Immagine tratta da Una strenna di mani, Torino, 1997

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Immagine tratta da Una strenna di mani, Torino, 1997"

Transcript

1 Canson popolar piemontèise e altre canzoni recuperate 1 Immagine tratta da Una strenna di mani, Torino, 1997 Canson popolar piemontèise e altre canzoni recuperate Le Biblioteche Civiche Torinesi, nell ambito delle loro iniziative culturali, promuovono due incontri presso il Punto Prestito Gabriele D Annunzio dedicati alle società di mutuo soccorso a Torino. Il primo incontro, a carattere storico, avrà luogo mercoledì 8 ottobre e sarà tenuto da Diego Robotti, studioso del mutuo soccorso e membro dell Associazione LM - I Luoghi e la Memoria, associazione dei ricercatori di storia locale del Piemonte. Il secondo incontro, mercoledì 15 ottobre, sarà invece dedicato alla presentazione della bibliografia Il mutuo soccorso ha i titoli raccolta da Francesco Lucania e edita dal Centro Studi Piemontesi, con la partecipazione, oltre che del curatore, di Bianca Gera, funzionario della Regione Piemonte, di Renata Allio, docente di Storia economica presso l Università degli studi di Torino e di Albina Malerba, direttore del Centro Studi Piemontesi. Nel corso degli incontri sono stati previsti intermezzi musicali a cura di Gian Enrico Ferraris e del gruppo Le vos grise n libertà dël Borgh dël fum che eseguiranno, accompagnati dal pubblico, canzoni popolari e di protesta. Gian Enrico Ferraris è autore del volume Canzoni recuperate (ed. Graphot), che raccoglie oltre 150 motivi e melodie della tradizione popolare compresi nel periodo che va da metà Ottocento alla fine della seconda guerra mondiale. Il titolo non è casuale: molte delle canzoni riportate non si trovano infatti nei manuali, ma sono state raccolte e recuperate dall autore grazie alla memoria degli amici con i quali si ritrova a cantare. Il volume è corredato da una bibliografia che ha costituito la base del presente lavoro, arricchito da altre segnalazioni librarie sulla base dei testi presenti presso le Biblioteche Civiche Torinesi. Essendo già presente un ampia ed esauriente bibliografia sul mutuo soccorso, le Biblioteche Civiche Torinesi non hanno voluto accompagnare questi incontri da un ulteriore bibliografia sul tema, ma hanno preferito volgere la loro attenzione alla canzone popolare e di protesta. Amiconi, Tullio Il Risorgimento italiano attraverso i canti. Roma : Armellini, [1962]. 178 p. ; 22 cm Civica centrale: 189.C.76 Antologia della canzone popolare piemontese tra Settecento e Novecento / [a cura di] Michele L. Straniero. Torino : Paravia Scriptorium : Centro regionale etnografico linguistico : Regione Piemonte, c p. ; 25 cm + 1 CD. Tit. del CD: Musica popolare in Piemonte, Con la versione italiana. ISBN Civica centrale: 711.A.73, 257.F.100, 265.A.35 Decentrate: P ANT (Villa Amoretti, F. Cognasso, D. Bonhoeffer) Baldazzi, Gianfranco I nostri cantautori / Gianfranco Baldazzi, Luisella Clarotti, Alessandra Rocco ; osservazioni musicali di Lorenzo Caresana. Bologna : Thema, IX, 395 p. : ill. ; 27 cm

2 Canson popolar piemontèise e altre canzoni recuperate 2 Baldazzi, Gianfranco La canzone italiana del Novecento : da Piedigrotta al Festival di Sanremo, dal caffè-concerto all opera rock, una storia della società italiana attraverso le sue canzoni più belle e i loro grandi interpreti: da Enrico Caruso a Eros Ramazzotti / Gianfranco Baldazzi ; introduzione di Lucio Dalla. Roma : Newton Compton, p. : ill. ; 23 cm. (Quest Italia ; 141) Civica centrale: 345.C.117 Decentrate: BAL (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, Lamarmora, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, Regio Parco, D. Rebaudengo, F. Cognasso, A. Passerin d Entrèves, Torino Centro) Ballate d amore e d ironia : canti della tradizione popolare alessandrina/ [a cura di] Franco Castelli. Alessandria : Italia nostra : Il quadrante, p. ; 24 cm. (Mentelocale. Ricerche) Civica centrale: 372.A.57 Balma, Rino Vecchie canzoni della nostra terra / Rino Balma e Alberto G. Ribet. Pinerolo (TO) : Unitipografica pinerolese, p. ; 21 cm Baudissone, Bruno Cantinsieme : antologia di canti / B. Baudissone, R. Cristiano. Torino : Società editrice internazionale, c p. ; 27 cm Bocca, Giorgio Storia d Italia nella guerra fascista, / Giorgio Bocca. Bari : Laterza, p. : ill., c. geogr. ; 21 cm. (Storia e società) Civica centrale: 212.F.61 Borgna, Gianni Storia della canzone italiana / Gianni Borgna ; prefazione di Tullio De Mauro. Roma ; Bari : Laterza, VII, 339 p. : ill. ; 24 cm. (I Gulliver). ISBN Brofferio, Angelo Tutte le canzoni piemontesi : tradotte, annotate ed illustrate / Angelo Brofferio ; prefazione di Laurana Lajolo. Ed. del bicentenario. Torino : Viglongo, XLIII, 449 p. : ill., ritr. ; 25 cm. (Civiltà del Piemonte) Civica centrale: 265.C.60 Le canson dla piola / introduzione, testi piemontesi e traduzione italiana a cura di Mario Forno. Torino : Centro studi piemontesi, L, 141 p. ; 25 cm. (Collana di letteratura piemontese moderna) Canson popolar piemontèise : da La bonne d hotel a Turin Cavoret an automobil : e altre canzoni recuperate : da Meglio sarebbe a Bombolo alla Badoglieide : biblioteca civica Alberto Geisser, venerdì 11 ottobre... / interpretazione e accompagnamento musicale di: Gianfranco Amprimo... [et al.]. [S.l. : s.n.], stampa 2002 (Torino : Riprografia). 1 v. ; 30 cm. Testo dattiloscritto. In testa al front.: Città di Torino, Biblioteche civiche torinesi Civica centrale: 253.LB.85 Canson popolar piemontèise : da Quand j era giovo a Fije mariéve, a Giaco fomna : biblioteca civica Alberto Geisser, venerdì 24 maggio... / interpretazione e accompagnamento musicale di: Gianfranco Amprimo... [et al.]. [S.l. : s.n.], stampa 2002 (Torino : Ripografia). 1 v. : ill. ; 30 cm. Tit. della cop. Testo dattiloscritto. In cop.: Città di Torino, Biblioteche civiche torinesi Civica centrale: 253.LB.86 Canté bergera / a cura di Roberto Leydi ; trascrizioni musicali di Ignazio Macchiarella ; trascrizioni dei testi verbali di Elena Bergomi. Vigevano (PV) : Diakronia, c p. : ill. ; 24 cm. + 1 CD. In testa al front.: Regione Piemonte, Assessorato alla Cultura. In cop.: La Ballata piemontese dal repertorio di Teresa Viarengo Civica centrale: 257.C.80 Decentrate: P CAN (Villa Amoretti, Regio Parco) Canti anarchici / a cura di Leoncarlo Settimelli e Laura Falavolti. Roma : La nuova sinistra, p. : ill. ; 19 cm. (Cultura politica ; 101)

