ISTITUTO REGIONALE DI FORMAZIONE IMPRENDITORI DIRIGENTI E TECNICI DELLA COOPERAZIONE PUGLIA
|
|
- Marianna Bucci
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1
2 Ambiente e Sicurezza Corso ore n. dip. compiti di RSPP Rischio basso (Accordo Stato Regioni) compiti di RSPP Rischio medio (Accordo Stato Regioni) compiti di RSPP Rischio alto (Accordo Stato Regioni) 48 Formazione particolare aggiuntiva per il preposto (Accordo Stato Regioni) Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili - PLE (Accordo Stato Regioni) Addetti alla conduzione di piattaforme di gru per autocarro (Accordo Stato Regioni) Addetti alla conduzione di piattaforme di gru a torre (Accordo Stato Regioni) Addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (Accordo Stato Regioni) 20 Addetti alla conduzione di gru mobili (Accordo Stato Regioni) 22 Addetti alla conduzione di trattori agricoli e forestali (Accordo Stato Regioni) 13 Addetti alla conduzione di escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli (Accordo Stato Regioni) 34 Addetti alla conduzione di pompe per calcestruzzo (Accordo Stato Regioni) 14 Formazione generale di base Addetti al Primo Soccorso Addetto prevenzione incendi ed evacuazione (attività a basso rischio) Addetto prevenzione incendi ed evacuazione (attività a medio rischio) La salvaguardia dell ambiente Smaltimenti RAEE Montaggio dei ponteggi 8 18
3 Addetto rimozione, bonifica e smaltimento amianto (operatore) La privacy e la gestione dei dati La movimentazione dei carichi La movimentazione dei carichi con mezzi meccanici Carrelli elevatori Corso per preposti I rischi da stress lavoro correlato Sicurezza e salute nella lavorazione dei materiali compositi Trattamento e smaltimento rifiuti industriali Metodologie di nesting Aggiornamento per autoclavisti Tecniche di verniciatura Tecniche di mescola Prove di laboratorio controlli non distruttivi Total Productive Maintenance T.P.M. Progettare con CATIA corso base Progettare con CATIA corso avanzato
4 Sviluppo organizzativo Controllo di gestione Competenze gestionali Organizzazione e tecnica d ufficio 30 Lean Manufacturing Innovazione tecnologica Introduzione dell innovazione in azienda: Metodi e Strumenti Innovazione dei processi organizzativi e produttivi 30 Innovazione di prodotto Disegno in 3D Tecniche di laminazione dei compositi Competenze tecnico-professionali Aggiornamento informatico 48 Aggiornamento codice della Strada 8 Manutenzione degli automezzi 8 Gestione e manutenzione del macchinari Tecniche grafiche (produzione pagine web) 34 Qualità e certificazione L applicazione e la gestione della qualità secondo la norma ISO 9001:2000 Sistema della sicurezza normativa OHSAS Customer Satisfaction 24 La Sicurezza Alimentare
5 Competenze gestionali e di processo Programmazione della Produzione Gestione dei materiali e dei magazzini Tempi e metodi Qualificazione/Riqualificazione Percorso Formativo ore n. dip. Amministrazione e Finanza 20 Contabilità e gestione del personale Computi metrici e contabilità cantiere Tecniche di comunicazione efficace 24 Comunicazione e Public relation 24 Team building e lavoro di gruppo Tecniche di organizzazione e gestione delle vendite 42 Operatore sociale La gestione della logistica Lingua inglese base 20 Inglese tecnico Inglese tecnico avanzato 60 Lingua francese Lingua spagnola Lingua tedesca Altro (specificare)..
Corsi Disponibili DENOMINAZIONE. 4 ambienti sospetti di inquinamento o confinati 2 Corso di formazione per addetto primo soccorso aziende gruppo A 16
1 Corso di formazione per addestramento addetto per la sicurezza nelle attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati 2 Corso di formazione per addetto primo soccorso aziende gruppo A 3 Corso
CATALOGO CORSI FORMATIVI APINDUSTRIA SERVIZI 2015
Titolo del corso Durata del corso Livello del corso Quota di iscrizione per partecipante (al netto IVA) AREA - ABILITA PERSONALI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE COMUNICAZIONE AZIENDALE E 24 BASE Euro 360,00 INTERPERSONALE
SICUREZZA AMBIENTE QUALITA
SICUREZZA AMBIENTE QUALITA Certificazioni e accreditamenti della società EUROCONSULT S.A.S. Servizi di Formazione e consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ambiente e qualità
Durata complessiva del corso (h) Durata corso (h) Durata esame (h) Descrizione corso
Descrizione corso Durata corso (h) Durata esame (h) Durata complessiva del corso (h) AULA FAD Corso per lavoratori (formazione base + specialistica) ai sensi del ASR 21/12/2011 formazione generale 4 4
STUDIO COMUNICAZIONE SICUREZZA AMBIENTE. Via del campanile, 2 06034 Foligno (PG) Tel.: 0742.350.843 - Fax: 0742.350.844 E-Mail: info@sapforma.
