Mercoledì 2 o T T o B r e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mercoledì 2 o T T o B r e"

Transcript

1 Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Il Mare di Domani : fonte di ricchezza e sviluppo sostenibile Lecce 2 / 5 ottobre Hotel Tiziano

2 Mercoledì 2 o T T o B r e 12,00 Partenza da Roma 18,00 Arrivo e sistemazione all Hotel Tiziano - Lecce 20,00 Cena di Benvenuto in Hotel Giovedì 3 o T T o B r e 9,30 Partecipazione al Convegno sulle Aree Naturali Protette - Palazzo della Provincia 15,00 Info-day sul progetto strategico GIFT - Politecnico di Bari - Hotel Tiziano venerdì 4 o T T o B r e SeSSione inaugurale della rassegna 09,00 Registrazione partecipanti 09,30 Saluti delle Autorità - On. Roberto TORTOli - Presidente Mareamico - Dott. Paolo PeRROne - Sindaco di lecce - Dott. Antonio Maria GAbellOne - Presidente Provincia di lecce - ing. Giovanni lelli - Commissario enea - Dott. Stefano laporta - Direttore Generale ispra - Dott. enrico brugnoli - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l ambiente - CnR - Prof. Giuseppe COGneTTi - Presidente Com. Scientifico Mareamico Università di Pisa - Prof. Ferdinando boero - Università del Salento - Responsabile progetto CoConet - Prof. Alberto basset - Com. Scientifico Mareamico - Università del Salento Responsabile lifewatch italia - Contrammiraglio (CP) Giovanni De TUlliO - Direttore marittimo delle Puglie e della basilicata ionica

3 11,00 Presentazione della XXIV Rassegna del Mare - Prof. Carlo DA POzzO - Com. Scientifico Mareamico - Università di Pisa - Dott. Francesco VAlenTini - Vice Presidente Mareamico 15,00 WorkShop TeMaTici: WS1 TUTELA DELLA BIODIVERSITà E ATTIVITà OffShORE Coordina: Avv. Daniela ADDiS - Com. Scientifico Mareamico - Dott. luigi AlCARO - Servizio emergenze Ambientali ispra (istituto Superiore Protezione e la Ricerca Ambientale) - Prof. leonardo DAMiAni - Politecnico di bari - Dott.ssa barbara MikAC - CnR-iAMC, Castellammare del Golfo, italia - Center for Marine Research, Ruđer bošković institute, Rovinj, Croazia - Dott.ssa luigina FATTOROSi - Com. Scientifico Mareamico - Università di Siena - Dott. Marco RiCCeRi - eurispes - Dott. nicola UnGARO - ARPA Puglia - Prof. Stefano SORiAni - Com. Scientifico Mareamico - Università Cà Foscari - Venezia - Dott.ssa Jennifer PURCell - COniSMA lecce - Università Western Washington - USA - Dott.ssa Antonella leone - CnR - ispa - lecce - Dott. Franco AnDAlORO - Com. Scientifico Mareamico ispra (istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale) - Prof. Alberto basset - Com. Scientifico Mareamico - Università del Salento Responsabile lifewatch italia

4 WS2 ScARIchI InqUInAnTI E ImpATTI SUgLI ORgAnISmI Coordina: Prof. Joandomènec ROS - Com. Scientifico Mareamico Università di barcellona - Dott. Renato GRiMAlDi - Direttore Generale Protezione natura e Mare Ministero dell Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare - Dott. Francesco VAlenTini - Vice Presidente Mareamico - Prof.ssa Adriana GiAnGRAnDe - Università del Salento - Amm. Roberto PATRUnO - già Direttore ReMPeC di Malta - Dott. Salvatore barone - Castalia ecolmar - Dott.ssa Monia Renzi - Università del Salento - Dott.ssa liviana leita - CRA (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura) - Prof. Silvano FOCARDi - Com. Scientifico Mareamico - Università di Siena - ing. Calogero burgio - Dirigente Autorità portuale di Civitavecchia - Dott. Roberto borsa - Com. Scientifico Mareamico - ASi (Agenzia Spaziale italiana) WS3 formazione E RIcERcA Coordina: Prof. Franco PRODi - Com. Scientifico Mareamico - Università di Ferrara - Prof. Alfonso SUTeRA - Dipartimento di Fisica, Università Sapienza - Roma - Dott.ssa Mariangela RAVAiOli - Presidente Area Ricerca - CnR bologna - ing. Sergio PeRSOGliA - Segretario Generale CO 2 Geonet - OGS - Trieste - Prof. Paolo SeqUi - Com. Scientifico Mareamico - Prof. Paolo Di GiROlAMO - Com. Scientifico Mareamico - Università della basilicata - Dott. ezio AMATO - ispra (istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale) - Prof. Marco MARCelli - Università della Tuscia - Viterbo - Dott.ssa Selvaggia COGneTTi - Università della Tuscia - Viterbo

