: Hematology Reagent C: Eosin Stain Concentrate
|
|
- Leona Simona Conte
- 5 giorni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Nome del prodotto Codice prodotto Gruppo di prodotti : Miscela : : SS-135/149C : Prodotto commerciale 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati Usi identificati pertinenti Specifica di uso professionale/industriale Uso della sostanza/ della miscela : Riservato a uso professionale : Sostanza chimica per il laboratorio Usi sconsigliati Nessuna ulteriore informazione disponibile 1.3. Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza ELITechGroup Inc. 370 West 1700 South Logan, UT USA T +1 (435) F +1 (435) Numero telefonico di emergenza Numero di emergenza : Contattare il Vostro distributore oppure il centro antiveleni del Vostro paese. Chiamate di emergenza InfoTrac: chiamate all interno degli USA, tel: Chiamate fuori dagli USA, tel: (chiamata a carico del destinatario) ID cliente: #90104 (Nota: questo numero è necessario quando un cliente chiama il numero precedente). SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli 2.1. Classificazione della sostanza o della miscela Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP] Non classificato 2.2. Elementi dell'etichetta Etichettatura secondo il Regolamento CE n. 1272/2008 [CLP] Etichettatura extra da esibireclassificazione(i) extra da esibire Frasi EUH : EUH210 - Scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta. EUH208 - Contiene formaldeide. Può provocare una reazione allergica. Chiusura di sicurezza per i bambini Indicazione di pericolo avvertibile al tatto 2.3. Altri pericoli Effetti avversi fisico-chimici, per la salute umana e per l ambiente : Per quanto ci risulta, questo prodotto non presenta rischi particolari, con riserva di rispettare le regole generali di igiene industriale. SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti 3.1. Sostanze Non applicabile 3.2. Miscele SDS ITA.docx Page 1 of 11 ELITechGroup Inc.
2 Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP] eosina giallo (Numero CAS) (Numero CE) formaldeide sostanza con un limite comunitario di esposizione sul posto di lavoro metanolo sostanza con un limite comunitario di esposizione sul posto di lavoro (Numero CAS) (Numero CE) (Numero CAS) (Numero CE) (Numero indice EU) X < 5 Eye Irrit. 2, H319 < 0,1 Acute Tox. 3 (Oral), H301 Acute Tox. 3 (Dermal), H311 Acute Tox. 3 (Inhalation), H331 Skin Corr. 1B, H314 Eye Dam. 1, H318 Skin Sens. 1, H317 Carc. 2, H351 < 0,1 Flam. Liq. 2, H225 Acute Tox. 3 (Oral), H301 Acute Tox. 3 (Dermal), H311 Acute Tox. 3 (Inhalation), H331 Acute Tox. 3 (Inhalation:vapour), H331 STOT SE 1, H370 Limiti di concentrazione specifici: Nome Identificatore del prodotto Limiti di concentrazione specifici formaldeide (Numero CAS) (Numero CE) metanolo (Numero CAS) (Numero CE) (Numero indice EU) X Testo completo delle indicazioni H e EUH: vedere la sezione 16 ( 0,2 C < 100) Skin Sens. 1, H317 ( 5 C < 25) Skin Irrit. 2, H315 ( 5 C < 25) Eye Irrit. 2, H319 ( 5 C < 100) STOT SE 3, H335 ( 25 C < 100) Skin Corr. 1B, H314 ( 3 C < 10) STOT SE 2, H371 ( 10 C < 100) STOT SE 1, H370 SEZIONE 4: Misure di primo soccorso 4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso Misure di primo soccorso generale : Non somministrare nulla per via orale ad una persona incosciente. In caso di malessere consultare un medico (se possibile, mostrargli l'etichetta). Misure di primo soccorso in caso di inalazione : Trasportare l infortunato all aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. Misure di primo soccorso in caso di contatto : Lavare la pelle con acqua abbondante. cutaneo Misure di primo soccorso in caso di contatto con gli : Lavare gli occhi con acqua per precauzione. occhi Misure di primo soccorso in caso di ingestione : In caso di malessere, contattare un centro antiveleni o un medico Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati Sintomi/effetti : Non si prevede che presenti un rischio significativo nelle condizioni di uso normale previste Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali Trattamento sintomatico. SEZIONE 5: Misure antincendio 5.1. Mezzi di estinzione Mezzi di estinzione idonei Mezzi di estinzione non idonei : Acqua nebulizzata. Polvere secca. Schiuma. Anidride carbonica. : Non utilizzare un getto compatto di acqua Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela Prodotti di combustione pericolosi in caso di : Sviluppo possibile di fumi tossici. incendio 5.3. Raccomandazioni per gli addetti all estinzione degli incendi Istruzioni per l'estinzione : Utilizzare spruzzi d'acqua o nebulizzazione idrica per raffreddare i contenitori esposti. Cautela in caso di incendio chimico. Evitare l'immissione nell'ambiente di acqua utilizzata nell'estinzione dell'incendio. SDS ITA.docx Page 2 of 11 ELITechGroup Inc.
