Uno, nessuno, centomila referendum costituzionali?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Uno, nessuno, centomila referendum costituzionali?"

Transcript

1 F O C U S R I F O R M A C O S T I T U Z I O N A L E 17 F E B B R A I O 2016 Uno, nessuno, centomila referendum costituzionali? di Andrea Morrone Professore ordinario di Diritto costituzionale Università di Bologna

2 Uno, nessuno, centomila referendum costituzionali? * di Andrea Morrone Professore ordinario di Diritto costituzionale Università di Bologna Referendum unico o più referendum sulla riforma costituzionale? Questa domanda agita le acque del dibattito sulle riforme. La risposta di coloro che sostengono la necessità di plurimi quesiti sulla riforma costituzionale poggia sui seguenti argomenti: 1) assicurare l espressione di un voto consapevole da parte dell elettore; 2) avere quesiti omogenei su temi omogenei; 3) l art. 138 Cost. implica riforme costituzionali mirate o circoscritte nell oggetto. Poiché le norme, oggi, non sembrano consentirlo, la conseguenza della premessa sarebbe la semplice possibilità di una leggina correttiva della legge n. 352 del Nessuno di questi argomenti mi convince. Il tenore testuale dell art. 138 Cost. non lascia dubbi: si parla infatti di leggi ( ) sottoposte a referendum popolare (prima proposizione del comma 2), di legge sottoposta a referendum (seconda proposizione del comma 2), e si aggiunge che Non si fa luogo a referendum se la legge è approvata nel terzo comma. La legge n. 352 del 1970 correla sempre una unica richiesta di referendum popolare a leggi approvate a maggioranza assoluta dei componenti (cfr.: art. 3, circa l avvertimento da indicare nella pubblicazione notiziale della legge approvata dalle camere; art. 4, circa il contenuto della richiesta di referendum ; art. 5, circa le conseguenze, in caso di mancata domanda di referendum, nel contenuto del decreto di promulgazione decorsi inutilmente tre mesi; gli artt 6 e ss., circa il procedimento relativo alla richiesta effettuata dai cittadini o dai parlamentari; gli artt. 10 e 11, circa la richiesta dei consigli regionali; gli artt. 12 e ss., circa i poteri dell UCR; l art. 15, * Il contributo fa parte del focus di federalismi sulla Riforma costituzionale, ed è pubblicato previa approvazione di un Comitato di valutazione, come da regole contenute nella presentazione del focus. 2 federalismi.it Focus Riforma costituzionale n. 4/2016

3 circa il potere di indizione del referendum ; l art. 16, circa il contenuto del quesito e l art. 17, circa la votazione del referendum ). L art. 16, in particolare, prevede che il quesito da sottoporre a referendum si riferisca ad una specifica legge di revisione dell articolo (o degli articoli ) della Costituzione, indicata con gli estremi della pubblicazione notiziale in Gazzetta Ufficiale. La norma sul potere presidenziale di indizione non solo correla una legge a un referendum, ma prevede espressamente che Qualora sia intervenuta la pubblicazione ( ) di un altra legge di revisione ( ), il Presidente della Repubblica possa ritardare fino a sei mesi l indizione del referendum, in modo che i due referendum si svolgano contemporaneamente con unica convocazione degli elettori per il medesimo giorno. L unica disposizione che ipotizza un uso plurimo del referendum (art. 7, comma 2: Di ciascuna iniziativa è dato annuncio nella Gazzetta Ufficiale), si riferisce non alla possibilità di dividere il testo di una stessa legge costituzionale per un corrispondente numero di quesiti, ma all eventualità che da parte dei cittadini provengano plurime iniziative referendarie, relative sempre alla medesima legge costituzionale. Si tratta di argomenti formali, mi rendo conto, ma, anche in questa circostanza, la forma è sostanza. Il discorso non cambia se si assume un punto di vista materiale. Guardiamo all essenziale. Che i Costituenti immaginassero solo revisioni puntuali è, al limite, solo un argomento storico che, però, non ha alcun valore giuridico cogente, tantomeno nel nostro caso. Del resto, nella storia della Repubblica sono state approvate (legge cost. 3/2001) o, comunque, discusse più volte riforme di ampio respiro (cfr. i lavori del Comitato Bozzi, delle due bicamerali, dei diversi comitati che la storia parlamentare ha registrato). La sostanza è che la ratio dell art. 138 Cost. sta proprio nel fatto di ammettere, nel caso previsto dal primo comma, un unico referendum per respingere o confermare ogni singola legge di revisione costituzionale. Se il referendum ha natura oppositoria (come continuo a pensare), esso svolge proprio la funzione di contrarius actus rispetto alla decisione parlamentare; il discorso non cambia se si assume la natura confermativa (come nella prassi più recente): si tratta di una confirmatio. Il corpo elettorale non può discutere i contenuti del testo approvato dal Parlamento, né emendarlo: può o prendere o lasciare, tertium non datur. Del resto, va aggiunto, il voto finale da parte delle Camere è sull intero testo e non pro parte: non si spiegherebbe per quale ragione ciò che il Parlamento vota unitariamente, dovrebbe poi essere scisso in più domande nel referendum popolare. 3 federalismi.it Focus Riforma costituzionale n. 4/2016

