Aldosi Chetosi. Glucidi (carboidrati o zuccheri) Monosaccaridi. Gliceraldeide un aldotrioso. Diossiacetone un chetotrioso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aldosi Chetosi. Glucidi (carboidrati o zuccheri) Monosaccaridi. Gliceraldeide un aldotrioso. Diossiacetone un chetotrioso"

Transcript

1 Glucidi (carboidrati o zuccheri) polialcoli con una funzione carbonilica Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 1 Monosaccaridi Aldosi Chetosi Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 2 Gliceraldeide un aldotrioso Diossiacetone un chetotrioso Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 3 1

2 D-Glucosio un aldoesoso D-Fruttosio un chetoesoso Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 4 D-Ribosio un aldopentoso 2-desossi-D-Ribosio un aldopentoso Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 5 Specchio 2

3 D-Gliceraldeide L-Gliceraldeide Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 7 Tre atomi di carbonio D-Gliceraldeide Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 8 Quattro atomi di carbonio D-Eritrosio D-Treosio Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 9 3

4 Cinque atomi di carbonio D-Ribosio D-Arabinosio D-Xilosio D-Lixosio Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 10 Sei atomi di carbonio (aldosi) D-Allosio D-Altrosio D-Glucosio D-Mannosio D-Gulosio D-Idosio D-Galattosio D-Talosio D-Aldosi Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 11 Tre atomi di carbonio (chetoso) Diossiacetone Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 12 4

5 Quattro atomi di carbonio (chetoso) D-Eritrulosio Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 13 Cinque atomi di carbonio (chetosi) D-Ribulosio D-Xilulosio Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 14 Sei atomi di carbonio (chetosi) D-Allulosio D-Fruttosio D-Sorbosio D-Tagatosio D-Chetosi Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 15 5

6 D-Mannosio (epimero in C-2) D-Glucosio D-Galattosio (epimero in C-4) Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 16 Polisaccaridi Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 17 Aldeide Alcol Emiacetale Acetale Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 18 6

7 D-Glucusio α -D-Glucusio β -D-Glucusio Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 19 Anomeri Glucosio Glucosio Fruttosio Fruttosio Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 20 emiacetale glucosio alcol glucosio acetale emiacetale maltosio Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 21 7

8 Lattosio β-d-galattosio-(1-4)-β-d-glucosio Saccarosio β-d-fruttosio-(1-2)-α-d-glucosio Trealosio α-d-glucosio-(1-1)-α-d-glucosio Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 22 Catene polisaccaridica non-ramificata ramificata Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 23 Granuli di amido Fotografia al microscopio elettronico di un cloroplasto 8

9 Fotografia al microscopio elettronico di un epatocita Granuli di glicogeno Amido Ramificazione Punto ramificazione Catena principale 9

10 Unità di α-d-glucosio legati (1-4) Amido Unità di β-d-glucosio legati (1-4) 10

11 Cellulosa I Protidi Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 32 NH 3 ammoniaca Ammine R NH 2 R' H R NH R' H N R N H R'' Ammina primaria Un idrogeno dell ammoniaca sostituito da un radicale alchilico Ammina secondaria Due idrogeni dell ammoniaca sostituiti da due radicali alchilici Ammina terziaria Tre idrogeni dell ammoniaca sostituiti da tre radicali alchilici Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n

12 Amminoacido α-amminoacido Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 34 Lisina Carbonio alfa L-Alanina D-Alanina 12

13 Stereoisomeri dell alanina L-Alanina D-Alanina Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 37 Amminoacidi con catena laterale non-polare Glicina Alanina Valina Metionina Leucina Isoleucina Amminoacidi con catena laterale aromatica Fenilalanina Tirosina Triptofano 13

14 Amminoacidi con catena laterale polare senza carica Serina Treonina Cisteina Prolina Asparagina Glutammina Amminoacidi con catena laterale con carica positiva Istidina Lisina Arginina Amminoacidi con catena laterale con carica negativa Acido aspartico Acido glutammico 14

15 Ossidazione della cisteina ossidazione Cisteina Cistina Cisteina riduzione Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 43 Legame peptidico Polipeptide Estremità ammino-terminale Estremità carbossi-terminale 15

16 Estremità ammino-terminale Conformazione spaziale del legame peptidico Estremità carbossi-terminale Estremità ammino-terminale 16

17 Conformazione stericamente proibita Grafico di Ramachandran ψ (gradi) φ (gradi) Carbonio α-elica Azoto Ossigeno Idrogeno Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n

18 Foglietto beta antiparallelo Vista dall alto Vista laterale Foglietto beta parallelo Vista dall alto Vista laterale Struttura primaria 18

19 Struttura secondaria (alfa-elica) Struttura terziaria Struttura quaternaria 19

20 Struttura della proteina Struttura Struttura Struttura Struttura Primaria Secondaria Terziaria Quaternaria Ammino acidi α-elica Catena polipeptidica Subunità assemblate I lipidi Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 59 Scheletro carbonioso Struttura I lipidi Alcuni ac.grassi naturali Nome comune Punto di Fusione C Solubilità a 30 C (mg/g solvente) Acqua Benzene 12:0 CH 3 (CH 2 ) 10 COOH Laurico :0 CH 3 (CH 2 ) 12 COOH Miristico :0 CH 3 (CH 2 ) 14 COOH Palmitico :0 CH 3 (CH 2 ) 16 COOH Stearico Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n

21 Alcuni ac.grassi saturi ed insaturi 18:0 CH 3 (CH 2 ) 16 COOH Stearico (pf 69.6 C) Ac. n-ottadecanoico 18:1( 9 ) CH 3 (CH 2 ) 7 CH CH(CH 2 ) 7 COOH Ac. cis-9-ottadecanoico Oleico (pf 13.4 C) 18:2( 9,12 ) CH 3 (CH 2 ) 4 CH CHCH 2 CH CH(CH 2 ) 7 COOH Ac. cis-,cis-9,12-ottadecanoico Linoleico (pf -5 C) Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 61 Gruppo carbossilico Acidi grassi Catena idrocarburica Acidi grassi Ac. grassi saturi Miscela di ac. grassi saturi ed insaturi 21

