Titolo. Guidelines sulla FA. Discussione di caso clinico UTIC. Prova scritta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Titolo. Guidelines sulla FA. Discussione di caso clinico UTIC. Prova scritta"

Transcript

1 P R O G R A M M A OBIETTIVO FORMATIVO: LINEE GUIDA PROTOCOLLI PROCEDURE DOCUMENTAZIONE CLINICA Razionale Il corso propone un insieme di relazioni, letture magistrali e presentazione di casi clinici che hanno come comune denominatore i problemi spesso incontrati nella cura del paziente con insufficienza cardiaca. Nella relazione su Linee guida sulla FA si affronteranno in particolare la gestione della terapia anticoagulante e l indicazione all ablazione. La relazione sull uso della RNM farà luce su una tecnica di indagine che apre nuove prospettive sulla diagnostica delle forme acute di scompenso e sulle cardiomiopatie non ischemiche. La lettura magistrale esaminerà il caso delle cardiomiopatie aritmogene, che in alcuni casi presentano anomalie genetiche che predispongono alla insufficienza cardiaca. Nel caso clinico UTIC e nella successiva relazione sulle novità in fatto di malattia coronarica si affronterà la difficoltà di trattare pazienti pluri-operati, con malattia coronarica avanzata. Infine, si propone una lettura critica delle linee guida europee e nordamericane sullo scompenso cardiaco, evidenziandone pregi, difetti e differenze, e verranno presentati alla discussione i numerosi progetti di ricerca sul tema che sono attualmente in corso nel nostro Istituto. Orario 03/02/ :30 14:50 10/02/ :30 14:50 17/02/ :30 14:50 10/03/ :30 14:50 Metodologia d insegnamento (*) Serie di relazioni su tema preordinato Serie di relazioni su tema preordinato Serie di relazioni su tema preordinato Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi) Titolo Guidelines sulla FA Guidelines sullo Scompenso cardiaco Applicazioni della RMN in cardiologia Discussione di caso clinico UTIC 17/03/ :30 14:50 Lezioni magistrali Le Cardiopatie aritmogene 31/03/ :30 14: Serie di relazioni su tema preordinato Verifica apprendimento individuale Nuove tecnologie per il trattamento della malattia coronarica Prova scritta Docente/ Sostituto (obbligatorio) Dr. Roberto Chianca/Dott.ssa Malfatto Dott.ssa Gabriella Malfatto Dott.ssa Miriam Revera/ Dott.ssa Malfatto Dott.ssa Simonetta Blengino/ Dott.ssa Malfatto Prof. Peter J. Schwartz/ Dott.ssa Malfatto Dott.ssa Simonetta Blengino/ Dott.ssa Malfatto Dott.ssa Malfatto (*) Legenda: Lezioni magistrali Serie di relazioni su tema preordinato Confronto/Dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ( l esperto risponde ) Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi) Lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con

2 l esperto Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche Role-playning Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Roberto Chianca Indirizzo(i) Via Padova 95, Milano, I Telefono(i) Cellulare: roberto.chianca@fastwebnet.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 11-Dicembre-1961 Sesso Maschile Settore professionale Cardiologia interventistica Esperienza professionale Data Dal Marzo 2008 a tutt oggi lavora come Dirigente Medico c/o l Istituto Auxologico Italiano-Ospedale San Luca dove svolge attività clinica e c/o il laboratorio di Elettrofisiologia Data Ha lavorato c/o il laboratorio di Elettrofisiologia della Clinica Santa Rita (attuale Istituto Clinico Città Studi) diretto dapprima dal Dott. Massimo Mantica e successivamente dal Dott. Marco Zardini Data Dal Luglio 2002 sino ad oggi, dapprima in qualità di Dirigente Medico di 1 livello e poi di consulente, lavora c/o l Unità Operativa di Cardiologia dell Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona (CO) diretta inizialmente dal Dott. Giuseppe Osculati ed attualmente dal Dott. Alessandro Politi. Ha contribuito alla creazione dell Unità Operativa di Cardiologia attivando il laboratorio di Elettrostimolazione ed Elettrofisiologia e l ambulatorio di Aritmologia di cui è Responsabile. Data Data Data Data In questi anni ha rivolto il suo interesse all aritmologia clinica frequentando attivamente il laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione dell Ospedale S. Luca occupandosi in particolare della terapia elettrica dello scompenso cardiaco e della fibrillazione atriale. Ha eseguito in qualita di primo operatore n. 253 impianti di pacemaker e defibrillatori (monocamerali, bicamerali, biventricolari) e n. 83 studi elettrofisiologici/ablazioni e, in qualita di secondo operatore, n. 77 studi elettrofisiologici/ablazioni Assistente c/o la Divisione di Cardiologia dell Ospedale S. Luca, Istituto Auxologico Italiano (IRCCS), dove ha svolto prevalentemente attivita clinica dapprima nel reparto di riabilitazione cardiologica e, dal 1996, c/o l Unità Coronarica. Medico interno c/o l Istituto di Clinica Medica IV e terapia Medica del Policlinico di Milano. Allievo interno c/o l Istituto di Clinica Medica IV e terapia Medica e c/o l Istituto di Fisiologia Clinica ed Ipertensione diretti dal Prof. A. Zanchetti collaborando all attività clinica e di ricerca in particolare nel campo dell ipertensione arteriosa e della farmacologia clinica. Istruzione e formazione Data 1988 Data 1993 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita c/o l Università Statale di Milano con la votazione 110/110 discutendo la tesi dal titolo: Curva dose-risposta dell effetto anti-ipertensivo renale ed umorale di un nuovo calcio-antagonista diidropiridinico: l Isradipina. Specializzazione in cardiologia c/o la II^ scuola di specializzazione in Cardiologia diretta dal Prof. A. Zanchetti con la votazione di 70/70 con lode discutendo la tesi: Effetti della riduzione pressoria con Trandolapril, nuovo inibitore dell enzima di conversione, ed Enalapril sulla ipertrofia ventricolare sinistra e sulla tolleranza all esercizio. Capacità e competenze personali

