Nuove tecnologie in Odontoiatria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nuove tecnologie in Odontoiatria"

Transcript

1 Nuove tecnologie in Odontoiatria Venerdì 1 Giugno 2012 Ore Registrazione partecipanti Ore Apertura Congresso Dr Danilo Savini - Presidente del Congresso Sessione Mattutina Presidenti Dr. Giorgio Silvestri - Dott.sa Federica Peducci Ore 9.30 Prof.sa Elisabetta Cotti : Diagnostica per immagini in Odontoiatria Ore Dr. Marco Vigna: la radiologia volumetrica nell attività quotidiana dell Odontoiatra Ore Dr. Riccardo Marzola - Dr. Giuseppe Polimeni - Odt. Alessandro Arcidiacono: la protesi implantare computer guidata Sessione Pomeridiana Presidenti Dr. Daniele Boari - Dott.sa Caterina Sanna Ore Dr. Luciano Giardino: l irrigazione profonda del sistema canalare come garanzia di successo. Ore Dr. Vittorio Ferri: tempistiche implantari: dalla preservazione alveolare all impianto post-estrattivo Ore 16.00: Dr. Emanuele Ambu -Dr. Roberto Ghiretti: l uso della CBCT in Chirurgia Orale Sabato 2 Giugno 2012 Sessione Mattutina Presidente Dott. Andrea Gandolfi Ore 9.00 Dr. Andrea Fabianelli: quali novità in Conservativa? Ore Dr. Massimo Frosecchi: il rialzo del seno mascellare -tecniche ed alternative Ore Dr. Paolo Generali: strumenti NiTi reciprocanti -Tecnica Reciproc Ore Dr. Fabio Rovai: strumenti NiTi rotanti - Hybrid Technique

2 Ore Dr. Ivo Agabiti: la Sonosurgery Professoressa Elisabetta Cotti Si laurea in odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università di Cagliari nel 1985 Nel 1990 consegue il Certificate of Endodontics presso la School of Dentistry dell Università di Loma Linda in California (USA), ove, nel 1991,consegue il Master of Science of Endodontics Nel 1993 riceve il Perfezionamento in Traumatologia Dentale Professore Associato di Odontoiatria Conservativa,Titolare del corso quadriennale di Odontoiatria Conservativa,Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentale, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Cagliari. Responsabile del Reparto di Odontoiatria Conservativa, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari-Monserrato Autore di 50 pubblicazioni scientifiche in campo nazionale ed internazionale, Relatore a corsi e congressi in Italia e all estero dal 1990 Dottor Marco Vigna Si Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1985 Tutor Università di Modena-Reggio Emilia dal 2002 al 2004, Professore a contratto, Professore a contratto Università Di Modena-Reggio Emilia dal 2004 al 2006 Conferenziere Nazionale dal 1995 Esercita la Libera Professione a Villa Verucchio (Rn) Odt. Alessandro Arcidiacono Si diploma Odontotecnico presso l IPSIA di Reggio Emilia nel Attività di Docente presso l istituto Professionale per Odontotecnici L.Dehon negli anni , è Clinical Instructor presso l Università del South California, Los Angeles dal Autore di Pubblicazioni nazionali ed internazionale, è relatore internazionale e vincitore di diversi Premi. E titolare dal 1986 del Laboratorio Odontotecnico Arcidiacono Alessandro SRL a Bologna Dottor Giuseppe Polimeni

3 Si laurea in Odontoiatria presso l Università Cattolica del Sacro Cuore nel Nel corso dello stesso anno è odontoiatra frequentatore del Centro Ricerca e Servizi per lo Studio delle Malattie Parodontali dell Università di Ferrara diretto dal Prof. Trombelli. Nel 2000 inizia il Postgraduate triennale in Parodontologia ed Implantologia presso la Temple University diretto dal Prof. Wikesjö dove conseguirà inoltre il titolo di Master of Science in Biologia Orale (Principal Opponent: Prof. Edwin Rosenberg, University of Pennsylvania). Senior Scientist nel , viene nominato Adjunct Professor nel 2009 presso LAPCR (Laboratory for Applied Periodontal and Craniofacial Regeneration, direttore: Prof. Ulf Wikesjö), Medical College of Georgia School of Dentistry, Augusta, USA. E Global Speaker per Nobel Biocare nel Dal 2007 è Docente a Contratto del Master in Protesi ed Implantoprotesi con Tecnologie Avanzate. Dipartimento di Protesi, CLOPD, Università di Bologna. Finalista del premio "Jaccard Prize", Europerio 6 Stoccolma 2009, per la migliore ricerca scientifica. Si aggiudica lo Judson C. Hickey Scientific Writing Award nel 2011 per il migliore report clinico. E autore di articoli scientifici originali/review pubblicati su riviste internazionali peer reviewed riguaradanti i fattori prognostici per la rigenerazione ossea alveolare, l utilizzo delle proteine morfogenetiche dell osso (BMP), il PRP e vari biomateriali utilizzati in GTR e GBR. Svolge la libera professione con attività limitata alla Parodontologia ed Implantologia. Dottor Riccardo Marzola Si Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l Università di Ferrara nel 1993; si specializza in Protesi presso la Università del South California - Los Angeles (USA) nel 1998 Nel è stato Associate Professor presso il reparto di Restorative Dentistry dell Università del South California- Los Angeles Dal 2000 ad oggi è Professore a Contratto presso il Dipartimento di Scienze Stomatologiche dell Università di Bologna, dove attualmente è titolare dell Insegnamento di Protesi fissa su Impianti Socio di diverse società Scientifiche (AIOP, SIO; ICP-AISPD), è relatore a Corsi in Italia e all Estero Esercita la Libera Professione a Ferrara Dottor Luciano Giardino Laureato in Medicina e Chirurgia Università La Sapienza Roma nel1984 esercita la libera professione a Crotone. Autore di oltre 70 articoli su riviste nazionali ed internazionali Professore a contratto CLOPD Cattedra di Parodontologia Università di Brescia aa , Titolare Insegnamento Aspetti istopatologici della malattia parodontale Integrativo Parodontologia I MED/28. Professore a contratto CLOPD Cattedra di Endodonzia Università di Torino aa Relatore in Congressi nazionali ed esteri su temi di Istologia e Microbiologia endodontica e parodontale. Visiting Scientist Researcher Dept of Endodontology UConn University, Farmington1988. Ricercatore ospite Dip. Microbiologia e Virologia Ospedale Cotugno Napoli 1992.

