CURRICULUM VITAE BREVE DR. ALFONSO GALATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE BREVE DR. ALFONSO GALATI"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE BREVE DR. ALFONSO GALATI IL SOTTOSCRITTO DR.ALFONSO GALATI DICHIARA DI ESSERE NATO IL 23/2/52 A ROMA ED ESSERE IVI RESIDENTE. LAUREATO NEL LUGLIO 1976 CON VOTI 110 E LODE PRESSO L UNIVERSITA LA SAPIENZA DI ROMA. MEDICO INTERNO (COME RISULTA DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA ) CON COMPITI ASSISTENZIALI E DIDATTICI PER GLI STUDENTI DI CLINICA MEDICA, NEGLI ANNI ACCADEMICI 1976/77 E 77/78. SPECIALIZZATO IN MEDICINA INTERNA E CARDIOLOGIA. NEL 1989 IDONEITA A PRIMARIO CARDIOLOGO. CONCORSO INDETTO DAL MINISTERO DELLA SANITA SU BASE NAZIONALE. NEL 1981 ASSUNTO COME ASSISTENTE CARDIOLOGO PRESSO L OSPEDALE S.SPIRITO DI ROMA. nel promosso aiuto corresponsabile ospedaliero.nell aprile 1996, incarico a dirigere il Modulo di Ecocardiografia della Divisione di Cardiologia del S.Spirito. FIN DAL 10 AGOSTO 2000, DIRETTORE INCARICATO DELL UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA,PRESIDIO OSPEDALIERO VILLA BETANIA ASL ROMA E. DAL GIUGNO 2005 A TUTT OGGI,DOPO AVVISO DI SELEZIONE, NOMINATO DIRETTORE DI RUOLO DELLA UOC DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA,PRESIDIO VILLA BETANIA. L UOC DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA E COSI COSTITUITA:1)UNA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA CON 26 POSTI LETTO,2)UN SERVIZIO DI CARDIOLOGIA COSTITUITO DA 3 LABORATORI (ECOCARDIOGRAFIA, ERGOSPIROMETRIA, ARITMOLOGIA NON INVASIVA)3) UN DAY-HOSPITAL DI PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE CON 2 POSTI LETTO.4) UN AMBULATORIO PER INTERNI E PER ESTERNI.IL PERSONALE E COSTITUITO DA 1 DIRETTORE,8 CARDIOLOGI,DIRIGENTI DI I LIVELLO,1 CAPOSALA,4 FISIOTERAPISTI,12 INFERMIERI,2 OTA. ATTIVITA DIDATTICA,SCIENTIFICA ED ASSOCIATIVA: INSEGNAMENTO DI ECOCARDIOGRAFIA PER LA SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA PER 10 ANNI DAL 1985 AL 1995 (DOCUMENTO N.13) INSEGNAMENTO DI CARDIOLOGIA ALLA SCUOLA DI DIETOTERAPIA PER GLI ANNI DOCENTE AI CORSI DI ECOCARDIOGRAFIA, (VIBO VALENTIA SETT.2002,MILANO NOV.2002,ROMA GENN.2003,ROMA SETT.2005, TREVI 2006,PESCARA 2006), INDETTI DALLA 1