3 Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese B1 Intermedio B1 Intermedio B1 Intermedio B1 Intermedio A2 elementare Francese A1 elementare A1 elementare A1 elementare A1 elementare A1 elementare (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Allegati Elenco delle pubblicazioni Partecipazione a Congressi-Seminari-Corsi in qualità di relatore Partecipazione a Congressi-Seminari-Corsi in qualità di frequentatore Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". Nome Gabriella Malfatto Indirizzo Via Vincenzo Foppa 11, Milano Telefono Fax malfi@auxologico.it Codice Fiscale MLFGRL56M451L219Q Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Auxologico Italiano, via Ariosto 13, Milano Tipo di azienda o settore Ospedale San Luca Tipo di impiego Dirigente medico Principali mansioni e responsabilità Responsabile Macroattività Ambulatoriale Complessa di riabilitazione cardiovascolare Corresponsabile del Centro per lo scompenso cardiaco ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Università degli Studi di Milano Columbia University, New York, NY (USA) 1986 Specializzazione in Medicina Interna Post-doctoral fellowship, Pharmacology 1998 Specializzazione in Cardiologia 2005 Dottorato di ricerca in fisiopatologia cardiovascolare AREE DI INTERESSE Controllo autonomico del circolo, fisiopatologia della cardiopatia ischemica e dell insufficienza cardiaca, elettrofisiologia cellulare ed aritmologia clinica CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI PRIMA LINGUA Italiano

4 ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE. Inglese Ottima Ottima Ottima Interazione culturale e formativa con studenti e giovani medici in formazione specialistica (tutoring clinico e scientifico). Interazione con colleghi italiani e stranieri nei congressi scientifici Interazione con soggetti di livello socioculturale differente nella prevenzione secondaria della cardiopatia ischemica e nell educazione sanitaria dei pazienti con scompenso cardiaco cronico. Creazione presso l ospedale san luca del servizio di riabilitazione cardiovascolare organizzato come day hospital multifunzionale ed attualmente macroattività ambulatoriale complessa, con collaborazione di varie figure professionali (terapisti, infermiere, dietiste) e consulenti esterni (dal fisiatra al chirurgo). Implementazione di un centro dedicato al follow-up dei pazienti con insufficienza cardiaca, in collaborazione con la degenza e l ambulatorio. Coordinatrice di unità operativa di progetti di ricerca corrente e finalizzata dell istituto auxologico. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI Ottimo utente di Computer su programmi statistici, grafici, videoscrittura) Uso di apparecchiature per lettura Holter, Ergometria, Spirometria, Ergometria cardiopolmonare, registrazione e analisi di ECG ad alta definizione, Impedenziometria transtoracica, Bioimpedenziometria. Facilità di scrittura di relazioni ed articoli scientifici in italiano ed inglese. Abilità grafica nella creazione di diapositive e posters scientifici, schemi didattici ed opuscoli educazionali Abilità relazionale con anziani e pazienti difficili anche con importanti problematiche psicosociali Patente B per autoveicoli ALLEGATI Elenco delle principali pubblicazioni Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Miriam Revera Indirizzo Via Angelo Bisi 23, Milano Telefono Fax m.revera@auxologico.it Codice Fiscale RVRMRM75H49H910H Nazionalità italiana Data di nascita 09/06/1975 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal 1/01/2005 al 30/04/2006 titolare di Borsa di studio dell I.R.C.C.S. San Matteo di Pavia, per l area Trapiantologica, settore di ricerca

