Reperti borderline dell encefalo fetale nel secondo trimestre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Reperti borderline dell encefalo fetale nel secondo trimestre"

Transcript

1 Reperti borderline dell encefalo fetale nel secondo trimestre Dott.ssa Giulia Gandolfi Colleoni GynePro Prenatale Centri Medici GynePro BOLOGNA

2 Esame standard dell encefalo fetale

3 Limitazioni piani assiali: neurosonografia multiplanare coronali corpo calloso insula talami corni occipitali cervelletto sagittale parasagittale cervelletto

4 Reperti borderline: sommario(1) Ventricolomegalia lieve Megacisterna magna Cisti della tasca di Blake

5 Come misurare l ampiezza del trigono Trigono normale < 10 mm Ventricolomegalia 10 mm

6 Visualizzazione del ventricolo prossimale Scarsa visualizzazione emisfero prossimale

7 Classificazione della ventricolomegalia cerebrale laterale Mild mm Moderate mm Severe > 15 mm

8 Ventricolomegalia anche lieve spesso associata ad altre anomalie cerebrali schizencefalia emorragia Agenesia corpo calloso

9 Ventricolomegalia lieve/moderata: outcome Pilu et al. UOG 1999 Aneupoidie Anomalie Anomalo Outcome strutturali sviluppo sfavorevole non ident. neurologico Mahony et al. 1/15 3/14 1/10 7/15 Bromley et al. 0/27 1/27 5/26 5/26 Achiron et al. 2/7 2/5 0/3 4/7 Patel et al. 1/37 6/36 6/34 12/37 Alagappan et al 0/11 2/11 0/11 2/11 Bloom et al. 0/30 1/30 9/29 10/30 Vergani et al. 2/48 1/46 0/45 4/48 Lipitz et al. 1/28 0/27 1/26 2/27 Pilu et al. 2/31 3/25 2/25 6/27 TOTAL 9/234 19/221 24/209 52/228 3,8 % 8,6 % 11,5 % 22,8 %

10 Ventricolomegalia isolata: esito neurologico/ampiezza trigono Pilu et al. UOG 1999 Ampiezza del Frequenza di anomalie Trigono di sviluppo neurologico mm 4/105 3,8% mm 5/36 13,9% Femmine (22.6% vs 4.6%; RR 4.892; 95% CI )

11 Mahony et al. Radiology 1988;169: Bromley et al. Am J Obstet Gyn 1991;164:863-7 Alagappan et al Radiology 1994;193:405-8 Patel et al. Radiology 1995;194: Achiron et al.obstet Gyn 1997;89:233-7 Bloom et al.,obstet Gyn 1997;90:93-7 Vergani et al., Am J Obstet Gynecol 1998;Feb 178: Lipitz et al., Ultras Obstet Gyn 1998;12:23-26 Senat et al, Ultras Obstet Gyn 1999;14: Pilu et al. Utras Obstet Gyn 1999;14: Kinzler et al., J Ultras Med : Wax et al.obstet Gyn Surv 2003;58: Valsky et al., J Ultras Med 2004;23: Signorelli et al., Ultras Obstet Gyn 2004;23:14-18 Gaglioti et al., Ultras Obstet Gyn 2005;25: Laskin et al., J Mat Fet Neon Med 2005;18: Ouahba et al., BJOG 2006;113: Parilla et al.,int J Gyn Obstet 2006;93, Salomon et al, BJOG 2006;113: Sadan et al., BJOG 2007;114:

12 Significato della ventricolomegalia cerebrale lieve Trigoni < 10 mm hanno un VPN elevato per la patologia nel SNC fetale Trigoni > 10 mm comportano un rischio aumentato di malformazioni, aneuploidie, danno cerebrale, infezioni (?) I fattori di protezione comprendono: Trigono < 12 mm Dilatazione monolaterale Sesso maschile

13 Ventricolomegalia lieve 10-12mm e RM nel III trimestre (Salomon et al. BJOG 2006) 5,9% dei casi (11/185 feti) informazioni addizionali Se V <10 mm nessuna (43) Se 10 mm<v<12mm 4,7% (5/106) Se V >12 mm 16% (6/36) In 8/11 le anomalie associate riscontrate alla RM hanno cambiato la prognosi

14 Iter diagnostico VM lieve Offerta del cariotipo Rivalutazione gruppo TORCH Ecografia di 2 livello e controllo nel terzo trimestre? MRI nel secondo trimestre. Sì nel terzo trimestre Ventricolomegalia monolaterale lieve (10-11 mm) in un feto euploide di sesso maschile, in assenza di altre anomalie ecograficamente dimostrabili, potrebbe rappresentare una variante della norma con un rischio neurologico residuo probabilmente non diverso da quello della popolazione generale; se bilaterale lieve comunque il rischio è molto basso

15 Reperti borderline: sommario (2) Ventricolomegalia lieve Megacisterna magna Cisti della tasca di Blake

16 The Dandy-Walker malformation Ipoplasia variabile del verme cerebellare (spesso manca la parte inferiore) Rotazione superiore del cervelletto Cisti della fossa posteriore (tentorio dislocato verso l alto da una grande cisti)

17 Scansioni assiale e sagittale della Malformazione di Dandy-Walker

18 Fossa cranica posteriore anomala Cisterna magna 10 mm e/o schisi cerebellare

19 Fossa cranica posteriore anomala: iter diagnostico Misurare il DTC per escludere una ipoplasia del cervelletto Verificare la presenza e l integrità del verme Escludere la presenza di anomalie associate, proporre il cariotipo, rivalutazione III trimestre con RM

20 E presente il verme? E intatto? 4V verme 4V Tasca di Blake Si identificano il fastigium, le due incisure e le proporzioni verme

21 Megacisterna magna Dimensioni della cisterna magna 10mm sul piano assiale Cervelletto normalmente posizionato e verme integro

22 Significato megacisterna magna* Rischio aumentato di aneuploidie (T18 soprattutto) Megacisterna magna isolata con cariotipo normale associata ad esito favorevole > 90% La letteratura pediatrica suggerisce che di solito è una variante della norma *Haimovici, 1997; Bronshtein, 1998; Aletebi, 1999; Bernard 2001; Forzano, 2007