3 Protezione durante la lotta antincendio SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale 6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Per chi non interviene direttamente Procedure di emergenza : Non intervenire senza un equipaggiamento protettivo adeguato. Respiratore autonomo isolante. Protezione completa del corpo. : Ventilare la zona del riversamento Per chi interviene direttamente Mezzi di protezione Procedure di emergenza : Non intervenire senza un equipaggiamento protettivo adeguato. Per maggiori informazioni, vedere la sezione 8 : "Controllo dell'esposizione-protezione individuale". : Ventilare la zona Precauzioni ambientali Non disperdere nell'ambiente Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica Metodi di pulizia Altre informazioni 6.4. Riferimento ad altre sezioni Per maggiori informazioni, vedere la sezione 13. SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento 7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura Precauzioni per la manipolazione sicura Misure di igiene 7.2. Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità Condizioni per lo stoccaggio Prodotti incompatibili Materiali incompatibili 7.3. Usi finali particolari Nessuna ulteriore informazione disponibile : Assorbire il liquido fuoriuscito con materiale assorbente. : Eliminare il materiale o residui solidi in un centro autorizzato. : Assicurare una buona ventilazione del posto di lavoro. Indossare un dispositivo di protezione individuale. : Non mangiare, né bere, né fumare durante l uso. Lavarsi le mani dopo ogni manipolazione. : Conservare in luogo ben ventilato. Conservare in luogo fresco. : Alcali forti. Acidi forti. : Fonti di accensione. Luce solare diretta. SEZIONE 8: Controllo dell esposizione/protezione individuale 8.1. Parametri di controllo UE IOELV TWA (mg/m³) 0,37 mg/m³ (Valore limite di 0,62 mg/m³ o 0,5 ppm (3) per i settori sanitario, funerario e dell'imbalsamazione fino all'11 luglio 2024) UE IOELV TWA (ppm) 0,3 ppm UE IOELV STEL (mg/m³) 0,74 mg/m³ UE IOELV STEL (ppm) 0,6 ppm Belgio Short time value [mg/m³] 0,38 mg/m³ (La mention M indique que lors d une exposition supérieure à la valeur limite, des irritations apparaissent ou un danger d intoxication aiguë existe. Le procédé de travail doit être conçu de telle façon que l exposition ne dépasse jamais la valeur limite. Lors des mesurages, la période d échantillonnage doit être aussi courte que possible afin de pouvoir effectuer des mesurages fiables. Le résultat des mesurages est calculé en fonction de la période d échantillonnage.) Belgio Short time value [ppm] 0,3 ppm (La mention M indique que lors d une exposition supérieure à la valeur limite, des irritations apparaissent ou un danger d intoxication aiguë existe. Le procédé de travail doit être conçu de telle façon que l exposition ne dépasse jamais la valeur limite. Lors des mesurages, la période d échantillonnage doit être aussi courte que possible afin de pouvoir effectuer des mesurages fiables. Le résultat des mesurages est calculé en fonction de la période d échantillonnage.) Francia VME [ppm] 0,5 ppm SDS ITA.docx Page 3 of 11 ELITechGroup Inc.
4 Francia VLE [ppm] 1 ppm Olanda Grenswaarde TGG 8H (mg/m³) 0,15 mg/m³ Olanda Grenswaarde TGG 8H (ppm) 0,12 ppm Olanda Grenswaarde TGG 15MIN (mg/m³) 0,5 mg/m³ Olanda Grenswaarde TGG 15MIN (ppm) 0,4 ppm Regno Unito WEL TWA (mg/m³) 2,5 mg/m³ Regno Unito WEL TWA (ppm) 2 ppm Regno Unito WEL STEL (mg/m³) 2,5 mg/m³ Regno Unito WEL STEL (OEL STEL) [ppm] 2 ppm USA - ACGIH Nome locale Formaldehyde USA - ACGIH ACGIH TWA (ppm) 0,1 ppm USA - ACGIH ACGIH STEL (ppm) 0,3 ppm USA - ACGIH Commento (ACGIH) URT & eye irr UE IOELV TWA (mg/m³) 260 mg/m³ UE IOELV TWA (ppm) 200 ppm Belgio Limit value [mg/m³] 266 mg/m³ Belgio Limit value [ppm] 200 ppm Belgio Short time value [mg/m³] 333 mg/m³ Belgio Short time value [ppm] 250 ppm Francia VME [mg/m³] 260 mg/m³ Francia VME [ppm] 200 ppm Francia VLE [mg/m³] 1300 mg/m³ Francia VLE [ppm] 1000 ppm Olanda Grenswaarde TGG 8H (mg/m³) 133 mg/m³ Olanda Grenswaarde TGG 8H (ppm) 100 ppm Regno Unito WEL TWA (mg/m³) 266 mg/m³ Regno Unito WEL TWA (ppm) 200 ppm Regno Unito WEL STEL (mg/m³) 333 mg/m³ Regno Unito WEL STEL (OEL STEL) [ppm] 250 ppm USA - ACGIH Nome locale Methanol USA - ACGIH ACGIH TWA (ppm) 200 ppm USA - ACGIH ACGIH STEL (ppm) 250 ppm USA - ACGIH Commento (ACGIH) Headache; eye dam; dizziness; nausea USA - ACGIH Biological Exposure Indices (BEI) 15 mg/l Parameter: Methanol - Medium: urine - Sampling time: End of shift - Notations: B, Ns USA - OSHA Nome locale Methyl alcohol USA - OSHA OSHA PEL (TWA) (mg/m³) 260 mg/m³ USA - OSHA OSHA PEL (TWA) (ppm) 200 ppm 8.2. Controlli dell esposizione Controlli tecnici idonei Dispositivi di protezione individuale : Assicurare una buona ventilazione del posto di lavoro. : Evitare le esposizioni inutili. SDS ITA.docx Page 4 of 11 ELITechGroup Inc.
