Capitolo: SCAVI E DEMOLIZIONI. N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni. A B H PS Quantità Prezzo Importo 1 D

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo: SCAVI E DEMOLIZIONI. N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni. A B H PS Quantità Prezzo Importo 1 D"

Transcript

1

2 SENNARIOLO 2014 Capitolo: SCAVI E DEMOLIZIONI N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Computo ESECUTIVO A B H PS Quantità Prezzo Importo 1 D DEMOLIZIONE TOTALE E ASPORTAZIONE DI PAVIMENTAZIONE STRADALE per uno spessore fino a cm 20, eseguita a tutta sezione e comunque per larghezze >= a m 3.00, compresa la formazione delle tracce perimetrali di taglio, la demolizione e asportazione della pavimentazione con mezzi meccanici, il carico e trasporto a discarica dei materiali di risulta, esclusa l'indennita' di conferimento a discarica controllata e autorizzata pavimentazione in CONGLOMERATO BITUMINOSO rimozione pavimentazione stradale 26,20*((5,95+6,67)/2)*(1/2) 26,20 6,31 0,50 82,66 Totale m² 82,66 5,30 438,10 2 D DEMOLIZIONE TOTALE E ASPORTAZIONE DI PAVIMENTAZIONE STRADALE per uno spessore fino a cm 20, eseguita a tutta sezione e comunque per larghezze >= a m 3.00, compresa la formazione delle tracce perimetrali di taglio, la demolizione e asportazione della pavimentazione con mezzi meccanici, il carico e trasporto a discarica dei materiali di risulta, esclusa l'indennita' di conferimento a discarica controllata e autorizzata pavimentazione in CALCESTRUZZO ARMATO 26,20*((5,95+6,67)/2)*(1/2) 26,20 6,31 0,50 82,66 Totale m² 82,66 5,77 476,95 3 D INDENNITA' DI CONFERIMENTO A DISCARICA AUTORIZZATA dei materiali demoliti, valutati per il volume effettivamente conferito, escluso il trasporto a stima materiale conferito 120,00 1,80 216,00 Totale T 216,00 8, ,52 4 D SCAVO DI SBANCAMENTO in materie di qualsiasi natura, asciutte o bagnate, anche in presenza d'acqua, per l'apertura o l'ampliamento di sede stradale e relativo cassonetto, per l'eventuale bonifica del piano di posa della fondazione stradale in trincea, per gradonature, per opere di difesa o di presidio e per l'impianto di opere d'arte, per l'apertura della sede di impianto dei fabbricati, esclusa la demolizione di massicciate stradali esistenti. Compreso il carico su automezzo ma escluso il trasporto a rilevato e il trasporto a rifiuto delle materie di scavo eccedenti. Compreso: la regolarizzazione delle scarpate e dei cigli e gli oneri per: disboscamento, taglio di alberi e cespugli, estirpazione di ceppaie, rimozione di siepi, nonchè l'onere A riportare 2.690,57 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 1

3 SENNARIOLO 2014 Capitolo: SCAVI E DEMOLIZIONI N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Computo ESECUTIVO A B H PS Quantità Prezzo Importo Riporto 2.690,57 della riduzione con qualsiasi mezzo dei materiali scavati in elementi di pezzatura idonea a ottenere il prescritto addensamento dei rilevati. In rocce tenere di media consistenza con resistenza allo schiacciamento inferiore a 120 kg/cmq. scavo cassone stradale 26,20*((5,95+6,67)/2)*0,25 26,20 6,31 0,25 41,33 Totale m³ 41,33 4,50 185,99 5 D SCAVO A SEZIONE RISTRETTA E OBBLIGATA per fondazioni di opere d'arte di qualsiasi tipo e importanza o simili, fino a m 3.00 di profondità dal piano campagna o dal piano di sbancamento, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua, compreso l'onere per eventuali piste di accesso. eseguito con qualsiasi mezzo meccanico. compreso le necessarie sbadacchiature ed armature. escluso l'armatura a cassa chiusa da compensare a parte. compreso lo spianamento del fondo, il sollevamento del materiale di scavo, il deposito lateralmente allo scavo oppure il carico su automezzo. escluso il rinterro ed il trasporto a deposito o a discarica. valutato per il volume teorico previsto od ordinato in rocce dure con resistenza allo schiacciamento superiore a 120 kg/cmq con uso di mine scavo di fondazione muro in c.a. 4,65 1,00 2,00 4,00 37,20 scavo posa cavidotto per palo di illuminazione 28,00 0,40 0,50 5,60 Totale m³ 42,80 29, ,30 6 D RINTERRO DI CAVI A SEZIONE LARGA O RISTRETTA E OBBLIGATA per fondazioni di opere d'arte o simili, eseguito con idonei materiali provenienti dagli scavi, compreso il riempimento a strati ben spianati e costipati, l'eventuale cernita dei materiali e le necessarie ricariche per il ripristino dei piani prescritti a compenso di eventuali cedimenti, valutato per la sezione teorica con l'impiego di materiali provenienti dagli scavi eseguiti nell'ambito del cantiere. linea cavidotto 28,00 0,40 0,50 5,60 Totale m³ 5,60 2,06 11,54 7 D DEMOLIZIONE di muratura in mattoni o tufo, con l'ausilio di attrezzi elettromeccanici, eseguita su banchina fino ad una altezza pari a m -0,50 sul l.m.m. compresa la cernita ed accantonamento del materiale di recupero da riutilizzare Demolizione muro in tufo 18,60 0,25 1,50 6,98 Totale m³ 6,98 30,51 212,96 A riportare 4.371,36 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 2

4 SENNARIOLO 2014 Capitolo: SCAVI E DEMOLIZIONI N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Computo ESECUTIVO A B H PS Quantità Prezzo Importo Riporto 4.371,36 8 D Demolizione di parti di fabbricati (murature in calcestruzzo armato) eseguita prevalentemente a mano, e, ove occorre, con l'uso di mezzi meccanici, in qualsiasi condizione, altezza e profondita', compresa ogni cautela per evitare danni alle rimanenti parti di fabbricato da conservare, l'adozione di ponti di servizio interni ed esterni, degli accorgimenti atti a tutelare l'incolumita' degli operai e del pubblico, le precauzioni e cautele necessarie per evitare danni ad eventuali fabbricati vicini e a terzi, le necessarie puntellature delle parti da demolire adeguatamente dimensionate, l'impiego di mezzi segnaletici diurni e notturni, l'onere delle cautele da adottare per demolire a piccoli tratti le strutture collegate a ridosso del fabbricato o a loro parti escluse dalla demolizione, l'innaffiamento ed il carico dei materiali su automezzo ed ogni onere e magistero per assicurare l'opera eseguita a regola d'arte secondo le normative esistenti. Incluso il carico del materiale su automezzo con esclusione del trasporto del materiale di risulta ad impianto autorizzato e degli oneri relativi. Valutato per l'effettivo volume di struttura demolita. Per murature in calcestruzzo armato demolizione fondazioni muro in tufo 18,60 0,50 0,50 4,65 Totale m³ 4,65 300, ,14 9 D Trasporto ad impianto autorizzato di materiale di risulta, proveniente da scavi, demolizioni e rimozioni, eseguito in zone disagiate con autocarro di portata fino a 100 quintali. compresi il carico con mezzi meccanici e lo scarico ad impianto secondo le modalita' previste per l'impianto nonche' il viaggio di andata e di ritorno con esclusione dei relativi oneri di smaltimento trasporto in discarica dei materiali di risulta a stima 120,00 120,00 Totale m³ 120,00 48, ,40 Totale Capitolo: SCAVI E DEMOLIZIONI ,90 A riportare ,90 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 3

5 SENNARIOLO 2014 Capitolo: OPERE IN C.A. N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Computo ESECUTIVO A B H PS Quantità Prezzo Importo Riporto ,90 10 D STRATI DI DRENAGGIO realizzati con misti di fiume o frantumati, esenti da materie organiche o coesive, a granulometria gradualmente decrescente. compreso: la fornitura degli idonei materiali, aventi dimensioni da mm 2 a mm 100, con un sottovaglio ammissibile non superiore al 15% in peso, e comunque con un passante al vaglio UNI 0,075 non superiore al 3%. posto in opera in strati dello spessore ordinato dalla Direzione Lavori. compreso la stesa, lo spianamento, il compattamento e la configurazione superficiale. escluso l'eventuale fornitura e posa in opera di geotessili che saranno compensati a parte. valutati per la cubatura effettiva in opera del materiale compresso con esecuzione a macchina. drenaggio muro in c.a 4,65 0,75 0,50 4,00 6,98 Totale m³ 6,98 29,45 205,56 11 D CALCESTRUZZO PER OPERE NON STRUTTURALI, MAGRONI DI SOTTOFONDAZIONE, MASSETTI A TERRA O SU VESPAIO, PLATEE, RINFIANCO E RIVESTIMENTO DI TUBAZIONI, avente CLASSE DI CONSISTENZA S4, con dimensione massima dell'aggregato inerte di 31,5 mm (Dmax 31,5), confezionato con cemento 32,5 e fornito in opera con autobetoniera senza l'impiego di pompe o gru fino ad una profondita' massima di m 3,00 se entro terra o fino all'altezza di m 0,50 se fuori terra. Escluse carpenterie ed eventuali armature metalliche. con RESISTENZA CARATTERISTICA RCK pari a 15 N/mm2 a norma UNI EN e Linee Guida Consiglio Sup. LLPP sottofondazioni muro in c.a. 4,65 1,30 0,15 0,91 5,00 1,30 0,15 3,00 2,93 Totale m³ 3,84 135,56 520,55 12 D Calcestruzzo a durabilita' garantita per opere strutturali in fondazione o in elevazione, avente CLASSE DI CONSISTENZA S4, con dimensione massima dell'aggregato inerte di 31,5 mm (Dmax 31,5), confezionato con cemento 32,5 e fornito in opera con autobetoniera senza l'impiego di pompe o gru fino ad una profondita' massima di m 3,00 se entro terra o fino all'altezza di m 0,50 se fuori terra. Gettato entro apposite casseforme da compensarsi a parte, compresa la vibratura e l'innaffiamento dei getti ed escluse le armature metalliche. avente RESISTENZA CARATTERISTICA A riportare ,01 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 4