23 Cisti della tasca di Blake Cleft cerebellare sul piano assiale Prolasso del IV ventricolo con rotazione superiore del cervelletto sul piano sagittale; verme integro (incisure)

24 Significato schisi cerebellare* Associata frequentemente ad anomalie anatomiche/aneuploidie Cisti della tasca di Blake isolata spesso risulta in un esito normale L ipoplasia del verme rappresenta una vera malformazione frequentemente associata a esiti neurologici (35-80%). Identificare se il verme è normale o ipoplasico può essere difficile *Serlo, 1985; Bureau, 1993; Keogan, 1994; Ulm, 1997; Ecker, 2000; Kolble, 2000; Klein, 2003;Forzano, 2007

25 Nostra esperienza (52 casi) DWM Ipoplasia del verme 15% 19% (10/52) (8/52) 12% 6/52) 21% (11/52) 33% (17/52) MCM:45% (5/11) isolate con outcome normale Altre Cisti della tasca di Blake: 64% (11/17) isolate di cui 3 IVG, 6 nati (2 ECO e RMN negativa; 4 conferme con outcome normale; 1 in corso)

26 Reperti borderline fossa posteriore: conclusioni Le anomalie della fossa cranica posteriore rappresentano un gruppo eterogeneo di condizioni con reperti ecografici simili Non è raro il riscontro di reperti inusuali che comportano serie problematiche diagnostiche e di consiglio prenatale La MCM e la cisti della tasca di Blake rappresentano le anomalie della fossa cranica posteriore più frequenti diagnosticate in epoca prenatale La MCM e la cisti della tasca di Blake isolate sono associate a esiti neurologici o outcome sfavorevole in <10%* *Haimovici, 1997;Bronshtein, 1998;Aletebi, 1999;Boddaert 2003;Zalel 2006;Pilu 2006

27 Grazie

28 Ventricolomegalia lieve isolata: RMN Ouahba et al. BJOG 2006 Outcome (167 feti): - aneuploidia (4/167) 2,4% - CMV (2/167) 1,2% - anomalie strutturali in utero 19% 21/167 12,6%(US); 11/167 6,5% (RMN nel III tr.) - 21 casi considerato IVG 12,6% - anomalo sviluppo neurol. 12/101* 11,9% *protocollo con esami pediatrici e valutazione psicomotoria

29 Cervelletto intatto vs ipoplasia Cervelletto intatto Cisti tasca di Blake Ipoplasia verme

30

SNC e colonna vertebrale. Donato D Antona

SNC e colonna vertebrale. Donato D Antona SNC e colonna vertebrale Donato D Antona Metodo Approccio sistematico Scansione Cranio Caudale Testa Colonna vertebrale Torace Addome Arti Liquido amniotico Placenta Estremo cefalico Due piani Transventricolare

Dettagli

L ecografia «esperta» a 11-13 e 19-21 settimane. Ricciarda Raffaelli

L ecografia «esperta» a 11-13 e 19-21 settimane. Ricciarda Raffaelli L ecografia «esperta» a 11-13 e 19-21 settimane Ricciarda Raffaelli GynePro Medical Group Verona www.gynepro.it Mortalità infantile globale e attribuibile a malformazioni congenite 1950-1994 in 36 nazioni

Dettagli

Cisti sub-ependimale. sinonimi: pseudocisti subependimale o cisti germinolitiche.

Cisti sub-ependimale. sinonimi: pseudocisti subependimale o cisti germinolitiche. Cisti sub-ependimale sinonimi: pseudocisti subependimale o cisti germinolitiche. Si tratta di cisti a contenuto anecogeno, spesso a forma di lacrima, che si localizzano lungo il nucleo caudato o nel solco

Dettagli

NOVITA NEURORADIOLOGICHE: ring(14) e delezioni cromosoma 14

NOVITA NEURORADIOLOGICHE: ring(14) e delezioni cromosoma 14 NOVITA NEURORADIOLOGICHE: ring(14) e delezioni cromosoma 14 E. Della Giustina, D. Frattini, &S. Giovannini, C. Fusco Neuropsichiatria Infantile Arcispedale Santa Maria Nuova Reggio Emilia &Ospedale Maggiore

Dettagli

ECOGRAFIA MORFOLOGICA NEL PRIMO TRIMESTRE

ECOGRAFIA MORFOLOGICA NEL PRIMO TRIMESTRE ECOGRAFIA MORFOLOGICA NEL PRIMO TRIMESTRE Dott.ssa Federica Bellussi Ricercatore RTD-A DIMEC Università degli Studi di Bologna - Policlinico Sant Orsola-Malpighi bellussi.federica@gmail.com Diagnosi di

Dettagli

Il ruolo dell ecografia prenatale nella diagnosi precoce delle anomalie fetali della fossa cranica posteriore

Il ruolo dell ecografia prenatale nella diagnosi precoce delle anomalie fetali della fossa cranica posteriore ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE MEDICHE GENERALI E SCIENZE DEI SERVIZI: PROGETTO N.1 MEDICINA MATERNO INFANTILE E DELL ETA EVOLUTIVA E FISIOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO

Dettagli

Il feto con una singola anomalia correggibile: problematiche del consiglio prenatale

Il feto con una singola anomalia correggibile: problematiche del consiglio prenatale Il feto con una singola anomalia correggibile: problematiche del consiglio prenatale Dr.ssa Maria Segata Centri Medici GynePro, Bologna e Università di Bologna Diagnosi prenatale Anomalia Ecografia esperta

Dettagli

Alma Mater Studiorum- Università di Bologna DOTTORATO DI RICERCA IN

Alma Mater Studiorum- Università di Bologna DOTTORATO DI RICERCA IN Alma Mater Studiorum- Università di Bologna DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE MEDICHE GENERALI E SCIENZE DEI SERVIZI: PROGETTO N. 1 MEDICINA MATERNO INFANTILE E DELL ETA EVOLUTIVA E FISIOPATOLOGIA DELLA

Dettagli

I markers ecografici aggiuntivi nello screening delle anomalie cromosomiche

I markers ecografici aggiuntivi nello screening delle anomalie cromosomiche Modena, 28 Marzo 2012 I markers ecografici aggiuntivi nello screening delle anomalie cromosomiche Dott. T. Ghi Dott.ssa E. Maroni University of Bologna Ecografia a 11-13 wks e aneuploidie Oltre alla NT,

