Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16 PATTO DI INTEGRITA Tra il Comune di Palermo e il sottoscritto/a nato a il. e residente a via..nella qualità di..della ditta.. iscritta nel registro delle imprese tenuto presso la Camera di Commercio di., partecipante alla gara d Appalto per la fornitura di carta per fotocopiatrici e stampanti per un importo disponibile di ,78 I.V.A. eslusa. (Codice CIG B7) 1. Questo documento, già sottoscritto dal Sindaco del Comune di Palermo, deve essere presentato insieme all offerta da ciascun partecipante alla gara/trattativa in oggetto, debitamente firmato dal titolare o rappresentante legale della Ditta concorrente. L omessa preventiva presentazione comporterà l esclusione dalla gara; ove la Ditta firmataria del presente Patto risulti aggiudicataria, lo stesso costituirà parte integrante del contratto che si andrà a stipulare. 2. In forza del presente Patto di Integrità il Comune di Palermo e la ditta partecipante alla gara/trattativa in oggetto reciprocamente assumono formale obbligazione di conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza nonché l espresso impegno anti - corruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. 3. Il personale, i collaboratori ed i consulenti del Comune di Palermo, impiegati ad ogni livello nell espletamento di questa gara e nel controllo dell esecuzione del relativo contratto assegnato, sono consapevoli del presente Patto di Integrità il cui spirito condividono pienamente, nonché delle sanzioni previste a loro carico in caso di mancato rispetto di detto Patto. 4. Il Comune di Palermo si impegna a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti la gara/trattativa in oggetto: l elenco dei concorrenti ed i relativi prezzi quotati, l elenco delle offerte respinte con la motivazione dell esclusione e le ragioni specifiche per l assegnazione del contratto al vincitore con relativa attestazione del rispetto dei criteri di valutazione indicati nel capitolato di gara o nel bando. Si impegna, altresì, a verificare sistematicamente la veridicità delle dichiarazioni rese dai soggetti partecipanti alle gare, per le quali non opera l obbligo delle informazioni del Prefetto ex art.10 della L. n. 575/65, attraverso controlli anche a campione non inferiori al 10% in applicazione del DPR 445/ Qualora la commissione di gara rilevi anomalie in ordine alle offerte, considerate dal punto di vista dei valori in generale, della loro distribuzione numerica o raggruppamento, della provenienza territoriale, delle modalità o singolarità con le quali le stesse offerte sono state compilate e presentate, Pagina 1 di 3

17 etc., il procedimento di aggiudicazione è sospeso per acquisire le valutazioni (non vincolanti) dell'autorità, che sono fornite previo invio dei necessari elementi documentali. L'Autorità si impegna a fornire le proprie motivate indicazioni entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione. Decorso il suddetto termine di 10 giorni la commissione di gara, anche in assenza delle valutazioni dell'autorità, dà corso al procedimento di aggiudicazione. Nelle more, è individuato il soggetto responsabile della custodia degli atti di gara che adotterà scrupolose misure necessarie ad impedire rischi di manomissione, garantendone l'integrità e l'inalterabilità. 6. La sottoscritta Ditta concorrente, anche nel caso di aggiudicazione, dichiara espressamente e in modo solenne: - di obbligarsi, come si obbliga, a segnalare al Comune di Palermo qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l esecuzione dei contratti, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla gara in oggetto. - di obbligarsi, come si obbliga, altresì espressamente a collaborare con le forze di polizia, denunciando ogni tentativo di estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc.). - di obbligarsi, come si obbliga, ancora espressamente a inserire identiche clausole nei contratti di subappalto, nolo, cottimo etc, ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse". La suddetta dichiarazione è condizione rilevante per la partecipazione alla gara, sicché, qualora la stazione appaltante accerti, nel corso del procedimento di gara, una situazione di collegamento sostanziale, attraverso indizi gravi, precisi e concordanti, l' impresa verrà esclusa. 7. Nessuna sanzione potrà essere comminata all impresa che segnali, sulla base di prove documentali, comportamenti censurabili di soggetti dell Amministrazione. 8. La sottoscritta Ditta offerente dichiara espressamente e in modo solenne: - di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti e che non si è accordato e che non si accorderà con altri partecipanti alle gare; - che non subappalterà lavorazioni di alcun tipo ad altre imprese partecipanti alla gara in forma singola o associata ed è consapevole che, in caso contrario, tali subappalti non saranno autorizzati; - quale condizione rilevante per la partecipazione alla gara, che la propria offerta è improntata a serietà, integrità, indipendenza e segretezza, si impegna a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza, dichiara che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla gara per limitare od eludere in alcun modo la concorrenza ( Dichiarazione di salvaguardia della concorrenza ). 9. La sottoscritta Ditta offerente dichiara che nel caso di aggiudicazione si obbliga espressamente a comunicare, tramite il R.U.P., quale titolare dell'ufficio di direzione lavori alla stazione appaltante e all'osservatorio regionale dei lavori pubblici: lo stato di avanzamento dei lavori, l'oggetto, l'importo e la titolarità dei contratti di sub appalto e derivati, quali il nolo e le forniture, nonché le modalità di scelta dei contraenti e il numero e le qualifiche dei lavoratori da occupare. Si obbliga, altresì, espressamente a inserire identica clausola nei contratti di subappalto, nolo, cottimo etc., ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse. 10. La sottoscritta Ditta si impegna a rendere noti, su richiesta del Comune di Palermo, tutti i pagamenti eseguiti e riguardanti il contratto eventualmente assegnatole a seguito della gara in oggetto, inclusi quelli eseguiti a favore di intermediari e consulenti. La remunerazione di questi ultimi non deve superare il congruo ammontare dovuto per servizi legittimi. Pagina 2 di 3

