INDICE 1 BREVE STORIA DELLA RADIO A VALVOLE 5 2 ELEMENTI E CIRCUITI DI BASE 17

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE 1 BREVE STORIA DELLA RADIO A VALVOLE 5 2 ELEMENTI E CIRCUITI DI BASE 17"

Transcript

1 INDICE 1 BREVE STORIA DELLA RADIO A VALVOLE La preistoria ( ) Inizio della radiodiffusione ( ) Gli anni d oro della produzione italiana ( ) Il periodo bellico Gli anni della ricostruzione Le grandi innovazioni tecnologiche Il tramonto della valvola 14 2 ELEMENTI E CIRCUITI DI BASE Partitori di tensione, attenuatori e filtri Partitori e potenziometri Filtri passa-alto e passa-basso Circuiti accordati Trasformatori Trasformatori di alimentazione o per bassa frequenza Autotrasformatori Trasformatori per radiofrequenza Le valvole Principio di funzionamento Principali parametri di funzionamento Valvole multifunzione Lo zoccolo Durata delle valvole riceventi Europee, Americane Inglesi, tedesche, di altre nazionalità Dove si trovano Amplificatori e oscillatori Amplificatore a triodo per BF Amplificatore per RF Oscillatori Componenti specifici delle radio antiche Condensatori fissi 37

2 I GIRADISCHI Resistori Codici identificativi Raddrizzatori Induttori e trasformatori Altoparlanti Componenti elettromeccanici Antenne Schemi elettrici e note di servizio Quando serve lo schema? Schema teorico e schema pratico Il linguaggio Percorsi Blocchi funzionali e blocchi ausiliari Come leggere uno schema 52 3 RICEVITORI A MODULAZIONE D AMPIEZZA Trasmissione e ricezione radio Lunghezze d onda e propagazione Il fading Il trasporto dell informazione Modulazione d ampiezza Modulazione di frequenza Schema di principio Antenna e terra Circuito di sintonia Il rivelatore Dispositivo di riproduzione sonora Diversi tipi di ricevitori Ricevitore ad amplificazione diretta Circuito a reazione Ricevitore in superreazione Circuito reflex 68 4 IL CIRCUITO SUPERETERODINA Antenna e circuito di sintonia Conversione di frequenza Stadio di preselezione Frequenza immagine Amplificatore a media frequenza La schermatura Circuiti rivelatori Rivelatore a diodo Il rivelatore a falla di griglia

3 4.4.3 Rivelazione a caratteristica anodica Controllo automatico di guadagno Amplificazione a bassa frequenza Preamplificatore e regolazione del volume Controllo di tono Amplificatore finale Amplificatori in controfase L altoparlante Distorsione Reazione nei circuiti audio L alimentazione Alimentatori in corrente alternata Trasformatore di alimentazione Valore efficace della corrente alternata La valvola raddrizzatrice Filtro di livellamento Alimentatori con autotrasformatore Circuiti con polarizzazione fissa di griglia Alimentatori senza trasformatore Casi particolari di amplificatori e alimentatori Trasformatore d uscita con presa antironzio Amplificatore finale con valvole in parallelo Bobina di campo sul lato freddo dell alimentazione Raddrizzatore a ponte di diodi L indicatore di sintonia ESEMPI DI APPARECCHI REALI Radio italiane Tre valvole con reazione Il Philips superinduttanza Cinque valvole octal con trasformatore Supereterodina reflex Unda Radio Rurale Philips 1+1 bis Portatile a pile Apparecchi di produzione straniera Francese tous courants Francese con antenna cadre All American Five Inglese del Inglese del dopoguerra Tedesca degli anni Tedesca del dopoguerra Marche a diffusione europea Radio dei Paesi dell Est europeo e dell Unione Sovietica

4 I GIRADISCHI 6 APPARECCHI A MODULAZIONE DI FREQUENZA Principio di funzionamento Conversione di frequenza a FM Amplificazione a IF Rivelatore a pendenza Rivelatore a rapporto Circuiti di rivelatori reali Circuito di deenfasi Controllo automatico di frequenza Trasmissione e ricezione in stereofonia Storia Formazione del segnale stereo Decoder stereo Schemi di apparecchi AM/FM Sintonizzatore FM a una valvola in superreazione Sintonizzatore a 5 valvole Watt Giubileo Sintonizzatore Geloso G Ricevitore completo per la sola FM AM/FM con rivelatore a pendenza Ricevitore AM/FM italiano della prima generazione Schema AM/FM classico La famiglia Magnadyne La più semplice radio AM/FM Ricevitore stereofonico Vero ricevitore FM stereofonico RESTAURO: PRIME VERIFICHE Esame preliminare complessivo Foto e appunti scritti Cercare la documentazione esistente Smontaggio Secondo esame Pulizia Ispezione del telaio Schermatura delle valvole Parti meccaniche ESAME ELETTRICO COL SOLO MULTIMETRO Controllo a freddo La linea di alimentazione c.a I condensatori di filtro Trasformatore d uscita

5 8.2 Controllo sotto tensione Norme per la sicurezza Prima accensione Misure sotto tensione La linea anodica Il controllo funzionale Prova di ascolto in onde medie Usare una radio di prova Suona! Diagnosi a orecchio Funziona tutto? RICERCA APPROFONDITA DEI GUASTI Come effettuare le misure Misure di corrente e tensione Amplificatore di Bassa Frequenza Il condensatore di accoppiamento Preamplificatore audio Guasti al rivelatore Amplificatore IF Guasti ai trasformatori IF Casi particolari di IF Il convertitore di frequenza Test dell oscillatore locale Sezione mescolatrice Soluzione di problemi complessi Quando una valvola non si trova: la sostituzione sporca Problemi con l altoparlante Trasformatore d uscita Trasformatore di alimentazione I guasti subdoli Sostituzione della cordicella di sintonia RIPARAZIONE DELLE RADIO AM/FM Controlli preliminari Mancata ricezione in FM Convertitore e 1 stadio IF Controllo funzionale dell oscillatore locale e 3 stadio IF Rivelatore a rapporto ALLINEAMENTO E TARATURA Ricevitori AM Taratura dei trasformatori IF