Dettagli

Le patologie della fossa cranica posteriore

Le patologie della fossa cranica posteriore Le patologie della fossa cranica posteriore Inquadramento Sotto questa definizione sono comprese una serie eterogenea di anomalie delle strutture contenute nella fossa cranica posteriore che nel tempo

Dettagli

Uropatie ostruttive del feto

Uropatie ostruttive del feto Uropatie ostruttive del feto tullio.ghi@aosp.bo.it Sommario Diagnosi e inquadramento delle uropatie ostruttive del feto Ruolo e risultati della terapia fetale in utero Uropatie ostruttive del feto Anomalie

Dettagli

La restrizione della crescita intrauterina. Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna

La restrizione della crescita intrauterina. Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna La restrizione della crescita intrauterina Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna I feti piccoli per l epoca gestazionale (SGA): premessa Il problema dei feti

Dettagli

Può la diagnosi prenatale svelare gli effetti dell eposizione in-utero all alcol? Valentina Vaccaro

Può la diagnosi prenatale svelare gli effetti dell eposizione in-utero all alcol? Valentina Vaccaro Può la diagnosi prenatale svelare gli effetti dell eposizione in-utero all alcol? Valentina Vaccaro STUDI ANIMALI, AUTOPSIE SU NEONATI, RICERCHE COMPORTAMENTALI E STUDI DI IMAGING SULL UOMO: IL CERVELLO

Dettagli

Ecografia in gravidanza: linee guida

Ecografia in gravidanza: linee guida Ecografia in gravidanza: linee guida - ricerca del DNA fetale libero sul sangue materno - l impiego dell ecografia in sala parto - gravidanza gemellare - indicazione ad eseguire una scansione ecografica

Dettagli

Imaging delle malformazioni congenite non vascolari dell encefalo

Imaging delle malformazioni congenite non vascolari dell encefalo A06 146 Prof. Domenico Di Bella Direttore U.O.C. di Radiodiagnostica Pediatrica Azienda Policlinico Università di Catania Dott.ssa Enza Pizzo Medico Radiologo U.O.C. di Radiodiagnostica Pediatrica Azienda

Dettagli

Le malformazioni fetali

Le malformazioni fetali Le malformazioni fetali nel I tri imestre Giovannaa Tagliavini Ecografia morfologica 12 wks anticipa di 6-8 settimane lo studio morfologico del feto permette di identificare una larga quota di malformazioni

Dettagli

BEST PRACTICE nell ASSISTENZA! al NEONATO con ASFISSIA!

BEST PRACTICE nell ASSISTENZA! al NEONATO con ASFISSIA! I Incontro di Aggiornamento in Neonatologia Sezione del Friuli-Venezia-Giulia della Società Italiana di neonatologia 19 febbraio 2015 BEST PRACTICE nell ASSISTENZA al NEONATO con ASFISSIA Cosa vede l indagine

Dettagli

SCREENING PRENATALE mediante TEST COMBINATO

SCREENING PRENATALE mediante TEST COMBINATO SCREENING PRENATALE mediante TEST COMBINATO Dr.ssa Daniela Sama U.O. Ginecologia e Ostetricia Ospedale M. Bufalini - Cesena 22/10/2013 1 TEST COMBINATO (età materna + NT + Bi-test test): rischio stimato

Dettagli

Ecografia morfologica: quale efficacia a 12 settimane. tullioghi@aosp.bo.it

Ecografia morfologica: quale efficacia a 12 settimane. tullioghi@aosp.bo.it Ecografia morfologica: quale efficacia a 12 settimane tullioghi@aosp.bo.it Ecografia morfologica 12 weeks anticipa di 6-86 8 settimane lo studio morfologico del feto permette di identificare una larga

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Giulia Gandolfi Colleoni E-mail Cittadinanza giuliaganco@libero.it Italiana Data di nascita 24/08/1974 Sesso F Esperienza professionale Dal 2005 a oggi

Dettagli

TUMORE RABDOIDE MULTIFOCALE: UNA SFIDA AL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE

TUMORE RABDOIDE MULTIFOCALE: UNA SFIDA AL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE TUMORE RABDOIDE MULTIFOCALE: UNA SFIDA AL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE Pio Luca Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica UOC Chirurgia Pediatrica IGG Università di Genova S.C., maschio, nato

Dettagli

Cut-off value of nuchal translucency as indication for chromosomal microarray analysis

Cut-off value of nuchal translucency as indication for chromosomal microarray analysis Cut-off value of nuchal translucency as indication for chromosomal microarray analysis Maya I, Yacobson S, Kahana S, Yeshaya J, Tenne T, Agmon-Fishman I, Cohen-Vig L, Shohat M, Basel-Vanagaite L and Sharony

Dettagli

Anatomia per sezioni e radiologica dell encefalo

Anatomia per sezioni e radiologica dell encefalo Anatomia per sezioni e radiologica dell encefalo I tagli cerebrali permettono di studiare la conformazione interna dell encefalo. I tagli possono essere: Orizzontali (assiali in radiologia) * Frontali

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE S.I.T.O.P Bologna Novembre 2011

CONGRESSO NAZIONALE S.I.T.O.P Bologna Novembre 2011 DIAGNOSI PRENATALE DI PIEDE TORTO CONGENITO : IMPORTANZA DELL APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE CONGRESSO NAZIONALE S.I.T.O.P Bologna 17-19 Novembre 2011 A. Maiandi,, E. Cariati, A. Novembri, B. Bernocchi, A.