4 Ma c è la questione dell omogeneità della domanda e della chiarezza per un voto consapevole. In questo caso i fautori di più referendum commettono un errore di prospettiva, confondendo l omogeneità dell oggetto della legge con l omogeneità della domanda referendaria o, meglio, spostano sul piano della domanda referendaria eventuali problemi di omogeneità del testo della legge. A differenza del referendum abrogativo, nel referendum costituzionale l oggetto non è disponibile da parte dei promotori, ma è dato. Nel referendum abrogativo può parlarsi, sia pure entro certi limiti, di legislazione negativa: sono i promotori a determinare i confini dell innovazione normativa. Nel referendum popolare non c è nessuna funzione normativa, ma solo una decisione diretta a confermare o respingere una legge approvata ma non vigente. Si tratta, in quest ultimo caso, di una differente funzione di garanzia della Costituzione. Ai promotori del referendum costituzionale spetta solo un potere di iniziativa per sollecitare un pronunciamento del corpo elettorale. Non sono titolari neppure del potere di confezionare la domanda, in tutto condizionata dalla legge approvata dalle Camere. Inoltre la domanda va formulata secondo quanto prevede dettagliatamente la legge n. 352/1970. Discussioni eventuali circa l omogeneità, dunque, vanno riferite al testo di una legge di revisione costituzionale, non all eventuale, relativa, domanda referendaria. La legge di revisione costituzionale che il Parlamento si appresta ad approvare in via definitiva è in sé disomogenea? Presenta un contenuto plurimo? Tratta oggetti o materie diverse? Tutte queste domande attengono alla politica e alla lotta politica: non hanno valore giuridicocostituzionale. Non solo perché il Parlamento è e resta sovrano del contenuto delle proprie decisioni; non solo per il primato della democrazia rappresentativa sulla democrazia diretta. Nella ratio dell art. 138 Cost. la dialettica deliberazione parlamentare potere di veto popolare insiste su un oggetto unitario e non frazionabile, quello deliberato dal Parlamento, con voto finale unitario, sul quale può essere chiamato a pronunciarsi il corpo elettorale. Il diritto al voto consapevole è invocato male: la domanda che si rivolge al corpo elettorale è al contrario chiara e netta proprio se il referendum ha ad oggetto la legge costituzionale nella sua interezza, riguardando, come detto, proprio l alternativa confermare o respingere la legge deliberata dalle camere. Devo aggiungere che è proprio la tesi che postula plurime domande referendarie di fronte a un testo ritenuto disomogeneo che rischia di dare luogo a esiti plebiscitari e a confondere l elettore. 4 federalismi.it Focus Riforma costituzionale n. 4/2016

5 Chi dovrebbe stabilire l oggetto di ogni domanda? Sulla base di quale criterio? Nel caso, sono scindibili le disposizioni sul bicameralismo, sul procedimento legislativo, sull elezione del Presidente della Repubblica e sull elezione dei giudici costituzionali, sulla legislazione concorrente, sulla legislazione esclusiva e su quella residuale regionale, sulla clausola di supremazia, e via dicendo? Chi potrebbe operare una simile confezione? I promotori? Il Parlamento? Il Governo? Il Presidente della Repubblica, la Corte costituzionale o addirittura l UCR? Mettiamo anche che si trovi l accordo per confezionare più quesiti. Poniamo che gli elettori votino NO all abolizione del bicameralismo e SI alla diversificazione del procedimento legislativo: ma quale coerenza ci sarebbe in uscita ad avere un bicameralismo paritario, con due camere elette direttamente dai cittadini, e procedimenti legislativi in cui la regola è che decide solo la Camera dei deputati? Come nella vecchia Sisal, le combinazioni possono essere molteplici: potremmo chiedere ad uno studioso di calcolo delle probabilità tutte le ipotesi possibili in concreto, per renderci conto dell assurdità che si vuole consegnare nelle mani degli elettori. E evidente, allora, che proprio la soluzione per più quesiti si presta alle maggiori manipolazioni plebiscitarie, sia sul piano della domanda sia, soprattutto, su quello degli imprevedibili effetti conseguenti. L elettore sarebbe libero di scegliere, votando quesito per quesito; ma non potrebbe mai sapere quale risultato il suo voto contribuirà a conseguire. Un voto parcellizzato sarebbe totalmente cieco in rapporto al disegno costituzionale complessivo: l obiettivo resterebbe ignoto. Tanto vale tirare a sorte. P.S. Ho seri dubbi che sia sufficiente una leggina per introdurre la possibilità di fare più quesiti. Da quanto detto, è chiaro che la norma da modificare non sta nella legge ordinaria, ma nella Costituzione. 5 federalismi.it Focus Riforma costituzionale n. 4/2016