5 Protezione delle mani Protezione degli occhi Protezione della pelle e del corpo Protezione respiratoria : Indossare guanti protettivi. Guanti adatti devono essere testati secondo EN 374. Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto / la sostanza / la formulazione. Poiché il prodotto è una preparazione di più sostanze, la resistenza e il tempo di penetrazione / tempo di permeazione del materiale dei guanti non possono essere calcolati / osservati in anticipo e, pertanto, devono essere verificati prima dell'applicazione. Si consigliano: materiali - lattice naturale o nitrile; spessore - da 4 a 6 mil (0,1 mm - 0,15 mm); tempo minimo di penetrazione - 60 minuti. : Occhiali di protezione a mascherina : Usare indumenti protettivi adatti : In caso di ventilazione insufficiente, usare un apparecchio respiratorio adatto Controlli dell'esposizione ambientale Altre informazioni : Non disperdere nell'ambiente. : Non mangiare, né bere, né fumare durante l'impiego. SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche 9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Stato fisico Colore Odore Soglia olfattiva ph Velocità d'evaporazione relativa (acetato butilico=1) Punto di fusione Punto di congelamento : Liquido : Rosso : Caratteristico Punto di ebollizione : > 100 C Punto di infiammabilità : > 100 C Temperatura di autoaccensione Temperatura di decomposizione Infiammabilità (solidi, gas) Tensione di vapore Densità relativa di vapore a 20 C Densità relativa Densità Solubilità Coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua (Log Pow) Viscosità cinematica Viscosità dinamica Proprietà esplosive Proprietà ossidanti Limiti di infiammabilità o esplosività 9.2. Altre informazioni Nessuna ulteriore informazione disponibile SEZIONE 10: Stabilità e reattività Reattività : 1 g/cm³ : Acqua Il prodotto non è reattivo nelle normali condizioni di uso, stoccaggio e trasporto. SDS ITA.docx Page 5 of 11 ELITechGroup Inc.
6 10.2. Stabilità chimica Stabile in condizioni normali Possibilità di reazioni pericolose Nessuna conoscenza di reazioni pericolose nelle normali condizioni d'uso Condizioni da evitare Nessuna nelle condizioni di stoccaggio e manipolazione raccomandate (vedere la sezione 7) Materiali incompatibili Acidi forti. Alcali forti Prodotti di decomposizione pericolosi In condizioni normali di stoccaggio e di utilizzo non dovrebbero crearsi prodotti di decomposizione pericolosi. SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche Informazioni sugli effetti tossicologici Tossicità acuta DL50 orale ratto DL50 orale ratto LD50 orale CL50 Inalazione - Ratto Corrosione cutanea/irritazione cutanea Gravi danni oculari/irritazione oculare Sensibilizzazione respiratoria o cutanea Mutagenicità sulle cellule germinali Cancerogenicità Tossicità per la riproduzione Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) esposizione singola Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) esposizione ripetuta Pericolo in caso di aspirazione Possibili effetti nocivi sull'uomo e possibili sintomi SEZIONE 12: Informazioni ecologiche Tossicità Ecologia - generale 800 mg/kg di peso corporeo (Equivalente o simile all'ocse 401, Ratto, Maschile, Valore sperimentale, Soluzione acquosa al 2%, Orale, 14 giorno/giorni) mg/kg di peso corporeo (Test di BASF, Ratto, Maschio / femmina, Valore sperimentale, Soluzione acquosa, Orale, 7 giorno/giorni) 101,01 mg/kg (Tossicità acuta, orale, stima) 3,03 mg/l air (Test di BASF, 4 ore, Ratto, Maschio / femmina, Valore sperimentale, Inalazione (vapori)) :. : Il prodotto non è considerato pericoloso per gli organismi acquatici e non causa effetti indesiderati a lungo termine sull'ambiente. CL50 pesci 1 > 100 mg/l (OCSE 203, 96 ore, Danio rerio, Sistema statico, Acqua dolce (non salina), Valore sperimentale, Concentrazione nominale) SDS ITA.docx Page 6 of 11 ELITechGroup Inc.
