A N O. Guida alle più avanzate procedure cliniche. Dr. Raffaele Spena

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A N O. Guida alle più avanzate procedure cliniche. Dr. Raffaele Spena"

Transcript

1 Guida alle più avanzate procedure cliniche Dr. Raffaele Spena M IL A N O Co-Relatori Dr. Antonino Secchi Dr. Celestino Nobrega Dr. Gianni Villa Dr. Gaetano Turatti Tec. Ort. Emanuele Paoletto

2 Dr. Raffaele Spena Il Dr. Raffaele Spena si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria alla II Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli nel Nel 1988 si è specializzato in Ortodonzia presso la Dental School della University of Pennsylvania, Philadelphia, USA. È stato coinvolto in diversi progetti di ricerca, ma ha collaborato soprattutto con i Dott.ri Norman Cetlin e Arne TenHoeve allo sviluppo e all insegnamento di un approccio terapeutico non estrattivo e con essi ha tenuto corsi e conferenze in Italia, Europa e Stati Uniti. È stato relatore a numerosi congressi sia nazionali (SIDO, SITEBI, ANDI, Accademia Italiana di Ortodonzia) che internazionali (AAO, EOS, Israel Ortho Society, Israeli Periodontal & Osteointegration Society, Sociedad Espanola de Ortodoncia, Nederlandse Vereniging Voor Orthodontische Studie, Hungarian Ortho Society, etc. ) e ha tenuto corsi di ortodonzia sia in Italia che all estero. Nel Luglio del 1998, ha pubblicato un testoatlante Il trattamento senza estrazioni edito da Orteam e che è stato tradotto in inglese e pubblicato dalla Fenske Media Corporation nel Nell anno 2000, ha collaborato con i Dott.ri R.L.Vanarsdall e N.M. Cetlin nella stesura del capitolo Nonextraction Treatment nel testo Orthodontics Current principles and techniques di T.M.Graber e R.M.Vanarsdall. Con gli stessi autori, versioni aggiornate del capitolo sul trattamento nonestrattivo sono state incluse nell edizione del 2006 e del 2011 dello stesso libro. Il Dott. Spena è stato Adjunct Associate Clinical Professor nel reparto di Ortodonzia della Dental School della University of Pennsylvania dal 1988 al 1998 dove ha tenuto annualmente corsi sul trattamento ortodontico senza estrazioni e corsi di cefalometria. È stato Professore a Contratto presso l Università di Parma dal 1996 al 2000 ed è attualmente, dal 2003, Professore a contratto presso l Università di Ferrara. È Membro della Accademia Italiana di Ortodonzia, della Società Italiana di Ortodonzia, della American Association of Orthodontists, della World Federation of Orthodontists e della European Orthodontic Society. È Active Member della Angle Society of Europe. Nell Ottobre 2001, ha conseguito la Certificazione di Eccellenza in Ortodonzia I.B.O. (Italian Board of Orthodontics) e nel 2008 ha superato l E.B.O. (European Board of Orthodontics). Esercita la sua attività clinica esclusivamente in ortodonzia a Napoli.

3 Il corso, di natura clinica, si rivolge a chi vuole avvicinarsi e/o approfondire i vari argomenti dell ortodonzia moderna. Si affronteranno tutti gli argomenti importanti per guidare progressivamente il partecipante alla conoscenza della ortodonzia moderna: dalla diagnosi alla terapia, dalla comunicazione alla gestione della apparecchiatura SWA, dal paziente in crescita al paziente chirurgico, dalla terapia intercettiva alla terapia preprotesica. Tutte le novità in ortodonzia (gli attacchi convenzionali e self-ligating, i fili della nuova generazione, la corticotomia per accelerare il movimento dentale, l ancoraggio scheletrico e l evoluzione degli apparecchi per la distalizzazione dei molari superiori e l espansione delle arcate) verranno mostrate nel rispetto dei protocolli terapeutici più attuali e internazionalmente accettati. Ogni argomento verrà trattato con una revisione della letteratura, con una ampia casistica clinica e, laddove possibile, con un coinvolgimento attivo dei partecipanti nelle diverse sessioni pratiche. Durante l intero corso, i partecipanti saranno invitati a presentare i propri casi clinici da trattare o già in trattamento. I partecipanti saranno obbligati a produrre, per questi casi da discutere, la seguente documentazione: - Teleradiografia di profilo, ortopantomografia ed eventuale teleradiografia posteroanteriore - CBCT (in alternativa alle radiografie 2D) - Modelli montati in articolatore o squadrati secondo Tweed - Serie di foto intraorali e del viso - Storia clinica La partecipazione attiva dei corsisti permetterà di guidarli nell apprendimento, consentirà di valutare il livello raggiunto ad ogni incontro e di completare al meglio la loro preparazione. La presenza di diversi relatori di fama nazionale e internazionale rende infine questo corso veramente unico e completo. GrAtUitO il NUOvO CONCettO di OrtOdONziA PrAtiCAbile 14,3 Crediti ecm COrSO COMPletO OrtOdONziA MANUAle d USO Crediti ecm Marzo Aprile Maggio Giugno, 1 Luglio Settembre Ottobre Novembre

4 Co-Relatori Stranieri Dr. Antonino Secchi Il Dr. Antonino Secchi è Assistant Professor dell Orthodontics - Clinician Educator, Clinical Director del Department of Orthodontics presso la University of Pennsylvania negli Stati Uniti e Visiting Professor presso l Università di Los Andes in Chile. Ha ottenuto il DDS (Doctor of Dental Surgery) presso la University of Valparaiso, Chile e il Certificato in Advanced Occlusion alla University of Chile; inoltre ha conseguito il DMD (Certificate in Orthodontics) e il Master of Science in Oral Biology presso la University of Pennsylvania. Diplomato alla American Board of Orthodontics, Membro della Edward H. Angle Society of Orthodontists. Alla University of Pennsylvania ha sviluppato e implementato corsi su Orthodontic Treatment Mechanics, su Straight Wire Appliance Systems e su Functional Occlusion in Orthodontics for postdoctoral orthodontic residents. Fornisce istruzioni didattiche e cliniche per gli studenti e per la Division of Graduate Dental Education. Gli interessi di ricerca includono in particolare la relazione tra gli apparecchi self-ligating, la frizione e la meccanica dei trattamenti così come l occlusione funzionale ortodontica. Ha pubblicato varie recensioni in riviste dentali e ortodontiche e nel 2005 ha ricevuto il David C. Hamilton Orthodontic Research Award dalla Pensylvania Association of Orthodontists (PAO), nel 2006 il Orthodontic Faculty Development Fellowship Award dalla American Association of Orthodontists Foundation (AAOF) e nel 2007 il Subtelny, Baker, Eastman Teaching Fellowship Award dalla AAOF. La passione per l ortodonzia clinica e il contributo alla formazione hanno fatto di lui un docente ricercato a livello nazionale e internazionale. In aggiunta, esercita l attività clinica ortodontica al Dental Care Center della University of Pennsylvania. Dr. Celestino Nobrega Il dottor Nobrega ha completato la sua formazione generale presso la Sao Paulo State University, Brasile, nel Si specializza in Ortodonzia a Rio de Janeiro presso la Brazilian Dental Association. Ha ottenuto il Mastering Dental Science Degree nel 1996, dopo aver pubblicato degli articoli riguardanti MRI (Magnetic Resonance Imaging) di TMJs (Temporomandibular Joint Disorder). Dopo aver seguito il corso di formazione dell Associazione Roth-Williams a Burlingame, nel 1997, ha ottenuto la posizione di Professore in diverse associazioni accademiche in Brasile, organizzando corsi come direttore del programma post-laurea. Durante la ricerca di tecnologie innovative, il Dr Nobrega incontrò il dottor Elliot Moskowitz, che gli presentò il Dr.Giorgio Cisneros, Presidente del Reparto di Ortodonzia della NYU (New York University) e dell intera Facoltà. Dopo aver appreso che NYUCD (New York University College of Dentistry) stava lavorando a stretto contatto con gruppi di stranieri, il dottor Nobrega capì che si stava muovendo nella giusta direzione. Qualche mese più tardi, ha iniziato a portare gruppi di suoi studenti ed ex studenti per una settimana a programmi creati appositamente per loro, dove potevano prendere contatto con le meccaniche ISL, apprendendo dettagli biologici e meccanici attraverso il Dr. Kuftinec e il Dr. Voudouris. Attualmente il dottor Nobrega dirige, nel suo Paese, un progetto di 19 studi biomeccanici riguardanti le caratteristiche del sistema Self Ligating. La ricerca è basata su studi flessibili e su terapie con laser a bassa intensità e vibrazioni durante il trattamento ortodontico.