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE APPROVATA DEFINITIVAMENTE IL 12 APRILE 2016 WWW.RIFORMECOSTITUZIONALI.GOV.IT ELEMENTI ESSENZIALI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO

Dettagli

APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLA SEDUTA DEL 10 MARZO 2015

APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLA SEDUTA DEL 10 MARZO 2015 APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLA SEDUTA DEL 10 MARZO 2015 DEL DISEGNO DI LEGGE PARITARIO REVISIONE DEL TRA STATO E REGIONI ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE DALLA COSTITUZIONE E SOPPRESSIONE DEL CNEL

Dettagli

[RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM 2016]

[RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM 2016] 2016 [RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM 2016] [Il referendum costituzionale previsto per il prossimo autunno sancirà in via definitiva l entrata in vigore della riforma costituzionale prevista dal Disegno

Dettagli

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO SOLO LA CAMERA DEI DEPUTATI CONFERISCE E REVOCA LA FIDUCIA AL GOVERNO LA CAMERA È PROTAGONISTA DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA COSTITUZIONE ITALIANA Approvata dall'assemblea costituente nel 1947 Composta da 139 articoli Suddivisi in 3 sezioni Iª SEZIONE: ARTT.1-12 Principi Fondamentali come ad esempio

Dettagli

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE Come cambierà l ordinamento? Sei macro aree di intervento A CURA DI GIUSEPPE ARCONZO (Università degli Studi di Milano) Come cambierà l ordinamento? Sei macro aree di intervento

Dettagli

Informazioni di base sul Disegno di legge approvato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato. Luglio 2014

Informazioni di base sul Disegno di legge approvato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato. Luglio 2014 Informazioni di base sul Disegno di legge approvato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato Luglio 2014 Un bicameralismo rinnovato per un Paese migliore Superamento del bicameralismo paritario

Dettagli

La riforma costituzionale del 2016

La riforma costituzionale del 2016 La riforma costituzionale del 2016 Origgio (VA), 28/10/2016 Paolo Balduzzi Università Cattolica di Milano 1 La Costituzione italiana Principi fondamentali (artt. 1 12) Parte prima: Diritti e doveri dei

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini. BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista

REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini. BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista LA RIFORMA COSTITUZIONALE IN ITINERE Procedura aggravata di revisione costituzionale

Dettagli

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE Progetto di riforma costituzionale Renzi-Boschi. Si tratta di una riforma non di una semplice revisione. La revisione costituzionale tocca disposizioni specifiche. La

Dettagli

IL REFERENDUM COSTITUZIONALE 2016

IL REFERENDUM COSTITUZIONALE 2016 IL REFERENDUM COSTITUZIONALE 2016 Vademecum per le elezioni del 4 dicembre 9 novembre 2016 2 Il referendum Domenica 4 dicembre 2016 gli elettori veneti e italiani sono chiamati alle urne per un referendum

Dettagli

Per questo è importante che il voto venga dato in modo documentato e responsabile.

Per questo è importante che il voto venga dato in modo documentato e responsabile. 2 PERCHÉ IL VADEMECUM Questa pubblicazione nasce dall esigenza di far comprendere in maniera semplice ed essenziale la Riforma Costituzionale approvata a maggioranza assoluta, ma inferiore ai 2/3 dei membri

Dettagli

CHE COS'E' fondamentale valori principi l organizzazione politica

CHE COS'E' fondamentale valori principi l organizzazione politica LA COSTITUZIONE CHE COS'E': La legge fondamentale del nostro Paese, l atto che ne delinea le caratteristiche essenziali, descrive i valori, i principi che ne sono alla base, stabilisce l organizzazione

Dettagli

Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costituzionali

Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costituzionali Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costituzionali Quali sono gli istituti di democrazia diretta Proposta di legge di iniziativa popolare Referendum abrogativo Referendum

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione

Dipartimento di Giurisprudenza Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione 21 giugno 2016 Aulario del Dipartimento di giurisprudenza Quadro sintetico delle principali novità 21 giugno 2016 Aulario del Dipartimento

Dettagli

Riforma costituzionale Renzi-Boschi

Riforma costituzionale Renzi-Boschi Riforma costituzionale Renzi-Boschi Referendum 4 dicembre Punti salienti Iter legislativo in breve 1. Superamento del bicameralismo perfetto 1. Situazione attuale 2. Competenze della Camera 3. Composizione

Dettagli

PROGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI

PROGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI PROGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI RIDUZIONE DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SOPPRESSIONE DEL CNEL REVISIONE

Dettagli

LE RAGIONI DEL «NO!» REFERENDUM COSTITUZIONALE:

LE RAGIONI DEL «NO!» REFERENDUM COSTITUZIONALE: REFERENDUM COSTITUZIONALE: LE RAGIONI DEL «NO!» A cura dei Cittadini per il Movimento 5 Stelle di Albano Laziale www.facebook.com/movimento5stellealbanolaziale www.5stellealbanolaziale.it 1 Che cos è un