Dettagli

Obesità nella donna, aspetti ostetrici e ginecologici Le ecografie in gravidanza: chi, come, quando Federico Prefumo

Obesità nella donna, aspetti ostetrici e ginecologici Le ecografie in gravidanza: chi, come, quando Federico Prefumo Obesità nella donna, aspetti ostetrici e ginecologici Le ecografie in gravidanza: chi, come, quando Federico Prefumo Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia Università di Brescia / A.O. Spedali Civili

Dettagli

www.ettorecariati.it ettore.cariati@gmail.com Indicazioni alla diagnosi citogenetica prenatale - età materna avanzata ( 38 anni al momento del concepimento) - genitori portatori di anomalie cromosomiche

Dettagli

Update sulla Malrotazione Ippocampale in pazienti con Epilessia del Lobo Temporale

Update sulla Malrotazione Ippocampale in pazienti con Epilessia del Lobo Temporale Giornata dello specializzando in Neurologia Catania - 11 giugno 2019 Update sulla Malrotazione Ippocampale in pazienti con Epilessia del Lobo Temporale Ilaria Sammarra, Alessia Giugno, Francesco Fortunato,

Dettagli

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica CORSO PRE-CONGRESSUALE ECOGRAFIA OFFICE Rimini, 23 Marzo 2011 L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica Dott. Franco De Maria Dott.ssa Maria Segata Servizio di Ecografia e Diagnosi Prenatale Azienda

Dettagli

Encefalo. Protocollo d esame RM

Encefalo. Protocollo d esame RM Encefalo Protocollo d esame RM Queste diapositive fanno parte di un corso completo e sono a cura dello staff di rm-online.it E vietata la riproduzione anche parziale Cenni Anatomici Cenni Anatomici Cenni

Dettagli

Craniosinostosi diagnosi prenatale

Craniosinostosi diagnosi prenatale Craniosinostosi diagnosi prenatale Ettore Cariati, Adalgisa Cordisco Diagnosi Prenatale e Gravidanza a Rischio Azienda USL Toscana Centro Craniosinostosi Le craniosinostosi o craniostenosi sono caratterizzate

Dettagli

CASI CLINICI: STIMOLO ALLA INTEGRAZIONE MULTIDISCIPLINARE

CASI CLINICI: STIMOLO ALLA INTEGRAZIONE MULTIDISCIPLINARE Ciclo di incontri scientifici 2013 Meet the Professor Diagnostica Prenatale da Plasma Materno CASI CLINICI: STIMOLO ALLA INTEGRAZIONE MULTIDISCIPLINARE Centro servizi Pievesestina,, 12 Ottobre 2013 Rocca

Dettagli

Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista.

Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista. Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista tullio.ghi@unipr.it Considerazioni Il feto incrementa in modo considerevole il proprio peso nell ultimo trimestre

Dettagli

Coartazione Aortica (informativa)

Coartazione Aortica (informativa) Coartazione Aortica (informativa) Definizione Si definisce coartazione aortica un restringimento dell arco aortico, che viene classificato a seconda della posizione, in relazione all anastomosi con il

Dettagli

I markers ecografici supplementari nello screening delle anomalie cromosomiche

I markers ecografici supplementari nello screening delle anomalie cromosomiche Imola, 14 Settembre 2013 I markers ecografici supplementari nello screening delle anomalie cromosomiche tullio.ghi@aosp.bo.it University of Bologna Ecografia a 11-13 wks e aneuploidie Oltre alla NT, altri

Dettagli

del canale vertebrale: poiché il difetto è quasi sempre dorsale, l esposizione avviene nel sacco amniotico.

del canale vertebrale: poiché il difetto è quasi sempre dorsale, l esposizione avviene nel sacco amniotico. Spina Bifida Definizione Rientra nei difetti del tubo neurale che comprende un ampio spettro di malformazioni che vanno dall anencefalia, che rappresenta la manifestazione più severa, alla spina bifida

Dettagli

Agenesia del Dotto Venoso : diagnosi e outcome feto-neonatale di 19 casi

Agenesia del Dotto Venoso : diagnosi e outcome feto-neonatale di 19 casi U.O. MEDICINA FETALE OSPEDALE DI VENERE - Bari Unità Operativa di Neonatologia e T. I. N. A.O.Universitaria Policlinico Giovanni XXIII Bari Agenesia del Dotto Venoso : diagnosi e outcome feto-neonatale

Dettagli

SCREENING E DIAGNOSI DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE FETALI

SCREENING E DIAGNOSI DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE FETALI Ospedale Filippo Del Ponte AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI S.C. Ginecologia e Ostetricia SCREENING E DIAGNOSI DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE FETALI Informazioni per la paziente Circa

Dettagli

Definizione. L idrocefalo è una dilatazione sotto tensione delle cavità ventricolari conseguente ad una alterazione della circolazione liquorale.

Definizione. L idrocefalo è una dilatazione sotto tensione delle cavità ventricolari conseguente ad una alterazione della circolazione liquorale. IDROCEFALO Definizione L idrocefalo è una dilatazione sotto tensione delle cavità ventricolari conseguente ad una alterazione della circolazione liquorale. Idrocefalo > Incremento PIC > S.me di ipertensione

Dettagli

Figura 1 Tronco arterioso (TA). AD=atrio destro; VD= ventricolo destro; AP= arteria polmonare; VS= ventricolo sinistro; AO= Aorta.

Figura 1 Tronco arterioso (TA). AD=atrio destro; VD= ventricolo destro; AP= arteria polmonare; VS= ventricolo sinistro; AO= Aorta. TRONCO ARTERIOSO COMUNE Definizione Si tratta di una malformazione cardiaca congenita in cui dal cuore origina una singola arteria, definita tronco arterioso comune (CAT), al posto di aorta ascendente

Dettagli

Indice delle illustrazioni Guida per lo studente Presentazione dell opera

Indice delle illustrazioni Guida per lo studente Presentazione dell opera xi INDICE GENERALE Indice delle illustrazioni Guida per lo studente Presentazione dell opera xiii xvii xviii SEZIONE A: ANATOMIA DESCRITTIVA 1 Visione d insieme 4 Midollo spinale 8 Tronco dell encefalo

Dettagli

«Meet the Professor» Centro Servizi di Area vasta Romagna. Pieve Sestina 12 ottobre 2013. «Diagnostica prenatale da plasma materno»

«Meet the Professor» Centro Servizi di Area vasta Romagna. Pieve Sestina 12 ottobre 2013. «Diagnostica prenatale da plasma materno» «Meet the Professor» Centro Servizi di Area vasta Romagna Pieve Sestina 12 ottobre 2013 «Diagnostica prenatale da plasma materno» Casi clinici U.O. DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE MORGAGNI PIERANTONI

Dettagli

Ecocolordoppler nella patologia non occlusiva del circolo cerebrale: MAV, fistole, aneurismi. M. A. Pacilli

