DOCENTE: ALBANESE VALERIA Corso Operatore Socio Sanitario anno 2015/2016 CRISI IPERTENSIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCENTE: ALBANESE VALERIA Corso Operatore Socio Sanitario anno 2015/2016 CRISI IPERTENSIVA"

Transcript

1 DOCENTE: ALBANESE VALERIA Corso Operatore Socio Sanitario anno 2015/2016 CRISI IPERTENSIVA

2 Indica la forza esercitata dal sangue contro le pareti delle arterie PRESSIONE ARTERIOSA

3 P.A. I valori sono 2: - p.a. sistolica o massima - p.a. diastolica o minima

4 PRESSIONE SISTOLICA Corrisponde alla contrazione del ventricolo (sistole)

5 PRESSIONE DIASTOLICA Inferiore alla sistolica Corrisponde al rilasciamento ventricolare (diastole)

6 PRESSIONE MEDIA Viene calcolato partendo dai valori di sistolica e diastolica Esprime il valore di pressione che effettivamente giuda il flusso del sangue verso la periferia (perfusione degli organi)

7 CALCOLO DELLA PRESSIONE MEDIA (SISTOLICA + 2 VOLTE DIASTOLICA ) : 3 - ES: P.A. 130/70 P.A MEDIA: ( ):3 = 90 DIASTOLICA + 1/3 (sistolica- diastolica) - ES: P.A. 130/70 P.A. MEDIA: 70+ 1/3 (130-70)=90

8 PRESSIONE ARTERIOSA MISURATA IN mmhg (millimetri di mercurio) Si registra indicando prima il valore della pressione sistolica, quindi, separato da una barra, quello dalla pressione sistolica - ES: P.A. 130/70

9 classificazione sistolica diastolica ipotensione grave <80 <60 ipotensione moderata ipotensione lieve normale bassa normale ottimale normale normale alta Ipertensione lieve Ipertensione moderata Ipertensione grave >180 >110

10

11 STRUMENTI PER LA RILEVAZIONE DELLA P.A. SFIGMOMANOMETRO MANUALE A MERCURIO SFIGMOMANOMETRO MANUALE ANEROIDE SFIGMOMANOMETRO ELETTRONICO

12 SFIGMOMANOMETRO MANUALE A MERCURIO Dispositivo costituito da una una colonna di vetro graduata, contenente un serbatoio con all interno il mercurio, collegato al bracciale ed una pompa manuale per il gonfiaggio, munita di valvola per sgonfiare il bracciale Gonfiando il bracciale si crea una pressione, all interno del serbatoio,che spinge il mercurio nella colonna di vetro

13

14 SFIGMOMANOMETRO MANUALE ANEROIDE Il bracciale è collegato ad un manometro rotondo, contenente una scala graduata ed un ago, che indica i valori pressori ruotando sulla scala. Alla capsula è inoltre collegata la pompa manuale per il gonfiaggio del bracciale munita di valvola per sgonfiarlo.

15

16 SFIGMOMANOMETRO ELETTRONICO Il gonfiaggio del manicotto avviene automaticamente ed è regolato dal software dello strumento Può calcolare la pressione media automaticamente

17

18 FONENDOSCOPIO STRUMENTO CHE DEVE ESSERE ASSOCIATO, COME STRUMENTO PER LA RILEVAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA PERCEPISCE I SUONI DELL ARTERIA

19 MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Effettuare il lavaggio sociale delle mani Posizionare lo sfigmanometro all altezza del cuore del paziente Scoprire il braccio del paziente Individuare con la palpazione l arteria brachiale Posizionare il manicotto, circa 3 cm sopra la piega del gomito ed avvolgerlo intorno al braccio del paziente Sistemare il fonendoscopio sul punto dove si percepisce l arteria brachiale Palpare l arteria radiale (percepire il polso)

20 MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Gonfiare il manicotto fino al momento in cui non si percepisce più alcuna pulsazione a livello radiale Da questo momento gonfiare ancora di 30 mmhg circa Sgonfiare il manicotto lentamente!!!! Rilevare il punto della scala in corrispondenza del quale si percepisce la prima pulsazione (PRESSIONE SISTOLICA) Continuate a sgonfiare lentamente, rilevando il valore dove viene percepito l ultimo battito (PRESSIONE DIASTOLICA) Sgonfiare completamente il manicotto

21 MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Rimuove lo strumento Se necessario aiutare il paziente a rivestirsi Eseguire il lavaggio sociale delle mani Trascrivere in grafica Riferire all infermiere il riscontro di valori alterati

22 CRISI IPERTENSIVA La crisi ipertensiva consiste in un violento rialzo della pressione arteriosa, generalmente si usa tale espressione per indicare valori di pressione arteriosa sistolica (pressione massima) che superano i 180 mmhg e valori di pressione arteriosa diastolica (pressione minima) che superano i 120 mmhg. In tal caso, dunque, il violento e brusco rialzo della pressione arteriosa oltre tali soglie può provocare seri danni alle arterie ed essere quindi la causa di ictus, infarti o altre complicanze che possono seriamente mettere a rischio la vita dell individuo.

23 SINTOMI cefalea nausea vomito turbe visive convulsioni confusione mentale sopore fino al coma aritmie Arrossamento della pelle, di solito il viso, collo, parte anteriore del torace. Oliguria La sensazione di paura, ansia epistassi

24 COSA FARE Chiamare l infermiere o il medico. Posizionare il paziente su una superficie con una estremità di testa sollevata, annullare i vestiti di vincolo, per il vomito, ruotare la testa del paziente su un lato. Fornire calma fisica e mentale per rassicurare il paziente, agli altri pazienti chiedere di lasciare la stanza. Far affluire aria fresca o di fornitura di ossigeno.

