F I L O D I F F U S I O N E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F I L O D I F F U S I O N E"

Transcript

1 FILODIFFUSIONE sito web: Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura DOMENICA :00 A NOTTE ALTA: ludwig van beethoven: undici bagatelle per pf op [15.05] - alfred brendel, pf - franz schubert: gott ist mein hirt (salmo XXIII) per voci femm e pf op. 132 post (D 706) - [6.10] - andreas rothkopf, pf; kammerchor stuttgart dir. frieder bernius - gioachino rossini: semiramide, sinfonia dall'opera - [12.24] - london classical players dir. roger norrington - giuseppe verdi: pater noster, per coro a 5 voci a cappella - [8.10] - concentus vocalis dir. herbert böck - leos janácek: sonata per vl e pf - [16.57] - gidon kremer, vl; martha argerich, pf - gustav mahler: sinfonia n. 1 in re mag "il titano" - [57.18] - city of birmingham symphony orch dir. simon rattle 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: john dowland: quattro composizioni per liuto - [10.09] - jakob lindberg, liuto - arcangelo corelli: sonata in re min per vl e b. c. op. 5 n. 12 "la follia" - [10.56] - manfredo kramer, vl; elem del compl strum "hesperion XXI" dir. jordi savall - jan ladislav dussek: sonatina in do min per arpa - [7.56] - anna lelkes, arpa - ludwig van beethoven: romanza per vl e orch n. 1 in sol mag op [8.29] - maxim vengerov, vl; london symphony orch dir. mstislav rostropovich - georges bizet: carmen, suite sinfonica n. 1 dall'opera - [9.53] - orchestre des concerts lamoureux dir. antal dorati - claude debussy: due danze per arpa e orch d'archi - [9.13] - vera badings. arpa; orch del concertgebouw di amsterdam dir. bernard haitink 07:00 MONOGRAFIE: HAENDEL SECONDO SAVALL: georg friedrich händel: water music, suite I in re mag e sol mag/min - [20.03] - water music, suite II in fa mag - [30.40] - le concert des nations dir. jordi savall 08:00 PROTAGONISTI: piotr ciaikovsky: trio in la min per vl vcl e pf op [45.52] - ernest bloch: tre notturni per vl vcl e pf - [7.59] - trio osiris: vesko eschenazy, vl; larissa groeneveld, vcl; ellen corver, pf 09:00 ALMANACCO IN MUSICA: jacques-martin hotteterre (parigi, 29 settembre luglio 1763): suite in re mag per fl e b. c. op. 5 n. 3 - [8.01] - hans-martin linde, fl; august wenzinger, vla da gamba; eduard müller, cemb - léon minkus: paquita: grand pas - [20.10] - orch english concert dir. richard bonynge (sydney, 29 settembre 1930) - albert roussel: bacco e arianna, suite n. 2 dal balletto op [19.40] - orch filarm di stato di brno dir. václav neumann (praga, 29 settembre settembre 1995) - aleksandr cerepnin (san pietroburgo, 2 gennaio parigi, 29 settembre 1977): sonatina sportiva per fag e pf op [6.47] - junko kudo, fag; mitsutaka shiraishi, pf 10:00 ARCHIVIO RAI: veracini, francesco maria ( ): sonata in mi min per vl e b. c. op. 1 n. 6 - [16.47] - ensemble il terzo suono: enrico casazza e isabella longo, vl; giuseppe mulè, vcl; giorgio cerasoli, clav (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 10/06/2007) - shostakovitch, dimitri ( ): concerto n. 1 in do min per pf trba e orch d'archi op [21.00] - marc-andré hamelin, pf; marco braito, tr; orch sinf nazionale della RAI dir. alexandr lazarev (reg. torino, auditorium RAI, 28/02/2008) - schumann, robert ( ): sonata n. 2 in re min per vl e pf op. 121 "grosse sonate" - [28.00] - vincenzo bolognese, vl; marco grisanti, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 16/01/2005) - dvorak, antonin ( ): concerto in si min per vcl e orch op [38.35] - rocco filippini, vcl; orch sinf di milano della RAI dir. zoltan pesko (reg. 9/07/1981) - dutilleux, henri (1916): sonatina per fl e pf - [9.35] - mario caroli, fl; silva costanzo, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 17/10/2004) 12:00 ANTOLOGIA: wolfgang amadeus mozart: sinfonia n. 41 in do mag K 551 "jupiter" - [30.29] - orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan - ludwig van beethoven: concerto in re mag per vl e orch op [41.07] - viktoria mullova, vl; orchestre revolutionnaire et romantique dir. john eliot gardiner - franz schubert: sonata per pf n. 21 in si bem mag op. post (D 960) - [46.29] - elisabeth leonskaja, pf 14:00 ORCHESTRE D'AMERICA: ludwig van beethoven: sinfonia n. 3 in mi bem mag op. 55 "eroica" - [49.54] - orch del minnesota dir. osmo vanska - benjamin britten: four sea interludes (quattro interludi marini) per orch op [18.04] - orch del minnesota dir. neville marriner - maurice ravel: rapsodia spagnola per orch - [16.17] - orch del minnesota dir. stanislaw skrowaczeski 15:30 CODICI DEL PASSATO TRA ANTICO E MODERNO: anonimi sec XIV: sette composizioni per voci e strum - [28.06] - elem dell'ensemble micrologus - carl orff: carmina burana ("cantiones profane"), cantata scenica in un prologo e tre parti per soli coro e orch - [58.06] - janice harsanyi, sopr; rudolf petrak, ten; harve presnell, br; coro della rutgers university e philadelphia orch dir. eugene ormandy - m del coro: austin walker 17:00 POMERIGGIO A TEATRO: gioacchino rossini: la cenerentola, ossia la bontà in trionfo, dramma giocoso in 2 atti - [154.40] - personaggi ed interpreti: cenerentola: joyce di donato, msopr; don ramiro: josè manuel zapata, ten; dandini: paolo bordogna, br; don magnifico: bruno praticò, bs; clorinda: patrizia cigna, sopr; tisbe: martina borst, msopr; alidoro: luca pisaroni, bs; orch della radio di kaiserslautern e coro da camera di praga dir. alberto zedda 19:40 IL VIOLINO BAROCCO: johann sebastian bach: sonata n. 1 in sol min per vl solo BWV [18.46] - monica huggett, vl 20:00 VETRINA DEL COMPACT DISC: ECM 2175: carlo gesualdo di venosa: tre madrigali dal libro V - [8.40] - tre madrigali dal libro V - [7.32] - quattro madrigali dal libro V - [11.18] - tre madrigali dal libro V - [8.31] - the hilliard ensemble: monika mauch, sopr; david james e david gould, contrten; rogers covey-crump e steven harrold, ten; gordon jones, br 20:40 PAGINE PIANISTICHE: falla, manuel de ( ): cuatro piezas españolas, per pf - [16.49] - javier perianes, pf 21:00 L'ORATORIO: johann adolf hasse: la conversione di sant'agostino, oratorio in due parti per soli coro orch e b. c. - [103.51] - personaggi e interpreti: monica: mechthild georg, sopr; alipio: axel kohler, contrten; agostino: ralph popken, contrten; simpliciano: robert worle, ten; navigio: gotthold schwartz, bs; akademie für alte music e coro da camera della radio di berlino dir. marcus creed 22:50 DOPO L'ORATORIO: johann adolf hasse: quattrop polacche dal "klavierbuchlein für anna magdalena bach" - [7.44] - nicholas mc gegan, clavicordo 23:00 CONCERTO ITALIANO: bernardo pasquini: variationi fioritas, 6 variazioni in do mag per cemb - [8.39] - silvia rambaldi, cemb - giuseppe tartini: concerto in fa mag per vl archi e b.c. D 61 - [16.40] - compl strum l'arte dell'arco; vl/dir.giovanni guglielmo - giovanni bottesini: quartetto per archi in re mag op. 4 n. 3 - [21.03] - quartetto elisa: duccio beluffi e gabriele bellu, vl; leonardo bartali, vla; giovanni lippi, vcl - goffredo petrassi: romanzetta per fl e pf - [10.47] - mario ancillotti, fl; leonardo bartelloni, pf

