Scheda tecnica EMP Ecografo digitale ad ultrasuoni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda tecnica EMP-2000. Ecografo digitale ad ultrasuoni"

Transcript

1 Pagina 1 Rev. 00 Febbraio 2013 Scheda tecnica EMP-2000 Ecografo digitale ad ultrasuoni Codice Descrizione EMP-2000 Ecografo portatile B/N con monitor SVGA da 10. Indicazioni Produttore Shenzhen Emperor Electronic Technology Co., Ltd CND Z Repertorio /R Conformità Dispositivo medico di classe IIa conforme alla Direttiva CEE 93/42 Indicazioni Ecografo portatile B/N con monitor SVGA da 10. Possibilità di connettere una sonda. Funzionamento a rete elettrica. Questo dispositivo è utilizzabile come strumento diagnostico per organi quali fegato, cistifellea, reni, milza, pancreas, cuore, tiroide, mammella, utero, vescica, ovaie, ecc. È stato utilizzato ampiamente per esami ecografici dell'addome, ostetrici, urologici, cardiologici, ginecologici, delle piccole parti, dell'apparato circolatorio periferico, dell'addome pediatrico, ecc. Questo dispositivo non è utilizzabile come strumento diagnostico per organi pneumatici che contengono gas, come polmoni, stomaco, intestino, ecc. La sonda transvaginale non è utilizzabile per la diagnosi di infiammazioni vaginali, come elitrite da tricomoniasi, elitrite da micosi, malattie veneree; integrità dell'imene; malformazioni vaginali; perdite intermenstruali; atrofia vaginale postmenopausale; colporragia; placenta anteriore; ecc. Descrizione Questa unità adotta seguenti tecniche per ampliare zona di focalizzazione dell'immagine e aumentare il volume di informazioni in modo che l'immagine venga visualizzata con una risoluzione maggiore. Formazione digitale del fascio per garantire la massima risoluzione delle immagini. Focalizzazione dinamica a 4 segmenti, con quattro punti di fuoco può gestibili in modo indipendente e combinabili liberamente per cambiare la posizione del fuoco.

2 Pagina 2 Apertura dinamica del diaframma, scansione dinamica delle frequenze. Preamplificatore a basso rumore, controllo TGC, filtraggio onde. 8 curve di correzione gamma, pre-elaborazione, frame di transizione, istogramma, interpolazione, scansione digitale (DSC), risalto bordi, ecc. Una sonda ad alta densità e una più ampia banda di frequenza ottimizzano la qualità delle immagini. Monitor SVGA,senza sfarfallio,filtro protettivo dello schermo per rendere più confortevole il funzionamento. Funzionamento facile e flessibile con la tastiera di nuova concezione per soddisfare al meglio le richieste dei nostri clienti. Alimentatore stabilizzato. FUNZIONI Un connettore sonda per sonda convex multifrequenza, sonda lineare, sonda micro-convex e sonda transvaginale. La visualizzazione immagine è categorizzata secondo le modalità B singola, B/B, 4B, B/M e M. È possibile il fermo immagine. Riflessione orizzontale e verticale dell'immagine, inversione della luminosità. 21 livelli di regolazione di profondità e 4 livelli di zoom acustico. 2 livelli di zoom parziale e del dettaglio scelto in modalità B singola (secondo la frequenza della sonda). Tasti di scelta rapida per un utilizzo veloce. Menu di classificazione per un utilizzo più semplice. In aggiunta alle misurazioni di parametri come distanza, perimetro, area, volume, angolo, rapporto, ortopedia, rapporto stenosi, profilo, frequenza cardiaca, gradiente EF e intervallo di tempo, è stata aggiunta la misurazione di parametri specificamente fetali come età stimata del feto, peso, EDCB. Pacchetto software per ginecologia, ostetricia, urologia, cardiologia, piccole parti, addome, sistema vascolare periferico, addome pediatrico. GS, CRL, BPD, HC, AC, FL, HL, TAD, APAD, CER, FTA, OFD, THD, AFI, LV, NT e LMP per EDCB. Misurazioni per utero, ovaio sinistro/destro, profondità intrauterina (dispositivo intrauterino consigliato), spessore dell'endometrio, follicoli, vescica, rene sinistro/destro, prostata, ventricolo sinistro, atrio sinistro, valvola mitrale, valvola polmonare, tiroide, fegato, cistifellea, milza, pancreas. I referti sono generati automaticamente. Il referto ostetrico contiene i dati misurati, curva fetale e battito fetale; il referto urologico contiene i risultati della PSAD; il referto cardiologico comprende i risultati di diversi parametri quali BSA EDV ESV SV CO EF FS CI SI MVCF LVMW LVMWI ACV A/E LAD/AoD eccetera. I parametri definibili o selezionabili dell'utente permettono una diagnosi clinica più flessibile. Preimpostazioni: Risalto bordi, correzione gamma, intervallo dinamico, media frame, media lineare, potenza acustica, numero di messa R fuoco. Immissione di annotazioni, frecce e testo in qualsiasi parte dell'immagine. 100 contrassegni anatomici con frecce per indicare la posizione della sonda e l'anatomia esaminata. Loop cine bidirezionale con fino a 365 frame, display sia in replay automatiche che in loop cine. La memoria integrata contiene fino a 110 immagini. Supporto funzione chroma per 0-8 livelli. Memorizzazione rapida di fino a 16 immagini (selezionare New patient per azzerare la memoria). Supporto U-Disk per l'aggiornamento del software e la memorizzazione di immagini. Memorizzazione e regolazione della linea di biopsia. L'unità può essere collegata a una stampante laser, una stampante per lastre e a un pedale.