6 SENNARIOLO 2014 Capitolo: OPERE IN C.A. N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Computo ESECUTIVO A B H PS Quantità Prezzo Importo Riporto ,01 RCK pari a 30 N/mm2 e classe di esposizione XC1 - XC2 norma UNI EN fondazioni 4,65 1,20 0,30 1,67 5,00 1,20 0,30 2,00 3,60 muro in c.a. 4,65 0,25 1,60 4,00 7,44 27,00*0,30*(0,45/2) 27,00 0,30 0,23 1,82 Totale m³ 14,53 147, ,66 13 D Maggiorazione del prezzo del calcestruzzo per l'esecuzione dei getti per strutture in elevazione con l'impiego di pompe, gru, nastri trasportatori o altri mezzi di avvicinamento. dato in opera gettato entro apposite casseforme da compensarsi a parte, compresa la vibratura e l'innaffiamento dei getti ed escluse le armature metalliche, per ogni mc di calcestruzzo posto in opera ad altezza superiore ai 0,50 m fino ad altezza di 28 m. muro in c.a. 4,65 0,25 1,60 4,00 7,44 Totale m³ 7,44 40,88 304,15 14 D CASSEFORME in legname grezzo per getti di calcestruzzo armato per PILASTRI, TRAVI, CORDOLI, MURI RETTI ETC, fino a m 4 di altezza dal sottostante piano di appoggio comprese armature di sostegno, chioderie, legacci, disarmanti, sfrido e compreso altresi il disarmo, la pulizia e il riaccatastamento del legname, valutate per l'effettiva superficie dei casseri a contatto con il getto. casseri muro in c.a. 4,65*1,60*(2*4) 4,65 1,60 8,00 59,52 0,25 0,40 3,00 0,30 0,25 1,60 0,40 27,00 0,45 2,00 24,30 Totale m² 84,52 25, ,98 15 D ACCIAIO PER ARMATURA DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO, in barre tonde, lisce o ad aderenza migliorata, del tipo FeB 22, FeB 38, FeB 44, controllato in stabilimento e non, tagliato a misura, sagomato e assemblato, fornito in opera compreso sfrido, legature con filo di ferro ricotto, sovrapposizioni non derivanti dalle lunghezze commerciali delle barre ed escluse eventuali saldature. Compresi gli oneri derivanti dai controlli e dalle certificazioni di legge.per STRUTTURE CIVILI di modesta entita', con impiego di barre fino al FI armatura fondazioni 404,80 404,80 armatura muro 1.123, ,89 Totale Kg 1.528,69 1, ,36 A riportare ,16 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 5

7 SENNARIOLO 2014 Capitolo: OPERE IN C.A. N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Computo ESECUTIVO A B H PS Quantità Prezzo Importo Riporto ,16 16 D RETE ELETTROSALDATA costituita da barre di acciaio B450C conformi al DM 14/09/2005 e succ. mod., ad aderenza migliorata, in maglie quadre in pannelli standard, fornita in opera compresi sfridi, tagli, eventuali legature, sovrapposizioni e quanto occorra per dare il tutto eseguito a perfetta regola d'arte. Con diametro delle barre FI 5, maglia cm 20x20 rete per massetto stradale 26,20*((5,95+6,67)/2)*1,264 26,20 6,31 1,26 208,97 Totale Kg 208,97 2,06 430,48 Totale Capitolo: OPERE IN C.A ,74 A riportare ,64 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 6

8 SENNARIOLO 2014 Capitolo: PAVIMENTI E RIVESTIMENTI N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Computo ESECUTIVO A B H PS Quantità Prezzo Importo Riporto ,64 17 D CORDONATA STRADALE IN CALCESTRUZZO VIBRATO allettata a fresco su sottofondo di calcestruzzo preconfezionato RcK 20, compreso lo avvicinamento e lo sfilamento lungo linea. la preparazione del piano di posa. la fornitura e stesa del calcestruzzo di sottofondo per uno spessore di cm la stuccatura dei giunti con malta cementizia. eventuali tagli e sfridi. l'onere per la formazione di accessi carrai o scivoli per disabili e per la formazione di curve e raccordi planoaltimetricisezione piena trapezia cm 12/15x25 cordonata marciapiede lato nuovo muro in c.c. 28,00 28,00 Totale m 28,00 24,98 699,44 18 D Calcestruzzo a durabilita' garantita per opere strutturali in fondazione o in elevazione, avente CLASSE DI CONSISTENZA S4, con dimensione massima dell'aggregato inerte di 31,5 mm (Dmax 31,5), confezionato con cemento 32,5 e fornito in opera con autobetoniera senza l'impiego di pompe o gru fino ad una profondita' massima di m 3,00 se entro terra o fino all'altezza di m 0,50 se fuori terra. Gettato entro apposite casseforme da compensarsi a parte, compresa la vibratura e l'innaffiamento dei getti ed escluse le armature metalliche. avente RESISTENZA CARATTERISTICA RCK pari a 30 N/mm2 e classe di esposizione XC1 - XC2 norma UNI EN massetto stradale 26,20*((5,95+6,67)/2)*0,15 26,20 6,31 0,15 24,80 Totale m³ 24,80 147, ,95 19 D Esecuzione di rivestimento a faccia a vista in pietra naturale compatta e resistente, esente da cappellaccio, da piani di sfaldamento e/o scistosita' e da alterazione superficiale, non gelivo e non friabile, composto da massi in pietra naturale di varia natura (granito, calcare, dolomia, porfido, andesite, basalto, gneiss) con una faccia in vista bocciardata (salvo i cantoni con due facce), del peso tra i 20 e i 40 kg la posa eseguita a mano con posizionamento degli elementi in pietra in modo tale da creare un disegno di aspetto gradevole, l'interposizione di malta cementizia adeguata tra gli elementi in pietra, la stuccatura, compreso il carico, trasporto e scarico del materiale lapideo, nonche' i noli dei macchinari occorrenti, le opere necessarie per l'approntamento delle superfici A riportare ,03 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 7

9 SENNARIOLO 2014 Capitolo: PAVIMENTI E RIVESTIMENTI N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Computo ESECUTIVO A B H PS Quantità Prezzo Importo Riporto ,03 interessate dal rivestimento. per spessori sino a cm. rivestimento muro in c.a. 4,65 0,20 1,60 4,00 5,95 0,45 0,20 0,40 3,00 0,11 0,45 0,20 1,60 0,14 Totale m³ 6,20 303, ,99 20 D800 Fornitura e posa in opera di lastre di basalto grigio dello spessore cm 5, taglio filo sega e bordi smussati, per la realizzazione di copertine, fissate su letto di malta cementizia con appositi collanti, compreso l'adattamento della lastra alle murature, la formazione e quanto altro occorra per dare l'opera finita a regola d'arte. copertina muro in c.a. 4,85 0,50 4,00 9,70 Totale mq 9,70 125, ,50 21 D802 Fornitura e posa in opera di lastre di basalto grigio taglio filo sega, dello spessore cm 8, larghezza cm 20 e cm 30 lunghezza a correre, per la realizzazione di pavimentazioni stradali, fissate su letto di malta cementizia con appositi collanti la stuccatura pulizia finale. Ogni altro onere compreso per dare l'opera finita a regola d'arte. Strada 26,20*((5,95+6,67)/2) 26,20 6,31 165,32 a dedurre canaletta in granito -26,20 0,40-10,48 Totale mq 154,84 135, ,40 22 D805 Fornitura e posa in opera di canaletta in granito con lavorazione uguali all'esistente. Dimensioni della canaletta larghezza cm 40, spessore cm 8, allettata con malta cementizia su massetto computato a parte. ogni altro onere compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. canaletta 26,20 26,20 Totale m 26,20 135, ,00 Totale Capitolo: PAVIMENTI E RIVESTIMENTI ,28 A riportare ,92 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 8

10 SENNARIOLO 2014 Capitolo: OPERE DI FINITURA ED ARREDI N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Computo ESECUTIVO A B H PS Quantità Prezzo Importo Riporto ,92 23 D150 Fornitura e posa in opera di ringhiera realizzata in ferro zincato a caldo uguali all'esistente (vedi particolari costruttivi). Compreso il trasporto, il fissaggio e quant'arto occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. ringhiera per nuovo muro esistente 27,00 27,00 Totale m 27,00 272, ,00 24 O100 Onere a corpo per la realizzazione della predisposizione impianto di illuminazione costituito la linea cavidotto, pozzetto elettrico e collegamento alla rete esistente. Ogni palo illuminazione 1,00 1,00 Totale Corpo 1,00 295,08 295,08 Totale Capitolo: OPERE DI FINITURA ED ARREDI 7.639,08 Importo lavori ,00 A detrarre ribasso del 0 % 0,00 Importo netto ,00 Progettista (Ing. Pierluigi Riccio) Regolo - Namirial S.p.A. pag. 9

11 SENNARIOLO 2014 Riepilogo capitoli Computo ESECUTIVO Descrizione Capitolo SCAVI E DEMOLIZIONI ,90 OPERE IN C.A ,74 PAVIMENTI E RIVESTIMENTI ,28 OPERE DI FINITURA ED ARREDI 7.639,08 Importo lavori ,00 A detrarre ribasso del 0 % 0,00 Importo netto ,00 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 10

12

13 SENNARIOLO 2014 Elenco prezzi N. Codice Descrizione UnM Prezzo 1 D150 Fornitura e posa in opera di ringhiera realizzata in ferro zincato a caldo uguali all'esistente (vedi particolari costruttivi). Compreso il trasporto, il fissaggio e quant'arto occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. m 272,00 2 D800 Fornitura e posa in opera di lastre di basalto grigio dello spessore cm 5, taglio filo sega e bordi smussati, per la realizzazione di copertine, fissate su letto di malta cementizia con appositi collanti, compreso l'adattamento della lastra alle murature, la formazione e quanto altro occorra per dare l'opera finita a regola d'arte. mq 125,00 3 D802 Fornitura e posa in opera di lastre di basalto grigio taglio filo sega, dello spessore cm 8, larghezza cm 20 e cm 30 lunghezza a correre, per la realizzazione di pavimentazioni stradali, fissate su letto di malta cementizia con appositi collanti la stuccatura pulizia finale. Ogni altro onere compreso per dare l'opera finita a regola d'arte. mq 135,00 4 D805 Fornitura e posa in opera di canaletta in granito con lavorazione uguali all'esistente. Dimensioni della canaletta larghezza cm 40, spessore cm 8, allettata con malta cementizia su massetto computato a parte. ogni altro onere compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. m 135,00 5 O100 Onere a corpo per la realizzazione della predisposizione impianto di illuminazione costituito la linea cavidotto, pozzetto elettrico e collegamento alla rete esistente. Ogni Corpo 295,08 D OPERE FINITE D.001 LAVORI STRADALI 6 D D D D D D D Regolo - Namirial S.p.A. DEMOLIZIONE TOTALE E ASPORTAZIONE DI PAVIMENTAZIONE STRADALE per uno spessore fino a cm 20, eseguita a tutta sezione e comunque per larghezze >= a m 3.00, compresa la formazione delle tracce perimetrali di taglio, la demolizione e asportazione della pavimentazione con mezzi meccanici, il carico e trasporto a discarica dei materiali di risulta, esclusa l'indennita' di conferimento a discarica controllata e autorizzata pavimentazione in CONGLOMERATO BITUMINOSO m² 5,30 DEMOLIZIONE TOTALE E ASPORTAZIONE DI PAVIMENTAZIONE STRADALE per uno spessore fino a cm 20, eseguita a tutta sezione e comunque per larghezze >= a m 3.00, compresa la formazione delle tracce perimetrali di taglio, la demolizione e asportazione della pavimentazione con mezzi meccanici, il carico e trasporto a discarica dei materiali di risulta, esclusa l'indennita' di conferimento a discarica controllata e autorizzata pavimentazione in CALCESTRUZZO ARMATO m² 5,77 INDENNITA' DI CONFERIMENTO A DISCARICA AUTORIZZATA dei materiali demoliti, valutati per il volume effettivamente conferito, escluso il trasporto T 8,22 SCAVO DI SBANCAMENTO in materie di qualsiasi natura, asciutte o bagnate, anche in presenza d'acqua, per l'apertura o l'ampliamento di sede stradale e relativo cassonetto, per l'eventuale bonifica del piano di posa della fondazione stradale in trincea, per gradonature, per opere di difesa o di presidio e per l'impianto di opere d'arte, per l'apertura della sede di impianto dei fabbricati, esclusa la demolizione di massicciate stradali esistenti. Compreso il carico su automezzo ma escluso il trasporto a rilevato e il trasporto a rifiuto delle materie di scavo eccedenti. Compreso: la regolarizzazione delle scarpate e dei cigli e gli oneri per: disboscamento, taglio di alberi e cespugli, estirpazione di ceppaie, rimozione di siepi, nonchè l'onere della riduzione con qualsiasi mezzo dei materiali scavati in elementi di pezzatura idonea a ottenere il prescritto addensamento dei rilevati. In rocce tenere di media consistenza con resistenza allo schiacciamento inferiore a 120 kg/cmq. m³ 4,50 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA E OBBLIGATA per fondazioni di opere d'arte di qualsiasi tipo e importanza o simili, fino a m 3.00 di profondità dal piano campagna o dal piano di sbancamento, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua, compreso l'onere per eventuali piste di accesso. eseguito con qualsiasi mezzo meccanico. compreso le necessarie sbadacchiature ed armature. escluso l'armatura a cassa chiusa da compensare a parte. compreso lo spianamento del fondo, il sollevamento del materiale di scavo, il deposito lateralmente allo scavo oppure il carico su automezzo. escluso il rinterro ed il trasporto a deposito o a discarica. valutato per il volume teorico previsto od ordinato in rocce dure con resistenza allo schiacciamento superiore a 120 kg/cmq con uso di mine m³ 29,68 RINTERRO DI CAVI A SEZIONE LARGA O RISTRETTA E OBBLIGATA per fondazioni di opere d'arte o simili, eseguito con idonei materiali provenienti dagli scavi, compreso il riempimento a strati ben spianati e costipati, l'eventuale cernita dei materiali e le necessarie ricariche per il ripristino dei piani prescritti a compenso di eventuali cedimenti, valutato per la sezione teorica con l'impiego di materiali provenienti dagli scavi eseguiti nell'ambito del cantiere. m³ 2,06 CORDONATA STRADALE IN CALCESTRUZZO VIBRATO allettata a fresco su sottofondo di calcestruzzo preconfezionato RcK 20, compreso lo avvicinamento e lo sfilamento lungo linea. la preparazione del piano di posa. la fornitura e stesa del calcestruzzo di sottofondo per uno spessore di cm la stuccatura dei giunti con pag. 1

