ESERCIZI 1. IL PUNTO MATERIALE E IL CORPO RIGIDO 2. L EQUILIBRIO DEL PUNTO MATERIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCIZI 1. IL PUNTO MATERIALE E IL CORPO RIGIDO 2. L EQUILIBRIO DEL PUNTO MATERIALE"

Transcript

1 ESERCIZI 1. IL PUNTO MATERIALE E IL CORPO RIGIDO 1 Associa a ciascun modello le sue caratteristiche. MODELLO SI SPOSTA RUOTA CAMBIA FORMA Punto materiale Corpo rigido Corpo deformabile 2 Completa la tabella. Quale modello devi scegliere in ciascuna di queste situazioni per descrivere il moto di un automobile? SITUAZIONE Frenata con testa-coda Viaggio in autostrada a velocità costante Parcheggio Tamponamento Moto in rettilineo con aumento di velocità X PUNTO MATERIALE CORPO RIGIDO X CAMBIA FORMA 3 Completa la tabella. Quale modello devi scegliere per studiare il pianeta Terra in ciascuna di queste situazioni? Vero o falso? a. Le forze vincolari diventano più piccole se diminuisce la forza attiva. V F b. Il valore delle forze vincolari dipende dal materiale di cui è fatto il vincolo. V F c. Un punto materiale che non risente di forze vincolari non può essere in equilibrio. V F 6 Completa la tabella. Ecco un elenco di corpi vincolati. Sai specificare l oggetto o gli oggetti che si comportano da vincoli? CORPO VINCOLATO Quadro appeso alla parete Ruota di bicicletta Albero Lampadario Equilibrista che cammina su una fune OGGETTO O OGGETTI CHE COSTITUISCONO I VINCOLI Chiodo 7 Due ragazzi trasportano una valigia. Le frecce rosse rappresentano le forze esercitate da ciascun ragazzo. La valigia è in equilibrio e può essere considerata un punto materiale. SITUAZIONE Urto da parte di un meteorite PUNTO MATERIALE CORPO RIGIDO CAMBIA FORMA X Alternanza del giorno e della notte Moto intorno al Sole Produzione delle maree 2. L EQUILIBRIO DEL PUNTO MATERIALE 4 Quesito. Cancella l affermazione sbagliata scritta in parentesi: F 3 F 1 O «il punto materiale O (è/non è) in equilibrio.» F 2 AM ES Fig.I4.08 Determina graficamente la freccia che rappresenta la forza-peso sulla valigia. 8 Traccia un disegno schematico che rappresenti due oggetti di diverse dimensioni sul piano di un tavolo. Indica per ciascun oggetto, con opportuni vettori, la forza-peso e la forza di reazione vincolare del tavolo. 9 Un lampadario di massa 3, kg è in equilibrio appeso al soffitto. Disegna i vettori-forza che agiscono sul lampadario. Calcola il modulo di tutte le forze disegnate. [34 N; 34 N] 127

2 Misure e statica 10 Una pallina di massa 20 g è in equilibrio, appesa verticalmente a una molla fissata al soffitto. La molla è allungata di 4,20 cm rispetto alla sua lunghezza a riposo. Disegna uno schema della situazione indicando le forze che agiscono sulla pallina. Calcola il peso della pallina (usa g = 9,80 N/kg). Individua il modulo della forza elastica esercitata dalla molla. Determina il valore della costante elastica della molla. 11 PROBLEMA SVOLTO [2,4 N; 2,4 N; 8,3 N/m] Forza elastica e forza di attrito Una molla, disposta in orizzontale, ha un estremità fissata a una parete e l altra attaccata a una cassa, come nella figura. La costante elastica della molla è di 6,0 # 10 2 N/m, il suo allungamento è di 21 cm, la massa della cassa vale 20 kg e il valore del coefficiente di attrito radente statico tra la cassa e il pavimento è 0,7. Quanto vale la forza esercitata dalla molla sulla cassa? Qual è il massimo valore della forza di attrito statico tra la cassa e il pavimento? In queste condizioni, la forza elastica fa muovere la cassa? fragile Dati e incognite GRANDEZZE SIMBOLI VALORI COMMENTI Costante elastica della molla k 6,0 # 10 2 N/m DATI Allungamento della molla x 21 cm Massa della cassa m 20 kg Coefficiente di attrito statico ns 0,7 Tra la cassa e il pavimento INCOGNITE Intensità della forza elastica F e? Massimo valore della forza di attrito F s? Ragionamento La cassa è sottoposta a quattro forze (figura a lato): la sua forzapeso F P rivolta verso il basso, la reazione vincolare F V esercitata verso l alto dal pavimento sulla cassa, la forza elastica F e rivolta verso sinistra e la forza di attrito radente statico F a rivolta verso destra. F V e F P hanno automaticamente la stessa direzione, versi opposti e moduli uguali; così la loro somma vettoriale è nulla e la cassa è sempre in equilibrio verticale (non tende a salire in alto, né a sprofondare nel pavimento). Per quanto riguarda le forze orizzontali, se la forza elastica ha un valore minore della forza di attrito statico al distacco, la cassa rimarrà ferma; altrimenti si muoverà. Nella formula Fs = ns F=, la forza premente F = è il peso della cassa. F e F v fragile F a F p 128

3 Risoluzione Il modulo di F e si trova con la legge di Hooke (considerata con il segno più: Occorre trovare il valore della forza-peso F P della cassa: 2 N 2 Fe = kx = b6, 0# 10 l# (0,21 m) = 1,3# m N 2 FP = mg = (20 kg) # d9, 8 n= 2,0# kg 2 2 Così si può calcolare la forza di attrito al distacco: F = n F = n F = 0,7# 2,0# = 1,# s s = s P Controllo del risultato La forza elastica (1,3 # 10 2 N) risulta minore del valore massimo della forza di attrito radente (1, # 10 2 N); quindi la cassa rimane ferma. Il valore della forza di attrito F a che si esercita tra la cassa e il pavimento è uguale a quello di F e. In questo modo anche le due forze orizzontali della figura precedente sono uguali e opposte, e la cassa è in equilibrio. Nella risoluzione del problema la cassa, pur essendo grande, è stata considerata come un punto materiale perché essa può spostarsi verso sinistra ma non ruotare. 12 Una molla, disposta in orizzontale, ha un estremo fissato al muro e l altra estremità legata a un mattone che pesa 27 N. La costante elastica della molla è k = 180 N/m e il coefficiente di attrito radente statico tra il mattone e il pavimento vale 0,90. Con la mano afferri il mattone e lo fai strisciare sul pavimento fino ad allungare la molla di 20 cm. Quali sono i moduli delle forza elastica e della forza al distacco tra mattone e pavimento? Se lasci andare il mattone, questo si mette in moto? [36 N; 24 N] tamente proporzionale: (più di una risposta è giusta) A alla forza-peso. B all altezza del piano. C alla lunghezza del piano. D alla pendenza del piano. E alla forza di reazione vincolare del piano. 1 Quesito. Il disegno mostra una palla appoggiata appoggiata su tre diversi piani inclinati. È indicato il vettore forza-peso della palla. 13 Considera i dati dell esercizio 11. Qual è il massimo allungamento della molla, per il quale la cassa continua a rimanere in equilibrio? [2 cm] 3. L EQUILIBRIO SU UN PIANO INCLINATO 14 Test. La forza equilibrante per tenere in equilibrio un oggetto su un piano inclinato è diret- In ciascun caso, disegna la forza di reazione vincolare del piano e la forza equilibrante necessaria. 16 PROBLEMA SVOLTO Forza equilibrante F E =? Uno scivolo di un parco giochi è alto 1,8 m e lungo 4, m. Su di esso si trova un bimbo che ha una massa m = 28 kg. Con quale forza si deve afferrare al bordo dello scivolo per rimanere fermo? Trascuriamo l attrito del bimbo con lo scivolo. h = 1,8 m l = 4, m m = 28 kg F F P 129