5 WS4 management DI progetti TURISTIcI marittimi E marini Coordina: Prof. Jean-Pierre lozato-giotart - Com. Scientifico Mareamico Università Sorbonne nouvelle - Parigi - Prof. Carlo DA POzzO - Com. Scientifico Mareamico - Università di Pisa - Dott.ssa Saloua AOUiJ CHAOUCH - Com. Scientifico Mareamico - Università di Tunisi - ing. Fabio CROCCOlO - Ministero infrastrutture e Trasporti - Dott.ssa.Silvia GODelli - Assessore al Mediterraneo, Cultura, Turismo - Reg. Puglia - Dott.ssa Mara MAnenTe - CiSeT (Centro internazionale Studi economia Turistica) - Università Ca Foscari - Venezia - Dott. Sebastiano VenneRi - legambiente - Prof. Ferdinando boero - Università del Salento - Responsabile progetto CoConet - Dott.ssa Paola Del negro - Direttore Sezione di Oceanografia - OGS WS5 LA nuova politica comune DELLA pesca Coordina: Prof. Corrado PiCCineTTi - Università di bologna e Responsabile della sede di Mareamico - Marche - Dott. Mario FeRReTTi - Com. Scientifico Mareamico - C. i. R. S. P. e. - On. Guido MilAnA - Vice Presidente Commissione Pesca - Parlamento europeo - Dott. Plinio COnTe - Ministero Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - Dott. Salvo MAzzOlA - iamc (istituto Ambiente Marino Costiero) CnR - Palermo - Prof.ssa Patrizia TORRiCelli - Università Ca Foscari - Venezia - Dott. Gilberto FeRRARi - Federcoopesca - Dott. Cosimo DURAnTe - Consigliere della Provincia di lecce Concludono: - Dott. emilio GATTO - Direttore generale della pesca - Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

6 - On. Paolo De CASTRO - Presidente della Commissione Agricoltura al Parlamento europeo SaBaTo 5 o T T o B r e 9,30 SeduTa plenaria: IL mare come fonte DI EnERgIA RInnOVABILE: IL RUOLO DELLO STRETTO DI messina Coordina: On. Roberto TORTOli - Presidente di Mareamico Introduce: ing. Roberto bruschi - Vicepresidente Saipem - Fano - Prof. Giuseppe COGneTTi - Presidente Com. Scientifico Mareamico - Prof. Domenico COiRO - Università Federico ii - napoli - Prof. lucio UbeRTini - Com. Scientifico Mareamico - Università Sapienza di Roma - ing. Roberto ROSSeTTi - Com. Scientifico Mareamico - ing. Giovanni lelli - Commissario enea - Dott. Salvo MAzzOlA - iamc (istituto per l Ambiente Marino Costiero) CnR - Palermo - Prof.ssa Teresa luciana MAUGeRi - Università di Messina - Dott. Gianmaria SAnninO - enea - Prof. Felice ARenA - Università Mediterranea di Reggio Calabria - Contrammiraglio (CP) Giovanni De TUlliO - Direttore marittimo delle Puglie e della basilicata ionica Conclude: - On. nunzia De GiROlAMO - Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali I Coordinatori dei workshop riferiranno in sede plenaria ed elaboreranno un documento conclusivo e di proposte che sarà portato all attenzione delle Autorità politiche, al fine di promuovere opportune decisioni legislative. 15,30 Rientro a Roma

7 Associazione Ecologica Scientifica di Protezione Ambientale Decr. Min. Ambiente n. 455 del 22/10/2001 Min. dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Anagrafe Nazionale delle Ricerche n ANQ Trieste Bonassola Viareggio Fano ROMA Napoli LECCE Mazara del Vallo Agrigento Le sedi di Mareamico

23 RASSEGNA DEL MARE. La 23 a Rassegna del Mare, la più importante manifestazione di Mareamico, avrà luogo a Rimini dal 12 al 15 aprile 2012.