MISURAZIONE DEI SEGNI VITALI. INFERMIERA Silvia Passamani

MISURAZIONE DEI SEGNI VITALI. INFERMIERA Silvia Passamani MISURAZIONE DEI SEGNI VITALI INFERMIERA Silvia Passamani Segni vitali OBIETTIVI: FREQUENZA CARDIACA: parametri, valutazione e misurazione. PRESSIONE ARTERIOSA: parametri, valutazione e misurazione. FREQUENZA

Dettagli

PARAMETRI VITALI. Brisa Valenza Infermiera IEO. Centro Universitario di Ricerca Virgilio Floriani

PARAMETRI VITALI. Brisa Valenza Infermiera IEO. Centro Universitario di Ricerca Virgilio Floriani PARAMETRI VITALI Brisa Valenza Infermiera IEO PARAMETRI VITALI Respiro Polso Pressione arteriosa Temperatura corporea RESPIRO Il respiro è la capacità d immettere ed espellere aria dai polmoni, la capacità

Dettagli

La P ematica dipende dalla P generata dal cuore + la P idrostatica Pressione= F/S Flusso=Vx sezione/min Viscosità

La P ematica dipende dalla P generata dal cuore + la P idrostatica Pressione= F/S Flusso=Vx sezione/min Viscosità Pressione: Gittata Cardiaca, Volemia, RPT La P ematica dipende dalla P generata dal cuore + la P idrostatica Pressione= F/S Flusso=Vx sezione/min Viscosità P idrostatica=p esercitata da una colonna di

Dettagli

PARAMETRI VITALI LINEE GUIDA. conoscere il range di normalità di ogni parametro. conoscere i dati di base di ogni paziente

PARAMETRI VITALI LINEE GUIDA. conoscere il range di normalità di ogni parametro. conoscere i dati di base di ogni paziente PARAMETRI VITALI 1 PARAMETRI VITALI LINEE GUIDA conoscere il range di normalità di ogni parametro conoscere i dati di base di ogni paziente conoscere la diagnosi, la terapia, rilevare i parametri vitali

Dettagli

La pressione. Definizione. Cosa hanno in comune e cosa differenzia le seguenti situazioni? Figura 1. Ciaspole all opera

La pressione. Definizione. Cosa hanno in comune e cosa differenzia le seguenti situazioni? Figura 1. Ciaspole all opera La pressione Definizione Cosa hanno in comune e cosa differenzia le seguenti situazioni? Figura 1. Ciaspole all opera Figura 2. Una pattinatrice sul ghiaccio. 1 Figura 3. Un fachiro su un letto di chiodi.

Dettagli

L apparato cardiocircolatorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

L apparato cardiocircolatorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara L apparato cardiocircolatorio L apparato cardiocircolatorio La funzione dell apparato circolatorio è di trasportare a tutte le cellule, attraverso il sangue, l ossigeno necessario per l uso delle sostanze

Dettagli

CDL IN TECNICHE ORTOPEDICHE CORSO DI MEDICINA INTERNA. Prof. Andrea Zanichelli AA 2012/13

CDL IN TECNICHE ORTOPEDICHE CORSO DI MEDICINA INTERNA. Prof. Andrea Zanichelli AA 2012/13 CDL IN TECNICHE ORTOPEDICHE CORSO DI MEDICINA INTERNA Prof. Andrea Zanichelli AA 2012/13 Può essere definita come la forza esercitata dal sangue contro le pareti elastiche dei vasi arteriosi 1.-Pressione

Dettagli

L'APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

L'APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO L'APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO Il cuore e i vasi sanguigni formano un complesso sistema di spinta e trasporto del sangue (nutrimento) a tutti gli organi e tessuti del corpo, in un ciclo continuo di andata

Dettagli

PARAMETRI VITALI IL POLSO LUCA PIETRINI

PARAMETRI VITALI IL POLSO LUCA PIETRINI PARAMETRI VITALI IL POLSO LUCA PIETRINI 1 PARAMETRI VITALI I parametri vitali sono la manifestazione delle funzioni vitali dell organismo relativamente al funzionamento di: apparato cardiocircolatorio

Dettagli

Condizioni che aumentano il volume di sangue nelle arterie determinano aumenti della Pa:

Condizioni che aumentano il volume di sangue nelle arterie determinano aumenti della Pa: Condizioni che aumentano il volume di sangue nelle arterie determinano aumenti della Pa: Ventricolo sn +V Arteriole Aumento delle resistenze arteriolari (vasocostrizione) +V Aumento della GC +V Aumento

Dettagli

Passaporto della pressione arteriosa

Passaporto della pressione arteriosa Per i pazienti Passaporto della pressione arteriosa Quelli con l arcobaleno Dati personali Nome Cognome Data di nascita Indirizzo Via Numero civico CAP Località Tel. Allergie Intolleranze a medicamenti

Dettagli

Corso di Soccorritore Livello Avanzato Associazione Volontariato Grevigiano PARAMETRI VITALI

Corso di Soccorritore Livello Avanzato Associazione Volontariato Grevigiano PARAMETRI VITALI Corso di Soccorritore Livello Avanzato Associazione Volontariato Grevigiano PARAMETRI VITALI Introduzione Il 118 è un sistema complesso che si avvale di varie figure con ruoli diversi Ogni figura deve

Dettagli

Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli

Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli Le emergenze cardio- circolatorie Obiettivi Riconoscere quando il paziente ha un problema in C Sapere quali sono gli elementi di allarme per cui è

Dettagli

La misurazione della pressione arteriosa

La misurazione della pressione arteriosa La misurazione della pressione arteriosa I fattori di rischio cardiovascolare Familiarità per malattia cardiovascolare Età Sesso Fumo di sigaretta Ipertensione arteriosa Diabete Mellito Ipercolesterolemia

Dettagli

Pressione arteriosa media, 100 mmhg. Resistenza periferica totale: 20 mmhg/l/min. Gittata cardiaca: 5l/min. Ventricolo sinistro.