4 Vincitore Premio Garberoglio SIE 2002 e Società Piemontese di Endodonzia Torino Socio ordinario SIE, ESE, Active Member IADR e New York Academy of Sciences. Editorial Board Giornale Italiano di Endodonzia, Revisore Indian Journal of Dental Research, European Journal of Clinical Microbiology & Infectious Diseases, Journal of Osseointegration. Attualmente collabora con Università italiane e straniere come ricercatore ospite Dottor Vittorio Ferri Nato a Modena il 16/7/1953. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Bologna nel 1980 Socio attivo dell Accademia Italiana di Endodonzia ( A.I.E. ) E Docente e organizzatore del Corso di Perfezionamento in Implantologia Post-Graduate dell Università di Modena - Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (negli anni Accademici dal 2000 al 2009) Docente e tutor nel Master di Parodontologia e Implantologia organizzato dal Prof. Luigi Checchi presso la Clinica Odontoiatrica di Bologna, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche per l anno accademico Ha partecipato a studi multicentrici sul carico immediato in implantologia. Ha tenuto corsi e conferenze in implantologia. Si occupa con particolare interesse di chirurgia implantare in mascellari atrofici con tecniche di rigenerazione guidata dell osso (GBR), Split-Crest e rialzo di seno mascellare e applica da anni tecniche di preservazione alveolare con posizionamento immediato o dilazionato degli impianti nei siti post-estrattivi. Svolge la libera professione a Modena occupandosi prevalentemente di implantoprotesi e chirurgia parodontale. Dottor Roberto Ghiretti 1979: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Bologna -1988: Diploma di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l Università degli Studi di Napoli - febbraio-novembre 1980: tirocinio pratico ospedaliero presso la Divisione di Chirurgia Maxillo- Facciale e Chirurgia Plastica Ricostruttiva Istituto Beretta Bologna. Direttore Prof. Guido Stea -novembre 1980-aprile 1988: assistente presso la Divisione di Chirurgia Maxillo-Facciale e Servizio di Odontostomatologia presso l Ospedale Civile C. Poma di Mantova. Primario Prof. Pietro Dallera -aprile luglio 1989: aiuto presso il Servizio di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale dell Ospedale Civile di Sondrio. Primario Dr. Gianfranco D Ascanio. -luglio 1989-aprile 1993: Primario f.f. Servizio di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale dell Ospedale Civile di Sondrio.

5 - anni accademici e : Professore a contratto presso l Università degli Studi di Ferrara per l insegnamento di Clinica e Metodologia Chirurgica Odontostomatologica per il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Direttore Prof. Giorgio Calura. -dal 1993 ad oggi libero professionista con studi a Segrate (1993- ad oggi come collaboratore), Milano ( ) e Mantova (dal 1998 ad oggi) -collaboratore dal 1993 ad oggi presso diversi studi di colleghi a Milano, Segrate, Sondrio. -dal 1993 ad oggi collabora come Chirurgo Estetico con il Prof. J.F. Celin (Professore di Chirurgia Estetica presso l Università della Virginia USA) a Londra, Wiesbaden, Lugano, Milano e Firenze. Dottor Emanuele Ambu Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Bologna nel 1989 e si perfeziona in Endodonzia presso l Università di Firenze. Professore a contratto dapprima per l Insegnamento di Endodonzia e quindi per l insegnamento di Materiali Dentari presso il CLSOPD dell Università di Modena-Reggio Emilia dall anno accademico , è stato Coordinatore del Corso di Perfezionamento in Endodonzia negli anni Socio Attivo della Società Italiana di Endodonzia dal 1999 (attualmente Membro della Commissione Accettazione Soci Attivi) e Certified Member dell European Society of Endodontology dal Autore del CD Rom Manuale di Endodonzia Clinica e Chirurgica (Ritram Bologna 2000), finalista del Premio Moebius come miglior cd scientifico in lingua italiana (Lugano - Ch 2000), del volume Manuale illustrato di Endodonzia (Masson, Milano 2003) e co-autore, dei volumi La patologia endodontica post-trattamento: terapia non chirurgica (Casa Ed. SPES - Roma), ha pubblicato diversi articoli a tema endodontico su riviste di settore nazionali ed internazionali. Relatore a corsi e congressi in Italia e all estero dal 1995, esercita la Libera Professione limitatamente all Endodonzia e alla Chirurgia Orale a Bologna Dottor Andrea Fabianelli Nato nel 1962, si laurea nel 1986 in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l Università di Siena; consegue successivamente il Perfezionamento in Conservativa ed in Protesi Parodontale. Ottiene il PhD in Materiali Dentari ed il Master Scientifico Culturale in Materiali Dentari. Dal 2001 al 2011 è Professore Supplente presso il CLOPD dell Università di Siena, dove ricopre il ruolo di Ricercatore a tempo definito negli anni Ha pubblicato su riviste scientifiche Nazionali ed Internazionali. Conferenziere Nazionale ed internazionale, esercita la Libera Professioni in Cortona (Ar)