22 CH 2 OH CHOH CH 2 OH HO HO HO Triacilglicerolo (Trigliceridi) O C O C O C R' R'' R''' CH 2 O CHO CH 2 O O C O C O C R'' R' R''' Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 64 Glicerolo 1-stearil,2-linoleil,3-palmitoil glicerolo Composizione di alcuni grassi naturali 100% 90% 80% 70% da C4 a C14 C16 e C18 insaturi C16 e C18 saturi Acidi grassi (% del totale) 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Olio d'oliva Burro Grasso di maiale Liquido Solido Solido soffice duro Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n

23 Lipidi di riserva e di membrana Lipidi di riserva (neutri) Lipidi di membrana (polari) Fosfolipidi Glicolipidi Triacilgliceroli Ac.Grasso Glicerofosfolipidi Ac.Grasso Sfingolipidi Glicerolo Ac.Grasso Ac.Grasso Glicerolo Ac.Grasso PO 4 Alcol Sfingosina Ac.Grasso PO 4 Colina Sfingosina Ac.Grasso Glucosio o galattosio Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 67 Glicerolo 3-fosfato Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 68 CH 2 O CHO CH 2 O O C O C O P O - X Glicerofosfolipide (struttura generale) CH 2 O CHO CH 2 O O C O C O P O - Acido fosfatidico H Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n

24 Alcoli dei fosfolipidi Nome di X Formula di X Nome del glicerofosfolipide etanolammina HO CH 2 CH 2 NH 3 fosfatidiletanolammina colina HO CH 2 CH 2 N(CH 3 ) 3 fosfatidilcolina serina HO CH 2 CH NH 3 COOH fosfatidilserina glicerolo HO CH 2 CH CH 2 OH fosfatidilglicerolo OH OH OH inositolo HO H H OH H H OH OH fosfatidilinositolo H H Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [Le biomolecole] dia n. 70 Fosfatidilcolina Sfingomielina 24

25 Colesterolo Testa polare Nucleo steroideo Acido taurocolico (un acido biliare) Ormoni steroidei Testosterone Estradiolo Cortisolo Aldosterone 25

Le funzioni dell Ossigeno

Le funzioni dell Ossigeno Le funzioni dell ssigeno Stato di ossidazione del carbonio ossidazione + -2 + -2 - +2 - +2 riduzione Funzioni semplici con ssigeno ordinate per grado di ossidazione 1. ssidrilica 2. arbonilica 3. arbossilica

Dettagli

I carboidrati. energia,, sia come sostanze nutrienti che come intermedi metabolici.

I carboidrati. energia,, sia come sostanze nutrienti che come intermedi metabolici. I carboidrati I carboidrati sono importanti per conservare l energial energia,, sia come sostanze nutrienti che come intermedi metabolici. Il ribosio e il deossiribosio (due carboidrati semplici o monosaccaridi)

Dettagli

LE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE Le cellule contengono 4 famiglie principali di molecole organiche:

LE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE Le cellule contengono 4 famiglie principali di molecole organiche: LEZIONE n 1 LE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE Le cellule contengono 4 famiglie principali di molecole organiche: macromolecole Macromolecole macromolecole I componenti chimici di una cellula -Le macromolecole

Dettagli

α-amminoacidi O α O α R CH C O - NH 3 forma ionizzata sale interno (zwitterione) OH NH 2 forma non ionizzata (non esistente in realtà)

α-amminoacidi O α O α R CH C O - NH 3 forma ionizzata sale interno (zwitterione) OH NH 2 forma non ionizzata (non esistente in realtà) Amminoacidi 2 forma non ionizzata (non esistente in realtà) 3 forma ionizzata sale interno (zwitterione) In soluzione acquosa c'è equilibrio tra tre forme 3 forma cationica p molto acidi 3 forma zwitterionica

Dettagli

sono le unità monomeriche che costituiscono le proteine hanno tutti una struttura comune

sono le unità monomeriche che costituiscono le proteine hanno tutti una struttura comune AMINO ACIDI sono le unità monomeriche che costituiscono le proteine sono 20 hanno tutti una struttura comune sono asimmetrici La carica di un amino acido dipende dal ph Classificazione amino acidi Glicina

Dettagli

Amminoacidi (1) Acido 2-ammino propanoico (acido α-ammino propionico) α * NH 2 CH 3 COOH

Amminoacidi (1) Acido 2-ammino propanoico (acido α-ammino propionico) α * NH 2 CH 3 COOH Amminoacidi (1) Presentano un gruppo amminico ( N 2 ) ed un gruppo carbossilico ( COO) nella stessa molecola C 3 N 2 C α * COO Acido 2-ammino propanoico (acido α-ammino propionico) STPA-Chimica Organica

Dettagli

a) un movimento contro gradiente di concentrazione che utilizza fonti primarie di energia

a) un movimento contro gradiente di concentrazione che utilizza fonti primarie di energia 1. Quale considerazione sulla struttura primaria di una proteina è vera? a) è caratteristica delle proteine insolubili b) i ponti S-S la stabilizzano c) i ponti H la stabilizzano d) la proteina assume

Dettagli

H N H R N H R N R R N R H H H

H N H R N H R N R R N R H H H AMMINE Sono derivati dell ammoniaca (NH 3 ) nei quali uno o più atomi di idrogeno sono sostituiti da altrettanti radicali alchilici (R-, come ad esempio il gruppo -CH 3 ). Come l ammoniaca anche le ammine

Dettagli

saccaridi glucidi (CH O) poli-idrossi chetoni aldeidi monosaccaridi oligo- e poli-saccaridi il glucosio amido cellulosa

saccaridi glucidi (CH O) poli-idrossi chetoni aldeidi monosaccaridi oligo- e poli-saccaridi il glucosio amido cellulosa I carboidrati I carboidrati (o saccaridi o glucidi) hanno formula bruta (CH 2 O) n, dove n è maggiore di 3. Chimicamente sono poli-idrossi chetoni o aldeidi ed esistono sia in forma semplice (monosaccaridi)