Ecocolordoppler nella patologia non occlusiva del circolo cerebrale: MAV, fistole, aneurismi. M. A. Pacilli Ecocolordoppler nella patologia non occlusiva del circolo cerebrale: MAV, fistole, aneurismi M. A. Pacilli argomenti MAV intracraniche fistole artero-venose intracraniche aneurismi intracranici aneurismi

Dettagli

MENINGIOMA DELLA FALCE 1/3 MEDIO 1/3 POSTERIORE

MENINGIOMA DELLA FALCE 1/3 MEDIO 1/3 POSTERIORE MENINGIOMA DELLA FALCE 1/3 MEDIO 1/3 POSTERIORE N. L. Crisi convulsive di tipo Jacksoniano prevalenti all arto inferiore sinistro. RM ENCEFALO (SENZA E CON CONTRASTO) : Evidenza di voluminosa formazione

Dettagli

DEFINIZIONE: Approfondimento NOTE DI ANATOMIA E FISIOLOGIA:

DEFINIZIONE: Approfondimento NOTE DI ANATOMIA E FISIOLOGIA: DEFINIZIONE: E l assenza completa o parziale della struttura di sostanza bianca che unisce i due emisferi cerebrali, formando il pavimento della scissura interemisferica ed il tetto del terzo ventricolo

Dettagli

Il morfologico del I trimestre: un valore aggiunto allo screening?

Il morfologico del I trimestre: un valore aggiunto allo screening? Il morfologico del I trimestre: un valore aggiunto allo screening? Silvia Sansavini Imola 14 settembre 2013 Ecografia nel I trimestre Vitalita Datazione Corionicita nei gemelli Misurazione NT (test combinato)

Dettagli

IL TERZO TRIMESTRE: NON SOLO BIOMETRIA

IL TERZO TRIMESTRE: NON SOLO BIOMETRIA IL TERZO TRIMESTRE: NON SOLO BIOMETRIA Rosita Fratto Ecografia nel III trimestre : FINALITA Valutazione della crescita fetale Presentazione fetale Inserzione placentare Valutazione indici biofisici materno-fetali

Dettagli

INDICATORI SELEZIONATI FETOMETRYCHNI TSYRKUMVENTRYKULYARNOYI SISTEMI CEREBRALI NEL SECONDO TRIMESTRE DI GESTAZIONE

INDICATORI SELEZIONATI FETOMETRYCHNI TSYRKUMVENTRYKULYARNOYI SISTEMI CEREBRALI NEL SECONDO TRIMESTRE DI GESTAZIONE Peer Reviewed, Open Access, Free Online Journal Published monthly: ISSN: 2308-832X Issue 5(14); May 2014 Original Article: INDICATORI SELEZIONATI FETOMETRYCHNI TSYRKUMVENTRYKULYARNOYI SISTEMI CEREBRALI

Dettagli

Dedicato ai PAZIENTI. Cos è la Risonanza Magnetica Fetale?

Dedicato ai PAZIENTI. Cos è la Risonanza Magnetica Fetale? Dedicato ai PAZIENTI Cos è la Risonanza Magnetica Fetale? La risonanza magnetica fetale si pone come metodica di terzo livello nell identificazione e caratterizzazione delle patologie fetali complesse.

Dettagli

MONITORAGGIO ECOGRAFICO DELLA GRAVIDANZA. Prof. Pantaleo Greco Dott.ssa Gabriella Meccariello

MONITORAGGIO ECOGRAFICO DELLA GRAVIDANZA. Prof. Pantaleo Greco Dott.ssa Gabriella Meccariello MONITORAGGIO ECOGRAFICO DELLA GRAVIDANZA Prof. Pantaleo Greco Dott.ssa Gabriella Meccariello Ecografia del I trimetsre Ecografia del II trimestre Ecografia del III trimestre Ecocardiografia fetale MONOCORIALE

Dettagli

Una nuova mutazione responsabile di sindrome di Kabuki S-MASCHERIAMOLA

Una nuova mutazione responsabile di sindrome di Kabuki S-MASCHERIAMOLA Cristina Scozzafava Specializzanda in Pediatria Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro Una nuova mutazione responsabile di sindrome di Kabuki S-MASCHERIAMOLA Karina, paziente adottata di origine

Dettagli

Diagnostica per lo screening del parto prematuro

Diagnostica per lo screening del parto prematuro Diagnostica per lo screening del parto prematuro Elisa Maroni GynePro Medical Group Bologna www.gynepro.it Cervice a 20 settimane 100 80 60 40 20 % parto prem 0 20 40 60 cervice (mm) 42 38 34 30 26 Week

Dettagli

NIPT nel percorso di Diagnosi Prenatale. Monza 17 marzo 2016 Dr.ssa Maria Verderio CAM MONZA

NIPT nel percorso di Diagnosi Prenatale. Monza 17 marzo 2016 Dr.ssa Maria Verderio CAM MONZA NIPT nel percorso di Diagnosi Prenatale Monza 17 marzo 2016 Dr.ssa Maria Verderio CAM MONZA Detection rate for Down syndrome FPR=5.0% FPR

Dettagli

Translucenza Nucale e Difetti Cromosomici: valutazione della letteratura internazionale alla luce della nostra esperienza clinica

Translucenza Nucale e Difetti Cromosomici: valutazione della letteratura internazionale alla luce della nostra esperienza clinica Università degli Studi di Ancona Facoltà di Medicina e Chirurgia Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA Direttore: Prof. Giuseppe Gioele Garzetti

Dettagli

Corso di Ecografia per Ostetriche Corso Avanzato di Neurosonologia Fetale

Corso di Ecografia per Ostetriche Corso Avanzato di Neurosonologia Fetale Corso di Ecografia per Ostetriche Corso Avanzato Presidente dei Corsi: A. CARUSO Direttore dei Corsi: L. MASINI UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL S. CUORE Policlinico A. Gemelli - Aula Italia Largo Francesco Vito,

Dettagli

L esame morfologico precoce: mito o realtà? Silvia Sansavini

L esame morfologico precoce: mito o realtà? Silvia Sansavini L esame morfologico precoce: mito o realtà? Silvia Sansavini L esame morfologico precoce: mito o realtà? Silvia Sansavini Modena 29 marzo 2012 Ecografia del I trimestre: 11-14 w Ecografia nel I trimestre

Dettagli

L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia

L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia Screening del primo trimestre: cosa cercare nell ecografia oltre l NT Ecografia ostetrica e diagnosi

Dettagli

Pisa, 2/6/2012. LABIOPALATOSCHISI: La diagnosi prenatale

Pisa, 2/6/2012. LABIOPALATOSCHISI: La diagnosi prenatale Pisa, 2/6/2012 LABIOPALATOSCHISI: La diagnosi prenatale INCIDENZA DIFETTI CONGENITI : circa 5 % CAUSA IDENTIFICABILE : circa 10 % Genetica : circa 3 % Agenti teratogeni : circa 7 % Malattie materne: circa

Dettagli

Gravidanze Multiple 2008, Bologna Parto pretermine nelle gravidanze multiple.