7 CE50 Daphnia 1 CE50 72h algae 1 CL50 pesci 1 CL50 pesci 2 CE50 Daphnia 1 CE50 72h algae 1 CE50 72h algae (2) CrE50 (alghe) NOEC cronico pesce CL50 pesci 1 CE50 Daphnia 1 CE50 96h algae (1) NOEC (cronico) > 100 mg/l (OCSE 202, 48 ore, Daphnia magna, Sistema statico, Acqua dolce (non salina), Valore sperimentale, Movimento) 51,3 mg/l (OCSE 201, Desmodesmus subspicatus, Sistema statico, Acqua dolce (non salina), Valore sperimentale, Tasso di crescita) 6,7 mg/l (96 ore, Morone saxatilis, Sistema statico, Acqua salina, Valore sperimentale, Letale) 62 (62 109) mg/l 96 ore; Salmo gairdneri (Oncorhynchus mykiss) 5,8 mg/l (OCSE 202, 48 ore, Daphnia pulex, Sistema statico, Acqua dolce (non salina), Valore sperimentale, Movimento) 3,48 mg/l Organismi di prova (specie): Desmodesmus subspicatus (nome precedente: Scenedesmus subspicatus) 4,89 mg/l Organismi di prova (specie): Desmodesmus subspicatus (nome precedente: Scenedesmus subspicatus) 4,89 6,61 mg/l (OCSE 201, 72 ore, Desmodesmus subspicatus, Sistema statico, Acqua dolce (non salina), Valore sperimentale, Concentrazione nominale) 48 mg/l Organismi di prova (specie): Oryzias latipes Durata: '28 d' mg/l (EPA 660/3-75/009, 96 ore, Lepomis macrochirus, Sistema a corrente, Acqua dolce (non salina), Valore sperimentale, Letale) mg/l (OCSE 202, 96 ore, Daphnia magna, Sistema semistatico, Acqua dolce (non salina), Valore sperimentale, Movimento) mg/l (OCSE 201, Pseudokirchneriella subcapitata, Sistema statico, Acqua dolce (non salina), Valore sperimentale, Tasso di crescita) 208 mg/l Organismi di prova (specie): Daphnia magna Durata: '21 d' Persistenza e degradabilità Persistenza e degradabilità Non stabilito. Persistenza e degradabilità Facilmente biodegradabile nell'acqua. Persistenza e degradabilità Facilmente biodegradabile nell'acqua. Domanda biochimica di ossigeno (BOD) 0,64 g O₂/g sostanza Domanda chimica di ossigeno (DCO) 1,06 g O₂/g sostanza ThOD 1,068 g O₂/g sostanza Persistenza e degradabilità Facilmente biodegradabile nel suolo. Facilmente biodegradabile nell'acqua. Domanda biochimica di ossigeno (BOD) 0,6 1,12 g O₂/g sostanza Domanda chimica di ossigeno (DCO) 1,42 g O₂/g sostanza ThOD 1,5 g O₂/g sostanza Potenziale di bioaccumulo Potenziale di bioaccumulo Non stabilito. Coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua (Log Pow) -1,68 (Valore stimato, KOWWIN) Potenziale di bioaccumulo Non bioaccumulabile. BCF pesci 1 < 1 (1 ore, Sistema a corrente, Acqua salina, Peso in evidenza) Coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua (Log Pow) 0,35 (Calcolato, KOWWIN, 25 C) Potenziale di bioaccumulo Basso potenziale di bioaccumulazione (BCF < 500). BCF pesci 1 1 4,5 (72 ore, Cyprinus carpio, Sistema statico, Acqua dolce (non salina), Valore sperimentale) Coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua (Log Pow) -0,77 (Valore sperimentale) Potenziale di bioaccumulo Basso potenziale di bioaccumulazione (BCF < 500) Mobilità nel suolo SDS ITA.docx Page 7 of 11 ELITechGroup Inc.
8 Coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua (Log Koc) Ecologia - suolo Tensione superficiale Ecologia - suolo Tensione superficiale Coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua (Log Koc) Ecologia - suolo Risultati della valutazione PBT e vpvb Componente Altri effetti avversi Ulteriori indicazioni 1,024 (log Koc, OCSE 121, Valore sperimentale) Molto mobile nel suolo. 73 mn/m (20 C, Soluzione acquosa, 7.5 g/l) Non applicabile (gas). Tossico per la flora. Nessun dato disponibile nella letteratura -0,89-0,21 (log Koc, Valore calcolato) Molto mobile nel suolo. Questa sostanza/miscela non soddisfa i criteri PBT del Regolamento REACH, allegato XIII Questa sostanza/miscela non soddisfa i criteri vpvb del Regolamento REACH, allegato XIII : Non disperdere nell'ambiente. SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento Metodi di trattamento dei rifiuti Metodi di trattamento dei rifiuti Consigli per lo smaltimento del Prodotto/Imballaggio Ecologia - rifiuti SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto Secondo i requisiti di ADR / RID / IMDG / IATA / ADN Numero ONU Merce non pericolosa sulla base delle norme di trasporto Nome di spedizione dell ONU Designazione ufficiale di trasporto (ADR) Designazione ufficiale di trasporto (IMDG) Designazione ufficiale di trasporto (IATA) Designazione ufficiale di trasporto (ADN) Designazione ufficiale di trasporto (RID) : Eliminare il contenuto/contenitore in conformità con le istruzioni di smistamento del collettore autorizzato. : Smaltire in maniera sicura secondo le norme locali/nazionali vigenti. : Non disperdere nell'ambiente Classi di pericolo connesso al trasporto ADR Classi di pericolo connesso al trasporto (ADR) IMDG Classi di pericolo connesso al trasporto (IMDG) IATA Classi di pericolo connesso al trasporto (IATA) ADN Classi di pericolo connesso al trasporto (ADN) RID Classi di pericolo connesso al trasporto (RID) SDS ITA.docx Page 8 of 11 ELITechGroup Inc.
