Lavori di risanamento conservativo ed adeguamento normativo di alcuni edifici della caserma Cascino Cagliari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lavori di risanamento conservativo ed adeguamento normativo di alcuni edifici della caserma Cascino Cagliari"

Transcript

1 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l'abruzzo e la Sardegna Sede coordinata di Cagliari Lavori di risanamento conservativo ed adeguamento normativo di alcuni edifici della caserma Cascino Cagliari n. prog prog formato PROGETTO DEFINITIVO scala tipo sezione revisione ver. coord vald Tav. DEF A 0 DI SP SCHEDATURA DELLE TIPOLOGIE MURARIE IS Gruppo di progettazione Ing. Walter Quarto Ing. Carlo Garau Ing. Rosaria Serreli Progetto Architettonico e di Restauro Conservativo Prof. Arch. Tatiana Kirova Ordinario di Restauro Architettonico Collaboratori: P.I. Rinaldo Cotza Geom. Anna Pala Geom. Pierlugi Sanna Università di Cagliari - DICAAR Consulenza per lo studio architettonico, stratigrafico e materico Data : Protocollo: Perizia n: 17/02/ Coordinamento progettuale Ing. Walter Quarto Responsabile Unico del Procedimento Ing. Silvia Carta

2 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Per il Lazio, l Abruzzo e la Sardegna Sede coordinata di Cagliari Università di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (DICAAR) Consulenza scientifica per lo studio architettonico, stratigrafico e materico della Caserma Cascino in Cagliari mediante l analisi diretta ed indiretta e l indagine diagnostica non distruttiva finalizzata alla Progettazione dei lavori di risanamento conservativo e adeguamento a norma di n. 9 fabbricati atti alla ricollocazione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari. SCHEDATURA DELLE TIPOLOGIE MURARIE ALL.C.02_MU Responsabile scientifico della convenzione prof.ssa ing. Donatella Rita Fiorino Gruppo di lavoro dott.ssa Ghirlanda Ilaria, dott.ssa Elisa Pilia, dott.ssa Giorgia Tomasi Gruppi scientifici di ricerca Ricerca storico-archivistica Responsabile: prof. arch. Marco Cadinu ing. Marcello Schirru, arch. Laura Zanini Diagnostica dei materiali Responsabile: prof.ssa Silvana Maria Grillo prof. ing. Donatella Rita Fiorino, dott.ssa Elisa Pilia Stratigrafia e cronologia delle strutture Responsabile: prof. ing. Donatella Rita Fiorino dott.ssa Elisa Pilia Tecniche costruttive ed elementi architettonici Responsabile: prof. ing. Donatella Rita Fiorino dott.ssa Elisa Pilia Termografia Responsabile: ing. Giuseppe Desogus prof.ssa ing. Donatella R. Fiorino, dott.ssa Giorgia Tomasi 1

3 2

4 MU_01a MURATURA TRADIZIONALE 'A SACCO' (variante a) Dati generali Edificio e livello: Ed. 14ab;- Ed 14 cd, Ed. 7, tutti i livelli Superficie: mq Fase cronologica: entro il 1842 Descrizione Materiali Descrizione: Interno/Interno Esterno/Interno Corpo della struttura Muratura del tipo 'a sacco' in conci irregolari di pietra forte e pietra cantone, con inclusi in laterizio allettati con malta di calce. Spalle delle aperture, angolate, piattabande sono realizzate mediante elementi pieni di laterizio (25,5x5x11,5 cm ca.). Sono riconoscibili i corsi dei canteri di costruzione. Zoccolatura La zoccolatura, sempre presente ai piani terra, è realizzata con muratura del tipo 'a sacco' in conci irregolari di pietra forte e pietra cantone, contenente inclusi in laterizio, allettati con malta di calce. Le angolate sono realizzate in blocchi di pietra cantone. Cantonali muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone Vani di porte e finestre muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone calcestruzzo Descrizione della struttura muraria: Elementi: conci irregolari di pietra forte e pietra cantone laterizi inclusi blocchi di pietra forte blocchi di pietra cantone laterizi pieni laterizi semipieni (3 fori) blocchi di calcestruzzo 3

5 elementi di cls armato inclusi (da verificare in corrispondenza del marcapiano dell'ed 14ab, prospetto nord-est Qualificazione del genere: struttura portante tramezzo tamponamento esterno tamponamento interno Finitura: muratura faccia a vista intonaco a calce intonaco a calce stratificato intonaco cementizio scialbatura rivestimento Spessore: Sezione muraria variabile tra cm a piano terra e tra cm ai livelli superioni Osservazioni Stato di conservazione Descrizione UMIDITA / INFILTRAZIONI DISSESTI STATICI DISGREGAZIONI/SCONNESSIONI/LACUNE INTERFERENZE E DEGRADO ANTROPICO EFFICIENZA STRUTTURALE MEDIOCRI CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI Diagnostica in progetto GENERALE CONOSCITIVA PER PATOLOGIA GENERALE Termografia Analisi delle stratigrafie DEI MATERIALI Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica delle malte Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica degli intonaci Altre indagini specialistiche STRUTTURALE 4

6 Valutazioni sugli elementi di interesse storico-artistico Interesse storico-artistico Interesse storico-tipologico Nessun interesse Elemento incongruo Osservazioni - allegati fotografici Particolari dei cantonali nelle soluzioni d'angolo. La pietra cantone, presente nella zoccolatura è in alcuni casi presente anche a quote più elevate. Dettaglio della muratura e veduta di insieme dell'ammorsamento tra corpo della muratura e angolari Dettaglio dei cantonali, vani e cornici delle aperture, bugnati in laterizio. 5

7 Prospetti con lacune di intonaco con messa in luce della tecnica costruttiva di primo impianto. Possibile innesto di cordolature in cls armato in corrispondenza del marcapiano (da verificare) nel prospetto nord-est dell'ed. 14ab. 6

8 MU_01b MURATURA TRADIZIONALE 'A SACCO' (variante b) Dati generali Edificio e livello: Ed. 10, Ed. 11, Ed. 12, Ed. 13 tutti i livelli Superficie: mq Fase cronologica: entro il Descrizione Descrizione: Interno/Interno Esterno/Interno Corpo della struttura Muratura del tipo 'a sacco' in conci irregolari di pietra forte e pietra cantone, con inclusi in laterizio allettati con malta di calce. Spalle delle aperture, angolate, piattabande sono realizzate mediante elementi pieni di laterizio (25,5x5x11,5 cm ca.) o in conci regolari di pietra cantone. Sono riconoscibili i corsi dei canteri di costruzione. Zoccolatura La zoccolatura, sempre presente ai piani terra, è realizzata con muratura del tipo 'a sacco' in conci irregolari di pietra forte e pietra cantone, contenente inclusi in laterizio, allettati con malta di calce. Le angolate sono realizzate in blocchi di pietra cantone. Cantonali muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone non rilevabili Vani di porte e finestre muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone calcestruzzo Materiali Descrizione della struttura muraria: Elementi: conci irregolari di pietra forte e pietra cantone laterizi inclusi blocchi di pietra forte blocchi di pietra cantone 7

