Vendita a prezzi netti al primo richiedente.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Vendita a prezzi netti al primo richiedente."

Transcript

1 205 Vendita a prezzi netti al primo richiedente s.r.l. contact@filsam.com Piazza Enriquez 22C DOGANA (R.S.M.) tel internazionale tel/fax internazionale

2

3 FILATELIA SAMMARINESE vendita a prezzi netti al primo richiedente Il prezzo dei lotti con l'indicazione p.a.r (prezzo a richiesta) verrà comunicato esclusivamente telefonicamente ai richiedenti. FILATELIA SAMMARINESE srl Piazza Enriquez 22c DOGANA (R.S.M.) tel internazionale tel/fax internazionale contact@filsam.com c/c postale n (IBAN: IT52L ) SM63C presso B.A.C. / I.B.S. S.P.A Capitale Soc. 26,000 - Ric. Giur. del Reg. Soc Cod. op. SM Posta target - Tariffa pagata - Pubblicità diretta indirizzata Autorizzazione n. 683 del della Direzione Generale PP.TT. Rep. Di San Marino

4 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con la massima cura ed in buona fede. La numerazione è quella dei cataloghi Sassone per i francobolli dell'area italiana, Yvert per il resto del mondo e Filagrano o Pertile per gli interi postali. L'eventuale uso di altri cataloghi per le quotazioni e/o numerazione verrà indicato nella descrizione del lotto. Per i lotti riprodotti fotograficamente, questa ha valore decisivo per la dentellatura, i margini, l'annullo e per l'aspetto complessivo del pezzo. 2 - I lotti vengono aggiudicati al primo richiedente. La Filatelia Sammarinese s.r.l. si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di rifiutare offerte in qualsiasi forma o modo pervenute. 3 - I prezzi sono espressi in Euro e si intendono netti e comprensivi di tasse. La spedizione sarà effettuata solo su richiesta dell'acquirente, in tale caso, oltre al prezzo, l'acquirente dovrà corrispondere un rimborso spese di 8 per l'italia e 12 per gli altri paesi. 4 - Il pagamento dei lotti disponibili, anticipato per i clienti non conosciuti, dovrà essere effettuato entro 10 giorni dal ricevimento della conferma della disponibilità dei lotti richiesti, in uno dei seguenti modi: a mezzo versamento nel nostro c/c postale n (IBAN: IT52 L ) a mezzo bonifico nel nostro conto presso B.A.C. / I.B.S. S.P.A IBAN: SM63C a mezzo carta di credito VISA a mezzo Paypal (paola@filsam.com) 5 - Il materiale si intende consegnato esclusivamente presso i nostri uffici di Dogana (R.S.M.). Gli acquirenti che desiderano ricevere i lotti al loro domicilio sono pregati di farne esplicita richiesta al momento dell'ordine indicandone le modalità, assumendone l'onere ed il rischio del trasporto. La spedizione verrà effettuata a mezzo assicurata per l'italia e raccomandata con ricevuta di ritorno per l'estero. La proprietà dei lotti viene trasferita agli acquirenti solo dopo il totale pagamento degli stessi. Nel caso di mancato pagamento dei lotti ordinati o ricevuti ci riserviamo la facoltà di sciogliere il contratto e di intraprendere ogni azione di rivalsa per le perdite subite. 6 - La Filatelia Sammarinese s.r.l. può concedere dilazioni di pagamento che dovranno essere richieste e concordate al momento dell'ordine. 7 - Eventuali reclami dovranno essere fatti al momento del ritiro del materiale presso la nostra sede oppure entro sette giorni dal ricevimento nel caso di consegna per posta od altro mezzo. 8 - La vendita così come tutti i rapporti giuridici che ne derivano sono sottoposti al diritto Sammarinese. Per ogni controversia è competente il foro di San Marino TERMS OF SALE 1 - All material is deemed authentic and free of any hidden defects, unless otherwise specified and described with the greatest care and in good faith. The numeration is in conformity with Sassone catalogue for Italy, Yvert rest of the world and Filagrano or Pertile for the INTERI POSTALI. Should there be any use of different catalogues for quotation and/or numeration, it will be indicated in description. Regarding the lots which have been reproduced by photographs, such reproduction has decisive value for what concerns the perforation, margins, cancellation and for general aspect of the piece. 2 - The lots shall be awarded to the first claimant. The Filatelia Sanmarinese s.r.l. has the right ( at its own unobjectionable opinion) to refuse offers of any form or anyway arrived. 3 - Prices are expressed in Euro and they are meant as net prices taxes included. The shipment will be made only at the request of the purchaser, in this case, in addition to price, the buyer shall pay a refund of 8 for Italy and 12 for other countries. 4 - Payment of the available lots, advanced in case of unknown customers, must be done within 10 days on receipt of confirmation of the requested lots availability, by using one of the following ways of payment: by transferring the amount into our post office checking account n (IBAN: IT52 L ) by Bank transfer into our account by B.A.C. / I.B.S. S.P.A IBAN: SM63C by Credit card VISA by Paypal (paola@filsam.com) 5 - The material is deemed to be delivered exclusively in our office of Dogana (RSM). The buyers who prefer to receive the lots at their home are kindly asked to make a specific request at the moment of their order by indicating the procedures The delivery will be at their own transport cost and risk and it will be done by registered letter (for Italy) and by registered letter with advice of delivery for foreign countries. The lots property will be transferred to the buyers only after final settlement. 6 - The Filatelia Sanmarinese may allow deferments of payment which have to be requested and agreed at the moment of the order. 7 - Eventual claims must be done at the moment of your withdrawal by our Office, otherwise within 7 days from the receipt in case of mail delivery or by other means. 8 - The Sale as well as its legal relations are undertaken by Sammarinese law. Regarding any disputes, the place of jurisdiction will be San Marino. SIMBOLI SIGLE DEI PERITI ED ESPERTI francobollo nuovo con gomma originale integra Bot Giacomo Bottacchi EmD Emilio Diena francobollo nuovo con gomma originale linguellato Caf Egidio Caffaz RD Raffaele Diena francobollo senza gomma Car Diego Carraro Long Fiorenzo Longhi francobollo usato Chiav Giovanni Chiavarello Ray Luigi Raybaudi documento - libro - pubblicazione Colla Giorgio Colla Ray Maurizio Raybaudi frammento - frontespizio AD Alberto Diena Sor Silvano Sorani busta - lettera - piego - cartolina ED Enzo Diena Vac Paolo Vaccari intero postale

5 FILATELIA SAMMARINESE S.R.L. Piazza Enriquez 22/C Dogana (R.S.M.) Tel internazionele (+) tel/fax internaz. (+) ORDINE D'ACQUISTO CATALOGO A PREZZI NETTI Lotto n. Paese Prezzo Lotto n. Paese Prezzo Vi autorizzo ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati. NOME COGNOME indirizzo Dichiaro di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni di vendita riportate su questo catalogo. città tel. Ricordiamo che il costo ed il rischio della spedizione sono a totale carico dell'acquirente Ritirerò i lotti presso i Vs. uffici DATA FIRMA

6

7 REGNO LOMBARDO VENETO 1 I em. 10 c. nero intenso (2d) con la dicitura CENTES completamente ritoccata. Unico esemplare conosciuto. Grande rarità tra i francobolli nuovi del Lombardo Veneto. Cert. Colla, cert. Sor. p.a.r. 2 Da Venezia 1 NOV (1858) a Brescia con 15 soldi I tipo (27). Uso nel giorno d emissione. Rarità: tre casi noti. Cert. E.Diena. p.a.r. 5

8 REGNO LOMBARDO VENETO 3 I em. 15 c. rosso vermiglio I tipo (3e). Molto fresco e raro. Cat ,00. A.Diena, cert. Colla. Prezzo 1000,00 4 Francobolli per giornali 3 c. (3) ben marginato. Cat ,00. Cert. G. Bolaffi. Prezzo 350,00 5 I em. 15 c. II tipo costolato (15a). Splendido. Cat ,00. Cert. Bot. Prezzo 275,00 6 II em. 2 s. giallo I tipo (23) molto ben centrato e fresco. Rarissimo in queste condizioni di qualità. Cat ,00. Cert. Sor. p.a.r. 7 II em. 10 c. bruno I tipo (26) molto ben centrato. Cat ,00. Cert. Sor. Prezzo 1000,00 8 II em. 15 c. azzurro I tipo (27). Molto raro. Cat ,00. AD, cert. Sor. Prezzo 5000,00 9 R. Uffi cio di Cavriana 11/2 D.G. grafi co ann., insieme allo SD di Guidizzolo di 20 c. Sard. (15Cc) ben marginato su lett. del 1861 a Casaloldo. Punti R2. Splendida. Cat ,00. Cert. Sor. p.a.r. 6

9 REGNO LOMBARDO VENETO 10 Da Mantova a Mantova con 5 s. L. Veneto. In seguito, trattandosi di corrispondenza tra Parroci per informativa di matrimonio, venne rivoltata utilizzando la parte non scritta e rispedita da CASTELNOVO DI SOTTO con 20 c. Sard. ann. col bollo in cartella azzurro-verdastro (Sassone R1). Splendido e raro insieme. Cert. Vaccari. Prezzo 7000,00 7

10 DUCATO DI MODENA 11 Da Modena 21 NOV 53 a Milano con 2 coppie 10 c. (2) posti a blocco di 4. L es. superiore sinistro con la varietà senza punto dopo CENT. - Splendida rarità. EmD, Ray, cert. Bot. Prezzo 2750,00 12 Da Modena 4 GIU 52 a Borgo S. Donnino (Ducato di Parma) con 15 c. (3) ann. in rosso. 13 p.ti. Rara. Cat ,00. Ray., cert. Colla. Prezzo 4000,00 13 Da Modena 10 GIU 1856 ad Aulla con 10 c. (9) con margini molto ampi ann. col muto a rombi. Insieme bellissimo. ED, cert. Bot. Prezzo 2000,00 8

11 DUCATO DI MODENA 14 Da Modena 15 GIU 52 - C2 rosso ann. di 40 c. celeste (5) con ottimi margini, su lettera a Milano. Rara, Sassone 13 p.ti. Cat ,00. G. Bolaffi, cert. Vaccari, cert. E.Diena. Prezzo 6500,00 15 R. POSTA DI CAST. N NE MONTI - C2 con aquila al centro ann. di 25 c. (4) su ricevuta di ritorno di racc. del 9 NOV Raro ann. noto solo su AR e quotato R1 dal Sassone. Cat ,00. ED. Prezzo 3750,00 9

12 DUCATO DI MODENA 16 Reclamo dall Uff. di Reggio 22 FEB 1859 affr. con 25 c. (4) ann. con bollo della R. Distribuzione postale di Reggio in azzurro, che è l unica impronta nota in questo colore. AD, Giulio Bolaffi, dettagliato cert. Vaccari. p.a.r. 17 CAMPORGIANO - in cart. su lett a Carrara con 5 c. (7) ann. a sbarre. Molto rara. Sassone R1. Cat ,00. Ray., Vaccari. Prezzo 4000,00 10

13 DUCATO DI MODENA 18 Giornale Osservatore Triestino del 26 MAG 1855 a Modena, tassato in arrivo per 10 c. con un francobollo da 10 c. (2) ann. col muto a rombi azzurri in luogo dei normali segnatasse per giornali. Uso rarissimo di cui sono noti pochissimi es. (3). AD, G. Bolaffi. Vaccari. p.a.r. 19 Con punto 40 c., striscia orizz. di 4 es. (10) angolo di foglio con linea di riquadro. Splendida. Prezzo 250,00 20 Segnatasse per giornali 10 c. aquilotto (5). Bello e raro. Cat ,00. AD, cert. Ray. Prezzo 500,00 21 Con punto 10 c. due coppie + singolo (9) su piccolo framm. ann. PA- VULLO. E il massimo multiplo noto di questo francobollo. Splendido. Cat ,00. Cert. ED, cert. Vaccari. Prezzo 750,00 11

