHAEL Atenei

Progetto MICHAEL Atenei Il censimento MICHAEL nelle Università Fasi Ambito Obiettivi Modalità rilevamento Ruoli Enti coinvolti Figure di coordinamento Ruolo dei referenti di Ateneo Strumenti di supporto Stato dell arte Contatti

Dettagli

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014 HORIZON 2020 PER LE IMPRESE Bologna, 21 ottobre 2014 I NUMERI DI VARVEL Capitale sociale: 2.000.000 Euro Anno di fondazione: 1955 Personale: 150 addetti (incluse consociate) Fatturato 2013: 30.025.000

Dettagli

Strumenti dell Osservatorio per valutare il livello di Innovazione e Sostenibilità delle città italiane. Francesco Profumo 11 Gennaio, 2016

Strumenti dell Osservatorio per valutare il livello di Innovazione e Sostenibilità delle città italiane. Francesco Profumo 11 Gennaio, 2016 Strumenti dell Osservatorio per valutare il livello di Innovazione e Sostenibilità delle città italiane Francesco Profumo 11 Gennaio, 2016 Il presente - 2 - Gli obiettivi Nasce nell aprile 2012 sulla base

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA Responsabile - SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA Responsabile - SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO INFORMAZIONI PERSONALI Nome COSTABILE GENNARINO Data di nascita 05/08/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA Responsabile

Dettagli

CONOSCERE LE CITTA METROPOLITANE: QUALI DATI, QUALI ANALISI. Firenze, 07 maggio 2015

CONOSCERE LE CITTA METROPOLITANE: QUALI DATI, QUALI ANALISI. Firenze, 07 maggio 2015 CONOSCERE LE CITTA METROPOLITANE: QUALI DATI, QUALI ANALISI Firenze, 07 maggio 2015 1 Le 14 città metropolitane italiane. Un primo sguardo Le città metropolitane coprono il 17% del territorio italiano

Dettagli

Metano e trasporti per il governo della mobilità

Metano e trasporti per il governo della mobilità Parma, 16 marzo 2010 Metano e trasporti per il governo della mobilità Lo stato dell arte delle più recenti azioni di mobilità sostenibile promosse dal Ministero dell ambiente Arch. Giovanna Rossi Ministero

Dettagli

Controllo in tempo reale dei sistemi di fognatura

Controllo in tempo reale dei sistemi di fognatura ITT Water & Wastewater Centro Studi Idraulica Urbana c/o Politecnico di Milano Associazione Idrotecnica Italiana Sezione Sicilia Orientale Ordine degli Ingegneri Catania Incontro sul tema: Tecnologie innovative

Dettagli

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI Officina dell Innovazione Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI Chi siamo Officina dell Innovazione si propone di sperimentare, mediante la sua struttura di innovazione e progettazione,

Dettagli

Il progetto Microkyoto Imprese

Il progetto Microkyoto Imprese Il progetto Microkyoto Imprese Efficienza energetica per le imprese della Provincia di Bologna Imprese e sviluppo sostenibile Non essendo un periodo semplice, neanche per le imprese del nostro tessuto

Dettagli

Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES

Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo Milano, 24 novembre 2010

Dettagli

L'utilizzo della modellistica idrologica ed idrodinamica da parte del sistema delle Agenzie Ambientali RISULTATI DELL'ATTIVITÀ DI RICOGNIZIONE

L'utilizzo della modellistica idrologica ed idrodinamica da parte del sistema delle Agenzie Ambientali RISULTATI DELL'ATTIVITÀ DI RICOGNIZIONE SIMULARE CONVIENE! I modelli ambientali strumento di previsione e pianificazione L'utilizzo della modellistica idrologica ed idrodinamica da parte del sistema delle Agenzie Ambientali RISULTATI DELL'ATTIVITÀ

Dettagli

Natura e Qualità dell'offerta didattica nelle discipline di Scienza ed Ingegneria dell acqua (SIA)

Natura e Qualità dell'offerta didattica nelle discipline di Scienza ed Ingegneria dell acqua (SIA) Natura e Qualità dell'offerta didattica nelle discipline di Scienza ed Ingegneria dell acqua (SIA) Prospettive nel mondo nota n. 160 Pierluigi Claps politecnico di Torino Outline 1. Futuro degli ordinamenti

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail.

