CAPITOLATO D ONERI. Visto il Direttore S.C. TECNICO-MANUTENZIONE Arch. Antonietta PASTORE. Sig.ra Ester MONACO. Predisposizione amministrativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO D ONERI. Visto il Direttore S.C. TECNICO-MANUTENZIONE Arch. Antonietta PASTORE. Sig.ra Ester MONACO. Predisposizione amministrativa"

Transcript

1 CAPITOLATO D ONERI Predisposizione amministrativa Sig.ra Ester MONACO Visto il Direttore S.C. TECNICO-MANUTENZIONE Arch. Antonietta PASTORE giugno

2 PARTE I: CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE Art. 1 SCOPO DELL APPALTO L Azienda Sanitaria Locale TO 1con il presente appalto intende acquisire l attività professionale necessaria per il Collaudo Tecnico Amministrativo ed il Collaudo Statico relativi alle opere di ristrutturazione ed ampliamento del Poliambulatorio del Distretto 8 di via Petitti n. 24 in Torino. Art. 2 - OGGETTO DELLA PRESTAZIONE Il presente servizio attinente all architettura e all ingegneria, da attuarsi secondo le disposizioni dettate dal Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n. 163, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE 2004/18/CE, e s.m.i., oltre che dal Decreto del Presidente della Repubblica 21 Dicembre 1999, n. 554 e s.m.i Regolamento di attuazione della Legge Quadro in materia di Lavori Pubblici 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i. dal Decreto Ministeriale 19 aprile 2000, n. 145 Regolamento recante il capitolato generale d appalto dei lavori pubblici, ai sensi dell articolo n. 3, comma 5, della Legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni, prevede le seguenti prestazioni 1. Collaudo Tecnico Amministrativo 2. Collaudo Statico 3. Assistenza Direzione Lavori A) PRESTAZIONI 1. Collaudo Tecnico Amministrativo Il collaudo tecnico amministrativo di lavori e forniture riguarda il complesso delle verifiche e delle prove atte ad accertare, sia tecnicamente che amministrativamente, la rispondenza di quanto realizzato a quanto previsto nel progetto e perizie suppletive e di variante approvate,in modo da garantire alla Committenza il corretto adempimento degli oneri contrattuali da parte dell Impresa, la corretta liquidazione dal parte della Direzione Lavori dei corrispettivi contrattualmente stabiliti, la rispondenza tecnica dell opera realizzata alle finalità per le quali la Committenza ha commissionato l opera, e comprende l esame di eventuali riserve e relativo parere, e il rilascio del Certificato di Collaudo. Il collaudo comprende anche l esame delle riserve dell appaltatore, sulle quali non sia già intervenuta una risoluzione definitiva in via amministrativa, se iscritte ne registro di contabilità e nel conto finale nei termini e nei modi stabiliti dal D.P.R. n. 554/99 e s.m.i.. Il professionista incaricato dovrà svolgere un numero di visite in corso d opera sufficiente a seguire lo svolgimento delle lavorazioni di cantiere nella loro complessità sino all ultimazione dei lavori. 2. Collaudo Statico Il collaudo statico delle strutture riguarda tutte le verifiche e prove sulle opere in cemento armato, in cemento armato precompresso e in acciaio, e sulle strutture in muratura e in laterocemento, in legno o altri materiali speciali e si conclude con un Certificato di Collaudo Statico redatto ai sensi della Legge n. 1086/1971 e s.m.i.. Al professionista incaricato fanno carico tutti gli obblighi di cui al D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i. nonché dell ulteriore normativa in materia vigente durante l espletamento dell incarico. Le prove di carico sono effettuate se previste dalle norme di legge oppure se ritenute necessarie dal collaudatore; nel qual caso vanno opportunamente motivate nella relazione. 2

3 Particolari revisioni dei calcoli statici possono essere effettuate o su esplicita richiesta da parte della Committenza oppure soltanto dopo aver motivato al Committente le ragioni che le rendono necessarie. Il professionista incaricato dovrà svolgere un numero di visite in corso d opera sufficiente a seguire lo svolgimento delle lavorazioni di cantiere nella loro complessità sino all ultimazione dei lavori. L attività connessa al collaudo statico dovrà essere espletata in modo da non comportare rallentamenti e/o ritardi nei lavori e nel procedimento amministrativo connesso. Il certificato di collaudo dovrà essere emesso entro 60 giorni dalla comunicazione del Direttore dei Lavori di dell avvenuta ultimazione delle strutture. 3. Assistenza Direzione Lavori Consiste in un attività di supporto ed assistenza all Ufficio di Direzione Lavori e prevede anche la realizzazione e riproduzione di elaborati grafici e la partecipazione a incontri settimanali. Il Responsabile del Procedimento ai sensi dell art. 10 del D.Lgs n. 163/06 del presente servizio è l Arch. Antonietta PASTORE, Direttore della S.C. Tecnico Manutenzione dell A.S.L. TO1, via San Secondo n. 29 Torino. B) OBIETTIVI SPECIFICI DELL INTERVENTO Gli incarichi predetti comprendono la predisposizioni e la presentazione all Amministrazione committente, dei seguenti elaborati appropriati alla natura dell opera: a) Certificato di Collaudo Tecnico Amministrativo, in n. 3 copie cartacee e n. 1 copia su supporto informatico (CD ROM), contenente la verifica dell iter amministrativo, dall approvazione del progetto fino all ultimazione dei lavori con relative delibere, delle varianti e atti amministrativi connessi, la relazione illustrativa delle opere, i verbali delle visite con descrizione delle verifiche eseguite, revisione tecnico-contabile, certificazioni di materiali e attrezzature soggetti a certificazioni e/o dichiarazioni di conformità; b) eventuale Relazione acclarante i rapporti con la Regione Piemonte in relazione al finanziamento erogato; c) verbali di collaudo in corso d opera attestanti il corretto avanzamento dei lavori e la conformità al progetto, l intera spesa sostenuta dall ente beneficiario del contributo regionale e/o statale; d) Certificato di Collaudo Statico, in n. 3 copie cartacee e n. 1 copia su supporto informatico (CD ROM), redatto ai sensi della Legge n. 1086/1971 e s.m.i.; e) eventuale relazione riservata sulle domande di maggiori compensi richiesti dall Impresa durante l esecuzione dei lavori; f) richiesta da parte dell Amministrazione committente. C) MODALITA DI SVOLGIMENTO DELL INCARICO Nel corso dell esecuzione dei lavori il collaudatore esegue verifiche periodiche mediante visite, sopralluoghi e riscontri, ogniqualvolta lo ritiene opportuno, quando vengono eseguite particolari o complesse opere specialistiche e comunque con cadenza almeno mensile, redigendo appositi verbali. In ordine allo svolgimento dell incarico, per quanto riguarda il collaudo tecnico-amministrativo, viene richiamato quanto previsto dal Regolamento sui Lavori Pubblici approvato con D.P.R. 554/1999 ed in 3