23 RASSEGNA DEL MARE. La 23 a Rassegna del Mare, la più importante manifestazione di Mareamico, avrà luogo a Rimini dal 12 al 15 aprile 2012. a 23 RASSEGNA DEL MARE La 23 a Rassegna del Mare, la più importante manifestazione di Mareamico, avrà luogo a Rimini dal 12 al 15 aprile 2012. La Rassegna si propone come naturale prosieguo dei lavori

Dettagli

A - IDENTITÀ A1 -SINTESI ATTIVITÀ SVOLTA A2 -MODELLO DI GOVERNO - Capitale sociale e soci in % (evidenziando % Ateneo) QUOTA SOCIALE UNIVERSITA'

A - IDENTITÀ A1 -SINTESI ATTIVITÀ SVOLTA A2 -MODELLO DI GOVERNO - Capitale sociale e soci in % (evidenziando % Ateneo) QUOTA SOCIALE UNIVERSITA' Ente: Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare CoNISMa Rappresentante nell Organo Gestionale: Prof. Alberto Ugolini, componente Consiglio Direttivo Periodo di competenza: 2014 A -

Dettagli

Codici fiscali MINISTERI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Codici fiscali MINISTERI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI MINISTERI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 80188230587 MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 80213330584 MINISTERO DELL'INTERNO 80014130928 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 97591110586

Dettagli

ADESIONI ALLA ROAD MAP

ADESIONI ALLA ROAD MAP ADESIONI ALLA ROAD MAP Politecnico di Bari Prof. Vincenzo Petruzzelli Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dott.ssa Marialaura Vignocchi, Responsabile del Settore Biblioteca Digitale Università di

Dettagli

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012 Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini Mercoledì, 9 Maggio 2012 ore 10:00-17:00 Seminario organizzato dalla Fondazione ICEF con

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri Convegno sul contributo delle istituzioni e della società civile italiana per la protezione e promozione dei diritti umani: risultati e nuove sfide del sistema multilaterale

Dettagli

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana Dipartimento di Diritto Pubblico Università degli Studi di Palermo Osservatorio sul Federalismo Anci Upi Uncem - LegaAutonomie sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del

Dettagli

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015*

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015* Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE COGNOME NOME ENTE DI APPARTENENZA CARICA GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015* ATZENI PAOLO Università degli Studi Roma Tre CONSIGLIO

Dettagli

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità Città di Pomigliano d Arco Provincia di Napoli Assessorato alle Politiche Ambientali, Sviluppo Sostenibile, Affari Animali Piazza Municipio n 1- cap. 80038 - tel. 081/8034117- fax 081/5217206 e-mail:agenda21@piazzacomune.it

Dettagli

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO PROGRAMMA DI MASSIMA I GIORNATA Martedì 9 Marzo 2010 Mattina Convegno QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO Villa Malfitano, Palermo Ore 10.00 Indirizzi di saluto: Dott. Pier Carmelo Russo Assessore dell Energia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Costituzione della commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa per professore universitario di ruolo di II fascia. IL RETTORE

Dettagli

Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018

Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018 VII Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale - ForsAM Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018 Programma 26-30 luglio 2018 Hotel D'Aragona Conversano (BA) La summer

Dettagli

COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI DAL 1991 AD OGGI

COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI DAL 1991 AD OGGI COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI DAL 1991 AD OGGI TRIENNIO 1991-1994 D.P.C.M. 31 maggio 1991 (integrato con D.P.C.M. 27 giugno 1991) - Sen. Giorgio Giulio COVI;

Dettagli

I Waterfront delle Isole

I Waterfront delle Isole Comune di Olbia in collaborazione con Centro Internazionale Città d Acqua Rete 2001 con il patrocinio di Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero dell Interno Ministero delle Infrastrutture e dei

Dettagli

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica REGIONE ABRUZZO CODICE ROSSO Il Comune nel sistema della Protezione Civile 2 Convegno dei Comuni sulla Protezione Civile con il patrocinio della

Dettagli

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE COGNOME NOME ENTE DI APPARTENENZA CARICA GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2016 * BASILE GIANLUCA Università degli Studi di Salerno

Dettagli

L'AIOM, Associazione di Ingegneria Off-shore e Marina ( ), organizza le giornate di

L'AIOM, Associazione di Ingegneria Off-shore e Marina (   ), organizza le giornate di "Innovazione nella Ingegneria Marittima" L'AIOM, Associazione di Ingegneria Off-shore e Marina ( www.aiom.info ), organizza le giornate di Studi di Aggiornamento sull'ingegneria Off-Shore e Marina AIOM_PIANC

Dettagli

Agg. 02/03/2006. Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile. Piccoli Comuni, Grandi Emergenze

Agg. 02/03/2006. Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile. Piccoli Comuni, Grandi Emergenze Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile Piccoli Comuni, Grandi Emergenze Ancona Teatro delle Muse 16 18 Marzo 2006 Giovedì 16 marzo 2006 ore 15.00 Esercitazione dei Vigili del Fuoco.