9 laterizi pieni laterizi semipieni (3 fori) blocchi di calcestruzzo struttura lignea prefabbricato Qualificazione del genere: struttura portante tramezzo tamponamento esterno tamponamento interno Finitura: muratura faccia a vista intonaco a calce intonaco a calce stratificato intonaco cementizio scialbatura rivestimento Spessore: Sezione muraria variabile tra cm a piano terra e tra cm ai livelli superioni Osservazioni Stato di conservazione Diagnostica Descrizione UMIDITA / INFILTRAZIONI DISSESTI STATICI DISGREGAZIONI/SCONNESSIONI/LACUNE INTERFERENZE E DEGRADO ANTROPICO EFFICIENZA STRUTTURALE MEDIOCRI CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI GENERALE CONOSCITIVA PER PATOLOGIA GENERALE Termografia Analisi delle stratigrafie DEI MATERIALI Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica delle malte Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica degli intonaci Altre indagini specialistiche 8

10 STRUTTURALE Valutazioni sugli elementi di interesse storico-artistico Interesse storico-artistico Interesse storico-tipologico Nessun interesse Elemento incongruo Osservazioni - allegati fotografici Dettaglio delle capriate reticolari metalliche e del controsoffitto 9

11 10

12 MU_02 MURATURA IN LATERIZIO SEMIPIENO Dati generali Edificio e livello: Ed. 14ab, primo piano (presunto);- Ed 14 cd, primo piano Superficie: mq Fase cronologica: riconfigurazioni seconda metà del Novecento Descrizione Materiali Descrizione: Interno/Interno Esterno/Interno Corpo della struttura Muratura a una testa in laterizio semipieno a tre fori (12x25x6 cm *dimensione da verificare). La muratura ad una testa è associata alla presenza regolare di piccoli pilastri portanti il controsoffitto. Zoccolatura Nessuna Cantonali muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone Vani di porte e finestre muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone calcestruzzo Descrizione della struttura muraria: Elementi: conci irregolari di pietra forte e pietra cantone laterizi inclusi blocchi di pietra forte blocchi di pietra cantone laterizi pieni laterizi semipieni (3 fori) blocchi di calcestruzzo 11

13 Qualificazione del genere: struttura portante tramezzo tramezzo portante (controsoffitti) tamponamento esterno tamponamento interno Finitura: muratura faccia a vista intonaco a calce intonaco cementizio intonaco a calce stratificato scialbatura rivestimento Spessore:_25 cm Osservazioni Stato di conservazione Descrizione UMIDITA / INFILTRAZIONI DISSESTI STATICI DISGREGAZIONI/SCONNESSIONI/LACUNE INTERFERENZE E DEGRADO ANTROPICO EFFICIENZA STRUTTURALE MEDIOCRI CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI Diagnostica GENERALE CONOSCITIVA PER PATOLOGIA GENERALE Termografia Analisi delle stratigrafie DEI MATERIALI Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica delle malte Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica degli intonaci Altre indagini specialistiche STRUTTURALE Valutazioni sugli elementi di interesse storico-artistico 12

14 Interesse storico-artistico Interesse storico-tipologico Nessun interesse Elemento incongruo Osservazioni - allegati fotografici Dettaglio della sezione del muro alla base del tramezzo dei primo piano (ed. 14cd) 13

15 14

16 MU_03 MURATURA TRADIZIONALE IN MATTONI CRUDI Dati generali Edificio e livello: Ed. 13f, piano terra, obliterazione logge Superficie: mq Fase cronologica: prima metà del Novecento Descrizione Materiali Descrizione: Interno/Interno Esterno/Interno Corpo della struttura Muratura in mattoni crudi (ladiri) (40x25x9 cm). Zoccolatura La zoccolatura, sempre presente ai piani terra, è realizzata con muratura del tipo 'a sacco' in conci irregolari di pietra forte e pietra cantone, contenente inclusi in laterizio, allettati con malta di calce. Le angolate sono realizzate in blocchi di pietra cantone. Cantonali muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone Vani di porte e finestre muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone calcestruzzo architravi in legno Descrizione della struttura muraria: Elementi: conci irregolari di pietra forte e pietra cantone laterizi inclusi blocchi di pietra forte blocchi di pietra cantone laterizi pieni laterizi semipieni (3 fori) blocchi di calcestruzzo mattoni crudi (ladiri) 15

17 Qualificazione del genere: struttura portante tramezzo tramezzo portante (controsoffitti) tamponamento esterno tamponamento interno Finitura: muratura faccia a vista intonaco a calce intonaco cementizio intonaco a calce stratificato scialbatura rivestimento Spessore:_25 cm Osservazioni Stato di conservazione Descrizione UMIDITA / INFILTRAZIONI DISSESTI STATICI DISGREGAZIONI/SCONNESSIONI/LACUNE INTERFERENZE E DEGRADO ANTROPICO EFFICIENZA STRUTTURALE MEDIOCRI CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI Diagnostica GENERALE CONOSCITIVA PER PATOLOGIA GENERALE Termografia Analisi delle stratigrafie DEI MATERIALI Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica delle malte Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica degli intonaci Altre indagini specialistiche STRUTTURALE 16

18 Valutazioni sugli elementi di interesse storico-artistico Interesse storico-artistico Interesse storico-tipologico Nessun interesse Elemento incongruo Osservazioni - allegati fotografici Particolare degli archi costituenti inizialmente una loggia dell'edificio 11 e poi obliterati. 17

19 18

20 MU_04 MURATURA IN BLOCCHETTI DI CLS Dati generali Edificio e livello: Ed. 14ab, tramezzi piano terra (presunto; Ed. 14cd tramezzi piano terra. Superficie: mq Fase cronologica: riconfigurazioni seconda metà del Novecento Descrizione Materiali Descrizione: Interno/Interno Esterno/Interno Corpo della struttura Muratura in blocchetti di calcestruzzo (40x25x20 cm). Zoccolatura Nessuna zoccolatura Cantonali muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone Vani di porte e finestre muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone calcestruzzo Descrizione della struttura muraria: Elementi: conci irregolari di pietra forte e pietra cantone laterizi inclusi blocchi di pietra forte blocchi di pietra cantone laterizi pieni laterizi semipieni (3 fori) blocchi di calcestruzzo Qualificazione del genere: struttura portante 19