2 LUNEDI :00 A NOTTE ALTA: wolfgang amadeus mozart: quartetto per archi n. 19 in do mag K 465 "delle dissonanze" - [31.29] - quartetto juilliard: robert mann e earl carlyss, vl; raphäel hillyer, vla; claus adam, vcl - frédéric chopin: polacca in do die min op. 26 n. 1 - [8.14] - shura cherkassky, pf - johann strauss jr.: der zigeunerbaron, ouverture dall'operetta - [7.49] - orch wiener philharmoniker dir. carlos kleiber (reg. dal vivo, concerto di capodanno 1992) - gabriel fauré: trio in re min op [19.39] - trio florestan: anthony marwood, vl; richard lester, vcl; susan tomes, pf - igor stravinsky: due suites per piccola orch - [10.57] - orpheus chamber orch - sergei prokofiev: alexander nevsky, cantata per msopr coro e orch op [37.57] - jard van nes, msopr; orch sinf e coro di montreal dir. charles dutoit - m del coro: iwan edwards 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: christoph willibald gluck: orfeo ed euridice: danza degli spiriti beati (atto 2 ) - [6.10] - orpheus chamber orch - wolfgang amadeus mozart: divertimento in do mag per 2 fl 5 trbe e timpani K [8.46] - elem dell'academy of st. martin-inthe-fields dir. michael laird - johann strauss jr: donauweibchen, valzer op [8.47] - orch filarm di stato cecoslovacca dir. alfred walter - johannes brahms: cinque danze ungheresi, per orch - [11.48] - london symphony orch dir. michael tilson thomas - darius milhaud: scaramouche, suite per 2 pf op. 165b - [8.59] - katia e marielle labèque, pf - paul dukas: l'apprenti sorcier (l'apprendista stregone), scherzo sinfonico - [11.33] - orchestre de paris dir. daniel barenboim 07:00 MONOGRAFIE: IL DUO PIANISTICO KATIA E MARIELLE LABÈQUE: igor stravinsky: concerto per due pf - [19.07] - claude debussy: "en blanc et noir", per due pf - [15.39] - igor stravinsky: cinque pezzi facili per pf a quattro mani - [5.35] - tango per 2 pf - [3.22] - duo pianistico katia e marielle labèque - ragtime per pf solo - [5.11] - marielle labèque, pf 08:00 L'ORCHESTRA D'ARCHI: luigi boccherini: la musica notturna delle strade di madrid (G 324) - [12.48] - le concert des nations dir. jordi savall - edward elgar: serenata in mi min per orch d'archi op [11.47] - BBC symphony orch dir. andrew davis - alfredo casella: concerto per orch d'archi - [29.13] - orch haydn di bolzano e trento dir. alun francis 09:00 ALMANACCO IN MUSICA: quirino gasparini (gandino, 24 ottobre torino, 30 settembre 1778): adoramus te christe, inno in do min per coro a quattro voci e org - [1.55] - wolfgang gluxam, org; concentus vocalis dir. herbert böck - francesco durante (frattamaggiore, 31 marzo napoli, 30 settembre 1755): litanie della beata vergine maria in fa min per soli coro archi e b. c. - [10.58] - roberta mameli, sopr; ursula eittinger, msopr; andreas post, ten; stephan macleod, bs; die kölner akademie dir. michael alexander willens - charles villiers stanford (dublino, 30 settembre londra, 29 marzo 1924): fantasia e toccata in re min per org op [12.40] - robert quinney, org - gaspar cassadó (barcellona, 30 settembre madrid, 24 dicembre 1966): suite per vcl solo - [15.44] - emmanuelle bertrand, vcl - virgil thomson (kansas city, 25 novembre new york, 30 settembre 1989): family portrait, per quint di ottoni - [11.17] - the london gabrieli brass ensemble dir. christopher larkin 10:00 ARCHIVIO RAI: vivaldi, antonio ( ): concerto in do mag per vl archi e b. c. RV [15.30] - accademia per musica: christoph timpe e gabriele politi, vl; pietro meldolesi e teresa ceccato, vle/vl; andrea fossà, vcl; roberto bevilacqua, vla da gamba e cb; francesco romano, tiorba; anna fontana, cemb (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 26/03/2006) - weber, carl maria von ( ): der freischütz, ouverture - [10.03] - orch sinf nazionale della RAI dir. marcus bosch (reg. torino, auditorium RAI, 16/11/2006) - mendelssohn bartholdy, felix ( ): ottetto in mi bem mag per 4 vl 2 vle 2 vcl op [32.00] - solisti dell'orch mozart (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 28/03/2010) - beethoven, ludwig van ( ): concerto per pf e orch n. 5 in mi bem mag op. 73 "imperatore" - [40.00] - gerhard oppitz, pf; orch sinf di milano della RAI dir. miltiades caridis (reg. 26/07/1986) - guastavino, carlos ( ): sonata per cl e pf - [16.16] - paolo ravaglia, cl; monica lonero, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 9/04/2006) 12:00 ANTOLOGIA: michael haydn: concerto in do mag per org vla e orch d'archi - [31.30] - martin haselbock, org; siegfried fuhrlinger, vla; orch da camera della bassa austria dir. erwin ortner - frédéric chopin: concerto per pf e orch n. 2 in fa min op [34.59] - kun-woo paik, pf; warsaw philharmonic orch dir. antoni wit - johannes brahms: sinfonia n. 1 in do min op [51.34] - orch münchner philharmoniker dir. christian thielemann 14:00 L'ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE DELL'AQUILA: pasquale anfossi: due sinfonie per orch - [14.10] - niccolò piccinni: due sinfonie per orch - [12.54] - giovanni paisiello: due sinfonie per orch - [14.23] - domenico cimarosa: sinfonia dall'opera "i finti nobili" - [6.21] - orch sinf abruzzese dir. francesco quattrocchi - mario castelnuovo tedesco: concerto in sol mag per 2 chit e orch op [19.48] - lorenzo micheli e massimo felici, chit; orch sinf abruzzese dir. michael summers - ennio morricone: ut, per trba orch d'archi e percuss - [15.20] - mauro maur, trba; orch sinf abruzzese dir. flavio emilio scogna 15:25 JOHANN KREISLER, EUSEBIO E FLORESTANO: robert schumann: märchenbilder, quattro pezzi per vla e pf op [16.10] - lars anders tomter, vla; leif ove andsnes, pf - trio n. 2 in fa mag per vl vcl e pf op [29.03] - trio beaux arts: isidore cohen, vl; peter wiley, vcl; menahem pressler, pf - johannes brahms: sonata in mi bem mag per vla e pf op. 120 n. 2 - [20.53] - lars anders tomter, vla; leif ove andsnes, pf - trio in la min per cl vcl e pf op [26.02] - peter schmidl, cl; friedrich dolezal, vcl; andras schiff, pf 17:00 GRANDI DIRETTORI: IGOR MARKEVITCH: albert roussel: bacchus et ariane (bacco e arianna) suite n. 2 dal balletto op [18.41] - manuel de falla: noches en los jardines de espana - impressioni sinfoniche per pf e orch - [22.28] - clara haskil, pf; orch de l'associations des concerts lamoureux - paris dir. igor markevitch - piotr ciaikovskij: sinfonia n. 5 in mi min-mag op [43.04] - orch london symphony dir. igor markevitch 18:30 L'INCANTO DELLA VOCE: johannes brahms: fünf gesange - 5 lieder per voce e pf op [11.06] - dietrich fischer dieskau, br; daniel barenboim, pf - louis vierne: 7 liriche (nn. 1-7 da "le poeme de l'amour" - ciclo di 15 liriche per voce e pf op [17.38] - michael bundy, br; jeremy filsell, pf 19:00 MUSIC AWARDS: antonin dvorak: quartetto per archi n. 13 in sol mag op [36.46] - gramophone award 2011 come disco dell'anno: quartetto "pavel haas": veronika jaruskova ed eva karova, vl; pavel nikl, vla; peter jarusek, vcl - gustav mahler: 5 lieder per voce e pf su testi di friedrich ruckert - [18.05] - international classical music award 2011:christian gerhaher, br; gerold huber, pf 20:00 UNA VOCE POCO FA: BERNARDA FINK: ferrandini, giovanni ( ): il pianto di maria, cantata sacra per sopr orch d'archi e b. c. - [25.30] - bernarda fink, msopr; il giardino armonico dir. giovanni antonini - dvorak, antonin ( ): biblicke pisne, dieci canti biblici per voce e pf op [24.35] - bernarda fink, msopr; christoph berner, pf - schumann, robert ( ): due lieder per voce e pf op [3.35] - bernarda fink, msopr; anthony spiri, pf 21:00 LA BIBLIOTECA DI BABELE: bela bartok: sonata per vl e pf n. 1 - [31.29] - leila josefowicz, vl; john novacek, pf - piotr ciaikovsky: sinfonia in si min n. 6 op. 74 "patetica" - [59.14] - orch münchner philharmoniker dir. sergiu celibidache - johann sebastian bach: sonata n. 3 in do mag per vl solo BWV [23.16] - sandor vegh, vl 23:00 UN'ORA CON... WOLFGANG SAWALLISH (MONACO DI BAVIERA, 26 AGOSTO GRASSAU, 22 FEBBRAIO 2013): mendelssohn, felix bartholdy ( ): sinfonia n. 3 in la min op. 56 "scozzese" - [38.54] - new philharmonia orch dir. wolfgang sawallisch - brahms, johannes ( ): variazioni in si bem mag su un tema di haydn op. 56a - [18.51] - london philharmonic orch dir. wolfgang sawallisch