3 Canson popolar piemontèise e altre canzoni recuperate 3 Canti del carcere / a cura di Giuseppe Vettori. Roma : Newton Compton, p. ; 20 cm. (Paperbacks poeti ; 46) Canti dell emigrazione / [a cura di] A. V. Savona, M. L. Straniero. Milano : Garzanti, p. ; 18 cm. (I Garzanti ; 635). Con appendice di scritti di vari e documenti Civica centrale: 92.C.15 Canti dell Italia fascista ( ) / [a cura di] A. V. Savona, M. L. Straniero. Milano : Garzanti, p. ; 18 cm. (I Garzanti ; 721) Canti dellagrandeguerra/acuradia.v.savona,m.l.straniero. Milano: Garzanti, v. ; 18 cm. (I Grazanti ; ) Civica centrale: 477.F Canti e racconti del popolo italiano / pubblicati per cura di Domenico Comparetti ed Alessandro D Ancona. Torino[etc.]:Loescher. 21cm Vol. 1. Canti popolari monferrini / raccolti ed annotati da Giuseppe Ferraro. Torino : Loescher, XVI, 158 p. ; 21 cm Civica centrale: 176.D.17 Canti e tradizioni popolari : indagine sul Canavese / a cura di Amerigo Vigliermo ; trascrizione dei testi e nota fonetica di A. Genre ; documentazione fotografica di Giovanni Torra ; racconti di Mario Perucca, Remo Appia, Cesare Ottin Pecchio, Giuseppe Maria Musso. Ivrea (TO) : Priuli & Verlucca, p. : ill. ; 30 cm. (Viaggi, paesi e tradizioni). Front. su 2 pagine Canti politici italiani, / [a cura di] Lamberto Mercuri, Carlo Tuzzi ; prefazione di Ferruccio Parri. Roma : Editori riuniti, v. ; 19 cm. (Enciclopedia tascabile ; 44-45) Civica centrale: 167.C Canti politici italiani, / [a cura di] Lamberto Mercuri, Carlo Tuzzi ; prefazione di Ferruccio Parri. 2. ed. Roma : Editori riuniti, p. ; 19 cm. (Universale ; 41)) Civica centrale: 83.B.53 Canti popolari/raccoltidadomenicobuffa;edizioneacuradia.vitalebrovarone. Torino: Centrostudi piemontesi, c1979. XXXVII, 141 p., 1 c. di tav. : ill. ; 25 cm Civica centrale: 470.B.66 Canti popolari del Basso Monferrato / raccolti ed annotati da Giuseppe Ferraro. Palermo : Pedone Lauriel, XVIII, 104 p. ; 21 cm. (Curiosità popolari tradizionali ; 5). Ed. di 200 esempl. num. Civica centrale: Coll Canti popolari del Piemonte / pubblicati da Costantino Nigra. Torino : Roux e Frassati, [1888]. XL, 596 p.;25cm Civica centrale: Arm. Piem. I.C.6 Canti popolari del Piemonte / pubblicati da Costantino Nigra. Torino [etc.] : Loescher, XL, 596 p., [1]c.ditav.:ritr.;26cm Civica centrale: 265.C.4 Canti popolari del Piemonte / [a cura di] Costantino Nigra. Torino : Einaudi, LXXIV, 763 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 22 cm. Ed. di 1000 esempl. num. Civica centrale: 259.E.39 Canti popolari del Piemonte / Costantino Nigra ; prefazione di Giuseppe Cocchiara. Torino : Einaudi, v. (LXX, 774 p. compless.) ; 20 cm. (Reprints Einaudi ; 16). Ripr. facs. dell ed.: Torino, 1957 Decentrate: P398.8NIG(Villa Amoretti, Cascina Marchesa, Lamarmora, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, Regio Parco, D. Rebaudengo, C. Pavese, F. Cognasso, A. Passerin d Entrèves, Torino Centro) Canti popolari italiani / a cura di Giuseppe Vettori. Roma : Newton Compton, p. ; 20 cm. (Paperbacks poeti ; 29)