Gravidanze Multiple 2008, Bologna Parto pretermine nelle gravidanze multiple. Parto pretermine nelle gravidanze multiple tullio.ghi@aosp.bo.it Schema Prematurità e gravidanze multiple Identificazione dei casi a rischio di parto prematuro Trattamento dei casi a rischio di parto prematuro

Dettagli

1 ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE

1 ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE indice generale Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... Presentazione della seconda edizione italiana... Ringraziamenti... Biografia dell

Dettagli

GEMELLI DIZIGOTI. zigosità 70% DEI GEMELLI CORREDO CROMOSOMICO E GENETICO DIFFERENTE POSSONO ESSERE DI SESSO DIFFERENTE

GEMELLI DIZIGOTI. zigosità 70% DEI GEMELLI CORREDO CROMOSOMICO E GENETICO DIFFERENTE POSSONO ESSERE DI SESSO DIFFERENTE DIAGNOSI DI GRAVIDANZA GEMELLARE: L'IMPORTANZA DELL'ECOGRAFIA NEL I TRIMESTRE Carla Verrotti U.O. Salute Donna Dipartimento Cure Primarie Distretto di Parma Azienda USL di Parma zigosità corionicità amnioticità

Dettagli

Segni ecografici suggestivi di infezioni in gravidanza: quale predittività. Dr. Carmine Sica Dr. Antonio Schiattarella

Segni ecografici suggestivi di infezioni in gravidanza: quale predittività. Dr. Carmine Sica Dr. Antonio Schiattarella Segni ecografici suggestivi di infezioni in gravidanza: quale predittività Dr. Carmine Sica Dr. Antonio Schiattarella Cause di anomalie fetali Cromosomiche /genetiche 10-25% Infezioni prenatali Infezioni

Dettagli

Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese

Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese Gli andamenti temporali Si è osservato un lieve decremento negli anni 60-80(es. in

Dettagli

I percorsi e i servizi di emergenza urgenza per bambini e adolescenti

I percorsi e i servizi di emergenza urgenza per bambini e adolescenti I percorsi e i servizi di emergenza urgenza per bambini e adolescenti 29 30 APRILE 2016 FERNANDO DEL CUORE CASTELLO V LECCE NEONATOLOGIA UTIN P.O. V.FAZZI - LECCE UROPATIE MALFORMATIVE IN ETA NEONATALE

Dettagli

Malformazioni dell apparato urogenitale

Malformazioni dell apparato urogenitale Malformazioni dell apparato urogenitale Dott. Giacinto Marrocco Divisione di Chirurgia ed Urologia Pediatrica Ospedale San Camillo - Forlanini - Roma Si calcola che un bambino ogni 200 (2-3%) nasca con

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Medicina i e Chirurgia i Tesi di laurea di 1 livello in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Classe delle lauree nelle Professioni

Dettagli

F.Ventriglia. A.Caiaro, V. Martucci, O.Imbornone, S. Macerola, C. Saffirio, S. Placidi. Pediatric Cardiology Sapienza University of Rome

F.Ventriglia. A.Caiaro, V. Martucci, O.Imbornone, S. Macerola, C. Saffirio, S. Placidi. Pediatric Cardiology Sapienza University of Rome F.Ventriglia. A.Caiaro, V. Martucci, O.Imbornone, S. Macerola, C. Saffirio, S. Placidi Pediatric Cardiology Sapienza University of Rome DA ALLORA STUDIATE E SEGUITE CIRCA 10.000 GRAVIDANZE E DIAGNOSTICATE

Dettagli

Valutazione del nato morto e compilazione della relativa sezione del Certificato di assistenza al parto

Valutazione del nato morto e compilazione della relativa sezione del Certificato di assistenza al parto Valutazione del nato morto e compilazione della relativa sezione del Certificato di assistenza al parto Il CedAP e la classificazione delle malattie ICD9CM aggiornamento 2002 Cristiano Visser Bologna,

Dettagli

Università degli studi di Ferrara Cds di Ostetricia C.I. Patologia ostetrica e primo soccorso

Università degli studi di Ferrara Cds di Ostetricia C.I. Patologia ostetrica e primo soccorso Università degli studi di Ferrara Cds di Ostetricia C.I. Patologia ostetrica e primo soccorso Indicazioni, monitoraggio e risultati del VBAC Prof. Pantaleo Greco Once a cesarean, always a cesarean. Cragin,

Dettagli

giuliaganco@libero.it DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA, IL SEGUENTE CURRICULM VITAE:

giuliaganco@libero.it DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA, IL SEGUENTE CURRICULM VITAE: La sottoscritta: Nome GANDOLFI COLLEONI GIULIA E-mail giuliaganco@libero.it Data di nascita 24 AGOSTO, 1974 DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA, IL SEGUENTE CURRICULM VITAE: ISTRUZIONE Maggio

Dettagli

Idrocefalo Normoteso. Sapienza Università di Roma Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Neurochirurgia. Paolo Missori

Idrocefalo Normoteso. Sapienza Università di Roma Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Neurochirurgia. Paolo Missori Idrocefalo Normoteso Sapienza Università di Roma Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Neurochirurgia Paolo Missori Idrocefalo Normoteso Nel 1965 Solomon Hakim, identifica una sindrome in pazienti affetti

Dettagli

MANUALE DI NEUROSONOLOGIA FETALE. Seconda Edizione. Giuseppe Rizzo Tullio Ghi SIEOG

MANUALE DI NEUROSONOLOGIA FETALE. Seconda Edizione. Giuseppe Rizzo Tullio Ghi SIEOG MANUALE DI NEUROSONOLOGIA FETALE Seconda Edizione Giuseppe Rizzo Tullio Ghi SIEOG Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica e Metodologie Biofisiche Copyright 2017 ISBN 88-6135 - 194-8 978-88

Dettagli

DAL CONCEPIMENTO ALLA NASCITA: DA -9 A 0

DAL CONCEPIMENTO ALLA NASCITA: DA -9 A 0 DAL CONCEPIMENTO ALLA NASCITA: DA -9 A 0 COUNSELLING PER FARMACISTI Progetto educazionale di Formazione a distanza con il contributo non condizionato di Laboratori Alter Responsabile Scientifico Prof.

