CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI NEUROLOGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI NEUROLOGIA"

Transcript

1 CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI NEUROLOGIA I nervi cranici Clinica Neurologica, Università degli Studi di Perugia

2 Il tronco dell encefalo Mesencefalo Ponte Bulbo

3 I nervi cranici

4 I nervi cranici I n.c. II n.c. III n.c. IV n.c. V n.c. VI n.c. VII n.c. VIII n.c. IX n.c. X n.c. XI n.c. XII n.c. OLFATTORIO OTTICO OCULOMOTORE COMUNE TROCLEARE TRIGEMINO ABDUCENTE FACIALE VESTIBOLO COCLEARE GLOSSOFARINGEO VAGO ACCESSORIO IPOGLOSSO

5 I nervi cranici

6 I nervi principali nuclei dei nervi cranici III, IV mesencefalo V, VI, VII ponte VIII, IX, X, XI, XII - bulbo

7 I nervo cranico (olfattorio)

8 I nervo cranico (olfattorio) Neuroni olfattivi primari Cellule bipolari situate nella mucosa che riveste la volta delle cavità nasali, sotto la lamina cribrosa dell etmoide

9 Gli assoni amielinici dei neuroni olfattori primari attraversano la lamina cribrosa come nervi olfattori propriamente detti e prendono contatto con i neuroni dei bulbi olfattori.

10 I nervo cranico (olfattorio) Epitelio olfattorio Nervo olfattorio Bulbo olfattorio Tratto olfattorio Corteccia olfattoria. Lobulo ippocampale, circonvoluzione del cingolo, trigono olfattivo

11

12 Esame della funzione olfattoria Può essere eseguita facendo inalare a bocca chiusa, in ciascuna narice separatamente, alcune sostanze odorose: caffè, olio di mandorle amare, ecc. evitando sostanze irritanti. L olfatto riveste un ruolo importante anche nella percezione dei sapori.

13 Turbe dell olfatto QUANTITATIVE Iposmia-anosmia: ridotta percezione degli odori Riniti Traumi etmoide Patologie compressive sul bulbo olfattorio (meningiomi, tumori lobo frontale, idrocefalo ostruttivo) Atrofia del n.olfattorio (post meningitica). Iperosmia: aumentata percezione degli odori Turbe neurovegetative (gestosi primo trimestre); Episodi comiziali

14 Turbe dell olfatto QUALITATIVE Parosmie : distorsione della percezione olfattiva Allucinazioni olfattive (lesioni lobo temporale; schizofrenia; sindromi demenziali) Episodi comiziali Cacosmia : percezione di odori sgradevoli Allucinazioni olfattive

15 II nervo cranico (nervo ottico)

16 II nervo cranico (nervo ottico) La via visiva origina dalle cellule multipolari della neuroretina

17 Il fondo dell occhio

18 La via visiva origina dalle cellule multipolari della neuroretina. I prolungamenti centripeti delle cellule multipolari formano il nervo ottico, che entra nel cranio tramite il forame ottico.

19 II nervo cranico (nervo ottico)

20 II nervo cranico (nervo ottico)

21

22 II n.c. (nervo ottico) Retina N ottico N ottico Retina chiasma Tratto ottico Corpo genicolato laterale Radiazioni ottiche Corteccia visiva Tratto ottico Corpo genicolato laterale Radiazioni ottiche Corteccia visiva

23 Corteccia visiva primaria Corteccia Visiva associativa

24

25 Esame della funzione del nervo ottico Acuità visiva: ottotipi Campo visivo: perimetria manuale di confronto e strumentale (Goldman) Esame oftalmoscopico

26 Deficit del campo visivo Scotomi Scotoma centrale e centrocecale Quandrantopsie Emianopsie Amaurosi Emianopsia laterale omonima

27 amaurosi Emianopsia bitemporale Emianopsia laterale omonima dx

28 Scotoma

29

30 Emianopsia

31 III, IV e VI n.c. (nervi oculomotori)

32

33

34

35 III nervo cranico (oculomotore) (Nucleo a livello del MESENCEFALO, emerge a livello della fossa interpeduncolare, attraversa il seno cavernoso, penetra nell orbita attraverso la fessura orbitaria superiore) Muscoli oculari (retto superiore ed inferiore, retto mediale, obliquo inferiore, elevatore della palpebra) Componente parasimpatica per il muscolo costrittore della pupilla (riflesso fotomotore e di accomodazione)

36 IV nervo cranico (trocleare) (Nucleo a livello del MESENCEFALO emerge dalla superficie dorsale del tronco-encefalo, attraversa il seno cavernoso, penetra nell orbita attraverso la fessura orbitaria superiore) Innervazione muscolo obliquo superiore (ruota l occhio all interno e lo abbassa in adduzione)

37 VI nervo cranico (abducente) (Nucleo a livello del PONTE emerge a livello del solco bulbo-pontino, attraversa il seno cavernoso, penetra nell orbita attraverso la fessura orbitaria superiore) Innerva il muscolo retto laterale con conseguente abduzione dell occhio

38

39

40 Diplopia

41 Lesione del III nervo cranico Strabismo esterno (exotropia) Midriasi Ptosi palpebrale Limitazione dello sguardo verso l alto, dell elevazione, dell abbassamento e dell adduzione dell occhio (diplopia) Paralisi pupillare

42 Paralisi del VI n.c.

43 Fascicolo longitudinale mediale

44 Fascicolo longitudinale mediale

45 Lesione del fascicolo longitudinale mediale Oftalmoplegia internucleare: Deficit adduzione occhio ipsilaterale Ny occhio abdotto controlaterale

46 Lesione FLM nucleo VI PPRF (formazione reticolare paramediana pontina) Sindrome «uno e mezzo»: Paralisi sguardo ipsilaterale Oftalmoplegia internucleare

47 Riflesso fotomotore Nervo otttico-nuclei di Edinger-Westphal-III n.c.muscolo ciliare e costrittore della pupilla Diretto e consensuale

48 Midriasi

49 Esame clinico Motilità oculare estrinseca Motilità oculare intrinseca

50 V nervo cranico (nervo trigemino) Nervo misto: componente motoria (mm masticatori) e sensitiva (cute viso, congiuntiva, mucosa buccale e nasale)

51

52 Trigemino sensitivo 3 Nuclei sensitivi Nucleo principale (regione dorsolaterale del ponte) Nucleo della radice discendente (bulbo) Nucleo mesencefalico (sensibilità propriocettiva?) Ganglio semilunare di Gasser (apice della piramide della rocca petrosa del temporale) Suddivisione nelle tre branche