3 Pagina 3 Accessori presenti all interno della confezione EMP-2000 Manuale d uso Caratteristiche tecniche Modalità di visualizzazione: Scala di grigi 256 Frequenza dei fotogrammi Monitor Video output Digital Scanning Converter Zoom Contrassegni anatomici Misurazione generale Software Caratteristiche Potenza in ingresso Tempo massimo Dimensioni Peso Classificazione Tipo e il grado di protezione contro la folgorazione B,B/B,B/M,M,4B 60 fotogrammi/secondo (può variare a seconda della sonda utilizzata e della relativa frequenza) 10 SVGA PAL-D bits 21 livelli di regolazione, 4 livelli di zoom acustico, zoom parziale 100 tipi di indicazione della posizione della sonda Distanza, perimetro/area, volume, angolo, rapporto, ORTH, grado di stenosi, profilo, frequenza cardiaca, tempo, pendenza E-F. Ostetricia:GS, CRL, BPD, HC, AC, FL, HL, TAD, APAD, CER, FTA, OFD, THD, AFI, LV,NT e LMP per i calcoli EDCB ecc; Ginecologia:Utero, Ovaia Sinistra/destra, Follico, spessore endometriale; Urologia:Vescica, Rene Sinistro/Destro, Prostata; Cardiologia:Ventricolo sinistro, atrio sinistro, valvola mitrale, valvola polmonare; Vasi sanguigni: Carotide, arterie e vene periferiche. Addome: fegato, cistifellea, milza e pancreas. Piccoli organi: THY, testicolo, Addome: Fegato, cistifellea, milza e pancreas. Data, settimana, ora, nome del paziente, ID, nome del medico, nome dell'ospedale, frequenza della sonda, profondità, angolo di scansione, zoom, posizione di messa a fuoco, frame rate, guadagno, potenza acustica, media frame, media lineare, risalto dei bordi, intervallo dinamico, correzione gamma, sesso, contrassegni anatomici, frecce, posizione della sonda, modifiche a schermo intero, note testuali, ecc. 180VA >8 ore 365mm(Lunghezza) 292mm(Larghezza) 380mm(profondità) Peso netto 11 Kg Classe I, Tipo B

4 Pagina 4 Condizioni ambientali Temperatura ambiente Umidità relativa Pressione atmosferica Funzionamento +0 ~+40 85% 700hPa~1060hPa Trasporto -40 ~+55 95% 700hPa~1060hPa Stoccaggio -20 ~+40 93% 700hPa~1060hPa Marchi di qualità Lo scanner è progettato e realizzato in conformità con: IEC <Apparecchi elettromedicali: Prescrizioni generali relative alla sicurezza e norme correlate>; IEC <Apparecchi elettromedicali Parte 1-2: Prescrizioni generali relative alla sicurezza e norme correlate: Compatibilità elettromagnetica-requisiti e test, seconda edizione> ; IEC <Requisiti per la dichiarazione delle emissioni acustiche delle apparecchiature ecografiche diagnostiche medicali>. Controindicazioni e avvertenze Leggere attentamente il manuale di istruzioni a corredo con lo strumento. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto. Evitare l esposizione diretta ai raggi solari. Manutenzione e pulizia Utilizzare un panno morbido leggermente imbevuto di detergente non aggressivo e schiumoso. Modalità di smaltimento Smaltire il dispositivo rispettando le normative vigenti in materia di tutela ambientale e raccolta differenziata. Garanzia 24 mesi per difetti di fabbricazione. Accessori C080-60H C080-15C Sonda convex 80 elementi ( MHz) Sonda micro-convex ad alta risoluzione 80 elementi ( MHz) C Sonda micro-convex 80 elementi ( MHz) C080-20A L080-50B Sonda micro-convex 80 elementi ( MHz) Sonda lineare 80 elementi ( MHz)

5 Pagina 5 C080-13I Sonda transvaginale 80 elementi ( )

Scheda tecnica EMP-820 PLUS. Ecografo digitale ad ultrasuoni. EMP-820 PLUS Ecografo portatile B/N con monitor TFT ad alta risoluzione da 10.

Scheda tecnica EMP-820 PLUS. Ecografo digitale ad ultrasuoni. EMP-820 PLUS Ecografo portatile B/N con monitor TFT ad alta risoluzione da 10. Pagina 1 Rev. 00 Febbraio 2013 Scheda tecnica EMP-820 PLUS Ecografo digitale ad ultrasuoni Codice Descrizione EMP-820 PLUS Ecografo portatile B/N con monitor TFT ad alta risoluzione da 10. Indicazioni

Dettagli

Scheda tecnica EMP-N5. Ecografo digitale ad ultrasuoni. EMP-N5 Ecografo portatile con monitor LCD ad alta risoluzione da 12.

Scheda tecnica EMP-N5. Ecografo digitale ad ultrasuoni. EMP-N5 Ecografo portatile con monitor LCD ad alta risoluzione da 12. Pagina 1 Rev. 00 Febbraio 2013 Scheda tecnica EMP-N5 Ecografo digitale ad ultrasuoni Codice Descrizione EMP-N5 Ecografo portatile con monitor LCD ad alta risoluzione da 12. Indicazioni Produttore Shenzhen

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev luglio 2018 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev luglio 2018 p. 1/5 Rev. 0.0 3 luglio 2018 p. 1/5 SOFTWARE Smart OBS PER MONITOR Smart FM Ref. 90710102 Descrizione Software Biocare Smart OBS per la gestione dei dati ricevuti dai monitor portatili Biocare Smart FM, quali

Dettagli

1) Deve consentire l indagine diagnostica di

1) Deve consentire l indagine diagnostica di GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 2 ECOTOMOGRAFI, RELATIVI DISPOSITIVI E SERVIZI CONNESSI DA DESTINARE ALL UNITA OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA OPERANTE PRESSO IL PRESIDIO