14 SENNARIOLO 2014 Elenco prezzi N. Codice Descrizione UnM Prezzo D D D.004 CALCESTRUZZI 14 D D D D.005 OPERE MARITTIME 17 D malta cementizia. eventuali tagli e sfridi. l'onere per la formazione di accessi carrai o scivoli per disabili e per la formazione di curve e raccordi planoaltimetricisezione piena trapezia cm 12/15x25 m 24,98 STRATI DI DRENAGGIO realizzati con misti di fiume o frantumati, esenti da materie organiche o coesive, a granulometria gradualmente decrescente. compreso: la fornitura degli idonei materiali, aventi dimensioni da mm 2 a mm 100, con un sottovaglio ammissibile non superiore al 15% in peso, e comunque con un passante al vaglio UNI 0,075 non superiore al 3%. posto in opera in strati dello spessore ordinato dalla Direzione Lavori. compreso la stesa, lo spianamento, il compattamento e la configurazione superficiale. escluso l'eventuale fornitura e posa in opera di geotessili che saranno compensati a parte. valutati per la cubatura effettiva in opera del materiale compresso con esecuzione a macchina. m³ 29,45 CALCESTRUZZO PER OPERE NON STRUTTURALI, MAGRONI DI SOTTOFONDAZIONE, MASSETTI A TERRA O SU VESPAIO, PLATEE, RINFIANCO E RIVESTIMENTO DI TUBAZIONI, avente CLASSE DI CONSISTENZA S4, con dimensione massima dell'aggregato inerte di 31,5 mm (Dmax 31,5), confezionato con cemento 32,5 e fornito in opera con autobetoniera senza l'impiego di pompe o gru fino ad una profondita' massima di m 3,00 se entro terra o fino all'altezza di m 0,50 se fuori terra. Escluse carpenterie ed eventuali armature metalliche. con RESISTENZA CARATTERISTICA RCK pari a 15 N/mm2 a norma UNI EN e Linee Guida Consiglio Sup. LLPP m³ 135,56 Calcestruzzo a durabilita' garantita per opere strutturali in fondazione o in elevazione, avente CLASSE DI CONSISTENZA S4, con dimensione massima dell'aggregato inerte di 31,5 mm (Dmax 31,5), confezionato con cemento 32,5 e fornito in opera con autobetoniera senza l'impiego di pompe o gru fino ad una profondita' massima di m 3,00 se entro terra o fino all'altezza di m 0,50 se fuori terra. Gettato entro apposite casseforme da compensarsi a parte, compresa la vibratura e l'innaffiamento dei getti ed escluse le armature metalliche. avente RESISTENZA CARATTERISTICA RCK pari a 30 N/mm2 e classe di esposizione XC1 - XC2 norma UNI EN m³ 147,74 Maggiorazione del prezzo del calcestruzzo per l'esecuzione dei getti per strutture in elevazione con l'impiego di pompe, gru, nastri trasportatori o altri mezzi di avvicinamento. dato in opera gettato entro apposite casseforme da compensarsi a parte, compresa la vibratura e l'innaffiamento dei getti ed escluse le armature metalliche, per ogni mc di calcestruzzo posto in opera ad altezza superiore ai 0,50 m fino ad altezza di 28 m. m³ 40,88 DEMOLIZIONE di muratura in mattoni o tufo, con l'ausilio di attrezzi elettromeccanici, eseguita su banchina fino ad una altezza pari a m -0,50 sul l.m.m. compresa la cernita ed accantonamento del materiale di recupero da riutilizzare m³ 30,51 D.006 INGEGNERIA NATURALISTICA 18 D Esecuzione di rivestimento a faccia a vista in pietra naturale compatta e resistente, esente da cappellaccio, da piani di sfaldamento e/o scistosita' e da alterazione superficiale, non gelivo e non friabile, composto da massi in pietra naturale di varia natura (granito, calcare, dolomia, porfido, andesite, basalto, gneiss) con una faccia in vista bocciardata (salvo i cantoni con due facce), del peso tra i 20 e i 40 kg la posa eseguita a mano con posizionamento degli elementi in pietra in modo tale da creare un disegno di aspetto gradevole, l'interposizione di malta cementizia adeguata tra gli elementi in pietra, la stuccatura, compreso il carico, trasporto e scarico del materiale lapideo, nonche' i noli dei macchinari occorrenti, le opere necessarie per l'approntamento delle superfici interessate dal rivestimento. per spessori sino a cm. m³ 303,87 D.008 CASSERI E ACCIAI STRUTTURALI 19 D D CASSEFORME in legname grezzo per getti di calcestruzzo armato per PILASTRI, TRAVI, CORDOLI, MURI RETTI ETC, fino a m 4 di altezza dal sottostante piano di appoggio comprese armature di sostegno, chioderie, legacci, disarmanti, sfrido e compreso altresi il disarmo, la pulizia e il riaccatastamento del legname, valutate per l'effettiva superficie dei casseri a contatto con il getto. m² 25,26 ACCIAIO PER ARMATURA DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO, in barre tonde, lisce o ad aderenza migliorata, del tipo FeB 22, FeB 38, FeB 44, controllato in stabilimento e non, tagliato a misura, sagomato e assemblato, fornito in opera compreso sfrido, legature con filo di ferro ricotto, sovrapposizioni non derivanti dalle lunghezze commerciali delle barre ed escluse eventuali saldature. Compresi gli oneri derivanti dai controlli e dalle certificazioni di legge.per STRUTTURE CIVILI di modesta entita', con impiego di barre fino al FI Kg 1,86 21 D RETE ELETTROSALDATA costituita da barre di acciaio B450C conformi al DM Regolo - Namirial S.p.A. pag. 2

15 SENNARIOLO 2014 Elenco prezzi N. Codice Descrizione UnM Prezzo D D.012 RESTAURO 22 D D /09/2005 e succ. mod., ad aderenza migliorata, in maglie quadre in pannelli standard, fornita in opera compresi sfridi, tagli, eventuali legature, sovrapposizioni e quanto occorra per dare il tutto eseguito a perfetta regola d'arte. Con diametro delle barre FI 5, maglia cm 20x20 Kg 2,06 Demolizione di parti di fabbricati (murature in calcestruzzo armato) eseguita prevalentemente a mano, e, ove occorre, con l'uso di mezzi meccanici, in qualsiasi condizione, altezza e profondita', compresa ogni cautela per evitare danni alle rimanenti parti di fabbricato da conservare, l'adozione di ponti di servizio interni ed esterni, degli accorgimenti atti a tutelare l'incolumita' degli operai e del pubblico, le precauzioni e cautele necessarie per evitare danni ad eventuali fabbricati vicini e a terzi, le necessarie puntellature delle parti da demolire adeguatamente dimensionate, l'impiego di mezzi segnaletici diurni e notturni, l'onere delle cautele da adottare per demolire a piccoli tratti le strutture collegate a ridosso del fabbricato o a loro parti escluse dalla demolizione, l'innaffiamento ed il carico dei materiali su automezzo ed ogni onere e magistero per assicurare l'opera eseguita a regola d'arte secondo le normative esistenti. Incluso il carico del materiale su automezzo con esclusione del trasporto del materiale di risulta ad impianto autorizzato e degli oneri relativi. Valutato per l'effettivo volume di struttura demolita. Per murature in calcestruzzo armato m³ 300,89 Trasporto ad impianto autorizzato di materiale di risulta, proveniente da scavi, demolizioni e rimozioni, eseguito in zone disagiate con autocarro di portata fino a 100 quintali. compresi il carico con mezzi meccanici e lo scarico ad impianto secondo le modalita' previste per l'impianto nonche' il viaggio di andata e di ritorno con esclusione dei relativi oneri di smaltimento m³ 48,17 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 3