53 Componente sensitiva (trigemino) Afferenze propriocettive muscoli oculari e masticatori Nucleo mesencefalico Afferenze tattili discriminative e proprioccettive Nucleo principale (pontino) Riceve afferenze anche dal VII, IX Da origine al lemnisco trigeminale Afferenze termico-dolorifiche Tratto spinale con distribuzione caudo-craniale

54 Trigemino motorio Corteccia precentrale Via corticobulbare Capsula interna 3/5 medi peduncolo cerebrale Nucleo motorio (regione dorsolaterale del ponte) Le fibre motrici si distribuiscono ai muscoli massetere, temporale, pterigoidei int ed est, miloioideo e ventre ant del digastrico

55 NERVO TRIGEMINO Componente sensitiva Fibre sensitive volto ( + meningi fossa cranica media ed anteriore) V1 branca oftalmica V2 branca mascellare V3 branca mandibolare

56

57 Distribuzione cutanea del nervo trigemino A. Distribuzione periferica B. Distribuzione centrale

58 Esame della funzione del V n.cranico Valutazione della funzione motoria Facendo serrare al paziente la mandibola si apprezza palpatoriamente il m.temporale ed il massetere Facendo compiere al paziente movimenti di lateralizzazione della mandibola si apprezza l efficienza dei mm pterigoidei Valutazione della funzione sensitiva Esaminata con le stesse metodiche utilizzate per il resto del corpo Riflesso corneale Si elicita stimolando leggermente la cornea con un batuffolo di cotone, il centro di integrazione e le branche afferente ed efferente coinvolgono V e VII n.c.

59 Deficit della funzione del trigemino Disturbi motori Disturbi sensitivi

60 Nevralgia trigeminale

61 VII nervo cranico (nervo faciale) Nucleo nel PONTE, emerge dal solco bulbo-pontino, penetra nel canale uditivo interno, fuoriesce dalla base cranica attraverso il foro stilomastoideo Fibre motrici muscoli pellicciai (muscoli mimici del volto e dell espressione verbale) Fibre sensitive (nervo intermedio) 2/3 anteriori della lingua Fibre viscerali secrezione salivare, lacrimale riflesso ammiccamento e corneale (aff. V, eff. VII)

62 VII motorio NB: (via cortico-bulbare omolaterale e controlaterale 1/3 superiore del volto; solo controlaterale 2/3 inferiori del volto)

63

64

65

66 Esame clinico Funzione motoria Funzione sensitiva Secrezione lacrimale e salivare

67

68 VII nervo cranico (nervo faciale) Paralisi periferica Lagoftalmo Fenomeno di Bell: durante lo sforzo di chiudere gli occhi, il globo oculare devia in alto e verso l esterno Segno di Negro: nello sguardo verso l alto il bulbo oculare del lato affetto ruota più in alto del controlaterale Mancato corrugamento del m.frontale Incapacità a soffiare-gonfiare le gote Piega naso-labiale spianata Rima orale obliqua Alterazione riflesso corneale

69 PARALISI FACIALE mancato corrugamento del m.frontale SUP Fenomeno di Bell Solco naso-genieno spianato Rima orale obliqua INF

70

71 VII nervo cranico (nervo faciale) Paralisi centrale Interessa solo la muscolatura dei 2/3 inferiori del viso, per la doppia innervazione del faciale superiore Incapacità a soffiare-gonfiare le gote Piega naso-labiale spianata Rima orale obliqua

72 VIII nervo cranico (nervo vestibolo-cocleare) Nucleo nel BULBO-PONTE

73

74

75

76

77

78

79

80 VIII nervo cranico (nervo vestibolo-cocleare) Coclea (cellule ciliate) Ganglio spirale del Corti Nervo cocleare Nuclei cocleari bulbari Lemnisco laterale (sia omolaterale sia controlaterale) Collicolo inferiore (mesencefalo) Corpo genicolato mediale Corteccia uditiva, lobo temporale (aree 41,42)

81

82

83 Corteccia uditiva primaria

84 Esame clinico Funzione uditiva Audiometria

85 Alterazioni dell udito Ipoacusia di trasmissione (o di conduzione): lesione orecchio medio Ipoacusia di percezione ( o sensoriale): lesione cellule ciliate Ipoacusia neurale (o retrococleare): lesione nervo cocleare Allucinazioni uditive Acufeni, tinniti, ecc

86

87 Sindromi vertiginose Sindrome armonica: deviazione degli indici e alla manovra di Romberg dalla parte opposta a quella in cui è diretta fase rapida del nistagmo lesione labirinto nervo periferico. Sindrome disarmonica: deviazione degli indici e alla manovra di Romberg dalla parte in cui diretta la fase rapida del nistagmo lesione centrale nucleo vestibolare

88 IX nervo cranico (nervo glossofaringeo) Nucleo nel BULBO Fibre motrici somatiche (origine nel nucleo ambiguo) muscolo stilo-faringeo (deglutizione e fonazione) Fibre viscerali ghiandola parotide Fibre sensitive 1/3 posteriore della lingua

89 Componente motrice somatica Nucleo ambiguo (profondo-laterale del bulbo) (IX, X, XI) m. stilofaringeo e costrittore superiore del faringe (assieme al vago) Componente viscerale Nucleo salivatorio inferiore (Fibre pre-gangliari) Ganglio otico (Fibre post-gangliari) Ghiandola parotide

90

91

92

93 Sensibilità speciale gustativa Stimoli gustativi III posteriore della lingua Ganglio petroso superiore Nucleo del tratto solitario (bulbo) Sensibilità viscerale Stimoli sensitivi mucosa faringe, regione posteriore della lingua, regione tonsillare, rino-orofaringea Ganglio petroso inferiore Nucleo della radice discendente del V

94

95 Sensibilità somatica generale Sensibilità cute orecchio esterno Ganglio petroso superiore Radice discendente del V

96

97 Esame della funzione del glossofaringeo Riflesso faringeo: stimolazione parete posteriore del faringe produce fisiologicamente la costrizione del faringe. Valutazione funzionalità motoria: si chiede al soggetto di emettere il suono della vocale a, valutando l elevazione della parete faringea Valutazione funzionalità sensitiva: sensibilità gustativa III posteriore lingua e sensibilità a livello delle tonsille, fauci, parete posteriore e laterale del faringe, meato tuba di Eustachio.