Pressione arteriosa media, 100 mmhg. Resistenza periferica totale: 20 mmhg/l/min. Gittata cardiaca: 5l/min. Ventricolo sinistro. PRESSIONE ARTERIOSA La P arteriosa è generata dal volume di sangue contenuto nelle arterie. Questo volume è il risultato di: Gittata cardiaca (GC, volume di sangue in uscita dal cuore) Volume di sangue

Dettagli

PARAMETRI VITALI. Sono quei valori che rappresentano la funzionalità dell organismo e quindi esprimono le condizioni generali della persona.

PARAMETRI VITALI. Sono quei valori che rappresentano la funzionalità dell organismo e quindi esprimono le condizioni generali della persona. PARAMETRI VITALI PARAMETRI VITALI Sono quei valori che rappresentano la funzionalità dell organismo e quindi esprimono le condizioni generali della persona. La rilevazione dei parametri vitali è un abilità

Dettagli

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel.0523-877988 www.pubblicavalnure.it La prima regola per un buon soccorso Indossiamo i presidi di protezione (D.P.I) Per tutelare NOI e il PAZIENTE Valutiamo la sicurezza

Dettagli

PARAMETRI VITALI e 02-TERAPIA

PARAMETRI VITALI e 02-TERAPIA PRIMA DI INIZIARE, RICORDIAMO CHE... Quale Relazione? Sistema Nervoso, Apparato Respiratorio e Cardiocircolatorio PRIMA DI INIZIARE, RICORDIAMO CHE... PRIMA DI INIZIARE, RICORDIAMO CHE... Grazie al battere

Dettagli

Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Lega Italiana contro l Ipertensione Arteriosa. Pressione

Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Lega Italiana contro l Ipertensione Arteriosa. Pressione Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Lega Italiana contro l Ipertensione Arteriosa Agenda Della Pressione TIENI SOTTO CONTROLLO LA PRESSIONE E LA FIBRILLAZIONE ATRIALE PER PREVENIRE LE MALATTIE

Dettagli

PARAMETRI VITALI. Modulo 1 Lezione D Croce Rossa Italiana Emilia Romagna 12/03/12

PARAMETRI VITALI. Modulo 1 Lezione D Croce Rossa Italiana Emilia Romagna 12/03/12 PARAMETRI VITALI Modulo 1 Lezione D Croce Rossa Italiana Emilia Romagna 12/03/12 PARAMETRI FUNZIONI VITALI La dicitura funzioni vitali di per se, richiama l importanza di tenere sotto controllo i parametri

Dettagli

Conosci I tuoi numeri. lyondellbasell.com

Conosci I tuoi numeri. lyondellbasell.com Conosci I tuoi numeri 1 Prendi possesso della tua salute Conosci I tuoi numeri! La nostra vita è circondata da numeri importanti che dobbiamo conoscere Ma conosciamo I nostri Numeri in termini di salute?

Dettagli

AGENDA DELLA PRESSIONE

AGENDA DELLA PRESSIONE Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Lega Italiana contro l Ipertensione Arteriosa AGENDA DELLA PRESSIONE TIENI SOTTO CONTROLLO LA PRESSIONE E LA FIBRILLAZIONE ATRIALE PER PREVENIRE LE MALATTIE

Dettagli

DEFINIZIONE È UNA CONDIZIONE CARATTERIZZATA DALL'ELEVATA PRESSIONE DEL SANGUE NELLE ARTERIE.

DEFINIZIONE È UNA CONDIZIONE CARATTERIZZATA DALL'ELEVATA PRESSIONE DEL SANGUE NELLE ARTERIE. IPERTENSIONE DEFINIZIONE È UNA CONDIZIONE CARATTERIZZATA DALL'ELEVATA PRESSIONE DEL SANGUE NELLE ARTERIE. DEFINIZIONE L'IPERTENSIONE ARTERIOSA NON È UNA MALATTIA, MA UN FATTORE DI RISCHIO, OVVERO UNA CONDIZIONE

Dettagli

Ipertensione arteriosa Percorso

Ipertensione arteriosa Percorso Ipertensione arteriosa Percorso 1. La classificazione 2. La diagnosi 3. La epidemiologia 4. La etiologia 5. I benefici del trattamento 6. Rischio cardiovascolare globale 1. Classificazione IPERTENSIONE

Dettagli

I parametri vitali 1

I parametri vitali 1 I parametri vitali 1 COSA SONO? Sono quei valori che nell'individuo rappresentano la funzionalità dell'organismo Vanno sempre comunicati alla C.O. 118 SEGNI VITALI RESPIRO POLSO PRESSIONE ARTERIOSA TEMPERATURA

Dettagli

La Situazione Ipertensione in Valle d Aosta

La Situazione Ipertensione in Valle d Aosta S.C. Medicina Interna Centro Ipertensione Ospedale Regionale Umberto Parini di Aosta La Situazione Ipertensione in Valle d Aosta Aosta,24.05.2012 Alcuni dati epidemiologici: In Italia 15 milioni di ipertesi