6 I GIRADISCHI Allineamento antenna/oscillatore Allineamento della scala Taratura di un ricevitore FM Considerazioni generali sulla taratura in FM Allineamento delle Medie frequenze Regolazione del discriminatore Allineamento senza generatore di segnali Allineamento del gruppo FM Collaudo finale RESTAURO E LUCIDATURA DEI MOBILI Mobili in legno Mobili tarlati Pulizia Prodotti di base per la pulizia Piccole riparazioni Sverniciatura Preparazione della superficie Fori di tarlo Lucidatura Lo schienale Mobili e accessori in materiale plastico Pulizia e lucidatura Riparazione di spaccature Le scale parlanti Come maneggiarle Vetro rotto Scritte cancellate I GIRADISCHI Breve storia della registrazione fonografica Problemi con i giradischi Giradischi a 78 giri Cambiadischi anteguerra Giradischi a più velocità Cambiadischi per microsolco

ARI - Sezione di Vercelli (1301) Corso per il conseguimento della Patente di Radioamatore

ARI - Sezione di Vercelli (1301) Corso per il conseguimento della Patente di Radioamatore ARI - Sezione di Vercelli (1301) Corso per il conseguimento della Patente di Radioamatore Orario delle lezioni: dalle 21:30 alle 23:00 GIOVEDÌ, 3 NOVEMBRE 2011 Presentazione del corso Iscrizioni MERCOLEDÌ,

Dettagli

SCALA PARLANTE V2T RIFERIMENTI GENERALITA

SCALA PARLANTE V2T RIFERIMENTI GENERALITA V2T RIFERIMENTI Genere DATA Generalità Note Distribuzione RADIO 11 RX V2T CORREZIONE AL DOC WORD AF SITO GENERALITA Si tratta di un telaio ricevente per onde medie e corte di probabile costruzione scolastica,

Dettagli

IZ5AGZ op. ALESSANDRO FREZZOTTI. Genere DATA Generalità Note Distribuzione RADIO DEC. 11 AFTER SCHULTHEISS AGZ

IZ5AGZ op. ALESSANDRO FREZZOTTI. Genere DATA Generalità Note Distribuzione RADIO DEC. 11 AFTER SCHULTHEISS AGZ AUDION VON DEUTSCHLAND RIFERIMENTI GENERALITA IZ5AGZ op. ALESSANDRO FREZZOTTI Genere DATA Generalità Note Distribuzione RADIO DEC. 11 AFTER SCHULTHEISS AGZ Ho trovato in uno scaffale di casa un bellissimo

Dettagli

IZ5AGZ op. ALESSANDRO FREZZOTTI. Genere DATA Generalità Note Distribuzione. RADIO DEC. 11 recensione AFTER BALDWIN AGZ

IZ5AGZ op. ALESSANDRO FREZZOTTI. Genere DATA Generalità Note Distribuzione. RADIO DEC. 11 recensione AFTER BALDWIN AGZ SIMPLE SHORT WAVE RECEIVERS RIFERIMENTI GENERALITA IZ5AGZ op. ALESSANDRO FREZZOTTI Genere DATA Generalità Note Distribuzione RADIO DEC. 11 recensione AFTER BALDWIN AGZ Ancora una recensione di un libello

Dettagli

Banco Educazionale Arra MT 1

Banco Educazionale Arra MT 1 Banco Educazionale Arra MT 1 Descrizione Generale Il Sistema didattico Arra Microwave Modello MT-1, è stato progettato per realizzare Corsi di formazione teorica e pratica per Istituti Tecnici, Università

Dettagli

Modifica al progetto FMagic: aggiungere la FM a un ricevitore AM

Modifica al progetto FMagic: aggiungere la FM a un ricevitore AM Modifica al progetto FMagic: aggiungere la FM a un ricevitore AM Poiché Leonardo sollecitava eventuali modifiche, suggerimenti, interventi alla sua soluzione per dotare di gamma FM i radioricevitori nati

Dettagli

Laboratorio Didattico Integrato Elettronica - Circuiti LADEC. Guida alle esercitazioni per il corso di. Microelettronica. V. Carboni, C.

Laboratorio Didattico Integrato Elettronica - Circuiti LADEC. Guida alle esercitazioni per il corso di. Microelettronica. V. Carboni, C. Laboratorio Didattico Integrato Elettronica - Circuiti LADEC Guida alle esercitazioni per il corso di Microelettronica V. Carboni, C. Turchetti A.A. 997/98 Dipartimento di Elettronica ed Automatica Laboratorio

Dettagli

GRUNDIG HI.FI. RECEIVER 20

GRUNDIG HI.FI. RECEIVER 20 www.argaudio.it GRUNDIG HI.FI. RECEIVER 20 Caratteristiche tecniche: 100 Watt HiFi secondo DIN 45500 Un sintoamplificatore dotato dei più moderni ritrovati tecnici e tecnologici: 8 tasti programmatori

Dettagli

RICEVITORE RADIO MARELLI 11 A 25

RICEVITORE RADIO MARELLI 11 A 25 2018 RICEVITORE RADIO MARELLI 11 A 25 Sauro IZ5GSF 14/11/2018 Ho acquistato un ricevitore Radio Marelli da un rivenditore di robe vecchie. Le sue condizioni erano oscene, il mobile era stato pitturato

Dettagli

Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza

Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza C. Del Turco 2007 Indice : Cap. 1 I componenti di base (12) 1.1 Quali sono i componenti di base (12) 1.2 I resistori (12)