4 particolare gli articoli dal 191 al 207, nonché la normativa regionale in materia di LL.PP., in quanto compatibile e le circolari regionali in materia. Il collaudo statico delle strutture dovrà essere effettuato in conformità alla normativa della Lege n. 1086/1971 e s.m.i. ed alle connesse normative tecniche di dettaglio. Qualora nel corso delle procedure di collaudo dovesse accertare vizi o difformità delle opere addebitabili all Impresa appaltatrice, il collaudatore si obbliga a darne tempestiva comunicazione all Ufficio di Direzione Lavori ed al Responsabile del Procedimento, affinché possano effettuare le necessarie contestazioni all appaltatore. PARTE II: CAPITOLATO NORMATIVO PER AFFIDAMENTO ED ESECUZIONE Art. 3 SOGGETTI AMMESSI ALLA PARTECIPAZIONE: DIVIETI, ESCLUSIONI E REQUISITI Sono ammessi alla partecipazione della gara per l affidamento dell incarico di cui agli articoli precedenti, mediante procedura negoziata, i soggetti, regolarmente abilitati all esercizio della professione, di cui all art. 90, comma 1 dalla lettera d) alla lettera h), comma 2 e commi 3, 5, 6, 7, 8 del D.Lgs 163/06, così come integrati dal D.P.R. 554/99 e s.m.i.. a) Requisiti di ordine generale (art. 38, D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) Sono esclusi dalla partecipazione alle procedure di affidamento di appalti di servizi i soggetti che si trovano in una delle cause di esclusione di cui di cui all art. 38, comma 1 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l) m), m-bis), m-ter) e m-quater; Ai sensi dell art. 51 del D.P.R. n. 554/1999 è fatto inoltre divieto ai concorrenti di partecipare alla medesima gara in più di una associazione temporanea ovvero di partecipare singolarmente e quali componenti di una associazione temporanea. Il medesimo divieto sussiste per i liberi professionisti qualora partecipi alla stessa gara, sotto qualsiasi forma, una società di professionisti o una società di ingegneria delle quali il professionista è amministratore, socio, dipendente o collaboratore coordinato e continuativo. La violazione di tali divieti comporta l esclusione dalla gara di entrambi i concorrenti. Il candidato o il concorrente attesta il possesso dei requisiti mediante dichiarazione sostitutiva in conformità alle disposizioni del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, in cui indica anche le eventuali condanne per le quali abbia beneficiato della non menzione. Ai fini degli accertamenti relativi alle cause di esclusione di cui al presente articolo, si applica l'articolo 43 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; resta fermo, per l'affidatario, l'obbligo di presentare la certificazione di regolarità contributiva ai sensi dell art. 90 comma 7 del D.Lgs N. 163/06. In sede di verifica delle dichiarazioni di cui ai commi 1 e 2 le stazioni appaltanti chiedono al competente ufficio del casellario giudiziale, relativamente ai candidati o ai concorrenti, i certificati del casellario giudiziale di cui all'articolo 21 del d.p.r. 14 novembre 2002, n. 313, oppure le visure di cui all'articolo 33, comma 1, del medesimo decreto n. 313 del b) Requisiti di idoneità professionale (art. 39, D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) Per le società è richiesta l iscrizione alla CCIAA per lo specifico oggetto. In caso di professionista singolo o di professionisti associati temporaneamente raggruppati, si richiede l iscrizione all ordine professionale degli Ingegneri e/o Architetti da almeno 10 anni; in caso di società la condizione di iscrizione all ordine professionale da almeno 10 anni si intende riferita soltanto al professionista nominativamente individuato nella documentazione amministrativa presentata. In ogni caso il professionista che intende partecipare non deve essere intervenuto in alcun modo nella progettazione, direzione, esecuzione dell'opera. 4

5 c) Requisiti di capacità tecnica e professionale ed economico - finanziaria (artt. 41 e 42, D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) Costituisce requisito minimo per l ammissione alla gara la dimostrazione di quanto previsto nelle successive lettere a) e b) da effettuare sottoscrivendo dichiarazione sostitutiva secondo l allegato MODELLO A2. Per l individuazione di servizi analoghi si fa riferimento a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tariffa professionale di ingegneri ed architetti. 1. Per quanto attiene i requisiti economico-finanziari: - Idonee referenze bancarie di almeno un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del D.Lgs. n.385 del 01/09/1993 (per i RTP sarà necessario allegare le referenze bancarie di ogni componente il raggruppamento). - Aver realizzato un fatturato globale nel settore oggetto della presente gara (ossia collaudo tecnicoamministrativo e collaudo statico come definito dal Decreto Ministero della Giustizia 4 aprile Aggiornamento degli onorari spettanti agli ingegneri e agli architetti Pubblicato sulla G.U. n. 96 del ) relativi alle classi e categorie Ic, If, IIIa, IIIb, IIIc, della Tariffa Professionale ex L. n.143/49 negli ultimi tre esercizi antecedenti alla pubblicazione del bando per un importo pari o superiore a due volte l onorario presunto per le attività di collaudo tecnicoamministrativo e statico posto a base di gara, e pertanto pari ad almeno , Per quanto attiene i requisiti tecnico organizzativi: - Elenco (comprendente importo, date, destinatari pubblici o privati) dei servizi di collaudo tecnicoamministrativo e collaudo statico espletati negli ultimi dieci esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, relativi a lavori appartenenti alle classi e categorie a cui si riferiscono i servizi da affidare; l importo di tali lavori deve essere pari o superiore a due volte l importo stimato dei lavori di cui trattasi. Nel dettaglio, gli importi dei lavori dovranno essere almeno pari a ,42. Si precisa che, nel caso di R.T.P. o costituendi R.T.P., il professionista designato come capogruppo dovrà possedere singolarmente almeno il 60% di ognuno dei requisiti sopra riportati. I requisiti economico finanziari e tecnico -organizzativi e tecnici che devono possedere le società di cui al comma 2, dell art. 90 citato, sono stabiliti in conformità a quanto disciplinato dall art. 66 D.P.R. 554/99 e s.m.i. citato, così come specificato nel dettaglio dal successivo art. 6 del presente Capitolato. Art. 4 -INCOMPATIBILITA DEI PARTECIPANTI Non possono partecipare alla gara: a) i membri della Commissione Giudicatrice, i datori di lavoro o coloro che abbiano qualsiasi rapporto di lavoro o collaborazione continuativa con gli stessi membri; b) coloro che hanno rapporto di lavoro dipendente con Enti, Istituzioni o Amministrazioni Pubbliche, salvo che essi siano titolari di autorizzazione specifica o comunque siano legittimati da leggi, regolamenti o contratti sindacali. c) coloro che partecipano alla stesura del bando e dei documenti allegati o che facciano parte della organizzazione per la preparazione della gara. d) coloro che siano intervenuti in qualsiasi modo nella progettazione, direzione e/o esecuzione dell opera. Art. 5 OBBLIGHI DEL CONTRAENTE Indipendentemente dalla natura giuridica dell affidatario, l incarico oggetto del presente appalto dovrà essere espletato da professionisti iscritti da almeno dieci anni in appositi albi previsti dai vigenti Ordinamenti Professionali, personalmente responsabili e nominativamente indicati in sede di presentazione dell offerta con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali. In caso di raggruppamenti temporanei già 5