4 Canson popolar piemontèise e altre canzoni recuperate 4 I canti popolari italiani : 120 testi e musiche / [a cura di] Roberto Leydi ; con la collaborazione di Sandra Mantovani e Cristina Pederiva. Milano : A. Mondadori, p. ; 19 cm. (Oscar ; L 140) Canti popolari noti nell alto Canavese : raccolta del coro bajolese / a cura di Amerigo Vigliermo ; introduzione di Roberto Leydi. Ivrea (TO) : Società accademica di storia ed arte canavesana, p. : mus. ; 34 cm. Ed. di 1000 esempl. num. Civica centrale: 256.A.40 Canti popolari piemontesi : dal Piemonte all Europa / [a cura di] Ettore Galvani. [Partitura]. Torino : Piazza, c partitura (166 p.) ; 24 cm. ISBN Civica centrale: 256.G.97 Canti popolari piemontesi ed emiliani / a cura di Giuseppe Ferraro ; introduzione di Roberto Leydi ; appendice: Domenico Barella, Lo strambotto piemontese. Ed. a cura di Roberto Leydi e Franco Castelli. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, p. : ill. ; 18 cm. (BUR. L ; 140) Canzone amore mio : parole e musica della nostra vita. [Novara] : De Agostini, c1999 (stampa 2000). 4 v. ; 29 cm + 49 cassette sonore. Pubbl. a fasc. Pubbl. contemporaneamente nelle versioni con cassette sonore e con CD La canzone italiana / a cura di Clara Murtas. [Roma] : Napoleone, c p. : ill. ; 19 cm. (Tempo libero. N. S ; 10) Le canzonette che fecero l Italia / scelte e commentate da Emilio Jona. Milano : Longanesi, p. : ill. ; 23 cm. (I marmi ; 33). In custodia Civica centrale: 348.C.36 Canzoni e Resistenza : atti del convegno nazionale di studi : Biella, ottobre 1998 / a cura di Alberto Lovatto. Torino : Consiglio regionale del Piemonte, Comitato per l affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana ; Borgosesia : Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle provincie di Biella e Vercelli Cino Moscatelli, c2001. IV, 319 p. ; 24 cm. + 1 CD audio ; 12 cm. Tit. del CD: Documenti sonori allegati al volume Canzoni e Resistenza Civica centrale: 259.F.46 Canzoni italiane di protesta ( ) / a cura di Giuseppe Vettori. Roma : Newton Compton, p. ; 20 cm. (Paperbacks poeti ; 26). In cop.: Dalla rivoluzione francese alla repressione cilena Canzoni piemontesi uscite durante la guerra. Torino : Artale e Marengo, [18] c. ; 31 cm Civica centrale: 265.A.1 Canzoni popolari del Piemonte : la raccolta inedita di Leone Sinigaglia /a cura di Roberto Leydi;con la collaborazione di Lidia Benone, Elena Bergomi e Ignazio Macchiarella. Vigevano (PV) : Diakronia, c p. : ill. ; 24 cm. In testa al front.: Regione Piemonte, Assessorato alla cultura Civica centrale: 261.C.38, 597.F.8 Decentrate: SIN (Villa Amoretti, F. Cognasso, Torino Centro) Canzoni popolari in dialetto piemontese. Torino : [s.n.], f. ; 25 cm Civica centrale: 253.LC.30 Il canzoniere nazionale : / raccolto, ordinato e illustrato da Pietro Gori. Firenze : Salani, p. : ritr. ; 18 cm Civica centrale: 178.C.68/I Canzoniere politico popolare : con proemio storico dal 1828 al 1870 e brevi biografie dei poeti prescelti / compilazione di Raffaele Belluzzi. Bologna : presso Nicola Zanichelli, p. ; 19 cm Civica centrale: 178.C.68/2 Cappelletti, Ermanno Sopravvivenza e vitalità del canto popolare nell alta Langa / E. Cappelletti, R. Mamino, M. Pregliasco ; ricerca coordinata da G.L. Beccaria. Torino : Regione Piemonte, p. ; 21 cm. (Storia e cultura locale in Piemonte ; 4) Civica centrale: 260.E.48

5 Canson popolar piemontèise e altre canzoni recuperate 5 Cavallo, Pietro Vincere! Vincere! Vincere! : fascismo e società italiana nelle canzoni e nelle riviste di varietà, / Pietro Cavallo, Pasquale Iaccio ; prefazione di Enrico Mascilli Migliorini. Roma : Ianua, c p., 2 p. di tav. ; 21 cm.- (Società e ricerca sociale ; 7) Civica centrale: 451.C.45 La chitarra e il potere : gli autori della canzone politica contemporanea / interventi di Alessandro Portelli e Ivan Della Mea ; a cura di Simone Dessi e Giaime Pintor. Roma : Savelli, c p. ; 19 cm. (Il pane elerose;3) Civica centrale: 119.F.58 Concorso canzonetta piemontese Torino : Gori Minchetti, [24] c. ; 25 cm Civica centrale: 265.A.9 Conte e cansson : documenti e memorie della cultura popolare del vecchio Piemonte / [a cura di] Angelo Agazzani. Givoletto (TO) : Il menabò, v. ; 29x30 cm Civica centrale: 256.B CON Corale Tre Valli (Saluzzo) Canté nostre radis : cantare le nostre radici / Corale Tre Valli Saluzzo ; cornice storica elaborata da Ezio Nicoli ; sezione musicale curata da Carlo Semeria ; prefazione di Giulio Bedeschi. Cavallermaggiore (CN) : Gribaudo, c1990. XV, 401 p. : ill., mus. ; 32 cm + 1 audiocassetta Civica centrale: 256.A.63 De Grassi, Giuseppe Mille papaveri rossi : storia d Italia attraverso la canzone politica / Giuseppe De Grassi. Bologna : Thema, p. : ill. ; 26 cm E sulla terra faremo libertà : piccola storia in musica dell immaginario partigiano tra Resistenza, dopoguerra, anni sessanta ed oltre : libretto e CD audio con i testi e le musiche dello spettacolo : Biella, Teatro sociale, 16 ottobre 1998 / a cura di Alberto Lovatto. Biella: Città ; Borgosesia : Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli, c p. : ill. ; 24 cm + 1 CD Civica centrale: 254.LC.112 Ferraris, Gian Enrico Canzoni recuperate : piemontesi, di altre regioni, da osteria, della protesta, radiofoniche, del caffè-concerto / G.E. Ferraris. Torino : Graphot, p. : ill. ; 26 cm Civica centrale: 264.G.51 Decentrate: FER (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, Regio Parco, D. Rebaudengo, C. Pavese, F. Cognasso, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves, Punto prestito Gabriele D Annunzio, Torino Centro) Gatto Chanu, Tersilia Canti popolari del vecchio Piemonte : il repertorio straordinariamente ricco di temi e situazioni di una regione di antiche tradizioni porta alla ribalta, con la vita di ogni giorno, eventi e personaggi della storia e tante vicende d amore / Tersilla Gatto Chanu. Roma : Newton Compton, p. : ill. ; 23 cm. (Quest Italia ; 258). ISBN Giovannetti, Alberto Il Vaticano e la guerra ( ) : note storiche / a cura di Alberto Giovannetti. Città del Vaticano : Libr. editrice vaticana, p. ; 21 cm Civica centrale: 99.H.86 Guelpa, Luigi Sulle canzoni piemontesi e cenni storici sulla letteratura piemontese dell avvocato Stefano Mina ; studio critico letto il giorno 14 giugno 1868 alla Società Dante Alighieri / [da] Luigi Guelpa. Torino : Bottero, p. ; 22 cm. In testa al front.: Letteratura piemontese Civica centrale: 268.LD.29