5 Co-Relatori Italiani Dr. Gianni Villa Il Dr. Gianni Villa è nato a Bergamo nel Si è laureato in Farmacia presso l Università di Milano. Laurea con lode in Odontoiatria presso l Università di Milano. Specialità in Ortodonzia (Certificate in Orthodontics) a Philadelphia presso la University of Pennsylvania. Specialità in Ortodonzia presso l Università di Cagliari. Diploma in Ortodonzia ed Occlusione del corso triennale Dr. Gaetano Turatti Il Dr. Gaetano Turatti si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università degli Studi di Torino, nel novembre Specializzazione in Ortognatodonzia funzione masticatoria presso l Università degli Studi di Torino, nel dicembre Consulente libero-professionale del Servizio di Ortognatodonzia c/o la S.C. di Odontostomatologia, Dir. Dr. M. Giordano, ASL 1 Osp. Martini, Torino, dal Tec. Ort. Emanuele Paoletto Odontotecnico, titolare del laboratorio Orthomodul di Thiene (VI). Relatore in numerosi convegni e congressi nazionali per OR-TEC, SIDO, AISI, C.O.I. - A.I.O.G., ANTLO, AIO, AMICI di BRUGG, ANDI, AIOT e SiTeBi. Negli anni 2000, 2008 e 2009 è stato relatore invitato nei congressi della società ortodontica tedesca Gesellschaft für Kieferorthopädische Zahntechnik e.v. Relatore a corsi teorico-pratici per odontoiatri e odontotecnici su argomenti di ortodonzia tecnica, in particolare su tematiche riguardanti l utilizzo di impianti osteointegrati in ortodonzia, su argomenti inerenti l ortopedia dentofacciale e sulle tecniche di bondaggio indiretto vestibolare e linguale. tenuto da Ron H. Roth e Bob Williams presso la FACE (Foundation for Advanced Continuing Education) a San Francisco. Membro di SIDO, American Association of Orthodontics e della Pierre Fauchard Academy. E stato Professore a Contratto presso la Scuola di Specialità in Ortodonzia dell Università di Cagliari. E Professore a Contratto presso la Scuola di Specialità in Ortodonzia dell Università di Ferrara. Consulente libero-professionale c/o la S.C.D.U. di Ortognatodonzia - funzione masticatoria, Dir. Prof. P. Bracco, A.O.S. Giovanni Battista di Torino, dal 2006 al Dal 2008 è Specialista Ambulatoriale c/o la S.C. di Odontostomatologia, Dir. Dr. M. Giordano, Osp. Martini, Torino. Professore a.c. presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia funzione masticatoria, Dir. Prof. P. Bracco dall A.A Socio ordinario SIDO, AISO. Autore di pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Autore di alcune pubblicazioni su riviste nazionali su argomenti di interesse ortodontico e ortodontico-implantare. Membro Comitato di Lettura di Quintessenza Odontotecnica. Negli ultimi anni il suo interesse è stato rivolto alle nuove applicazioni ortodontiche offerte dall utilizzo degli impianti osteointegrati nei piani di trattamento multidisciplinari, con particolare riguardo alle tecniche di progettazione e pianificazione del sito implantare in funzione del trattamento ortodontico-protesico. Ha introdotto in Italia prima il Sistema ortopedico di Bass e successivamente il Dynamax Appliance, sistemi ideati dal Dr. Neville Bass. Membro OR-TEC, Accademia Italiana Ortodonzia Tecnica e della Società Ortodontica Tedesca GK.

6 I Appuntamento: 3 Giornate GRATUITE 14,3 Crediti ECM The Westin Palace Piazza della Repubblica, Milano Tel Ortodontico x lo Studio Il Nuovo Concetto di Ortodonzia Praticabile Dr. RAFFAELE SPENA Co-Relatore: Dr. GIANNI VILLA Guida al Manuale d Uso Presentazione dei Co-Relatori Argomenti chiave del corso Spiegazione del concetto di ortodonzia praticabile con risultati prevedibili Istruzioni per la presentazione dei propri casi 23 Marzo Welcome Coffee I Parte Pausa II Parte Marzo I Parte Pausa II Parte DIAGNOSI ORTODONTICA E PIANO DI TRATTAMENTO - COMUNICAZIONE IN ORTODONZIA 14,3 Crediti ecm DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA: La teleradiografia posteroanteriore e l analisi cefalometrica: La diagnosi basata sulla lista di problemi problem oriented - il tracciato dei punti fondamentali L esame clinico del viso e della bocca: valutazione estetica, - l analisi trasversale dentale, parodontale e funzionale La Cone Beam: le attuali indicazioni ad un esame radiologico 3D L evoluzione degli esami diagnostici di base Dalla lista di problemi agli obiettivi di trattamento Le impronte e i modelli da studio: dai modelli in gesso e in Dagli obiettivi di trattamento alla terapia articolatore ai modelli digitali L importanza delle fotografie digitali: del viso, dei denti, dei LA COMUNICAZIONE IN ORTODONZIA: particolari Azioni pratiche da eseguire per gestire una attività etica, Gli esami radiologici 2D e 3D confortevole e remunerativa. La teleradiografia laterale e le analisi cefalometriche: Come gestire la prima visita: riconoscimento e contatto col - il tracciato anatomico paziente ortodontico - i punti cefalometrici Come eseguire la presentazione del piano di trattamento - l analisi di Bjork-Jarabak ortodontico dal punto di vista clinico ed economico - l analisi del dr. Spena Come rapportarsi col paziente durante il trattamento - l analisi cefalometrica IBO (Italian Board of ortodontico Orthodontics) e ASE (Angle Society of Europe) Come affrontare le situazioni critiche durante il trattamento - come valutare i problemi sagittali e verticali ortodontico Piccole azioni di marketing ortodontico da eseguire da Tracciato anatomico di una teleradiografia su acetato lunedì Analisi cefalometrica di casi ortodontici Dimostrazione dei software per la diagnosi ortodontica, la ESAME FINALE: classificazione dei casi ortodontici e il consulto ortodontico Come leggere le immagini 3D ed usare software adatti

7 6 Appuntamenti: 14 Giornate - dal 20/04 al 17/11 50 Crediti ECM AC Hotel Via E. Tazzoli, Milano Tel L Hotel si trova nel cuore della zona commerciale e finanziaria di Milano, a un passo dalle boutique della moda e di alcune tra le gallerie d arte più prestigiose. L hotel AC Milano si presenta come un imponente e moderno hotel situato in una delle zone più esclusive della città, vicinissimo alla stazione di Porta Garibaldi, a Brera e a Corso Como. Venerdì e Sabato I parte Coffee Break Pausa II Parte Coffee Break III Parte Domenica I Parte Coffee Break II Parte 50 Crediti ecm Ogni partecipante potrà utilizzare un KIT di materiale, incluso nel costo del corso e messo a disposizione dallo sponsor Orteam S.p.A., per la realizzazione dei primi casi: - Kit Barre Palatali - Pinze L Kit Attacchi Tecnica Roth * - Assortimento 20 Bande Superiori Roth Sheath e 20 Bande Inferiori Roth NC * - 1 Arco Sentalloy Sup/Inf Arco Bioforce Sup/Inf.018 x Arco Bioforce Sup/Inf.020 x Arco in Acciaio Sup/Inf.019 x Libro Il trattamento senza estrazioni del Dr. Raffaele Spena Per coloro che desiderano alloggiare presso AC Hotel è possibile richiedere, al momento della prenotazione, la tariffa preferenziale riservata ai partecipanti del corso fino ad esaurimento della disponibilità dell Hotel. Si ricorda che alcune delle date coincidono con eventi fieristici. Si consiglia di prenotare per tempo. Per informazioni ed iscrizioni contattare il provider Medical Services Tel info@medicalecmservices.com