9 14.4. Gruppo di imballaggio Gruppo di imballaggio (ADR) Gruppo di imballaggio (IMDG) Gruppo di imballaggio (IATA) Gruppo di imballaggio (ADN) Gruppo di imballaggio (RID) Pericoli per l'ambiente Pericoloso per l'ambiente Inquinante marino Altre informazioni : No : No : Nessuna ulteriore informazione disponibile Precauzioni speciali per gli utilizzatori - Trasporto via terra Dati non disponibili - Trasporto via mare Dati non disponibili - Trasporto aereo Dati non disponibili - Trasporto fluviale Dati non disponibili - Trasporto per ferrovia Dati non disponibili Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL 73/78 ed il codice IBC Non applicabile SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela Normative UE Non contiene sostanze sottoposte alle restrizioni dell'allegato XVII del REACH Non contiene sostanze candidate REACH Non contiene nessuna sostanza elencata all'allegato XIV del REACH Norme nazionali Germania Riferimento normativo : WGK 3, Altamente pericoloso per le acque (Classificatione in base alla AwSV, allegato 1) Restrizioni al lavoro : Attenersi alle restrizionii secondo il Legge sulla Protezione delle Madri Lavoratrici (MuSchG) Attenersi alle restrizioni secondo il Legge sulla Protezione dei Giovani sul Lavoro (JArbSchG) Ordinanza sugli Incidenti Pericolosi (12. BImSchV) : Non soggetto al 12 BlmSchV (decreto di protezione contro le emissioni) (Regolamento sugli incidenti rilevanti) Olanda Elenco SZW di sostanze cancerogene Elenco SZW delle sostanze mutagene Elenco NON esaustivo di sostanze tossiche per la riproduzione Allattamento al seno Elenco NON esaustivo di sostanze tossiche per la riproduzione Fertilità : formaldeide è elencato : Nessuno dei componenti è elencato : Nessuno dei componenti è elencato : Nessuno dei componenti è elencato SDS ITA.docx Page 9 of 11 ELITechGroup Inc.
10 Elenco NON esaustivo di sostanze tossiche per la riproduzione Sviluppo : Nessuno dei componenti è elencato Danimarca Raccomandazioni regolamento danese : Evitare il contatto diretto con il prodotto durante la gravidanza/allattamento Valutazione della sicurezza chimica Non é stata eseguita nessuna valutazione della sicurezza chimica SEZIONE 16: Altre informazioni Abbreviazioni ed acronimi: ADN Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose sulle vie navigabili interne ADR Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada STA Stima della tossicità acuta BLV Valore limite biologico Numero CAS Numero CAS (Chemical Abstract Service) CLP Regolamento relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio; regolamento (CE) n. 1272/2008 DMEL Livello derivato con effetti minimi DNEL Livello derivato senza effetto CE50 Concentrazione mediana efficace Numero CE Numero CE (Comunità Europea) EN Standard Europeo IATA Associazione internazionale dei trasporti aerei IMDG Codice marittimo internazionale delle merci pericolose CL50 Concentrazione Letale mediana degli individui in saggio DL50 Dose letale mediana che determina la morte del 50% degli individui in saggio LOAEL Livello più basso a cui si osserva un effetto avverso NOAEC Concentrazione priva di effetti avversi osservati NOAEL Dose priva di effetti avversi osservati NOEC Concentrazione senza effetti osservati OEL Limite di Esposizione Professionale PBT Sostanza persistente, bioaccumulabile e tossica PNEC Prevedibili concentrazioni prive di effetti REACH Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche Regolamento (CE) n. 1907/2006 RID Regolamenti sul trasporto internazionale di merci pericolose su ferrovia SDS vpvb Molto persistente e molto bioaccumulabile WGK Classe di Pericolosità per le Acque Fonti di dati Altre informazioni Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP]: Non classificato Testo integrale delle indicazioni di pericolo H ed EUH: Acute Tox. 3 (Dermal) Tossicità acuta (per via cutanea), categoria 3 Acute Tox. 3 (Inhalation) Tossicità acuta (per inalazione), categoria 3 Acute Tox. 3 (Inhalation:vapour) Tossicità acuta (per inalazione:vapore) Categoria 3 Acute Tox. 3 (Oral) Tossicità acuta (per via orale), categoria 3 Carc. 2 Cancerogenicità, categoria 2 Eye Dam. 1 Gravi lesioni oculari/irritazione oculare, categoria 1 Eye Irrit. 2 Gravi lesioni oculari/irritazione oculare, categoria 2 Flam. Liq. 2 Liquidi infiammabili, categoria 2 Skin Corr. 1B Corrosione/irritazione cutanea, categoria 1, sottocategoria 1B Skin Irrit. 2 Corrosione/irritazione cutanea, categoria 2 Skin Sens. 1 Sensibilizzazione cutanea, categoria 1 : REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006. : Nessuno/a. SDS ITA.docx Page 10 of 11 ELITechGroup Inc.
11 STOT SE 1 Tossicità specifica per organi bersaglio esposizione singola, categoria 1 STOT SE 2 Tossicità specifica per organi bersaglio esposizione singola, categoria 2 STOT SE 3 H225 H301 H311 H314 H315 H317 H318 H319 H331 H335 H351 H370 H371 EUH208 EUH210 Tossicità specifica per organi bersaglio esposizione singola, categoria 3 Irritazione delle vie respiratorie Liquido e vapori facilmente infiammabili. Tossico se ingerito. Tossico per contatto con la pelle. Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. Provoca irritazione cutanea. Può provocare una reazione allergica cutanea. Provoca gravi lesioni oculari. Provoca grave irritazione oculare. Tossico se inalato. Può irritare le vie respiratorie. Sospettato di provocare il cancro. Provoca danni agli organi. Può provocare danni agli organi. Contiene formaldeide. Può provocare una reazione allergica. Scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta. SDS EU Custom - EBS Questa informazione si basa sulle nostre attuali conoscenze e descrive il prodotto ai fini dei soli requisiti della salute, della sicurezza e dell'ambiente. Pertanto, non deve essere interpretato come garanzia di alcuna proprietà specifica del prodotto. Motivo del cambiamento: aggiornato all'ultimo formato GHS, classificazioni e tradotto in italiano, per soddisfare la conformità. SDS ITA.docx Page 11 of 11 ELITechGroup Inc.