6 costituiti dovrà essere allegato l atto di mandato speciale con rappresentanza a uno dei componenti il raggruppamento designato quale capogruppo, tale mandato dovrà risultare da scrittura privata autenticata. In caso di raggruppamenti temporanei non ancora costituiti dovrà essere allegato l atto di impegno a costituire l associazione in caso di affidamento, con l indicazione del mandatario capogruppo designato. E vietata qualsiasi modificazione alla composizione del raggruppamento temporaneo, rispetto a quella risultante dall impegno presentato in sede di offerta (art. 37 comma 9 lett. c) D.L.gs n. 163/06). La Stazione Appaltante si riserva comunque di modificare nel corso dell incarico la composizione dell ufficio della Direzione dei lavori. In particolare il concorrente dovrà indicare, espressamente in rapporto all oggetto della presente gara, il responsabile per le seguenti prestazioni: - collaudo tecnico-amministrativo - collaudo statico - assistenza all Ufficio di Direzione Lavori Art. 6 -MODALITA DI PARTECIPAZIONE I soggetti interessati dovranno trasmettere la documentazione sotto elencata entro i termini e con le modalità indicati dalla lettera di invito in un plico chiuso, idoneamente sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura sul quale, oltre all indirizzo della sede legale dell Azienda Sanitaria Locale TO1, deputato al ricevimento delle domande, ed oltre alla denominazione, C.F. e Partita IVA e indirizzo del Mittente dovrà essere riportata, a pena di esclusione, la sola dicitura: OFFERTA PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO E COLLAUDO STATICO DELLE OPERE DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO DEL POLIAMBULATORIO DEL DISTRETTO 8 DI VIA PETITTI, 24 IN TORINO. Scadenza ore 12,00 del giorno... Non potranno comunque essere presi in considerazione i plichi che per qualunque motivo non fossero pervenuti entro la data di scadenza. Al riguardo farà fede la data apposta sul plico dall Ufficio Protocollo. Tutta la documentazione richiesta per la partecipazione al presente appalto deve essere predisposta e consegnata racchiusa in un plico, con le modalità nel dettaglio specificate dal presente articolo. L appalto verrà aggiudicato, ai sensi dell art. 81, comma 1) del D.L. n. 163/2006 e s.m.i., applicando il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sull importo presunto del servizio posto a base della gara. Il plico, dovrà contenere a pena di esclusione, la seguente documentazione: 1) BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA La busta A dovrà essere chiusa e sigillata, timbrata e firmata sui lembi di chiusura riportante all esterno la dicitura BUSTA A: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA e contenente la seguente documentazione: SCHEDA _ MODELLO A1. compilata: in caso di professionista singolo, dal professionista medesimo; in caso di studio associato, da tutti i professionisti associati; in caso di società di professionisti, dal rappresentante legale della società ; in caso di società di ingegneria, dal rappresentante legale della società e, se diverso, anche da un direttore tecnico; in caso di raggruppamento temporaneo già costituito, dal capogruppo; 6

7 in caso di raggruppamento temporaneo non ancora costituito, da tutti i membri del raggruppamento, ovvero dai medesimi soggetti di cui ai punti precedenti, in relazione a ciascun componente l'associazione temporanea. Il concorrente dovrà allegare copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità di ciascun soggetto che sottoscrive l istanza. Inoltre, in caso di raggruppamento temporaneo già costituito, il concorrente dovrà allegare l'atto di mandato speciale, ovvero in caso di raggruppamento temporaneo non ancora costituito, l'atto di impegno. SCHEDA - MODELLO A2. compilata: dal professionista in caso di libero professionista singolo; da tutti i liberi professionisti dello studio associato in caso di associazione professionale; da tutti i rappresentanti legali della società/consorzio in caso di società di professionisti/società di ingegneria/consorzio stabile; in caso di associazione temporanea già costituita o da costituire, la scheda n. 2 deve essere compilata e sottoscritta da ciascun componente il raggruppamento; in questo caso ogni scheda dovrà essere numerata (scheda n. 2/ : primo carattere numero della scheda, secondo carattere numero progressivo delle schede riferite al capogruppo e ai mandanti) e spillata alle altre progressivamente (es. componente n. 1 scheda n. 2/1; componente n. 2 scheda n. 2/2, ecc.); la scheda n. 2/1 per convenzione sarà quella del capogruppo. A tal fine, per essere ammessi alla gara i concorrenti dovranno possedere, con riferimento all art. 66 comma 1 lettera a) b) c) d) del D.P.R. 554/99, le sotto elencate condizioni minime, pena l esclusione, inerenti alle capacità economiche-finanziarie e tecnico organizzative. Il possesso di tali requisiti, sarà autocertificato mediante la dichiarazione di cui alla sopra citata Scheda modello A2, dichiarando: CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA a) Idonee referenze bancarie di almeno un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del D.Lgs. n.385 del 01/09/1993 (per i RTP sarà necessario allegare le referenze bancarie di ogni componente il raggruppamento). b) Aver realizzato un fatturato globale nel settore oggetto della presente gara (ossia collaudo tecnico-amministrativo e collaudo statico come definito dal Decreto Ministero della Giustizia 4 aprile Aggiornamento degli onorari spettanti agli ingegneri e agli architetti Pubblicato sulla G.U. n. 96 del ) relativi alle classi e categorie Ic, If, IIIa, IIIb, IIIc, della Tariffa Professionale ex L. n.143/49 negli ultimi tre esercizi antecedenti alla pubblicazione del bando per un importo pari o superiore a due volte l onorario presunto per le attività di collaudo tecnico-amministrativo e statico posto a base di gara, e pertanto pari ad almeno ,76. Qualora il concorrente sia costituito da un raggruppamento temporaneo di professionisti non ancora costituito, i documenti di cui ai punti a),e b) devono essere sottoscritti, a pena di esclusione dalla gara, dai legali rappresentanti di tutti i soggetti che costituiranno il raggruppamento. CAPACITÀ TECNICA c) Elenco (comprendente importo, date, destinatari pubblici o privati) dei servizi di collaudo tecnico-amministrativo e collaudo statico espletati negli ultimi dieci esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, relativi a lavori appartenenti alle classi e categorie a cui si riferiscono i servizi da affidare; l importo di tali lavori deve essere pari o superiore a due 7

8 volte l importo stimato dei lavori di cui trattasi. Nel dettaglio, gli importi dei lavori dovranno essere almeno pari a ,42. Si precisa che, nel caso di R.T.P. o costituendi R.T.P., il professionista designato come capogruppo dovrà possedere singolarmente almeno il 60% di ognuno dei requisiti sopra riportati. I servizi prestati di cui al punto c) potranno essere dimostrati (in seguito) mediante l esibizione di fatture, disciplinari d incarico o altro tipo di attestazione da cui si possa desumere la tipologia del servizio, l importo, la quota parte del lavoro effettivamente espletata e il periodo di svolgimento nonché, qualora le opere siano soggette a collaudo tecnico-amministrativo o statico, l indicazione se vi è stata approvazione del collaudo o dei collaudi stessi. (In sede di offerta non è necessario allegare i documenti a dimostrazione dei servizi ivi indicati: è sufficiente l autocertificazione ). MANDATO COLLETTIVO mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria per atto pubblico o scrittura privata autenticata ovvero l atto costituivo in copia autentica del consorzio; DICHIARAZIONE DI INTENTI da parte dei futuri componenti del raggruppamento con la quale indicano a quale soggetto, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo e assumono l impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina vigente con riguardo alle associazioni temporanee; COPIA DELLA LETTERA DI INVITO E DEL CAPITOLATO D ONERI debitamente timbrati e firmati per accettazione in ogni pagina dal Professionista o dal Legale Rappresentante della Società; DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA E INDIVIDUAZIONE DELL ORGANICO (nel caso di Studio associato e/o Associazione di Professionisti, Società, ecc.); CAUZIONEPROVVISORIA, nei modi descritti dalla lettera di invito; CURRICULUM VITAE DEL CONCORRENTE che eseguirà le prestazioni richieste comprendente elenco (con indicazione di importo, date, destinatari pubblici o privati) dei servizi di collaudo tecnico amministrativo e collaudo statico espletati in ambito di edilizia pubblica negli ultimi dieci esercizi antecedenti la pubblicazione della lettera di invito, relativi a lavori appartenenti alle classi e categorie a cui si riferiscono i servizi da affidare. In detta Busta non dovrà essere incluso nessun altro documento. 3) BUSTA B: OFFERTA ECONOMICA: La busta n. 2 dovrà essere chiusa e sigillata, timbrata e firmata sui lembi di chiusura riportante all esterno la dicitura BUSTA B: OFFERTA ECONOMICA e contenente la seguente documentazione: SCHEDA MODELLO A3 OFFERTA ECONOMICA sottoscritta, a pena di esclusione, da tutti i soggetti sottoscrittori della Scheda Modello A1, contenente il ribasso unico percentuale (espresso in cifre e in lettere, con massimo tre cifre decimali) offerto dal concorrente sull importo posto a base di gara quantificato in misura massima per l espletamento della prestazione pari a presunti ,88. L offerta è vincolante per 180 giorni dalla scadenza del termine per la sua presentazione. Qualora il concorrente sia costituito da un raggruppamento temporaneo di professionisti non ancora costituito, l Offerta Economica deve essere sottoscritta, a pena di esclusione dalla gara, dai legali rappresentanti di tutti i soggetti che costituiranno il raggruppamento. In caso di discordanza tra il valore espresso in cifre e quello espresso in lettere, si terrà conto della cifra espressa in lettere. 8