98

99 Lesione del glossofaringeo Difficoltà nella deglutizione Emianestesia del 1/3 posteriore di lingua, faringe e palato Ageusia 1/3 posteriore della lingua (nelle lesioni del tronco nervoso) Abolizione del riflesso faringeo Segno della tendina: si chiede al soggetto di emettere il suono della vocale a il costrittore del faringe si muove verso il lato sano

100 X nervo cranico (nervo vago)

101 X nervo cranico (nervo vago) Motrice somatica Motrice viscerale Sensibilità somatica generale Sensibilità viscerale speciale Sensibilità viscerale generale

102 Motrice somatica Nucleo ambiguo (bulbo) plesso faringeo, mm.palato molle e laringei Motrice viscerale Nucleo motore dorsale del vago (bulbo) Innervazione parasimpatica di cuore, trachea, bronchi e canale digerente

103 Sensibilità somatica generale Nucleo radice discend. V Conca padiglione auricolare Sensibilità viscerale generale Nucleo tratto solitario (bulbo) Dagli organi toraco-addominali Sensibilità viscerale speciale Nucleo tratto solitario Sensibilità gustativa regione epiglottica

104 Esame della funzione del nervo vago Solitamente esaminato assieme al IX Muscoli del faringe e palato molle (come per il IX) Aspetto laringoscopico delle corde vocali

105

106 Lesione del nervo vago (se bilaterale incompatibile con la vita) Emiplegia faringo-laringo-palatina Disfagia Disfonia Disartria Assenza riflesso faringeo Alterazioni funzionalità autonomica

107 XI nervo cranico (nervo accessorio) Esclusivamente motorio Origina dal nucleo ambiguo (bulbo) e dal nucleo accessorio spinale (C1-C5) Innerva: Il muscolo sterno-cleido-mastoideo La parte superiore del muscolo trapezio.

108

109

110 Esame della funzione del XI Muscolo sterno-cleidomastoideo: rotazione del capo contro resistenza Porzione superiore del trapezio: sollevare la spalla contro resistenza

111 Lesione del XI n.c. Deficit rotazione del capo omolaterale Deficit elevazione della spalla

112 XII nervo cranico (nervo ipoglosso) Nucleo nel bulbo Nervo esclusivamente motorio Muscoli della lingua (m. stiloglosso, m.ioglosso, m.genioglosso)

113

114

115 Esame della funzione dell ipoglosso Ispezione lingua Esame funzione motoria della lingua

116 Lesione dell ipoglosso Disartria Disfagia (primo tempo della deglutizione) Lingua a riposo devia verso il lato sano Lingua protrusa devia verso il lato della lesione Atrofia Fascicolazioni

117

118

119

I NERVI CRANICI. ESCLUSIVAMENTE SENSITIVI: I, II, VIII (sensibilità speciale)

I NERVI CRANICI. ESCLUSIVAMENTE SENSITIVI: I, II, VIII (sensibilità speciale) I NERVI CRANICI Il I e il II NC sono falsi nervi connessi rispettivamente con telencefalo e diencefalo, dal III al XII sono connessi al tronco encefalico. A differenza dei nervi spinali, i NC possono essere

Dettagli

VASCOLARIZZAZIONE: arteriosa

VASCOLARIZZAZIONE: arteriosa VASCOLARIZZAZIONE: arteriosa VASCOLARIZZAZIONE: venosa Encefalo CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) Nervi Midollo spinale Encefalo (contenuto nella scatola cranica) Midollo spinale (contenuto

Dettagli

I nervi cranici

I nervi cranici www.fisiokinesiterapia.biz I nervi cranici I nervi cranici I - nervo olfattivo II - nervo ottico III - nervo oculomotore comune IV - nervo trocleare V - nervo trigemino VI - nervo abducente I nervi cranici

Dettagli

Nervi encefalici e SNA

Nervi encefalici e SNA e SNA Introduzione SNP Sistema Nervoso Autonomo SNP 12 paia di nervi encefalici I (n. olfattivo): telencefalo II (n. ottico): diencefalo III-XII: tronco encefalico Possono essere: misti (V,VII,IX,X), solo

Dettagli

Encefalo. Gangli. Nervi. Midollo spinale SISTEMA NERVOSO. (contenuto nella scatola cranica) (contenuto nel canale vertebrale) Encefalo.

Encefalo. Gangli. Nervi. Midollo spinale SISTEMA NERVOSO. (contenuto nella scatola cranica) (contenuto nel canale vertebrale) Encefalo. Encefalo CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) Nervi Midollo spinale Encefalo (contenuto nella scatola cranica) Midollo spinale (contenuto nel canale vertebrale) Gangli Nervi Gangli TESSUTO

Dettagli

VASCOLARIZZAZIONE: arteriosa

VASCOLARIZZAZIONE: arteriosa VASCOLARIZZAZIONE: arteriosa VASCOLARIZZAZIONE: venosa VASI LINFATICI VASI LINFATICI Auricolari posteriori Auricolari anteriori Occipitali Sottomentali Incisivi inferiori Punta lingua Labbro inferiore,

Dettagli

ESAME DEL NERVO TRIGEMINO

ESAME DEL NERVO TRIGEMINO ESAME DEL NERVO TRIGEMINO Il trigemino è un nervo misto, con funzione prevalentemente sensitiva, in quanto conduce la sensibilità della cute della faccia attraverso tre branche periferiche: oftalmica,

Dettagli

Funzioni del tronco encefalico

Funzioni del tronco encefalico Funzioni del tronco encefalico Possono essere suddivise in tre grandi categorie: 1-la prima è quella di consentire il passaggio (ed eventualmente l'elaborazione) degli impulsi convogliati dalle vie ascendenti

Dettagli

V paio di nervi cranici NERVO TRIGEMINO

V paio di nervi cranici NERVO TRIGEMINO V paio di nervi cranici NERVO TRIGEMINO NERVO TRIGEMINO Nervo misto, sensitivo e motorio, Provvede all innervazione dei muscoli masticatori Veicola la sensibilità della faccia Cenni anatomici Ganglio di

Dettagli

Origine reale N.C. Nuclei di terminazione dei nervi sensitivi

Origine reale N.C. Nuclei di terminazione dei nervi sensitivi Origine reale N.C. Nuclei di terminazione dei nervi sensitivi Emergenza o origine apparente Glossofarigeo-vago-accessorio N. Facciale (VII), 2 componenti distinte: Facciale propriamente detto (motorio

Dettagli

NERVO OLFATTORIO. olfattometria quantitativa

NERVO OLFATTORIO. olfattometria quantitativa NERVO OLFATTORIO NERVO OLFATTORIO olfattometria quantitativa comunemente si chiede al soggetto di identificare sostanze note, quali caffè, alcool, opportunamente diluite, dopo aver chiuso una delle

Dettagli

Sistema nervoso. Tronco encefalico

Sistema nervoso. Tronco encefalico Sistema nervoso Tronco encefalico Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso

Dettagli

PARALISI DI SGUARDO ORIZZONTALE DI ORIGINE PONTINA

PARALISI DI SGUARDO ORIZZONTALE DI ORIGINE PONTINA PARALISI DI SGUARDO ORIZZONTALE DI ORIGINE PONTINA Adriano Magli * - Anna Maria De Negri ** Università degli Studi di di Napoli Federico II II Area funzionale di di Oftalmologia Pediatrica e Strabismo

