U.F. sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "U.F. sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare"

Transcript

1 Pag. 1 di 12 Tema : REG 882/04/CE. Procedura controllo OSA nei riguardi dell acqua potabile proveniente da approvvigionamento autonomo e nei riguardi della definizione di acqua pulita di cui all allegato I dei REG 852/04/CE e 853/04/CE (* NB: Le derivazioni delle acque di cui trattasi si ritengono Autorizzate qualora abbiano Regolare Autorizzazione rilasciata dalla Provincia ai sensi del RD 1774/1933 e Delibera del Consiglio della Prov. di Lucca n. 180 del ). QUADRO GENERALE normativa riferimenti tecnico/professionali comportamenti e accorgimenti sulla sicurezza (oltre a quanto già disposto dalle procedure e disposizioni Aziendali) R.D. 1774/1933 D.C.P.L. n. 180/2003 L. 283/62 art. 2 D.P.R. 327/80 art D.M comma 3 art. 4 D.Lgs 31/01 REG. 178/02/CE REG. 852/04/CE REG. 853/04/CE L.R.T. 1/2005 L.R.T. 16/ ) OSA con attività iniziata prima del Sono soggetti che hanno ottenuto l Autorizzazione Sanitaria ai sensi dell art. 2 della Legge 283/62, secondo la procedura di cui agli artt. 26, 27 e 28 del DPR 327/80 che è comprensiva del giudizio di potabilità dell acqua, conformemente a quanto disposto dal comma 3, dell art. 4 del DM Infatti, l articolo 26, lettera f, punto 3, del DPR 327/80, recita testualmente quanto segue: le domande (di Autorizzazione) debbono inoltre essere corredate.: dall indicazione relativa all impianto di approvvigionamento idrico, all idoneità della rete di distribuzione, nonché dalla documentazione sulla potabilità dell acqua, qualora non si tratti di pubblici acquedotti; La medesima procedura si applica anche ai Riconoscimenti Comunitari, rilasciati prima della suddetta data. Il comma 3, dell art. 4 del DM , stabilisce che il giudizio di potabilità (idoneità d uso) si intende acquisito semprechè risultino Per gli esercizi in attività, di cui al punto 1), si opera secondo questa metodica: Caso 1 qualora non siano presenti analisi in autocontrollo (vedi linee guida diramate dal Dipartimento della Prevenzione di questa ASL, riguardante le analisi che gli OSA devono eseguire sulle acque utilizzate nel proprio ciclo produttivo, da inserire e proceduralizzare nel proprio piano HACCP) o con limiti microbiologici o chimici superiori a quelli previsti dal D.Lgs 31/01, l' AC provvede a: blocco dell'attività secondo le procedure previste dal REG 882/04/CE;

2 Pag. 2 di 12 L.R.T. 24/2012 D.G.R.T. 320/2005 D.G.R.T 932/2008 D.G.R.T 26/2010 D.G.R.T 1121/2011 D.G.R.T 1048/2012 Protocollo intesa ASL ARPAT prot. n. 9077/A del , relativo alla programmazione dei campionamenti di acque di nuovo utilizzo da destinare a scopi potabili; Linee Guida di questo Dipartimento della Prevenzione, nei riguardi del controllo dell acqua utilizzata nelle imprese alimentari, prot. n del conformi alla normativa, gli ultimi controlli analitici ed ispettivi effettuati su tali acque; Alla luce di quanto sopra l Autorizzazione Sanitaria rilasciata, conformemente all art. 2 della L. 283/63, con le modalità indicate nel suddetto articolo 26, si intende comprensiva di quanto disposto dalla normativa relativa alle acque potabili, di cui al medesimo comma 3, art. 4, del DM ; Tuttavia, le attività in essere devono adeguare i controlli analitici in conformità al D.Lgs 31/01, in base alle linee guida di questa ASL ed in conformità del proprio piano di Autocontrollo, secondo la propria analisi del rischio, fatte salve ulteriori disposizioni Comunitarie, Nazionali e Regionali; Gli esercizi in attività, in cui si possa dimostrare continuità dell attività, anche con cambi di ragione sociale o piccole modifiche strutturali, che non modificano il processo produttivo, il Giudizio di Potabilità si intende acquisito e si applica la presente procedura; La presente procedura non si applica, ma si applica quella di cui al punto 3, nel caso di modifiche sostanziali dell attività che modifichino il processo produttivo; prelievo ufficiale dell'acqua sul punto in cui viene utilizzata per la preparazione degli alimenti, per le analisi complete di cui al D.Lgs 31/0; prescrizione nella quale si precisi l obbligo del prelievo in autocontrollo dell acqua utilizzata per le analisi di cui al D.Lgs 31/01 (linee guida diramate dal Dipartimento della Prevenzione di questa ASL, riguardante le analisi che gli OSA devono eseguire sulle acque utilizzate nel proprio ciclo produttivo, da inserire e proceduralizzare nel proprio piano HACCP); inoltre, se non presente nel piano HACCP, l inserimento di apposita procedura da inserire nel suddetto piano HACCP, secondo le linee guida adottate da questa AC, in funzione dell attività esercitata relativamente all acqua potabile; l'attività può comunque essere riaperta qualora si approvvigioni in via provvisoria o definitiva di acqua potabile proveniente da altra fonte o con il risultato favorevole dell'analisi del campione di cui al secondo trattino;

3 Pag. 3 di 12 Caso 2 qualora siano presenti analisi in autocontrollo effettuate da laboratori accreditati, parziali, in riferimento alle linee guida prodotte da questo Dipartimento, l AC provvede a: l esercizio rimane in attività; prescrizione nella quale si chieda all OSA di effettuare apposite analisi in autocontrollo dell acqua utilizzata per le analisi di cui al D.Lgs 31/01, in riferimento alle linee guida diramate dal Dipartimento della Prevenzione di questa ASL, riguardante le analisi che gli OSA devono eseguire sulle acque utilizzate nel proprio ciclo produttivo, da inserire e proceduralizzare, se carente, nel proprio piano HACCP;

4 Pag. 4 di 12 2) OSA con attività iniziata dopo il e Questi esercizi in essere dal al , giorno di entrata in applicazione dei REG 852/04/CE e 853/04/CE (pacchetto igiene), i quali operavano in base al rilascio dell Autorizzazione Sanitaria ai sensi dell art. 2 della Legge 283/62, o in base al rilascio di Riconoscimento Comunitario, secondo la procedura di cui agli artt. 26, 27 e 28 del DPR 327/80 che è comprensiva del giudizio di potabilità dell acqua, ottenuta conformemente a quanto disposto dal DM , art. 3, comma 1, lettera a) e rispettivamente secondo quanto previsto prima dal DPR 236/88 e dopo dal D.Lgs 31/01. Infatti, l articolo 26, lettera f, punto 3, del DPR 327/80, recita testualmente quanto segue: le domande (di Autorizzazione) debbono inoltre essere corredate.: dall indicazione relativa all impianto di approvvigionamento idrico, all idoneità della rete di distribuzione, nonché dalla documentazione sulla potabilità dell acqua, qualora non si tratti di pubblici acquedotti; La medesima procedura si applica anche ai Riconoscimenti Comunitari, rilasciati tra il ed il , mentre per quelli rilasciati dopo la data dell , si applica la DGRT 371/2002; Le attività in essere devono adeguare i controlli analitici in conformità al D.Lgs 31/01 in base alle linee guida di questa ASL ed in conformità del proprio piano di Autocontrollo, secondo la propria analisi del rischio fatte salve ulteriori disposizioni Comunitarie, Nazionali e Regionali; Gli esercizi in attività, in cui si possa dimostrare continuità dell attività, anche con cambi di ragione sociale o piccole modifiche strutturali, che Per gli esercizi in attività, di cui al punto 2), si opera secondo questa metodica Caso 1 qualora non siano presenti analisi in autocontrollo o con limiti microbiologici o chimici superiori a quelli previsti dal D.Lgs 31/01, l AC provvede a: blocco dell'attività secondo le procedure previste dal REG 882/04/CE; prelievo ufficiale dell'acqua sul punto in cui viene utilizzata per la preparazione degli alimenti, per le analisi complete di cui al D.Lgs 31/01; prescrizione nella quale si precisi l obbligo del prelievo in autocontrollo dell acqua utilizzata per le analisi di cui al D.Lgs 31/01 (linee guida diramate dal Dipartimento della Prevenzione di questa ASL, riguardante le analisi che gli OSA devono eseguire sulle acque utilizzate nel proprio ciclo produttivo, da inserire e proceduralizzare nel proprio piano HACCP); inoltre, se non presente nel piano HACCP, l inserimento di apposita procedura da inserire nel suddetto piano, secondo le

5 Pag. 5 di 12 non modificano il processo produttivo, il Giudizio di Potabilità si intende acquisito e si applica la presente procedura; La presente procedura non si applica, ma si applica quella di cui al punto 3, nel caso di modifiche sostanziali dell attività che modifichino il processo produttivo; linee guida adottate da questa AC, in funzione dell attività esercitata relativamente all acqua potabile; l'attività può comunque essere riaperta qualora si approvvigioni in via provvisoria o definitiva di acqua potabile proveniente da altra fonte o con il risultato favorevole dell'analisi del campione di cui al secondo trattino e/o richieda il Giudizio di idoneità per il consumo umano della fonte di rifornimento idrico diversa da acquedotto; Caso 2 qualora siano presenti analisi in autocontrollo effettuate da laboratori accreditati, parziali, in riferimento alle linee guida prodotte da questo Dipartimento, l AC provvede a: l esercizio rimane in attività; richiesta del Giudizio di Idoneità per il consumo umano della fonte di rifornimento idrico diversa da acquedotto;

6 Pag. 6 di 12 3) OSA con attività iniziata dopo il Questi sono OSA che hanno iniziato l attività dopo il , data di entrata in applicazione dei REG 852/04/CE e 853/04/CE, mediante Autocertificazione (DIA SCIA) conformemente al DPGT 40/r/2006 o Riconoscimento Comunitario ai sensi della DGRT 371/02; Le suddette attività devono avere il giudizio di potabilità dell acqua, ottenuto conformemente a quanto disposto dal DM , art. 3, comma 1, lettera a) e secondo quanto previsto dal D.Lgs 31/01. Le attività in essere devono adeguare i controlli analitici in conformità al D.Lgs 31/01 in base alle linee guida di questa ASL ed in conformità del proprio piano di Autocontrollo, secondo la propria analisi del rischio fatte salve ulteriori disposizioni Comunitarie, Nazionali e Regionali; Gli esercizi in attività, in cui si possa dimostrare continuità dell attività, anche con cambi di ragione sociale o piccole modifiche strutturali, che non modificano il processo produttivo debbono ottemperare alla presente procedura. Per gli esercizi in attività, di cui al punto 3), si opera secondo questa metodica Caso 1 qualora non sia presente il giudizio di idoneità di cui al D.Lgs 31/2001, secondo le modalità previste dal DM e non siano presenti analisi in autocontrollo, o con limiti superiori a quelli previsti dal D.Lgs 31/01, l' AC provvede a: blocco dell'attività secondo le procedure previste dal REG 882/04/CE; prelievo ufficiale dell'acqua sul punto in cui viene utilizzata per la preparazione degli alimenti, per le analisi complete di cui al D.Lgs 31/01; prescrizione nella quale si precisi che entro 15 gg dal sopralluogo, l OSA produce alla A.C. documenti da cui risulti che il Gestore della fonte idrica da lui utilizzata abbia inviato apposita richiesta al Dipartimento della Prevenzione (UF- I.P.N.), per l avvio della procedura relativa al rilascio del giudizio di idoneità dell'acqua destinata al consumo umano, conformemente alle procedure di cui alle

7 Pag. 7 di 12 DGRT 1121/2011 e DGRT 1048/2012 (se pertinenti), oltre alla predisposizione nel piano HACCP di apposita procedura relativa all'acqua potabile ; l'attività può comunque essere riaperta qualora si approvvigioni in via provvisoria o definitiva di acqua potabile proveniente da altra fonte o con il risultato favorevole dell'analisi del campione di cui al secondo trattino o con la produzione del giudizio di idoneità dell acqua per uso umano di cui al DM 31/1991, per la captazione corrente; Caso 2 qualora non sia presente il giudizio di idoneità cui al D.Lgs 31/01, secondo le modalità previste dal DM e siano presenti analisi in autocontrollo effettuate da laboratori accreditati, anche parziali, in riferimento alle linee guida prodotte da questo Dipartimento, l' AC provvede a: l esercizio rimane in attività; prelievo ufficiale dell'acqua sul punto in cui viene utilizzata per la preparazione

8 Pag. 8 di 12 degli alimenti, per le analisi complete di cui al D.Lgs 31/01; prescrizione nella quale si precisi che entro 15 gg dal sopralluogo, l OSA produce alla A.C. documenti da cui risulti che il Gestore della fonte idrica da lui utilizzata abbia inviato apposita richiesta al Dipartimento della Prevenzione (UF- I.P.N.), per l avvio della procedura relativa al rilascio del giudizio di idoneità dell'acqua destinata al consumo umano, conformemente alle procedure di cui alle DGRT 1121/2011 e DGRT 1048/2012 (se pertinenti), oltre alla predisposizione nel piano HACCP di apposita procedura relativa all'acqua potabile; Caso 3 qualora non sia presente il giudizio di idoneità di cui D.Lgs 31/01 secondo le modalità previste dal DM e siano presenti analisi conformi e complete in autocontrollo, in riferimento alle linee guida prodotte da questo Dipartimento e/o nel piano HACCP, effettuate da laboratori accreditati l' AC provvede a:

9 Pag. 9 di 12 l esercizio rimane in attività; prescrizione nella quale si precisi che entro 15 gg dal sopralluogo, l OSA produce alla A.C. documenti da cui risulti che il Gestore della fonte idrica da lui utilizzata abbia inviato apposita richiesta al Dipartimento della Prevenzione (UF- I.P.N.), per l avvio della procedura relativa al rilascio del giudizio di idoneità dell'acqua destinata al consumo umano, conformemente alle procedure di cui alle DGRT 1121/2011 e DGRT 1048/2012 (se pertinenti), oltre alla predisposizione nel piano HACCP di apposita procedura relativa all'acqua potabile;

10 Pag. 10 di 12 4 ) COMUNICAZIONI AL COMUNE /A.G. In tutti i casi di cui al punto 3, il personale che effettua i controlli di cui al REG 882/04/CE, congiuntamente al responsabile della UF di riferimento richiede al Comune, la documentazione inerente alla dichiarazione o autorizzazione di cui al DPR 380/2001, come modificato dall art. 30 della Legge 98/2013 e dell art 86 della LR 1/2005, al fine di trasmettere al medesimo Comune ed eventualmente alla A.G. competente le comunicazioni che le riguardano, compresa la comunicazione relativa alle false dichiarazioni. 5 ) OSA che effettuano produzione primaria Sono soggetti Registrati ai sensi dell art. 6 del REG 852/04/CE, mediante SCIA al Comune in cui operano o mediante DUA sul sito di ARTEA della Regione Toscana, mediante autocertificazione; Possono utilizzare acqua potabile corrispondente ai requisiti di cui al D.Lgs 31/01 o acqua pulita, rispondente ai requisiti generali di cui al REG 852/04/CE e secondo quanto indicato dal parere EFSA del relativo anche all acqua di mare pulita; In considerazione che: il parere dell EFSA di cui sopra rimane attualmente l unico punto sul quale è possibile trarre conclusioni certe in materia di definizione di acqua pulita e che il suddetto parere in sostanza stabilisce che nel caso di prodotti primari non lavorati, si deve tener conto dei pericoli microbiologici e che sono trascurabili quelli chimici dovuti a contaminazione dell acqua; si è avuto negli ultimi anni un aumento dei casi di allerta di prodotti di origine vegetale, contaminati da microrganismi patogeni dovuti Per gli esercizi in attività, di cui al punto 5), si opera secondo questa metodica Per la pulizia dei contenitori/mezzi e prodotti vegetali/ che possono essere consumati crudi, l acqua da utilizzare per le operazioni sopra richiamate è quella che ha i seguenti requisiti: escherichia coli 0 n/100ml enterococchi 0 n/100ml colif tot. 50/100 ml coli fecali 20/100 ml streptococchi fecali 20/100ml salmonella 0/5000 ml oppure: analisi routine D.Lgs 31/01;

11 Pag. 11 di 12 generalmente alla contaminazione con acqua inquinata o con fertilizzanti/ammendanti di origine animale; i prodotti primari di origine vegetale possono essere consumati esclusivamente crudi (es. ravaneli, insalata ecc), esclusivamente cotti (patate, cardoni, ecc) o sia cotti che crudi (pomodori, frutta, cipolle, ecc); il rischio per il consumatore di ingerire alimenti contaminati da patogeni avviene con maggiore probabilità nei prodotti che vengono consumati tal quali (crudi). che la suddetta acqua pulita può essere utilizzata anche per il lavaggio dei mezzi e dei contenitori utilizzati per il trasporto e stoccaggio dei prodotti primari; che si ritiene opportuno dare prescrizioni adeguate agli OSA, nei riguardi dei possibili pericoli rischi dovuti alla possibile contaminazione dei prodotti primari, anche e soprattutto in funzione del prodotto vegetale considerato, in relazione al loro possibile contatto con l acqua; - Tenendo conto di quanto sopra, si ritiene indispensabile far riferimento ai requisiti microbiologici che la norma vigente precisa, oltre che ai patogeni ricercati dal laboratorio di analisi microbiologiche del laboratorio di Area Vasta, ovvero: - D.Lgs 152/06 parametri e relativi requisiti dell acqua destinata alla vita dei pesci; - D.Lgs 152/06 parametri e requisiti dell acqua destinata alla potabilizzazione (colif. Totali 50/100ml col. Fecali Per la pulizia dei contenitori/mezzi e prodotti vegetali da consumare esclusivamente cotti, l acqua da utilizzare è quella avente le seguenti caratteristiche microbiologiche: escherichia coli 0 n/100ml enterococchi 0 n/100ml colif tot. 50/100 ml salmonella 0/5000 ml oppure: analisi routine D.Lgs 31/ il RUF Ambrogio Pagani

12 Pag. 12 di 12 20/100ml streptococchi fecali 20/100 ml salmonella 0/5000 ml); - D.Lgs 31/01 parametri e requisiti microbiologici dell acqua potabile (escherichia coli 0/100 ml) (enterococchi 0n/100ml) ; - Patogeni ricercati dal lab. Biotossicologia Area Vasta: escherichia coli clostridi salmonella enterococchi col. totali col. fecali Le analisi da effettuare, devono essere eseguite sulla base dell analisi del rischio, tenendo conto, del punto di prelievo, delle sue caratteristiche, della zona in cui si opera ecc e tendenzialmente una volta all anno. Relativamente all irrigazione (che può essere fonte di contaminazione microbiologica), l acqua deve possedere i requisiti indicati nei manuali validati dal Ministero della Salute e cioè deve rispondere almeno ai requisiti del DM 185 del 12/06/2003, da ripetersi almeno ogni tre anni. Produzione primaria prodotti origine animale La presente procedura dà una definizione di acqua dolce pulita e delle caratteristiche microbiologiche che deve avere e si applica anche ai prodotti di origine animale, fatto salvo i requisiti dettati da norme specifiche (vedi latte REG 853/04/CE), quali la caccia, la pesca in acqua dolce e la produzione del miele.

A relazione dell'assessore Monferino: Premesso che :

A relazione dell'assessore Monferino: Premesso che : REGIONE PIEMONTE BU36 06/09/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 30 luglio 2012, n. 59-4262 Modifica della DGR 10 gennaio 2012, n. 2-3258 "Approvazione linee guida per il controllo igienico-sanitario

Dettagli

SIAN Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione

SIAN Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione SIAN Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione TIPOLOGIE DEI Controllo ufficiale sulle imprese alimentari autorizzate, riconosciute o registrate inserite nell archivio del SIAN. Il controllo può

Dettagli

Tariffe di competenza Sicurezza Alimentare DGR N del 04/10/2013 DGR N.1556 del 06/12/2013 DGR N. 398 del 27/03/2015

Tariffe di competenza Sicurezza Alimentare DGR N del 04/10/2013 DGR N.1556 del 06/12/2013 DGR N. 398 del 27/03/2015 1 Tariffe di competenza Sicurezza Alimentare - 2015 DGR N. 1197 del 04/10/2013 DGR N.1556 del 06/12/2013 DGR N. 398 del 27/03/2015 8 Accertamenti richiesti da privati nell'esclusivo loro interesse, per

Dettagli

Imprese alimentari La gestione dell acqua potabile

Imprese alimentari La gestione dell acqua potabile Imprese alimentari La gestione dell acqua potabile Come garantire che non mini la salubrità del prodotto finale di Piergiuseppe Calà Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione sociale, Settore Prevenzione

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO IGIENICO SANITARIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO IGIENICO SANITARIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO IGIENICO SANITARIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO Paolo Vittone L acqua rappresenta la base della vita. L acqua deve pertanto detenere

Dettagli

Sanità Pubblica con il codice ISP19 Giudizio di potabilità delle acque destinate al consumo umano ai sensi del D.M.

Sanità Pubblica con il codice ISP19 Giudizio di potabilità delle acque destinate al consumo umano ai sensi del D.M. Procedura 05 ASL 2 Lucca- Comportamento in sede di controllo ufficiale presso OSA con area di campionamento Approvvigionamento idrico e condizioni di utilizzo della risorsa. Premesso che: la presente procedura

Dettagli

L alpeggio nel Veneto

L alpeggio nel Veneto L alpeggio nel Veneto dalla malga all impresa alimentare Tavola Rotonda, 5 aprile 2012 Villa Nievo Bonin Longare, Montecchio Precalcino (Vi) I requisiti per la potabilità dell acqua nelle strutture di

Dettagli

Linee Guida qualità acque nelle imprese alimentari DGR del e del

Linee Guida qualità acque nelle imprese alimentari DGR del e del Linee Guida qualità acque nelle imprese alimentari DGR 2-3258 del 10.1.12 e 59-4262 del 30.7.12 Normativa Obiettivi Criteri Controlli D.ssa Caterina Salerno Direzione Sanità D.Lgs 31/2001s.m.i. Art 5 (comma.1,

Dettagli

I controlli sulla potabilità dell acqua in distribuzione negli acquedotti del territorio del Comune di Perugia

I controlli sulla potabilità dell acqua in distribuzione negli acquedotti del territorio del Comune di Perugia I controlli sulla potabilità dell acqua in distribuzione negli acquedotti del territorio del Comune di Perugia AGENDA 21 LOCALE COMUNE DI PERUGIA 8-11 marzo 2013 L ACQUA CHE BEVIAMO Qualità e Quantità,

Dettagli

I piani di campionamento ed il Reg. CE 1441/2007 Quando e come

I piani di campionamento ed il Reg. CE 1441/2007 Quando e come Shelf life Criteri di applicazione e di valutazione I piani di campionamento ed il Reg. CE 1441/2007 Quando e come Paolo Daminelli Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna

Dettagli

Contaminazione delle filiere alimentari. Dr. D'Aurizio Guglielmo P.F. Veterinaria e Sicurezza Alimentare

Contaminazione delle filiere alimentari. Dr. D'Aurizio Guglielmo P.F. Veterinaria e Sicurezza Alimentare Contaminazione delle filiere alimentari 1 Regolamenti del pacchetto igiene 2 Separazione delle responsabilità fra OSA e Autorità Competenti OSA: responsabilità disposizioni di dare piena contenute particolare

Dettagli

OGGETTO: Relazione sull attività svolta da Bioleader srl in Vs. favore nell anno scolastico in corso

OGGETTO: Relazione sull attività svolta da Bioleader srl in Vs. favore nell anno scolastico in corso Torino, 18/11/2015 OGGETTO: Relazione sull attività svolta da in Vs. favore nell anno scolastico in corso La società, fondatrice di Retebiolab srl, è incaricata dal Comune di Nichelino di eseguire i controlli

Dettagli

Casetta dell acqua di Città Studi: Aspetti microbiologici

Casetta dell acqua di Città Studi: Aspetti microbiologici 29 maggio 2018 Festival dello Sviluppo Sostenibile Casetta dell acqua di Città Studi: Aspetti microbiologici Inquadramento normativo Aspetti microbiologici Risultati delle analisi microbiologiche sulle

Dettagli

Osvaldo Matteucci Farindola 22 marzo 2014

Osvaldo Matteucci Farindola 22 marzo 2014 REGOLAMENTO (CE) 2073/2005 MODIFICATO DAI REGOLAMENTI (CE) 1441/2007, 365/2010, 1086/2011 E 209/2013: : CRITERI MICROBIOLOGICI PER LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Osvaldo Matteucci Farindola 22 marzo 2014

Dettagli

1 Introduzione. 2 Scopo

1 Introduzione. 2 Scopo Titolo: Indicazioni operative riguardo le modalità per il rilascio dei riconoscimenti CE per stabilimenti di produzione di alimenti di cui al Regolamento CE n. 853/2004 INDICE 1 Introduzione 2 Scopo 3

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione Servizio igiene Alimenti e Nutrizione

Dipartimento di Prevenzione Servizio igiene Alimenti e Nutrizione ASL 7 Carbonia Dipartimento di Prevenzione Servizio igiene Alimenti e Nutrizione A cura dei Dirigenti del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione della ASL di Carbonia: Gian Mauro Vinci, Cesare Gradoli,

Dettagli

Tariffe di competenza S.C. Sicurezza Alimentare DGR N del 04/10/2013 DGR N.1556 del 06/12/2013

Tariffe di competenza S.C. Sicurezza Alimentare DGR N del 04/10/2013 DGR N.1556 del 06/12/2013 1 Tariffe di competenza S.C. Sicurezza Alimentare - 2014 DGR N. 1197 del 04/10/2013 DGR N.1556 del 06/12/2013 8 Accertamenti richiesti da privati nell'esclusivo loro interesse, per pareri o per verifica

Dettagli

REGIONE VENETO Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE (O.S.A.) E I CONTROLLI SULLE LORO IMPRESE

REGIONE VENETO Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE (O.S.A.) E I CONTROLLI SULLE LORO IMPRESE REGIONE VENETO Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE (O.S.A.) E I CONTROLLI SULLE LORO IMPRESE Dott. Giambattista Montanari gbmontanari@ulss22.ven.it Bardolino 04/03/2015

Dettagli

TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI (D.G.R. 1608/2006) ANNO Codice Descrizione attività Importo

TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI (D.G.R. 1608/2006) ANNO Codice Descrizione attività Importo Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino LA SPEZIA Dipartimento di Prevenzione Struttura Complessa Sicurezza Alimentare Via Fiume, 137-19122 LA SPEZIA Tel:

Dettagli

Ferrara da bere: i controlli fra tradizione e innovazione

Ferrara da bere: i controlli fra tradizione e innovazione Ferrara da bere: i controlli fra tradizione e innovazione Dipartimento di Sanità Pubblica Unità Operativa Igiene degli Alimenti e Nutrizione Direttore Dott. Giuseppe Cosenza Ferrara 09.06.2010 Perché controllare

Dettagli

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, 2-90138 Palermo - Tel. 091 279111 - Fax 091 279228 www.amapspa.it - e-mail: info@amapspa.it.

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, 2-90138 Palermo - Tel. 091 279111 - Fax 091 279228 www.amapspa.it - e-mail: info@amapspa.it. QUALITY SE R VI C E Analisi delle acque via Volturno, 2-90138 Palermo - Tel. 091 279111 - Fax 091 279228 www.amapspa.it - e-mail: info@amapspa.it Pronto AMAP 800 915333 AMAPTEL (autolettura contatori)

Dettagli

Decreto Dirigenziale n.

Decreto Dirigenziale n. Decreto Dirigenziale n. del 209 12/11/2012 A.G.C. 20 - Assistenza Sanitaria Settore: 1 - Prevenzione, Assistenza Sanitaria, Igiene Sanitaria Oggetto: "Laboratorio Ambiente e Salute s.r.l." con sede legale

Dettagli

Guida Modulo E17. Sottoprodotti di origine animale (SOA) IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO?

Guida Modulo E17. Sottoprodotti di origine animale (SOA) IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO? IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO? Nel caso di operatori del settore alimentare che producono, trasformano e commercializzano sottoprodotti di origine animale (SOA) per i quali sono previsti

Dettagli

Gestione delle NC microbiologiche

Gestione delle NC microbiologiche Gestione delle NC microbiologiche IL CONTROLLO MICROBIOLOGICO DEGLI ALIMENTI: CAMPIONAMENTO, INTERPRETAZIONE DEL RISULTATO, FLUSSI INFORMATIVI e GESTIONE DELLE NC Torino 10-11 11 giugno 2013 Asti 18-19

Dettagli

La consulenza S.A.T.A. (Servizio di Assistenza Tecnica agli Allevamenti )

La consulenza S.A.T.A. (Servizio di Assistenza Tecnica agli Allevamenti ) La consulenza S.A.T.A. (Servizio di Assistenza Tecnica agli Allevamenti ) Protocolli per le corrette norme igieniche e per la rintracciabilità Dott. Marco Pirovano Specialista S.A.T.A. Settore Sistemi

Dettagli

TecnoLab Alimentare S.r.l.

TecnoLab Alimentare S.r.l. (37 C); Escherichia coli; Enterococchi; Clostridi solfitoriduttori (spore incluse); Clostridium perfringens (spore incluse); Pseudomonas aeruginosa; Streptococchi fecali; Stafilococchi patogeni (coagulasi

Dettagli

Giacomo Bertoni Lucia Antonioli 1

Giacomo Bertoni Lucia Antonioli 1 IL CONTROLLO e L AUTOCONTROLLO LE PRINCIPALI NORME IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE Lucia Antonioli 1 Regolamento CE 178/2002 del 28 gennaio 2002 Stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione

Dettagli

ASL TERAMO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

ASL TERAMO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE ASL TERAMO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE P.O.S. 01 Protocollo FORNITURA DI ACQUE POTABILI MEDIANTE Revisione N. Pag. 1 di 7 Emessa il 10 maggio 2007 Predisposta

Dettagli

Il ruolo della ASL nell analisi di rischio idropotabile. Attualità e prospettive

Il ruolo della ASL nell analisi di rischio idropotabile. Attualità e prospettive Il ruolo della ASL nell analisi di rischio idropotabile. Attualità e prospettive Ida Aragona Pietrasanta 11 maggio 2015 Alcune considerazioni La disponibilità di acqua potabile è un diritto fondamentale

Dettagli

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA Area Sicurezza Alimentare e Produttiva I Regolamenti comunitari sulla sicurezza alimentare e dei mangimi Regolamento 178/2002 Reg.854/2004 Alimenti

Dettagli

L acqua potabile CROCE ROSSA ITALIANA. WASH TEAM - Igiene in emergenza

L acqua potabile CROCE ROSSA ITALIANA. WASH TEAM - Igiene in emergenza CROCE ROSSA ITALIANA WASH TEAM - Igiene in emergenza Comitato CRI di Codogno Corso di formazione per operatori dell emergenza Pulizia, igiene e disinfezione in emergenza Legge antispreco L acqua potabile

Dettagli

LA PRODUZIONE CASEARIA NEGLI ALPEGGI DELLA LOMBARDIA

LA PRODUZIONE CASEARIA NEGLI ALPEGGI DELLA LOMBARDIA LA PRODUZIONE CASEARIA NEGLI ALPEGGI DELLA LOMBARDIA Rovereto, 7 marzo 2014 Stefano Foschini U.O. Veterinaria DG Salute Regione Lombardia lunedì 10 marzo 2014 ASL RICONOSCIUTI REGISTRATI Bergamo 64 3 Brescia

Dettagli

con sede legale nel comune di... Provincia... Via/Piazza... N... Cap... Codice Fiscale

con sede legale nel comune di... Provincia... Via/Piazza... N... Cap... Codice Fiscale Allegato 7 alla DD n. 673 del 30.10.2017 BOLLO Alla Regione Piemonte - Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria Corso Regina Margherita 153 bis 10122 Torino Per il tramite del Servizio/S.C. Igiene

Dettagli

PROCEDURA PER LA VERIFICA DEI CONTROLLI UFFICIALI (SUPERVISIONE AUDIT INTERNI ALL AZIENDA U.S.L.)

PROCEDURA PER LA VERIFICA DEI CONTROLLI UFFICIALI (SUPERVISIONE AUDIT INTERNI ALL AZIENDA U.S.L.) Allegato 13 PROCEDURA PER LA VERIFICA DEI CONTROLLI UFFICIALI (SUPERVISIONE AUDIT INTERNI ALL AZIENDA U.S.L.) TIPO TITOLO Procedura operativa Verifica dei controlli ufficiali (supervisione) Lista di distribuzione

Dettagli

> Ai Direttori dei SIAN LORO SEDI

> Ai Direttori dei SIAN LORO SEDI Prot. n. 0017383 XV.11.5 Cagliari, 20 Luglio 2011 > Ai Direttori dei Dipartimenti di prevenzione delle ASL della Sardegna > Ai Direttori dei Servizi veterinari delle ASL > Ai Direttori dei SIAN LORO SEDI

Dettagli

NORMATIVA ACQUE 2008

NORMATIVA ACQUE 2008 NORMATIVA ACQUE 2008 ACQUE POTABILI 1. CLASSIFICAZIONE La normativa vigente definisce le acque destinate al consumo umano come le acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per la preparazione

Dettagli

TecnoLab Alimentare S.r.l.

TecnoLab Alimentare S.r.l. (37 C); Escherichia coli; Enterococchi; Clostridi solfitoriduttori (spore incluse); Clostridium perfringens (spore incluse); Pseudomonas aeruginosa; d) alimenti e tamponi di superfici per alimenti: Glutine.

Dettagli

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO SCIENZE DELLA PREVENZIONE APPLICATE ALL IGIENE DEGLI ALIMENTI (11 CFU) AREA DI APPRENDIMENTO

Dettagli

Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate:

Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate: SCHEDA AUDIT N : 06/2011 Azienda USL auditata: USL 4 Prato Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate: U.F. Igiene Alimenti e Nutrizione; U.F. Igiene degli Alimenti di

Dettagli

PRODOTTI LATTIERO CASEARI

PRODOTTI LATTIERO CASEARI PRODOTTI LATTIERO CASEARI conferma l incremento del numero di attività produttive legate alla raccolta, trattamento e trasformazione Si del latte in prodotti derivati, iniziato con l applicazione del DPR

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1697_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1697_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_197_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Ente Bilaterale Terziario Distribuzione e Servizi Provincia di Crotone 910282079 Organismi di formazione,

Dettagli

Sicurezza alimentare: i 7 punti dell HACCP

Sicurezza alimentare: i 7 punti dell HACCP Sicurezza alimentare: i 7 punti dell HACCP Autocontrollo e HACCP diventano percorsi obbligati per le imprese che vogliono garantire la sicurezza alimentare Soffermiamoci su autocontrollo e sistema HACCP,

Dettagli

Sviluppo di linee guida, sistemi di gestione e nuove metodologie per la tracciabilità degli OGM in azienda

Sviluppo di linee guida, sistemi di gestione e nuove metodologie per la tracciabilità degli OGM in azienda Gli OGM nella filiera agro-alimentare: una rinuncia ragionata od un opportunità non colta? Sviluppo di linee guida, sistemi di gestione e nuove metodologie per la tracciabilità degli OGM in azienda Angelo

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PREVENZIONE 6 luglio 2012, n. 230

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PREVENZIONE 6 luglio 2012, n. 230 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 106 del 19-07-2012 25591 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PREVENZIONE 6 luglio 2012, n. 230 Art. 6 del Regolamento

Dettagli

Allegato 1. Marca da Bollo. Al Sindaco del Comune di Jesi

Allegato 1. Marca da Bollo. Al Sindaco del Comune di Jesi Allegato 1 Marca da Bollo Al Sindaco del Comune di Jesi Il sottoscritto nato a il residente a in Via n C.A.P. Tel. cittadinanza, In qualità di: 1) Titolare dell' impresa denominata: ; 2) Legale rappresentante

Dettagli

Legale rappresentante Sig. nato a. il residente a Prov. in Via. Via C.A.P. Comune Località. Telefono Fax

Legale rappresentante Sig. nato a. il residente a Prov. in Via. Via C.A.P. Comune Località. Telefono Fax Data RAGIONE SOCIALE (timbro) Legale rappresentante Sig. nato a il residente a Prov. in Via SEDE PRODUTTIVA Via C.A.P. Comune Località Telefono Fax e-mail n. addetti produzione dipendenti esterni n turni

Dettagli

Applicazione del Reg. (CE) 882/2004 nel settore degli additivi alimentari

Applicazione del Reg. (CE) 882/2004 nel settore degli additivi alimentari Corso di formazione sul controllo ufficiale degli additivi alimentari nell ambito della Sicurezza Alimentare 29 Gennaio 2014 Applicazione del Reg. (CE) 882/2004 nel settore degli additivi alimentari Paolo

Dettagli

Ai Direttori Generali delle ASL della Regione Lombardia LORO SEDI

Ai Direttori Generali delle ASL della Regione Lombardia LORO SEDI Giunta Regionale Direzione Generale Sanità Data: Protocollo: Ai Direttori Generali delle ASL della Regione Lombardia LORO SEDI Circ. 13 /SAN Ai Responsabili dei Dipartimenti di Prevenzione Veterinari delle

Dettagli

Presentazione dei risultati e delle valutazioni preliminari

Presentazione dei risultati e delle valutazioni preliminari Presentazione dei risultati e delle valutazioni preliminari Obiettivi del piano di campionamento 2016-2017 Obiettivo del piano è la stima del livello di contaminazione da PFAS delle principali produzioni

Dettagli

IL REGOLAMENTO CE N 2073/2005 aspetti applicativi e criticità. Il Reg. 2073/05 nel contesto del Pacchetto igiene

IL REGOLAMENTO CE N 2073/2005 aspetti applicativi e criticità. Il Reg. 2073/05 nel contesto del Pacchetto igiene IL REGOLAMENTO CE N 2073/2005 aspetti applicativi e criticità Il Reg. 2073/05 nel contesto del Pacchetto igiene Sua applicazione nell ambito del PRISA 2013 Asti, 15 novembre 2013 OTTIMIZZAZIONE NELL UTILIZZO

Dettagli

IL PROTOCOLLO TECNICO E LE LINEE GUIDA PER ANALISI DEL RISCHIO NELLA MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI: INTERPRETAZIONE DEL RISULTATO, FLUSSI INFORMATIVI

IL PROTOCOLLO TECNICO E LE LINEE GUIDA PER ANALISI DEL RISCHIO NELLA MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI: INTERPRETAZIONE DEL RISULTATO, FLUSSI INFORMATIVI IL PROTOCOLLO TECNICO E LE LINEE GUIDA PER ANALISI DEL RISCHIO NELLA MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI: INTERPRETAZIONE DEL RISULTATO, FLUSSI INFORMATIVI e GESTIONE DELLE NC Indicazioni sul finanziamento dei

Dettagli

Relatore: Dott. Lari Boschetti 14 maggio 2010

Relatore: Dott. Lari Boschetti 14 maggio 2010 La Molluschicoltura in Provincia di Ferrara Relatore: Dott. Lari Boschetti 14 maggio 2010 Regolamento 854/2004: Allegato II, Capo II, lett. A: Classificazione Allegato II, Capo II, lett. B: monitoraggio

Dettagli

Pericoli di natura microbiologica

Pericoli di natura microbiologica Pericoli di natura microbiologica Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità 21-22 Ottobre 2004 Precedente legislazione (80/778/CEE) DWd > 62 parametri Attuale legislazione (98/83/CE) 48 parametri Futura

Dettagli

Presentazione dei risultati e delle valutazioni preliminari

Presentazione dei risultati e delle valutazioni preliminari Presentazione dei risultati e delle valutazioni preliminari Obiettivi del piano di campionamento 2016-2017 Obiettivo del piano è la stima del livello di contaminazione da PFAS delle principali produzioni

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino: Premesso che:

A relazione dell'assessore Monferino: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU4 26/01/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 10 gennaio 2012, n. 2-3258 Approvazione linee guida per il controllo igienico-sanitario della qualita' delle acque utilizzate nelle

Dettagli

Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. MARES SRL (P.IVA ) Sede legale: Via Tuffarelli II n. 70 nel Comune di San Giorgio a Cremano (NA)

Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. MARES SRL (P.IVA ) Sede legale: Via Tuffarelli II n. 70 nel Comune di San Giorgio a Cremano (NA) Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. MARES SRL (P.IVA 03083751218) Sede legale: Via Tuffarelli II n. 70 nel Comune di San Giorgio a Cremano (NA) Oggetto: Parere A.U.A. per lo scarico di acque reflue

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione Servizio igiene Alimenti e Nutrizione

Dipartimento di Prevenzione Servizio igiene Alimenti e Nutrizione ASL 7 Carbonia Dipartimento di Prevenzione Servizio igiene Alimenti e Nutrizione A cura dei Dirigenti del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione della ASL di Carbonia: Gian Mauro Vinci, Cesare Gradoli,

Dettagli

Newsletter Laboratorio cantonale 86

Newsletter Laboratorio cantonale 86 Comune Bedigliora Da: Laboratorio cantonale Inviato: mercoledì, 31. gennaio 201812:25 A: Comune Bedigliora Oggetto: Newsletter Laboratorio cantonale - campagna formaggi caseifici e TA -

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU10 06/03/2014

REGIONE PIEMONTE BU10 06/03/2014 REGIONE PIEMONTE BU10 06/03/2014 Codice DB1014 D.D. 12 dicembre 2013, n. 536 Regolamento regionale 15/R/2006 - Definizione dell'area di salvaguardia del pozzo acquedottistico denominato "Veli", ubicato

Dettagli

GLOSSARIO. L azione da attuare ogni qualvolta si verifichino delle non conformità o deviazioni rispetto ai limiti critici individuati.

GLOSSARIO. L azione da attuare ogni qualvolta si verifichino delle non conformità o deviazioni rispetto ai limiti critici individuati. GLOSSARIO ANALISI DEL PERICOLO Il processo di raccolta e valutazione delle informazioni riguardanti i pericoli e le condizioni che ne provocano la presenza, per decidere quali necessitano di essere considerati.

Dettagli

2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA

2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA 2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA 2.1 Descrizione del processo produttivo. La produzione primaria della filiera zootecnica può essere scomposta nei seguenti processi principali: COLTIVAZIONE SAU

Dettagli

Parere n. 319/AUA del 10/06/2015. Il Responsabile

Parere n. 319/AUA del 10/06/2015. Il Responsabile Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. ALESSIO CIAMPI CIAMPI ALESSIO (P.IVA 05405590489) Sede legale: Via Provinciale di Mercatale n. 8/10 nel Comune di Vinci (FI) Oggetto: Parere A.U.A. per lo scarico

Dettagli

Criticità nella gestione dei metodi di prova P. Stacchini - F. Novello

Criticità nella gestione dei metodi di prova P. Stacchini - F. Novello Istituto Superiore di Sanità Criticità nella gestione dei metodi di prova P. Stacchini - F. Novello Workshop Laboratori di prova per la sicurezza alimentare: esperienze, criticità e prospettive per l accreditamento

Dettagli

MICROBICA (parametro)

MICROBICA (parametro) Pagina 1 di 12 Tutti gli alimenti destinati alla refezione scolastica, ospedaliera e case di cura Formaggi (tutti) Formaggi a pasta molle non stagionati (formaggi freschi) Formaggi duri o semiduri da latte

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

Asti 15 novembre 2013 Dott.ssa Angela Maria Allegra

Asti 15 novembre 2013 Dott.ssa Angela Maria Allegra IL REGOLAMENTO CE n. 2073/2005: Aspetti applicativi ed esperienze in campo nel settore lattiero-caseario e nel settore delle carni e dei prodotti carnei Asti 15 novembre 2013 Dott.ssa Angela Maria Allegra

Dettagli

Presentazione risultati attività anno 2012 Presentazione Piano di lavoro anno 2013

Presentazione risultati attività anno 2012 Presentazione Piano di lavoro anno 2013 Azienda USL 12 di Viareggio U.F.C. Sicurezza Alimentare e Sanità Veterinaria Presentazione risultati attività anno 212 Presentazione Piano di lavoro anno 213 Risultati attività anno 212 TOTALI PRODUTTORI

Dettagli

SEZIONE 2 - LISTA DI RISCONTRO - CONTROLLO UFFICIALE SVOLTO IN FASE OPERATIVA. SI NO NA non conformità/varie DOCUMENTAZIONE DISPONIBLE

SEZIONE 2 - LISTA DI RISCONTRO - CONTROLLO UFFICIALE SVOLTO IN FASE OPERATIVA. SI NO NA non conformità/varie DOCUMENTAZIONE DISPONIBLE SEZIONE 2 - LISTA DI RISCONTRO - CONTROLLO UFFICIALE SVOLTO IN FASE OPERATIVA DOCUMENTAZIONE DISPONIBLE SI NO NA non conformità/varie Autorizzazioni sanitarie (PROVVEDIMENTO DI RICONOSCIMENTO) PLANIMENTRIA

Dettagli

"Impianti a biomasse in Emilia-Romagna. Aspetti autorizzativi e di controllo 1-2 Ottobre 2013

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna. Aspetti autorizzativi e di controllo 1-2 Ottobre 2013 "Impianti a biomasse in Emilia-Romagna Aspetti autorizzativi e di controllo 1-2 Ottobre 2013 Tipologie di Materiali utilizzati negli impianti di Biogas Sottoprodotto: D.Lgs 152/2006 modficato dal D.Lgs

Dettagli

Controlli microbiologici degli alimenti

Controlli microbiologici degli alimenti Controlli microbiologici degli alimenti Considerazioni di carattere generale e Regolamento (CE) 2073 / 2005 e successive modifiche Maria Luisa Cortesi Il controllo microbiologico degli alimenti FINALITA

Dettagli

4 ) di dare atto che la presente deliberazione non comporta oneri per l Amministrazione regionale.

4 ) di dare atto che la presente deliberazione non comporta oneri per l Amministrazione regionale. LA GIUNTA REGIONALE - Richiamato l art. 1, del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31 (Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano) e così come

Dettagli

MANUALE PER IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTA- RE PRODOTTI A BASE DI CARNE

MANUALE PER IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTA- RE PRODOTTI A BASE DI CARNE ALIMENTA- RE PRODOTTI A BASE DI CARNE 1 PREMESSA ALL UTILIZZO DEL MANUALE PER IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO OPERATO RI DEL SETTORE Il presente manuale rappresenta la parte specialistica riferita agli OSA

Dettagli

VERIFICHE ANALITICHE. VALIDAZINE E VERIFICA DEL SISTEMA DI AUTOCONTROLLO E DI PROCESSO. IL VI PRINCIPIO CODEX

VERIFICHE ANALITICHE. VALIDAZINE E VERIFICA DEL SISTEMA DI AUTOCONTROLLO E DI PROCESSO. IL VI PRINCIPIO CODEX VERIFICHE ANALITICHE. VALIDAZINE E VERIFICA DEL SISTEMA DI AUTOCONTROLLO E DI PROCESSO. IL VI PRINCIPIO CODEX Inquadramento normativo SICURA 28/05/2009 Autocontrollo Il sistema normativo richiede la stesura

Dettagli

I controlli per il Novel Food

I controlli per il Novel Food I controlli per il Novel Food Integratori Alimentari Autorizzazione alla produzione, piani di campionamento e risultati Dr.ssa Amalia Vitagliano Il riconoscimento ai sensi dell art. 6 Regolamento CE 852/04

Dettagli

D.G.R. n del 18 ottobre 2004 Pubblicata su B.U.R. n. 47 del 25/11/2004

D.G.R. n del 18 ottobre 2004 Pubblicata su B.U.R. n. 47 del 25/11/2004 D.G.R. n. 26-13680 del 18 ottobre 2004 Pubblicata su B.U.R. n. 47 del 25/11/2004 Oggetto: Recepimento dell accordo tra il Ministro della Salute, le Regioni le Province Autonome recante Requisiti Minimi

Dettagli

Modalità applicative del Titolo V, parte quarta, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale

Modalità applicative del Titolo V, parte quarta, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale Modalità applicative del Titolo V, parte quarta, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale 1. Comunicazione del responsabile dell inquinamento Al verificarsi dell evento

Dettagli

9/11/2018

9/11/2018 (Allegato II ) Testo in vigore dal: 2-9-2017 ALLEGATO II ((CONTROLLO Parte A Obiettivi generali e programmi di controllo per le acque destinate al consumo umano 1. I programmi di controllo per le acque

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

Omissis LA GIUNTA REGIONALE

Omissis LA GIUNTA REGIONALE Anno XLVIII N. 40 Ordinario (17.10.2018) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 153 Omissis DELIBERAZIONE 04.09.2018, N. 670 Approvazione del programma regionale di controllo delle sostanze radioattive

Dettagli

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP Il Gruppo CAP Il Gruppo CAP Il Gruppo CAP Gli impianti 156 serbatoi 40 impianti di ossidazione

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 3.10.2012 COM(2012) 578 final 2012/0280 (NLE) Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO relativo all'impiego di acido lattico per ridurre la contaminazione microbiologica superficiale

Dettagli

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di estivazione (alpeggi)

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di estivazione (alpeggi) Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di estivazione (alpeggi) Campioni analizzati: Campioni non conformi: 311 30 (10%) Immagine tratta da: http://www.proticino.ch/ Introduzione

Dettagli

COMUNE DI GROTTAFERRATA PROVINCIA DI ROMA Via Garibaldi

COMUNE DI GROTTAFERRATA PROVINCIA DI ROMA Via Garibaldi COMUNE DI GROTTAFERRATA PROVINCIA DI ROMA Via Garibaldi 20 00046 www.comune.grottaferrata.roma.it Tel. 06.945.40.11 fax 06.943.15.355 Prot. del Al Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell Azienda

Dettagli

La shelf life dei prodotti e le analisi di laboratorio: quando sono necessarie?

La shelf life dei prodotti e le analisi di laboratorio: quando sono necessarie? APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO CE 2073/05 e smi Quando e a cosa servono le analisi su alimenti e superfici La shelf life dei prodotti e le analisi di laboratorio: quando sono necessarie? APPLICAZIONE DEL

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno

Dettagli

L EXPORT DI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE VERSO PAESI TERZI

L EXPORT DI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE VERSO PAESI TERZI U.O. Igiene degli Alimenti di Origine Animale L EXPORT DI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE VERSO PAESI TERZI IL CONTROLLO UFFICIALE Dr Giovanni Aggravi Il commercio internazionale deve rispondere all esigenza

Dettagli

I criteri di qualità in laboratorio Dott.ssa Rosaria Lucchini

I criteri di qualità in laboratorio Dott.ssa Rosaria Lucchini Food safety & quality Il laboratorio interno per il controllo della qualità I criteri di qualità in laboratorio Dott.ssa Rosaria Lucchini Controlli e verifiche La normativa europea in materia di sicurezza

Dettagli

OBBLIGHI TRIBUTARI, CONTABILI ED AMMINISTRATIVI A CARICO DELL IMPRENDITORE AGRICOLO CHE INTENDE ESERCITARE LA VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI AGRICOLI

OBBLIGHI TRIBUTARI, CONTABILI ED AMMINISTRATIVI A CARICO DELL IMPRENDITORE AGRICOLO CHE INTENDE ESERCITARE LA VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI AGRICOLI OBBLIGHI TRIBUTARI, CONTABILI ED AMMINISTRATIVI A CARICO DELL IMPRENDITORE AGRICOLO CHE INTENDE ESERCITARE LA VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI AGRICOLI IN LINEA GENERALE: PRESUPPOSTI PER ATTIVITA DI VENDITA

Dettagli

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE LORO SEDI

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE LORO SEDI Prot. n. 26680 Cagliari, 29/10/2012 > Ai Direttori dei Dipartimenti di prevenzione delle ASL della Sardegna > Ai Direttori dei Servizi veterinari Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1237/2007 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 1237/2007 DELLA COMMISSIONE 24.10.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 280/5 REGOLAMENTO (CE) N. 1237/2007 DELLA COMMISSIONE del 23 ottobre 2007 che modifica il regolamento (CE) n. 2160/2003 del Parlamento europeo e del

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano e di piscina Ricerca e conta di Pseudomonas aeruginosa UNI EN ISO 16266:2008 Acque destinate al consumo umano, acqua

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI CASELLI RENATA LAURA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI CASELLI RENATA LAURA. Il Dirigente Responsabile: REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI Il Dirigente Responsabile: CASELLI RENATA LAURA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno

Dettagli

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore I regolamenti contenuti nel pacchetto igiene rivedono un po tutte le regole della sicurezza

Dettagli

Il / la sottoscritto/a Cognome Nome. Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Codice Fiscale: / / / / / / / / / / / / / / / / (16 caratteri)

Il / la sottoscritto/a Cognome Nome. Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Codice Fiscale: / / / / / / / / / / / / / / / / (16 caratteri) MODELLO PER LA NOTIFICA DELL'ATTIVITA' ALIMENTARE AI SENSI DELL'ART. 6 COMMA 2 REGOLAMENTO CE 852/04 (Il presente modello comprensivo di allegati deve essere presentato in 3 copie) AL COMUNE DI Spazio

Dettagli