9 Art. 7 CRITERI DI AFFIDAMENTO L appalto dei servizi in oggetto verrà affidato, ai sensi dell art. 81, comma 1) del D.L. n. 163/2006 e s.m.i., applicando il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sull importo presunto del servizio posto a base della gara. Saranno esclusi dalla gara: I Concorrenti che presentino offerte nelle quali fossero sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni di esecuzione delle prestazioni specificate nel Disciplinare e nel Bando, ovvero che siano sottoposte a condizione, nonché offerte incomplete e/o parziali; I Concorrenti che presentino un offerta economica superiore al prezzo posto a base di gara. Ai sensi del comma 8 dell art 124 del Codice dei Contratti si procederà all esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell art. 86 del suddetto Decreto. Qualora il numero di offerte ammesse risultasse inferiore a dieci non si procederà al calcolo della soglia di anomalia e pertanto il servizio verrà aggiudicato al migliore offerente. Art. 8 -DOCUMENTAZIONE A DISPOSIZIONE DEI CONCORRENTI La documentazione di gara di cui i concorrenti possono disporre è la seguente: a) Lettera di Invito; b) Capitolato d Oneri; c) n. 3 Schede allegate al Capitolato d Oneri; d) progetto esecutivo La documentazione di cui alle suddette lettere a) b) e c) potrà essere visionata e scaricata collegandosi al sito internet aziendale, all indirizzo: ciccando alla voce BANDI della S.C. Tecnico- Manutenzione. Il progetto esecutivo di cui alla lettera d) è visionabile previo appuntamento telefonico (Sig.ra Ester MONACO tel. 011/ o richiesta da inoltrare al fax n. 011/ ) presso la sede della S.C. Tecnico Manutenzione, via San Secondo n. 29, Torino, 2 piano. Art. 9 IMPORTO MASSIMO COMPLESSIVO PRESUNTO DEI LAVORI I lavori cui si riferiscono le prestazioni professionali di cui alla presente procedura negoziata sono specificabili, in rapporto al tariffario professionale degli Ingegneri ed Architetti, come segue: COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO e COLLAUDO STATICO Descrizione Opere Importo 1 Collaudo Tecnico Amministrativo Totale progetto ,46 2 Collaudo Statico Opere Strutturali ,71 3 Assistenza Direzione Lavori Ore a vacazione Art. 10 CORRISPETTIVO PER I SERVIZI (ONORARIO) L importo dell incarico suddiviso come di seguito indicato è di ,88, oneri fiscali e previdenziali esclusi, che sarà poi ulteriormente ridotto a fronte del ribasso offerto dall aggiudicatario in sede di gara: 9

10 Descrizione Importo Collaudo Tecnico Amministrativo ,31 Collaudo Statico 1.988,57 Assistenza Ufficio Direzione Lavori 5.000,00 Totale ,88 N.B.: Gli onorari relativi al Collaudo Tecnico-Amministrativo ed al Collaudo Statico sono stati stimati secondo le indicazioni, le aliquote e le incidenze stabiliti dal Decreto Ministero della Giustizia Aggiornamento degli onorari spettanti agli ingegneri ed architetti. L Azienda Sanitaria potrà per ragioni interne e a suo insindacabile giudizio, decidere in qualsiasi momento di non procede all affidamento delle prestazioni professionali relative agli interventi del presente incarico, senza che il soggetto affidatario possa vantare alcuna pretesa di sorta. Art MODALITA DI PAGAMENTO a) Compenso per il Collaudo Tecnico-Amministrativo ed il Collaudo Statico Considerato che i Certificati di Collaudo si configurano quali documenti unitari che attestano la regolare esecuzione dell intera opera, le sole certificazioni conclusive assumono rilevanza anche ai fini della liquidazione delle competenze. Nel caso di rilascio di certificazioni parziali o di collaudo in corso d opera, può essere riconosciuto in acconto al professionista un onorario fino al 70% dei corrispettivi. b) Compenso attività di Assistenza all Ufficio di Direzione Lavori L attività relativa all Assistenza all Ufficio di Direzione Lavori verranno liquidate come ore a vacazione contestualmente alla liquidazione delle prestazioni di cui al precedente punto a). Tutti i pagamenti saranno effettuati entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento da parte dell Azienda Sanitaria della fattura emessa dal Professionista o dallo/a studio/società presso il/la quale il Professionista è domiciliato. Nel caso di interruzione dell incarico da parte del collaudatore, in assenza delle certificazioni di cui al precedente punto a), possono essere riconosciute esclusivamente le spese sostenute e regolarmente documentate. Nessun compenso o indennizzo spetta al Professionista nel caso in cui i lavori, per qualsiasi motivo non siano comunque iniziati. Art. 12 SUBAPPALTO Ai sensi dell art. 91, comma 3, D. lgs 163/06, l affidatario non può avvalersi del subappalto. Art. 13 -TERMINI PER L ESPLETAMENTO DELL INCARICO Il termine per l espletamento dell incarico è fissato nel termine contrattuale previsto per l esecuzione dei lavori decorrenti dalla data del verbale di consegna (stimata in 720 giorni). Il termine di espletamento del servizio è automaticamente prorogato, senza alcuna indennità o compenso aggiuntivi, in funzione delle eventuali sospensioni e riprese dei lavori. L incarico dovrà essere condotto secondo le direttive dell Azienda Sanitaria. 10