21 tramezzo tramezzo portante (controsoffitti) tamponamento esterno tamponamento interno Finitura: muratura faccia a vista intonaco a calce intonaco cementizio intonaco a calce stratificato scialbatura rivestimento Spessore:20 cm Osservazioni Stato di conservazione Diagnostica Descrizione UMIDITA / INFILTRAZIONI DISSESTI STATICI DISGREGAZIONI/SCONNESSIONI/LACUNE INTERFERENZE E DEGRADO ANTROPICO EFFICIENZA STRUTTURALE MEDIOCRI CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI GENERALE CONOSCITIVA PER PATOLOGIA GENERALE Termografia Analisi delle stratigrafie DEI MATERIALI Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica delle malte Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica degli intonaci Altre indagini specialistiche STRUTTURALE Valutazioni sugli elementi di interesse storico-artistico Interesse storico-artistico Interesse storico-tipologico Nessun interesse 20

22 Elemento incongruo Osservazioni - allegati fotografici Dettaglio delle capriate reticolari metalliche e del controsoffitto 21

23 22

24 MU_05 MURATURA TRADIZIONALE IN MATTONI PIENI Dati generali Edificio e livello: Ed. 8, piano primo, terrazza; Superficie: mq Fase cronologica: prima metà del Novecento Descrizione Materiali Descrizione: Interno/Interno Esterno/Interno Corpo della struttura Muratura tradizionale in mattoni pieni di laterizio (25,5x5x11,5 cm ca.) allettati con malta di calce. Zoccolatura Nessuna zoccolatura Cantonali muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone Vani di porte e finestre muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone calcestruzzo Descrizione della struttura muraria: Elementi: conci irregolari di pietra forte e pietra cantone laterizi inclusi blocchi di pietra forte blocchi di pietra cantone laterizi pieni laterizi semipieni (3 fori) blocchi di calcestruzzo Qualificazione del genere: struttura portante tramezzo 23

25 tramezzo portante (controsoffitti) tamponamento esterno tamponamento interno Finitura: muratura faccia a vista intonaco a calce intonaco cementizio intonaco a calce stratificato scialbatura rivestimento Spessore: 12 cm Osservazioni Stato di conservazione Diagnostica Descrizione UMIDITA / INFILTRAZIONI DISSESTI STATICI DISGREGAZIONI/SCONNESSIONI/LACUNE INTERFERENZE E DEGRADO ANTROPICO EFFICIENZA STRUTTURALE MEDIOCRI CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI GENERALE CONOSCITIVA PER PATOLOGIA GENERALE Termografia Analisi delle stratigrafie DEI MATERIALI Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica delle malte Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica degli intonaci Altre indagini specialistiche STRUTTURALE Valutazioni sugli elementi di interesse storico-artistico Interesse storico-artistico Interesse storico-tipologico Nessun interesse Elemento incongruo 24

26 Osservazioni - allegati fotografici 25

27 26

28 MU_06 MURATURA IN MATTONE FORATO (cm8) Dati generali Edificio e livello: Ed. 11, piano primo stanza 5-6 Superficie: mq Fase cronologica: riconfigurazioni seconda metà del Novecento Descrizione Materiali Descrizione: Interno/Interno Esterno/Interno Corpo della struttura Muratura in mattoni forati (25,5x5x11,5 cm ca.). Zoccolatura Nessuna zoccolatura Cantonali muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone Vani di porte e finestre muratura in laterizio pieno conci squadrati di pietra cantone calcestruzzo Descrizione della struttura muraria: Elementi: conci irregolari di pietra forte e pietra cantone laterizi inclusi blocchi di pietra forte blocchi di pietra cantone laterizi pieni laterizi semipieni (3 fori) blocchi di calcestruzzo laterizio forato (8x12x24 cm) Qualificazione del genere: 27

29 struttura portante tramezzo tramezzo portante (controsoffitti) tamponamento esterno tamponamento interno Finitura: muratura faccia a vista intonaco a calce intonaco cementizio intonaco a calce stratificato scialbatura rivestimento Spessore: 8 cm Osservazioni Stato di conservazione Diagnostica Descrizione UMIDITA / INFILTRAZIONI DISSESTI STATICI DISGREGAZIONI/SCONNESSIONI/LACUNE INTERFERENZE E DEGRADO ANTROPICO EFFICIENZA STRUTTURALE MEDIOCRI CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI GENERALE CONOSCITIVA PER PATOLOGIA GENERALE Termografia Analisi delle stratigrafie DEI MATERIALI Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica delle malte Campionatura e caratterizzazione minero-petrografica degli intonaci Altre indagini specialistiche STRUTTURALE Valutazioni sugli elementi di interesse storico-artistico Interesse storico-artistico Interesse storico-tipologico 28

30 Nessun interesse Elemento incongruo Osservazioni - allegati fotografici 29

R.02. G asparini A ssociati studio di ingegneria e architettura di Piero A. Gasparini e Ilaria Gasparini RELAZIONE FOTOGRAFICA 1:100

R.02. G asparini A ssociati studio di ingegneria e architettura di Piero A. Gasparini e Ilaria Gasparini RELAZIONE FOTOGRAFICA 1:100 RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Ing. Pietro Torri COORDINATORE DELLE ATTIVITA' DI PROGETTAZIONE Gasparini Associati studio di ingegneria e architettura di Piero A. Gasparini e Ilaria Gasparini Via

Dettagli

1.3a REGIONE PROV. Comune 1.4 DATA RILIEVO (COINCIDENTE CON LA DATA DELLA PROVA) 1.5 LABORATORIO DI PROVA

1.3a REGIONE PROV. Comune 1.4 DATA RILIEVO (COINCIDENTE CON LA DATA DELLA PROVA) 1.5 LABORATORIO DI PROVA PARTE PRIMA COLLOCAZIONE ED IDENTIFICAZIONE DELLA MURATURA 1.1 NUMERO SCHEDA QUALITÀ MURARIA 1.13 COORDINATE N E m 1.14 PIANTA E/O PROSPETTO INDICAZIONE DELLA POSIZIONE DEL PANNELLO 1.2 DENOMINAZIONE PANNELLO