4 Misure e statica Dati e incognite GRANDEZZE SIMBOLI VALORI COMMENTI Altezza del piano inclinato h 1,8 m DATI Lunghezza del piano inclinato l 4, m Massa del bimbo m 28 kg INCOGNITE Forza equilibrante F E? Ragionamento h La forza equilibrante si calcola con la formula F = F. l E Risoluzione N 2 Conviene calcolare prima il peso F P del bambino: FP = mg = ( 28 kg) # d9, 8 n= 2, 7# kg h 2 1,8 m 2 Ora si sostituiscono i valori numerici nella formula: FE = FP = (2,7# ) # = 1,1# l 4, m Controllo del risultato Per rimanere fermo sullo scivolo il bambino deve applicare una forza equilibrante di circa 1, decisamente minore del suo peso, che è circa 270 N. P Un automobile è ferma su una strada in discesa, con il freno a mano tirato. La pendenza della strada è del 10% (la strada sale di 10 m ogni 100 m di percorso). La massa dell automobile è di 840 kg. 10% Qual è il valore della forza di attrito sugli pneumatici che tiene ferma l automobile? [8,2 # 10 2 N] 18 Per tenere in equilibrio un carrello della spesa su un piano inclinato lungo 4,00 m e alto 0,7 m è necessaria una forza di 92 N. Qual è il valore della forza-peso del carrello? [4,9 # 10 2 N] 19 La rampa di carico di un magazzino permette di superare un dislivello di 1, m. Su di essa è fermo un carrello, la cui massa è di 130 kg. Per trattenere il carrello occorre esercitare una forza, parallela alla rampa, di 91 N. Qual è la lunghezza della rampa? [21 m] 20 Un facchino sta tenendo ferma una cassa di 33, kg, appoggiata su una passerella inclinata alta 2,40 m e lunga 10,0 m. Qual è il valore della forza equilibrante necessaria a tenere la cassa in equilibrio? (Usa g = 9,80 N/kg.) Quali sono i moduli della forza premente sul piano inclinato (in direzione perpendicolare a esso) e della forza di reazione vincolare del piano? [78,8 N; 318 N; 318 N] 21 Riconsidera i dati dell esercizio 20. Il coefficiente di attrito radente statico tra la cassa e la passerella è 0,10. Quali sono la direzione e il verso della forza di attrito statico? Disegna uno schema delle forze che agiscono sulla cassa. Determina il modulo della forza di attrito statico. Calcola la forza che deve essere esercitata dal facchino per tenere la cassa in equilibrio. [47,7 N; 31,1 N]

5 4. L EFFETTO DI PIÙ FORZE SU UN CORPO RIGIDO 22 Completa la tabella. A quale dei casi studiati nel testo corrisponde ciascuno dei seguenti esempi? ESEMPI Due bambini che tirano una corda per le estremità, in versi opposti Le due mani che impugnano un volante e lo fanno ruotare Una persona c e solleva una grossa pentola afferrandola per i manici L azione delle funi del paracadute da parapendio sul paracadutista FORZE CONCORRENTI FORZE CHE AGISCONO SULLA STESSA RETTA FORZE PARALLELE E CONCORDI FORZE PARALLELE E DISCORDI 23 Test. Se due forze parallele F 1 e F 2 applicate in punti diversi di un corpo rigido sono discordi, il punto P a cui è applicata la somma delle due forze è: A esterno a F 1 e F 2 dalla parte della forza maggiore. B esterno a F 1 e F 2 dalla parte della forza minore. C compreso fra le forze F 1 e F 2. D esterno o compreso tra le forze F 1 e F 2 a seconda del loro valore. 24 Un uomo e un bambino spingono un divano co me nel disegno. La forza esercitata dall uomo ha un intensità doppia rispetto a quella esercitata dal bambino. l altra estremità. L asse è lunga 1, m e, rispetto a Sara, ha una massa trascurabile. Quale ragazzo esercita una forza maggiore? Quanto è più grande questa forza di quella esercitata dall altro? 27 Due operai devono trasportare una cassa del peso di 1000 N, appoggiata su un asta lunga 2,0 m e di peso trascurabile. La cassa dista 80 cm da uno dei due operai. Quanto valgono le intensità delle forze che devono applicare gli operai per poterla sostenere? Quale dei due operai deve applicare la forza di intensità maggiore? [400 N; 600 N]. IL MOMENTO DELLE FORZE Determina graficamente il punto di applicazione della forza ri sultante e l intensità di tale forza. 2 Considera la figura dell esercizio precedente. I valori delle forze sono F 2 = 200 N e F 1 = 100 N. Inoltre, la distanza fra il punto di applicazione della risultante e quello della forza F 2 è d 2 = 0,60 m. A quale distanza dalla forza F 1 risulta applicata la forza risultante? [1,2 m] 26 Marco e Gianni portano Sara seduta su un asse. Sara è seduta a 0 cm da Marco e Gianni tiene 28 Test. Da quali dei seguenti fattori dipende il valore del momento di una forza? (Più di una risposta è giusta.) A Intensità della forza. B Punto rispetto al quale si calcola il braccio. C Lunghezza del braccio. D Retta d azione della forza. 29 Test. Una coppia di forze è formata da: A due forze comunque assegnate. B due forze uguali e opposte, applicate nello stesso punto. C due forze uguali e opposte, applicate a una certa distanza l una dall altra. D due forze uguali, applicate nello stesso punto e aventi la stessa direzione e lo stesso verso. 30 Un asta lunga 120 cm è fatta ruotare intorno a uno dei suoi estremi per mezzo di una forza di intensità pari a 2 N, applicata all altro estremo e perpendicolare all asta. 131