2 SOCIETA ITALIANA DI ECOCARDIOGRAFIA,NECESSARI PER RILASCIARE IL CERTIFICATO DI COMPETENZA IN ECOCARDIOGRAFIA GENERALE O DA STRESS O ECOTRANSESOFAGEA IL NOV.2006 PRESSO L UNIVERSITA DELL AQUILA,MASTER DI CARDIOLOGIA DELLO SPORT,CON INSEGNAMENTO SULLA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA.. INCARICO DI INSEGNAMENTO DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA PER L ANNO ACCADEMICO , , , PER I LAUREANDI IN FISIOTERAPIA PRESSO L UNIVERSITA DI TOR VERGATA DISTACCAMENTO DELL IDI. NELL ANNO 1997 IL PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI (ANMCO) CONFERIVA AL SOTTOSCRITTO IL TITOLO DI FELLOW ANMCO,IN CONSIDERAZIONE DELL ATTIVITA CLINICA ORGANIZZATIVA E DEI MERITI SCIENTIFICI. NELL AGOSTO 1999 DURANTE IL CONGRESSO EUROPEO DI CARDIOLOGIA PRESSO BARCELLONA VENIVA CONFERITO AL SOTTOSCRITTO IL TITOLO ONOROFICO DI FELLOW OF EUROPEAN SOCIETY OF CARDIOLOGY.(FESC) ASSEGNAZIONE DALLA SIEC DEL CERTIFICATO DI COMPETENZA IN ECOCARDIOGRAFIA,RINNOVATO DOPO 5 ANNI. RELATORE (O DOCENTE) (92) E MODERATORE (45) A NUMEROSI CONVEGNI, SIMPOSI E CORSI DI ECOCARDIOGRAFIA O RIABILITAZIONE,ROMANI E NAZIONALI. ORGANIZZATORE DI NUMEROSI CONVEGNI E MEETING SCIENTIFICI. PRODOTTI 190 LAVORI DI CUI ( 56 PUBBLICAZIONI A STAMPA SU RIVISTE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, E 134 COMUNICAZIONI O POSTER A CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, NEL 1994, ELETTO CONSIGLIERE DELL ANMCO PER IL LAZIO (ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARDIOLOGI OSPEDALIERI) PER DUE ANNI. NEL MARZO 1999,IL SOTTOSCRITTO VENIVA ELETTO DELEGATO DELLA SOCIETA DI ECOCARDIOGRAFIA PER LA REGIONE LAZIO,CARICA DELLA DURATA DI DUE ANNI. NEL GIUGNO 2001 VENIVA RIELETTO DELEGATO REGIONALE DELLA SIEC.. NEL NOVEMBRE 2002, NOMINATO REFERENTE PER LA REGIONE LAZIO DEL GRUPPO ITALIANO DI CARDIOLOGIA PREVENTIVA E RIABILITATIVA (GICR) PER GLI ANNI 2003 E NEL GIUGNO 2003, ELETTO CONSIGLIERE NAZIONALE DELLA SOCIETA DI ECOCARDIOGRAFIA.(SIEC)IL IL DR.GALATI VENIVA RIELETTO CONSIGLIERE NAZIONALE DELLA SIEC E DESIGNATO SEGRETARIO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO.SIEC. IN FEDE ALFONSO GALATI,

3 VISION STATEMENT, ALFONSO GALATI. CARI AMICI, HO DECISO DI PRESENTARE LA MIA CANDIDATURA AL DIRETTIVO NAZIONALE PERCHE VORREI CONTRIBUIRE PIU DIRETTAMENTE ALLO SVILUPPO DELLA NOSTRA SOCIETA, CHE TRA L ALTRO È STATA BEN GUIDATA ED È CRESCIUTA NOTEVOLMENTE IN QUESTI ULTIMI ANNI. LA MIA CONOSCENZA DEL GRUPPO DI RIABILITAZIONE E VALUTAZIONE FUNZIONALE DEL CARDIOPATICO AVVENNE NEI PRIMI ANNI 90,QUANDO IL PROF. CECI ATTIVO UNA SEZIONE AMBULATORIALE DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA PRESSO L OSPEDALE S.SPIRITO DI ROMA ED IO COLLABORAI ALLA SUA PIENA ATTIVAZIONE. SUCCESSIVAMENTE NEL 1999 RIUSCII AD APRIRE LA PRIMA DEGENZA DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA A ROMA PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO VILLA BETANIA DI CUI SONO L ATTUALE DIRETTORE,INIZIALMENTE CON 10 POSTI LETTO,ATTUALMENTE CON 26. DOPO VILLA BETANIA FURONO APERTI ALTRI CENTRI A ROMA ED ORA SONO CIRCA 10 ; LA NOSTRA STRUTTURA È STATA SEMPRE UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER GLI ALTRI CENTRI,DISPONIBILE A FORNIRE TUTTE LE INDICAZIONI DI CARATTERE SIA SCIENTIFICO CHE AMMINISTRATIVO,NECESSARIE AL LORO AVVIO. IN QUELLO STESSO PERIODO FUI NOMINATO REFERENTE PER IL GICR ED ANCHE CON QUESTO INCARICO HO CONTRIBUITO ALLA DIFFUSIONE NEL LAZIO DELLE TEMATICHE RELATIVE ALLA CARDIOLOGIA RIABILITATIVA. UNA DELLE INIZIATIVE CULTURALI È STATA QUELLA DI ISTITUIRE NEL 2001 IL SIMPOSIO ROMANO DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA,ALLARGATO ANCHE AI FKT,INTESO OLTRE CHE COME INCONTRO SCIENTIFICO ANNUALE TRA CARDIOLOGI DELLA RIABILITAZIONE ANCHE COME MEZZO DI COMUNICAZIONE CON I NOSTRI INTERLOCUTORI CARDIOCHIRURGHI E CARDIOLOGI INTERVENTISTI. QUESTA MANIFESTAZIONE HA AVUTO UN GRANDE SUCCESSO NEGLI ANNI E PROSSIMAMENTE CI SARA LA DECIMA EDIZIONE. A TALE MANIFESTAZIONE SONO SEMPRE STATI INVITATI IL PRESIDENTE DEL GICR ED ALTRI ESPONENTI DEL DIRETTIVO NAZIONALE. PER QUANTO RIGUARDA IL MIO PROGRAMMA ELETTORALE,A MIO PARERE, IL FUTURO DIRETTIVO SI DOVREBBE OCCUPARE DELLE SEGUENTI TEMATICHE: 1. I RAPPORTI ISTITUZIONALI REGIONALI E NAZIONALI. 2. RAPPORTI CON LA FISIATRIA. 3. RAPPORTI CON I CARDIOLOGI DELLE UTIC-EMODINAMICHE. 3

4 4. ALLARGAMENTO DIRETTIVO A TUTTE LE AREE. RAPPORTI ISTITUZIONALI REGIONALI E NAZIONALI. 1. IL DIRETTIVO HA LAVORATO MOLTO BENE IN QUESTI ANNI INSERENDO NELLE COMMISSIONI MINISTERIALI ESPONENTI DEL GRUPPO. QUESTO COMPORTERA IL FATTO CHE SICURAMENTE VERRANNO ELABORATE NUOVE DIRETTIVE NAZIONALI PIU VICINE ALLE NOSTRE REALTA OPERATIVE. SERVE PERO UNA MAGGIORE PRESENZA A LIVELLO REGIONALE E SOPRATTUTTO NELL AMBITO DELLE ASP. IN QUESTO CAMPO INSIEME AI PRESIDENTI REGIONALI BISOGNERA LAVORARE ANCORA MOLTO. 2. RAPPORTI CON LA FISIATRIA. NELLA REGIONE LAZIO,I FISIATRI SONO ENTRATI DI DIRITTO IN TUTTE LE COMMISSIONI SULLA RIABILITAZIONE, ANCHE CARDIOLOGICA,QUESTO HA COMPORTATO DELLE DIRETTIVE REGIONALI CHE HANNO DANNEGGIATO PROFONDAMENTE LA CARDIOLOGIA RIABILITATIVA LAZIALE. ELENCO DUE PUNTI EMBLEMATICI : A)È STATA FATTA UNA LEGGE REGIONALE CHE PREVEDE QUALE UNICO REQUISITO DI AMMISSIONE AL CONCORSO DI PRIMARIO DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA, LA SPECIALIZZAZIONE IN FISIATRIA. IL PRIMARIO FISIATRA SI POTRA AVVALERE DELLA COLLABORAZIONE DI CONSULENTI CARDIOLOGI. E UNA SITUAZIONE CHE NON MERITA COMMENTO ED È AL DI LA DI OGNI LOGICA SANITARIA. B)SONO STATI MODIFICATI I CRITERI DI ACCESSO NELLE DIVISIONI DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA. SONO ESTREMAMENTE POCO REALISTICI. PER ACCEDERE AI NOSTRI REPARTI I PZ.DEVONO AVERE UN BARTHEL < A 50 ED UN 6MWT < A 300. QUINDI NON POSSONO ESSERE RICOVERATI NEI NOSTRI REPARTI I PZ. CHE HANNO UN 6MWT DI ACCESSO SUPERIORE AI 300 MT.,MA CHE POSSONO PRESENTARE IMPORTANTI COMPLICANZE POSTOPERATORIE.( VERSAMENTI PERICARDICI MODERATO-SEVERI,FERITE INFETTE,ETC ) E CHIARO,A QUESTO PUNTO, CHE BISOGNA DEFINIRE,SIA A LIVELLO NAZIONALE CHE REGIONALE, I CONFINI TRA LA CARDIOLOGIA E LA FISIATRIA E QUINDI PRETENDERE CHE NELLE COMMISSIONI REGIONALI SIANO PRESENTI SOLO GLI SPECIALISTI IDONEI. 4

5 3. RAPPORTI CON I CARDIOLOGI DELLE UTIC-EMODINAMICHE. I PZ.CON PTCA NON VENGONO INVIATI,GIUSTAMENTE, NEI REPARTI DI CR A MENO CHE NON VI SIANO COMPLICANZE IMPORTANTI,QUALI SCOMPENSO CARDIACO ETC.,PERO D ALTRA PARTE QUESTI PZ. PRESENTANO MOLTI FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARI E QUINDI MERITANO UNA RIEDUCAZIONE FISICA,ALIMENTARE E FARMACOLOGICA PRESSO LE NOSTRE STRUTTURE. ALCUNI DI ESSI POTREBBERO ESSERE INSERITI NEI PROGRAMMI DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA NELL AMBITO DEI DH DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA,PERO I POSTI SONO POCHI E NON PRESENTI IN TUTTE LE STRUTTURE. QUINDI BISOGNEREBBE OFFRIRE ALTRE MODALITA DI TRATTAMENTO. UNA POSSIBILITA POTREBBE ESSERE IL ASSISTERE QUESTI PZ. PAC DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA,DOVE POTER PRATICANDO AI PZ. COUNSELING,ATTIVITA MOTORIA E CONTROLLI CLINICI,COME AVVIENE CON GLI ALTRI PAC PRESENTI NELL AMBITO CARDIOLOGICO. IL PAC DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA POTREBBE ESSERE UNA MODALITA NUOVA SENSIBILMENTE DIVERSA SIA DALLA RIABILITAZIONE AMBULATORIALE CHE DAL DH PER CARATTERISTICHE DI ACCESSO.IL SOTTOSCRITTO HA PREPARATO,CIRCA UN ANNO FA,E PRESENTATO ALLA DIREZIONE SANITARIA E GENERALE DELLA ASL ROMA E UN DOCUMENTO SU TAL TEMA. IL DOCUMENTO È STATO VALUTATO DAGLI ORGANI COMPETENTI E DOPO ALCUNE MODIFICHE DI TIPO AMMINISTRATIVO È STATO INVIATO ALL ASP LAZIO,CHE DOVRA ESAMINARLO. ANCHE QUESTO PROGETTO POTREBBE ESSERE PRESENTATO IN DIRETTIVO PER E,SE CONDIVISO, AVVIARLO A UNA VALUTAZIONE E DIFFUSIONE A LIVELLO NAZIONALE. 4. NORME ELETTORALI E CONSIGLIO DIRETTIVO. SAREBBE UTILE,A MIO PARERE, ALLARGARE IL CONSIGLIO DIRETTIVO ANCHE ALLE ALTRE FIGURE PROFESSIONALI NON MEDICHE,E QUINDI UN POSTO DEDICATO AGLI PSICOLOGI,UNO AI FKT ED UNO ALL AREA DEI DIETISTI ED INFERMIERI. ED INOLTRE NELLE VOTAZIONI SAREBBE OPPORTUNO CHE I VOTI SIANO DISTINTI PER AREA. CARI SALUTI ALFONSO GALATI 5

DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA RIABILITATIVA.

DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA RIABILITATIVA. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) ALFONSO GALATI Indirizzo(i) ROMA,ITALY, Telefono(i) + Cellulare: Fax E-mail alfonso.galati@aslroma1.it Cittadinanza italiana Data di

Dettagli

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Anno 2014 1 INDICE pag Studi 3 Formazione professionale 4 Attività professionale 5 Formazione ed attività in Campo gestionale-organizzativo Attività didattica

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO. ORLANDI SANDRO Data di nascita Qualifica

CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO. ORLANDI SANDRO Data di nascita Qualifica Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORLANDI SANDRO Data di nascita

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Page 1 of 6 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORETO GIUSEPPE Telefono +39 (090) 221 3520 Fax 0902213845 E-mail GORETO@UNIME.IT Nazionalità ITALIANA Data di Nascita 18/09/1949

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX E-MAIL GIUSTARINI CARLO NAZIONALITÀ ITALIANA DATA DI NASCITA 30 MAGGIO 1953 COMUNE DI NASCITA 56048

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. DOTT. MARCELLO CELESTINI

CURRICULUM VITAE PROF. DOTT. MARCELLO CELESTINI CURRICULUM VITAE PROF. DOTT. MARCELLO CELESTINI DATI ANAGRAFICI Nato a Roma il 02/12/1949 QUALIFICA Medico Chirurgo laureato presso l'università degli Studi di Milano il 22/03/1976, abilitato all'esercizio

Dettagli

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA GIUSTARINI CARLO VOLTERRA TELEFONO +39 338 8672283 FAX E-MAIL PEC carlo.giustarini@legalmail.it NAZIONALITÀ ITALIANA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome MARIO SCHIATTARELLA Data di nascita 02/07/1951 QUALIFICA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione A.O. MONALDI NAPOLI Incarico Attuale TITOLARE UOSD DAY HOSPITAL

Dettagli

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIACENTINI MICHELE Indirizzo Fax 0565-67417 E-mail m.piacentini@usl6.toscana.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Dirigente - U.O.C.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino CURRICULUM VITAE dott. Giuseppe Santucci * Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda facoltà di Medicina

Dettagli

TREBISACCE nazione. ITALIA.

TREBISACCE nazione. ITALIA. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Inserire una fotografia Nome PIERLUIGI Cognome ARAGONA Indirizzo(i) Numero civico 39 via Carlo Pisacane codice postale 87075 città,

Dettagli

CURRICULUM Vitae et Studiorum

CURRICULUM Vitae et Studiorum Dr. FRAIOLI Raffaele, Dirigente Cardiologo U.O.C. Utic-Cardiologia P.O. Cassino ASL FROSINONE Polo D. nato a Roma il 18.01.1961 e residente a Cassino in Viale Bonomi 39/A, C.F. FRLRFL61A18H501C, Tel.330.654841

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORRIERO ROCCO SERGIO Indirizzo VIA PIAVE, 42 ROCCASECCA 03038 (FR) Telefono 0776 566088 Fax 0776 590303 E-mail dott.sergiotorriero@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Oliva Stefano Via Natale Pisicchio, 2/A 70127 BARI (BA) Telefono +39 080 9644111 +39 080 5555908 Fax +39 080 5555287 E-mail stefano.oliva@alice.it;

Dettagli

Curriculum Vitae GIANFRANCESCO MUREDDU

Curriculum Vitae GIANFRANCESCO MUREDDU Curriculum Vitae GIANFRANCESCO MUREDDU Nato a Napoli il 20 Gennaio 1961, si è laureato nel 1987 ed è specialista in Malattie dell Apparato Cardiovascolare dal 1990. Si è formato presso l Università Federico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICCOLI MARA Indirizzo Telefono Fax E-mail mandimara@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Indirizzo. Roberto F.E. Pedretti IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri, Istituto Scientifico di Tradate

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Indirizzo. Roberto F.E. Pedretti IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri, Istituto Scientifico di Tradate C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Roberto F.E. Pedretti IRCCS, Istituto Scientifico di Tradate Telefono Fax E-mail Nazionalità Cittadinanza Italiana Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE

CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE Prof. Vincenzo Di Nicola CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE 1 Il Prof. Vincenzo DI NICOLA è nato a Bari, il 18/06/57. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 con voti

Dettagli

CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Dati personali --------------------------------------------------------------------------------------------- Indirizzo privato Dott. Rino FRIZZELLI Via 4 novembre 19/b 46015 CICOGNARA(MN)

Dettagli

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Prof. MARCO MONETTI Dott. MARCO MONETTI nato a Gallarate (VA) l 8-6-49, residente a Milano in via Gasparo da Salò 6, tel 02/67073589, cell. 3356769438, laureato in Medicina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARMELO TONELLI Indirizzo VIA SOMALIA, 9 93012 GELA (CL) ITALY Telefono +39 0933.831270 +39 333.3930213 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Daniele Bertoli Corso Cavour 221, 19122 La Spezia (IT) Telefono(i) 0187506669 Cellulare: 3356922785 Fax 0187604752 E-mail

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

OSPEDALE FRASCATI OSPEDALE FRASCATI ASSISTENTE ORTOPEDIA A TEMPO DETERMINATO. Date Dal 30/10/1987 ad 31/3/1988 OSPEDALE ARICCIA

OSPEDALE FRASCATI OSPEDALE FRASCATI ASSISTENTE ORTOPEDIA A TEMPO DETERMINATO. Date Dal 30/10/1987 ad 31/3/1988 OSPEDALE ARICCIA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO ANGELETTI Indirizzo Telefono Fax E-mail paolo.angeletti@aslroma6.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 03/03/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Settore professionale Dirigente Medico Ospedaliero UO Cardiologia UTIC Ospedale di Livorno

Settore professionale Dirigente Medico Ospedaliero UO Cardiologia UTIC Ospedale di Livorno Curriculum Vitae Dr. ENRICO PUCCIONI Informazioni personali Nome / Cognome Enrico Puccioni Indirizzo(i) Livorno, Italy E-mail enricopuccioni@libero.it Cittadinanza Italiana Luogo e data di nascita Livorno,

Dettagli

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste Cremona Telefono cell: Fax

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste Cremona Telefono cell: Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste 49-26100 Cremona Telefono 0372.33367--- cell: 3472303766

Dettagli

Alfredo Posteraro.

Alfredo Posteraro. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alfredo Posteraro Indirizzo Telefono Fax E-mail alfredo.posteraro@aslromag.it Nazionalità Italiana Data di nascita 1969 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

DOTT. MARCELLO CAPUTO CARDIOLOGO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

DOTT. MARCELLO CAPUTO CARDIOLOGO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DOTT. MARCELLO CAPUTO CARDIOLOGO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dichiarazione sostitutiva della CERTIFICAZIONE (D.P.R. n. 445/2000, art. 76) Il Sottoscritto Caputo Marcello, nato a Chieti (CH) il

Dettagli

Tipo di impiego Medico cardiologo 2007/2008 Responsabile dell ambulatorio di prevenzione delle malattie cardiovascolari C2

Tipo di impiego Medico cardiologo 2007/2008 Responsabile dell ambulatorio di prevenzione delle malattie cardiovascolari C2 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michele Gabriele Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita C.F. GBRMHL58A30F061Y ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01/03

Dettagli

Curriculum Vitae. Attività Operatoria (all.

Curriculum Vitae. Attività Operatoria (all. Curriculum Vitae Alberto LOMEO, codice fiscale LMO LRT 50H22 C 351 M nato a Catania il 22 giugno 1950, si e' iscritto nell'anno Accademico 1968-69 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università'

Dettagli

Iscrizione all'albo dei Medici Albo dei Medici della Provincia di FOGGIA ( , n 5227)

Iscrizione all'albo dei Medici Albo dei Medici della Provincia di FOGGIA ( , n 5227) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO MAGGI Telefono 0881.543317 Fax Lavorativo 0881/543207 E-mail alexmag71@yahoo.it Incarico Attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FIMOGNARI FILIPPO LUCA VIA G. TOCCI, 2B 87100 COSENZA Telefono 339-7543439 Fax 0984-681521 E-mail

Dettagli

CONGRESS LINE. Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Paolo ZEPPILLI. Lido di Ostia (Roma) (casa)

CONGRESS LINE. Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Paolo ZEPPILLI. Lido di Ostia (Roma) (casa) Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Paolo ZEPPILLI Indirizzo 28,Viale della Marina Lido di Ostia (Roma) Telefono 0039-06-5610576 (casa) Fax 0039-06430156656 E-mail p.zeppilli@rm.unicatt.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marilena MINIERI E-mail minieri@uniroma2.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/07/1958 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1984 Laurea con lode in Scienze

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

Curriculum Vitae Prof. Valerio Sanguigni

Curriculum Vitae Prof. Valerio Sanguigni Curriculum Vitae Prof. Valerio Sanguigni E.mail: sanguigni.valerio@gmail.com www.cardioprevenzione.com -Nato a Roma Il 20 Marzo 1959. - Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110/110 e lode, media 30/30,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Roberto F.E. Pedretti Indirizzo IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri, Istituto Scientifico di Tradate, Via Roncaccio, 16, Tradate (VA),

Dettagli

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E DR. FRANCESCO CARULLO DATI PERSONALI Data di nascita : 03.10.1946 Luogo di nascita : Polistena (R.C.) Residenza : 95041 Caltagirone (CT)

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCUDERI CONCETTO CATANIA,2 AGOSTO 1955 Indirizzo VIA ETNEA 531 95030 TREMESTIERI ETNEO Telefono mobile 333

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

F ORMATO EUROPEO ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI. ALFREDO SIANI Via Petrarca 51 Napoli. Nome Indirizzo

F ORMATO EUROPEO ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI. ALFREDO SIANI Via Petrarca 51 Napoli. Nome Indirizzo ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALFREDO SIANI Via Petrarca 51 Napoli Telefono 335407235 Fax E-mail Nazionalità asiani@sirm.org Italia Data di nascita [

Dettagli

Un caro saluto e a presto a Genova!

Un caro saluto e a presto a Genova! Cari Colleghi, presento la mia candidatura al consiglio direttivo della Società, dopo essermi consultato con gli altri candidati, nella ferma convinzione che ognuno di noi ha il dovere di svolgere un servizio

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli

Massimo Fini Diploma di Specializzazione in Medicina Interna Università degli Studi La Sapienza di Roma Votazione 70/70 e Lode

Massimo Fini Diploma di Specializzazione in Medicina Interna Università degli Studi La Sapienza di Roma Votazione 70/70 e Lode Massimo Fini TITOLI DI STUDIO E SPECIALIZZAZIONI: 1981 Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi La Sapienza di Roma Votazione 110/110 e Lode 1986 Diploma di Specializzazione in

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORELLA CAREDDA Indirizzo CASE SPARSE SNC 09043 MURAVERA (CA) ITALIA Telefono Fax 0706097752 E-mail fiorellacaredda@asl8.it

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLA PERFUMO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLA PERFUMO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLA PERFUMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Perfumo paola Data di nascita 08/08/1959 Qualifica Dirigente medico Amministrazione POM Villa

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Antonino Bagnato Telefono(i) 06.77051 Fax // E-mail U.O.C. Ematologia Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata Via

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANNA ANNA MARIA Indirizzo RESIDENTE IN VIA DEL POZZETTO N 7 09126 CAGLIARI Telefono 0706096164 Fax 0706095908

Dettagli

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Antonio Vita vita@med.unibs.it VTINTN56P28G388P Italiana Data di nascita 28 settembre 1956 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum Vitae di DANILA GIRARDINI

Curriculum Vitae di DANILA GIRARDINI Curriculum Vitae di DANILA GIRARDINI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-02-1957 Profilo breve Nata a Trento il 2.02.1957. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l Universita di Bologna il 26.03.1983 con

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome Posto ed indirizzo MASSIMO COSTA A.O. A. Cardarelli - Via A. Cardarelli 9, 80131 - NAPOLI Telefono 0817472011 Fax 0817473826

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mariarosa Gaudio Via Leonessa, 28 00189 Roma Telefono 0630342526 347/1491952 Fax E-mail m.gaudio@inrca.it mariarosa.gaudio@tiscali.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa ANASTASIO Elisa Indirizzo VIA CIVITAVECCHIA 5, 88063, Catanzaro Telefono 3358364937 Fax E-mail elisa.anastasio@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

