C I T T À D I C A P R I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C I T T À D I C A P R I"

Transcript

1 C I T T À D I C A P R I Provincia di Napoli ORDINANZA n 19/2012 PROT.2291 MODALITA DI SELEZIONE E DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI URBANI PER UTENZE DOMESTICHE IL SINDACO Premesso che: con Ordinanza n. 2 del 4/1/2008 è stato regolamentato il conferimento dei rifiuti solidi urbani differenziati; sul territorio comunale è in atto la raccolta dei rifiuti classificati nel seguente modo: Rifiuti indifferenziati o misti: Sono quei rifiuti che per loro natura non possono essere differenziati e recuperati: carta e plastica sporche, stoviglie in plastica sporche, pannolini, cassette audio e video, lampadine incandescenti, etc Rifiuti differenziati: 1) Carta e cartoni: carta, cartone, giornali e riviste senza impurità; 2) Multi materiale leggero: imballaggi in plastica quali: bottiglie di vario genere, flaconi, contenitori di sciroppi, creme, salse, yogurt, cassette di plastica, piccoli contenitori in polistirolo, etc. ; bande stagnate quali: contenitori e lattine in alluminio, contenitori e lattine in acciaio, bombolette spray; 3) Imballaggi in vetro (di qualsiasi forma e colore); 4) Abiti dismessi e piccola tappezzeria: vestiti, scarpe, borse, cuscini, tendaggi); 5) Pile esauste; 6) Farmaci scaduti; 7) Rifiuti di risulta provenienti da giardini (per operazioni di sfalcio e potatura); 8) Rifiuti organici (scarti di cucina sia di preparazione che cotti) solo per pubblici esercizi ed alberghi; 9) Materiali ingombranti (pneumatici, elettrodomestici, materassi, oggetti di plastica, legno, plastica e frazioni similari); 10) Neon esausti e lampadine elettroniche ed a risparmio energetico; 11) Batterie esauste per autovetture; 12) Legno; 13) Oli vegetali esausti; 14) Toner 16) Imballaggi contenenti sostanze pericolose.

2 Posto che: il servizio d'igiene ambientale è affidato alla società denominata Capri Servizi s.r.l. unipersonale di cui il Comune è socio unico; RITENUTO, a seguito dell incremento del Servizio della raccolta differenziata e delle problematiche provvedere a nuova disciplina separando le utenze domestiche e quelle produttive; D INTESA con i rappresentanti della Capri Servizi, società che gestisce il Servizio per conto del Comune VISTO: la precedente ordinanza n. 2 del ; il D.lgs , N 152; il D.lgs. 267/2000; il vigente Regolamento per la gestione dei rifiuti O R D I N A 1) per le utenze domestiche il conferimento dei rifiuti solidi urbani dovrà avvenire esclusivamente secondo le seguenti modalità: RIFIUTI DIFFERENZIATI : 1) CARTA E CARTONE : i cartoni devono essere opportunamente disassemblati, svuotati e puliti da ogni altro materiale, legati o confezionati; la carta in buste di colore bianco trasparente, da ritirare presso gli uffici della Capri Servizi srl in Piazzale Europa: nei punti di raccolta o nelle nicchie di conferimento abituali il GIOVEDI o dal 1/11 al 15/3 dalle ore alle ore 24,00 o dal 16/3 al 31/10 dalle ore 21,00 alle ore 24,00 Presso l area di Gasto, nei giorni feriali dalle ore 07,00 alle 12,00 2) GLI IMBALLAGGI DI MULTI MATERIALE LEGGERO (PLASTICA E METALLI): nei punti di raccolta abituali con l utilizzo dei sacchi gialli, schiacciando il materiale per ridurne l ingombro, il MARTEDI e VENERDI : dal 1/11 al 15/3 alle ore alle ore 24,00; dal 16/3 al 31/10alle ore 21,00 alle ore 24,00; Presso l area di Gasto, nei giorni feriali dalle ore 07,00 alle 12,00. 3) VETRO: (imballaggi in vetro) deve essere conferito vuoto e privo di qualsiasi impurità: nei contenitori di colore verde posti lungo le strade cittadine tutti i giorni dalle ore 08,00 alle ore 21,00 2