6 Misure e statica Quanto vale il momento della forza applicata rispetto al punto intorno al quale avviene la rotazione? [30 N m] 31 Per svitare un bullone da una ruota di automobile occorre applicare un momento di 10 N m. La persona che deve svitare il bullone può esercitare una forza di 300 N all estremità di una chiave inglese. Quanto deve essere lunga la chiave, in modo da ottenere il momento richiesto? 32 Two men are moving a box. Trace the distance between the two forces exerted on the box. [0,00 m] 33 Nel caso della figura dell esercizio precedente, il valore delle due forze è di 300 N, mentre la distanza tra di esse è di 1,40 m. Qual è il valore del momento della coppia? 34 Una coppia di forze, ognuna di valore 0,0 N, è applicata agli estremi di un asta O lunga 80,0 cm, vincolata nel centro. 60 Calcola il valore del momento della coppia di forze. F Qual è il verso di rotazione dell asta? [420 N m] F 60 [34,6 N m] 6. L EQUILIBRIO DI UN CORPO RIGIDO 3 Test. Qual è la prima delle due condizioni di equilibrio per un corpo rigido? A Le forze agenti sul corpo rigido devono essere tutte uguali. B La somma delle forze agenti sul corpo rigido deve essere nulla. C Le forze agenti sul corpo rigido devono essere tutte uguali a zero. D Per ogni forza agente sul corpo rigido deve essercene un altra uguale e opposta. 36 Test. Qual è la seconda delle due condizioni di equilibrio per un corpo rigido? A Ogni forza applicata deve avere un momento pari a zero. B I momenti delle forze applicate devono essere tutti uguali e opposti. C La somma dei momenti delle forze applicate deve essere uguale a zero. D La somma dei momenti delle forze applicate deve essere una somma vettoriale. 37 Caccia all errore. «Un corpo che non può traslare nello spazio è senz altro fermo.» 38 Pensa come un fisico. Perché due forze uguali ed opposte, applicate al centro di un disco rigido, non producono alcun effetto, mentre se sono applicate agli estremi di un diametro lo mettono in movimento? 7. LE LEVE 39 Quesito. Abbina ogni genere di leva alla corretta definizione. A Leva di primo genere 1 La forza motrice è tra il fulcro e la forza resistente B Leva di secondo genere 2 Il fulcro è tra la forza motrice e la forza resistente C Leva di terzo genere 3 La forza resistente è tra il fulcro e la forza motrice 40 Pensa come un fisico. La figura a lato rappresenta una leva con un gancio applicato nel fulcro. Le due forze indicate non sono né uguali né opposte, eppure la leva si trova in equilibrio. Come puoi spiegarlo? 132

7 41 Quesito. Hai tre leve di diverso genere. Completa i disegni scrivendo M nel punto di applicazione della forza motrice, R nel punto di applicazione della forza resistente e F nel fulcro. leva di primo genere leva di secondo genere leva di terzo genere 42 PROBLEMA SVOLTO Calcolo della forza motrice Un bambino è seduto a uno dei due estremi di un altalena a 2,12 m dal fulcro centrale. Il padre lo fa giocare premendo l altro braccio dell altalena a 1,6 m dal centro. Il peso del bambino è pari a 170 N. Quale forza deve esercitare il padre, in direzione perpendicolare all altalena, per fare in modo che questa rimanga in posizione orizzontale e non ruoti? F R =170N b R =2,12 m F M =1,6 m F M =? Dati e incognite GRANDEZZE SIMBOLI VALORI COMMENTI Distanza del bambino dal fulcro b R 2,12 m È il braccio della forza resistente DATI Distanza del padre dal fulcro b M 1,6 m È il braccio della forza motrice Peso del bambino F R 170 N È la forza motrice INCOGNITE Forza motrice F R? Ragionamento Questa altalena è una leva di primo genere. La forza resistente è data dal peso del bambino. Per le leve vale la relazione F : F = b : b M R R M Risoluzione b Conviene isolare F M nella relazione delle leve: F = F b Poi si sostituiscono nel risultato i valori numerici: br 2,12 m FM = FR = 170 N# = 231 N b 1,6 m M R R M M Controllo del risultato Visto che, rispetto al punto in cui è seduto il bambino, il padre si trova più vicino al fulcro dell altalena, egli deve esercitare una forza maggiore del peso del bambino. 133

8 Misure e statica 43 In una leva di primo genere, i bracci della forza motrice e della forza resistente sono rispettivamente di 2,0 m e 0,80 m. È applicata una forza motrice di intensità pari a 1 N. Quale forza resistente è possibile equilibrare con questa leva? [47 N] 44 In una leva di terzo genere i due bracci misurano 80 mm e mm. La leva è in equilibrio sotto l azione di una forza resistente di,7 N. Qual è l intensità della forza motrice? [8,3 N] 4 L apribottiglie della figura è utilizzato per togliere un tappo a corona, che oppone una forza resistente di 120 N. 46 Nella figura è rappresentata una leva sottoposta all azione di una forza resistente di 12 N. F 32 cm 8,0 cm fulcro F r = 12 N Quanto vale l intensità della forza motrice in grado di equilibrare la forza resistente? Di che genere è la leva? È vantaggiosa o svantaggiosa? [2,4 N] 8. IL BARICENTRO 47 Quesito. Abbina a ogni genere di equilibrio (A, B, C) la condizione corrispondente (1, 2, 3), nel caso di un oggetto vincolato a muoversi intorno a un punto Q. A Equilibrio stabile B Equilibrio instabile C Equilibrio indifferente Di che tipo di leva si tratta? Quale forza motrice serve per equilibrare la forza resistente? Che cosa succede se applichiamo una forza motrice maggiore di quella appena calcolata? 1 Il baricentro si trova sulla retta verticale passante per Q e al di sopra del punto Q 2 Il baricentro coincide con il punto Q 3 Il baricentro si trova sulla retta verticale passante per Q e al di sotto del punto Q 48 Hai un corpo rigido omogeneo rettangolare. Disegna con un punto dove applicheresti un vincolo per avere le seguenti condizioni. equilibrio stabile equilibrio instabile assenza di equilibrio equilibrio indifferente 49 Nella figura è rappresentata una torre pendente in equilibrio. Il suo baricentro è in un punto della linea rossa. Indica la massima altezza da terra alla quale può trovarsi il baricentro. 134