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 1172 del 19 dicembre 2018 Oggetto: elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Accreditato dal Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Bologna con n. 24 crediti formativi per anno A.A. 2013/2014 1 I ANNO SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI

Dettagli

Parteciperanno all incontro i rappresentanti di categorie imprenditoriali della pesca di 11 nazioni del bacino del Mediterraneo.

Parteciperanno all incontro i rappresentanti di categorie imprenditoriali della pesca di 11 nazioni del bacino del Mediterraneo. PROGRAMMA Mercoledì 24 Gennaio 2007 - Ore 9.30 Seminario Vescovile Ore 9.30 RIUNIONE MEDISAMAK ORDINE DEL GIORNO: DISCUSSIONE PER L ISTITUZIONE DEL R.A.C PER LE POLITICHE DEL MEDITERRANEO Mourad Kahoul

Dettagli

Oceanografia operativa e Tecnologie Informatiche per la sicurezza MArittima

Oceanografia operativa e Tecnologie Informatiche per la sicurezza MArittima Oceanografia operativa e Tecnologie Informatiche per la sicurezza MArittima Nadia Pinardi Gianandrea Mannarini Marina Calò Gemma Aiello Roberto Sorgente 1 Riepilogo Organizzato da Links Management and

Dettagli

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio 14 ottobre 2016, ore 15.00 18.00, aula Magna, Università della Calabria Crotone 14 ottobre 1996 Gianfranco De Martino - Comune di Crotone Vincenzo De Matteis - Regione Calabria Roberto Oreficini Dipartimento

Dettagli

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010 Agraria 24 35 52 Economia 41 46 65 Farmacia 12 26 43 Giurisprudenza 39 32 83 Lett. filosofia 43 41 63 BARI Ling. lett. stran. 16 25 33 Med. veter. 19 22 38 Medicina e chirurgia 78 97 188 Sc. Politiche

Dettagli

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali 18 Ottobre Lunedì 15.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel sistema ECM: partecipazione ed innovazione Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 38 38 55 Economia 52 49 69 Farmacia 17 28 43 Giurisprudenza 47 32 86 Lett. filosofia 52 41 66 Ling. lett. stran. 22 26 36 Med.

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA Dottorato Decreto n. 194208 (1435) Anno 2017 IL RETTORE - Visto il bando di concorso per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del ciclo XXX, emanato con D.R. n. 558

Dettagli

flc cgil dati ARAN elezioni RSU di 5

flc cgil dati ARAN elezioni RSU di 5 Abruzzo Chieti UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CHIETI GABRIELE D'ANNUNZIO 431 363 328 35 85 47 31 57 24 0 84 0 84,22% 25,91% 14,33% 9,45% 17,38% 7,32% 0,00% 25,61% 0,00% L'Aquila UNIVERSITA' DEGLI STUDI L'AQUILA

Dettagli

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LAUREE TRIENNALI GRUPPO SCIENTIFICO SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE SCIENZE MATEMATICHE 1 TRIESTE 106,0

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20033009AFI03602 per il settore FIS/03 bandita il 30/09/2003 presso Politecnico MILANO - Fac. ING. INDUSTRIALE ING

Dettagli

Tabella 1.1: Settori scientifico-disciplinari dell area GEO

Tabella 1.1: Settori scientifico-disciplinari dell area GEO SSD Denominazione GEO/01 PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA GEO/03 GEOLOGIA STRUTTURALE GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA GEO/06

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

N /2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA

N /2013 REG.RIC.  REPUBBLICA ITALIANA N. 10476/2013 REG.PROV.COLL. N. 03511/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro

Dettagli

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni Ricercatori di area 6 - Scienze mediche Antonella Polimeni Ricercatori di area 06 - Scienze mediche Tutti gli atenei - Totale 4178 Ricercatori a tempo indeterminato, 3527 RTD, 651 RTD L.240/10 tipo A;

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/27 - NEUROCHIRURGIA VALUTAZIONE COMPARATIVA 2005305AME2740 per il settore MED/27 bandita il 3/05/2005 presso Univ. MESSINA - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA 7 Commissario