11 Qualora l incarico non venisse accettato, l Amministrazione ha la facoltà di affidare l incarico medesimo agli altri classificati, fatto salvo il risarcimento del danno. Art. 14 PENALI Risulta indispensabile il rispetto dei termini fissati per l espletamento dell incarico di cui all art. 13. Lo stesso dicasi per le fasi di esecuzione dei lavori e di predisposizione del collaudo, tenuto conto degli obblighi contrattuali nei riguardi dell Appaltatore dei lavori. I Certificati di Collaudo dovranno essere redatti, salvo diverse disposizioni normative, entro 60 giorni dall ultimazione dei lavori. Per ogni giorno di ritardo rispetto a tale termine sarà applicata una penale corrispondente all 1 per mille del corrispettivo professionale del singolo procedimento in questione, in base all art. 56, comma 3 del D.P.R. 554/99. Saranno inoltre a carico del professionista gli oneri aggiuntivi che l Amministrazione dovrà sostenere a causa di tale ritardo. Qualora il professionista incaricato, per ragioni non riconosciute dal Responsabile del Procedimento, non ottemperasse alle disposizioni previste in relazione agli obblighi di presenza stabiliti nel presente Capitolato o nel Piano di Sicurezza e Coordinamento, gli sarà applicata una penale pari all uno per mille dell importo totale del compenso previsto per il servizio per ogni giorno di assenza. Tutte le penali di cui ai paragrafi precedenti sono cumulabili e non escludono la responsabilità dell affidatario per eventuali maggiori danni subiti dall Amministrazione. La penale applicata è trattenuta in occasione del primo pagamento successivo alla sua applicazione. Art. 15 OBBLIGHI DEL CONTRAENTE Tutti gli obblighi e gli oneri necessari per l espletamento del contratto devono intendersi a completo carico dell affidatario, ad esclusione di quelli esplicitamente indicati come a carico dell Amministrazione nei documenti contrattuali. L affidatario svolgerà il servizio secondo le istruzioni che verranno emanate dal Responsabile del Procedimento e secondo la normativa vigente, e sarà obbligato ad eseguire quanto affidato secondo i migliori criteri per la tutela ed il conseguimento del pubblico interesse. L affidatario dovrà fornire tutte le garanzie previste ai sensi della normativa vigente. E in particolare obbligo ed onere dell affidatario assumersi la responsabilità dei danni di qualsiasi natura che dovessero derivare all Amministrazione o a terzi durante l esecuzione del servizio. L affidatario non può in alcun modo sospendere, interrompere o ritardare i servizi affidati con sua decisione unilaterale in nessun caso, nemmeno quando siano in atto controversie con l Amministrazione. Art RISOLUZIONE DEL CONTRATTO L Azienda Sanitaria Locale TO1 si riserva di chiedere la risoluzione del contratto, ai sensi degli artt. 1453, 1456 del C.C. e seguenti, senza oneri aggiuntivi rispetto alle prestazioni sino a quel momento eseguite e liquidate, a semplice dichiarazione dell Amministrazione, nei seguenti casi: per reiterata e sostanziale violazione degli obblighi assunti dall affidatario; qualora l ammontare delle penali irrogate all Affidatario raggiunga il 10% dell importo del corrispettivo previsto; in caso di frode da parte dell affidatario o di collusione, in qualunque modo accertate, con personale appartenente all organizzazione dell Ente o con terzi; in caso di reiterata mancata consegna degli elaborati e di ogni documentazione prevista dal presente Capitolato in relazione al servizio, qualora tale obbligo non sia assolto entro il terzo sollecito dell Amministrazione (ferma restando l applicazione delle penali previste all art. 14). La risoluzione opera de jure ai sensi e per gli effetti dell art del Codice Civile quando una delle parti interessate dichiara all altra che intende valersi della clausola risolutiva. L addebito della contestazione sarà 11

12 significato per iscritto, a mezzo raccomandata A.R., entro 10 gg. dalla constatazione dei fatti; la controparte, entro 10 giorni dall addebito della contestazione, potrà presentare le proprie controdeduzioni. Qualora le controdeduzioni presentate dall affidatario a seguito di una contestazione da parte dell Amministrazione siano valutate negativamente da quest ultima, si procederà alla risoluzione del contratto, fatto salvo il risarcimento danni. Art RECESSO L amministrazione potrà, per ragioni interne e a suo insindacabile giudizio, decidere in qualsiasi momento di sospendere l esecuzione delle prestazioni professionali. In tal caso verranno corrisposti all zffidatario unicamente gli onorari relativi all attività espletata, calcolati in ragione percentuale sullo stato d avanzamento dell attività rispetto a quanto pianificato. Come risarcimento qualsiasi titolo delle prestazioni non effettuate, l Amministrazione riconoscerà altresì all affidatario una percentuale pari al 10% del compenso relativo (senza quindi considerazione delle spese). Null altro sarà dovuto dall Amministrazione all affidatario. Art. 18 CONTROVERSIE Tutte le controversie dipendenti dal conferimento delle prestazioni di cui al presente Capitolato dovranno, se possibile, essere risolte in via amministrativa attraverso l intervento del responsabile del Procedimento nel termine di 90 giorni da quello in cui sia stata fatta richiesta. Qualora non si raggiunga l accordo fra le parti sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Torino. 12

S.C. TECNICO-MANUTENZIONE. Spett.le

S.C. TECNICO-MANUTENZIONE. Spett.le S.C. TECNICO-MANUTENZIONE Data 21.06.2010 Prot. 0069882 D03.01 VIA FAX Spett.le OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO E

Dettagli

DISCIPLINARE D INCARICO PER IL COLLAUDO TECNICO- AMMINISTRATIVO, DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DI NOVE EDIFICI

DISCIPLINARE D INCARICO PER IL COLLAUDO TECNICO- AMMINISTRATIVO, DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DI NOVE EDIFICI DISCIPLINARE D INCARICO PER IL COLLAUDO TECNICO- AMMINISTRATIVO, DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DI NOVE EDIFICI RESIDENZIALI PER 100 ALLOGGI IN LOCALITA BUCALETTO DEL COMUNE DI POTENZA. L'anno duemilaquindici

Dettagli

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO DI SERVIZI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA DI IMPORTO INFERIORE AD EURO 100.000,00 PROCEDURA NEGOZIATA Senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell art 57, c.

Dettagli

COMUNE DI NOVARA Servizio Ambiente e Protezione Civile R.U.P. P I S U Novara - Area Sant Agabio

COMUNE DI NOVARA Servizio Ambiente e Protezione Civile R.U.P. P I S U Novara - Area Sant Agabio COMUNE DI NOVARA Servizio Ambiente e Protezione Civile R.U.P. P I S U Novara - Area Sant Agabio ALLEGATO N. 2 ALLA DETERMINAZIONE N. 23 DEL 13.05.2013 Prot. n R.i../ Novara, /05/2013 Oggetto: lettera d

Dettagli

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI DI IMPORTO INFERIORE AD EURO 100.000,00 PROCEDURA NEGOZIATA Senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell art 57,

Dettagli

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091.

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091. COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n.4 90030 Contessa Entellina tel.091.8302257 Fax 091.8355711 www.contessaentellina.gov.it pec: comunecontessaentellina@pecsicilia.it

Dettagli

Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico GIANNINA GASLINI GENOVA -QUARTO AVVISO PUBBLICO

Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico GIANNINA GASLINI GENOVA -QUARTO AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO OGGETTO: Formazione elenchi di professionisti per l affidamento dei servizi di ingegneria e architettura, attinenti l edilizia ospedaliera, di importo stimato inferiore a 100.000,00, per

Dettagli

C O M U N E D I F E R L A (Provincia di Siracusa) Tel. 0931/ Fax 0931/870137

C O M U N E D I F E R L A (Provincia di Siracusa) Tel. 0931/ Fax 0931/870137 C O M U N E D I F E R L A (Provincia di Siracusa) Tel. 0931/870136 Fax 0931/870137 AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI di importo inferiore a 100.000

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO Ufficio Tecnico Prot. n. 1499 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell articolo 57 comma 6 e dell art. 122 comma 7 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.)