9 0 Quattro cubetti identici vengono sovrapposti a forma di parallelepipedo. I cubetti hanno una forza-peso che puoi rappresentare con un vettore lungo 0, cm. Nel disegno grande, traccia il vettore forzapeso di ciascuna parte, applicato al centro della parte stessa; poi somma i quattro vettori. Cosa rappresenta questo nuovo vettore? Cosa rappresenta il suo punto di applicazione? 1 Un corpo è formato da un asta cilindrica omogenea, lunga 1,0 cm, e da una sfera omogenea, di raggio pari a 2,0 cm, attaccata a un estremità dell asta. Le masse dell asta e della sfera sono rispettivamente di 11 g e 32 g. Quanto è lontano il baricentro della sfera dal baricentro dell asta? Il baricentro del sistema è più vicino al baricentro della sfera o dell asta? [9, cm] PROBLEMI GENERALI 1 Un palo è caduto di traverso alla strada. Per tentare di farlo ruotare e portarlo a essere parallelo alla strada, due persone lo spingono ai suoi due estremi, esercitando due forze parallele e discordi. I valori delle due forze applicate sono F 1 = 200 N e F 2 = 300 N. La somma delle due forze è applicata in un punto P che dista 13, m dal punto di applicazione della forza più piccola. Traccia uno schema della situazione e rispondi alle domande. Quanto misura la distanza tra P e il punto di applicazione della forza più grande? Quanto è lungo il palo? [9,0 m] [4,0 m] 2 In order to open a door by pushing on a point 0 mm from the hinges we need a force 16 times greater than that required if we push at the extremity of the door near the handle. What is the width of the door? [0.80 m] 3 Per far ruotare un bicchiere su se stesso applichiamo con le dita di una mano due forze uguali e opposte sull orlo, in punti diametralmente opposti e in modo che le due forze siano tangenti all orlo stesso. Il raggio del bicchiere è di 36 mm e ciascuna delle forze ha un intensità di 1, N. Traccia uno schema della situazione e determina il momento della coppia applicata al bicchiere. [0,11 N m] 4 Nella scena di un film un malvivente cerca di bloccare una porta semiaperta, per impedire al poliziotto di aprirla. Il malvivente preme sulla porta a 62 cm dai cardini, con una forza di intensità 740 N. Il poliziotto spinge dall altra parte, a 78 cm dai cardini, con una forza di 620 N. Quanto vale, rispetto ai cardini, il momento della forza esercitata dal malvivente? [4,6 # 10 2 N m] Quanto vale, rispetto ai cardini, il momento della forza esercitata dal poliziotto? Da che parte gira la porta? [4,8 # 10 2 N m] Un naufrago è issato a bordo di un elicottero di soccorso me diante un cavo che si avvolge sul cilindro di un verricello. Il raggio del cilindro è di 7, cm e la massa del naufrago è di 83 kg. Quanto vale il momento del la forza-peso del naufrago rispetto al centro del verricello? Quanto vale il mo mento esercitato dal motore che aziona il verricello? [61 N m; 2 61 N m] F P 13

ESERCIZI. La leva di 3 genere è sempre svantaggiosa, il. Risolviamo la proporzione:

ESERCIZI. La leva di 3 genere è sempre svantaggiosa, il. Risolviamo la proporzione: ESERCIZI 1) In una leva di terzo genere i due bracci misurano 80 mm e 55 mm. La leva è in equilibrio sotto l'azione di una forza resistente di 5,7 N. Quale è l'intensità della forza motrice? La leva di

Dettagli

L'effetto di più forze su un corpo rigido. Forze che agiscono sulla stessa retta. Forze concorrenti

L'effetto di più forze su un corpo rigido. Forze che agiscono sulla stessa retta. Forze concorrenti L'effetto di più forze su un corpo rigido La regola generale dice che se su un punto materiale vengono applicate due o più forze, la forza risultante è uguale alla loro somma vettoriale. Ma il problema

Dettagli

STATICA Equilibrio dei solidi

STATICA Equilibrio dei solidi FISICA STATICA Equilibrio dei solidi Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica EQUILIBRIO DI UN PUNTO MATERIALE Un corpo è in equilibrio quando è fermo e continua a restare fermo.

Dettagli

Capitolo 4. L equilibrio dei solidi

Capitolo 4. L equilibrio dei solidi Capitolo 4 L equilibrio dei solidi 1 L equilibrio dei corpi Un corpo è in equilibrio quando è fermo e rimane fermo. 2 Il modello del punto materiale Un punto materiale è un oggetto che è considerato un

Dettagli

F, viene allungata o compressa di un tratto s rispetto alla sua posizione di equilibrio.

F, viene allungata o compressa di un tratto s rispetto alla sua posizione di equilibrio. UNIÀ 4 L EQUILIBRIO DEI SOLIDI.. La forza elastica di una molla.. La costante elastica e la legge di Hooke. 3. La forza peso. 4. Le forze di attrito. 5. La forza di attrito statico. 6. La forza di attrito

Dettagli

Il punto materiale e il corpo rigido

Il punto materiale e il corpo rigido 5_L'equilibrio dei solidi Pagina 15 di 21 Il punto materiale e il corpo rigido Per punto materiale intendiamo un qualsiasi corpo le cui dimensioni sono trascurabili rispetto all ambiente in cui si trova.

Dettagli

Le grandezze vettoriali e le Forze

Le grandezze vettoriali e le Forze Fisica: lezioni e problemi Le grandezze vettoriali e le Forze 1. Gli spostamenti e i vettori 2. La scomposizione di un vettore 3. Le forze 4. Gli allungamenti elastici 5. Le operazioni sulle forze 6. Le

Dettagli

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Dinamica del punto ESERCIZI Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A. 2018-2019 2 Esercizio 3.1 Si consideri un punto materiale di massa m = 50 g che si muove con velocità

Dettagli

Compito ) Cognome Nome Data Classe

Compito ) Cognome Nome Data Classe Compito 999568 1 ) Cognome Nome Data Classe Scegliere le risposte corrette e poi scriverle nella riga in fondo al foglio 2) Con riferimento alla figura seguente, calcola il momento della forza di modulo

Dettagli

La Statica. La statica è una parte della meccanica che studia l equilibrio dei corpi. Prof Giovanni Ianne

La Statica. La statica è una parte della meccanica che studia l equilibrio dei corpi. Prof Giovanni Ianne La Statica La statica è una parte della meccanica che studia l equilibrio dei corpi. Sistemi rigidi ed equilibrio Un corpo è in equilibrio quando è fermo e continua a restare fermo. Il punto materiale

Dettagli

L equilibrio dei corpi solidi

L equilibrio dei corpi solidi 1 L equilibrio dei corpi Quando un corpo è fermo e rimane fermo al trascorrere del tempo, diciamo che quel corpo è in equilibrio. Si definisce corpo rigido un corpo che non si deforma nonostante su di

Dettagli

1) Fare il diagramma delle forze, cioè rappresentare graficamente tutte le forze agenti sul corpo o sui corpi considerati.

1) Fare il diagramma delle forze, cioè rappresentare graficamente tutte le forze agenti sul corpo o sui corpi considerati. Suggerimenti per la risoluzione di un problema di dinamica: 1) Fare il diagramma delle forze, cioè rappresentare graficamente tutte le forze agenti sul corpo o sui corpi considerati. Forza peso nero) Forza

Dettagli

DOCENTE:Galizia Rocco MATERIA: Fisica

DOCENTE:Galizia Rocco MATERIA: Fisica COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E INDICAZIONI PER IL RECUPERO DEL DEBITO FORMATIVO DOCENTE:Galizia Rocco MATERIA: Fisica CONTENUTI Teoria CLASSE 1 BL3 Anno scolastico 2016-2017 INTRODUZIONE AL METODO SCIENTIFICO

Dettagli

La slitta trainata con due corde somma di forze perpendicolari

La slitta trainata con due corde somma di forze perpendicolari La slitta trainata con due corde somma di forze perpendicolari Due persone trainano una slitta con due corde, camminando ad una certa distanza tra loro; le corde si dispongono a formare tra loro un angolo