14 DUCATO DI MODENA 22 Da Reggio 24 MAG 59 - campana - a Mirandola con 5 c. (7) bordo di foglio in alto e interessante difetto di clichè, ann. a sbarre. Cert. Vac. p.a.r. 23 Da Modena 7 GIU 59 - C1 a Vienna con 40 c. (10) ann. a sbarre. Interessante periodo storico. Cert. Vac. p.a.r. 12

15 DUCATO DI MODENA 24 Governo Provvisorio, I giorno ufficiale - lettera del 14 giugno 1859 da Modena per Firenze affr. con 40 c. azz. con punto dopo la cifra (10), ann. con il bollo muto a sei sbarre ed a lato il piccolo cerchio di Modena ed il P.D. in cartella. Trattasi di una delle tre lettere note spedite in periodo di Governo Municipale. Il testo cita i componenti del Governo Municipale: Ieri a quell ora che le scrisse Lorenzo, accadde la grande rivoluzione. La cosa riuscì talmente pacifica e quei pochi soldati Ducali rinunziarono i posti ai cittadini. Il Municipio è che regge la cosa pubblica ed è composto delli Avvocati Muratori, Nardi, Boni, Zini, Tirelli e Giovanni Montanari. Non si desidera altro che arrivi presto un Commissario Regionale dalla Gendarmeria e sappia, perché le cose si stabiliscano in modo più normale. Siamo privi più che mai di notizie dal campo, ma credeteci che le cose andranno bene, per il precipizio con il quale gli ultimi tedeschi si sono allontanati.... p.a.r. 25 Governo Provvisorio - da Modena 15 GIUGNO primo giorno di Governo Provvisorio a Guastalla con 10 c. (2) non ann. perché l ufficiale postale si attenne all ordinanza disposta dal Commissario Provvisorio di S.M. il Re di Sardegna, che ordinava di sopprimere tutti gli stemmi ed i sigilli del cessato Governo; la missiva venne quindi tassata per 10 c. con cifra manoscritta. Trattasi della sola lettera nota. Dettagliato cert. Vaccari. Testo della lettera: Carissimo Carlo, ho il cuore tutto commosso! Assisto all ingresso trionfale fatto ora da un piccolo corpo di 60 uomini del Reggimento R. Navi. Non ti posso dire che festa affettuosa sia stata, quale compiacenza e quanta tenerezza abbia risvegliata la visita di quei pochi prodi, che vengono qui per assistere il Commissario sardo straordinario Avvocato Zini di Modena, entrato in posto questa mane. Da Reggio a Modena sono venuti quei soldati in carrozza. Abbronzati dal sole e dalle fatiche molti di essi hanno la croce di Crimea in petto. Dammi nuove di Guastalla e tue con sollecitudine. Tuo Giuseppe. Modena 15 giugno p.a.r. 13

16 DUCATO DI MODENA 26 Governo Provvisorio - da Modena 21 GIUG. 59 a Bologna in tariffa ducale di 15 cent. con 5 c. corto + 10 c. con ottimi margini e bordo di foglio in basso (7+9) ann. col muto a nove sbarre con stemma sabaudo. Trattasi della I data d uso nota di questo bollo risorgimentale. Cert. Vaccari. p.a.r. 27 Governo Provvisorio - lettera del 24 giugno 1859 da Reggio per Piacenza (bollo a campana sul fronte) affrancata in tariffa ducale, seconda distanza per il Ducato di Parma, con un 25 c. camoscio chiaro (4) toccato a sinistra, ann. col muto a sbarre. Prezzo 1250,00 14

17 DUCATO DI MODENA 28 Governo Provvisorio - da Modena 6 AGOS. 59 a Verona (al verso timbro di arrivo del 13 agosto), affr. con un 25 c. camoscio (4) ancora in tariffa ducale, nonostante dal 1 di agosto la tariffa sino al confi ne veneto avrebbe dovuto essere di 20 cent. - Per giungere a Verona la lettera (a causa di motivi bellici) venne inoltrata per la Via di Svizzera passando da Torino-Bellinzona- Coira (al verso annulli di transito). Vaccari. Prezzo 6000,00 29 Governo Provvisorio - da Modena 6 LUGL. 59 a Massa Ducale con 10 c. (9) ann. col muto a nove sbarre con stemma sabaudo. Da notare che la parola Ducale è stata cancellata e al suo posto è stato inserito il nome Carrara. La lettera, priva delle sguardie laterali, venne affrancata per 10 c. in tariffa estense. Trattasi di una delle due sole lettere note con il 10 c. isolato spedite da Modena in periodo di Governo Provvisorio. Vaccari. p.a.r. 15

18 DUCATO DI MODENA 30 Governo Provvisorio - da Reggio 8 LUGL 1859 a Minozzo con 5 c. isolato (B7) ann. col C2 con stemma al centro. Rara. Cat ,00. AD, cert. Bot. Prezzo 2500,00 31 Governo Provvisorio - da Reggio 18 agosto 1859 a La Spezia poi rispedita a Reggio con 40 c. azz. scuro (10) ann. col C2 con stemma POSTA LETTERE REGGIO. Cert. AD, cert. Vaccari. Prezzo 5000,00 32 Governo Provvisorio - da Pievepelago ottobre 1859 a Modena, ove giunse il 4 ottobre, con coppia 10 c. con punto ann. con le sbarre (9). Una delle due sole lettere nota da Pievepelago con franc. ducali in periodo di Governo Provvisorio. Cert. E. Diena, Vaccari. Prezzo 6000,00 16

19 DUCATO DI MODENA 33 Da Reggio 1 settembre 1859 a Trieste, poi inoltrata per la via di Svizzera con segni di tassazione svizzeri e austriaci (al verso annulli di transito di Coira, Feldkirch e di arrivo a Trieste), affrancata per 20 cent., con due 10 c. rosa con punto dopo la cifra. Ai due francobolli venne tagliata la scritta Poste Estensi seguendo le indicazioni dell avviso emanato dal Direttore delle Poste di Modena Tirelli in data 22 luglio 1859, che indicava Dal 1 settembre in avanti verranno adottati esclusivamente i francobolli con l effi gie di Sua Maestà Vittorio Emanuele II. Ma questi francobolli non vennero posti in uso in quanto il quantitativo inviato da Torino a Modena venne ritenuto sufficiente solo per alcuni giorni, pertanto si decise di continuare ad usare quelli estensi. Il mittente tenendo conto anche di quanto decretato in precedenza e cioè Tutti i simboli del cessato Governo devono essere abbassati, pensò bene di eliminare la dicitura Poste Estensi dai due francobolli. Rarità. Dettagliato cert. Vaccari. p.a.r. 17

20 34 Governo Provvisorio - da Finale di Modena 11 ottobre 1859 a Mantova con 15 c. + 5 c. con punto (3+7) ann. a sbarre. Rara. Cert. Vaccari. Prezzo 5000,00 DUCATO DI MODENA 35 Governo Provvisorio - POSTA LETTERE REGGIO - C2 con stemma ann. di c. (3+4+7) su piccolo framm. Cert. AD. Prezzo 2000,00 36 Governo Provvisorio - da Reggio 13 OTT (1859) a Milano affrancata in tariffa Sarda da 40 c. con 5 c. difettoso c. (4+7+9) ann. col C2 con stemma al centro POSTA LETTERE REGGIO. Unica tricolore con questo annullo (noto solo un frammento) impreziosita dal penultimo giorno di validità uffi ciale dei francobolli estensi. Cert. Colla, cert. Vaccari. p.a.r. 18

21 DUCATO DI MODENA 37 Gov. Provvisorio 5 c. verde (12) angolo di foglio. Cat ,00. AD, Sor, cert. Colla. Prezzo 1750,00 38 Gov. Provvisorio 5 c. verde smeraldo (12a). Cat ,00. - cert. Colla. Prezzo 1500,00 39 Gov. Provvisorio 5 c. verde scuro (12b) angolo di foglio. Cat ,00. - cert. Colla. Prezzo 2000,00 40 Gov. Provvisorio 5 c. verde scuro in coppia orizzontale (12b) ann. 7 GEN 61 giorno dell introduzione dei francobolli di Sardegna. Cat ,00. Cert. Vaccari. Prezzo 900,00 41 Gov. Provvisorio 5 c. verde smeraldo, striscia orizz. di 3 es. con ampi margini (12a) ann. PA- VULLO in cartella. Splendido e raro annullo Sassone R1. G. Bolaffi, A. Diena, cert. Vaccari. Prezzo 1750,00 42 Gov. Provvisorio 15 c. bruno nerastro (13b) angolo di foglio. Cat ,00. Vaccari, cert. Colla. Prezzo 1500,00 43 Lettera non tassata del 6 marzo 1860 da Castelnuovo di Garfagnana per Modena (al verso timbro d arrivo del 7 marzo), affr. con 20 c. ardesia violaceo toccato in un punto, ann. con il bollo a doppio cerchio sardo-italiano impresso in azzurro. Prima data d uso nota di questo raro annullo (Sassone R1). Trattasi di una delle pochissime lettere note con francobolli di Governo Provvisorio non tassate nel mese di marzo. Cat ,00. AD, G. Bolaffi, cert. Vaccari. Prezzo 3500,00 19

22 DUCATO DI MODENA 44 Gov. Provvisorio 15 c. grigio non emesso (14). Cat ,00. AD, G. Bolaffi. Prezzo 400,00 45 Gov. Provvisorio 15 c. bruno chiaro non emesso (14a). Cat ,00. ED, Vaccari. Prezzo 500,00 46 Gov. Provvisorio 15 c. grigio nero non emesso (14b). Cat. 900,00. Prezzo 300,00 47 Gov. Provvisorio 15 c. grigio seppia non emesso (14c). Cat. 1.00,00. AD. Prezzo 400,00 48 Lettera spedita probabilmente il 2 marzo 1860 ma scritta il 1 marzo, da Reggiolo per Varese Ligure (al verso timbro d arrivo del 5 marzo), affr. con un 20 c. violetto scuro. Tassata per 20 cent. (come non affrancata) in quanto uffi cialmente il 29 febbraio era l ultimo giorno possibile per utilizzare i francobolli di Governo Provvisorio, cosa che invece non avvenne nell Oltreappennino Modenese, dove si continuò per tutto il mese di marzo ad utilizzare questi francobolli. Vaccari. Cert. Bot. Prezzo 5000,00 49 Gov. Provvisorio 20 c. ardesia violaceo (15). Cat ,00. AD, ED, cert. Colla. Prezzo 1250,00 50 Gov. Provvisorio 20 c. violetto scuro (15a) angolo di foglio. Cat ,00 - cert. Colla. Prezzo 2250,00 51 Gov. Provvisorio 20 c. nero violaceo (15b). Cat ,00. Vaccari, cert. Colla. Prezzo 1500,00 52 Gov. Provvisorio 20 c. lilla grigio chiaro (16) angolo di foglio. Linguella sui margini. Cat. 300,00. Prezzo 150,00 53 Gov. Provvisorio 20 c. lilla (16a) angolo di foglio. Prezzo 100,00 20