5 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Cardiologia, con tema specifico Nuove metodiche diagnostiche nella cardiomiopatia ipertrofica. Dal 1/05/2006 a fine 2010 attività libero-professionale come cardiologo presso Ospedale S. Luca, istituto Auxologico Italiano. Dal 1/01/2011 assunta a tempo indeterminato presso l Unità Operativa di cardiologia dell Ospedale S Luca, Istituto Auxologico Italiano. Istituto Auxologico Italiano, via Ariosto 13, Milano Ospedale San Luca Medico cardiologo Medico cardiologo con specifiche competenze nell ambito dell imaging cardiovascolare e dello scompenso cardiaco. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Diploma di Maturità Scientifica conseguito nell anno scolastico presso il Liceo Scientifico Marie Curie di Zogno (BG) con la votazione di 48/60. Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia conseguito nell anno accademico presso l Università di Pavia con la votazione di 110/110, con una tesi dal titolo Rimodellamento post infartuale ed attivazione autonomica. Analisi della variabilità della frequenza cardiaca, della sensibilità barocettiva e dei volumi ventricolari in 160 pazienti con infarto miocardico recente. Abilitazione all esercizio della professione di Medico Chirurgo nell anno 2001 e successiva iscrizione all Albo dei Medici Chirurghi, Ordine di Bergamo. Diploma di Specializzazione in Cardiologia il 28 ottobre 2004 presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell Università degli studi di Pavia (Direttore Prof. P.J. Schwartz) con la votazione di 50/50, con una Tesi dal titolo: Cardiomiopatia ipertrofica: aspetti clinici e profilo neurormonale. Luglio 2010: conseguimento titolo di dottorato di ricerca (PhD) in Ipertensione e prevenzione del rischio cardiovascolare (direttore Prof. Giuseppe Mancia) presso l Università Milano Bicocca con una Tesi dal titolo: Effetti dell ipossia ipobarica d alta quota sulla pressione arteriosa e suoi meccanismi di regolazione. Qualifica conseguita Medico Chirurgo Cardiologo PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale italiano Inglese buona buona buona ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. Discreta conoscenza dello spagnolo (solo parlato) Conoscenza approfondita dei principali programmi di videoscrittura (MS Word, MS Power Point), fogli di calcolo (MS Excel) e di gestione di

6 database (File Maker Pro). PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI PATENTE B PER AUTOVEICOLI ELENCO DELLE PRINCIPALI PUBBLICAZIONI Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Blengino Simonetta Indirizzo Via monte Amiata 2 Milano Telefono Fax Nazionalità Italiana Data di nascita TORINO 10 LUGLIO 1961 ] auxologico.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1991 al 1993 assistente presso il reparto di cardiologia dell ospedale Mauriziano Umbero I di Torino In tale sede ha svolto attività presso l unità Coronarica ed il Laboratorio di Emodinamica acquisendo autonomia negli esami diagnostici. Durante tale periodo ha eseguito come I operatore circa 1000 coronarografie ed ha iniziato, in qualità di II operatore, ad eseguire procedure di angioplastica. Dal 1994 al luglio 1997 ha lavorato presso il CentroCuore Columbus. In tale sede ha partecipato agli studi sull ottimizzazione dell impianto di stent mediante utilizzo di ecografia intravascolare. Nome e indirizzo del datore di lavoro Da 1997 ad oggi lavora presso L ospedale San Luca istituto Auxologico di Milano. dal 1999 in tale sede inizia attività presso laboratorio di Emodinamica. Dal 2002 Responsabile del laboratorio di Emodinamica del suddetto ospedale. Esegue, come primo operatore oltre 250 procedure di angioplastica coronarica per anno comprese procedure di angioplastica primaria.,partecipa e coordina il servizio di reperibilità h24. Inoltre si occupa della terapia intensiva cardiologica, dal 2007 anche in qualità di anestesista e rianimatore. Buona esperienza in ecocardiografia. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 16 luglio 1986 presso l Università degli studi di Torino con voto 110/110 e Lode e dignità di stampa per la tesi Anatomia scintigrafica della malattia coronarica valutata con Tl 201.

