XII. Congresso Nazionale. I presidi ottici nella pratica otorinolaringoiatrica. Ostuni (BR) gennaio 2011 Masseria Santa Lucia A.O.I.C.O.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XII. Congresso Nazionale. I presidi ottici nella pratica otorinolaringoiatrica. Ostuni (BR) 28-29 gennaio 2011 Masseria Santa Lucia A.O.I.C.O."

Transcript

1 A.O.I.C.O. Associazione Ospedaliera Italia Centromeridionale Otorinolaringoiatrica XII Congresso Nazionale I presidi ottici nella pratica otorinolaringoiatrica Presidente Onorario: Enrico de Campora Presidente: Alberto Tagliabue Ostuni (BR) gennaio 2011 Masseria Santa Lucia

2 Mi rivolgo, quale Presidente A.O.I.C.O., ai Colleghi Otorinolaringoiatri per comunicare che il XII Congresso della nostra Società si svolgerà ad Ostuni (BR) il gennaio La scelta del tema da trattare: I presidi ottici nella pratica otorinolaringoiatrica, mi è sembrata di estrema attualità sia per l evoluzione tecnologica dei sistemi visivi che per l utilizzo pressoché globale nelle branche della nostra disciplina. Nel corso degli anni si è passati da sistemi ingombranti e poco sensibili a quelli miniaturizzati con un elevata definizione di immagine che ci consentono di effettuare procedure diagnostiche e terapeutiche sempre più raffinate. Le Relazioni coinvolgeranno in maniera interattiva l Auditorio e spero soprattutto i più giovani. Credo che l interesse scientifico del Convegno unitamente alla bellezza della località in cui si svolge possano essere stimolo per una Tua proficua partecipazione. Alberto Tagliabue Con il Patrocinio di AOOI Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani Comune di Ostuni Provincia di Regione Puglia

3 8.30 Registrazione Partecipanti Simposio satellite per Infermieri Coordinatori: P.A. Solazzo, V. Fornaro Moderatori: M.I. Notaro, A. Parlangeli 9.00 Il ruolo dell Infermiere nell endoscopia ambulatoriale G. Blasi 9.30 Il ruolo dell Infermiere nella chirurgia endoscopica operatoria D. Marasco Il ruolo dell Infermiere nella gestione dello strumentario endoscopico T. Francioso Discussione Coffee break Compilazione e consegna questionario di apprendimento Direttivo A.O.I.C.O Registrazione Partecipanti XII Congresso Nazionale A.O.I.C.O. I presidi ottici nella pratica otorinolaringoiatrica 28 gennaio Saluto delle Autorità Introduzione ai Lavori A. Tagliabue, R. Palladino Tavola Rotonda Politica e Sanità: rapporto conflittuale o simbiosi? Moderatori e Partecipanti: E. de Campora, F. Fiore, C.A. Leone, M. Piemonte, M. Saccomanno, D. Tanzarella, A. Tomassini Evoluzione nel tempo dei sistemi ottici E.M. Cunsolo

4 RINOLOGIA i sessione Presidente: A. Camaioni Moderatore: V. Russo Chirurgia endoscopica del setto Discussant: G. Tortoriello Relatore: A. Marzetti Chirurgia dei turbinati Discussant: A. Denaro Relatore: F. Carluccio La patologia flogistica degenerativa Discussant: V. Fois Relatore: S. Carboni Coffee break RINOLOGIA ii sessione Presidente: P. Cassano Moderatore: V. Pucci L uso dei sistemi ottici nella patologia rino-sinusale benigna Discussant: M. Iemma Relatore: M. Cavaliere L uso dei sistemi ottici nella patologia rino-sinusale maligna Discussant: M. Radici Relatore: G. Bicciolo L uso dei sistemi di navigazione nella chirurgia del basicranio anteriore Discussant: L. Fasanella Relatore: C. Carlucci La chirurgia endoscopica dell ipofisi Discussant: C.A.Leone Relatore: V. Fornaro Discussione Assemblea Soci A.O.I.C.O Cena di Gala

5 8.30 Inizio Lavori 29 gennaio 2011 OTOLOGIA Presidente: A. Quaranta Moderatori: C. Alicandri Ciufelli, P. Laudadio 8.45 Otoendoscopia diagnostica Discussant: A. tano Relatore: A. Pennacchi 9.00 Indicazioni e tecniche nella miringoplastica Discussant: P. Bruschini Relatore: N. Quaranta 9.15 L endoscopia nella chirurgia del colesteatoma Discussant: G. Panetti Relatore: L. Strollo 9.30 L uso dell endoscopio nella chirurgia protesica e funzionale dell orecchio Discussant: F. Achena Relatore: G. Lai 9.45 L uso delle ottiche nella chirurgia della fossa cranica media e posteriore Discussant: E. Zappone Relatore: L. Presutti Coffee break Una nuova tecnologia a disposizione dell Otorinolaringoiatra A. Tagliabue PATOLOGIA DELLE VADS E DEL COLLO Presidente: R.L. Fiorella Moderatori: L. Grammatica, G. Larotonda i sessione L uso delle ottiche nelle lesioni dubbie delle neoplasie delle VADS Discussant: F. Raso Relatore: L. Lentini La chirurgia endoscopica rigida in età pediatrica Discussant: N. Mansi Relatore: S. Bottero