23 DUCATO DI MODENA 54 Da REGGIO 25 DIC 59 a Roma con Gov. Prov. 40 c. (17) con grandi margini. In tariffa esatta la lettera giunse a destino franca. Rarità - si tratta, del solo 40 c. isolato di Gov. Prov. indirizzato nel territorio dello Stato Pontifi cio. Cat ,00. Paolo Vaccari. p.a.r. 55 Gov. Provvisorio 40 c. rosa carminio (17) bordo di foglio. Cat. 300,00. AD. Prezzo 125,00 56 Gov. Provvisorio 40 c. carminio (17b). Cat. 650,00. Prezzo 250,00 57 Gov. Provvisorio 40 c. carminio vivo (17a). Cat. 325,00. Prezzo 125,00 58 Gov. Provvisorio 40 c. carminio brunastro (17c). Oliva. Cat. 300,00. Prezzo 125,00 59 Gov. Provvisorio 40 c. carminio vivo I tiratura (17a) ann. col C2 grande CARRARA 16 OTT (1859) che rappresenta per Carrara la I data d uso nota sui francobolli del Gov. Provvisorio. EmD, cert. A. Diena, cert. Vaccari. Prezzo 3000,00 60 Gov. Provvisorio 80 c. arancio bruno (18a). Cat. 300,00. Prezzo 100,00 61 Gov. Provvisorio 80 c. bistro arancio (18). Cat. 300,00. AD. Prezzo 100,00 21

24 DUCATO DI MODENA 62 Gov. Provvisorio 20 c. ardesia violaceo, coppia di cui il primo senza punto (15+15d) + Sardegna 5 c. legg. toccato in basso (13Bb) ann. CASTELNOVO DI SOTTO in cartella azzurra su frammento. Insieme rarissimo. L affrancatura meno rara è quotata ,00 dal Sassone. Vaccari, E. Diena, cert. Ray. p.a.r. 63 Gov. Provvisorio 40 c. con grandi margini + Sardegna 5 c. legg. intaccato a destra su piccolo framm. ann. in cartella PAVULLO presumibilmente nel febbraio-inizio marzo Ex Collezione Rothschild. L affrancatura più comune, 20 c. Gov. Prov. + 5 c. Sard., su frammento è quotata dal Sassone ,00 euro. Em.Diena, cert. Vaccari. Prezzo 5000,00 64 REGGIO 7 FEB 60 - C1 ann. di Sard c. (13 Bb+16C) su minimo framm. - Prima data d uso nota dei francobolli sardi nei territori dell ex Ducato di Modena. Cert. Vaccari. Prezzo 2500,00 65 Lett. del 3 luglio 1859 da Castelnuovo di Garfagnana a Modena con 10 c. bruno porpora (franc. restaurato) in tariffa militare in quanto il destinatario era addetto alla sussistenza militare e godeva quindi della tariffa ridotta. Unica lett. nota in periodo di Oltreappennino con questa affr. - Grande rarità. Cert. Vac. Prezzo 2500,00 22

25 DUCATO DI MODENA 66 Da Genova con 5 c. Sard. postalizzata a Modena per città il 21 GENN 60 quando i franc. di Sard. non erano ancora stati distribuiti nel Ducato di Modena (prima data nota 7 febbraio 1860). Il franc. venne regolarmente ann. col bollo a sbarre con stemma sabaudo al centro. Unico caso noto di uso anticipato dei franc. del Regno di Sard. nei territori del Cisappennino Modenese. Cert. Vaccari. p.a.r. 23

26 DUCATO DI MODENA 67 Ricevuta di ritorno da Guastalla 23 GIU 63 a Parma, affr. per 20 cent. con un 5 c. di Sardegna e un 15 c. litografi co piegato, ann. col C2 ducale nel quale sono state inserite due croci al posto dei cerchi con punto. Sulla ricevuta compaiono sia il Guastalla in cartella semplice che il Guastalla sardo-italiano. Trattasi della sola combinazione nota con tali annulli. G. Bolaffi, Vaccari. Prezzo 5000,00 68 FANANO - in cartella rossa ann. di Sard. 40 c. su framm. - Rarissimo, Sassone R3. Cat ,00. G. Bolaffi, cert. Vaccari. Prezzo 2000,00 24

27 REGNO DELLE DUE SICILIE - NAPOLI 69 OTRANTO 21 MAR 1861 (cerchio nero) su frontespizio a Milano con coppia dell 1 gr. corta a sinistra + striscia di 4 es. del 2 gr. (4a+5g) ann. a svolazzo. Insieme splendido e raro. Punti 13. AD, cert. Bot. Prezzo 3000, gr. rosso mattone II tav. (6c). Rarissima tonalità di colore. Cat ,00. AD, cert. Colla. Prezzo 3000, gr. (11c) carta sottile annullato a svolazzo. Cat ,00. AD, G.B. Prezzo 400, gr. (13a) ann. col bollo annullato SD. Grandi margini. Cat ,00. AD, G.Oliva, cert. Bot. Prezzo 1250,00 73 Da Catanzaro 10 GEN 1858 a Briatico con 2 gr. (5b) con margini enormi, ann. in cartella. Splendida. Cat ,00. AD, ED, Chiav., Ray., Russo, Sor., cert. Colla. Prezzo 1500,00 25

28 74 Assicurata da Aversa - ovale rosso - a Chieti con 2 gr., 2 es. lilla rosa (5b) con grandi margini, ann. in cartella. Rara tinta. Cat ,00. Cert. ED., cert. Bot. Prezzo 750,00 REGNO DELLE DUE SICILIE - NAPOLI 75 Da Pizzo 13 SET 1858 a Napoli con 2 gr. (6d) ann. in cartella. Una delle tinte più rare del 2 grana. Cat ,00. Chiav., Ray., Sassone, cert. Bot. Prezzo 1500,00 76 ARIENZO 10 OTT 1860 (cerchio rosso) su frontespizio a Caserta con 2 gr. con minima piega (7b) ann. a svolazzo. Ann. molto raro e bella - Sassone punti R2. Cat ,00. EmD, cert. Bot. Prezzo 2000,00 26

29 REGNO DELLE DUE SICILIE - NAPOLI 77 Assic. da Napoli a Ielsi con 10 gr. II tav. isolato (11a) con piega naturale di carta. Non comune e molto bella. Cat ,00. Cert. Colla. Prezzo 600,00 78 Da Bari 13 FEB C1 rosso a Taranto con gr. (5d+9) ann. a svolazzo. Bot. Prezzo 400,00 79 MANDURIA 7 DIC 1860 (cerchio rosso) su lett. a Napoli con coppia 2 gr. III tav. + quartina 2 gr. I tav. (5c+7d) ann. a svolazzo. Rarissima affr. di valori gemelli. Pochissimi i blocchi conosciuti con ann. a svolazzo. Unica. AD, Ray., Vaccari, cert. E.Diena, Bot. p.a.r. 27

30 REGNO DELLE DUE SICILIE - NAPOLI 80 Da Napoli 26 LUG 1860 a Sulmona con 2 gr. falso per servire (F1a) con grandi margini ed ann. leggero. Cat ,00. G.Oliva, AD. Prezzo 1750,00 81 Da Napoli 11 DIC 1860 a Corato con 2 gr. falso per servire (F2b) con grandi margini, ann. in cartella. Bello e non comune. Cat ,00. AD, Fiecchi, cert. Bot. Prezzo 1400,00 82 Falsi di Napoli 2 gr. I stato I tipo con grandi margini e ann. leggero. Raro. EmD., AD., cert. ED, Avanzo. Prezzo 1250,00 83 Falsi di Napoli 2 gr- (F.2) con margini enormi su frammento con 1 gr. (4b) leggermente ann. - Raro. Cat ,00. Fiecchi, cert. Bot. Prezzo 750,00 84 Falsi di Napoli 10 gr. (F4a) bellissimo con ann. leggero. Cat ,00. AD, cert. Bot. Prezzo 500,00 28

31 REGNO DELLE DUE SICILIE - NAPOLI 85 Trinacria 1/2 t. (15) con buoni margini ann. in cartella su grande frammento con C1 rosso arrivo in Napoli 24 DIC Cat ,00. Cert. AD. Prezzo 6500,00 86 Crocetta 1/2 t. di splendida qualità (16b) ann. con impronta parziale dello svolazzo su frammento. Cat ,00. EmD, cert. ED, cert. Bolaffi. Prezzo 3000,00 87 Crocetta 1/2 t. azzurro ann. in rosso (16). Posizione n 60. Splendido e raro. Cat ,00. Timbrino Asinelli, AD, cert. Giulio Bolaffi. Prezzo 2250,00 88 Prov. Napoletane - serie cpl. 8 val. (17/24) con margini molto grandi e tutti regolari. Molto bella. Cat ,00. - Cert. Bot. Prezzo 900,00 89 Provincie Napoletane 2 grana errore di colore, nero anziché azzurro (20A) legg. difettoso. Uno dei più rari francobolli del periodo antico d Italia. Cat ,00. Cert. E. Diena. p.a.r. 29

32 DUCATO DI PARMA 90 Da Piacenza 12 GIU 1858 a Trieste con 40 c. 0 stretto (11b) ben marginato. Non comune. Cat ,00. Cert. ED, G.Oliva. Prezzo 1250,00 91 ASSICURATO - in cartella ducale con fregi unico ann. di Sard c. (15c + 16Ca) con un margine perfetto a sinistra su busta da Piacenza 26 DIC 60 a Genova. Sassone punti R. Cat ,00. Sor. Prezzo 3500,00 30

33 DUCATO DI PARMA 92 BEDONIA 27 NOV 61 - C1 ann. di 20 c. Sardegna (15Dc) su lett. d archivio per Piacenza. Splendida. Cat ,00. Cert. Bot. Prezzo 750,00 93 PARMA 30 AGOSTO C2 grande annullatore di Sard. 40 c., striscia di 4 es. (16Eb) corta a destra, su frammento. Assai rara. Cert. E.Diena, cert. Sorani, cert. Colla. p.a.r. 94 S. NICOLO 14 LUG 61 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15D) su lett. a Busseto. Splendida e rara - Sassone punti R2. Cat Ray., A.Diena. Prezzo 6000,00 31

34 STATO PONTIFICIO 95 I em. 1/2 b. grigio (1). Cat ,00. Cert. Colla. Prezzo 400,00 96 I em. 1/2 b. grigio azzurro (1a). Cat ,00. AD, cert. Colla. Prezzo 350,00 97 I em. 2 b. grigio azzurrastro (3Ab). Cat ,00. AD, cert. Colla. Prezzo 400,00 98 I em. 1/2 b. grigio in quartina (1). Minimi ingiallimenti. Rara. Cat ,00. AD, cert. Colla. Prezzo 1500,00 99 I em. 1/2 b. quartina angolo di foglio con i due es. di destra otto fi letti assoluti (1b). Splendida e rara. AD, cert. Bot. Prezzo 1000, Da Toscanella 30 APR 66 a Viterbo con splendida striscia di 4 es. del 1/2 b. (1A) angolo di foglio, ann. col C2. Rara. AD. Prezzo 1750,00 32

35 STATO PONTIFICIO 101 Linea Frascati-Roma - ann. muto IV tipo ann. di 2 b. Pontifi cio (3a) su lett a Roma. Sassone 12 punti. Cat ,00. Sor., cert. Bot. Prezzo 1250, Da Roma 20 SET 67 - C2 a Civitavecchia con 2 b. (3A) ann. a griglia nell ultimo giorno d uso uffi ciale dei franc. in baiocchi. Splendida e rara. Cert. Colla, Ray. Prezzo 1500, Assicurata da Roma 22 DIC 53 a Civitavecchia con coppia 2 b. + 5 b. (3a+6) ann. con tratti a penna. Combinazione di annulli non riportati dal Sassone. Ray, cert. Bot. Prezzo 2500,00 33