Dettagli

Sviluppo del tronco encefalico

Sviluppo del tronco encefalico Tronco encefalico Sviluppo del tronco encefalico Proencefalo mesencefalo rombencefalo mesencefalo ponte bulbo cervelletto midollo Tronco encefalico Tronco Encefalico: visione esterna VISIONE VENTRALE VISIONE

Dettagli

NERVO VAGO (X NC) Tutor: Massimiliano Curri

NERVO VAGO (X NC) Tutor: Massimiliano Curri NERVO VAGO (X NC) Tutor: Massimiliano Curri massimiliano.curri@student.unife.it ORIGINE REALE Il Nervo Vago (X NC) è un nervo misto, che trasporta vari tipi di fibre, le quali partono o terminano in diversi

Dettagli

RIASSUNTI A BASE DI TRATTATO DI

RIASSUNTI A BASE DI TRATTATO DI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA, II ANNO I NERVI CRANICI RIASSUNTI A BASE DI TRATTATO DI ANATOMIA UMANA VOLUME II PROF. ANTONIO TAZZI Michael Bahar 2008 Nervi cranici I

Dettagli

ESAME DELLA FUNZIONE PUPILLARE

ESAME DELLA FUNZIONE PUPILLARE ESAME DELLA FUNZIONE PUPILLARE Alcune fibre retiniche non partecipano alla funzione visiva, ma mediano la risposta pupillare alla luce Esse abbandonano il tratto ottico, e raggiungono il nucleo pretettale

Dettagli

2. Sistema liquorale e meningi Sistema ventricolare Meningi Spazi Cisterne 39

2. Sistema liquorale e meningi Sistema ventricolare Meningi Spazi Cisterne 39 Indice 1. Morfogenesi 15 1.1 Formazione del Tubo neurale 16 1.2 Sviluppo del Tubo neurale 20 1.3 Istogenesi 23 1.4 Malformazioni legate a difettoso sviluppo del Tubo neurale 26 2. Sistema liquorale e meningi

Dettagli

Sistema nervoso. Compartimento afferente: vie sensitive

Sistema nervoso. Compartimento afferente: vie sensitive Sistema nervoso Compartimento afferente: vie sensitive Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini

Dettagli

Sistema nervoso. Orbita e apparato visivo accessorio

Sistema nervoso. Orbita e apparato visivo accessorio Sistema nervoso Orbita e apparato visivo accessorio Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini

Dettagli

Corso di Laurea in Farmacia AA 2011-2012

Corso di Laurea in Farmacia AA 2011-2012 Sistema Nervoso II midollo spinale, riflessi spinali, tronco encefalico Corso di Laurea in Farmacia AA 2011-2012 Prof. Eugenio Bertelli Professore associato di Anatomia Umana Università degli Studi di

Dettagli

5 selezionando trasversalmente il midollo spinale si distingue a occhio nudo una zona centrale di forma ad acca (H) formata da

5 selezionando trasversalmente il midollo spinale si distingue a occhio nudo una zona centrale di forma ad acca (H) formata da Questionario: Sistema Nervoso Candidato: Materia: Anatomia mercoledì 2 gennaio 2013 Punteggio: Quiz n Domanda 1 formano parte dell apparato visivo: 1 l occhio e il chiasma ottico 2 l etmoide e l encefalo

Dettagli

Cranio. Il cranio può essere ripartito in un neurocranio ed uno splancnocranio

Cranio. Il cranio può essere ripartito in un neurocranio ed uno splancnocranio Cranio Il cranio può essere ripartito in un neurocranio ed uno splancnocranio Neuro- e splancnocranio Cranio Neurocranio 8 ossa Delimita una cavità Protegge l ENCEFALO Splancnocranio Presenta l ingresso

Dettagli

1 ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE

1 ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE indice generale Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... Presentazione della seconda edizione italiana... Ringraziamenti... Biografia dell

Dettagli

NERVO GLOSSOFARINGEO (IX n.c.)

NERVO GLOSSOFARINGEO (IX n.c.) NERVO GLOSSOFARINGEO (IX n.c.) Stretti rapporti (anatomici e funzionali) Entrambi nervi misti: funzione motoria sensitiva vegetativa I due nervi escono dal bulbo a livello della fossetta retro-olivare

Dettagli

NSO Anno Accademico ETMOIDE. Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O.

NSO Anno Accademico ETMOIDE. Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O. NSO Anno Accademico 2011-2012 ETMOIDE Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O. ETMOIDE Descrizione etimologica: Il nome Etmoide deriva dal greco HTHMOS, ovvero il crivello, che serviva

Dettagli

Sistema nervoso. Compartimento afferente: vie sensitive

Sistema nervoso. Compartimento afferente: vie sensitive Sistema nervoso Compartimento afferente: vie sensitive Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini

Dettagli

V NERVO CRANICO: TRIGEMINO. 06/5/2014 Giulia Naldi

V NERVO CRANICO: TRIGEMINO. 06/5/2014 Giulia Naldi V NERVO CRANICO: TRIGEMINO 06/5/2014 Giulia Naldi Il trigemino è un nervo misto SENSITIVO-MOTORIO: Componente sensitiva somatica: cute della faccia, congiuntiva, globo oculare (cornea), meningi della fossa

Dettagli

Indice generale Capitolo I Generalità 1 1. Organizzazione generale del Sistema Nervoso 1 2. Principi organizzativi del Sistema Nervoso Centrale 4 3.

Indice generale Capitolo I Generalità 1 1. Organizzazione generale del Sistema Nervoso 1 2. Principi organizzativi del Sistema Nervoso Centrale 4 3. Indice generale Capitolo I Generalità 1 1. Organizzazione generale del Sistema Nervoso 1 2. Principi organizzativi del Sistema Nervoso Centrale 4 3. Organizzazione generale del Sistema Nervoso Periferico

Dettagli

mesencefalo rombencefalo ponte bulbo cervelletto midollo

mesencefalo rombencefalo ponte bulbo cervelletto midollo CERVELLETTO mesencefalo rombencefalo ponte bulbo cervelletto midollo Cervelletto Connesso con: midollo corteccia nervi cranici Cervelletto Anche il cervelletto ha una sua corteccia, dei nuclei profondi

Dettagli

Il Nervo Trigemino V. Caratteristiche e percorso

Il Nervo Trigemino V. Caratteristiche e percorso Il Nervo Trigemino V Caratteristiche e percorso Il nervo trigemino è un nervo composto da fibre sensitive e motorie. Copre con le fibre sensitive tutta la faccia, le mucose della bocca e del naso come