Dettagli

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm Un pendolo conico è formato da un sassolino di 53 g attaccato ad un filo lungo 1,4 m. Il sassolino gira lungo una circonferenza di raggio uguale 25 cm. Qual è: (a) la velocità del sassolino; (b) la sua

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe II

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe II LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe II Indicazioni per lo svolgimento dei compiti estivi: Prima di svolgere gli esercizi

Dettagli

L Equilibrio dei Corpi Solidi

L Equilibrio dei Corpi Solidi L Equilibrio dei Corpi Solidi 1 L Equilibrio dei Corpi Solidi Punto Materiale Le reazioni vincolari Corpo igido Baricentro Momento di una forza Momento di una coppia Equilibrio e Stabilità Le Macchine

Dettagli

Soluzione = , =60 38,2 =21,8. dove = 1 2 = 1 2 = = = 91 = 91

Soluzione = , =60 38,2 =21,8. dove = 1 2 = 1 2 = = = 91 = 91 EQUILIBRIO SU UN PIANO INCLINATO Esercizi Esempio 1 Un corpo di peso 200 è in equilibrio su un piano inclinato privo di attrito avente altezza h=3 e lunghezza =10. Determina il modulo della forza parallela

Dettagli

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema Esercizio 1 Una trave omogenea di lunghezza L e di massa M è appoggiata in posizione orizzontale su due fulcri lisci posti alle sue estremità. Una massa m è appoggiata sulla trave ad una distanza L/3 da

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico Liceo G.B. Vico Corsico Programma svolto durante l anno scolastico 2018-19 Classe: 1^D Materia: FISICA Insegnante: Lorena Boni Testo utilizzato: S.Fabbri, M.Masini, Quantum primo biennio, ed. SEI; D.Sang,

Dettagli

VERIFICA L equilibrio dei corpi e le macchine semplici

VERIFICA L equilibrio dei corpi e le macchine semplici ERIICA L equilibrio dei corpi e le macchine semplici Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Se un corpo è immobile si trova in una situazione di equilibrio Un corpo appoggiato su un piano può restare

Dettagli

L EQUILIBRIO DEL PUNTO MATERIALE

L EQUILIBRIO DEL PUNTO MATERIALE 1 L EQUILIBRIO DEL PUNTO MATERIALE La statica studia l equilibrio dei corpi. Un corpo è in equilibrio se è fermo e persevera nel suo stato di quiete al trascorrere del tempo. Un modello è la semplificazione

Dettagli

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori.

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori. Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori. Problema: Una molla ideale di costante elastica k = 300 Nm 1 e lunghezza a riposo l 0 = 1 m pende verticalmente avendo un estremità fissata ad

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico Liceo G.B. Vico Corsico Programma svolto durante l anno scolastico 2018-19 Classe: 1^A Materia: FISICA Insegnante: Monica Chiappini Testo utilizzato: Fabbri-Masini Quantum ed SEI Argomenti svolti ARGOMENTO

Dettagli

Monaco Alfonso. Dinamica

Monaco Alfonso. Dinamica Monaco Alfonso Dinamica 1 Primo Principio (Principio di inerzia) Se la sommatoria delle forze F i agenti su un corpo è nulla allora il corpo manterrà il proprio stato di quiete o di moto rettilineo uniforme,

Dettagli

La Forza. Quando sei al banco, una forza chiamata gravità ti mantiene seduto sulla sedia.

La Forza. Quando sei al banco, una forza chiamata gravità ti mantiene seduto sulla sedia. Le Forze La Forza Quando sei al banco, una forza chiamata gravità ti mantiene seduto sulla sedia. La Forza Le gocce d acqua sono tenute insieme da una forza detta tensione superficiale. La Forza L attrito

Dettagli

Laboratorio FISICA. La direzione della forza di gravità. Hai bisogno di: filo a piombo; asta di sostegno; cartoncino.

Laboratorio FISICA. La direzione della forza di gravità. Hai bisogno di: filo a piombo; asta di sostegno; cartoncino. La direzione della forza di gravità Hai bisogno di: filo a piombo; asta di sostegno; cartoncino. la forza di gravità è diretta verso il centro della Terra; il filo a piombo si dispone secondo la verticale

Dettagli

METODOLOGIE DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA TECNOLOGIA

METODOLOGIE DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA TECNOLOGIA CORSO DI TIROCINIO ORMATIVO ATTIVO (TA) CLASSE DI CONCORSO A033 METODOLOGIE DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA TECNOLOGIA ANNO ACCADEMICO 2014/15 PRO. GIUSEPPE NATALE La Statica orze ed Equilibrio orze

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico Liceo G.B. Vico Corsico Programma svolto durante l anno scolastico 2018-19 Classe: 1E Materia: FISICA Insegnante: Cristina Bovati Testo utilizzato: S.Fabbri, M.Masini, Quantum primo biennio, ed. SEI; D.Sang,

Dettagli

LE FORZE. Il mondo che ci circonda è costituito da oggetti che esercitano azioni gli uni sugli altri Queste azioni sono dette forze

LE FORZE. Il mondo che ci circonda è costituito da oggetti che esercitano azioni gli uni sugli altri Queste azioni sono dette forze LE FORZE Il mondo che ci circonda è costituito da oggetti che esercitano azioni gli uni sugli altri Queste azioni sono dette forze Le forze possono agire: Per contatto a distanza Effetto delle forze Le

Dettagli

La Forza. Quando sei al banco, una forza chiamata gravità ti mantiene seduto sulla sedia.

La Forza. Quando sei al banco, una forza chiamata gravità ti mantiene seduto sulla sedia. Le Forze La Forza Quando sei al banco, una forza chiamata gravità ti mantiene seduto sulla sedia. La Forza Le gocce d acqua sono tenute insieme da una forza detta tensione superficiale. La Forza L attrito

Dettagli

M? La forza d attrito coinvolta è quella tra i due blocchi occorre quindi visualizzare la reazione normale al piano di contatto Il diagramma delle

M? La forza d attrito coinvolta è quella tra i due blocchi occorre quindi visualizzare la reazione normale al piano di contatto Il diagramma delle 6.25 (6.29 VI ed) vedi dispense cap3-mazzoldi-dinamica-part2 Dueblocchisonocomeinfiguraconm=16kg, M=88kgeconcoeff. d attrito statico tra i due blocchi pari a = 0.38. La superficie su cui poggia M è priva

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011 1) Un punto materiale di massa m è vincolato a muoversi su di una guida orizzontale. Il punto è attaccato ad una molla di costante elastica k. La guida

Dettagli

Momento di una forza:

Momento di una forza: omento di una forza: d 1 d 2 d C In quale situazione la persona percepisce di più il peso del corpo? D d o? C o D? 1 2 1 2 L altalena è in equilibrio? Dipende dalla distanza d1 e d2 e dalle due forze:

Dettagli

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI Una grandezza scalare è definita da un numero reale con dimensioni. (es.: massa, tempo, densità,...) Una grandezza vettoriale è definita da un modulo (numero reale non negativo