6 11.00 Chirurgia endoscopica della laringe con strumenti flessibili Discussant: M. Barbara Relatore: F. Cariti Ambulatorio territoriale, dotazione endoscopica Discussant: S. Iannuzzi Relatori: F. Carducci, A. Procaccini Indicazioni e tecnica di base della chirurgia endoscopica delle ghiandole salivari maggiori Discussant: E. de Campora Relatore: L. de Campora Chirurgia endoscopica video-assisstita della tiroide Discussant: L. Santandrea Relatore: F. Ionna PATOLOGIA DELLE VADS E DEL COLLO ii sessione Presidente: T. Minerva Moderatore: L. D Ottavi NBI Discussant: D. Petrone Relatore: F.P. Curatoli L autofluorescenza Discussant: R. Saetti Relatore: M. Silvestrini L endoscopia nella chirurgia laser Discussant: G. Villari Relatore: D. Di Maria Il follow-up endoscopico nei tumori della laringe Discussant: N. D Agnone Relatore: R. Losito Chirurgia microscopica della parotide: come e quando Discussant: M. Vigili Relatore: R. Palladino L uso delle ottiche nella diagnosi e nella terapia dei disturbi del sonno Discussant: M. De Benedetto Relatore: S. Vitale Discussione Chiusura Congresso E. de Campora, A. Tagliabue Compilazione e consegna questionario di apprendimento

7 FACULTY Achena Francesco Alicandri Ciufelli Carlo Barbara Michele Bicciolo Giulio Blasi Giovanni Bottero Sergio Bruschini Paolo Camaioni Angelo Carboni Sebastiano Carducci Fabio Cariti Francesco Carlucci Cesare Carluccio Fulvio Cassano Pasquale Cavaliere Matteo Cunsolo Elio Maria Curatoli Francesco Paolo D Agnone Nicola De Benedetto Michele de Campora Enrico de Campora Luca Denaro Attilio Di Maria Domenico D Ottavi Luigi Fasanella Luigi Fiorella Raffaele Luciano Fois Vincenzo Fornaro Vincenzo Francioso Teodoro Grammatica Luciano Iannuzzi Sabino Iemma Maurizio Ionna Franco Lai Giuseppe Larotonda Gennaro Cagliari Teramo Barletta Pisa Alghero Taranto Barletta Civitanova Marche Avezzano Foggia Salerno Bologna Macerata Lecce Comiso Benevento Civitanova Marche Alghero Acquaviva delle Fonti Salerno Cagliari Matera Laudadio Pasquale Lentini Lepanto Leone Carlo Antonio Losito Raffaele Mansi Nicola Marasco Damiano Marzetti Andrea Minerva Tommaso tano Antonio Notaro Maria Isabella Palladino Remo Panetti Giuseppe Parlangeli Antonella Pennacchi Andrea Petrone Domenico Piemonte Marco Presutti Livio Procaccini Alfredo Pucci Vincenzo Quaranta Antonio Quaranta Nicola Radici Marco Raso Ferdinando Russo Vito Saetti Roberto Santandrea Lorenzo Silvestrini Marina Solazzo Pier Angelo Strollo Luciano Tagliabue Alberto Tortoriello Giuseppe Vigili Maurizio Villari Giuseppe Vitale Silvano Zappone Elio Bologna Catania Macerata Tricase Ancona Nocera Inferiore Perugia Udine Modena Taranto Catania Cerignola Vicenza Cosenza Trento Benevento Lecce Perugia Consiglio Direttivo A.O.I.C.O. 2010/2011 Presidente Tagliabue Alberto Puglia Vice Presidente Palladino Remo Campania Segretario Alicandri Ciufelli Carlo Abruzzo Fasanella Luigi Marche Barbara Michele Puglia Carboni Sebastiano Sardegna de Campora Luca Lazio Di Marco Sebastiano Sicilia Meranda Roberto Calabria Panetti Giuseppe Campania Cantore Rocco Lucania Brenna Giuseppe Lazio