18 11. La sottoscritta Ditta si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto, la revoca dell autorizzazione o della concessione o la decadenza dal beneficio. 12. La sottoscritta Ditta dichiara, altresì, espressamente di essere consapevole che le superiori obbligazioni e dichiarazioni sono condizioni rilevanti per la partecipazione alla gara sicché prende nota e accetta che nel caso di mancato rispetto degli impegni anti - corruzione assunti con questo Patto di Integrità, e qualora la stazione appaltante accerti, nel corso del procedimento di gara, una situazione di collegamento sostanziale, attraverso indizi gravi, precisi e concordanti, saranno applicate le seguenti sanzioni: - esclusione dalla gara o risoluzione del contratto; - confisca della cauzione provvisoria e della cauzione definitiva; - responsabilità per danno arrecato al Comune di Palermo nella misura dell 8% del valore del contratto, impregiudicata la prova dell esistenza di un danno maggiore; - responsabilità per danno arrecato agli altri concorrenti della gara nella misura dell 1% del valore del contratto per ogni partecipante, sempre impregiudicata la prova predetta; - esclusione del concorrente dalle gare indette dal Comune di Palermo per 5 anni nonché applicazione del divieto di partecipazione per 1 anno alle gare d appalto bandite in ambito regionale; - oltre ai casi in cui ope legis è previsto lo scioglimento del contratto di appalto, la stazione appaltante recederà, in qualsiasi tempo, dal contratto, revocherà la concessione o l'autorizzazione al sub-contratto, cottimo, nolo o fornitura al verificarsi dei presupposti stabiliti dall'art. 11, comma 3, del D.P.R. 3 giugno 1998, n Per gli appalti di opere e lavori pubblici di importo pari o superiore a Il Comune di Palermo si riserva di acquisire sia preventivamente alla stipulazione dell'appalto, sia preventivamente all'autorizzazione dei sub-contratti di qualsiasi importo le informazioni del prefetto ai sensi dell'art. 10 del D.P.R. n. 252/98. Qualora il prefetto attesti, ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 del D.P.R. n. 252/98, che nei soggetti interessati emergono elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa, la stazione appaltante procede all'esclusione del soggetto risultato aggiudicatario ovvero al divieto del subcontratto. 13. Gli obblighi e facoltà previsti nelle suddette clausole di autotutela sono riprodotti nei contratti di appalto. La violazione di tutte le summenzionate clausole comporta, per le imprese che partecipano alle gare di appalto bandite secondo le prescrizioni del Protocollo di Legalità stipulato in data 12 luglio 2005, il divieto per un anno di partecipare alle gare bandite in ambito regionale oltre che l applicazione di tutte le sanzioni elencate al precedente punto 12. Le clausole del presente Patto di Integrità, con le relative sanzioni, potranno essere fatte valere sino alla completa esecuzione del contratto assegnato a seguito della gara in oggetto. 14. Ogni controversia inerente alla interpretazione, esecuzione o inesecuzione del presente Patto di Integrità fra il Comune di Palermo e i concorrenti di questa gara sarà devoluta al giudice ordinario. 15. Presso l Avvocatura comunale verrà istituito un apposito ufficio con la funzione di esaminare ciascun caso segnalato di corruzione e/o concussione, procedendo alla dovuta comunicazione della notizia di reato alle competenti Autorità. 16.Ogni necessaria informazione riguardante questo Patto di Integrità può essere acquisita presso la predetta Avvocatura comunale. PER IL COMUNE DI PALERMO PER LA DITTA PARTECIPANTE Il Sindaco (timbro e firma del rappresentante legale) (Avv. Diego CAMMARATA) Pagina 3 di 3

19 M U N I C I P I O D I P A L E R M O SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE, PER LA DURATA DI QUINDICI MESI, DI CARTA NATURALE A4 ED A3 PER GLI UFFICI COMUNALI E RELATIVE DIPENDENZE. IMPORTO DISPONIBILE ,78 OLTRE I.V.A. IMPORTI A BASE D ASTA CARTA NATURALE A4 IN RISME DA 500 FOGLI 2,60 OLTRE I.V.A CARTA NATURALE A3 IN RISME DA 500 FOGLI 5,40 OLTRE I.V.A ART. 1) OGGETTO DELLA FORNITURA E DESCRIZIONE Fornitura mediante somministrazione di carta naturale A4 ed A3 in risme da 500 fogli per gli Uffici e Dipendenza Comunali. La durata del contratto viene fissata in MESI QUINDICI decorrenti dalla data della stipula del contratto. Tale termine ne fissa la naturale scadenza. La carta oggetto di fornitura deve essere prodotta da una cartiera certificata UNI EN ISO 9001:2000 e UNI EN ISO 14001:2004 e dovrà essere di due tipologie: carta naturale formato A4 e carta naturale formato A3. Il fornitore dovrà dichiarare, in sede di gara, che la cartiera produttrice della carta offerta sia in possesso della certificazione ISO 9001 :2000 e ISO 14001:2004. Successivamente, il Fornitore, entro 10 (dieci) giorni dalla ricezione della comunicazione di aggiudicazione provvisoria, dovrà produrre la certificazione ISO 9001 :2000 e ISO 14001:2004 (originale o copia autentica) della cartiera produttrice della carta La carta deve essere di formato UNI DIN A3 ed A4 e deve essere impacchettata in risme da 500 fogli. Pagina 1 di 8