Dettagli

III CONVEGNO SISEC. A Sud del Nord e a Nord del Sud

III CONVEGNO SISEC. A Sud del Nord e a Nord del Sud III CONVEGNO SISEC SVILUPPO E DISEGUAGLIANZE A Sud del Nord e a Nord del Sud Università degli Studi di Napoli "Federico II" Napoli, 31 gennaio-2 febbraio 2019 SEDE DEL CONVEGNO Dipartimento di Scienze

Dettagli

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) Biologia I T A L I A PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Università

Dettagli

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ABRUZZO Luciano D'ALFONSO Presidente Regione Abruzzo Assessore Turismo Giovanni

Dettagli

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE Università

Dettagli

AREA - SVILUPPO. Valore nazionale degli indicatori

AREA - SVILUPPO. Valore nazionale degli indicatori AREA - SVILUPPO Valore nazionale degli indicatori N Nome 2010 2006 2002 20 Spese per risorse elettroniche / Spese risorse bibliografiche*100 69,50 22,29 10,89 28 Spesa totale SBA / Spese complessive dell

Dettagli

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 23/2018 DEL GIORNO 30/07/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 23/2018 DEL GIORNO 30/07/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 23/2018 DEL GIORNO 30/07/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE Il giorno 30 del mese di luglio dell anno 2018, a seguito di convocazione di cui alle note prot.

Dettagli

Pubblicato su Gazzetta Ufficiale Concorsi n. 9 del

Pubblicato su Gazzetta Ufficiale Concorsi n. 9 del Pubblicato su Gazzetta Ufficiale Concorsi n. 9 del 02.02.2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO NOMINA COMMISSIONI GIUDICATRICI PROCEDURE DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A DIECI POSTI DI PROFESSORE DI RUOLO

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO RISTRETTO DI DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT (DMMM) APPROVATO SEDUTA STANTE

VERBALE DEL CONSIGLIO RISTRETTO DI DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT (DMMM) APPROVATO SEDUTA STANTE VERBALE DEL CONSIGLIO RISTRETTO DI DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT (DMMM) APPROVATO SEDUTA STANTE Seduta n. 10/2015 del giorno 7 luglio 2015 Il giorno 7 luglio 2015 alle ore 16.30, a

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004 ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI Esempi di analisi sulla coorte /2004 LEGENDA Coorte Immatricolati nell a.a. /2004. Per gli anni successivi vengono considerati gli studenti che sono rimasti nell Ateneo.

Dettagli

90 CONVEGNO SOCIETÀ ITALIANA DI BIOLOGIA SPERIMENTALE

90 CONVEGNO SOCIETÀ ITALIANA DI BIOLOGIA SPERIMENTALE 90 CONVEGNO SOCIETÀ ITALIANA DI BIOLOGIA SPERIMENTALE Biologia sperimentale nella ricerca di base e applicata all ambiente e all uomo Trapani, 27-28 Ottobre 2017 -Polo Territoriale Universitario di Trapani

Dettagli

CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione. Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 ore 9.30

CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione. Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 ore 9.30 CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione Apertura dei lavori: RICCARDO FRAGNITO Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 Saluti: RAIMONDO PASQUINO Rettore Magnifico -

Dettagli

Tabella 1.1: Settori scientifico-disciplinari dell area GEO

Tabella 1.1: Settori scientifico-disciplinari dell area GEO SSD Denominazione GEO/01 PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA GEO/03 GEOLOGIA STRUTTURALE GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA GEO/06

Dettagli

L Italia si incontra in Provincia Amministrazioni nuove per un Paese in crescita

L Italia si incontra in Provincia Amministrazioni nuove per un Paese in crescita Assemblea Generale delle Province italiane L Italia si incontra in Provincia Amministrazioni nuove per un Paese in crescita lunedì 16 martedì 17 mercoledì 18 ottobre 2006 Centro Congressi - Via Corridoni,

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE (Decreto n. 474). UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA Nomina delle commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa della II sessione 2007 e suppletive I sessione 2007 193 (Art. 3)

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica 1 posto di Ordinario presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica 1 posto di Ordinario presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998, n. 210; VISTO il D.P.R. 19 ottobre 1998, n. 390 modificato con D.P.R. 23 marzo 2000, n. 117; VISTA la Legge 9 gennaio 2009, n. 1 di conversione e modifica del D.L.

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link:

Dettagli

L'AIIT e l'attuazione del DLgs n. 35/2011 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali

L'AIIT e l'attuazione del DLgs n. 35/2011 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali Assemblea dei Soci Roma Automobile Club d Italia 15 Novembre 2012 L'AIIT e l'attuazione del DLgs n. 35/2011 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali Ing. Pasquale Cialdini - AIIT Ing.