3 MARTEDI :00 A NOTTE ALTA: john sebastian bach: fuga in sol min per chit BWV [5.02] - john williams, chit - friederich gulda: for rico (baroque rock) - [3.04] - friederich gulda, pf - wolfgang amadeus mozart: serenata n.10 in si bem mag per 12 strum a fiato e cb K 361 "gran partita" - [51.00] - compl da camera dell'orch sinf naz della RAI; ob/dir. carlo romano - igor stravinsky: sinfonia di salmi, per coro e orch - [23.00] - orch e coro di parigi dir. daniel barenboim - m del coro: arthur oldham - maurice ravel: quartetto per archi in fa mag - [27.47] - quartetto di tokyo: peter oundjian e kikuei ikeda, vl; kazuhide isomura, vla; sadao harada, vcl - johann strauss jr: nikolai-quadrille op [5.57] - orch sinf della radio slovacca di bratislava dir. michael dittrich 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: henry purcell: the gordian knot untied, musiche di scena per la commedia omonima - [11.43] - english chamber orch dir. raymond leppard - carl maria von weber: der freischütz (il franco cacciatore), ouverture dall'opera - [10.40] - orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan - francisco tarrega: recuerdo de la alhambra, "estudio de tremolo" - [5.16] - andres segovia, chit - charles adolphe adam: giselle: pas de deux (atto 2 ) - [8.34] - london symphony orch dir. richard bonynge - sergei rachmaninov: tre studi, da "études-tableaux" per pf op [9.15] - leif ove andsnes, pf - ottorino respighi: suite della tabacchiera, scherzo per fl ott ob cor ingl 2 fag e pf a 4 mani - [10.16] - antonio plotino, fl; antonio boschi, ott; paolo bottini, ob; sergio dagnino, cor ingl; gabriele screpis e luigi tedone, fag; hector moreno e norberto capelli, pf 07:00 MONOGRAFIE: OPERA RARA: umberto giordano: selezione da "marcella", idillio moderno in tre episodi - [45.35] - personaggi e interpreti: marcella: serena daolio, sopr; giorgio, danilo formaggia, ten; drasco: pierluigi dilengite, bar; clara: natalizia carone, sopr; raimonda: angelica girardi, sopr; eliana: mara d'antini, sopr; lea: maria rondinelli, sopr; vernier: marcello rosiello, bar; barthélemy: giovanni coletta, ten; flament: graziano de pace, bar; orch internazionale d'italia e bratislava chamber choir dir. manlio benzi - m del coro: pavel prochazka 07:50 IL BIS DEL CONCERTISTA: enrique granados: allegro de concierto - [8.21] - alicia de larrocha, pf 08:00 PROTAGONISTI IN CONCERTO: franz schubert: quartetto per archi n. 15 in sol mag op. 161 (D 887) - [50.30] - quartetto alban berg: günter pichler e gerhard schulz, vl; thomas kakuska, vla; valentin erben, vcl 09:00 ALMANACCO IN MUSICA: giovanni battista cirri (forlì, 1 ottobre giugno 1808): sonata terza in la mag per 2 vcl e b. c. - [10.02] - roberto gini e sabina colonna, vcl; paolo rizzi, cb; laura alvini, cemb - paul dukas (parigi, 1 ottobre maggio 1935): variazioni, interludio e finale su un tema di rameau - [15.21] - nikolai petrov, pf - lajos bardos (budapest, 1 ottobre novembre 1986): missa tertia, per coro misto e org - [10.14] - concezio panone, org; coro polifonico "luigi colacicchi" dir. domenico cieri - ludwig van beethoven: sonata per pf n. 8 in do min op. 13 "patetica" - [18.26] - pianista: vladimir horowitz (kiev, 1 ottobre new york, 5 novembre 1989) 10:00 ARCHIVIO RAI: bach, johann sebastian ( ): partita n. 4 in re mag BWV [29.07] - mario martinoli, cemb (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 24/02/2008) - paganini, niccolò ( ): sonata n. 6 in la mag dal "centone di sonate" M.S [8.54] - mario trabucco, vl; josè scanu, chit (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 7/11/2004) - schumann, robert ( ): sinfonia n. 2 in do mag op [39.03] - orch sinf nazionale della RAI dir. andrey boreyko (reg. torino, auditorium RAI, 17/05/2007) - brahms, johannes ( ): rapsodia op. 53 per contr coro masch e orch - [10.50] - sara mingardo, contr; orch sinf nazionale della RAI e coro masch "ruggero maghini" di torino dir. rafael frübeck de burgos - m del coro: claudio chiavazza (reg. torino, auditorium RAI, 18/01/2007) - prokofiev, sergei ( ): concerto per pf e orch n. 5 in sol mag op [24.43] - dimitri alexeiev, pf; orch sinf di roma della RAI dir. claus peter flor (reg. 23/03/1991) 12:00 ANTOLOGIA: franz liszt: années de pèlerinage, deuxième année, italie - sette pezzi per pf - [45.44] - aldo ciccolini, pf - antonin dvorak: sinfonia n. 9 in mi min op. 95 "dal nuovo mondo" - [41.20] - orch del royal concertgebouw di amsterdam dir. mariss jansons - johannes brahms: trio in mi bem mag per vl cr e pf op [30.26] - elem dell'orch sinf nazionale della RAI: alessandro milani, vl; ettore bongiovanni, cr; pietro de maria, pf (reg. dal vivo, torino, auditorium RAI) 14:00 INTERPRETI DI IERI E DI OGGI: györgy ligeti: doppio concerto per fl ob e orch - [16.58] - aurèle nicolet, fl; heinz holliger, ob; orch london sinfonietta dir. david atherton - wolfgang amadeus mozart: concerto in do mag per fl arpa e orch K [26.40] - aurèle nicolet, fl; ursula holliger, arpa; english chamber orch dir. heinz holliger - paul hindemith: sonata per fl e pf - [11.00] - robert schumann: drei romanzen - [10.00] - eugène bozza: aria - [3.14] - frank martin: ballade - [6.38] - bruno grossi, fl; bruno robilliard, pf 15:30 LA SINFONIA TRA '800 E '900: ludwig van beethoven: sinfonia n. 6 in fa mag op. 68 "pastorale" - [44.38] - orch wiener philharmoniker dir. simon rattle - camille saint-saëns: sinfonia n. 2 in la min op [23.27] - orchestre de bretagne dir. nicolas chalvin - aaron copland: dance symphony (in tre movimenti) - [17.24] - bournemouth symphony orch dir. marin alsop 17:00 FOTO DI GRUPPO CON SOLISTI: ludwig van beethoven: settimino per archi e fiati in mi bem mag op [40.54] - elem dell'"ottetto di vienna": willi boskovsky, gunther breitenbach, vla; nikolaus hubner, vcl; johann krump, cb; alfred boskovsky, cl; josef veleba, cor; rudolf hanzel, fag - francesco molino: trio per fl vla e chit in sol mag op. 4 n. 1 - [14.25] - trio "serenade a trois": karl kaiser, fl; petra mullejans, vla; sonja prunnbauer, chit - paul hindemith: quartetto n. 2 per archi in do mag op [30.16] - quartetto kocian: pavel hula e jan odstrcil, vl; zbynek padourek, vla; vacla bernasek, vcl 18:30 VOCALIA: georg friedrich haendel: cuopre talvolta il cielo, cantata profana per bs 2 vl e b. c. HWV 98 - [9.55] - furio zanasi, bs; compl strum "la risonanza"; cemb/dir fabio bonizzoni - sofia gubaidulina: hommage à marina tsvetayeva, per coro a cappella - [17.57] - marianne lund, sopr; annette simonsen, contr; kim glies nandfred, ten; jorgen ditlevsen, bs; danish national choir dir. stefan parkman 19:00 A SPASSO PER... TORINO: felice giardini: sonata in mi min per vl e b.c. op. 1 n. 3 - [11.38] - trio locatelli: elizabeth wallfisch, vl; richard tunnicliffe, vcl; paul nicholson, cemb - gaetano pugnani: ouverture in si bem mag n. 4 a otto parti - [16.35] - orch barocca academia montis regalis dir. luigi mangiocavallo - giovanni battista viotti: concerto n. 21 in mi mag per vl e orch G 96 - [24.49] - orch da camera "milano classica" vl e dir. franco mezzena 20:00 VERDI E I SUOI CONTEMPORANEI: L'EUROPA MUSICALE AL TEMPO DI "SIMIN BOCCANEGRA": brahms, johannes ( ): serenata n. 1 in re mag per orch op [49.11] - orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado - saint-saëns, camille ( ): tarantella in la min per fl cl e pf op. 6 - [6.25] - elem del compl strum "the nash ensemble": philippa davies, fl; richard hosford, cl; ian brown, pf 21:00 PROGETTO VERDI: giuseppe verdi: simon boccanegra, melodramma in un prologo e tre atti (prima versione) - [121.04] - personaggi ed interpreti: simon boccanegra: sesto bruscantini, br; amelia grimaldi (maria boccanegra): josella ligi, sopr; gabriele adorno: andré turp, ten; paolo albiani: william elvin, br; jacopo fiesco: gwynne howell, bs; pietro: paul hudson, bs; orch BBC concert e coro BBC singers dir. john matheson (reg. dal vivo, londra, gennaio 1976) 23:05 KAMMERMUSIK: franz schubert: sei momenti musicali per pf op. 94 (D 780) - [28.31] - imogen cooper, pf - george antheil: sonata per vl e pf - [20.49] - jagdish mistry, vl; hermann kretzschmar, pf