6 Canson popolar piemontèise e altre canzoni recuperate 6 La guerra nelle sue canzoni : canti e cantori dall alba del Risorgimento alla rivoluzione fascista : antologia / a cura di Guglielmo Bonuzzi e di Mario Sandri ; prefazione di Bruno Biagi. Bologna : Cappelli, p. ; 20 cm. Tit. della cop.: Canzoni di guerra Civica centrale: 81.G.45 Inzaghi, Luigi Canti di montagna : le più belle canzoni alpine con tutte le musiche / Luigi Inzaghi. Milano : La Spiga Meravigli, c p. : ill. ; 25 cm. (I cartapaglia) Io canto la differenza : canzoni di donne e sulle donne / a cura di Maria Grazia Caldirola. Milano : Mazzotta, c p. ; 17 cm. (Quaderni di Cultura e classe ; 18) Civica centrale: 98.D.33 Jona, Emilio Canti degli operai torinesi : dalla fine dell 800 agli anni del fascismo / Emilio Jona, Sergio Liberovici. Milano : Ricordi : Unicopli, c1990. XLVI, 561 p. : ill. ; 28 cm + 1 musicassetta. (Le sfere ; 15). ISBN Civica centrale: 251.B.95 Decentrate: JON (F.Cognasso,D.Bonhoeffer) Il libro dei canti. Milano : Jaca Book, p. ; 17 cm Civica centrale: 235.F.46 La mia morosa cara : canti popolari milanesi e lombardi / ed. a cura di Mabi Svampa. Milano : A. Mondadori, p. ; 19 cm. (Oscar. Poesia e teatro ; 439). Prima del tit.: Nanni Svampa presenta La montagna c invita a cantare così! : canti degli alpinisti torinesi / raccolti da Vincenzo Grassa. 2. ed. Torino : Foà, p. ; 16 cm Civica centrale: 201.H.40 Mori, Walter Canti nostri : la montagna e i suoi canti / coordinamento: testi: Mauro Carena; musica: Walter Mori. [Sant Ambrogio di Torino (TO)] : Susalibri, stampa p. : ill. ; 17x24 cm Il nuovo canzoniere italiano dal 1962 al 1968 / prefazione di Cesare Bermani. Milano : Mazzotta : Istituto Ernesto De Martino, v. : ill. ; 20 cm. (Quaderni di Cultura e classe ; 27). Ripr. facs. dell ed.: Milano : Edizioni Avanti, Civica centrale: 340.E.80 Orengo, Franca Il romanzo del canto popolare piemontese / Franca e Vladi Orengo. Palermo : Sellerio, p. : ill. ; 21 cm. (Prisma ; 59) Civica centrale: 265.D.56 Savona, A. Virgilio Montanara / A. Virgilio Savona, Michele L. Straniero. Milano : A. Mondadori, p. : ill. ; 20 cm. (Oscar manuali ; 218). ISBN Straniero, Michele Le canzoni della cattiva coscienza / Michele L. Straniero... [et al.]. Milano : Bompiani, p. ; 22 cm. (Cose d oggi ; 32). Sottot. di cop.: La musica leggera in Italia. Prefazione di Umberto Eco Civica centrale: 346.D.1 Vej cant popolar del Piemont / soasì erangià per cant e piano da Alfredo Nicola. Turin : Ij Brandé. v. ; 30 cm. (Colan-a musical dij Brandé ; 47) Civica centrale: 253.LB.53-

DAL NATALE DELLA TRADIZIONE

DAL NATALE DELLA TRADIZIONE E NATALE! Come ogni anno, arriva il Natale! Ecco un caleidoscopio di libri che lo celebrano. Dalla tradizione, religiosa o laica che sia, ai racconti che lo vedono protagonista o solo ideale quinta scenografica,

Dettagli

LUIS SEPÚLVEDA. Le opere di. presso il Sistema bibliotecario urbano di Torino

LUIS SEPÚLVEDA. Le opere di. presso il Sistema bibliotecario urbano di Torino Le opere di LUIS SEPÚLVEDA presso il Sistema bibliotecario urbano di Torino Batrinul care citea romane de dragoste / Luis Sepúlveda ; traducere si postfata de Irina Dogaru. Iasi ; Bucuresti : Polirom,

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma.

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma. BIBLIOGRAFIA Adamo Giorgio 1982 Sullo studio di un repertorio monodico della Basilicata, Culture musicali, I (2); pp. 95-151. 1996 a Una lettura etnomusicologica dei Taccuini, in De Martino 1996, pp. 329-358.

Dettagli

Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis Francesco De Sanctis Francesco Saverio De Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina Il convivio Giusti Livorno A cura di Luca Clerici A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Aldo Camillo Buffa Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 700-86 Il principe ed altri scritti

Dettagli

Osvaldo Giachetti, fotografo

Osvaldo Giachetti, fotografo Osvaldo Giachetti, fotografo 1 Osvaldo Giachetti, fotografo Bibliografia realizzata in occasione della omonima mostra allestita presso la Biblioteca civica Villa Amoretti a cura dell Associazione per la

Dettagli

Conversazione con Francesco De Bartolomeis

Conversazione con Francesco De Bartolomeis Conversazione con Francesco De Bartolomeis 1 Conversazione con Francesco De Bartolomeis Professore emerito di Pedagogia e critico d arte Francesco De Bartolomeis è unanimemente riconosciuto come il più

Dettagli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. Carlo Pisacane. Catalogo delle opere conservate presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. Carlo Pisacane. Catalogo delle opere conservate presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi Carlo Pisacane Catalogo delle opere conservate presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a cura di Spartaco Alfredo Puttini Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Dettagli

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma Il convivio Giusti Livorno 1 1 A cura di Luca Clerici Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 1700-1861 A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Mondadori Milano 2008 978-88- 04-54806-5

Dettagli

L INDUSTRIA NELLA LETTERATURA

L INDUSTRIA NELLA LETTERATURA L INDUSTRIA NELLA LETTERATURA Nel 1961 Elio Vittorini e Italo Calvino dedicavano l intero quarto numero della rivistà «Menabò» edita da Einaudi al complesso rapporto tra letteratura e industria. In quel

Dettagli

Granata da leggere BIBLIOGRAFIA

Granata da leggere BIBLIOGRAFIA La storia del Torino Calcio ha inizio il 3 dicembre 1906, data di fondazione del Football Club Torino. In occasione della celebrazione del primo centenario, venerdì 1 dicembre 2006, presso la Biblioteca

Dettagli

Sulla cop.: MiBAC, IRESMO. - Tit. della cop.: I materiali repubblicani della villa di San Martino in Pensilis

Sulla cop.: MiBAC, IRESMO. - Tit. della cop.: I materiali repubblicani della villa di San Martino in Pensilis BM 24 3 49 San Martino in Pensilis - Archeologia I materiali repubblicani dell'area archeologica di contrada Mattonelle presso San Martino in Pensilis / di Francesco Giancola. - [S.l. : s.n., 201.]. -

Dettagli

Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale

Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale In occasione della mostra Turner, Monet, Pollock: omaggio a Francesco Arcangeli, dal romanticismo all informale (Museo d Arte di Ravenna 19/03 26/07/2006),

Dettagli

Leggere Mario Soldati

Leggere Mario Soldati Leggere Mario Soldati 1 Leggere Mario Soldati La versatilità di Mario Soldati si espresse attraverso molteplici forme di comunicazione: fu scrittore, regista, sceneggiatore, autore televisivo. In campo