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 MISURATORE ELETTRONICO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA, AUTOMATICO A BRACCIALE Modello BASIC Ref. UA-6 Descrizione Misuratore elettronico della pressione arteriosa con metodo di

Dettagli

LOTTO 1 Ecografo alta fascia ad indirizzo ginecologico e ostetrico da destinare agli ambulatori PMA ,00 IVA esclusa

LOTTO 1 Ecografo alta fascia ad indirizzo ginecologico e ostetrico da destinare agli ambulatori PMA ,00 IVA esclusa CARATTERISTICHE TECNICHE PROCEDURA APERTA N.72/2016 PER la FORNITURA IN NOLEGGIO DI N.5 ECOTOMOGRAFI DA DESTINARE ALL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. LOTTI VARI LOTTO 1 Ecografo alta fascia

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /6 STAZIONE DI MISURA WIRELESS AD ULTRASUONI PER ALTEZZA E PESO seca 287 Ref. 287 Descrizione La stazione di misura wireless seca 287 rileva il peso e l altezza mediante la tecnologia

Dettagli

DISTRIBUTORE ITALIANO AUTORIZZATO OPUS D ECOGRAFO PORTATILE CON FUNZIONI DOPPLER. Un solo dispositivo infinite possibilità di utilizzo.

DISTRIBUTORE ITALIANO AUTORIZZATO OPUS D ECOGRAFO PORTATILE CON FUNZIONI DOPPLER. Un solo dispositivo infinite possibilità di utilizzo. DISTRIBUTORE ITALIANO AUTORIZZATO OPUS D ECOGRAFO PORTATILE CON FUNZIONI DOPPLER Un solo dispositivo infinite possibilità di utilizzo Opus D è un ecografo portatile estremamente robusto con funzione di

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 MISURATORE ELETTRONICO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA, AUTOMATICO A BRACCIALE Modello BLUETOOTH PHASE II Ref. UA-767PBT-Ci Descrizione Misuratore elettronico della pressione arteriosa

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/5 BILANCIA ELETTRONICA WIRELESS A COLONNA SECA 704s Ref. 704s Descrizione Bilancia elettronica wireless a colonna con altimetro integrato, portata fino a 300 kg ed una divisione

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 MISURATORE ELETTRONICO PROFESSIONALE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Ref. UM-2 Descrizione professionale che coniuga la misurazione automatica oscillometrica con la rilevazione

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 MISURATORE ELETTRONICO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA, AUTOMATICO A BRACCIALE Modello PREMIERE Ref. UA-020 Descrizione elettronico della pressione arteriosa con metodo di misura

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 MISURATORE ELETTRONICO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA, AUTOMATICO A BRACCIALE Modello FAMILY Ref. UA-767F-W Descrizione elettronico della pressione arteriosa con metodo di misura

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /6 BILANCIA PESA NEONATI ELETTRONICA seca 336i Ref. 336i c Descrizione Bilancia pesa neonati elettronica alimentata a batterie, con ampio display illuminato LCD, unisce tecnologia

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/6 STAZIONE DI MISURA WIRELESS PER ALTEZZA E PESO seca 285 Ref. 285 Descrizione La stazione di misura digitale seca 285 rileva il peso e l altezza ed è integrata nel network

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/5 BILANCIA PESA PERSONA A POLTRONA WIRELESS seca 959 Ref. 959 Descrizione Bilancia digitale a poltrona per pesare pazienti in posizione seduta. Attenzione ai dettagli e comfort

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 BILANCIA PESA NEONATI ELETTRONICA WIRELESS seca 757 Ref. 757 Descrizione Bilancia elettronica wireless con portata di 5 kg e divisione fine di 2 g per registrare le più piccole

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 BILANCIA ELETTRONICA WIRELESS A COLONNA CON ALTIMETRO seca 704s Ref. 704s Descrizione Bilancia elettronica wireless a colonna con altimetro integrato, portata fino a 300 kg

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 MISURATORE ELETTRONICO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA, AUTOMATICO A BRACCIALE Modello TALKING Ref. UA-030 Descrizione elettronico della pressione arteriosa con metodo di misura

Dettagli

ALLEGATO 3: SCHEDE TECNICHE E CARATTERISTICHE MINIME A PENA ESCLUSIONE

ALLEGATO 3: SCHEDE TECNICHE E CARATTERISTICHE MINIME A PENA ESCLUSIONE ALLEGATO 3: SCHEDE TECNICHE E CARATTERISTICHE MINIME A PENA ESCLUONE CAPITOLATO TECNICO ECOGRAFO DI ALTE PRESTAZIONI AD USO OSTETRICO /GINECOLOGICO CON APPLICAZIONI CARDIOLOGICHE FETALI CARATTERISTICHE

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 MISURATORE ELETTRONICO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA, AUTOMATICO A BRACCIALE Modello BLUETOOTH LOW ENERGY Ref. UA-65BLE Descrizione elettronico della pressione arteriosa con metodo

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/5 BILANCIA WIRELESS PER PESARE PERSONE IN CARROZZINA seca 665 Ref. 665 Descrizione Bilancia digitale per pesare persone in carrozzina. Grazie alla sua piattaforma estremamente

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 BILANCIA PESA NEONATI ELETTRONICA WIRELESS seca 376 Ref. 376 Descrizione Bilancia elettronica wireless con portata fino a 20 kg e divisione di 5 g. Sistema di ammortizzazione

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 BILANCIA ELETTRONICA WIRELESS A COLONNA seca 704 Ref. 704 Descrizione Bilancia elettronica a colonna wireless con portata fino a 300 kg ed una divisione di 50 g. L ampia pedana

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/5 BILANCIA PESA PERSONA WIRELESS CON CORRIMANO E ROTELLE PER IL TRASPORTO seca 677 Ref. 677 Descrizione Bilancia digitale per pesare persone in carrozzina, con corrimano e