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 30 Novembre :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Dicembre :44

Scritto da Administrator Giovedì 30 Novembre :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Dicembre :44 Manuale del recupero edilizio Edifici in muratura e in cemento armato Editore: Maggioli - Autori:Fabrizio Astrua, Riccardo Nelva Anno: dicembre 2016 Il Manuale intende proporre una risposta ad ampio ventaglio

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 4

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 4 PROGRAMMA TEMPORALE DELLE VERIFICHE TECNICHE DI CUI ALL ORDINANZA P.C.M. N. 3274/2003, DECRETO P.C.M. 21 OTTOBRE 2003, D.G.R. N. 408 DEL 19 DICEMBRE 2003 E D.D.G. N. 3 DEL 15 GENNAIO 2004 Allegato 1 30

Dettagli

Case coloniche di Villa Rossa

Case coloniche di Villa Rossa Case coloniche di Villa Rossa Casaletto Lodigiano (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo500-00016/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo500-00016/

Dettagli

PARROCCHIA DI SAN PANCRAZIO BARGNANO DI CORZANO (BS) CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PANCRAZIO

PARROCCHIA DI SAN PANCRAZIO BARGNANO DI CORZANO (BS) CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PANCRAZIO SCHEDA: n 1 FACCIATA POSIZIONAMENTO TASSELLI 1 2 3 4 SCHEDA: n 2 FACCIATA TASSELLO N 1 TASSELLO N 1 A) Colorazione attuale giallo ocra (presumibilmente acrilica) B) Intonachino cementizio di granulometria

Dettagli

FASCICOLO INDAGINI SULLE MURATURE E SUGLI ORIZZONTAMENTI

FASCICOLO INDAGINI SULLE MURATURE E SUGLI ORIZZONTAMENTI FASCICOLO INDAGINI SULLE MURATURE E SUGLI ORIZZONTAMENTI RELAZIONE Indice 1. INTRODUZIONE... 2 2. INDAGINI... 2 2.1. INDAGINI VISIVE... 2 2.2. INDAGINI ENDOSCOPICHE... 5 3. CONCLUSIONI... 6 ALLEGATO A

Dettagli

POLITECNICO DI BARI FACOLTA DI INGEGNERIA. corso di Teoria e Progetto delle COSTRUZIONI IN C.A. E C.A.P. LEZIONI 2010.

POLITECNICO DI BARI FACOLTA DI INGEGNERIA. corso di Teoria e Progetto delle COSTRUZIONI IN C.A. E C.A.P. LEZIONI 2010. POLITECNICO DI BARI FACOLTA DI INGEGNERIA corso di Teoria e Progetto delle COSTRUZIONI IN C.A. E C.A.P. LEZIONI 2010 Amedeo Vitone COSTRUZIONI ESISTENTI 11. CASI DI STUDIO 11.2 - IL CROLLO DEL PAL EDILIZIA

Dettagli

Portico della Cascina Cantalupo

Portico della Cascina Cantalupo Portico della Cascina Cantalupo San Giuliano Milanese (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c050-00030/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c050-00030/

Dettagli

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI ARCHITETTURA Corso di Laurea magistrale in Architettura_LM4 a.a. 2014-201 Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro QUESTIONI DI RESTAURO

Dettagli

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro UNIVERSITA DEGLI STUDI DICAGLIARI FACOLTA DI ARCHITETTURA Corso di Laurea magistrale in Architettura_LM4 a.a. 2013-2014 Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro QUESTIONI DI RESTAURO

Dettagli

lezione n.3: i materiali dell edilizia storica : muratura

lezione n.3: i materiali dell edilizia storica : muratura Università IUAV di Venezia Corso di Restauro a.a. 2010 2011 prof. Paolo Faccio coll. arch Paola Scaramuzza lezione n.3: i materiali dell edilizia storica : muratura Il modo di eseguire una costruzione

Dettagli

corso di Progetto di Strutture

corso di Progetto di Strutture Università degli Studi di Cassino corso di Progetto di Strutture Laurea Specialistica in Ingegneria Civile A.A.2011/12 Dott.Ing E. Grande Edifici i con struttura tt intelaiata i t in c.a.: Analisi dei

Dettagli

Misure n lungh. largh. alt. Quantità Prezzo. Oneri sicurezza. Rif. CSA. K sicurezza. Indicazione dei lavori. Rif. EP. u.m. Importo

Misure n lungh. largh. alt. Quantità Prezzo. Oneri sicurezza. Rif. CSA. K sicurezza. Indicazione dei lavori. Rif. EP. u.m. Importo EP a 1.11 1 Rimozione rivestimento plastico esistente mq 2100,00 7,00 14.700,00 3,0% 441,00 a 1.01a) 2 Rimozione serramenti esistenti ( Voce 22) mq 369,45 13,63 5.035,60 3,0% 151,07 a 1.12 3 Rimozione

Dettagli

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO Restauro e risanamento conservativo con miglioramento/adeguamento sismico, di edifici e unità immobiliari che hanno subito danni gravi a seguito degli eventi sismici

Dettagli

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO CON MIGLIORAMENTO SISMICO, DI EDIFICI ED UNITA IMMOBILIARI CHE HANNO SUBITO DANNI GRAVI A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DEL 20

Dettagli

corso di Analisi e Progetto di Strutture

corso di Analisi e Progetto di Strutture Università degli Studi di Cassino corso di Analisi e Progetto di Strutture Laurea Specialistica in Ingegneria Civile A.A.2012/2013 Edifici con struttura intelaiata in c.a.: Analisi dei carichi unitari

Dettagli

Casa Via IV Novembre 3

Casa Via IV Novembre 3 Casa Via IV Novembre 3 Cinisello Balsamo (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-02323/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-02323/

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. E.08 MURATURE E.08.10 MURATURE DI TUFO E.08.10.10 Muratura di blocchetti di tufo scelti e squadrati, eseguita con malta bastarda entro e fuori terra, a qualsiasi profondità o altezza, per pareti rette

Dettagli

Punto 1. AMBITO DI APPLICAZIONE La SCHEDA è da redigere se il Fabbricato appartiene ad una delle categorie di seguito indicate.

Punto 1. AMBITO DI APPLICAZIONE La SCHEDA è da redigere se il Fabbricato appartiene ad una delle categorie di seguito indicate. ALLEGATO 1 SCHEDA costituente allegato al Fascicolo del Fabbricato del Comune di Roma come previsto alla nota n 8 del medesimo (delibera n 166 del 2 e 4 novembre del C.C. di Roma) e predisposto dal "Gruppo

Dettagli

Percorsi di formazione e certificazione del personale addetto alle PND

Percorsi di formazione e certificazione del personale addetto alle PND FONDAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO Seminario CONTROLLO E MONITORAGGIO STRUTTURALE PER L ENTRATA IN SERVIZIO E LA VERIFICA IN ESERCIZIO DI STRUTTURE CIVILI Via Andrea Doria

Dettagli

Casa Via Belloni 10. Codogno (LO)

Casa Via Belloni 10. Codogno (LO) Casa Via Belloni 10 Codogno (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo370-00100/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo370-00100/

Dettagli

I materiali dell edilizia storica : muratura

I materiali dell edilizia storica : muratura Università IUAV di Venezia Clasa Corso di Restauro A.A. 2012-2013 prof. Paolo Faccio coll. arch. Paola Scaramuzza I materiali dell edilizia storica : muratura Il modo di eseguire una costruzione consiste

Dettagli

PROTOCOLLO D INTERVISTA a cura di Mauro Dolce, Giulio Zuccaro, Filomena Papa. n. ffff

PROTOCOLLO D INTERVISTA a cura di Mauro Dolce, Giulio Zuccaro, Filomena Papa. n. ffff G N D T REGIONE: codice ISTAT ff PROVINCIA: codice ISTAT COMUNE: codice ISTAT DATI IDENTIFICATIVI TECNICO Nome: Cognome: Qualifica (ing, arch, geom, etc) : Carica (capo uff. tec., impr., etc) : Ente di

Dettagli

PIANO DELLE REGOLE. Delibera di approvazione del Consiglio Comunale n 42 del

PIANO DELLE REGOLE. Delibera di approvazione del Consiglio Comunale n 42 del PIANO DELLE REGOLE COMUNE DI ARCONATE 1.3.1 ABACO DELL'AMBITO STORICO ORIGINARIO CONSOLIDATO Delibera di adozione del Consiglio Comunale n 11 del 07.03.2013 Delibera di approvazione del Consiglio Comunale

Dettagli

Scuderie con cassinello della Cascina Prato Ronco

Scuderie con cassinello della Cascina Prato Ronco Scuderie con cassinello della Cascina Prato Ronco Morimondo (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c050-00021/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c050-00021/

Dettagli

1 RELAZIONE DESCRITTIVA

1 RELAZIONE DESCRITTIVA 1 1 RELAZIONE DESCRITTIVA La presente relazione di calcolo riguarda il conferimento dell incarico professionale che il comune di Senise (Pz) ci ha trasmesso per la Verifica di Vulnerabilità sismica del

Dettagli

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere Muratura Armata TAURUS Progetto & Cantiere Capacità del sistema di assorbire spostamenti e resistere oltre il limite elastico Alveolater BIO TAURUS Ricerca&sviluppo Alveolater BIO TAURUS Risposta sismica

Dettagli

Pollaio e porcile della Cascina Bozza

Pollaio e porcile della Cascina Bozza Pollaio e porcile della Cascina Bozza Bellinzago Lombardo (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c050-00007/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c050-00007/

Dettagli

Aggiornamento Professionale Docenti e Personale ATA: La sicurezza sul lavoro e nel mondo della scuola

Aggiornamento Professionale Docenti e Personale ATA: La sicurezza sul lavoro e nel mondo della scuola Spin-Off dell Università della Calabria www.sismlab.it I.C. P.E. Murmura R. Trentacapilli Aggiornamento Professionale Docenti e Personale ATA: La sicurezza sul lavoro e nel mondo della scuola Slides -2-

Dettagli

SOMMARIO DELLE LEZIONI

SOMMARIO DELLE LEZIONI 1 CORSO DI ELEMENTI DI RESTAURO canale F prof.ssa Adalgisa Donatelli A.A. 2015-2016 SOMMARIO DELLE LEZIONI LEZIONE 1 Prolusione al corso Restauro e Conservazione dell architettura: breve viaggio tra le

Dettagli

Studio Tecnico Ing. Giovanni Mascia - Via Liguria n Cabras (OR) - Tel Cell

Studio Tecnico Ing. Giovanni Mascia - Via Liguria n Cabras (OR) - Tel Cell Studio Tecnico Ing. Giovanni Mascia - Via Liguria n 8-09072 Cabras (OR) - Tel 0783 392280 - Cell. 329 0515866 - email gianni.mascia@exergica.it COMMITTENTE OGGETTO Comune di ORISTANO Piazza Eleonora d'arborea

Dettagli

Biblioteca di Suzzara

Biblioteca di Suzzara Biblioteca di Suzzara Suzzara (MN) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mn240-00023/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mn240-00023/

Dettagli

CIMITERO COMUNALE DI ALBERONE Pieve Di Cento RELAZIONE TECNICA SULLE INDAGINI E SUI SAGGI ESEGUITI

CIMITERO COMUNALE DI ALBERONE Pieve Di Cento RELAZIONE TECNICA SULLE INDAGINI E SUI SAGGI ESEGUITI CIMITERO COMUNALE DI ALBERONE Pieve Di Cento RELAZIONE TECNICA SULLE INDAGINI E SUI SAGGI ESEGUITI DATA 17/06/2014 PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE STRUTTURALE CAVINA TERRA ARCHITETTI DOTT.SSA

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE EMILIA ROMAGNA - MARCHE BOLOGNA CAPITOLO 5

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE EMILIA ROMAGNA - MARCHE BOLOGNA CAPITOLO 5 ANA REPV BBLICA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE EMILIA ROMAGNA - MARCHE BOLOGNA ITALI CAPITOLO 5 OPERE MURARIE E STRUTTURE IN VETROCEMENTO

Dettagli

REALIZZAZIONE DELL OPERA AMPLIAMENTO CASERMA DEI CARABINIERI

REALIZZAZIONE DELL OPERA AMPLIAMENTO CASERMA DEI CARABINIERI REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO - LAVORI PUBBLICI REALIZZAZIONE DELL OPERA AMPLIAMENTO CASERMA DEI CARABINIERI progetto esecutivo ottobre 2011 progettisti:

Dettagli

Casa Via Dante Alighieri 15

Casa Via Dante Alighieri 15 Casa Via Dante Alighieri 15 Codogno (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo370-00061/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo370-00061/

Dettagli

ESERCITAZIONE EX-TEMPORE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli

ESERCITAZIONE EX-TEMPORE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli Format book ESERCITAZIONE EX-TEMPORE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli L esercitazione consiste nello studio di un intervento edilizio, attraverso l analisi

Dettagli

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere Muratura Armata TAURUS Progetto & Cantiere Capacità del sistema di assorbire spostamenti e resistere oltre il limite elastico Alveolater BIO TAURUS Libertà Ricerca&sviluppo Alveolater BIO TAURUS Libertà

Dettagli

A.08 COMUNE DI COPERTINO PROVINCIA DI LECCE

A.08 COMUNE DI COPERTINO PROVINCIA DI LECCE REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ASSSETTO DEL TERRITORIO SETTORE EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA COMUNE DI COPERTINO PROVINCIA DI LECCE REALIZZAZIONE FABBRICATO EDILIZIA SPERIMENTALE IN ZONA GELSI FSC FONDO PER

Dettagli

Direzione Regionale Marche

Direzione Regionale Marche Direzione Regionale Marche PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E SS.MM.II., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA DELLA VULNERABILITÁ SISMICA, DIAGNOSI ENERGETICA, RILIEVO GEOMETRICO,

Dettagli

Portico sud-ovest della Cascina Montano

Portico sud-ovest della Cascina Montano Portico sud-ovest della Cascina Montano Gaggiano (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c030-00078/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c030-00078/

Dettagli

Sommario. Ringraziamenti. Prefazioni

Sommario. Ringraziamenti. Prefazioni Sommario Autori XIII Ringraziamenti XIV Prefazioni XV Capitolo 1 L ambiente e il sito 1 1.1 La natura e la costruzione 1 1.2 Lo sviluppo sostenibile 4 1.3 Principi generali per la progettazione sostenibile

Dettagli

Il Manuale del Recupero dei centri storici. della T E R R A C R U D A. Tomo Unico. R.A.S. Regione Autonoma della Sardegna Assessorato all Urbanistica

Il Manuale del Recupero dei centri storici. della T E R R A C R U D A. Tomo Unico. R.A.S. Regione Autonoma della Sardegna Assessorato all Urbanistica R.A.S. Regione Autonoma della Sardegna Assessorato all Urbanistica i d ARCh Dipartimento di Architettura Università di Cagliari Il Manuale del Recupero dei centri storici della T E R R A C R U D A Tomo

Dettagli

Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM ) Pagina 1 di 8

Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM ) Pagina 1 di 8 Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM 17.1.2018) Pagina 1 di 8 Verifica di apertura in parete portante in muratura secondo il D.M. 17.01.2018 Il presente documento riporta le

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA UBICAZIONE DEL FABBRICATO E DESCRIZIONE DELL AREA L edificio è ubicato sulla Strada Provinciale SP15 Ramiseto-Lagastrello nel Comune di Ventasso loc. Ramiseto. L area è in zona in zona pianeggiante. La

Dettagli

PARTIZIONI INTERNE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

PARTIZIONI INTERNE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PARTIZIONI INTERNE PARTIZIONE INTERNA Elemento di fabbrica che ha il compito di suddividere lo spazio interno in ambienti posti tutti sullo stesso piano d uso, separando visivamente ambienti contigui in

Dettagli

Stalla dei cavalli e dei tori della Cascina Bonate (ex)

Stalla dei cavalli e dei tori della Cascina Bonate (ex) Stalla dei cavalli e dei tori della Cascina Bonate (ex) Siziano (PV) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c020-00031/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c020-00031/

Dettagli

Prezzario Regionale - "Edizione 2012"

Prezzario Regionale - Edizione 2012 DIREZIONE LAVORI PUBBLICI, CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE Servizio Tecnico Regionale dei LL.PP. Prezzario Regionale - "Edizione 2012" Categoria C 1. MURATURE

Dettagli

Prezzario Regionale - "Edizione 2011"

Prezzario Regionale - Edizione 2011 DIREZIONE LAVORI PUBBLICI, CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA Servizio Tecnico Regionale dei LL.PP. Prezzario Regionale - "Edizione 2011" 1. MURATURE IN MATTONI E BLOCCHETTI 1. MURATURE

Dettagli

Indagini su strutture esistenti

Indagini su strutture esistenti Corso di Diagnosi e Terapia dei Dissesti Strutturali Indagini su strutture esistenti Andrea Prota Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II

Dettagli

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA PSC 2004 LR 24 marzo 2000 n. 20 art. 28 PROVINCIA DI FORLI -CESENA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA Lr 24 marzo 2000, n. 20 artt. A-8 e A-16;

Dettagli

lezione n.3: i materiali dell edilizia storica : muratura

lezione n.3: i materiali dell edilizia storica : muratura Università IUAV di Venezia Laboratorio di Restauro a.a. 2011 2012 prof. Paolo Faccio coll. arch Giulia Campanini lezione n.3: i materiali dell edilizia storica : muratura Il modo di eseguire una costruzione

Dettagli

ESERCITAZIONE EX-TEMPORE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli

ESERCITAZIONE EX-TEMPORE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli ESERCITAZIONE EX-TEMPORE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli L esercitazione consiste nello studio di un intervento edilizio, attraverso l analisi delle fasi

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA S E Z I O N E D I M E S T I E R E D E I M U R A T O R I N E L L A P A ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA Geom. Peter Erlacher Ph.D. Dr. Ing. Ruben Erlacher 1. Muratura in laterizio

Dettagli

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI LORENZANA

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI LORENZANA Comune di Crespina Lorenzana Provincia di Pisa VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI LORENZANA Arch. Giovanni Parlanti Progettista Dott.ssa Elisabetta Norci Elaborazione VAS Studio di Geologia

Dettagli

AGGREGATO N.257 VIA ROMA, VIA PRETATTI - L AQUILA

AGGREGATO N.257 VIA ROMA, VIA PRETATTI - L AQUILA Le realizzazioni AGGREGATO N.257 VIA ROMA, VIA PRETATTI - L AQUILA Lavori di riparazione con miglioramento sismico di un aggregato danneggiato dall evento sismico del 6 aprile 2009. (In fase di esecuzione

Dettagli

R01 SCALA: - DATA: 18/01/2019

R01 SCALA: - DATA: 18/01/2019 MIGLIORAMENTO SISMICO DEL COMPLESSO SCOLASTICO COMPOSTO DA SCUOLA PRIMARIA "SERGIO UGOLINI" E SCUOLA SECONDARIA "A.SORBELLI" PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO ing. Massimo

Dettagli

Villa Viale Trento 36

Villa Viale Trento 36 Villa Viale Trento 36 Codogno (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo370-00049/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo370-00049/

Dettagli

Cascina Ca' Roma - complesso

Cascina Ca' Roma - complesso Cascina Ca' Roma - complesso Castelnuovo Bocca d'adda (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo410-00046/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo410-00046/

Dettagli

Elenco dei contratti conto terzi stipulati dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell architettura

Elenco dei contratti conto terzi stipulati dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell architettura Elenco dei contratti conto terzi stipulati dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell architettura 2016 ROMANA CONSERVATE IN ITALIA, A MALTA E NEI MUSEI DI BERLINO TEMATICHE STORICO ARCHEOLOGICHE

Dettagli

SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU VEYAZ

SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU VEYAZ SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU VEYAZ F Scheda N : 1 COMUNE DI ETROUBLES Epoca di costruzione: antecedente il 1900 Stato di conservazione: rudere Stato del fabbricato: Tipo fabbricato:

Dettagli

Piano di governo del territorio

Piano di governo del territorio Comune di Nembro Provincia di Bergamo Claudio Cancelli Salvatore Alletto Candida Mignani - sindaco - segretario comunale - assessore territorio e lavori pubblici - Piano di governo del territorio Piano

Dettagli

297s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

297s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA PSC 2004 LR 24 marzo 2000 n. 20 art. 28 PROVINCIA DI FORLI -CESENA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA Lr 24 marzo 2000, n. 20 artt. A-8 e A-16;

Dettagli

COSTRUIRE IN MURATURA

COSTRUIRE IN MURATURA Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Architettura Laurea Specialistica in Ingegneria Edile-Architettura Tecnologia dell Architettura I prof. arch. Sergio Russo Ermolli a.a. 2010-2011 COSTRUIRE

Dettagli

1 LE MURATURE STORICHE : COME SONO FATTE

1 LE MURATURE STORICHE : COME SONO FATTE 1 LE MURATURE STORICHE : COME SONO FATTE L opera poligonale Terracina: il bastione di S. Francesco L opera poligonale Cori Le tre maniere dell opera poligonale L opera poligonale L opera quadrata L opera

Dettagli

Porcilaia della Cascina Cantalupo

Porcilaia della Cascina Cantalupo Porcilaia della Cascina Cantalupo San Giuliano Milanese (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c050-00028/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c050-00028/

Dettagli

Casa d'abitazione della Cascina Prato Ronco

Casa d'abitazione della Cascina Prato Ronco Casa d'abitazione della Cascina Prato Ronco Morimondo (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c050-00016/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c050-00016/

Dettagli

COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato

COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato COMUNE DI FONTANELLATO fase di progetto PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE "IL LISTONE" COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato Il Sindaco Maria Grazia

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE COMUNE DI ROMANA PROVINCIA DI SASSARI PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE Il Responsabile dell area tecnica e R.U.P. Dott. M. Ing. Guglielmo Campanile Progettista incaricato

Dettagli

Rocca Brivio. San Giuliano Milanese (MI)

Rocca Brivio. San Giuliano Milanese (MI) Rocca Brivio San Giuliano Milanese (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-06503/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-06503/

Dettagli

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA PSC 2004 LR 24 marzo 2000 n. 20 art. 28 PROVINCIA DI FORLI -CESENA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA Lr 24 marzo 2000, n. 20 artt. A-8 e A-16;

Dettagli

APPLICAZIONE DELLE BUONE PRASSI: PROGETTI DI FATTIBILITÀ

APPLICAZIONE DELLE BUONE PRASSI: PROGETTI DI FATTIBILITÀ APPLICAZIONE DELLE BUONE PRASSI: PROGETTI DI FATTIBILITÀ Il caso di Sachet...142 Step 1: rilievo critico...143 a - identificazione e collocazione con gli estratti cartografici...143 b - rilievo fotografico...143

Dettagli

Villa Biancardi - complesso

Villa Biancardi - complesso Villa Biancardi - complesso Codogno (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo370-00039/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo370-00039/

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA ANALISI DEI CARICHI IN CEMENTO ARMATO

FACOLTA DI INGEGNERIA ANALISI DEI CARICHI IN CEMENTO ARMATO ANALISI DEI CARICHI VERTICALI PER UN TELAIO IN CEMENTO ARMATO CONTENUTO LEZIONE Tipologie di carico Carichi permanenti e variabili peso degli elementi portanti (travi, solaio, pilastri) peso delle tamponature

Dettagli

1 Fronte Sud-Est 3 Pavimetazione in battuto di cemento 5 Copertura in legno e tavelloni 7 Laterizio scialbato di rosso 9 Portale di ingresso in legno

1 Fronte Sud-Est 3 Pavimetazione in battuto di cemento 5 Copertura in legno e tavelloni 7 Laterizio scialbato di rosso 9 Portale di ingresso in legno EDIFICIO N.31 1 Fronte Sud-Est 3 Pavimetazione in battuto di cemento 5 Copertura in legno e tavelloni 7 Laterizio scialbato di rosso 9 Portale di ingresso in legno 2 Fronte Sud-Ovest 4 Pavimentazione in

Dettagli

Cascina Piazza della Vittoria 3 - complesso

Cascina Piazza della Vittoria 3 - complesso Cascina Piazza della Vittoria 3 - complesso Abbadia Cerreto (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo220-00016/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo220-00016/

Dettagli

Direzione Regionale Marche

Direzione Regionale Marche Direzione Regionale Marche PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E SS.MM.II., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA DELLA VULNERABILITÁ SISMICA, DIAGNOSI ENERGETICA, RILIEVO GEOMETRICO,

Dettagli

GRANDE PROGETTO POMPEI. MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO Direzione Generale Grande Progetto Pompei

GRANDE PROGETTO POMPEI. MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO Direzione Generale Grande Progetto Pompei Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Investiamo nel vostro futuro MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO Direzione Generale Grande Progetto Pompei PROGETTO DEFINITIVO "RESTAURO E CONSOLIDAMENTO

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI ELABORATO 2/2. Oggetto : COMUNE DI OSTUNI UFFICIO LAVORI PUBBLICI. Committente: ING. FEDERICO CIRACI R.U.P. ELABORATO PROGETTISTA :

COMUNE DI OSTUNI ELABORATO 2/2. Oggetto : COMUNE DI OSTUNI UFFICIO LAVORI PUBBLICI. Committente: ING. FEDERICO CIRACI R.U.P. ELABORATO PROGETTISTA : COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI ELABORATO 2/2 RELAZIONI SPECIALISTICHE ELABORATO 2/2 PIANO DI MANUTENZIONE Oggetto : Committente: INTERVENTI DI SOSTITUZIONE DEL SOLAIO DI COPERTURA DEL VANO LAVANDERIA