8 INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO Grand Hotel Masseria Santa Lucia S.S. 379 km , Uscita Costa Merlata Ostuni (BR) Tel ISCRIZIONE Simposio Satellite per Infermier (venerdì 28 gennaio) La partecipazione gratuita, a numero chiuso, è riservata a 30 Infermieri Professionali. L iscrizione dà diritto a: partecipazione ai Lavori scientifici kit congressuale coffee break attestato di partecipazione attestato E.C.M. Congresso La partecipazione è a numero chiuso e riservata a 200 Medici specialisti in: Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria, Chirurgia Maxillo-Facciale QUOTE DI ISCRIZIONE Soci A.O.I.C.O. (in regola con la quota associativa) gratuita Non soci A.O.I.C.O. 120,00 Iva inclusa Specializzandi e Studenti gratuita La quota di iscrizione dà diritto a: partecipazione ai Lavori scientifici kit congressuale coffee break attestato di partecipazione attestato E.C.M. MODALITÀ DI ISCRIZIONE Per l iscrizione è necessario compilare la scheda allegata ed inviarla alla Segreteria Organizzativa Elle Center S.r.l., seguendo le modalità indicate sulla stessa. Il programma scientifico e le schede di iscrizione sono pubblicati sul sito E.C.M. Entrambi gli Eventi Formativi sono inseriti nel programma E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) del Ministero della Salute e forniscono i crediti formativi per ottenere i quali è obbligatoria la partecipazione effettiva all intero programma formativo, la verifica dell apprendimento e la corrispondenza tra le professioni dei Partecipanti e le professioni cui l Evento è destinato. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine dei Lavori sarà rilasciato l attestato di partecipazione agli Iscritti che ne faranno richiesta. COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE Autostrada: A14 Milano- / A16 - uscita nord direzione S.S , uscita Costa Merlata Treno: stazione FF.SS. di Ostuni a 7 km Aereoporto: a 25 km a 90 km Segreteria Scientifica Dott. A. Tagliabue Dott.ssa M.I. Notaro Dott. V. Fornaro U.O. Otorinolaringoiatria Ospedale A. Perrino Tel orl_perrino@asl.brindisi.it Segreteria Organizzativa Via Camillo Rosalba, 47/J Tel Fax elle@ellecenter.it Ragusa Grafica Moderna

Venerdì, 23 gennaio 2015

Venerdì, 23 gennaio 2015 Venerdì, 23 gennaio 2015 08.00 08.20 Registrazione dei partecipanti 08.20 08.30 Introduzione: Ferdinando Raso I SESSIONE Presidente: T. Rossetti 08.30 09.00 Screening audiologico neonatale e diagnosi precoce

Dettagli

AssociazioneOspedaliera ItaliaCentromeridionaleOtorinolaringoiatrica

AssociazioneOspedaliera ItaliaCentromeridionaleOtorinolaringoiatrica AssociazioneOspedaliera ItaliaCentromeridionaleOtorinolaringoiatrica Presidente: FerdinandoRaso Presidentionorari:EnricoDeCampora PasqualeLaudadio DomenicoRaso Venerdì, 23 gennaio 2015 SALA MINERVA 08.00

Dettagli

Presidente Michele Barbara. Barletta dicembre Castello, Sala Rossa

Presidente Michele Barbara. Barletta dicembre Castello, Sala Rossa Presidente 14-15 dicembre 2018 Castello, Sala Rossa Carissimi Amici, 14-15 dicembre 2018 Castello, Sala Rossa anche quest anno si terrà il nostro Convegno del Gruppo Apulo di Otorinolaringoiatria, di cui

Dettagli

Progressi in risonanza magnetica

Progressi in risonanza magnetica Sezione di Neuroradiologia Sezione Puglia Progressi in risonanza magnetica Recenti innovazioni tecnologiche Alto campo e imaging avanzato in Neuroradiologia Presidente Tommaso Scarabino Trani, 13-14 settembre

Dettagli

10 o CONVEGNO novembre Gruppo Apulo di Otorinolaringoiatria Presidente G. Larotonda. Auditorium Ospedale Madonna delle Grazie.

10 o CONVEGNO novembre Gruppo Apulo di Otorinolaringoiatria Presidente G. Larotonda. Auditorium Ospedale Madonna delle Grazie. 10 o CONVEGNO Gruppo Apulo di Otorinolaringoiatria Presidente Matera 9-10 novembre 2007 Auditorium Ospedale Madonna delle Grazie Cari Amici e Colleghi, in qualità di Presidente del Gruppo Apulo di Otorinolaringoiatria,

Dettagli

Imaging e multidisciplinarietà nella patologia neoplastica del cavo orale e orofaringe

Imaging e multidisciplinarietà nella patologia neoplastica del cavo orale e orofaringe Gruppo Regionale Puglia Sezione di Studio Radiologia Odontostomatologica e Capo-collo Museo MArTA - Taranto Ori di Taranto Piazza Plebiscito - Martina Franca Corso - Convegno Imaging e multidisciplinarietà

Dettagli

10 anni di Radioterapia a Taranto Presidente: Giovanni Silvano

10 anni di Radioterapia a Taranto Presidente: Giovanni Silvano 10 anni di Radioterapia a Presidente: Giovanni Silvano, 15 dicembre 2012 Hotel Mercure Delfino 10 anni di Radioterapia a Cari amici, il Convegno prende il via dal compimento del decimo anno di attività

Dettagli

Lettera del Presidente

Lettera del Presidente Lettera del Presidente Cari amici, vorrei rivolgere un affettuoso quanto emozionato saluto a tutti i partecipanti all annuale congresso AOICO, giunto alla sedicesima edizione, che oggi prende inizio. Il