4 MERCOLEDI :00 A NOTTE ALTA: benjamin britten: occasional ouverture op [7.10] - city of birmingham symphony orch dir. simon rattle - francis poulenc: sestetto per pf e strum a fiato - [18.03] - james levine, pf; quintetto di fiati "ensemble wien-berlin" - ottorino respighi: trittico botticelliano, per piccola orch - [19.43] - orpheus chamber orch - georg philipp telemann: concerto n. 3 in mi bem mag per 2 corni archi e b. c. - [14.49] - andrew joy e charles putnam, cor; compl strum "musica antiqua köln" dir. reinhard goebel - johannes brahms: schicksalslied per coro e orch op [17.09] - orch e coro san francisco symphony dir. herbert blomstedt - m del coro: vance george - franz schubert: sonata per pf n. 20 in la mag op. post (D 959) - [38.38] - alfred brendel, pf 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: tomaso albinoni: adagio in sol min per orch d'archi e org - [8.29] - la grande ecurie et la chambre du roy dir. jean-claude malgoire - joseph haydn: andante in fa min con 2 variazioni e coda per pf - [9.35] - alfred brendel, pf - antonio vivaldi: concerto in re mag per fl orch d'archi e b. c. op. 10 n. 3 "il gardellino" - [9.20] - emmanuel pahud, fl; australian chamber orch dir. richard tognetti - antonin dvorak: due danze slave per orch dall'op. 46 (prima serie) - [9.07] - chamber orch of europe dir. nikolaus harnoncourt - mauro giuliani: rossiniana n. 2 op [14.22] - frédéric zigante, chit - igor stravinsky: suite n. 2 per piccola orch - [6.11] - orpheus chamber orch 07:00 MONOGRAFIE: JOHANN HEINRICH SCHMELZER: johann heinrich schmelzer: sonata in la min per vl e b. c. - [9.16] - ciaccona in la mag - [8.58] - sonata in si bem mag per vl e b. c. - [9.45] - hélène schmitt, vl; jan krigovsky, vcl; stephan rath, chitarrone; jörg-andreas bötticher, claviorgano - wolfgang ebner: toccata tertii toni - [3.55] - jörg-andreas bötticher, claviorgano - johann heinrich schmelzer: sonata IV in re mag per vl e b. c. - [10.13] - sonata V in do min per vl e b. c. - [10.31] - hélène schmitt, vl; jan krigovsky, vcl; stephan rath, chitarrone; jörg-andreas bötticher, claviorgano 08:00 CLASSICALCINEMA: wolfgang amadeus mozart: amadeus (the director's cut), musiche dalla colonna sonora originale del film di milos forman (1984, ried. 2002) - [27.05] - suzanne murphy, sopr (1/7); felicity lott, sopr (1/8); william bennett, fl (1/9); osian ellis, arpa (1/9); academy of st. martin-in-the-fields, coro ambrosian opera (m del coro: john mc carthy) e coro academy (m del coro laszlo heltay) dir. neville marriner - amadeus (the director's cut), musiche dalla colonna sonora originale del film di milos forman (1984, ried. 2002) - [32.36] - thomas bloch, glassharmonica; compl strum "brussels virtuosi" dir. marc grauwels (1/11); imogen cooper e anne queffelec, pf (1/12); levon chilingirian, vl; csaba erdelyi, vla (1/13); academy of st. martin-in-the-field dir. neville marriner 09:00 ALMANACCO IN MUSICA: johann sebastian bach: suite francese n. 5 in sol mag BWV [14.05] - clavicembalista: ton koopman (zwolle, 2 ottobre 1944) - max bruch (colonia, 6 gennaio friedenau, 2 ottobre 1920): adagio appassionato per vl e orch op [10.47] - chloë elise hanslip, vl; london symphony orch dir. paul mann - gabriel fauré: fantasia in sol mag per pf e orch op [14.51] - jean-philippe collard, pf; orchestre du capitole de toulouse dir. michel plasson (parigi, 2 ottobre 1933) - john duarte (sheffield, 2 ottobre barnet, 23 dicembre 2004): joan baez suite, sette pezzi per chit op [16.03] - sharon isbin, chit 10:00 ARCHIVIO RAI: mozart, wolfgang amadeus ( ): serenata K 361 per 13 strumenti "gran partita" - [49.07] - ensemble nuovarmonia (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 8/01/2006) - beethoven, ludwig van ( ): fantasia in do min per pf coro e orch op [18.30] - gerhard oppitz, pf; orch sinf e coro di milano della RAI dir. miltiades caridis - m del coro: vittorio rosetta (reg. del 26/07/1986) - chopin, frédéric ( ): quattro pezzi per pf - [18.55] - giovanni velluti, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 5/02/2006) - ciajkovskij, piotr ( ): romeo e giulietta, ouverture-fantasia in si min (da shakespeare) - [19.14] - orch sinf nazionale della RAI dir. juraj valcuha (reg. torino, auditorium RAI, 25/10/2007) - ibert, jacques ( ): trois pièces breves - [6.29] - quintetto bibiena: giampaolo pretto, fl; paolo grazia, ob; alessandro carbonare, cl; roberto giaccaglia, fag; stefano pignatelli, cr (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 21/11/2004) 12:00 ANTOLOGIA: felix mendelssohn bartholdy: sinfonia n. 8 in re mag per orch d'archi - [29.20] - the london festival orch dir. ross pople - robert schumann: kreisleriana, otto fantasie per pf op [33.08] - jonathan biss, pf - gustav mahler: sinfonia n. 1 in re mag "il titano" - [54.54] - orch del maggio musicale fiorentino dir. zubin mehta (reg. dal vivo, firenze, teatro comunale, 4/02/2000) 14:00 MINIMA MUSICALIA - ASCOLTI DA ADORNO: anton webern: im sommerwind (nel vento d'estate), idillio per orch - [14.29] - orch di cleveland dir. christoph von dohnányi - claude debussy: ce qu'a vu le vent d'ouest, n. 7 da "dodici preludi per pf" (libro I) - [3.06] - maurizio pollini, pf - felix mendelssohn bartholdy: meeresstille und glückliche fahrt (calma di mare e viaggio felice), ouverture op [13.05] - london symphony orch dir. claudio abbado - georg friedrich haendel: dietro l'orme fugaci (armida abbandonata), cantata per sopr archi e b.c. HWV [16.02] - emma kirkby, sopr; orch london baroque dir. charles medlam - frank martin: der sturm (la tempesta), suite per br e orch dall'opera - [21.27] - david wilson-johnson, br; london philharmonic orch dir. matthias bamert - johannes brahms: nenia, per coro e orch - [13.52] - orch berliner philharmoniker e coro della radio di berlino dir. claudio abbado - m del coro: dietrich knothe - georg friedrich haendel: partenope: furibondo spira il vento (atto II) - [4.10] - nathalie stutzmann, contr; the hanover band dir. roy goodman 15:30 EPISTOLARI: piotr ciajkovskij: sinfonia n. 4 in fa min op [42.33] - orch wiener philharmoniker dir. valery gergiev 16:15 CONTAMINAZIONI: john lennon e paul mc cartney (arr. arthur wilkinson): beatle cracker suite - [10.49] - orch arthur wilkinson 16:30 IL LIED TRA OTTOCENTO E NOVECENTO: richard strauss: tre lieder per voce e orch - [10.20] - kiri te kanawa, sopr; london symphony orch dir. andrew davis - alban berg: sieben frühe lieder, per voce e orch - [15.45] - brigitte balleys, sopr; orch sinf della radio di berlino dir. vladimir ashkenazy 17:00 UN'ORA CON... JAAP SCHRÖDER: johann sebastian bach: partita n. 3 in mi mag per vl solo BWV [19.20] - jaap schröder, vl - jean marie leclair: concerto in la min per vl orch d'archi op. 7 n. 5 - [15.09] - orch concerto amsterdam vl e dir. jaap schröder - joseph martin kraus: sonata in do mag per vl e pf - [23.21] - jaap schroder, vl; lucia negro, pf 18:00 CI VEDIAMO IN LOGGIONE: antonio vivaldi: ouverture dall'opera "la verità in cimento" RV [6.38] - i solisti veneti dir. claudio scimone - gioachino rossini: la cenerentola: nacqui all'affanno - non più mesta - [7.39] - marilyn horne, msopr; orch del royal opera house covent garden dir. henry lewis - gaetano donizetti: don pasquale: pronta io son (atto 1 ) - [8.09] - beverly sills, sopr; donald gramm, br; london symphony orch dir. sarah caldwell - joão de sousa carvalho: ouverture dall'opera: perseo - [6.24] - orch da camera "franz liszt" di budapest dir. janos rolla - pietro mascagni: la cavalleria rusticana: gli aranci olezzano - [7.22] - orch RCA victor e robert shaw chorale dir. renato cellini - m del coro: robert shaw - francesco cilea: l'arlesiana: lamento di federico (atto 2 ) - [4.29] - beniamino gigli, ten; orch del teatro alla scala di milano dir. umberto berrettoni (reg. 1941) - richard wagner: ouverture dall'opera: tannhäuser - [14.36] - orch de l'association des concerts lamoureux di parigi dir. igor markevitch 19:00 KAMMERMUSIK: johannes brahms: sinfonia n. 4 in mi min op. 98 (vers. dell'autore per pf a 4 mani ) - [35.27] - duo pianistico "crommelynck": patrick crommelynck e taeko kuwata - gaspar cassadò: suite per vcl solo - [15.39] - lluis claret, vcl 20:00 ANNUARI MUSICALI: haydn, joseph ( ): sinfonia n. 12 in mi mag - [13.54] - orch da camera "cantilena" dir. adrian shepherd - britten, benjamin ( ): saint nicolas, cantata per ten coro orch d'archi due pf percuss e org op [45.26] - philip langridge, ten; nicholas elstob, voce bianca solista; english chamber orch e coro da camera "tallis" dir. steuart bedford 21:00 FOTO DI GRUPPO CON SOLISTI: rubinstein, anton ( ): quintetto in fa mag per fl cl corno fag e pf op [39.05] - thomas duis, pf; elem del compl strum "consortium classicum" - geminiani, francesco saverio ( ): sonata in la mag per vl e b. c. op. 4 n [9.38] - liana mosca, vl; antonio mosca, vcl; giorgio paronuzzi, cemb - martucci, giuseppe ( ): trio in do mag per pf vl e vcl op [39.12] - mario borciani, pf; elem del giovane quartetto italiano 22:30 SETTEVOCI: verdi, giuseppe ( ): otello: dio ti giocondi o sposo (atto 3 ) - [10.50] - mirella freni, sopr; placido domingo, ten; orch dell'opera di stato di vienna dir. james levine - marx, joseph ( ): regen, lied per voce e pf - [3.24] - angelika kirchschlager, msopr; anthony spiri, pf - mascagni, pietro ( ): l'amico fritz: tutto tace (duetto delle ciliege - atto 2 ) - [4.12] - luciano pavarotti, ten; cecilia bartoli, msopr; orch sinfonica "giuseppe verdi" di milano dir. riccardo chailly - thomas, ambrois ( ): mignon: non conosci il bel suol (atto 1 ) - [3.43] - conchita supervia, msopr; orch dir. angelo albergoni - ravel, maurice ( ): si morne, per voce e pf - [4.36] - valerie millot, sopr; david abramovitz, pf 23:00 CALEIDOSCOPIO STRUMENTALE: carl reinecke: sonata in mi min per fl e pf op. 167 "undine" - [19.06] - susan milan, fl; ian brown, pf - marco enrico bossi: sonata in fa mag per org op [22.22] - andrea macinanti, org - leonard bernstein: trio per vl vcl e pf - [16.03] - compl strum "opus two": william terwilliger, vl, andrew cooperstock, pf + charles bernard, vcl