36 STATO PONTIFICIO 104 Da Bologna 28 OTT 58 a Parigi con 4 b. giallo chiaro, 5 es. di cui uno legg. intaccato (5Ab) ann. a griglia. Affrancatura molto rara e di splendido aspetto. AD, cert. E.Diena. Prezzo 2000, Da Roma 25 OTT 59 a Parigi con blocco di 4 del 5 b. (6) bordo di foglio a sinistra, posizioni con la E difettosa, ann. a griglia. Splendida e rara. Cat ,00. Cert. Ray. Prezzo 1750, Da Ascoli 7 MAGGIO 1852 a Pisa affr. a destino con 11 bay e 1/2: 1/2 b. toccato, 4 b. e 7 b. con margini enormi (1a+5+8) ann. ASCOLI in cartella sul fronte SD AFFRANCATA e ASCOLI/AFFRANCATA. Di grande freschezza e raro annullo, Sassone R1. Catalogo ,00. Cert. Bot. Prezzo 2000,00 34

37 STATO PONTIFICIO 107 Da Roma 18 LUG 65 a Postdam con 1 b. + singolo e coppia 8 b. (9) ann. con la griglia nera azzurrastra. Bollo cors. Debourse/Transit Suisse + segni di tassa. Manoscritto per Mare. Al retro 11 bolli. Interessante. Cert. Bot. Prezzo 1500, Assicurata da Gubbio a Treia con 1 b. + frazionato verticale di 8 b. (2+9) ann. a griglia di Scheggia. Splendida e rara. Cat ,00. Em.Diena, cert. Colla. Prezzo 4000,00 35

38 STATO PONTIFICIO 109 ROMA/AFFRANCATA - SD rosso ann. di 6 b. + 2 strisce di 3 es. del 7 b. (7+8) su Assicurata - SD rosso I tipo dell APR 1852 a Firenze. Un 7 b. interessato da un taglietto. Rara e spettacolare (p.ti R2). Cat ,00. Cert. Bot. Prezzo 5000, I em. 6 b. lilla grigio (7Aa). Cat ,00. AD, cert. Colla. Prezzo 650, I em. 7 b. azzurro (8). Cat ,00. Cert. Colla. Prezzo 650, I em. 8 b. (9) bordo di foglio e molto fresco. Cat ,00. AD, cert. Colla. Prezzo 325, ASSICURATA + GRIGLIA - neri ann. di 2 b. + singolo e coppia 8 b. (3+9) su lett. del 6 GEN 63 a Napoli tassata 6. Rara (p.ti R2). Cat ,00. Ray. Prezzo 3250,00 36

39 STATO PONTIFICIO 114 Da Roma 29 LUG 67 a Hamilton (Canada) con b. stampa difettosa (2B+7Ab+12) ann. a griglia. Il 50 b. in bellissima condizione. Tariffa triplo porto. Insieme affascinante e raro che ne fanno un pezzo da esposizione. Cat ,00. Cert. Sor. p.a.r. 37

40 STATO PONTIFICIO 115 FIASTRA - SD ann. di 2 b. (3) usato come tassa al retro di lettera del 24 AGO 54 per Camerino. Rara, Sassone 13 punti. Cat. 8000,00. Cert. Bot. Prezzo 1500, ASSICURATA - SD unico ann. di 1 b. + 2 b. oleoso (2+3b) su lett. a Macerata. Al retro ripetuto il bollo assicurata sormontato dal CINGOLI in cartella. Insieme bello e raro. Sassone 12 punti. Cat ,00. Cert. Sor. Prezzo 1250, FORCE - SD ann. di 3 b. sfiorato in alto (4c) con secondo ann. di Ascoli in cartella, al retro di lett. del ad Ascoli. Sul fronte ripetuto nitidamente il bollo SD di FORCE. Splendida. Sassone punti R3. Cat ,00. Cert. Ray. Prezzo 6250,00 38

41 STATO PONTIFICIO 118 Lett. tassa a carico assolta con 1 b. (2) ann. con la griglia rossa di Roma con a fi anco il C2 Roma 27 NOV 55. Rara. Cert. Bot. p.a.r. 119 Da Civitavecchia a Genova con II em. 10 c., 2 es. (17) annullati VIA DI MARE (E) - bollo poi ripetuto due volte sul frontespizio. Tassata 40 cent. allo sbarco. Annullo molto raro, Sassone R1. Cat ,00. p.a.r. 39

42 STATO PONTIFICIO 120 II em. 3 c. grigio rosa (14) bordo di foglio. Raro. Cat ,00. EmD, AD, cert. Colla. Prezzo 1500, II em. 10 c. vermiglio arancio (17). Puntino bruno. Cat ,00. Cert. Bot. Prezzo 1250, Da Roma a Lione con 20 c. ann. a griglia (18) e tassata per insuffi - cienza. Reindirizzata a Ginevra, la posta elvetica applicò l etichetta gialla di addebito segnando la tassa di 60 rp. di cui 15 di diritto svizzero. Rara. Prezzo 2000, Da Roma 3 AGO 1869 a S. Elpidio con tre francobolli da 20 cent. di colori diversi (28a+28f+28g). Rarissima. AD, Sor., cert. Bot. Prezzo 3000,00 40

43 STATO PONTIFICIO 124 Da ORTE ad Ostiglia con III em. 5 c. azz. verdastro, striscia di 4 es. (25b) ann. col muto a losanga. Bella e rara. Cat ,00. Ray., cert. R. Diena, cert. Bot. Prezzo 2000, Da Cerveteri 27 ott 69 manoscritto interno con testo per Roma con 10 c. (26) ann. col muto a losanga. Rarissimo insieme non quotato. Ray., cert. Bot. Prezzo 4000, Guarcino - foggia diversa azzurro su lett. del 17 AGO 70 per Roma con 10 c. (26) ann. con la griglia di Frosinone. Unica impronta conosciuta in azzurro (P.ti R3). Cat ,00. AD, Ray., cert. Bot. p.a.r. 41

44 STATO PONTIFICIO 127 Stato Pontificio - Saggio I. Delpierre - cartoncino avorio con impronta del conio originale stampata in bruno rossiccio del saggio calcografi co con effi gie di Pio IX, allestito probabilmente tra il 1866 e il Cert. E. Diena. Prezzo 1000, Saggi Cesare Mariani 2 c. Triregno e chiavi decussate sorretto da due angioletti II tipo in foglietto di 10 es. stampati su carta azzurra. Rarità. p.a.r. 42

45 ANNULLI DELLO STATO PONTIFICIO 129 Da PERUGIA 24 NOV 60 con Sard. 20 c. (15C) su lett. a Fabriano. Splendido e raro uso in periodo di Gov. Provvisorio. Cert. Ray. Prezzo 2000, ASSICURATO - SD su lett. da SPOLETO 20 GIU 61 a Roma con Sard c. (15D+16D). Tassata 9 baj. in arrivo. Splendida e rara, Sassone 12 punti. Cat ,00. Ex collezione Gallenga. Prezzo 1250, FABRIANO - SI verdastro su lett a Foligno con Sard. 20 c. (15Dc) ann. a griglia. Sassone R1. Rara.Cat ,00. AD, Ray., Cert. Bot. Prezzo 3500,00 43

46 ANNULLI DELLO STATO PONTIFICIO 132 ACQUASPARTA - in cerchio con fregio ann. di Sard. 10 c., 2 es. corti (14Df) su lett. a Roma tassata 3. Rarissimo annullo, Sassone R3. Cat ,00. Prezzo 5000, Framm. di ASSICURATA da Fabriano 19 OTT 61 con Sard. 5 c., striscia orizz. di 4 es c. (13Ca+17B) ann. a griglia. Un paio di franc. rasenti. Molto raro. AD, cert. Bot. Prezzo 600, CASCIA/UMBRIA 5 LUG 62 - C2 ann. di 20 c. Sard. (15E) su lett. a Spoleto. Impronta rarissima. Sassone R2. Cat ,00. Cert. Bot. Prezzo 3000,00 44

47 ANNULLI DELLO STATO PONTIFICIO 135 SONNINO - SD unico ann. ripetuto due volte a croce di Regno 5 c. (T.16) su lett. incompleta 9 ott 71 a Piperno. Lettera unica, citata dal Sassone e quotata R1. Cat ,00. E. Diena, Ray., cert. Bot. Prezzo 3000, PIETRO/COCCHI - C2 ann. di Regno 20 c. (26) su busta da Bologna 7 DIC 73 a Molinella. Splendida. Cert. Colla. Prezzo 650,00 45

48 STATO PONTIFICIO - USI DOPO IL 20 SETTEMBRE 137 Da Toscanella 11 NOV 70 a Viterbo con Pontifi cio 10 c. (26) + Regno d Italia 10 c. (17) ann. col C2 pontifi cio. Indirizzo parzialmente cancellato. Bella e rara lett. con affr. di valori gemelli, una delle poche note. Cat ,00. Em.Diena, Colla, cert. G. Bolaffi, cert. A. Diena. p.a.r. 46

49 STATO PONTIFICIO - USI DOPO IL 20 SETTEMBRE SET 70 - da Subiaco a Roma con 10 c. (26) ann. a griglia. Dent. molto spostata. Ray. Prezzo 400, OTT 70 - da Roma a Livorno con 20 c. (28g) ann. col muto a rombi. Molto bella. Fiecchi, cert. Vaccari. Prezzo 850, NOV 70 - da Viterbo a Roma con coppia 10 c. (26a) ann. a griglia. Rara. Sor. Prezzo 750, SET 70 - da Anzio a Frosinone con 10 c. (26) ann. con la griglia seghettata. Bollo C1 Roma-Ceprano Ambulante. Impronta non riportata in data così tarda. Cert. Bot. Prezzo 3000,00

50 STATO PONTIFICIO - USI DOPO IL 20 SETTEMBRE NOV 70 - circolare a stampa da Frosinone a Torrici con 2 c. (T.15) ann. a griglia. Rara tariffa in questo periodo. P. Vaccari, Ray., cert. Colla. Prezzo 625, NOV 70 - da Roma a Cento con 10 c., 2 es. (26) ann. col muto a rombi. Qualche imperfezione ma rara. Prezzo 1250, DIC 70 - da Roma a Viterbo affr. con 10 c. Regno (17) ann. col muto a rombi. Tassata 2 per AF- FRANCAMENTO INSUF- FICIENTE. Rara. Prezzo 1000,00 48

51 REGNO DI SARDEGNA 145 Da La Pieve 13 LUG 54 a Genova con 5 c. II em.. striscia vert. di 4 es. (4). Insieme molto fresco, bello e raro. Cat ,00. Cert. Colla. p.a.r. 146 Da Tunisi diretta a Pisa affr. con Sard. 40 c. II em., 2 es c. IV em. (6a+15e). Venne supportata da Tunisi ed i francobolli furono ann. in transito a Cagliari. Rarità! una delle due affr. miste II - IV emissione. Grioni, A. Diena, cert. Enzo Diena. p.a.r. 49