16

17 SENNARIOLO 2014 Elenco risorse N. Codice Descrizione UnM Prezzo CAT1 Manodopera 1 A001 Operaio specializzato ora 25,82 2 A002 Operaio qualificato ora 24,19 3 A003 Operaio Comune ora 21,97 CAT3 Materiali 4 A.EL.K010.4 CAVIDOTTO CORRUG. DOPPIA PARETE FU15 DN 63 m 1,10 5 A.EL.K014.1 CHIUSINO 40x40 IN GHISA CARR. CLASSE TELAIO cadauno 18,00 6 A.EL.K016.1 POZZETTO CLS PRESSOVIBRATO 40x40x50 cm cadauno 17,00 7 D001 Piccole attrezzature di cantiere Cad. 1,00 8 D202 Materiale di consumo Cad. 1,00 9 MAT033 Pietrisco 1-4 mc 15,00 10 MAT060 Malta cementizia di prima specie, dosata a ql. 3.5 di cemento tipo 325. mc 82,63 11 MAT100 Ferro lavorato e zincato a caldo Kg 6,00 12 MAT128 Calcestruzzo cementizio Rck 30 m³ 68,00 13 MAT132 Rete elettrosaldata costituita da barre di acciaio B450C con diametro delle barre FI 5, maglia cm 20x20 Kg 1,60 14 MAT323 Lastre di basalto taglio filo sega dello spessore di cm 5 mq 39,00 15 MAT324 Lastre di basalto taglio filo sega dello spessore di cm 8, larghezza cm 20 e cm 30 mq 46,00 16 MAT325 Canaletta in granito bocciardato dim. larghezza cm 40, spessore di cm 8. m 50,00 17 MAT516 Ossido di ferro colorato m³ 560,00 18 MAT825 Barriera acciaio legno con montanti a interasse 4 m m 57,90 19 MAT875 Valvola antiriflusso in ABS tipo Hutter DN 200 Cad. 343,00 CAT4 Noli 20 NOL010 Autocarro di media portata Ora 30,99 21 NOL031 Pala caricatrice cingolata da 110 HP e benna da 1.5 mc. Ora 41,57 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 1

18 SENNARIOLO 2014 Analisi dei costi Codice voce: D150 U.M.: m Descrizione: Fornitura e posa in opera di ringhiera realizzata in ferro zincato a caldo uguali all'esistente (vedi particolari costruttivi). Compreso il trasporto, il fissaggio e quant'arto occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. N. Codice Descrizione UM Quantità Costo Importo Manodopera 1 A001 Operaio specializzato 0,50 ora 0,50 25,82 12,91 2 A002 Operaio qualificato 0,40 ora 0,40 24,19 9,68 3 A003 Operaio Comune 0,60 ora 0,60 21,97 13,18 Materiali 4 MAT100 Ferro lavorato e zincato a caldo 20,00 Kg 20,00 6,00 120,00 5 D202 Materiale di consumo 50,00 Cad. 50,00 1,00 50,00 6 D001 Piccole attrezzature di cantiere 7,39 Cad. 7,39 1,00 7,39 Totale costo 213,16 Spese generali 10,000 % 21,32 di cui spese sicurezza 0,000 % pari a 0,00 Spese varie 6,000 % 12,79 Utile d'impresa 10,000 % 24,73 Totale spese e utile 58,84 Sommano 272,00 Codice voce: D800 U.M.: mq Descrizione: Fornitura e posa in opera di lastre di basalto grigio dello spessore cm 5, taglio filo sega e bordi smussati, per la realizzazione di copertine, fissate su letto di malta cementizia con appositi collanti, compreso l'adattamento della lastra alle murature, la formazione e quanto altro occorra per dare l'opera finita a regola d'arte. N. Codice Descrizione UM Quantità Costo Importo Manodopera 1 A002 Operaio qualificato 0,50 ora 0,50 24,19 12,10 2 A003 Operaio Comune 0,70 ora 0,70 21,97 15,38 Materiali 3 MAT323 Lastre di basalto taglio filo sega dello spessore di cm mq 1,00 39,00 39,00 4 MAT060 Malta cementizia di prima specie, dosata a ql. 3.5 di cemento tipo mc 0,08 82,63 6,61 5 D001 Piccole attrezzature di cantiere Cad. 10,00 1,00 10,00 6 D202 Materiale di consumo 14,87 Cad. 14,87 1,00 14,87 Totale costo 97,96 Spese generali 10,000 % 9,80 di cui spese sicurezza 0,000 % pari a 0,00 Spese varie 6,000 % 5,88 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 1

19 SENNARIOLO 2014 Analisi dei costi N. Codice Descrizione UM Quantità Costo Importo Utile d'impresa 10,000 % 11,36 Totale spese e utile 27,04 Sommano 125,00 Codice voce: D802 U.M.: mq Descrizione: Fornitura e posa in opera di lastre di basalto grigio taglio filo sega, dello spessore cm 8, larghezza cm 20 e cm 30 lunghezza a correre, per la realizzazione di pavimentazioni stradali, fissate su letto di malta cementizia con appositi collanti la stuccatura pulizia finale. Ogni altro onere compreso per dare l'opera finita a regola d'arte. N. Codice Descrizione UM Quantità Costo Importo Manodopera 1 A002 Operaio qualificato 0,70 ora 0,70 24,19 16,93 2 A003 Operaio Comune 0,70 ora 0,70 21,97 15,38 Materiali 3 MAT060 Malta cementizia di prima specie, dosata a ql. 3.5 di cemento tipo mc 0,10 82,63 8,26 4 D001 Piccole attrezzature di cantiere Cad. 10,00 1,00 10,00 5 D202 Materiale di consumo 9,23 Cad. 9,23 1,00 9,23 6 MAT324 Lastre di basalto taglio filo sega dello spessore di cm 8, larghezza cm 20 e cm 30 1,00 mq 1,00 46,00 46,00 Totale costo 105,80 Spese generali 10,000 % 10,58 di cui spese sicurezza 0,000 % pari a 0,00 Spese varie 6,000 % 6,35 Utile d'impresa 10,000 % 12,27 Totale spese e utile 29,20 Sommano 135,00 Codice voce: D805 U.M.: m Descrizione: Fornitura e posa in opera di canaletta in granito con lavorazione uguali all'esistente. Dimensioni della canaletta larghezza cm 40, spessore cm 8, allettata con malta cementizia su massetto computato a parte. ogni altro onere compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. N. Codice Descrizione UM Quantità Costo Importo Manodopera 1 A002 Operaio qualificato 0,50 ora 0,50 24,19 12,10 2 A003 Operaio Comune 0,50 ora 0,50 21,97 10,99 Materiali 3 D001 Piccole attrezzature di cantiere 4,45 Cad. 4,45 1,00 4,45 4 D202 Materiale di consumo 20,00 Cad. 20,00 1,00 20,00 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 2

20 SENNARIOLO 2014 Analisi dei costi N. Codice Descrizione UM Quantità Costo Importo 5 MAT060 Malta cementizia di prima specie, dosata a ql. 3.5 di cemento tipo ,10 mc 0,10 82,63 8,26 6 MAT325 Canaletta in granito bocciardato dim. larghezza cm 40, spessore di cm 8. 1,00 m 1,00 50,00 50,00 Totale costo 105,80 Spese generali 10,000 % 10,58 di cui spese sicurezza 0,000 % pari a 0,00 Spese varie 0,000 % 0,00 Utile d'impresa 16,000 % 18,62 Totale spese e utile 29,20 Sommano 135,00 Codice voce: O100 U.M.: Corpo Descrizione: Onere a corpo per la realizzazione della predisposizione impianto di illuminazione costituito la linea cavidotto, pozzetto elettrico e collegamento alla rete esistente. Ogni N. Codice Descrizione UM Quantità Costo Importo Manodopera 1 A002 Operaio qualificato 1,00 ora 1,00 24,19 24,19 2 A003 Operaio Comune 1,80 ora 1,80 21,97 39,55 Materiali 3 A.EL.K010.4 CAVIDOTTO CORRUG. DOPPIA PARETE FU15 DN 63 28,00 m 28,00 1,10 30,80 4 A.EL.K014.1 CHIUSINO 40x40 IN GHISA CARR. CLASSE TELAIO 1,00 cadauno 1,00 18,00 18,00 5 A.EL.K016.1 POZZETTO CLS PRESSOVIBRATO 40x40x50 cm 1,00 cadauno 1,00 17,00 17,00 6 D001 Piccole attrezzature di cantiere 50,85 Cad. 50,85 1,00 50,85 7 D202 Materiale di consumo 50,85 Cad. 50,85 1,00 50,85 Totale costo 231,24 Spese generali 10,000 % 23,12 di cui spese sicurezza 0,000 % pari a 0,00 Spese varie 6,000 % 13,87 Utile d'impresa 10,000 % 26,82 Totale spese e utile 63,81 ONERI AGGIUNTIVI arrotondamenti contabili 0,03 Totale oneri 0,03 Sommano 295,08 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 3

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32 sicurezza SENNARIOLO Capitolo: <indefinito> N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Computo Computo sicurezza A B H PS Quantità Prezzo Importo 1 D Costo di utilizzo, per la sicurezza e la salute dei lavoratori, di parapetto prefabbricato anticaduta da realizzare per la protezione contro il vuoto, (esempio: rampe delle scale, vani ascensore, vuoti sui solai e perimetri degli stessi, cigli degli scavi, balconi, etc), fornito e posto in opera. I dritti devono essere posti ad un interasse adeguato al fine di garantire la tenuta allæeventuale spinta di un operatore. I correnti e la tavola ferma piede non devono lasciare una luce in senso verticale, maggiore di cm 60, inoltre sia i correnti che le tavole ferma piede devono essere applicati dalla parte interna dei montanti. Sono compresi: læuso per la durata delle fasi di lavoro che lo richiedono al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori. il montaggio con tutto cio' che occorre per eseguirlo e lo smontaggio anche quando, per motivi legati alla sicurezza dei lavoratori, queste azioni vengono ripetute piu' volte durante le fasi di lavoro. læaccatastamento e lo smaltimento a fine opera. Gli apprestamenti sono e restano di proprieta' dellæimpresa. E' inoltre compreso quanto altro occorre per læutilizzo temporaneo dei parapetti. Misurato a metro lineare posto in opera, per anno o frazione di anno 30,00 30,00 Totale m 30,00 15,51 465,30 2 D Segnalazione di cantieri temporanei costituito da cartelli conformi alle norme stabilite dal Codice della Strada e dal Regolamento di attuazione, con scatolatura perimetrale di rinforzo e attacchi universali saldati sul retro: 1- cartello di forma triangolare, fondo giallo (in osservanza del Regolamento di attuazione del Codice della strada, fig.ii , 404), in lamiera di acciaio spessore 10/10 mm. costo di utilizzo del segnale per un mese: a) lato 60 cm, rifrangenza classe I 3,00 3,00 Totale cad 3,00 1,45 4,35 3 D Segnalazione di cantieri temporanei costituito da cartelli conformi alle norme stabilite dal Codice della Strada e dal Regolamento di attuazione, con scatolatura perimetrale di rinforzo e attacchi universali saldati sul retro: 1- cartello di forma triangolare, fondo giallo (in osservanza del Regolamento di attuazione del Codice della strada, fig.ii , 404), in lamiera di acciaio spessore 10/10 mm. costo di utilizzo del segnale per un mese: b) A riportare 469,65 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 1