Dettagli

1. Come viene distinto, dal punto di vista anatomico, il sistema nervoso dei Vertebrati? 2. Come viene distinto, dal punto di vista funzionale, il

1. Come viene distinto, dal punto di vista anatomico, il sistema nervoso dei Vertebrati? 2. Come viene distinto, dal punto di vista funzionale, il 1. Come viene distinto, dal punto di vista anatomico, il sistema nervoso dei Vertebrati? 2. Come viene distinto, dal punto di vista funzionale, il sistema nervoso dei Vertebrati? 3. Da quale vescicola

Dettagli

CORSO DI ANATOMIA UMANA

CORSO DI ANATOMIA UMANA Università degli studi di Bari Corso di Laurea in Scienze Fisioterapiche e nella Professione Sanitaria in Infermiere Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI ANATOMIA UMANA Anatomia Umana - Anatomia Macro-

Dettagli

Neurologia pratica Seconda e terza infanzia Esame neurologico

Neurologia pratica Seconda e terza infanzia Esame neurologico Neurologia pratica Seconda e terza infanzia Esame neurologico L. Pavone S.Salafia U.O. Clinica Pediatrica - Dipartimento di Pediatria Università di Catania Esame neurologico Seconda e terza infanzia Anamnesi

Dettagli

Indice generale. Testa e collo. Indice generale. 1 Panoramica. 3 Sistematica della muscolatura. 2 Ossa, legamenti e articolazioni

Indice generale. Testa e collo. Indice generale. 1 Panoramica. 3 Sistematica della muscolatura. 2 Ossa, legamenti e articolazioni Indice generale Testa e collo 1 Panoramica 1.1 Regioni anatomiche ed anatomia di superficie...2 1.2 Testa e collo nel suo complesso e fascia cervicale...4 1.3 Anatomia clinica...6 1.4 Embriologia del viso...8

Dettagli

Cosa vogliamo essere in grado di fare?

Cosa vogliamo essere in grado di fare? Cosa vogliamo essere in grado di fare? 1) identificare la posizione delle principali ossa del cranio 2) conoscere le principali caratteristiche di frontale, parietale, occipitale, temporale, sfenoide,

Dettagli

Disturbi dell equilibrio e della coordinazione

Disturbi dell equilibrio e della coordinazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Disturbi dell equilibrio e della coordinazione P. W. Gabriele Equilibrio Funzione che permette il mantenimento della stazione eretta e la realizzazione

Dettagli

Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo

Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo neuro Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo Descrizione morfologica ossa isolate OCCIPITALE PARIETALI FRONTALE ETMOIDE SFENOIDE TEMPORALE Occipitale - Impari e mediano - Situato

Dettagli

Apparato vista. Sistema visivo (nervoso) Occhio (bulbo oculare) Organi accessori Muscoli striati. Retine Vie ottiche centrali Aree corticali

Apparato vista. Sistema visivo (nervoso) Occhio (bulbo oculare) Organi accessori Muscoli striati. Retine Vie ottiche centrali Aree corticali Apparato vista Occhio (bulbo oculare) Organi accessori Muscoli striati Sistema visivo (nervoso) Retine Vie ottiche centrali Aree corticali Apparato vista: muscoli estrinseci bulbo oculare Muscoli estrinseci

Dettagli

L encefalo: a) Il telencefalo. b) Il diencefalo c) Il cervelletto. d) Il tronco. d1) mesencefalo. d2) ponte

L encefalo: a) Il telencefalo. b) Il diencefalo c) Il cervelletto. d) Il tronco. d1) mesencefalo. d2) ponte L encefalo: a) Il telencefalo b) Il diencefalo c) Il cervelletto d1) mesencefalo d2) ponte d) Il tronco cerebrale d3) bulbo Bulbo (5) o mielencefalo (vescicola mielencefalica) Ponte (4) o metencefalo (vescicola

Dettagli

Prof. Paolo Nucci Direttore Clinica Oculistica, Università degli Studi di Milano Ospedale San Giuseppe Milano

Prof. Paolo Nucci Direttore Clinica Oculistica, Università degli Studi di Milano Ospedale San Giuseppe Milano MODULO 1 Lezione 4 NEUROFTALMOLOGIA DELLA MOE: LE PARALISI DEI NERVI OCULOMOTORI Prof. Paolo Nucci Direttore Clinica Oculistica, Università degli Studi di Milano Ospedale San Giuseppe Milano TRONCO DELL

Dettagli

SISTEMA NERVOSO NERVI CRANICI E SPINALI PROGRAMMA SISTEMA NERVOSO PERIFERICO FONDAMENTI ANATOMO-FISIOLOGICI DELL ATTIVITÀ PSICHICA. Prof.

SISTEMA NERVOSO NERVI CRANICI E SPINALI PROGRAMMA SISTEMA NERVOSO PERIFERICO FONDAMENTI ANATOMO-FISIOLOGICI DELL ATTIVITÀ PSICHICA. Prof. FONDAMENTI ANATOMO-FISIOLOGICI DELL ATTIVITÀ PSICHICA PROGRAMMA SISTEMA NERVOSO PERIFERICO NERVI CRANICI E SPINALI Prof. CINZIA GIULI Sistema nervoso periferico Sistema somatico (volontario) Sistema autonomo

Dettagli

CERVELLETTO gr Possiede più della metà delle cellule dell encefalo in toto

CERVELLETTO gr Possiede più della metà delle cellule dell encefalo in toto CERVELLETTO CERVELLETTO 130-140 gr Possiede più della metà delle cellule dell encefalo in toto CERVELLETTO -sebbene riceva moltissime informazioni sensitive, è principalmente una struttura motoria dell

Dettagli

Strutture deputate alla produzione, amplificazione, articolazione del linguaggio parlato

Strutture deputate alla produzione, amplificazione, articolazione del linguaggio parlato Strutture deputate alla produzione, amplificazione, articolazione del linguaggio parlato Cavità nasali Cavità nasali: parete laterale Cavità nasali: parete mediale Seni paranasali: cavità pneumatiche della

Dettagli

Le vie visive centrali

Le vie visive centrali Le vie visive centrali globo oculare nervo ottico chiasma ottico peduncolo ipofisi tratto ottico sezione trasversa tronco encefalo Proiezioni retiniche corticali Proiezioni retiniche non corticali Ipotalamo

Dettagli

Obiettivi formativi. Obiettivi formativi

Obiettivi formativi. Obiettivi formativi Obiettivi formativi Il corso costituisce un introduzione alle neuroscienze per psicologi. L obiettivo generale è quello di definire e comprendere quali sono le interazioni tra i fenomeni mentali ed i processi