Dettagli

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI Una grandezza scalare è definita da un numero reale con dimensioni. (es.: massa, tempo, densità,...) Una grandezza vettoriale è definita da un modulo (numero reale non negativo

Dettagli

Esercizi di Statica - Moti Relativi

Esercizi di Statica - Moti Relativi Esercizio 1 Esercizi di Statica - Moti Relativi Esercitazioni di Fisica LA per ingegneri - A.A. 2004-2005 Un punto materiale di massa m = 0.1 kg (vedi sotto a sinistra)é situato all estremitá di una sbarretta

Dettagli

Modulo B Unità 2 L'equilibrio dei sistemi rigidi. Equilibrio di un punto materiale

Modulo B Unità 2 L'equilibrio dei sistemi rigidi. Equilibrio di un punto materiale 1 Equilirio di un punto materiale Per punto materiale intendiamo un qualsiasi corpo dotato di massa le cui dimensioni sono trascuraili rispetto a quelle dello spazio circostante. Il corpo rigido è un oggetto

Dettagli

Esercizi di Statica. Esercitazioni di Fisica per ingegneri - A.A

Esercizi di Statica. Esercitazioni di Fisica per ingegneri - A.A Esercizio 1 Esercizi di Statica Esercitazioni di Fisica per ingegneri - A.A. 2011-2012 Un punto materiale di massa m = 0.1 kg (vedi FIG.1) è situato all estremità di una sbarretta indeformabile di peso

Dettagli

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ).

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ). ESERCIZI 1) Un razzo viene lanciato verticalmente dalla Terra e sale con accelerazione a = 20 m/s 2. Dopo 100 s il combustibile si esaurisce e il razzo continua a salire fino ad un altezza massima h. a)

Dettagli

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI Una grandezza scalare è definita da un numero reale con dimensioni (es.: massa, tempo, densità,...) Una grandezza vettoriale è definita da un modulo (numero reale non negativo

Dettagli

Momento di una forza:

Momento di una forza: omento di una forza: d 1 d 2 d C In quale situazione la persona percepisce di più il peso del corpo? D d o? C o D? 1 2 1 2 L altalena è in equilibrio? Dipende dalla distanza d1 e d2 e dalle due forze:

Dettagli

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio:

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio: Meccanica 24 Aprile 2018 Problema 1 (1 punto) Un blocco di mass M=90 kg è attaccato tramite una molla di costante elastiìca K= 2 10 3 N/m, massa trascurabile e lunghezza a riposo nulla, a una fune inestensibile

Dettagli

Compito di Fisica I A geometri 18/12/2008

Compito di Fisica I A geometri 18/12/2008 1.Una trave lunga 120 cm appoggia su di un fulcro posto a 40 cm da un suo estremo sul quale agisce una forza resistente del peso di 300 N. Quale forza deve essere applicata all altro estremo per equilibrare

Dettagli

Esercizi sul corpo rigido.

Esercizi sul corpo rigido. Esercizi sul corpo rigido. Precisazioni: tutte le figure geometriche si intendono omogenee, se non è specificato diversamente tutti i vincoli si intendono lisci salvo diversamente specificato. Abbreviazioni:

Dettagli

Meccanica 17 giugno 2013

Meccanica 17 giugno 2013 Meccanica 17 giugno 2013 Problema 1 (1 punto) Un punto si muove nel piano y-x con legge oraria: Con x,y misurati in metri, t in secondi. a) Determinare i valori di y quando x=1 m; b) Determinare il modulo

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014 1) Un punto materiale inizialmente in moto rettilineo uniforme è soggetto alla sola forza di Coriolis. Supponendo che il punto si trovi inizialmente nella

Dettagli

p i = 0 = m v + m A v A = p f da cui v A = m m A

p i = 0 = m v + m A v A = p f da cui v A = m m A Esercizio 1 Un carrello di massa m A di dimensioni trascurabili è inizialmente fermo nell origine O di un sistema di coordinate cartesiane xyz disposto come in figura. Il carrello può muoversi con attrito

Dettagli

Il segno del momento è positivo perché il corpo ruota in senso antiorario.

Il segno del momento è positivo perché il corpo ruota in senso antiorario. MOMENTO DI UNA FORZA E DI UNA COPPIA DI FORZE Esercizi Esempio 1 Calcola il momento della forza con cui si apre una porta, ruotando in verso antiorario, nell'ipotesi che l'intensità della forza applicata

Dettagli

Diciamo che un corpo è in equilibrio quando è fermo e vi rimane nel tempo

Diciamo che un corpo è in equilibrio quando è fermo e vi rimane nel tempo EQUILIBRIO Definizione di equilibrio: Diciamo che un corpo è in equilibrio quando è fermo e vi rimane nel tempo 1 Supponiamo 2 condizioni: EQUILIBRIO Punto materiale 1 ) Consideriamo gli oggetti molto

Dettagli

Forze ed Equilibrio. I parte: L Equilibrio nei Solidi

Forze ed Equilibrio. I parte: L Equilibrio nei Solidi orze ed Equilibrio I parte: L Equilibrio nei Solidi orze ed Equilibrio L Equilibrio di un punto materiale Punto ateriale Le reazioni vincolari Un esempio: orza Elastica & orza Peso Un esempio: Il piano

Dettagli

Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi

Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi Materia: FISICA a.s. 2018/2019 classi I LSA/LSM Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi Libro di testo: L Amaldi per i licei scientifici.blu - le misure, l'equilibrio,

Dettagli

Problemi di Fisica Equilibrio dei solidi

Problemi di Fisica Equilibrio dei solidi Problemi di isica Euilibrio dei solidi Un libro che ha peso 4 N viene mantenuto in euilibrio su un piano inclinato alto 0,4 m e lungo 0,8 m. Trascurando l attrito, determina la forza necessaria a mantenere

Dettagli

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto Le forze Ricorda che quando parli di: - corpo: ti stai riferendo all oggetto che stai studiando; - deformazione. significa che il corpo che stai studiando cambia forma (come quando pesti una scatola di

Dettagli

ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO di FISICA CLASSI PRIME Prof.ssa CAMOZZI FEDERICA

ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO di FISICA CLASSI PRIME Prof.ssa CAMOZZI FEDERICA ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO di FISICA CLASSI PRIME Prof.ssa CAMOZZI FEDERICA NOTAZIONE ESPONENZIALE 1. Scrivi i seguenti numeri usando la notazione scientifica esponenziale 147 25,42 0,0001 0,00326

Dettagli

Terza prova parziale di Fisica Data: 15 Dicembre Fisica. 15 Dicembre Test a risposta singola

Terza prova parziale di Fisica Data: 15 Dicembre Fisica. 15 Dicembre Test a risposta singola Fisica 15 Dicembre 2011 Test a risposta singola ˆ Una forza si dice conservativa quando: Il lavoro compiuto dalla forza su un qualsiasi cammino chiuso è nullo Il lavoro compiuto dalla forza su un qualsiasi

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO : FORZE, EQUILIBRIO, MACCHINE SEMPLICI