Dettagli

CARBOIDRATI SEMPLICI

CARBOIDRATI SEMPLICI CARBOIDRATI Dal greco glucos =dolce Glucidi Zuccheri Sostanze formate acqua e carbonio Hanno forma molecolare (CH₂O)n 1 CARBOIDRATI SEMPLICI Monosaccaridi, una sola unità di poliidrossi aldeide o di poliidrossi

Dettagli

Idrocarburi Sono le molecole organiche più semplici, costituite da C ed H

Idrocarburi Sono le molecole organiche più semplici, costituite da C ed H himica organica himica dei composti del carbonio. Nelle molecole organiche oltre al carbonio sono presenti pochi altri elementi:,, N, P, S, alogeni. Le molecole organiche presentano particolari raggruppamenti

Dettagli

Carboidrati, lipidi, ammin i oacid i i 1

Carboidrati, lipidi, ammin i oacid i i 1 Carboidrati, lipidi, amminoacidi 1 I carboidrati I carboidrati (o saccaridi o glucidi) hanno formula bruta (CH 2 O) n, dove n è maggiore di 3. Chimicamente sono poli-idrossi chetoni o aldeidi ed esistono

Dettagli

TUTORATO DI BIOLOGIA GENERALE PER BIOTECNOLOGIE ANNO 2018/2019

TUTORATO DI BIOLOGIA GENERALE PER BIOTECNOLOGIE ANNO 2018/2019 TUTORATO DI BIOLOGIA GENERALE PER BIOTECNOLOGIE ANNO 2018/2019 TUTOR DEL CORSO: ALBERTO VICENZI E-mail: alberto.vicenzi@student.unife.it LE MACROMOLECOLE Le macromolecole biologiche più importanti sono:

Dettagli

CARBOIDRATI C H O ZUCCHERO SACCARIDE GLUCIDE CARBOIDRATO

CARBOIDRATI C H O ZUCCHERO SACCARIDE GLUCIDE CARBOIDRATO CARBOIDRATI ZUCCHERO SACCARIDE GLUCIDE CARBOIDRATO C H O carboidrati C n H 2n O n H C O C O Il glucosio è un monosaccaride con 6 atomi di carbonio GLUCOSIO Forma ciclica Forma lineare a ph 7 circa lo 0,0026%

Dettagli

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile Chimica concetti e modelli.blu 2 Capitolo 10 Le basi della biochimica 3 Sommario 1. Le molecole biologiche si dividono in quattro classi 2. I carboidrati sono il «carburante»

Dettagli

Introduzione alla biologia della cellula. Lezione 2 Le biomolecole

Introduzione alla biologia della cellula. Lezione 2 Le biomolecole Introduzione alla biologia della cellula Lezione 2 Le biomolecole Tutte le molecole contenute nelle cellule sono costituite da composti del carbonio Zuccheri Lipidi Proteine Acidi nucleici Polimeri Sono

Dettagli

Amminoacidi (1) Acido 2-ammino propanoico (acido α-ammino propionico) α * NH 2 CH 3 COOH. ) ed un gruppo carbossilico ( COOH) nella stessa molecola

Amminoacidi (1) Acido 2-ammino propanoico (acido α-ammino propionico) α * NH 2 CH 3 COOH. ) ed un gruppo carbossilico ( COOH) nella stessa molecola Amminoacidi (1) Presentano un gruppo amminico ( NH 2 ) ed un gruppo carbossilico ( COOH) nella stessa molecola CH 3 NH 2 C H α * COOH Acido 2-ammino propanoico (acido α-ammino propionico) 1 Amminoacidi

Dettagli

Il carbonio è l elemento più abbondante nelle molecole biologiche

Il carbonio è l elemento più abbondante nelle molecole biologiche Le biomolecole Il carbonio è l elemento più abbondante nelle molecole biologiche Le molecole contenenti carbonio sono chiamate biomolecole. Le biomolecole fanno parte di un gruppo molto ampio di composti

Dettagli

Le biomolecole si trovano negli organismi viventi

Le biomolecole si trovano negli organismi viventi Le biomolecole si trovano negli organismi viventi I viventi sono formati per la maggior parte da acqua e molecole, chiamate biomolecole. Le biomolecole sono sostanze contenenti carbonio. I composti del

Dettagli

BIOMOLECOLE LE BASI DELLA BIOCHIMICA. Capitolo 1 Dal Carbonio agli OGM PLUS

BIOMOLECOLE LE BASI DELLA BIOCHIMICA. Capitolo 1 Dal Carbonio agli OGM PLUS BIOMOLECOLE LE BASI DELLA BIOCHIMICA Capitolo 1 Dal Carbonio agli OGM PLUS BIOMOLECOLE Carboidrati Lipidi Acidi Nucleici Proteine BIOMOLECOLE Carboidrati Lipidi Acidi Nucleici - monosaccaridi - disaccaridi

Dettagli

AMMINOACIDI amminoacidi residuo amminoacidico Zwitterioni STEREOISOMERIA enantiomeri

AMMINOACIDI amminoacidi residuo amminoacidico Zwitterioni STEREOISOMERIA enantiomeri AMMINOACIDI Le proteine sono la macromolecola più abbondante nelle cellule e svolgono la maggior parte delle funzioni cellulari. Le proteine sono polimeri di amminoacidi (monomeri), in cui ogni residuo

Dettagli

Con il termine generico di lipidi si definisce una classe. eterogenea dal punto di vista chimico di composti

Con il termine generico di lipidi si definisce una classe. eterogenea dal punto di vista chimico di composti on il termine generico di lipidi si definisce una classe eterogenea dal punto di vista chimico di composti presenti nei tessuti animali e vegetali, accomunati dalla somiglianza di proprietà fisiche, come

Dettagli

Amminoacidi. Struttura base di un a-amminoacido

Amminoacidi. Struttura base di un a-amminoacido Amminoacidi Struttura base di un a-amminoacido Forma non ionizzata Forma ionizzata, sale interno (zwitterione) Il carbonio α di tutti gli α-amminoacidi (tranne la glicina) è asimmetrico (=chirale) D-alanina

Dettagli

LIPIDI. Costituenti basilari dei lipidi sono gli ACIDI GRASSI

LIPIDI. Costituenti basilari dei lipidi sono gli ACIDI GRASSI LIPIDI FUNZIONI BIOLOGICHE: 1) Riserve energetiche (trigliceridi), dalla loro ossidazione viene liberata un elevata quantità di energia. 2) Costituzione delle membrane biologiche (glicerofosfolipidi, sfingolipidi).