Dettagli

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi AVVISO PUBBLICO Affidamento di incarico professionale di n. 1 geologo per la redazione della relazione geologica ed espletamento delle indagini geognostiche relative all ampliamento del Cimitero comunale

Dettagli

1. STAZIONE APPALTANTE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CITTÀ DI SIENA

1. STAZIONE APPALTANTE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CITTÀ DI SIENA AVVISO APERTO AL MERCATO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO (AI SENSI DELL ART. 36 DEL DLGS 50/2016) DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI,

Dettagli

COMUNE di SAVONA. Settore Qualità e Dotazioni Urbane

COMUNE di SAVONA. Settore Qualità e Dotazioni Urbane COMUNE di SAVONA Settore Qualità e Dotazioni Urbane Data 7 giugno 2008 Prot. n. 31392 OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA SUCCURSALE SCUOLA MEDIA DI LEGINO AVVISO PER L INDAGINE DI MERCATO VOLTA AL

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO ALLEGATO B - DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI OGGETTO: OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA,

Dettagli

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO. Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO. Oggetto: Affidamento di incarico Legge 109/94 e s.m.i., per la

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO. Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO. Oggetto: Affidamento di incarico Legge 109/94 e s.m.i., per la COMUNE DI CINISELLO BALSAMO Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO Oggetto: Affidamento di incarico Legge 109/94 e s.m.i., per la redazione del progetto preliminare/definitivo/esecutivo, direzione lavori

Dettagli

Spett. (come da elenco professionisti)

Spett. (come da elenco professionisti) Spett. (come da elenco professionisti) OGGETTO: Procedura negoziata - cottimo fiduciario, ex artt. 91, comma 2, e 57 del D. lgs. 163/06 per l affidamento dei servizi tecnici, per il conferimento dell incarico

Dettagli

Cisterna di Latina. (Provincia di Latina) Servizio Progettazioni e LL.PP. Via Zanella, 2, 04012, Cisterna (LT)

Cisterna di Latina. (Provincia di Latina) Servizio Progettazioni e LL.PP. Via Zanella, 2, 04012, Cisterna (LT) Cisterna di Latina (Provincia di Latina) Servizio Progettazioni e LL.PP. Via Zanella, 2, 04012, Cisterna (LT) AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO PER AMPLIAMENTO DEL CIMITERO CIVICO COMUNALE EDIFICIO

Dettagli

COMUNE DI SERRE PROVINCIA DI SALERNO. Servizio Tecnico Lavori Pubblici BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI SERRE PROVINCIA DI SALERNO. Servizio Tecnico Lavori Pubblici   BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Albo n. Del COMUNE DI SERRE PROVINCIA DI SALERNO Servizio Tecnico Lavori Pubblici www.comune.serre.sa.it Prot. n. 1178 del 17/02/2011 Codice CIG 1107136586 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Affidamento di

Dettagli

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax. 0884712210 ufficiolavoripubblici@comune.vieste.fg.it Uno dei Cento Comuni della Piccola Grande Italia AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI

Dettagli

REGIONE BASILICATA AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE A.T.E.R. MATERA Ufficio Tecnico Via B. Croce n. 2 Matera

REGIONE BASILICATA AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE A.T.E.R. MATERA Ufficio Tecnico Via B. Croce n. 2 Matera REGIONE BASILICATA AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE A.T.E.R. MATERA Ufficio Tecnico Via B. Croce n. 2 Matera AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI PROFESSIONISTI IDONEI DA INVITARE ALLA PROCEDURA

Dettagli

BOZZA. A professionisti vari di cui all unito elenco

BOZZA. A professionisti vari di cui all unito elenco A professionisti vari di cui all unito elenco OGGETTO: Invito per contratto sotto soglia ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b) del Codice mediante procedura negoziata previa consultazione, ove esistenti,

Dettagli

SCHEDA A MARCA. Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso

SCHEDA A MARCA. Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso SCHEDA A MARCA 16,00 Al Comune di Castelfranco Veneto DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE ASSENZA CAUSE DI ESCLUSIONE PER LA QUALIFICAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE

Dettagli

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO Manifestazione d interesse per l affidamento diretto ai sensi dell art. 36 comma 2 del D.Lgs 50/ 2016 dell'incarico per la redazione del progetto di

Dettagli

CITTÀ DI ERCOLANO. (Provincia di Napoli) SETTORE ASSETTO E GOVERNO DEL TERRITORIO UFFICIO PIU EUROPA

CITTÀ DI ERCOLANO. (Provincia di Napoli) SETTORE ASSETTO E GOVERNO DEL TERRITORIO UFFICIO PIU EUROPA CITTÀ DI ERCOLANO (Provincia di Napoli) SETTORE ASSETTO E GOVERNO DEL TERRITORIO UFFICIO PIU EUROPA SCHEMA AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE (Prestazioni di importo inferiore

Dettagli

CUP: H51E

CUP: H51E Mittente:... Tel....... Fax. E-mail.. PEC:. All' ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DI TEPILORA VIA DEFFENU, 130 08021 BITTI (NU) PEC: parcotepilora@pec.it AVVISO ESPLORATIVO per la ricerca di manifestazioni

Dettagli

PROT N. 2016/ AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE ED ENTI COMMITTENTI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

PROT N. 2016/ AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE ED ENTI COMMITTENTI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Via Matteotti 154 40018 San Pietro in Casale tel. 051-8904865 fax 051-4689618 cucrg@renogalliera.it cuc@pec.renogalliera.it PROT N. 2016/0026188 INDAGINE DI MERCATO PER L

Dettagli

COMUNE DI RUTINO Provincia di Salerno UFFICIO TECNICO

COMUNE DI RUTINO Provincia di Salerno UFFICIO TECNICO PROT. 3077 DEL 05.10.2011 ****** AVVISO PUBBLICO ****** PER L AFFIDAMENTO E SVOLGIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 EX ART. 90, COMMA 2 D.LGS. 163/2006 E SS.MM. II. IL

Dettagli

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE C I T T A D I B A C O L I ( P R O V I N C I A D I N A P O L I ) AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA PER L APPALTO DEI Lavori di ripavimentazione di

Dettagli

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Divisione Patrimonio e Contratti Sezione Appalti P.zza Castello 113-10121- Torino Tel. 0117670.42.50-42.49 Fax 011/670.4267 PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

Dettagli

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como Num. CUP: C16H10000070007 DETERMINAZIONE A CONTRATTARE: n. 217 del 03/11/2010 CANALI DI COMUNICAZIONE PRIVILIEGIATI

Dettagli

Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi

Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi COMUNE DI COLLECCHIO (PROVINCIA DI PARMA) Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi tecnici professionali di ingegneria e architettura. Art.17 c. 12 L. n. 109/94 articoli 62,

Dettagli

Prot. n. 4561d Torino,

Prot. n. 4561d Torino, Prot. n. 4561d.03.01 Torino, 15.01.2010 Spett.le Ditta OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA A MEZZO DI COTTIMO FIDUCIARIO DELLA FORNITURA DI MATERIALE DI FERRAMENTA PER LA

Dettagli

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO (Provincia di Siracusa) Tel. 0931/ Fax 0931/779264

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO (Provincia di Siracusa) Tel. 0931/ Fax 0931/779264 COMUNE DI PRIOLO GARGALLO (Provincia di Siracusa) Tel. 0931/779256 Fax 0931/779264 PUBBLICITÀ PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI FIDUCIARI DI IMPORTO INFERIORE A 100'000,00 EURO. (art. 17 comma 12

Dettagli

Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n Itri (Lt) Tel Fax

Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n Itri (Lt) Tel Fax Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n. 1 04020 Itri (Lt) Tel. +39.0771.732224 Fax +39.0771.721108 http://www.comune.itri.lt.it Prot.n.6465 del 22/05/2015 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ) ALLEGATO A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ) OGGETTO: Affidamento di incarico professionale

Dettagli

SCADENZA 17 DICEMBRE 2018

SCADENZA 17 DICEMBRE 2018 SCADENZA 17 DICEMBRE 2018 ************************************************************* AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COLLAUDO (TECNICO-AMMINISTRATIVO E STATICO) DI LAVORI PUBBLICI

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO Via Torino n. 95 (TO) Tel 0119639934 fax 0119639944 P.I. 01473430013 Email : tecnico.santantonino@tin.it AVVISO PUBBLICO Per l affidamento di incarichi

Dettagli

Comune di Bernalda Provincia di Matera

Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera SETTORE SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI AFFISSIONE E DE-AFFISSIONE MANIFESTI PROCEDURA APERTA CIG: ZA02791873 ART. 1 - ENTE APPALTANTE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA IMPORTO ANNUO PRESUNTO PRESTAZIONE INFERIORE A 40.000,00 OLTRE IVA ED ONERI PREVIDENZIALI Prot. n 3000 Torino, 30/09/2016 Stazione

