RENDICONTO della GESTIONE Presentazione al Consiglio Comunale -
|
|
- Rosa Rosa
- 5 giorni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 RENDICONTO della GESTIONE Presentazione al Consiglio Comunale - lunedì 29 giugno
2 RENDICONTO della GESTIONE 2014 DATI CONTABILI 2
3 L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2014 Avanzo di Amministrazione (competenza e residui) ,16 Avanzo di Amministrazione precedente non applicato ,21 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE ,37 AVANZO ACCANTONATO per: ,88 accantonamento per crediti di dubbia esigibilità ,88 accantonamento contributi regionali anticipati ,00 AVANZO VINCOLATO per: ,47 servizi socio assistenziali di Ambito 6.1 (quota a libera destinazione) ,96 Ambito 6.1 (quota vincolata) ,80 servizio politiche europee e marketing territoriale ,73 utilizzo contributi regionale ,78 utilizzo eredità per Casa di Riposo 309,20 Differenza (AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NON VINCOLATO) ,02 3
4 5000 TREND AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Avanzo disponibile Avanzo vincolato dati in migliaia di euro 4
5 AVANZO ACCANTONATO PER CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA Descrizione Anno provenienza Importo Totale Rette di ricovero Rette asilo nido , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,44 5
6 Sanzioni codice della strada , , , , , , , , , ,92 Tassa rifiuti Introiti diversi , , , , , , , * , ** , , , , , , ,88 *stimato sulla base delle riscossioni 2014 sul ruolo 2012 (riscosso 28,67%, riportato 71,33%) **stimato sulla base delle riscossioni 2014 sul ruolo 2013 (riscosso 42,01%, riportato 57,99%) 6
7 SITUAZIONE LIQUIDITA CONFRONTO ANNI FONDO CASSA AL 31/ , , , , , , ,34 SALDO CONTI CORRENTI POSTALI , , , , , , ,25 LIQUIDITA' INVESTITA in obbligazioni , TOTALE LIQUIDITA' , , , , , , ,59 7
8 TREND LIQUIDITA Liquidità Totale dati in migliaia di euro 8
9 TRASFERIMENTI REGIONALI ORDINARI CONFRONTO ANNI Trasferimenti Regionali Trasf.to ordinario Trasf.to a seguito assestamento Trasf.to per oneri contrattuali Trasf.to per funzioni trasferite Trasf.to per minor introito pubblicità Rimborso oneri IVA per servizi non commerciali esternalizzati TOTALE Variazione rispetto all anno precedente dati in migliaia di euro 9
10 TRASFERIMENTI REGIONALI ORDINARI CONFRONTO ANNI dati in migliaia di euro Dato riferito al trasferimento al solo trasferimento puramente ordinario, integrato da quello eventualmente concesso in sede di assestamento. 10
11 GESTIONE DI COMPETENZA Entrate Correnti per Programma 1 PROGRAMMI - COMPETENZA ENTRATE CORRENTI Servizi di supporto agli organi istituzionali ed altri servizi comunali STANZIAMENTO DEFINITIVO ACCERTAMENTI % MAGG./MIN. ENTRATA , ,89 102,20% ,37 2 Integrazione con l'ambiente , ,77 100,74% ,37 3 Vigilanza e sicurezza del territorio , ,67 155,61% ,67 4 Crescita sociale , ,93 102,48% ,22 5 Pianificazione territoriale ed edilizia privata , ,61 102,47% 2.258,61 6 Continuità assistenziale , ,78 100,58% 2.941,08 7 Servizi sociali dei Comuni , ,08 95,16% ,64 8 Farmacia , ,84 99,63% ,16 9 Casa di riposo , ,83 99,93% ,27 10 Associazionismo e partecipazione , ,55 90,16% ,03 11 Infrastrutture , ,64 99,07% ,61 12 Pianificaz. sviluppo economico, comm.le e turistico TOTALE , ,83 100,36% 1.160, , ,42 99,69% ,56 11
12 GESTIONE DI COMPETENZA Spese Correnti per Programma (compreso Tit. III) 1 PROGRAMMI - COMPETENZA SPESE CORRENTI Servizi di supporto agli organi istituzionali ed altri servizi comunali STANZIAMENTO DEFINITIVO IMPEGNI % MINORE SPESA , ,11 90,60% ,16 2 Integrazione con l'ambiente , ,24 98,67% ,34 3 Vigilanza e sicurezza del territorio , ,87 97,03% ,01 4 Crescita sociale , ,59 97,63% ,93 5 Pianificazione territoriale ed edilizia privata , ,77 98,19% ,48 6 Continuità assistenziale , ,13 87,00% ,84 7 Servizi sociali dei Comuni , ,49 93,49% ,24 8 Farmacia , ,39 94,10% ,28 9 Casa di riposo , ,38 99,44% ,00 10 Associazionismo e partecipazione , ,86 93,99% ,12 11 Infrastrutture , ,17 98,36% ,00 12 Pianificaz. sviluppo economico, comm.le e turistico TOTALE , ,76 97,82% , , ,76 94,71% ,21 12
13 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE I servizi pubblici a domanda individuale, sebbene ormai siano tra quelli che le amministrazioni erogano con continuità, non sono considerati obbligatori; per questo motivo il loro mantenimento è necessariamente vincolato alle possibilità di autofinanziamento, ossia alla capacità del bilancio di intervenire nel colmare la lacuna tra le relative entrate e spese. Le entrate dei primi due titoli, tributarie e da trasferimenti, rappresentano la primaria fonte di finanziamento della spesa corrente in generale e, in particolare, per l erogazione dei servizi ai quali il Comune deve provvedere in forma obbligatoria. Gli altri servizi, ovvero quelli a domanda individuale, devono essere attivati previa determinazione delle tariffe (vd. Bilancio di Previsione) che ne compensino, anche solo parzialmente, le spese sostenute. Le norme di legge prevedono il pagamento di un corrispettivo a fronte dell erogazione di ciascun servizio non obbligatorio. Rispetto all esercizio 2013 la percentuale complessiva di copertura è leggermente cresciuta, passando dal 72,46% al 74,55%. Nei prospetti che seguono viene dimostrata, per ciascun servizio, la percentuale di copertura delle spese, singolarmente e complessivamente. 13
