Sono in possesso della patente di guida (B)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sono in possesso della patente di guida (B)"

Transcript

1 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo VIA G. F. INGRASSIA, , ROMA, ITALIA Telefoni Mobile (0039) Cittadinanza Italiana Data di nascita 09/01/1978 Patente Codice Fiscale Occupazione desiderata, Settore professionale Sono in possesso della patente di guida (B) CRLMNL78A49H501K Ricerca sperimentale nelle Scienze Botaniche ed Ecologiche finalizzata alla conservazione e alla gestione delle Risorse Naturali Esperienza professionale novembre 2013-febbraio 2014 Prestazione occasionale di autonomo Realizzazione e revisione delle schede sintetiche di carattere floristico, ecologico e distributivo di alcune alleanze della vegetazione arborea italiana (Salici purpureae-populetea nigrae, Salicetea purpureae, Querco roboris-fagetea sylvaticae), nell ambito del progetto di ricerca "Check-list sintassonomica aggiornata di classi, ordini e alleanze presenti in Italia (prodromo della vegetazione d'italia)" Società Botanica Italiana, via G. La Pira, 4, Firenze (FI) Associazione scientifica onlus agosto 2013 Incarico come consulente esterno per il settore botanico Analisi floristico-vegetazionale di tre siti Natura 2000 in Abruzzo finalizzata alla redazione dei Piani di Gestione ASSOCIAZIONE HYDRANGEA, Via Gregorio VII, n Roma, partita IVA e C.F Conservazione della Natura Pagina 1 / 12 - Curriculum vitae di

2 maggio-giugno 2013 Incarico come consulente esterno Ricerca bibliografica delle buone pratiche di gestione dei pascoli di quota, contributo al progetto Sviluppo di una strategia per la gestione di Rete Natura 2000 nella Regione Lombardia (LIFE11 NAT/IT/044) ASSOCIAZIONE HYDRANGEA, Via Gregorio VII, n Roma, partita IVA e C.F Conservazione della Natura Da giugno 2010 a novembre 2013 Titolare di Borsa di Studio Il contributo dell analisi floristica e vegetazionale per la valutazione dello stato di conservazione dei SIC (Direttiva Habitat) Dipartimento di Biologia Ambientale Sapienza Università di Roma, p.le Aldo Moro, 5, I Roma (RM) Didattica e ricerca scientifica gennaio 2013 Incarico professionale come consulente esterno Collaborazione tecnico scientifica di interpretazione a video in ambiente GIS con tecniche di Remote Sensing relative a formazioni naturali e seminaturali. CHOROS Via Pietro Cuppari, Roma Studio di consulenza per gestione e programmazione territoriale Novembre 2010 Incarico professionale come consulente per il settore botanico Attività di rilevamenti di campo floristico vegetazionali nel comune di Ardea ASSOCIAZIONE HYDRANGEA, Via Gregorio VII, n Roma, partita IVA e C.F Conservazione della Natura Da ottobre 2010 a oggi, saltuariamente Consulente esterno Fornisco la mia collaborazione come educatore ambientale Consorzio Oasi di Porto, Ente di promozione dell Oasi di Porto Dal 2008 al 2010, saltuariamente Consulente esterno Ho fornito la mia collaborazione come consulente per il settore naturalistico Società cooperativa Trifoliumcoop, Via Giovanni Battista Peltechian, 20-22, I Roma (RM) Società di consulenza in campo ambientale Pagina 2 / 12 - Curriculum vitae di

3 Dal 01 luglio 2008 al 31 dicembre2008 Consulente esterno Collaborazione alla realizzazione dei volumi sulla biodiversità editi della Commissione per la Ricerca Scientifica della Società Botanica Italiana Società Botanica Italiana, via G. La Pira, 4, Firenze (FI) Associazione scientifica onlus Dal 01 marzo 2008 al 30 giugno 2008 Consulente esterno Incarico come consulente per la valutazione dell impatto delle specie alloctone più significative della flora italiana nell ambito del progetto Primo contributo al censimento della Flora Esotica in Italia (seconda fase), sottoscritta dal Centro di Ricerca Interuniversitario Biodiversità, Fitosociologia ed Ecologia del Paesaggio e dal Ministero dell Ambiente e Tutela del Territorio. Centro di Ricerca Interuniversitario Biodiversità, Fitosociologia ed Ecologia del Paesaggio p.le Aldo Moro, 5, I Roma (RM) Ricerca Scientifica Dal 2008 a oggi, saltuariamente Consulente esterno per il settore naturalistico Consulenza per la progettazione di itinerari ambientali destinati ad un pubblico giovanile e ad un target di adulti con interesse naturalistico Inseparabile Tour srl, Via Libertà, 2, I Cattolica (RN) Agenzia di viaggi Dal 01 gennaio 2007 al 31 dicembre 2007 Consulente esterno Indagini botaniche bibliografiche e di campo finalizzate alla redazione della watch list della Flora Esotica d Italia, con particolare riferimento alle piccole isole italiane, nell ambito del progetto Primo contributo al censimento della Flora Esotica in Italia (seconda fase). Centro di Ricerca Interuniversitario Biodiversità, Fitosociologia ed Ecologia del Paesaggio p.le Aldo Moro, 5, I Roma (RM) Ricerca Scientifica Dal 01 dicembre 2005 al 31 dicembre 2006 Consulente esterno Incarico come consulente nell ambito della convenzione Primo contributo al censimento della Flora Esotica in Italia, sottoscritta dal Centro di Ricerca Interuniversitario Biodiversità, Fitosociologia ed Ecologia del Paesaggio e dal Ministero dell Ambiente e Tutela del Territorio Centro di Ricerca Interuniversitario Biodiversità, Fitosociologia ed Ecologia del Paesaggio, p.le Aldo Moro, 5, I Roma (RM) Ricerca Scientifica Pagina 3 / 12 - Curriculum vitae di

4 Dal 2006 a oggi, saltuariamente Consulente esterno per il settore naturalistico Ho partecipato come capo progetto alla realizzazione del campo scuola Comune di Roma Una settimana da Orsi a Villavallelonga (Abruzzo) Ass. cult. L Isola che c è, via Efeso, 2a, I Roma (RM) Associazione culturale che si occupa della didattica animata Dal 2006 a oggi, saltuariamente Consulente esterno per il settore naturalistico Consulenza in materia ambientale per i campi scuola Comune di Roma Campo scuola a Subiaco (Lazio) Ass. cult. L Isola che c è, via Efeso, 2a, I Roma (RM) Associazione culturale che si occupa della didattica animata da dicembre 2003 a oggi, saltuariamente Consulente esterno per il settore ambientale Docenza nei corsi di per operatore di didattica ambientale Isola che c è s.r.l., via Efeso, 2a, I Roma (RM) Ente di Dal 2003 a oggi, saltuariamente Consulente esterno per il settore ambientale Progettazione e realizzazione di viaggi di istruzione a sfondo naturalistico Competition travel s.r.l., via Emilio Costanzi, 30, I Roma (RM) Agenzia di viaggi Dal 2002 a oggi, saltuariamente Consulente esterno per il settore botanico-naturalistico Accompagno le scolaresche nelle escursioni e nei viaggi di istruzione a carattere naturalistico, organizzo corsi e laboratori sulle Scienze Naturali. Svolgo attività di animazione nei viaggi di istruzione a carattere storico-archelogico. Ass. cult. L Isola che c è, 2a, via Efeso, I Roma (RM) Associazione culturale che si occupa di didattica animata Pagina 4 / 12 - Curriculum vitae di