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli
Data di stampa SDS: 01/04/2014Data della revisione SDS: 20/04/2015Sostituisce la scheda: 01/04/2014 Versione della SDS: SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
Numero di esenzione (Belgio): EM065.VA
Data di pubblicazione: 3/05/2017 Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Nome del prodotto Gruppo di
Scheda di Dati di Sicurezza conforme al Regolamento (UE) 2015/830 Data di pubblicazione: 4/10/2018 Versione: 2.0
Data di pubblicazione: 4/10/2018 Versione: 2.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto : Miscela Nome del prodotto
: Minoxidil. SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli
Data di pubblicazione: 31/05/2017 Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Nome della sostanza : Sostanza
: Eurol Demineralised Water
Data di stampa SDS: 8-5-2014 Data della revisione SDS: 21-10-2014 Sostituisce la scheda: 15-10-2014 Versione della SDS: 2.2 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
Reagent R1, Reagent R2, Calibrators and Controls DZ042A-R1, DZ042A-R2
Data di pubblicazion: 09/06/2015 Data di revisione: 09/06/2015 Versione: A SEZIONE 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
: WYNN'S DASH & DISPLAY CLEANER 500ML
Data di pubblicazione: 26/04/2016 Data di revisione: 18/01/2019 Versione: 2.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
: Cosavet DF Edge. SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli
Data di pubblicazione: 08/08/2017 Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
Pag 1 di 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela
Scheda di dati di sicurezza conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) Data di pubblicazione: Data di revisione: : Versione: 3.
Data di pubblicazione:5-4-2016 Data di revisione: : Versione: 3.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto :
: Sarumo. SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli
Data di pubblicazione: 06/03/2017 Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione
: WA500 ADESIVO PER TAPPEZZERIA AD ALTA RESISTENZA
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto : Miscela Denominazione commerciale : Codice prodotto : WA500 Tipo
SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa
SEZIONE 1 identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati 1.3 Informazioni
Altri mezzi d identificazione : Fertilizzante liquido PK conforme alla direttive europee sui fertilizzanti (Regolamento (CE) n. 2003/2003).
Data di pubblicazione: 11/07/2017Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Nome del prodotto Gruppo di
: MS POLIMERO CRISTALLINO SHORE A35
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Denominazione commerciale Tipo di prodotto Gruppo di prodotti : Miscela
: WYNN S DPF FLUSH 1L
Data di pubblicazione: 01/08/2016 Data di revisione: 14/05/2018 Versione: 1.1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
Scheda di dati di sicurezza conforme al Regolamento (CE) n 1907/2006 (REACH) con la modifica Regolamento (UE) 2015/830
Data di stampa SDS: 13-7-2016 Data della revisione SDS: 13-7-2016 Versione della SDS: 1.1 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto REACH
Scheda informativa. Conforme al regolamento (UE) 2015/830 Emessa il 27/02/ Rev. n. 2 del 23/01/2018 ACQUA DEMINERALIZZATA
Pag 1 di 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Codice commerciale: 02020C 1.2. Usi pertinenti identificati
1.4. Numero telefonico di emergenza Paese Organismo/società Indirizzo Numero di emergenza Commenti. Largo Agostino Gemelli Roma
Data di pubblicazione: 6-11-2018 Data di revisione: 6-11-2018 Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
Scheda di Dati di Sicurezza conforme al Regolamento (UE) 2015/830 Data di pubblicazione: 4/10/2018 Versione: 2.0
Data di pubblicazione: 4/10/2018 Versione: 2.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto : Miscela Nome del prodotto
: PANDOMO HG-B / Pandomo HG-G / Pandomo HG-W
PANDOMO HG-B / Pandomo HG-G / Pandomo HG-W Data di pubblicazione: 06/10/2016 Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
: Hyberol. Scheda di dati di sicurezza conforme al Regolamento (UE) 2015/830 Data di pubblicazione: 11/07/2017Versione: 1.0
Data di pubblicazione: 11/07/2017Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Nome del prodotto Gruppo di
: Eurol Metal Protection
Data di stampa SDS: 26/02/2014Data della revisione SDS: 16/10/2015Sostituisce la scheda: 19/03/2014 Versione della SDS: SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
: 910N SILICONE PROFESSIONALE PER LATTONERIA
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto : Miscela Denominazione commerciale : Codice prodotto : 910N Tipo di
Scheda rilasciata da Hilti AG Feldkircherstraße Schaan - Liechtenstein T
Data di pubblicazione: 28/06/2017 Data di revisione: 28/06/2017 Sostituisce la scheda: 06/11/2014 Versione: 6.1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
: Choice 2 Water Soluble Try-In Paste
Data di pubblicazione: 03/20/2018 Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto : Miscela Nome del prodotto
CFS-P BA, CP 617, CP 618, CP 619, CFS-D 1", CFS-D 25
Data di pubblicazione: 19/09/2016 Data di revisione: 31/07/2017 Sostituisce la scheda: 19/09/2016 Versione: 2.5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
: Gluconato di Magnesio
Data di pubblicazione: 11/06/2018 Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto : Sostanza Nome della sostanza
CFS-CU, CP 651N. SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli
Data di pubblicazione: 10/05/2017 Data di revisione: 10/05/2017 Sostituisce la scheda: 12/06/2013 Versione: 2.1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0. Sostanze per posa in opera, con metossisilano
Data di pubblicazione: 12/11/2018 Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma
1.4. Numero telefonico di emergenza Paese Organismo/società Indirizzo Numero di emergenza Commenti. Largo Agostino Gemelli 8
Data di pubblicazione: 01/06/2018Sostituisce la scheda: 30/08/2017 Versione: 2.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma
: Sentinel X800 Pulitore Ultra
Data di pubblicazione: 28/02/2017 Data di revisione: 15/02/2017 Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto
Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2. : Dispersione acquosa densa. : Derbiprimer E
Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Dispersione acquosa
1.4. Numero telefonico di emergenza Paese Organismo/società Indirizzo Numero di emergenza
Data di pubblicazione: 17/02/2017 Data di revisione: 17/02/2017 : Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Prodotto
Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0
Data di pubblicazione: 08/05/2017 Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0 www.ardex.ch SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
: Calcio citrato di magnesio
Data di pubblicazione: 08/06/2018 Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto : Sostanza Nome della sostanza
: WYNN S GLASS CLEANER 550ML
Data di pubblicazione: 11/02/2019 Data di revisione: 11/02/2019 Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
Altri mezzi d identificazione : Fertilizzante NPK con oligo-elementi chelati conforme al Regolamento (CE) n. 2003/2003.
Data di pubblicazione: 3/05/2017 Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Nome del prodotto Gruppo di
: Barrier Gel. SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli
Data di pubblicazione: 03/19/2018 Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Nome del prodotto : Miscela
: Prodotti bituminosi in rotoli o in placche
Una scheda di dati di sicurezza non è richiesta per questo prodotto, a norma dell'articolo 31 del regolamento REACH. Questa scheda di informazione sicurezza prodotto è Data di pubblicazione: 25/02/2016
Scheda rilasciata da Hilti AG Feldkircherstraße Schaan - Liechtenstein T
Data di pubblicazione: 05/07/2017 Data di revisione: 05/07/2017 Sostituisce la scheda: 28/06/2017 Versione: 4.4 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
1.4. Numero telefonico di emergenza Paese Organismo/società Indirizzo Numero di emergenza Centro Antiveleni Ospedale Niguarda Ca' Granda
Data di pubblicazione: 17/11/2014 Data di revisione: : Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli
Data di pubblicazione: 23/08/2016 Data di revisione: 23/08/2016 Versione: 1.00 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione
: Teppeki. SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli
Data di pubblicazione: 27/01/2017 Sostituisce la scheda: 03/11/2014 Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: HC/ 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel
Pagina : 1 V1 IT SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Solido. : 1.2.
1.4. Numero telefonico di emergenza Paese Organismo/società Indirizzo Numero di emergenza Commenti. Largo Agostino Gemelli Roma
Data di pubblicazione: 17-10-2018 Data di revisione: 17-10-2018 Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
SCHEDA DATI DI SICUREZZA SPOTLIGHT PLUS
SEZIONE 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati 1.3. Informazioni
Questa miscela non contiene nessuna sostanza da menzionare secondo i criteri al punto 3.2 dell'allegato II del REACH
Data di pubblicazione: 28/09/2016 Data di revisione: 28/09/2016 Versione: 1.00 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione
: Sentinel X700. SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli
Data di pubblicazione: 23/02/2017 Data di revisione: 06/12/2016 Versione: 2.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto
Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP]
Data di pubblicazione: 03/07/2018 Data di revisione: 03/07/2018 Sostituisce la scheda: 27/06/2017 Versione: 3.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
Prodotti deodoranti per l ambiente Agenti olfattivi. H317 - Può provocare una reazione allergica cutanea H319 - Provoca grave irritazione oculare
Data di pubblicazione: 26/03/2015 Data di revisione: : Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome della sostanza
: E350 ADESIVO EPOSSIDICO EFFETTO ACCIAIO B
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto : Miscela Denominazione commerciale : Codice prodotto : E350 Tipo di
SCHEDA DI SICUREZZA GEI 694 SILICONE NEUTRO Secondo il Regolamento (CE) Num. 453/2010. Versione 16.1 Revisione
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 2. REACH tipo: Miscela 3. Denominazione commerciale: GEI 694 Silicone Neutro 1.2. Usi
: LINPOL GREEN AD GHS07. H319 - Provoca grave irritazione oculare. P337+P313 - Se l irritazione degli occhi persiste, consultare un medico
Data di pubblicazione:29/06/2012 Data di revisione: : Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli
Data di pubblicazione: 14/06/2017 Data di revisione: 14/06/2017 Sostituisce la scheda: 27/07/2016 Versione: 2.00 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)
Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome
Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0
Data di pubblicazione: 08/05/2017 Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0 www.ardex.ch SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
Laboratori odontotecnici
Data di pubblicazione: 4/12/2017 Data di revisione: 4/12/2017 Versione: 2.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
FS-ONE MAX; Hilti Firestop Filler Mastic CFS-FIL
Data di pubblicazione: 11/12/2015 Data di revisione: 11/12/2015 Sostituisce la scheda: 11/12/2015 Versione: 1.2 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
1.4. Numero telefonico di emergenza Paese Organismo/società Indirizzo Numero di emergenza Commenti. Largo Agostino Gemelli Roma