52 REGNO DI SARDEGNA 147 Da La Pieve 14 SET 54 a Ranzo, Borgata Canneti con 5 c. III em. (7d) con grandi margini. Splendida e rara. Cat ,00. Cert. Colla. Prezzo 5000, III em. 20 c., striscia orizz. di 3 es. bordo di foglio a sinistra (8) ann. a Genova 8 MAR 55. Splendida e rara. Cat ,00. Em.D, AD, cert. E.Diena. Prezzo 1000, IV em. 5 c. verde oliva giallastro, coppia orizz. con un es. senza effi gie (13Cc). Legg. punto giallo in un valore. Rara. Cat ,00. AD, cert. Bot. Prezzo 1000, IV em. 10 c. nero grigiastro (14Bc). Raro. Cat ,00. AD, Oliva, cert. Bot. Prezzo 400, IV em. 3 l. rame vivo (18A) con grandi margini e molto fresco. Cat ,00. Cert. Colla. Prezzo 2500, Da NOTO 17 AGO 61 a Palermo con Sard. 10 c. oliva grigio scurissimo (14Cb) con ottimi margini. Rara tinta. Cat ,00. Cert. Colla. Prezzo 2250,00 50

53 REGNO DI SARDEGNA 153 Da TERRA DEL SOLE 9 DIC 63 - C2 a Livorno con striscia di tre es del 10 c. (14E) con grinza d applicazione. Raro uso nell ultimo mese. Sor. Prezzo 850, DA BOLOGNA AD ALESSAN- DRIA (2) 26 APR 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15e) su lett. a Verona. Sul fronte SD PIA- CENZA. Splendida. Prezzo 400, ASSICURATA - SD su lett. da PERUGIA 14 FEB 61 a Livorno con Sard. 10 c. bruno lillaceo scuro + 40 c. rosso carminato (14Ba+16Bb). Bella. Cert. Sor. Prezzo 625, Da Livorno 24 SET 1862 a Marsiglia con 40 c. Regno (3) ann. in transito a Bastia con il bollo a punti grossi e cifre piccole 277. A lato C2 rosso ITA- LIE/BASTIA. Qualità splendida. Inedito AD, cert. Bot. Prezzo 2500,00 51

54 REGNO DI SARDEGNA 157 Francobolli per stampati 2 c., striscia orizz. di 4 es. di cui i primi 2 di sinistra mostranti l errore cifra 1 anzichè 2 e i successivi 2 esemplari senza cifra (20I/g). Catalogo Sassone oltre ,00 euro come linguellati e almeno ,00 euro integri. Cert. Sor. p.a.r. 158 CARPENETO - cors. nero unico ann. di 15 c. Regno (18) su lett. del a Torino. Dal cert. E. Diena...non mi sono noti altri casi Sassone R1. Cat ,00. Colla, cert. E. Diena. Prezzo 5000,00 52

55 REGNO DELLE DUE SICILIE - SICILIA 159 Sicilia 1/2 gr. giallo chiaro (1d) su minuscolo frammento con ann. che lascia libera l effi gie reale. Raro. Cat ,00. Cert. Bot. Prezzo 2000, /2 gr. arancio I tavola, carta di Napoli (1a). Cat ,00. AD, cert. ED. Prezzo 600, Saggio Barone camoscio (P5). Cat ,00. AD, cert. Bot. Prezzo 500, gr. bruno ruggine (3) esemplare stupendo. Cat ,00. EmD, AD, G. Bolaffi, cert. Colla. p.a.r. 163 Quartina 1 gr. bruno olivastro I tavola, secondo stato, posizione e (3d) senza gomma. Grande rarità. Cert. Enzo Diena. p.a.r gr. bruno ruggine intenso (3a) ritocco 34 con grandi margini su piccolo frammento. Raro. Cat ,00. AD, RD, cert. Colla. Prezzo 1250, IV em. 3 l. rame vivo (18A) con grandi margini e molto fresco. Cat ,00. Cert. Colla. Prezzo 2500, gr. (8d) azzurro striscia di 3 con margini molto grandi. Splendido. Cat ,00. G. Bolaffi. Prezzo 600,00 53

56 REGNO DELLE DUE SICILIE - SICILIA gr. rosa vermiglio (9e) con ann. ideale su piccolo frammento. Rarità. Cert. Sor. Prezzo 3000, gr. (7f) ritocco 83, su frammento da Villarosa con bollo PALERMO/ARRIVO del 14 GIUG 59. Annullo ideale. Raro. AD, G. Oliva. Prezzo 650, gr. rosa carminio I tav. (9). Cat ,00. AD, Fiecchi, cert. Ray. Prezzo 375, NASO - ovale con fregi su lett. GEN 60 con 2 gr., 2 es. (7) uno con bel bordo di foglio a sinistra ma a fi lo in alto. Rarità. Cat ,00. Prezzo 2000, gr. I tav. vermiglio (10a) carta di Palermo, posizione 6 su minimo framm. - Cat ,00. AD, ED, cert. G. Bolaffi. Prezzo 800, gr. indaco (12b) posizione 6. Splendida. Cat. 800,00. Cert. Sor. Prezzo 225, gr. grigio ardesia (13). Cat ,00. Bot. Prezzo 300, gr. lacca bruno scuro (cioccolato) stampa oleosa posizione 99 (14a). Cat ,00. Fiecchi, AD, cert. Giulio Bolaffi. Prezzo 600,00 54

57 REGNO DELLE DUE SICILIE - SICILIA grana lacca bruno scuro violaceo (14b) quartina gomma integra ben marginata. Rarità di grande bellezza. Cat ,00. AD, cert. Colla. p.a.r. 176 PETRALIA SOTTANA - ovale nero su lett. del 10 MAG 60 a Palermo giunta il 12 con 2 gr. (7g) ann. con manoscritto Annullato in azzurro. Testo interessante sui fatti risorgimentali. Unica conosciuta. Sassone R3. Cat ,00. AD, Russo, cert. Bot. p.a.r. 55

58 ANNULLI DI SICILIA 177 PALERMO ARRIVO 12 MAR 62 - C1 ann. di Sard. 10 c. (14Ch) su lett. da Messina 12 MAR 1862 a Palermo. Non comune. Sor., cert. Bot. Prezzo 2500, CALTAVUTURO - ovale ann. di 10 c. Sard. (14Cc) su lett. a Palermo ove giunse il 24 LUG 61. Rara, Sassone 13 punti. Cat ,00. A.Diena, cert. Bot. Prezzo 1750, BRONTE - manoscritto azz. su lett. a Palermo con 10 c. Sard. ann. con tratti di penna incrociati in azz. (14Cc). Bella e e unica nota: Sassone R3. Cat ,00. R.Diena, Sor., cert. Bot. p.a.r. 56

59 GRANDUCATO DI TOSCANA 180 I em. 1 q. nero su azz. con 4 margini bianchi (1a). Raro. Cat ,00. AD, cert. Colla. Prezzo 800, I em. 1 s. bistro arancio su grigio (2d) nuovo senza gomma con minimo segno a penna in basso a sinistra. Piccoli margini bianchi regolari da tutti i quattro lati. Cat ,00. Cert. Colla. Prezzo 1000, Da Pisa 31 MARZO 1851 a Castelfranco di Sotto, spedita l ultimo giorno del periodo prefi latelico. Al verso timbro di transito di Fucecchio del 1 Aprile (primo giorno dell introduzione dei francobolli toscani) e di arrivo a Castelfranco di Sotto. Prezzo 1500, II em. 1 q. nero (10) con margini bianchi. Cat ,00. Cert. Bot. Prezzo 350, Da Scarperia 25 NOV 1852 a Firenze con coppia 1 cr. carminio violaceo su azz. (4c) ann. col muto a 11 sbarre straordinariamente nitido. Gran parte di lettera che è parzialmente riprodotta nella monografi a di Mattioli - Bardski sugli annulli del Granducato di Toscana. Splendida e rara: Sassone R2. Cat ,00. Timbrino Asinelli e cert. Sor. p.a.r. 57

60 GRANDUCATO DI TOSCANA 185 GREVE 22 DIC (1852) - C2 su lett. a Marradi con cr. (4+5d) ann. con tratti incrociati di penna. Un paio di margini sfi orati. Raro annullo. Sassone R2. Cat ,00. Cert. Colla. Prezzo 3000, GROSSETO 12 MAG C2 su lett. a Firenze con coppia 1 cr. legg. intaccata in alto (4) ann. col bollo in negativo L.V.. Sassone 11 pt. Cat ,00. Cert. Sor. Prezzo 850, MARCIANO 26 LUG C2 su lett. a Marigliano con 1 cr. su azz., striscia di 3 es. intaccata a destra. Interspazio di gruppo in basso e angolo smussato nell es. centrale (4) ann. col muto a punti. Sassone 12 p.ti. Cat ,00. Prezzo 2000,00 58

61 GRANDUCATO DI TOSCANA 188 LIVORNO 28 APR C1 con cifre spaziate ann. di 2 cr. legg. intaccato (5f) su lett. a Colle Salvetti. Dal cert. E. Diena:... bollo che come annullatore era sinora noto solo su franc. sardoitaliani. Molto rara, Sassone, cert. E. Diena. Prezzo 2500, GALEATA 20 MAG 59 - C2 ann. di 2 cr. (5) su lett. a Rocca S. Casciano. Uso in Gov. Provvisorio e raro annullo, Sassone 13 pt. Cat ,00. Ray., cert. Colla. Prezzo 1750, CAPOLIVERI 5 MAG C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. legg. intaccato a sinistra (19). Rarità quotata R3 dal Sassone. Cat ,00. Cert. Vaccari, cert. Sor., cert. R. Diena. Prezzo 4000,00 59

62 GRANDUCATO DI TOSCANA 191 MONTERCHI 16 APR 59 - C2 ann. di 2 cr., striscia orizz. di 4 es. (13a) sfi orata a destra su frontespizio di racc. a Firenze. Manoscritto PER CONSEGNA. Rarità, Sassone R3. Cert. Sor. p.a.r. 192 Da Livorno, impostata al Vapore Dante, ed affr. con 2 cr. corto + coppia 6 cr. (5+7f) annullati allo sbarco a Genova 24 MAR 54. Sul fronte bollo rosso Da Livorno / via di mare. Rara. Cert. E. Diena. Prezzo 6000,00 60

63 ANNULLI DI TOSCANA 193 PIETRASANTA 23 NOV 61 - C1 azz. ann. di 10 c. Sard. (14Ce) su lett. a Firenze. Sassone 8 punti. Chiav. Prezzo 450, ISOLA DEL GIGLIO 9 OTT 61 - C1 ann. di 10 c. Sard. (14Cg) su lett. a Livorno. Splendida. Cat ,00. Cert. Sor. Prezzo 750,00 61

64 ANNULLI DI TOSCANA 195 S. GIOVANNI 20 MAG C2 su frontespizio con parte di retro affr. con Sard. 5 c c., 2 es. di colori nettamente diversi ed ann. PER/CONSEGNA - pieghe orizzontali. Rara e d effetto. Prezzo 750, Da S. MARCELLO 7 AGO 1863 a Verona con Regno 40 c. (3d) debordante in alto ann. con PD in cartella. Minima grinza di applicazione ma splendida. Sassone 11 punti. Prezzo 750, SANSEPOLCRO 17 SET 62 - C1 su lett. a Firenze con Sard. 10 c. ann. con due tratti di penna (14Dca). Splendida e rara. Cert. Colla. Prezzo 1250,00 62

65 ANNULLI DI TOSCANA 198 FILIGARE 21 GIU C2 con datario capovolto ann. di Sard. 10 c. (14Cd) su lett. a Firenze. Bella. Sassone 12 pt. Cat ,00. Cert. Sor. Prezzo 1250, PIOMBINO 2 AGO 63 - C1 piccolo su lett. a Livorno con Regno 15 c. (13) ann. col muto a rombi. Rarissima, Sassone R1. Cat ,00. Prezzo 5000, Da Marsiglia 15 SET 1866 a Civitavecchia con Francia c. (21+23) ann. in transito a Livorno col muto a 5 sbarre e a lato lo SD VIA/DI MARE. 2 tagli di disinfezione. Manoscritto Vap. Roi-Jerome. Splendido e raro. ED, Ray., cert. Bot. Prezzo 1750,00 63