5 Istruzione e da gennaio 2010, in corso Dottorato in Ambiente e Territorio, presso il Dipartimento di Studi sull Ambiente e il Terriorio (STAT) Titolo della tesi: Monitoraggio dello stato di conservazione degli habitat di Direttiva in Molise: dalla scelta degli indicatori alla valutazione. Università degli Studi del Molise, c.da Fonte Lappone s.n.c., Pesche (IS) gennaio 2012 Corso di ArcGIS 10 desktop (livello avanzato) Utilizzo avanzato delle applicazioni del programma ESRI inc. IPTSAT srl, Via Sallustiana 23, Roma gennaio Corso di telerilevamento Analisi dei dati satellitari, tecniche di classificazione, operazioni tra bande IPTSAT srl, Via Sallustiana 23, Roma 11 giugno 2010 Workshop Climate change a functional approach Utilizzo dei caratteri funzionali delle specie per le analisi ambientali Institute of Botany, University of Regensurg, D Regensburg, Germany. febbraio 2010 Corso Statistica avanzata sui modelli nulli Utilizzo dei modelli nulli nelle analisi ambientali Scuola dottorale in Biologia, sezione Biodiverità e Analisi degli Ecosistemi, Dipartimento di Biologia, Università Roma Tre, viale Marconi 446, Roma. Pagina 5 / 12 - Curriculum vitae di

6 12-15 gennaio 2010 Corso Ortofotocarte da immagini satellitari ad alta risoluzione: metodologie, applicazioni, problemi Ortorettificazione di immagini satellitari con modello RPC e modello rigoroso Area di Geodesia e Geomatica, Dip. Idraulica, trasporti e strade; Facoltà di ingegneria; 'La Sapienza' Università di Roma gennaio 2010 Corso Sistemi di coordinate e loro trasformazioni nei GIS Conoscenza dei sistemi di rappresentazione della superficie terrestre e delle loro trasformazioni Area di Geodesia e Geomatica, Dip. Idraulica, trasporti e strade; Facoltà di ingegneria; 'La Sapienza' Università di Roma 26 gennaio 2009 Certificazione ECDL Specialized (GIS) Rappresentazione cartografica; GIS;software GIS (ArcGIS-ArcINFO) AICA (Associazione Italiana per l Informatica e il Calcolo Automatico) presso 'La Sapienza' Università di Roma, c/o ITI GALILEI (ACQN0001) Da novembre 1997 ad aprile 2005 Laurea in Scienze Naturali (vecchio ordinamento) Titolo della Tesi: Confronto tra le strategie adattative delle Poaceae autoctone ed alloctone in ambiente urbano e naturale Votazione 110/110 con Lode La Sapienza Università di Roma, 5, p.le Aldo Moro, I Roma (RM) Capacità e competenze personali Madrelingua Italiano Altre lingue Inglese; Francese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Lingua Inglese B2 Livello medio B2 Livello medio B1 Livello medio B1 Livello medio B2 Livello medio Lingua Francese C2 Livello avanzato C2 Livello avanzato C1 Livello avanzato C1 Livello medio C2 Livello avanzato (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Pagina 6 / 12 - Curriculum vitae di

7 Capacità e competenze tecniche Indagini di campo botaniche attraverso l uso del rilievo floristico e vegetazionale Gestione di banche dati relazionali Analisi dei dati Applicazione delle principali metodologie ortorettificazione delle immagini satellitari ad alta risoluzione Uso di strumenti di rilevamento GPS Capacità e competenze sociali Ho maturato esperienza nel di gruppo collaborando con il comitato organizzativo del 18th e del 20th International Workshop della European Vegetation Survey (EVS) tenuti a Roma (rispettivamente 2009, 2011) presso l Orto Botanico di Roma e l Accademia Nazionale dei Lincei. Ho collaborato all organizzazione del Congresso della EEA (European Environment Agency) tenutosi presso l Orto Botanico di Roma il 13 e il 14 marzo 2006 e del convegno Le specie esotiche in Italia tenutosi nei giorni 23 e 24 marzo 2006, presso l Orto Botanico di Roma. Ho partecipato al comitato organizzativo del 100 Congresso della Società Botanica Italiana svoltosi presso l Aula Magna dell Università degli Studi di Roma La Sapienza dal 20 al 23 settembre L esperienza come accompagnatore culturale nelle escursioni naturalistiche mi ha permesso di maturare buone capacità relazionali e di gestione dei gruppi di ragazzi e adulti lungo i sentieri di media e alta montagna. Capacità e competenze organizzative Sono in grado di gestire e coordinare un gruppo di allievi avendo tenuto seminari di Ecologia Vegetale per il Dipartimento di Biologia Vegetale de La Sapienza e lavorando come docente per L Isola che c è s.r.l. in corsi di per adulti. L esperienza lavorativa con la Competition travel ha sviluppato le mie capacità organizzative e mi ha permesso di comprendere le caratteristiche necessarie per realizzare viaggi di istruzione di successo. Capacità e competenze informatiche Ottime conoscenze delle applicazioni GIS (ArcGIS/INFO, ArcView, QGIS) Buone conoscenze delle applicazioni di ortorettificazione di immagini satellitari (PCI Orthoengine, ENVI, ERDAS) Ottime conoscenze delle applicazioni di redazione di banche dati relazionali e fogli di (Access, Excel) Ottime conoscenze delle applicazioni di elaborazione testi e presentazioni (Word, Power Point) Ottima conoscenza dell applicazione di grafica ed elaborazione di immagini (Adobe Photoshop) Buone conoscenze delle applicazioni Adobe Acrobat Pagina 7 / 12 - Curriculum vitae di

8 Altre capacità e competenze Buona Conoscenza dei sistemi classificatori europei della vegetazione, loro relazioni reciproche e intercorrelazioni (CORINE Biotopes, CORINE Land Cover, Habitat Eunis, Habitat Natura 2000). Buona conoscenza naturalistica delle seguenti aree: - Alto Molise; - Gargano; - Isole Pontine; - Isola del Giglio - Isola di Giannutri; - Isola di Vulcano; - Majella; - Massiccio del Matese; - Massiccio del Pollino; - Monte Arunzo Monte Arezzo - Monti Lucretili; - Monti Simbruini; - Monte Velino - Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise; - Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano; - Parco delle Dolomiti Bellunesi - Valle del Biferno L osservazione e la comprensione del territorio nella sua dimensione spaziale e temporale ha sempre rappresentato per me una priorità, per questa ragione ancora adesso, nella fase esplorativa del mio, mi piace portare con me macchina fotografica, matita, carta e acquerelli per schizzi ed appunti di viaggio. Pagina 8 / 12 - Curriculum vitae di