20 Le risme dovranno essere confezionate in scatole da 5 risme ciascuna per entrambi i formati A4 ed A3. Nel caso in cui, durante il periodo di vigenza contrattuale, il Fornitore non sia più in grado di garantire la consegna del prodotto offerto a causa della messa "fuori produzione" della stessa da parte della casa produttrice, il Fornitore dovrà segnalare tale circostanza, con un preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni; dovrà, contestualmente, indicare il prodotto avente identiche o migliori caratteristiche che intenda offrire in sostituzione e dovrà, almeno 20 giorni prima della messa fuori produzione del prodotto, provvedere ad inviare, i referti di uno o più Laboratori accreditati SINAL (a proprie spese, seguendo la medesima procedura indicata all art. 11 del presente Capitolato). Il nuovo prodotto dovrà garantire tutte le caratteristiche oggetto di offerta da parte del Fornitore ed indicate nel presente Capitolato. I referti, completi delle descrizioni delle metodologie utilizzate e dell'indicazione dei nuovi codici articolo della cartiera e della nuova eventuale marca dei campioni oggetto di verifica, dovranno essere prodotti in originale sottoscritti dal Laboratorio, unitamente alla copia dell accreditamento del Laboratorio da parte del SINAL. I referti dovranno avere una data successiva a quella di messa "fuori produzione" del prodotto aggiudicato. Qualora il referto del laboratorio contenga uno o più esiti negativi, il Fornitore, nei 15 giorni successivi al ricevimento della comunicazione di constatazione dell esito negativo della verifica, dovrà adeguare la propria offerta, effettuare un nuovo esame di laboratorio (sempre a spese del medesimo Fornitore) e comunicare, non appena ricevuti, gli esiti dello stesso, all Amministrazione. Quest'ultima disporrà di ulteriori 7 (sette) giorni per esaminare la nuova offerta ed il relativo esito dell'esame del laboratorio; in mancanza di accettazione (per offerta ritenuta non adeguata e/o in caso di nuovo/i esito/i negativo/i del referto) l Amministrazione avrà facoltà di risolvere il contratto. Nel caso di sostituzione del prodotto per "fuori produzione", la dichiarazione del Fornitore avrà ad oggetto la corrispondenza tra i beni forniti e quelli "accettati" dall Amministrazione in sostituzione del prodotto originariamente offerto. La carta naturale offerta deve essere carta a superficie naturale, fabbricata con il 100% di cellulosa vergine, idonea per riproduzioni in bianco/nero e a colori, per printer laser bianco/nero e colori, ink-jet per stampa in bianco/nero e a colori, garantita per uso anche retro verso. La carta deve essere di formato UNI DIN A4 ed A3. La cellulosa impiegata deve essere originata da fibre vergini provenienti da boschi a gestione ambientale sostenibile; a tal fine, il Fornitore dovrà dichiarare, in sede di gara che il materiale di ingresso (polpa cellulosa) provenga da boschi a gestione ambientale sostenibile e, successivamente, nei 15 giorni successivi alla ricezione della comunicazione di aggiudicazione provvisoria, dovrà produrre attestazione della cartiera produttrice la quale assicuri la provenienza del suddetto materiale di ingresso (polpa di cellulosa) certificazione F.S.C. (Forest Stewardship Council). I processi di sbianchimento della cellulosa devono essere effettuati senza l'utilizzo di biossido di cloro (carta di tipo ECF Elemental Chlorine Free) oppure senza l'utilizzo di doro (carta - Totally Chlorine Free). Il Fornitore, dovrà dichiarare, in sede di gara, che il tipo di sbianchimento impiegato per la carta naturale offerta sia di tipo ECF o TCF e, successivamente, nei 15 giorni la ricezione della comunicazione di aggiudicazione provvisoria, dovrà produrre una idonea attestazione della cartiera produttrice la quale assicuri il metodo di sbiancamento impiegato per la produzione della carta oggetto di fornitura. SCHEDA TECNICA DELLA CARTA NATURALE IN RISME Pagina 2 di 8

21 Le caratteristiche minime della carta naturale richiesta sono riportate nella seguente scheda tecnica di prodotto. Caratteristica Valore di riferimento Tolleranze consentite Metodologia di prova Grammatura 80 gr/mq + / - 2 gr/mq UNI EN ISO 536 Spessore 103 Micron + / - 5 Micron UNI EN Bianco ISO 101 % n.a. UNI 7623 Opacità 88% n.a. UNI 7624 La Ditta aggiudicataria dovrà, altresì, fornire prodotti corrispondenti, per tipologia e marca, a quelli indicati, in sede di gara. Nell ambito delle risorse finanziarie stanziate per il presente appalto, è in facoltà dell Amministrazione Comunale, approvvigionarsi di tutti i materiali oggetto di gara o di alcuni di essi, senza limiti di quantità. Nessuna pretesa potrà muovere l impresa fornitrice per eventuali variazioni quantitative E, altresì, facoltà dell Amministrazione aumentare o diminuire, nel limite di 1/5 degli importi disponibili la spesa per l acquisizione dei materiali. ART. 2) ORDINATIVI E TERMINI DI CONSEGNA Gli ordinativi di fornitura, saranno emessi dal Servizio Economato ed Approvvigionamenti, a seguito di specifica richiesta degli Uffici, secondo le esigenze. Tali ordinativi sono vincolati a quantità minime di prodotti almeno n. 3 scatole da 5 risme in A4 e n.2 scatole da 5 risme in A3, fermo restando che l ordinativo minimo, per ogni singolo ordine non sarà inferiore a circa 100,00 oltre I.V.A.con una tolleranza del +/- 10 %. La consegna dei prodotti, forniti sempre in confezioni originali di fabbrica, dovrà avvenire, tassativamente, entro e non oltre giorni 5 (cinque) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di ricezione, dell ordinativo stesso, anche a mezzo fax. La consegna dovrà essere effettuata AL PIANO E PRESSO I VARI MAGAZZINI degli uffici richiedenti dell Amministrazione Comunale, tassativamente, in qualunque piano o luogo essi siano ubicati, e secondo le modalità e gli orari che saranno impartiti, franco trasporto ed ogni altro onere accessorio. I prodotti forniti dovranno essere consegnati, entro i termini previsti, con esattezza e rispondenza qualitativa e quantitativa agli ordinativi predisposti dal Servizio Economato ed Approvvigionamenti e dovranno essere accompagnati da regolari documenti di trasporto o altro documento idoneo, nei quali andranno indicate l ufficio destinatario, le descrizioni dei materiali e le quantità, il numero e la data dell ordinativo e la data di avvenuta consegna. Il documento di trasporto, dovrà essere timbrato e firmato dal responsabile dell ufficio ricevente per presa in carico ed avvenuta consegna. Resta in facoltà dell ufficio ricevente, entro e non oltre dieci giorni solari, successivi alla consegna, comunicare, anche a mezzo fax, le proprie osservazioni e le Pagina 3 di 8