66 POSTA MILITARE TOSCANA 201 FIRENZE / 6 a cuore su lettera a Livorno. Quattro pagine di testo su carta con impronta a secco di Pio IX. Prezzo 1250, Da Modena 4 NOV 59 a Livorno con bollo a ditale 6 NOV in uso dalle Truppe Toscane. Testo interessante. Rara. Cert. Colla. Prezzo 1750, Posta Militare Toscana 2-29 GEN (60) - C2 azzurrastro su lett. da Bologna a Pistoia con interessante intestazione. Prezzo 1000,00 64

67 GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA USI IN UMBRIA 204 Da Fratta 23 APR 61 a Firenze con Gov. Provv. Toscano 10 c. (20) con margini da ampi a rasenti. Rarissimo uso tollerato dei franc. toscani in Umbria di cui sono noti pochissimi casi. Cert. Vaccari. p.a.r. 65

68 MISTE SARDEGNA - REGNO D ITALIA 205 Da Napoli 5 DIC 62 a Foglianise con Sard. 10 c. (14Dg) + Regno 10 c. bistro oliva scuro, 2 coppie orizz. di cui un valore piegato verticalmente (1a). Bella e rarissima affrancatura riprodotta a pag. 61 del cat. Zanaria-Serra che la quota ,00 nella tinta più comune. EmDiena, cert. Sor. p.a.r. 206 Da Livorno 22 NOV 62 a Roma con Sard. 10 c. (14Cn) + regno 10 c. non dent. in basso (1a/k). Rara affr. di valori gemelli. Tassata in arrivo 6 baiocchi. Cat. Zanaria-Serra ,00. AD, cert. Sor. Prezzo 3750,00 66

69 MISTE SARDEGNA - REGNO D ITALIA 207 Vitt. Em. II 15 c. litografico I tipo con stampa evanescente ed incompleta in basso (12 varietà) + Sard. 40 c. (16Eb) su lett. da Palermo a Trieste. Rarissima varietà di stampa. Questa lettera è citata a pag. 451 del Cat. Sassone specializzato degli Antichi Stati e Regno d Italia. Cert. Bot. Prezzo 6000, Da Bari 11 NOV 62 a Nizza con Sard. 20 c. (15Ea) + Regno 20 c. (2a). Rara affr. di valori gemelli di ottima qualità. Ray., Grioni, cert. Zanaria, cert. Serra, cert. E.Diena. Prezzo 4000, Da Torino 18 APR 63 a Tolone con Sard. 40 c. sfiorato a destra (16E) + Regno 40 c. rosa (3d). Rara affr. di valori gemelli. Cat. Zanaria-Serra ,00. Cert. Bot. p.a.r. 67

70 REGNO D ITALIA 210 Da Massafra 26 GIU C1 ducale a Napoli con striscia di 5 es. del 15 c. lito (13) tra cui uno legg. corto. Non comune. Cat ,00. G.Oliva, cert. Sor. Prezzo 1750, Da Firenze 16 MAG 1862 a Montepulciano con 10 c. Regno bruno scuro (1d). Splendido. Cat ,00. Cert. Bot. Prezzo 1250, Da Crema 1 GEN 63 a Cremona con 15 c. tipo Sardegna cobalto latteo (11c) usato nel giorno d emissione. Raro anche per la tinta, quotata 4.500,00 dal Sassone. Oliva, cert. Bot. Prezzo 1500,00 68

71 REGNO D ITALIA 214 Vitt. Em. II 15 c. azzurro - coppia con un es. senza effigie (11n). Bella e rara. Cat ,00. AD, cert. Colla. Prezzo 400, Falso di Napoli 15 c. azz. oltremare (F1) ann. Napoli Bello e raro. Cat ,00. Em.Diena, cert. Colla. Prezzo 2250, Prov. Napoletane non emessi 40 c. in coppia vert. con l esemplare superiore senza effi gie (4c). Molto bella e rara. Cat ,00. Giulio Bolaffi, cert. Sor. Prezzo 1250, Vitt. Em. II 15 c. gomma screpolata (12). Raro. Cat ,00. Cert. Colla. Prezzo 650, Da Novara 15 FEB 63 a Magadino (Svizzera) con Vitt. Em.II 15 c. tipo sardo + 15 c. Litografi co I tipo (11+12). Raro uso e splendida qualità Riprodotta a pag. 267 del cat. Zanaria-Serra sui Matraire. Cert. A.Diena, cert. Serra, cert. Zanaria, cert. Bot. Prezzo 5000, Da Brindisi 26 DIC 63 a Gallipoli con Vitt. Em. II 15 c. litografi co II tipo + DLR 15 c. (13+L.18). Rara affr. di gemelli. Cat. Zanaria-Serra ,00. Cert. Fiecchi del cert. Sor. Prezzo 6000,00 69

72 REGNO D ITALIA 219 Da Bergamo Bassa 1 DIC 63 a N. York con striscia di 4 es. del 60 c. Vitt. Em. II separata con le forbici (L.21). Unica e probabilmente la lettera più importante tra tutte quelle note nel giorno dell emissione della serie De La Rue. Cert. E. Diena, cert. Bot. p.a.r. 220 Da Bevagna 7 DIC 63 - C1 a Roma con c. (L.16+L.18) ann. con la griglia pontifi cia. Tassata 3 baj. Splendida lettera nel I mese d uso dei DLR. Colla, cert. Bot. Prezzo 1000,00 70

(Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2.

(Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2. Vendit endita a Prezzi Netti ti (Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2.500,- 2 E 1.150,- 3 E 220,- 4 E

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO -

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Lotto 1001 1002 1003 1004 1005 1006 1007 1008 1009 1010 1011 1012 1013 1014 ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Base - 1857-10 c. nero, n 19 molto bello. Cat. 700 (U) (f)... 70-1859 - 3 s. nero

Dettagli

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r.

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r. 001 LOMBARDO VENETO, 1850, 45 c. azzurro ardesia, II tipo (11) nuovo con gomma integra. Il più bello dei tre esemplari nuovi conosciuti. (Cat. Sassone euro 350.000). (A. Diena esteso - Cert. Sorani). p.a.r.

Dettagli

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE 2201) n.5 15c. rosa III tavola, gomma integra, con croci di S. Andrea Cat. 140 000++ 2202) n.7a - 30c. prima tiratura Cat. 230 000+ con croce di S.

Dettagli

ROMAGNE. selezione di affrancature. Vendita a prezzi netti al primo richiedente.

ROMAGNE. selezione di affrancature. Vendita a prezzi netti al primo richiedente. selezione di affrancature Vendita a prezzi netti al primo richiedente s.r.l. www.filsam.com e-mail: contact@filsam.com Piazza Enriquez 22C - 47891 DOGANA (R.S.M.) tel. 0549.91.02.25 - internazionale 00378.91.02.25

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 251 558 759 749 1893 VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente valida fino ad esaurimento o prossimo catalogo Pagamenti rateali a discrezione della società per acquisti superiori a 1000 euro sarà possibile

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ITALIA DOPO LA 1 A GUERRA DI INDIPENDENZA FRANCOBOLLI EMESSI REGNO DI SARDEGNA 1851-1863 20 valori (*) REGNO LOMBARDO VENETO 1850-1864 59 valori DUCATO

Dettagli

REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA

REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

Ducato di Modena. Ducato di Parma

Ducato di Modena. Ducato di Parma Questa collezione appartiene a: Ducato di Modena Ducato di Parma Governo Provvisorio delle Romagne Governo sprovvisto di stemma Ducato di Modena Pagina 0 Ducato di Modena Prima emissione - 1Ä giugno 1852

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA Superficie kmq 21.715 Abitanti (al 1858) 1.793.967 Confini Ducato di Modena, Stato Pontificio (Romagna) Compartimenti Prefetture di Firenze, Lucca, Pisa,

Dettagli

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Paolo Vaccari VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Antichi Stati Italiani - Governi Provvisori - Regno d'italia 1850-1900 INDICE GENERALE Presentazione

Dettagli

GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA

GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

Thursday 13 June :00h DUCATO DI PARMA. Palazzo Ducale Parma

Thursday 13 June :00h DUCATO DI PARMA. Palazzo Ducale Parma Thursday 13 June 2019 16:00h DUCATO DI PARMA Palazzo Ducale Parma 12 240 Corinphila Auction 13 June 2019 1852, Prima emissione Parma 7101 7101 5 cent. nero su giallo arancio in foglio completo di 80 esemplari

Dettagli

Filatelia Rare stamps and postal history of the world

Filatelia Rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Filatelia Rare stamps and postal history of the world Started 21 apr 2016 10 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 1848 - Intervento francese in Italia

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica. battuta presso la nostra sede sabato 21 marzo ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica. battuta presso la nostra sede sabato 21 marzo ore 15.00 cop ap_156 25-02-2009 12:08 Pagina 1 191 117 219 Auction Phila 263 253 299 301 363 293 266 356 320 376 ex 404 644 718 451 ex 585 asta pubblica 1190 666 Auction Phila Corso di Porta Romana, 132 - tel. 02/58320824

Dettagli

PRIMAVERA VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA

PRIMAVERA VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA PRIMAVERA 2006 - VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA I Cavallini di Sardegna: primi precursori dei francobolli 2701) 1-15c. da Villafranca Piem. a Costagrande, 1 luglio 1819 Cat. 900+ 2702) 2-25c. da

Dettagli

Granducato di Toscana

Granducato di Toscana Questa collezione appartiene a: Granducato di Toscana Il sistema Monetario del Granducato: 1 lira era composta da 12 crazie, oppure 20 soldi oppure ancora da 60 quattrini Le tariffe postali: per l'interno

Dettagli

Regno delle Due Sicilie - Napoli

Regno delle Due Sicilie - Napoli Questa collezione appartiene a: Regno delle Due Sicilie - Napoli Emissione per le Province Napoletane Vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta dell'ideatore Pagina 0 Regno delle Due Sicilie

Dettagli

Filatelia Rare stamps and postal history of the world

Filatelia Rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Filatelia Rare stamps and postal history of the world Started 10 dic 2015 10 CET Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 Lettera aerogramma 1848 - Comitato

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 31 VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con la massima

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 164. battuta presso la nostra sede sabato 18 giugno ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 164. battuta presso la nostra sede sabato 18 giugno ore 15.00 Auction Phila 124 120 69 669 121 144 235 1190 asta pubblica 164 battuta presso la nostra sede sabato 18 giugno ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 57 1 gennaio 1852-1º giorno di emissione VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa

Dettagli

Bolaffi Ambassador Auctions

Bolaffi Ambassador Auctions Bolaffi Ambassador Auctions Philately Started 29 May 2014 14:30 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 Prefilatelia 1658/1800 Carta del Regno di Napoli tratta da Ligorio

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI STATO PONTIFICIO

ANTICHI STATI ITALIANI STATO PONTIFICIO ANTICHI STATI ITAIANI STATO PONTIFICIO Superficie (al 1852) kmq 41.152 Abitanti (al 1853) 3.124.668 Divisione amministrativa: 21 province Roma e Agro, Comarca (provincia di Roma), legazione di Bologna,

Dettagli

ASTE BOLAFFI. FILATELIA Philately. Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world.