Dettagli

Seminario finale Séminaire final

Seminario finale Séminaire final Seminario finale Séminaire final Livorno Centro Congressi Pancaldi Viale Italia, 56 20-21 Ottobre 2015 PROGRAMME COFINACE PAR LE FONDS EUROPEEN DE DEVELOPPEMENT REGIONAL PROGRAMMA COFINANZIATO CON IL FONDO

Dettagli

SOSTIENI ALTRAPSICOLOGIA CON IL TUO VOTO

SOSTIENI ALTRAPSICOLOGIA CON IL TUO VOTO SOSTIENI IN BLOCCO LA LISTA DI CANDIDATI DI ALTRAPSICOLOGIA al CdA e al CIG SUD! Regioni del CIG SUD: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna Leggi il Programma di AP per l ENPAP: http://bit.ly/13opdr6

Dettagli

Promuovere Vivibilità e Benessere dei Centri Urbani

Promuovere Vivibilità e Benessere dei Centri Urbani Promuovere Vivibilità e Benessere dei Centri Urbani Nelle sedi interverranno: Catania 20 Marzo 2018 ore 9-30 15.00 Università di Catania Via Gravina, n.12 Giuseppe Vecchio - Direttore Dipartimento Scienze

Dettagli

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato Seduta del 22 maggio 2012 Personale che espleta funzioni di Polizia Scrutinio per merito comparativo per la promozione a Dirigente Superiore

Dettagli

I SOTTOCOMMISSIONE. CAIAFFA avv. Giangaetano Nato a Galatina l' Ordine di Lecce

I SOTTOCOMMISSIONE. CAIAFFA avv. Giangaetano Nato a Galatina l' Ordine di Lecce I SOTTOCOMMISSIONE CAIAFFA avv. Giangaetano Nato a Galatina l' 1.2.1945 CICCARESE dott.ssa Patrizia Nata a Gallipoli il 25.6.1965 Procura Repubblica c/o SOLOMBRINO dott.ssa Ilaria Nata a Lecce il 2.5.1965

Dettagli

SEMINARIO SUL TEMA: L INTERRIMENTO DEI SERBATOI ARTIFICIALI La gestione delle acque e dei sedimenti VII EDIZIONE Catania, 1-2 dicembre 2011

SEMINARIO SUL TEMA: L INTERRIMENTO DEI SERBATOI ARTIFICIALI La gestione delle acque e dei sedimenti VII EDIZIONE Catania, 1-2 dicembre 2011 Regione Siciliana Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Con il contributo di: Regione Siciliana Assessorato

Dettagli

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto Programma preliminare Razionale A un anno dagli incontri macroregionali che hanno riunito oncologi e farmacisti ospedalieri per condividere informazioni e formazione

Dettagli

BOZZA DI PROGRAMMA* 6 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI PALACONGRESSI DI RIVA DEL GARDA, OTTOBRE 2013

BOZZA DI PROGRAMMA* 6 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI PALACONGRESSI DI RIVA DEL GARDA, OTTOBRE 2013 ore 15,00 CERIMONIA INAUGURALE Moderatore: Giuseppe CESARO, Ufficio Stampa ACI LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2013 Indirizzi di saluto: Adalberto MOSANER, Sindaco di Riva del Garda Alberto PACHER, Presidente della

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

Potenza, maggio Università degli Studi della Basilicata

Potenza, maggio Università degli Studi della Basilicata Didamatica 2005 Potenza, 12-14 maggio 2005 della Basilicata PROGRAMMA PRELIMINARE Giovedì 12 maggio 2005 Apertura Convegno 8:30 Registrazione dei partecipanti 9:30 Apertura del convegno - Saluti delle

Dettagli

LTER Italia Rete di Ricerca Ecologica a Lungo Termine - Italia

LTER Italia Rete di Ricerca Ecologica a Lungo Termine - Italia 8 MAGGIO 2013 11:00 17:30 LA RETE LTER ITALIA, GLI ENTI TERRITORIALI E LE DIRETTIVE EUROPEE: MUTUE INTERAZIONI E PROSPETTIVE FUTURE 11:00 Presentazione dell Assemblea e Saluto delle Autorità Dr. Giorgio

Dettagli

MATERIE E DOCENTI AA

MATERIE E DOCENTI AA Introduzione all archivistica generale MATERIE E DOCENTI AA 2016-2017 - Il documento archivistico Prof. Maria Guercio - L archivio in formazione Prof. Giorgetta Bonfiglio Dosio Università Ca Foscari Venezia