Dettagli

Biblioteca Angelo di Mario dell Associazione Angelo Di Mario REGISTRO TOPOGRAFICO. Sezione:ET B Da collocazione: A collocazione:

Biblioteca Angelo di Mario dell Associazione Angelo Di Mario REGISTRO TOPOGRAFICO. Sezione:ET B Da collocazione: A collocazione: Sezione:ET B Da collocazione: A collocazione: 02/05/2016 2 1 *Lingua etrusca / Angelo Di Mario. - Sessa Aurunca : Pubbliscoop, \1996. - 101 p. ; 21 cm.. ((Sul front: Percorsi 1073 2 *Lingua etrusca / Angelo

Dettagli

Diplomata presso la scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica dell Archivio di Stato di Torino

Diplomata presso la scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica dell Archivio di Stato di Torino Daniela Marendino partita IVA n. : 09479830011 CURRICULUM VITAE aggiornato al 2015 TITOLI DI STUDIO Diploma di maturità scientifica Diplomata presso la scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica

Dettagli

LIBRI IN PRIMO PIANO

LIBRI IN PRIMO PIANO Direzione Regionale Rapporti e Attività Istituzionali Servizio Studi, Documentazione e Biblioteca Ufficio Biblioteca LIBRI IN PRIMO PIANO 16 settembre 2010 A cura di Giovanna Tedeschi e Pierluigi Ciprian

Dettagli

Bibliografia su Antonio Banfi presente in biblioteca catalogo per soggetto ordinamento per data

Bibliografia su Antonio Banfi presente in biblioteca catalogo per soggetto ordinamento per data Bibliografia su Antonio Banfi presente in biblioteca catalogo per soggetto ordinamento per data 1961 Il pensiero di Antonio Banfi / Fulvio Papi Firenze : Parenti, stampa 1961 XIII, 545 p ; 24 cm (Saggi

Dettagli

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 Conferenze, presentazioni, incontri Mercoledì 19 Gennaio 2011 Ore 17,00 In collaborazione

Dettagli

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari EMILIA ROMAGNA BIBLIOTECHE ARCHIVI N. 70 Copertina di Sergio Vezzali 2010

Dettagli

EDIZIONI MINERVA MEDICA - FONDATORE E.G. OLIARO S.P.A.

EDIZIONI MINERVA MEDICA - FONDATORE E.G. OLIARO S.P.A. EDIZIONI MINERVA MEDICA - FONDATORE E.G. OLIARO S.P.A. Data di costituzione: 09/06/1934 Data di iscrizione: 31/07/1934 Indirizzo: CORSO BRAMANTE 83 Città: TORINO Num. REA: 123934 Dati di iscrizione Settore:

Dettagli

Beppe Fenoglio. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi

Beppe Fenoglio. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi Beppe Fenoglio 1 Beppe Fenoglio nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi L edizione 2013 dell iniziativa Portici di carta, due chilometri di bancarelle, si svolgerà a Torino tra il 5 e il 6 ottobre,

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino. AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di

BIBLIOGRAFIA. De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino. AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di BIBLIOGRAFIA AA.VV., Cattolici, Chiesa, Resistenza, a cura di Gabriele De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di Giovanni Giannini, Aquila

Dettagli

2008 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

2008 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli I Cataloghi sono costituiti da proposte bibliografiche tratte dalle raccolte librarie e documentarie possedute, conservate e catalogate dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. 2008 Fondazione Giangiacomo

Dettagli

Preferisco il rumore del mare. Omaggio a Dino Campana

Preferisco il rumore del mare. Omaggio a Dino Campana Dino Campana 1 Preferisco il rumore del mare. Omaggio a Dino Campana In occasione della manifestazione Portici di carta. A Torino la cultura è una passeggiata, progetto del Salone Internazionale del Libro

Dettagli

Omaggio a Gianni Rodari

Omaggio a Gianni Rodari Biblioteca Civica Arenzano Bibliografia Omaggio a Gianni Rodari Giovanni Rodari, in arte Gianni (Omegna, 23 ottobre 1920 Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano,

Dettagli

sbc Sistema Bibliotecario Cuneese

sbc Sistema Bibliotecario Cuneese Anno XV, n. 1, gennaio 2018 sbc Sistema Bibliotecario Cuneese S i s t e m a B i b l i o t e c a r i o C u n e e s e, B i b l i o t e c a C e n t r o R e t e P a l a z z o A u d i f f r e d i, v i a C a

Dettagli

Barriera di Milano, Falchera, Mirafiori, Vallette

Barriera di Milano, Falchera, Mirafiori, Vallette Open House Torino è un evento pubblico totalmente gratuito, pensato per permettere di visitare residenze, palazzi, luoghi abitualmente non accessibili e scoprire così la ricchezza dell architettura e del

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: (29 + 4) A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: (29 + 4) A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A RELIGIONE 9788851908188 ROMIO ROBERTO / CHIODINI GIUSEPPE GIOIA DELL'INCONTRO (LA) / VOLUME UNICO + VANGELO U PIEMME SCUOLA 20,20 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824738675 SENSINI MARCELLO

Dettagli

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense *Bibliografia al 30/11/05 Le nostre proposte Aracoeli, Torino, Einaudi. L'isola di Arturo, Torino, Einaudi. Menzogna e sortilegio,

Dettagli

Presentazione risultati del NUOVO CENSIMENTO DEGLI ARCHIVI SONORI DEL PIEMONTE

Presentazione risultati del NUOVO CENSIMENTO DEGLI ARCHIVI SONORI DEL PIEMONTE Convegno RECORDARE i suoni Torino, 26 ottobre 2018, Polo del 900 Presentazione risultati del NUOVO CENSIMENTO DEGLI ARCHIVI SONORI DEL PIEMONTE Elisa Salvalaggio CENSIMENTO PROMOSSO DA Istituto piemontese

Dettagli

!" #$ %%& & " # ' (' ) * )' (( #+# #&&+ +

! #$ %%& &  # ' (' ) * )' (( #+# #&&+ + !" #$ %% " # ' (' ) * )' (( #+# #+ + COMUNE DI CAGLIARI Assessorato alla Cultura Divisione Cultura e Spettacolo Archivio Storico - Biblioteca Generale e di Studi Sardi Antonio Gramsci 70 anniversario della

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Torino tra terra e aria

Torino tra terra e aria Torino tra terra e aria 1 Torino tra terra e aria Terra e aria, profondità degli inferi e altitudini dei cieli: là dove finisce l una inizia l altra. Torino con i suoi edifici e le numerose leggende coniuga