3 4) ABITI DISMESSI (vestiti,scarpe,borse): devono essere conferiti, previo accordo con l ufficio preposto della Capri Servizi srl, telefonando al numero verde o al n. 081/ nei giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00. 5) PILE ESAUSTE: devono essere conferite negli appositi contenitori presso i rivenditori commerciali tutti i giorni e senza limitazione d orari. 6) FARMACI SCADUTI: devono essere conferiti negli appositi contenitori ubicati sia presso le farmacie del Comune di Capri che lungo le strade cittadine, tutti i giorni e senza limitazioni d orari. 7) SFALCI VERDI PROVENIENTI DA POTATURA (per operazioni di sfalcio e potatura) Possono essere conferiti presso l area di Gasto nei giorni feriali dalle ore 07,00 alle ore 12,00. Il conferimento è gratuito E attivo il servizio di raccolta domiciliare, previo accordo con l ufficio preposto della Capri Servizi srl telefonando al numero verde o al numero 081/ nei giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00. Il servizio è a pagamento secondo la tabella allegata. E consentito, senza adempimenti e aggravi economici, conferire presso i punti di raccolta soltanto piccole quantità (1 fascina o 1 sacco). 8) MATERIALI INGOMBRANTI: Il conferimento potrà avvenire solo attraverso la Capri Servizi s.r.l. unipersonale, gestore del servizio o di altro soggetto appositamente autorizzato secondo quanto regolato dall ordinanza n 18 del 7 febbraio 2012 nei seguenti modi: Direttamente richiedendo il servizio al Gestore che provvederà al ritiro a domicilio. Il servizio è a pagamento secondo le tariffe indicate nella tabella allegata alla presente ordinanza. Il pagamento deve essere effettuato presso l ufficio amministrativo del gestore del servizio che rilascerà una apposita ricevuta/fattura. Presso l area di Gasto, gratuitamente, nei giorni feriali dalle ore 07,00 alle 12,00 previo autorizzazione da richiedere preventivamente presso gli Uffici della Capri Servizi s.r.l. al Piazzale Europa n. 4. E severamente vietato abbandonare i rifiuti ingombranti lungo le strade cittadine e nelle aree di pertinenza ad esse. 9) TONER E CONTENITORI D INCHIOSTRO ESAUSTO: I toner esauriti potranno essere conferiti presso l ufficio del gestore del servizio nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore secondo modalità concordate con lo stesso o depositati negli appositi ecobox in dotazione agli Uffici Pubblici. 10) NEON: I neon potranno essere conferiti presso l ufficio del gestore del servizio, nei giorni feriali, dalle ore 9.00 alle ore secondo modalità concordate con lo stesso. 3

4 RIFIUTI INDIFFERENZIATI: Rifiuti indifferenziati che per la loro natura non possono essere differenziati; devono essere conferiti in sacchetti a perdere, senza liquami, nelle nicchie o negli appositi contenitori nei punti di raccolta abituali: LUNEDI, MERCOLEDI, SABATO E DOMENICA o dal 1/11 al 15/3 dalle ore alle ore 24,00 o dal 16/3 al 31/10 dalle ore 21,00 alle ore 24,00 AREA RACCOLTA DIFFERENZIATA: Il conferimento diretto presso l area di Gasto, oltre che costituire una modalità alternativa nei casi specificamente indicati ai punti che precedono, dovrà essere attuato necessariamente ed in via esclusiva: 1) Durante gli orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle ore 07,00 alle 12,00, escluso festività infrasettimanali. 2) Per ogni tipo di materiale ad eccezione di quelli tossici, inquinanti e di risulta edile. 3) Il conferimento è gratuito previo autorizzazione da richiedere preventivamente presso gli Uffici della Capri Servizi s.r.l. al Piazzale Europa n O R D I N A A L T R E S I 1) Gli utenti, dopo il corretto uso del cassonetto, ne dovranno assicurare la perfetta chiusura in modo da evitare possibili e fastidiose esalazioni; 2) È fatto divieto di spostare i cassonetti senza l autorizzazione del Gestore del Servizio; 3) È vietato utilizzare i sacchetti in plastica o biodegradabili, distribuiti gratuitamente dal Gestore del Servizio per uso diverso da quello destinato. 4) Nel caso di inottemperanza alla presente ordinanza per quanto riguarda il corretto conferimento dei rifiuti ed il rispetto delle giornate di conferimento sarà comminata la sanzione amministrativa da 25,00 a 500,00 5) Nei pressi dei cassonetti è vietato abbandonare o appoggiare a terra qualsiasi tipo di rifiuto, al di fuori dei casi specificamente disciplinati; 6) E severamente vietato conferire rifiuti differenziabili nei contenitori adibiti alla raccolta dei rifiuti indifferenziati. 7) E assolutamente vietato abbandonare rifiuti fuori dalla recinzione dell area di Gasto. 5) Nei condomini e nelle aree private comuni, è fatto obbligo provvedere all individuazione di idonei spazi per il posizionamento dei cassonetti e contenitori per la raccolta rifiuti differenziati. 6) Nel caso di inottemperanza alla presente ordinanza per quanto riguarda il corretto conferimento dei rifiuti ed il rispetto delle giornate di conferimento sarà comminata la sanzione amministrativa da 25,00 a 500,00 7) In caso di abbandono e/o deposito in maniera occasionale di rifiuti differenziati e/o ingombranti sul suolo pubblico o privato verrà applicata una sanzione amministrativa da 300,00 a 3.000,00 prevista dall art. 255 del D.Lgs , N 152. Salvo le ulteriori sanzioni previste dallo stesso D.Lgs , N 152 e dalle vigenti leggi in materia; se l abbandono riguarda rifiuti pericolosi si applicherà la sanzione penale nella misura prevista dal vigente C.P.