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445 IL SOTTOSCRITTO... NATO IL... A... IN QUALITA DI... DELLA DITTA...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445 IL SOTTOSCRITTO... NATO IL... A... IN QUALITA DI... DELLA DITTA... Modello 3 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE IN REGIME DI PROJECT FINANCING DELLA RIQUALIFICAZIONE DEL MERCATO COMUNALE ALL'INGROSSO IN LOCALITÀ LE STIORE AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla: direttiva 2004/18/CE

REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla: direttiva 2004/18/CE REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE Il presente concorso è disciplinato dalla: direttiva 2004/18/CE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi

Dettagli

SI RENDE NOTO. Comune di Valentano (VT) Piazza Cavour n. 1 tel sito internet: PEC:

SI RENDE NOTO. Comune di Valentano (VT) Piazza Cavour n. 1 tel sito internet:   PEC: Indagine di mercato ai fini dell espletamento della procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. n. 50/2016 per l appalto dei lavori di adeguamento relativo al progetto denominato

Dettagli

Senza impegno per questa Amministrazione, si invita codesta Impresa a formulare la propria migliore offerta per l esecuzione dei lavori in oggetto.

Senza impegno per questa Amministrazione, si invita codesta Impresa a formulare la propria migliore offerta per l esecuzione dei lavori in oggetto. SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. 1 TORINO STRUTTURA COMPLESSA TECNICO Via San Secondo, 29 10128 Torino Tel. 011/566.2238 Fax. 011/5662302 Sito: www.asl1.to.it - E-mail: tecnico@asl1.to.it

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, 29-10128 Torino Tel. +39 011 566 1 566 Codice Fiscale/Partita Iva 09737640012 S.C. MANUTENZIONE TECNICA Prot. n. Torino, Raccomandata R.R. Spett.le Ditta OGGETTO:

Dettagli

Bando di gara AFFIDAMENTO DI INCARICO DI SUPPORTO AL RUP INERENTE ALLA VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara AFFIDAMENTO DI INCARICO DI SUPPORTO AL RUP INERENTE ALLA VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Bando di gara Riqualificazione ed ampliamento, finanziamento e il mantenimento in efficienza per 20 anni della scuola primaria Benedetta Bianchi Porro nel comune di Sirmione (BS) AFFIDAMENTO DI INCARICO

Dettagli

PROVINCIA DI COMO Settore Territorio

PROVINCIA DI COMO Settore Territorio PROVINCIA DI COMO Settore Territorio AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE DELLA VARIANTE ALLA S.S. 342 "BRIANTEA"

Dettagli

CITTÀ di ALTAMURA Provincia di Bari Settore 4 - Servizi alla Persona Servizio TURISMO, SPORT, CULTURA, SPETTACOLO Tel. E Fax 080.

CITTÀ di ALTAMURA Provincia di Bari Settore 4 - Servizi alla Persona Servizio TURISMO, SPORT, CULTURA, SPETTACOLO Tel. E Fax 080. AVVISO PUBBLICO Procedura in economia per l affidamento in concessione del servizio guida ed accompagnamento dei visitatori all interno del Centro Visite l Uomo di Altamura e servizio di biglietteria,

Dettagli

COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI PROVINCIA OGLIASTRA

COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI PROVINCIA OGLIASTRA COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI PROVINCIA OGLIASTRA UFFICIO TECNICO Via Roma n 1 Tel. 0782-32014 Fax 0782-32751 e- mail utcvillagrande@tiscali.it AFFIDAMENTO DI INCARICO DI DIREZIONE LAVORI DI IMPORTO

Dettagli

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 Prot. 24429 Cogoleto, 9 dicembre 2010 AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E CONNESSA AUTOCERTIFICAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E CONNESSA AUTOCERTIFICAZIONE Allegare fotocopia di un documento di identità del/dei sottoscrittore/i in corso di validità. In caso di R.T.P: se costituito far sottoscrivere dal capogruppo o se costituendo far sottoscrivere dal capogruppo

Dettagli

IMPORTO PRESUNTO PRESTAZIONE INFERIORE A EURO

IMPORTO PRESUNTO PRESTAZIONE INFERIORE A EURO AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONE DI COLLAUDO IN CORSO D OPERA E FINALE DELL INTERVENTO NUOVA SEDE CAMERALE RECUPERO

Dettagli

COMUNE DI BUSSOLENGO PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BUSSOLENGO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BUSSOLENGO PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI Articolo 1 Oggetto Con le presenti direttive, si stabiliscono i criteri per l affidamento di incarichi professionali

Dettagli

Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso

Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso Al Comune di Castelfranco Veneto DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE ASSENZA CAUSE DI ESCLUSIONE PER LA QUALIFICAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA,

Dettagli

Sapienza Università di Roma Area Gestione Edilizia Ufficio Amministrazione e Servizi CF PI P.le Aldo Moro, ROMA

Sapienza Università di Roma Area Gestione Edilizia Ufficio Amministrazione e Servizi CF PI P.le Aldo Moro, ROMA AVVISO PER LA RICEZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALL AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COLLAUDO (TECNICO-AMMINISTRATIVO E STATICO) DI LAVORI PUBBLICI RISERVATO A DIPENDENTI CON RAPPORTO SUBORDINATO A

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell articolo 36 comma 2 lettera c D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) PER L APPALTO DEI LAVORI DI Ghiglieri 2-4-6

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000 ALLEGATO B Da inserire nella busta A CIG 674584710D CUP F91B16000100005 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA MEDIANTE PROJECT FINANCING PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Dettagli

La manifestazione di interesse coincide con la presentazione del preventivo.

La manifestazione di interesse coincide con la presentazione del preventivo. AVVISO INDAGINE ESPLORATIVA MEDIANTE RICHIESTA DI PREVENTIVI, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. A), DEL D.LGS. N. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI Assessment dei processi per la

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO OPERATORE ECONOMICO AUSILIARIO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL ART. 89 D.LGS. 50/2016

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO OPERATORE ECONOMICO AUSILIARIO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL ART. 89 D.LGS. 50/2016 ALLEGATO E) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO OPERATORE ECONOMICO AUSILIARIO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL ART. 89 D.LGS. 50/2016 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI DI PROGETTAZIONE

Dettagli

OGGETTO: Concorso di Progettazione Scuola Materna Comunale

OGGETTO: Concorso di Progettazione Scuola Materna Comunale ALLEGATO A Codice alfanumerico di 2 grado DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI Spett.le Comune di Massalengo Piazza della Pace, n. 1 26815 Massalengo (Lo) OGGETTO: Concorso di

Dettagli

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Leucio Angelosante

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Leucio Angelosante AVVISO AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER PROGETTAZIONE (definitiva ed esecutiva), DIREZIONE LAVORI, MISURA, CONTABILITÀ, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE (D.Lgs.

Dettagli

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO C.A.P Stato ITALIA

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO C.A.P Stato ITALIA CERTIFICATO N. 4626/01 PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO GARE E CONTRATTI BANDO DI GARA D APPALTO DI SERVIZI L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO SEZIONE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (nome e cognome)

Il/la sottoscritto/a (nome e cognome) ALLEGATO A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 DPR. N. 445/2000) PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE Stazione appaltante: COMUNE DI BUSSERO - Provincia di Milano INCARICO PER ATTIVITA' DI SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO FINALIZZATA AL RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI ED ALL'ATTIVITA'

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza BANDO DI GARA DI ASTA PUBBLICA CON AGGIUDICAZIONE ALL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL MUSEO

Dettagli

ALLEGATO. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO PEC:. ALLEGATO. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei servizi tecnici di architettura e ingegneria relativi alla progettazione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA (ai sensi dell articolo 57 comma 6 e dell art. 122 comma 7 del D.Lgs.