Dettagli

Un sistema di nuova concezione

Un sistema di nuova concezione TELEMED ClarUs EXT Il ClarUs è un beamformer Eco Color Doppler ad alte prestazioni, portatile, compatto e leggero con architettura PC-based software driven: una piattaforma versatile con grandi potenzialità

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 SFIGMOMANOMETRO A COLONNA DIGITALE PRIVO DI MERCURIO Modello da tavolo Ref. UM-02A Descrizione Sfigmomanometro a colonna digitale Ibrido concepito come sostituto dello sfigmomanometro

Dettagli

LOTTO N 7. N 1 ECOTOMOGRAFO TOP DI GAMMA PER GINECOLOGIA ED OSTETRICIA per il P.O. San Martino di Oristano. SPECIFICHE TECNICHE

LOTTO N 7. N 1 ECOTOMOGRAFO TOP DI GAMMA PER GINECOLOGIA ED OSTETRICIA per il P.O. San Martino di Oristano. SPECIFICHE TECNICHE LOTTO N 7 N 1 ECOTOMOGRAFO TOP DI GAMMA PER GINECOLOGIA ED OSTETRICIA per il P.O. San Martino di Oristano. SPECIFICHE TECNICHE L apparecchiatura in oggetto dovrà essere caratterizzata da prestazioni di

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/5 BILANCIA PESAPERSONE ELETTRONICA A COLONNA seca 799 Ref. 799 Descrizione Bilancia pesapersone elettronica a colonna con portata fino a 200 kg ed una divisione di 100 g.

Dettagli

SMARTDOP SD-45 Doppler chirurgico intraoperatorio per studi di flussimetria bidirezionale, con display LCD e stampante integrata

SMARTDOP SD-45 Doppler chirurgico intraoperatorio per studi di flussimetria bidirezionale, con display LCD e stampante integrata NEUROCHIRURGIA S SMARTDOP SD-45 Doppler chirurgico intraoperatorio per studi di flussimetria bidirezionale, con display LCD e stampante integrata Caratteristiche Ideale per rilevare velocità e portata

Dettagli

Scheda tecnica ECG-1103G VET. Elettrocardiografo interpretativo a 3 canali

Scheda tecnica ECG-1103G VET. Elettrocardiografo interpretativo a 3 canali Pagina 1 Rev. 02 Maggio 2010 Scheda tecnica ECG-1103G VET Elettrocardiografo interpretativo a 3 canali Codice ECG-1103G VET Descrizione ECG interpretativo a 3 canali con display da 3,8 e stampa su carta

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/5 REGISTRATORE HOLTER ECG A 3/12 CANALI, CAVO PAZIENTE A 12 DERIVAZIONI Ref. BI9900 Descrizione Registratore Holter ECG a 3/12 canali con cavo paziente a 12 derivazioni. Display

Dettagli

QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFI ALTA FASCIA PER CONSULTORI

QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFI ALTA FASCIA PER CONSULTORI !""#"#$$%&#!!'"( )*+,+--++./0/+1+ 1++2.,+3 #!"#! "$$ QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFI ALTA FASCIA PER CONSULTORI 1.Nome del rivenditore: 2.Nome del produttore: 3.Modello: 4.TIPI DI SCANSIONE POSSIBILI Settoriale

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/5 MISURATORE ELETTRONICO PROFESSIONALE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Ref. TM-2657P Descrizione professionale con metodica di misura oscillometrica. Completamente automatico, permette

Dettagli

Biometro Pachimetro ultrasonico PacScan 300AP

Biometro Pachimetro ultrasonico PacScan 300AP Biometro Pachimetro ultrasonico PacScan 300AP Informazioni di prodotto Grazie alla sua avanzata tecnologia ed alla forma compatta, il nuovo Biometro Pachimetro PacScan 300AP assicura elevate prestazioni,

Dettagli

Scheda tecnica ECG-1101G-VET. Elettrocardiografo monocanale per veterinaria

Scheda tecnica ECG-1101G-VET. Elettrocardiografo monocanale per veterinaria Pagina 1 Rev. 02 Maggio 2010 Scheda tecnica ECG-1101G-VET Elettrocardiografo monocanale per veterinaria Codice ECG-1101G-VET Descrizione ECG monocanale interpretativo con display da 3,8 e stampa su carta

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 SFIGMOMANOMETRO A COLONNA DIGITALE PRIVO DI MERCURIO Modello da tavolo e su stativo a rotelle Ref. UM-02B Descrizione Sfigmomanometro a colonna digitale Ibrido concepito come

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev gennaio 2019 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev gennaio 2019 p. 1/6 Rev. 0.0 - gennaio 2019 p. 1/6 ALZAMALATI ELETTRICO BARIATRICO a 2 MOTORI Ref. SA-202 Descrizione Sollevatore elettrico con struttura in acciaio per pazienti obesi, apertura gambe con motore oppure manuale

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/5 REGISTRATORE HOLTER ECG A 3 CANALI, CAVO PAZIENTE A 5 DERIVAZIONI Ref. BI9100 Descrizione Registratore Holter ECG a 3 canali con cavo paziente a 5 derivazioni. Display OLED

Dettagli

N. 1 Ecotomografo internistico Ostetrico - Ginecologico

N. 1 Ecotomografo internistico Ostetrico - Ginecologico LOTTO 1 CIG 478556010B Base d asta 60.000,00 N. 1 Ecotomografo internistico Ostetrico - Ginecologico Redazione scheda tecnica Scheda tecnica ECOTOMOGRAFO IINTERNIISTIICO OSTETRIICO -- GIINECOLOGIICO Descrizione:

Dettagli

Stabilisce l efficienza di tutti i giorni

Stabilisce l efficienza di tutti i giorni Stabilisce l efficienza di tutti i giorni Sistema ecografico HS40 Per ulteriori informazioni leggi il codice o visita il sito www.samsungmedicalsolution.com Pancreas Ecografia adulto in TDW Mammella Il

Dettagli

ALLEGATO B Area compilata dal PUNTO ORDINANTE TIPOLOGIA: 1 angiografo - tomografo CARATTERISTICHE TECNICHE

ALLEGATO B Area compilata dal PUNTO ORDINANTE TIPOLOGIA: 1 angiografo - tomografo CARATTERISTICHE TECNICHE ALLEGATO B Area compilata dal PUNTO ORDINANTE TIPOLOGIA: 1 angiografo - tomografo CARATTERISTICHE TECNICHE ANGIOGRAFO - TOMOGRAFO (OCT ant. + post.) - ANGIO-OCT confocale a scansione Laser per l'acquisizione

Dettagli

St. Jude Medical Inc., Cardiac Rhythm Management Division. Il dispositivo di monitoraggio cardiaco impiantabile (ICM) St. Jude Medical SJM Confirm è

St. Jude Medical Inc., Cardiac Rhythm Management Division. Il dispositivo di monitoraggio cardiaco impiantabile (ICM) St. Jude Medical SJM Confirm è SCHEDA TECNICA DISTRIBUTORE St. Jude Medical Italia S.p.A. FABBRICANTE 15900 Valley View Court Sylmar, CA 91342 USA St. Jude Medical Inc., Cardiac Rhythm Management Division DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Il

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 6 ECO OFTALMOGRAFO. Scheda tecnica, griglia di valutazione e indicazione di base d asta

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 6 ECO OFTALMOGRAFO. Scheda tecnica, griglia di valutazione e indicazione di base d asta CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 6 ECO OFTALMOGRAFO Scheda tecnica, griglia di valutazione e indicazione di base d asta via Ospedale, 54 - SCHEDA TECNICA GRIGLIA DI VALUTAZIONE INDICAZIONE DI BASE D ASTA Eco

Dettagli

ALLEGATO A1: SCHEDE TECNICHE E CARATTERISTICHE MINIME A PENA ESCLUSIONE. ECOCARDIOGRAFO DI ALTA GAMMA Caratteristiche tecniche minime pena esclusione

ALLEGATO A1: SCHEDE TECNICHE E CARATTERISTICHE MINIME A PENA ESCLUSIONE. ECOCARDIOGRAFO DI ALTA GAMMA Caratteristiche tecniche minime pena esclusione ALLEGATO A1: SCHEDE TECNICHE E CARATTERISTICHE MINIME A PENA ESCLUONE ECOCARDIOGRAFO DI ALTA GAMMA Caratteristiche tecniche minime pena esclusione Caratteristiche Generali Piattaforma di ultimissima generazione;

Dettagli

Allegato C.3 - Modello Offerta Economica

Allegato C.3 - Modello Offerta Economica Ecografo Multidisciplinare Specialistico di Fascia Alta 31 97. Sonda trans rettale/vaginale end-fire con kit per biopsia 7 8.5 Sonda micro convex pediatrica 8 8.5 Sonda volumetrica 8 12. 1 Sonda a matrice

Dettagli

ClarUs. Color Doppler Digital Ultrasound Diagnostic System INFO

ClarUs. Color Doppler Digital Ultrasound Diagnostic System INFO ClarUs Color Doppler Digital Ultrasound Diagnostic System INFO ll ClarUs è un sistema Eco Color Doppler ad alte prestazioni, portatile, compatto e leggero con architettura PC based software driven. Basato

Dettagli

Procedura negoziata di spesa in economia per l acquisto di un ecotomografo di alta fascia da destinare alla Clinica Neonatologica (CIG ).

Procedura negoziata di spesa in economia per l acquisto di un ecotomografo di alta fascia da destinare alla Clinica Neonatologica (CIG ). Procedura negoziata di spesa in economia per l acquisto di un ecotomografo di alta fascia da destinare alla Clinica Neonatologica (CIG 0337870324). Allegato 2 ECOTOMOGRAFO MULTIDISCIPLINARE QUESTIONARIO

Dettagli

PIATTAFORMA WS80A Elite SAMSUNG

PIATTAFORMA WS80A Elite SAMSUNG Samsung Medison è leader mondiale nel settore dei dispositivi medicali. Fondata nel 1985, la società commercializza dispositivi medicali all avanguardia, tra cui diagnostica a ultrasuoni, sistemi digitali

Dettagli

LOTTO 1 : N 4 ECOGRAFI DI FASCIA ALTA TOP DI GAMMA

LOTTO 1 : N 4 ECOGRAFI DI FASCIA ALTA TOP DI GAMMA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI RAGUSA CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta per la scelta del privato contraente per l affidamento della fornitura in noleggio di n.20 Ecografi. Caratteristiche: LOTTO 1

Dettagli

ECOGRAFO 8300 SISTEMA DIGITALE AD ULTRASUONI MANUALE OPERATIVO

ECOGRAFO 8300 SISTEMA DIGITALE AD ULTRASUONI MANUALE OPERATIVO ECOGRAFO 8300 SISTEMA DIGITALE AD ULTRASUONI MANUALE OPERATIVO ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. M33900 I Rev.1 05.12 GIMA

Dettagli

LOTTO N 10. N 3 ECOTOMOGRAFI MULTIDISCIPLINARI DI FASCIA MEDIA per i POLIAMBULATORI. SPECIFICHE TECNICHE

LOTTO N 10. N 3 ECOTOMOGRAFI MULTIDISCIPLINARI DI FASCIA MEDIA per i POLIAMBULATORI. SPECIFICHE TECNICHE LOTTO N 10 N 3 ECOTOMOGRAFI MULTIDISCIPLINARI DI FASCIA MEDIA per i POLIAMBULATORI. SPECIFICHE TECNICHE L apparecchiatura in oggetto dovrà essere caratterizzata da prestazioni di alto livello tali da consentire