5 8) Dall'accertamento della violazione conseguirà l'applicazione della sanzione accessoria dell'obbligo della rimozione del rifiuto ed eventuale bonifica della zona a cura e spese del trasgressore. 9) La presente ordinanza entra in vigore il 1 marzo ) È revocata l ordinanza n. 2 del ) Contro la presente Ordinanza é ammesso entro 60 giorni, ricorso al TAR della Campania ed anche entro 120 giorni al Presidente della Repubblica. La presente Ordinanza viene affissa all'albo Pretorio e viene pubblicata sul sito Internet del Comune di Capri. Gli agenti della Polizia Municipale sono incaricati di vigilare sull osservanza della presente ordinanza. 9) La Polizia Municipale controllerà l'esatta osservanza delle disposizioni di cui sopra. Dalla residenza Municipale, lì 7 febbraio 2012 IL DIRETTORE GENERALE F.to Dott. Paolo Rispoli IL SINDACO F.to Ciro Lembo 5

6 Allegato ordinanza n.19/2012 Il conferimento direttamente al sito di Gasto a carico delle utenze domestiche è gratuito per modeste quantità previo accordo con l ufficio amministrativo della società Capri Servizi srl numero VERDE / Tariffe : Armadio in ferro 1 anta Armadio in ferro 2 ante compreso Iva 5,50 11,00 compreso Iva Tapparella 8,00 bicicletta 3,00 Letto legno 15,00 caldaia 20,00 Specchiera legno 3,00 carriola 5,00 Sedia legno 2,00 Comodino in ferro/legno 3,50 Scrivania 12,00 Appendiabiti 2,00 Porta in legno 10,00 Porta in ferro 10,00 Pedana in legno 10,00 Fusto in ferro 5,00 Mobile in legno 10,00 Cucina a gas 6,00 Libreria in legno 8,00 forno 5,00 Armadio in legno 2 ante Armadio in legno 4 ante 20,00 35,00 Tavolo ferro/legno 10,00 Bancale 10,00 Vasca bagno ghisa 20,00 Cassapanca 5,00 Stufa a gas 5,00 credenza 15,00 Serbatoio autoclave 15,00 Comò 9,00 Scrivania 10,00 divano 25,00 scaldabagno 10,00 Materasso doppio 20,00 Dondolo 5,00 Materasso singolo 10,00 Letto sing/matrim 15,00 Poltrona 10,00 Libreria 8,00 Somier 20,00 Pannello ferro 5,00 1 carrello fascine/legno vario 35,00 parabola 5,00 1 porter fascine 100,00 Rete sing/matrim 15,00 1 fascina 3,50 Scala ferro 5,00 Gasolone materiale vario 150,00 Lavello 5,00 Rotolo cannucce 3,00 Frantoio 35,00 Rotolo cannucce grandi 5,00 Macchina cucito 10,00 Mensola 3,00 Ombrellone 3,00 Pedana 5,50 Stendino 3,00 Tappeto 10,00 6

7 Tenda esterna con struttura 25,00 Scaldino 5,00 compreso Iva compreso Iva Decoder o simil. 3,00 Televisore/monitor 10,00 Frigo domestico Frigo domestico piccolo 20,00 5,00 tastiera 3,00 Frigo commerciale 50,00 stampante 12,00 Motore condizionatore 15,00 fotocopiatrice 20,00 Split 7,00 Deumidificatore 10,00 Congelatore dom. 20,00 Computer hardware 10,00 Congelatore com. 35,00 Impianto hi - fi 8,00 termosifone 12,00 Decoder o simili 8,00 lavatrice 5,00 lavastoviglie 5,00 Aspirapolvere 3,00 Ferro da stiro 3,00 Cassa acustica 3,00 Boiler 5,00 Piano cottura 3,00 IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Paolo Rispoli) IL SINDACO (Ciro Lembo) 7

ORDINANZA DIRIGENZIALE n 5/2017

ORDINANZA DIRIGENZIALE n 5/2017 ORDINANZA DIRIGENZIALE n 5/2017 MODALITA DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI URBANI IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE Premesso che: sul territorio comunale è in atto la raccolta dei rifiuti come di

Dettagli

Città di Marigliano (Provincia di Napoli)

Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Ordinanza n 158 IL SINDACO Premesso : - Che quest Ente sta attuando la raccolta differenziata delle frazioni carta, plastica, lattine e vetro mediante contenitori

Dettagli

CONTENITORI PRESENTI PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE

CONTENITORI PRESENTI PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE CONTENITORI PRESENTI PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE La Piattaforma Ecologica Comunale è situata in Via Po, in un area attrezzata per la raccolta differenziata dei rifiuti. Tutti i cittadini dei