6 Dottor Massimo Frosecchi Si Diploma Odontotecnico 1986 e si Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale 1992 Ha ottenuto diversi insegnamenti presso i Master di Implantologia in diverse Università Italiane, fa parte del comitato scientifico di alcune riviste internazionali. Relatore Nazionale ed Internazionale per temi implantari. Ha fondato il Cenacolo Odontostomatologico del Giglio del quale è Presidente. E inoltre Consigliere Provinciale e Regionale dell ANDI Ufficiale Odontoiatra dell Esercito Italiano dal 1993 al 1994, da quell anno è Libero Professionsita in Firenze Dottor Paolo Generali Si Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1983 presso l Università di Pavia e si specializza in Odontoiatria e Protesi Dentaria a Parma nel 1987 Professore a Contratto con incarico di Professore Supplente per l insegnamento di Odontoiatria Conservativa presso l Università di Modena-Reggio Emilia dal 2004 al 2009, dal 2005 al 2009 è stato medico contrattista presso l Azienda Policlinico di Modena. Relatore a corsi e congressi, ha pubblicato diversi articoli in letteratura nazionale. Attualmente Presidente della Cao di Piacenza, esercita in questa città la Libera Professione Dottor Fabio Rovai Nato a Lucca il 5 settembre 1968 si Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l Università di Perugia il 23 luglio 1993 con la votazione di e lode Si perfeziona in Endodonzia con Corsi Privati (Dr. Castellucci, Annuale del Dottor Ambu) Socio aggregato della Società Italiana di Endodonzia. Relatore Italiano per temi endodontici, ha tenuto lezioni all Università di Perugia Svolge la Libera Professione a Bastia Umbra dedicandosi prevalentemente all'endodonzia Dottor Ivo Agabiti Si Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università dell Aquila nel 1987, Segue diversi corsi di Chirurgia Orale. E l inventore del sistema Sonosurgery Esercita la Libera Professione in Pesaro

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Emanuele Ambu Via F. Tamagno 4 40132 Bologna Telefono 0515878002 Fax E-mail leleambu@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI Nome e Cognome Luca Giachetti Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 Recapito E-mail Telefono Fax Codice Fiscale ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2014 Università di

Dettagli

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012 PROGRAMMA I SEMESTRE 2012 29/03/2012 - IL RITRATTAMENTO ENDODONTICO Relatore: Dr. CARMELO PULELLA ORE 14.00 21.00 sede: Studio del Dr. Carmelo PULELLA - CASTEL VOLTURNO 30/03/2012 - STRUMENTO UNICO PER

Dettagli

INcontro Aggiornamento

INcontro Aggiornamento INcontro Aggiornamento Tips & Tricks Dr. Riccardo Becciani Firenze 12-13 Dicembre 2014 Think Adhesive! THINK VENERDÌ 12 DICEMBRE SABATO 13 DICEMBRE 09:00 10.00 11:00 Tips and Tricks endodontici L. Scagnoli

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

Dr. Gioacchino Cannizzaro. Dr. Ignazio Loi. Lunedì 26 Marzo 2018 Salerno

Dr. Gioacchino Cannizzaro. Dr. Ignazio Loi. Lunedì 26 Marzo 2018 Salerno Lunedì 26 Marzo 2018 Salerno Dr. Gioacchino Cannizzaro Dr. Ignazio Loi Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri Dott. Ignazio Loi BOPT & Fixed-on-2: esperienze a confronto. Un giorno in viaggio

Dettagli

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA C U R R I C U L U M V I T A E D I A N D R E A F O R A B O S C O ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA 1980 2013 1 Andrea Forabosco è nato a Maiano (Udine) il 13/03/1954. Ha conseguito

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI. ANDI Firenze. per Sant Apollonia MARZO. Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI. ANDI Firenze. per Sant Apollonia MARZO. Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI) PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI ANDI Firenze per Sant Apollonia 2018 24 MARZO 2018 Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI) SEGRETERIA SCIENTIFICA ANDI Firenze Dott.ssa Gabriella Ciabattini Cioni

Dettagli

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica 3 a Edizione 2-3 Marzo, 2018 CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica Moderatore: PROF. FRANCESCO RIVA Relatori: DOTT. FRANCESCO

Dettagli

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO EVENTO ECM GRATUITO CAO FIRENZE ANDI FIRENZE ROAD MAP IN parodontologia clinica 13 Ottobre 2018 Conference Florentia Hotel Firenze STEFANO CHIEFFI Laurea con lode in medicina e chirurgia

Dettagli

Rigenerazione denti ed impianti

Rigenerazione denti ed impianti Rigenerazione denti ed impianti Trattare Parodontite e Perimplantite Relatori: Dr. Massimo Di Stefano Dr. Andrea Pandolfi Dr. ssa Debora Pasqualotto Chairman: Roma Prof. Fabrizio Guerra 26 Gennaio 2018

Dettagli

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica 3 a Edizione 2-3 Marzo, 2018 CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica Moderatore: PROF. FRANCESCO RIVA Relatori: DOTT. FRANCESCO