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Color Management LCD Monitor Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

Scheda tecnica C60. Monitor multiparametrico per pazienti neonati. C60 Monitor neonatale a 9 tracce con schermo a colori da 8,4

Scheda tecnica C60. Monitor multiparametrico per pazienti neonati. C60 Monitor neonatale a 9 tracce con schermo a colori da 8,4 Pagina 1 Rev. 01 Giugno 2012 Scheda tecnica C60 Monitor multiparametrico per pazienti neonati Codice Descrizione C60 Monitor neonatale a 9 tracce con schermo a colori da 8,4 Indicazioni Produttore Shenzhen

Dettagli

ALLEGATI SCHEDE TECNICHE

ALLEGATI SCHEDE TECNICHE ALLEGATI SCHEDE TECNICHE Pagina 1 di 16 LOTTO 1 N 3 ecodoppler per la S.C. Ostetricia e Ginecologia P.O. Beauregard a) N. 1 unità per il reparto di degenza ALTA FASCIA/GAMMA, in sostituzione di AU 4 IDEA

Dettagli

L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia

L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia Screening del primo trimestre: cosa cercare nell ecografia oltre l NT Ecografia ostetrica e diagnosi

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/6 ANALIZZATORE MEDICALE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA seca mbca 515 Ref. 515 Descrizione seca mbca 515 è un dispositivo semplice, veloce e facile da utilizzare che consente

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI TARANTO Area Gestione del Patrimonio

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI TARANTO Area Gestione del Patrimonio CAPITOLATO TECNICO PREMESSA: L apparecchiatura dovrà essere fornita completa di tutte le opere d installazione, elettriche e impiantistiche, necessarie per il suo corretto funzionamento. Dovrà essere prevista

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev settembre 2018 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev settembre 2018 p. 1/6 Rev. 0.0 settembre 208 p. /6 REGISTRATORE PER IL MONITORAGGIO DINAMICO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA NELLE 24/48 ORE Ref. TM2440 Descrizione Strumento portatile per il monitoraggio dinamico della pressione

Dettagli

Ispirazione quotidiana

Ispirazione quotidiana Ispirazione quotidiana Sistema ecografico HS70A Prime V2.0 Per maggiori informazioni leggi il codice o visita www.samsungmedicalsolution.com Ispirazione quotidiana Samsung lavora con impegno per migliorare

Dettagli

CCDA1455. Caratteristiche principali: Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36

CCDA1455. Caratteristiche principali: Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36 CCDA1455 Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36 La gamma di telecamere speed-dome Vanderbilt presenta due modelli day/night con eccezionali prestazioni in caso di scarsa illuminazione. Un filtro

Dettagli

SCHEDA TECNICA. 2. Unità operativa: U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Francavilla Fontana

SCHEDA TECNICA. 2. Unità operativa: U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Francavilla Fontana SCHEDA TECNICA 1. Numero lotto: LOTTO XII Ecografo Ginecologico fascia alta. Unità operativa: U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Francavilla Fontana. Fabbisogno: n.1 ecotomografo ginecologico

Dettagli

Specifiche e dati tecnici ECG-registratore ARES

Specifiche e dati tecnici ECG-registratore ARES Specifiche e dati tecnici ECG-registratore ARES 9/2015, edizione 3, italiano Finalità e scopo del registratore ECG (ARES) Il registratore ECG contiene l'elettronica per registrare i segnali, amplificare

Dettagli

DATI TECNICI. Valori statici e dinamici sono poi forniti in uscita attraverso le variazioni della resistenza

DATI TECNICI. Valori statici e dinamici sono poi forniti in uscita attraverso le variazioni della resistenza Tester per strumenti per la valutazione invasiva e non invasiva della pressione sanguigna, termometri clinici e dispositivi di misura della gittata cardiaca TBH-400 Funzione Il tester TBH-400 esegue, in

Dettagli

GE Healthcare Clinical Systems

GE Healthcare Clinical Systems RP RP PS Pulsossimetro Palmare TuffSat BREVE DESCRIZIONE E DOTAZIONE STANDARD Il pulsossimetro Tuffsat è uno strumento di facile utilizzo, che può essere tenuto comodamente nel palmo della mano ed è ideale

Dettagli

Scopia pulsata a controllo di griglia. Tripla macchia focale.

Scopia pulsata a controllo di griglia. Tripla macchia focale. Allegato B Caratteristica Tecnica Minima Caratteristica Tecnica Migliorativa punteggio Generatore Corrente massima in grafia 800 ma. Corrente massima in scopia pulsata 90 ma. Sorgente radiogena Doppia

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/8

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/8 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /8 Monitor multiparametrico Ref. PM-900 Descrizione Sistema di monitoraggio del segnale ECG a 5 derivazioni, della pressione arteriosa non invasiva (NIBP), della temperatura

Dettagli

euro_ecg ecg SW12 sistema per PC-ECG ad alta risoluzione SCHEDA TECNICA

euro_ecg ecg SW12 sistema per PC-ECG ad alta risoluzione SCHEDA TECNICA euro_ecg ecg SW12 sistema per PC-ECG ad alta risoluzione SCHEDA TECNICA LUMED E UN MARCHIO REGISTRATO DI LUMED SRL. LUMED 2013 TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. LA COPIA O LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE

Dettagli

ECOGRAFI. Descrizione Destinazione Quantità Importo unitario 1 Ecografo Ostetricia P.O. Frosinone, P.O Sora