Dettagli

attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera

attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i rifiuti che, per natura

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, 9.9.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento (costo variabile in base all operatore e al profilo tariffario scelto), numeri attivi

Dettagli

COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Calendario della raccolta differenziata porta a porta Quali sono i rifiuti da differenziare? CARTA, CARTONE E CARTONCINO, nel mastello bianco PLASTICA-METALLO:

Dettagli

Rep. n. 111 del 15/05/2014 Ordinanza n. 102 / 14

Rep. n. 111 del 15/05/2014 Ordinanza n. 102 / 14 Rep. n. 111 del 15/05/2014 Ordinanza n. 102 / 14 Oggetto : Ordinanza gestione rifiuti urbani. IL SINDACO Premesso che, con propria Ordinanza n. 124/12 rep. n. 499 del 14/07/2012, il sottoscritto a- veva

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse

Dettagli

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo. Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita da rete fissa o mobile numero attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle, sabato dalle 8 alle Comune di Galliera URP 051.66734 www.comune.galliera.bo.it

Dettagli

Per informazioni: ACSEL S.p.A

Per informazioni: ACSEL S.p.A www.sgsas.com ESPORRE I CONTENITORI: entro le ore 6.00 (raccolta al mattino) entro le ore 12.00 (raccolta al pomeriggio) ORGANICO E INDIFFERENZIATO: raccolta al mattino CARTA, VETRO E PLASTICA: raccolta

Dettagli

CALENDARIO nel Comune di Bentivoglio. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

CALENDARIO nel Comune di Bentivoglio. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE. UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Bentivoglio edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia Per informazioni

Dettagli

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale edizione novembre 15, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale Calendario utenze non domestiche - zona industriale Per

Dettagli

attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale

attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA PADOVANA PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI VILLAFRANCA PADOVANA PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI VILLAFRANCA PADOVANA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL AREA COMUNALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA R.S.U. Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 04/06/2002, esecutivo

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale CENTRI DI RACCOLTA RIFIUTI (STAZIONI ECOLOGICHE) Accolgono i rifiuti che, per natura o dimensione,

Dettagli

CALENDARIO nel Comune di San Pietro in Casale. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

CALENDARIO nel Comune di San Pietro in Casale. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE. UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia Per informazioni

Dettagli

VISTO l'articolo 198 del D.Lgs 03/04/2006 n. 152 e s.m.i. che attribuisce ai Comuni le competenze in materia di gestione dei rifiuti;

VISTO l'articolo 198 del D.Lgs 03/04/2006 n. 152 e s.m.i. che attribuisce ai Comuni le competenze in materia di gestione dei rifiuti; Reg. Ord. N. 17/2010 Prot. N. 3399 ORDINANZA Oggetto: Disposizioni in materia di conferimento dei rifiuti IL SINDACO VISTO l'articolo 198 del D.Lgs 03/04/2006 n. 152 e s.m.i. che attribuisce ai Comuni

Dettagli

SERVIZIO PORTA A PORTA

SERVIZIO PORTA A PORTA Comune di Ramacca Città Metropolitana di Catania 4^ Area Gestione del territorio Ufficio Ecologia - Via M. Polo, n. 1 95040 Ramacca CT Telefono 095.7930118 Fax 095.7930177 e.mail ufficio ecologia: salvatore.mogavero@comune.ramacca.ct.it

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel comune di Galliera

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel comune di Galliera UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel comune di Galliera CENTRI DI RACCOLTA RIFIUTI (STAZIONI ECOLOGICHE) Accolgono i rifiuti che, per natura o dimensione, non possono

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. dal 1 Giugno 2010 parte la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare

Dettagli

CALENDARIO nel Comune di Castello d Argile. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

CALENDARIO nel Comune di Castello d Argile. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE. UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Castello d Argile edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia Per informazioni

Dettagli

CALENDARIO nel Comune di Pieve di Cento. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

CALENDARIO nel Comune di Pieve di Cento. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE. UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Pieve di Cento edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia Per informazioni

Dettagli

ELENCO RIFIUTI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA

ELENCO RIFIUTI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA ELENCO RIFIUTI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA (ai sensi degli artt. 4 e 5 del Regolamento Centro di Raccolta approvato con delibera C.C. 24 del 31.03.2009) Imballaggi in Plastica (CER 150102)

Dettagli

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA RACCOLTA CARTA - Martedì (frequenza quindicinale) La CARTA ED IL CARTONE ridotto al minimo ingombro, dovrà essere esposto in modo ordinato, dovrà essere inserito in appositi scatoloni e/o legati con spago