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Emilio Lussu Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Emilio Lussu Bibliografia orientativa (1934-2003) ********************************************************************************

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE Classe: 1 A RELIGIONE 9788805072507 CRISTIANI CLAUDIO VERSO L'ALTRO 1 + ATLANTE DELLE RELIGIONI +DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA 1 SEI 9,20 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

Bibliografia. Bibliografia

Bibliografia. Bibliografia Bibliografia AA.VV. 1964 = Michele L. Straniero, Emilio Jona, Sergio Liberovici, Giorgio De Maria, Le canzoni della cattiva coscienza, Bompiani, Milano 1964. ADORNO 1959 = Theodor Wiesengrund A., Dissonanze,

Dettagli

Archivio del sito. Album fotografico dei cantanti che hanno collaborato col Trio Lescano. Norma Bruni

Archivio del sito.   Album fotografico dei cantanti che hanno collaborato col Trio Lescano. Norma Bruni Archivio del sito http://www.trio-lescano.it/ Album fotografico dei cantanti che hanno collaborato col Trio Lescano Norma Bruni Ultimo aggiornamento: 18 Marzo 2015 Ringraziamo l amico Manuel Carrera per

Dettagli

SOCIETA' ESERCIZIO INDUSTRIE CHIMICHE ITALIANE- S.E.I.C.I. -

SOCIETA' ESERCIZIO INDUSTRIE CHIMICHE ITALIANE- S.E.I.C.I. - SOCIETA' ESERCIZIO INDUSTRIE CHIMICHE ITALIANE- S.E.I.C.I. - Data di costituzione: 17/05/1935 Data di iscrizione: 08/07/1935 Indirizzo: VIA VITALIANO DONATI 17 Città: TORINO Num. REA: 131721 Dati di iscrizione

Dettagli

GIUGNO 2009 COSTITUZIONE

GIUGNO 2009 COSTITUZIONE GIUGNO 2009 COSTITUZIONE 1 Bin, Roberto Capire la Costituzione / Roberto Bin. 2. ed. Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2008. 199 p. ; 21 cm. (Economica Laterza ; 256). ISBN 9788842066361 Una guida rigorosa

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002 BIBLIOGRAFIA Barca F. e Novella P., Tv locali in Italia. Organizzazione e programmi. RAI ERI Vqpt,1997 Bergamini, Oliviero, La democrazia della stampa, Laterza, Bari, 2006. Castronovo V. e Tranfaglia N.,

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_TEDESCO)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_TEDESCO) Classe: 1 A RELIGIONE 9788805071210 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO + DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + RELIGIONI NEL TEMPO U SEI 19,50 No Si No ITALIANO ANTOLOGIA 9788849418590 BALESTRA

Dettagli

Omaggio a Giuseppe Verdi

Omaggio a Giuseppe Verdi 10 ottobre 1813-10 0ttobre 2013: bicentenario nascita Giuseppe Verdi Omaggio a Giuseppe Verdi tra i più celebri compositori italiani di tutti i tempi, autore di opere immortali che fanno parte del repertorio

Dettagli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005 Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi I Cataloghi

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 D Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 D Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 D RELIGIONE 9788805071180 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA INS. 1 SEI 9,60 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu Diario Civile: Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Bibliografia 2017 *Camorra e criminalità organizzata

Dettagli

A Literatura Italiana do século XX:

A Literatura Italiana do século XX: Andréia Guerini Universidade Federal de Santa Catarina andreia.guerini@gmail..com Patricia Peterle Universidade Federal de Santa Catarina patriciapeterle@terra.com.br A Literatura Italiana do século XX:

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788839302281 GENISIO MICHELE ABBA' / DIO CHE E' PADRE - VOLUME 1 + FASCICOLO VERIFICHE + LIBRO DIGITALE 1 MARIETTI SCUOLA 10,00 No No Si ITALIANO GRAMMATICA 9788824727167 SENSINI

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative. COMUNE DI BRICHERASIO 1861-2011 -------------- ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA Programma delle iniziative 17 marzo Festa Nazionale dell Unità d Italia Manifestazione di inaugurazione

Dettagli

ALBERTO CIBRARIO. 30 luglio - 2 ottobre inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17

ALBERTO CIBRARIO. 30 luglio - 2 ottobre inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17 ALBERTO CIBRARIO Un medico pittore tra Torino e Usseglio 30 luglio - 2 ottobre 2016 inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17 Il Museo Civico Arnaldo Tazzetti di Usseglio

Dettagli

L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, ottobre Convegno

L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, ottobre Convegno L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, 12-14 ottobre 2011 Convegno Organizzato dall Ufficio Studi della Reggia di Venaria e dalla Fondazione Luigi Firpo di Torino, con il patrocinio della Società

Dettagli

Capitolo 4 SERVIZI EROGATI DALLA CITTÀ

Capitolo 4 SERVIZI EROGATI DALLA CITTÀ Capitolo 4 SERVIZI EROGATI DALLA CITTÀ SERVIZI EDUCATIVI Tavola 4.1 - Scuole dell obbligo - Anno Scolastico 2017-2018 Ordine scolastico N Sedi N Iscritti Descrizione Scuole Primarie 110 31.883 Scuole Secondarie

Dettagli

LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA

LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA Gli incontri si terranno presso Sala conferenze dell Accademia La Colombaria Via Sant Egidio 23-50122 FIRENZE e saranno APERTI A TUTTI e GRATUITI.

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-FRANCESE) Classe: 1 B RELIGIONE 9788835029847 MANGANOTTI RENATO / INCAMPO NICOLA A SUA IMMAGINE 1 LA SCUOLA EDITRICE 9,90 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845160622 ZORDAN ROSETTA DATTI UNA REGOLA - EDIZIONE MISTA

Dettagli

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento: Elenco titoli: BID: AL01191760 Autore: Titolo: *Tutto il meglio di Carosello : 1957-1977 / a cura di Guia Croce ; con scritti di Edmondo Berselli e Aldo Nove Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2008 Descrizione

Dettagli

Sicilia aperta (secoli XV-XVII)

Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Domenico Ligresti Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Mobilità di uomini e idee D. Ligresti Domenico Ligresti Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Mobilità di uomini e idee 3 Quaderni

Dettagli

Capitolo 4 SERVIZI EROGATI DALLA CITTÀ

Capitolo 4 SERVIZI EROGATI DALLA CITTÀ Capitolo 4 SERVIZI EROGATI DALLA CITTÀ SERVIZI EDUCATIVI Tavola 4.1 Scuole dell obbligo Anno Scolastico 2016-2017 Ordine scolastico N N Sedi Iscritti Scuole Primarie 110 32.064 Scuole Secondarie di primo