Dettagli

Trauma cranico: frattura e lesione cerebrale

Trauma cranico: frattura e lesione cerebrale 75 Trauma cranico: frattura e lesione cerebrale 76 frattura non frattura ematoma epidurale ematoma subdurale acuto ematoma subdurale cronico emorragia subaracnoidea edema cerebrale emorragia cerebrale

Dettagli

Titolo Arial 44. Spiegare il concetto di rischio. Autore/i Arial 24. Contenuto della presentazione. cosa. chi e quando. come.

Titolo Arial 44. Spiegare il concetto di rischio. Autore/i Arial 24. Contenuto della presentazione. cosa. chi e quando. come. Test Combinato: INformiamo Modena, 21 Marzo 2014 Titolo Arial 44 Spiegare il concetto di rischio Autore/i Arial 24 Simona Di Mario, Daniela Spettoli, Vittorio Basevi Contenuto della presentazione cosa

Dettagli

Meg e a g v a e v s e c s i c ca c a f et e al a e D. r ssa a Virg r i g ni n a a D e D e Ma M r a c r o

Meg e a g v a e v s e c s i c ca c a f et e al a e D. r ssa a Virg r i g ni n a a D e D e Ma M r a c r o Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli Megavescica

Dettagli

Corso di Aggiornamento: Nuovi aspetti diagnostico-terapeutici in tema di infezioni urinarie (IVU) dell eta evolutiva Milano,

Corso di Aggiornamento: Nuovi aspetti diagnostico-terapeutici in tema di infezioni urinarie (IVU) dell eta evolutiva Milano, Corso di Aggiornamento: Nuovi aspetti diagnostico-terapeutici in tema di infezioni urinarie (IVU) dell eta evolutiva Milano, 20-21.03.2013 CASI CLINICI Dott.ssa Fiorella Russo Ambulatorio di Uro-Nefrologia

Dettagli

Casi clinici. 12 mesi dall introduzione del test nella pratica clinica

Casi clinici. 12 mesi dall introduzione del test nella pratica clinica Casi clinici 12 mesi dall introduzione del test nella pratica clinica 5.000 mq totali di superficie di laboratorio 2 sedi 150 professionisti 20 anni di esperienza di laboratorio e ricerca Azienda ad alta

Dettagli

Prevalenza destra in epoca fetale: studio retrospettivo di 100 feti

Prevalenza destra in epoca fetale: studio retrospettivo di 100 feti Prevalenza destra in epoca fetale: studio retrospettivo di 100 feti C. Morelli, G. Di Salvo, C. Ricci, M. Felicetti, L. Di Pietto, M. T. Palladino, G. Santoro, G. Pacileo, G. Caianiello, M.G. Russo. UOC

Dettagli

Chirurgia in gravidanza

Chirurgia in gravidanza Chirurgia in gravidanza Bologna 28-29 novembre 2014 Cancro in gravidanza: poena magna not anymore Nicola Rizzo Cancro in gravidanza Incidenza 1964-1:2000 parti (Turbull) 2004-1:1000 parti (Smith) Cause

Dettagli

PARTO PRETERMINE SPONTANEO

PARTO PRETERMINE SPONTANEO Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Antibiotici: EBM? Elisa Fabbri Ospedale Vittore Buzzi Milano Eziopatogenesi (Romero R. et al., BJOG 2006) Eziopatogenesi:

Dettagli

Le analisi prenatali

Le analisi prenatali L Amniocentesi L amniocentesi è l esame più utilizzato per la diagnosi prenatale di eventuali malattie genetiche. E una procedura che nella donna in gravidanza, tra la 15 e la 18 settimana, permette di

Dettagli

CORSO BASE: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento

CORSO BASE: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento CORSO BASE: LA CEFALEA Questionario di apprendimento 1 1. Per quale cefalea primaria non è stata riscontrata alcuna familiarità? b) cefalea di tipo tensivo episodica 2. Quale cefalea primaria può esordire

Dettagli

Diagnosi di corionicità: come e quando

Diagnosi di corionicità: come e quando Diagnosi di corionicità: come e quando U.O. Ostetricia e Ginecologia Ospedale B.Ramazzini Carpi Maria Lucia Matteo Modena, 27 settembre 2013 EPIDEMIOLOGIA Incremento del 40% di gravidanze in donne 30-39

Dettagli

13-14 MAGGIO 2016 ALLA DIAGNOSTICA PRENATALE AVANZATA DAL CONCEPIMENTO REGGIO EMILIA CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI

13-14 MAGGIO 2016 ALLA DIAGNOSTICA PRENATALE AVANZATA DAL CONCEPIMENTO REGGIO EMILIA CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE DAL CONCEPIMENTO ALLA DIAGNOSTICA PRENATALE AVANZATA 13-14 MAGGIO 2016 PRESIDENTI Giovanni Battista La Sala Alessandro Ventura REGGIO EMILIA CENTRO INTERNAZIONALE LORIS

Dettagli

Epilessia e Gravidanza:

Epilessia e Gravidanza: Epilessia e Gravidanza: dati epidemiologici del Veneto P. Facchin, L. Salmaso, E. Boscaro, S. Manea Epilessia: disturbo neurologico più frequente in gravidanza (~ 0,5) Crisi convulsiva in gravidanza:(~

Dettagli

Incontri Pitagorici di Cardiologia IX Edizione. Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico

Incontri Pitagorici di Cardiologia IX Edizione. Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico Incontri Pitagorici di Cardiologia 2012 - IX Edizione Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico I. Massimo Scimone CdC Policlinico Madonna della Consolazione - Reggio