ECOGRAFI. Descrizione Destinazione Quantità Importo unitario 1 Ecografo Ostetricia P.O. Frosinone, P.O Sora ALLEGATO A ECOGRAFI Descrizione Destinazione Quantità Importo unitario 1 Ecografo Ostetricia P.O. Frosinone, P.O Sora Totale 2 60.000,00 120.000,00 2 Ecocolor doppler digitale Cardiologia P.O. 1 116.000,00

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev settembre 2018 p. 1/7

SCHEDA TECNICA Rev settembre 2018 p. 1/7 Rev. 0.0 settembre 208 p. /7 SOFTWARE PER L ANALISI DEI DATI DERIVANTI DA MONITORAGGIO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Ref. ARIeS Descrizione ARIeS, acronimo di ABPM Results Interpretation Software, è un programma

Dettagli

A.O.R.N. AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO NAPOLI

A.O.R.N. AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO NAPOLI Dimensioni e caratteristiche generali ed auspicabili della fornitura. LOTTO 1 Fornitura di num. 15 (quindici) monitor spot check per la determinazione spot dei parametri vitali Base d asta 4.000 IVA esclusa

Dettagli

Sistema Cardiovascolare

Sistema Cardiovascolare Samsung Medison è una società leader a livello mondiale nei dispositivi medici. Fondata nel 1985, l'azienda sviluppa dispositivi medici all avanguardia tra cui: ecografia,radiografia digitale e analizzatori

Dettagli

Misuratore di pressione a doppio ingresso F01. Manuale dell'utente

Misuratore di pressione a doppio ingresso F01. Manuale dell'utente Misuratore di pressione a doppio ingresso 91-892651F01 Manuale dell'utente PULSANTI E CARATTERISTICHE Connettore di ingresso P2 Connettore di ingresso P1 Pulsante SET (P1, P2, P1-P2) Pulsante MAX/MIN Pulsante

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 ANALIZZATORE MEDICALE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA seca mbca 525 Ref. 525 Descrizione Dispositivo compatto e portatile per l analisi della composizione corporea attraverso

Dettagli

Translucenza Nucale e Difetti Cromosomici: valutazione della letteratura internazionale alla luce della nostra esperienza clinica

Translucenza Nucale e Difetti Cromosomici: valutazione della letteratura internazionale alla luce della nostra esperienza clinica Università degli Studi di Ancona Facoltà di Medicina e Chirurgia Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA Direttore: Prof. Giuseppe Gioele Garzetti

Dettagli

CHISON 600M (VERSIONE 2012) MANUALE OPERATIVO

CHISON 600M (VERSIONE 2012) MANUALE OPERATIVO CHISON 600M (VERSIONE 2012) Apparecchio a ultrasuoni MANUALE OPERATIVO CHISON MEDICAL IMAGING CO., LTD. ADD: No.8, Xiang Nan Road, Shuo Fang, New District, Wuxi, China 214142 (Ci riserviamo il diritto

Dettagli

Scheda tecnica. seca mbca 525. Analizzatore Medicale della Composizione Corporea

Scheda tecnica. seca mbca 525. Analizzatore Medicale della Composizione Corporea Pagina 1 Rev. 01 Febbraio 2016 Scheda tecnica seca mbca 525 Analizzatore Medicale della Composizione Corporea Codice Descrizione 525 0021009 Analizzatore medicale di composizione corporea in posizione

Dettagli

Stabilisce l efficienza di tutti i giorni.

Stabilisce l efficienza di tutti i giorni. Stabilisce l efficienza di tutti i giorni. Sistema ecografico HS40 Per ulteriori informazioni leggi il codice o visita il sito www.samsungmedicalsolution.com Cervello fetale in S-Flow Cordone ombelicale

Dettagli

ANATOMIA RADIOGRAFICA E TOMOGRAFICA VETERINARIA NORMALE (3 CFU; 39 ore: 27 di lezione e 12 di esercitazione)

ANATOMIA RADIOGRAFICA E TOMOGRAFICA VETERINARIA NORMALE (3 CFU; 39 ore: 27 di lezione e 12 di esercitazione) ANATOMIA RADIOGRAFICA E TOMOGRAFICA VETERINARIA NORMALE (3 CFU; 39 ore: 7 di lezione e di esercitazione) Obiettivi formativi del corso: al termine del corso lo studente acquisisce le nozioni di base per

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Color Management LCD Monitor Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

REF 14100x SPECIFICHE TECNICHE. Ecografo B-Scan/UBM per segmento anteriore e posteriore A-Scan diagnostico Biometria A-Scan su B-Scan

REF 14100x SPECIFICHE TECNICHE. Ecografo B-Scan/UBM per segmento anteriore e posteriore A-Scan diagnostico Biometria A-Scan su B-Scan REF 14100x. Sistema modulare espandibile.. Sonde da 25 MHz, 35 MHz e da 50 MHz a contatto o immersione.. Sonde da 12 MHz e 20 MHz a contatto.. Sonda da 8 MHz per A-Scan diagnostico.. Sonda da 10 MHz per

Dettagli

L ECOGRAFIA L ECOGRAFIA. E una metodica di diagnostica per immagini che si basa sull impiego di onde meccaniche di elevata frequenza (ultrasuoni)

L ECOGRAFIA L ECOGRAFIA. E una metodica di diagnostica per immagini che si basa sull impiego di onde meccaniche di elevata frequenza (ultrasuoni) L ECOGRAFIA L ECOGRAFIA E una metodica di diagnostica per immagini che si basa sull impiego di onde meccaniche di elevata frequenza (ultrasuoni) Il principio fisico su cui si basa è quello di leggere le

Dettagli

RIEPILOGO TEMPI DI ATTESA PER PRESTAZIONE SU APPUNTAMENTI PRENOTATI

RIEPILOGO TEMPI DI ATTESA PER PRESTAZIONE SU APPUNTAMENTI PRENOTATI RIEPILOGO TEMPI DI PER Pagina di RICHIESTA DAL: 0/0/0 AL: /0/0 GIORNI DI MIN: GIORNI DI :, 0, 044, 04, 40, 44,,,, 4, 4, 0, 00, 0,... MIN GG 4 - ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGD] 4 4 0 40 / 0 4 - ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA

Dettagli

QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFO I valori forniti devono riferirsi esclusivamente all apparecchiatura ed alle sonde nella configurazione offerta

QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFO I valori forniti devono riferirsi esclusivamente all apparecchiatura ed alle sonde nella configurazione offerta ALL. 1 QUESTIONARIO TECNICO QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFO I valori forniti devono riferirsi esclusivamente all apparecchiatura ed alle sonde nella configurazione offerta RISPOSTE: precisare SI oppure NO descrizione

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI ECOTOMOGRAFI, DISPOSITIVI ACCESSORI E DEI SERVIZI CONNESSI E OPZIONALI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI ECOTOMOGRAFI, DISPOSITIVI ACCESSORI E DEI SERVIZI CONNESSI E OPZIONALI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ALLEGATO 3 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI ECOTOMOGRAFI, DISPOSITIVI ACCESSORI E DEI SERVIZI CONNESSI E OPZIONALI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ID: 1636 Realizzato da azienda con sistema di gestione

Dettagli

600M Sistema Medicale ad Ultrasuoni. Manuale Operativo

600M Sistema Medicale ad Ultrasuoni. Manuale Operativo 600M Sistema Medicale ad Ultrasuoni Manuale Operativo INDICE Indice..1 1. Descrizione generale...3.1.1 Campo d'impiego...3 1.2 Caratteristiche...3 1.3 Funzioni principali...4 1.4 Principali specifiche

Dettagli

01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 04 VISITA NEUROLOGICA 89.13 05 VISITA OCULISTICA 95.

01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 04 VISITA NEUROLOGICA 89.13 05 VISITA OCULISTICA 95. PNC DESCRPROD CODMINEFFETTIVO 01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 01 VISITA CARDIOLOGICA PEDIATRICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 02 VISITA CHIRURGICA VASCOLARE 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 03 VISITA

Dettagli

SYNCHRO MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche

SYNCHRO MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche SYNCHRO MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche Complesso Radiogeno Tubo Radiogeno Macchia Focale Potenza Tubo Capacità Termica Anodo Dissipazione Termica Anodo Capacità Termica Cuffia Dissipazione termica Cuffia

Dettagli

Media Tempi Attesa 2012

Media Tempi Attesa 2012 Visite Specialistiche Ambulatoriali 89.13 VISITA NEUROLOGICA B 39 D 50 P 58 U 20 89.26 VISITA GINECOLOGICA B 8 D 10 P 12 U 4 VISITA CARDIOLOGICA B 21 D 40 P 55 U 2 VISITA DERMATOLOGICA B 2 D 3 P 5 U 1

Dettagli

Spessimetro ad ultrasuoni modello TI-CMX con trasduttore per alte temperature fino a 150 C

Spessimetro ad ultrasuoni modello TI-CMX con trasduttore per alte temperature fino a 150 C 1 Spessimetro ad ultrasuoni modello TI-CMX con trasduttore per alte temperature fino a 150 C 2 Un'ampia gamma di sonde a doppio elemento possono essere utlizzate per soddisfare molteplici tipologie di

Dettagli

ECG 1103LW Elettrocardiografo a tre canali

ECG 1103LW Elettrocardiografo a tre canali ECG 1103LW Elettrocardiografo a tre canali Elettrocardiografo per la registrazione dell'attività elettrica del cuore che si verifica nel ciclo cardiaco. Elettrocardiografo digitale a tre canali. Visualizzazione

Dettagli

Mobilità a portata di mano Performance Operability Compact Design

Mobilità a portata di mano Performance Operability Compact Design Mobilità a portata di mano Performance Operability Compact Design ARIETTA Prologue offre il facile accesso all'imaging ecografico di qualità per un'ampia gamma di applicazioni. Grazie al suo funzionamento

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Elettrocardiografo sei canali

SCHEDA TECNICA. Elettrocardiografo sei canali Codice ECG-1106 CND Z12050301 Repertorio 269958 Indicazioni Elettrocardiografo per la registrazione dell'attività elettrica del cuore che si verifica nel ciclo cardiaco. Descrizione Elettrocardiografo

Dettagli

ALLEGATO 8 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

ALLEGATO 8 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE- DATI Apparecchiatura Produttore Modello Fornitore Anno di inizio produzione Data di costruzione della macchina offerta Stato di provenienza Codice CIVAB Codice CND RISPOSTA PARAMETRI CARATTERISTICHE DI

Dettagli

NUOVE IDEE PER LA DIAGNOSTICA AVANZATA. DeltaScanPHR PROGETTO DIAGNOSTICA SCANNER FOSFORI

NUOVE IDEE PER LA DIAGNOSTICA AVANZATA. DeltaScanPHR PROGETTO DIAGNOSTICA SCANNER FOSFORI NUOVE IDEE PER LA DIAGNOSTICA AVANZATA PROGETTO DIAGNOSTICA SCANNER FOSFORI Nuove idee per la diagnostica avanzata Nel percorso di scelta di un bene durevole ad alto contenuto tecnologico clinico, è necessario

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

AGOSTO 2011 STRUTTURE EROGATRICI

AGOSTO 2011 STRUTTURE EROGATRICI AGOSTO 2011 STRUTTURE EROGATRICI DESCRIZIONE standard priorità OSPEDALE CITTADELLA STUDIO POLIAMB. MUTUA regione CHIOGGIA CAVARZERE S.GIACOMO VESPUCCI PESCATORI DESCRIZIONE Standard priorita' regionale

Dettagli