5 GIOVEDI :00 A NOTTE ALTA: piotr ciajkovskij: sette variazioni per vcl e orch op. 33 su un tema rococò - [18.55] - yo yo ma, vcl; orch sinf di san pietroburgo dir. yuri temirkanov - marin marais: les voix humaines, per vla da gamba e b. c. - [5.11] - jordi savall, vla da gamba; hopkinson smith, tiorba - igor stravinsky: concerto in re per orch d'archi - [11.51] - orpheus chamber orch - hector berlioz: sinfonia fantastica op [46.53] - boston symphony orch dir. seiji ozawa - frédéric chopin: due studi per pf dall'op [4.26] - ivo pogorelich, pf - ludwig van beethoven: quartetto per archi n. 16 in fa mag op [28.47] - quartetto juilliard: robert mann e earl carlyss, vl; samuel rhodes, vla; joël krosnick, vcl 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: antonio vivaldi: concerto in fa mag per fl orch d'archi e b. c. op. 10 n. 1 "la tempesta di mare" RV [7.57] - severino gazzelloni, fl; orch da camera "i musici" - wolfgang amadeus mozart: sonata in sol mag per vl e pf K 301 (293a) - [13.07] - arthur grumiaux, vl; walter klien, pf - hugo wolf: serenata in sol mag per piccola orch "italienische serenade" - [7.22] - nardo poy, vla; orpheus chamber orch - manuel de falla: sette canzoni popolari spagnole, per voce e pf - [12.18] - victoria de los angeles, sopr; gonzalo soriano, pf - william walton: crown imperial march, per orch - [8.59] - city of birmingham symphony orch dir. louis fremaux - emmanuel chabrier: bourrée fantasque in do min per pf - [6.38] - angela hewitt, pf 07:00 MONOGRAFIE: MAYR E L'OPERA: simone mayr: elisa, ouverture - [7.27] - ginevra di scozia: per pietà, deh! non lasciarmi (duetto) - [6.31] - ginevra: marilyn hill smith, sopr; ariodante: della jones, sopr; philharmonia orch dir. david parry - elena: ah! se mirar potessi (aria) - [12.24] - russel smith, br; philharmonia orch e geoffrey mitchell choir dir. david parry 07:30 A QUATTRO MANI: franz liszt: due episodi dal faust di lenau, per pf a 4 mani (2a vers.) - [28.01] - erzsebet tusa e istvan lantos, pf 08:00 LE VOCI DELLA LIRICA: INTERPRETI A CONFRONTO: herny purcell: dido and aeneas: when I am laid in earth (atto 3 ) - [4.48] - barbara hendricks, sopr; elem dell'orch da camera "drottningholms barockensemble" - dido and aeneas: when I am laid in earth (atto 3 ) - [5.28] - jessye norman, sopr; english chamber orch dir. raymond leppard - wolfgang amadeus mozart: don giovanni: il mio tesoro intanto (atto 2 ) - [4.44] - nicolai gedda, ten; orchestre du conservatoire de paris dir. andré cluytens - don giovanni: il mio tesoro intanto (atto 2 ) - [3.39] - tito schipa, ten; orch dir. rosario bourdon - hector berlioz: les troyens: ah! je vais mourir (atto 5 ) - [6.44] - agnes baltsa, msopr; orch della radio di monaco dir. alberto zedda (reg. 1986) - les troyens: ah! je vais mourir (atto 5 ) - [6.05] - vesselina casarova, msopr; orch della radio bavarese dir. frederic chaslin - giuseppe verdi: macbeth: pietà rispetto amore (atto 4 ) - [5.57] - dietrich fischer dieskau, br; london philharmonic orch dir. lamberto gardelli (reg. 1971) - macbeth: pietà rispetto amore (atto 4 ) - [5.38] - tito gobbi, br; orch del teatro dell'opera di roma dir. oliviero de fabritiis (reg del 1955) 08:50 VA' PENSIERO: ludwig van beethoven: fidelio: oh welche lust (coro dei prigionieri - atto 1 ) - [8.26] - robert johnson, ten; philip kraus, bs; orch e coro chicago symphony dir. georg solti - m del coro: margaret hillis 09:00 ALMANACCO IN MUSICA: johann sebastian bach: concerto in re min per 2 vl orch d'archi e b. c. BWV [14.43] - jascha heifetz e erick friedman, vl; new symphony orch dir. malcolm sargent (ashford, 29 aprile londra, 3 ottobre 1967) - johann strauss jr: ouverture dall'operetta "una notte a venezia" - [7.49] - orch wiener philharmoniker dir. daniel barenboim (reg. effett. dal vivo a vienna nel corso del concerto di capodanno 2009) - ludwig van beethoven: la consacrazione della casa, ouverture in do mag op [9.28] - orch del gewandhaus di lipsia dir. kurt masur - william walton: concerto per vla e orch - [24.53] - lawrence power, vla; BBC scottish symphony orch dir. ilan volkov 10:00 ARCHIVIO RAI: schubert, franz ( ): sonata in la min per vla e pf D 821 "arpeggione" - [23.52] - simonide braconi, viola; marco sollini, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 15/11/2009) - liszt, franz ( ): concerto per pf e orch n. 1 in mi bem mag - [18.50] - andrea lucchesini, pf; orch sinf di milano della RAI dir. hubert soudant (reg. 8/01/1982) - strauss, richard ( ): danza dei sette veli, dall'opera "salome" - [9.36] - orch sinf nazionale della RAI dir. kirill karabits (reg. torino, auditorium RAI, 12/02/2009) - chopin, frédéric ( ): sonata in sol min per vcl e pf op [25.40] - silvia chiesa, vcl; maurizio baglini, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 19/03/2006) - shostakovitch, dmitri ( ): sinfonia n. 1 in fa min op [35.10] - orch sinf nazionale della RAI dir. yuri bashmet (reg. torino, auditorium RAI, 29/01/2009) 12:00 ANTOLOGIA: franz schubert: quartetto per archi n. 15 in sol mag op. 161 post (D 887) - [45.14] - quartetto kodaly: attila falvay e tamas szabo, vl; janos fejervari, vla; györgy eder, vcl - frédéric chopin: sonata in sol min per vcl e pf op [30.06] - truls mork, vcl; kathryn stott, pf - piotr ciajkovskij: concerto per pf e orch n. 2 in sol mag op [42.24] - barry douglas, pf; philharmonia orch dir. leonard slatkin 14:00 INTERPRETI DI IERI E DI OGGI: johann sebastian bach: sonata n. 2 in re mag per vcl e pf BWV [17.42] - pablo casals, vcl; paul baumgartner, pf - robert schumann: concerto in la min per vcl e orch op [25.15] - pablo casals, vcl; orch del festival di prades dir. eugene ormandy - igor stravinsky: duo concertante per vl e pf - [17.05] - leonidas kavakos, vl; peter nagy, pf - johann sebastian bach: sonata per vl solo n. 1 in sol min BWV [14.20] - leonidas kavakos, vl - maurice ravel: tzigane, rapsodia da concerto per vl e pf - [10.32] - leonidas kavakos, vl; peter nagy, pf 15:30 LA SINFONIA TRA 800 E 900: franz schubert: sinfonia n. 8 in si min (D 759) "incompiuta" - [26.52] - orch münchner philharmoniker dir. gunter wand - piotr ciajkovskij: sinfonia n. 6 in si min op. 74 "patetica" - [46.09] - orch sinf della radio bavarese dir. mariss jansons - sergei prokofiev: sinfonia n. 1 in re mag op. 25 "classica" - [14.10] - london symphony orch dir. valery gergiev 17:00 CAPRICCI ITALIANI: luigi cherubini: sinfonia in re mag - [32.39] - orch da camera di zurigo dir. howard griffiths - giuseppe martucci: sinfonia n. 2 in fa mag op [39.44] - malaysian philharmonic orch dir. kees bakels - salvatore sciarrino: sonata per pf n. 3 - [13.21] - oscar pizzo, pf 18:30 SETTEVOCI: giuseppe verdi: la traviata: parigi o cara (atto 3') - [5.03] - beverly sills, sopr; nicolai gedda, ten; royal philharmonic orch dir. aldo ceccato - johannes brahms: 3 quartetti vocali con pf op [12.24] - edith mathis, sopr; brigitte fassbaender, msopr; peter schreier, ten; dietrich fischer dieskau, br; karl engel, pf - gordon sumner (sting): every little thing she does is magic - [4.58] - canta sting con compl voc strum e orch the london players dir. rob mathes 19:00 VITA D'ARTISTA: igor stravinsky: renard (la volpe), "burlesque" per mimi danzatori cantanti e orch da camera - [17.29] - john aler e steven paul spears, ten; david evitts, br; paul wilbur, bs; orch da camera dir. robert craft - sinfonia in do mag - [27.35] - orch de la suisse romande dir. charles dutoit - due brani da: the rake's progress (la carriera di un libertino) - atto 1' - [8.42] - kate royal, sopr; orch academy of st martin in-the-fields dir. edward gardner 20:00 LE PIACE... BEETHOVEN?: ludwig van beethoven: sonata n. 1 in fa mag per vcl e pf op. 5 n. 1 - [21.50] - heinrich schiff, vlc; till fellner, pf - leonora n. 3 ouverture in do mag op. 72a - [15.03] - orch wiener philharmoniker dir. leonard bernstein - 15 variazioni e fuga in mi bem mag per pf op. 35 "eroica" - [22.40] - alfred brendel, pf 21:00 LA BIBLIOTECA DI BABELE: gustav mahler: kindertotenlieder - [28.16] - thomas hampson, br; orch wiener philharmoniker dir. leonard bernstein - ludwig van beethoven: concerto n. 4 in sol mag per pf e orch op [34.15] - andras schiff, pf; orch staatskapelle di dresda - piotr ciaikovski: sinf n. 2 in do min op. 17 "piccola russia" - [31.20] - orch sinf di milano della RAI dir. vladimir fedoseev (reg. il 1 luglio 1983) - gaetano donizetti: quartetto per archi n. 7 in fa min - [17.09] - giovane quartetto d'archi italiano: alessandro simoncini e luigi mazza, vl; demetrio comuzzi, vla; luca simoncini, vcl 23:00 PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORE: DAFNE: maurice ravel: daphnis et chloè, sinfonia coreografica in un atto e 3 quadri - [55.24] - orch philharmonique e coro de radio france dir. myun whun chung - m del coro: daniel bargier