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio VINCENZO AIELLO VIA RIENZA 79, 22100 COMO (CO) 389/6776800 Fax ufficio 031/252733 E-mail 031/ 252721 349/7601856

Dettagli

La Strategia della Regione Sicilia Sergio Marino Direttore Generale di ARPA Sicilia

La Strategia della Regione Sicilia Sergio Marino Direttore Generale di ARPA Sicilia Tavola rotonda: L ISPRA e il Sistema Paese sui temi della Biodiversità La Strategia della Regione Sicilia Sergio Marino Direttore Generale di ARPA Sicilia Obiettivo strategico: tutelare la Biodiversità

Dettagli

RAPPORTO SVIMEZ 2014 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO PARTE SECONDA - EMERGENZA SOCIALE E DIRITTI DI CITTADINANZA

RAPPORTO SVIMEZ 2014 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO PARTE SECONDA - EMERGENZA SOCIALE E DIRITTI DI CITTADINANZA RAPPORTO SVIMEZ 2014 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO PARTE SECONDA - EMERGENZA SOCIALE E DIRITTI DI CITTADINANZA IX. Il sistema universitario del Mezzogiorno e gli interventi per la qualità e l'efficienza

Dettagli

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARIA GIANOTTI Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA 08/07/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Docente

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABALDO MARIA Indirizzo Area Ricerca, Università di Verona, Via Giardino Giusti 2, 37131 Verona (Italia) Telefono (+39) 045 8028563

Dettagli

Workshop "VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IN AMBITO MONTANO ED APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA ALLUVIONI"

Workshop VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IN AMBITO MONTANO ED APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA ALLUVIONI Workshop "VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IN AMBITO MONTANO ED APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA ALLUVIONI" Ing. Giorgio Cesari Autorità di bacino del Fiume Tevere Distretto Idrografico dell Appennino Centrale

Dettagli

Il progetto Seminare Acqua

Il progetto Seminare Acqua Il progetto Seminare Acqua Conililcontributo contributodi: di: Con Il progetto Obiettivo: Parlare di di acqua e dei servizi ad ad essa collegati e creare uno strumenti di di conoscenza per la la cittadinanza

Dettagli

L esperienza della certificazione del

L esperienza della certificazione del L esperienza della Qualità e della Certificazione in Ateneo a cinque anni dal suo avvio. Un occasione di verifica e di sviluppi futuri. L esperienza della certificazione del Perugia, 29 ottobre 2008 Le

Dettagli

GARR e IPv6. Gabriella Paolini GARR. gabriella.paolini@garr.it

GARR e IPv6. Gabriella Paolini GARR. gabriella.paolini@garr.it GARR e IPv6 Gabriella Paolini GARR gabriella.paolini@garr.it Cos e il GARR La Rete GARR (il cui acronimo significa "Gestione Ampliamento Rete Ricerca") è composta da tutte le Entità che rappresentano la

Dettagli

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico, non in pubblica fognatura, ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 e successive modifiche

Dettagli

I RISULTATI DEL PROGETTO Strategie di gestione integrata per la lotta al cambiamento climatico

I RISULTATI DEL PROGETTO Strategie di gestione integrata per la lotta al cambiamento climatico I RISULTATI DEL PROGETTO Strategie di gestione integrata per la lotta al cambiamento climatico Marzio Marzorati Coordinamento Agende 21 locali italiane Orsola Bolognani - Ambiente Italia Rimini, 10 novembre

Dettagli

Progetto Lauree Scientifiche PLS 2 2008-2009 Chimica e Chimica Industriale

Progetto Lauree Scientifiche PLS 2 2008-2009 Chimica e Chimica Industriale Progetto Lauree Scientifiche PLS 2 2008-2009 Chimica e Chimica Industriale Responsabile: prof. Roberto Gobetto http://chimica.campusnet.unito.it http://chimicaindustriale.campusnet.unito.it giuliana.magnacca@unito.it

Dettagli

EDUCARSI AL FUTURO. Questionario di gradimento per le Consulte Provinciali degli Studenti

EDUCARSI AL FUTURO. Questionario di gradimento per le Consulte Provinciali degli Studenti Allegato n. 1 EDUCARSI AL FUTURO Questionario di gradimento per le Consulte Provinciali degli Studenti Ai Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti di: Ancona, Arezzo, Bari, Bergamo, Bologna,

Dettagli

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14 RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14 UNA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA AMBIENTALE Con il D.M. n.272/2014 e il D.lgs n.46/2014 l Italia ha accolto le indicazioni normative provenienti dalla Direttiva Europea

Dettagli

La città e gli studenti

La città e gli studenti La città e gli studenti S E S S I O N E T E M A T I C A 4 CO- C H A I R S P R O F. M I C H E L E B U G L I E S I R E T T O R E U N I V E R S I T À C À F O S C A R I, V E N E Z I A M A R Z I A F O R O N