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione

BIBLIOGRAFIA. AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione BIBLIOGRAFIA AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione Verga, 1981. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione Verga, 1981. AA. VV., Naturalismo e Verismo,

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 40 ORE SEDE TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 40 ORE SEDE TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 B RELIGIONE 9788800209885 TROIA PASQUALE / VETTURINI C / MAZZANTI R. COLORI DEL DIALOGO (I) VOL 1+ATLANTE+VANGELI+ ME-BOOK ED. DIGIT 1 LE MONNIER 13,00 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824744287

Dettagli

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI: BIBLIOGRAFIA TESTI: Montale, E., Ossi di seppia, 2 0 edizione con l introduzione di Alfredo Gargiulo, Torino, Ribet, 1928. Id., Le occasioni, a cura di Dante Isella, Torino, Einaudi, 1996. Id., Due sciacalli

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 U Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 U Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 U ITALIANO GRAMMATICA 9788861811409 ASNAGHI EMILIA / MANZO CONO GRAMMATICA & CO - VOL. A - LE REGOLE + LIBRO DIGITALE + VOL. B + PAL. INV. U CEDAM 29,55 No Si No ITALIANO 9788852602566 AA VV

Dettagli

ITALIANO. - Il piacere dei testi 2 di Baldi Giusso Razetti Zaccaria Ed. Paravia ISBN numero di copie: 1

ITALIANO. - Il piacere dei testi 2 di Baldi Giusso Razetti Zaccaria Ed. Paravia ISBN numero di copie: 1 ITALIANO - Il piacere dei testi 1 Ed. Paravia ISBN 2220 prezzo copertina 25,90 prezzo mercatino 13,95 - Il piacere dei testi 2 Ed. Paravia ISBN 2237 prezzo copertina 23,40 prezzo mercatino 12,70 - Il piacere

Dettagli

sbc Sistema Bibliotecario Cuneese

sbc Sistema Bibliotecario Cuneese Anno VII, n. 1, gennaio 2010 sbc Sistema Bibliotecario Cuneese S i s t e m a B i b l i o t e c a r i o C u n e e s e, B i b l i o t e c a C e n t r o R e t e P a l a z z o A u d i f f r e d i, v i a C

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 C RELIGIONE 9788805073160 STROPPIANA ELISABETTA / SOLINAS LUIGI VOI SIETE IL SALE DELLA TERRA 1 + DVD / CON NULLA OSTA CEI 1 SEI 9,20 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788891507839 ZORDAN ROSETTA

Dettagli

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 Associazione Nazionale Partigiani d Italia STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 25 Aprile 1945 I Partigiani brugheresi fotografati davanti alla scuola SCIVIERO ex quartier

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835027591 FINAMORE ROSANNA / CHIARAZZO ROSARIO / PANIZZOLI ALESSANDRO OLTRE I SEGNI - EDIZIONE SECONDO I NUOVI TRAGUARDI E OBIETTIVI DI APPRENDIMEN / IDENTITA', RELAZIONI E RICERCA

Dettagli

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato Edizioni Rosminiane Catalogo generale aggiornato Stresa 2015 Scritti di e su Clemente Rebora AA.VV., A Verità condusse poesia. Per una rilettura di Clemente Rebora con appendice e inediti, Interlinea,

Dettagli

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace)

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace) Dicembre 2012 Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace) Monografie, saggi Luciana Nissim Momigliano. Una vita per la psicoanalisi. Il paziente miglior

Dettagli

Bella ciao. Menù. A. M. Cirese, Folklore della Resistenza, Bella ciao, manoscritto di Antonio Felici, 1953

Bella ciao. Menù. A. M. Cirese, Folklore della Resistenza, Bella ciao, manoscritto di Antonio Felici, 1953 Bella ciao Menù A. M. Cirese, Folklore della Resistenza, 1953 Bella ciao, manoscritto di Antonio Felici, 1953 A. M. Cirese, Pasolini e Bella ciao, 1955 Roberto Leydi, La canzone popolare, 1973 Cesare Bermani,

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO A TEMPO NORMALE 5 GG INGLESE/FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO A TEMPO NORMALE 5 GG INGLESE/FRANCESE Classe: 1 A RELIGIONE 9788805072538 CRISTIANI CLAUDIO VERSO L'ALTRO+ DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + ATLANTE DELLE RELIGIONI CONTEMPORANEE U SEI 18,80 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788849412352 BALESTRA

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: (29 + 4) A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: (29 + 4) A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A RELIGIONE 9788805072538 CRISTIANI CLAUDIO VERSO L'ALTRO+ DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + ATLANTE DELLE RELIGIONI CONTEMPORANEE U SEI 18,80 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824738675 SENSINI MARCELLO

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime Indirizzo: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime Indirizzo: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE) Classi: Prime RELIGIONE 9788805074808 CRISTIANI CLAUDIO SVEGLIATE IL MONDO! VOL. UNICO+ DVD + ATLANTE DELLE RELIGIONI / CON NULLA OSTA CEI U SEI 19,70 A, B, C, D No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788839536709

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico LA SCUOLA CLASSI : PRIME ARTE E IMMAGINE 9788863082449 BRAGA MILENA RECALCATI LUIGIA OLTRE LO SGUARDO A+ B+ATLANTE AUTORI+ALBUM ELECTA SCUOLA 26,80 B 1 A/1, B/1, C/1 FRANCESE 9782011559197 AA VV FANTASTIQUE

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Terze Indirizzo: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Terze Indirizzo: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO RELIGIONE 9788801034547 CONTADINI M. / CARDINALI A. P. INCONTRO ALLA VITA 3 / CORSO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO 3 ELLE DI CI 11,45 A, B, C, D, F, G, H RELIGIONE 9788801034547

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: (29 + 4) A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: (29 + 4) A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835041207 MANGANOTTI RENATO INSIEME AL GIORDANO / VOLUME 1 + PALESTRA COMPETENZE 1 LA SCUOLA EDITRICE 11,20 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845180026 ZORDAN ROSETTA DATTI UNA

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato

BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato Avvertenza: in considerazione dell'elevato numero di opere presenti all'interno delle collezioni della

Dettagli

25 aprile: scrivo quello che so di questa festa

25 aprile: scrivo quello che so di questa festa progetto Nova dal fascismo alla liberazione Il paese in quegli anni in qr (memoria pubblica eredita della nova antifascista) Festa civile del Glossario 25 aprile: scrivo quello che so di questa festa Fonti