6 VENERDI :00 A NOTTE ALTA: luca marenzio: solo e pensoso, madrigale a 5 voci - [5.08] - compl voc "pomerium musices" dir. alexander blachly - johann sebastian bach: tre preludi e fughe da "il clavicembalo ben temperato" libro II - [12.25] - keith jarrett, cemb - antonio vivaldi: credo in mi min per coro, archi e b. c. RV [8.12] - orch e coro "the king's consort" dir. robert king - ludwig van beethoven: sinfonia n. 1 in do mag op [25.59] - the london classical players dir. roger norrington - modest mussorgsky: quadri di un'esposizione - [42.25] - ivo pogorelich, pf - sergei prokofiev: il luogotenente kije, suite sinf op [20.44] 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: johann sebastian bach: sonata in la mag per fl e cemb BWV [13.01] - ahsley solomon, fl; terence charlston, cemb - franz schubert: rondò in la mag per pf a 4 mani op. 107 (D 951) - [9.44] - ricardo castro e maria joao pires, pf - carl maria von weber: invito al valzer op [9.44] - orch wiener philharmoniker dir. nikolaus harnoncourt - manuel ponce: tre composiz per chit - [10.52] - guillermo fierens, chit - claude debussy: clair de lune, n. 3 dalla "suite bergamasque" per pf - [5.01] - alexis weissenberg, pf - dmitri shostakovitch: suite n. 1 per orch jazz - [8.00] - orch sinf della radio di francoforte dir. dmitri kitaenko 07:00 MONOGRAFIE: FORQUERAY VIRTUOSO ALLA VIOLA DA GAMBA: antoine forqueray: suite I in re min da "pièces de viole" - [25.34] - suite V in do min da "pièces de viole" - [31.24] - lorenz duftschmid, vla da gamba; basso continuo: christoph urbanets, vla da gamba; johannes hämmerle, cemb; thomas boysen, tiorba e chitarra barocca 08:00 PROTAGONISTI IN CONCERTO: ludwig van beethoven: 33 variazioni in do mag su un valzer di diabelli op [55.44] - alfred brendel, pf 09:00 ALMANACCO IN MUSICA: franz liszt: san francesco d'assisi: la predica agli uccelli - [9.57] - alfred brendel, pf - william walton: cantico delle creature di san francesco d'assisi, per coro a cappella - [6.37] - coro del trinity college di cambridge dir. richard marlow - giuseppe torelli: concerto in re mag per 2 trbe orch d'archi e b. c. - [6.10] - crispian steele-perkins e david blackadder, trbe; orch "collegium musicum 90" dir. simon standage - francisco guerrero (siviglia, 4 ottobre novembre 1599): salve regina, a 4 voci - [7.18] - compl voc "la colombina": raquel andueza, sopr; josé hernández-pastor, contrten; josep benet, ten; josep cabré, br - gioachino rossini: elisabetta regina d'inghilterra: ouverture - [7.18] - london symphony orch dir. claudio abbado - richard wagner: i maestri cantori di norimberga, preludio dell'opera - [9.41] - pianista: glenn gould (toronto, 25 settembre ottobre 1982) 10:00 ARCHIVIO RAI: vivaldi, antonio ( ): sonata a tre in si bem mag per 2 vl e b. c. RV 77 - [11.10] - compl strum "l'astrée": francesco d'orazio, vl; alessandro tampieri, vl e chit barocca; alessandro palmeri, vcl; francesco romano, tiorba; giorgio tabacco, cemb (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 30/10/2005) - mendelssohn, bartholdy felix ( ): concerto per pf e orch n. 1 in sol min op [19.15] - françois-joël thiollier, pf; orch sinf di milano della RAI dir. carl melles (reg. 15/06/1986) - glazunov, aleksandr ( ): quartetto in si bem mag op [23.05] - european saxophone quartet: franco brizzi, sax sopr; stefano menato, sax ten; gianni alberti, sax contr; pepito ros, sax bar (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 5/03/2006) - honegger, arthur ( ): partita - [10.11] - ianus piano duo: orietta caianiello e antonio sardi de letto, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 24/10/2004) - walton, william ( ): sinfonia n. 1 - [48.22] - orch sinf nazionale della RAI dir. jeffrey tate (reg. torino, auditorium RAI, 23/10/2008) 12:00 ANTOLOGIA: johannes brahms: serenata n. 1 in re mag op [48.11] - mahler chamber orch dir. claudio abbado - gabriel fauré: requiem per sopr br coro orch e org op [38.18] - lucia popp, sopr; siegmund nimsgern, br; leslie pearson, org; philharmonia orch e coro ambrosian singers dir. andrew davis - m del coro: john mc carthy - aram khachaturian: sonata per pf - [30.50] - murray mc lachlan, pf 14:00 DALL'AULOS ALLA ZAMPOGNA: andrea gabrieli: aria della battaglia per ottoni timpani e org - [9.44] - roger hamilton, org; compl di ottoni e percus "london brass" dir. philip pickett - jean-marie leclair: sonata VII in sol mag per fl trav e b. c. op. 9 n. 7 - [15.43] - valerie balssa, fl; compl strum "la tempesta" - wolfgang amadeus mozart: serenata n. 10 in si bem mag per 13 strum a fiato K 361 "gran partita" - [48.11] - elem dell'ensemble intercontemporain dir. pierre boulez - paul hindemith: sonata per ob e pf - [11.51] - giuseppe piccinino, ob; stefania sciarra, pf 15:30 IN SIGNO JOHANNI SEBASTIANI MAGNI: johann sebastian bach: erfreut euch ihr herzen, cantata per soli coro orch e b. c. BWV 66 - [31.32] - paul esswood, contrten; kurt equiluz, ten; max van egmond, bs; orch leonhardt consort, coro di voci bianche di hannover e coro collegium vocale dir. gustav leonhardt - m.i dei cori: heinz hennig e philippe herreweghe - concerto in la min per vl archi e b. c. BWV [13.16] - the academy of ancient music; vl e dir. andrew manze - concerto in re min per 2 vl archi e b. c. BWV [12.45] - rachel podger e andrew manze, vl; the academy of ancient music dir. andrew manze - sei preludi e fughe da "il clavicembalo ben temperato" (libro I) - [27.14] - sviatoslav richter, pf 17:00 ANTOLOGIA: johann sebastian bach: suite per vcl solo n. 6 in re mag BWV [32.25] - mario brunello, vcl - robert schumann: phantasiestücke, otto pezzi per pf op [26.22] - elisso wirssaladze, pf - ludwig van beethoven: concerto in re mag per vl e orch op [46.58] - shlomo mintz, vl; philharmonia orch dir. giuseppe sinopoli - nino rota: la strada, dal film omonimo - [5.47] - enrico pieranunzi, pf; chris potter, sax ten; charlie haden, cb; paul motian, batt 19:00 ECHI DEL BAROCCO: aldebrando subissati: 6 sonate per vl e b.c. - [24.54] - compl strum ensemble musica prattica: alessandro ciccolini, vl; gaetano nasillo, vcl; karl ernst schröder, tiorba; luca scandali, cemb/org - françois couperin: second ordre "l'espagnole" da "les nations" - sonata a tre e suite in do min - [30.28] - compl strum quadro amsterdam: frans brüggen, fl/fl diritto; jaap schröder, vl; anner bylsma, vcl; gustav leonhardt, cemb; + marie leonhardt, vl; frans vester, fl 20:00 VERDI E I SUOI CONTEMPORANEI: L'EUROPA MUSICALE AL TEMPO DI "AROLDO": wagner, richard ( ): wesendonk lieder, per voce femm e orch - [22.00] - jessye norman, sopr; london symphony orch dir. colin davis - musorgskij, modest ( ): souvenir d'enfance, per pf - [4.10] - alice ader, pf - liszt, franz ( ): die ideale, poema sinfonico - [26.49] - orch sinf di budapest dir. arpad joo 21:00 PROGETTO VERDI: giuseppe verdi: aroldo, melodramma in quattro atti - [120.45] - personaggi ed interpreti: aroldo, cavaliere sassone: gianfranco cecchele, ten; mina, sua moglie: angeles gulin, sopr; egberto, vecchio cavaliere vassallo di kenth: licinio montefusco, br; briano, pio solitario: alfredo zanazzo, bs; godvino, cavaliere di ventura: carlo millauro, ten; enrico, cugino di mina: marcello munzi, ten; elena, sua cugina: maria minetto, msopr; orch sinf e coro di milano della RAI dir. maurizio rinaldi - m del coro: nino bordignon (reg. milano, novembre 1975) 23:05 ECHI DEL BAROCCO: domenico zipoli: sonata per vl e b. c. - [8.15] - elem dell'ensemble elyma - johann sebastian bach: jesu meine freude, mottetto a 5 voci e cont BWV [21.30] - agnés mellon e greta de reyghere, sopr; vincent darras, contr; howard crook, ten; peter kooy, bs; willem jansen, org; ageet zweistra, vcl; jonathan cable, cb; la chapelle royale dir. philippe herreweghe - luigi boccherini: sinfonia in re min op. 12 n. 4 "la casa del diavolo" - [19.18] - orch da camera il giardino armonico dir. giovanni antonini