Dettagli

SUL REFERUNDUM COSTITUZIONALE. IL PUNTO DEL GIURISTA. risponderà SI oppure NO al superamento del bicameralismo paritario, alla riduzione del numero

SUL REFERUNDUM COSTITUZIONALE. IL PUNTO DEL GIURISTA. risponderà SI oppure NO al superamento del bicameralismo paritario, alla riduzione del numero SUL REFERUNDUM COSTITUZIONALE. IL PUNTO DEL GIURISTA. Il quattro dicembre prossimo, l elettore che si recherà a votare attuerà la scelta che, in piena coscienza e conoscenza, avrà fatto sul quesito che

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SENATO DELLA REPUBBLICA Gruppo Partito Democratico LA RIFORMA COSTITUZIONALE COSA CAMBIA PER I CITTADINI, IL PARLAMENTO E LE ALTRE ISTITUZIONI NAZIONALI E TERRITORIALI La fine del bicameralismo perfetto

Dettagli

Che cosa cambia e perché

Che cosa cambia e perché Che cosa cambia e perché 1 La fine dell immobilismo Stop al bicameralismo paritario Procedure più snelle e veloci per fare le leggi Meno decreti legge disegni di legge con voto a data certa Il presidente

Dettagli

SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO

SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO Non sarà più come fino ad ora: la Camera fa una legge che va al Senato, viene modificata e

Dettagli

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato Gli organi costituzionali Il Parlamento Camera+Senato Camera dei Deputati Camera dei Deputati: aula Senato della Repubblica Senato della Repubblica: aula Il Parlamento è Organo elettivo (elezioni politiche

Dettagli

Le Leggi ordinarie dello Stato

Le Leggi ordinarie dello Stato Le Leggi ordinarie dello Stato Le leggi ordinarie, intese come fonti di produzione del diritto, sono quel procedimento di formazione di norme giuridiche che è regolato dall art. 70 ss. Cost. (l iniziativa

Dettagli

La Riforma Costituzionale

La Riforma Costituzionale La Riforma Costituzionale Anna Maria Poggi V1.0 Mag 2016 Le innovazioni La riforma riguarda la Seconda Parte della Costituzione e precisamente: 1. Il Parlamento e la sua struttura bicamerale 2. Il procedimento

Dettagli

Come si può deliberare senza conoscere? Luigi Einaudi, Prediche inutili

Come si può deliberare senza conoscere? Luigi Einaudi, Prediche inutili Verso il Referendum Costituzionale Come si può deliberare senza conoscere? Luigi Einaudi, Prediche inutili Per che cosa votiamo? Nella G.U. del 15 aprile 2016 è stato pubblicato il testo della legge costituzionale

Dettagli

La Riforma della Costituzione

La Riforma della Costituzione La Riforma della Costituzione Con 361 sì e 7 no la Camera ha approvato il ddl Boschi sulla riforma della Costituzione. Non hanno votato i deputati dell'opposizione. In autunno ci sarà il referendum confermativo

Dettagli

RIFORMA COSTITUZIONALE. Superamento del bicameralismo e revisione del Titolo V

RIFORMA COSTITUZIONALE. Superamento del bicameralismo e revisione del Titolo V 2016 RIFORMA COSTITUZIONALE Superamento del bicameralismo e revisione del Titolo V COSTITUZIONE ITALIANA La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge suprema d'italia. È stata approvata dall Assemblea

Dettagli

Cosa cambia con La riforma della seconda parte della Costituzione

Cosa cambia con La riforma della seconda parte della Costituzione Cosa cambia con La riforma della seconda parte della Costituzione Approvata in via definitiva il 12 aprile 2016 Un po' di Storia In 30 anni... NESSUN RISULTATO: 1983-1985: Bicamerale Bozzi 1993-1994: Bicamerale

Dettagli

Sezione II La formazione delle leggi

Sezione II La formazione delle leggi Sezione II La formazione delle leggi COSTITUZIONE TESTO VIGENTE COSTITUZIONE TESTO MODIFICATO Art. 70 Art. 70 art. 10 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere La funzione legislativa

Dettagli

IL REFERENDUM COSTITUZIONALE CONOSCERE PER DECIDERE

IL REFERENDUM COSTITUZIONALE CONOSCERE PER DECIDERE IL REFERENDUM COSTITUZIONALE CONOSCERE PER DECIDERE IL QUESITO REFERENDARIO QUALI PUNTI AFFRONTEREMO? 1. Il bicameralismo perfetto 2. Il cambiamento del Senato 3. Il riordino di competenze tra Stato e

Dettagli

Referendum costituzionale: cosa si vota il 4 dicembre?