ASTE BOLAFFI. FILATELIA Philately. Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world. ASTE BOLAFFI FILATELIA Philately Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world. Asta Auction Giovedì 20 aprile 2017 Thursday 20 April 2017 Sala Bolaffi, via Cavour

Dettagli

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14 Auction Phila 318 89 vendita su offerta per corrispondenza 154 1190 chiusura sabato 13 settembre ore 14 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

797 fronte. 797 retro

797 fronte. 797 retro Vendita su offerta n. 8 Senza Commissioni Chiusura 19 novembre 2019 605 110 1168 1176 200 509 796 687 797 fronte 797 retro 395 461 Vendita su offerta n. 8 senza commissioni Chiusura 19 novembre 2019 Le

Dettagli

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi di Numana, ed una seconda serie numerata dal 500 in avanti

Dettagli

SARDEGNA Quarta emissione

SARDEGNA Quarta emissione SARDEGNA Quarta emissione Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DI SARDEGNA

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DI SARDEGNA ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DI SARDEGNA Superficie kmq 75.311 Abitanti 5.167.500 Regno di Sardegna Piemonte, Liguria, Savoia, Sardegna, Contea di Nizza (con Principato di Monaco). Divisioni amministrative:

Dettagli

Vendita su offerta n. 7 Senza Commissioni Chiusura 21 maggio 2019

Vendita su offerta n. 7 Senza Commissioni Chiusura 21 maggio 2019 Vendita al miglior offerente, senza spese di commissione Vendita su offerta n. 7 Senza Commissioni Chiusura 21 maggio 2019 Filatelia Mazzini Milano s.a.s. Via Giuseppe Mazzini, 6 20123 Milano tel. 028692430

Dettagli

Rare stamps and postal history of the world

Rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Rare stamps and postal history of the world Started 27 Okt 2016 10 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 1848 - Governo provvisorio della Lombardia -

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383 Auction Phila 43 406 424 ex 360 1190 35 ex 383 asta pubblica 168 battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è

Dettagli

Filatelia - rare stamps and postal history of the world

Filatelia - rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Filatelia - rare stamps and postal history of the world Started 20 Apr 2017 10 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 1850-5 c. giallo arancio + 10 c.

Dettagli

C.F.I. asta 1. Asta per corrispondenza. n 1. Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24

C.F.I. asta 1. Asta per corrispondenza. n 1. Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24 Asta per corrispondenza n 1 Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24 Centro Filatelico Italiano Rialto - Strada Provinciale Vallonina 02010 Micigliano (RI) Tel. 0746-261188 - Fax 0746-258654

Dettagli

l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 3 Fil s.r.l.

l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 3 Fil s.r.l. 3 Fil s.r.l. l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 42 a Vendita a prezzi netti Novembre 2016 1 l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Sede

Dettagli

Catalogo di Vendita. a prezzi netti. Antichi Stati Italiani Filatelia

Catalogo di Vendita. a prezzi netti. Antichi Stati Italiani Filatelia Catalogo di Vendita a prezzi netti Antichi Stati Italiani Filatelia Primavera-Estate 2016 È con particolare soddisfazione che presentiamo questo Catalogo di Vendita a Prezzi Netti. Buona parte dei lotti

Dettagli

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA ITALIA REGNO Re Vittorio Emanuele II (1861-1880) Re Umberto I (1880-1900) Re Vittorio Emanuele III (1900-1943)

Dettagli

REGNO DELLE DUE SICILIE. Pasquale Agosti DOMINI AL DI LÀ DEL FARO - SICILIA -

REGNO DELLE DUE SICILIE. Pasquale Agosti DOMINI AL DI LÀ DEL FARO - SICILIA - REGNO DELLE DUE SICILIE L I francobolli più belli del mondo e "due Sicilie" avendo amministrazioni separate ed autonome emisero due serie di franco-bolli diverse, quella di Napoli, valida per la parte

Dettagli

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a)

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a) Tavola 2.16 - Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a) Torino 713.289 2.289.268 336.758 1.031.454 1.050.047 3.320.722 Vercelli 44.074 226.099

Dettagli

Vendita su offerta n. 4 Senza Commissioni Chiusura 24 maggio 2018

Vendita su offerta n. 4 Senza Commissioni Chiusura 24 maggio 2018 Lotto 458 Lotto 308 Lotto 376 Lotto 242 Vendita su offerta n. 4 Senza Commissioni Chiusura 24 maggio 2018 Lotto 270 Lotto 434 Lotto 212 Filatelia Mazzini Milano s.a.s. Via Mazzini 6 20123 Milano tel. e

Dettagli

- GIRI COLONIALI - - FEZZAN - OCCUPAZIONE FRANCESE -

- GIRI COLONIALI - - FEZZAN - OCCUPAZIONE FRANCESE - ORDINI VIA FAX O PER E-MAIL DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 23 APRILE - GIRI COLONIALI - 2044 F - 1924 - ** Manzoni, giro completo per le 4 colonie, 24 valori con centratura da discreta ad ottima.

Dettagli

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE ESTATE 2007 - VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE Base Atlantica EMISSIONI LOCALI 3601) 1/5 - serie completa Cat. E 10.500 3602)

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 187. battuta presso la nostra sede sabato 23 febbraio ore 14.45

Auction Phila. asta pubblica 187. battuta presso la nostra sede sabato 23 febbraio ore 14.45 Auction Phila 274 asta pubblica 187 battuta presso la nostra sede sabato 23 febbraio ore 14.45 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

GOVERNO PROVVISORIO DELLE ROMAGNE

GOVERNO PROVVISORIO DELLE ROMAGNE GOVERNO PROVVISORIO DELLE ROMAGNE Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più

Dettagli

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II 1956 1861 - Non emessi (1/5), gomma originale integra, perfetti. Ferrario. 600 75 1957 1861 - Non emessi (1/5), perfetti, gomma originale integra. Ferrario per l alto

Dettagli

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 via dell Unione 7-20122 Milano tel. (+39) 02.8057789 fax (+39) 02.86919628 www.landmans1905.com info@landmans1905.com

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DELLE DUE SICILIE

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DELLE DUE SICILIE ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DELLE DUE SICILIE NAPOLI Superficie Kmq 85.200 Abitanti circa 7.000.000 (1858) Moneta 10 carlini = 100 grana 1 ducato = 4,25 grano 2 tornesi tornese = ½ grano REGNO DI NAPOLI

Dettagli

MODENA Testo di Antonello Cerruti

MODENA Testo di Antonello Cerruti MODENA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. 1 giugno 1852 AQUILA ESTENSE CORONATA Soggetto: aquila estense sormontata dalla corona ducale tra

Dettagli

21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE

21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE 21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE Soggetto: triregno e chiavi decussate entro ornati e cornici diverse. Stampa: tipografica in nero. Fogli: 64 es. (4 x 16) con interspazi. Filigrana: senza filigrana.

Dettagli

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 AREA ELENCO FASCIA DI APPARTENENZA CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 STIMA TOTALE COPIE Distribuzione prevista Inizio Fine BARI TOP 371.290 86.000 457.290 499 623 11-mar-10 23-apr-10 FOGGIA

Dettagli

l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 3 Fil s.r.l.

l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 3 Fil s.r.l. 3 Fil s.r.l. l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 41 a Vendita a prezzi netti Aprile 2016 1 l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Sede

Dettagli

PARMA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI

PARMA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI PARMA 1852-1860 Ducato (1852-1859) Governo Provvisorio (1859-1860) La numerazione in alto a sinistra

Dettagli

FRANCOBOLLI PER GIORNALI

FRANCOBOLLI PER GIORNALI FRANCOBOLLI PER GIORNALI 1851 (1 gennaio) - 1856 TESTA DI MERCURIO Soggetto: testa di Mercurio senza indicazione del valore Stampa: tipografica Fogli: 100 x 4, normalmente distribuiti in fogli di 100.

Dettagli

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato Chieti Chieti Abruzzo 1 ott L'Aquila L'Aquila Abruzzo 1 set Pescara Pescara Abruzzo 3 nov Teramo Teramo Abruzzo 1 mar Matera Matera Basilicata 27 ago Potenza Potenza Basilicata 22 mag Catanzaro Catanzaro

Dettagli

Catalogo di Vendita. a prezzi netti senza commissioni. Antichi Stati Italiani Francobolli

Catalogo di Vendita. a prezzi netti senza commissioni. Antichi Stati Italiani Francobolli Catalogo di Vendita a prezzi netti senza commissioni Antichi Stati Italiani Francobolli Catalogo 2018 CONDIZIONI DI VENDITA Tutti i lotti offerti sono garantiti autentici e corrispondono esattamente a

Dettagli

LA POSTA DI FIRENZE CAPITALE Maggio 1865 Luglio 1871

LA POSTA DI FIRENZE CAPITALE Maggio 1865 Luglio 1871 LA POSTA DI FIRENZE CAPITALE Maggio 1865 Luglio 1871 A cura di: Leonardo Amorini, Lorenzo Carra, Sergio Chieppi, Giacomo Giustarini, Elisa Gardinazzi, Lorenzo Gremigni, Giovanni Guerri, Alessandro Papanti,

Dettagli

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine REGNO VITTORIO EMANUELE II 1861 Emissione per le Province Napoletane - NON EMESSI SERIE CPL. 5 VAL. 200 100 RG001 1862 Effigie di Vittorio Emanuele II 1 c.10 bistro giallastro 165,00 RG002 2 c.20 indaco

Dettagli

LA FILARTE. Roma, novembre Restiamo a disposizione per ogni eventuale necessità augurandole Buona Lettura e BUONE FESTE. Gentile Collezionista,

LA FILARTE. Roma, novembre Restiamo a disposizione per ogni eventuale necessità augurandole Buona Lettura e BUONE FESTE. Gentile Collezionista, FILARTE 315 a ASTA 29 Dicembre 2018 FILARTE 315 a ASTA 29 Dicembre 2018 Gentile Collezionista, l Asta di fine anno propone un ampio assortimento che riassume la nostra attività, tante voci interessanti

Dettagli

GOVERNO PROVVISORIO DI PARMA

GOVERNO PROVVISORIO DI PARMA GOVERNO PROVVISORIO DI PARMA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00 Auction Phila 188 187 1190 313 asta pubblica 159 battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00 nicola archilli giancarlo masselli asta pubblica 159 battuta presso la nostra sede sabato 19

Dettagli

Catalogo di Vendita. a Prezzi Netti senza commissioni. Antichi Stati Italiani Filatelia e Storia Postale

Catalogo di Vendita. a Prezzi Netti senza commissioni. Antichi Stati Italiani Filatelia e Storia Postale Catalogo di Vendita a Prezzi Netti senza commissioni Antichi Stati Italiani Filatelia e Storia Postale Primavera 2017 CONDIZIONI DI VENDITA Tutti i lotti offerti sono garantiti autentici e corrispondono

Dettagli

QUOTAZIONI & PREZZI PERIZIE & GARANZIE SIMBOLOGIA & LEGENDA

QUOTAZIONI & PREZZI PERIZIE & GARANZIE SIMBOLOGIA & LEGENDA QUOTAZIONI & PREZZI Le quotazioni di riferimento sono quelle del catalogo Sassone per l area italiana, del catalogo Unificato per le FDC Venetia, l Europa Occidentale, la Russia, gli Stati Uniti e l Israele,

Dettagli

5 RAPPORTO 2016 UIL(MAGGIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

5 RAPPORTO 2016 UIL(MAGGIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 5 RAPPORTO 2016 UIL(MAGGIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE MAGGIO 2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Precursori c. 40 tipo Sardegna su frammento con annullo in cartella San Marino, n A2. F/AD - ED. C/Biondi.