7 SABATO :00 A NOTTE ALTA: andrea gabrieli: o passi sparsi, madrigale a 12 voci in due cori e strum - [5.00] - compl strum "linde consort" e "tölzer knabenchor" dir. hans martin linde - m del coro: gerhard schmidt-gaden - johann sebastian bach: partita n. 6 in mi minore BWV [32.11] - andras schiff, pf - richard wagner: fünf wesendonck-lieder per sopr e orch - [21.28] - cheryl studer, sopr; orch della staatskapelle di dresda dir. giuseppe sinopoli - hugo wolf: serenata in sol mag "italienische serenade" - [6.26] - quartetto hagen: lukas hagen e rainer schmidt, vl; veronika hagen, vla; clemens hagen, vcl - johannes brahms: quattro canti per coro femm, due corni e arpa op [16.19] - marielle nordmann, arpa; ensemble vocal "michel piquemal" dir. michel piquemal - robert schumann: concerto per pf e orch in la min op [33.45] - daniel barenboim, pf; orch münchener philharmoniker dir. sergiu celibidache (reg. dal vivo, 15/07/1991) 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: johann sebastian bach: concerto brandeburghese n. 2 in fa mag BWV [11.11] - gabriele cassone, trba; maria de martini, fl diritto; andrea mion, ob; mauro lopes ferreira, vl; compl strum "concerto italiano" dir. rinaldo alessandrini - ludwig van beethoven: dodici variazioni in fa mag per vcl e pf op. 66 su un tema di mozart - [11.34] - mario brunello, vcl; andrea lucchesini, pf - felix mendelssohn bartholdy: sogno di una notte di mezza estate: ouverture op. 21 dalle musiche di scena - [12.02] - london symphony orch dir. claudio abbado - frédéric chopin: due notturni per pf op [9.07] - maurizio pollini, pf - richard strauss: suite di valzer n. 2 da "der rosenkavalier" (il cavaliere della rosa) op [8.03] - orch del gewandhaus di lipsia dir. herbert blomstedt - charles gounod: marcia funebre per una marionetta, per orch - [4.43] - orch del royal opera house covent garden dir. alexander gibson 07:00 MONOGRAFIE: LES BASSES RÉUNIES: francesco geminiani: sonata in do mag per vcl e b. c. op. V n. 3 - [11.52] - sonata in re min per vcl e b. c. op. V n. 2 - [9.47] - sonata in la min per vcl e b. c. op. V n. 6 - [8.30] - les basses réunies: bruno cocset, vcl solista; luca pianca, tiorba; bernard cuiller, cemb; mathurin matharei, vcl, richard myron, cb 07:35 INTERMEZZO PIANISTICO: enrique granados: escenas romanticas (scene romantiche), sei pezzi per pf - [24.10] - alicia de larrocha, pf 08:00 L'ORCHESTRA D'ARCHI: edvard grieg: dai tempi di holberg, suite in stile antico per orch d'archi op [20.49] - orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan - hendrik andriessen: variazioni e fuga per orch d'archi su un tema di johann kuhnau - [12.21] - orch della residenza dell'aia dir. ferdinand leitner - joly braga santos: concerto in re per orch d'archi - [19.47] - orch da camera "northern sinfonia" dir. alvaro cassuto 09:00 ALMANACCO IN MUSICA: giuseppe gazzaniga (verona, 5 ottobre crema, 1 febbraio 1818): te deum, per sopr bs coro orch e org - [12.54] - lucia viviani, sopr; mario scardoni, bs; remigio sarte, org; orch e coro della cappella musicale della cattedrale di verona dir. alberto turco - christoph willibald gluck: orfeo ed euridice: danza degli spiriti beati (atto 2 ) - [7.59] - james galway, fl; national philharmonic orch dir. charles gerhardt - jacques offenbach (colonia, 20 giugno parigi, 5 ottobre 1880): le voyage dans la lune, brani scelti dall'operetta - [18.19] - philharmonia orch dir. antonio de almeida - silvestre revueltas (santiago papasquiaro, 31 dicembre città del messico, 5 ottobre 1940): sensemayà - [6.37] - simon bolivar youth orchestra of venezuela dir. gustavo dudamel - pietro mascagni: cavalleria rusticana: voi lo sapete o mamma - [3.29] - mezzosoprano: ebe stignani (napoli, 11 luglio imola, 5 ottobre 1974) orch sinf di milano della RAI dir. angelo questa 10:00 ARCHIVIO RAI: schumann, robert ( ): sonata per vl e pf n. 2 in re min op. 121 "grosse sonate" - [29.17] - lorenza borrani, vl; matteo fossi, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 20/03/2005) - grieg, edvard ( ): sei lieder per voce e pf - [11.51] - elisabeth norberg-schulz, sopr; silvia cappellini, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 12/06/2005) - falla, manuel de ( ): suite populaire espagnole - [12.03] - rocco filippini, vcl; andrea bacchetti, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 8/05/2005) - stravinsky, igor ( ): sinfonia di salmi, per coro e orch - [22.35] - orch sinf e coro di milano della RAI dir. ernest bour - m del coro: vittorio rosetta (reg. 27/04/1984) - debussy, claude ( ): préludes (livre II) - [36.43] - daniele lombardi, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 5/06/2005) 12:00 ANTOLOGIA: piotr ciajkovskij: sinfonia n. 5 in mi min op [47.27] - orch sinf di götebor dir. neeme järvi - robert schumann ( ): trio n. 3 in sol min per vl vcl e pf op [30.30] - sandor vegh, vl; pablo casals, vcl; rudolf serkin, pf - bela bartok: concerto per orch - [40.00] - cincinnati symphony orch dir. paavo järvi 14:00 ORCHESTRE D'AMERICA: ludwig van beethoven: concerto in re mag per vl e orch op [48.18] - anne sophie mutter, vl; new york philharmonic orch dir. kurt masur - richard strauss: don juan (don giovanni), poema sinfonico op [18.13] - new york philharmonic orch dir. lorin maazel - alban berg: suite lirica per orch d'archi - [14.57] - new york philharmonic orch dir. pierre boulez 15:30 L'OTTAVA DI BRUCKNER E KARAJAN: anton bruckner: sinfonia n. 8 in do min - [84.16] - orch wiener philharmoniker dir. herbert von karajan 17:00 PROGETTO MASCAGNI: pietro mascagni: le maschere, commedia lirica giocosa in un prologo e tre atti - [120.13] - personaggi e interpreti: colombina: amelia felle, sopr; rosaura: maria josè gallego, sopr; florindo: vincenzo la scola, ten; arlecchino: giuseppe sabbatini, ten; tartaglia: enzo dara, br; capitan spaventa: angelo romero, br; brighella: oslavio di credico, ten; pantalone: carlos chausson, bs; dottor graziano: nelson portella, br; orch e coro del teatro comunale di bologna dir. gianluigi gelmetti - m del coro: piero monti (reg. 1988) 19:05 PROTAGONISTI: ST. CECILIA GUITAR TRIO: gioachino rossini: la gazza ladra - ouverture dall' opera (trascrizione di massimo aureli) - [9.37] - st. cecilia guitar trio - manuel de falla: 3 brani dal balletto "el amor brujo" (trascrizione di massimo aureli) - [8.31] - st. cecilia guitar trio - alberto ginastera: 3 danzas argentinas op. 2 (trascr. per 3 chit di massimo aureli dall'originale per pianoforte) - [8.21] - st. cecilia guitar trio - george gershwin: rhapsody in blue (trascr. per 3 chit di massimo aureli dall'originale per jazz band e pianoforte) - [15.06] - st. cecilia guitar trio - astor piazzolla: verano porteño (trascr. per 3 chit di massimo aureli dall'originale per bandoneon, pianoforte, chitarra, violino e contrabbasso) - [6.45] - st. santa cecilia guitar trio 20:00 KAMMERMUSIK: haydn, johann michael ( ): sonata n. 2 in re mag per vl e vla - [18.20] - rachel podger, vl; jane rogers, vla - debussy, claude ( ): dodici preludi per pf (libro I) - [39.55] - pierre-laurent aimard, pf 21:00 LA BIBLIOTECA DI BABELE: wolfgang amadeus mozart: concerto in do mag per fl arpa e orch K [27.00] - irena grafenauer, fl; maria graf, arpa; academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner - igor stravinsky: apollon musagéte, balletto in 2 quadri per orch d'archi - [30.06] - elementi dell'orch detroit symphony; dir: antal dorati - ottorino respighi: fontane di roma, poema sinfonico - [16.16] - london symphony orch dir. lamberto gardelli - richard strauss: quartetto per pf e archi in do min op [40.26] - compl strum "the nash ensemble": marianne thorsen, vl; lawrence power, vla; paul watkins, vcl; ian brown, pf 23:00 ULTIMO SPETTACOLO: john williams: schindler's list, 3 pezzi dalla colonna sonora originale del film di steven spielberg, [15.47] - gil shaham, vl; boston symphony orch dir. john williams - E.T. - due brani dalla colonna sonora del film di steven spielberg, [10.19] - orch cincinnati pops dir. erich kunzel - harry potter e il prigioniero di azkaban, musiche dalla colonna sonora originale del film di alfonso cuaron, [18.16] - orch e coro london voices con compl strum the dufay collective dir. john williams - m del coro: terry edwards - star wars, 2 brani dalle musiche per il film di george lukas, [9.38] - lo squalo, tema principale dal film di steven spielberg, [2.49] - orch boston pops dir. john williams