Referendum costituzionale: cosa si vota il 4 dicembre? Referendum costituzionale: cosa si vota il 4 dicembre? Autore: Redazione In: Focus Cerchi un avvocato? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! Il 4 dicembre 2016 gli italiani

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 59 del 14 novembre 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 59 del 14 novembre 2005 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 59 del 14 novembre 2005 LEGGE REGIONALE N. 19 del 9 novembre 2005 Disciplina del Referendum Statutario, della Pubblicazione e della Promulgazione dello Statuto

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE Il 4 dicembre andremo a votare per il referendum costituzionale. La legge di revisione costituzionale, approvata il 12 Aprile 2016 dalla Camera dei deputati e pubblicata sulla

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa......................................... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali............. 1 2. Il sistema

Dettagli

IL SENATO. Riforma costituzionale: cosa succede se vince il Sì o il No

IL SENATO. Riforma costituzionale: cosa succede se vince il Sì o il No Riforma costituzionale: cosa succede se vince il Sì o il No Il 4 dicembre gli Italiani sono chiamati ad esprimersi per il referendum costituzionale confermativo. Il referendum non prevede quorum. Oltre

Dettagli

Il Parlamento bicamerale: struttura

Il Parlamento bicamerale: struttura Il Parlamento bicamerale: struttura Oggi: la Camera (630 componenti) e il Senato (315*) sono entrambi eletti direttamente dal popolo, durano entrambi 5 anni, entrambi votano la fiducia al Governo, entrambi

Dettagli

Principali modifiche e spunti di riflessione

Principali modifiche e spunti di riflessione LA RIFORMA COSTITUZIONALE Principali modifiche e spunti di riflessione A cura degli Uffici Legislativo e Relazioni Istituzionali CNA Nazionale È stata promulgata da Enrico de Nicola il 27 dicembre 1947

Dettagli

RIASSUNTI PRATICI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

RIASSUNTI PRATICI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO RIASSUNTI PRATICI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO AGGIORNATI ALLA SENT. CORTE COST 35/2017 ALLA LEGGE ELETTORALE 52/2015 (c.d. Italicum) E ALLA L. 124/2015 (Legge-delega Madia) sito web: www.corsopratico.webnode.it

Dettagli

La Riforma costituzionale

La Riforma costituzionale La Riforma costituzionale Relatore: Dott. Tommaso Cavaletto Mercoledì 23 novembre Comune di Polverara Un po di storia Tentativi di riforma della Costituzione avviati negli ultimi decenni: Commissione Bozzi

Dettagli

Rigano Gratteri Sacco unipv

Rigano Gratteri Sacco unipv Art. 138 (maggioranza dei 2/3) Camera A: I approvazione a magg. semplice 3mesi Camera A: II approvazione a magg. 2/3 Promulgazione Camera B: I approvazione a magg. semplice 3mesi Camera B: II approvazione

Dettagli

LEGGE STATALE 04/10/14

LEGGE STATALE 04/10/14 LEGGE STATALE Crisi della legge: Passaggio dallo Stato liberale allo Stato contemporaneo (Costituzione rigida) La trasformazione della forma di Stato (sociale) carica di nuovi compiti la legge, Difficoltà

Dettagli

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 1 2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 2 POPOLO COSTITUZIONE POPOLO REPUBBLICA DEMOCRAZIA 3 ART.

Dettagli

Funzioni del Parlamento

Funzioni del Parlamento Funzioni del Parlamento Funzione legislativa Funzione di indirizzo e di controllo politico sul Governo Elezione di organi di garanzia 1/21 FUNZIONE LEGISLATIVA Leggi ordinarie (Cost. art 70) 2/21 Il procedimento

Dettagli

Diritto costituzionale

Diritto costituzionale 1 Diritto costituzionale A.A. 2018/2019 Prof. Erik Longo 2 FONTI NORMATIVE dell ordinamento statale A.A. 2018/2019 Prof. Erik Longo Premesse Teoria delle fonti (gerarchia; competenza; cronologia; specialità)

Dettagli

Istituzioni di diritto pubblico

Istituzioni di diritto pubblico Istituzioni di diritto pubblico Lezione VIII Gli istituti di democrazia diretta: il referendum Silvia Sassi Istituti di democrazia diretta Istituti di democrazia diretta: correttivi puntuali o al più strumenti

Dettagli

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948 LA COSTITUZIONE VIGENTE In vigore dal 1 gennaio 1948 ITALIA: GOVERNO PARLAMENTARE Il governo è legato al parlamento da un rapporto di fiducia. I cittadini eleggono il parlamento. Presenza di molti partiti:

Dettagli

La riforma costituzionale AVV. DIANA MICHELAZZO E AVV. SILVIA ZUANON

La riforma costituzionale AVV. DIANA MICHELAZZO E AVV. SILVIA ZUANON La riforma costituzionale AVV. DIANA MICHELAZZO E AVV. SILVIA ZUANON Iter referendario ddl Boschi Il testo è stato discusso in parlamento per circa 2 anni. Sono state necessarie tre letture da entrambi

Dettagli

REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE (AS 1429-A)

REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE (AS 1429-A) Dossier n. 51 Ufficio Documentazione e Studi 24 luglio 2014 REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE (AS 1429-A) Sintesi del testo approvato dalla I Commissione Affari Costituzionali del Senato, in

Dettagli

Referendum sulla riforma della 2^ parte della Costituzione Materiali. Tonioloricerche 88 - ottobre 2016

Referendum sulla riforma della 2^ parte della Costituzione Materiali. Tonioloricerche 88 - ottobre 2016 Referendum sulla riforma della 2^ parte della Costituzione - 2016 Materiali Tonioloricerche 88 - ottobre 2016 Nella Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2016 è stato pubblicato il testo della legge costituzionale

Dettagli

Costituzionale. Anna Maria Poggi. Professore di Diritto Costituzionale Università di Torino

Costituzionale. Anna Maria Poggi. Professore di Diritto Costituzionale Università di Torino La Riforma Costituzionale Anna Maria Poggi Professore di Diritto Costituzionale Università di Torino Le innovazioni La riforma riguarda la Seconda Parte della Costituzione e precisamente: 1. Il Parlamento

Dettagli

La Riforma Costituzionale -II. Anna Maria Poggi Professore di Diritto Costituzionale Università di Torino

La Riforma Costituzionale -II. Anna Maria Poggi Professore di Diritto Costituzionale Università di Torino La Riforma Costituzionale -II Anna Maria Poggi Professore di Diritto Costituzionale Università di Torino Aggiungiamo alcune considerazioni non tecniche: Luoghi comuni Aspetti positivi Aspetti problematici

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali... 1 2. Il sistema costituzionale del Regno d Italia... 3 3. Il

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 2 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa popolare, a norma dell articolo 71, secondo comma, della Costituzione e degli articoli 48 e 49 della legge 25 maggio

Dettagli

GLI EFFETTI SULLE POLITICHE DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI. Dispensa didattica a cura di Paolo Ferrario mappeser.com

GLI EFFETTI SULLE POLITICHE DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI. Dispensa didattica a cura di Paolo Ferrario mappeser.com mappeser.com 1 LA RIFORMA COSTITUZIONALE DEL 2016: GLI EFFETTI SULLE POLITICHE DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI Dispensa didattica a cura di mappeser.com 18 ottobre 2016 mappeser.com 2 LE POLITICHE LEGISLATIVE

Dettagli

Art. 70 Art. 70 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.

Art. 70 Art. 70 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere. SEZIONE II La formazione delle leggi SEZIONE II La formazione delle leggi Art. 70 Art. 70 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere. La Camera dei deputati esamina i disegni

Dettagli

Sintesi del ddl Boschi

Sintesi del ddl Boschi Sintesi del ddl Boschi Guida alla riforma costituzionale 1 Contesto politico di riferimento La revisione costituzionale è il fulcro dell accordo giornalisticamente noto come Patto del Nazareno (dal nome

Dettagli

DISEGNI DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNI DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica LEGISLATURA Nn. 214, 515 e 805-A RELAZIONE DELLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO

Dettagli

La condizione di parlamentare

La condizione di parlamentare Requisiti: La condizione di parlamentare Non occorrono particolari requisiti né titoli di studio Rappresentanza politica I parlamentari sono rappresentanti dei cittadini (democrazia rappresentativa) Devono

Dettagli

REGOLAMENTI DELL ESECUTIVO

REGOLAMENTI DELL ESECUTIVO REGOLAMENTI DELL ESECUTIVO I regolamenti dell esecutivo sono fonti secondarie con i quali il governo disciplina alcune materie. Da non confondere con altri regolamenti Non sono disciplinati dalla Costituzione.

Dettagli

Lo Stato e i suoi organi

Lo Stato e i suoi organi CRISTINA SCARDANZAN Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto Il Parlamento L iter legislativo Il Governo L attività normativa del Governo Le Regioni e le leggi regionali Il Presidente

Dettagli

La sovranità appartiene al popolo. art. 1 Costituzione

La sovranità appartiene al popolo. art. 1 Costituzione La sovranità appartiene al popolo art. 1 Costituzione Il popolo esercita il suo potere attraverso il voto Il diritto/dovere di voto si può esercitare dal compimento del 18 anno di età, cioè da quando si

Dettagli

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE. d iniziativa del deputato MAGI

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE. d iniziativa del deputato MAGI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 1447 PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa del deputato MAGI Modifiche agli

Dettagli

Promulgazione Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Promulgazione Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. 1 LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE - PROCEDURA AGGRAVATA (art.138 cost) La legge costituzionale deve essere approvata due volte da ciascuna Camera, a distanza di almeno tre mesi tra la prima e la seconda

Dettagli

Proposta provvisoria di revisione di alcune norme della Costituzione 12 aprile

Proposta provvisoria di revisione di alcune norme della Costituzione 12 aprile Proposta provvisoria di revisione di alcune norme della Costituzione 12 aprile 1. I caratteri dell'intervento a. La proposta si ispira al principio del minimo indispensabile (contrario al massimo possibile).