22 eventuali contestazioni, in merito alla eventuale difformità dei prodotti forniti. Oltre tale termine la fornitura effettuata, si intederà conforme all ordine emesso. Il fornitore effettua la consegna dei beni a proprio rischio, assumendo a proprio carico le spese di porto, imballo, facchinaggio, scarico dei prodotti; pertanto saranno a carico della ditta aggiudicataria gli eventuali danni che i prodotti dovessero subire durante il trasporto e nel corso delle operazioni di scarico. La ditta aggiudicataria assume a proprio carico la responsabilità della puntuale esecuzione della fornitura, anche in caso di scioperi o vertenze sindacali del suo personale, promuovendo tutte le iniziative atte ad evitare l interruzione della fornitura. Ai fini del rispetto dei termini di consegna, farà fede la data di ricezione apposta sul documento di trasporto dall ufficio comunale destinatario dei prodotti commissionati. ART. 3) SPOSTAMENTO DEI TERMINI DI CONSEGNA Qualsiasi motivo di differimento dei termini di consegna, sostenuto da cause di forza maggiore, deve essere debitamente comprovato con valida documentazione ed accettato dall'amministrazione. La ditta, in tali casi, deve effettuare formale comunicazione all'amministrazione entro gg. 3 (tre) solari dal verificarsi dell'evento. In mancanza o in caso di ritardo della comunicazione, nessuna causa di forza maggiore potrà essere invocata a giustificazione di eventuali ritardi rispetto ai termini di consegna stabiliti. ART. 4) ACCERTAMENTO E CONTROLLO DI CONFORMITA E CONTESTAZIONE All atto della consegna, i beni saranno sottoposti a controllo di conformità tra quanto ordinato e quanto consegnato dall incaricato dell Amministrazione Comunale. Il controllo e l accettazione dei beni da parte dell incaricato non solleva il fornitore dalle responsabilità per le proprie obbligazioni in ordine ai vizi apparenti ed occulti dei beni stessi. I beni consegnati che non risulteranno in possesso dei requisiti richiesti potranno essere rifiutati da questa Amministrazione Comunale non solo alla consegna, ma anche successivamente, e ciò nei casi in cui i beni dovessero presentare palesemente qualche difetto non rilevato o non immediatamente rilevabile. Le contestazioni in merito alla quantità e qualità dei prodotti consegnati verrà motivata e tale contestazione verrà notificata al fornitore a mezzo lettera raccomandata A.R., o mediante fax, entro 30 giorni dalla consegna. Il fornitore sarà tenuto a ritirare i beni contestati a sue spese con il preciso obbligo di restituire, entro il termine massimo di 3 giorni (tre) lavorativi dalla data in cui è pervenuta la contestazione, il genere dei prodotti corrispondenti, nella qualità e quantita richiesta e in ogni caso, saranno applicate le penalità di cui all art. 5. Qualora i beni rifiutati non venissero ritirati dal fornitore entro il termine sopraindicato, l Amministrazione Comunale non risponderà della loro perdita o deterioramento durante la temporanea custodia. Pagina 4 di 8

23 In caso di mancato o ritardata sostituzione, l Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di approvvigionarsi degli stessi beni al libero mercato, con totale spesa a carico della ditta aggiudicataria, che non potrà fare opposizione o sollevare eccezioni sulla qualità e sui prezzi dei beni così acquistati. La disposizione del precedente comma si applica anche per consegne di beni di qualità inferiore a quelle ordinate. ART.5) PENALITA' I termini, ed i tempi di consegna si intendono perentori ed inderogabili. Ove nei termini prescritti dall'art. 2 la Ditta aggiudicataria non adempirà alla consegna in tutto o in parte della fornitura o consegna materiale difforme a quanto ordinato, l'amministrazione infliggerà una penale pari al 2% dell importo della fornitura non consegnata o difforme per ogni giorno di ritardo, a titolo di risarcimento parziale dei danni fino ad un importo massimo del 20% della merce non consegnata. Detto ritardo non potrà protrarsi oltre gg. 30 solari dalla data dell'ordinativo; dopo di che, resta in facoltà dell Amministrazione Comunale incamerare il deposito cauzionale restando impregiudicata la facoltà di risolvere in danno della ditta inadempiente il rapporto contrattuale e di far eseguire la fornitura a spese della Ditta stessa. Ai fini del computo dell inadempienza, non si terrà conto del periodo 20 dicembre 8 gennaio e dell intero mese di agosto. ART. 6) RESPONSABILITA DEL FORNITORE La ditta assume ogni responsabilità per i casi di infortuni e di danni arrecati all'amministrazione e/o terzi in dipendenza di negligenza o colpa anche lieve nella esecuzione degli adempimenti scaturenti dal contratto. ART. 7) RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Resta in facoltà dell'amministrazione Comunale di risolvere in qualsiasi momento il contratto relativo al superiore appalto, ove vengano meno le condizioni che hanno determinato l'assunzione della fornitura. La risoluzione del contratto, totale o parziale, avrà effetto dal giorno successivo a quello in cui la relativa dichiarazione sarà ricevuta dalla stazione appaltatrice. Resta inibita alla ditta la facoltà di disdire il contratto prima della cessazione dei suoi effetti, se non nei casi previsti dalla vigente normativa. In caso di decesso dell'appaltatore, l'amministrazione ha la facoltà di continuare il contratto con gli eredi o di recedere ai sensi dell'art del C.C. Pagina 5 di 8

24 L'Amministrazione si riserva, altresì, la facoltà di risolvere il contratto in caso di fallimento dell'appaltatore. ART.8) La Ditta è sottoposta a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti risultanti dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro e di assicurazioni sociali ed assume a proprio carico tutti gli oneri relativi, esonerando l'amministrazione Comunale da ogni e qualsiasi responsabilità al riguardo. L'Amministrazione, nel caso di violazioni degli obblighi di cui sopra e previa comunicazione alla ditta delle irregolarità ad essa denunciate dall'ispettorato del Lavoro, opererà una trattenuta sino al 20 % dell'importo contrattuale sulle liquidazioni successive a tale comunicazione. Tale trattenuta verrà rimborsata, senza che la ditta possa vantare diritto alcuno per il ritardato pagamento, allorché l'ispettorato del Lavoro dichiarerà che la stessa si è posta in regola. ART.9) FATTURAZIONE La fatturazione avverrà in base al prezzo offerto dalla ditta ed a consegna ultimata. Nel detto prezzo si intendono compresi e compensati tutti gli oneri scaturenti dalla fornitura oggetto della presente gara (trasporto, consegna, etc..). Il prezzo complessivo (I.V.A. esclusa) si intende offerto dalla Ditta aggiudicataria, in base a calcoli di propria convenienza, a proprio rischio e si intende quindi invariabile ed indipendente da qualsiasi eventualità. La Ditta aggiudicataria, pertanto, non avrà diritto a pretendere alcun sovrapprezzo di qualsiasi natura, per qualsiasi causa o per sfavorevoli circostanze durante il corso della fornitura. Rimane quindi esclusa anche la revisione prezzi. ART.10 PAGAMENTO Il pagamento avverrà a presentazione di fattura, con successivo provvedimento di liquidazione, da predisporsi a cura del Servizio Economato ed Approvvigionamenti entro giorni 90 solari dalla data di ricezione delle fatture. Le fatture, con allegati gli ordinativi emessi dal Servizio Economato ed Approvvigionamenti e con la documentazione di avvenuta consegna dei beni recante data, timbro e firma leggibile del responsabile dell ufficio ricevente, per presa in carico e conformità dei beni forniti con quelli richiesti nell ordinativo, così come previsto all art. 2, dovranno essere vistata dal Dirigente del Servizio Economato ed Approvvigionamenti. Non si procederà alla liquidazione e pagamento delle fatture pervenute in difformità a quanto precedentemente prescritto e pertanto, la ditta aggiudicataria, non potrà pretendere applicazioni di interessi di mora per ritardato pagamento, a meno chè eventuali difformità non siano addebitabili all Amministrazione. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per pagamenti eseguiti o fatti eseguire all amministratore, procuratore o direttore decaduto, qualora la decadenza non sia tempestivamente comunicata all Amministrazione. Pagina 6 di 8