7 Diploma di specializzazione in Cardiologia conseguito in data 16/11/1990 presso l Università degli studi di Torino con votazione 70/70 e lode Diploma di specializzazione in Anestesia e Rianimazione conseguito in data 6/11/2007 presso l Universita degli Studi di Milano con voto 70/70. MADRELINGUA ITALIANO I ALTRE LINGUA INGLESE : BUONA CAPACITÀ DI LETTURA, SCRITTURA ED ESPRESSIONE ORALE. FRANCESE : BUONA CAPACITA DI LETTURA, SCRITTURA ED ESPRESSIONE ORALE. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Dal 2002 responsabile del laboratorio di Emodinamica, partecipa alla formazione del personale infermieristico e medico dedicato a tale servizio. Coordina l attività della sala angiografica e ha partecipato all organizzazione del servizio di reperibilità H 24 per l angioplastica primaria. [ Conoscenza delle attrezzature specifiche della sala angiografica e di presidi quali Contropulsazione aortica, IVUS, FFR Esegue in qualità di primo operatore circa 280 procedure di angioplastica coronarica /anno. Dal 2011 esegue procedure di denervazione renale per ipertensione arteriosa resistente. Nell ambito della Terapia Intensiva ha pratica nella ventilazione invasiva e non invasiva e nell utilizzo della CVVH sia nel trattamento dello scompenso refrattario sia in profilassi della nefropatia da mezzo di contrasto. Nome(i) / Cognome(i) Peter J. Schwartz Indirizzo(i) Via C. Ravizza, Milano, Italia Telefono(i) Cellulare: peter.schwartz@unipv.it Cittadinanza Italiana e Britannica Data di nascita 29 gennaio 1943 Sesso Maschio Occupazione desiderata / Settore professionale Clinica e ricerca in campo cardiologico Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Settembre oggi Direttore

8 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Centro per lo studio e la cura delle aritmie di origine genetica IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano Medicina oggi Membro del Consiglio Direttivo Hatter Institute for Cardiovascular Research in Africa - Università di Cape Town, Sud Africa. Medicina 2002 oggi Professore straordinario di Medicina Interna Università di Stellenbosch - Sud Africa. Medicina Date 1998 ottobre 2013 Lavoro o posizione ricoperti Direttore, Scuola di Specializzazione in Cardiologia Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Pavia Tipo di attività o settore Medicina Date settembre 2013 Lavoro o posizione ricoperti Direttore, Servizio di Cure Intensive Coronariche Nome e indirizzo del datore di lavoro Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia Tipo di attività o settore Medicina

9 Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date ottobre 2013 Professore ordinario di Cardiologia Università degli studi di Pavia Medicina Date Direttore Unità Aritmie Cardiache - Centro di Fisiologia Clinica e Ipertensione - Istituto di Clinica Medica Generale e Terapia Medica - Università di Milano, Milano Medicina Date 1973 Date 1967 Date 1961 Specializzazione in Cardiologia Università degli studi di Milano Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Milano Diploma di Maturità Classica Liceo Classico Volta, Como Madrelingua(e) Italiana e Inglese Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Francese C2 C2 C1 C1 C1 Giapponese A1 = A1 A1 = Portoghese A1 A1 A1 A1 A1 Spagnolo B1 B2 B1 B1 B1 Tedesco A1 A1 A1 A1 A1 Capacità e competenze sociali Capacità e competenze organizzative Capacità e competenze informatiche Patente Eccellenti capacità di comunicazione e di adeguamento ad ambienti multiculturali Ottima capacità di leadership; Ottima attitudine alla gestione di progetti e gruppi. Conoscenza di base dei programmi office (Word, PowerPoint) Patente tipo B; Patente nautica

10 Ulteriori informazioni Dal gennaio 1999 al dicembre 2000 sono stato Presidente della Società Italiana di Cardiologia. Attualmente sono membro delle seguenti società scientifiche: American Heart Association e Council on Clinical Cardiology; American College of Cardiology; Heart Rhythm Society; European Society of Cardiology, European Heart Rhythm Association, e International Honorary Member del Japanese College of Cardiology. Sono l unico ricercatore europeo la cui attività scientifica è stata finanziata dai National Institutes of Health degli Stati Uniti senza soluzione di continuità per oltre 40 anni, dal 1974 al Sono autore di 1378 pubblicazioni di cui 12 libri, 157 capitoli in libri, 476 articoli originali e 733 abstract. Il mio Impact Factor nel periodo è pari a 2363 ed il mio attuale h-index è 93 (fonte Web of Science) Allegati

P R O G R A M M A. Titolo. L ELETTROCARDIOGRAMMA NORMALE L ELETTROCARDIOGRAMMA PATOLOGICO Bradi/tachiaritmie. Gestione delle Telemetrie

P R O G R A M M A. Titolo. L ELETTROCARDIOGRAMMA NORMALE L ELETTROCARDIOGRAMMA PATOLOGICO Bradi/tachiaritmie. Gestione delle Telemetrie P R O G R A M M A Razionale Il corso permette l aggiornamento degli infermieri alla corretta lettura, interpretazione e riconoscimento dei tracciati elettrocardiografici, competenza fondamentale per la