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO, IN PRIMA DELIBERAZIONE, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO, IN PRIMA DELIBERAZIONE, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1359 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO, IN PRIMA DELIBERAZIONE, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA l 11 luglio 2013 (v. stampato Senato n.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1653 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori MARINO, MUZIO e PAGLIARULO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 LUGLIO 2002 Modifica al Titolo

Dettagli

Funzioni del Parlamento

Funzioni del Parlamento Funzioni del Parlamento Funzione legislativa Funzione di indirizzo e di controllo politico 1/21 FUNZIONE LEGISLATIVA Leggi ordinarie (Cost. art 70) 2/21 Il procedimento legislativo 1. Iniziativa legislativa

Dettagli

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento Indice ix Prefazione di Gianfranco Fini Il Parlamento 2 La composizione del Parlamento 3 La composizione del Parlamento 4 L elettorato attivo e passivo 5 L elettorato attivo e passivo. Chi elegge e chi

Dettagli

Le principali novità contenute nel disegno di legge n. 24 sono:

Le principali novità contenute nel disegno di legge n. 24 sono: Si segnala una prima deliberazione del disegno di legge costituzionale n. 24 che attiene alla Parte seconda della Costituzione, in particolare tale testo prevede delle modifiche concernenti le Camere del

Dettagli

Art. 19 Referendum di iniziativa popolare

Art. 19 Referendum di iniziativa popolare Oggetto: proposta per l'istituzione della delibera relativa alle modifiche dello Statuto in adeguamento alle norme regionali in materia di referendum introdotte dalla legge 11/2014. Art. 19 Referendum

Dettagli

Riforma costituzionale 2016

Riforma costituzionale 2016 Riforma costituzionale 2016 Referendum confermativo del 4 dicembre 2016 Michele Azzoni Cos è un referendum approvativo? Il referendum del 4 dicembre 2016 è di tipo approvativo; è radicalmente diverso da

Dettagli

Referendum La riforma Costituzionale spiegata in modo semplice.

Referendum La riforma Costituzionale spiegata in modo semplice. Referendum 2016 La riforma Costituzionale spiegata in modo semplice. www.mercedesbresso.it Sommario 1 Introduzione al referendum costituzionale... 3 Il quesito... 4 Il superamento del bicameralismo paritario

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SPIEGATA IN MODO SEMPLICE IL PARLAMENTO E LA FUNZIONE LEGISLATIVA

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SPIEGATA IN MODO SEMPLICE IL PARLAMENTO E LA FUNZIONE LEGISLATIVA Avv. ALESSANDRO ROGGERI Studio Legale ROGGERI&GRAPPIOLO Associazione Professionale Complesso Torri di Colombo, via C. Colombo, 52 18018 Arma di Taggia (IM) Tel. 0184/462259, Fax 0184/462751 Pagina Facebook:

Dettagli

Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE

Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE (Gazzetta Ufficiale 14 marzo 1953, n. 62) ---------------------------------------------------------------

Dettagli

La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani

La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani Come leggere la Costituzione? La Costituzione è ancora attuale? 15/02/19 2 Ubi societas, ibi ius La Costituzione è ancora attuale? 15/02/19 3 La

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 759 PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI GIANCARLO GIORGETTI, ALLASIA, ATTAGUILE, BORGHESI, BOSSI, MATTEO BRAGANTINI,

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE 1. La fine del bicameralismo perfetto e la riduzione delle funzioni del Senato Eliminato il rapporto di fiducia tra il Governo e il Senato: sarà la sola Camera ad accordare o

Dettagli

disciplina del procedimento di revisione costituzionale

disciplina del procedimento di revisione costituzionale DISEGNO DI LEGGE Istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale 5 giugno 2013 1 DISEGNO DI LEGGE Art. 1 (Istituzione

Dettagli

La riforma costituzionale del Prof. Marco Olivetti LUMSA/Roma Pavia, 7 ottobre 2016

La riforma costituzionale del Prof. Marco Olivetti LUMSA/Roma Pavia, 7 ottobre 2016 La riforma costituzionale del 2016 Prof. Marco Olivetti LUMSA/Roma Pavia, 7 ottobre 2016 Il quesito referendario Approvate il testo della legge costituzionale concernente Disposizioni per il superamento

Dettagli

Il referendum abrogativo

Il referendum abrogativo Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Giurisprudenza Il referendum abrogativo Prof.ssa Giovanna De Minico In collaborazione con la dott.ssa Maria Orefice Lezione Pomeridiana del

Dettagli

C A P I T O L O: QUATTORDICESIMO. Riordinamento della Formazione delle Leggi

C A P I T O L O: QUATTORDICESIMO. Riordinamento della Formazione delle Leggi C A P I T O L O: QUATTORDICESIMO Riordinamento della Formazione delle Leggi Settore Politico Art. 1 I Ministri di Governo prima di sottoporre un disegno di legge, alla Camera Parlamentare, essi hanno il

Dettagli

Riforma costituzionale Serata in-formativa

Riforma costituzionale Serata in-formativa Riforma costituzionale Serata in-formativa Conoscere la Costituzione attuale e la riforma approvata dal Parlamento per votare da cittadini attivi e responsabili La Costituzione: un testo che disciplina

Dettagli

Una nuova Costituzione. Non arrivarci per contrarietà.