33 sicurezza SENNARIOLO Capitolo: <indefinito> N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Computo Computo sicurezza A B H PS Quantità Prezzo Importo Riporto 469,65 lato 90 cm, rifrangenza classe I 4,00 4,00 Totale cad 4,00 2,97 11,88 4 D Cartello di forma circolare, segnalante divieti o obblighi (in osservanza del Regolamento di attuazione del Codice della strada, fig.ii 46 75), in lamiera di acciaio spessore 10/10 mm. costo di utilizzo del segnale per un mese: a) lato 60 cm, rifrangenza classe I 2,00 2,00 Totale cad 2,00 2,53 5,06 5 D Nastro segnaletico per delimitazione di zone di lavoro, percorsi obbligati, aree inaccessibili, cigli di scavi, ecc, di colore bianco/rosso, fornito e posto in opera. Compreso læuso per la durata delle fasi che prevedono læimpiego del nastro. la fornitura e posa in opera degli spezzoni di ferro di altezza non inferiore a cm 120 di cui almeno cm 20 da infiggere nel terreno, a cui ancorare il nastro. la manutenzione per tutto il periodo di durata della fase di riferimento, sostituendo o riparando le parti non piu' idonee. la rimozione, læaccatastamento e læallontanamento a fine fase di lavoro. E' inoltre compreso quanto altro occorre per læutilizzo temporaneo del nastro segnaletico. Misurato a metro lineare posto in opera, al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori. 214,05 214,05 Totale m 214,05 0,48 102,74 6 D Dispositivo luminoso, ad integrazione delle segnalazioni ordinarie dei cantieri stradali, nelle ore notturne o in caso di scarsa visibilita', di colore giallo, lampeggiante, o rosso, a luce fissa, con lente in polistirolo antiurto, diametro 200 mm, ruotabile a 360 rispetto alla base, funzionamento a batteria (comprese nella valutazione), fotosensore (disattivabile) per il solo funzionamento notturno: a) dispositivo con lampada alogena, costo di utilizzo per un mese 4,00 4,00 Totale cad 4,00 15,00 60,00 7 D Recinzione realizzata con rete in polietilene alta densita', peso 240 g/mq, resistente ai raggi ultravioletti, indeformabile, colore arancio, sostenuta da appositi paletti di sostegno in ferro zincato fissati nel terreno a distanza di 1 m: a) A riportare 649,33 Regolo - Namirial S.p.A. pag. 2

34 sicurezza SENNARIOLO Capitolo: <indefinito> N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Computo Computo sicurezza A B H PS Quantità Prezzo Importo Riporto 649,33 altezza 1,00 m, costo di utilizzo dei materiali per tutta la durata dei lavori 65,00 65,00 Totale m 65,00 2,53 164,45 8 D Armadietti in metallo completi di presidi chirurgici e farmaceutici secondo le disposizioni del DM 28/7/1958 integrate con il D.Lgs 626/94 succ. mod.ii.. da valutarsi come costo di utilizzo mensile del dispositivo comprese le eventuali reintegrazioni dei presidi: b) armadietti, dimensioni 34 x 18 x 46 cm, completa di presidi secondo DM 15/07/03 n ,00 1,00 Totale cad 1,00 8,35 8,35 9 D Costo per læesecuzione di riunioni di coordinamento, convocate dal Coordinatore della Sicurezza, per particolari esigenze quali, ad esempio: illustrazione del P.S.C. con verifica congiunta del P.O.S.. illustrazione di particolari procedure o fasi di lavoro. verifica del cronoprogramma. consegna di materiale informativo ai lavoratori. criticita' connesse ai rapporti tra impresa titolale ed altri soggetti (subappaltatori, sub fornitori, lavoratori autonomi, fornitori). approfondimenti di particolari e delicate lavorazioni, che non rientrano nellæordinarieta'. Sono compresi: læuso del prefabbricato o del locale individuato allæinterno del cantiere idoneamente attrezzato per la riunione a. Riunioni di coordinamento con il datore di lavoro, prezzo per ciascuna riunione 5,00 5,00 Totale cad 5,00 52,48 262,40 10 D Formazione periodica degli operai in materia di igiene e sicurezza del lavoro e gestione delle emergenze. Costo annuale per operaio 1,00 1,00 Totale a corpo 1,00 108,99 108,99 Importo lavori 1.193,52 A detrarre ribasso del 0 % 0,00 Importo netto 1.193,52 Progettista Regolo - Namirial S.p.A. pag. 3

35

36 Sennariolo 2014 FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA (art. 91 comma 1b, allegato XVI del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) Descrizione dell'opera: Riqualificazione urbana del centro urbano, pavimentazione tratto S Erema Committente: Comune di Sennariolo Responsabile dei Lavori: Geom. Paolo Sinis Coordinatore per la progettazione: Arch.Quirico Manunza Data: 06 ottobre 2014 Il Coordinatore per la progettazione Regolo Sicurezza - Microsoftware - Ancona

37 Sennariolo 2014 Premessa Premessa Le informazioni contenute nel presente documento sono d'estrema importanza per effettuare in sicurezza gli interventi manutentivi dell'opera. Esso è redatto in conformità a quanto disposto dall'allegato XVI al D.Lgs 81/08 e s.m.i., considerando le norme di buona tecnica e quanto previsto dall'allegato II al documento dell'unione europea 26/5/93; accompagna l'opera per tutta la sua esistenza e deve essere consultato preventivamente ogni qualvolta si deve provvedere all'esecuzione di lavori di manutenzione di qualsiasi componente edilizio o tecnologico. La documentazione ad esso allegata (elaborati grafici, schemi degli impianti, schede tecniche componenti) sono utili da considerare in occasione di qualsiasi intervento, anche non specificatamente manutentivo. Il fascicolo comprende tre capitoli: CAPITOLO I la descrizione sintetica dell'opera e l'indicazione dei soggetti coinvolti nella sua realizzazione. CAPITOLO II l'individuazione dei rischi, delle misure preventive e protettive in dotazione dell'opera e di quelle ausiliarie, per gli interventi successivi prevedibili sull'opera, quali le manutenzioni ordinarie e straordinarie, nonché per gli altri interventi successivi già previsti o programmati. Le misure preventive e protettive in dotazione dell'opera sono le misure preventive e protettive incorporate nell'opera o a servizio della stessa, per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori incaricati di eseguire i lavori successivi sull'opera. Le misure preventive e protettive ausiliarie sono, invece, le altre misure preventive e protettive la cui adozione è richiesta ai datori di lavoro delle imprese esecutrici ed ai lavoratori autonomi incaricati di eseguire i lavori successivi sull'opera. Sono allegate se necessario, tavole contenenti tutte le informazioni utili per la miglior comprensione delle misure preventive e protettive in dotazione dell'opera ed indicanti le scelte progettuali effettuate allo scopo, come la portanza e la resistenza di solai e strutture, nonché il percorso e l'ubicazione di impianti e sottoservizi; Il fascicolo fornisce, inoltre, le informazioni sulle misure preventive e protettive in dotazione dell'opera, necessarie per pianificarne la realizzazione in condizioni di sicurezza, nonché le informazioni riguardanti le modalità operative da adottare per: a) utilizzare le stesse in completa sicurezza; b) mantenerle in piena funzionalità nel tempo e consentire al committente il controllo della loro efficienza, individuando in particolare le verifiche, gli interventi manutentivi necessari e la loro periodicità. CAPITOLO III - i riferimenti alla documentazione di supporto esistente con tutte le informazioni necessarie al reperimento dei documenti tecnici dell'opera che risultano di particolare utilità ai fini della sicurezza, per ogni intervento successivo sull'opera, siano essi elaborati progettuali, indagini specifiche o semplici informazioni. Regolo Sicurezza - Microsoftware - Ancona pag. 1

38 Sennariolo 2014 Dati identificativi del cantiere Dati identificativi cantiere Descrizione sintetica dell'opera: Riqualificazione urbana del centro urbano, pavimentazione tratto S Erema Data inizio lavori: 01/11/2014 Data fine lavori: 31/01/2015 Indirizzo cantiere: Sennariolo Collocazione urbanistica: Periferia centro abitato Regolo Sicurezza - Microsoftware - Ancona pag. 2

39 Sennariolo 2014 Descrizione dell'opera PREMESSA Il presente documento riguarda l'intervento denominato Riqualificazione urbana del centro urbano del tratto S'Erema che fa parte di una serie di azioni che l'amministrazione Comunale di Sennariolo sta mettendo in atto al fine di riqualificare il sistema viario del centro abitato, ed in particolare della periferia. L'esigenza dell'amministrazione è quella di completare le pavimentazioni delle stradine, dove una parte cospicua delle quali sono già state eseguite. I materiali impiegati per la realizzazione delle pavimentazioni è il basalto di colore nero, disposto a lastre di varie dimensioni, poste trasversalmente alla canaletta di mezzeria pertanto, su indicazione dell'amministrazione il presente progetto dovrà dare continuità al modello utilizzato nelle strade confinati al fine di renderle maggiormente omogeneo tramite la tessitura delle pavimentazioni del centro storico. STATO ATTUALE DELL'AREA Attualmente, la pavimentazione delle strada interessata dall'intervento è di tipo bitumato, e porta i segni dei diversi interventi eseguiti in epoca recente come: la sistemazione degli attuali marciapiedi su ambo i lati, l'allargamento di parte della sede stradale, la realizzazione di un muro di contenimento a separazione della proprietà privata da quella pubblica. Gli interventi descritti di seguito sono quindi finalizzati a creare degli spazi idonei e piacevoli per l'utilizzo da parte della popolazione, in un contesto architettonico gradevole ed adeguato alle caratteristiche socioculturali e costruttive tipiche della tradizione Sennariolese. Nella progettazione preliminare si è favorito l'inserimento di elementi costruttivi caratteristici dell'antico nucleo urbano, evitando in questo modo momenti di contrasto tra le recenti pavimentazioni e quelle nuove, rispettandone la tipologia ed i materiali impiegati. Opere riguardanti il progetto preliminare: demolizione del muro in blocchi di tufo, da sostituire con muro di contenimento in cemento armato rivestimento in pietra naturale; rimozione del manto d'asfalto esistente; strato di livellamento in tout venant; posa di un massetto armato con rete elettrosaldata; Regolo Sicurezza - Microsoftware - Ancona pag. 3

40 Sennariolo 2014 Descrizione dell'opera posa di lastre di basalto dello spessore di cm 8; canaletta posta al centro della strada per il drenaggio delle acque; sistemazione di sottoservizi ; posa di ringhiera metallica lato muro di confine di proprietà privata. Regolo Sicurezza - Microsoftware - Ancona pag. 4

41 Sennariolo 2014 Soggetti Soggetti Committente: Comune di Sennariolo Via Guglielmo Marconi n. 8 Telefono: FAX: Responsabile dei lavori: Geom. Paolo Sinis Via G. Marconi n. 8 - Sennariolo Telefono: FAX: Coordinatore progettazione: Arch.Quirico Manunza Via Tharros n. 4 - Oristano Telefono: FAX: Coordinatore esecuzione: Arch.Quirico Manunza Via Tharros n. 4 - Oristano Telefono: FAX: Regolo Sicurezza - Microsoftware - Ancona pag. 5

GEOM. PIERALDO DESSI'

GEOM. PIERALDO DESSI' Nr. 1 D.0001.0002.0001 SCAVO DI SBANCAMENTO in materie di qualsiasi natura, asciutte o bagnate, anche in presenza d'acqua, per l'apertura o l'ampliamento di sede stradale e relativo cassonetto, per l'eventuale