Dettagli

MATERIE e DOCENTI A.A

MATERIE e DOCENTI A.A MATERIE e DOCENTI A.A. 2016-2017 Introduzione all archivistica generale - Il documento archivistico Prof. Maria Guercio già Ordinario di Archivistica - L archivio in formazione Prof. Giorgetta Bonfiglio

Dettagli

Giornate Sanità e Salute 2011

Giornate Sanità e Salute 2011 CEIMS CENTRO DI ECCELLENZA INTERFACOLTÀ DI SERVIZI PER IL MANAGEMENT SANITARIO Sedi: Alessandria, Novara, Vercelli direttore: prof. Renato Balduzzi Giornate Sanità e Salute 2011 Alessandria, 3-5 novembre

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DELLA

CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DELLA CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DEL CON IL PATROCINIO DEL CON IL PATROCINIO DEL 5 Luglio Mercoledì 5 luglio Perugia AULA MAGNA DIPARTIMENTO SCIENZE AGRARIE ALIMENTARI E AMBIENTALI Chiostro di San

Dettagli

ECCO LE NOMINE DEI DIRIGENTI DI II FASCIA

ECCO LE NOMINE DEI DIRIGENTI DI II FASCIA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

I porti della penisola italiana: due mari a confronto fra storia e sviluppo futuro

I porti della penisola italiana: due mari a confronto fra storia e sviluppo futuro Convegno di studi I porti della penisola italiana: due mari a confronto fra storia e sviluppo futuro Ancona, Loggia dei Mercanti, 8-9 aprile 2011 Venerdì 8 aprile I porti del Tirreno, i porti dell Adriatico:

Dettagli

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

GIUSTIZIA TRIBUTARIA Milano 27-28 settembre 2019 LE NUOVE FRONTIERE DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA LA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E IL RUOLO DELLE ALTE CORTI LA GIUSTIZIA TRIBUTARIA NELL ERA GLOBALE E DIGITALE IL PROCESSO TRIBUTARIO

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

XXIII CONGRESSO DISTRETTUALE Verso il futuro in mare aperto Teatro Apollo Lecce, 15 e 16 giugno Programma

XXIII CONGRESSO DISTRETTUALE Verso il futuro in mare aperto Teatro Apollo Lecce, 15 e 16 giugno Programma XXIII CONGRESSO DISTRETTUALE Verso il futuro in mare aperto Teatro Apollo Lecce, 15 e 16 giugno 2018 Programma Venerdì 15 giugno 2018 Hotel President (Lecce) Ore 15.00 Accoglienza Ospiti Ore 16.00 Il Rappresentante

Dettagli

Obiettivi del convegno:

Obiettivi del convegno: Obiettivi del convegno: Evidenziare lo stato dell arte della formazione universitaria sul nonprofit e sulla cooperazione in Italia, presentandone caratteri distintivi e specifiche peculiarità territoriali.

Dettagli

Le forme del comico XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA

Le forme del comico XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA DILEF DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA Centro di Studi «Aldo Palazzeschi» Associazione degli Italianisti XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE

Dettagli

QUARTA SCUOLA DI SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO Lo sguardo di Giano: la progettazione socio-territoriale della linea di costa

QUARTA SCUOLA DI SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO Lo sguardo di Giano: la progettazione socio-territoriale della linea di costa QUARTA SCUOLA DI SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO Lo sguardo di Giano: la progettazione socio-territoriale della linea di costa *** Enti ed istituzioni patrocinanti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2012 consultabile seguendo il link: http://www.censismaster.it/media/nota_metodologica_2012_2013

Dettagli

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI CLASSIFICA MEDI ATENEI: da 10000 a 20000 iscritti POSIZ. ATENEO SERVIZI BORSE STRUTTURE WEB 2006 1 ANCONA 93 103 110 90 99 2 SASSARI 83 109 105 85 95,5 3 TRENTO 92 93 91 98 93,5 4 FERRARA 74 92 95 102

Dettagli

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa:

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa: AREA RISORSE UMANE Il Rettore Decreto n. 463 Anno 2017 Prot. n. 87569 VISTA la legge 9 maggio 1989, n.168, recante norme sull autonomia universitaria; VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante norme

Dettagli

INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL V Edizione 4-8 settembre 2017 Dialogo interculturale, pace e diritti umani nei Paesi Mediterranei

INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL V Edizione 4-8 settembre 2017 Dialogo interculturale, pace e diritti umani nei Paesi Mediterranei INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL V Edizione 4-8 settembre 2017 Dialogo interculturale, pace e diritti umani nei Paesi Mediterranei Organizzata da Istituto Internazionale Jacques Maritain in collaborazione con