25 Art. 11) AGGIUDICAZIONE Ai fini della stipula del contratto, il concorrente risultato primo nella graduatoria dovrà provvedere ad inviare nei 10 (dieci) giorni solari dalla comunicazione di aggiudicazione provvisoria, i referti di uno o più Laboratori accreditati SINAL. I referti dovranno attestare che la verifica è stata svolta su un campione di prodotti costituiti da n. 5 risme di Carta naturale A 4 e n. 5 risme di carta naturale A3, riguardanti le caratteristiche tecniche attinenti grammatura, spessore, bianco ISO e opacità I referti, completi delle descrizioni delle metodologie utilizzate e dell'indicazione dei codici cartiera, della denominazione commerciale e della marca dei campioni oggetto di verifica, dovranno essere prodotti in originale, sottoscritti dal Laboratorio, unitamente alla copia di accreditamento del Laboratorio da parte del SINAL. gara. I referti dovranno avere una data successiva a quella di pubblicazione del bando di Nel caso in cui tali referti attestino che l'esito di una o più delle predette verifiche tecniche effettuate dal Laboratorio sia difforme rispetto ai valori di riferimento delle caratteristiche minime riportate all art. 1 del presente Capitolato, l aggiudicatario provvisorio verrà dichiarato decaduto dall'aggiudicazione e si procederà all aggiudicazione provvisoria al concorrente che segue nella graduatoria, che sarà tenuto a presentare entro 15 (quindici) giorni solari dal ricevimento della comunicazione di aggiudicazione provvisoria, la documentazione di cui al 1 comma del presente articolo. Nei confronti dell'aggiudicatario dichiarato decaduto, l Amministrazione potrà rivalersi, in ogni caso, sulla cauzione prestata a garanzia dell'offerta, che verrà perciò incamerata Alla stipula del contratto si procederà dopo l'acquisizione della documentazione prevista dal bando di gara. ART. 12) Qualora prima della consegna, nel mercato dovessero essere immersi prodotti con caratteristiche superiori e/o migliorative di quelle offerte, la Ditta si impegna a fornire in sostituzione prodotti aggiornati, sempreché i prezzi siano uguali a quelli praticati in gara. ART. 13) VERIFICHE A CAMPIONE E in facoltà dell Amministrazione procedere ad una verifica a campione sui prodotti consegnati per tutta la durata contrattuale. Pagina 7 di 8

26 Le verifiche tecniche verranno effettuate da un Laboratorio accreditato SINAL concordato con il Fornitore, sulle caratteristiche riportate nelle tabelle di all art. 1 del presente capitolato; per campione si intende una scatola di cinque risme di carta prelevata per ciascuna tipologia di carta facenti parte della consegna già effettuata. Gli oneri di tale eventuale ulteriore verifica saranno a carico dell' Amministrazione nel caso in cui le verifiche tecniche avranno avuto esito positivo. Viceversa, nel caso in cui l'esito delle verifiche tecniche risulti difforme rispetto alle caratteristiche minime riportate nell art. 1 del presente Capitolato, gli oneri sostenuti per le verifiche saranno a carico del Fornitore; fermo restando la focoltà dell Aministrazione della risoluzione del contratto con incameramento del deposito cauzionale. ART.14) DEPOSITO CAUZIONALE A garanzia degli obblighi contrattuali la Ditta aggiudicataria dovrà provvedere alla costituzione di deposito cauzionale definitivo in favore del Comune di Palermo, nelle forme previste dal bando di gara. ART. 15) DIVIETO SUB-APPALTO: La ditta aggiudicataria ha in esclusiva la fornitura del materiale di cui all art.1. Resta inibito alla Ditta aggiudicataria di cedere ad altri, senza preventiva autorizzazione dell'amministrazione Comunale, in tutto o in parte, a qualsiasi titolo e sotto qualsiasi forma, la fornitura di cui al presente capitolato e ciò' sotto pena di risoluzione in danno. Nel caso in cui dette cessioni o sub cessioni si verificassero, l Amministrazione potrà risolvere il contratto ipso jure, ipso facto con incameramento della cauzione, oltre a chiedere il risarcimento per il danno subito. ART. 16) Per qualsiasi controversia la ditta non potrà sospendere la fornitura, né rifiutarsi di dare esecuzione alle disposizioni dell'amministrazione, ma potrà fare le proprie riserve. Sulle riserve si pronuncerà l'amministrazione le cui decisioni dovranno essere notificate alla ditta. ART. 17) Per quanto non previsto nel presente capitolato speciale valgono le norme di legge in materia. ART. 18) Per qualsiasi controversia il foro competente sarà quello di Palermo. Pagina 8 di 8

"CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITA"

CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITA Legge Regionale 14/4/2009, n.5 Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo P.I. 05841780827 Tel. 091/7801111 - Telefax 091/7541737 U.O.C. Servizio Tecnico Tel. 091/7808719 - Telefax 091/7541737 settoretecnico@villasofia.it

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N. 593 del 31 GENNAIO 2006 DELL ASSESSORE REGIONALE PER I LAVORI PUBBLICI Gara del 12.03.2013 - Lavori di realizzazione

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, Palermo Tel FAX

COMUNE DI PALERMO. Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, Palermo Tel FAX CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI CASSEFORTI ED ARMADI BLINDATI IN DOTAZIONE AI SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO. IMPORTO DISPONIBILE 600,82 OLTRE IVA AL 22% IMPORTO A BASE D

Dettagli

ALLEGATO 2 CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ

ALLEGATO 2 CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ ALLEGATO 2 CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ FAC SIMILE "CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ" Tra la Fondazione Ri.MED. Il/La sottoscritto/a, nato/a a ( ) il, residente a ( ) in Via n.,

Dettagli

CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ

CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ Allegato G (Clausole di Autotutela e Patto di Integrità) PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PER LA COSTRUZIONE DEL CENTRO PER LE BIOTECNOLOGIE E LA RICERCA BIOMEDICA DELLA FONDAZIONE RI.MED

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. n.7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO. SUA.Lecco. Comune di