Dettagli

Medici per San Ciro. 1 a Edizione. Educazione e Prevenzione Cardiovascolare. Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare

Medici per San Ciro. 1 a Edizione. Educazione e Prevenzione Cardiovascolare. Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare Medici per San Ciro 1 a Edizione Educazione e Prevenzione Cardiovascolare Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare Dott. Paolo Corradini Coordinatore Nazionale Area Studio Ipertensione Arteriosa

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA

MONITORAGGIO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Monitoraggio del : - Braccio :sinistro Bracciale :medio Valori Soglia Predefiniti Pressione arteriosa sistolica 24h [mmhg] 130 Pressione arteriosa diastolica 24h [mmhg] 80 Pressione arteriosa sistolica

Dettagli

NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA

NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA SISTEMA RESPIRATORIO FUNZIONI: Rifornire l organismo di ossigeno Eliminare l anidride carbonica Mantenere il normale equilibrio acido-base del sangue Ventilare i polmoni

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA ESSENZIALE E SPESSORE MEDIO-INTIMALE DELL ARTERIA CAROTIDE COMUNE INTRODUZIONE

IPERTENSIONE ARTERIOSA ESSENZIALE E SPESSORE MEDIO-INTIMALE DELL ARTERIA CAROTIDE COMUNE INTRODUZIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA ESSENZIALE E SPESSORE MEDIO-INTIMALE DELL ARTERIA CAROTIDE COMUNE INTRODUZIONE Il Rapporto Tecnico dell Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) 1 definisce l ipertensione arteriosa

Dettagli

La Rilevazione dei Parametri Vitali

La Rilevazione dei Parametri Vitali La Rilevazione dei Parametri Vitali ARIANNA VARINELLI PELLEGRINI CINZIA 23 gennaio 2016 Cascina Brandezzata I parametri vitali esprimono le condizioni generali della persona. Sono: Pressione arteriosa.

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO I SISTEMI CIRCOLATORI Negli organismi più complessi si sono evoluti due tipi di sistemi circolatori: i SISTEMI APERTI ed i SISTEMI CHIUSI Entrambi questi sistemi sono caratterizzati

Dettagli

MECCANICA DEI FLUIDI lavoro cardiaco. MECCANICA DEI FLUIDI lavoro cardiaco. elio giroletti

MECCANICA DEI FLUIDI lavoro cardiaco. MECCANICA DEI FLUIDI lavoro cardiaco. elio giroletti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA dip. Fisica nucleare e teorica via bassi 6, 271 pavia, italy - tel. 38298.795 girolett@unipv.it - www.unipv.it/webgiro webgiro 1 elio giroletti MECCANICA DEI FLUIDI lavoro

Dettagli

La circolazione del sangue

La circolazione del sangue La circolazione del sangue elemento caratteristica approssimazione sangue fluido reale e non omogeneo fluido reale omogeneo moto pulsatile (valvola aortica) stazionario condotti distensibili rigidi Fisica

Dettagli

APPROPRIATEZZA DEL MONITORAGGIO PRESSORIO AMBULATORIALE. Dott. Giulio Grilletta Incontri pitagorici di medicina Crotone, settembre 2001

APPROPRIATEZZA DEL MONITORAGGIO PRESSORIO AMBULATORIALE. Dott. Giulio Grilletta Incontri pitagorici di medicina Crotone, settembre 2001 APPROPRIATEZZA DEL MONITORAGGIO PRESSORIO AMBULATORIALE Dott. Giulio Grilletta Incontri pitagorici di medicina Crotone, 28-29 settembre 2001 DEFINIZIONE Il monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa

Dettagli

FISIOLOGIA GENERALE - ESERCITAZIONE n. 2 9 Novembre 2016

FISIOLOGIA GENERALE - ESERCITAZIONE n. 2 9 Novembre 2016 FISIOLOGIA GENERALE - ESERCITAZIONE n. 2 9 Novembre 206 Esercizio n. Circolazione Alcune lesioni traumatiche, o ferite all'inguine possono portare alla formazione di un collegamento o fistola tra una grande

Dettagli

Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati

Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati a cura della: Ipertensione L ipertensione in Italia colpisce

Dettagli

Sicurezza nella misurazione arteriosa. Innovazione 2008

Sicurezza nella misurazione arteriosa. Innovazione 2008 Sicurezza nella misurazione arteriosa Innovazione 2008 Novità 2008 Sicurezza nella misurazione della pressione arteriosa Metodo auscultatorio Tecnologia professionale per risultati affidabili. Aritmia

Dettagli

LA PRESSIONE ARTERIOSA Fisiologia e sua rilevazione

LA PRESSIONE ARTERIOSA Fisiologia e sua rilevazione CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso di Trento LA PRESSIONE ARTERIOSA Fisiologia e sua rilevazione a cura del V.d.S. David Cestari anno 2003 FISIOLOGIA DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Definizione: la

Dettagli

X Giornata Mondiale contro l Ipertensione. Campagna Mondiale di sensibilizzazione per la lotta all ipertensione arteriosa.