Dettagli

A R I P O R T A R E 522,31 387,09

A R I P O R T A R E 522,31 387,09 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 DEMOLIZIONE DI PARTI DI CHV.001 MURATURE IN CALCESTRUZZO ARMATO eseguita prevalentemente a mano, e, ove occorre, con l'uso di mezzi meccanici, in qualsiasi condizione,

Dettagli

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a 1 E.01.015.0 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici, anche in presenza di battente d'acqua fino a 20 cm sul fondo, compresi i trovanti di volume fino a 0,30 mc, la rimozione di... ogni

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Villagrande Provincia d' Ogliastra pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Messa in sicurezza del versante Via Manzoni Legge Regionale 24/84 COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Villagrande

Dettagli

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00 pag. 2 LAVORI A MISURA 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00 Parziale LAVORI A MISURA euro 0,00 0,00 0,000 pag. 3 LAVORI A CORPO 2 Scavo di sbancamento con mezzi meccanici, a qualunque profondità, di materiali

Dettagli

COMUNE DI CODRONGIANOS

COMUNE DI CODRONGIANOS COMUNE DI CODRONGIANOS PROVINCIA DI SASSARI A M P L I A M E N T O C I M I T E R O C O M U N A L E P R O G E T T O E S E C U T I V O STUDIO ASSOCIATO Ing ArchGian Piero Pinna geom Giovanni Martinez VIA

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed efficientamento

Dettagli

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800 1 1 COMPUTO DELLA MANO D'OPERA Espurgo di materiali di qualsiasi natura e consistenza escluse le materie luride, anche in presenza di acqua, in canali scoperti rivestiti e non rivestiti comprese la configurazione

Dettagli

R I P O R T O. CALCOLO MANODOPERA: Prezzo Voce euro 5,58 Utili Impresa 10% euro -0,51 Spese Generali 14% euro -0,62

R I P O R T O. CALCOLO MANODOPERA: Prezzo Voce euro 5,58 Utili Impresa 10% euro -0,51 Spese Generali 14% euro -0,62 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Demolizione e asportazione parziale di pavimentazione C.001 stradale esistente realizzata in conglomerato bituminoso o calcestruzzo anche armato per uno spessore

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 1 LAVORI A MISURA 1 Recinzione provvisoria realizzata con pannelli in lamiera D.0014.0003. zincata ondulata, sorretti da morali e sottomisure, 0001 rispondente alle indicazioni contenute

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO Comune di Villanova d'albenga Provincia di Savona E QUADRO ECONOMICO OGGETTO: Progetto Definitivo Esecutivo - LOTTO 1 Realizzazione Piazza in frazione Bossoleto COMMITTENTE: Comune di VILLANOVA D'ALBENGA

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed

Dettagli

Interventi di adeguamento normativo e manutenzione straordinaria del cimitero comunale. CIG Z3E0B65538 CODICE AUSA

Interventi di adeguamento normativo e manutenzione straordinaria del cimitero comunale. CIG Z3E0B65538 CODICE AUSA BLT Studio Dott.Ing.Luca Baltolu Viale San Vincenzo, 11 09123 CAGLIARI Tel./ Fax. 070.86.49.288 P.IVA 034.02.75.09.25 - C.F. BLTLCU86H06D969N bltstudio2012@gmail.com luca.baltolu@ingpec.eu Interventi di

Dettagli

Progetto di fattibilità tecnica ed economica

Progetto di fattibilità tecnica ed economica ING. ANDREA CANTARINI Piazza Giustinian Recanati, 7 31100 TREVISO Cell 338 1510175 E-mail: andreacantarini.ing@alice.it Committente: Comune di Villorba LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELL EDIFICIO DENOMINATO

Dettagli

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach Via Roma n. 12 23867 SUELLO (LC) Codice Fiscale CSN FRZ 62A06 C933R P.IVA 01761510138 Tel: 031 657.370 Fax: 031 657.370 E-mail: cecstudio@tin.it COMMITTENTE : COMUNE DI EUPILIO Via Strambio n. 9 22030

Dettagli

COMUNE DI ARZACHENA. Provincia di Olbia - Tempio. Progetto Definitivo - Esecutivo AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI ARZACHENA

COMUNE DI ARZACHENA. Provincia di Olbia - Tempio. Progetto Definitivo - Esecutivo AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI ARZACHENA COMUNE DI ARZACHENA Provincia di Olbia - Tempio SETTORE N 2 Servizio Lavori Pubblici AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI ARZACHENA Progetto Definitivo - Esecutivo SIC 02 STIMA COMPLESSIVA DEI COSTI DELLA (NON

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO COMPENSAZIONE ANAS LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE DONOMINATE VIA DELLO SPORT, VIA CARUSO, VIA TUTTI I SANTI, COLLEGIO GESUITICO

Dettagli

marciapede esistente lato via Gozzi 18,50 1,4 25,9 5,80 1,4 8,12 1,50 1,4 2,10 sommano mq 36,12 13,00 469,56

marciapede esistente lato via Gozzi 18,50 1,4 25,9 5,80 1,4 8,12 1,50 1,4 2,10 sommano mq 36,12 13,00 469,56 N. ART. DESCRIZIONE U.M. PRODOTTI Q PREZZO IMPORTO l l h DEMOLIZIONE TOTALE E ASPORTAZIONE DI PAVIMENTAZIONE STRADALE per uno spessore fino a cm 20, eseguita a tutta sezione e comunque per larghezze >=

Dettagli

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO Comune di Treviglio Provincia di Bergamo pag. 1 COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO OGGETTO: Riqualificazione di Piazza Setti - 2 PIANI INTERRATI PROGETTO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE COMMITTENTE: "TREVIGLIO FUTURA"

Dettagli

S.1 COMUNE DI NUGHEDU SANTA VITTORIA PROVINCIA DI ORISTANO. - Stima dei Costi della Sicurezza

S.1 COMUNE DI NUGHEDU SANTA VITTORIA PROVINCIA DI ORISTANO. - Stima dei Costi della Sicurezza STUDIO TECNICO ING. MAURO FLORE, Via Abruzzo, 36 Siniscola (NU), Via IV Novembre, 16 Samugheo (OR) Tel. 328/3060664 COMUNE DI NUGHEDU SANTA VITTORIA Amm. Com. Nughedu S. Vittoria Via del Parco, 1/3-09080

Dettagli

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41) a) LAVORI 1 Formazione di impianto di cantiere e relativo smontaggio a lavori ultimati comprendente: recinzione della zona di lavoro, installazione di baracche per ricovero attrezzature ed operai, impianto

Dettagli

ANALISI PREZZI 1 D SCAVO DI SBANCAMENTO in materie di qua...a mc escluso rocce dure e tenere. B

ANALISI PREZZI 1 D SCAVO DI SBANCAMENTO in materie di qua...a mc escluso rocce dure e tenere. B 1 D.00.00.0 0 SCAVO DI SBANCAMENTO in materie di qua...a mc 0.50. escluso rocce dure e tenere..00 09.00 14.00 B.00. 00.00 B.00. 00.00 03 B.0006..00 03 TRATTORE APRIPISTA CINGOLATO, a lama frontale fissa

Dettagli

FEBBRAIO REVISIONE _REV1

FEBBRAIO REVISIONE _REV1 FEBBRAIO 2019 1 REVISIONE _REV1 1.1 BONIFICA ORDIGNI BELLICI 1 21.28.10.1 LOCALIZZAZIONE E BONIFICA DELLE AREE MEDIANTE RICERCA SUPERFICIALE DI EVENTUALI ORDIGNI ESPLOSIVI. Localizzazione e bonifica delle

Dettagli

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. SIMONE MALGARISE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - PRIMO STRALCIO C - DIC.

Dettagli

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati. Codice completo Tipologia Capitolo Voce Articolo U.M. Prezzo senza S.G. TOS16_01.A04.001.002 TOS16_01.A04.008.001 TOS16_01.A04.011.001 TOS16_01.A05.001.001 TOS16_01.B02.002.001 compiuto e finito a regola

Dettagli

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Andora Provincia di Savona. Rifacimento pavimentazione in Via Clavesana OGGETTO: Comune di Andora COMMITTENTE: Data,

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Andora Provincia di Savona. Rifacimento pavimentazione in Via Clavesana OGGETTO: Comune di Andora COMMITTENTE: Data, Comune di Andora Provincia di Savona pag. 1 OGGETTO: Rifacimento pavimentazione in Via Clavesana COMMITTENTE: Comune di Andora Data, IL TECNICO Ing. Paolo Ferrari PriMus by Guido Cianciulli - copyright

Dettagli

Provincia di Ambito Regionale

Provincia di Ambito Regionale Provincia di Ambito Regionale - 2018 Codice regionale: SAR18_PF.0001.0003.0001 0001 - LAVORI STRADALI 0003 - Pavimentazioni stradali, pedonali, cordonate e segnaletica 0001 - COMPATTAMENTO del piano di

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 Num.Ord. TARIFFA INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE COSTO Manodopera incid. % R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA INTERVENTO 1 (SpCat 1) 1 PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA DEI RILEVATI D.0001.0002. compreso lo scavo di scoticamento per una profondità media di 0005 cm 20, previo taglio

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA OG 3 (Cat 1) 1 / 1 SCAVO DI SBANCAMENTO CON USO DI MEZZI A01.001 MECCANICI Scavo di sbancamento, anche a campione di qualsiasi lunghezza, eseguito con uso di qualsiasi

Dettagli

Computo metrico e quadro economico

Computo metrico e quadro economico Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio Immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Computo metrico e quadro economico Progettisti:

Dettagli

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

STIMA INCIDENZA SICUREZZA Comune di Falerone Provincia di Fermo pag. 1 STIMA INCIDENZA SICUREZZA OGGETTO: Rifacimento della pavimentazione dei giardini di via Enrico Fermi COMMITTENTE: Comune di Falerone Falerone, 11/06/2018 IL

Dettagli

Lavori di Ristrutturazione e Completamento Area Esterna Impianti Sportivi Ulestri ANNO 2019 CIG

Lavori di Ristrutturazione e Completamento Area Esterna Impianti Sportivi Ulestri ANNO 2019 CIG COMUNE DI ILBONO (Provincia Nuoro) Lavori di Ristrutturazione e Completamento Area Esterna Impianti Sportivi Ulestri ANNO 2019 CIG All. C IL SINDACO DOTT. ANDREA PIRODDI IL TECNICO COMUNALE Geom. Mameli

Dettagli

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO tratto Cadorago-ponte 0.10.70 Decespugliamento selettivo di area boscata con pendenza media superiore al 50 %, invase da (90,00+85,00) * 5,00 875,00 Totale mq. 875,00 2,00 1.750,00 2 10.10.80 Abbattimento

Dettagli

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO C O M U N E D I B I S A C Q U I N O Provincia Regionale di Palermo UFFICIO TECNICO Via Stazione, 90032 Bisacquino (PA) Telefono 091.8308016 www.comune.bisacquino.pa.it Oggetto: Località CANTIERE DI LAVORO

Dettagli

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI OGGETTO: Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CELLINO

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Villanovafranca Provincia del Sud Sardegna