Dettagli

Corso TeoricoPratico itrattamenti Ortogradi. RelatoreRobertoFornara

Corso TeoricoPratico itrattamenti Ortogradi. RelatoreRobertoFornara Corso TeoricoPratico itrattamenti Ortogradi RelatoreRobertoFornara PresentazionedelCorso empre più di frequente, si assiste a un esemplificazione del piano di trattamento ricorrendo all implantologia e

Dettagli

PRE SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE PROTESICA Ven

PRE SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE PROTESICA Ven PRE SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE PROTESICA Ven 25.11.2011 Luogo: Arborea / Oristano Categoria: Corsi e Convegni - 2011 Informazioni aggiuntive: 6 crediti ECM ORGANIZZAZIONE: AIO Sardegna, per info e

Dettagli

Gruppo di studio. Ferrigno Nicola Laureti Mauro Mirisola Vincenzo Palattella Piermario

Gruppo di studio. Ferrigno Nicola Laureti Mauro Mirisola Vincenzo Palattella Piermario Gruppo di studio Ferrigno Nicola Laureti Mauro Mirisola Vincenzo Palattella Piermario Programma annuale 2018 Vantaggi per i membri ITI: ITI è il più grande e prestigioso gruppo internazionale attivo nel

Dettagli

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

IMPLANTOLOGIA DIGITALE: CON IL PATROCINIO DI I Memorial Loretto Nencioni IMPLANTOLOGIA DIGITALE: PROTOCOLLI CLINICI E RISULTATI A LUNGO TERMINE PROGRAMMA PRELIMINARE 16 Marzo 2019 Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (Fi) DOTT.

Dettagli

Crociera e formazione negli Emirati Arabi Dubai (EAU) - Abu Dhabi (EAU) - Sir Bani Yas (EAU) - Mascate (Oman) - Khasab (Oman)

Crociera e formazione negli Emirati Arabi Dubai (EAU) - Abu Dhabi (EAU) - Sir Bani Yas (EAU) - Mascate (Oman) - Khasab (Oman) 5-12 gennaio 2019 Crociera e formazione negli Emirati Arabi Dubai (EAU) - Abu Dhabi (EAU) - Sir Bani Yas (EAU) - Mascate (Oman) - Khasab (Oman) Programma del corso * 1. Bone augmentation in distal mandibular

Dettagli

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE 2009 1 PROF. FRANCESCO SORTINO Nato a Catania il 05.04.1956, ha conseguito il diploma di maturità Classica nel 1975. Iscritto al primo anno della Facoltà di Medicina

Dettagli

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI RELATORE: DOTT. DIEGO CAPRI 12 MARZO 2016 - ORARI: 9.00-18.00 STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Una visione moderna di fare implantologia : - Sostituzione del dente singolo; - Sostituzione

Dettagli

CORSO DI ENDODONZIA CLINICA - CHIRURGICA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTI

CORSO DI ENDODONZIA CLINICA - CHIRURGICA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTI PROGRAMMA SCIENTIFICO CORSO DI ENDODONZIA CLINICA - CHIRURGICA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTI ITALIA-CUBA 2018/2019 PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso è formato da due moduli: uno teorico ed uno pratico

Dettagli

Società Europea di Odontoiatria Generale

Società Europea di Odontoiatria Generale Società Europea di Odontoiatria Generale Programma Il recupero dell elemento gravemente compromesso. Valutazioni endodontiche, parodontali, protesico implantari. Lo stato dell arte. Giornate a tema a gruppi

Dettagli

Cosa fare se c è poco osso

Cosa fare se c è poco osso Cosa fare se c è poco osso DR. RAFFAELE CAVALCANTI DR. MARCO RONDA DR. STEFANO STORELLI SABATO 11 MARZO 2017 CONFERENCE FLORENTIA HOTEL PROGRAMMA SCIENTIFICO DR. RAFFAELE CAVALCANTI 08.45 09.00 Introduzione

Dettagli

Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI. 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli

Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI. 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli ore 8.30 Registrazione partecipanti ore 9.00 Saluto del Presidente SEOG Dr. Carmelo

Dettagli

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica SOCIETÀ ITALIANA MAXILLO ODONTOSTOMATOLOGICA Presidente Mauro Orefici 6 Convegno Nazionale Presidente del Convegno Giovanni Dolci La ricerca in Maxillo Odontostomatologia 7-8 - 9 febbraio 2008 CORSO PRECONGRESSUALE

Dettagli

Il management dei tessuti duri e molli al servizio della riabilitazione implantare: preservare e creare il profilo peri-implantare

Il management dei tessuti duri e molli al servizio della riabilitazione implantare: preservare e creare il profilo peri-implantare con il patrocinio di Università degli Studi di Messina Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria Il management dei tessuti duri e molli al servizio della riabilitazione implantare:

Dettagli

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Venezia 50 CREDITI ASSEGNATI

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Venezia 50 CREDITI ASSEGNATI Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique C 7 1 0 2 A I N A T A Catania 27-28-29-30 Aprile 2017 Casucci Ielasi Lacasella Venezia 16-17 Giugno 2017 50 CREDITI ASSEGNATI

Dettagli

THINK ADHESIVE ENDO DAYS 2019

THINK ADHESIVE ENDO DAYS 2019 THINK ADHESIVE ENDO DAYS 2019 DA OGGI SI CAMBIA, MATERIALI RIVOLUZIONARI IN ARRIVO! 28.29 GIUGNO 2019 FIRENZE CENTRO CORSI ODONTOIATRICI Negli ultimi anni l Endodonzia è profondamente cambiata e si è assistito