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTODICHIARAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTODICHIARAZIONE ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTODICHIARAZIONE Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO Lavorazioni di cui si compone l intervento: assimilabili a quelle di cui alla categoria OG1

Dettagli

Franco Angeli S. Paolo Junior Mondadori Fabbri La Coccinella Babalibri Giunti (Dami Del Borgo El)

Franco Angeli S. Paolo Junior Mondadori Fabbri La Coccinella Babalibri Giunti (Dami Del Borgo El) COMUNE DI PALERMO AREA AMMINISTRATIVA DELLA RIQUALIFICAZIONE URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE UFFICIO CONTRATTI ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma 209 90133 Palermo economato approvvigionamenti@comune.palermo.it

Dettagli

Capitolato speciale d oneri per la fornitura di: SERVIZIO CATERING ART. 1)

Capitolato speciale d oneri per la fornitura di: SERVIZIO CATERING ART. 1) COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n. 209 90133 - Palermo LOTTO N. 8 Capitolato speciale d oneri per la fornitura di: SERVIZIO CATERING IMPORTO DISPONIBILE

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA.LECCO. COMUNE DI

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi dell art. 4 comma 1 del Regolamento comunale

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: Sua.Lecco. Comune di

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA LECCO. COMUNE DI

Dettagli

Comune di Capaci Area V Lavori Pubblici, Manutenzione Ambiente Allegato n. 12

Comune di Capaci Area V Lavori Pubblici, Manutenzione Ambiente Allegato n. 12 Procedura aperta per l affidamento dei servizi tecnici di Direzione dei lavori, misure e contabilità, assistenza al collaudo, direttore operativo e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi e all art. 4 comma 1 del Regolamento Comunale

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

PATTO DI INTEGRITÀ TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E GLI OPERATORI ECONOMICI PARTECIPANTI ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI

PATTO DI INTEGRITÀ TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E GLI OPERATORI ECONOMICI PARTECIPANTI ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI PATTO DI INTEGRITÀ TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E GLI OPERATORI ECONOMICI PARTECIPANTI ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE AI SENSI DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I. VISTO

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H10000080006- C.I.G. 5088613848- SI. 1 8859

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H10000080006- C.I.G. 5088613848- SI. 1 8859 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana www.regione.sicilia.it/beniculturali Servizio Soprintendenza

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O

C O M U N E D I P A L E R M O C O M U N E D I P A L E R M O A r e a d e l B i l a n c i o, P a t r i m o n i o e R i s o r s e F i n a n z i a r i e S e t t o r e B i l a n c i o e T r i b u t i S e r v i z i o E c o n o m a t o e

Dettagli

IMPORTO A BASE DI GARA DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A

IMPORTO A BASE DI GARA DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A C O M U N E D I P A L E R M O A R E A A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E U R B A N A E D E L L E I N F R A S T R U T T U R E Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, alla fornitura di materiali edili, alle condizioni tutte del C.S.A..

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Consiglio Regionale della Puglia Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale Patto d integrità PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE GLOBALE DI UN COMPLESSO DI ATTIVITÀ BIBLIOTECONOMICHE E DI VALORIZZAZIONE CULTURALE DELLA BIBLIOTECA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA.Lecco. COMUNE DI

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

COMUNE DI PALERMO. RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo Capitolato speciale per il servizio di riparazione, equilibratura e convergenza con annessa fornitura di pneumatici per gli auto-motoveicoli in dotazione al Corpo di Polizia Municipale. IMPORTO 20.000,00

Dettagli

ALLEGATO 7 CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ

ALLEGATO 7 CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ FORNITURA "CHIAVI IN MANO" DI UNA RISONANZA MAGNETICA A 3 TESLA COMPRENSIVA DI PROGETTAZIONE ED OPERE EDILI ED IMPIANTISTICHE DA EFFETTUARE PRESSO L ISTITUTO MEDITERRANEO PER I TRAPIANTI E TERAPIE AD ALTA

Dettagli

ALLEGATO 6 BANDO DI GARA. Trasporto, trasloco e facchinaggio. Patto di integrità. per le esigenze degli immobili. utilizzati dall Amministrazione

ALLEGATO 6 BANDO DI GARA. Trasporto, trasloco e facchinaggio. Patto di integrità. per le esigenze degli immobili. utilizzati dall Amministrazione BANDO DI GARA Trasporto, trasloco e facchinaggio ALLEGATO 6 Patto di integrità per le esigenze degli immobili utilizzati dall Amministrazione Regionale Allegato 6:Patto di integrità Pagina 1 di 5 Patto

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. Importi a base d asta: i prezzi unitari dell allegato A del C.S.A. ART. 1)

COMUNE DI PALERMO. Importi a base d asta: i prezzi unitari dell allegato A del C.S.A. ART. 1) CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: LAVANDERIA PER I SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO SOMMA Disponibile 20.390,99 OLTRE IVA 22% Importi a base d asta: i prezzi unitari dell allegato A del C.S.A.

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

ALLEGATO 1 PATTO DI INTEGRITA TRA IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE E I PARTECIPANTI ALLA GARA - AFFIDAMENTO IN. Que

ALLEGATO 1 PATTO DI INTEGRITA TRA IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE E I PARTECIPANTI ALLA GARA - AFFIDAMENTO IN. Que ALLEGATO 1 PATTO DI INTEGRITA TRA IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE E I PARTECIPANTI ALLA GARA - AFFIDAMENTO IN. Questo documento deve essere obbligatoriamente sottoscritto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA E COLLOCAZIONE DI VETRI E ART. 1) OGGETTO DELLA FORNITURA E DESCRIZIONE

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA E COLLOCAZIONE DI VETRI E ART. 1) OGGETTO DELLA FORNITURA E DESCRIZIONE COMUNE DI PALERMO AR E A AM M I N I S T R AT I V A D E L L A R I Q U A L I F I C AZ I O N E U R B AN A E D E L L E I N F R A S T R U T T U R E Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia Servizio Amministrazione e Contabilità

Consiglio Regionale della Puglia Servizio Amministrazione e Contabilità Patto d integrità PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE GLOBALE DI UN COMPLESSO DI ATTIVITÀ BIBLIOTECONOMICHE E DI VALORIZZAZIONE CULTURALE DELLA BIBLIOTECA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SETTORE SERVIZI ALLA COLLETTIVITA SERVIZIO IGIENE E SANITA Capitolato D Oneri per la fornitura di. N. 17 gabbie a schiera per cani.