X Giornata Mondiale contro l Ipertensione. Campagna Mondiale di sensibilizzazione per la lotta all ipertensione arteriosa. X Giornata Mondiale contro l Ipertensione 17 Maggio 2014 Campagna Mondiale di sensibilizzazione per la lotta all ipertensione arteriosa Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Con il patrocinio

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE ARTERIOSA LA PREVENZIONE, IL FATTORE PIÙ IMPORTANTE PER RIDURRE IL RISCHIO DELLE PATOLOGIE CORRELATE. L ipertensione arteriosa è una questione rilevante di salute pubblica. Si stima che siano

Dettagli

Fisica Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa MECCANICA DEI FLUIDI. Fluidostatica: fluidi in quiete Fluidodinamica: fluidi in moto

Fisica Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa MECCANICA DEI FLUIDI. Fluidostatica: fluidi in quiete Fluidodinamica: fluidi in moto MECCANICA DEI FLUIDI Fluidostatica: fluidi in quiete Fluidodinamica: fluidi in moto I diversi stati di aggregazione della materia dipendono dalle forze di legame interatomiche o intermolecolari. SOLIDI

Dettagli

APPARATO CARDIOVASCOLARE

APPARATO CARDIOVASCOLARE APPARATO CARDIOVASCOLARE Corso Istruttore Primo Livello Federazione Italiana Nuoto Conegliano 04 /02/2018 Dott. Luca Polesel IL SISTEMA CIRCOLATORIO FUNZIONI:.. COMPOSTO DA :. IL SISTEMA CIRCOLATORIO CUORE

Dettagli

Il respiro è la capacità d immettere ed espellere aria dai polmoni, la capacità respiratoria viene misurata come

Il respiro è la capacità d immettere ed espellere aria dai polmoni, la capacità respiratoria viene misurata come PARAMETRI VITALI Definizione : I parametri vitali esprimono le condizioni generali della persona. Principali parametri vitali 1- Respiro 2- Polso 3- Pressione arteriosa 4- Temperatura corporea RESPIRO

Dettagli

GLI INFERMIERI E I CITTADINI

GLI INFERMIERI E I CITTADINI GLI INFERMIERI E I CITTADINI La Direzione Nazionale CIVES, ha deciso di dare vita ad una Campagna Nazionale che promuova la Salute dei cittadini, sviluppando quei temi utili a prevenire danni e malattie

Dettagli

IL CUORE 09/03/2011. Nella parte destra del cuore passa il sangue non ossigenato. Nella parte sinistra del cuore passa il sangue ATRIO SINISTRO

IL CUORE 09/03/2011. Nella parte destra del cuore passa il sangue non ossigenato. Nella parte sinistra del cuore passa il sangue ATRIO SINISTRO IL CUORE ATRIO DESTRO ATRIO SINISTRO Valvola tricuspide Valvola mitrale VENTRICOLO DESTRO Nella parte destra del cuore passa il sangue non ossigenato. VENTRICOLO SINISTRO Nella parte sinistra del cuore

Dettagli

F > mg Il cubo galleggia

F > mg Il cubo galleggia LA LEGGE DI ARCHIMEDE Un corpo immerso in un liquido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del liquido spostato Cubo di legno di pioppo V = 1 dm³ mg = 5N (forza peso) Legge di Archimede:

Dettagli

La lezione di oggi. La densità La pressione L equazione di continuità Il teorema di Bernoulli. Stenosi e aneurismi

La lezione di oggi. La densità La pressione L equazione di continuità Il teorema di Bernoulli. Stenosi e aneurismi La lezione di oggi La densità La pressione L equazione di continuità Il teorema di Bernoulli Stenosi e aneurismi ! Densità, pressione! La portata di un condotto! Il teorema di Bernoulli! Applicazioni dell

Dettagli

MONITORAGGI NELLO SHOCK EMORRAGICO

MONITORAGGI NELLO SHOCK EMORRAGICO MONITORAGGI NELLO SHOCK EMORRAGICO SHOCK EMORRAGICO IN CORSO! Preparazione della sala operatoria e predisposizione di tutto il materiale occorrente prima dell arrivo del paziente: - Controllo dispositivi

Dettagli

La buona pressione arteriosa. R. Doureradjam

La buona pressione arteriosa. R. Doureradjam La buona pressione arteriosa 1 R. Doureradjam In pratica Qual é la pressione arteriosa minima tollerabile? Per quanto tempo si possono tollerare ipotensioni? 2 L ipotensione arteriosa: un problema frequente

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova CROCE ROSSA ITALIANA Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova 1 SALUTE-MALATTIA Definizione dell OMS: La salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplicemente

Dettagli

LINEA APPARECCHI PER LA PRESSIONE MORETTI

LINEA APPARECCHI PER LA PRESSIONE MORETTI LINEA APPARECCHI PER LA PRESSIONE MORETTI Indice ERKA Kobold 252 ERKA Perfect Aneroid 252 Fonendoscopi testa piatta 247 Parti di ricambio per fonendoscopi 251 Parti di ricambio per sfigmomanometri 245

Dettagli

cura della FIBRILLAZIONE ATRIALE 17 Maggio 2016

cura della FIBRILLAZIONE ATRIALE 17 Maggio 2016 COME SI MISURA LA PRESSIONE In condizioni di riposo da almeno 5 minuti Senza aver fumato, bevuto alcool, caffè o te, mangiato pesantemente o fatto attività fisica Senza parlare nè muoversi, stando seduti

Dettagli

Gima S.p.A. Via Marconi, Gessate (MI) Italy - M32692-M-Rev.0.01.