14 Città di Sacile SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Rendiconto della Gestione 2014 ENTRATE SPESE DESCRIZIONE IMPORTO DESCRIZIONE IMPORTO ASILO NIDO ,67 ASILO NIDO ,87 MENSA COMUNALE ,65 MENSA COMUNALE ,00 PUNTI VERDI ,40 PUNTI VERDI ,04 CASA DI RIPOSO ,83 CASA DI RIPOSO ,38 IMPIANTI SPORTIVI ,50 IMPIANTI SPORTIVI ,03 TRASPORTO SCOLASTICO ,25 TRASPORTI SCOLASTICI ,17 TOTALE ENTRATE ,30 TOTALE SPESE ,49 TASSO DI COPERTURA 74,55% 14
15 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Tasso di copertura COMPLESSIVO 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 68,61% 67,65% 59,42% 66,68% 67,21% 67,59% 72,46% 74,55% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00%
16 ASILO NIDO SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ENTRATE SPESE Ris. DESCRIZIONE IMPORTO Int. DESCRIZIONE IMPORTO 1810 Quota a carico dell'amm.ne Regionale 2830 Rette di frequenza , ,78 1 Personale 8.738,65 Acquisto di beni e/o materie prime 3 Prestazioni di servizi ,98 4 Utilizzo di beni di terzi 5 Trasferimenti 6 Interessi passivi e oneri finanziari diversi 2.844,24 7 Imposte e tasse 992,00 TOTALE ENTRATE ,67 TOTALE SPESE ,87 TASSO DI COPERTURA 48,04% 16
17 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Tasso di copertura ASILO NIDO 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 75,56% 78,76% 70,24% 64,52% 50,00% 40,00% 56,10% 49,80% 47,11% 48,04% 30,00% Var. % 09/14 20,00% 10,00% 0,00% Proventi utenza , , , , ,89 3,09% ENTRATE Contr. Reg.le , , , , ,78-45,45% SPESE , , , , ,87 7,57%
18 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Tasso di copertura ASILO NIDO 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 35,84% 35,05% 33,14% 33,96% 34,60% 31,46% 32,21% 32,55% 0,00% Calcolato solo sui proventi dell utenza 18
19 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Tasso di copertura ASILO NIDO 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 39,71% 43,71% 37,10% 30,55% 10,00% 0,00% 21,50% 18,34% 14,90% 15,49% Calcolato solo sul contributo regionale 19
20 MENSA COMUNALE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ENTRATE SPESE Ris. DESCRIZIONE IMPORTO Int. DESCRIZIONE IMPORTO 2920 Proventi dall'utenza ,65 1 Personale 2 Acquisto di beni e/o materie prime 3 Prestazioni di servizi ,00 4 Utilizzo di beni di terzi 5 Trasferimenti 6 Interessi passivi e oneri finanziari diversi 7 Imposte e tasse TOTALE ENTRATE ,65 TOTALE SPESE ,00 TASSO DI COPERTURA 60,81% 20
21 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Tasso di copertura MENSA COMUNALE 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 76,36% 84,15% 75,56% 71,57% 66,45% 63,69% 65,47% 60,81% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% PASTI EROGATI ,00%
22 PUNTI VERDI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ENTRATE SPESE Ris. DESCRIZIONE IMPORTO Int. DESCRIZIONE IMPORTO 2250 Trasferimento Amm.ne Provinciale 1.010,00 1 Personale 2890 Proventi dall'utenza 9.364,40 2 Acquisto di beni e/o materie prime 3 Prestazioni di servizi ,04 4 Utilizzo di beni di terzi 5 Trasferimenti 6 Interessi passivi e oneri finanziari diversi 7 Imposte e tasse TOTALE ENTRATE ,40 TOTALE SPESE ,04 TASSO DI COPERTURA 44,53% 22
23 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Tasso di copertura PUNTI VERDI 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 50,43% 46,98% 50,57% 44,79% 43,33% 44,53% 30,00% 34,95% 36,04% 20,00% 10,00% 0,00%
24 CASA DI RIPOSO SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ENTRATE SPESE Ris. DESCRIZIONE IMPORTO Int. DESCRIZIONE IMPORTO Contributo Amm.ne Regionale 1840 L.R. 10/97 Rimborso A.S.S. personale 2860 inferm. e fisioter ,32 1 Personale , ,73 2 Acquisto di beni e/o materie prime 2.385, Proventi utenza ,78 3 Prestazioni di servizi ,40 4 Utilizzo di beni di terzi 2.114,84 5 Trasferimenti 6 Interessi passivi e oneri finanziari diversi ,09 7 Imposte e tasse 2.517,06 TOTALE ENTRATE ,83 TOTALE SPESE ,38 TASSO DI COPERTURA 92,60% 24
25 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Tasso di copertura CASA DI RIPOSO 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 93,37% 89,76% 78,51% 85,41% 84,33% 87,19% 91,70% 92,60% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% Fino al 2008 era presente un maggior numero di ospiti non residenti, con rette superiori, per cui il tasso di copertura era maggiore. Da fine 2009 è entrato in funzione il Nucleo Giallo e si è gradualmente passati da 66 ospiti agli 85 odierni con notevoli economie di scala che hanno permesso di spalmare i costi fissi su una base più ampia, riportando in crescita il tasso di copertura