Data di pubblicazione: 16-5-2018 Data di revisione: 16-5-2018 Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
1.4. Numero telefonico di emergenza Paese Organismo/società Indirizzo Numero di emergenza Commenti. Largo Agostino Gemelli Roma
Data di pubblicazione: 15-11-2018 Data di revisione: 15-11-2018 Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Pagina: 1/6 * SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/ impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati
26/08/2016. H315 - Provoca irritazione cutanea. H318 - Provoca gravi lesioni oculari
Data di pubblicazione: Data di revisione: 05/03/2018 23/01/2017 Sostituisce la scheda: 26/08/2016 Versione: 2.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
ASSORBENTI SERIE OIL ONLY
ai sensi del Regolamento n. 1907/2006/CE e 453/2010/UE SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1: Identificazione del Prodotto ASSORBENTI SERIE OIL ONLY 1.2
Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: H318 - Provoca gravi lesioni oculari
Data di pubblicazione: 08/05/2017 Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0 www.ardex.ch SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)
Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome
Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP]
Data di revisione: 12/06/2019 Versione: 1.4 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto me del prodotto : 1.2. Usi identificati pertinenti
: Carclin Clinter. SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli
Data di pubblicazione:15-3-2016 Data di revisione: Sostituisce la scheda:11-3-2016 Versione: 4.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del
Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 3. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel
Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Emulsione. : 1.2. Usi
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Pagina 1 / 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificatore del prodotto 1.1.1 Nome commerciale 1.1.2 Codice prodotto PELAPT08
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
pagina 1/6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa (Cont. a pagina-1) 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: PORCELAIN POLVERE {Margin (Margin/Effect)/Body
17/01/2017. Sostanze per posa in opera, con metossisilano
Data di pubblicazione: Data di revisione: 29/01/2018 17/01/2017 Sostituisce la scheda: 17/01/2017 Versione: 1.1 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
: Magnesio malato triidrato
Data di pubblicazione: 02/07/2015 Data di revisione: 11/06/2018 Sostituisce la scheda: 06/11/2015 Versione: 4.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
: solfato di magnesio
Data di pubblicazione: 28/07/2016 Data di revisione: 28/07/2016 Versione: 4.00 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione
Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0. H226 - Liquido e vapori infiammabili
Data di pubblicazione: 23/01/2017 Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto
30/11/2016. H318 - Provoca gravi lesioni oculari.
Data di pubblicazione: Data di revisione: 12/03/2018 30/11/2016 Sostituisce la scheda: 30/11/2016 Versione: 1.1 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
: 100S SILICONE PER SANITARI E CUCINE
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto : Miscela Denominazione commerciale : Codice prodotto : 100S Tipo di
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa
Page 1/7 Versione 2.2 Pagina 1 di 7 Data di emissione: 01.06.2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti
: Solfato di magnesio eptaidrato
Data di pubblicazione: 27/07/2016 Data di revisione: 27/07/2016 Versione: 4.00 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione
: PANDOMO CC No. 7 Umbra Brun de Turquie Umber Umbra
PANDOMO CC No. 7 Umbra Brun de Turquie Umber Umbra Data di pubblicazione: 30/01/2017 Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e
: Solfato di magnesio eptaidrato
Data di pubblicazione: 27/07/2016 Data di revisione: 27/07/2016 Versione: 3.00 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli
Data di pubblicazione:5-4-2016 Data di revisione: : Versione: 2.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto :
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli
k-drill C6, k-drill C7, k-drill C9, Potassium Chloride 99% KCl, Potassium Chloride 99,3% KCl, Potassium Chloride 99,9% KCl Data di pubblicazione: 27/06/2016 Data di revisione: 27/06/2016 Versione: 5.00
: ECO SMART Boric Acid Free Flux - Paste
Data di pubblicazione: 02/08/2016 Data di revisione: 02/08/2016 Sostituisce la scheda: 02/05/2016 Versione: 2.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
Hilti Firestop Joint Spray CFS-SP WB; CP 672
Data di pubblicazione: 12/12/2016 Data di revisione: 12/12/2016 Sostituisce la scheda: 12/12/2016 Versione: 4.2 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore
1.4. Numero telefonico di emergenza Paese Organismo/società Indirizzo Numero di emergenza Commenti. Largo Agostino Gemelli Roma
Data di pubblicazione: 1-11-2018 Data di revisione: 1-11-2018 Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
: Wynn's Hand Cleaning Paste
Data di pubblicazione: 17/02/2015 Data di revisione: 12/12/2018 Versione: 2.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto
: PANDOMO CC No. 2 Weiss Blanc White Wit
PANDOMO CC No. 2 Weiss Blanc White Wit Data di pubblicazione: 30/01/2017 Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Pagina: 1/5 * SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Articolo numero: 825-AFL Numero di registrazione Non applicabile 1.2 Usi
Scheda rilasciata da Hilti AG Feldkircherstraße Schaan - Liechtenstein T
Data di pubblicazione: 05/07/2017 Data di revisione: 05/07/2017 Sostituisce la scheda: 31/10/2014 Versione: 2.1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore