Programma di Scienze della Terra svolto nella classe I U a. s. 2013/14 Docente: Quattrone Sergio F.sco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma di Scienze della Terra svolto nella classe I U a. s. 2013/14 Docente: Quattrone Sergio F.sco"

Transcript

1 Programma di Scienze della Terra svolto nella classe I U a. s. 2013/14 Docente: Quattrone Sergio F.sco Teoria 1- Conoscenze chimiche e fisiche di base per le Scienze della Terra Le unità di misura nel Sistema Internazionale, Le grandezze fisiche, La struttura di atomi e molecole, La tavola periodica degli elementi, I legami chimici, Gli stati di aggregazione della materia, Le trasformazioni chimiche e fisiche, Le sostane semplici e i composti, Miscugli omogenei ed eterogenei, Le proprietà fisiche e chimiche dell'acqua 2- Il Sistema solare I corpi del sistema solare, Il Sole, Il moto dei pianeti: leggi di Keplero e legge della gravitazione universale, Le caratteristiche dei pianeti del Sistema solare. I corpi minori, L evoluzione del Sistema solare 3- Il sistema Terra-Luna La forma e le dimensioni della Terra, Le coordinate geografiche, Il moto di rotazione, Il moto di rivoluzione, Le stagioni, I moti millenari della Terra, La Luna, L'orientamento e la misura del tempo, La rappresentazione della superficie terrestre: le carte geografiche 4 - L'atmosfera La composizione dell aria, Le suddivisioni dell atmosfera, Le origini dell atmosfera, Il riscaldamento terrestre, L inquinamento atmosferico, La pressione atmosferica e i venti, L umidità dell aria e le precipitazioni 5- Il clima e le sue variazioni Gli elementi e i fattori del clima, I principali tipi climatici e la loro distribuzione geografica, Le relazioni esistenti tra le condizioni climatiche e la vegetazione, I tipi di clima presenti in Italia, I cambiamenti climatici e il riscaldamento globale 6- L'idrosfera marina La ripartizione dell acqua nei serbatoi naturali del nostro pianeta, Le caratteristiche delle acque marine, Le differenze tra oceani e mari, Le caratteristiche dei fondali oceanici, Origine e caratteristiche del moto ondoso, Le cause e il ritmo delle maree, L origine delle correnti marine e la loro importanza per il clima e la vita sul pianeta, L inquinamento delle acque marine 7- L'idrosfera continentale Il ciclo dell acqua, Le caratteristiche che rendono una roccia permeabile o impermeabile, L a falda idrica, Le caratteristiche dei fiumi, Il bacino idrografico di un fiume, Caratteristiche e movimenti dei ghiacciai, Origine, caratteristiche e tipologie di laghi, L acqua come risorsa, L inquinamento delle acque continentali 8- Il modellamento del rilievo In che modo le rocce vengono degradate dagli agenti atmosferici, Il carsismo, Che cos è il suolo e a quali fattori è legata la sua formazione, Le frane, Le forme di erosione e di deposito dovute all azione delle acque correnti, Le forme di erosione e di deposito dovute all azione dei ghiacciai, La morfologia dei vari tipi di coste, Come agisce il vento sul rilievo terrestre, Come si compie l evoluzione morfologica del paesaggio, L erosione del suolo

2 Attività di laboratorio - Determinazione della densità di sostanze liquide e solide. - Stratificazione di liquidi con diversa densità -Metodi di separazione delle sostanze: distillazione semplice, filtrazione, estrazione con solvente, cromatografia su carta di pennarello Docente Alunni

3

4 Programma di Biologia-Chimica svolto nella classe I U a. s. 2013/14 Docente: Quattrone Sergio F.sco CHIMICA Teoria 1- Conoscenze chimiche e fisiche di base Ripetizione e approfondimento dei seguenti argomenti: Le unità di misura nel Sistema Internazionale La struttura di atomi e molecole La tavola periodica degli elementi Gli stati di aggregazione della materia Le trasformazioni fisiche e chimiche - Metodi di separazione di miscugli e sostanze 2- La natura particellare della materia -Le leggi fondamentali della chimica: leggi di Lavoisier, Proust e Dalton.-La teoria atomica di Dalton e le proprietà della materia. Le formule chimiche. Le particelle e l energia. La teoria cinetica e i passaggi di stato. Sosta termica e calore latente. 3- La quantità di sostanza e le formule chimiche -Massa atomica e massa molecolare -Mole e massa molare - Le formule chimiche e la composizione percentuale: formula minima e formula molecolare BIOLOGIA 1- La materia dei viventi -I legami chimici - I bioelementi -L acqua: struttura e proprietà -Il carbonio e le molecole organiche -Le Biomolecole: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici 2 - La cellula Origine ed evoluzione della cellula Origine della vita -Cellula procariote ed eucariote -Organuli cellulari -Membrana cellulare e passaggio delle sostanze -Comunicazioni tra cellule 3- Scambi energetici nelle cellule -il metabolismo cellulare

5 Sintesi e demolizione delle biomolecole Respirazione cellulare e fotosintesi a confronto La fermentazione Gli enzimi:struttura e funzione ATP e sua funzione 4- L evoluzione Le teorie evolutive -Darwin e la selezione naturale. -Prove a favore della teoria evolutiva. -L evoluzione dell uomo. 5 - La biodiversita -La classificazione degli esseri viventi. -I cinque regni della vita: caratteristiche -generali. - Batteri, Protisti, Funghi - Evoluzione delle piante. Struttura e fisiologia delle piante vascolari. Attività di laboratorio - Verifica sperimentale della legge di Lavoisier: reazione di formazione di un precipitato reazione di formazione di un composto colorato - Legge di Proust: Miscugli ed i composti analisi dei comportamenti chimico-fisici dei reagenti formazione del miscuglio ed analisi del suo comportamento formazione del composto ed analisi del suo comportamento -Metodi di separazione delle sostanze distillazione semplice filtrazione estrazione con solvente -CROMATOGRAFIA SU CARTA DI PENNARELLO cromatografia su carta di pigmenti I saggi di riconoscimento degli alimenti Riconoscimento dell azoto riconoscimento delle proteine Saggio degli zuccheri riducenti o saggio di Fehling Saggio degli zuccheri complessi Docente Alunni -

6

7 Programma di BIOLOGIA - CHIMICA - SCIENZE DELLA TERRA svolto nella classe III E a. s. 2013/14 Docente: Quattrone Sergio F.sco Teoria CHIMICA A: LE PARTICELLE DELL ATOMO E I MODELLI ATOMICI Le particelle dell atomo, La scoperta delle particelle subatomiche, Modello planetario dell'atomo, Le trasformazioni del nucleo-tipi di decadimento radioattivo, L energia nucleare Fissione e fusione nucleare, La doppia natura della luce, Il modello di Bohr dell atomo di idrogeno, Il modello quantomeccanico e i numeri quantici., La configurazione elettronica degli elementi. B: IL SISTEMA PERIODICO Classificazione degli elementi, Il sistema periodico di Mendeleev, La moderna tavola periodica, La struttura della tavola periodica, Le proprietà periodiche degli elementi, Metalli, non metalli e semimetalli C : I LEGAMI CHIMICI La regola dell ottetto, Legami covalente, ionico e metallico, Legami intermolecolari, proprietà e classificazione dei solidi, Molecole polari e apolari, Geometria delle molecole, La teoria VSEPR, Il legame chimico secondo la meccanica quantistica, Gli orbitali molecolari sigma e pi-greco, L ibridazione degli orbitali atomici D: LA CLASSIFICAZIONE E LA NOMENCLATURA CHIMICA DEI COMPOSTI Valenza, numero di ossidazione e formule, Reazioni di formazione dei composti, Le regole della nomenclatura tradizionale, IUPAC e di Stock, La classificazione, le proprietà e la nomenclatura dei composti inorganici binari e ternari. E : I MINERALI E LE ROCCE I minerali: caratteristiche, proprietà e classificazione, Magmi e rocce magmatiche, Il processo sedimentario e le rocce sedimentarie, Il processo metamorfico e le rocce metamorfiche, Il ciclo delle rocce F: LE SOLUZIONI Caratteristiche delle soluzioni. Soluzioni acquose ed elettroliti, La concentrazione delle soluzioni, Le proprietà colligative, La solubilità e le soluzioni sature, I colloidi. BIOLOGIA A : LA RIPRODUZIONE CELLULARE: MITOSI E MEIOSI La divisione cellulare negli organismi procarioti ed eucarioti, Ciclo cellulare, Mitosi, Mitosi e cancro, Meiosi e riproduzione sessuata, Meiosi nella specie umana, Errori nel processo meiotico, Malattie genetiche e prevenzione

8 B : MENDEL E LA GENETICA CLASSICA Nascita della genetica, Gli esperimenti di Mendel, Aspetti di genetica umana, Una conferma delle teorie di Mendel, Interazioni alleliche e interazioni geniche, Malattie genetiche umane C : LA BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE Le basi chimiche dell ereditarietà: struttura e duplicazione del DNA, Il codice genetico, la sintesi proteica e le mutazioni genetiche, La regolazione dell espressione genica, La genetica dei virus e dei batteri. D: LE BASI GENETICHE DELL EVOLUZIONE Concetto di pool genico, Ampiezza, origine, mantenimento e incremento della variabilità genetica, L equilibrio di Hardy- Weinberg Attività di laboratorio - Saggi alla fiamma - Proprietà metalliche e non metalliche: conducibilità elettrica, carattere basico dei metalli e dei loro ossidi, carattere acido dei non metalli e dei loro ossidi (anidridi), - La conducibilità elettrica: prove di conducibilità di alcuni liquidi, prove di conducibilità delle sostanze solide, prove di conducibilità di sostanze disciolte in soluzione acquosa Docente Alunni

9

10 Programma di BIOLOGIA - CHIMICA - SCIENZE DELLA TERRA svolto nella classe III O a. s. 2013/14 Docente: Quattrone Sergio F.sco Teoria CHIMICA A: LE PARTICELLE DELL ATOMO E I MODELLI ATOMICI Le particelle dell atomo, La scoperta delle particelle subatomiche, Modello planetario dell'atomo, Le trasformazioni del nucleo-tipi di decadimento radioattivo, L energia nucleare Fissione e fusione nucleare, La doppia natura della luce, Il modello di Bohr dell atomo di idrogeno, Il modello quantomeccanico e i numeri quantici., La configurazione elettronica degli elementi. B: IL SISTEMA PERIODICO Classificazione degli elementi, Il sistema periodico di Mendeleev, La moderna tavola periodica, La struttura della tavola periodica, Le proprietà periodiche degli elementi, Metalli, non metalli e semimetalli C : I LEGAMI CHIMICI La regola dell ottetto, Legami covalente, ionico e metallico, Legami intermolecolari, proprietà e classificazione dei solidi, Molecole polari e apolari, Geometria delle molecole, La teoria VSEPR, Il legame chimico secondo la meccanica quantistica, Gli orbitali molecolari sigma e pi-greco, L ibridazione degli orbitali atomici D: LA CLASSIFICAZIONE E LA NOMENCLATURA CHIMICA DEI COMPOSTI Valenza, numero di ossidazione e formule, Reazioni di formazione dei composti, Le regole della nomenclatura tradizionale, IUPAC e di Stock, La classificazione, le proprietà e la nomenclatura dei composti inorganici binari e ternari. E : I MINERALI E LE ROCCE I minerali: caratteristiche, proprietà e classificazione, Magmi e rocce magmatiche, Il processo sedimentario e le rocce sedimentarie, Il processo metamorfico e le rocce metamorfiche, Il ciclo delle rocce F: LE SOLUZIONI Caratteristiche delle soluzioni. Soluzioni acquose ed elettroliti, La concentrazione delle soluzioni, Le proprietà colligative, La solubilità e le soluzioni sature, I colloidi. BIOLOGIA A : LA RIPRODUZIONE CELLULARE: MITOSI E MEIOSI La divisione cellulare negli organismi procarioti ed eucarioti, Ciclo cellulare, Mitosi, Mitosi e cancro, Meiosi e riproduzione sessuata, Meiosi nella specie umana, Errori nel processo meiotico, Malattie genetiche e prevenzione

11 B : MENDEL E LA GENETICA CLASSICA Nascita della genetica, Gli esperimenti di Mendel, Aspetti di genetica umana, Una conferma delle teorie di Mendel, Interazioni alleliche e interazioni geniche, Malattie genetiche umane C : LA BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE Le basi chimiche dell ereditarietà: struttura e duplicazione del DNA, Il codice genetico, la sintesi proteica e le mutazioni genetiche, La regolazione dell espressione genica, La genetica dei virus e dei batteri. D: LE BASI GENETICHE DELL EVOLUZIONE Concetto di pool genico, Ampiezza, origine, mantenimento e incremento della variabilità genetica, L equilibrio di Hardy- Weinberg E: SELEZIONE NATURALE E ORIGINE DELLE SPECIE Fattori che modificano le frequenze alleliche, La selezione naturale, Modelli differenti di selezione naturale, L adattamento,concetto di specie e modalità di speciazione, Isolamento genetico e modelli evolutivi, Equilibri intermittenti F: L ECOLOGIA Gli ecosistemi, Il Sole come fonte di energia primaria, Il flusso unidirezionale di energia, Ecosistemi acquatici e terrestri Attività di laboratorio - Saggi alla fiamma - Proprietà metalliche e non metalliche: conducibilità elettrica, carattere basico dei metalli e dei loro ossidi, carattere acido dei non metalli e dei loro ossidi (anidridi), - La conducibilità elettrica: prove di conducibilità di alcuni liquidi, prove di conducibilità delle sostanze solide, prove di conducibilità di sostanze disciolte in soluzione acquosa Docente Alunni

12

13 Programma di BIOLOGIA - CHIMICA - SCIENZE DELLA TERRA svolto nella classe III I a. s. 2013/14 Docente: Quattrone Sergio F.sco Teoria CHIMICA A: LE PARTICELLE DELL ATOMO E I MODELLI ATOMICI Le particelle dell atomo, La scoperta delle particelle subatomiche, Modello planetario dell'atomo, Le trasformazioni del nucleo-tipi di decadimento radioattivo, L energia nucleare Fissione e fusione nucleare, La doppia natura della luce, Il modello di Bohr dell atomo di idrogeno, Il modello quantomeccanico e i numeri quantici., La configurazione elettronica degli elementi. B: IL SISTEMA PERIODICO Classificazione degli elementi, Il sistema periodico di Mendeleev, La moderna tavola periodica, La struttura della tavola periodica, Le proprietà periodiche degli elementi, Metalli, non metalli e semimetalli C : I LEGAMI CHIMICI La regola dell ottetto, Legami covalente, ionico e metallico, Legami intermolecolari, proprietà e classificazione dei solidi, Molecole polari e apolari, Geometria delle molecole, La teoria VSEPR, Il legame chimico secondo la meccanica quantistica, Gli orbitali molecolari sigma e pi-greco, L ibridazione degli orbitali atomici D: LA CLASSIFICAZIONE E LA NOMENCLATURA CHIMICA DEI COMPOSTI Valenza, numero di ossidazione e formule, Reazioni di formazione dei composti, Le regole della nomenclatura tradizionale, IUPAC e di Stock, La classificazione, le proprietà e la nomenclatura dei composti inorganici binari e ternari. E : I MINERALI E LE ROCCE I minerali: caratteristiche, proprietà e classificazione, Magmi e rocce magmatiche, Il processo sedimentario e le rocce sedimentarie, Il processo metamorfico e le rocce metamorfiche, Il ciclo delle rocce F: LE SOLUZIONI Caratteristiche delle soluzioni. Soluzioni acquose ed elettroliti, La concentrazione delle soluzioni, Le proprietà colligative, La solubilità e le soluzioni sature, I colloidi. BIOLOGIA A : LA RIPRODUZIONE CELLULARE: MITOSI E MEIOSI La divisione cellulare negli organismi procarioti ed eucarioti, Ciclo cellulare, Mitosi, Mitosi e cancro, Meiosi e riproduzione sessuata, Meiosi nella specie umana, Errori nel processo meiotico, Malattie genetiche e prevenzione

14 B : MENDEL E LA GENETICA CLASSICA Nascita della genetica, Gli esperimenti di Mendel, Aspetti di genetica umana, Una conferma delle teorie di Mendel, Interazioni alleliche e interazioni geniche, Malattie genetiche umane C : LA BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE Le basi chimiche dell ereditarietà: struttura e duplicazione del DNA, Il codice genetico, la sintesi proteica e le mutazioni genetiche, La regolazione dell espressione genica, La genetica dei virus e dei batteri. D: LE BASI GENETICHE DELL EVOLUZIONE Concetto di pool genico, Ampiezza, origine, mantenimento e incremento della variabilità genetica, L equilibrio di Hardy- Weinberg E: SELEZIONE NATURALE E ORIGINE DELLE SPECIE Fattori che modificano le frequenze alleliche, La selezione naturale, Modelli differenti di selezione naturale, L adattamento,concetto di specie e modalità di speciazione, Isolamento genetico e modelli evolutivi, Equilibri intermittenti F: L ECOLOGIA Gli ecosistemi, Il Sole come fonte di energia primaria, Il flusso unidirezionale di energia, Ecosistemi acquatici e terrestri Attività di laboratorio - Saggi alla fiamma - Proprietà metalliche e non metalliche: conducibilità elettrica, carattere basico dei metalli e dei loro ossidi, carattere acido dei non metalli e dei loro ossidi (anidridi), - La conducibilità elettrica: prove di conducibilità di alcuni liquidi, prove di conducibilità delle sostanze solide, prove di conducibilità di sostanze disciolte in soluzione acquosa Docente Alunni

15

16 Programma di BIOLOGIA - CHIMICA - SCIENZE DELLA TERRA svolto nella classe IV O a. s. 2013/14 Docente: Quattrone Sergio F.sco Teoria CHIMICA A: LE REAZIONI CHIMICHE Le equazioni chimiche e il loro bilanciamento I calcoli stechiometrici Reagente limitante e reagente in eccesso La resa di una reazione La classificazione delle reazioni: reazioni di sintesi, di decomposizione, di scambio semplice e di doppio scambio. B: L ENERGIA E LE REAZIONI CHIMICHE I sistemi e l ambiente Le funzioni di stato Primo e secondo principio della termodinamica, legge di Hess Trasformazioni spontanee e non spontanee: energia libera Reazioni esotermiche ed endotermiche C: LA VELOCITA DI REAZIONE. L EQUILIBRIO CHIMICO Velocità di reazione e fattori che ne influiscono Teoria degli urti Energia di attivazione. Catalizzatori Equilibrio chimico e costante di equilibrio Principio di Le Chatelier Equilibrio di solubilità D: ACIDI E BASI Le teorie sugli acidi e sulle basi Prodotto ionico dell acqua Il ph La forza degli acidi e delle basi Calcolo del ph di soluzioni acide e basiche Misurazione del ph Reazioni di neutralizzazione e titolazione acido-base Idrolisi e soluzioni tampone E: LE REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE L importanza delle reazioni redox Il numero di ossidazione Reazioni di dismutazione

17 Come si bilanciano le reazioni redox: metodo ionico-elettronico Equivalenti e normalità nelle reazioni redox F : L ELETTROCHIMICA La pila di Daniell La scala dei potenziali standard di riduzione Spontaneità delle reazioni redox Riconoscimento di una reazione redox spontanea L equazione di Nernst L elettrolisi e la cella elettrolitica: elettrolisi di NaCl fuso, in soluzione acquosa, dell acqua Le leggi di Faraday SCIENZE DELLA TERRA A: DINAMICA TERRESTRE Fenomeni sismici: rimbalzo elastico, onde sismiche, magnitudo ed intensità di un terremoto L origine dei magmi e le loro caratteristiche, il vulcanesimo, edifici vulcanici, attività eruttiva, vulcanesimo secondario BIOLOGIA A: ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA I tessuti animali I sistemi muscolari e scheletrico Il sistema digerente Il sistema respiratorio Il sistema circolatorio Il sistema escretore Il sistema immunitario Il sistema endocrino Il sistema nervoso Il sistema riproduttore Attività di laboratorio - Reazioni chimiche - Il reagente limitante: quando si ferma una reazione? - Sintesi dello ioduro di piombo (reazione di doppio scambio) - Titolazione Base Forte - Acido Forte Docente Alunni

18

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Plesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di SCIENZE NATURALI Classe 3 a M Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno Scolastico 2017-2018

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Plesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di SCIENZE NATURALI Classe 3 a L Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno Scolastico 2016-2017

Dettagli

SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C7 - OD - U

SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C7 - OD - U Programma di Scienze della Terra a.s. 2018/2019 - Classe I sez. C Contenuti di Scienze della Terra I Quadrimestre La formazione del Sistema solare La struttura del pianeta Terra Il sistema Terra e le sfere

Dettagli

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA MATERIA: SCIENZE INTEGRATE -SCIENZE DELLA TERRA CLASSE: I E -La Terra come sistema integrato: litosfera, atmosfera, idrosfera, biosfera; esempi di relazioni ed interazioni che tra queste intercorrono -

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301»

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Plesso «ALESSANDRO«VOLTA» Programma di SCIENZE NATURALI Classe 3 a L Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno Scolastico 2015-2016

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2018/ Scienze della Terra

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2018/ Scienze della Terra Classe: 1D 1. 2. Scienze della Terra L Universo e il Sistema solare L osservazione del cielo notturno: le costellazioni e la sfera celeste Caratteristiche delle stelle Le galassie Il diagramma H-R e i

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA Misure e grandezze: Il Sistema Internazionale di unità di misura Grandezze

Dettagli

PROGRAMMA DI BIOLOGIA

PROGRAMMA DI BIOLOGIA I.T.C.G. Statale C. Matteucci PROGRAMMA DI BIOLOGIA Classe II A - a.s. 2018-2019 Prof.ssa PINELLI Antonella Le macromolecole biologiche: loro struttura e funzioni (*) I carboidrati. (*) I lipidi. (*) Le

Dettagli

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA MATERIA: SCIENZE INTEGRATE -SCIENZE DELLA TERRA CLASSE: I E -La Terra come sistema integrato: litosfera, atmosfera, idrosfera, biosfera; esempi di relazioni ed interazioni che tra queste intercorrono -

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO Classi: 1 I Materia: Scienze naturali MODULO I: Geografia astronomica UD 1: il sistema solare: il sole, i pianeti,

Dettagli

Meda, 26 / 05 / 2014 Firma prof. Mariantonia Resnati.

Meda, 26 / 05 / 2014 Firma prof. Mariantonia Resnati. Programma svolto Anno scolastico 2013/2014 Materia: SCIENZE - CHMICA Prof.ssa: Mariantonia Resnati Classe: 1^A Liceo Scientifico Il metodo scientifico sperimentale Misure e grandezze. Grandezze intensive

Dettagli

LINGUISTICO E SCIENTIFICO (PRIMO BIENNIO) SCIENZE DELLA TERRA

LINGUISTICO E SCIENTIFICO (PRIMO BIENNIO) SCIENZE DELLA TERRA Liceo classico Luigi Galvani Dipartimento di Scienze naturali Corso Internazionale Tedesco e Francese (articolazioni Linguistica, Classica, Scientifica) Di seguito sono riportati i nuclei essenziali di

Dettagli

DOCENTE: Bovolenta Cristina. MATERIA: Scienze della Terra ANNO SCOLASTICO: 2018/2019. CLASSE: 1Atur PROGRAMMA SVOLTO:

DOCENTE: Bovolenta Cristina. MATERIA: Scienze della Terra ANNO SCOLASTICO: 2018/2019. CLASSE: 1Atur PROGRAMMA SVOLTO: DOCENTE: Bovolenta Cristina MATERIA: Scienze della Terra ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 CLASSE: 1Atur : Il pianeta Terra: forma, dì e notte, moto di rotazione e di rivoluzione, moti millenari La Luna: origine

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Docente: Da Pozzo Paola Classi: 1C, 1D e 1E Materia: Scienze naturali Contenuti di Scienze della Terra L Universo

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO Docente: Francesco Parigi Classe: 2 D Materia: Scienze naturali Origine e storia della biologia. Il metodo scientifico.

Dettagli

Programma di SCIENZE DELLA TERRA

Programma di SCIENZE DELLA TERRA Programma di SCIENZE DELLA TERRA Classe 1 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Unità Didattica n.1 L universo e la sfera celeste Le stelle Il sistema solare Titolo L ambiente celeste: l Universo

Dettagli

BIOLOGIA - CHIMICA - SCIENZE DELLA TERRA

BIOLOGIA - CHIMICA - SCIENZE DELLA TERRA Programma di svolto nella classe III M a. s. 2017/18 Docente: Quattrone Sergio F.sco Teoria Pagina 1 di 3 BIOLOGIA - CHIMICA - SCIENZE DELLA TERRA CHIMICA A:LA QUANTITÀ CHIMICA E LA MOLE La massa di atomi

Dettagli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale Programma di BIOLOGIA Classe 2 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Unità Didattica n.1 Titolo La cellula La struttura della cellula La teoria

Dettagli

PROGRAMMA DEFINITIVO

PROGRAMMA DEFINITIVO Classe 2^ Sezione : B Tur Materia : Biologia Geologia La struttura della Terra. La struttura della crosta terrestre e oceanica. L espansione dei fondali oceanici. La tettonica delle placche. La formazione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. ULIVI PARMA. a. s. 2017/2018

LICEO SCIENTIFICO G. ULIVI PARMA. a. s. 2017/2018 LICEO SCIENTIFICO G. ULIVI PARMA a. s. 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: SCIENZE CLASSE: 4A prof.ssa G. Lippi CHIMICA I LEGAMI CHIMICI l energia di legame i gas nobili e la regola dell ottetto il legame

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI AS 2012-2013 SCIENZE DELLA TERRA - CLASSI PRIME

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI AS 2012-2013 SCIENZE DELLA TERRA - CLASSI PRIME DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI AS 2012-2013 SCIENZE DELLA TERRA - CLASSI PRIME NUCLEI FONDANTI CONOSCENZE COMPETENZE Prerequisiti allo studio delle scienze della Terra Il metodo scientifico Significato

Dettagli

CHIMICA E BIOLOGIA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

CHIMICA E BIOLOGIA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane) 1/5 PRIMO ANNO Testo consigliato: CRIPPA FIORANI NEPGEN RUSCONI, Scienze naturali, 1. Mondatori Scuola. Obiettivi minimi. Conoscere le unità di misura. Conoscere le caratteristiche della materia. Conoscere

Dettagli

PROTOCOLLO DEI SAPERI IMPRENSCINDIBILI Anno Scolastico 2018/2019

PROTOCOLLO DEI SAPERI IMPRENSCINDIBILI Anno Scolastico 2018/2019 PROTOCOLLO DEI SAPERI IMPRENSCINDIBILI Anno Scolastico 2018/2019 ORDINE DI SCUOLA: Liceo Artistico DISCIPLINA: Scienze Naturali (Scienze della Terra) RESPONSABILE AMBITO: Angelo Costarella DOCENTE: Miriam

Dettagli

CORSI DELL INDIRIZZO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING

CORSI DELL INDIRIZZO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING Largo Zecca, 4-16124 GENOVA Tel. 010/247.07.78 - Fax 010/251.29.60- E-mail geis00600r@istruzione.it C.F. 95062410105 CLASSI PRIME: CORSI DELL INDIRIZZO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING Grandezze

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE. Anno scolastico 2012/2013

PROGRAMMA DI SCIENZE. Anno scolastico 2012/2013 PROGRAMMA DI SCIENZE Anno scolastico 2012/2013 Classe: 3 a A- LICEO SCIENTIFICO RIFORMATO Insegnante: Prof.ssa Adriana Franceschi Testi: Sadava - Heller Orians Purves - Hillis: "BIOLOGIA.BLU le basi molecolari

Dettagli

Sommario. Capitolo 1 La struttura della materia: miscugli e sostanze. Capitolo 2 Dalle sostanze all atomo

Sommario. Capitolo 1 La struttura della materia: miscugli e sostanze. Capitolo 2 Dalle sostanze all atomo Introduzione La Chimica e il metodo scientifico 1. La Chimica pag. 9 2. Il metodo scientifico pag. 10 3. Grandezze fondamentali e grandezze derivate pag. 11 3.1 Il Sistema Internazionale di unità di misura

Dettagli

I.I.S. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA SVOLTO

I.I.S. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA SVOLTO I.I.S. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA SVOLTO Insegnante: Prof.ssa Marchesan Lorenza Anno scolastico 2018/2019 Classe: 2 AFM Materia: Scienze integrate/biologia MATERIALI: libro di testo in adozione, video

Dettagli

PIANO DI LAVORO DI SCIENZE NATURALI A.S. 2016/2017. Docente: Tozzi Emmi 2^E/2^S. I Quadrimestre CHIMICA BIOLOGIA. II Quadrimestre

PIANO DI LAVORO DI SCIENZE NATURALI A.S. 2016/2017. Docente: Tozzi Emmi 2^E/2^S. I Quadrimestre CHIMICA BIOLOGIA. II Quadrimestre A.S. 2016/2017 2^E/2^S CHIMICA La struttura della materia: modelli atomici e configurazione elettronica, legami chimici e molecole, reazioni chimiche. Elementi biologicamente importanti. Struttura e proprietà

Dettagli

UNITA DIDATTICA P A1.01

UNITA DIDATTICA P A1.01 Titolo: Grandezze fisiche fondamentali e derivate, unità di misura. Conversioni di unità di misura e notazione scientifica. Codice: A1-P-Tec-Gra Campo di indagine della chimica. Il Sistema Internazionale

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI Classi : 1 F, I,L e S Scienze della Terra: L Universo - Il cielo e le costellazioni. La distanza tra le stelle. Luminosità delle stelle. Spettri stellari. Diagramma H-R. Evoluzione delle stelle. Le galassie.

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMA SVOLTO. Libro di testo: VALITUTTI e altri CHIMICA concetti e modelli Dalla mole

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMA SVOLTO. Libro di testo: VALITUTTI e altri CHIMICA concetti e modelli Dalla mole LICEO SCIENTIFICO CARLO CATTANEO TORINO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DOCENTE: Prof.ssa Laura Negro CLASSE 3^B MATERIA: SCIENZE PROGRAMMA SVOLTO LA CHIMICA INORGANICA Libro di testo: VALITUTTI e altri CHIMICA

Dettagli

Obiettivi di apprendimento. Il sistema periodico (Lab. Elementi e Composti

Obiettivi di apprendimento. Il sistema periodico (Lab. Elementi e Composti Disciplina SCIENZE DELLA TERRA Finalità Obiettivi specifici di apprendimento Classe terza Chimica ricorsiva. Cosi, a livello argomenti modelli, sulla Obiettivi specifici CHIMICA Indirizzare la curiosità

Dettagli

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Esami di Idoneità/Integrativi Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Materia: SCIENZE NATURALI Alla Classe seconda Scienze della Terra Principali corpi celesti dell Universo Il Sistema

Dettagli

Le trasformazioni della materia

Le trasformazioni della materia PARTE A LA MATERIA E GLI ATOMI Le misure e le grandezze Capitolo 1 Le trasformazioni della materia Capitolo 2 Dalle leggi della chimica alla teoria atomica 1. Il Sistema Internazionale di Unità di misura

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI. Biennio

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI. Biennio ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI Biennio TRAGUARDO DELLA COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA' Osservare, descrivere

Dettagli

Guscio ed elettroni di valenza. Gruppi e periodi della tavola periodica. Correlazione fra configurazione elettronica e tavola periodica.

Guscio ed elettroni di valenza. Gruppi e periodi della tavola periodica. Correlazione fra configurazione elettronica e tavola periodica. CLASSE I A GRAFICA omogenei ed eterogenei e curva di riscaldamento di un miscuglio. nobili. Distinzione fra molecole e atomi. Principio di conservazione della massa. Teoria atomica di Dalton. Le particelle

Dettagli

Percorso di condivisione didattica delle competenze Dipartimento disciplinare di Scienze Anno scolastico (revisione 1 del 08/10/2018)

Percorso di condivisione didattica delle competenze Dipartimento disciplinare di Scienze Anno scolastico (revisione 1 del 08/10/2018) CLASSI PRIME Nuclei fondanti di Scienze Naturali per la CLASSE PRIMA (TAB.1) CONOSCENZE MINIME 1.GRANDEZZE E Conoscere le unità di METODO SCIENTIFICO misura del Sistema Internazionale Metodo scientifico

Dettagli

Sommario. Introduzione

Sommario. Introduzione Introduzione La Chimica e il metodo scientifico 1. La Chimica pag. 9 2. Il metodo scientifico pag. 10 3. Grandezze fondamentali e grandezze derivate pag. 11 3.1 Il Sistema Internazionale di unità di misura

Dettagli

Programma di SCIENZE DELLA TERRA

Programma di SCIENZE DELLA TERRA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Plesso «ALBERTO CECCHERELLI» Programma di SCIENZE DELLA TERRA Classe 1 a F Indirizzo COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Anno Scolastico

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STATALE Via Silvestri, Plesso Alessandro Volta -

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STATALE Via Silvestri, Plesso Alessandro Volta - Classe 2 L LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Le leggi ponderali: La legge di conservazione della massa. La legge delle proporzioni definite. La legge delle proporzioni multiple. La teoria atomica

Dettagli

Contenuti Unità Modulari

Contenuti Unità Modulari Programma di Scienze a.s.20155/2016 Prof.ssa De Angelis Pina Testi adottati : Biologia Sadava Biologia blu Zanichelli; Chimica: Valitutti Chimica concetti e modelli vol 1 Zanichelli Classe II sez.c MODULO

Dettagli

Programma di SCIENZE 2016/17 Classe 1. I

Programma di SCIENZE 2016/17 Classe 1. I Generalità Grandezze chimiche e fisiche Il metodo scientifico. Il mondo dei viventi: biosfera, litosfera, idrosfera. Programma di SCIENZE 2016/17 Classe 1. I BIOLOGIA (in lingua inglese con approfondimenti