STUDIO CORSO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Rappresentanti dei lavoratori eletti dai lavoratori. 32 ore AGGIORNAMENTO CORSO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Rappresentanti
PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (8 10 12 ore) MODULO TECNICO (ore) 4h 8h 4h (minimo) 5 anni. 6h 10h 4h (minimo) 5 anni
Chiunque alla data di entrata in vigore dell Accordo Stato-Regioni (12/03/2013) utilizzi una delle attrezzature di seguito riportate, dovrà effettuare appositi corsi abilitativi aventi durata e contenuti
RTS SMILE Puglia (Capofila),Enfap Puglia, Ial Puglia, Formedil Bari, Formedil Foggia
SOGGETTO ATTUATORE RTS SMILE Puglia (Capofila),Enfap Puglia, Ial Puglia, Formedil Bari, Formedil Foggia DESTINATARI Lavoratori occupati in imprese che hanno aderito a Fondimpresa prima dell avvio dell
4) Corso per Addetto alla Prevenzione Incendi, Lotta Antincendio e Gestione dell'emergenza Rischio Medio (durata 8 ore);
Oggetto: Corsi Sicurezza Certificati. 1) Corso di Formazione per Lavoratori ai sensi dell art. 37 lettera a) comma 1 del Formazione Generale (durata 4 ore) e Formazione Specifica (durata 12 ore) Rischio
OFFERTA FORMATIVA secondo il D.Lgs n.81/2008 - Sicurezza Lavoro e l accordo Stato-Regione del 22/02/2012
secondo il D.Lgs n.1/200 - Sicurezza Lavoro FORMAZIONE E INFORMAZIONE LAVORATORI Corso di formazione e informazione RISCHIO BASSO Corso di formazione e informazione RISCHIO MEDIO 12 Corso di formazione
Addestramento D.P.I. per la discesa nel vano trasformatore Addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo
Addestramento D.P.I. per la discesa nel vano trasformatore Addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo con Azienda Addetti alla manutenzione di estintori
Prima Formazione e Aggiornamento in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro Durata Aggiornamento Riferimento normativo Area tematica (ore)
Rischio Basso Datore di Lavoro Rischio Basso Rischio Medio Datore di Lavoro Rischio Medio Rischio Alto Datore di Lavoro Rischio Alto 32 SI 10 ogni 5 anni 4 14 ogni 5 anni RSPP/ASPP Modulo A 28 NO RSPP/ASPP
Catalogo Corsi: Sicurezza
Rischio Biologico 1,50 E-learning Italiano S N http://www.interateneo.com/admin/_static/files/corsi/135117287805121/135124933878743.pdf 4ABIO724 65,00 Rischio Chimico 1,50 E-learning Italiano S N http://www.interateneo.com/admin/_static/files/corsi/135117382051123/135124946436802.pdf
Sviluppo & Ambiente S.r.l.
Sviluppo & Ambiente S.r.l. via G. Leopardi, 231 80125 Napoli tel. 081/5937455 333/9996324 www.sviluppoeambiente.it CORSO PER COORDINATORE IN MATERIA DI SICUREZZA E DI SALUTE DURANTE LA PROGETTAZIONE E
Settore AMBIENTE e SICUREZZA sul lavoro
Settore AMBIENTE e SICUREZZA sul lavoro Struttura di formazione professionale certificata UNI EN ISO 9001:200 e accreditata dalla Regione Piemonte per l erogazione di corsi di formazione (Certificato n.