"Mano fredda" approccio multidisciplinare nel trattamento della sclerodermia. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Mano fredda approccio multidisciplinare nel trattamento della sclerodermia. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Forazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Prograa del Corso ECM: R3092. "Mano fredda" approccio ultidisciplinare nel trattaento della scleroderia Lecce - Polo Didattico Via Miglietta

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Vittorio FESTUCCIA nato a Paceco (TP) il residente in Strada Seconda n 3 S.Elia L Aquila

Curriculum vitae del Dr. Vittorio FESTUCCIA nato a Paceco (TP) il residente in Strada Seconda n 3 S.Elia L Aquila Curriculum vitae del Dr. Vittorio FESTUCCIA nato a Paceco (TP) il 10-10-1948 residente in Strada Seconda n 3 S.Elia L Aquila Istruzione e Formazione - Maturità scientifica conseguita nella sessione estiva

Dettagli

C ASALINO ANTONIO. Dall 1 maggio 2008 a tutt oggi. dal 1 gennaio 2008 a tutt oggi

C ASALINO ANTONIO. Dall 1 maggio 2008 a tutt oggi. dal 1 gennaio 2008 a tutt oggi Curriculum Vitae Cognome Nome E-mail Cittadinanza C ASALINO ANTONIO toninocasal @t yahoo it italiana Data di nascita 21 maggio 1947 Sesso maschile Esperienza professionale Dall 1 maggio 2008 a tutt oggi

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE

CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE Prof. Vincenzo Di Nicola CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE 1 Il Prof. Vincenzo DI NICOLA è nato a Bari, il 18/06/57. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 con voti

Dettagli

Anno 2013 Anno 2012 Anno 2011 Anno 2010

Anno 2013 Anno 2012 Anno 2011 Anno 2010 CURRICULUM VITAE Messana Carmelo via Mons.S.Gozzo 3/H 96100 Siracusa Tel 368666830 E-mail, carmelo.messana@gmail.com Nazionalità Italiana nato a Siracusa, il 16/07/1955 Diploma di laurea in Medicina e

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Cosimo TUDISCO nato a Roma il 23 aprile 1954 residente in Roma, Titoli di studio 1972 Diploma di maturita' classica. 1979 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo

Dettagli

Maria Teresa Contestabile

Maria Teresa Contestabile IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Teresa Contestabile Data di nascita 26/6/1957 Qualifica Professore aggregato Amministrazione Azienda Ospedaliera Sant Andrea Incarico attuale Dirigente

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Basilio Battisti Indirizzo(i) Rieti via Enrico De Nicola n 28 Telefono(i) Cellulare: 335.6192664 E-mail Cittadinanza basilio.battisti@gmail.com

Dettagli

Cognome/i Nome/Fanfoni Sandra. Date Direttore di Unità Operativa Complessa di Geriatria dell Ospedale, poi P.T.P. Nuovo Regina Margherita di

Cognome/i Nome/Fanfoni Sandra. Date Direttore di Unità Operativa Complessa di Geriatria dell Ospedale, poi P.T.P. Nuovo Regina Margherita di Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Occupazione desiderata/settore professionale Cognome/i Nome/Fanfoni Sandra Numero civico, via, codice postale, città, nazione

Dettagli

Ospedale San Filippo Neri Roma. Ospedaliero 10 Livello) Ospedale Vito Fazzi Lecce. Ospedaliero 10 Livello) Casa di Cura Sant'Antonio - Cagliari

Ospedale San Filippo Neri Roma. Ospedaliero 10 Livello) Ospedale Vito Fazzi Lecce. Ospedaliero 10 Livello) Casa di Cura Sant'Antonio - Cagliari F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO SAVERIO LEONARDI CATTOLICA ESPERIENZA LAVORATIVA dal 1 luglio 2015 ad oggi Anni accademici: 2004-2005;

Dettagli

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Cellulare C.F. Alfonso Santagata Via Erennio Ponzio Alife 81011 Caserta 368244627 SNTLNS59S02A200D

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cagetti Giampaolo Data di nascita Genova Qualifica Medico Amministrazione Ospedale Villa Scassi

Dettagli

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti Responsabile Scientifico: Dott. Girolamo De Andreis Coordinatore Infermieristico Area Emergenza Segreteria

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MASSIMO ZONI BERISSO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoni Berisso Massimo Data di nascita 11/11/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

Responsabile U.O.s. di Cardiologia, P.O. di Acireale

Responsabile U.O.s. di Cardiologia, P.O. di Acireale INFORMAZIONI PERSONALI Martino Costa 0957677025 Martino.costa@aspct.it Data di nascita 10/01/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA DALL 01/11/1998 DAL 06/06/2002 Responsabile U.O.s. di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina

Dettagli

;

; C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Antonio Vita antonio.vita@unibs.it ; psichiatria22.brescia@asst-spedalicivili.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola

Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax Email Nazionalità Data di nascita Maria Rosaria Tola Via De Romiti 16 +390532236264 +390532237102 marosaliatola@gmail.com

Dettagli

Curriculum-Vitae Europass

Curriculum-Vitae Europass Curriculum-Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Vincenzo Cerasa Via Italica 42, 65127 Pescara 085_61080 vincenzocerasa@libero.it Italiana di

Dettagli

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Messina 13 Maggio 2008 2 Il dott. Giovanni Crea è nato a Messina il 15.12.1954. Ha conseguito la maturità scientifica nella sessione estiva dell anno 1972 e si è iscritto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità italiana Data di nascita 13/02/1954 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore

Dettagli

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445) Il sottoscritto Dott. Armido QUADRI Codice Fiscale QDRRMD43D27B102V Nato a Bovezzo (BS) il 27/04/1943 Residente a omissis CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Indirizzo Via Fratelli Ugoni, 6 Telefono +39 0303754750 330222716-3385075225 Fax +39 0303754750 E-mail colombo.mario1@virgilio.it

Dettagli

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Conferenza stampa L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Galeazzo Concari, direttore dell U.O. di Ortopedia e Traumatologia Venerdì 14

Dettagli

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci Dr. Andrea FERRUCCI Curriculum Vitae Dr. Andrea Ferrucci Centro per la Diagnosi e la Cura dell Ipertensione Arteriosa Struttura Complessa di Cardiologia II Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di

Dettagli

Residente a Milano, Via G. Rosales, 3

Residente a Milano, Via G. Rosales, 3 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nome: Roberto SG Cognome: Mendia Residente a Milano, Via G Rosales, 3 CAP: 20124 Nazionalità Italiana Data di nascita Milano, 5 maggio 1954 Impiego Desiderato

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pierfranco Terrosu Via Prunizzedda, Sassari. ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pierfranco Terrosu Via Prunizzedda, Sassari. ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pierfranco Terrosu Via Prunizzedda,92 07100 Sassari Telefono 335/5322283 Fax 079/210512 E-mail pterrosu@hotmail.com Nazionalità

Dettagli

VERBALE DI INSEDIAMENTO DELLA COMMISSIONE

VERBALE DI INSEDIAMENTO DELLA COMMISSIONE Prot. 1386 del 5/09/2018 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA A PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 5 DELLA L. 240/2010 DEL DOTT. GIULIANO TOCCI IN SERVIZIO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BOSCHELLO MAURO

Dettagli

Francesco Domenico Monteleone

Francesco Domenico Monteleone CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome e Cognome Francesco Domenico Monteleone Indirizzo Via Tagliamento, 24-00198 Roma Telefono E-mail +39 3407643082 frmonteleone@libero.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio 06/58701 Fax dell Ufficio 06/58704452 E-mail istituzionale GERMANA

Dettagli

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONIO MANTERO Indirizzo P. le Giulio Cesare n. 7 20145 Telefono 02-87390798 cell. 3483844441 E-mail Antonio@mantero.info E-mail mantero@ecocardioservice.it

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. Enrico Bollero DOCENTE: Dr. Michele Olivieri Programma: LEZIONI MAGISTRALI L evoluzione della normativa: 09.00 9.30

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERNARDO MARIA ADDOLORATA Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 29/11/54 maria.bernardo@aslroma6.it ESPERIENZA

Dettagli

Marco MATTEI. HYPERLINK HYPERLINK

Marco MATTEI.   HYPERLINK  HYPERLINK Marco MATTEI 50 ANNI, MEDICO, SPOSATO E PADRE DI DUE BAMBINE Nato a Roma il 29/10/1963 Residente in Ariccia (RM), VIALE DEI FRASSINI 40. Tel. 3355893017 Email: HYPERLINK "mailto:marcomattei@me.com" marcomattei@me.com,

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giancarlo SANDRI Indirizzo(i) 159, Via del Serafico, I- 00142 Roma Telefono(i) +39 3291713754 E-mail sandri.giancarlo@aslrmc.it giancarlo.sandri@gmail.com

Dettagli

!"!! # $ % &! VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

!!! # $ % &! VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA !"!! # $ % &! VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA Il giorno 17/02/2017, alle ore 10, si è riunita per via telematica la Commissione giudicatrice della procedura selettiva sopraindicata, nominata con D.R. n. 79/2017

Dettagli

CF: MGNLGU56M31G388O. indirizzo ospedale

CF: MGNLGU56M31G388O. indirizzo  ospedale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luigi Cognome Magnani Nazionalità Italiana CF: MGNLGU56M31G388O indirizzo e-mail ospedale luigi_magnani@asst-pavia.it POSIZIONE RICOPERTA Direttore Dipartimento Area Medica

Dettagli