Dettagli

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI CONFERIMENTO COMUNALE

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI CONFERIMENTO COMUNALE COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI CONFERIMENTO COMUNALE Delibera C.C. n. 28 del 30.06.2011 INDICE TITOLO I Disposizioni Generali Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI Ritiro a domicilio di vetro e lattine bottiglie vasetti in vetro lattine per bibite lattine per alimenti nel contenitore verde lastre

Dettagli

Calendario estate 2013

Calendario estate 2013 Per informazioni chiamata gratuita attivo dal al dalle.00 alle.00* dalle.00 alle.00..00 da telefono cellulare chiamata a pagamento costi variabili in base all operatore e al profilo tariffario scelto Servizio

Dettagli

attività industriali e artigianali Pieve di Cento: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Pieve di Cento

attività industriali e artigianali Pieve di Cento: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Pieve di Cento attività industriali e artigianali Pieve di Cento: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di Pieve di Cento CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i rifiuti che,

Dettagli

6 FRAZIONI. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE ATTIVITÀ

6 FRAZIONI. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE ATTIVITÀ 6 FRAZIONI laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE ATTIVITÀ Come si suddividono i rifiuti I rifiuti urbani Sono i rifiuti domestici provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione. Sono

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Castello d Argile

UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Castello d Argile UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Castello d Argile CENTRI DI RACCOLTA RIFIUTI (STAZIONI ECOLOGICHE) Accolgono i rifiuti che, per natura

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Pieve di Cento

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Pieve di Cento UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Pieve di Cento CENTRI DI RACCOLTA RIFIUTI (STAZIONI ECOLOGICHE) Accolgono i rifiuti che, per natura o dimensione, non possono

Dettagli

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE CENTRI DI RACCOLTA I centri di raccolta sono aree attrezzate e controllate per il conferimento di imballaggi in plastica, vetro e metalli; legno; sfalci e potature; elettrodomestici; materiali ingombranti

Dettagli

COMUNE DI SIRTORI Provincia di Lecco *********** REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE ***********

COMUNE DI SIRTORI Provincia di Lecco *********** REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE *********** COMUNE DI SIRTORI Provincia di Lecco *********** REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE *********** INDICE SOMMARIO ART. 1 Oggetto del regolamento. PAG. 3 ART. 2 Accesso alla

Dettagli

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO Città di Cantù AREA TECNICA Opere Pubbliche Ambiente Patrimonio Ufficio Ambiente P.zza Parini, 4 Tel.: 031/717.550.547 Fax: 031/717.220 e-mail: ambiente. comune.cantu.co.it Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N.

Dettagli

STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE IL SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DI STAFF

STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE IL SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DI STAFF PROVINCIA DI CUNEO --- STAFF 5 - Ufficio Servizi Pubblici in concessione TV/de Pratica n. 03 02 01 Registro Generale Determinazioni n. del STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

UNIONE OVEST LAGO VARESE Comuni di Bardello Bregano Malgesso PROVINCIA DI VARESE =======ooo=======

UNIONE OVEST LAGO VARESE Comuni di Bardello Bregano Malgesso PROVINCIA DI VARESE =======ooo======= ORDINANZA N. 41/2016 OGGETTO: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RACCOLTA RIFIUTI IL RESPONSABILE DEL SETTORE VISTO l art. 198 del D. Lgs 3.4.2006 n. 152 e s.m.i. che attribuisce ai Comuni le competenze in materia

Dettagli

Calendario Raccolta differenziata domiciliare. nel Comune di Baricella. Per informazioni. Utenze domestiche - Utenze non domestiche

Calendario Raccolta differenziata domiciliare. nel Comune di Baricella. Per informazioni. Utenze domestiche - Utenze non domestiche stampato su riciclata www.ondecomunicazione.it Per informazioni Servizio Clienti 00..00 chiamata gratuita attivo dal al dalle.00 alle 0.00*, dalle.00 alle.00 Servizio Clienti Utenze non domestiche 00..00

Dettagli

COMUNE DI BINAGO Provincia di Como

COMUNE DI BINAGO Provincia di Como COMUNE DI BINAGO Provincia di Como Regolamento comunale per il funzionamento dell'area per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati. Art. 1 Istituzione dell area per la raccolta differenziata.