8 LO STRAIGHT-WIRE: DALLE 6 CHIAVI DI ANDREWS ALLO SWA DI OGGI Gestione degli apparecchi fissi più evoluti Dr. RAFFAELE SPENA Co-Relatore: Tec.Ort. EMANUELE PAOLETTO LO STRAIGHT WIRE: Origine e evoluzione dell apparecchio Straight-wire (SWA): - Andrews e le sei chiavi dell occlusione - Roth, l occlusione funzionale e le sue modifiche - Le altre prescrizioni (MBT, Giannelly, Alexander) e loro vantaggi e svantaggi Pro e contro dell apparecchio Straight-wire Straight-wire: tecnica, meccanica, filosofia o obiettivo di trattamento? Gli attacchi più evoluti: dagli attacchi estetici in porcellana agli autoleganti di nuova generazione Le personali modifiche alle prescrizioni Roth per rendere ancor più flessibile l apparecchiatura fissa. Come posizionare correttamente gli attacchi Straight-wire e verificare il corretto posizionamento durante il trattamento Valutazione degli errori più comuni IL TRATTAMENTO ORTODONTICO CON APPARECCHI SWA Dr. RAFFAELE SPENA LE FASI DI UN TRATTAMENTO ORTODONTICO La divisione in fasi del trattamento ortodontico con apparecchi fissi - la fase 1: allineamento e livellamento - la fase 2: di lavoro - la fase 3: rifinitura e dettagliamento I fili ortodontici e la scelta ottimale per ogni situazione clinica e biomeccanica Perché scelta di fili e non sequenza di fili La fase 1 di allineamento - il recupero dello spazio - il controllo degli incisivi - la gestione iniziale dello spazio La fase 1 di livellamento - arco continuo o segmentato - il livellamento dell arcata superiore Come creare un arco di chiusura con ganci Come utilizzare gli accessori di torque I Appuntamento Aprile 2012 Il bandaggio: - quando è necessario bandare denti e quando può essere evitato - i diversi tipi di separazione - lo strumentario - i cementi migliori: bicomponente o foto polimerizzabile? - i problemi del bandaggio Il bondaggio degli attacchi SWA - quando diretto e quando indiretto? - tecniche attuali di bondaggio indiretto - gli errori più comuni - lo strumentario - i compositi migliori: monocomponente, bicomponente o foto polimerizzabile? - il ribondaggio: come e quando - la rimozione degli attacchi e del composito: come non lasciare tracce ESAME FINALE: II Appuntamento Maggio 2012 Co-Relatore: Dr. ANTONINO SECCHI - il livellamento dell arcata inferiore - indicazioni/controindicazioni dell intrusione La fase 2 di lavoro - le differenze tra casi estrattivi e casi non estrattivi - la gestione degli spazi - la gestione degli ancoraggi - la riduzione della frizione e controllo del movimento - i vettori di forza - gli accessori di torque - come ridurre la necessità di collaborazione La fase 3 di rifinitura e dettagliamento - il riposizionamento degli attacchi - l ottenimento della intercuspidazione - l odontoplastica e l utilizzo di compositi - lo stripping per rimuovere i triangoli neri Il trattamento delle malocclusioni di Classe II Il trattamento delle malocclusioni di Classe III I casi chirurgici ESAME FINALE:

9 IL TRATTAMENTO ORTODONTICO CON L APPARECCHIATURA SWA SELF-LIGATING Dr. RAFFAELE SPENA L APPARECCHIATURA SELF Evoluzione degli attacchi self-ligating (autoleganti) Attacchi passivi e attacchi interattivi: vantaggi e svantaggi Quali prescrizioni utilizzare Indicazioni per gli attacchi self-ligating Come cambia la meccanica con i nuovi attacchi autoleganti Come può cambiare un trattamento ortodontico con i self-ligating Il posizionamento degli attacchi auto leganti III Appuntamento Giugno e 1 Luglio 2012 Co-Relatore: Dr. ANTONINO SECCHI Co-Relatore: Dr. CELESTINO NOBREGA Fili per gli attacchi self-ligating nelle tre fasi del trattamento: - Fase I: Allineamento e Livellamento - Fase II: di lavoro, gestione spazi, correzione rapporto molare e incisivo - Fase III: Dettagliamento e Rifinitura Casistica clinica: casi estrattivi, non estrattivi, chirurgici Pro e contro di quattro diversi tipi di attacchi self-ligating testati clinicamente Strumentario per attacchi self-ligating Precauzioni e suggerimenti per questi nuovi brackets I self-ligating più usati Lo strumentario e il suo utilizzo IL TRATTAMENTO ORTODONTICO DEI CASI NON ESTRATTIVI Dr. RAFFAELE SPENA TECNICA DI CETLIN E SUA EVOLUZIONE: Cosa rende un caso trattabile senza estrazione di denti permanenti Le dieci aree dove recuperare spazio in arcata Principi del trattamento non estrattivo La tecnica di Cetlin Il recupero dello spazio nell arcata superiore - La barra palatale - La trazione extraorale - La placca di Cetlin ESAME FINALE: IV Appuntamento Settembre 2012 Il recupero dello spazio nell arcata inferiore - Il lip bumper - La meccanica di Classe III La riduzione della collaborazione del paziente nei trattamenti nonestrattivi Il pendulum di Hilgers Il pendulum S Lo screw pendulum La distalizzazione dei molari superiori con corticotomia segmentale Lo stripping come metodo per recuperare spazio La contenzione dei casi trattati senza estrazioni Come costruire, modellare e attivare la barra palatale Come costruire, modellare e attivare il lip bumper Come adattare una trazione extraorale ESAME FINALE:

10 IL PAZIENTE MULTIDISCIPLINARE ORTODONZIA E CHIRURGIA ORALE Dr. RAFFAELE SPENA Il paziente adulto I problemi parodontali e l ortodonzia I denti inclusi - come individuarli - come esporli: open o close flap? - come portarli in arcata Il frenulo labiale e il diastema interincisivo Il frenulo linguale corto I denti anchilosati - decidui e permanenti - quando e come è possibile riportarli in arcata La fibrotomia circonferenziale sopracrestale V Appuntamento Ottobre 2012 Co-Relatore: Dr. GAETANO TURATTI La corticotomia segmentale: - Indicazioni - Le diverse tecniche corticotomiche (Wilcko,Dibart e altre) - Procedura chirurgica - I vantaggi della procedura piezoelettrica - L apparecchio Esacrom La terapia preprotesica-preimplantare Introduzione all ortodonzia e la chirurgia ortognatica I disordini temporomandibolari - Cosa trattare e cosa evitare - Il questionario per il paziente disfunzionale - Bite plane o splint gnatologico? - Terapia ortodontica e paziente disfunzionale Come modellare archi per portare in arcata denti inclusi ORTODONZIA INTERCETTIVA TIMING E PROTOCOLLI TERAPEUTICI 2012 Dr. RAFFAELE SPENA Trattamento intercettivo in due fasi o trattamento unico in dentatura mista/permanente: revisione molto critica della letteratura La valutazione del paziente in crescita: le quattro dimensioni (trasversale, verticale, sagittale, timing) Il trattamento intercettivo in dentatura decidua e mista precoce - cosa trattare precocemente e cosa rimandare Il trattamento intercettivo in dentatura mista tardiva - cosa trattare e cosa rimandare in dentatura permanente I problemi trasversali: - L espansore rapido - La barra palatale Come modellare, saldare e rifinire un espansore rapido Come gestire una maschera di Delaire Come gestire una trazione extraorale ESAME FINALE: VI Appuntamento Novembre 2012 Co-Relatore: Tec. Ort. EMANUELE PAOLETTO I difetti verticali: - il bite plane fisso e mobile - gli apparecchi funzionali - l intrusione degli anteriori L eccesso verticale - le griglie - la barra palatale con scudi in resina - il molaggio dei denti decidui - la trazione extraorale alta I problemi sagittali - Le Classi I: gli affollamenti - Le Classi II: la trazione extraorale - gli apparecchi funzionali - gli apparecchi fissi con elastici - Le Classi III: la maschera di Delaire - la placca Bertoni - gli apparecchi fissi con elastici ESAME FINALE:

11 SCHEDA DI ISCRIZIONE Da inviare compilata alla segreteria organizzativa al numero di fax inviando copia del bonifico Dati del partecipante Cognome e Nome *Tutti i campi sono obbligatori Nato a il Codice Fiscale P. IVA Indirizzo CAP Città Prov Tel. Fax Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 art. 13, Medical Services srl quale titolare del trattamento, La informa che i dati da Lei forniti con il presente coupon saranno conservati nel nostro archivio informatico e saranno utilizzati dalla nostra società per finalità connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela, quali l invio di materiale amministrativo, commerciale e/o promozionale derivante dalla nostra attività nonché per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi e regolamenti. La informiamo inoltre che ai sensi dell art. 23 del D. Lgs. 196/2003, Lei ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare, rettificare i Suoi dati o opporsi all utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge. Barrare in caso di negazione del consenso Firma Data IL NUOVO CONCETTO DI ORTODONZIA PRATICABILE Corso Gratuito Ortodontico x lo Studio CORSO COMPLETO - ORTODONZIA MANUALE D USO 2012 Quota di Partecipazione: Iva 21% Modalità di pagamento Bonifico bancario intestato a: Medical Services srl - Cassa Rurale e Artigiana di Cantù - Fil. Carimate IBAN IT 51 D Causale: Iscrizione corso Milano Dr. R. Spena - Dr. (Cognome e Nome del partecipante)

12 Segreteria Organizzativa MEDICAL SERVICES srl Via Airoldi, Carimate (CO) Tel Fax info@medicalecmservices.com Sponsor

OBIETTIVO. Dr. Raffaele Spena. Dr. Celestino Nobrega. Procedure Cliniche Ortodontiche Avanzate. Straight-Wire Self Ligating Interattive

OBIETTIVO. Dr. Raffaele Spena. Dr. Celestino Nobrega. Procedure Cliniche Ortodontiche Avanzate. Straight-Wire Self Ligating Interattive on the road dr. dr. tec.ort. raffaele s pe n a celestino nobrega emanuele paoletto 2013 Complete Clinical O rthodontics Procedure Cliniche Ortodontiche Avanzate Il Trattamento con Apparecchiature Straight-Wire

Dettagli

it s all in the details

it s all in the details it s all in the details Dr. Raffaele Spena Dr. Antonino Secchi Complete Clinical Orthodontics Un corso completo step-by-step sul nuovo sistema straight wire self-ligating Complete Clinical Orthodontics

Dettagli

INIZIO & FINE TRATTAMENTO DUE PUNTI DI ARRIVO Suggerimenti Pratici Per La Moderna Gestione Clinica e Tecnica Del Paziente Ortodontico

INIZIO & FINE TRATTAMENTO DUE PUNTI DI ARRIVO Suggerimenti Pratici Per La Moderna Gestione Clinica e Tecnica Del Paziente Ortodontico INIZIO & FINE TRATTAMENTO DUE PUNTI DI ARRIVO Suggerimenti Pratici Per La Moderna Gestione Clinica e Tecnica Del Paziente Ortodontico Dr.ssa Giovanna Maino Tec. Ort. Emanuele Paoletto 7 E C M Igienisti

Dettagli

CUrrICUlUm VITaE OBIETTIVO. O r T h O d O n TICs

CUrrICUlUm VITaE OBIETTIVO. O r T h O d O n TICs tec.ort. antonino raffaele gianni celestino emanuele on the road secchi s pe n a villa nobrega paoletto 2013 COmplETE ClInICal O r T h O d O n TICs Procedure cliniche ortodontiche AvAnzAte il trattamento

Dettagli

Raffaele Spena Julia Garcia Baeza CCO System Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa. Roma 2017/2018

Raffaele Spena Julia Garcia Baeza CCO System Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa. Roma 2017/2018 Raffaele Spena Julia Garcia Baeza CCO System Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa Roma 2017/2018 Raffaele Spena, (Italia) Il Dr. Raffaele Spena si laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Dettagli

Raffaele Spena CCO SYSTEM. Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa. Roma 2019

Raffaele Spena CCO SYSTEM. Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa. Roma 2019 Raffaele Spena CCO SYSTEM Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa Roma 2019 50 CREDITI ECM in fase di accreditamento ECM per il 2019 CCO SYSTEM Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia

Dettagli

Laboratori. INIZIO & FINE TRATTAMENTO DUE PUNTI DI ARRIVO Suggerimenti Pratici Per La Moderna Gestione Clinica e Tecnica Del Paziente Ortodontico

Laboratori. INIZIO & FINE TRATTAMENTO DUE PUNTI DI ARRIVO Suggerimenti Pratici Per La Moderna Gestione Clinica e Tecnica Del Paziente Ortodontico INIZIO & FIN TRATTAMNTO DU PUNTI DI ARRIVO Suggerimenti Pratici Per La Moderna Gestione linica e Tecnica Del Paziente Ortodontico Dr.ssa Giovanna Maino Tec. Ort. manuele Paoletto 5,3 M Igienisti 5,3 M

Dettagli

CCO SYSTEM IT S TIME FOR CERTIFICATION

CCO SYSTEM IT S TIME FOR CERTIFICATION Costruire. Concretizzare. Innovarsi. CCO SYSTEM IT S TIME FOR CERTIFICATION Dr. Raffaele Spena 7 Wonders of the World - MACHU PICCHU DR. RAFFAELE SPENA Certificate in Orthodontics alla Dental School della

Dettagli

Dr. Massimo Lupoli. Sistema Orthodontic Mediterranean Prescription (O.M.P) secondo la filosofia di trattamento del. Corso di ortodonzia.

Dr. Massimo Lupoli. Sistema Orthodontic Mediterranean Prescription (O.M.P) secondo la filosofia di trattamento del. Corso di ortodonzia. Corso di ortodonzia Sistema Orthodontic Mediterranean Prescription (O.M.P) secondo la filosofia di trattamento del Dr. Massimo Lupoli Savona Dr Massimo Lupoli Dr Bruno Oliva Dr Raffaele Sacerdoti Corso

Dettagli

Corso di ortodonzia. Sistema Orthodontic Mediterranean Prescription (O.M.P) secondo la filosofia di trattamento del.

Corso di ortodonzia. Sistema Orthodontic Mediterranean Prescription (O.M.P) secondo la filosofia di trattamento del. Corso di ortodonzia Bari Salerno Trapani Sistema Orthodontic Mediterranean Prescription (O.M.P) secondo la filosofia di trattamento del Dr. Massimo Lupoli Dr Massimo Lupoli Dr Bruno Oliva Dr Raffaele Sacerdoti

Dettagli

Corso clinico di tecnica ad arco dritto a bassa frizione

Corso clinico di tecnica ad arco dritto a bassa frizione 3M Orthodontics Education Corso clinico di tecnica ad arco dritto a bassa frizione secondo prescrizione MBT Napoli gennaio giugno Renato Tagliaferri in collaborazione con Dott. Renato Tagliaferri Tutor

Dettagli

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari Studio Odontoiatrico Tagliaferri Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari Napoli 11-12-13 Marzo 2016 Dott. Renato Tagliaferri www.studiotagliaferri.it Dott.

Dettagli

CORSO DI TECNICA MBT. Dott. Giovanni Manes Gravina. 9 marzo 13 aprile 4 maggio 25 maggio 8 giugno 6 luglio 2019 ROMA

CORSO DI TECNICA MBT. Dott. Giovanni Manes Gravina. 9 marzo 13 aprile 4 maggio 25 maggio 8 giugno 6 luglio 2019 ROMA 9 marzo 13 aprile 4 maggio 25 maggio 8 giugno 6 luglio 2019 ROMA Dott. Giovanni Manes Gravina CORSO DI TECNICA MBT Sede: Ortodontica Italia Viale Marco Polo, 90 A 00154 Roma RM Tel. 06.5750327 PROFILO

Dettagli

Corso di. Ortodonzia Precoce. Corso in fase di accreditamento. pisa Studio Dr. Francesco Pedetta Via Cavour, Pisa

Corso di. Ortodonzia Precoce. Corso in fase di accreditamento. pisa Studio Dr. Francesco Pedetta Via Cavour, Pisa Corso di Ortodonzia Precoce Dr Francesco Pedetta pisa Studio Dr. Francesco Pedetta Via Cavour, 4 50125 Pisa Corso in fase di accreditamento relatore Dr Francesco Pedetta Laureato in Medicina e Chirurgia,

Dettagli

scheda di iscrizione Provider ECM

scheda di iscrizione Provider ECM scheda di iscrizione Nominativo/Intestazione fattura Indirizzo Telefono Codice Fiscale Partita IVA La informiamo che ai sensi dell art. 13D Lgs. 196/2003, Lei potrà, in qualsiasi momento, richiedere cancellazione

Dettagli

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara 2 febbraio - 22 dicembre 2018 Ferrara Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara Dott. A. Davide

Dettagli

La Tecnica Straight-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione

La Tecnica Straight-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione 27-28 ottobre 2017 Pesaro n fase di accreditamento ECM IIn fase di accreditamento Dott. A. Davide Mirabella La Tecnica Straight-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione PESARO Cruiser

Dettagli

La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche

La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche 5-6 aprile 2019 Bari Dott. A. Davide Mirabella Dott. Giorgio Garofalo La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche IIn fase

Dettagli

Dall MBT. all attacco Self-Ligating SmartClip : stessa tecnica o nuova filosofia? Corso di formazione in Ortodonzia. Claudio Lanzi.

Dall MBT. all attacco Self-Ligating SmartClip : stessa tecnica o nuova filosofia? Corso di formazione in Ortodonzia. Claudio Lanzi. Corso di formazione in Ortodonzia Dall MBT all attacco Self-Ligating SmartClip : stessa tecnica o nuova filosofia? Relatori: Ettore Accivile Claudio Lanzi Giovanna Cocco In collaborazione con Curriculum

Dettagli

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Dr Francesco Bisello 50 Punti ECM Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Ortospecialized: Sesto Fiorentino Gennaio - Maggio 2019 Engineering By Dr. Francesco Bisello

Dettagli

Passato Presente Futuro. La Tecnica Bidimensionale. Corso Teorico Pratico 2019 ROMA 50 crediti ECM. di A. A. Gianelly

Passato Presente Futuro. La Tecnica Bidimensionale. Corso Teorico Pratico 2019 ROMA 50 crediti ECM. di A. A. Gianelly La Tecnica Bidimensionale di A. A. Gianelly Passato Presente Futuro Dr. Franco Giancotti Dr. Oswald Richter Dr. ssa Tiziana Giancotti Corso Teorico Pratico 2019 ROMA 50 crediti ECM OBIETTIVO DEL CORSO

Dettagli

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Dr Francesco Bisello 50 Punti ECM Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Ortospecialized: Sesto Fiorentino Febbraio - Giugno 2018 Engineering By Curriculum Vitae Dr.

Dettagli

Passato Presente Futuro. La Tecnica Bidimensionale. Corso Teorico Pratico ROMA 50 crediti ECM. di A. A. Gianelly

Passato Presente Futuro. La Tecnica Bidimensionale. Corso Teorico Pratico ROMA 50 crediti ECM. di A. A. Gianelly La Tecnica Bidimensionale di A. A. Gianelly Passato Presente Futuro Dr. Franco Giancotti Dr. Oswald Richter Dr. ssa Tiziana Giancotti Corso Teorico Pratico 2017-2018 ROMA 50 crediti ECM Curriculum RELATORI

Dettagli

FACE MASTER IN ORTODONZIA DI II LIVELLO FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

FACE MASTER IN ORTODONZIA DI II LIVELLO FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH Università degli Studi di Padova FACE MASTER IN ORTODONZIA DI II LIVELLO FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH Padova / novembre 2018 - aprile 2020 RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF.

Dettagli

Protocolli razionali in ortodonzia straightwire: la sistematica OMP

Protocolli razionali in ortodonzia straightwire: la sistematica OMP Teorico - Pratico Protocolli razionali in ortodonzia straightwire: la sistematica OMP (Orthodontic Mediterranean Prescription) Dr. Massimo LUPOLI Dr. Bruno OLIVA Bari RELATORI Dr. Massimo Lupoli Laurea

Dettagli

24-28 Marzo 2020 Milano. Corso Avanzato Intensivo di Ortodonzia ALL IN ONE WEEK. Dr. Andrea Alberti, Milano GIORNATE PRENOTABILI ANCHE SINGOLARMENTE

24-28 Marzo 2020 Milano. Corso Avanzato Intensivo di Ortodonzia ALL IN ONE WEEK. Dr. Andrea Alberti, Milano GIORNATE PRENOTABILI ANCHE SINGOLARMENTE 24-28 Marzo 2020 Milano Corso Avanzato Intensivo di Ortodonzia ALL IN ONE WEEK Dr. Andrea Alberti, Milano GIORNATE PRENOTABILI ANCHE SINGOLARMENTE Corso Avanzato intensivo di Ortodonzia ALL IN ONE WEEK

Dettagli

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Dr Francesco Bisello 50 Punti ECM Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Ortospecialized: Sesto Fiorentino Maggio - Novembre 2017 Engineering By Curriculum Vitae Dr.

Dettagli

Protocolli clinici di trattamento con apparecchiature autoleganti per una ortodonzia semplice, efficiente e moderna

Protocolli clinici di trattamento con apparecchiature autoleganti per una ortodonzia semplice, efficiente e moderna Protocolli clinici di trattamento con apparecchiature autoleganti per una ortodonzia semplice, efficiente e moderna Dr Raffaello CORTESI 27-28 Marzo (Bergamo) 10-11 Aprile 2015 (Firenze) 22-23 Maggio 2015

Dettagli

091 90 59 90 349 6539471 nicolaminutella@alice.it www.studiominutella.it

091 90 59 90 349 6539471 nicolaminutella@alice.it www.studiominutella.it ... Con i Patrocini di Orgoglioso Orgoglioso di di aver aver raggiunto raggiunto il il traguardo traguardo delle delle 10 10 edizioni edizioni del del corso corso e e convinto convinto che che ciò ciò

Dettagli

VALUTAZIONE E GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE NAPOLI OTTOBRE / DICEMBRE CREDITI ECM

VALUTAZIONE E GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE NAPOLI OTTOBRE / DICEMBRE CREDITI ECM VALUTAZIONE E GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE NAPOLI OTTOBRE / DICEMBRE 2018 50 CREDITI ECM RELATORI DR. ALESSANDRO CARBONI Laurea in Odontoiatria - Università degli Studi di Sassari Specializzazione

Dettagli

La Tecnica Straigth-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione

La Tecnica Straigth-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione 24-25 febbraio 2017 Due Carrare (PD) n fase di accreditamento ECM IIn fase di accreditamento Dott. A. Davide Mirabella La Tecnica Straigth-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione DUE

Dettagli

Benefit "EasyDriver "

Benefit EasyDriver Benefit "EasyDriver " Un supporto alternativo ed efficace nel trattamento ortodontico TORINO 24 MARZO 2017 Benefit "EasyDriver " Un supporto alternativo ed efficace nel trattamento ortodontico ABSTRACT

Dettagli

Corso avanzato pratico di meccanica S.W. La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica

Corso avanzato pratico di meccanica S.W. La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica Dr Massimo Lupoli Dr Bruno OLIVA Dr Raffaele SACERDOTI Corso avanzato pratico di meccanica S.W. La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica O.M.P. Orthodontic Mediterranean

Dettagli

La tecnica SWM: Protocolli clinici efficienti e ripetibili dal bonding alla finitura