PERCORSO DIDATTICO : FORZE, EQUILIBRIO, MACCHINE SEMPLICI PERCORSO DIDATTICO : FORZE, EQUILIBRIO, MACCHINE SEMPLICI PREREQUISITI parte 1 forze ed equilibrio statico essere capaci di riferire su osservazioni e di riferire con descrizioni. Saper operare nel piano

Dettagli

Le forze. Problemi di Fisica

Le forze. Problemi di Fisica Problemi di Fisica Riconosci quali delle seguenti tabelle rappresentano grandezze direttamente proporzionali e quali no. X 2 4 6 8 Y 1/2 1 3/2 2 X 2 4 8 16 Y 3 6 9 16 X 0,1 0,2 0,3 0,4 Y 1/2 1 3/2 2 Due

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DMANDE E RISPSTE SULL UNITÀ Come si sommano gli spostamenti? Lo spostamento è una grandezza vettoriale: due o più spostamenti consecutivi si sommano algebricamente se sono sulla stessa

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DMANDE E RISPSTE SULL UNITÀ Come si sommano gli spostamenti? Lo spostamento è una grandezza vettoriale: due o più spostamenti consecutivi si sommano algebricamente se sono sulla stessa

Dettagli

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica Argomento 4 I principi della dinamica e le forze

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica Argomento 4 I principi della dinamica e le forze Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica Argomento 4 I principi della dinamica e le forze 2 La forza La forza è una qualunque causa capace di deformare un corpo o di modificarne

Dettagli

Esame di Fisica con Laboratorio Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Università degli Studi di Udine 29 gennaio 2010 Mario Paolo Giordani

Esame di Fisica con Laboratorio Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Università degli Studi di Udine 29 gennaio 2010 Mario Paolo Giordani Esame di Fisica con Laboratorio Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Università degli Studi di Udine 29 gennaio 2010 Mario Paolo Giordani Soluzioni Teoria Enunciare sinteticamente chiarendo il

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015 1) Un cannone spara un proiettile di massa m con un alzo pari a. Si calcoli in funzione dell angolo ed in presenza dell attrito dell aria ( schematizzato

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E LA PREPARAZIONE PER LA VERIFICA DELLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO. CLASSE 1 BL3 Anno scolastico

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E LA PREPARAZIONE PER LA VERIFICA DELLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO. CLASSE 1 BL3 Anno scolastico COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E LA PREPARAZIONE PER LA VERIFICA DELLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO DOCENTE: Galizia Rocco MATERIA: Fisica CONTENUTI Teoria CLASSE 1 BL3 Anno scolastico 2015-2016 INTRODUZIONE

Dettagli

Esercitazioni del 09/06/2010

Esercitazioni del 09/06/2010 Esercitazioni del 09/06/2010 Problema 1) Un anello di massa m e di raggio r rotola, senza strisciare, partendo da fermo, lungo un piano inclinato di un angolo α=30 0. a) Determinare la legge del moto.

Dettagli

Studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Caso particolare della dinamica: forze presenti, ma nessuna variazione di movimento.

Studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Caso particolare della dinamica: forze presenti, ma nessuna variazione di movimento. Studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Caso particolare della dinamica: forze presenti, ma nessuna variazione di movimento. Massa: misura della quantità di materia di un corpo, ha la proprietà dell

Dettagli

Le condizioni di equilibrio di un punto materiale Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Daniele Alessi

Le condizioni di equilibrio di un punto materiale Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Daniele Alessi Le condizioni di equilibrio di un punto materiale Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Daniele Alessi Un punto materiale soggetto a più forze rimane in equilibrio se il vettore risultante (R)

Dettagli

I concetti fondamentali

I concetti fondamentali I concetti fondamentali Completa le seguenti frasi 1. Una grandezza è una quantità che può essere con uno. 2. Misurare una grandezza significa dire quante volte è nella grandezza. 3. Il Sistema Internazionale

Dettagli

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a.

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a. Esercizio 1 Tre blocchi di massa rispettivamente Kg, Kg e Kg poggiano su un piano orizzontale e sono uniti da due funi (vedi figura). Sul blocco agisce una forza orizzontale pari a N. Si determini l'accelerazione

Dettagli

Dinamica. Studio delle CAUSE del moto Cosa fa muovere un corpo? FORZA = ciò che modifica l atto di moto di un corpo. Atto di moto

Dinamica. Studio delle CAUSE del moto Cosa fa muovere un corpo? FORZA = ciò che modifica l atto di moto di un corpo. Atto di moto Dinamica Studio delle CAUSE del moto Cosa fa muovere un corpo? Atto di moto Traslatorio Rotatorio Rototraslatorio FORZA = ciò che modifica l atto di moto di un corpo 1 Un po di storia Storicamente (Aristotele)

Dettagli

Le forze. La forza è una grandezza fisica che descrive l interazione tra due corpi o sistemi.

Le forze. La forza è una grandezza fisica che descrive l interazione tra due corpi o sistemi. LE FORZE Le forze La forza è una grandezza fisica che descrive l interazione tra due corpi o sistemi. Esistono due tipi di forze: forze di contatto che si manifestano solo quando i corpi vengono a contatto

Dettagli

Note di fisica. Mauro Saita Versione provvisoria, aprile 2013.

Note di fisica. Mauro Saita   Versione provvisoria, aprile 2013. Note di fisica Mauro Saita e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Versione provvisoria, aprile 2013. Indice 1 Prodotto vettore 1 1.1 Proprietà del prodotto vettore................................ 2 2 Momento

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe I

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe I Indicazioni per lo svolgimento dei compiti estivi: LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe I Prima di svolgere gli esercizi

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico a.s

Liceo G.B. Vico Corsico a.s Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2018-19 Programma svolto durante l anno scolastico Classe: 3^i Materia: FISICA Insegnante: Giordano Boracchi Testi utilizzati: Fisica. Storia, realtà, modelli - Corso di Fisica

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013 1) Un proiettile massa m è connesso ad una molla di costante elastica k e di lunghezza a riposo nulla. Supponendo che il proiettile venga lanciato a t=0

Dettagli

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA 1) Descrivi, per quanto possibile, il moto rappresentato in ciascuno dei seguenti grafici: s a v t t t S(m) 2) Il moto di un punto è rappresentato

Dettagli

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (1/29)

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (1/29) FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (1/29) una forza applicata ad un corpo, libero di muoversi, lo mette in movimento o lo arresta (effetto dinamico della forza); una forza, applicata ad un corpo vincolato,

Dettagli

Problemi di dinamica

Problemi di dinamica Problemi di dinamica Cosa vogliamo scoprire? Come si muove un corpo Cosa sappiamo? Quali forze agiscono sul corpo Com'è fatto l'ambiente in cui si muove il corpo Che velocità e che posizione occupava il

Dettagli

COMPITI VACANZE DI FISICA CLASSE I

COMPITI VACANZE DI FISICA CLASSE I COMPITI VACANZE DI FISICA CLASSE I Le gr andezze fisi che: not azione scientif ica, ordine di grandezza, equi val enze, f orm ule invers e 1. Determina la notazione scientifica dei seguenti numeri: 0,04