26 IMPIANTI SPORTIVI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ENTRATE SPESE Ris. DESCRIZIONE IMPORTO Int. DESCRIZIONE IMPORTO 2680 Proventi utenza ,00 1 Personale 9.134, Canoni società sportive ,50 2 Acquisto di beni e/o materie prime 1.000,00 3 Prestazioni di servizi ,66 4 Utilizzo di beni di terzi 5 Trasferimenti 5.000,00 6 Interessi passivi e oneri finanziari diversi ,83 7 Imposte e tasse TOTALE ENTRATE ,50 TOTALE SPESE ,04 TASSO DI COPERTURA 19,29% 26
27 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Tasso di copertura IMPIANTI SPORTIVI 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 8,86% 8,81% 7,85% 8,43% 7,36% 6,00% 12,79% 19,29% 0,00%
28 TRASPORTO SCOLASTICO SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ENTRATE SPESE Ris. DESCRIZIONE IMPORTO Int. DESCRIZIONE IMPORTO 2590 Proventi utenza ,25 1 Personale 7.718,07 2 Acquisto di beni e/o materie prime 3 Prestazioni di servizi ,10 4 Utilizzo di beni di terzi 5 Trasferimenti 6 Interessi passivi e oneri finanziari diversi 7 Imposte e tasse TOTALE ENTRATE ,25 TOTALE SPESE ,17 TASSO DI COPERTURA 22,26% 28
29 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Tasso di copertura TRASPORTO SCOLASTICO 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 23,93% 20,92% 16,98% 17,38% 16,75% 19,70% 18,91% 22,26% 0,00%
30 RENDICONTO della GESTIONE 2014 INVESTIMENTI 30
31 INVESTIMENTI per tipologia di Finanziamento Finanziamento TOTALI Mutuo Oneri urbanizz. Entrate proprie Alienazioni Avanzo Contributi Totali dati in migliaia di euro 31
32 INVESTIMENTI 2014 per Area di Intervento AREA DI INTERVENTO IMPORTO % Funzioni generali di amministrazione ,63% Cultura 14 1,42% Settore sportivo e ricreativo 63 6,40% Viabilità ,62% Gestione del Territorio e dell Ambiente ,61% Settore sociale 62 6,29% Farmacie 7 0,71% Totali ,69% Fondo Progettazione Esterna (giri contabili) 72 7,31% Totali ,00% dati in migliaia di euro 32
33 RENDICONTO della GESTIONE 2014 GLI INDICATORI 33
34 AUTONOMIA FINANZIARIA 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 49,90% 44,74% 43,85% 41,74% Entrate Tit. I+III Entrate Tit. I+II+III 54,43% Senza Gas: 43,30% 49,18% 49,92% 49,23% Senza IMU/TARES: 47,01% Senza IMU: 46,22% 0,00% L indice AUTONOMIA FINANZIARIA evidenzia la percentuale di incidenza delle entrate proprie su quelle correnti segnalando in tal modo quanto la capacità di spesa è garantita da risorse autonome, senza contare sui trasferimenti. Se inferiore al 35% rileva condizioni di deficitarietà. Valutazione tanto più positiva quanto più è elevato. 34
35 AUTONOMIA IMPOSITIVA 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% Entrate Tit. I Entrate Tit. I+II+III Senza Gas: 19,91% 28,42% 28,01% 20,00% 10,00% 0,00% 25,02% 18,45% 18,89% 19,57% 16,00% 22,52% Senza IMU/TARES: 24,27% Senza IMU: 23,74% L indice di AUTONOMIA IMPOSITIVA è una specificazione del precedente, ed evidenzia la capacità dell ente di prelevare risorse coattivamente. 35
36 100,00% 90,00% PROVENTI SERVIZI PUBBLICI SU ENTRATE PROPRIE 80,00% 70,00% 64,50% 60,00% 50,00% Senza IMU/TARES: 39,09% Senza IMU: 39,22% 40,00% 30,00% 37,74% 41,18% 42,30% 43,10% Senza Gas: 44,47% 41,75% 34,79% 34,76% 20,00% 10,00% Entrate Tit. III Cat. 1 Entrate Tit. I+III 0,00% L indicatore evidenzia la capacità dell ente di essere finanziariamente autonomo analizzando le entrate extratributarie provenienti dalla erogazione dei servizi pubblici. Valutazione tanto più positiva quanto più è elevato. 36
37 500,00 450,00 400,00 350,00 PRESSIONE TRIBUTARIA PRO-CAPITE 439,19 447,69 300,00 250,00 200,00 295,25 243,18 252,38 276,58 283,31 337,46 Senza Senza IMU: IMU/TARES: 358,17 354,47 150,00 100,00 Entrate Tit. I Popolazione 50,00 0, Derivante dal rapporto tra le entrate tributarie e la popolazione residente al
38 RIGIDITA SPESA CORRENTE 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% Spesa personale+irap+mutui Entrate Tit. I+II+III Senza Gas: 30,24% Senza IMU/TARES: 30,75% Senza IMU: 29,37% 30,00% 20,00% 10,00% 28,16% 30,80% 32,28% 31,46% 24,30% 30,40% 29,06% 27,73% 0,00% Evidenzia l incidenza delle spese per il personale (compresa Irap) e delle rate per i mutui in ammortamento sulle entrate correnti. 38
39 RENDICONTO della GESTIONE 2014 Fine Presentazione 39
RENDICONTO della GESTIONE Presentazione al Consiglio Comunale -
RENDICONTO della GESTIONE 2013 - Presentazione al Consiglio Comunale - lunedì 7 aprile 2014 1 RENDICONTO della GESTIONE 2013 DATI CONTABILI 2 L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2013 Avanzo di Amministrazione