Dettagli

Corso avanzato di ENDODONZIA con prova pratica finale ENDODONZIA MODERNA: RISOL- VERE CASI COMPLESSI CON METODI SEMPLICI E INNOVATIVI

Corso avanzato di ENDODONZIA con prova pratica finale ENDODONZIA MODERNA: RISOL- VERE CASI COMPLESSI CON METODI SEMPLICI E INNOVATIVI Vigevano, Centro Congressi Battù MINICORSO DI ODONTOIATRA 17 CREDITI ECM Sabato 7 maggio 2016 ore 9.00 Sabato 11 giugno 2016 ore 9.00 Corso avanzato di ENDODONZIA con prova pratica finale ENDODONZIA MODERNA:

Dettagli

Advanced Dental Implant Studies 2016 "Live surgery" "live prosthesis" Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri

Advanced Dental Implant Studies 2016 Live surgery live prosthesis Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri 29 settembre - 1 ottobre 2016 Pavia Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri Advanced Dental Implant Studies 2016 "Live surgery" "live prosthesis" 3 FDays LIVE SURGERY U LL I M M E R SIO N...Non

Dettagli

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli 17-18 NOVEMBRE 2017 Crowne Plaza Hotel Via Belgio16 37135 Verona Programma Venerdì 17 novembre 8.30 Registrazione

Dettagli

Malattia Parodontale e Peri-implantite: come sono cambiate le conoscenze, com è cambiata la terapia

Malattia Parodontale e Peri-implantite: come sono cambiate le conoscenze, com è cambiata la terapia Con il patrocinio di: CLID - CLOPD Universita di Trieste Associazione Igienisti Dentali Italiani XVIII CONGRESSO REGIONALE AIDI Friuli Venezia Giulia Sabato 7 Aprile 2018 Malattia Parodontale e Peri-implantite:

Dettagli

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01 CORSO.01 La riabilitazione immediata full arch on 4/6 con l uso degli impianti tiltati. Protocollo originale, trattamento delle gravi atrofie ed evoluzione digitale della tecnica. SESSIONE HANDS ON SESSIONE

Dettagli

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University.

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University. Il dottor Federico Zanardi è nato a Genova il 23/06/1971. Ha effettuato studi scientifici e si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1997 presso l Università di Genova. Nella prima parte della

Dettagli

DOTT. TIMOTEO NOBILE. Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso Università Degli Studi di Pavia gennaio 2007

DOTT. TIMOTEO NOBILE. Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso Università Degli Studi di Pavia gennaio 2007 DOTT. TIMOTEO NOBILE Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso Università Degli Studi di Pavia gennaio 2007 Medico Frequentatore dal 2007 al 2012 del reparto di Odontostomatologia dell Ospedale

Dettagli

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA Dr. Antonio Olivo CHIRURGIA PIEZOELETTRICA E CONCENTRATI PIASTRINICI, EVIDENZE SCIENTIFICHE E APPLICAZIONI CLINICHE Prof. Mauro

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gianluca gambarini Indirizzo via caserta 6 roma Telefono Fax E-mail gianluca.gambarini@uniroma1.it Nazionalità

Dettagli

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO DR. STEFANO SIVOLELLA DR. ALESSANDRO PERINI 1 e 2 MARZO 2019 Università degli Studi di Padova Istituto di Anatomia Umana Via Falloppio 50 35121 Padova ABSTRACT

Dettagli

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University.

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University. Il dottor Federico Zanardi è nato a Genova il 23/06/1971. Ha effettuato studi scientifici e si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1997 presso l Università di Genova. Nella prima parte della

Dettagli

Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery

Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery Giornate di aggiornamento scientifico Dr. Piero Casavecchia I incontro venerdì 20 settembre 2019: Rialzo del seno mascellare II incontro venerdì

Dettagli

BARI RIGENERAZIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI IN CHIAVE PROTESICAMENTE GUIDATA. Convegno scientifico. 13 Maggio 2017 Nicolaus Hotel

BARI RIGENERAZIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI IN CHIAVE PROTESICAMENTE GUIDATA. Convegno scientifico. 13 Maggio 2017 Nicolaus Hotel RIGENERAZIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI IN CHIAVE PROTESICAMENTE GUIDATA in collaborazione con Convegno scientifico EVENTO ACCREDITATO E.C.M. Riservato a Medici Chirurghi e Odontoiatri BARI 13 Maggio 2017

Dettagli

Prof. Giulio Rasperini

Prof. Giulio Rasperini Prof. Giulio Rasperini Professore Associato di Scienze Odontostomatologiche e Parodontologia presso il dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche dell Università degli Studi di Milano.

Dettagli

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA 9.1 crediti ecm IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA DR. CLAUDIO STACCHI VENERDÌ 25 MAGGIO 2018 Crowne Plaza St. Peter s Via Aurelia Antica 415 00165 Roma PROGRAMMA 8.30 Registrazione

Dettagli

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI 14.2 crediti ecm L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI 29-30 GIUGNO 2018 Starhotel President Corte Lambruschini 4 16129 Genova PROGRAMMA Venerdì 29

Dettagli

Advanced Dental Implant Studies "Live surgery" "live prosthesis" Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri Odt. Paolo Viola

Advanced Dental Implant Studies Live surgery live prosthesis Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri Odt. Paolo Viola 3-5 Maggio 2018 Pavia Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri Odt. Paolo Viola Advanced Dental Implant Studies "Live surgery" "live prosthesis" 3 FDAYS LIVE SURGERY U LL I M M E R SIO N...Non