DA EFFETTUARE ENTRO 90 GG DALL APERTURA DELL ATTIVITA MEDIO RISCHIO 10 ORE BASSO RISCHIO 6 ORE MODULO A 28 NON E RICHIESTO / MODULO B ATECO 1
FIGURA DEL S.P.P. CORSO DI FORMAZIONE R.S.P.P. DATORE DI LAVORO R.S.P.P. NON DATORE DI LAVORO A.S.P.P. ADDETTO ANTINCENDIO ADDETTO PRIMO SOCCORSO ORE FORMATIVE ALTO RISCHIO 48 ORE MEDIO RISCHIO 32 ORE
DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA
DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA Ente: LAVORO E AMBIENTE SRL Codice Fiscale: 019046406 Sede: V. M. Malpighi n 4
Programma dei corsi 2015 che si terranno presso la sede della Progetto Azienda Srl in Via Chiesolina, 11 Visano (Bs)
Programma dei corsi 2015 che si terranno presso la sede della Progetto Azienda Srl in Via Chiesolina, 11 Visano (Bs) A R.S.P.P. DATORE DI LAVORO - Aggiornamento: ogni 5 anni A1 AZIENDE RISCHIO BASSO 16
TEMATICA FORMATIVA TITOLO DURATA NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER EDIZIONE
CATALOGO FORMATIVO QUALIFICATO TEMATICA FORMATIVA TITOLO DURATA NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER EDIZIONE QUOTA DI ISCRIZIONE PER PARTECIPANTE (AL NETTO IVA) 1 CONTABILITÀ FINANZA Tecniche di contabilità
PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (8 10 ore) MODULO TECNICO MODULO PRATICO. 2012.10-FORMAZIONE-ATTREZZATURE Pagina 1 di 6
q Studio Associato Dott. Francesco D Angelo & Ing. Peter D Angelo Sede legale : Via Marconi, 41/a 31020 Carità di Villorba (TV) P.IVA: 04338690268 tel.: 0422/609679 fax: 0422/610085 Sede operativa e centro
CORSI OBBLIGATORI PER LEGGE Sicurezza sui luoghi di lavoro (Ai sensi della normativa 81/08, Accordi Stato/Regioni, e
T PRISMA Sas Agenzia Formativa accreditata Regione Toscana codice accred. LI0051 CATALOGO FORMATIVO 2015-2016 Pag. 1 CORSI OBBLIGATORI PER LEGGE Sicurezza sui luoghi di lavoro (Ai sensi della normativa
FERMATI FORMATI AFFERMATI. Il tocco supremo dell artista: sapere quando fermarsi. Il successo arriva quando l opportunità incontra la preparazione
Il tocco supremo dell artista: sapere quando fermarsi Sir Arthur Conan Doyle FERMATI Il successo arriva quando l opportunità incontra la preparazione Zig Ziglar FORMATI E ciò che pensiamo già di sapere
CORSI DI FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO
CORSI DI FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO La L.I.S. s.r.l. è CFA (CENTRO DI FORMAZIONE AIFOS) per la Provincia di Cuneo La L.I.S. s.r.l. organizza Corsi di formazione sia per i datori di lavoro che per i lavoratori
LE DATE POSSONO ESSERE SOGGETTE A VARIAZIONI PERTANTO SI PREGA DI CHIEDERE CONFERMA PRESSO I NOSTRI UFFICI
F1 Addetti antincendio attività a rischio di incendio basso 08-feb POGGIBONSI Via Salceto 123 8.30 12.30 F1 Addetti antincendio attività a rischio di incendio basso 11-apr POGGIBONSI Via Salceto 123 9.00
Accordo Stato Regioni sulla formazione richiesta per l abilitazione degli operatori all uso delle attrezzature di cui all art 73 comma 5 D.lgs 81/08.
Accordo Stato Regioni sulla formazione richiesta per l abilitazione degli operatori all uso delle attrezzature di cui all art 73 comma 5 D.lgs 81/08. FASE Formazione Teorica già effettuata e (1) Formazione
FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SCHEDA DI SINTESI
SOGGETTI RIF.NORM. ORE FORMAZIONE BASE Datore di lavoro con ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) rischio basso: 16 ore totali (4 per modulo) rischio medio : 32 ore totali
ISCRIZIONE GENERALE Pag. 1 Prot. M7.2.3_Iscrizione_Generale_Ed.02.08
Modulistica per l iscrizione ai Corsi di Formazione Comuni Pag. 1 MODULO PER L ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE COMUNI... 2 ELENCO CORSI DI FORMAZIONE COMUNI... 3 QUALITA... 3 Certificazione ISO 9001...
CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA PER LE AZIENDE
CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA PER LE AZIENDE Formatech srl Via Montecuccoli 44/2-20147 Milano Tel. +39 02 415 7430 Fax +39 02 497 963 14 info@formatech.biz http://www.formatech.biz APRILE 2015 Technical
ACCORDO STATO REGIONI PER PERCORSI FORMATIVI CONFORMI
FORMAZIONE RSPP DATORE DI LAVORO 32 ore 4 RSPP D.L esenti dalla formazione e nominati prima del 31/12/2006 RSPP D.L che hanno frequentato un corso conforme al D.M 16/01/1997, D.Lgs 626/94 e D.Lgs 81/08
SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 270 DEL 22/04/2013 OGGETTO 3^ AUTORIZZAZIONE RELATIVA ALL'AVVISO PUBBLICO INERENTE ATTIVITÀ FORMATIVE AFFERENTI
Laboratorio analisi, ricerche chimiche e batteriologiche
Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2008 n 555/01/S Laboratorio analisi, ricerche chimiche e batteriologiche Incarico Responsabile del Servizio
OSA Operatore Socio Assistenziale 600 ore (60 ore AULA + 240 ore FAD + 300 ore TIROCINIO)
CATALOGO FORMAZIONE Abilità personali CORSO Durata Costo OSA Operatore Socio Assistenziale 600 ore (60 ore AULA + 240 ore FAD + 300 ore TIROCINIO) OSS Operatore Socio Sanitario 1000 ore (330 ore AULA +
Elenco Corsi Sicurezza obbligatori comuni a tutti i settori integrato con parte dei contenuti
Elenco Corsi Sicurezza obbligatori comuni a tutti i settori integrato con parte dei contenuti dell accordo Rep. 221 del 21/12/2011 e 223 del 21/12/2011 Stato/Regione Sono obbligate a possedere tutte le
Piano di Offerta Formativa Settembre - Dicembre Torino - Milano
20 15 Piano di Offerta Formativa Settembre - Dicembre Torino - Milano CORSI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CORSI PER A.S.P.P. / R.S.P.P. CORSI PER AGGIORNAMENTO A.S.P.P. / R.S.P.P. PROGETTI FORMATIVI IN-HOUSE
LA RICHIESTA DI COLLABORAZIONE AGLI ENTI BILATERALI
SINTESI FORMAZIONE ACCORDI STATO REGIONI LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI LA FORMAZIONE DEI PREPOSTI LA FORMAZIONE DEI DIRIGENTI LA FORMAZIONE DEI DATORI DI LAVORO - RSPP ACCORDI STATO REGIONI SULLA FORMAZIONE
Comitato di Coordinamento della provincia di Verona SPISAL ULSS 20, 21, 22, DTL, INAIL, INPS, VVFF, ARPAV
Comitato di Coordinamento della provincia di Verona SPISAL ULSS 20, 21, 22, DTL, INAIL, INPS, VVFF, ARPAV Seminario provinciale LE NUOVE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE D.M 11 APRILE 2011 VENERDÌ
BANDO DELLA PROVINCIA DI ASTI SOGGETTO ATTUATORE: DETTAGLI DEL PROGETTO SOGGETTO PARTNER:
APPROVATO IL PIANO FORMATIVO D AREA DAL TITOLO RAFFORZAMENTO DELLE COMPETENZE ORGANIZZATIVE, GESTIONALI E TECNICHE DELLE AZIENDE DELLA PROVINCIA DI ASTI BANDO DELLA PROVINCIA DI ASTI SOGGETTO ATTUATORE:
ESPANSIONE SOCIETÀ COOPERATIVA
Albo Cooperative n. A174264 Servizi alle imprese: Fiscali e Previdenziali, Sicurezza sul Lavoro, Organizzazione d impresa. Ente di Formazione Accreditato presso la Regione Calabria per Decreto Regionale
Via G. Iacobucci, 102 Frosinone. Tel.0775 203053
Via G. Iacobucci, 102 Frosinone. Tel.0775 203053 www.scuoladiformazione.com info@scuoladiformazione.com La Scuola di Formazione è una società di consulenza e di formazione che assiste i suoi clienti privati
Circolare IM.TECH N. 10/2012
Circolare IM.TECH N. 10/2012 18 APRILE 2012 Settore: SALUTE E SICUREZZA Oggetto: ACCORDO STATO REGIONI IN MERITO ALLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI CHE IMPIEGANO ATTREZZATURE DI LAVORO PER LE QUALI È RICHIESTA
OM.EN CONSULENZE S.R.L. Offerta formativa
Offerta formativa Per alcuni corsi vi è la possibilità di eseguirli in modalità e-learning (chiedere disponibilità a formazione@euroomen) A richiesta possono essere svolti corsi formativi presso la Vs.