Città di Sacile Rendiconto della Gestione RENDICONTO della GESTIONE Presentazione al Consiglio Comunale -
RENDICONTO della GESTIONE 2012 - Presentazione al Consiglio Comunale - lunedì 3 giugno 2013 1 RENDICONTO della GESTIONE 2012 DATI CONTABILI 2 L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2012 Avanzo di Amministrazione
RENDICONTO della GESTIONE Presentazione al Consiglio Comunale -
RENDICONTO della GESTIONE 2016 - Presentazione al Consiglio Comunale - martedì 27 giugno 2017 1 RENDICONTO della GESTIONE 2016 DATI CONTABILI 2 L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2016 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
BILANCIO DI PREVISIONE 2014
BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE mercoledì 16 luglio 2014 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2014 VARIAZIONE TRASFERIMENTI REGIONALI ORDINARI 2 Anno Trasferimento Ordinario Trasf.ti
BILANCIO DI PREVISIONE 2013
BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE lunedì 3 giugno 2013 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2013 VARIAZIONE TRASFERIMENTI REGIONALI ORDINARI 2 Anno Trasferimento Ordinario Trasf.ti integrativi
BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Presentazione
BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Presentazione BILANCIO DI PREVISIONE 2010 CONTESTO GENERALE A) Contesto generale - Drastica riduzione dei trasferimenti regionali. Per il Comune di Sacile, nel 2010, si tratta
Città di Sacile Rendiconto della Gestione RENDICONTO della GESTIONE 2010 Presentazione
RENDICONTO della GESTIONE 2010 Presentazione 1 RENDICONTO della GESTIONE 2010 DATI CONTABILI 2 ENTRATA DATI FINANZIARI RIASSUNTIVI SPESA TITOLI PREVISIONI DEFINITIVE ACCERTAM. MAGG./MIN. ENTRATE TITOLI
BILANCIO DI PREVISIONE 2015
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE giovedì 12 marzo 2015 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 VARIAZIONE TRASFERIMENTI REGIONALI ORDINARI 2 Anno Trasferimento Ordinario Trasf.ti integrativi
Città di Sacile. RENDICONTO DELLA GESTIONE Presentazione al Consiglio Comunale -
RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 - Presentazione al Consiglio Comunale - AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2017 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2017 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2017 10.973.225,29 AVANZO ACCANTONATO 2.350.401,25
ASSESTAMENTO di BILANCIO Presentazione alla Commissione Bilancio -
ASSESTAMENTO di BILANCIO 2014 - Presentazione alla Commissione Bilancio - mercoledì 12 novembre 2014 1 Città di Sacile Assestamento di Bilancio 2014 ASSESTAMENTO di BILANCIO 2014 PARTE CORRENTE 2 Città
CONTO CONSUNTIVO 2015
CONTO CONSUNTIVO 2015 (prospetti e analisi in forma sintetica e semplificata) AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2015 (determinato ai sensi del DPR 194/1996 e D.Lgs. 267/2000) Residui Competenza Totale Fondo cassa
CONTO CONSUNTIVO 2014
CONTO CONSUNTIVO 2014 (prospetti e analisi in forma sintetica e semplificata) AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2014 (determinato ai sensi del DPR 194/1996 e D.Lgs. 267/2000) Residui Competenza Totale Fondo cassa
COMUNE DI PONTE SAN NICOLO BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di Previsione
COMUNE DI PONTE SAN NICOLO BILANCIO DI PREVISIONE 2009 Bilancio di Previsione 2009 1 Linee guida bilancio 2009 Conferma servizi erogati Conferma aliquote ICI, add.irpef Bilancio di Previsione 2009 2 Finanziaria
CONTO CONSUNTIVO 2013
CONTO CONSUNTIVO 2013 (prospetti e analisi in forma sintetica e semplificata) AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2013 (determinato ai sensi del DPR 194/1996 e D.Lgs. 267/2000) Residui Competenza Totale Fondo cassa
Il Conto consuntivo dell esercizio finanziario 2014 chiude con un avanzo di amministrazione di ,18 risultante
RISULTATI DI GESTIONE Il Conto consuntivo dell esercizio finanziario 2014 chiude con un avanzo di amministrazione di 152.108,18 risultante - Gestione della competenza 2014 35.456,91 - Gestione dei residui
CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI
CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI INDICE DELLA PRESENTAZIONE SEZ. 1 ANALISI DELL ENTRATA pag. 3 SEZ. 2 ANALISI DELLA SPESA pag. 8 SEZ. 3 DETERMINAZIONE RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA pag. 12
COMUNE DI PALAGIANO. Relazione al. Rendiconto di Gestione
COMUNE DI PALAGIANO Relazione al Rendiconto di Gestione 2014 COMUNE DI PALAGIANO Relazione al Rendiconto di Gestione 2014 PROGRAMMAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO La Relazione al Rendiconto di Gestione Pagina
CONTO CONSUNTIVO 2013 DATI IN SINTESI
CONTO CONSUNTIVO 2013 DATI IN SINTESI INDICE DELLA PRESENTAZIONE SEZ. 1 ANALISI DELL ENTRATA pag. 3 SEZ. 2 ANALISI DELLA SPESA pag. 7 SEZ. 3 DETERMINAZIONE RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA pag. 11
REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013
REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2013 COMUNE DI PORTO EMPEDOCLE Pag. 1 IL BILANCIO 2013 IN SINTESI Pag. 2 I presenti report espongono una serie di informazioni sintetiche relative ai valori contenuti
BILANCIO TRIENNALE 2017/2019
BILANCIO TRIENNALE 2017/2019 PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE lunedì 20 marzo 2017 1 MANOVRA FINANZIARIA REGIONALE Progressiva riduzione del Fondo Ordinario Transitorio Comunale a favore del Fondo Ordinario
Rendiconto di gestione
Rendiconto di gestione 2016 EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE PREVISIONI 2016 Previsioni : Equilibrio corrente IMPORTI INIZIALI IMPORTI DEFINITIVI Entrate correnti 30.746.424,65 35.143.605,39 Utilizzo fondo
Comune di Saronno IL RENDICONTO Elaborato da ufficio Ragioneria
Comune di Saronno IL RENDICONTO 2013 La situazione economica (dati in migliaia di euro) Tab.1 RENDICONTO 2012 RENDICONTO 2013 differenze ENTRATE CORRENTI 29.765 30.123 358 (al netto delle entrate per investimenti)
IL RISULTATO D ESERCIZIO
RENDICONTO 1 IL RISULTATO D ESERCIZIO RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa al 1 gennaio 28.170.078,08 Riscossioni 29.857.169,40 108.038.940,61 137.896.110,01 Pagamenti 36.777.068,04 107.312.954,76
RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014
RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI VOLTURARA IRPINA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio
RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016
RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Comune di Cervesina Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2016 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE
RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014
RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI BEDONIA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE
RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014
RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI FANO ADRIANO Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE
Comune di Mezzenile. VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 79.733,76 59.277,29 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 79.733,76 59.277,29 Entrate Tributarie
RENDICONTO DELLA GESTIONE
Allegato B delibera Consiglio Comunale n. 7 del 28/4/2014 COMUNE DI RAVARINO (Modena) RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2013 Approvata dalla Giunta Comunale con
Comune di Ghemme BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 60.000,00 60.000,00 di cui Fondi Vincolati 58.000,00 58.000,00 Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 2.000,00 2.000,00
COMUNE DI PIERANICA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO Parte I - Entrata
BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 201 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione.. Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti.. Avanzo di Amministrazione
COMUNE DI ORZINUOVI Pagina 1
COMUNE DI ORZINUOVI Pagina 1 Avanzo di Amministrazione 262.30 800.00 800.00 di cui Vincolato 42.30 800.00 800.00 Finanziamento Investimenti 220.00 Fondo Ammortamento Non Vincolato 1 Titolo I - entrate
BILANCIO PLURIENNALE Pagina 2 di 201 PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE Totale Categoria 2ª 49.54, , , ,00
BILANCIO PLURIENNALE 2014 - Pagina 1 di 201 PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE 2014 - Fondo pluriennale vincolato - Parte corrente - Conto capitale AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: Avanzo vincolato Avanzo
COMUNE DI CESATE BILANCIO CONSUNTIVO 2012
COMUNE DI CESATE BILANCIO CONSUNTIVO 2012 RIEPILOGO GENERALE ENTRATA Previsioni 2012 Consuntivo 2012 TITOLO 1 - ENTRATE TRIBUTARIE 5.590 5.598 TITOLO 2 - TRASFERIMENTI 131 134 TITOLO 3 - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE
COMUNE DI PIERANICA. Esercizio 2014 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE RIDOTTO - ENTRATA. Previsioni. in corso
Esercizio ultimo Avanzo d'amministrazione Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Fondi non Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di Amministrazione
Analisi economico-finanziaria
Pagina 1 di 5 Analisi economico-finanziaria Amministrazione: 003049 - Comune di Cerano Periodo: Anno - 2014 ANDAMENTO DELLE ENTRATE Entrate in conto corrente Accertato % Accertato Titolo I - ENTRATE TRIBUTARIE
Aula consiliare 5 maggio 2015
Aula consiliare 5 maggio 2015 Cos è il Bilancio di Previsione Il Bilancio annuale di Previsione è il documento nel quale sono riportate tutte le previsioni di entrata e di spesa riferite ad un esercizio
RENDICONTO DELLA GESTIONE