Dettagli

DISCIPLINA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INDIRIZZO DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA 3 ANNO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

DISCIPLINA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INDIRIZZO DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA 3 ANNO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE DISCIPLINA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INDIRIZZO DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA 3 ANNO MACRO-COMPETENZA A Applicare nello studio e nella progettazione di impianti e apparecchiature

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

5 Esempi di apparecchi reali

5 Esempi di apparecchi reali 5 Esempi di apparecchi reali 5.1 Radio italiane Dopo tanta teoria, facciamo un po di pratica sullo schema di qualche tipico apparecchio di produzione italiana. Figura 111 - Lambda mod. 323 (1932). Tre

Dettagli

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo Generatori di segnale Generatore sinusoidale BF Generatori di funzione Generatori a battimenti Oscillatori a quarzo Generatori di segnale sintetizzati Generatori per sintesi indiretta 2 1 Obiettivi della

Dettagli

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo Generatori di segnale Generatore sinusoidale BF Generatori di funzione Generatori a battimenti Oscillatori a quarzo Generatori di segnale sintetizzati Generatori per sintesi indiretta 2 2006 Politecnico

Dettagli

a.a. 2017/2018 Docente: Stefano Bifaretti

a.a. 2017/2018 Docente: Stefano Bifaretti a.a. 2017/2018 Docente: Stefano Bifaretti email: bifaretti@ing.uniroma2.it In molte applicazioni, risulta conveniente ricorrere ad un sistema di conversione composto da più stadi di conversione posti in

Dettagli

Radio Margherita. Una radio per le gite fuori porta. di Lucia Lattanzi e Damiano Piccolo

Radio Margherita. Una radio per le gite fuori porta. di Lucia Lattanzi e Damiano Piccolo Radio Margherita Una radio per le gite fuori porta di Lucia Lattanzi e Damiano Piccolo La realizzazione di questa radio nacque dalla necessità di garantire un facile assemblaggio perché destinata ad essere

Dettagli

Principio di funzionamento dell ONDAMETRO

Principio di funzionamento dell ONDAMETRO Principio di funzionamento dell ONDAMETRO di Gioacchino Minafò - IW9DQW Spesso si ha la necessità di verificare l accordo di circuiti oscillanti (trappole) o determinare la frequenza propria di risonanza

Dettagli

ELETTRONICA FACILE. Davide Scullino

ELETTRONICA FACILE. Davide Scullino Davide Scullino ELETTRONICA FACILE ELETTRICITÀ, ELETTROSTATICA, MAGNETISMO, COMPONENTI PASSIVI E ATTIVI, CIRCUITI INTEGRATI, TRASFORMATORI, ELETTRONICA ANALOGICA E DIGITALE, AUDIO, RADIO E TELEVISIONE,

Dettagli

SURPLUS SFER 26 RICEVITORE SUPERETERODINA GSF-AGZ

SURPLUS SFER 26 RICEVITORE SUPERETERODINA GSF-AGZ SURPLUS SFER 26 RICEVITORE SUPERETERODINA GSF-AGZ Il presente documento è di esclusiva proprietà di Alessandro Frezzotti e Sauro Santini. Non può essere riprodotto, alterato e/o divulgato senza previa

Dettagli

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. Radio surplus May 17 Da appunti di ripristino

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. Radio surplus May 17 Da appunti di ripristino WS19 MK3 RIPRISTINO UNITÀ BASSA FREQUENZA RIFERIMENTI Genere DATA Generalità Note Distribuzione GENERALITA Radio surplus May 17 Da appunti di ripristino Agz-website È sicuramente noto a molti appassionati

Dettagli

Extra Lezione 6: Schemi a blocchi

Extra Lezione 6: Schemi a blocchi Extra Lezione 6: Schemi a blocchi Trasmettitore CW: il trasmettitore CW è il più semplice che si possa realizzare, è composto semplicemente da un oscillatore ed un amplificatore R.F. La trasmissione in

Dettagli

5.7 Ricevitore Reflex

5.7 Ricevitore Reflex 5.7 Ricevitore Reflex Uno dei grandi problemi legati ai ricevitori a reazione, specie quelli realizzati con poche valvole, è che in certe condizioni di funzionamento irradiano, ossia trasmettono attraverso

Dettagli

NOTE SUL FUNZIONAMENTO TECNICO

NOTE SUL FUNZIONAMENTO TECNICO NOTE SUL FUNZIONAMENTO TECNICO del RICEVITORE NAZIONALE VE 301 Dyn Ricevitore con circuito a due tubi per la corrente alternata (VE Dyn 301 W). Ricevitore con circuito a due tubi per la corrente universale

Dettagli

Piano di lavoro preventivo

Piano di lavoro preventivo I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E G u g l i e l m o M a r c o n i V e r o n a Piano di lavoro preventivo Anno Scolastico 2015/16 1 Materia Classe Docenti Materiali didattici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag1di5 PROGRAMMAZIONEDIDATTICADISCIPLINARE Disciplina:_ELETTRONICAa.s.2013/2014 Classe:4 Sez.A INDIRIZZO:ELETTROTECNICAEAUTOMAZIONE CORSO SERALE Docente:Prof.MarcoOnnis a.s.2013/2014 Pag2di5 ANALISIDELLASITUAZIONEDIPARTENZA

Dettagli

3) Terminare la linea con una resistenza variabile ( Ω); dalla condizione di riflessione nulla verificare l impedenza caratteristica.

3) Terminare la linea con una resistenza variabile ( Ω); dalla condizione di riflessione nulla verificare l impedenza caratteristica. Appendice C 233 1) Misurare la lunghezza elettrica T L della linea. 2) Dal valore di T L e dalla lunghezza geometrica calcolare la velocità di propagazione dei segnali lungo la linea e la costante dielettrica

Dettagli

La graziosa è abbastanza diffusa e sufficientemente retrò. Il circuito elettronico è quanto di più classico si possa immaginare: è l'ideale.