MONITOR ENGINEERING ELENCO CORSI IN SEDE 2016
RISCHIO ALTO 48 ORE 48 ORE Martedì 08 Marzo 2016 dalle 9:00 alle 13:00 - dalle 14:00 alle 18:00 Giovedì 10 Marzo 2016 dalle 9:00 alle 13:00 - dalle 14:00 alle 18:00 Martedi 15 Marzo 2016 dalle 9:00 alle
CALENDARIO CORSI SICUREZZA 2015
CALENDARIO CORSI SICUREZZA 2015 Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP Datore di Lavoro 1^ Sessione RSPP Basso Rischio Lezione 1 di 4 Lunedì 13 Aprile 2015 Dalle 8.30 alle 12.30 Lezione
DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA
Ente: Azienda Bergamasca Formazione Codice Fiscale: 0324054065 Sede: Albino (BG), Bergamo, Castel Rozzone (BG), Clusone (BG), Curno (BG), San Giovanni Bianco (BG), Trescore Balneario (BG), Treviglio (BG)
OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEI VARI SOGGETTI DELLA SICUREZZA SOGGETTI RIFERIMENTO NORMATIVO AGGIORNAMENTI SANZIONI
Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, approvato con il D.Lgs.9 aprile 2008, n. 81, modifico con D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEI VARI
FORMAZIONE ALLE IMPRESE ASSISTENZA NEI CANTIERI
FORMAZIONE ALLE IMPRESE ASSISTENZA NEI CANTIERI Catalogo formativo 2015 CON NOI SEI AL SICURO Ente accreditato dalla Regione Abruzzo CORSI GRATUITI* per le imprese iscritte alla Cassa Edile di Pescara
CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI
CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI AMMINISTRAZIONE, FINANZA e CONTROLLO Contabilità e bilancio 16 1.200,00 La gestione di paghe e contributi 16 1.200,00 Budget e controllo di gestione livello base 20 1.500,00
corsi attivi all'01/08/2013 (ID 382) Corso di formazione per manutentori di cabine elettriche (16 ore)
corsi attivi all'01/08/2013 (ID 382) Corso di formazione per manutentori di cabine elettriche (16 ore) (ID 1) Formazione TEORICO /PRATICO per operatori addetti alla conduzione di Carrelli industriali semoventi,
CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI
CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI Demetra Formazione realizza brevi attività formative specialistiche. Possono essere organizzate a livello individuale e/o in piccolo gruppo e la programmazione di tempi e metodologia
CATALOGO FORMATIVO della CTP della TOSCANA
CORSO FIGURA N. ORE AGGIORNAM. N. ORE AGGIORNAME NTO ANNI NOTE BASE PER LAVORATORI EDILIZIA-RISCHIO ALTO LAVORATORI SETTORE EDILE 16 6 5 RSPP DATORE DI LAVORO DATORE DI LAVORO RSPP SETTORE EDILE 48 14
SEDE ROMA TREND ENERGY ACADEMY TREND ACADEMY SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE ORE
ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA (EGE)- settore industriale e civile - secondo la norma UNI CEI 11339:2009. Corso riconosciuto da TÜV Italia CONDURRE UNA DIAGNOSI ENERGETICA INDUSTRIALE AI SENSI DEL D.LGS.102/2014.
TREND ACADEMY FORMAZIONE FORMATORI FORMAZIONE AREA ENERGIA FORMAZIONE BASE 40 10-11-16-17-18 12-13-18-19-20
AGGIORNAMENTO TREND ACADEMY FORMAZIONE FORMATORI FARE FORMAZIONE: Il Formatore alla Sicurezza sul Lavoro corso di specializzazione con esame abilitante Corso Aifos qualificato Cepas n. 110 64 30 1-19-25-26
PROFILI FORMATIVI ORE ORE ORE. Addetto alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)
SCUOLA 2 S.r.l. FORMAZIONE OPERATORI MACCHINE DI POTENZA Uffici: Piazzale Cavour 15-2027 Montecchio Emilia Cell:39/850077 - e.mail:info@scuola2.com SOGGETTO FORMATORE autorizzato a livello provinciale
Realizziamo Servizi di Consulenza per le aziende
La nostra società di consulenza, gli scopi e gli obiettivi Chi siamo Omnia S.r.l. nasce in Sardegna per offrire servizi integrati di consulenza prevalentemente nel settore delle imprese di costruzioni
RICHIESTA D ISCRIZIONE
RICHIESTA D ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAIZONE PER L UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE E MACCHINE DI LAVORO PER LE QUALI E RICHIESTA UNA SPECIFICA ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI DATI ANAGRAFICI Ragione Sociale....
Catalogo Corsi Qualificati Fondimpresa
Corsi Qualificati Fondimpresa Contabilità finanza Gestione aziendale - Lingue Marketing vendite Qualità Titolo del corso in Durata del corso Livello del corso La gestione della Delega 16 Base Test 15 3,00
SCHEDA INFORMATIVA Proveniente dall'impresa: Tel. Fax E mail
SCHEDA INFORMATIVA Proveniente dall'impresa: Tel. Fax E mail Sede Legale Numero dipendenti Persona di riferimento dell Impresa ISCRIZIONE A FONDI INTERPROFESSIONALI (FONDIMPRESA, FONCOOP, FONDARTIGIANATO,
Per trasformare le abitudini in buone abitudini e proteggere la tua salute e quella di chi ti circonda.
CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO CATALOGO CORSI FINANZIATI Per trasformare le abitudini in buone abitudini e proteggere la tua salute e quella di chi ti circonda. scarica l App Se ti formi
Offerta Formativa per partecipare al Bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2014
Offerta Formativa per partecipare al Bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2014 Spett.le Azienda, in riferimento al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 283
Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 Pubblicato in GU n.8 del 11/01/2012 in vigore dal 26/01/2012. Formazione e sicurezza
Formazione e sicurezza 1 RSPP ASPP Lavoratori e Preposti addetti al Montaggio / Smontaggio/ Trasformazione di Ponteggi Addetti Primo Soccorso Prevenzione incendi RLS Accordo Stato-Regioni 26 gennaio 2006
L Accordo entra in vigore dopo 12 mesi dalla pubblicazione e quindi a partire dal 12/03/2013.