9 Ulteriori informazioni Articoli su riviste internazionali (5): Articoli su riviste nazionali (2): Pubblicazioni BURRASCANO S., ANZELLOTTI I., CARLI E., DEL VICO E., FACIONI L., PRETTO F., SABATINI F.M., TILIA A., BLASI C Drivers of beta-diversity variation in Bromus erectus semi-natural dry grasslands. Applied Vegetation Science 16: Impact Factor PRETTO F., CELESTI-GRAPOW L., CARLI E., BRUNDU G., BLASI C Determinants of nonnative plant species richness and composition across small Mediterranean islands. Biological invasions. 14(12): Impact Factor PRETTO F., CELESTI-GRAPOW L., CARLI E., BLASI C. 2010: Influence of past land use and current human disturbance on non-native plant species on small Italian islands. Plant Ecology. 210(2): Impact Factor CELESTI-GRAPOW L., ALESSANDRINI A., ARRIGONI P.V., BANFI E., BERNARDO L., BOVIO M., BRUNDU G., CAGIOTTI M., CAMARDA I., CARLI E., CONTI F., FASCETTI S., GALASSO G., GUBELLINI L., LA VALVA V., LUCCHESE F., MARCHIORI S., MAZZOLA P., PECCENINI S., PRETTO F., POLDINI L., PROSSER F., SINISCALCO C., VILLANI M.C., VIEGI L., WILHALM T., BLASI C The inventory of the non-native vascular flora of Italy. Plant Biosystems 143(2): Impact Factor CELESTI-GRAPOW L., ALESSANDRINI A., ARRIGONI P.V., ASSINI S., BANFI E., BARNI E., BOVIO M., BRUNDU G., CAGIOTTI M., CAMARDA I, CARLI E., CONTI F., DEL GUACCHIO E., DOMINA G., FASCETTI S., GALASSO G., GUBELLINI L., LUCCHESE F., MEDAGLI, PASSALACQUA N., PECCENINI S., PRETTO F., POLDINI L., PROSSER F., VIDALI M., VILLANI M.C., VIEGI L., WILHALM T., BLASI C Non native flora of Italy: distribution and threats. Plant Biosystems 144(1): Impact Factor MARIGNANI M., ANZELLOTTI I., MARTIN AZZELLA M., BONACQUISTI S., BURRASCANO S., CAPOTORTI G., CARLI E., COPIZ R., DEL VICO E., FACIONI L., FIPALDINI M., FRONDONI R., LATTANZI E., MOLLO B., PRETTO F., TILIA A., ZAVATTERO L., BLASI C le Aree Importanti per le piante e la conservazione della diversità vegetale: il contesto internazionale e la scala regionale. Inform. Bot. Ital. 43 (Suppl. 1): 107. PRETTO F., CARLI E., CELESTI-GRAPOW L La flora alloctona del Lazio. Inform. Bot. Ital. 43 (Suppl. 1): Atti di congressi (19): BLASI C., CAPOTORTI G, CARLI E., COPIZ R., ZAVATTERO L Future prospects for the assessment of environmental conservation status at different scales. Book of Abstracts. 2nd FIP International Conference, Rome, 2013, April pp BURRASCANO S., ANZELLOTTI I., CARLI E., DEL VICO E., FACIONI L., GIARRIZZO E., PRETTO F., SABATINI M.F., TILIA A., BLASI C Drivers of beta-diversity variation in Bromus erectus semi-natural dry grasslands. Book of Abstracts. 2nd FIP International Conference, Rome, 2013, April pp. 13. CARLI E., DI MARZIO P., GIANCOLA C., PAURA B., BLASI C Habitat monitoring: from indicators selection to conservation status assessment. Book of Abstracts of the 22nd EVS International Workshop, Rome, 2013, April pp. 41. CARLI E., DI MARZIO P., GIANCOLA C., PAURA B., BLASI C Monitoring Natura2000 habitats in Molise. Libro degli abstract del 47 congesso della Società Italiana di Scienze della Vegetazione settembre 2012 Perugia. CARLI E., D ALESSANDRO E., DI MARZIO P., GIANCOLA C., PAURA B., SALERNO G Stato di conservazione dell habitat 92A0 - foreste a galleria di Salix alba e Populus alba in sic molisani. Libro degli abstract del 107 congesso della Società Botanica Italiana. 14-Benevento GIANCOLA C., CARLI E., DI MARTINO P., DI MARZIO P., MINOTTI M Le risorse pascolive nell area d ampliamento della riserva MaB Collemeluccio-Montedimezzo. Libro degli abstract del 107 congesso della Società Botanica Italiana. 14-Benevento GIANCOLA C., CARLI E., DI MARZIO P., DI MARTINO P., MINOTTI M Direttiva Habitat: stato delle conoscenze nella zona d ampliamento della Riserva UNESCO MaB Collemeluccio- Montedimezzo (Alto Molise). Libro degli abstract del 47 congesso della Società Italiana di Scienze della Vegetazione settembre 2012 Perugia. CARLI E., CASELLA L., DI MARZIO P., PRETTO F., SPADA F., CELESTI-GRAPOW L Native or non-native? This is the question. An application of the Alien database of Italy. Book of abstract of the 20 th Workshop ef European vegetation Survey (EVS). 6-9 April Pagina 9 / 12 - Curriculum vitae di