Gima S.p.A. Via Marconi, Gessate (MI) Italy -   M32692-M-Rev.0.01. PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS Gima S.p.A. Via Marconi, 1-20060 Gessate (MI) Italy gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com www.gimaitaly.com SFIGMOMANOMETRO YTON BRACCIALE UNICO YTON SPHYGMOMANOMETERS

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 SFIGMOMANOMETRO A COLONNA DIGITALE PRIVO DI MERCURIO Modello da tavolo Ref. UM-02A Descrizione Sfigmomanometro a colonna digitale Ibrido concepito come sostituto dello sfigmomanometro

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA PERSONA ISTR. PSTI-BLSD LUANA DE DOMENICO ISTR. PSTI-BLSD GIUSEPPE CRISPO

VALUTAZIONE DELLA PERSONA ISTR. PSTI-BLSD LUANA DE DOMENICO ISTR. PSTI-BLSD GIUSEPPE CRISPO VALUTAZIONE DELLA PERSONA ISTR. PSTI-BLSD LUANA DE DOMENICO ISTR. PSTI-BLSD GIUSEPPE CRISPO OBIETTIVI VALUTAZIONE DELL INFORTUNATO PARAMETRI VITALI DI BASE Non trascurate mai l impressione generale del

Dettagli

Saper riconoscere e trattare

Saper riconoscere e trattare Saper riconoscere e trattare Disturbi della coscienza Disturbi della coscienza Lipotimia Sincope Coma Alterazione del normale funzionamento del cervello Che cosa fare chiamare il 118/112 controllare le

Dettagli

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa IPERTENSIONE ARTERIOSA Flusso x resistenza = pressione Gettata cardiaca x resistenze vascolari = pressione arteriosa Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa 1) Sistema nervoso simpatico ( controllo

Dettagli

APPARATO E PATOLOGIE CARDIOCIRCOLATORIE

APPARATO E PATOLOGIE CARDIOCIRCOLATORIE SERVIZIO OPERATIVO SANITARIO COMMISSIONE FORMAZIONE SONA VR CORSO PER SOCCORRITORI APPARATO E PATOLOGIE CARDIOCIRCOLATORIE pag. 1 ATTENZIONE Questo manuale deve essere associato ad uno specifico corso

Dettagli

Da equazione del flusso: Pa = GC. RPT

Da equazione del flusso: Pa = GC. RPT Da equazione del flusso: Pa = GC. RPT GC = 5l/min Pa media = 100 mmhg RPT = 20 mmhg/l/min Ventricolo sinistro Arterie elastiche Arteriole Il volume di sangue nelle arterie determina il valore di Pa. Esso

Dettagli

Ipertensione Arteriosa

Ipertensione Arteriosa a cura di Pompeo Pindozzi Ipertensione Prevenzione e nuove linee giuda europee Cos è. E una condizione caratterizzata da un aumento della pressione nei vasi sanguigni che necessita di una terapia prolungata

Dettagli

VALUTAZIONE EMODINAMICA TEE

VALUTAZIONE EMODINAMICA TEE VALUTAZIONE EMODINAMICA TEE FUNZIONE SISTOLICA Frazione di eiezione Frazione di accorciamento FUNZIONE DIASTOLICA Pattern di flusso transmitralico Pattern di flusso venoso polmonare VOLUMI PRESSIONI GRADIENTI

Dettagli

Appunti di Cardiochirurgia Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto

Appunti di Cardiochirurgia Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto DIPARTIMENTO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Salerno Appunti di Cardiochirurgia Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto Card iochiru rgia Dipartimento Cuore Principi di monitorizzazione

Dettagli

La nuova biologia.blu

La nuova biologia.blu David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum La nuova biologia.blu Il corpo umano PLUS 2 Capitolo C2 La circolazione sanguigna 3 L apparato cardiovascolare L apparato cardiovascolare

Dettagli

L Apparato Circolatorio. Il Prof. Rollo Presenta

L Apparato Circolatorio. Il Prof. Rollo Presenta L Apparato Circolatorio Il Prof. Rollo Presenta L Apparato Circolatorio Il sistema circolatorio si compone di tre parti: un fluido, il sangue, che funge da mezzo di trasporto; L Apparato Circolatorio Il

Dettagli

LA PRESSIONE ALTA: un nemico silenzioso. Le cause Come si misura la pressione L importanza dell alimentazione COPIA OMAGGIO MAGGIO 2012

LA PRESSIONE ALTA: un nemico silenzioso. Le cause Come si misura la pressione L importanza dell alimentazione COPIA OMAGGIO MAGGIO 2012 COPIA OMAGGIO MAGGIO 2012 L INFORMAZIONE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE LA PRESSIONE ALTA: un nemico silenzioso Le cause Come si misura la pressione L importanza dell alimentazione MAGGIO 2012 - RISTAMPA

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO CARDIO- CIRCOLATORIO

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO CARDIO- CIRCOLATORIO ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO CARDIO- CIRCOLATORIO CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E FISIO-PATOLOGIA SOCCORSO MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN FUNZIONE DEL SANGUE OSSIGENO

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 SFIGMOMANOMETRO A COLONNA DIGITALE PRIVO DI MERCURIO Modello da tavolo e su stativo a rotelle Ref. UM-02B Descrizione Sfigmomanometro a colonna digitale Ibrido concepito come

Dettagli

Dall equazione del flusso si ricava la P arteriosa come il prodotto del flusso (GC) per la resistenza (RPT):

Dall equazione del flusso si ricava la P arteriosa come il prodotto del flusso (GC) per la resistenza (RPT): Dall equazione del flusso si ricava la P arteriosa come il prodotto del flusso (GC) per la resistenza (RPT): Il volume di sangue nelle arterie determina il valore di Pa. Esso dipende dal volume immesso

Dettagli

La pressione arteriosa

La pressione arteriosa Corso di Laurea in Ostetricia I anno I semestre AA 20172018 La pressione arteriosa MODULO DI SCIENZE OSTETRICHE E GINECOLOGICHE MED/47 DOCENTE DOTT.SSA MERI PEDRIALI La pressione sanguigna è la pressione

Dettagli

Il pda cardiaco determina la contrazione muscolare. La successione di contrazioni e rilasciamenti (sistole-diastole) costituiscono il ciclo cardiaco.