Conferenza Stato Regioni Province autonome: atto n. 53 del 22 febbraio 202, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 47 alla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 2/03/202. L Accordo entra in vigore dopo 2 mesi
Catalogo Sicurezza. Formazione obbligatoria prevista dal D.Lgs.81/08 e s.m.i. e dall Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/2012.
Catalogo Sicurezza Formazione obbligatoria prevista dal D.Lgs.81/08 e s.m.i. e dall Accordo Stato Regioni in vig dal 26/01/2012. Irecoop Emilia Romagna, in qualità di ente di formazione di emanazione di
CATALOGO FORMATIVO VALIDO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE DI AZIENDE
CATALOGO FORMATIVO VALIDO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE DI AZIENDE LEGISLATIVI I corsi di formazione risultano conformi (per contenuti e durata) a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 (e s.m.i.)
Scheda Progetto FO.CU.S. FOrmazione + CUltura = Sicurezza. AVVISO FONDIMPRESA 1/2012 2 scadenza
Scheda Progetto FO.CU.S. FOrmazione + CUltura = Sicurezza AVVISO FONDIMPRESA 1/2012 2 scadenza PREMESSA Il Piano finanziato a Civita s.r.l. nell ambito dell Avviso 2/2012 2 scadenza formulato da FONDIMPRESA
LISTINO PREZZI al PUBBLICO per realizzazione di CORSI DI FORMAZIONE ATTREZZATURE di LAVORO rif. Accordo Stato Regioni feb. 2012
LISTINO PREZZI al PUBBLICO per realizzazione di CORSI DI FORMAZIONE ATTREZZATURE di LAVORO rif. Accordo Stato Regioni feb. 2012 presso GAVARINI LOCAZIONI (Sedi di PSG, Arezzo, Città di castello) Tipo di
Obblighi in materia di Sicurezza e Salute sul Lavoro
Normativa di riferimento: - D.Lgs 81/2008 - D.Lgs 106/2009 (integra il D.Lgs 81/2008) - Accordi della Conferenza Permanente Stato Regioni - Riferimenti a Codice Civile e Codice Penale - Sentenze della
Catalogo Corsi di Formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro
Catalogo Corsi di Formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni) :: WorkIngSafe :: :: sede operativa: Via Aurelio Saffi n. 18 C - 40131 Bologna M.
Obblighi formativi. Accordo Stato Regioni n. 53 del 22/02/2011 in attuazione art. 73 c. 5 D.Lgs. 81/08
Obblighi formativi Accordo Stato Regioni n. 53 del 22/02/2011 in attuazione art. 73 c. 5 D.Lgs. 81/08 La Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2012 ha approvato un nuovo accordo che individua le attrezzature
Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro: D.Lgs. 81/08: Nuovo Accordo Stato Regioni del 12 marzo 2012
Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro: D.Lgs. 81/08: Nuovo Accordo Stato Regioni del 12 marzo 2012 E stato pubblicato sul supplemento ordinario n. 47 alla Gazzetta Ufficiale n. 60 del
CALENDARIO CORSI 2014 IN AULA E ON LINE
Ambiente e s.r.l. Via Fanti n. 13 92014 Porto Empedocle (AG) Tel./Fax 0922/637535 Cell. 3383914166 amministrazione@ambienteesicurezzasrl.com http://www.ambienteesicurezzasrl.com SICUREZZA NEI LUOGHI DI
Catalogo Offerta Formativa
Catalogo Offerta Formativa Indice delle Aree Tematiche Area A - Amministrazione & Finanza Area B - Area Legale Area C - Sicurezza Qualità e Ambiente Area D - Produzione & Manutenzione Area E - Sviluppo
Vademecum per il datore di lavoro: figure professionali soggette a formazione obbligatoria per legge ai sensi del D.Lgs.81/08
Vademecum per il datore di lavoro: figure professionali soggette a formazione obbligatoria per legge ai sensi del D.Lgs.81/08 Chi è il lavoratore? Il lavoratore è quella persona che, indipendentemente
CALENDARIO CORSI GENNAIO GIUGNO 2016 Sede: Via Castegnato, 1 Rodengo Saiano (BS)
CALENDARIO CORSI GENNAIO GIUGNO 2016 Sede: (BS) CORSO ADDETTI PLE (Piattaforme Elevabili) 10 ore Giovedì 25 Febbraio 08:30 12:30 Giovedì 25 Febbraio 13:30 15:30 Venerdì 26 Febbraio 08:30 12:30 CORSO RSPP
Catalogo delle attività formative 2016
Catalogo delle attività formative 2016 HC Institute si propone di fornire ai propri clienti gli strumenti, mentali, strutturali ed organizzativi per utilizzare la Formazione come cardine per lo sviluppo
MILANO antinfortunistica SRL
MILANO antinfortunistica SRL SOCIETA SEMPLIFICATA A SOCIO UNICO CONSULENZE SERVIZI CORSI PRODOTTI IMPIANTI MANUTENZIONI TORINO NOVARA VARESE COMO LECCO BERGAMO BRESCIA LODI PAVIA BOLOGNA - ROMA Sede: MILANO