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Prot. 1479 del 31/07/2019 Nomina rappresentanti del Tavolo di concertazione permanente del Settore forestale istituito con decreto ministeriale n. 6792 del 26 giugno 2019. VISTO il decreto legislativo

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature Ministero Istruzione Elezioni CUN 2019 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 02 - Scienze fisiche 1 DE PASQUALE Salvatore Università degli Studi di SALERNO FIS/01 2 ILLUMINATI Fabrizio Università degli

Dettagli

Provincia Referente BARI

Provincia Referente  BARI PUGLIA RESPONSABILE REGIONALE: AVV. DOMENICO DI PIERRO BARI Avv. Daniela Cervellera studiolegcervellera@libero.it BAT Dott.ssa Alessandra Camero Avv. Maurantonio Di Gioia alecam1985@gmail.com avv.digioia@virgilio.it

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082406AME08C501 per il settore MED/08 bandita il 24/06/2008 presso Univ. CATANZARO - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA 21

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto interministeriale n. 210 Del 26 marzo 2013 Decreto Interministeriale,concernente il contingente del personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra le

Dettagli

19 Convegno Nazionale. 30 e 31 Ottobre 2013 Aula Magna del Centro Congressi Federico II Via Partenope 36, Napoli. con la collaborazione di

19 Convegno Nazionale. 30 e 31 Ottobre 2013 Aula Magna del Centro Congressi Federico II Via Partenope 36, Napoli. con la collaborazione di Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale 19 Convegno Nazionale TECNOLOGIE INNOVATIVE per le INFRASTRUTTURE FERROVIARIE 30 e 31 Ottobre 2013 Aula

Dettagli

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio 14 ottobre 2016, ore 15.00 18.00, aula Magna, Università della Calabria Crotone 14 ottobre 1996 Gianfranco De Martino - Comune di Crotone Vincenzo De Matteis - Regione Calabria Angela Corina Protezione

Dettagli

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I)

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I) Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I) Sabato 15 Ottobre ore 10:30 13:30 Grand Hotel Quisisana (via Camerelle, 2) PRESENTAZIONE

Dettagli

SESSIONE DI ESAME AVVOCATI 2016 Ulteriori sottocommissioni

SESSIONE DI ESAME AVVOCATI 2016 Ulteriori sottocommissioni SESSIONE DI ESAME AVVOCATI 2016 Ulteriori sottocommissioni CORTE D'APPELLO DI ROMA II SOTTOCOMMISSIONE COLANGELO avv. Maurizio Nato a Gemona del Friuli il 28.9.1963 CORDOVA dott.ssa Maria Anna Nato a Reggio

Dettagli

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I)

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I) Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I) Sabato 15 Ottobre ore 10:30 13:30 Grand Hotel Quisisana (via Caramelle, 2) PRESENTAZIONE

Dettagli

I procedimenti amministrativi delle università e degli enti di ricerca: l esperienza 2015

I procedimenti amministrativi delle università e degli enti di ricerca: l esperienza 2015 22 MARZO 2016 I procedimenti amministrativi delle università e degli enti di ricerca: l esperienza 2015 Ing. Saro Sarcinelli Responsabile relazione con i consorziati e i clienti CINECA Con il patrocinio

Dettagli

4ª conferenza nazionale

4ª conferenza nazionale La forte diffusione della droga, evidenziata anche dai recenti gravi allarmi per l incremento dei consumi di cocaina e altre sostanze psicostimolanti, tra varie fasce sociali, esige una risposta condivisa

Dettagli

La globalizzazione nel Mediterraneo

La globalizzazione nel Mediterraneo Regione Calabria Assessorato alla Cooperazione, internazionalizzazione e politiche di sviluppo euro-mediterranee 1ª CONFERENZA REGIONALE La globalizzazione nel Mediterraneo Il ruolo della Calabria: politiche

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO Al Rettore Al Direttore Amministrativo

Dettagli

Le forme del comico XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA

Le forme del comico XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA DILEF DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA Centro di Studi «Aldo Palazzeschi» Associazione degli Italianisti XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE

Dettagli

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

CORTE D APPELLO DI VENEZIA SESSIONE 2008 Prima Commissione da GADIA Patrizia a MENEGON Valentina: LAMBERTINI avv. Lamberto di Verona Presidente LANNI dott. Pierpaolo di Verona Componente titolare DE GIOVANNI dott. Massimiliano di

Dettagli

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Università degli Studi di BARI ALDO

Dettagli