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pierfranco Terrosu Via Prunizzedda, Sassari. ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pierfranco Terrosu Via Prunizzedda, Sassari. ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pierfranco Terrosu Via Prunizzedda,92 07100 Sassari Telefono 335/5322283 Fax 079/210512 E-mail pterrosu@hotmail.com Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Leonardo Centonza Nazionalità Data e luogo di nascita Italiana 24.05.63

Dettagli

Dal luglio 1992 ad ora

Dal luglio 1992 ad ora F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Michela Provisione Via Fiume,17. Busto Arsizio (VA) Telefono 3381178448 Fax 0331.699370 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr. BUFFOLI FRANCESCA

CURRICULUM VITAE Dr. BUFFOLI FRANCESCA CURRICULUM VITAE Dr. BUFFOLI FRANCESCA La sottoscritta Dr. Francesca Buffoli nata a Brescia il 16/10/1969 e residente nel comune di Mantova in Buozzi 1/A, CF:BFFFNC69R56B157Q, consapevole della responsabilità

Dettagli

CREMONA CODICE FISCALE: PDRPNC55D01D150H

CREMONA CODICE FISCALE: PDRPNC55D01D150H F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PEDRONI PAOLO NICOLA VIALE TRENTO E TRIESTE N 116-26100 CREMONA - ITALIA Telefono 0372 20121 -

Dettagli

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, 27100 Pavia Telefono 0331/449485 Fax E-mail stefano.deservi@ao-legnano.it Nazionalità

Dettagli

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIACENTINI MICHELE Indirizzo Fax 0565-67417 E-mail m.piacentini@usl6.toscana.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Roberto F.E. Pedretti Indirizzo IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri, Istituto Scientifico di Tradate, Via Roncaccio, 16, Tradate (VA),

Dettagli

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, 21056 Induno O. (Varese) ITALY Telefono 0332 278777 cell 347 4196128 Fax 0332 278379

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICCOLI MARA Indirizzo Telefono Fax E-mail mandimara@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TESTA ARMANDO Nazionalità Italiana Data di nascita 12 febbraio 1957 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COSMA PAOLO Indirizzo 61, Via Ponticello, 23037, Tirano, SONDRIO Telefono 0342 703913, 328 0312182 Fax E-mail

Dettagli

MARIA GIOVANNA RUSSO Corso Vittorio Emanuele 84, Napoli 081/ /

MARIA GIOVANNA RUSSO Corso Vittorio Emanuele 84, Napoli 081/ / F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax MARIA GIOVANNA RUSSO Corso Vittorio Emanuele 84, 80100 Napoli 081/663195 334/6622679

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ANTONIO MATTEI Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

P R O G R A M M A. attenersi alle linee guida e relative raccomandazioni, nonché a parametri di

P R O G R A M M A. attenersi alle linee guida e relative raccomandazioni, nonché a parametri di P R O G R A M M A Razionale 1. La corretta gestione degli accessi vascolari riduce le complicanze di tipo infettivo sia sistemico sia locale e per ottenere questo risultato è utile attenersi alle linee

Dettagli

MARIA GIOVANNA RUSSO Corso Vittorio Emanuele 84, Napoli 081/ /

MARIA GIOVANNA RUSSO Corso Vittorio Emanuele 84, Napoli 081/ / F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax MARIA GIOVANNA RUSSO Corso Vittorio Emanuele 84, 80100 Napoli 081/663195 334/6622679

Dettagli

Dirigente Medico di primo livello presso l Unità Operativa di Cardiologia ASST - Cremona (data di assunzione 01/07/1991).

Dirigente Medico di primo livello presso l Unità Operativa di Cardiologia ASST - Cremona (data di assunzione 01/07/1991). F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GARINI ALBERTO Indirizzo 12/M, VIA GIUSEPPINA, 26100, Cremona, Italia Telefono 0372 434471 3387710326 Fax E-mail a.garini@asst-cremona.it

Dettagli

PEC

PEC Curriculum vitae et studiorum dott. Alberto Tedeschi Informazioni personali Nome e Cognome Alberto Tedeschi Luogo e data di nascita Milano, 24.09.1956 Telefono ospedale 02-63632500 E-mail albited@alice.it;

Dettagli

TREBISACCE nazione. ITALIA.