Dettagli

Dr. Renato Borgatti, Dr.ssa Romina Romaniello Reparto di Neuropsichiatria e Neuroriabilitazione Età Evolutiva IRCCS Eugenio Medea, Associazione La

Dr. Renato Borgatti, Dr.ssa Romina Romaniello Reparto di Neuropsichiatria e Neuroriabilitazione Età Evolutiva IRCCS Eugenio Medea, Associazione La Dr. Renato Borgatti, Dr.ssa Romina Romaniello Reparto di Neuropsichiatria e Neuroriabilitazione Età Evolutiva IRCCS Eugenio Medea, Associazione La Nostra Famiglia -Bosisio Parini 1 2 I.R.C.C.S. Eugenio

Dettagli

IMER- Indagine sulle Malformazioni congenite in Emilia Romagna

IMER- Indagine sulle Malformazioni congenite in Emilia Romagna IMER- Indagine sulle Malformazioni congenite in Emilia Romagna Diagnosi in epoca prenatale Il registro IMER, in accordo con le linee guida di EUROCAT, pone attenzione alla diagnosi delle malformazioni

Dettagli

Trombolisi endovenosa dopo infusione di idarucizumab in pazienti in terapia con dabigatran: casi personali e revisione della letteratura

Trombolisi endovenosa dopo infusione di idarucizumab in pazienti in terapia con dabigatran: casi personali e revisione della letteratura USL UMBRIA 1 U.O NEUROLOGIA CENTRO ICTUS OSP. GUBBIO E GUALDO T. Trombolisi endovenosa dopo infusione di idarucizumab in pazienti in terapia con dabigatran: casi personali e revisione della letteratura

Dettagli

- arco aortico destro con arteria succlavia sinistra o arteria innominata aberrante,

- arco aortico destro con arteria succlavia sinistra o arteria innominata aberrante, ANOMALIE DELL ARCO AORTICO DEFINIZIONE Si tratta di una varietà di anomalie congenite riguardanti la posizione e la ramificazione dei vasi dell arco aortico ovvero la struttura vascolare che connette l

Dettagli

Questo documento è stato tradotto dall inglese all italiano da Francesca Conway, MD - Università degli Studi di Roma Tor

Questo documento è stato tradotto dall inglese all italiano da Francesca Conway, MD - Università degli Studi di Roma Tor Ultrasound Obstet Gynecol 2007; 29: 109 116 Published online in Wiley InterScience (www.interscience.wiley.com). DOI: 10.1002/uog.3909 LINEE GUIDA Esame ultrasonografico del sistema nervoso centrale fetale:

Dettagli

Corso di Ecografia per Ostetriche Aula 615. Corso Avanzato di Neurosonologia Fetale Aula Brasca

Corso di Ecografia per Ostetriche Aula 615. Corso Avanzato di Neurosonologia Fetale Aula Brasca Corso di Ecografia per Ostetriche Aula 615 Corso Avanzato Aula Brasca Direttore dei Corsi: L. MASINI UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL S. CUORE Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica Direttore Prof. A. Caruso

Dettagli

Che cosa è un Diverticolo del Colon?

Che cosa è un Diverticolo del Colon? Che cosa è un Diverticolo del Colon? E una estroflessione sacciforme della mucosa e della sottomucosa, laddove le arterie perforanti attraversano lo strato muscolare Si tratta pertanto di diverticoli falsi

Dettagli

Gravidanza oltre il termine. Dott.ssa S.Iarlori

Gravidanza oltre il termine. Dott.ssa S.Iarlori Gravidanza oltre il termine Dott.ssa S.Iarlori definizione Si definisce gravidanza protratta una gravidanza di età gestazionale oltre la 42 settimana ( 294 giorni dall'ultima mestruazione ) o 14 giorni

Dettagli

Radiazioni e gravidanza

Radiazioni e gravidanza Treviso 24.11.2011 Radiazioni e gravidanza G.Bracalente gbracalente@ulss.tv.it Unita Operativa Semplice DIAGNOSI PRENATALE ED ECOGRAFIA OSTETRICA Dir. Dott.ssa G.Bracalente Unità Operativa Complessa GINECOLOGIA

Dettagli

La cefalea in pediatria. Diagnostica laboratoristico strumentale. C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN)

La cefalea in pediatria. Diagnostica laboratoristico strumentale. C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN) La cefalea in pediatria. Diagnostica laboratoristico strumentale C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN) Diagnostica per le cefalee: COSA EEG RMN encefalo + ANGIO RMN vasi intracranici Esami ematici Ecocardiogramma

Dettagli

Neuroimaging nei bambini con deficit visivo centrale

Neuroimaging nei bambini con deficit visivo centrale Neuroimaging nei bambini con deficit visivo centrale F.Triulzi UOC di Radiologia e Neuroradiologia Pediatrica Ospedale dei Bambini V. Buzzi Milano CeSNE IRCCS E. Medea Bosisio Parini (LC) Overview Sviluppo

Dettagli

Il morfologico precoce: significato, possibilita e limiti. Silvia Malaigia

Il morfologico precoce: significato, possibilita e limiti. Silvia Malaigia Il morfologico precoce: significato, possibilita e limiti Bertinoro19 Ottobre 2013 Silvia Malaigia Ecografia a 11-13 settimane + 6 gg Datazione Corionicita nei gemelli Localizzazione trofoblasto-inserzione

Dettagli

Luigi Filippo Orsini

Luigi Filippo Orsini Diagnostica prenatale invasiva: c è ancora un ruolo? Luigi Filippo Orsini www.studiofilippoorsini.it lforsini@studiofilippoorsini.it Diagnosi prenatale: ieri ed oggi I test di Il DNA fetale Screening 35

Dettagli

AGENESIA ISOLATA DEL CORPO CALLOSO: REVIEW NOTE DI ANATOMIA E FISIOLOGIA

AGENESIA ISOLATA DEL CORPO CALLOSO: REVIEW NOTE DI ANATOMIA E FISIOLOGIA AGENESIA ISOLATA DEL CORPO CALLOSO: REVIEW NOTE DI ANATOMIA E FISIOLOGIA Il CORPO CALLOSO è una lamina quadrilatera di fibre mielinizzate a direzione pressocchè orizzontale, incurvata all estremità anteriore

Dettagli