Dettagli

COMUNE DI LAUREANA DI BORRELLO

COMUNE DI LAUREANA DI BORRELLO COMUNE DI LAUREANA DI BORRELLO 8 9 0 2 3 CITTA METROPOLITANA DI R E G G I O D I C A L A B R I A 0966 906111 / 906103 - Fax no stop 0966 991461 Partita IVA 00276000809 - Codice Fiscale 94000460801 Mail

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

Allegato B Dichiarazione sul possesso dei requisiti art. 3 lettera a), b) del discipinare

Allegato B Dichiarazione sul possesso dei requisiti art. 3 lettera a), b) del discipinare Allegato B Dichiarazione sul possesso dei requisiti art. 3 lettera a), b) del discipinare PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO INCARICO PER LA REDAZIONE DELLO STUDIO DI FATTIBILITA, PROGETTO DEFINITIVO ED

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI Ivrea Parcheggi S.p.A. Via Cesare Pavese 8 10015 Ivrea (TO) Telefono 0125/641235 e-mail amministrazione@ivreaparcheggi.it

Dettagli

A1) PER IL PROFESSIONISTA SINGOLO Il sottoscritto... nato a.. il.../.../... e residente a... via...

A1) PER IL PROFESSIONISTA SINGOLO Il sottoscritto... nato a.. il.../.../... e residente a... via... MODELLO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA attraverso il CAT - SARDEGNA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI DI DIREZIONE LAVORI, MISURA E CONTABILITA, COORDINAMENTO

Dettagli

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3) AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA AI FINI DELL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA GIORNALISTICA SI RENDE NOTO che l Ordine degli Assistenti Sociali

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI Marca da bollo ( 16,00) INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL' ART. 216 COMMA 9 DEL D.LGS. N. 50/2016 PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

RICHIESTA DI INVITO CHIEDE DI PARTECIPARE. professionista singolo con sede in ( ) via n. CF PI PEC

RICHIESTA DI INVITO CHIEDE DI PARTECIPARE. professionista singolo con sede in ( ) via n. CF PI PEC Allegato 2 RICHIESTA DI INVITO All Agenzia del Demanio Direzione Regionale Lazio Via Piacenza, 3 00184 Roma Pec: dre_lazio@pce.agenziademanio.it Indagine di mercato per l individuazione degli operatori

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale dei Lavori e del Demanio IV Reparto 11^ Divisione Piazza della Marina, Roma

Ministero della Difesa Direzione Generale dei Lavori e del Demanio IV Reparto 11^ Divisione Piazza della Marina, Roma Ministero della Difesa Direzione Generale dei Lavori e del Demanio IV Reparto 11^ Divisione Piazza della Marina, 4-00196 Roma Indagine di mercato ex art. 267 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 propedeutica

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA SETTORE IV GESTIONE TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E AMBIENTE U.O.C. SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE - PATRIMONIO Pordenone, data del protocollo AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI Marca da bollo ( 16,00) INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL' ART. 216 COMMA 9 DEL D.LGS. N. 50/2016 PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

Prot del 23/02/2016

Prot del 23/02/2016 Prot. 11859 del 23/02/2016 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALLA SELEZIONE PREVENTIVA DELLE CANDIDATURE PER L ESPLETAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI PER SERVIZI ATTINENTI ALL

Dettagli

S.C. TECNICO-MANUTENZIONE. Prot /d03 Torino, Spett.le Ditta

S.C. TECNICO-MANUTENZIONE. Prot /d03 Torino, Spett.le Ditta S.C. TECNICO-MANUTENZIONE Prot. 0124866/d03 Torino,03.11.2009 Via Fax Spett.le Ditta OGGETTO: Invito a procedura negoziata per l affidamento in economia a mezzo di cottimo fiduciario di opere per l installazione

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, 29-10128 Torino Tel. +39 011 566 1 566 Codice Fiscale/Partita Iva 09737640012 S.C. MANUTENZIONE TECNICA Prot. n. Torino, Raccomandata R.R. Spett.le Ditta OGGETTO:

Dettagli

L Università di Pisa, nella persona di ai sensi di quanto. previsto dall art. 58 comma 4 del Regolamento per l Amministrazione, la

L Università di Pisa, nella persona di ai sensi di quanto. previsto dall art. 58 comma 4 del Regolamento per l Amministrazione, la Schema di contratto L Università di Pisa, nella persona di ai sensi di quanto previsto dall art. 58 comma 4 del Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, domiciliato per la sua carica

Dettagli

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale S4 Sede Oggetto: Appalto per affidamento dei servizi di Telesoccorso

Dettagli

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA procedura: ristretta art. 3 comma 38 e art. 55 comma 6 D.Lgs. 12.04.2006 n. 163 e s.m.i. criterio: offerta del prezzo più basso mediante ribasso sull importo

Dettagli

I.I.S.S. MAZZEI - PANTANO GIARRE

I.I.S.S. MAZZEI - PANTANO GIARRE I.I.S.S. MAZZEI - PANTANO GIARRE Via Principe di Piemonte, 92 95010 Macchia di Giarre (CT) Prot. n. 1897 /2013 Avviso esplorativo per la ricerca di manifestazioni di interesse per l esecuzione dei servizi

Dettagli

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA procedura: ristretta art. 3 comma 38 e art. 55 comma 6 D.Lgs. 12.04.2006 n. 163 e s.m.i. criterio: offerta del prezzo più basso mediante ribasso sull importo

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI LOCALI ADIBITI A UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina

Dettagli

Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P Tel. 02/ Fax Codice Fiscale e Partita I.V.A

Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P Tel. 02/ Fax Codice Fiscale e Partita I.V.A Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P. 20091 Tel. 02/614551 Fax 61455516 Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00935810150 AREA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Dettagli

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O.. Arezzo, lì 01.02.2016 Prot.200/2016 Spett.le Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O.. (PROCEDURA DI AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 D. LGS. N. 163/2006)

Dettagli

S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A

S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A A T T I V A Z I O N E D I P A R T E N A R I A T O P U B B L I C O - P R I V A T O M E D I A N T E L O C A Z I O N E F I N A N

Dettagli

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Al Comune di.... Settore... OGGETTO: Acquisizione di Manifestazione di Interesse a partecipare alla Procedura Negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO AMBIENTALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO AMBIENTALE AVVISO PUBBLICO per la formazione di un elenco di Professionisti per l affidamento di incarichi attinenti l Architettura, l Ingegneria ed altri servizi connessi di importo inferiore a 100.000,00 Euro.

Dettagli

Servizio Tecnico Lavori Pubblici

Servizio Tecnico Lavori Pubblici COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) sede legale: Via San Francesco n 1 Ittiri(SS) C.F. 00367560901 - Tel. 079445200 fax 079445240 Sito Internet: www.comune.ittiri.ss.it Servizio Tecnico Lavori Pubblici

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA 1. Ente appaltante: A.S.L. TO1 - Via San Secondo 29-10128 TORINO (Tel. 011/5662238 - fax 011/5662302) Indirizzo elettronico: www.aslto1.it 2. Procedura

Dettagli

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA AVVISO PUBBLICO COMUNE DI MACERATA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA AVVISO PUBBLICO PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ATTINENTI L ARCHITETTURA, L INGEGNERIA E GLI ALTRI SERVIZI

Dettagli

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le. PEC:. ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: gara a evidenza pubblica, mediante procedura aperta, ai sensi dell art. 60 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l'appalto di servizi di architettura

Dettagli