Precursori c. 40 tipo Sardegna su frammento con annullo in cartella San Marino, n A2. F/AD - ED. C/Biondi. SAN MARINO 1573 1574 1575 1576 1577 1578 1579 1580 1581 1582 1583 1584-1863 - Precursori c. 5 e c. 10 tipo Sardegna su frammento con annullo in cartella San Marino, n A1/A2. C/Biondi. Cat. 6.000 (Fr) (f)...1.000-1863

Dettagli

6 RAPPORTO 2016 UIL(GIUGNO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

6 RAPPORTO 2016 UIL(GIUGNO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 6 RAPPORTO 2016 UIL(GIUGNO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE GIUGNO2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE LUGLIO2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

2 RAPPORTO 2016 UIL(FEBBRAIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

2 RAPPORTO 2016 UIL(FEBBRAIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 2 RAPPORTO 2016 UIL(FEBBRAIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE FEBBRAIO 2016 dati per macro area e regioni -

Dettagli

Regno Lombardo - Veneto

Regno Lombardo - Veneto Vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta dell'ideatore Prima emissione - 1Ä giugno 1850 Stemma austro-ungarico in uno scudo - Diciture in alto "K(aiserlich) K(oniglicher) POST STEMPEL" -

Dettagli

Filatelia Mazzini Milano s.a.s. Via Giuseppe Mazzini, Milano tel fax cel

Filatelia Mazzini Milano s.a.s. Via Giuseppe Mazzini, Milano tel fax cel Vendita al miglior offerente, senza spese di commissione 156 Vendita su offerta n. 6 Senza Commissioni Chiusura 21 maggio 2019 Filatelia Mazzini Milano s.a.s. Via Giuseppe Mazzini, 6 20123 Milano tel.

Dettagli

LA FILARTE. Roma, luglio Restiamo a disposizione per ogni eventuale necessità augurandole Buona Lettura. Gentile Collezionista,

LA FILARTE. Roma, luglio Restiamo a disposizione per ogni eventuale necessità augurandole Buona Lettura. Gentile Collezionista, FILARTE 323 a ASTA 21 Settembre 2019 Gentile Collezionista, Apriamo il nuovo Anno Filatelico con un importante Catalogo d Asta, il più ampio e completo da molto tempo. Un catalogo comprendente un altissimo

Dettagli

Arezzo. Amorini Leonardo (Aspot)

Arezzo. Amorini Leonardo (Aspot) Arezzo Amorini Leonardo (Aspot) I bolli postali: Il periodo preso in esame va dal 1 aprile 1851 (giorno dell' emissione dei francobolli granducali) al 17 marzo 1861 (giorno della proclamazione del Regno

Dettagli

RISULTATI VOLATO A EURO L APOLLO XVI

RISULTATI VOLATO A EURO L APOLLO XVI ASTA PUBBLICA a VIGNOLA presso la nuova sala aste filatelia - storia postale - letteratura catalogo di vendita n.73 SABATO 12 APRILE 2008 RISULTATI VOLATO A 170.000 EURO L APOLLO XVI L asta pubblica Vaccari

Dettagli

Collezione Sol Regina LOMBARDO VENETO PRINCIPALI ELEMENTI DI DISTINZIONE TRA I VARI TIPI DELLA PRIMA EMISSIONE

Collezione Sol Regina LOMBARDO VENETO PRINCIPALI ELEMENTI DI DISTINZIONE TRA I VARI TIPI DELLA PRIMA EMISSIONE LOMBARDO VENETO PRINCIPALI ELEMENTI DI DISTINZIONE TRA I VARI TIPI DELLA PRIMA EMISSIONE La prima emissione, del tutto identica nel disegno alla prima emissione Austriaca se non per la denominazione del

Dettagli

Stato Pontificio

Stato Pontificio Questa collezione appartiene a: Stato Pontificio 1852-1870 I emissione - gennaio/ottobre 1852 1/2 Bajocco 1 - grigio 1a - grigio azzurro 1b - grigio verdastro 1c - grigio lilla 1d - lilla rosa 1e - lilla

Dettagli

DA 5,00 A ,00 EURO Una pioggia di realizzi culminata nello Spazio

DA 5,00 A ,00 EURO Una pioggia di realizzi culminata nello Spazio www.vaccari.it www.vaccarinews.it www.vaccarimagazine.it www.madeinvaccari.it www.formichiereblu.it COMUNICATO STAMPA Vignola, 15 marzo 2005 VENDITA ALL'ASTA PUBBLICA catalogo n.69 filatelia storia postale

Dettagli

PRIMAVERA VENDITA A PREZZI NETTI ITALIA ANTICHI STATI, REGNO, REPUBBLICA

PRIMAVERA VENDITA A PREZZI NETTI ITALIA ANTICHI STATI, REGNO, REPUBBLICA PRIMAVERA 2008 - VENDITA A PREZZI NETTI ITALIA ANTICHI STATI, REGNO, REPUBBLICA Condizioni di vendita I lotti proposti nel presente catalogo sono in vendita a prezzi netti e verranno assegnati al primo

Dettagli

Calendario distribuzione volumi

Calendario distribuzione volumi Calendario distribuzione volumi Le date di inizio distribuzione sono da ritenersi indicative e potrebbero subire delle variazioni 2008 ELENCO ALESSANDRIA Casa ALESSANDRIA Lavoro ASTI Casa ASTI Lavoro CUNEO

Dettagli

decreto del 15 Dicembre per l'unificazione del servizio postale dal 01/03/

decreto del 15 Dicembre per l'unificazione del servizio postale dal 01/03/ 1 1850 decreto del 26 Novembre che stabilisce la dipendenza delle Poste Sarde dal 200 ministero degli affari esteri con elenco di tutti gli uffici, del personale e degli assegnamenti per spese ed affitto.

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

Simbologia ed abbreviazioni

Simbologia ed abbreviazioni Simbologia ed abbreviazioni CONSERVAZIONI integro ** misto */** linguellato * usato O senza gomma (*) usato/nuovo */O frammento FRA busta BUS AC AE AS BB BE BT BP BL BI BU CT CI CO ES EX BF BR FL FF PG

Dettagli

ex

ex 505 506 510 ex 501 508 507 513 509 514 516 517 518-80 - REGNO D ITALIA Matraire 500 ( ) 1861 - non emessi, prova del 5c in nero. Alcuni assottigliamenti, ininfluenti sul fascino di questa rarità. Unica

Dettagli

GRANDUCATO DI TOSCANA

GRANDUCATO DI TOSCANA GRANDUCATO DI TOSCANA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa sui

Dettagli

LA FILARTE. Roma, luglio Direzione Filatelica: Carlo Catelani

LA FILARTE. Roma, luglio Direzione Filatelica: Carlo Catelani Gentile Collezionista, Siamo orgogliosi di aprire il nuovo Anno Filatelico con una delle più importanti vendite su offerta della storia della FILARTE: proponiamo infatti in questo catalogo, insieme al

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione D.P.C.M. 3 dicembre 2008 Ripartizione territoriale delle quote d ingresso Circolare 7/2009 Allegato 1 Liguria

Dettagli

Usi isolati della serie Democratica

Usi isolati della serie Democratica Usi isolati della serie Democratica Terminato il secondo conflitto mondiale sorse l esigenza di rompere con il passato anche attraverso l emissione di una nuova serie di valori postali che meglio rappresentassero

Dettagli

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**) % Alessandria 0 0 19 14 236 369 638 14,13 595 31,06 186 22,37 Asti 0 0 9 0 342 0 351 15,84 587 19,80 143 8,33 Biella 0 0 8 5 222 49 284 12,70 0 161 49,07 Cuneo 0 0 4 33 114 448 599-14,79 772-24,39 388-2,76

Dettagli

Lotto n. Prezzo Netto 350 (f) 351 (f) (f) 354 (f) 355 (f) 356 (f) (f) 358 (f) 359 (f) 360 (f) (f) 363

Lotto n. Prezzo Netto 350 (f) 351 (f) (f) 354 (f) 355 (f) 356 (f) (f) 358 (f) 359 (f) 360 (f) (f) 363 350-1948 - Trieste A, P.A. Campidoglio, n 13/16 con ottima centratura. C/Biondi. Cat. 900 (**) (f)...220 351-1954 - Trieste A, P.A. 50 violetto con soprast. modificata, n 22A. C/Biondi. Cat. 450 (**) (f)...100

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI

ANTICHI STATI ITALIANI Gentile Collezionista, Il nuovo Catalogo d Asta n 320 propone ancora una volta 1.000 lotti nella Vendita Generale, per la quasi totalità di nuova acquisizione. Un insieme assai vario di ottimo interesse

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011

ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011 ROMA 1870 I parte - lotti dal n. 1 al n. 208 ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011 ORE 15,00 - I parte Roma 1870 a seguire - II parte vendita generale PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.)

Dettagli

LA FILARTE. Roma, febbraio Gentile Collezionista,

LA FILARTE. Roma, febbraio Gentile Collezionista, Gentile Collezionista, Continuiamo con la nostra produzione di Cataloghi con la 318^ Asta che verrà battuta sabato 30 marzo. Anticipando ulteriormente la spedizione speriamo che il Catalogo giunga a tutti

Dettagli

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province Tab. 1 Necessità locatore Finita locazione Richieste di esecuzione (*) causa TOTALE Alessandria 0 0 18 12 229 365 624-2,19 627 5,38 143-23,12 Asti 0 0 0 0 299 0 299-14,81 685 16,70 194 35,66 Biella 0 0

Dettagli

PARMA. Testo di Antonello Cerruti. Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei.

PARMA. Testo di Antonello Cerruti. Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. PARMA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa sui cataloghi stampati.

Dettagli

VENDITA SU OFFERTA SENZA COMMISSIONI

VENDITA SU OFFERTA SENZA COMMISSIONI Catalogo Marzo 125_Layout 1 13/03/2019 11:25 Pagina 1 1 Modena - Fresca lettera da Modena 1/7/52 per Livorno affrancata con 25 cent. ben marginato annullato con griglietta (pti 12) - Raro insieme - AD

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02 Chieti 3 86 118 204 86 157 272 515 29 33 62 784 1.156.000.000 L' Aquila 2 82 94 176 82 134 227 443 22 30 52 673 991.600.000 Pescara 2 66 91 157 66 102 169 337 20 22 42 538 806.400.000 Teramo 1 66 85 151

Dettagli

I calendari della tradizione

I calendari della tradizione I calendari della tradizione Composto da 13 fogli in carta avoriata a colori Confezionati a spirale Con personalizzazione su ciascun foglio La personalizzazione viene stampata a un colore La collana comprende

Dettagli

LA FILARTE. Roma, gennaio Gentile Collezionista,

LA FILARTE. Roma, gennaio Gentile Collezionista, Gentile Collezionista, La prima Asta Filarte del 2019 comprende ben 1172 proposte nella parte generale e un buon insieme nel settore Lotti e Collezione completamente di nuovo conferimento. Molte serie

Dettagli

TOTALE VISITE EFFETTUATE: NUMERO PROVINCE: 85

TOTALE VISITE EFFETTUATE: NUMERO PROVINCE: 85 BILANCIO 2004 GIUGNO 2018 EFFETTUATE: 140.548 NUMERO PROVINCE: 85 23/08/2017 1 1 - BILANCIO 2004 GIUGNO 2018 EFFETTUATE 140.548 PROVINCE EFFETTUATE PROVINCE EFFETTUATE AGRIGENTO 18 BRESCIA 3198 ANCONA

Dettagli

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre) ABRUZZO L' Aquila Comune A013 2 2 ABRUZZO L' Aquila Comune A059 1 1 ABRUZZO L' Aquila Comune AN77 1 1 ABRUZZO Chieti Sostegno AD00 11 11 ABRUZZO Chieti Sostegno ADAA 7 7 ABRUZZO Chieti Comune A007 1 1

Dettagli