Dettagli

Simone Grandini DDS, MSc, PhD

Simone Grandini DDS, MSc, PhD Simone Grandini DDS, MSc, PhD CURRICULUM VITAE del Prof. Aggr. Simone Grandini Dati personali Recapito Università degli Studi di Siena Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche Viale Bracci 53100 Siena

Dettagli

La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione

La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione CORSO TEORICO CON VIDEO FILMATI IN 3D BOLOGNA, 16 Febbraio 2013 Zanhotel & Meeting Centergross - Bentivoglio (Bologna)

Dettagli

Repertorio n. 38/ Prot n. 214 del 13/02/2019

Repertorio n. 38/ Prot n. 214 del 13/02/2019 Repertorio n. 38/2019 - Prot n. 214 del 13/02/2019 Avviso n. 2/2019 INC DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO FACCIALI riservato al solo personale dipendente della presente Università

Dettagli

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA PROGRAMMA CULTURALE 2017 e20 Event Planner and Partner of African Society of Dentistry and Implantology NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA DOTT. MARCO SALIN DOTT. MARIO SCILLA CORSO TEORICO-PRATICO

Dettagli

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA programma preliminare CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA COSA FARE, QUANDO E PERCHÉ MA SOPRATTUTTO COME RELATORE: Dott. ALESSANDRO CREA 2019 riservati a odontoiatri e igienisti dentali programma

Dettagli

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Milano, 8-9 Aprile 2016 Università Vita-Salute San Raffaele

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Milano, 8-9 Aprile 2016 Università Vita-Salute San Raffaele DIPARTIMENTO DI ODONTOIATRIA DIRETTORE: Prof. Enrico Gherlone ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY (Coronally Advanced Flap & Modified Tunnel Technique) Milano, 8-9 Aprile 2016 Università

Dettagli

Indirizzo(i) Passaggio Altero Parri 2 Loc.S.Andrea - Siena Telefono(i) Mobile

Indirizzo(i) Passaggio Altero Parri 2 Loc.S.Andrea - Siena Telefono(i) Mobile Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Sgarra Alessandra Indirizzo(i) Passaggio Altero Parri 2 Loc.S.Andrea - Siena Telefono(i) 0577393070 Mobile 3497159538 E-mail alinasgarra@hotmail.it Cittadinanza

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Obiettivo del corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per: Raccogliere i dati clinici ed integrarli in modelli prognostici per il paziente e per ogni singolo

Dettagli

Via Vittorio Veneto, La Spezia

Via Vittorio Veneto, La Spezia INFORMAZIONI PERSONALI Edoardo Foce Via Vittorio Veneto, 99-19124 La Spezia 0187 500188 335 314592 studiodentistico@dadofoce.it www.dentistaspezia.it Sesso M Data di nascita 25/05/1957 Nazionalità Italiana

Dettagli

(*) Le attività a scelta vengono proposte e rese disponibili allo studente di anno in anno INSEGNAMENTO MODULO (UNITA' CFU (ATTIVITA'

(*) Le attività a scelta vengono proposte e rese disponibili allo studente di anno in anno INSEGNAMENTO MODULO (UNITA' CFU (ATTIVITA' CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CLASSE LM-46 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2016/17 Il Corso di laurea magistrale in

Dettagli

Odontoiatria e protesi dentaria

Odontoiatria e protesi dentaria ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 6 ANNI Odontoiatria e protesi dentaria IL IN BREVE La formazione dell odontoiatra e protesista dentale si articola per complessivi 6 anni di formazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fax Ufficio GAETA GIOVANNI MARIA Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da Ottobre

Dettagli

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE PER LA RIABILITAZIONE CON IMPIANTI DEL MASCELLARE POSTERIORE ATROFICO

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE PER LA RIABILITAZIONE CON IMPIANTI DEL MASCELLARE POSTERIORE ATROFICO IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE PER LA RIABILITAZIONE CON IMPIANTI DEL MASCELLARE POSTERIORE ATROFICO Prof. Matteo CHIAPASCO Prof. Leonardo TROMBELLI 2 a Edizione Corso teorico 20 Gennaio 2018 FERRARA Lo

Dettagli

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Torsello Venezia

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Torsello Venezia Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique M O R 7 1 0 2 A Roma 26-27-28-29 Ottobre Casucci Ielasi Lacasella Torsello Venezia 24-25 Novembre 2017 Dalla protesi totale

Dettagli

3-Day Full-Immersion Course

3-Day Full-Immersion Course Advanced Dental Implant Studies 2014: 3-Day Full-Immersion Course Live Surgery Live Prostheses Corso 15 16 17 maggio 2014 Dott. Gioacchino Cannizzaro Dott. Vittorio Ferri G&V-brochure-2014.indd 1 29/11/13

Dettagli

LA GESTIONE DEI SETTORI ESTETICI TRA PARODONTOLOGIA E IMPLANTOLOGIA

LA GESTIONE DEI SETTORI ESTETICI TRA PARODONTOLOGIA E IMPLANTOLOGIA LA GESTIONE DEI SETTORI ESTETICI TRA PARODONTOLOGIA E IMPLANTOLOGIA DR. MARCO ANTONELLI DR. ALFONSO CAIAZZO PROF. UGO COVANI PROF. GIULIO RASPERINI SABATO 3 MARZO 2018 CONFERENCE FLORENTIA HOTEL PROGRAMMA

Dettagli

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Roma, 4-5 Dicembre 2015

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Roma, 4-5 Dicembre 2015 Società Italiana di Aggiornamento Odontoiatrico ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY (Coronally Advanced Flap & Modified Tunnel Technique) Roma, 4-5 Dicembre 2015 Relatori: Prof. Prof.ssa

Dettagli

del Dott. ERNESTO FARINA

del Dott. ERNESTO FARINA Notizie sull'attività Didattica Scientifica e Curriculum vitae del Dott. ERNESTO FARINA CURRICULUM VITAE DEL DOTT. ERNESTO FARINA DATI PERSONALI Nazionalità italiana Data di nascita: 26 Marzo 1978 Luogo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE.