Dettagli

Per ciascuna soluzione tecnica è stata creata la seguente articolazione:

Per ciascuna soluzione tecnica è stata creata la seguente articolazione: PILASTRO IN SEZIONE CORRENTE (E D ANGOLO) L analisi comporta: - la scelta tecnologica delle pareti perimetrali portate e la valutazione delle possibili varianti degli strati funzionali; - la scelta delle

Dettagli

Indice. Introduzione VII. Indice

Indice. Introduzione VII. Indice VII Introduzione 1 4 6 8 10 Capitolo 1 - L edificio come sistema 1.1 Esigenze, requisiti, prestazioni 1.2 Sistema ambientale e sistema tecnologico 1.3 La scomposizione dell edificio in subsistemi 1.4 Tecniche

Dettagli

SAINT-CHRISTOPHE. PUD Ae11* Chaussod CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DELLE AREE DI PREGIO, SCHEDATURA DEGLI EDIFICI

SAINT-CHRISTOPHE. PUD Ae11* Chaussod CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DELLE AREE DI PREGIO, SCHEDATURA DEGLI EDIFICI REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D'AOSTE COMUNE DI COMMUNE DE SAINT-CHRISTOPHE PUD Ae11* Chaussod Pb PRESCRITTIVA CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DELLE AREE DI PREGIO,

Dettagli

MURATURE NON PORTANTI: TOMPAGNATURE

MURATURE NON PORTANTI: TOMPAGNATURE MURATURE NON PORTANTI: TOMPAGNATURE I muri di tamponamento non hanno funzione portante: hanno una funzione di CHIUSURA: servono a separare l ambiente abitato dall esterno ALTERNATIVE TECNICHE PER MURATURE

Dettagli

Stalla delle mucche della Cascina Bonate

Stalla delle mucche della Cascina Bonate Stalla delle mucche della Cascina Bonate Siziano (PV) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c020-00033/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c020-00033/

Dettagli

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Rilievo del patrimonio edilizio extraurbano presente al Catasto di Impianto scheda n 4 Zona del Piano podere della Via Z.A.S. Poggi di Montenero e Valli di Paganico Data

Dettagli

Tipo di intervento. Osservazioni. Prescrizioni

Tipo di intervento. Osservazioni. Prescrizioni N scheda 1001 Isolato 24 Foglio 45 Indirizzo: BRENNA ANNA Via Castelli 74 74 7,5 7,5 Mappale: 324----- 555 555 115 115 Risanamento conservativo Tipologico con cd Edificio di impianto antico, con caratteristiche

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione Consolidamento strutturale del Castelvecchio di Rivara Canavese nell ottica del restauro

Dettagli

ELEMENTI RICORRENTI ELEMENTI CONTRASTANTI

ELEMENTI RICORRENTI ELEMENTI CONTRASTANTI A.3 MANTI DI COPERTURA E LATTONERIE, FINESTRE IN FALDA ABBAINI E COMIGNOLI Tipologia 1 ELEMENTI RICORRENTI Strutture del tetto in legno uso fiume lavorato a mano di norma a due falde orientate secondo

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 625 Analisi E.08.10.10.a Muratura per opere di fondazione retta o curva formata da scheggioni di pietrame o di tufo e malta, di qualsiasi spessore, assestati a mano compreso ogni onere inerente alla profondità

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA CON QUADRO ECONOMICO

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA CON QUADRO ECONOMICO COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE OGGETTO: CUP: UF5G5I CIG: Z721A7604A ADEGUAMENTO SISMICO E SICUREZZA NON SOLO SISMICA DELLA SCUOLA COMUNALE SECONDARIA DI I GRADO "I. NIEVO" IN VIA F. RENATI, 3 PRADAMANO.-

Dettagli

REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DEGLI STUDI DI FABRIANO - EDIFICI SCOLASTICI ED EDIFICIO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

REALIZZAZIONE DELLA CITTADELLA DEGLI STUDI DI FABRIANO - EDIFICI SCOLASTICI ED EDIFICIO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE PROVINCIA DI ANCONA DIPARTIMENTO II - Governance, Progetti e Finanza - AREA PROGETTAZIONE E LAVORI REALIZZAZIONE CON FORMULA "CHIAVI IN MANO" E FINANZIAMENTO MEDIANTE LOCAZIONE FINANZIARIA IN COSTRUENDO,

Dettagli

Manutenzione straordinaria e Consolidamento Cappella San Grato INDICE 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3

Manutenzione straordinaria e Consolidamento Cappella San Grato INDICE 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 3. CARATTERIZZAZIONE MATERIALI ESISTENTI... 4 4. LIVELLO DI CONOSCENZA... 5 5. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 8 6. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI

Dettagli

Fig. 51 Campioni delle tecniche murarie riconosciute nel palazzo.

Fig. 51 Campioni delle tecniche murarie riconosciute nel palazzo. LE TECNICHE MURARIE Presentiamo in questa sede i primi risultati del lavoro di ricerca e documentazione sulle tecniche murarie in S. Giovanni Valdarno, relativamente al Palazzo d'arnolfo. Tutte le murature

Dettagli

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici Dati generali Denominazione Villino Localizzazione via Gorizia 5 Datazione fra il 1913 ed il 1928 Autore Oggetto Proprietà edificio residenziale bifamiliare privata Proprietari Grado di Utilizzo utilizzato

Dettagli

Elaborati grafici. Documento di Piano. LONNO PRATO FO' Inventario del patrimonio edilizio dei Nuclei di Antica Formazione

Elaborati grafici. Documento di Piano. LONNO PRATO FO' Inventario del patrimonio edilizio dei Nuclei di Antica Formazione Comune di Nembro Provincia di Bergamo Claudio Cancelli Salvatore Alletto Candida Mignani - sindaco - segretario comunale - assessore territorio - Piano Governo del Territorio Pianodi di governo del territorio

Dettagli

Comune di Alseno P.S.C.

Comune di Alseno P.S.C. Comune di Alseno P.S.C. piano strutturale comunale progetto Arch. Giuseppe Tacchini QUADRO CONOSCITIVO Sistema territoriale Insediamenti e tipologie di interesse storico ELEMENTI COSTITUTIVI DI PREGIO

Dettagli

Mulino della Cascina Mulini Asciutti

Mulino della Cascina Mulini Asciutti Mulino della Cascina Mulini Asciutti Monza (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/3m010-00028/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/3m010-00028/

Dettagli