Dettagli

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Patrocinio richiesto a: CORSO DI AGGIORNAMENTO LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore IL GASTROENTEROLOGO INCONTRA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

PATOLOGIA NASALE IN ETÀ PEDIATRICA

PATOLOGIA NASALE IN ETÀ PEDIATRICA S. C. di Otorinolaringoiatria Direttore: Dott. Nicola Mansi Servizio di Rinoallergologia Responsabile: Dott. G. V. D Agostino II SIMPOSIO PATOLOGIA NASALE IN ETÀ PEDIATRICA 15-16 Giugno 2012 Grand Hotel

Dettagli

Strategie diagnostiche e riabilitative delle sordità infantili: update 2014

Strategie diagnostiche e riabilitative delle sordità infantili: update 2014 Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Dipartimento Testa-collo S.C. Chirurgia Maxillo-Facciale ORL - Odontostomatologia Direttore: Dott. R. Cocchi

Dettagli

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP Giornata ematologica pugliese: I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP, 19 Settembre 2014 Hotel Nicolaus Razionale Negli ultimi anni lo sviluppo della ricerca scientifica nel campo delle

Dettagli

Giornate Pediatriche Meridionali 2009

Giornate Pediatriche Meridionali 2009 FIMP Puglia 28 Giugno - 3 Luglio 2009 SIPPS Puglia Giornate Pediatriche Meridionali 2009 Calanè Hotel e Conference Center Castellaneta Marina (TA) Domenica 28 giugno 18.30 Saluto ai partecipanti Presentazione

Dettagli

Attualità in tema di malattia celiaca

Attualità in tema di malattia celiaca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Dipartimento Cardio-Polmonare U.O.C. di Gastroenterologia Dipartimento Materno-Infantile

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: manifestazioni sistemiche e scenari peculiari Pesaro, 3 dicembre 2016 Hotel Savoy RAZIONALE Spesso si affrontano nell aggiornamento scientifico gli aspetti

Dettagli

VENERDI' 25 SETTEMBRE 2015

VENERDI' 25 SETTEMBRE 2015 VENERDI' 25 SETTEMBRE 2015 11:00 12:00 Consegna dei poster concorrenti al premio AIOLP 12:00 13:00 Presentazione dei progetti su poster: La gestione informatica dell ambulatorio ORL 13:00 14.00 Registrazione

Dettagli

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA MEMORIAL STEFANO PIERONI Auditorium LUBE TREIA (MC) 13 ottobre 2018 Razionale L evoluzione del quadro epidemiologico verso le cronicità sta determinando la necessità di

Dettagli

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE 26 27 28 MARZO 2015 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PSA & CF SRL Via Procaccini, 24 21100 Varese Tel 0332.318641

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO ASSO CIA A IAN AL N ZIO E IT Studio Tosse AIST Bari CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO sulla valutazione della diagnosi e terapia della tosse in ambito pneumologico: confronto tra specialisti e MMG Presidente

Dettagli

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA oncologi ed urologi a confronto Presidenti V. Montesarchio, G. Testa Napoli, 13-14 novembre 2014 Hotel

Dettagli

LA CALCOLOSI URINARIA

LA CALCOLOSI URINARIA V CONVEGNO REGIONALE LA CALCOLOSI URINARIA PESARO, HOTEL CRUISER, 02 DICEMBRE 2016 Presidente Onorario Giovanni Muzzonigro Presidente Assuam Marche Enrico Caraceni Presidente Congresso Valerio Beatrici

Dettagli

LE IPOACUSIE. DALLA DIAGNOSI ALL IMPIANTO COCLEARE

LE IPOACUSIE. DALLA DIAGNOSI ALL IMPIANTO COCLEARE Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico U.O.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale Otorinolaringoiatria - Odontoiatria Direttore: Dott. Roberto Cocchi LE IPOACUSIE.

Dettagli

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi PERCORSI diagnostico - terapeutici in ARITMOLOGIA Bari, 21 Ottobre 2016 Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi 08.30 Introduzione ai lavori Giovanni Luzzi Moderatori:

Dettagli

Gli Essentials in RM dell encefalo

Gli Essentials in RM dell encefalo Progressi in Presidente Dott. Tommaso Scarabino Gli Essentials in RM dell encefalo 13-14 dicembre 2018 14 dicembre 2018 Trani, 13-14 dicembre 2018 Palazzo San Giorgio EVENTO PATROCINATO DA Gli Essentials

Dettagli

Dalla medicina generale allo specialista: gestione multidisciplinare del paziente con metastasi epatiche da tumore del colon retto

Dalla medicina generale allo specialista: gestione multidisciplinare del paziente con metastasi epatiche da tumore del colon retto Unità Operativa Complessa Chirurgia Generale Direttore: Dott. G. Logrieco Unità Operativa Semplice Chirurgia Epatobiliopancreatica Responsabile: Dott. R. Memeo I Giornata di aggiornamento in Chirurgia

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di VENERDì 9 NOVEMBRE 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Saluto delle Autorità 14.00 Introduzione ai lavori e presentazione A. Scarcelli 14.15 Lettura Magistrale Malattie Infiammatorie

Dettagli

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Meeting Regionale Puglia e Basilicata, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Programma Saluti iniziali e presentazione del Convegno L. My, C. Loiodice Sessione I TAVI Moderatori: A. S. Bortone, G. Tarsia 09:00

Dettagli

Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani

Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Sede Sala Conferenze Ospedale di Viale Padre Pio 3 Progressi in... EcoColorDoppler Iscrizione

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare ROMA 8 Aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairman: Stefano Cascinu Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Salesi - Lancisi-

Dettagli

STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE

STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE AUSL della Romagna Ospedale Infermi - Rimini Servizio di Audiologia Foniatria (Responsabile Dr. Daniele Farneti) CORSO INTERNAZIONALE STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE FEES: fiberoptic endoscopic

Dettagli

I Workshop Nazionale. Roma, settembre Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

I Workshop Nazionale. Roma, settembre Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata I Workshop Nazionale DAY SURGERY in OTORINOLARINGOIATRIA Con il patrocinio di Roma, 16 17 settembre 2016 Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata Presidenti Fabrizio Ottaviani Gianluca

Dettagli

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale Azienda Unità Sanitaria Locale Bari 5 Ospedale Santa Maria degli Angeli Putignano 2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale Presidente: Dott. Michele Giannattasio Sabato 28

Dettagli

UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA. Cesena, 7 Giugno 2013

UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA. Cesena, 7 Giugno 2013 UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA Cesena, 7 Giugno 2013 Ospedale M. Bufalini, Sala Convegni E. Suzzi Viale Ghirotti 286, Cesena (FC) 1 PROGRAMMA 08.30/08.45

Dettagli

società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Presidenti del Convegno

società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Presidenti del Convegno società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Dr. Enrico Caraceni Presidenti del Convegno Dr. Massimo Polito Razionale... L Andrologia

Dettagli

ATTUALITÀ NELLA TERAPIA INTEGRATA LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE DELLE VIE AEREE DIGESTIVE SUPERIORI

ATTUALITÀ NELLA TERAPIA INTEGRATA LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE DELLE VIE AEREE DIGESTIVE SUPERIORI ATTUALITÀ NELLA TERAPIA INTEGRATA LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE DELLE VIE AEREE DIGESTIVE SUPERIORI Coordinatori: Salvatore Pisconti, Alfredo Procaccini, Giovanni Silvano, 12-14 gennaio 2012 Grand Hotel

Dettagli

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore SIED Società Italiana Endoscopia Digestiva Sezione Puglia CORSO DI AGGIORNAMENTO LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore IL GASTROENTEROLOGO INCONTRA

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

Apnee nel sonno: dalla identificazione alla diagnosi e alla terapia

Apnee nel sonno: dalla identificazione alla diagnosi e alla terapia ASL LE Ospedale A. Galateo - San Cesario di Pneumologia 3 - Riabilitazione respiratoria Centro disturbi respiratori nel sonno Apnee nel sonno: dalla identificazione alla diagnosi e alla terapia Presidenti

Dettagli

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI Francesco Michele Carmen Giuliano Matteo Domenico Giovanni Alfonso Luigi Raffaele Simona Renato Andrea Biagio Angela Francesco Vittorio Vito Cosimo Maria Fabrizio

Dettagli

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute Con il patrocinio di: Comune di Taormina Regione Siciliana Assessorato della Salute /////////////////////////////////////////////////////////////////// Cari colleghi, è per me una gioia rivolgervi un cordiale

Dettagli

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE Università degli Studi di Scuola di Specializzazione In Medicina Nucleare Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare con il patrocinio di MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA:

Dettagli

I Workshop Nazionale. Con il patrocinio di. Roma, settembre Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

I Workshop Nazionale. Con il patrocinio di. Roma, settembre Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata I Workshop Nazionale DAY SURGERY in OTORINOLARINGOIATRIA Con il patrocinio di Roma, 16 17 settembre 2016 Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata Presidenti Fabrizio Ottaviani Gianluca

Dettagli

PISA REFERENTI SCIENTIFICI

PISA REFERENTI SCIENTIFICI PROGRAMMA PRELIMINARE A.O.U. Pisana Unità Operativa ORL 1 REFERENTI SCIENTIFICI Iacopo Dallan Veronica Seccia PRESIDENTI ONORARI Stefano Berrettini Augusto Pietro Casani PISA NOSE 2019 Pisa Ospedale Cisanello

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

Otorinolaringoiatria

Otorinolaringoiatria I Workshop Nazionale Day Surgery in Otorinolaringoiatria (patrocini richiesti) Roma, 16 17 settembre 2016 Aula Fleming Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Roma, Tor Vergata Presidenti Fabrizio

Dettagli

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia Società Italiana di Ecografia in Medicina e Chirurgia Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR corso di ecografia internistica Brindisi 9 febbraio - 14 dicembre 2019 Auditorium Polo Universitario

Dettagli

Pavia Endoscopy. Gennaio. Aula Golgi FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO RINGRAZIAMENTI FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO

Pavia Endoscopy. Gennaio. Aula Golgi FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO RINGRAZIAMENTI FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO Patrocini richiesti RESPONSABILI SCIENTIFICI Ordine dei Medici di Pavia Sede del Convegno Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo P.le Golgi - 27100 Pavia - Aula Golgi Presso Reparti Speciali, palazzina

Dettagli

GENNAIO. Hotel Londra-Firenze UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO. Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana

GENNAIO. Hotel Londra-Firenze UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO. Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO PRESIDENTI DEL CONGRESSO Felice Petraglia, Gianfranco Quintarelli 25 GENNAIO

Dettagli

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa VII Corso Aspetti clinici e sociali della menopausa Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri R. D Anna Messina 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Richiesti

Dettagli

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA LOGIA AGGIORNAMENTI Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio OGIA pro gra mm a IUQA L 8102 erbmettes 2 22 settembre 2018 Hotel La Dimora del Baco L AQUILA CON IL PATROCINIO DI: LOGIA Sabato 22 Settembre

Dettagli

PROGRAMMA. Congresso Regionale SIN. Sezione Apulo-Lucana

PROGRAMMA. Congresso Regionale SIN. Sezione Apulo-Lucana PROGRAMMA Congresso Regionale SIN Sezione Apulo-Lucana BARI 24 novembre 2018 RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Lorenzo Quartulli COMITATO SCIENTIFICO V.A. Borrelli, M. Rinaldi, F. Schettini, A. Scorrano,

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Informazioni Generali Sede Euro Hotel Viale Trieste, 62 08100 Nuoro tel. 0784/34071 Segreteria Scientifica ANMCO Via La Marmora, 36 50121 Firenze tel. 055/571798 fax 055/579334 e-mail: segreteria@anmco.it

Dettagli

IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014

IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014 Si ringrazia per la collaborazione: IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014 Ospedale Bambino Gesù Auditorium San Paolo Viale F. Baldelli, 38 - Roma Comitato d Onore:

Dettagli

Massimo Pettoello Mantovani Ruggiero Piazzolla. Lucio Armenio

Massimo Pettoello Mantovani Ruggiero Piazzolla. Lucio Armenio Elenco relatori e moderatori Vito Accogli Alberto Armenio Luciana Breda Margherita Caroli Teresa Cazzato Giuseppe Colucci Pasquale Conoscitore Lorenzo De Giovanni Tommaso De Palo Loreto Gesualdo Mario

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO in ecografia ostetrica del secondo trimestre di gravidanza PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI

CORSO TEORICO E PRATICO in ecografia ostetrica del secondo trimestre di gravidanza PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI CORSO TEORICO E PRATICO in ecografia ostetrica del secondo trimestre di gravidanza PRESIDENTE DEL CORSO Gianfranco Quintarelli DIRETTORE DEL CORSO Enrico Periti

Dettagli

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA PRELIMINARE DIRETTORE DEL CORSO Andrea Madrigali PRESIDENTE DEL CORSO Gian Luca Bracco 16 Novembre 2019 1 Corso lucchese sulla patologia del basso tratto genitale Lucca Grand

Dettagli

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine Presidente: Irene Cetin MILANO 12 ottobre 2018 Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 Elenco relatori e moderatori Bestetti Giovanna

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

Pavia aprile Programma

Pavia aprile Programma Pavia 20-21 aprile 2018 Programma Presidente del Congresso: Giovanni Salti Presidente F.I.M.E.: Nicola Zerbinati Past President F.I.M.E.: Raffaele Rauso Pavia 20-21 aprile 2018 Con il patrocinio di Comitato

Dettagli

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto medieterranea Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica 11 Aprile 2008 FIMP - SIP - SIN - SIPPS - SIMEUP Federazione Italiana Medici Pediatri Società Italiana di Pediatria Società Italiana di Neonatologia

Dettagli

S EZIONE R EGIONALE N EUROSCIENZE E MILIANO - ROMAGNOLA. Ravenna, 15 Dicembre 2006 DELLA. Cassa di Risparmio di Ravenna Sala Convegni Sergio Bandini

S EZIONE R EGIONALE N EUROSCIENZE E MILIANO - ROMAGNOLA. Ravenna, 15 Dicembre 2006 DELLA. Cassa di Risparmio di Ravenna Sala Convegni Sergio Bandini CREDITI ECM RICHIESTI PER: Medici chirurghi Tecnici di Neurofisiopatologia Tecnici sanitari di Radiologia medica Infermieri Patrocinio: Società Italiana di Neurofisilogia Clinica Società Italiana di Neurologia

Dettagli

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita EVENTO LIMPE 2014 Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita Bari 19-21 Giugno 2014 PROGRAMMA Giovedì, 19 giugno 2014 14.00 Registrazione partecipanti 14.30 Introduzione G. Defazio, G.Tedeschi

Dettagli

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE 19 Settembre 2008 14.30 Registrazione dei partecipanti 15.15 Apertura del Congresso S. Minisola I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE Moderatore: V. Patella 15.30 Osteoporosi: definizione

Dettagli

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) Sotto il patrocinio di: Università degli studi di Napoli Federico II Formazione

Dettagli

SIED LAZIO CONVEGNO ANNUALE ROMA 17 MAGGIO 2014 CENTRO CONGRESSI COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK

SIED LAZIO CONVEGNO ANNUALE ROMA 17 MAGGIO 2014 CENTRO CONGRESSI COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK ROMA 17 MAGGIO 2014 CENTRO CONGRESSI COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK CONVEGNO ANNUALE SIED LAZIO S.I.E.D. Sezione regionale Lazio 08.50 INTRODUZIONE E SALUTI E. Grasso I SESSIONE ESOFAGO Presidente:

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

ASON II CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SPECIALISTA AMBULATORIALE DELL'APPARATO OSTEOARTICOLARE

ASON II CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SPECIALISTA AMBULATORIALE DELL'APPARATO OSTEOARTICOLARE ASON II CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SPECIALISTA AMBULATORIALE DELL'APPARATO OSTEOARTICOLARE COMPLESSO MUSEALE DI SANTA CHIARA - NAPOLI 22-23 OTTOBRE 2009 Elenco Moderatori, Relatori e Discussori Abbamondi

Dettagli

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO DOMANI DONNE I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza Presidenti del Corso: V. Bruni, M. Cantatore, M. Dei TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO CON IL PATROCINIO

Dettagli

Foto di copertina di Alfredo Sirianni

Foto di copertina di Alfredo Sirianni Foto di copertina di Alfredo Sirianni Cari Colleghi, il 2 Congresso Regionale Trisocietario di Gastroenterologia conferma l impegno di far incontrare specialisti di varia estrazione su temi di grande interesse

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO 26 Ottobre 2013 VIGNOLA (Modena) Hotel La Cartiera PROGRAMMA I SESSIONE Moderatore:

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani. Progressi in...

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani. Progressi in... Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta e Progressi in... PRESIDENTE TOMMASO SCARABINO Direttore U.O.C. Radiologia/Neuroradiologia Ospedale L. Bonomo, FACULTY Luca Leo

Dettagli

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA PALERMO - 25 GIUGNO 2006 Hotel Sport Club Portorais 6 CREDITI E.C.M. PER MEDICI GIA ATTRIBUITI Presidente del Convegno Prof. Sergio Mancini Comitato Scientifico Prof. S.

Dettagli

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Programmare gli interventi dal lunedì al venerdì

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Programmare gli interventi dal lunedì al venerdì Con il patrocinio di Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY WEEK SURGERY Programmare gli interventi dal lunedì al venerdì IL MEDICO E L INFERMIERE SONO LA PRIMA TERAPIA DEL PAZIENTE Il corso rientra

Dettagli

Bronchiolite: c è qualcosa di nuovo? Responsabile Scientifico: Massimo Bellettato

Bronchiolite: c è qualcosa di nuovo? Responsabile Scientifico: Massimo Bellettato Bronchiolite: c è qualcosa di nuovo? Responsabile Scientifico: Massimo Bellettato VICENZA 17 settembre 2016 RELATORI E MODERATORI Massimo BELLETTATO U.O.C. Pediatria e Patologia Neonatale-Vicenza Attilio

Dettagli

Con il patrocinio di BENCHMARKING DELLA GASTROENTEROLOGIA: ONE TO ONE

Con il patrocinio di BENCHMARKING DELLA GASTROENTEROLOGIA: ONE TO ONE Con il patrocinio di BENCHMARKING DELLA GASTROENTEROLOGIA: ONE TO ONE VENERDì 9 NOVEMBRE 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Saluto delle Autorità 14.00 Introduzione ai lavori e presentazione A.

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO FACULTY ARESTA ANNAROSA - Bari D ANTONA GIUSEPPE - Pavia DELVECCHIO BENEDETTO - Barletta (BT) DE MEI BARBARA - Roma DE PERGOLA GIOVANNI - Bari DI GIOIA ANTONIO - Bari FRANCHINI CARLO - Bari INDRIO FLAVIA

Dettagli

Sezione Campano-Molisana

Sezione Campano-Molisana Società Italiana di Neuropsichiatria dell Infanzia e della Adolescenza Sezione Campano-Molisana 2 update in Neuropsichiatria Infantile Neuropsicofarmacologia in età evolutiva 8 giugno 15 giugno 6 luglio

Dettagli

NUOVE FRONTIERE IN ONCOLOGIA TESTA E COLLO IN FUNZIONE DELLA CHIRURGIA MINIINVASIVA E DELLA QUALITA DI VITA

NUOVE FRONTIERE IN ONCOLOGIA TESTA E COLLO IN FUNZIONE DELLA CHIRURGIA MINIINVASIVA E DELLA QUALITA DI VITA Corso di Aggiornamento NUOVE FRONTIERE IN ONCOLOGIA TESTA E COLLO IN FUNZIONE DELLA CHIRURGIA MINIINVASIVA E DELLA QUALITA DI VITA 19-20 settembre 2013 Centro Congressi Hotel Savoia Excelsior Palace Riva

Dettagli

Le malattie neuromuscolari in età evolutiva: siamo pronti per le nuove terapie?

Le malattie neuromuscolari in età evolutiva: siamo pronti per le nuove terapie? Torino e Provincia Federazione Italiana Medici Le malattie neuromuscolari in età evolutiva: siamo pronti per le nuove terapie? TORINO, 15 GIUGNO 2019 Comitato scientifico tiziana Mongini Responsabile SS

Dettagli

Scuola SIUMB di Formazione di Base in Ecografia Sede di Ancona - Senigallia Sede Staccata di Gioia del Colle (BA)

Scuola SIUMB di Formazione di Base in Ecografia Sede di Ancona - Senigallia Sede Staccata di Gioia del Colle (BA) Scuola SIUMB di Formazione di Base in Ecografia Sede di Ancona - Senigallia Sede Staccata di Gioia del Colle (BA) Con il Patrocinio di: Con la partecipazione di: 3 CORSO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: M. Barbagallo, L. Giambanco 8 Novembre 2019 Hotel San Paolo Palace Via Messina Marine, 91 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Barbagallo Mario Bizzarri Mariano Roma Caputo

Dettagli

III CORSO DI IMAGING RINO-SINUSALE. Responsabili Scientifici: Dr Andrea Falzone Dr Sabino Della Sala Dr.ssa Marinella Neri

III CORSO DI IMAGING RINO-SINUSALE. Responsabili Scientifici: Dr Andrea Falzone Dr Sabino Della Sala Dr.ssa Marinella Neri CON IL PATROCINIO DI III CORSO DI IMAGING RINO-SINUSALE Responsabili Scientifici: Dr Dr Sabino Della Sala Dr.ssa Sede: Aula Magna Ospedale Rovereto Data: 18-19-20 Ottobre 2017 Professione accreditate:

Dettagli

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte Hotel Excelsior La Fonte SOD Chirurgia Vascolare (Direttore: Dott. Luciano Carbonari) SOD Clinica di Medicina Interna (Direttore: Prof. Paolo Dessì Fulgheri) SOD di Radiologia Interventistica (Direttore:

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Programma Scientifico La gestione del paziente con diabete mellito tipo 2 nell ASL 5 Applicazione del Chronic Care Model: medici di medicina generale e diabetologi a confronto AC Hotel Pisa 29 Novembre

Dettagli

RAZIONALE. L evento, articolato in tre sessioni, è rivolto agli isteroscopisti che hanno

RAZIONALE. L evento, articolato in tre sessioni, è rivolto agli isteroscopisti che hanno RAZIONALE L evento, articolato in tre sessioni, è rivolto agli isteroscopisti che hanno già maturato una loro personale esperienza nel settore e che in un ottica di costruttiva interattività desiderino

Dettagli

AGGIORNAMENTO DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA

AGGIORNAMENTO DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA I Congresso regionale Emilia Romagna Presidente Fabio Facchinetti UNA Hotel Via Luigi Settembrini, 10 - Baggiovara (MO) ELENCO RELATORI E MODERATORI Aguzzoli Lorenzo Aragona Cesare Bevilacqua Arturo Bizzarri

Dettagli

FOCUS SU DIAGNOSI E TERAPIA IN MEDICINA INTERNA

FOCUS SU DIAGNOSI E TERAPIA IN MEDICINA INTERNA S.I.M.I. CONVEGNO REGIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA SEZIONE DI PUGLIA E BASILICATA FOCUS SU DIAGNOSI E TERAPIA IN MEDICINA INTERNA Piet Mondrian Altamura (BA), 16 dicembre 2016 Sala

Dettagli

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo Workshop nazionale Malattie respiratorie Presidente A.M. Moretti (Bari) Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Salone degli Affreschi - Palazzo Ateneo Piazza Umberto

Dettagli

Congresso Regionale SIP Sezione Puglia

Congresso Regionale SIP Sezione Puglia medieterranea erranea Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica Società Italiana di Pediatria 27-28 Marzo 2009 Hotel Sheraton Nicolaus - Bari SONO STATI RICHIESTI I SEGUENTI PATROCINI Assessorato alla

Dettagli

Day Surgery: il prima ed il dopo

Day Surgery: il prima ed il dopo Con il Patrocinio di Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Tour EMILIA ROMAGNA 2008 Day Surgery: il prima ed il dopo Reggio Emilia, 5 luglio 2008 Coordinatore Scientifico: Dott. Giuseppe

Dettagli

CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA P.O. Ostuni - Fasano ASL BR 27 febbraio 17 dicembre 2016 I Giornata 27 febbraio 2016 Sede: Carovigno (BR) - Castello

Dettagli

12 Dicembre Dicembre 2011

12 Dicembre Dicembre 2011 Regione Calabria DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER GLI SCREENING ONCOLOGICI Retraining per operatori del secondo livello dello screening del cervicocarcinoma Corso Teorico

Dettagli