CALENDARIO CORSI GENNAIO - AGOSTO 2016
CALENDARIO CORSI GENNAIO - AGOSTO 2016 http:// Brescia (Bs) - Coccaglio (Bs) - Villongo (Bg) www.progettoservizi.it info@progettoservizi.it 1/10 SERVIZIO CORSO RSPP DATORE DI LAVORO BASE 1 Responsabile
sedi di Forlimpopoli e Rimini
programmazione CORSI sedi di Forlimpopoli e Rimini via Maestri del Lavoro d Italia, 129 47034 FORLIMPOPOLI (FC) tel. 0543 74.58.32 fax 0543 74.58.29 via Giovanni Babbi, 1 Villaggio 1 Maggio 47924 RIMINI
D.Lgs. 81/08 - Sicurezza sul lavoro - Attività di formazione obbligatorie 24 Febbraio 2015
D.Lgs. 81/08 - Sicurezza sul lavoro - Attività di formazione obbligatorie 24 Febbraio 2015 Si riassumono di seguito gli obblighi formativi per le principali figure professionali tipiche delle imprese edili:
ATTREZZATURE MACCHINE
ATTREZZATURE MACCHINE Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, pubblicato in G.U. il 12 marzo 2012, concernente l individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifi ca
CORSO DATA CODICE EDIZIONE 1 PRATICA CODICE PRATICA 1 2 PRATICA CODICE PRATICA 2
CORSO DATA CODICE EDIZIONE 1 PRATICA CODICE PRATICA 1 2 PRATICA CODICE PRATICA 2 07/10/2015 AN01 Incaricati prevenzione incendi 16/12/2015 AN02 rischio medio (8 ore) 16/03/2016 AN03 15/06/2016 AN04 Incaricati
ORGANISMO FORMATIVO DELLA REGIONE LIGURIA. Catalogo formativo
ORGANISMO FORMATIVO DELLA REGIONE LIGURIA Catalogo formativo 2012 1. Corsi Istituzionali a valenza storica: Informazione per i lavoratori (art. 36 D. lgs. 81/08) Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
SGS ACCADEMY: OFFERTA FORMATIVA SERTEC
SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACCADEMY: OFFERTA FORMATIVA SERTEC PER SICUREZZA E ALIMENTARISTI DI FORMAZIONE Formazione per RSPP Datori di Lavoro in attività a Rischio Basso SER01 16 ore Formazione per RSPP
FORMAZIONE SULLA SICUREZZA
> SGS - SERTEC SETTORE FORMAZIONE FORMAZIONE SULLA SICUREZZA FIGURE PROFESSIONALI SOGGETTE A FORMAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DEL D. LGS. 81/08 E S.M.I. Introduzione Il seguente documento offre un indicazione
Assunzione di responsabilità nell ambito del Servizio Prevenzione e Protezione in collaborazione con le figure istituzionali coinvolte.
CONSULENZE E CORSI CONSULENZA SICUREZZA VALUTAZIONE DEI RISCHI Individuazione e valutazione dei rischi derivanti dallo svolgimento dell attività lavorativa (D.Lgs 81/08); Redazione del Documento di Valutazione
Lista Corsi Disponibili
1 di formazione per addestramento addetto per la sicurezza nelle attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati 2 di formazione per addetto primo soccorso aziende gruppo A 3 di formazione per
Nella fattispecie, le figure richieste dal D.Lgs 81, che richiedono una nomina e una formazione specifica, sono le seguenti:
Obblighi formativi e aggiornamenti periodici ai sensi del D.Lgs 81/08 s.m.i. Molto spesso ci sentiamo dire: i corsi sulla sicurezza sono obbligatori? Hanno una scadenza? Dopo quanto tempo devono essere
CALENDARIO CORSI 2015 IN AULA E ON LINE
Ambiente e s.r.l. Via Fanti n. 13 92014 Porto Empedocle (AG) Tel./Fax 0922/637535 Cell. 3383914166 amministrazione@ambienteesicurezzasrl.com http://www.ambienteesicurezzasrl.com SICUREZZA NEI LUOGHI DI
ALLEGATO A PIANI FORMATIVI SICUREZZA, AGGIORNAMENTO CATALOGO 2013-14 CORSI APPROVATI
ALLEGATO A PIANI FORMATIVI SICUREZZA, AGGIORNAMENTO CATALOGO 2013-14 CORSI APPROVATI ELENCO ISTANZE OPERATORI BANDO PFS 2015 - Elenco corsi ammessi N.PROT Protezione Civile 83 9 sicurezza per i lavoratori
Cosa prevedono gli articoli 36 e 37 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Cosa prevedono gli articoli 36 e 37 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Secondo quanto stabilito dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs 81/2008, il datore di
Accordi Stato/Regioni per la formazione
Accordi Stato/Regioni per la formazione Accordo formazione RSPP Datore di Lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, Art. 34, commi 2 e 3) Approvato il 21 dicembre 2011 Accordo in Conferenza permanente per i
QUANDO ACCETTARE I LAVORATORI ED I PREPOSTI IN CANTIERE. Via Panfilo Tedeschi 1 67100 L'Aquila (AQ) Tel./Fax 086262641 studio@zedprogetti.