Dettagli

Anno scolastico 2014/2015

Anno scolastico 2014/2015 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PROGRAMMA SVOLTO Classi: 1 E/1 F Materia: Scienze naturali MODULO I: Geografia astronomica UD 1: il sistema solare: il sole, i pianeti, asteroidi, comete, meteore,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena Docente: Francesco Parigi Classi: 1 D Materia: Scienze naturali e laboratorio Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA PREVENTIVO I QUADRIMESTRE MODULO I: Chimica

Dettagli

Classe prima. Classe seconda

Classe prima. Classe seconda LICEO SCIENTIFICO (INDIRIZZO ORDINARIO) CURRICULO DI SCIENZE Classe prima Conoscere le grandezze e le unità di misura del S.I.; il metodo scientifico e le sue fasi applicative ; Conoscere la Terra nello

Dettagli

CLASSE III L VERONICA CONTI - PROGRAMMA PER IL RECUPERO DELLA CARENZA - Scienze naturali - a.s. 2016/2017

CLASSE III L VERONICA CONTI - PROGRAMMA PER IL RECUPERO DELLA CARENZA - Scienze naturali - a.s. 2016/2017 CLASSE III L VERONICA CONTI - PROGRAMMA PER IL RECUPERO DELLA CARENZA - Scienze naturali - a.s. 2016/2017 BIOLOGIA Unità A1: La cellula e la divisione cellulare 1. La cellula, unità della vita 2. La cellula

Dettagli

SCIENZE (LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO MUSICALE) Primo Biennio PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA. CLASSE PRIMA Scienze della Terra

SCIENZE (LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO MUSICALE) Primo Biennio PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA. CLASSE PRIMA Scienze della Terra SCIENZE (LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO MUSICALE) Primo Biennio PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA I contenuti che saranno verificati nelle prove sostenute durante gli esami integrativi e di

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Leonardo Da Vinci Reggio Calabria Programma di Scienze Anno Scolastico 2017/2018

Liceo Scientifico Statale Leonardo Da Vinci Reggio Calabria Programma di Scienze Anno Scolastico 2017/2018 Classe: I Sezione: G Docente: ASTRONOMIA Conoscenze chimiche e fisiche di base per le Scienze della Terra : rapporti, percentuali, grafici, multipli, sottomultipli, angoli, il S.I. di misura, atomi, molecole,

Dettagli

Programma svolto nell a.s

Programma svolto nell a.s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SILVESTRI, 301 ROMA Sez. associata: I.T.C.G. "Alberto Ceccherelli" - Via di Bravetta, 383 Materia: Scienze Integrate - CHIMICA Docente: De Rosa Giovanna Classe: I Sez.:

Dettagli

INDIRIZZO AMMINISTRATIVO CONTENUTI MINIMI SCIENZE DELLA TERRA

INDIRIZZO AMMINISTRATIVO CONTENUTI MINIMI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE IA INDIRIZZO AMMINISTRATIVO CONTENUTI MINIMI SCIENZE DELLA TERRA L universo, le stelle e l evoluzione delle stelle, leggi di Keplero e Newton, il Sole e il sistema solare, la luna, i moti della

Dettagli

Lo studio dell anatomia e della fisiologia umana ha il fine di preparare gli alunni in termini di:

Lo studio dell anatomia e della fisiologia umana ha il fine di preparare gli alunni in termini di: BIOLOGIA: ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA 5^C/5^L CONTENUTI E TEMPI 1. I livelli di organizzazione dei viventi. SETTEMBRE 2. I tessuti animali 3. L apparato digerente. OTTOBRE Il fegato e il pancreas. 4. Il

Dettagli

a. s CLASSE IIIDs Insegnante Anna Carmela Fronda Disciplina Scienze Naturali

a. s CLASSE IIIDs Insegnante Anna Carmela Fronda Disciplina Scienze Naturali a. s. 2015-2016 CLASSE IIIDs Insegnante Anna Carmela Fronda Disciplina Scienze Naturali PROGRAMMA SVOLTO riproduzione sessuata e asessuata eventi della divisione cellulare scissione binaria nei procarioti

Dettagli

capitolo 1 Le trasformazioni della materia

capitolo 1 Le trasformazioni della materia IV A La materia e gli atomi capitolo 0 Le misure e le grandezze 0.1 Il Sistema Internazionale di unità di misura 1 0.2 Grandezze estensive e grandezze intensive 3 0.3 Energia: la capacità di compiere lavoro

Dettagli

La materia e le sostanze. Trasformazioni fisiche e trasformazioni chimiche. Sommario

La materia e le sostanze. Trasformazioni fisiche e trasformazioni chimiche. Sommario 1 La materia e le sostanze 2 Trasformazioni fisiche e trasformazioni chimiche 1 La materia attorno a noi 2 2 Dai miscugli alle sostanze 5 3 Le grandezze e la loro misurazione 8 4 Massa, volume e densità

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301»

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301» «IIS Via Silvestri 301» Programma di CHIMICA E LABORATORIO Classe 1 a B Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 1 Dai miscugli alle sostanze 1.1 Osservando la materia 1.2 Grandezze e strumenti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena Docente: Francesco Parigi Classe: 2 D Materia: Scienze naturali Origine e storia della biologia. Il metodo scientifico. Caratteristiche degli esseri viventi.

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 1 a SEZ. A. Prof.ssa Maria Luisa Smorto

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 1 a SEZ. A. Prof.ssa Maria Luisa Smorto PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 1 a SEZ. A A.S. 2014/2015 Prof.ssa Maria Luisa Smorto Conoscenze chimiche e fisiche di base per le Scienze della Terra - Le unità di misura nel Sistema Internazionale

Dettagli

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE applicare le fasi del metodo di indagine scientifica con particolare riferimento all osservazione; utilizzare le conoscenze

Dettagli

- Distinguere tra proprietà fisiche e chimiche della materia, tra fenomeni fisici e fenomeni

- Distinguere tra proprietà fisiche e chimiche della materia, tra fenomeni fisici e fenomeni SCIENZE NATURALI - Obiettivi Minimi Classe 1 a NOZIONI DI BASE DI CHIMICA E FISICA - Conoscere il significato di grandezza e unità di misura. - Conoscere le principali grandezze fondamentali e derivate.