Allegato A delibera giunta comunale n. 22 del 03.04.2014 COMUNE DI BASTIGLIA (Modena) RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2013 Approvata dalla Giunta Comunale con
COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014
COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI ORZINUOVI Pagina 1 Parte Entrata - Anno 2014 Risorsa Accertamenti Previsioni Avanzo di Amministrazione 100.00 65.00 35.00
Comune di Varisella BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 33.000,00 132.064,71 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 33.000,00 88.100,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 43.964,71
BILANCIO DI PREVISIONE. Esercizio 2014
BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 0 PARTE I - ENTRATA Accertamenti Pag. / Avanzo di amministrazione di cui:.0.0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NON.0.0 VINCOLATO Fondo ammortamento TITOLO
COMUNE DI PALERMO. Il Rendiconto della Gestione Palermo, 03 maggio Elaborazione Ufficio Bilancio
COMUNE DI PALERMO Il Rendiconto della Gestione 2015 Palermo, 03 maggio 2016 Elaborazione Ufficio Bilancio IL SALDO DI CASSA Il saldo di cassa al 31 dicembre 2015 è risultato essere pari ad 87.133.458,37
Presentazione del Consuntivo 2015
Assessore al Bilancio Virginia Montrasio Presentazione del Consuntivo 2015 Commissione Bilancio, xx aprile 2014 Contesto Generale Riorganizzazione della struttura amministrativa Security point (Vigili
Comune di Venegono Inferiore
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA 1 Imposte 1
BILANCIO DI PREVISIONE 2015
Avanzo di Amministrazione + Fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata di cui: 0,00 353.000,00 4.06.63,21 0,00 4.439.63,21 UTILIZZO FPV TIT 1 0,00 0,00 51.995,1 0,00 51.995,1 UTILIZZO FPV TIT 2 0,00
COMUNE DI CADEO (PC) DATA 27/06/2014 BILANCIO DI PREVISIONE. Esercizio 2014
COMUNE DI CADEO (PC) DATA 27/06/2014 BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 COMUNE DI CADEO (PC) Data 27/06/2014 Pag. 1 Avanzo di amministrazione 0,00 122.300,00 0,00 122.300,00 0,00 di cui : 0,00 0,00
BILANCIO PLURIENNALE ENTRATE
COMUNE DI CADEO (PC) Data 13/08/2013 Pag. 1 Avanzo di amministrazione... 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 di cui : AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Finanziamento Investimenti ,40. Fondo Ammortamento 0,00. 1 Titolo I - entrate tributarie 101 categoria 1^ - imposte ICI ,
COMUNE DI RAVARINO Pagina 1 Avanzo di Amministrazione 24.00 81.565,23 81.565,23 di cui Vincolato 24.00 26.00 26.00 Finanziamento Investimenti 11.484,40 11.484,40 Fondo Ammortamento Non Vincolato 44.080,83
Comune di Recetto BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 253.686,00 190.500,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 224.686,00 161.500,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 29.000,00
, , ICI - IMU riscossa attraverso altre forme , , , , Addizionale IRPEF
Ente Codice 000723380 Ente Descrizione COMUNE DI LATISANA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2015 Prospetto INCASSI PER CODICI
Comune di Treiso BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 94.714,10 94.714,10 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 94.714,10 94.714,10 Entrate Tributarie
Comune di Tregnago E IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU 7.615, , , ,
Pagina 1/16 Parte Entrata Tit. Tip. Cat. 1 101 06 E.1.01.01.06.001 100700 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU 7.615,90 592.00 592.00 592.00 592.00 1 101 06 E.1.01.01.06.002 101700 ACCERTAMENTI STRAORDINARI
Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA 1 Imposte 1
AVANZO 2013 RENDICONTO 2013 ENTRATE TRIBUTARIE AVANZO Fondo di cassa , ,35
AVANZO 2013 RESIDUI COMPETENZA T O T A L E Fondo di cassa 01.01.2013 2.626.130,35 2.626.130,35 Riscossioni 824.540,71 8.369.267,26 9.193.807,97 Pagamenti 2.73.121,89 7.740.364,48 10.013.486,37 Fondo di
IL BILANCIO CORRENTE 2005
le entrate LE PRINCIPALI ENTRATE PROPRIE SONO STATE: ENTRATE TRIBUTARIE ENTRATE EXTRATRIBUTARIE IMPOSTA IMPORTO ENTRATA IMPORTO ICI Tassa per la raccolta dei rifiuti Addizionale IRPEF e Compartecipazione
Il Rendiconto di Gestione 2012 in sintesi. Provincia di Brescia Ufficio Controllo di Gestione
Il Rendiconto di Gestione 2012 in sintesi Risultanze complessive Rendiconto 2012 Fondo di Cassa al 1 gennaio 2012 147.480.690,33 ENTRATA Accertamenti Competenza 2012 187.048.243,20 Residui Attivi mantenuti
BILANCIO QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ( uro) , , ,93 TITOLO V: ENTRATE PER RICORSO A PRESTITI
BILANCIO 2013 - QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ( uro) TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE 1.035.548,53 TITOLO I: SPESE CORRENTI 1.047.595,60 TITOLO II: ENTRATE DA TRASFERIMENTI 22.077,00 80.000,00 TITOLO II: SPESE
COMUNE DI SENIGA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO Parte I - Entrata
BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione.1,00.1,00 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di
COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015
Provincia di NAPOLI BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA : Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 272.193,59 431.180,48 1.147.824,53
IL BILANCIO DEL MIO COMUNE CONSUNTIVO Commissione Economica 27 aprile
IL BILANCIO DEL MIO COMUNE CONSUNTIVO 2016 Commissione Economica 27 aprile 2017 1 sommario Con questa presentazione intendiamo fare un percorso che, sulla base dei dati del bilancio consuntivo, dal punto
INCASSI SIOPE Pagina 1
INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011117471 Ente Descrizione COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE
PROSPETTO SIOPE ENTRATA
PROSPETTO SIOPE ENTRATA 000045623 - COMUNE DI ALFONSINE Importo nel periodo TITOLO 1O: ENTRATE TRIBUTARIE 6.908.464,38 1101 ICI - IMU riscossa attraverso ruoli 36.068,58 1102 ICI - IMU riscossa attraverso
Comune di Brescia RENDICONTO 2008 ELABORAZIONI GRAFICHE
ELABORAZIONI GRAFICHE INDICE Risultato della gestione finanziaria esercizio 2008 pag. 3 Andamento dell avanzo di amministrazione nel quinquennio 2004-2008 pag. 4 Composizione delle entrate correnti 2008
BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014
UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA VIA MARCONI, 70-450 - BO CASTELLO DI SERRAVALLE C.F.: 91311930373 P. I.V.A.: BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 2 - UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA Pag.
BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2013
UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA VIA MARCONI, 70-450 - BO CASTELLO DI SERRAVALLE C.F.: 91311930373 P. I.V.A.: BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2013 2 - UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA Pag.
Parere del Revisore dei Conti sul bilancio di previsione 2013 del Comune di Radicondoli 1
Parere del Revisore dei Conti sul bilancio di previsione 203 del Comune di Radicondoli !" #"$""% "&#"'("#)'('!!!!" #$! %" &'!! ()*!!+!," &! --( -."! /0 $ %! " /!!! &! " & +! 2 + $! ' '34503&306* 7 Parere
INDICATORI ENTI SIOPE Pagina 1
INDICATORI ENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000073355 Ente Descrizione COMUNE DI IGLESIAS Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2016
INCASSI SIOPE Pagina 1
INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 013236407 Ente Descrizione COMUNE DI PIETRASANTA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2016 Prospetto
Documento di sintesi
COMUNE DI CHIERI RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2015 Documento di sintesi Art. 30, comma 4 vigente Regolamento di Contabilità Aprile 2016 1 Risultanze Finali COMPONENTE FINANZIARIA Avanzo di amministrazione
COMUNE DI TRIGOLO PROP. VARIAZ. NUMERO 1 DEL
PROP. VARIAZ. NUMERO 1 DEL 28-11-2013 su COMPETENZA Descrizione Maggiori ENTRATE ATTO n. 0 Tipo 0 del Tipo Variazione 0 "": totale delle proposte precedenti non ancora rese definitive E/U Cod. Bilancio
BILANCIO TRIENNALE 2016/2018
BILANCIO TRIENNALE 2016/2018 PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE martedì 28 giugno 2016 1 I DOCUMENTI E LA STRUTTURA DEL BILANCIO D.LGS. 118/2011 Come leggere il nuovo bilancio 2 IL BILANCIO E I SUOI ALLEGATI
Comune di Novara DATI SIOPE dal al
Comune di Novara DATI SIOPE dal 01.01.2015 al 31.12.2015 Entrate Spese SIOPE E Totale SIOPE U Totale 1101 ICI - IMU riscossa attraverso ruoli 124.867,98 1101 Competenze fisse per il personale a tempo 19.729.563,40
INCASSI SIOPE Pagina 1
INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000200954 Ente Descrizione COMUNE DI BORGO SAN LORENZO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2016
INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1
INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000274873 Ente Descrizione COMUNE DI BAGNO A RIPOLI Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI
COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno) ooo Settore Finanziario e Contabile
COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno) ----------ooo---------- Settore Finanziario e Contabile BILANCIO DI PREVISIONE 2 0 1 1 Sistema di gestione ambientale certificato UNI EN ISO 14001:2004 1 E
Comune di Occhieppo Inferiore
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 104.753,26 104.753,26 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 36.108,71 36.108,71 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 68.644,55
INCASSI SIOPE Pagina 1
INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000721607 Ente Descrizione COMUNE DI MARTELLAGO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2016 Prospetto
Comune di Cantalupa BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 58.000,00 292.000,00 di cui Fondi Vincolati 58.000,00 292.000,00 Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie
COMUNE DI NUORO Pagina 1
COMUNE DI NUORO Pagina 1 Avanzo di Amministrazione 876.148,19 0,00 839.183,42 839.183,42 di cui Vincolato 839.183,42 839.183,42 Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Non Vincolato 876.148,19 1
Allegato O. Prospetto SIOPE
COMUNE DI REGGELLO CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE Allegato O Prospetto SIOPE 50066 REGGELLO Piazza Roosevelt, 1 - Telefono: 05586691 - Fax 0558669266 P.IVA e C.F. 01421240480 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente
Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 579.054,00 489.054,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 352.481,00 262.481,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 226.573,00
Comune di Villata BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati 78.076,07 43.521,08 54.662,70 49.113,70 Finanziamento Investimenti 7.084,40 21.921,59 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati
Comune di Pecetto Torinese
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 750.700,00 305.700,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 706.700,00 261.700,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 44.000,00
BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico
COMUNE DI OFFANENGO Prov. (CR) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 18.618,64 18.618,64 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento -
CONTRIBUTO ORDINARIO DEI COMUNI CONSORZIATI , , , ,00
ENTRATA - BILANCIO 2013 - CONSORZIO CASE VACANZE DEI COMUNI NOVARESI PAG. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE TITOLO 1 ENTRATE TRIBUTARIE N U L L A TITOLO 2 ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI
Comune di Barone Canavese
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO PREVISIONI Avanzo di Amministrazione 94.671,00 6.719,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 74.000,00 67.000,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 20.671,00
Piano degli indicatori di bilancio
Pagina 1 Indicatori sintetici COMUNE DI SAN LEONARDO TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 1 RIGIDITA'
Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici
Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza
Comune di Strevi BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 135.000,00 105.073,64
CONTROLLI INTERNI- CONTROLLO DI GESTIONE
RENDICONTO DELLA GESTIONE 2012 1 L AVANZO D AMMINISTRAZIONE 2012 Avanzo di Amministrazione (competenza e residui) 2.888.635,45 Avanzo di Amministrazione precedente non applicato 365.797,98 Avanzo di Amministrazione
CITTA di SPOLETO Bilancio di previsione 2015/
2012-2014 LE ENTRATE CORRENTI CITTADINI 26.313.803,00 STATO 897.828,00 REGIONE 4.034.567,08 Regione per funzioni delegate 250.847,00 Altri Enti Pubblici 216.515,00 SERVIZI COMUNALI ENTRATE TRIBUTARIE 26.313.803,00
Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 132.919,00 18.511,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 132.919,00 18.511,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie
Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici
Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza
COMUNE DI PIERANICA. Esercizio 2014 BILANCIO DI PREVISIONE ANALITICO - ENTRATA. Previsioni definitive esercizio in corso
Avanzo di Amministrazione Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di Amministrazione - Fondi di Ammortamento Avanzo di Amministrazione
Rendiconto per l esercizio finanziario 2014
COMUNE DI MEDUNO Provincia di Pordenone Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione e sullo schema di Rendiconto per l esercizio finanziario
Comune di Paderno d Adda Provincia di Lecco
D.U.P. / Bilancio di Previsione 2016-2018 Obbiettivi programmatici Mantenimento e potenziamento dei servizi Ripresa degli investimenti Riduzione della pressione fiscale Contenimento della spesa Il principale
Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 237.597,00 9.116,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 180.438,00 48.043,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 57.159,00
Comune di Mombaruzzo
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO PREVISIONI Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati 116.023,00 - Finanziamento Investimenti 59.780,00 - Fondo
COMUNE DI ALASSIO Pagina 1
COMUNE DI ALASSIO Pagina 1 Avanzo di Amministrazione 4.192.899,00 1.663.768,00 67.724,00 1.596.044,00 di cui Vincolato 2.212.935,00 1.190.073,00 742.267,00 447.806,00 Finanziamento Investimenti 1.979.964,00
Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti
Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti 1 Risultato di amministrazione alla data del riaccertamento straordinario dei residui Città