COMPUTO METRICO. Comune di Villanovafranca Provincia del Sud Sardegna Comune di Villanovafranca Provincia del Sud Sardegna pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Lavori di riqualificazione e miglioramento decoro urbano di aree e spazi pubblici COMMITTENTE: Comune di Villanovafranca

Dettagli

Sicurezza. N. Codice Descrizione U.M. Q.tà Prezzo. % Costo Totale

Sicurezza. N. Codice Descrizione U.M. Q.tà Prezzo. % Costo Totale CORDOLO DI FONDAZIONE 01.20.001 Pali trivellati fino m 20,00. Pali di lunghezza fino a m 20,00, trivellati con sonda a rotazione, completi in opera. Sono compresi: la fornitura del c... AP. 3. La misura

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1 Importo 1 2 3 4 01.A02.A08.0 01.A02.A50.0 01.A01.A.0 25.A03.A00.0 DEMOLIZIONE PARZIALE DI STRUTTURE DI FABBRICATI FUORI TERRA, CON MEZZI MECCANICI, VALUTATA PER LA CUBATURA

Dettagli

Computo metrico delle opere realtive alle aree da cedere ELABORATO G

Computo metrico delle opere realtive alle aree da cedere ELABORATO G progettista committente Crocetti Morena, Di Raimondo Emidio, Di Raimondo Silvina, Dell'Ovo Tiziana, Saccia Michele progetto Piano di Recupero per la demolizione e successiva ricostruzione di edificio residenziale-commerciale

Dettagli

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62 Progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e realizzazione di Urbanizzazioni Primarie nel Piano di Zona della nuova "167" - 2 e 3 Triennio NPA.01 Sollevamento

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Tratto Stradale 1 (Località Campo Sportivo) (Cat 1) 1 Prezzo per la PREPARAZIONE DEL FONDO STRADALE alla Bitumatura, Tratto 1 599,00 3,000 1 797,00 Slargo 17,00 12,000

Dettagli

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO COMUNE DI Termoli (provincia di Campobasso) LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO Progetto esecutivo ELABORATO: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO QUADRO ECONOMICO TAV. 9 SCALA 1: DATA: ottobre 2009 AGGIORNAMENTO

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di Monza Provincia di Mb STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Via Valosa di Sopra

Dettagli

COMPUTO METRICO OPERE A SCOMPUTO

COMPUTO METRICO OPERE A SCOMPUTO Comune di Bordighera Provincia di Imperia pag. 1 COMPUTO METRICO OPERE A SCOMPUTO OGGETTO: Lavorazioni necessarie alla realizzazione di parcheggi interrati ad uso pubblico COMMITTENTE: Sig.ri Allavena

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1)

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1) pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1) 1 / 4 TRASPORTO E APPRONTAMENTO DELL'ATTREZZATURA DI 01.14.0001 PERFORAZIONE A ROTAZIONE E ROTOPERCUSSIONE. Trasporto dell'attrezzatura di perforazione

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Toscolano Maderno Provincia di BRescia pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Realizzazione due blocchi Cellette Ossari in Fregio alle facciate posteriori loculi esistenti, Cimitero Nuovo

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 6000 Campanili Comune di Puegnago del Garda Provincia di Brescia INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DELLE PRINCIPALI RETI VIARIE COMUNALI o Relazione

Dettagli

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO Via XXV Aprile, 1 - CAP 20068 tel. 02.51690.1 fax. 02.5530.1469 (Città metropolitana di Milano) Codice Fiscale 80101570150 - Partita IVA 05802370154 comune.peschieraborromeo@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Provincia di RECINZIONE INCUBATORE MULTIAZIENDALE PREZIARIO RAS 2018 OGGETTO: COMUNE DI CAPOTERRA COMMITTENTE:

COMPUTO METRICO. Comune di Provincia di RECINZIONE INCUBATORE MULTIAZIENDALE PREZIARIO RAS 2018 OGGETTO: COMUNE DI CAPOTERRA COMMITTENTE: Comune di Provincia di pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: RECINZIONE INCUBATORE MULTIAZIENDALE PREZIARIO RAS 2018 COMMITTENTE: COMUNE DI CAPOTERRA IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software

Dettagli

QUADRO INCIDENZA DELLA MANODOPERA

QUADRO INCIDENZA DELLA MANODOPERA R.T.P. Dott. Arch. Gavino Cau (Capogruppo) Dott. Ing. Stefano Sini Via G. Leopardi n 25 07044 - Ittiri (SS) QUADRO INCIDENZA DELLA MANODOPERA - COMPLETAMENTO - - PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO - OGGETTO:

Dettagli

Computo metrico estimativo

Computo metrico estimativo Computo metrico estimativo 1 PR.U.0410. INTERVENTO GENERALE MOVIMENTI DI MATERIE- Rinfianco di tubazioni con sabbia o sabbiella 2 PR.E.0140. 3 PR.U.0520. 4 PR.U.0520. 10.c 5 PR.U.0420. 70.FT 6 PR.U.0420.

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di GIBA Provincia di CARBONIA IGLESIAS OGGETTO: SISTEMAZIONE MARCIAPIEDI VILLARIOS. SECONDO LOTTO: VIA SATTA.

COMPUTO METRICO. Comune di GIBA Provincia di CARBONIA IGLESIAS OGGETTO: SISTEMAZIONE MARCIAPIEDI VILLARIOS. SECONDO LOTTO: VIA SATTA. Comune di GIBA Provincia di CARBONIA IGLESIAS pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: SISTEMAZIONE MARCIAPIEDI VILLARIOS. SECONDO LOTTO: VIA SATTA. COMMITTENTE: COMUNE DI GIBA GIBA, 14/09/2009 IL TECNICO PriMus

Dettagli

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA Comune di Valli del Pasubio Provincia di Vicenza pag. 1 QUADRO INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: COMMITTENTE: SMOTTAMENTO DELLA SCARPATA DI VALLE DELLA STRADA COMUNALE CON INTERESSAMENTO DEL CIGLIO STRADA

Dettagli

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom.

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL (MI) Progetto Architettonico Geom. IVAN CADEI Geom. GPIETRO MARINONI Arch. ELEONORA MATTAVELLI Progetto Strutture PIOLA ENGINEERING S.R.L. : Ing. Gianmaria Piola

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1)

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1) pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1) 1 Sottofondazioni in conglomerato cementizio realizzate mediante getto, con l'ausilio di gru 1C.04.050.00 o qualsiasi altro mezzo di movimentazione,

Dettagli

Computo metrico estimativo

Computo metrico estimativo Computo metrico estimativo 1 D.0001.000 2.0022 Intervento N 1 Zappalli Via Tintoretto ( Perugino) 14 521.49 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA E OBBLIGATA per fondazioni di opere d'arte di qualsiasi tipo e importanza

Dettagli

Amministrazione Comune di Loiri Porto San Paolo Pag. 1 ID CODICE DESCRIZIONE DELLE VOCI FINITE E DEGLI ELEMENTI QUANTIT UNITARIO TOT.

Amministrazione Comune di Loiri Porto San Paolo Pag. 1 ID CODICE DESCRIZIONE DELLE VOCI FINITE E DEGLI ELEMENTI QUANTIT UNITARIO TOT. ID CODICE DESCRIZIONE DELLE VOCI FINITE E DEGLI ELEMENTI QUANTIT UNITARIO TOT. 1123 D.0001.0002. 0022 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA E OBBLIGATA per fondazioni di opere d'arte di qualsiasi tipo e importanza

Dettagli

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera 7 Comune di S. Bartolomeo in Galdo Provincia di Benevento pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: SISTEMAZIONE ADEGUAMENTO E RIPRISTINO DELLA STRADA RURALE

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Prato. Barriera acustica Scuola Meoni OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 22/11/2016 IL TECNICO. pag.

COMPUTO METRICO. Comune di Prato. Barriera acustica Scuola Meoni OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 22/11/2016 IL TECNICO. pag. Comune di Prato pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Barriera acustica Scuola Meoni COMMITTENTE: Comune di Prato Data, 22/11/2016 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag.

Dettagli

ELENCO PREZZI. COMUNE DI MACERATA -Servizio Servizi Tecnici- Sistemazione curva locali. Lavori di: Esecutore: Macerata li, 15/07/2015

ELENCO PREZZI. COMUNE DI MACERATA -Servizio Servizi Tecnici- Sistemazione curva locali. Lavori di: Esecutore: Macerata li, 15/07/2015 COMUNE DI MACERATA -Servizio Servizi Tecnici- Lavori di: Sistemazione curva locali Esecutore: ELENCO PREZZI Macerata li, 15/07/2015 Elenco prezzi N. Codice Descrizione UnM Prezzo % sicurezza 03.03.002*

Dettagli

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA 1 LOCALE TECNICO LOCALE TECNICO Opere aggiuntive per esecuzione di locale tecnico seminterrato in luogo del previsto interrato. 1_1 Intonaco civile pre-miscelato per esterni in malta bastarda eseguito

Dettagli

TRAZIONE SUP. 1,5 KN/M, RESISTENZA A PUNZONAMENTO 0,1 KN TRAZIONE SUP. 1,5 KN/M, RESISTENZA A PUNZONAMENTO 0,1 KN

TRAZIONE SUP. 1,5 KN/M, RESISTENZA A PUNZONAMENTO 0,1 KN TRAZIONE SUP. 1,5 KN/M, RESISTENZA A PUNZONAMENTO 0,1 KN ANALISI NUOVI PREZZI N.B.: LE PRESENTI ANALISI SONO STATE FORMULATE UTILIZZANDO IL COSTO DELLA MANO D'OPERA EDILE ED AFFINE IN VIGORE DAL 16 MAGGIO 2015 (COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N. 8/2015) NOLO DI PROTEZIONE

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 FORMAZIONE IMPIANTO DI CANTIERE presso l'area, D.1 consistente nella delimitazione delle aree di lavoro e passaggio nonchè delle aree di deposito materiali di risulta

Dettagli

ALL. B COMUNE DI LUNAMATRONA ELABORATI TECNICO CONTABILI: COMPUTO METRICO IL TECNICO ING. CARLO ORRU' LAVORI DI REALIZZAZIONE LOCULI CIMITERIALI"

ALL. B COMUNE DI LUNAMATRONA ELABORATI TECNICO CONTABILI: COMPUTO METRICO IL TECNICO ING. CARLO ORRU' LAVORI DI REALIZZAZIONE LOCULI CIMITERIALI COMUNE DI LUNAMATRONA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA PROGETTO ESECUTIVO OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE LOCULI CIMITERIALI" - Incarico di progettazione DI FATTIBILITÀ TECNICO ED ECONOMICA, ESECUTIVA, direzione

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 SCAVO DI SBANCAMENTO, ESEGUITO ANCHE IN PRESENZA DI 001 ACQUA. SOMMANO mc 2 945,90 5,55 16 349,75 4 165,92 25,480 2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA ESEGUITO ANCHE IN 002

Dettagli

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Primo Lotto

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Primo Lotto Committente: Lavori: Comune di Comacchio Settore V - LL.PP. Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Primo Lotto COMPUTO ONERI

Dettagli

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Secondo Lotto

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Secondo Lotto Committente: Lavori: Comune di Comacchio Settore V - LL.PP. Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Secondo Lotto COMPUTO ONERI