10 CARLI E., D ALESSANDRO E., DI MARZIO P., GIANCOLA C., PAURA B., SALERNO G., BLASI C The spread of Amorpha fruticosa L. along the rivers: the case study of the Biferno river (Molise, Central Italy). Book of abstract of the 54th Symposium of the International Association for Vegetation Science IAVS. Lion June CARLI E., D ALESSANDRO E., DI MARZIO P., GIANCOLA C., PAURA B., SALERNO G. BLASI C Valutare lo stato di conservazione degli habitat di direttiva. Un applicazione per l habitat 92A0. Libro degli abstract del XXXVIII Congresso della Società Italiana di Biogeografia. Roma dicembre CARLI E., DI MARZIO P., GIANCOLA C., BLASI C Valutare lo stato di conservazione degli habitat di direttiva. Una proposta per l'habitat 6210(*). Libro degli abstract del workshop Il contributo della Scienza della Vegetazione alla rete Natura Trevi-Norcia (PG). 6-8 Ottobre BURRASCANO S., ANZELLOTTI I., CARLI E., DEL VICO E., FACIONI L., PRETTO F., BLASI C Can β-diversity drive dry pastures conservation priorities? Grassland Science in Europe 16: PRETTO F., CELESTI-GRAPOW L., BRUNDU G., CARLI E., BLASI C Plant invasion on Italian islands. 5th International Biogeography Society s biennal conference. Irakleio, Crete January GIANCOLA C., CARLI E., MINOTTI M., DI MARTINO P., DI MARZIO P Hypothesis of management in secondary dry-grasslands in Molise (Central Italy). Book of abstract of 8th European Dry Grasslands Group Meeting. Uman, Ukraine June BURRASCANO S., ANZELLOTTI I., CARLI E., DEL VICO E., FACIONI L., PRETTO F., TILIA A., BLASI C Influenza dei fattori geografici ed ecologici sulla variazione in beta-diversità delle praterie aride: indagine a differenti scale spaziali. Libro degli abstract del workshop Praterie secondarie: identificazione, gestione e monitoraggio. Padova ottobre BURRASCANO S., CARLI E., COPIZ R., DEL VICO E., FACIONI L., PRETTO F., ROSATI L., TILIA A., BLASI C Ecological characterization of central Italy dry pastures belonging to habitats 6210 and Book of abstract of 7th European Dry Grasslands Group Meeting. Smolenice, Slovak Republic May CARLI E., PRETTO F., CELESTI-GRAPOW L., BLASI C Dry grasslands in a Mediterranean climate. The case study of Ponza and Ventotene. Book of abstracts 6th European Dry Grassland Meeting, 31 August-2 September, Halle, Germany. 31 August-2 September p PRETTO F., CELESTI-GRAPOW L., CARLI E., BLASI C Invasive plant species on Italian islands. Book of abstracts 10th EMAPI International Conference, August 2009, Stellenbosch, South Africa August p CELESTI-GRAPOW L., ACOSTA A., CARLI E., DALLA BONA B., PRETTO F., BLASI C Plant traits of alien species invading sand dunes in Italy. Proceedings EPPO/FAO Workshop How to manage Invasive alien plants: the case study of Solanum eleagnifolium. Sousse (Tunisia) 29-31/5/2006. p. 27 Libri (3): CELESTI-GRAPOW L., PRETTO F., CARLI E. & BLASI C. EDS Flora vascolare alloctona e invasiva delle regioni italiane. ROMA: Sapienza Univerity Press, ISBN/ISSN: CELESTI-GRAPOW L., PRETTO F.,.BRUNDU G., CARLI E., BLASI C., EDS Le invasioni di specie vegetali in Italia. Palombi & Partners. Roma 31 pp. CELESTI-GRAPOW L., PRETTO F.,.BRUNDU G., CARLI E., BLASI C., EDS Plant invasion in Italy an overview. Palombi & Partners. Roma 31 pp. Capitoli di libri (4): Pagina 10 / 12 - Curriculum vitae di CARLI E., DI MARZIO P., GIANCOLA C., BLASI C Assessing the conservation status for the habitat 6210(*) Semi-natural dry grasslands and scrubland facies on calcareous substrates (Festuco- Brometalia). In Vrahnakis M., Kyriazopoulos A.P., Chouvardas D., Fotiadis G.(ed): Dry Grasslands of Europe: Grazing and Ecosystem Services. p THESSALONIKI, GREECE, HELLENIC RANGE AND PASTURE SOCIETY (HERPAS). ISBN CARLI E., D ALESSANDRO E., DI MARZIO P., GIANCOLA C., PAURA B., SALERNO G., BLASI C. submitted. Monitoring Natura2000 habitats in Molise: an application for habitat 92A0. Un applicazione per l habitat 92A0. Società Italiana di Biogeografia. PRETTO F., CELESTI-GRAPOW L., CARLI E., BLASI C Specie vegetali alloctone nelle piccole isole italiane: il caso dell arcipelago delle Ponziane. In: GALASSO G., CHIOZZI G., AZUMA M. EDS. Le specie alloctone in Italia: censimenti, invasività e piani di azione. Memorie Soc. It. Sc. Nat. Mus. Civ. St. Nat. Milano 35(1):85. BLASI C., CELESTI-GRAPOW L., PRETTO F., ACCOGLI R., ALESSANDRINI A., ARRIGONI P.V, ASSINI S., BANFI E., BARNI E., BERNARDO L., BORACCHIA M., BOVIO M., BRACCHI G., BRUNDU G., BRUSA G., CAGIOTTI M.R., CAMARDA I., CARLI E., et al Flora alloctona d Italia. In: CELESTI-GRAPOW L., PRETTO F., CARLI E., BLASI C. EDS. Flora vascolare alloctona e invasiva delle regioni d'italia. p , ROMA: Sapienza Univerity Press, ISBN/ISSN:

11 Altro (2): CELESTI-GRAPOW L., PRETTO F., CARLI E., BLASI C., EDS Alien flora of Italy. Palombi & Partners. Roma. In: CELESTI-GRAPOW L., PRETTO F., BRUNDU G., CARLI E., BLASI C., EDS Plant invasion in Italy an overview. Palombi & Partners. Roma. CD-rom. CELESTI-GRAPOW L., PRETTO F., CARLI E., BLASI C., EDS Flora alloctona d Italia. Palombi & Partners. Roma. In: CELESTI-GRAPOW L., PRETTO F., BRUNDU G., CARLI E., BLASI C., EDS Le invasioni di specie vegetali in Italia. Palombi & Partners. Roma. CD-rom. Partecipazioni a Ricerche: : Partecipazione alla stesura delle schede per le allenze della Vegetazione italiana, nell ambito della Convenzione tra il MATTM (Ministero dell Ambiente del Territorio e del Mare) e la SBI (Società Botanica Italiana): Check-list sintassonomica aggiornata di Classi, Ordini e Alleanze presenti in Italia (Prodromo della vegetazione d Italia). Responsabili del Progetto: proff. Carlo Blasi, Sapienza Università di Roma, e Edoardo Biondi, Università Politecnca delle Marche : Creazione e aggiornamento del database relativo alle specie CITES presenti sul territorio nazionale, nell ambito del progetto di ricerca Realizzazione di una banca dati CITES e orti botanici universitari Convenzione tra il MATTM (Ministero dell Ambiente del Territorio e del Mare) e la SBI (Società Botanica Italiana). Contributo all identificazione degli habitat di Direttiva in cui sono presenti specie CITES. Responsabile della Ricerca Prof. Carlo Blasi, Sapienza Università di Roma; : Serie di vegetazione e vegetazione naturale potenziale della provincia di Roma. - Convenzione tra la Provincia di Roma e il Dipartimento di Biologia Ambientale di Sapienza Università di Roma. Incarico per attività di rilevamento di dati di campo nel distretto dei monti Simbruini. Responsabile del Progetto: Prof. Carlo Blasi, Sapienza Università di Roma; : Realizzazione dei Piani di gestione di 10 SIC/ZPS in Molise. Incarico per attività di rilevamento di dati di campo. - Convenzione tra la Regione Molise e la SBI (Società Botanica Italiana). coordinatore del Progetto: prof. Bruno Paura, Università degli Studi del Molise in corso: Partecipazione alla ricerca congiunta tra Uppsala University e Michigan State University dal titolo "Genetic and functional basis of adaptation in Arabidopsis thaliana". Incarico per attività di rilevamento di dati di campo. - coordinatori del Progetto: Proff. J. Agren (Uppsala University), e D. Schemske (Michigan State University); Partecipazione al progetto di ricerca Monitoraggio alla rete dei boschi vetusti del Parco del Cilento e Vallo di Diano - Responsabile della Ricerca Prof. Carlo Blasi, Sapienza Università di Roma; Partecipazione al progetto di ricerca Primo contributo al censimento della Flora Esotica in Italia e caratterizzazione della sua invasività, con particolare riferimento alla fascia costiera marina e alle piccole isole Progetto MATTM (Ministero dell Ambiente del Territorio e del Mare), CIRBFEP (Centro Interuniversitario di Ricerca Biodiversità, Fitosociologia ed Ecologia del Paesaggio ) - Responsabile della Ricerca Prof. Carlo Blasi, Sapienza Università di Roma. Partecipazioni a Congressi: - 22nd EVS International Workshop, Rome, 9-11 Aprile nd FIP International Conference, Rome, Aprile Palynology: the bridge between palaeoecology and ecology for the understanding of human-induced global changes in the Mediterranean area maggio 2013, Modena Congresso della Società Botanica Italiana. Benevento settembre Congresso della Società Italiana di Scienze della Vegetazione. Perugia settembre th European Dry Grasslands Group Meeting (EDGG). Dry Grasslands of Europe: Grazing and Ecosystem Services. Prespa Greece Maggio Workshop della Società Botanica Italiana (Gruppo per la Vegetazione) Il contributo della Scienza della Vegetazione alla rete Natura 2000 Trevi-Norcia (PG). 6-8 Ottobre th European Dry Grasslands Group Meeting (EDGG). Dry Grassland of Europe: biodiversity, classification, conservation and management. Uman. Ukraine. National Dendrological Park `Sofiyivka`, National Academy of Sciences of Ukraine June th Workshop of European Vegetation Survey. A Century of Phytosociology & 20 years of new spirit of Phytosociology. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei. 6-9 April th International Biogeography Society s biennial conference. Crete. 7-11th January 2011, - 1 Workshop della Società Botanica Italiana (Gruppo per la Vegetazione) Praterie secondarie: identificazione, gestione e monitoraggio Il contributo della Scienza della Vegetazione alla rete Pagina 11 / 12 - Curriculum vitae di