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 4 A. Insegnante Gillo Silvia. Disciplina Scienze Naturali

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 4 A. Insegnante Gillo Silvia. Disciplina Scienze Naturali PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2017-2018 CLASSE 4 A Insegnante Gillo Silvia Disciplina Scienze Naturali SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMA SVOLTO 1. PROCESSO METAMORFICO E ROCCE METAMORFICHE

Dettagli

Anno Scolastico 2009/2010. Programma svolto di Scienze. Classe III E PNI. prof. M. C. Maroni

Anno Scolastico 2009/2010. Programma svolto di Scienze. Classe III E PNI. prof. M. C. Maroni Anno Scolastico 2009/2010 Programma svolto di Scienze Classe III E PNI prof. M. C. Maroni TRIMESTRE - Ripasso meiosi e mitosi - La riproduzione sessuata e la gametogenesi - Il ciclo vitale della cellula

Dettagli

Indice. 1. Misure e grandezze. 3. Atomi ed elementi. 2. Materia ed energia. 4. Nomi e formule dei composti III

Indice. 1. Misure e grandezze. 3. Atomi ed elementi. 2. Materia ed energia. 4. Nomi e formule dei composti III III 1. Misure e grandezze 1 La chimica e le sostanze chimiche 2 2 Le grandezze fisiche 2 Grandezze intensive ed estensive 2 L IGIENE PERSONALE 3 IL DDT 4 Unità di misura e Sistema Internazionale 5 3 Esprimere

Dettagli

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Dipartimento Scientifico-Tecnologico ISTITUTO TECNICO STATALE LUIGI STURZO Castellammare di Stabia - NA Anno scolastico 2012-13 Dipartimento Scientifico-Tecnologico CHIMICA, FISICA, SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Settore Economico Indirizzi:

Dettagli

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie.

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie. Pagina 1 di 5 PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015 / 2016 DOCENTE: Ghezzi Maria Grazia CLASSE: 2^ ID DISCIPLINA: S.I.CHIMICA MACROARGOMENTI che sono stati trattate nel corso del corrente anno scolastico

Dettagli

Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio

Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio COMPETENZE Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL CORSO DI SCIENZE NATURALI: BIOLOGIA, CHIMICA, SCIENZE DELLA TERRA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL CORSO DI SCIENZE NATURALI: BIOLOGIA, CHIMICA, SCIENZE DELLA TERRA Istituto Tecnico Industriale Classe 2B MODULI DI BIOLOGIA Mesi di ottobre novembre - dicembre UD.1 Gli organismi e l ambiente: l ecologia, gli ecosistemi; habitat, nicchia e interazioni tra organismi viventi;

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2O13-2014 Materia : Chimica e Biologia Classe : II sez. E Rimini,05/06/2014

Dettagli

PREREQUISITI DI SCIENZE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO (LICEO SCIENTIFICO E LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZO SPORTIVO)

PREREQUISITI DI SCIENZE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO (LICEO SCIENTIFICO E LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZO SPORTIVO) PREREQUISITI DI SCIENZE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO (LICEO SCIENTIFICO E LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZO SPORTIVO) - Comprendere le istruzioni di lavoro e le consegne - Saper prendere semplici appunti -

Dettagli

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME SCIENZE NATURALI

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME SCIENZE NATURALI OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME - identificare le fasi del metodo di indagine scientifica con particolare riferimento all osservazione; - comprendere e utilizzare in modo adeguato lessico

Dettagli

PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO A.S. 2017/2018 CLASSE 1E (SEDE CECCHERELLI) PROFF. CARABELLESE A., CAPOZZOLI O. DEFINIAMO LA MATERIA

PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO A.S. 2017/2018 CLASSE 1E (SEDE CECCHERELLI) PROFF. CARABELLESE A., CAPOZZOLI O. DEFINIAMO LA MATERIA PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO A.S. 2017/2018 CLASSE 1E (SEDE CECCHERELLI) PROFF. CARABELLESE A., CAPOZZOLI O. DEFINIAMO LA MATERIA LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA (CAP.1) Che Cos è la materia Gli stati

Dettagli

DISCIPLINA Scienze Naturali INDIRIZZO Liceo Scientifico/Scienze Umane

DISCIPLINA Scienze Naturali INDIRIZZO Liceo Scientifico/Scienze Umane DISCIPLINA Scienze Naturali INDIRIZZO Liceo Scientifico/Scienze Umane 1. PREREQUISITI, FINALITA, COMPETENZE E ABILITA Prerequisiti Primo biennio tutti gli indirizzi - per il primo anno: conoscenze di base

Dettagli

Sommario. Introduzione

Sommario. Introduzione Introduzione La Chimica e il metodo scientifico 1. La Chimica pag. 9 2. Il metodo scientifico pag. 10 3. Grandezze fondamentali e grandezze derivate pag. 11 3.1 Il Sistema Internazionale di unità di misura

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE della Terra. anno scolastico 2017/2018

PROGRAMMA DI SCIENZE della Terra. anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA DI SCIENZE della Terra Classe 1^D anno scolastico 2017/2018 Le Unità di Misura del Sistema Internazionale. Misure fondamentali e derivate. Notazione esponenziale e scientifica. Unità di misura

Dettagli

La materia e le sostanze. Trasformazioni fisiche e trasformazioni chimiche SOMMARIO

La materia e le sostanze. Trasformazioni fisiche e trasformazioni chimiche SOMMARIO 1 La materia e le sostanze 2 Trasformazioni fisiche e trasformazioni chimiche 1 La materia attorno a noi 2 2 Dai miscugli alle sostanze 5 3 Le grandezze e la loro misurazione 8 4 Massa, volume e densità

Dettagli

-La cellula; morfologia e fisiologia dei vari tipi di cellule; loro differenze; Cellula procariotica e cellula eucariotica (animale e vegetale)

-La cellula; morfologia e fisiologia dei vari tipi di cellule; loro differenze; Cellula procariotica e cellula eucariotica (animale e vegetale) Programma di scienze integrate corso serale 2017-2018 Prof. Raffaella Sitran Biologia -Caratteristiche degli esseri viventi e loro classificazione -La cellula; morfologia e fisiologia dei vari tipi di

Dettagli

Scienze,naturali geografia

Scienze,naturali geografia PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO NOME DISCIPLINA Scienze,naturali geografia CLASSE PRIMA 1. 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE a.s. 2014/2015. Obiettivi MINIMI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE a.s. 2014/2015. Obiettivi MINIMI DIPARTIMENTO DI SCIENZE a.s. 2014/2015 Obiettivi MINIMI I ANNO I BIENNIO, NUOVI LICEI SCIENZE NATURALI Modulo introduttivo: Le conoscenze di base - Le grandezze fisiche - Le unità di misura del S.I. -

Dettagli

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA, BIOLOGIA E CHIMICA) INDIRIZZO: AFM

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA, BIOLOGIA E CHIMICA) INDIRIZZO: AFM DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA, BIOLOGIA E CHIMICA) INDIRIZZO: AFM 1. PREREQUISITI, FINALITA, COMPETENZE E ABILITA Prerequisiti - per il primo anno: gli studenti devono conoscere le

Dettagli

PROGRAMMA DI CHIMICA

PROGRAMMA DI CHIMICA PROGRAMMA DI CHIMICA Plesso Volta - Classe 1A Indirizzo ITIS A.S. 2018-19 ARGOMENTO 1 Dai miscugli alle sostanze 1.1 Osservando la materia 1.2 Grandezze e strumenti di misura: portata e sensibilità, massa

Dettagli

Programma di Scienze Naturali

Programma di Scienze Naturali Classe 1^ C Prof. ssa Nocera Maria Cristina Anno scolastico 2012/2013 Caratteristiche della materia Grandezze fisiche e loro misura. Grandezze fondamentali e derivate. Grandezze intensive ed estensive.