QUANDO ACCETTARE I LAVORATORI ED I PREPOSTI IN CANTIERE Via Panfilo Tedeschi 1 67100 L'Aquila (AQ) Tel./Fax 086262641 studio@zedprogetti.it NOTE INFORMATIVE - 20/05/2012 I RIFERIMENTI NORMATIVI Ai sensi
CALENDARIO CORSI SICUREZZA 2016
CALENDARIO CORSI SICUREZZA 2016 Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) R.S.P.P. Datore di Lavoro Rischio Basso Lezione 1 di 4 Martedì 02 Febbraio 2016 Dalle 8.30 alle 12.30 Lezione
CORSI IN AULA (ID 1) (ID 2) (ID 3) (ID 4) (ID 5) (ID 7)
CORSI IN AULA Corso per Personale qualificato e non qualificato della ristorazione e dell impresa alimentare 6 ore Corso per Responsabile Impresa Alimentare 20 ore (ID 1) (ID 2) (ID 3) (ID 4) (ID 5) (ID
LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO. Ing. Mario ALVINO V. Presid. e Coord. naz.le AIAS
LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO Ing. Mario ALVINO V. Presid. e Coord. naz.le AIAS 1 La fonte giuridica La regolamentazione attuale (d.lgs. n. 81/08 e s. m. i.) in materia di
Conferenza Stato Regioni atti del 22 febbraio 2012
Conferenza Stato Regioni atti del 22 febbraio 2012 PER LE QUALI E RICHIESTA UNA SPECIFICA ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI (articolo 73, comma 5 del D.Lgs n 81/2008) Le attrezzature di lavoro per le quali
DESCRIZIONE E ANALISI DELL ATTIVITA FORMATIVA DEL 2015
Certificazione ISO 9001:2008 n. 501009386 DESCRIZIONE E ANALISI DELL ATTIVITA FORMATIVA DEL 2015 DESCRIZIONE E ANALISI DELL ATTIVITA FORMATIVA DEL 2015 1. Analisi dei dati per l anno 2015 L analisi dei
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
1 SICUREZZA 2 SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO Corso di Formazione dei lavoratori ex art. 37 D. Lgs. 81/2008 e Accordi Stato Regioni Corso di Formazione dei lavoratori ex art. 37 D. Lgs. 81/2008 e Accordi
ESFE - CALENDARIO CORSI (PROGRAMMAZIONE PROVVISORIA ottobre 2015/marzo 2016)
ESFE - CORSI (PROGRAMMAZIONE PROVVISORIA ottobre 2015/marzo 2016) 16 ORE LAVORATORI DURATA: 16 ore (8 ore teoria+8 ore teoria) 1 corso 2 corso 3 corso Giovedì 29 ottobre 2015 Teoria Venerdì 30 ottobre
Addetto alla conduzione di autoribaltabili a cingoli 5 Anni Attrezzature. con conducente a bordo (Carrelli industriali semoventi)
ADDETTO AL MONTAGGIO, SMONTAGGIO, TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI O PER PREPOSTI ALLA SORVEGLIANZA 4 Anni Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (Carrelli industriali
GIUSEPPE TRALLI GIUSEPPE TRALLI
GIUSEPPE TRALLI GIUSEPPE TRALLI CATALOGO CORSI 2015 1 INDICE SICUREZZA5 S.01 - Corso di Formazione dei lavoratori ex art. 37 D. Lgs. 81/2008 e Accordi Stato Regioni5 S.01a - Aggiornamento5 S.02 - Corso
GEST EDIL GESTIONE & SICUREZZA CATALOGO CORSI SICUREZZA SUL LAVORO
GEST EDIL GESTIONE & SICUREZZA CATALOGO CORSI 2014 SICUREZZA SUL LAVORO AULE CORSI Via Provinciale 61 Alzano Lombardo (BG) 346.2891923 info@gestedil.eu gestedil.infad.net WWW.GESTEDIL.EU WWW.CORSISICUREZZA.BG.IT