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

Elsa Morante nelle Biblioteche civiche torinesi

Elsa Morante nelle Biblioteche civiche torinesi Elsa Morante nelle Biblioteche cviche torinesi 1 Elsa Morante nelle Biblioteche civiche torinesi Aggiornamento della bibliografia delle opere di e su Elsa Morante presenti nei cataloghi delle Biblioteche

Dettagli

Bibliografia CORRADO AUGIAS. Biblioteca Archimede di Settimo Torinese

Bibliografia CORRADO AUGIAS. Biblioteca Archimede di Settimo Torinese Bibliografia CORRADO AUGIAS Biblioteca Archimede di Settimo Torinese *Basta compiti! : non è cosi che si impara / Maurizio Parodi ; con i contributi di Corrado Augias e Maurizio Maggiani. - Casale Monferrato

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788801047905 PAGAZZI S. CHI CERCATE? + BIBBIA + LIBRO DIGITALE - LIBRO MISTO / TESTO BASE + BIBBIA U ELLE DI CI 15,90 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788805072064 DEGANI ANNA / MANDELLI

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SEDE TEMPO NORMALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SEDE TEMPO NORMALE Classe: 1 A RELIGIONE 9788839302557 GENISIO MICHELE TESORO CHE C'E' MULTIMEDIA (IL) - VOL. UN. + BIBBIA E CHIESA + LIBRO DIG. / VOL. UNICO + BIBBIA E CHIESA + LIBRO DIG. U MARIETTI SCUOLA 20,25 No Si No

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità n.

Dettagli

Ottobre 2005 PROMOZIONE DELLA LETTURA

Ottobre 2005 PROMOZIONE DELLA LETTURA PROMOZIONE DELLA LETTURA Ottobre 2005 MOVIMENTO INT.LE DONNE E POESIA 5 ottobre DONNE E GIUSTIZIA SERVIZI VOLONTARIAT O FERRARA 7 ottobre ore 16 di Lidia FIORENTINI Una fattoria rosso veneziano (Comunicarte

Dettagli

G. Azzaroni. Una storia della legislazione e delle strutture teatrali in Italia nell'ottocento. Bulzoni Editore, Roma, 1981.

G. Azzaroni. Una storia della legislazione e delle strutture teatrali in Italia nell'ottocento. Bulzoni Editore, Roma, 1981. Bibliografia Teatri. "Il Silfo", 1841, 1842. Modena. Teatri. "La farfalla", 1842, 1843, 1845. Bologna. Rivista. "Gazzetta Musicale di Milano", 1843, 1844, 1846, 1850, 1853, 1854, 1855, 1857, 1858, 1859,

Dettagli

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza)

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA Ti racconto DANTE MAFFIA Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) 9 e 10 settembre 2013 1 Lunedì 9 Settembre ore 9,30 GIUSEPPE

Dettagli

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa Mercoledì 7 dicembre 2011 ore 17.00 Salone di Palazzo Venieri Cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso Paolo Scalabroni IX Edizione

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788839303165 GENISIO MICHELE TESORO PER TUTTI (UN) 1 + EBOOK 1 MARIETTI SCUOLA 10,00 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788858322901 MENEGHINI MARTA / LORENZI ANTONIETTA ALLA LETTERA

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835027386 MANGANOTTI RENATO EMMAUS - EDIZIONE SECONDO I NUOVI TRAGUARDI E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1 LA SCUOLA EDITRICE 9,80 No No Ap ITALIANO GRAMMATICA 9788824744287 SENSINI

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE) Classe: 1 A RELIGIONE 9788835027515 MANGANOTTI RENATO EMMAUS - EDIZIONE SECONDO I NUOVI TRAGUARDI E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO / VOLUME UNICO VERSIONE LEGGERA + VANGELI - ATTI DEGLI APOSTOLI U LA SCUOLA

Dettagli

SETTORE TITOLO AUTORE

SETTORE TITOLO AUTORE SETTORE TITOLO AUTORE Enciclopedie e Dizionari Nuovissimo Digesto Italiano Antonio Zaza - Ernesto Eula Enciclopedie e Dizionari Armonia // Enciclopedie e Dizionari I quindici - I libri del come e del perché

Dettagli

Indici Recensioni e Note (lettera S)

Indici Recensioni e Note (lettera S) Indici Recensioni e Note (lettera S) N.B.: Abbiamo elencato qui di seguito solo le recensioni vere e proprie e le note estese d argomento adriatico, limitandoci a quelle che ci sono parse idonee ad illustrare,

Dettagli

Suggerimenti bibliografici

Suggerimenti bibliografici Suggerimenti bibliografici II secolo a. C. Apuleio, Favola di Amore e psiche, tratta da L asino d oro (Apuleio, Amore e Psiche, Metamorfosi, Libro IV; Rea Editore, 2014) Omero, L Odissea XIII secolo d.c.

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO A TEMPO NORMALE 5 GG (INGLESE-FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO A TEMPO NORMALE 5 GG (INGLESE-FRANCESE) Classe: 1 A RELIGIONE 9788805072538 CRISTIANI CLAUDIO VERSO L'ALTRO+ DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + ATLANTE DELLE RELIGIONI CONTEMPORANEE U SEI 19,40 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824744287 SENSINI MARCELLO

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A ITALIANO GRAMMATICA 9788824744287 SENSINI MARCELLO IN CHIARO / VOL A+B+QUADERNO OPERATIVO U A. MONDADORI SCUOLA 31,90 Si Si No ITALIANO ANTOLOGIA 9788883327308 PELLIZZI ANNA / NOVEMBRI VALERIA

Dettagli

Emanuele Artom Emanuele Artom e Mirafiori

Emanuele Artom Emanuele Artom e Mirafiori «La vita di un bandito è molto complicata e succedono infiniti incidenti (...) bisogna scrivere questi fatti, perché fra qualche decennio una nuova retorica patriottarda o pseudoliberale non venga a esaltare

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835029724 MANGANOTTI RENATO / INCAMPO NICOLA A SUA IMMAGINE + ESPERIENZE DEL SACRO 1 LA SCUOLA EDITRICE 12,60 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824738675 SENSINI MARCELLO COMPETENZA

Dettagli

Biblioteca Angelo di Mario dell Associazione Angelo Di Mario REGISTRO TOPOGRAFICO. Sezione:ART B Da collocazione: A collocazione:

Biblioteca Angelo di Mario dell Associazione Angelo Di Mario REGISTRO TOPOGRAFICO. Sezione:ART B Da collocazione: A collocazione: Sezione:ART B Da collocazione: A collocazione: 02/05/2016 2 1 *Art diary 2009. - Milano : Politi (2009). - 407 p. ; 22 cm. 1180 2 *Art diary 2007. - Milano : G. Politi, stampa 2007. - 395 p. : ill. ; 22

Dettagli