La tecnica SWM: Protocolli clinici efficienti e ripetibili dal bonding alla finitura 19-20 gennaio 2018 Bari n fase di accreditamento ECM IIn fase di accreditamento Dott. Giorgio Garofalo Dott. Andrea Scarpa La tecnica SWM: Protocolli clinici efficienti e ripetibili dal bonding alla finitura

Dettagli

Corso avanzato pratico di meccanica S.W. La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica

Corso avanzato pratico di meccanica S.W. La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica Dr Massimo Lupoli Dr Bruno OLIVA Corso avanzato pratico di meccanica S.W. La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica O.M.P. Orthodontic Mediterranean Prescription i

Dettagli

Contemporary Orthodontic Treatment with Self-Ligating Appliances

Contemporary Orthodontic Treatment with Self-Ligating Appliances 3M Orthodontics Education 2011 Contemporary Orthodontic Treatment with Self-Ligating Appliances and Variable Prescription Orthodontics Roma 18-19 febbraio Anoop Sondhi Dott. Anoop Sondhi Laureato in odontoiatria

Dettagli

Benefit "EasyDriver "

Benefit EasyDriver Benefit "EasyDriver " Un supporto alternativo ed efficace nel trattamento ortodontico PISA 5 MAGGIO 2017 7 CREDITI ECM Benefit "EasyDriver " Un supporto alternativo ed efficace nel trattamento ortodontico

Dettagli

FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH Università degli Studi di Padova FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH CFU:12 DIRETTORE DEL CORSO Antonio L. Gracco RESPONSABILE SCIENTIFICO Renato Cocconi RELATORI

Dettagli

FACE MASTER IN ORTODONZIA DI II LIVELLO FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH. Padova / novembre aprile 2020

FACE MASTER IN ORTODONZIA DI II LIVELLO FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH. Padova / novembre aprile 2020 FACE MASTER IN ORTODONZIA DI II LIVELLO FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH Padova / novembre 2018 - aprile 2020 RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF. ANTONIO L. GRACCO RESPONSABILI

Dettagli

La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica RPM R.McLaughlin

La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica RPM R.McLaughlin La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica RPM R.McLaughlin Sedi del corso: Bari Hotel Sheraton Via Cardinale A. Ciasca, 9 Arese (Milano) Centro corsi Target Via dei

Dettagli

effi cacia ed effi cienza

effi cacia ed effi cienza CORSO TEORICO-PRATICO Miniviti in ortodonzia: effi cacia ed effi cienza disponibili a tutti Torino 4-5 giugno 2015 Marino Musilli in collaborazione con Dott. Marino Musilli Nato a Salerno il 10/10/1963

Dettagli

MILANO NOVEMBRE 2016 INTER-ARCH ORTHODONTIC TREATMENT MECHANICS. DR. RICHARD McLAUGHLIN

MILANO NOVEMBRE 2016 INTER-ARCH ORTHODONTIC TREATMENT MECHANICS. DR. RICHARD McLAUGHLIN MILANO 18-19 NOVEMBRE 2016 INTER-ARCH ORTHODONTIC TREATMENT MECHANICS DR. RICHARD McLAUGHLIN INTER-ARCH ORTHODONTIC TREATMENT MECHANICS 2 MILANO THE WESTIN PALACE PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 20 PROGRAMMA

Dettagli

CORSO teorico-pratico con Live Surgery

CORSO teorico-pratico con Live Surgery LA CHIRURGIA PIEZOELETTRICA NEL TRATTAMENTO ORTODONTICO: NUOVE SOLUZIONI TERAPEUTICHE CORSO teorico-pratico con Live Surgery 4 a edizione VICENZA 17, 18 Novembre 2017 Dr. B. Giuliano Maino Laurea in medicina

Dettagli

La tecnica. straight-wire. low friction. alla risoluzione del caso. dalla pianificazione del trattamento. secondo prescrizione MBT :

La tecnica. straight-wire. low friction. alla risoluzione del caso. dalla pianificazione del trattamento. secondo prescrizione MBT : 3M Unitek Corso di formazione in Ortodonzia La tecnica straight-wire low friction secondo prescrizione MBT : dalla pianificazione del trattamento alla risoluzione del caso Dott. Renato Tagliaferri Bari,

Dettagli

Approfondimenti in Ortodonzia

Approfondimenti in Ortodonzia ISO ISTITUTO STUDI ODONTOIATRICI Approfondimenti in Ortodonzia Firenze - Roma Corso di 4 incontri Venerdì 9.00 18.00 Sabato 9.00-13.30 1. Ortodonzia e chirurgia orale dai canini inclusi ai sovrannumerari,

Dettagli

3M Unitek Corso di formazione in Ortodonzia. La filosofia MBT. e l evoluzione verso. le apparecchiature a bassa frizione.

3M Unitek Corso di formazione in Ortodonzia. La filosofia MBT. e l evoluzione verso. le apparecchiature a bassa frizione. 3M Unitek Corso di formazione in Ortodonzia La filosofia MBT e l evoluzione verso le apparecchiature a bassa frizione Teoria e pratica Dott. A. Davide Mirabella Milano, febbraio settembre 2010 Curriculum

Dettagli

PROGRAMMA ANNO Il problema trasversale la placca di espansione il Quad Elix ERP La BTP

PROGRAMMA ANNO Il problema trasversale la placca di espansione il Quad Elix ERP La BTP UNIVERSITA DEGLI STUDI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO-FACCIALI CATTEDRA DI ORTOGNATODONZIA: PROF. ROBERTO MARTINA PROGRAMMA ANNO 2008 Ortodonzia intercettiva

Dettagli

CORSO CLINICO AVANZATO DI ORTODONZIA

CORSO CLINICO AVANZATO DI ORTODONZIA Corso clinico su pazienti CORSO CLINICO AVANZATO DI ORTODONZIA La pianificazione e il trattamento dei casi ortodontici nella pratica clinica attuale Seconda edizione 2018-2019 Dr. Nicola LAFFI Dr. Massimo

Dettagli

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica 3 a Edizione 2-3 Marzo, 2018 CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica Moderatore: PROF. FRANCESCO RIVA Relatori: DOTT. FRANCESCO

Dettagli

Basi razionali e cliniche per un corretto approccio ad una ortodonzia moderna. Orto Specialized

Basi razionali e cliniche per un corretto approccio ad una ortodonzia moderna. Orto Specialized Basi razionali e cliniche per un corretto approccio ad una ortodonzia moderna Orto Specialized GC Orthodontics esclusivist Global experts in Orthodontics Orto Specialized GC Orthodontics esclusivist Global

Dettagli

di Ortodonzia Dall MBT TM all attacco Self-Ligating SmartClip TM : stessa tecnica o nuova filosofia? Corso avanzato 3Unitek

di Ortodonzia Dall MBT TM all attacco Self-Ligating SmartClip TM : stessa tecnica o nuova filosofia? Corso avanzato 3Unitek Corso avanzato di Ortodonzia Dall MBT TM all attacco Self-Ligating SmartClip TM : stessa tecnica o nuova filosofia? Relatori: Ettore Accivile Claudio Lanzi Tutor: Giovanna Cocco In collaborazione con 3Unitek

Dettagli

CORSO ORTODONZIA PRATICO CLINICO

CORSO ORTODONZIA PRATICO CLINICO CORSO ORTODONZIA PRATICO CLINICO 1 Carissimi, xxxxxxxx Prof.ssa Ersilia Barbato 2 Curriculum Vitae Relatori Dr. Cesare Luzi Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università di Roma La Sapienza.