Dettagli

- lipidi strutturali, costituenti fondamentali delle membrane cellulari ed intracellulari (fosfolipidi, glicolipidi e colesterolo)

- lipidi strutturali, costituenti fondamentali delle membrane cellulari ed intracellulari (fosfolipidi, glicolipidi e colesterolo) I lipidi, o grassi, costituiscono un gruppo eterogeneo di sostanze accomunate dalla proprietà fisica della insolubilità nei solventi polari (es. acqua) (idrofobicità) e dalla solubilità nei soventi organici

Dettagli

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA)

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA) La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA) L atomo del carbonio (C).. C. Atomo tetravalente. C C C C Gli idrocarburi I legami del carbonio 109.5 gradi

Dettagli

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino Scopriamo la biologia Capitolo 2 Le molecole della vita 3 1. Le classi delle biomolecole Le biomolecole sono composti organici formati da: catene di atomi di carbonio,

Dettagli

IMMUNOLOGIA FARMACOLOGIA

IMMUNOLOGIA FARMACOLOGIA TOSSICOLOGIA GENETICA MICROBIOLOGIA IMMUNOLOGIA Descrive e spiega in termini molecolari i processi chimici delle cellule viventi, determina come l interazione tra molecole non viventi costituisce, mantiene

Dettagli

1. I carboidrati carboidrati saccaridi zuccheri glucidi

1. I carboidrati carboidrati saccaridi zuccheri glucidi 1. I carboidrati I carboidrati (o saccaridi, zuccheri, o glucidi sono un gruppo molto vasto di sostanze organiche, costituite nella maggior parte solo da tre elementi, carbonio, idrogeno ed ossigeno. Copyright

Dettagli

LE MOLECOLE BIOLOGICHE

LE MOLECOLE BIOLOGICHE LE MOLECOLE BIOLOGICHE Le cellule contengono quattro famiglie principali di molecole organiche Zuccheri (monosaccaridi) - forniscono una fonte di energia - subunità dei polisaccaridi Amminoacidi - subunità

Dettagli

Di cosa è fatta una cellula?

Di cosa è fatta una cellula? Di cosa è fatta una cellula? Composizione delle cellule - L acqua (H 2 O) rappresenta il 70% del massa della cellula - C,H,N,O rappresentano il 96% della massa della cellula - Altri component frequenti

Dettagli

Composti organici. I composti organici. Atomi e molecole di carbonio. Atomi e molecole di carbonio. Gruppi funzionali. Isomeri

Composti organici. I composti organici. Atomi e molecole di carbonio. Atomi e molecole di carbonio. Gruppi funzionali. Isomeri I composti organici Atomi e molecole di carbonio Carboidrati Lipidi Proteine Acidi nucleici Composti organici Materiale composto da biomolecole - Formate in buona parte da legami ed anelli di carbonio.

Dettagli

http://digilander.libero.it/glampis64 Idrogeno, ossigeno, carbonio e azoto costituiscono il 99% delle cellule. I composti del carbonio sono chiamati composti organici o molecole organiche. I composti organici

Dettagli

I composti organici. Il carbonio e i composti organici

I composti organici. Il carbonio e i composti organici I composti organici Il carbonio e i composti organici COSA SONO I COMPOSTI ORGANICI? I composti organici sono composti in cui uno o più atomi di carbonio (C) sono uniti tramite un legame covalente ad atomi

Dettagli

LIPIDI. Steroidi Acidi grassi Trigliceridi Fosfolipidi Prostaglandine Vitamine liposolubili

LIPIDI. Steroidi Acidi grassi Trigliceridi Fosfolipidi Prostaglandine Vitamine liposolubili LIPIDI Classe eterogenea di di sostanze organiche caratterizzate dal fatto di di non essere solubili in in acqua ma solubili in in solventi non polari aprotici. 1. 1. Acidi grassi 2. 2. Trigliceridi 3.

Dettagli

LIPIDI. Classe eterogenea di di sostanze organiche caratterizzate dall essere insolubili in in acqua ma solubili in in solventi non polari aprotici

LIPIDI. Classe eterogenea di di sostanze organiche caratterizzate dall essere insolubili in in acqua ma solubili in in solventi non polari aprotici LIPIDI Classe eterogenea di di sostanze organiche caratterizzate dall essere insolubili in in acqua ma solubili in in solventi non polari aprotici 1.Acidi grassi 2.Trigliceridi 3.Fosfolipidi 4.Prostaglandine

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Corso di laurea in Infermieristica Ostetricia A.A. 2016/17

Università degli Studi di Ferrara Corso di laurea in Infermieristica Ostetricia A.A. 2016/17 Università degli Studi di Ferrara Corso di laurea in Infermieristica Ostetricia A.A. 2016/17 Corso integrato di Basi molecolari e funzionali della vita Modulo di Biologia applicata (Prof. Paola Rizzo)

Dettagli

Le molecole della vita

Le molecole della vita Le molecole della vita Introduzione: cose da sapere per capire. Gli atomi (es. carbonio, ossigeno, idrogeno) si uniscono a formare molecole Le molecole costituiscono tutta la materia che ci circonda Atomi

Dettagli

Indagine biologica: elevato livello di organizzazione delle strutture coinvolte.