12 Natura 2000: Le praterie secondarie degli habitat 6210, 62A0 e 6510: identificazione, gestione e monitoraggio Abbazia di Praglia (PD) Ottobre th European Dry Grasslands Group Meeting (EDGG). Succession, restoration and management of dry grasslands May Smolenice, Congress Centre of Slovak Academy of Sciences, Slovak Republic. - 6th European Dry Grassland Meeting (EDGG). Dry grasslands species interaction and distribution. 31 August-2 September, Halle, Germany. 31 August-2 September Congresso Internazionale SISV & FIP Biodiversity Hotspots in the Mediterranean Areas. Cagliari giugno 2009 con escursione nel Sulcis-Iglesiente (25-26 giugno); - 18th International Workshop della European Vegetation Survey (EVS) Thermophylous Vegetation. Roma marzo 2009 con escursione a fine congresso (30 marzo-2 Aprile) nel Parco del Gargano; - The 5th European Conference of the working group NEOBIOTA on Biological Invasions Towards a Synthesis ; Prague (Czech Republic), settembre 2008; - The 4th European Conference of the working group NEOBIOTA on Biological Invasions From Ecology to Conservation ; Vienna (Austria) from settembre 2006; - EPPO/FAO Workshop How to manage Invasive alien plants: the case study of Solanum eleagnifolium. Sousse (Tunisia) maggio 2006; - Convegno della Società Botanica Italiana Le specie esotiche in Italia ; Roma marzo 2006; - Congresso della EEA (European Environment Agency); Roma il 13 e il 14 marzo 2006; Congresso della Società Botanica Italiana; Roma settembre Presentazioni a Convegni: - 13 giugno 2011: Presentazione orale del poster presentato al 8th European Dry Grasslands Group Meeting settembre 2009: Presentazione orale del poster presentato al 6th European Dry Grassland Group Meeting giugno 2005: Presentazione orale su invito dal titolo: Rapporti tra la vegetazione passata e presente nei siti archeologici. Conferenza Sulle tracce della via Amerina sotto la luna piena. Comune di Penna in Teverina - 09 maggio 2005: Presentazione orale su invito dal titolo: Antiche tracce biologiche lungo l antica via Amerina. Conferenza Il territorio di Orte e la via Amerina: aspetti naturalistici, storici ed archeologici. Laboratorio di Esperienza Ambientale Scuola Media Statale Orte A.I.P.E. Centro di educazione ambientale. Affiliazioni a Società e Associazioni: - Socio della Società Botanica Italiana (SBI) - Socio dell Associazione Italiana Naturalisti (AIN) - Socio della International Association for Vegetation Science (IAVS); - Socio della European Dry Grassland Group (EDGG), Working Group ufficiale della IAVS; - Socio della European Vegetation Survey (EVS), Working Group ufficiale della IAVS; - Socio della International Biogeography Society (IBS) Gennaio 2014 Pagina 12 / 12 - Curriculum vitae di

Curriculum Vitae Emanuela Carli. Sesso Data di nascita Nazionalità. Prestazione occasionale di lavoro autonomo

Curriculum Vitae Emanuela Carli. Sesso Data di nascita Nazionalità. Prestazione occasionale di lavoro autonomo Curriculum Vitae Emanuela Carli INFORMAZIONI PERSONALI Emanuela Carli emanuela.carli@gmail.com; Contatto skype Sesso Data di nascita Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA Consulente tecnico scientifico in Materia

Dettagli

Curriculum Vitae Emanuela Carli. Incarico professionale come consulente esterno

Curriculum Vitae Emanuela Carli.  Incarico professionale come consulente esterno INFORMAZIONI PERSONALI Emanuela Carli Partita IVA: 12864811000 emanuela.carli@gmail.com; emanuela.carli@uniroma1.it POSIZIONE RICOPERTA Consulente tecnico scientifico in Materia Ambientale nel campo delle

Dettagli

Indirizzo(i) Via Rodi, Roma Telefono(i) Cellulare:

Indirizzo(i) Via Rodi, Roma Telefono(i) Cellulare: Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Valeria Pellegrini Indirizzo(i) Via Rodi, 24-00195 Roma Telefono(i) +39 0639743470 Cellulare: +39 3479247780 E-mail vale.urbanlab@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Cudemo Margherita

Curriculum Vitae Cudemo Margherita Curriculum Vitae Cudemo Margherita Informazioni personali Cognome/Nome Cudemo Margherita Indirizzo Telefono + E-mail Pec Cittadinanza Data di nascita Settore professionale Data 07/2017 - oggi esperto senior

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Torino 1-36050 Cartigliano, Vicenza Telefono +39 346 0403786 E-mail Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome E-mail Cittadinanza MOSSINI SARA sara.mossini@virgilio.it italiana Data di nascita 03 novembre 1984 Sesso F Esperienza professionale - Date

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Vasco Avramo Indirizzo 52, via Colle Palazzola, 00039, Zagarolo, Italia. Telefono +393200838740 E-mail vasco.1989@hotmail.it, vasco.avramo@uniroma1.it

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo di residenza Indirizzo di domicilio Alessandro Martella 19, via Botticelli, 73032, Lecce, Italia 72, via Stamira, 00162, Roma,

Dettagli

Orti Botanici, educazione allo sviluppo sostenibile e specie aliene invasive: il progetto LIFE ASAP

Orti Botanici, educazione allo sviluppo sostenibile e specie aliene invasive: il progetto LIFE ASAP Orti Botanici, educazione allo sviluppo sostenibile e specie aliene invasive: il progetto LIFE ASAP Annalena Cogoni, Giuseppe Brundu, Gianluca Liriti, Maria Cecilia Loi, Michela Marignani, Lucilla Carnevali,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo) Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) GENTILE Carmelo Indirizzo(i) Corso Plistia, 30 67032 PESCASSEROLI (Aq) Telefono(i) 0863-910095

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Giovanni Scanu Via Farina 15, 07040, Codrongianos (SS), Italia 079/435290 Cell:3204563323

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA LAUREA SPECIALISTICA DELLA CLASSE 6/S - BIOLOGIA NUOVO ORDINAMENTO DIDATTICO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERNI FLORA via Orabona 4 - Dipartimento di Informatica - Campus universitario Telefono 0805443296 E-mail flora.berni@uniba.it

Dettagli

Data Dal 3 marzo 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Ferrara, piazza Municipio FERRARA -

Data Dal 3 marzo 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Ferrara, piazza Municipio FERRARA - Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Fabio de Luigi f.deluigi@comune.fe.it Italiana Cellulare: Esperienza professionale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DIISM-UNIVPM, Via Brecce Bianche, 60131 Ancona - Italia Telefono(i) +39 071 2204432 Cellulare: Fax +39 071 2204770 E-mail

Dettagli

Pisculli Michele, Massimo, Giovanni. gennaio 2017 ad oggi. ADISU Puglia - Bari, Via Fortunato, 4/g. agosto 2013 ad oggi