Dettagli

Corso di Perfezionamento di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Direttore: Prof. Paola Cozza

Corso di Perfezionamento di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Direttore: Prof. Paola Cozza Università degli Studi di Roma 20 Punti CFU Corso di Perfezionamento di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Direttore: Prof. Paola Cozza Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento

Dettagli

Dott.ssa Paola Franchi

Dott.ssa Paola Franchi Studio Ortodontico Dott.ssa Paola Franchi CENTRO MILANO Studio Ortodontico Dott.ssa Paola Franchi CENTRO MILANO Chi si prende cura del tuo sorriso? Dott.ssa Paola Franchi Medico Chirurgo Specialista in

Dettagli

Corso di Ortognatodonzia

Corso di Ortognatodonzia Corso di Ortognatodonzia Concetti di base, schemi di terapia e approcci basati sull evidenza Padova 20-21 Gennaio 2017 17-18 Febbraio 2017 24-25 Marzo 2017 Relatore: Dott. Redento Peretta Dott. Redento

Dettagli

TECNICA STRAIGHT-WIRE FILOSOFIA FACE

TECNICA STRAIGHT-WIRE FILOSOFIA FACE Ortodonzia Corso teorico-pratico TECNICA STRAIGHT-WIRE FILOSOFIA FACE Bari Marzo - Settembre 2017 OBIETTIVI Il corso è rivolto a medici, odontoiatri che vogliono dedicarsi all ortodonzia o che, pur avendo

Dettagli

Impariamo una tecnica. Straight-Wire. Firenze Dott. Arturo Fortini Dott. Fabio Giuntoli. Corso teorico-pratico Aprile - Ottobre 2018 IT-26-17

Impariamo una tecnica. Straight-Wire. Firenze Dott. Arturo Fortini Dott. Fabio Giuntoli. Corso teorico-pratico Aprile - Ottobre 2018 IT-26-17 Impariamo una tecnica Firenze 2018 Corso teorico-pratico Aprile - Ottobre 2018 Straight-Wire IT-26-17 Dott. Arturo Fortini Presentazione del Corso Impariamo una tecnica S.W. Questo corso, della durata

Dettagli

TECNICA BIDIMENSIONALE

TECNICA BIDIMENSIONALE TECNICA BIDIMENSIONALE affidabilità, razionalità, ripetibilità CORSO ANNUALE CLINICO DI ORTODONZIA SECONDO LA BOSTON UNIVERSITY CON IL PATROCINIO DI CREDITI FORMATIVI 25 ANNO 2015+ 25 ANNO 2016 SEDE DEL

Dettagli

Date: 24/25 gennaio, 14/15 febbraio, 13/14 marzo, 17/18 aprile, 15/16 maggio, 12/13 giugno

Date: 24/25 gennaio, 14/15 febbraio, 13/14 marzo, 17/18 aprile, 15/16 maggio, 12/13 giugno Date: 24/25 gennaio, 14/15 febbraio, 13/14 marzo, 17/18 aprile, 15/16 maggio, 12/13 giugno Coordinatori e Relatori del corso: Prof. Andrea Edoardo Bianchi Dott. Andrea Bottino Altri Relatori: Prof. a c.

Dettagli

DI GESTIRE IL DIFETTO TRASVERSALE:

DI GESTIRE IL DIFETTO TRASVERSALE: Corso teorico UN NUOVO MODO DI GESTIRE IL DIFETTO TRASVERSALE: L ESPANSORE PALATINO AL NICHEL-TITANIO Relatori: Prof. Domenico Ciavarella Dr. Graziano Montaruli sabato 26 ottobre 2013 Clinica Odontoiatrica

Dettagli

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli 17-18 NOVEMBRE 2017 Crowne Plaza Hotel Via Belgio16 37135 Verona Programma Venerdì 17 novembre 8.30 Registrazione

Dettagli

Corso Annuale. 5 Mosse per controllare la biomeccanica ortodontica. Principi base di SM* Dr. Massimo Lupoli Dr. Bruno Oliva FIRENZE

Corso Annuale. 5 Mosse per controllare la biomeccanica ortodontica. Principi base di SM* Dr. Massimo Lupoli Dr. Bruno Oliva FIRENZE 5 Mosse per controllare la biomeccanica ortodontica Principi base di SM* Corso Annuale * Straight wire - right Mechanics CREDITI ECM Dr. Massimo Lupoli Dr. Bruno Oliva FIRENZE StarHotels Michelangelo 2

Dettagli

ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE: IL TRATTAMENTO ORTODONTICO GNATOLOGICO ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE: IL TRATTAMENTO ORTODONTICO GNATOLOGICO ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 09-10 febbraio 2019 23-24 febbraio 2019 Sabato: 09:00-17:00 Domenica: 09:00-13:00 33 ECM CORSO TEORICO PRATICO ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE:

Dettagli

protocolli terapeutici

protocolli terapeutici Corso clinico di ortodonzia: efficaci ed efficienti protocolli terapeutici Foiano della Chiana AR maggio - novembre 2014 Francesco Bisello in collaborazione con Corso clinico di ortodonzia: efficaci ed

Dettagli

Straight Wire. Corso di Tecnica. Corso teorico-pratico di ortodonzia in 2 sessioni. Dott. Giovanni Manes Gravina. Roma 2015/2016.

Straight Wire. Corso di Tecnica. Corso teorico-pratico di ortodonzia in 2 sessioni. Dott. Giovanni Manes Gravina. Roma 2015/2016. Roma 2015/2016 Corso teorico-pratico di ortodonzia in 2 sessioni Sessione 2015 50 ECM 16/17 ottobre 20/21 novembre 11/12 dicembre Sessione 2016 50 ECM 22/23 gennaio 19/20 febbraio 18/19 marzo Corso di

Dettagli

Straight-Wire in Progress

Straight-Wire in Progress 17 Edizione Pescara 2017 Educazione continua in Ortodonzia www.danielcelli.com info@danielcelli.com Straight-Wire in Progress THE SMART ORTHODONTIC PYHILOSOPHY dalla diagnosi alla terapia con l HSDC (Hybrid

Dettagli

Elementi di tecnica Straight Wire secondo la filosofia del Dr R.P. McLaughlin

Elementi di tecnica Straight Wire secondo la filosofia del Dr R.P. McLaughlin Corso teorico-pratico Elementi di tecnica Straight Wire secondo la filosofia del Dr R.P. McLaughlin 4 EDIZIONE Dott. Giovanni Manes Gravina Roma Via F. Paulucci da Calboli, 44 Corso in fase di accreditamento

Dettagli

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO EVENTO ECM GRATUITO CAO FIRENZE ANDI FIRENZE ROAD MAP IN parodontologia clinica 13 Ottobre 2018 Conference Florentia Hotel Firenze STEFANO CHIEFFI Laurea con lode in medicina e chirurgia

Dettagli

Corso teorico-pratico PROGETTAZIONE E METODO IN PROTESI FISSA Dr. Domenico Baldi

Corso teorico-pratico PROGETTAZIONE E METODO IN PROTESI FISSA Dr. Domenico Baldi Corso teorico-pratico PROGETTAZIONE E METODO IN PROTESI FISSA Dr. Domenico Baldi 4 MAGGIO 2013 Sede del Corso Dental Trey Corso Marconi 10, 10125 Torino Programma 08.45 Registrazione partecipanti 09.00

Dettagli

Corso teorico pratico ORTODONZIA

Corso teorico pratico ORTODONZIA Corso teorico pratico ORTODONZIA FACE Philosophy TECNICA STRAIGHT WIRE BARI / aprile novembre 2019 IN FASE DI ACCREDITAMENTO Corso teorico pratico ORTODONZIA FACE Philosophy TECNICA STRAIGHT WIRE BARI

Dettagli

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI 14.2 crediti ecm L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI 29-30 GIUGNO 2018 Starhotel President Corte Lambruschini 4 16129 Genova PROGRAMMA Venerdì 29

Dettagli

Damon System: realtà clinica e gnatologica

Damon System: realtà clinica e gnatologica 22-23 Novembre 2019 31 Gennaio-1 Febbraio 2020 Trento Damon System: realtà clinica e gnatologica Dr. G. Sabatini - Dr. D. Damiola - Dr. M. Giacomello TRENTO Damon System: realtà clinica e gnatologica ABSTRACT

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI. ANDI Firenze. per Sant Apollonia MARZO. Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI. ANDI Firenze. per Sant Apollonia MARZO. Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI) PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI ANDI Firenze per Sant Apollonia 2018 24 MARZO 2018 Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI) SEGRETERIA SCIENTIFICA ANDI Firenze Dott.ssa Gabriella Ciabattini Cioni

Dettagli

CASO CLINICO FEBBRAIO 2016 STRATEGIA DI POSIZIONAMENTO NELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE FACE

CASO CLINICO FEBBRAIO 2016 STRATEGIA DI POSIZIONAMENTO NELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE FACE CASO CLINICO FEBBRAIO 2016 STRATEGIA DI POSIZIONAMENTO NELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE FACE DR. ALESSANDRO MUSCI Laureato in Odontoiatria e protesi dentaria presso l Università di Bologna Specialista in Ortognatodonzia

Dettagli

Corsi di chirurgia guidata

Corsi di chirurgia guidata Corsi di chirurgia guidata CORSO 1 LIVELLO PROTOCOLLO DI CHIRURGIA GUIDATA CORSO 2 LIVELLO CHIRURGIA GUIDATA CON LIVE SURGERY A cura del Prof. Massimiliano BARCALI CORSO 1 LIVELLO PROTOCOLLO DI CHIRURGIA

Dettagli

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione?