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI GREEN JOBS Formazione e Orientamento INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI IL'ingegnere dei trasporti e del traffico

Dettagli

Info.andreaminari@gmail.com. Formazione - Consulenze Sistemi di Gestione nelle aree Ambiente e Sicurezza nei luoghi di lavoro Tipo di impiego

Info.andreaminari@gmail.com. Formazione - Consulenze Sistemi di Gestione nelle aree Ambiente e Sicurezza nei luoghi di lavoro Tipo di impiego F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MINARI ANDREA Info.andreaminari@gmail.com Nazionalità italiana Data di nascita 06/02/1982 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore Incontro del Presidio della qualità con il Dipartimento Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione

Dettagli

Autorità di bacino del fiume Po

Autorità di bacino del fiume Po Autorità di bacino del fiume Po incontro delle Reti Locali interessate da processi di pianificazione strategica partecipata per la riqualificazione dei bacini fluviali Titolo dell Esperienza da agenda

Dettagli

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

TONUCCI STEFANIA COLLABORATORE AMM.VO ESPERTO ARPAM. Posizione Organizzativa Ufficio Bilancio. Stefania.tonucci@ambiente.marche.it

TONUCCI STEFANIA COLLABORATORE AMM.VO ESPERTO ARPAM. Posizione Organizzativa Ufficio Bilancio. Stefania.tonucci@ambiente.marche.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TONUCCI STEFANIA Data di nascita 04/06/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale COLLABORATORE AMM.VO ESPERTO ARPAM Numero telefonico dell ufficio 071

Dettagli

FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte

FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE GREEN JOBS Formazione e Orientamento FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE/

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCIACCA, SALVATORE Data di nascita 02/01/1942 Fax 095-3782070 Qualifica Professore Ordinario Amministrazione

Dettagli

Lean Excellence Center Operational Excellence TOP CLUB

Lean Excellence Center Operational Excellence TOP CLUB Lean Excellence Center Operational Excellence TOP CLUB Prof. Alberto Por,oli Staudacher alberto.por,oli@polimi.it Lean Excellence Center del Politecnico di Milano www.lean-excellence.it Il nostro gruppo

Dettagli

Ricerca e innovazione al Politecnico di Milano

Ricerca e innovazione al Politecnico di Milano Ricerca e innovazione al Politecnico di Milano La tradizione Il Politecnico di Milano da sempre punta sulla qualità e sull'innovazione della didattica e della ricerca sviluppando un rapporto fecondo con

Dettagli

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia 104 Convegno Nazionale AEIT Mobilità e Trasporto Elettrico per l'italia di domani - Roma, 13-14 giugno 2012 Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto

Dettagli

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma. Chi siamo L Associazione Italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche) è nata dalla volontà dei produttori, trasformatori e utilizzatori delle bioplastiche

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato Casalese Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano Osservatorio del Paesaggio Alessandrino Osservatorio del Paesaggio

Dettagli

Bando di finanziamento AIAT per la Cooperazione Internazionale Amica dell Ambiente 2007. 2 edizione

Bando di finanziamento AIAT per la Cooperazione Internazionale Amica dell Ambiente 2007. 2 edizione Settembre 2007 Bando di finanziamento AIAT per la Cooperazione Internazionale Amica dell Ambiente 2007 2 edizione AIAT indice per l anno 2007 un concorso pubblico per l assegnazione del Fondo speciale

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER IL CENTRO REGIONALE PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DEI LITORALI PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTITUZIONE DEL CRSDL

PROTOCOLLO DI INTESA PER IL CENTRO REGIONALE PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DEI LITORALI PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTITUZIONE DEL CRSDL PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTITUZIONE DEL CRSDL CENTRO REGIONALE PER LO STUDIO DELLA TRA PROVINCIA DI GROSSETO PROVINCIA DI LIVORNO PROVINCIA DI LUCCA PROVINCIA DI MASSA - CARRARA PROVINCIA DI PISA COMUNE

Dettagli

Open Access e anagrafe della ricerca L esperienza al Politecnico di Torino. Maddalena Morando Sistema Bibliotecario - Politecnico di Torino

Open Access e anagrafe della ricerca L esperienza al Politecnico di Torino. Maddalena Morando Sistema Bibliotecario - Politecnico di Torino Open Access e anagrafe della ricerca L esperienza al Politecnico di Torino Maddalena Morando Sistema Bibliotecario - Politecnico di Torino Torino, 18 novembre 2010 L Anagrafe della ricerca. Il catalogo

Dettagli