Il pda cardiaco determina la contrazione muscolare. La successione di contrazioni e rilasciamenti (sistole-diastole) costituiscono il ciclo cardiaco. ATTIVITA MECCANICA DEL CUORE Il pda cardiaco determina la contrazione muscolare. La successione di contrazioni e rilasciamenti (sistole-diastole) costituiscono il ciclo cardiaco. Accoppiamento elettro-meccanico

Dettagli

I PARAMETRI VITALI OSSIGENO-TERAPIA SATURIMETRO

I PARAMETRI VITALI OSSIGENO-TERAPIA SATURIMETRO SERVIZIO OPERATIVO SANITARIO COMMISSIONE FORMAZIONE SONA - VR CORSO PER SOCCORRITORI I PARAMETRI VITALI OSSIGENO-TERAPIA SATURIMETRO pag. 1 ATTENZIONE Questo manuale deve essere associato ad uno specifico

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA. SOMMARIO Valori Soglia Predefiniti

MONITORAGGIO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA. SOMMARIO Valori Soglia Predefiniti Monitoraggio del : Braccio : - Bracciale : - SOMMARIO Valori Soglia Predefiniti Pressione arteriosa sistolica 24h [mmhg] 130 Pressione arteriosa diastolica 24h [mmhg] 80 Pressione arteriosa sistolica Giorno

Dettagli

Programma educazionale realizzato con il contributo non condizionato di:

Programma educazionale realizzato con il contributo non condizionato di: Programma educazionale realizzato con il contributo non condizionato di: GUIDA RAGIONATA ALL UTILIZZO DEL PASSAPORTO PRESSORIO. Dal Suo Medico di fiducia Caro paziente, p rendendo in consegna il Suo Passaporto

Dettagli

copia omaggio maggio 2012 la pressione alta: un nemico silenzioso Le cause Come si misura la pressione L importanza dell alimentazione

copia omaggio maggio 2012 la pressione alta: un nemico silenzioso Le cause Come si misura la pressione L importanza dell alimentazione copia omaggio maggio 2012 la pressione alta: un nemico silenzioso Le cause Come si misura la pressione L importanza dell alimentazione La pressione sommario MAGGIO 2012 - RISTampa La pressione Le cause

Dettagli

SFIGMOMANOMETRO ANEROIDE DAYTON ANEROID SPHYGMOMANOMETER DAYTON TENSIOMETRE ANÉROÏDE DAYTON ESFIGMOMANÓMETRO ANEROID DAYTON

SFIGMOMANOMETRO ANEROIDE DAYTON ANEROID SPHYGMOMANOMETER DAYTON TENSIOMETRE ANÉROÏDE DAYTON ESFIGMOMANÓMETRO ANEROID DAYTON IVD 1 PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS Gima S.p.A. - Via Marconi, 1 20060 Gessate (MI) Italy gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com www.gimaitaly.com SFIGMOMANOMETRO ANEROIDE DAYTON ANEROID SPHYGMOMANOMETER

Dettagli

Sistema cardio-circolatorio

Sistema cardio-circolatorio UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Sistema cardio-circolatorio Permette il trasporto, attraverso il sangue, di gas, sostanze nutritizie ed ormoni a tutte le cellule, per mantenere costante la composizione

Dettagli

Linea apparecchi per la pressione

Linea apparecchi per la pressione 292 Indice Fonendoscopio Fondine Holter pressorio con opzione Spo2 24 ore Misuratori di pressione digitali Sfigmomanometro ad aneroide palmare Sfigmomanometro a colonna digitale Stetofonendoscopio Stetoscopio

Dettagli

IPERTENSIONE - Che cos'è - Classificazione dei valori di pressione arteriosa.

IPERTENSIONE - Che cos'è - Classificazione dei valori di pressione arteriosa. IPERTENSIONE - Che cos'ã - Classificazione dei valori di pressione arteriosa Salute e Benessere Inviato da : Dott. Giuseppe De Cicco Pubblicato il : 4/7/2017 8:50:00 L'ipertensione arteriosa à una condizione

Dettagli

SISTEMA CARDIOVASCOLARE

SISTEMA CARDIOVASCOLARE Il sangue circola attraverso l organismo umano pompato dal cuore all interno di una fitta rete di vasi sanguiferi. Il sangue è composto da: v Plasma: prevalentemente acqua, in cui sono disciolte varie

Dettagli

LEZIONE 19: VASI SCHEMA GENERALE DELLA CIRCOLAZIONE

LEZIONE 19: VASI SCHEMA GENERALE DELLA CIRCOLAZIONE LEZIONE 19: VASI SCHEMA GENERALE DELLA CIRCOLAZIONE Lezione 19_vasi 1 Lezione 19_vasi 2 Struttura delle arterie e delle vene connettivo muscolo liscio endotelio Arterie conduttori di pressione molti strati

Dettagli

LEZIONE 20: VASI SCHEMA GENERALE DELLA CIRCOLAZIONE

LEZIONE 20: VASI SCHEMA GENERALE DELLA CIRCOLAZIONE LEZIONE 20: VASI SCHEMA GENERALE DELLA CIRCOLAZIONE Lezione 20_vasi 1 PERCENTUALE DI VOLUME EMATICO NEI DISTRETTI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO Lezione 20_vasi 2 Struttura delle arterie e delle vene connettivo