Indagine biologica: elevato livello di organizzazione delle strutture coinvolte. Indagine biologica: elevato livello di organizzazione delle strutture coinvolte. L organizzazione biologica si basa su una gerarchia di livelli strutturali Si parte dall atomo tessuti organi molecola organismo

Dettagli

CARBOIDRATI. hυ 6 CO 2 + 6 H 2 O C 6 H 12 O 6 + 6 O 2 Glucosio Amido, cellulosa Sono le molecole organiche più abbondanti in natura

CARBOIDRATI. hυ 6 CO 2 + 6 H 2 O C 6 H 12 O 6 + 6 O 2 Glucosio Amido, cellulosa Sono le molecole organiche più abbondanti in natura CARBIDRATI C n ( 2 ) m hυ 6 C 2 + 6 2 C 6 2 6 + 6 2 Glucosio Amido, cellulosa Sono le molecole organiche più abbondanti in natura Principali funzioni: a) Deposito di energia chimica (glucosio, amido, glicogeno)

Dettagli

La chimica della vita si basa sui composti del carbonio e dipende da reazioni chimiche che avvengono in soluzione acquosa.

La chimica della vita si basa sui composti del carbonio e dipende da reazioni chimiche che avvengono in soluzione acquosa. La chimica della vita si basa sui composti del carbonio e dipende da reazioni chimiche che avvengono in soluzione acquosa. Le cellule contengono 4 famiglie principali di piccole molecole organiche: Amminoacidi

Dettagli

Proteine strutturali Sostegno meccanico Cheratina: costituisce i capelli Collagene: costituisce le cartilagini Proteine di immagazzinamento

Proteine strutturali Sostegno meccanico Cheratina: costituisce i capelli Collagene: costituisce le cartilagini Proteine di immagazzinamento Tipo Funzione Esempi Enzimi Accelerano le reazioni chimiche Saccarasi: posiziona il saccarosio in modo che possa essere scisso nelle due unità di glucosio e fruttosio che lo formano Ormoni Messaggeri chimici

Dettagli

LIPIDI. Costituenti basilari dei lipidi sono gli ACIDI GRASSI

LIPIDI. Costituenti basilari dei lipidi sono gli ACIDI GRASSI LIPIDI FUNZIONI BIOLOGICHE: 1) Riserve energetiche (trigliceridi), dalla loro ossidazione viene liberata un elevata quantità di energia. 2) Costituzione delle membrane biologiche (glicerofosfolipidi, sfingolipidi).

Dettagli

I carboidrati sono poli-idrossialdeidiidrossialdeidi o poli-idrossichetoniidrossichetoni o derivati di questi.

I carboidrati sono poli-idrossialdeidiidrossialdeidi o poli-idrossichetoniidrossichetoni o derivati di questi. CARBOIDRATI I CARBOIDRATI I carboidrati sono poli-idrossialdeidiidrossialdeidi o poli-idrossichetoniidrossichetoni o derivati di questi. Unità di base dei carboidrati sono i monosaccaridi. Formula bruta

Dettagli

Le molecole biologiche. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012

Le molecole biologiche. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012 Le molecole biologiche 1 Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici. 2 Il carbonio deve acquistare quattro elettroni

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Corso di laurea in Infermieristica Ostetricia A.A. 2017/18

Università degli Studi di Ferrara Corso di laurea in Infermieristica Ostetricia A.A. 2017/18 Università degli Studi di Ferrara Corso di laurea in Infermieristica Ostetricia A.A. 2017/18 Corso integrato di Basi molecolari e funzionali della vita Modulo di Biologia applicata (Prof. Paola Rizzo)

Dettagli

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia LIPIDI

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia LIPIDI Precorsi Test AMMISSINE Medicina e hirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia LIPIDI a.a. 2016/2017 LIPIDI lipide significa grasso A temperatura ambiente alcuni sono solidi (grassi),

Dettagli

LEZIONE 2 COMPOSTI DEL CARBONIO: MACROMOLECOLE:

LEZIONE 2 COMPOSTI DEL CARBONIO: MACROMOLECOLE: LEZIONE 2 COMPONENTI CHIMICI DELLA CELLULA ACQUA COMPOSTI DEL CARBONIO: MACROMOLECOLE: ZUCCHERI ACIDI GRASSI PROTEINE NUCLEOTIDI percentuale di abbondanza relativa I componenti chimici di una cellula organismi

Dettagli

Carboidrati e Lipidi. scaricato da

Carboidrati e Lipidi. scaricato da Carboidrati e Lipidi LE MOLECOLE BIOLOGICHE O BIOMOLECOLE Costituiscono le strutture presenti negli organismi viventi GLICIDI o ZUCCHERI o CARBOIDRATI Caratteristiche: Sono composti chimicicostituiti da

Dettagli

Livello di organizzazione degli esseri viventi

Livello di organizzazione degli esseri viventi Livello di organizzazione degli esseri viventi _Organismo; _Apparato; _Organo; _Tessuti; _Cellule; _Organelli cellulari; _Molecole. Atomo, elemento, molecola, composto, formula, legame, elettronegativita.

Dettagli

Amminoacidi. Struttura base di un a-amminoacido

Amminoacidi. Struttura base di un a-amminoacido Amminoacidi Struttura base di un a-amminoacido Forma non ionizzata Forma ionizzata, sale interno (zwitterione) Il carbonio α di tutti gli α-amminoacidi (tranne la glicina) è asimmetrico (=chirale) D-alanina

Dettagli

Di cosa è fatta una cellula?