Dettagli

La raccolta rifiuti a Marmirolo

La raccolta rifiuti a Marmirolo DATI A CONSUNTIVO 2014-2015: CONFRONTO La raccolta rifiuti a Marmirolo Nel 2015 la percentuale di raccolta differenziata è arrivata all 83,97%, contro l 82,23% dell anno precedente. I chilogrammi di rifiuti

Dettagli

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI SETTORE TECNICO U.O. URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA - AMBIENTE Tassa pagata invio senza indirizzo aut. MDSP/DCI/UD/ 658/SI/00/IC Alle famiglie e alle Ditte SERVIZI DI RACCOLTA,

Dettagli

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona Ordinanza N. Data di registrazione 198 25/10/2 018 OGGETTO: MODALITÀ DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI E ASSIMILATI NON INGOMBRANTI - UTILIZZO CESTINI

Dettagli

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017 COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017 FACCIAMO LA DIFFERENZA Nel Comune è stato attivato un servizio di igiene urbana che prevede la raccolta differenziata delle seguenti frazioni:

Dettagli

COMUNE DI PIZZIGHETTONE

COMUNE DI PIZZIGHETTONE COMUNE DI PIZZIGHETTONE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI E DEI RIFIUTI SPECIALI ASSIMILATI AGLI URBANI. (approvato con delibera C.C. 24 del 31.03.2009)

Dettagli

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 L Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino

Dettagli

ordinanza IL SINDACO ORDINA

ordinanza IL SINDACO ORDINA COMUNE DI DIANO MARINA PROVINCIA DI IMPERIA ordinanza ORDINANZA N. 160 Del 16.09.2009 OGGETTO: Provvedimento in materia di tutela della salute e dell'ambiente. Disciplina del conferimento dei rifiuti urbani,

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI CONFERIMENTO COMUNALE approvato con delibera C.C. n. 9 del 06.04.2010 modificato con delibera C.C. n. 20 del 20.07.2011 INDICE TITOLO

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 26 /09 /2011 INDICE TITOLO I Disposizioni Generali

Dettagli

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire: RACCOLTA CARTA E CARTONE - giornali e riviste - libri, quaderni - fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) - cartoni piegati - imballaggi di cartone - scatole per alimenti

Dettagli

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti Campagna di sensibilizzazione Notizie utili per comprendere il corretto comportamento e contribuire ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata

Dettagli

Servizio Clienti Utenze non domestiche costi variabili in base all operatore e al profilo tariffario scelto

Servizio Clienti Utenze non domestiche costi variabili in base all operatore e al profilo tariffario scelto Calendario 0 Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Budrio stampato su riciclata www.ondecomunicazione.it ottobre 0 Comune di Budrio Per informazioni Servizio Clienti 00..00 chiamata gratuita

Dettagli

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 Ma sono proprio tutti Rifiuti? Attenzione alla regola delle 4 erre Riduzione Riutilizzo Recupero Riciclo Famiglie ed Imprese al centro dei

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento COMUNE DI APICE Provincia di Benevento Piazza della Ricostruzione,1 82021 Apice (BN) Tel.: 0824 92 17 11 Fax: 0824 92 17 42 Sito web: www.comune.apice.bn.it E-mail: info@comune.apice.bn.it Ordinanza n.

Dettagli

Comune di San Nazzaro Sesia Regolamento per l utilizzo del Centro di Conferimento Comunale

Comune di San Nazzaro Sesia Regolamento per l utilizzo del Centro di Conferimento Comunale Comune di San Nazzaro Sesia Regolamento per l utilizzo del Centro di Conferimento Comunale Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 16.11.2007 e modificato con Deliberazione del Consiglio

Dettagli

COME 25 Borse e cartellin potadocumenti CRACO SI DIFFERENZIA COMUNE DI CRACO dal 03/08/2016 cambia il sistema di raccolta dei rifiuti nel Comune di Craco Ordinanza n. 10 del 18/07/2016 Il conferimento

Dettagli

ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO

ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche

Dettagli

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Comune di Millesimo i colori fanno la differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Novità il giallo per la carta cartone e cartoncino QUANDO conferire? Quando vuoi: i cassonetti

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE PIAZZOLA ECOLOGICA NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI INCONTRI DEL 24 E 27 FEBBRAIO

RIQUALIFICAZIONE PIAZZOLA ECOLOGICA NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI INCONTRI DEL 24 E 27 FEBBRAIO RIQUALIFICAZIONE PIAZZOLA ECOLOGICA NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI INCONTRI DEL 24 E 27 FEBBRAIO NUOVA PIAZZOLA ECOLOGICA I MOTIVI DELL INTERVENTO La piazzola ecologica non rispettava le norme igieniche e di

Dettagli

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno 2018 Area di Raccolta: Intero Territorio COME DIFFERENZIARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI Organico Umido I rifiuti vanno conferiti negli appositi sacchetti compostabili

Dettagli

COMUNE DI MARANO VICENTINO

COMUNE DI MARANO VICENTINO COMUNE DI MARANO VICENTINO ORIGINALE Registro Generale n. 64 ORDINANZA DEL SINDACO N. 14 DEL 21-08-2017 Oggetto: ORDINANZA PER IL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI MARANO VICENTINO.