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Filippo Cardarelli Indirizzo Via Molise 30 86170 Isernia (IS) Telefono Cellulare +393388918408 E-mail drfilippocardarelli@libero.it Nazionalità Italiana Luogo

Dettagli

Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA

Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA 7 crediti ecm Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA 1 25 NOVEMBRE 2017 VILLA DRAGONI BUTTRIO (UD) Û COL PATROCINIO DI 2 Û WELCOME PROGRAMMA NOTICE 8.30 Registrazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorium. Fiorenzo Faccioni

Curriculum Vitae et Studiorium. Fiorenzo Faccioni Curriculum Vitae et Studiorium di Fiorenzo Faccioni Curriculum Vitae Nato a San Pietro di Morubio (Verona) l'11 marzo 1953. Ha conseguito la maturità scientifica nel 1971. Nello stesso anno si è iscritto

Dettagli

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA programma preliminare CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA COSA FARE, QUANDO E PERCHÉ MA SOPRATTUTTO COME RELATORE: Dott. ALESSANDRO CREA 2017 riservati a odontoiatri e igienisti dentali programma

Dettagli

12-13 aprile 2019 Teramo ECM

12-13 aprile 2019 Teramo ECM 12-13 aprile 2019 Teramo n fase di accreditamento ECM IIn fase di accreditamento Prof. Antonio Barone Dr. Fortunato Alfonsi Odt Marco Stoppaccioli Corso intensivo di implantologia ed implantoprotesi con

Dettagli

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, 233 00161 Roma (I) Telefono +393405635992 Fax E-mail paoloamori@gmail.com

Dettagli

CORSO SEMESTRALE DI ENDODONZIA

CORSO SEMESTRALE DI ENDODONZIA CORSO SEMESTRALE DI ENDODONZIA 2019 Dr Claudio Farnararo Dr Francesco Piras SARNO PHARMADENTAL obiettivi del corso a chi si rivolge L Endodonzia moderna è basata su principi di mini invasività volti a

Dettagli

Repertorio n. 40/ Prot n. 216 del 13/02/2019

Repertorio n. 40/ Prot n. 216 del 13/02/2019 Repertorio n. 40/2019 - Prot n. 216 del 13/02/2019 Avviso n. 4/2019 INC DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO FACCIALI riservato al solo personale dipendente della presente Università

Dettagli

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia impiantare " avanzata e chirurgia Zigomatica. Segreteria organizzativa

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia impiantare  avanzata e chirurgia Zigomatica. Segreteria organizzativa NORIS Medicai ENGINEEREO FOR HEA LTH 15-16 Novembre 2016 DOTT. FRANCESCO GRECCHI DOTT. FRANCESCO GALLO DOTT. FRANCESCO ZINGARI CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia impiantare

Dettagli

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973 Dott. Giuseppina Laganà nata a Reggio Calabria il 25/05/1973 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA RICERCATORE TD UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA 1991 Diploma di Maturità Classica presso

Dettagli

CORSO ANNUALE DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE

CORSO ANNUALE DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE 16-17 Novembre 2017 CORSO ANNUALE DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica Relatori: DOTT. FRANCESCO GRECCHI DOTT. FRANCESCO GALLO

Dettagli

Dr. Giovanni GHIRLANDA

Dr. Giovanni GHIRLANDA 50 CREDITI Evento accreditato E.C.M. Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Implantare Avanzata ROMA, da SETTEMBRE a DICEMBRE 2016 Dr. Giovanni GHIRLANDA con il supporto di Dr. Marco CLEMENTINI Dr.ssa Costanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TASSIELLO STEFANO Indirizzo Telefono 069852852 Via Lombardia 97, 00048 Nettuno (RM) E-mail stefanotassiello@yahoo.it

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA IUXTA-SINUSALE CON CHIRURGIA SU PREPARATI ANATOMICI UMANI

CORSO INTENSIVO DI IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA IUXTA-SINUSALE CON CHIRURGIA SU PREPARATI ANATOMICI UMANI CORSO INTENSIVO DI IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA IUXTA-SINUSALE CON CHIRURGIA SU PREPARATI ANATOMICI UMANI Corso in 5 incontri, di cui 3 teorici e 2 hands-on con pratica su manichini e dissezione anatomica

Dettagli

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico Sabato 8 giugno 2019 Torino Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico TORINO Stefano Lombardo Dental Studio Corso Massimo d'azeglio,

Dettagli

ORDINAMENTO. Codice corso di studio: Art. 1 Informazioni generali. Dipartimento proponente e di gestione

ORDINAMENTO. Codice corso di studio: Art. 1 Informazioni generali. Dipartimento proponente e di gestione ORDINAMENTO MASTER DI II LIVELLO IN PARODONTOLOGIA Codice corso di studio: 267 Art. Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali Facoltà di

Dettagli

PARODONTOLOGIA CLINICA E PERI- IMPLANTOLOGIA

PARODONTOLOGIA CLINICA E PERI- IMPLANTOLOGIA CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI PRIMO LIVELLO IN PARODONTOLOGIA CLINICA E PERI- IMPLANTOLOGIA Direttore del Corso: Prof. Michele PAOLANTONIO Link:Corso di Perfezionamento in Parodontologia Clinica e Chirurgia