Di cosa è fatta una cellula? Di cosa è fatta una cellula? Composizione delle cellule - L acqua (H 2 O) rappresenta il 70% del massa della cellula - C,H,N,O,P,S rappresentano il 99% della massa della cellula - Altri elementi più rari

Dettagli

Struttura degli amminoacidi

Struttura degli amminoacidi AMMINOACIDI, PEPTIDI E PROTEINE AMMINOACIDI, PEPTIDI E PROTEINE AMMINOACIDI, PEPTIDI E PROTEINE Le proteine sono macromolecole costituite dall unione di un grande numero di unità elementari: gli amminoacidi

Dettagli

Nutrienti QUALI SONO LE BASI PER UNA BUONA PRESTAZIONE SPORTIVA E UNA SANA COMPOSIZIONE CORPOREA? DA COSA È COMPOSTA LA NOSTRA ALIMENTAZIONE?

Nutrienti QUALI SONO LE BASI PER UNA BUONA PRESTAZIONE SPORTIVA E UNA SANA COMPOSIZIONE CORPOREA? DA COSA È COMPOSTA LA NOSTRA ALIMENTAZIONE? 1 2 1 QUALI SONO LE BASI PER UNA BUONA PRESTAZIONE SPORTIVA E UNA SANA COMPOSIZIONE CORPOREA? Genetica Allenamento Alimentazione 3 DA COSA È COMPOSTA LA NOSTRA ALIMENTAZIONE? Nutrienti Macronutrienti Carboidrati

Dettagli

Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole. Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici.

Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole. Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici. Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici. 1 Il carbonio deve acquistare quattro elettroni per essere stabile

Dettagli

Appunti dalle lezioni di Biochimica metabolica e della nutrizione PARTE I

Appunti dalle lezioni di Biochimica metabolica e della nutrizione PARTE I Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Corso di Laurea magistrale in Scienze e tecniche dell attività motoria e sportiva per la tutela della salute Insegnamento:

Dettagli

AMINOACIDI Struttura. Funzione. Classificazione. Proprietà

AMINOACIDI Struttura. Funzione. Classificazione. Proprietà AMINOACIDI Struttura Funzione Classificazione Proprietà 1 STRUTTURA Composti caratterizzati dalla presenza di un gruppo aminico (NH 2 ) e di un gruppo acido (COOH) legati al medesimo carbonio (C). In soluzione

Dettagli

I lipidi. As the largest animal in the world, the blue whale (Balaenoptera musculus) also has the most fat (>35%).

I lipidi. As the largest animal in the world, the blue whale (Balaenoptera musculus) also has the most fat (>35%). Modulo 8: I lipidi I lipidi I lipidi sono componenti essenziali di tutti gli organismi viventi. Sono sostanze eterogenee dal punto di vista chimico accomunate dal fatto di avere bassa solubilità in acqua

Dettagli

Immagini e concetti della biologia

Immagini e concetti della biologia Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia 2 A3 Le molecole biologiche 3 Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti

Dettagli

Biologia. Lezione 09/11/2010

Biologia. Lezione 09/11/2010 Biologia Lezione 09/11/2010 Tutte le molecole contenute nelle cellule sono costituite da composti del carbonio Zuccheri Lipidi Proteine Acidi nucleici Polimeri Sono macromolecole formate da unità (MONOMERI)

Dettagli

Lipidi. Funzioni biologiche

Lipidi. Funzioni biologiche Lipidi Funzioni biologiche -I lipidi che contengono catene di idrocarburi fungono da riserva di energia. -Le molecole lipidiche, sotto forma di doppi strati, sono componenti essenziali delle membrane biologiche.

Dettagli

Carboidrati semplici

Carboidrati semplici arboidrati semplici ontenuti della lezione: Monosaccaridi aldosi e chetosi Proiezioni di Fischer La reattività dei monosaccaridi: formazione di emiacetaliciclici, ossidazione ad acidi aldonici, riduzione

Dettagli

Si dividono in monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi.

Si dividono in monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi. Glucidi, carboidrati o zuccheri I glucidi, detti anche carboidrati, zuccheri o saccàridi, sono sostanze ternarie (costituite da,, ), di fondamentale importanza biologica. Innanzitutto sono i soli composti

Dettagli

BIOCHIMICA. Studio delle caratteristiche e delle trasformazioni delle molecole biologiche che costituiscono tutti gli organismi viventi

BIOCHIMICA. Studio delle caratteristiche e delle trasformazioni delle molecole biologiche che costituiscono tutti gli organismi viventi BIOCHIMICA Studio delle caratteristiche e delle trasformazioni delle molecole biologiche che costituiscono tutti gli organismi viventi Carbonio(C) 19,37% Ossigeno(O) 62,81% Idrogeno(H) 9,31% ELEMENTI CHIMICI

Dettagli

L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ

L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ L acqua è una sostanza indispensabile per tutte le forme di vita. Ogni molecola di acqua (H2O) è formata da due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno, uniti tramite due legami

Dettagli

LEZIONI Temi e competenze acquisite Argomenti Contenuti specifici Ore 1. INTRODUZIONE AL CORSO Informazioni per gli studenti. Strutture cicliche dei

LEZIONI Temi e competenze acquisite Argomenti Contenuti specifici Ore 1. INTRODUZIONE AL CORSO Informazioni per gli studenti. Strutture cicliche dei Insegnamento: CHIMICA DELLE SOSTANZE NATURALI (cod. 069; 6 CFU; 60 ore) A.A. 04-05 Corso di laurea: Tecnologie Alimentari (TA) Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria - Campus di Cesena Dott.ssa ELENA

Dettagli

Capitolo 10 Carboidrati

Capitolo 10 Carboidrati Chimica Organica Scienze della Terra, dell Ambiente e del Territorio Capitolo 10 Carboidrati Organic Chemistry, 5 th Edition L. G. Wade, Jr. Prentice all Organic Chemistry, 3 rd Edition Paula Y. Bruice,

Dettagli

04/10/17 I LEGAMI DEL CARBONIO. Nei composti organici gli atomi di C sono uniti tra loro a formare lo scheletro delle molecole