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione? Sassari Abstract L obiettivo è quello di offrire ai Medici Odontoiatri strumenti di diagnosi e di terapia che non considerino solo il puro movimento dentale, ma anche l adattamento e la posizione spaziale

Dettagli

COSENZA. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze. Dr.

COSENZA. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze. Dr. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze Dr. Antonio RUPE COSENZA 4-5 Maggio 2018 Corso teorico-pratico Corso con esercitazioni

Dettagli

Tecnica MBT con pazienti

Tecnica MBT con pazienti Corso clinico di Tecnica MBT con pazienti edizione VII Roma marzo - giugno 2014 Gianluigi Fiorillo in collaborazione con Dott. Gianluigi Fiorillo Laurea in Odontoiatria con lode nel 1992 presso l Università

Dettagli

Ortodonzia Self-Ligating

Ortodonzia Self-Ligating 11 EDIZIONE Ortodonzia Self-Ligating Corso teorico-pratico Dr Riccardo Riatti HOTEL HOLIDAY INN P.zza Massaua, 21-10142 Torino Dr Riccardo Riatti Laureato in Odontoiatria presso l Università di Parma.

Dettagli

Corso di Ortodonzia preventiva ed intercettiva OCCLUS-o-GUIDE, NITE-GUIDE, HABIT-CORRECTOR

Corso di Ortodonzia preventiva ed intercettiva OCCLUS-o-GUIDE, NITE-GUIDE, HABIT-CORRECTOR Sabato 7 ottobre 2017 Vimercate (MB) Dott. Gaetano Ierardo Corso di Ortodonzia preventiva ed intercettiva OCCLUS-o-GUIDE, NITE-GUIDE, HABIT-CORRECTOR VIMERCATE Sala Corsi Sweden & Martina Torre Quercia

Dettagli

LEARNING CENTER. Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi REAL PRACTICE SESSIONE MARZO - SETTEMBRE 2019

LEARNING CENTER. Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi REAL PRACTICE SESSIONE MARZO - SETTEMBRE 2019 LEARNING CENTER CREDITI ECM PROPOSTI N. 50 PER MEDICO CHIRURGO - ODONTOIATRA SESSIONE MARZO - SETTEMBRE 2019 Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi CORSI DI FORMAZIONE ODONTOIATRICA

Dettagli

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica 3 a Edizione 2-3 Marzo, 2018 CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica Moderatore: PROF. FRANCESCO RIVA Relatori: DOTT. FRANCESCO

Dettagli

STRAIGHT-WIRE IN PROGRESS

STRAIGHT-WIRE IN PROGRESS Educazione continua in Ortodonzia www.danielcelli.com info@danielcelli.com in collaborazione con Ortodonzia e Implantologia 16 edizione STRAIGHT-WIRE IN PROGRESS THE SMART ORTHODONTIC PYHILOSOPHY dalla

Dettagli

CHIRURGIA ORALE COMPLESSA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL OPERATORE CORSO DI APPROFONDIMENTO ATTRAVERSO VIDEO AD ALTA DEFINIZIONE

CHIRURGIA ORALE COMPLESSA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL OPERATORE CORSO DI APPROFONDIMENTO ATTRAVERSO VIDEO AD ALTA DEFINIZIONE 21 22 OTTOBRE 2016 Massarosa (LU) CHIRURGIA ORALE COMPLESSA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL OPERATORE CORSO DI APPROFONDIMENTO ATTRAVERSO VIDEO AD ALTA DEFINIZIONE DOTT. ROBERTO BARONE +12,9 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

COMPREHENSIVE ORTHODONTICS

COMPREHENSIVE ORTHODONTICS COMPREHENSIVE ORTHODONTICS CORSO DI ORTODONZIA TEORICO-PRATICO LIVELLO BASE-INTERMEDIO PROGRESS IN ORTHODONTICS 2020 con il patrocinio di con il contributo non condizionato di Responsabile scientifico:

Dettagli

ISO. Ospedale Generale Regionale F. Miulli. Corso teorico-pratico su paziente di ORTODONZIA CLINICA CONTEMPORANEA FEBBRAIO - SETTEMBRE 2012

ISO. Ospedale Generale Regionale F. Miulli. Corso teorico-pratico su paziente di ORTODONZIA CLINICA CONTEMPORANEA FEBBRAIO - SETTEMBRE 2012 ISO ISTITUTO STUDI ODONTOIATRICI divisione scientifica della Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale F. Miulli UOS di Odontoiatria Infantile ACQUAVIVA DELLE FONTI - BARI Ortodonzia e Implantologia

Dettagli

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott. CHIRURGIA AVANZATA dott. Roberto Barone Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2 FILMATI DI INTERVENTI ED ESERCITAZIONI INTERATTIVE Dental Trey Via

Dettagli

Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile

Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Coordinatore: Prof. Ambrosina Michelotti Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile Coordinatore: Prof. Ambrosina Michelotti

Dettagli

Corso di Certificazione

Corso di Certificazione 3M Orthodontics Education 2014 Sistema di attacchi linguali Incognito Milano 16-17 Maggio 2014 www.apparecchioincognito.it www.incognito.net La nuova frontiera del trattamento linguale Il sistema di attacchi

Dettagli

LEARNING CENTER. Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi REAL PRACTICE 2 EDIZIONE 2019 SESSIONE GIUGNO - DICEMBRE

LEARNING CENTER. Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi REAL PRACTICE 2 EDIZIONE 2019 SESSIONE GIUGNO - DICEMBRE LEARNING CENTER CREDITI ECM PROPOSTI N. 50 PER MEDICO CHIRURGO - ODONTOIATRA 2 EDIZIONE 2019 SESSIONE GIUGNO - DICEMBRE Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi CORSI DI FORMAZIONE

Dettagli

Impariamo a fare ortodonzia

Impariamo a fare ortodonzia Firenze 2017-2018 Impariamo a fare ortodonzia Corso base teorico-pratico clinico su paziente Ottobre 2017- Marzo 2018 Come trattare il tuo primo paziente Responsabile scientifico e direttore del corso:

Dettagli

Corso teorico pratico ORTODONZIA. TECNICA STRAIGHT WIRE FACE Philosophy BARI. Febbraio Novembre CREDITI ECM

Corso teorico pratico ORTODONZIA. TECNICA STRAIGHT WIRE FACE Philosophy BARI. Febbraio Novembre CREDITI ECM Corso teorico pratico ORTODONZIA TECNICA STRAIGHT WIRE FACE Philosophy BARI Febbraio Novembre 2018 50 CREDITI ECM ABSTRACT Il corso è rivolto a medici, odontoiatri che vogliono dedicarsi all ortodonzia

Dettagli

Master triennale in Implantologia

Master triennale in Implantologia Master triennale in Implantologia 3 anno: Advanced level MODULO I1: IMPIANTI POST-ESTRATTIVI MEDIANTE CHIRURGIA GUIDATA Settembre 2018 Studio e Centro Corsi Dr. Stefano Gori Firenze Relatore: Dr. Stefano

Dettagli