Dettagli

a) rifiuti ingombranti provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione:

a) rifiuti ingombranti provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione: 2010 COMUNE ZERBOLO' DI REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILABILI E DEI RIFIUTI SOGGETTI A RACCOLTA DIFFERENZIATA PRESSO LE PIATTAFORME DI ECOSELEZIONE IN DEPOSITO TEMPORANEO

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA

RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI URBE 3 DOMANDE PER QUESTA SERATA: Perché facciamo la raccolta differenziata? In cosa consiste la raccolta differenziata Porta a Porta? Come si fa la corretta raccolta differenziata?

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Bucchianico realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto - Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti Piazza Ferrari, 24-24020 ROVETTA Tel. 0346/72004 Fax 0346/74238 email info@comune.rovetta.bg.it Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti è una buona pratica

Dettagli

Regolamento di gestione della STAZIONE ECOLOGICA ATTREZZATA

Regolamento di gestione della STAZIONE ECOLOGICA ATTREZZATA COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA Ufficio Ambiente, protezione civile e nettezza urbana Regolamento di gestione della STAZIONE ECOLOGICA ATTREZZATA Art. 1 FUNZIONE E DESTINATARI DEL SERVIZIO Il centro

Dettagli

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI ASSESSORATO PER L AMBIENTE COME FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INFORMAZIONI UTILI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI Umido Bidone marrone UMIDO residui alimentari;

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI. ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI. ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti

Dettagli

A partire dal 1 Ottobre 2018 a Cabiate sono introdotte importanti novità nel sistema di raccolta dei rifiuti urbani di provenienza domestica.

A partire dal 1 Ottobre 2018 a Cabiate sono introdotte importanti novità nel sistema di raccolta dei rifiuti urbani di provenienza domestica. NUOVE MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI: A partire dal 1 Ottobre 2018 a Cabiate sono introdotte importanti novità nel sistema di raccolta dei rifiuti urbani di provenienza domestica. Il vetro

Dettagli

Guida al conferimento dei Rifiuti al Centro di Raccolta Rifiuti

Guida al conferimento dei Rifiuti al Centro di Raccolta Rifiuti COMUNE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO Assessorato all Ecologia e all Ambiente Guida al conferimento dei Rifiuti al Centro di Raccolta Rifiuti ATTENZIONE: DAL 1 DICEMBRE E ATTIVO IL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA

Dettagli

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico CALENDARIO DI RACCOLTA UTENZE DOMESTICHE Organico Carta Imballaggi in plastica e metallo Imballaggi in vetro Residuo non riciclabile Lunedì

Dettagli

COMUNE DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli

COMUNE DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli VI SETTORE COMUNE DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli SERVIZIO ECOLOGIA Ordinanza n. 2 del 07.01.2009 IL SINDACO Visto il decreto legislativo 5.4.2006, n. 152, e successive modificazioni ed integrazioni;

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Miglianico realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto - Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

LUGLIO 2 GIOVEDI 6 LUNEDI 9 GIOVEDI 26 DOMENICA 13 LUNEDI 16 GIOVEDI 27 LUNEDI 23 GIOVEDI 30 GIOVEDI ZONA1 ZONA 2 ZONA 3

LUGLIO 2 GIOVEDI 6 LUNEDI 9 GIOVEDI 26 DOMENICA 13 LUNEDI 16 GIOVEDI 27 LUNEDI 23 GIOVEDI 30 GIOVEDI ZONA1 ZONA 2 ZONA 3 LUGLIO 1 MERCOLEDI 2 GIOVEDI 3 VENERDI 4 SABATO 5 DOMENICA 6 LUNEDI 7 MARTEDI 8 MERCOLEDI 9 GIOVEDI 10 VENERDI 11 SABATO 12 DOMENICA 13 LUNEDI 14 MARTEDI 15 MERCOLEDI 16 GIOVEDI 17 VENERDI 18 SABATO 19

Dettagli

La raccolta differenziata: le stazioni ecologiche Stazione ecologica di Forlì Isonzo

La raccolta differenziata: le stazioni ecologiche Stazione ecologica di Forlì Isonzo La raccolta differenziata: le stazioni ecologiche Stazione ecologica di Forlì Isonzo Il Gruppo Hera gestisce nel proprio territorio le Stazioni Ecologiche Attrezzate, luoghi a disposizione di tutti i cittadini,

Dettagli

CITTA DI ALCAMO. Provincia di Trapani Settore Servizi Tecnici - Manutentivi ed Ambientali SERVIZIO AMBIENTE ******* AVVISO AI CITTADINI

CITTA DI ALCAMO. Provincia di Trapani Settore Servizi Tecnici - Manutentivi ed Ambientali SERVIZIO AMBIENTE ******* AVVISO AI CITTADINI CITTA DI ALCAMO Provincia di Trapani Settore Servizi Tecnici - Manutentivi ed Ambientali SERVIZIO AMBIENTE ******* AVVISO AI CITTADINI SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA ESTIVO AD ALCAMO MARINA E ZONE