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Tagli esecuzione percorso: *210,00 210,00 210,00. Percorsi: *140,00*2,500*0, ,00 2,500 0,100 35,00

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Tagli esecuzione percorso: *210,00 210,00 210,00. Percorsi: *140,00*2,500*0, ,00 2,500 0,100 35,00 R I P O R T O pag. 1 LAVORI A MISURA 1 - Movimenti di materie (Cat 1) 1 / 1 TAGLIO PREVENTIVO DI 01 PAVIMENTAZIONE STRADALE. Tagli esecuzione percorso: *210,00 210,00 210,00 SOMMANO m 210,00 2,50 525,00

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Bompensiere Provincia di Caltanissetta

COMPUTO METRICO. Comune di Bompensiere Provincia di Caltanissetta Comune di Bompensiere Provincia di Caltanissetta pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE NELLE STRADE

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di SERMONETA Provincia di Latina

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di SERMONETA Provincia di Latina Comune di SERMONETA Provincia di Latina pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Opere di completamento della strada comunale denominata "Via Rosario Livatino" in Località Pontenuovo. COMMITTENTE: Comune di

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI Via Walter Frau, 14 07100 Sassari Tel/Fax: 0794924036 e-mail: stex.sini@tiscali.it ELENCO PREZZI UNITARI DATA: 19 dicembre 2017 A VOCI ELEMENTARI A.001 OPERAIO COMUNE (diconsi Euro ventuno/97) ore 21,97

Dettagli

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50 1 W1303 Scavo di sbancamento in terreno asciutto di 000010 qualsiasi natura, escluse la roccia, i trovanti b0 rocciosi, i residui di muratura di volume superiore a 0,2 m3 e altre interferenze da sottoservizi,

Dettagli

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO NOVEMBRE 2016 DESCRIZIONE LUNGHEZZA LARGHEZZA ALTEZZA UN. MIS. QUANTITA' COSTO UNITARIO COSTO

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA SETTORE DIFESA DEL SUOLO E SALVAGUARDIA DELLE COSTE EDILIZIA E IMPIANTISTICA SPORTIVA AMBIENTE ENERGIA E DEMANIO IDRICO E FLUVIALE DIFESA COSTIERA SUL LITORALE DEL

Dettagli

1,50 x 4,50 x 20,00 x 5,00 n 675,00. - micropali lunghezza 9,00 mt 13,00 x 9,00 ml 117,00 - micropali lunghezza 7,00 mt 13,00 x 7,00 ml 91,00

1,50 x 4,50 x 20,00 x 5,00 n 675,00. - micropali lunghezza 9,00 mt 13,00 x 9,00 ml 117,00 - micropali lunghezza 7,00 mt 13,00 x 7,00 ml 91,00 u.m. quantità OPERE DA APPALTARE V.16.12 - Rinforzo di brevi tratti di ciglli di valle lungo le strade provinciali. LAVORI A MISURA - INTERVENTO "A" - Sp 67 dir. I Crandola Valsassina - Formazione micropali

Dettagli

APPRODI E SBARCHI PER ATTIVITA DI PESCA PROFESSIONALE E PESCA TURISMO

APPRODI E SBARCHI PER ATTIVITA DI PESCA PROFESSIONALE E PESCA TURISMO ALL.TO P R O V I N C I A D I V E R O N A APPRODI E SBARCHI PER ATTIVITA DI PESCA PROFESSIONALE E PESCA TURISMO FASCICOLO DELLA SICUREZZA PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE : IL TECNICO : ING. ANTONIO LOTTI

Dettagli

17.637,03 PREZZO DI APPLICAZIONE

17.637,03 PREZZO DI APPLICAZIONE X.001.np Predalles Lastra Predalle da Ponte tipo "Sopreca". Fornitura e posa in opera di lastre tralicciate prefabbricate in cementoarmatovibratodapontetiposoprecacollocate in opera in orizzontale, avente

Dettagli

ASSEII. PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

ASSEII. PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO COMUNE DI ASSEMINI Lavori di Riqualificazione della scuola primaria di via Firenze Iscol@ ASSEII. PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO Responsabile Unico del Procedimento: ing. ROBERTO SPINA Progettista: ing.

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. mc. 531,48 10, ,74. mc. 145,12 26, ,70. mc. 147,78 141, ,98. mc. 48,84 179, ,55. Pag.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. mc. 531,48 10, ,74. mc. 145,12 26, ,70. mc. 147,78 141, ,98. mc. 48,84 179, ,55. Pag. LM - LAVORI A MISURA 01 - Struttura Capannone 1 D.6010.004 Scavo in larga sezione per la formazione della sede di esecuzione di fabbricati, del cassonetto stradale, di area capannone 1 x 51,60 x 20,60

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA 1.557,764 A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA 621,840 A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo OPERE DI URBANIZZAZIONE ALLARGAMENTO STRADALE 1.1 Compenso a corpo per l accantieramento e la preparazione delle 1.1 aree alle lavorazioni previste, oltre agli oneri per il mantenimento del cantiere in

Dettagli

STRUTTURE REALIZZATE IN OPERA

STRUTTURE REALIZZATE IN OPERA RIF. PREZZARIO DELLE OPERE PUBBLICHE REGIONE LOMBARDIA 2011 STRUTTURE REALIZZATE IN OPERA A 15001 a A 15002 a Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti, ceppaie

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI DI COMPLETAMENTO, ADEGUAMENTO E SISTEMAZIONE DELL'IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE. Comune di SANTU LUSSURGIU Provincia di ORISTANO OGGETTO: LAVORI DI COMPLETAMENTO, ADEGUAMENTO E SISTEMAZIONE DELL'IMPIANTO

Dettagli

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170... Lavori:Revisione 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE LAVORI A BASE D'ASTA OE024 Piattaforma aerea a fino a m.26 di altezza e q.li 3 di portata h. 120,00......... OE024

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO C Comune di Sardara Provincia di Sud Sardegna STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: Progetto di sistemazione strada di collegamento al castello

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Albagiara Provincia di Oristano. Manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità extraurbana comunale OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Albagiara Provincia di Oristano. Manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità extraurbana comunale OGGETTO: Comune di Albagiara Provincia di Oristano pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità extraurbana comunale COMMITTENTE: Amministrazione Comunale Albagiara Albagiara,

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Comune di ESTERZILI Provincia di CAGLIARI OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UN ECOCENTRO COMUNALE IN ZONA P.I.P. COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ESTERZILI Esterzili, lì Il

Dettagli

Quadro Economico. Somme a Disposizione della amministrazione

Quadro Economico. Somme a Disposizione della amministrazione Quadro Economico LAVORI A MISURA 71.125,45 IMPORTO DEI LAVORI A BASE DI GARA 71.125,45 71.125,45 ONERI PER LA SICUREZZA A MISURA 1.250,00 IMPORTO ONERI PER ATTUAZIONE PIANI DI SICUREZZA 1.250,00 1.250,00

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ALL.C - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DELLE OPERE DA ESEGUIRE DIRETTAMENTE DAL COMUNE PER ALLARGAMENTI

PROGETTO ESECUTIVO ALL.C - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DELLE OPERE DA ESEGUIRE DIRETTAMENTE DAL COMUNE PER ALLARGAMENTI STUDIO TECNICO Geom. RIVA PAOLO COMUNE DI ANNONE DI BRIANZA ALBO GEOMETRI MONZA E PROVINCIA DI LECCO BRIANZA N.644 Via Indipendenza, 8/B 20837 VEDUGGIO CON COLZANO (MB) Annone di Brianza via S.Antonio,

Dettagli

Computo Metrico. N. Ord ,265 83,265 mc. 20 Strutture c.a. e acciaio

Computo Metrico. N. Ord ,265 83,265 mc. 20 Strutture c.a. e acciaio Pagina 1 10 Opere edili Movimenti terra 1 A.20.20.10 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA Scavo a sezione obbligata a pareti verticali, eseguito a macchina, di materie di qualsiasi natura e consistenza,... a - con

Dettagli

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale COMPUTO METRICO

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale COMPUTO METRICO Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale Porto di Bari pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COSTI SICUREZZA Lavori di sistemazione dell'area di controlli sanitari - GdiF - PIF COMMITTENTE:

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Mandas Provincia di Cagliari. Manutenzione straordinaria della strada rurale "Rio Borta" - POR Misura 125 OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Mandas Provincia di Cagliari. Manutenzione straordinaria della strada rurale Rio Borta - POR Misura 125 OGGETTO: Comune di Mandas Provincia di Cagliari pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Manutenzione straordinaria della strada rurale "Rio Borta" - POR Misura 125 COMMITTENTE: Comune di Mandas CAGLIARI, 19/01/2012 IL

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Cantiere generale (SpCat 1) 1 Trasporto in cantiere, posizionamento e rimozione di monoblocco M15014 prefabbricato con pannelli di tamponatura strutturali, compreso

Dettagli

COMUNE DI BULZI OGGETTO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO SISTEMAZIONE CAMPANILE INCIDENZA DELLA MANODOPERA IL TECNICO IL SINDACO ELABORATO SCALA TAVOLA

COMUNE DI BULZI OGGETTO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO SISTEMAZIONE CAMPANILE INCIDENZA DELLA MANODOPERA IL TECNICO IL SINDACO ELABORATO SCALA TAVOLA OGGETTO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO ELABORATO SCALA DATA IL SINDACO SISTEMAZIONE CAMPANILE INCIDENZA DELLA MANODOPERA TAVOLA C IL TECNICO LAVORI A MISURA Nr. 1 D.0013.0001.0001 Nolo mensile (o per

Dettagli

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi COMPUTO METRICO. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi COMPUTO METRICO. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi COMPUTO METRICO OGGETTO: Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CELLINO

Dettagli

Progetto: Titolo: Fase: Progettisti. Nuovo complesso riabilitativo e terapeutico in Via Roma OPERE DI NUOVA REALIZZAZIONE ESECUTIVO

Progetto: Titolo: Fase: Progettisti. Nuovo complesso riabilitativo e terapeutico in Via Roma OPERE DI NUOVA REALIZZAZIONE ESECUTIVO Codice Fiscale: 84006890481 Progetto: Nuovo complesso riabilitativo e terapeutico in Via Roma Titolo: OPERE DI NUOVA REALIZZAZIONE Fase: ESECUTIVO Assessore ai lavori pubblici Servizio Valerio Barberis

Dettagli

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 Disfacimento di pavimentazione con 01.A02.C10 accatastamento del materiale 015 utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il

Dettagli

b) diametro esterno 250 mm - acque bianche 15,00 ml 15,000 25,00 25,000 - acque nere 80,00 80,000 ml 120,000 57, ,00

b) diametro esterno 250 mm - acque bianche 15,00 ml 15,000 25,00 25,000 - acque nere 80,00 80,000 ml 120,000 57, ,00 Comm.te : Oggetto : Cantiere : AT4 Opere di Urbanizzazione Comunale (Via Castiglioni, Via Chiosetto e standard) Via Chiosetto Caronno Varesino N. Altezza rif. cap Descrizione delle opere n lungh. largh.

Dettagli