TREBISACCE nazione. ITALIA. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Inserire una fotografia Nome PIERLUIGI Cognome ARAGONA Indirizzo(i) Numero civico 39 via Carlo Pisacane codice postale 87075 città,

Dettagli

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA CURRICULUM VITAE DI MARTA FRANCESCA DI PASQUALE INFORMAZIONI PERSONALI MARTA FRANCESCA DI PASQUALE Email aziendale marta.dipasquale@policlinico.mi.it Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Provider: Università degli Studi di Torino (ID 173)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Provider: Università degli Studi di Torino (ID 173) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino (ID 173) ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE IN MEDICINA INTERNA: CORSO BASE Obiettivo n 18 Contenuti tecnico professionali (conoscenze

Dettagli

PER IL CURRICULUM VITAE

PER IL CURRICULUM VITAE M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FERNANDO PORRO CODICE FISCALE Nazionalità italiana Data di nascita 09 FEBBRAIO

Dettagli

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASINI GIAN FRANCO PSN GFR 56D08 M104N Indirizzo VIA G. DELEDDA 2, 25079, VOBARNO Telefono 0365 598389 Fax E-mail Nazionalità ITALIANA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERS ONALI Nome Ester Manes Indirizzo Via don Luigi Sturzo N 39 Telefono 09847942404 Fax E-mail estermanes@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR.

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0374/57842 Fax E-mail Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, 26012 Castelleone CR lcancellieri@libero.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Il sottoscritto NICOSIA ANTONINO nato il 19/11/1968 a Ragusa e residente in Ragusa via Claudio Traina, 4, consapevole che in caso di dichiarazione mendace sarà punito, ai sensi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Raffaele Ienzi Via I.Pizzetti, 48 90145 Palermo Telefono 0916552323 - cell. 3558370733 Fax 0916552325

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Esperienza professionale Morese Angelo Pio Italiana Maschile

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

;

; C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Antonio Vita antonio.vita@unibs.it ; psichiatria22.brescia@asst-spedalicivili.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Sistema Sanitario Nazionale USSL N 37, Ospedale di Rho

Sistema Sanitario Nazionale USSL N 37, Ospedale di Rho F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BALIAN VRUYR 12, VIA ARIOSTO, 21010, ARSAGO SEPRIO, ITALIA Telefono 340/7939280 Fax 0331/699856 E-mail vruyr.balian@asst-valleolona.it

Dettagli

Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora Milano Telefono Fax

Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora Milano Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Aggiornato al 02.11.2018 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora 17 20122 Milano Telefono 339.1947634

Dettagli

Nome ZANCHI MARIA Indirizzo Via Aldo Moro COLORNO (PR) Telefono Fax

Nome ZANCHI MARIA Indirizzo Via Aldo Moro COLORNO (PR) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZANCHI MARIA Indirizzo Via Aldo Moro 27-43052 COLORNO (PR) Telefono 3457282588 Fax E-mail maria.zanchi1965@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1987 al 2000 Azienda

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Indirizzo Via Fratelli Ugoni, 6 Telefono +39 0303754750 330222716-3385075225 Fax +39 0303754750 E-mail colombo.mario1@virgilio.it

Dettagli

Nastasi Gioacchino. Date Dal al Ricercatore Servizio di Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia respiratoria

Nastasi Gioacchino. Date Dal al Ricercatore Servizio di Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia respiratoria Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Nastasi Gioacchino VIA SAN GIOVANNI 38 98057 MILAZZO (ME) Telefono(i) 090 9222066 Fax 090 9226133 E-mail Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PASCALE AGOSTINO Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO, 103 89032 BIANCO (RC) Telefono 0964956023-3475264389

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Oliva Stefano Via Natale Pisicchio, 2/A 70127 BARI (BA) Telefono +39 080 9644111 +39 080 5555908 Fax +39 080 5555287 E-mail stefano.oliva@alice.it;

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Sala Giorgia 8, Via Monte Grappa 37012 Bussolengo (VR) Telefono +39 3485489898 045 6702234 E-mail salagiorgia@live.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità RAINONE ANNA CARMELA Italiana Data di nascita 11/06/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA Date 14/01/2003 al 30/07/2003 Nome e indirizzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Elisabetta Prati V.Sorattino 97 Lonato (Bs) Telefono 0309132355 Fax E-mail bettyprati@katamail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Daniele Bertoli Corso Cavour 221, 19122 La Spezia (IT) Telefono(i) 0187506669 Cellulare: 3356922785 Fax 0187604752 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Antonella Lanari Indirizzo(i) v. Marco Polo 10- Marzocca 60019 Senigallia (AN) Telefono(i) 0731534416 Mobile 3396922305 Fax 0731534416

Dettagli

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R.