Dettagli

COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ

COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ GELSIA AMBIENTE A MISINTO COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ DAL 1 OTTOBRE 2019 ARRIVANO I NUOVI SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE FACCIAMO LA DIFFERENZA Comune di Misinto RACCOLTA DEL RIFIUTO

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 2018 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE uffici, negozi, imprese RACCOGLIAMO I RIFIUTI

Dettagli

Regolamento di gestione del centro raccolta differenziata rifiuti in località Scilano

Regolamento di gestione del centro raccolta differenziata rifiuti in località Scilano Regolamento di gestione del centro raccolta differenziata rifiuti in località Scilano C.C. n 9 del 28.3.2008 Art. 1- Finalità Il presente Regolamento disciplina la gestione dell area in località Scilano

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 1 sem. 2019 3 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE industrie e RACCOGLIAMO I RIFIUTI IN

Dettagli

INCONTRO PUBBLICO 29 GENNAIO 2016 ORE 20.30

INCONTRO PUBBLICO 29 GENNAIO 2016 ORE 20.30 Comune di Miagliano Società Ecologica Area Biellese Spa INCONTRO PUBBLICO 29 GENNAIO 2016 ORE 20.30 www.seab.biella.it _ Incontro pubblico Miagliano 1 VERDE INDIFFERENZIATO ORGANICO IPOTESI STANDARDIZZATA

Dettagli

con la collaborazione di: Associazione Cittadini del Mondo Osservatorio Provinciale Rifiuti Centro Servizi per l Immigrazione

con la collaborazione di: Associazione Cittadini del Mondo Osservatorio Provinciale Rifiuti Centro Servizi per l Immigrazione 444 Via C. Diana, 444 Cassana, FERRARA art direction Laura Magni impaginazione grafica Laura Bortoloni 0532 780111 Tel. 0532 780200 Fax Call center 800-999 500 www.gruppohera.it/ferrara Realizzato dallo

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 2017 4 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE miglioriamo Putignano 2017 imprese e RACCOGLIAMO

Dettagli

CITTA DI ALCAMO. Provincia di Trapani Settore Servizi Tecnici - Manutentivi ed Ambientali SERVIZIO AMBIENTE ******* AVVISO AI CITTADINI

CITTA DI ALCAMO. Provincia di Trapani Settore Servizi Tecnici - Manutentivi ed Ambientali SERVIZIO AMBIENTE ******* AVVISO AI CITTADINI CITTA DI ALCAMO Provincia di Trapani Settore Servizi Tecnici - Manutentivi ed Ambientali SERVIZIO AMBIENTE ******* AVVISO AI CITTADINI SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA ESTIVO AD ALCAMO MARINA E ZONE

Dettagli

Residui alimentari e scarti di cucine e mense. Vetro in bottiglie e oggettistica. Recupero

Residui alimentari e scarti di cucine e mense. Vetro in bottiglie e oggettistica. Recupero ALLEGATO 1 - Elenco delle tipologie di rifiuti conferibili presso l ecocentro comunale, con indicazione delle quantità massime giornaliere pro-capite conferibili dalle utenze domestiche e non domestiche.

Dettagli

Il Nuovo Volto LUCERA. Una «doppia» sperimentazione per una nuova coscienza ambientale

Il Nuovo Volto LUCERA. Una «doppia» sperimentazione per una nuova coscienza ambientale Il Nuovo Volto di LUCERA Una «doppia» sperimentazione per una nuova coscienza ambientale La Problematica Instaurare un corretto rapporto tra diverso tipo di tessuto urbano e sistema di raccolta La Strategia

Dettagli

SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1

SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO 2012 14-12-2012 18:51 Pagina 1 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO 2012 14-12-2012 18:51 Pagina 2 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta 2016 UTENZE NON DOMESTICHE 4 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE miglioriamo Putignano 2016 RACCOGLIAMO I RIFIUTI

Dettagli

PIATTAFORMA ECOLOGICA

PIATTAFORMA ECOLOGICA PIATTAFORMA ECOLOGICA La piattaforma ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti non oggetto del servizio porta a porta (inerti, RAEE, vernici, abiti, rifiuti vegetali, ) è sita in VIA XXIV MAGGIO

Dettagli

La raccolta differenziata semplice e utile a tutti

La raccolta differenziata semplice e utile a tutti La raccolta differenziata semplice e utile a tutti per una Montanaso sempre più pulita! Raccolta frazione SECCA (INDIFFERENZIATA) Lunedì, mercoledì e sabato trisettimanale inseriti in sacchetti in plastica

Dettagli

Piano Finanziario Tariffa rifiuti anno 2018.

Piano Finanziario Tariffa rifiuti anno 2018. COMUNE DI BORGO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI LODI Piano Finanziario Tariffa rifiuti anno 2018. In allegato alla Deliberazione C.C. n. 6 del 01.03.2018 Il Segretario Comunale F.to Dott.ssa Francesca Saragò

Dettagli