04/10/17 I LEGAMI DEL CARBONIO. Nei composti organici gli atomi di C sono uniti tra loro a formare lo scheletro delle molecole 04/10/17 I LEGAMI DEL CARBONIO TETRAEDRO se forma 4 legami semplici Nei composti organici gli atomi di C sono uniti tra loro a formare lo scheletro delle molecole SCHELETRO CARBONIOSO 1 04/10/17 Estrema

Dettagli

Amminoacidi (1) Acido 2-ammino propanoico (acido α-ammino propionico) α * NH 2 CH 3 COOH

Amminoacidi (1) Acido 2-ammino propanoico (acido α-ammino propionico) α * NH 2 CH 3 COOH Amminoacidi (1) Presentano un gruppo amminico ( N 2 ) ed un gruppo carbossilico ( OO) nella stessa molecola 3 N 2 α * OO Acido 2-ammino propanoico (acido α-ammino propionico) STPA-himica Organica 1 Amminoacidi

Dettagli

Lipidi: funzioni. Strutturale. Riserva energetica. Segnale.

Lipidi: funzioni. Strutturale. Riserva energetica. Segnale. Lipidi: funzioni. Strutturale. Riserva energetica. Segnale. Lipidi:classificazione. Saponificabili Non saponificabili Semplici Complessi Prostaglandine Steroidi Cere Trigliceridi Fosfogliceridi Sfingolipidi

Dettagli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli Legami chimici Covalente Legami deboli Legame fosfodiesterico Legami deboli Legami idrogeno Interazioni idrofobiche Attrazioni di Van der Waals Legami ionici STRUTTURA TERZIARIA La struttura tridimensionale

Dettagli

R = GRUPPO FUNZIONALE Atomo o raggruppamento atomico

R = GRUPPO FUNZIONALE Atomo o raggruppamento atomico GRUPPI FUNZIONALI GRUPPO FUNZIONALE Atomo o raggruppamento atomico presente in un composto organico, che conferisce adesso particolari proprietà fisiche e chimiche E il punto più reattivo della molecola

Dettagli

Diidrossiacetone (chetotrioso) Gliceraldeide (aldotrioso)

Diidrossiacetone (chetotrioso) Gliceraldeide (aldotrioso) CARBOIDRATI I carboidrati, o glucidi, o saccaridi, costituiscono una classe di composti organici di notevole interesse biologico. Infatti essi sono presenti sia nel regno vegetale che in quello animale.

Dettagli

Capitolo 3 Le biomolecole

Capitolo 3 Le biomolecole apitolo 3 Le biomolecole I composti organici e i loro polimeri 3.1 La diversità molecolare della vita è basata sulle proprietà del carbonio Un atomo di carbonio può formare quattro legami covalenti. Questi

Dettagli

Principi nutritivi calorici

Principi nutritivi calorici Principi nutritivi calorici funzione energetica costruttiva regolatrice principi nutritivi glucidi lipidi protidi 1 PROTEINE Cosa sono? Fonte principale di azoto dell organismo Catene formate dall unione

Dettagli

Carboidrati. Da un punto di vista della struttura chimica, i carboidrati sono poliidrossi-aldeidi o poliidrossi-chetoni

Carboidrati. Da un punto di vista della struttura chimica, i carboidrati sono poliidrossi-aldeidi o poliidrossi-chetoni Carboidrati C n ( ) m Da un punto di vista della struttura chimica, i carboidrati sono poliidrossi-aldeidi o poliidrossi-chetoni monosaccaridi:, fruttosio, galattosio, mannosio disaccaridi: saccarosio,

Dettagli

Schemi delle lezioni 1

Schemi delle lezioni 1 Schemi delle lezioni 1 Detti anche proteine sono i composti organici maggiormente presenti nelle cellule, dato che costituiscono circa il 50% del loro peso secco. Nell uomo adulto rappresentano circa

Dettagli

Capitolo 3 Le biomolecole

Capitolo 3 Le biomolecole apitolo 3 Le biomolecole opyright 2006 Zanichelli editore I composti organici e i loro polimeri 3.1 La diversità molecolare della vita è basata sulle proprietà del carbonio Un atomo di carbonio può formare

Dettagli

amminico è legato all atomo di carbonio immediatamente adiacente al gruppo carbonilico e hanno la seguente

amminico è legato all atomo di carbonio immediatamente adiacente al gruppo carbonilico e hanno la seguente Gli amminoacidi naturali sono α-amminoacidi : il gruppo amminico è legato all atomo di carbonio immediatamente adiacente al gruppo carbonilico e hanno la seguente formula generale: gruppo funzionale carbossilico

Dettagli

CHIMICA ORGANICA COMPOSTI ORGANICI DI IMPORTANZA BIOLOGICA

CHIMICA ORGANICA COMPOSTI ORGANICI DI IMPORTANZA BIOLOGICA CHIMICA RGANICA CMPSTI RGANICI DI IMPRTANZA BILGICA Gruppi funzionali Sono atomi o raggruppamenti di atomi che conferiscono particolari proprietà (funzioni) ai composti che li contengono. In genere i composti

Dettagli

Il principale ciclo energetico della biosfera si basa sul metabolismo dei carboidrati

Il principale ciclo energetico della biosfera si basa sul metabolismo dei carboidrati Il principale ciclo energetico della biosfera si basa sul metabolismo dei carboidrati L ossidazione dei carboidrati è la più importante via di produzione dell energia nelle cellule non fotosintetiche Carboidrati:

Dettagli

La composizione dei viventi. I composti inorganici

La composizione dei viventi. I composti inorganici La composizione dei viventi I viventi sono costituiti per il 96,3% dai quattro elementi primari indispensabili:,,, ; per il 3,7% dagli elementi secondari indispensabili: a, Mg, P, S, l, K, a. Lo 0,01 è