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice Fiscale Indirizzo Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R Telefono 0341489085 Fax E-mail maurizio.sala@unimib.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Scarduelli Indirizzo Viale Beatrice D Este 34 20122 Milano Telefono 3388349724 Fax E-mail claudia.scarduelli@libero.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L Pag. 1 di 5 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita GIOVANNI GIULIANO ITALIANA Date (da a) Dal 1/3/1974 al 31/12/81 Nome e indirizzo del datore di Ospedale

Dettagli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli C U R R I C U L U M V I TA E E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI RUGGIERO Indirizzo VIA CHIESA DI POLVICA 48 80145 NAPOLI Telefono 339 4489965-0815852359 e-mail giov.ruggiero@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CECERE CIRIACO Indirizzo Telefono 081 7462538 Fax 081 7462651 E-mail Viale delle Mimose, n. 1, 80131 Napoli,

Dettagli

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Piero Morino Indirizzo Via Pietro Tacca 21 Telefono 00390556814669 329 6507650 335 6126030 Fax 00390557954021

Dettagli

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI C.F. Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, 5 20834- Nova Milanese - Milano Telefono 0362459026-3478169222 BBRFNC59P69D086L

Dettagli

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Meraviglia Caterina C.da Collegiata,10 95041 Caltagirone (CT) Telefono 0933/60666cell. 330/368755

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Egle Ansaldi Indirizzo 41, Viale San Giovanni Bosco, 15121 Alessandria, Italia Telefono 0131206007 Cellulare: 3382440514 E-mail eansaldi@ospedale.al.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Indirizzo. Roberto F.E. Pedretti IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri, Istituto Scientifico di Tradate

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Indirizzo. Roberto F.E. Pedretti IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri, Istituto Scientifico di Tradate C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Roberto F.E. Pedretti IRCCS, Istituto Scientifico di Tradate Telefono Fax E-mail Nazionalità Cittadinanza Italiana Italiana

Dettagli

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE VOTO punti LAUREA QUADRIENNALE V.O.( v. tabella*). LAUREA TRIENNALE (1 LIV.) v. tabella* LAUREA MAGISTRALE (2 LIV.) v.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ERIKA ZANOTTO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/03/1980 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLOMBO FABRIZIO Indirizzo AO.Osp. Niguarda. Pza Ospedale Maggiore,3-20162 Telefono 0264444408 Fax 0264442898

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL CURTO, SIMONE Indirizzo VIA MERIGGIO 16, 23100 SONDRIO Telefono +39 0342 216517 Fax E-mail sdelcurto@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIO FILIPPO FOSSALI Indirizzo VIA A.DE PRETIS 66/6 20142 MILANO Telefono 028136602 cell 3388944738 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Amministrazione DI CESARE FABIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI Telefono dell Ufficio 06 5870 3018 06

Dettagli

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONIO MANTERO Indirizzo P. le Giulio Cesare n. 7 20145 Telefono 02-87390798 cell. 3483844441 E-mail Antonio@mantero.info E-mail mantero@ecocardioservice.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo DIONIGI Indirizzo Pavia Via Alzaia, 15 Telefono 0382 502530 Fax 0382 501803 E-mail p.dionigi@smatteo.pv.it

Dettagli

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

Colorendo ( Gordona ) Sondrio. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZIANA BAZZA Indirizzo Via Sant Anna 52 Colorendo ( Gordona ) 23020 Telefono 349-4635977 Fax E-mail tiziana.bazza@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass settembre 2013 Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Sanfilippo Nicola Indirizzo(i) ==================== Telefono(i) 091 7808095 Mobile: ************ Fax 091 7808100 E-mail

Dettagli

BREGOLI LAURA ITALIANA. Centro riabilitazione. Libero professionale. Medico di guardia diurna e notturna

BREGOLI LAURA ITALIANA. Centro riabilitazione. Libero professionale. Medico di guardia diurna e notturna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità BREGOLI LAURA laurabregoli@virgilio.it ITALIANA Data di nascita 08/03/1982 Date (da a) APRILE 2008 a NOVEMBRE 2008

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MONZANI MARCO GIOVANNI Via Parini, 11 20040 Busnago (Mi) Telefono 039/6885466 347/2250662 Fax 039/6095108

Dettagli

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL DR. MARIO RAMPA IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti,8-20129 Milano (MI) - ITALIA +39 02 70125787, Cell.+39

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Giuseppe Sergio SAMBATI Indirizzo Bari,via A. De Curtis, n. 3 70131 - Telefono 080 5039762 Cellulare: 335 6318162 Fax 080 5039762 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE COLLEDAN Telefono 035 2674347 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 09/04/1955 Luogo di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA NEGRI Indirizzo VIA DELLA NOCE 4, 23031, APRICA (SO), ITALIA Telefono 349-2576363 Fax E-mail silvian83@gmail.com