Una nuova Costituzione. Non arrivarci per contrarietà. Una nuova Costituzione Non arrivarci per contrarietà. Camera e Senato: elezione Camera Attuale Eletti a suffragio universale e diretto (Art. 56) Riforma Idem Senato Attuale Eletti a base regionale, salvo

Dettagli

Riforma costituzionale

Riforma costituzionale 14 novembre 2014 Numero 4 Riforma costituzionale Speciale Riforma costituzio nale La recente proposta di modifica della Carta Costituzionale, che è stata approvata dal Senato, è adesso oggetto della discussione

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 Il 4 dicembre si voterà per dire si o no alla riforma costituzionale voluta dal governo. Chiediamo ai cittadini di votare no a questa riforma che limiterebbe

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE: NO ALLO SPACCHETTAMENTO DEI QUESITI

REFERENDUM COSTITUZIONALE: NO ALLO SPACCHETTAMENTO DEI QUESITI 1097 REFERENDUM COSTITUZIONALE: NO ALLO SPACCHETTAMENTO DEI QUESITI 4 maggio 2016 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente

Dettagli

Il Mattinale Roma, martedì 6 settembre 2016

Il Mattinale Roma, martedì 6 settembre 2016 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente Il Mattinale Roma, martedì 6 settembre 2016 ALTRO CHE SEMPLIFICAZIONE!! Il pasticcio

Dettagli

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE IN SINTESI

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE IN SINTESI LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE IN SINTESI 1 ARGOMENTI DELLA SINTESI La Costituzione italiana Il principio di separazione dei poteri Le fasi del procedimento legislativo Composizione del Parlamento Durata

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 813 B DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (LETTA) dal Ministro per le riforme costituzionali (QUAGLIARIELLO)

Dettagli

ECC.MO TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO ROMA - SEZ 2 BIS ATTO DI INTERVENTO AD ADIUVANDUM. (R.G. n /2016 c.c.

ECC.MO TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO ROMA - SEZ 2 BIS ATTO DI INTERVENTO AD ADIUVANDUM. (R.G. n /2016 c.c. ECC.MO TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO ROMA - SEZ 2 BIS ATTO DI INTERVENTO AD ADIUVANDUM (R.G. n. 10693/2016 c.c. 17 ottobre 2016) Nell'interesse dell'associazione Cittadini Europei (P. Iva

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione

Dettagli

LEGGE COSTITUZIONALE ANALISI DEI CONTENUTI PRINCIPALI

LEGGE COSTITUZIONALE ANALISI DEI CONTENUTI PRINCIPALI LEGGE COSTITUZIONALE Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione

Dettagli

Giudizio sull ammissibilità del referendum abrogativo

Giudizio sull ammissibilità del referendum abrogativo Giudizio sull ammissibilità del referendum abrogativo Prof. Dante Cosi Il referendum abrogativo La Corte Costituzionale è anche giudice sull ammissibilità del referendum abrogativo di una legge o di un

Dettagli

LE ACLI LODIGIANE VERSO LA RIFORMA COSTITUZIONALE I CONTENUTI DELLA RIFORMA IN PILLOLE

LE ACLI LODIGIANE VERSO LA RIFORMA COSTITUZIONALE I CONTENUTI DELLA RIFORMA IN PILLOLE LE ACLI LODIGIANE VERSO LA RIFORMA COSTITUZIONALE I CONTENUTI DELLA RIFORMA IN PILLOLE Presidenza Acli Provinciali Lodigiane 31/08/2016 LE ACLI LODIGIANE VERSO LA RIFORMA COSTITUZIONALE Ci stiamo avvicinando

Dettagli

Capitolo Primo Lo Statuto albertino, legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della monarchia

Capitolo Primo Lo Statuto albertino, legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della monarchia Capitolo Primo Lo Statuto albertino, legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della monarchia 1. Lo Statuto come Costituzione ottriata e la discussione sui «modelli» 1 2. La forma di Stato, la forma

Dettagli

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE CAMERA DEI DEPUTATI STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE Report 12/2016 aggiornato al: 30 maggio 2016 Nella settimana 30 maggio 3 giugno, sia

Dettagli

PerchéSI COME SPIEGARE IL REFERENDUM

PerchéSI COME SPIEGARE IL REFERENDUM PerchéSI COME SPIEGARE IL REFERENDUM A cura di Confindustria - Area Affari Legislativi - Area Relazioni Esterne Roma, 14 luglio 2016 Impaginazione grafica: D.effe comunicazione - Roma Vademecum sulla Riforma

Dettagli