La graziosa è abbastanza diffusa e sufficientemente retrò. Il circuito elettronico è quanto di più classico si possa immaginare: è l'ideale. Facciamo un passo indietro... radio-54@tiscali.it Chi si ricorda di Eyjafjallajkull? Dormiva dal 1823, poi ha deciso di farsi sentire, ma ha soltanto ribadito concetti antichi. Sarà stato l'effetto ritardato

Dettagli

JRC NRD-1106D RIFERIMENTI

JRC NRD-1106D RIFERIMENTI IZ5AGZ op. ALESSANDRO FREZZOTTI JRC NRD-1106D RIFERIMENTI genere DATA generalità Note distribuzione revisione files radio Autunno 2013 VEDI TESTO Acquisto Marzaglia agz 1.0 1106d.docx NRD1106.giospsm GENERALITÀ

Dettagli

Indice generale. Presentazione dell edizione italiana... ix. Prefazione... xi

Indice generale. Presentazione dell edizione italiana... ix. Prefazione... xi Presentazione dell edizione italiana... ix Prefazione... xi Capitolo 1 Analisi di circuiti in corrente continua con PSpice... 1 Analisi di un circuito serie... 1 Legge di Kirchhoff delle tensioni per circuiti

Dettagli

Esami Radioamatori. Basi legali e prescrizioni d esame. Edizione del

Esami Radioamatori. Basi legali e prescrizioni d esame. Edizione del Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM Divisione Concessioni e gestione delle frequenze Esami Radioamatori

Dettagli

..a cura di Cammisuli Chiara

..a cura di Cammisuli Chiara I ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Michelangelo Bartolo di PACHINO..a cura di Cammisuli Chiara Il radiocomando è un dispositivo utilizzato per comandare a distanza un'apparecchiatura usando le onde radio

Dettagli

I.I.S.S. G. CIGNA MONDOVI

I.I.S.S. G. CIGNA MONDOVI I.I.S.S. G. CIGNA MONDOVI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE QUARTA A TRIENNIO TECNICO-ELETTRICO MATERIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA DOCENTE BONGIOVANNI DARIO MATTEO LIBRI DI

Dettagli

Corso di Elettronica di Potenza (9 CFU) ed Elettronica Industriale (6CFU) Convertitori c.a.-c.a. 2/24

Corso di Elettronica di Potenza (9 CFU) ed Elettronica Industriale (6CFU) Convertitori c.a.-c.a. 2/24 Tra i vari tipi di convertitori monostadio, i convertitori c.a.-c.a. sono quelli che presentano il minore interesse applicativo, a causa delle notevoli limitazioni per quanto concerne sia la qualità della

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO TERZA ESERCITAZIONE ATTENZIONE

POLITECNICO DI TORINO TERZA ESERCITAZIONE ATTENZIONE POLITECNICO DI TORINO Laboratorio di Elettrotecnica Data: Gruppo: Allievi: TERZA ESERCITAZIONE Strumenti utilizzati Materiale necessario Generatore di funzioni da banco Oscilloscopio da banco Bread-board

Dettagli

Page 1. ElapB2 08/12/ DDC 1 ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Generatori sinusoidali. Ingegneria dell Informazione.

Page 1. ElapB2 08/12/ DDC 1 ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Generatori sinusoidali. Ingegneria dell Informazione. Ingegneria dell Informazione Generatori sinusoidali Schema tipico ELETTRONICA APPLICATA E MISURE F1 Generatori di segnali» a bassa frequenza» a radiofrequenza» a microoonde Generatori di funzioni Sintetizzatori

Dettagli

Misuriamo il livello del rumore senza antenna, l'oscilloscopio indica 69 mvpp

Misuriamo il livello del rumore senza antenna, l'oscilloscopio indica 69 mvpp CIRCUITO AGC schema elettrico di base utilizzato per il test Procedo alle misure.di MIN e MAX AMPIEZZA sul circuito If del MIOrtx uscida IF pin 8 MC1350 misuro il livello RF come da immagine sotto Misuriamo

Dettagli

BOCCHIGLIERO Sistema di comunicazione ---- Materia: Telecomunicazioni. Serafini Rossella. prof. Ing. Zumpano Luigi

BOCCHIGLIERO Sistema di comunicazione ---- Materia: Telecomunicazioni. Serafini Rossella. prof. Ing. Zumpano Luigi I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO a.s. 2010/2011 -classe III- Materia: Telecomunicazioni ---- Sistema di comunicazione ---- alunna Serafini Rossella prof. Ing. Zumpano Luigi Sistema di comunicazione Messaggi

Dettagli

Ricevitore Supereterodina

Ricevitore Supereterodina Ricevitore Supereterodina By http://www.oasitech.it E' un dispositivo in grado di rivelare il segnale inviato da un trasmettitore, caso tipico quello in cui il segnale è la diffusione Broadcast di una

Dettagli

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA UNITA DI APPRENDIMENTO 1: RETI ELETTRICHE IN DC E AC Essere capace di applicare i metodi di analisi e di risoluzione riferiti alle grandezze

Dettagli

Tubi Elettronici Subminiatura

Tubi Elettronici Subminiatura Tubi Elettronici Subminiatura Nell immediato dopo guerra fino all avvento del transistor, furono progettati e messi in commercio molti tipi di tubi elettronici di dimensioni ridotte (9.5x30-9,5x40mm circa)

Dettagli

Ricadute dirette nel mondo della medicina Nucleare (Risonanza Magnetica Nucleare)