Dettagli

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Anno 2014 1 INDICE pag Studi 3 Formazione professionale 4 Attività professionale 5 Formazione ed attività in Campo gestionale-organizzativo Attività didattica

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Leone Annalisa Indirizzo VIA E. SUAREZ 2/A, NAPOLI (NA) Telefono +39-339-5249925 Fax E-mail annalisa.deleone@gmail.com Nazionalità

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

gennaio luglio 1995 Ospedale L. SACCO - Milano

gennaio luglio 1995 Ospedale L. SACCO - Milano C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Anna Rita GAMBARO Via R. Sanzio n 22/f - 20022 Castano Primo (MI) Telefono 0331.877349 - Fax ------- E-mail gambaro.anna@hsacco.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [DE CARLI STEFANO ] Indirizzo [ Via Friuli, 42 33100, Udine ] Telefono 0432-552604 Fax E-mail decarli.stefano@aoud.sanita.fvg.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mariarosa Gaudio Via Leonessa, 28 00189 Roma Telefono 0630342526 347/1491952 Fax E-mail m.gaudio@inrca.it mariarosa.gaudio@tiscali.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Guido Vertua Via Toscana 57, 25125 Brescia Telefono(i) + 39 0302423653 Cellulare: Fax E-mail gvertua@pediatria.it Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Nome Indirizzo INFORMAZIONI PERSONALI Antonio Castaldello Telefono Fax E-mail Nazionalità Codice fiscale Data e luogo di nascita ACastaldello@hpg23.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Schettino Maurizio ESPERIENZA LAVORATIVA

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Schettino Maurizio ESPERIENZA LAVORATIVA FORM ATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Schettino Maurizio Luogo e Data di nascita Brescia, 17 giugno 1965 Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/34755 Fax 0372 408217 E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità

Dettagli

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GAMBINO LEONARDO Indirizzo U.O. ENDOCRINOLOGIA A.O.R. VILLA SOFIA CERVELLO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO Telefono 091-6802668/70

Dettagli

Pagina 1/ 5- Curriculum vitae di Rosiello Renato CURRICULUM VITAE

Pagina 1/ 5- Curriculum vitae di Rosiello Renato CURRICULUM VITAE Pagina 1/ 5- Curriculum vitae di Rosiello Renato CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Nazionalità Data e Luogo di nascita Renato Rosiello

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono MASSIMO SPALLUTO VIA DELLA MAGLIANA N 1354 00148 ROMA 338.4117960 06.58703483 (Lav.) 06.65002367

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Silvio Caligaris Via Vittorio Trainini 2 25133 Brescia Telefono Abit. 030 2006797 cell. 329 2146625

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Dr. Olga Raymkulova Nazionalità Russa Data di nascita 26 dicembre 1981 ESPERIENZA

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Medicina Interna, Specializzazione in Cardiologia

Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Medicina Interna, Specializzazione in Cardiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIZZONI DAMIANO VIA TIRANDI 13, 25100 BRESCIA, ITALIA Telefono 030 2002652 Fax 030 3384348 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Italo Nessi Indirizzo Via Galvani 5-22100 Como Telefono 031 505085 Cell. 3663079093 Fax E-mail bettyitalo@alice.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIACALONE VINCENZO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Indirizzo VIA G.B. ASARO PRESIDE N. 45

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIACALONE VINCENZO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Indirizzo VIA G.B. ASARO PRESIDE N. 45 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIACALONE VINCENZO Indirizzo VIA G.B. ASARO PRESIDE N. 45 MAZARA DEL VALLO 91026 Telefono 3476811624 Fax E-mail enzogiaca@hotmail.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NEGRINI EMANUELE Via I Villaggio Badia n 9, Brescia Telefono 328-4797323 Fax 030-9145840 E-mail emanuele.negrini@aod.it mominegrini@hotmail.com

Dettagli

INFORMAZIONI. Giuseppe Brundusino. Nome Indirizzo Telefono Fax /////////////////// ////////////////// Nazionalità. Italiana.

INFORMAZIONI. Giuseppe Brundusino. Nome Indirizzo Telefono Fax  /////////////////// ////////////////// Nazionalità. Italiana. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Giuseppe Brundusino /////////////// //// ////// ////////// ////// ////////////// /////////////////// //////////////////

Dettagli

Via picille 1, Bagno a Ripoli, Firenze

Via picille 1, Bagno a Ripoli, Firenze INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOMMASO CELLAI Indirizzo Via picille 1, Bagno a Ripoli, Firenze Telefono 347-0872884 Fax E-mail tocella@tin.it Nazionalità Italiana Data di nascita 17/06/1973 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Drssa Simonetta Galgani Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F Occupazione desiderata/settore

Dettagli