Dettagli

Biochimica: le biomolecole Capitolo B1

Biochimica: le biomolecole Capitolo B1 Biochimica: le biomolecole apitolo B VERIFIA LE TUE SEZE A 7A B A 8B B 9A D A 0 B 6 A B B 7 D 6B 8 A VERIFIA LE TUE ABILITÀ 9 a. c. ()n = ()n D-aldoso ()n D-chetoso L-aldoso L-chetoso 0 a. SLUZII DEGLI

Dettagli

PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI

PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI Corso per istruttori di Body Building PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI Dott. Gianfranco Serino DIETISTA ISTRUTTORE DI BODY BUILDING PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI Gli alimenti con il processo della digestione

Dettagli

http://digilander.libero.it/glampis64 I composti organici di interesse biologico sono: Carboidrati Proteine Lipidi Acidi nucleici Le macromolecole sono composti di grandi dimensioni, unione di piccole

Dettagli

Biochimica: le biomolecole Capitolo B1

Biochimica: le biomolecole Capitolo B1 Biochimica: le biomolecole apitolo B VERIFIA LE TUE SEZE A 7 A 2 A 8 B 3 B 9 A 4 A 0 B 5 B B 6 B 2 3 B 4 5 D 6 A 7 D 8 A VERIFIA LE TUE ABILITÀ 9 a. b. c. 2 d. 2 () n () n = = () n () n 2 D-aldoso 2 L-aldoso

Dettagli

Principi nutritivi calorici

Principi nutritivi calorici Principi nutritivi calorici funzione energetica costruttiva regolatrice principi nutritivi glucidi lipidi protidi 1 PROTEINE Cosa sono? Fonte principale di azoto dell organismo Catene formate dall unione

Dettagli

LE PROTEINE: copolimeri di AMMINOACIDI

LE PROTEINE: copolimeri di AMMINOACIDI LE PROTEINE: copolimeri di AMMINOACIDI Albumina Dr. Paola Rota e-mail: paola.rota@unimi.it Riassunto lipidi Classe eterogenea di composti (trigliceridi, fosfolipidi, alcune vitamine, alcuni ormoni, colesterolo,

Dettagli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli Legami chimici Covalente Legami deboli Legame fosfodiesterico Legami deboli Legami idrogeno Interazioni idrofobiche Attrazioni di Van der Waals Legami ionici Studio delle macromolecole Lipidi

Dettagli

Carboidrati. Principale ciclo energetico della biosfera si basa sul metabolismo dei carboidrati

Carboidrati. Principale ciclo energetico della biosfera si basa sul metabolismo dei carboidrati Carboidrati Principale ciclo energetico della biosfera si basa sul metabolismo dei carboidrati Carboidrati: funzioni Fornire energia chimica Sostegno (parete cellulare vegetale) Protezione (parete batterica)

Dettagli

Gli elementi che costituiscono i nostri organismi

Gli elementi che costituiscono i nostri organismi Gli elementi che costituiscono i nostri organismi % in peso Monomeri Polimeri (non i lipidi) 1 Questi costituenti, oltre a formare il nostro organismo, sono alla base della nostra alimentazione Dagli alimenti

Dettagli

I lipidi. As the largest animal in the world, the blue whale (Balaenoptera musculus) also has the most fat (>35%).

I lipidi. As the largest animal in the world, the blue whale (Balaenoptera musculus) also has the most fat (>35%). Modulo 8: I lipidi I lipidi I lipidi sono componenti essenziali di tutti gli organismi viventi. Sono sostanze eterogenee dal punto di vista chimico accomunate dal fatto di avere bassa solubilità in acqua

Dettagli

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione Bagatti, orradi, Desco, Ropa himica seconda edizione Bagatti, orradi, Desco, Ropa, himica seconda edizione apitolo 16. Molecole per la vita SEGUI LA MAPPA glicosidico distinguere tra peptidico Struttura

Dettagli

9) Scrivere un disaccaride formato dal β-d-galattosio e dall α-d-n-acetil-glucosammina legati da un legame glicosidico β(1-4).

9) Scrivere un disaccaride formato dal β-d-galattosio e dall α-d-n-acetil-glucosammina legati da un legame glicosidico β(1-4). CARBOIDRATI - AMMINOACIDI - PROTEINE 1) Scrivere la proiezione di Fisher del D-ribosio e del D-glucosio. La lettera D a cosa si riferisce? Disegnare inoltre il disaccaride ottenuto dalla condensazione

Dettagli

BIOMOLECOLE. I mattoni delle cellule.

BIOMOLECOLE. I mattoni delle cellule. BIMLECLE I mattoni delle cellule PRINCIPALI GRUPPI FUNZINALI I gruppi funzionali sono gruppi di atomi, uniti da legami covalenti, che conferiscono alla molecola di cui fanno parte un comportamento chimico

Dettagli

10/12/2018. » I più importanti gruppi funzionali sono:

10/12/2018. » I più importanti gruppi funzionali sono: » La maggior parte delle biomolecole organiche viene suddivisa in classi in base a specifici raggruppamenti atomici da esse posseduti e che conferiscono loro specifiche proprietà chimiche, sono i cosiddetti

Dettagli

Capitolo 15 O C H CH 2 OH. Risposte a Domande ed esercizi di fine capitolo. Tipi di carboidrati

Capitolo 15 O C H CH 2 OH. Risposte a Domande ed esercizi di fine capitolo. Tipi di carboidrati apitolo 15 Risposte a Domande ed esercizi di fine capitolo Tipi di carboidrati 15.1 Un monosaccaride è lo zucchero più semplice e consiste di una singola unità saccaridica. Un disaccaride è formato da

Dettagli

Un adulto consuma in media in un anno più di 460 Kg di cibo senza che il suo peso corporeo subisca alcuna variazione.

Un adulto consuma in media in un anno più di 460 Kg di cibo senza che il suo peso corporeo subisca alcuna variazione. Un adulto consuma in media in un anno più di 460 Kg di cibo senza che il suo peso corporeo subisca alcuna variazione. Per quale motivo? Il cibo serve a ricompensare le perdite strutturali (proteiche, nucleotidiche,

Dettagli