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 4 Venerdi 16 novembre 2018, 20.00 ANDREJ BOREYKO direttore EMMANUEL TJEKNAVORIAN violinista Anatolij Ljadov Kikimora op. 63 Jean Sibelius Concerto in

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 2 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 4 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Stagione Sinfonica

Stagione Sinfonica Stagione Sinfonica 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Sala Santa Cecilia OTTOBRE venerdì 11 ottobre ore 20.30 Coro del Teatro San Carlo tenore Javier Camarena Berlioz Grande Messe des morts

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Associazione Consulta dei Lavoratori per la promozione culturale

Associazione Consulta dei Lavoratori per la promozione culturale 1 2 Domenica 5 settembre ore 21 Teatro degli Arcimboldi Gabriel Fauré Pelléas et Mélisande, musiche di scena op. 80 Claude Debussy La Mer, tre schizzi sinfonici Maurice Ravel Rhapsodie espagnole Paul Dukas

Dettagli

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50 Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte PRoGRaMMa Quasi amici Fantasie e parafrasi da Verdi e Wagner august Wilhelmj Parafrasi per violino e pianoforte

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

VIVALDI IL PRETO ROSSO

VIVALDI IL PRETO ROSSO Invito alla Musica Stagione Sinfonica 2014-2015 Orchestra e Coro dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano direttore musicale Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia NOVEMBRE

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO SOSTIENI L ASSOCIAZIONE IN CUI CREDI www.amicidellamusicadesio.org CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO Venerdì 31 maggio ore 20.30 NOVECENTO Richard Strauss ARIADNE AUF NAXOS Jonas Kauffman, Elena Masuc

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Stagione Sinfonica

Stagione Sinfonica Stagione Sinfonica 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Sala Santa Cecilia direttore musicale Antonio Pappano direttore ospite principale Mikko Franck direttore onorario Yuri Temirkanov OTTOBRE

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Adam Giselle Adam Il corsaro Bonynge English Chamber Adam Giselle Bonynge Royal Opera House Addinsell Conc. Varsavia Kennet Alwin Royal Ballet Orchestra Albinoni Adagio Addinsell Conc. Varsavia Jean-Yves

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio I, 27 ore ogni anno di corso per non meno di venti giornate di presenza.

I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio I, 27 ore ogni anno di corso per non meno di venti giornate di presenza. Diploma Accademico di II livello in Discipline musicali Indirizzo: Interpretativo Specializzazione: Interpretazione Solistica (Flauto) Prof. Franz Albanese I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali 64 a Stagione Sinfonica dell I concerti del giovedì sera alle ore 20.30 GIOVEDÌ 23 OTTOBRE del Coro Marco Berrini Voce recitante Lella Costa Soprano Caterina di Tonno Mezzo soprano Lucia Cirillo ArsCantica

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE (composizione)

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE (composizione) Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE (composizione) CODICE SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE CODM/04 - STORIA DELLA MUSICA Campo disciplinare: STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA (composizione) Obiettivi

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

STAGIONE SINFONICA. Direzione Generale SPETTACOLO

STAGIONE SINFONICA.   Direzione Generale SPETTACOLO STAGIONE SINFONICA 2020 www.tcbo.it Direzione Generale SPETTACOLO ASHER FISCH 4 FEBBRAIO FRÉDÉRIC CHASLIN 8 FEBBRAIO PIETARI INKINEN 12 FEBBRAIO JULIAN RACHLIN 17 FEBBRAIO JURAJ VALČUHA 1 MARZO YOEL LEVI

Dettagli

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2 Prova di ESECUZIONE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO Allievo già praticante Esecuzione per moto retto e/o contrario di una scala maggiore con relative

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca) CICLO MOZART Posto unico per ogni spettacolo: 15 euro La biglietteria dell Opera di Firenze è aperta dal martedì al venerdì, 10-18, sabato 10-13. È possibile acquistare online e ritirare il proprio biglietto

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO

Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Chamber Season

Chamber Season 2019-2020 Chamber Season Auditorium Parco della Musica - Rome Concerts start at 20:30 Monday 28 October - Santa Cecilia Hall piano Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Three Romances

Dettagli

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min.

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min. SACRED REPERTOIRE A. VIVALDI Gloria; Magnificat; Credo RV591 Le 5 composizioni sulla Passione di Cristo: I - Stabat Mater II - Sinfonia Al Santo Sepolcro III - Prima introduzione al Miserere IV - Seconda

Dettagli

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE 18.00 Benedetto MONTEBELLO ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI Aleksandr Borodin Ouverture da Il Principe Igor Igor Stravinskij Estratti dal balletto Pulcinella Georges Bizet Estratti

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I. Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra II

Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I. Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra II Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I Il corso si propone di dare una completa preparazione per affrontare i concorsi in orchestra, attraverso lo studio e l analisi dei più importanti passi orchestrali

Dettagli

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Nel 1931 fu fondata a Torino la prima orchestra sinfonica dell ente radiofonico pubblico, alla quale successivamente si aggiunsero le analoghe orchestre di Roma, Milano e Napoli. Nel 1994 la loro unificazione

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 21 concerti il giovedì sera alle ore 21.00 21 concerti il sabato pomeriggio alle ore 17.00 23 25 ottobre

Dettagli

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti)

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti) STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

EARLY MUSIC! FESTIVAL! 2014

EARLY MUSIC! FESTIVAL! 2014 EARLY MUSIC FESTIVAL 2014 4-11 OTTOBRE 2014 DIPARTIMENTO DI MUSICA ANTICA CONSERVATORIO DI MUSICA OTTORINO RESPIGHI VIA EZIO 32 - LATINA CONCERTI - SEMINARI - ESPOSIZIONI PROGRAMMA GENERALE SABATO 4 OTTOBRE

Dettagli

2) Studio dei brani più rappresentativi dello strumento di varie epoche per: a) Flauto solo b) Flauto e Pianoforte

2) Studio dei brani più rappresentativi dello strumento di varie epoche per: a) Flauto solo b) Flauto e Pianoforte PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO - FLAUTO Prassi esecutiva e repertorio I PROGRAMMA 1) Scelta di N.4 Studi tratti dai seguenti Metodi e Studi: - Bitsch: 12 Studi per Flauto (dal N.1 al N.6); - Boehm: "24

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

F I L O D I F F U S I O N E

F I L O D I F F U S I O N E FILODIFFUSIONE sito web: www.radio.rai.it/radiofd5 e-mail: filodiffusione@rai.it Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto DOMENICA 29. 06. 2014 00:00 EUROCLASSIC NOTTURNO:

Dettagli

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 Sabato 19 luglio 18.00 Piazza Mameli, Anghiari Brahms Sestetto n 1 21.00 Piazza del Popolo, Anghiari Concerto Inaugurale Beethoven Egmont Overture Bruch

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

TEATRO OLIMPICO 2008

TEATRO OLIMPICO 2008 TEATRO OLIMPICO 2008 Concerti e spettacoli Concerts and shows / Konzerten und Veranstaltungen IL SUONO DELL OLIMPICO 2008 stagione di concerti classici al Orchestra del di Vicenza info: Panta Rhei tel.

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

Teatro dell'opera Piazza Beniamino Gigli ROMA Tel /507 Mail:

Teatro dell'opera Piazza Beniamino Gigli ROMA Tel /507 Mail: Teatro dell'opera Piazza Beniamino Gigli 1 00184 ROMA Tel. 06 48160243/507 Mail: promozione.pubblico@operaroma.it www.operaroma.it Sconto su abbonamenti: 5 opere oppure 4 opere + 1 balletto, oppure 3 opere

Dettagli

70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve

70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve 70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve Giovedì 27 agosto Chiesa San Francesco, 20.30 Tonhalle-Orchester Zürich Lionel Bringuier Direttore Janine Jansen Violino Johannes Brahms (1833-1897)

Dettagli