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /5 MISURATORE ELETTRONICO PROFESSIONALE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Ref. UM-2 Descrizione professionale che coniuga la misurazione automatica oscillometrica con la rilevazione

Dettagli

LA PRESSIONE ARTERIOSA

LA PRESSIONE ARTERIOSA LA PRESSIONE ARTERIOSA La pressione arteriosa è quella forza con cui il sangue viene spinto attraverso i vasi. Dipende dalla quantità di sangue che il cuore spinge quando pompa e dalle resistenze che il

Dettagli

APPLICAZIONI MEDICHE DEL MOTO DEI FLUIDI

APPLICAZIONI MEDICHE DEL MOTO DEI FLUIDI APPLICAZIONI MEDICHE DEL MOTO DEI FLUIDI Il sistema circolatorio Stenosi e aneurisma Fleboclisi, trasfusioni Prelievi di sangue, iniezioni Misurazione della pressione arteriosa Effetti fisiologici della

Dettagli

SEMEIOTICA DEI POLSI ARTERIOSI

SEMEIOTICA DEI POLSI ARTERIOSI SEMEIOTICA DEI POLSI ARTERIOSI Matteo Guarino, MD Specializzando in Medicina d'emergenza Urgenza UOC di Clinica Medica Azienda Ospedaliero - Universitaria S. Anna, Ferrara, Italia Robert A. O Rourke, Eugene

Dettagli

Distribuzione percentuale del volume del sangue nei diversi settori dell apparato cardiocircolatorio

Distribuzione percentuale del volume del sangue nei diversi settori dell apparato cardiocircolatorio Distribuzione percentuale del volume del sangue nei diversi settori dell apparato cardiocircolatorio Leggi fisiche che regolano il flusso e la pressione del sangue nei vasi Il sangue scorre da una regione

Dettagli

-parete elastica -alta pressione -vasi di pressione -parete elastica e muscolare -alta distensibilità -vasi di volume

-parete elastica -alta pressione -vasi di pressione -parete elastica e muscolare -alta distensibilità -vasi di volume www.slidetube.it www.slidetube.it -parete elastica e muscolare -alta distensibilità -vasi di volume -parete elastica -alta pressione -vasi di pressione -solo endotelio -vasi di scambio -parete muscolare

Dettagli

Medici per San Ciro. La Prevenzione Sanitaria

Medici per San Ciro. La Prevenzione Sanitaria Medici per San Ciro 2 a Edizione Ipertensione Arteriosa e dintorni La Prevenzione Sanitaria Dott. Arturo Vicinanza Medicina Generale - Grottaglie Grottaglie, 28 Gennaio 2007 Castello Episcopio 9 modi per

Dettagli

APPARATO CIRCOLATORIO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

APPARATO CIRCOLATORIO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani APPARATO CIRCOLATORIO Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani Il sistema circolatorio si compone di tre parti: IL SANGUE un fluido che funge da mezzo di trasporto Il sistema circolatorio

Dettagli

Carta del rischio cardiovascolare

Carta del rischio cardiovascolare donne diabetiche Identificato il colore, leggere nella legenda a fianco il livello di rischio. donne non diabetiche Identificato il colore, leggere nella legenda a fianco il livello di rischio. uomini

Dettagli

IL CONTROPULSATORE AORTICO F. SCARANO 1

IL CONTROPULSATORE AORTICO F. SCARANO 1 IL CONTROPULSATORE AORTICO F. SCARANO 1 FISIOLOGIA E INDICAZIONI F. SCARANO 2 1958 HARKEN descrisse per la prima volta un metodo per trattare l insufficienza ventricolare sinistra; si basava su un meccanismo

Dettagli

SISTEMA CIRCOLATORIO

SISTEMA CIRCOLATORIO SISTEMA CIRCOLATORIO RUOLO ATTIVO DELL ENDOTELIO REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA II valore della pressione arteriosa dipende principalmente da variazioni * della forza di contrazione cardiaca (inotropismo)

Dettagli

FREQUENZA RESPIRATORIA PRESSIONE ARTERIOSA FREQUENZA CARDIACA

FREQUENZA RESPIRATORIA PRESSIONE ARTERIOSA FREQUENZA CARDIACA PARAMETRI VITALI PARAMETRI VITALI FREQUENZA RESPIRATORIA PRESSIONE ARTERIOSA DOLORE TEMPERATURA FREQUENZA CARDIACA PARAMETRI VITALI I P.V. permetto di monitorare i progressi del paziente e assicurare la

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI SFIGMOMANOMETRI E FONENDOSCOPI

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI SFIGMOMANOMETRI E FONENDOSCOPI CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI SFIGMOMANOMETRI E FONENDOSCOPI Pag. 1 di 5 ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto la fornitura, in 3 lotti unici non frazionabili, di Sfigmomanometri,

Dettagli

Corso di formazione per soccorritori VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI

Corso di formazione per soccorritori VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI Corso di formazione per soccorritori VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI Quali sono i Parametri Vitali? ATTIVITA RESPIRATORIA ATTIVITA CIRCOLATORIA - RILEVAZIONE DEL POLSO - RILEVAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA

Dettagli

Il servizio sociale Il servizio sociale

Il servizio sociale Il servizio sociale Tipologie dei servizi sociali Servizi interospedalieri in convenzione USL Trasferimenti di pazienti Trasporto sangue Terapie o visite a carico USL Servizi i a carico dei privati Ricoveri Dimissioni Visite

Dettagli