COMUNE DI PALERMO SETTORE SERVIZI ALLA COLLETTIVITA SERVIZIO IGIENE E SANITA Capitolato D Oneri per la fornitura di. N. 17 gabbie a schiera per cani. COMUNE DI PALERMO SETTORE SERVIZI ALLA COLLETTIVITA SERVIZIO IGIENE E SANITA Capitolato D Oneri per la fornitura di. N. 17 gabbie a schiera per cani. Importo 41.225,00 escluso I.V.A. Art. 1) OGGETTO E

Dettagli

ART. 1 Questa Amministrazione intende approvvigionarsi del sottoelencato materiale DESCRIZIONE DEL MATERIALE

ART. 1 Questa Amministrazione intende approvvigionarsi del sottoelencato materiale DESCRIZIONE DEL MATERIALE O C O M U N E D I P A L E R M O A R E A A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E U R B A N A E D E L L E I N F R A S T R U T T U R E Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 Spett.le SUA.Lecco P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA.LECCO. COMUNE DI

Dettagli

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI RICAMBI MECCANICI, ELETTRICI E DI LATTONERIA ED OLII PER I VEICOLI DI PROPRIETA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE E GESTITI DAL SERVIZIO AUTOPARCO COMUNALE.

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia Sezione Amministrazione e Contabilità

Consiglio Regionale della Puglia Sezione Amministrazione e Contabilità Patto d integrità PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RESOCONTAZIONE DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA CIG.552618936D Patto di integrità Pagina 1 di 5 Patto di Integrità

Dettagli

ART. 1 Questa Amministrazione intende approvvigionarsi per somministrazione del sottoelencato materiale DESCRIZIONE DEL MATERIALE

ART. 1 Questa Amministrazione intende approvvigionarsi per somministrazione del sottoelencato materiale DESCRIZIONE DEL MATERIALE COM U N E D I P A L E R M O A R E A A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E U R B A N A E D E L L E I N F R A S T R U T T U R E Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA LECCO. COMUNE DI

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI COMUNE DI PALERMO -------------- RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE BIENNALE DI STAMPATI E GLI UFFICI COMUNALI. TIMBRI

Dettagli

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA, IN SOMMINISTRAZIONE, DI FORAGGIO PER I CAVALLI IN DOTAZIONE AL GRUPPO IPPOMONTATO.

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA, IN SOMMINISTRAZIONE, DI FORAGGIO PER I CAVALLI IN DOTAZIONE AL GRUPPO IPPOMONTATO. COMUNE DI PALERMO A R E A A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E U R B A N A E D E L L E I N F R A S T R U T T U R E UFFICIO CONTRATTI ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n. 209-90133

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO Oggetto: SUA.LECCO. COMUNE DI

Dettagli

CUP H71J NUMERO GARA CIG F ALLEGATO 5 CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ

CUP H71J NUMERO GARA CIG F ALLEGATO 5 CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI UNO SPETTROMETRO DI MASSA IBRIDO QUADRUPOLO-FTMS AD ALTISSIMA RISOLUZIONE ACCOPPIATO AD UN CROMATOGRAFO LIQUIDO (LC) DI TIPO NANO UHPLC ED ACCOPPIATO

Dettagli

Modello 3 Patto d integrità

Modello 3 Patto d integrità PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60, COMMA 1 DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS.MM.II. PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE TECNICO-SCIENTIFICHE DA LABORATORIO IN USO C/O

Dettagli

CHIEDE DICHIARA. Spett.le Comune di CACCAMO 3 Settore Polizia Municipale e Servizi ai Cittadini C.so Umberto, CACCAMO (PA)

CHIEDE DICHIARA. Spett.le Comune di CACCAMO 3 Settore Polizia Municipale e Servizi ai Cittadini C.so Umberto, CACCAMO (PA) Spett.le Comune di CACCAMO 3 Settore Polizia Municipale e Servizi ai Cittadini C.so Umberto, 78 90012 CACCAMO (PA) OGGETTO: Domanda di partecipazione e dichiarazione per la procedura aperta pubblico incanto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO PATTO DI INTEGRITÀ tra L Università degli Studi di Palermo, codice fiscale 80023730825 partita iva, con sede in Palermo nella Piazza Marina n. 61 cap 90133, rappresentata dal Rettore in carica Prof. nato

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE DI CONFERMA REQUISITI GIA AUTOCERTIFICATI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE DI CONFERMA REQUISITI GIA AUTOCERTIFICATI ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE DI CONFERMA REQUISITI GIA AUTOCERTIFICATI Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO Il sottoscritto nato il a in qualità di legale

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N 593 DEL 31/01/2006 DELL ASSESSORE REGIONALE LL.PP.

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N 593 DEL 31/01/2006 DELL ASSESSORE REGIONALE LL.PP. (Allegato Patto di Legalità ) Spett.le Alte Madonie Ambiente S.p.A. In Liquidazione Via Leone XIII n. 32 90020 Castellana Sicula (PA) OGGETTO: servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA.Lecco. GARA N.

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N 593 DEL 31/01/2006 DELL ASSESSORE REGIONALE LL.PP.

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N 593 DEL 31/01/2006 DELL ASSESSORE REGIONALE LL.PP. MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N 593 DEL 31/01/2006 DELL ASSESSORE REGIONALE LL.PP. Pubblico incanto per l affidamento dei lavori di Lavori di recupero

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

M U N I C I P I O D I P A L E R M O

M U N I C I P I O D I P A L E R M O LOTTO N. 2 - ALLEGATO: A M U N I C I P I O D I P A L E R M O UFFICIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI ------------------------------- CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: LAVANDERIA PER I SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO ART. 1) OGGETTO DEL SERVIZIO E DESCRIZIONE

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: LAVANDERIA PER I SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO ART. 1) OGGETTO DEL SERVIZIO E DESCRIZIONE CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: LAVANDERIA PER I SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO SOMMA Disponibile 10.945,45 OLTRE IVA 21% Importi a base d asta: i prezzi unitari dell allegato A del C.S.A.