Pisculli Michele, Massimo, Giovanni. gennaio 2017 ad oggi. ADISU Puglia - Bari, Via Fortunato, 4/g. agosto 2013 ad oggi C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pisculli Michele, Massimo, Giovanni ESPERIENZA PROFESSIONALE gennaio 2017 ad oggi ADISU Puglia - Bari, Via Fortunato, 4/g Agenzia per il Diritto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHELLI STEFANO VIA ALBA, 6; 63084 FOLIGNANO (AP) - ITALY Telefono 3493420002 E-mail stefano.chelli@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Eleonora Clò

Curriculum Vitae Eleonora Clò Curriculum Vitae Eleonora Clò INFORMAZIONI PERSONALI Luogo e Data di nascita: Modena 09/11/1993 Indirizzo: Via Tincani e Martelli, 76 41126, Portile (MO) Recapito: +39 3351424448 E-mail: eleonora.clo93@gmail.com;

Dettagli

Scienze geografiche per l ambiente e la salute (Filesuso Farmacia e Medicina)

Scienze geografiche per l ambiente e la salute (Filesuso Farmacia e Medicina) Scienze geografiche per l ambiente e la salute (Filesuso Farmacia e Medicina) Docente: Sabina Burrascano Insegnamento: Geobotanica e Dinamica della Vegetazione A.A. 2012-2013 SSD BIO/03 LM I CFU 6 Semestre

Dettagli

CAULI GIADA MARIA SERENA Via dei ciclamini n 8 San Vito (Cagliari)

CAULI GIADA MARIA SERENA Via dei ciclamini n 8 San Vito (Cagliari) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) La sottoscritta Giada Maria Serena Cauli nata a Muravera (CA)

Dettagli

Carta della vegetazione del Parco regionale dell'abbazia di Monteveglio. Documentazione. a cura di S. Corticelli, S. Masi

Carta della vegetazione del Parco regionale dell'abbazia di Monteveglio. Documentazione. a cura di S. Corticelli, S. Masi Carta della vegetazione del Parco regionale dell'abbazia di Monteveglio Documentazione a cura di S. Corticelli, S. Masi Edizione dicembre 2014 Sommario Scheda riepilogativa...3 Metodologia generale...3

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Fabbri Francesca. Informazioni personali. Italiana. Cognome /Nome FBBFNC86R59F471R

Curriculum Vitae Europass. Fabbri Francesca. Informazioni personali. Italiana. Cognome /Nome FBBFNC86R59F471R Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome /Nome Telefono +39 333 54 05 616 E-mail francescazoe.fabbri@gmail.com C.F. FBBFNC86R59F471R Partita Iva 0360 184 09 80 Cittadinanza Italiana Luogo

Dettagli

INTEGRAZIONE DI SISTEMI GEOGRAFICI

INTEGRAZIONE DI SISTEMI GEOGRAFICI ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA PRAL2002 PROGRAMMA TRIENNALE DI RICERCA AGRICOLA, AGROAMBIENTALE, AGROALIMENTARE ED AGROINDUSTRIALE DELLA REGIONE LAZIO (PRAL) 1999-2001 PROLUNGAMENTO ALL ANNO 2002, QUARTA

Dettagli

Piazza V. Emanuele III, 5, Castel San Vincenzo, IS.

Piazza V. Emanuele III, 5, Castel San Vincenzo, IS. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARRACILLO SIMONA Indirizzo Telefono 3336972803 Fax E-mail Piazza V. Emanuele III, 5, 86071, IS simona.carracillo@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

PRINCIPALI PROGETTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI 2016

PRINCIPALI PROGETTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI 2016 CARLO BLASI Professore Emerito e già Professore ordinario di Ecologia vegetale (SSD BIO/03) presso il Dipartimento di Biologia Ambientale della Sapienza Università di Roma. Attualmente svolge le funzioni

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

Prof. Carlo Blasi. Ecoregioni, ecosistemi e serie di vegetazione dell area metropolitana di Roma

Prof. Carlo Blasi. Ecoregioni, ecosistemi e serie di vegetazione dell area metropolitana di Roma Prof. Carlo Blasi Dipartimento di Biologia Ambientale Sapienza Università di Roma Ecoregioni, ecosistemi e serie di vegetazione dell area metropolitana di Roma La Biodiversità di Roma lo stato attuale,

Dettagli

S.S. Sannitica km , Caivano (Italia) Skype raffae.ambrosio

S.S. Sannitica km , Caivano (Italia) Skype raffae.ambrosio Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI S.S. Sannitica km 13.500, 80023 Caivano (Italia) 0818343966 3209422676 raffae.ambrosio@gmail.com Skype raffae.ambrosio Sesso Maschile Data di nascita 08/04/1991

Dettagli

cell Cittadinanza Italiana Data di nascita 12/06/ /1952 Sesso Maschile

cell Cittadinanza Italiana Data di nascita 12/06/ /1952 Sesso Maschile Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Luigii LICCHELLI Via Alberese, 26 00149 Roma Telefono +39 06 6532757 cell. +39 338.6181115 E-mail Luigi.licchelli@fastwebnet.it

Dettagli

Curriculum Vitae di Roberta Fraccalvieri

Curriculum Vitae di Roberta Fraccalvieri Curriculum Vitae di Roberta Fraccalvieri Informazioni personali Cognome/ Nome Fraccalvieri Roberta Occupazione desiderata / Settore professionale Risorse umane Esperienza professionale 11/07/2017 ad oggi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANELUZZI SABRINA Indirizzo San Sebastiano, Dorsoduro 1686 30123 Venezia Telefono 041 2347328 Fax 041 2347379

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Enea Corsi Indirizzo(i) 3, Vicolo dei Cantoni, Cantiano 61044, Italy Telefono(i) +39.0721.789217 Cellulare: +39.347.2799855 Fax E-mail

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

Curriculum Vitae Luigi Facchini *************************************************

Curriculum Vitae Luigi Facchini ************************************************* INFORMAZIONI PERSONALI Luigi Facchini Sesso Maschile Data di nascita **/**/1973 Nazionalità Italiana SETTORE PROFESSIONALE DI INTERESSE ESPERIENZA PROFESSIONALE PRESSO PP.AA. 15/06/2015 28/02/2016 01/06/2014

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA LAUREA SPECIALISTICA DELLA CLASSE 6/S - BIOLOGIA Nuovo ordinamento didattico

Dettagli

Via Sabbioneta, Potenza (Italia) Via Laterina, 55B Roma (Italia)

Via Sabbioneta, Potenza (Italia) Via Laterina, 55B Roma (Italia) INFORMAZIONI PERSONALI DONATELLA NATALE Via Sabbioneta, 54 85100 Potenza (Italia) Via Laterina, 55B 00138 Roma (Italia) 0971 441435 344 0205094 donatellanatale.1989@gmail.com Sesso: Femminile Data di nascita:

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni Personali Nome Maurizio Vitucci Nazionalità Italiana Data di nascita 12 maggio 1984 Luogo di nascita Melfi (Potenza) Residenza Via Tenente Cassotta 4 85025 Melfi

Dettagli

Abilitazione alla professione di Agronomo

Abilitazione alla professione di Agronomo CURRICULUM VITAE 1. Informazioni personali Nome e cognome Cecilia Cantini Data di nascita 23/03/1966 Qualifica Istruttore Direttivo Paesaggista Incarico attuale Ufficio tecnico della P.O. Gestione Verde