Dettagli

69.8/3 = 23.2 = 23 automobili

69.8/3 = 23.2 = 23 automobili Meccanica 19 Aprile 2017 Problema 1 (1 punto) Una moto salta una fila di automobili di altezza h= 1.5 m e lunghezza l=3m ciascuna. La moto percorre una rampa che forma con l orizzontale un angolo = 30

Dettagli

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Dinamica del punto ESERCIZI Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A. 2018-2019 2 Si consideri un corpo di massa m posto alla base di un piano inclinato di un angolo θ,

Dettagli

Appunti di fisica per le 1 classi

Appunti di fisica per le 1 classi I.P.I.A. A. Leone Nola - (NA) Appunti di fisica per le 1 classi Modulo n 2 L equilibrio dei corpi Le macchine semplici - Tel. 081/5222888 E-mail pasgiard@tin.it - Prof. Giardiello 1 INTRODUZIONE La ricerca

Dettagli

Equilibrio dei corpi rigidi e dei fluidi 1

Equilibrio dei corpi rigidi e dei fluidi 1 Equilibrio dei corpi rigidi e dei fluidi 1 2 Modulo 4 Modulo 4 Equilibrio dei corpi rigidi e dei fluidi 4.1. Momento di una forza 4.2. Equilibrio dei corpi rigidi 4.3. La pressione 4.4. Equilibrio dei

Dettagli

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica Nome: N.M.: 1. Se il caffè costa 4000 /kg (lire al chilogrammo), quanto costa all incirca alla libbra? (a) 1800 ; (b) 8700 ; (c) 18000

Dettagli

Momento. Si può definire il momento rispetto ad un punto. in è possibile riassumere questa definizione nella formula

Momento. Si può definire il momento rispetto ad un punto. in è possibile riassumere questa definizione nella formula Momento di una forza rispetto a un punto Si può definire il momento rispetto ad un punto 1 Il suo modulo è il prodotto della forza per la distanza del punto dall asse di applicazione di questa 2 La direzione

Dettagli

Esercizi aprile Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi.

Esercizi aprile Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi. Esercizi 2.04.8 3 aprile 208 Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi. Conservazione dell energia. Esercizio Il motore di un ascensore solleva con velocità costante la cabina contenente quattro

Dettagli

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data CLPS12006 Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie Cognome Nome Corso di Laurea Data 1) Essendo la densità di un materiale 10.22 g cm -3, 40 mm 3 di quel materiale pesano a) 4*10-3 N b) 4 N c) 0.25

Dettagli

Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi

Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi Materia: FISICA a.s. 2018/2019 classi I LSS Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi Libro di testo: La fisica di Cutnell e Johnson - Autore: Cutnell, Johnson,

Dettagli

Liceo Scientifico Statale A. Einstein

Liceo Scientifico Statale A. Einstein PROGRAMMA SVOLTO DAL DOCENTE DI FISICA Prof.ssa Alessandra Desogus a.s. 2015/16 1^ H Libro di testo adottato : Walker La realtà e i modelli della fisica Capitolo 1 Le grandezze fisiche Il Sistema Internazionale

Dettagli

Capitolo 4. L EQUILIBRIO L equilibrio dei solidi

Capitolo 4. L EQUILIBRIO L equilibrio dei solidi Capitolo 4 L EQUILIBRIO L equilibrio dei solidi Materiale a uso didattico riservato esclusivamente all insegnante È vietata la vendita e la diffusione della presente opera in ogni forma, su qualsiasi supporto

Dettagli

Fondamenti di Meccanica Esame del

Fondamenti di Meccanica Esame del Politecnico di Milano Fondamenti di Meccanica Esame del 0.02.2009. In un piano verticale un asta omogenea AB, di lunghezza l e massa m, ha l estremo A vincolato a scorrere senza attrito su una guida verticale.

Dettagli

Martedì 02 maggio 2017 Corso di Fisica Generale ing. Civile - prof. P. Lenisa

Martedì 02 maggio 2017 Corso di Fisica Generale ing. Civile - prof. P. Lenisa Martedì 02 maggio 2017 Corso di Fisica Generale ing. Civile - prof. P. Lenisa Si calcoli il momento di inerzia di un asta sottile e omogenea rispetto all asse passante per il suo centro di massa e perpendicolare

Dettagli

Le forze. 2. Sono forze a distanza la forza elettrostatica, la forza magnetica e la forza peso.

Le forze. 2. Sono forze a distanza la forza elettrostatica, la forza magnetica e la forza peso. 1 La forza è una grandezza fisica che può causare la deformazione di un corpo vincolato o modificare la velocità di un corpo libero di muoversi. La forza è una grandezza vettoriale in quanto per poterla

Dettagli

LE CAUSE DEL MOTO 1. I PRINCIPI DELLA DINAMICA. La dinamica. Il primo principio della dinamica (o principio di inerzia)

LE CAUSE DEL MOTO 1. I PRINCIPI DELLA DINAMICA. La dinamica. Il primo principio della dinamica (o principio di inerzia) LE CAUSE DEL MOTO 1. I PRINCIPI DELLA DINAMICA La dinamica La dinamica è la parte della fisica che studia come si muovono i corpi per effetto delle forze che agiscono su di essi. I principi della dinamica.

Dettagli

FISICA: Le Forze. Giancarlo Zancanella (2014)

FISICA: Le Forze. Giancarlo Zancanella (2014) FISICA: Le Forze Giancarlo Zancanella (2014) 1 Cos è una forza 2 Il Principio D inerzia Un corpo mantiene inalterato il suo stato di quiete o di moto fino a quando non si gli applica una forza che ne cambia

Dettagli

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta:

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta: Esercizi su analisi dimensionale: 1. La legge oraria del moto di una particella e` x(t)=a t 2 +b t 4, dove x e` la posizione della particella e t il tempo. Si determini le dimensioni delle costanti a e

Dettagli

[a= 1.54 m/s 2 ; T 12 =17.5 N, T 23 = 10.5 N]

[a= 1.54 m/s 2 ; T 12 =17.5 N, T 23 = 10.5 N] Esercizio 1 Tre blocchi di massa rispettivamente m1=5 kg, m2= 2 kg ed m3=3 kg sono uniti da funi e poggiano su un piano orizzontale. Il coefficiente di attrito dinamico fra il piano e i blocchi è µ=0.2.

Dettagli

2) Calcolare il peso di un corpo di m = 700 Kg e di un camion di 3 tonnellate?

2) Calcolare il peso di un corpo di m = 700 Kg e di un camion di 3 tonnellate? ESERCIZI Dinamica 1) Si consideri un corpo di massa m = 5 Kg fermo soggetto a F = 5 N costante lungo l orizzontale. Ricavare le equazioni del moto e trovare lo spostamento dopo 5 sec. Se la forza ha direzione

Dettagli

Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali

Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali A) Applicazione del teorema dell impulso + conservazione quantità di moto Problema n. 1: Un blocco A di massa m = 4 kg è

Dettagli