Dettagli

Siena, 10 Giugno 2015 Sandra Defazio Serena Fedi

Siena, 10 Giugno 2015 Sandra Defazio Serena Fedi CLASSE I A Costruzione Ambiente e Territorio omogenei ed eterogenei e curva di riscaldamento di un miscuglio. nobili. Distinzione fra molecole e atomi. Principio di conservazione della massa. Teoria atomica

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A. MATERIA CHIMICA CLASSE 2 INDIRIZZO AFM / TUR DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: LA MATERIA Aver acquisito la capacità di osservare, descrivere ed analizzare i fenomeni legati alle trasformazioni

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301» Programma di CHIMICA E LABORATORIO

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301» Programma di CHIMICA E LABORATORIO «IIS Via Silvestri 301» Classe 1 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 1 Dai miscugli alle sostanze 1.1 Osservando la materia 1.2 Grandezze e strumenti di misura: portata e sensibilità,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STATALE Via Silvestri, Plesso Alessandro Volta -

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STATALE Via Silvestri, Plesso Alessandro Volta - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STATALE Via Silvestri, 301 - Plesso Alessandro Volta - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE Classe 2 a L LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE A.S 2018/2019

Dettagli

Istituto d'istruzione Superiore "Francesco Algarotti" C. F.

Istituto d'istruzione Superiore Francesco Algarotti C. F. Classe: ls Prof.: Andrea Mao Materia: Scienze della terra e biologia a.s. 2018/2019 Programma svolto Testo consigliato: Progetto Ambiente e Salute. Le Scienze della Terra e della Vita, Seconda edizione.

Dettagli

MATERIA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) CLASSI: 2A - 2B ITTEL

MATERIA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) CLASSI: 2A - 2B ITTEL MATERIA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) CLASSI: 2A - 2B ITTEL DOCENTI: Nikolaos EMERTZIDIS, Erika LO PRESTI (ITP) UFC C1 LEGAMI CHIMICI ST 1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO "FRANCESCO SEVERI" BIOLOGIA

LICEO SCIENTIFICO FRANCESCO SEVERI BIOLOGIA LICEO SCIENTIFICO "FRANCESCO SEVERI" Programma consuntivo A. S. 2009/2010 Testo utilizzato,volume unico:"invito alla biologia" H.Curtis & N.Sue Barnes Classi 3 A - 3 H - 3 D BIOLOGIA U.D. N 1 COME NACQUE

Dettagli

Sommario. Note di metodo. Dentro la materia: miscugli e sostanze. Le trasformazioni della materia. Capitolo. Capitolo

Sommario. Note di metodo. Dentro la materia: miscugli e sostanze. Le trasformazioni della materia. Capitolo. Capitolo Sommario Note di metodo 1 Misurare in chimica IX 2 Le grandezze X 3 Multipli e sottomultipli XI 4 Notazione scientifica XII 5 Gli errori nelle misure XIII 6 Accuratezza e precisione XIV 7 Sensibilità e

Dettagli

Liceo G.Castelnuovo Anno scolastico 2017/18 Programma svolto di Scienze Naturali Classe 4A Docente G.T.D Agostino. Modulo reazioni chimiche

Liceo G.Castelnuovo Anno scolastico 2017/18 Programma svolto di Scienze Naturali Classe 4A Docente G.T.D Agostino. Modulo reazioni chimiche Liceo G.Castelnuovo Anno scolastico 2017/18 Programma svolto di Scienze Naturali Classe 4A Docente G.T.D Agostino Modulo reazioni chimiche Unità propedeutica Cosa succede durante una reazione chimica-leggi

Dettagli

). 1 ; ) &.,<=$ &'+! ', ') )() -(,'*+.(,,,)/ 0,,')+ 1+' ', 0 )02! )/4)+ '' '00 ' &!0 -,( +,) '(( ' ! 8+),+7+ )!

). 1 ; ) &.,<=$ &'+! ', ') )() -(,'*+.(,,,)/ 0,,')+ 1+' ', 0 )02! )/4)+ '' '00 ' &!0 -,( +,) '(( ' ! 8+),+7+ )! !"#$%% & '()*!"!#"$"" &'+! ', ') )() -(,'*+.(,,,)/ 0,,')+ +' ', 0 )02!3 0 0 - )/4)+ '' '00 ' &!0 -,( +,) '(( '2+ 05+6 7+! 8+),+7+ )! -)/,-0 ) 6 %"$!"& '($""'!%"!%"!")*")*""+!, &$'!"&- ) 7+) +8 0!'2 *&"$'!"&-

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Programma di CHIMICA E LABORATORIO

Programma di CHIMICA E LABORATORIO Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301» Plesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di CHIMICA E LABORATORIO Classe 1 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Anno Scolastico

Dettagli

COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE TEMPI

COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE TEMPI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO ORDINARIO NOME DISCIPLINA SCIENZE NATURALI CLASSE TERZA 1. 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL. ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425/97 DPR 323/98 art. 5.2)

LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL. ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425/97 DPR 323/98 art. 5.2) LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425/7 DPR 323/ art. 5.2) PROGRAMMA di SCIENZE Maria Adelaide Dipasquale Classe 2F A. S. 201/1 Libri di testo: Biologia: Sadava

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SILVESTRI, 301 ROMA Sez. associata: I.T.C.G. "Alberto Ceccherelli" - Via di Bravetta, 383

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SILVESTRI, 301 ROMA Sez. associata: I.T.C.G. Alberto Ceccherelli - Via di Bravetta, 383 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SILVESTRI, 301 ROMA Sez. associata: I.T.C.G. "Alberto Ceccherelli" - Via di Bravetta, 383 Materia: Scienze Integrate - CHIMICA Docente: Rosmarini Diana Classe: I Sez.:

Dettagli

LICEO STATALE G. GALILEI - DOLO Anno scolastico 2014/15

LICEO STATALE G. GALILEI - DOLO Anno scolastico 2014/15 nella classe III E Geni, alleli; il DNA e la sua struttura. I cromosomi procarioti ed eucarioti. Le mutazioni geniche. Le leggi di Mendel. Il codice genetico e la sintesi proteica. Il cariotipo umano e

Dettagli

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE FORMIA. PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO NELLA CLASSE IV ginnasio sez. A

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE FORMIA. PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO NELLA CLASSE IV ginnasio sez. A LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE FORMIA PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO NELLA CLASSE IV ginnasio sez. A Misure e Calcoli Che cos è la chimica La misura in chimica La massa Il volume Incertezza di una misura

Dettagli

OBIETTIVI PER LA SUFFICIE ZA DELLE CLASSI PRIME SCIE ZE ATURALI

OBIETTIVI PER LA SUFFICIE ZA DELLE CLASSI PRIME SCIE ZE ATURALI OBIETTIVI PER LA SUFFICIE ZA DELLE CLASSI PRIME - identificare le fasi del metodo di indagine scientifica con particolare riferimento all osservazione; - comprendere e utilizzare in modo adeguato lessico

Dettagli