Dettagli

M.G.A., Class&Service, American Express. Hostess congressuale, collaborazione all'organizzazione di congressi scientifici

M.G.A., Class&Service, American Express. Hostess congressuale, collaborazione all'organizzazione di congressi scientifici INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Indirizzo Casacchia Simona Nazionalità ITALIANA Telefono E-mail Date (da a) 1991-1998 M.G.A., Class&Service, American Express Agenzie di servizi Date (da a)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(residenza) Indirizzo(domicilio) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Manuela Cisci Italiana Data di nascita 14/01/74 Occupazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Cellulare E-mail Alessandra Argiolas Cittadinanza Italiana Data di nascita 05 agosto 1983 Sesso Femminile Istruzione e formazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P A S S INFORMAZIONI PERSONALI / S E T T O R E P R O F E S S I O N A L E Cognome e Nome Boldrini Rossella Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome KAREN FERTIG Indirizzo VIA G.F. INGRASSIA, 44-00152 ROMA (ITALIA) Telefono +39 328 3380584 E-mail karenfertig@gmail.com Linkedin http://www.linkedin.com/in/karenfertig

Dettagli

Avvocatura Generale dello Stato, Via dei Portoghesi, 12, Roma

Avvocatura Generale dello Stato, Via dei Portoghesi, 12, Roma Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail SCINO MARIO ANTONIO marioantonioscino@libero.it Mobile Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono E-mail PEC Cittadinanza DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto BENETTI

Dettagli

Conoscere, conservare ed utilizzare in modo sostenibile la biodiversità vegetale: quali strumenti e opportunità?

Conoscere, conservare ed utilizzare in modo sostenibile la biodiversità vegetale: quali strumenti e opportunità? Laurea Magistrale Biodiversità e gestione degli ecosistemi Corso di BIOLOGIA della CONSERVAZIONE Roma 28 maggio 2015 AULA 7 Conoscere, conservare ed utilizzare in modo sostenibile la biodiversità vegetale:

Dettagli

DAL 1 SETTEMBRE CONTINUA MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - P.LE DELLA FARNESINA 1, ROMA

DAL 1 SETTEMBRE CONTINUA MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - P.LE DELLA FARNESINA 1, ROMA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LENZA MARINA Indirizzo Telefono Fax E-mail OMISSIS (D.LVO 196/2003) marina.lenza@esteri.it Nazionalità Luogo e Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Sanna Gavino gasanna@uniss.it Italiana Mobile: Data di nascita 15/12/1980 Sesso Settore

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) FRANCESCA BARRICELLA VIA FRANCESCO PAGA N.49, 82020 PIETRELCINA (BN) Cellulare: E-mai PEC Cittadinanza barricella.francesca@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 3, Via Sesia, I 13100 Vercelli Telefono 00390161203007 Cellulare 00393204732222 E-mail massimo.benedetti76@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo LATTANZI GIOVANNI CARLO Via Mantes la Jolie snc Telefono uff 0761298602 Fax 0761298681 E-mail gclattanzi@regione.lazio.it Cittadinanza

Dettagli

Data di nascita 31/03/1973

Data di nascita 31/03/1973 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI BIANCHI ELEONORA biaele@gmail.com Data di nascita 31/03/1973 ESPERIENZA PROFESSIONALE 15/12/2011 - oggi Contratto

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome\ Nome Indirizzo Via Carnano 47, 05100, Terni Telefono 3338745568 E-mail nevi.t@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 07\12\1984 Sesso

Dettagli

Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Curriculum Vitae OARM - Europass

Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Curriculum Vitae OARM - Europass Informazioni personali Curriculum Vitae OARM - Europass Cognome e Nome MUSCO Elena Architetto Iscritto all'ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia con il n 15038 sezione A settore: Architettura

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PETRONE LIVIA Indirizzo Telefono 0874451463 3384983011 Fax E-mail VIA ALDO MORO, 8 86023 MONTAGANO (CB) petrone.livia@gmail.com livia.petrone@postacertificata.gov.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Stefano Pezzola Via Mignani, 1206 - CAP 63811 - Sant Elpidio a Mare (FM) - Italia Telefono(i) 0734/990712 Cellulare: 3491264648

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALLIGANI CINZIA Indirizzo VIA MURA DEI FRANCESI, 11 CAP 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 06/47614077 Fax 06/47613385 E-mail cinzia.galligani@tesoro.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Data di nascita Luogo di nascita Residenza Indirizzo Recapito telefonico Stato civile E-mail Nazionalità Michele Iacovazzi 03/04/1979 Conversano Turi

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ELISA PIOLATTO

CURRICULUM VITAE DI ELISA PIOLATTO CURRICULUM VITAE DI ELISA PIOLATTO INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Elisa PIOLATTO Codice fiscale PLTLSE86D69L219W Sesso F Data di nascita 29/04/1986 Luogo di nascita (TO) Cittadinanza principale

Dettagli

VIGILE URBANO STAGIONALE

VIGILE URBANO STAGIONALE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA CLEMENTINA PALMA 83 - MAGLIE Telefono 3389664491-3204355791 Fax E-mail adecarolis comunemaglieleit

Dettagli

Responsabile UOS ( EOC01S1) terapia dei linfomi non Hodgkin Maturità scientifica presso il Liceo Azzarita Roma (votazione: 52/60)

Responsabile UOS ( EOC01S1) terapia dei linfomi non Hodgkin Maturità scientifica presso il Liceo Azzarita Roma (votazione: 52/60) Dati Personali Nome Maurizio Martelli Data di nascita: 30 Luglio, 1956 Luogo di nascita: Roma, Italia Nazionalità : Italiana Indirizzo: Divisione di Ematologia, Dip. Biotecnologie Cellulari ed Ematologia

Dettagli

GAIA DE LUCA F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI VIA MADONNA PONZA (LT) ESPERIENZE PROFESSIONALI.

GAIA DE LUCA F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI VIA MADONNA PONZA (LT) ESPERIENZE PROFESSIONALI. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GAIA DE LUCA Telefono 3334036906 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita 31/05/1986 VIA MADONNA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DI RIENZO LINO Telefono 05527321 17, via Verri, 59100, PRATO, ITALIA Fax 055282172 E-mail Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE ATTIVITÀ DI RICERCA. Eva Del Vico

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE ATTIVITÀ DI RICERCA. Eva Del Vico CURRICULUM VITAE Eva Del Vico TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE 2014-2017 Dottorato di Ricerca in Biologia ambientale ed evoluzionistica, curriculum in Scienze Ecologiche, conseguito presso "Sapienza" Università

Dettagli

MILANO (Italia) Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano (Italia)

MILANO (Italia) Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano (Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI TAGLIAVINI MANUELA MILANO (Italia) 02-6448-6095 manuela.tagliavini@unimib.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 2005 alla data attuale Capo ufficio accreditamento e certificazione

Dettagli

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSATO MARCELLO Indirizzo 40/A, VIA CORRADINO MARCIANI, 66034, LANCIANO (CH), ITALY Telefono 087242468 Fax

Dettagli

Responsabile del Servizio di Consulenza Genetica. Componente del comitato infezioni Ospedaliere. Vice direttore del dipartimento del ritardo mentale

Responsabile del Servizio di Consulenza Genetica. Componente del comitato infezioni Ospedaliere. Vice direttore del dipartimento del ritardo mentale Corrado ROMANO Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome ROMANO, Corrado Indirizzo 14, VIA CICERONE, 94018 TROINA (EN) Telefono 0935650165 cellulare: 3391512327 E-mail cromano@oasi.en.it Cittadinanza

Dettagli

Fig. 2 Limiti del PNRMS (in rosso), del SIC (in verde) della ZPS (in azzurro).