Ricadute dirette nel mondo della medicina Nucleare (Risonanza Magnetica Nucleare) Ricadute dirette nel mondo della medicina Nucleare (Risonanza Magnetica Nucleare) Foto rivelatore Il foto rivelatore è costituito da vari elementi: Fotocatodo Dinodi di accelerazione Anodo di raccolta

Dettagli

INSEGNAMENTO DI MATERIE NON MILITARI INCLUSE NEI CORSI IN PROGRAMMAZIONE PRESSO LA SCUOLA TLC FF.AA. DI CHIAVARI PERIODO 28 GENNAIO 31 MAGGIO 2019

INSEGNAMENTO DI MATERIE NON MILITARI INCLUSE NEI CORSI IN PROGRAMMAZIONE PRESSO LA SCUOLA TLC FF.AA. DI CHIAVARI PERIODO 28 GENNAIO 31 MAGGIO 2019 Allegato A INSEGNAMENTO DI MATERIE NON MILITARI INCLUSE NEI CORSI IN PROGRAMMAZIONE PRESSO LA SCUOLA TLC FF.AA. DI CHIAVARI PERIODO 28 GENNAIO 31 MAGGIO 2019 AREA FORMATIVA (1) TRANSPORT & NETWORKING DENOMINAZIONE

Dettagli

7. Convertitori statici

7. Convertitori statici Corso di Elementi di ingegneria elettrica di potenza Angelo Baggini angelo.baggini@unibg.it 7. Convertitori statici Corso di Elettrotecnica NO Introduzione Generazione industriale energia elettrica: Sistema

Dettagli

Misure su linee di trasmissione

Misure su linee di trasmissione Appendice A A-1 A-2 APPENDICE A. Misure su linee di trasmissione 1) Misurare, in trasmissione o in riflessione, la lunghezza elettrica TL della linea. 2) Dal valore di TL e dalla lunghezza geometrica calcolare

Dettagli

la telefonia cellulare e internet la fanno da padroni,

la telefonia cellulare e internet la fanno da padroni, & rad radio & radio di REMO RIGLIONI RICEVITORE per la banda Se avete intenzione di muovere i primi passi nel modo della radiotecnica e magari avete l ambizione di diventare radioamatore, ecco qui un circuitino

Dettagli

Cos è un alimentatore?

Cos è un alimentatore? Alimentatori Cos è un alimentatore? Apparato in grado di fornire una o più tensioni richieste al funzionamento di altre attrezzature, partendo dalla rete elettrica (in Europa: alternata a 220 V, 50 Hz).

Dettagli

Laboratorio Elettronica di base, lineare, digitale, industriale e motori elettrici per le Scuole Superiori

Laboratorio Elettronica di base, lineare, digitale, industriale e motori elettrici per le Scuole Superiori Laboratorio Elettronica di base, lineare, digitale, industriale e motori elettrici per le Scuole Superiori OBIETTIVI E FINALITÀ DELLA SOLUZIONE Lo scopo dell utilizzo del laboratorio è far assimilare le

Dettagli

SUPERETERODINA MONOTUBO CON FL200. (parte prima )

SUPERETERODINA MONOTUBO CON FL200. (parte prima ) SUPERETERODINA MONOTUBO CON FL200 (parte prima ) 1) PREMESSA L idea del presente progetto è il frutto di una discussione scaturita anni addietro durante una pausa di lavoro tra me e l amico e collega Claudio

Dettagli

Preamplificatore linea E182CC a trasformatori di uscita

Preamplificatore linea E182CC a trasformatori di uscita Preamplificatore linea E182CC a trasformatori di uscita Preamplificatore linea di riferimento, costruito nell ottica Clinamen, senza risparmio di risorse al fine di raggiungere prestazioni assolute dal

Dettagli

ESEMPIO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE A PARTIRE DALLE LINEE GUIDA (PECUP DI UNA DISCIPLINA)

ESEMPIO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE A PARTIRE DALLE LINEE GUIDA (PECUP DI UNA DISCIPLINA) ESEMPIO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE A PARTIRE DALLE LINEE GUIDA (PECUP DI UNA DISCIPLINA) DISCIPLINA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INDIRIZZO DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA

Dettagli

ALLEGATO AS SCHEDA CATEGORIA IDENTIFICAZIONE DELLA CATEGORIA PER L ABILITAZIONE AL BANDO SERVIZI E FORNITURE PER MANUTENZIONE STABILI

ALLEGATO AS SCHEDA CATEGORIA IDENTIFICAZIONE DELLA CATEGORIA PER L ABILITAZIONE AL BANDO SERVIZI E FORNITURE PER MANUTENZIONE STABILI IDENTIFICAZIONE DELLA CATEGORIA PER L ABILITAZIONE AL BANDO SERVIZI E FORNITURE PER MANUTENZIONE STABILI CATEGORIA 01 PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE ELETTRICA CPV DI PERTINENZA DELLA PRESENTE CATEGORIA CPV

Dettagli

Le domande più comuni del tema di esame per radioamatore La risposta esatta è in corsivo, evidenziata e sottolineata

Le domande più comuni del tema di esame per radioamatore La risposta esatta è in corsivo, evidenziata e sottolineata Le domande più comuni del tema di esame per radioamatore La risposta esatta è in corsivo, evidenziata e sottolineata D: Quale strumento viene impiegato per la misura del rapporto di onde stazionarie? R1:

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I.I.S. Via Silvestri, Roma

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I.I.S. Via Silvestri, Roma MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I.I.S. Via Silvestri, 301 - Roma ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMA DISCIPLINA: INFORMATICA CLASSE : 2

Dettagli

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. Surplus radio Ott-set 2018 Acq marzaglia s/n230202, - doc. versione 2

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. Surplus radio Ott-set 2018 Acq marzaglia s/n230202, - doc. versione 2 RICEVITORE KENNEDY K309 (MAGNADYNE S9) RIFERIMENTI Genere DATA Generalità Note Distribuzione GENERALITA Surplus radio Ott-set 2018 Acq marzaglia s/n230202, - doc. versione 2 Af web Preso in chiusura fiera

Dettagli

Come si presenta il 7642

Come si presenta il 7642 Integrato per ricezione AM, 7642 Tuttora e già da vario tempo vari appassionati di autocostruzione cercano di rimediare qualche soldo con un piccolo commercio svolto nei vari mercatini d elettronica o

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 5 I Disciplina: Elettronica PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata e sottoscritta dai docenti: cognome nome Milio Davide

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 17 / 09 / 2016 Pag. 1 di 5

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 17 / 09 / 2016 Pag. 1 di 5 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 17 / 09 / 2016 Pag. 1 di 5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTI CLASSI PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016-2017 MECCANICA e MECCATRONICA MANUTENZIONE

Dettagli

RR 126 User Manual --Italia

RR 126 User Manual --Italia RR 126 User Manual --Italia 1. Sintonia MA 2. Spia rossa: apparecchio acceso 3. Indicatore sintonia 4. Spia verde: trasmiss. stereof. MF 5. Sintonia MF 6. Tastiera a 8 pulsanti 7. Livello 8. Volume 9.

Dettagli

Informazioni di servizio su Radioricevitori.

Informazioni di servizio su Radioricevitori. Del gruppo Piemonte/Valle d Aosta Note tecniche : n 01 Luglio 2013 Informazioni di servizio su Radioricevitori. Allineamento di ricevitori a modulazione di frequenza. Di : Umberto Bianchi Copyright Mauro

Dettagli

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM RC1 Blocchi funzionai Motori a corrente continua Generatori Circuiti per il controllo dei motori in CC Motori a corrente alternata Circuiti per il controllo dei motori in CA Motori passo-passo Circuiti

Dettagli

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Radioricevitori ---- Materia: Telecomunicazioni. prof. Ing. Zumpano Luigi

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Radioricevitori ---- Materia: Telecomunicazioni. prof. Ing. Zumpano Luigi I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO a.s. 2010/2011 -classe III- Materia: Telecomunicazioni ---- Radioricevitori ---- alunni Valente Francesco Claudio e Serafini Rossella prof. Ing. Zumpano Luigi I radioricevitori

Dettagli

Sommario CAPITOLO 1 CAPITOLO 2. iii. Le grandezze elettriche... 1. I componenti circuitali... 29

Sommario CAPITOLO 1 CAPITOLO 2. iii. Le grandezze elettriche... 1. I componenti circuitali... 29 Sommario CAPITOLO 1 Le grandezze elettriche............................... 1 1-1 Progetto proposto Regolatore di flusso............................ 2 1-2 I primordi delle scienze elettriche.................................

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016 / 2017 INDIRIZZO SCOLASTICO LOGISTICA e TRASPORTI DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I RISULTATI DI APPRENDIMENTO al termine del percorso quinquennale al cui raggiungimento

Dettagli

Theremin modello 3 T.T.T o Tegliamin (3 Tubi per Teglia Theremin)

Theremin modello 3 T.T.T o Tegliamin (3 Tubi per Teglia Theremin) Theremin modello 3 T.T.T o Tegliamin (3 Tubi per Teglia Theremin) luciano.loria@tiscali.it Come promesso, in occasione della presentazione del primo modello di Theremin, ecco il secondo nato; alcune righe

Dettagli

Il tubo ECLL800 ECLL800

Il tubo ECLL800 ECLL800 Il tubo ECLL800 Il tubo ECLL800 è nato nel 1963. Esso rappresenta un esempio limite di massima integrazione nel campo dei tubi a vuoto a nove piedini e ne fissa lo stato dell arte. Di fatto, nell involucro

Dettagli

RADIOMARELLI mod. VERTUMNO "LUSSO" Poesia, grazia, potenza e... mistero!

RADIOMARELLI mod. VERTUMNO LUSSO Poesia, grazia, potenza e... mistero! RADIOMARELLI mod. VERTUMNO "LUSSO" Poesia, grazia, potenza e... mistero! di Marco Manfredini * La Radiomarelli, ad ogni nuova stagione commerciale, per contenere gli avanzi di magazzino (pezzi sfusi, telai

Dettagli

MODULATORE STEREOFONICO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

MODULATORE STEREOFONICO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Prof. Ing. Francesco Buffa, ITIS A. VOLTA, Palermo http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/ MODULATORE STEREOFONICO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Due segnali audio differenti L ed R vengono trasformati

Dettagli

Il NotiziARIo. dei Marchigiani a Friedrichshafen! dell Associazione Radioamatori Italiani - Sezione di Ancona - IQ6AN N 4 / Luglio - Agosto 2015

Il NotiziARIo. dei Marchigiani a Friedrichshafen! dell Associazione Radioamatori Italiani - Sezione di Ancona - IQ6AN N 4 / Luglio - Agosto 2015 Il NotiziARIo dell Associazione Radioamatori Italiani - Sezione di Ancona - IQ6AN Luglio - Agosto 2015 sito internet e-mail http://www.ariancona.it ari@ariancona.it N 4 / 2015 P.C. Regione Marche dei Marchigiani

Dettagli

Piano di lavoro preventivo

Piano di lavoro preventivo I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E G u g l i e l m o M a r c o n i V e r o n a 1 Piano di lavoro preventivo Anno Scolastico 2015/16 Materia Classe Docenti Materiali didattici

Dettagli

TELECOMUNICAZIONI. Con la nascita delle telecomunicazioni, i messaggi possono viaggiare più veloci del più veloce mezzo di trasporto.

TELECOMUNICAZIONI. Con la nascita delle telecomunicazioni, i messaggi possono viaggiare più veloci del più veloce mezzo di trasporto. TELECOMUNICAZIONI Telecomunicazione: sistema di comunicazione a distanza effettuata mediante trasmissione di informazioni attraverso l'uso di correnti elettriche e la loro trasmissione a distanza grazie

Dettagli

Filtro attivo per la compensazione delle armoniche

Filtro attivo per la compensazione delle armoniche SEI SISTEMI S.R.L. Via Calamelli, 40-40026 IMOLA - BO Tel. 0542 640245 - Fax 0542 641018 E - mail: siei@sieisistemi.it Filtro attivo per la compensazione delle armoniche (SAF Shunt Active Filter) SEI SISTEMI

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA. LX887 : Ricevitore Supereterodina

Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA. LX887 : Ricevitore Supereterodina Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA LX887 : Ricevitore Supereterodina a cura di : COMELLI MONTAGNESE VILLANI della classe 5AI TIEE CORSO

Dettagli

Journal 1 77 GRUnDIG

Journal 1 77 GRUnDIG Journal 1 77 GRUnDIG Receiver 20 Hi Fi 100 Watt - HiFi secondo DIN 45500 Un sintoamplificatore dotato dei più moderni ritrovati tecnici e tecnologici: 8 tasti programmatori FM, sintonia silenziosa FM (Muting),

Dettagli

METODOLOGIE DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA TECNOLOGIA

METODOLOGIE DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA TECNOLOGIA CORSO DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) CLASSE DI CONCORSO A033 METODOLOGIE DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA TECNOLOGIA ANNO ACCADEMICO 2014/15 PROF. GIUSEPPE NATALE ELETTRONICA TENSIONE CONTINUA

Dettagli

Corso di LABORATORIO DI ELETTROMAGNETISMO E CIRCUITI A.A. 2004/2005 A. Di Domenico

Corso di LABORATORIO DI ELETTROMAGNETISMO E CIRCUITI A.A. 2004/2005 A. Di Domenico Corso di LABORATORIO DI ELETTROMAGNETISMO E CIRCUITI A.A. 2004/2005 A. Di Domenico Bibliografia dettagliata degli argomenti svolti a lezione (vers. 12/06/05) MS : C. Mencuccini, V. Silvestrini, Fisica

Dettagli

RADIOMARELLI mod. MUSAGETE III For Export Only

RADIOMARELLI mod. MUSAGETE III For Export Only RADIOMARELLI mod. MUSAGETE III For Export Only di Marco Manfredini * * www. marcomanfredini.it L aspetto dell apparecchio che ricalca la stessa linea del Musegete II e del Chiliofono. Osserviamo la levetta

Dettagli

Generatori di segnali sinusoidali

Generatori di segnali sinusoidali Generatori di segnali sinusoidali A cura di Alì Hajj Indice dei contenuti 1. Definizione..... 2 2. La reazione positiva....... 2 3. La condizione di Barkhausen 2 4. Oscillatore a ponte di Wien.... 3 5.

Dettagli

BS-250WH Bilancia pesapersone. BS-350TBK Bilancia pesapersone elettronica. CJ-45 Spremiagrumi. EP-1050 Piastra elettrica

BS-250WH Bilancia pesapersone. BS-350TBK Bilancia pesapersone elettronica. CJ-45 Spremiagrumi. EP-1050 Piastra elettrica BS-250WH Bilancia pesapersone Elegante bilancia pesapersone. Portata massima 130 Kg. suddivisione minima 1 Kg. Ean 7621800031464 BS-350TBK Bilancia pesapersone elettronica Elegante bilancia pesapersone

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 PROGRAMMA

ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 PROGRAMMA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I.I.S. Via Silvestri, 301 - Roma ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 PROGRAMMA DISCIPLINA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Modifica del 15 dicembre 2003 L Ufficio federale delle comunicazioni ordina:

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. MARCONI Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n. 2-56025 PONTEDERA (PI) 0587 53566/55390 - Fax: 0587 57411 - : iti@marconipontedera.it - Sito WEB: www.marconipontedera.it ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Radio a superreazione EM80 ( con ECC81 ed EM80)

Radio a superreazione EM80 ( con ECC81 ed EM80) Radio a superreazione EM80 ( con ECC81 ed EM80) di Damiano Cirielli Dopo aver letto il capitolo ventiquattresimo ( l ultimo ) della prima edizione del Radio Elementi del Ravalico, che tratta di ricevitori

Dettagli

Indice. VERIFICA Test Problemi svolti Problemi da svolgere 48. non solo teoria

Indice. VERIFICA Test Problemi svolti Problemi da svolgere 48. non solo teoria 0040.indice.fm Page 9 Monday, January 16, 2012 2:38 PM unità di apprendimento 11 I diodi e le loro applicazioni Sezione 11A Diodi e loro applicazioni 1 Premessa 20 2 Il diodo raddrizzatore 20 Diodo ideale

Dettagli

IW2CEC RX ATV RX ATV -1-

IW2CEC RX ATV RX ATV -1- La soluzione scelta per realizzare il ricevitore è quella proposta da I2ROM ossia un LNB per TV-SAT con oscillatore modificato portando il valore da 9750 MHz a 9400 MHz per operare in banda 10-10.5 GHz

Dettagli

forse... mancano i bollettini 36A, 88A per ora...

forse... mancano i bollettini 36A, 88A per ora... 1 di 29 06/05/2010 16.56 forse... mancano i bollettini 36A, 88A per ora... Nel '69 quando arrivai a Milano, l'avventura della Geloso, si stava concludendo, il grande marchio stava per sparire assieme al

Dettagli

Mod. F04/EV SET DI MODULI APPLICATIVI PER MICROPROCESSORI E MICROCONTROLLORI INTRODUZIONE. 1- MODULO BASE mod. F04-0/EV SPECIFICHE TECNICHE:

Mod. F04/EV SET DI MODULI APPLICATIVI PER MICROPROCESSORI E MICROCONTROLLORI INTRODUZIONE. 1- MODULO BASE mod. F04-0/EV SPECIFICHE TECNICHE: SET DI MODULI APPLICATIVI PER MICROPROCESSORI E MICROCONTROLLORI Mod. F04/EV INTRODUZIONE Questo sistema di moduli con applicazioni varie, funziona collegato direttamente ad un altro modulo con microprocessore

Dettagli

Corso di LABORATORIO DI ELETTROMAGNETISMO E CIRCUITI A.A. 2013/2014 Prof. A. Di Domenico. Bibliografia dettagliata degli argomenti svolti a lezione

Corso di LABORATORIO DI ELETTROMAGNETISMO E CIRCUITI A.A. 2013/2014 Prof. A. Di Domenico. Bibliografia dettagliata degli argomenti svolti a lezione Corso di LABORATORIO DI ELETTROMAGNETISMO E CIRCUITI A.A. 2013/2014 Prof. A. Di Domenico Bibliografia dettagliata degli argomenti svolti a lezione MS : C. Mencuccini, V. Silvestrini, Fisica II, ed. Liguori

Dettagli

Alimentatori DL 2555ALE DL 2555ALD. Alimentatore CC

Alimentatori DL 2555ALE DL 2555ALD. Alimentatore CC Alimentatori I moduli offrono le alimentazioni fisse stabilizzate necessarie per il funzionamento dei pannelli di sperimentazione. DL 2555ALE Alimentatore CC TENSIONE DI USCITA: ± 15 Vcc, 1 A Protezione

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CLASSE 4 H Disciplina: Telecomunicazioni Docenti:Linguanti Vincenzo Aizzi Marco PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE MODULI M 1 Trattamento

Dettagli

2 Alimentazione. +Vdc. Alimentazione 1 IGBT1 GND1. Alimentazione 2 IGBT2 GND2. -Vdc. Fig.1 - Alimentazione corretta degli switchs di uno stesso ramo

2 Alimentazione. +Vdc. Alimentazione 1 IGBT1 GND1. Alimentazione 2 IGBT2 GND2. -Vdc. Fig.1 - Alimentazione corretta degli switchs di uno stesso ramo 2 Alimentazione In un convertitore di potenza l alimentazione rappresenta un elemento fondamentale di tutto il progetto. L alimentatore deve essere in grado di fornire il livello di tensione e la corrente

Dettagli

5. GENERATORI DI SEGNALI ANALOGICI

5. GENERATORI DI SEGNALI ANALOGICI ppunti di ELETTRONIC ITI Elettronica - Classe QUINT 5. GENERTORI DI SEGNLI NLOGICI GENERTORE DI SEGNLE NLOGICO Dispositivo elettronico che genera un segnale analogico (o onda sinusoidale). Sfrutta il principio

Dettagli

Genere DATA Generalità Note Distribuzione RADIO OTT 11 SURPLUS INGLESE ESEMPLARE FUNZIONANTE E ALTRI DOC PROVVISORIO

Genere DATA Generalità Note Distribuzione RADIO OTT 11 SURPLUS INGLESE ESEMPLARE FUNZIONANTE E ALTRI DOC PROVVISORIO WIRELESS SET N 68P RECEIVER RIFERIMENTI Genere DATA Generalità Note Distribuzione RADIO OTT 11 SURPLUS INGLESE ESEMPLARE FUNZIONANTE E ALTRI AF GENERALITA DOC PROVVISORIO Queste pagine con la descrizione

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazione Moduli Didattici Indirizzo Trasporti e Logistica Ist. Tec. Aeronautico Statale Arturo Ferrarin Via Galermo, 172 95123 Catania (CT) Codice M PMD

Dettagli

Le presenti prescrizioni d esame stabiliscono le condizioni per l ottenimento dei seguenti certificati:

Le presenti prescrizioni d esame stabiliscono le condizioni per l ottenimento dei seguenti certificati: Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM Prescrizioni d esame 784.0. Allegato N. 04 Radioamatori Parole chiave:

Dettagli

MISURA DELLA PERCENTUALE DI MODULAZIONE IN UN TRASMETTITORE AM

MISURA DELLA PERCENTUALE DI MODULAZIONE IN UN TRASMETTITORE AM MISURA DELLA PERCENTUALE DI MODULAZIONE IN UN TRASMETTITORE AM IØFDH RICCARDO GIONETTI rgionetti@virgilio.it Introduzione Dopo la recente pubblicazione del trasmettitore AM su Radio Rivista (N 3 e 4, 2011)

Dettagli

Ipotesi per un trasmettitore in onde medie

Ipotesi per un trasmettitore in onde medie Ipotesi per un trasmettitore in onde medie Un Coso che fa quello che dovrebbe fare la RAI (se non altro a casa mia ) radio-54@tiscali.it Prima di tutto, vietare. In seguito il divieto reclama l eliminazione.

Dettagli

44) Applicando una tensione di 100 V su una resistenza di 0,050 KΩ, quanto sarà la potenza dissipata a) 20W b) 200W c) 2W

44) Applicando una tensione di 100 V su una resistenza di 0,050 KΩ, quanto sarà la potenza dissipata a) 20W b) 200W c) 2W PROVA DI ESAME 20) Qual è la relazione che lega la lunghezza d onda [m] e la frequenza [Hz] di un onda elettromagnetica? a) λ= 3 * 10 8 / f b) λ= f /3 *10 8 c) λ= f * 3 x 10 8 37) Quali sono i dispositivi

Dettagli

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo SCH 32 Convertitore tensione/frequenza Obiettivi Strumenti e componenti Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo R1 = 1,2 KΩ; R2 = 3,6 KΩ; R4 = 180 Ω; R5 =

Dettagli