Dettagli

CORSO DI IMPLANTO-PROTESI SU IMPIANTI AD ANCORAGGIO ZIGOMATICO

CORSO DI IMPLANTO-PROTESI SU IMPIANTI AD ANCORAGGIO ZIGOMATICO CORSO DI IMPLANTO-PROTESI SU IMPIANTI AD ANCORAGGIO ZIGOMATICO LE DATE: 13 Maggio 17 Giugno 8 Luglio 16 Settembre 7 Ottobre 4 Novembre RELATORI: ANDREA EDOARDO BIANCHI FRANCESCO GRECCHI SANDRO SIERVO FRANCESCO

Dettagli

Presentazione Congresso

Presentazione Congresso Presentazione Congresso Parallelamente all incremento dell implantologia registrato negli ultimi anni, si è verificato un incremento del contenzioso che attualmente rappresenta il 20%-25% dei sinistri

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI MARIA GAETA Indirizzo Via Gramsci 17/b Napoli Telefono 081 5174033 081 664947 Fax 081664947 E-mail

Dettagli

CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze.

CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze. CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze. SESSIONE HANDS ON in collaborazione con: RELATORE dott. Piero Casavecchia Il Dottor Piero Casavecchia dopo

Dettagli

CLAUDIO FARNARARO FRANCESCO PIRAS

CLAUDIO FARNARARO FRANCESCO PIRAS FULL IMMERSION CLAUDIO FARNARARO FRANCESCO PIRAS SPECIAL GUEST WILHEM-J. PERTOT FIRENZE 9.10.11 OTTOBRE 2019 CON TRADUZIONE SIMULTANEA L Endodonzia moderna è basata su principi di mini invasività volti

Dettagli

Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI

Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI Relatore Dr. Giuseppe Serino CORSO IN FASE DI ACC R E DI TA M E N T O Ottobre 2018 - Gennaio 2019 Dental Dent

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Piano degli Studi Coorte 2014/2015

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Piano degli Studi Coorte 2014/2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Piano degli Studi Coorte 2014/2015 2014-2015 Insegnamento di ISTOLOGIA ISTOLOGIA BIO/17 -Ambito: Morfologia umana, funzioni biologiche integrate

Dettagli

DISSEZIONE ANATOMICA CHIRURGIA IMPLANTARE E PRE-IMPLANTARE

DISSEZIONE ANATOMICA CHIRURGIA IMPLANTARE E PRE-IMPLANTARE DISSEZIONE ANATOMICA CHIRURGIA IMPLANTARE E PRE-IMPLANTARE Corso Teorico Pratico 24-26 Maggio 2018 INTRODUZIONE ODONTES, fondata a Milano nel 1994, specializzata nella commercializzazione di articoli

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Piano degli Studi Coorte 2013/2014

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Piano degli Studi Coorte 2013/2014 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Piano degli Studi Coorte 2013/2014 PRIMO 2013-2014 Insegnamento di ISTOLOGIA ISTOLOGIA BIO/17 PRIMO -Ambito: Morfologia umana, funzioni biologiche

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso Innovazione In Endodonzia : Le Nuove Tecnologie Nella Pratica Quotidiana

Dettagli

Fixed-on-2 (FO2), Fixed-on-3 (FO3), e Fixed-on-4 (FO4) nel trattamento con Step-by-Step Dinamico dell edentulia totale Corso teorico-pratico

Fixed-on-2 (FO2), Fixed-on-3 (FO3), e Fixed-on-4 (FO4) nel trattamento con Step-by-Step Dinamico dell edentulia totale Corso teorico-pratico 22 e 23 marzo 2018 Lamezia Terme Dott. Gioacchino Cannizzaro Odt. Paolo Viola Tutors: Dott. Marco Brasili, Dott. Andrea Davide Di Domenico, Dott. Giuseppe Sepe Fixed-on-2 (FO2), Fixed-on-3 (FO3), e Fixed-on-4

Dettagli

SESSIONE HANDS ON. RELATORE dott. Vincenzo Iorio Siciliano

SESSIONE HANDS ON. RELATORE dott. Vincenzo Iorio Siciliano CORSO.02 Il carico immediato dal dente singolo all intera arcata (utilizzo della saldatrice intraorale). Protocolli operativi per evitare complicanze ed insuccessi. SESSIONE HANDS ON RELATORE dott. Vincenzo

Dettagli

I ANNO [A.A ] I Semestre II Semestre

I ANNO [A.A ] I Semestre II Semestre I ANNO [A.A. 2011-2012] I Semestre II Semestre CORSI DI INSEGNAMENTO CFU/F CFU/TP CFU/F CFU/TP TOTALE CFU CODICE ESAME SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA PSICOLOGIA GENERALE [M-PSI/01] 2

Dettagli

L IMPORTANZA DEL PARTICOLARE NELL ODONTOIATRIA MODERNA. Agrigento 14 Aprile 2018 Hotel Dioscuri

L IMPORTANZA DEL PARTICOLARE NELL ODONTOIATRIA MODERNA. Agrigento 14 Aprile 2018 Hotel Dioscuri ACCADEMIA ITALIANA DI ODONTOIATRIA MICROSCOPICA SEZIONE SICILIANA L IMPORTANZA DEL PARTICOLARE NELL ODONTOIATRIA MODERNA Agrigento 14 Aprile 2018 Hotel Dioscuri Gianfranco Carnevale Massimo Calapaj Alessandro

Dettagli