Fig. 2 Limiti del PNRMS (in rosso), del SIC (in verde) della ZPS (in azzurro). PROGETTO DI CENSIMENTO, MONITORAGGIO, CONTROLLO E/O ERADICAZIONE DI SPECIE ALLOCTONE VEGETALI NEL PARCO NATURALE REGIONALE MOLENTARGIUS SALINE (PNRMS) Fig. 1 Panorama della città di Cagliari vista dal

Dettagli

Salvatore Lo Giudice. Dal 23/04/2012 ad oggi INCARICO PROFESSIONALE. Associazione SICILIA MèDIT Campobello di Mazara (TP)

Salvatore Lo Giudice. Dal 23/04/2012 ad oggi INCARICO PROFESSIONALE. Associazione SICILIA MèDIT Campobello di Mazara (TP) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Salvatore Lo Giudice VIA COLONNA ORSINI, 9017 SAMUCA DI SICILIA (AG) Telefono 333 336411 E-mail Cittadinanza salvologiudice@tiscali.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) E-mail Cittadinanza patriziamonti@paoloricci.org Italiana Data di nascita 25/07/1973 Sesso Occupazione desiderata/settore professionale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Telefono uff 06.5168.4346 Fax E-mail mezocchi@regione.lazio.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 20/03/1978 Sesso Attuale Incarico Ricoperto

Dettagli

Boldrini Rossella.

Boldrini Rossella. CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Boldrini Rossella r.boldrini@usl11.tos.it italiana F /SETTORE PROFESSIONALE

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MATERAZZI MARCO VIA PARISANI 13, 62032 CAMERINO (MC) Telefono Abitazione 0737/637116; cell. 320-4381351

Dettagli

Tutor dei tirocinanti TFA

Tutor dei tirocinanti TFA INFORMAZIONI PERSONALI Via Calvi 9, 00122 Roma (Italia) 0656320365 336718270 luigi.saito@fastwebnet.it www.luigisaito.it Sesso Maschile Data di nascita 28/02/1963 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE PER LA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Lisa Bellanti Via G. Pascoli 9, 54100, Massa, Italia Telefono +39-3200291233 E-mail lisabellanti77@hotmail.com,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Fax E-mail Cittadinanza antoniabanal@teletu.it italiana Data di nascita 20 ottobre 1964 Sesso Femmina Istruzione e formazione (vedi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dati anagrafici Cognome/ Nome Codice fiscale Sesso Data di nascita Luogo di nascita Nazionalità Residenza Telefono Cellulare E-mail ALICINO FRANCESCA LCNFNC81T52F205Q F 12.12.1981

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail PAOLA CONTI Telefono 081-8653903 Fax 081-8653908 pconti@epnv.it ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Date (da a) Tipo di azienda o settore Principali mansioni

Dettagli

Università degli studi di Genova. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Università degli studi di Genova. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INFORMAZIONI PERSONALI Carla Baglietto ESPERIENZA PROFESSIONALE Anno accademico 2017/2018 Docente a contratto per l insegnamento di Metodologia del gioco e dell animazione dall anno scolastico 1981/82

Dettagli

Curriculum Vitae Europass DI MATTEO MARIA. Informazioni personali. Pubblico Impiego - Dirigenza - (CCNL 7 marzo 2008 SS.CC.PP.) Settore professionale

Curriculum Vitae Europass DI MATTEO MARIA. Informazioni personali. Pubblico Impiego - Dirigenza - (CCNL 7 marzo 2008 SS.CC.PP.) Settore professionale Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome DI MATTEO MARIA Indirizzo 44042, CENTO (FE), ITALIA Telefono 0592032277: 0592032508 Mobile: Fax 0592032670 E-mail segretario.generale@comune.modena.it

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNO GIUSEPPE SORACCO Indirizzo VIA GIOIELLO, 9/3; 16016 COGOLETO (GENOVA) Telefono 348 4451667 Fax E-mail bruno.soracco@hotmail.it Nazionalità Data

Dettagli

Pasqualina Farina #################### ################### ####################

Pasqualina Farina #################### ################### #################### INFORMAZIONI PERSONALI Pasqualina Farina #################### ################### #################### Codice Fiscale ############ ESPERIENZA PROFESSIONALE Date 01 gennaio 2017-31 marzo 2017 Centro di

Dettagli

PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) IL GRUPPO DI LAVORO

PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) IL GRUPPO DI LAVORO PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) IL GRUPPO DI LAVORO Il piano di gestione è uno strumento di pianificazione del territorio che ha come obiettivo fondamentale la salvaguardia della

Dettagli

La flora esotica d Italia. Iamonico D. 1

La flora esotica d Italia. Iamonico D. 1 Atti del I Convegno del Forum Natura Mediterraneo www.naturamediterraneo.com Selva di Paliano (FR) - 20/21 marzo 2009 La flora esotica d Italia Iamonico D. 1 1 Via dei Colli Albani 170, Roma, Italia; duilio76@yahoo.it

Dettagli

Gennaio Dicembre2016

Gennaio Dicembre2016 PISTOLATO FEDERICA - CV Informazioni personali Cognome/Nome Esperienza professionale Gennaio 2015 - Dicembre2016 InNave srl Via delle Industrie 19/C, 30173, Marghera Venezia Studio Ingegneria navale Settembre

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARTONI SPINELLI ANDREA Telefono E-mail Nazionalità andreacartonispinelli@gmail.com Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono E-mail Nazionalità 0709619000 (centralino) tmei@enteforestesardegna.it Italiana Data di nascita

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NURCHIS PIERPAOLO Data di nascita 16/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - S.S.D.

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Cinquepalmi Giuseppe CNQGPP79C12D643K ESPERIENZA LAVORATIVA 01/2007 - in corso Orientatore Conduzione colloqui di orientamento,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Alberto Quagliata 324, via Gregorio VII, 00165, Roma, Italia Telefono +39 06 57339328 Cellulare: +39 335 5942093 E-mail a.quagliata@uniroma3.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Alberti Stella LBRSLL75C67M208C ESPERIENZA LAVORATIVA 09/2010 - in corso Operatore di agenzia del Nell'ambito del progetto

Dettagli

Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome MASOTTI MANUELA Data di nascita 26 MARZO 1953 Telefono UFFICIO 06/51688952 E-mail Nazionalità Sesso mmasotti@regione.lazio.it ITALIANA F ATTUALE

Dettagli

Maria Erika Del Vecchio Renna

Maria Erika Del Vecchio Renna Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Maria Erika Del Vecchio Renna Via Cesare Battisti 253,70019, Triggiano (Bari) 0804688906 3465909400 m.delvecchiorenna@studenti.uniba.it Sesso F Data di nascita 21/05/1995

Dettagli

ANTONIO VARRICCHIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Antonio Varricchio. Italiana

ANTONIO VARRICCHIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Antonio Varricchio. Italiana ANTONIO VARRICCHIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Varricchio E-mail Nazionalità a.varricchio@italferr.it Italiana Data di nascita Caserta, 14. 04.1975 ESPERIENZA LAVORATIVA Da Luglio

Dettagli