Dettagli

LEZIONE DI NEUROLOGIA N. 3 LE VIE EXTRAPIRAMIDALI

LEZIONE DI NEUROLOGIA N. 3 LE VIE EXTRAPIRAMIDALI LEZIONE DI NEUROLOGIA N. 3 LE VIE EXTRAPIRAMIDALI LA VIA EXTRAPIRAMIDALE HA COME RELE CENTRALE IL CERVELLETTO, DA QUI FASCI SCENDONO ATTRAVERSANDO L ENCEFALO NEL MIDOLLO SPINALE DOVE SI DISPONGONO PER

Dettagli

MODULO 2 Lezione 2 QUANTA NEUROANATOMIA SERVE? (NEUROFTALMOLOGIA DELLA MOTILITA )

MODULO 2 Lezione 2 QUANTA NEUROANATOMIA SERVE? (NEUROFTALMOLOGIA DELLA MOTILITA ) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO MODULO 2 Lezione 2 QUANTA NEUROANATOMIA SERVE? (NEUROFTALMOLOGIA DELLA MOTILITA ) Prof. Paolo Nucci Specialista in Oftalmologia Direttore della Clinica Oculistica dell

Dettagli

CORSO DI ANATOMIA UMANA

CORSO DI ANATOMIA UMANA Università degli studi di Bari Corso di Laurea in Scienze Fisioterapiche e nella Professione Sanitaria in Infermiere Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI ANATOMIA UMANA Anatomia Umana - Anatomia Macro-

Dettagli

IX X - XI - XII Paio di Nervi Cranici. Giorgia Famoso 07 Maggio 2013

IX X - XI - XII Paio di Nervi Cranici. Giorgia Famoso 07 Maggio 2013 IX X - XI - XII Paio di Nervi Cranici Giorgia Famoso 07 Maggio 2013 Nervo Glossofaringeo IX Paio Anatomia Nervo misto Funzione motoria somatica: deglutizione e articolazione delle parole Funzione viscero-motoria:

Dettagli

TRONCO DELL ENCEFALO (TE):

TRONCO DELL ENCEFALO (TE): TRONCO DELL ENCEFALO (TE): processi motori processi sensitivi stato di coscienza Comprende: BULBO PONTE MESENCE FALO Contengono fibre sensitive e motorie, sia somatiche che viscerali oltre ai nuclei dei

Dettagli

Midollo Spinale Vie sensitive

Midollo Spinale Vie sensitive Midollo Spinale Vie sensitive Neuroanatomia: cenni Vie afferenti somatiche e viscerali Nervi cranici e Radici dorsali dei nervi spinali Dermatomeri Colonne dorsali Via spino-talamica Tratti spino-cerebellari

Dettagli

APPUNTI DI FISIOPATOLOGIA OCULARE IL RIFLESSO FOTOMOTORE. Edoardo Motolese, Laura Ferri

APPUNTI DI FISIOPATOLOGIA OCULARE IL RIFLESSO FOTOMOTORE. Edoardo Motolese, Laura Ferri APPUNTI DI FISIOPATOLOGIA OCULARE IL RIFLESSO FOTOMOTORE Edoardo Motolese, Laura Ferri -Per studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia -Per studenti del Corso di Laurea per Ortottista Assistente

Dettagli

Schema semplificato dell anatomia funzionale del cervelletto

Schema semplificato dell anatomia funzionale del cervelletto Schema semplificato dell anatomia funzionale del cervelletto Ruolo motorio del cervelletto Interviene nella pianificazione e nei processi che portano alla realizzazione del movimento Combina con continuità

Dettagli

VASCOLARIZZAZIONE ARTERIOSA DEL CRANIO

VASCOLARIZZAZIONE ARTERIOSA DEL CRANIO Dipartimento di Osteopatia Cranio-Sacrale VASCOLARIZZAZIONE ARTERIOSA DEL CRANIO 2006 Tutti i diritti sono riservati 2011 Tutti i diritti sono riservati VASCOLARIZZAZIONE ARTERIOSA DEL CRANIO La vascolarizzazione

Dettagli

LA PARALISI DEL NERVO FACCIALE

LA PARALISI DEL NERVO FACCIALE SSD ORL/ODT/MXF Otorinolaringoiatria - Odontostomatologia - Maxillofacciale Responsabile Dott. Stefano Righi 0165/543990-543994 LA PARALISI DEL NERVO FACCIALE IL NERVO FACCIALE Il nervo facciale (VII nervo

Dettagli

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale Organizzazione del sistema nervoso Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale Sistema nervoso periferico (SNP): Nervi cranici Nervi spinali Nervi sensitivi (vie afferenti) Nervi motori (vie

Dettagli

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo)

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo) APPARATO SCHELETRICO L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo) APPARATO SCHELETRICO Scheletro

Dettagli

Sistema nervoso centrale

Sistema nervoso centrale Sistema nervoso centrale Obiettivi: Descrizione della conformazione esterna e della conformazione interna del midollo spinale Descrizione dei principali fasci nervosi e delle relative funzioni Introduzione

Dettagli

Encefalo. Gangli. Nervi. Midollo spinale SISTEMA NERVOSO. (contenuto nella scatola cranica) (contenuto nel canale vertebrale) Encefalo.

Encefalo. Gangli. Nervi. Midollo spinale SISTEMA NERVOSO. (contenuto nella scatola cranica) (contenuto nel canale vertebrale) Encefalo. Encefalo CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) Nervi Midollo spinale Encefalo (contenuto nella scatola cranica) Midollo spinale (contenuto nel canale vertebrale) Gangli Nervi Gangli CLASSIFICAZIONE

Dettagli

MULTINEUROPATIE CRANICHE

MULTINEUROPATIE CRANICHE Seminari Nervi Cranici 28 maggio 2013 MULTINEUROPATIE CRANICHE Dott. Daniele Cazzato CLASSIFICAZIONE TOPOGRAFICA: Lesioni Intrassiali: prima dell emergenza dal tronco dell encefalo. Lesioni extrassiali:

Dettagli

Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore.

Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore. Sistema nervoso Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale. Sono

Dettagli

ENCEFALO. L encefalo è costituito da: Tronco encefalico. cervelletto cervello. Bulbo Ponte mesencefalo. Diencefalo. Telencefalo

ENCEFALO. L encefalo è costituito da: Tronco encefalico. cervelletto cervello. Bulbo Ponte mesencefalo. Diencefalo. Telencefalo ENCEFALO L encefalo è costituito da: Tronco encefalico Bulbo Ponte mesencefalo cervelletto cervello Diencefalo (epi), (meta) ipotalamo talamo Telencefalo Nuclei della base Corteccia cerebrale Centro semiovale

Dettagli

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009 1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009 del pediatra di libera scelta Dr Rolando Genovese La valutazione neurologica del lattante (2-12 mese ) e del bambino cerca di determinare

Dettagli

II anno - canale B A.Vercelli

II anno - canale B A.Vercelli Nervo trigemino Nervo trigemino II anno - canale B A.Vercelli il più voluminoso n. sensitivo della faccia, cuoio capelluto, denti, cavità orale e nas ale, dura madre e vasi cerebrali n. motore dei mm masticatori,

Dettagli

VERTIGINI: GLI ATTORI

VERTIGINI: GLI ATTORI Ignazio Santilli SC Neurologia H Niguarda Ca Granda Milano LE VERTIGINI: DIAGNOSI DIFFERENZIALE E TERAPIA ASL PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA 9 giugno 2009 VERTIGINI: GLI ATTORI ORL NEUROLOGO CARDIOLOGO INTERNISTA

Dettagli

GLI ORGANI DI SENSO. L udito e l equilibrio

GLI ORGANI DI SENSO. L udito e l equilibrio GLI ORGANI DI SENSO Classe 3 a A I.C. Marconi-Oliva Locorotondo (BA) a.s. 2014-1015 L udito e l equilibrio L organo che è sede dell udito è l orecchio, distinto in tre parti: orecchio esterno, l orecchio

Dettagli

Scheletro osseo e cartilagineo della piramide nasale

Scheletro osseo e cartilagineo della piramide nasale Scheletro osseo e cartilagineo della piramide nasale Scheletro nasale esterno è costituito da: Ossa nasali Processi frontali dei mascellari superiori Parte nasale dell osso frontale Scheletro osseo Cartilagine

Dettagli

IV CONGRESSO NAZIONALE ANEU Associazione Neurologia d Emergenza Urgenza

IV CONGRESSO NAZIONALE ANEU Associazione Neurologia d Emergenza Urgenza IV CONGRESSO NAZIONALE ANEU Associazione Neurologia d Emergenza Urgenza Approccio clinico in urgenza ai disturbi della motilità oculare Silvia Colnaghi (Pavia) ESAME OBIETTIVO 1. Paziente seduto Nistagmo

Dettagli

Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo

Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo neuro Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo Splancnocranio: sostiene primi tratti vie aeree e digestive Descrizione morfologica ossa isolate OCCIPITALE PARIETALI FRONTALE ETMOIDE

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME. Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare

UNA VISIONE D INSIEME. Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare UNA VISIONE D INSIEME Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare Vasi Epiaortici Originano in successione dall arco aortico, la a. Anonima (o tronco Brachio- Cefalico), la a. Carotide

Dettagli

Organo della linea laterale di Urodeli

Organo della linea laterale di Urodeli Organo della linea laterale di Urodeli Ampolle del Lorenzini e canali della linea laterale in squalo Gimnofione: neuromasti (punti grandi) e organi ampollari (punti piccoli) o. amp neurom. Ampolla del

Dettagli

Le funzioni sensitive.

Le funzioni sensitive. Le funzioni sensitive www.fisiokinesiterapia.biz Sensibilità somatica I sistemi sensitivi sono costituiti da catene polineuroniche con il compito di raccogliere gli input alla periferia per mezzo dei recettori

Dettagli

Le funzioni sensoriali, motorie e riflesse del tronco dell encefalo

Le funzioni sensoriali, motorie e riflesse del tronco dell encefalo Università G. d Annunzio, Chieti Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Insegnamento di Psicobiologia II Le funzioni sensoriali, motorie e riflesse del tronco dell encefalo Fonte principale:

Dettagli

CONTROLLO MOTORIO SNC

CONTROLLO MOTORIO SNC CONTROLLO MOTORIO SNC PRIMA FGE aa.2015-16 OBIETTIVI Funzioni del tronco encefalico nel controllo della postura Vie del tronco encefalico Localizzazione, organizzazione somatotopica, cellulare e topografica

Dettagli

Corso di Studio in Igiene Dentale A. A Dott.ssa Giulia Montemezzo. La paralisi da blocco della trasmissione neuromuscolare.

Corso di Studio in Igiene Dentale A. A Dott.ssa Giulia Montemezzo. La paralisi da blocco della trasmissione neuromuscolare. Corso di Studio in Igiene Dentale A. A. 2014-15 Dott.ssa Giulia Montemezzo La paralisi da blocco della trasmissione neuromuscolare Miastenia Gravis MODULO: TECNICHE DI IGIENE ORALE IN PAZIENTI CON PARTICOLARI

Dettagli

mercoledì 2 gennaio 2013 Questionario: Sistema Nervoso Materia: Fisiologia Quiz n Domanda

mercoledì 2 gennaio 2013 Questionario: Sistema Nervoso Materia: Fisiologia Quiz n Domanda Questionario: Sistema Nervoso Candidato: Materia: Fisiologia mercoledì 2 gennaio 2013 Punteggio: Quiz n Domanda 1 le cellule nervose trasmettono informazioni agli organi bersaglio tramite 1 i dendriti

Dettagli

Che cosa sentiamo. Componenti del sistema uditivo

Che cosa sentiamo. Componenti del sistema uditivo Che cosa sentiamo Intensità -> Ampiezza dell onda sonora Tonalità -> Frequenza fondamentale dell onda sonora (Hz) Timbro -> Particolare insieme di frequenze contenute in un suono Componenti del sistema

Dettagli

TRONCO DELL ENCEFALO

TRONCO DELL ENCEFALO TRONCO DELL ENCEFALO Il tronco dell encefalo è costituito dal bulbo, dal ponte e dal mesencefalo. Esso comprende: Raggruppamenti di neuroni che regolano le attività viscerali Neuroni raggruppati nei nuclei

Dettagli

Fondamenti di Psicobiologia e Psicologia fisiologica M-PSI/02 Prof. Laura Petrosini

Fondamenti di Psicobiologia e Psicologia fisiologica M-PSI/02 Prof. Laura Petrosini Fondamenti di Psicobiologia e Psicologia fisiologica 1016877 - M-PSI/02 Prof. Laura Petrosini F i g u r e 1. 2 S o m e Cellule del sistema nervoso Neuroni Cellule gliali Oligodendrociti nel SNC Cellule

Dettagli

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 6. Strutture deputate alla produzione, amplificazione, articolazione del linguaggio parlato

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 6. Strutture deputate alla produzione, amplificazione, articolazione del linguaggio parlato Strutture deputate alla produzione, amplificazione, articolazione del linguaggio parlato Cranio: impalcatura ossea della testa appartiene allo scheletro assile Neurocranio: circonda e protegge l encefalo

Dettagli

scaricato da 1

scaricato da  1 Sindromi cerebrali 2010 Prof. Roberto Cotrufo Principali quadri sindromici e diagnosi di sede S. comportamentali corteccia frontale S. da deficit cognitivo corteccia cerebrale S. da alterata vigilanza

Dettagli

finestra ovale canale uditivo membrana timpanica

finestra ovale canale uditivo membrana timpanica IL SISTEMA VESTIBOLARE CANALI SEMICIRCOLARI ORGANI OTOLITICI ossicini finestra ovale canale uditivo membrana timpanica coclea I movimenti della testa nello spazio (Purves, Neuroscienze) Il labirinto vestibolare

Dettagli

NERVI CRANICI E INTRAPPOLAMENTI FUNZIONALI

NERVI CRANICI E INTRAPPOLAMENTI FUNZIONALI NERVI CRANICI E INTRAPPOLAMENTI FUNZIONALI Dipartimento di Osteopatia Cranio-Sacrale 2013 Tutti i diritti sono riservati I NERVI CRANICI In numero di 12 paia sono suddivisi in nervi sensitivi, motori e

Dettagli

Introduzione anatomica al sistema nervoso

Introduzione anatomica al sistema nervoso Introduzione anatomica al sistema nervoso Funzioni del sistema nervoso Tre funzioni sovrapposte I recettori sensoriali eseguono un monitoraggio dei cambiamenti all interno e all esterno del corpo Cambiamento

Dettagli

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi Encefalo CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) Nervi Midollo spinale Encefalo (contenuto nella scatola cranica) Midollo spinale (contenuto nel

Dettagli

Sistema nervoso periferico

Sistema nervoso periferico Sistema nervoso periferico Introduzione SNP Gangli Nervi Recettori e organi di senso Introduzione Nervi Nervi Spinali: originano dal midollo spinale Nervi Encefalici: originano dall encefalo Introduzione

Dettagli

sistema nervoso viscerale è diviso in 3 sezioni: ortosimpatico metasimpatico parasimpatico

sistema nervoso viscerale è diviso in 3 sezioni: ortosimpatico metasimpatico parasimpatico sistema nervoso viscerale è diviso in 3 sezioni: ortosimpatico metasimpatico parasimpatico per metasimpatico si intendono i due plessi nervosi presenti nell apparato digerente a livello delle tonache sottomucosa

Dettagli

NERVI CRANICI PROF. ENRICO GRANIERI

NERVI CRANICI PROF. ENRICO GRANIERI NERVI CRANICI PROF. ENRICO GRANIERI Nervi cranici 1 Nervo olfattivo 2 Nervo ottico 3 Nervo oculomotore 4 Nervo trocleare (altro oculomotore) 5 Nervo trigemino 6 Nervo abducente (altro oculomotore) 7

Dettagli

TRIGEMINO V. NUCLEI TOPOGRAFIA EMERGENZA NERVO nucleo sensitivo principale trigemino

TRIGEMINO V. NUCLEI TOPOGRAFIA EMERGENZA NERVO nucleo sensitivo principale trigemino TRIGEMINO V NUCLEI TOPOGRAFIA EMERGENZA NERVO nucleo sensitivo principale trigemino nucleo tratto spinale trigemino nucleo motore del trigemino ponte bulbo (caudale midollo obex) (interpolare obex bulbo-pontino)

Dettagli

ESAME DEI NERVI CRANICI

ESAME DEI NERVI CRANICI ESAME DEI NERVI CRANICI NERVO OLFATTORIO La funzione olfattiva viene generalmente valutata limitandosi a chiedere al paziente se riconosce gli odori, o se avverte sensazioni olfattive anomale NERVO OTTICO

Dettagli

SISTEMA NERVOSO SOMATICO

SISTEMA NERVOSO SOMATICO SISTEMA NERVOSO SOMATICO PARTE PRIMA FGE aa.2015-16 Sistema interagente con l ambiente Sistema interagente con l ambiente Alterano lo stato del sistema Sistema interagente con l ambiente Alterano lo stato

Dettagli

Il controllo dello sguardo

Il controllo dello sguardo Università degli Studi G. d Annunzio, Chieti-Pescara Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Insegnamento di Psicobiologia II AA 2017-2018 Prof.ssa Giorgia Committeri Il controllo dello sguardo

Dettagli

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO IL SISTEMA NERVOSO SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO TERMINOLOGIA ANATOMICA Midollo spinale -lunghezza: circa 45 cm; (CV -> 71cm) (28g) -diametro ventro-dorsale: circa 1 cm -limite superiore (convenzionale):

Dettagli

Sistemi Nervoso e Endocrino coordinano e integrano le funzioni di tutti i sistemi del corpo al fine di mantenere l OMEOSTASI

Sistemi Nervoso e Endocrino coordinano e integrano le funzioni di tutti i sistemi del corpo al fine di mantenere l OMEOSTASI Sistemi Nervoso e Endocrino coordinano e integrano le funzioni di tutti i sistemi del corpo al fine di mantenere l OMEOSTASI Encefalo CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) Nervi Midollo spinale

Dettagli

Postura e visione. Prof. Paolo Fraschini Fisiatra I.R.C.C.S. Eugenio Medea Bosisio Parini (LC)

Postura e visione. Prof. Paolo Fraschini Fisiatra I.R.C.C.S. Eugenio Medea Bosisio Parini (LC) Postura e visione Prof. Paolo Fraschini Fisiatra I.R.C.C.S. Eugenio Medea Bosisio Parini (LC) La postura Atteggiamento del corpo o di una sua parte nello spazio Ovvero posizione che il corpo o una sua

Dettagli

Sistema Motorio Somatico

Sistema Motorio Somatico Sistema Motorio Somatico Motoneurone superiore (Upper Motor Neuron) Pathways motori ausiliari Tratto piramidale CONTROLLO VOLONTARIO Pathway finale comune Motoneurone inferiore (Lower Motor Neuron) Nervo

Dettagli

LAMINE DI REXED SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE SEGMENTO TORACICO

LAMINE DI REXED SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE SEGMENTO TORACICO LAMINE DI REXED SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE SEGMENTO TORACICO COLONNA POSTERIORE o CORNO POSTERIORE II I Sostanza gelatinosa di Rolando (II) Nucleo marginale (I) III IV V Nucleo toracico o colonna

Dettagli

Sistema nervoso. Compartimento efferente

Sistema nervoso. Compartimento efferente Sistema nervoso Compartimento efferente Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e

Dettagli

Sistema Nervoso Centrale (nelle cavità ossee)

Sistema Nervoso Centrale (nelle cavità ossee) Anatomia del SNC Sistema Nervoso Centrale (nelle cavità ossee) encefalo midollo spinale Sistema Nervoso Periferico nervi SISTEMA NERVOSO PERIFERICO Somatico Controlla i muscoli scheletrici Autonomo Controlla

Dettagli