Dettagli

PATTO DI INTEGRITÀ E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITÀ NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PREMESSE

PATTO DI INTEGRITÀ E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITÀ NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PREMESSE PATTO DI INTEGRITÀ E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITÀ NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ALL. 6 VISTI: PREMESSE L articolo 1, comma 17, della Legge 6

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI. anda AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI. anda AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI anda AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA.Lecco. COMUNE DI

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Allegato 1) Al Presidente della Commissione di Gara Del Libero Consorzio Comunale di Agrigento Via Acrone, 27-92100 AGRIGENTO ACCORDO QUADRO ANNUALE CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO

Dettagli

Dialogo competitivo per l affidamento quinquennale del Servizio di Tesoreria Comunale

Dialogo competitivo per l affidamento quinquennale del Servizio di Tesoreria Comunale Modello 1 modello domanda di partecipazione impresa singola AL COMUNE DI PALERMO Ufficio Contratti e Approvvigionamenti Via San Biagio, 4 90134 PALERMO OGGETTO: Dialogo competitivo per l affidamento quinquennale

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi dell art. 4 comma 1 del Regolamento comunale

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, alla fornitura di materiali per riparazioni saracinesche per i Settori

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SETTORE SERVIZI ALLA COLLETTIVITA SERVIZIO IGIENE E SANITA Capitolato D Oneri per la fornitura di. N. 17 gabbie a schiera per cani. Importo 41.225,00 escluso I.V.A. Art. 1) OGGETTO E

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, alla fornitura di materiali vari per la gestione del waterfront per

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. Art. 3) Modalità e tempi di esecuzione della fornitura

COMUNE DI PALERMO. Art. 3) Modalità e tempi di esecuzione della fornitura LOTTO 1 Capitolato d Oneri per la fornitura di AUTOMEZZI DA LAVORO PER LA CURA DEL VERDE. IMPORTO A BASE D ASTA 303.277,00 OLTRE I.V.A 22% Art. 1 Descrizione della fornitura e caratteristiche tecniche

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA.LECCO. GARA 143/2016.

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, alla fornitura di vetri e plexiglass per i Settori Comunali., alle

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO. SUA.Lecco. Comunità

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Alla Provincia Regionale di Palermo Direzione Gare e Contratti Via Maqueda, 100 90133 PALERMO OGGETTO: Fornitura mediante

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Per il servizio di disinfestazione, derattizzazione, e disinfezione presso Istituzioni scolastiche

Dettagli

Modello 1. AL COMUNE DI CASTELVETRANO II Settore - Uffici Tecnici Via Della Rosa CASTELVETRANO OGGETTO: DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

Modello 1. AL COMUNE DI CASTELVETRANO II Settore - Uffici Tecnici Via Della Rosa CASTELVETRANO OGGETTO: DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA modello domanda di partecipazione impresa singola Modello 1 AL COMUNE DI CASTELVETRANO II Settore - Uffici Tecnici Via Della Rosa 91022 - CASTELVETRANO OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento dell

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, per l

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento della fornitura di vestiario ed accessori per il Comando di Polizia Municipale di Palermo CIG AC9

Procedura aperta per l affidamento della fornitura di vestiario ed accessori per il Comando di Polizia Municipale di Palermo CIG AC9 Modello 1 modello domanda di partecipazione impresa singola AL COMUNE DI PALERMO Ufficio Contratti e Approvvigionamenti Via San Biagio, 4 90134 PALERMO OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento della

Dettagli

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI - CIRCOLARE 31 gennaio 2006, n. 593

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI - CIRCOLARE 31 gennaio 2006, n. 593 ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI - CIRCOLARE 31 gennaio 2006, n. 593 G.U.R.S. 10 febbraio 2006, n. 8 Inserimento nei bandi e disciplinari di gara per i pubblici appalti delle clausole di autotutela previste

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO Oggetto: SERVIZIO DI MANUTENZIONE

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA.LECCO. COMUNE DI

Dettagli

PROTOCOLLO DI LEGALITA

PROTOCOLLO DI LEGALITA Mod. D All Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone Area Tecnica Ufficio Gare e Appalti Via del Vespro, 129 90127 - PALERMO Dichiarazione resa ai sensi del protocollo di legalità Accordo

Dettagli

COMUNE DI PALERMO Area del Verde e della Vivibilità Scuderie Reali - Viale Diana

COMUNE DI PALERMO Area del Verde e della Vivibilità Scuderie Reali - Viale Diana COMUNE DI PALERMO Area del Verde e della Vivibilità Scuderie Reali - Viale Diana CAPITOLATO D ONERI PER IL SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO PRESSO IMPIANTO AUTORIZZATO PER LA RICEZIONE DI

Dettagli

Allegato F. E L IMPRESA... (di seguito denominata OPERATORE ECONOMICO) con sede legale in... - C.F./ P. IVA... rappresentata da... in qualità di...

Allegato F. E L IMPRESA... (di seguito denominata OPERATORE ECONOMICO) con sede legale in... - C.F./ P. IVA... rappresentata da... in qualità di... Allegato F PATTO DI INTEGRITÀ TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E GLI OPERATORI ECONOMICI PARTECIPANTI ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE AI SENSI DEL D.LGS. 50/2016 Relativo

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE DI CONFERMA REQUISITI GIA AUTOCERTIFICATI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE DI CONFERMA REQUISITI GIA AUTOCERTIFICATI ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE DI CONFERMA REQUISITI GIA AUTOCERTIFICATI Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA.Lecco. COMUNE DI SIRONE. Concessione

Dettagli

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO Provincia di Caserta

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO Provincia di Caserta COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO Provincia di Caserta COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO OGGETTO: GARA A PROCEDURA APERTA per l affidamento in concessione della GESTIONE DEL SERVIZIO TESORERIA A FAVORE DEL

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO . PATTO DI INTEGRITÀ Relativo alla RDO n. 1994610 effettuata tramite M.E.P.A., per la fornitura di n. 400 sottocombinazioni da volo per personale aeronavigante della Polizia di Stato ID 16489/1 CIG 7549284A3A

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO SUA.LECCO. COMUNE DI CALOLZIOCORTE.

Dettagli

COMUNE DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ALESSANDRIA COMUNE DI ALESSANDRIA Patto di Integrità del Comune di Alessandria e di tutti gli organismi partecipati in materia di contratti pubblici. Art.1 Ambito di applicazione. 1. Il presente patto di integrità

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CASALINGHI VARI PER GLI ASILI NIDO COMUNALI. SOMMA DISPONIBILE. 10.000,00=

Dettagli

ALL. 3 - AVVALIMENTO - DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA

ALL. 3 - AVVALIMENTO - DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA ALL. 3 - AVVALIMENTO - DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA Oggetto: Lavori di riorganizzazione dei flussi e riqualificazione del Varco Amari necessari per migliorare i controlli di sicurezza previsti

Dettagli