ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E LA RISTORAZIONE PIETRO D'ABANO - ABANO TERME (PD)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E LA RISTORAZIONE PIETRO D'ABANO - ABANO TERME (PD)"

Transcript

1 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E LA RISTORAZIONE PIETRO D'ABANO - ABANO TERME (PD) PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA di SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA) a. s. 2015/2016 Docente: Classe: Bernardini Serena 2H, 2L, 2M, 2N Testo in adozione: Biologia Il mondo dei viventi. Struttura e funzioni degli organismi Silvia Saraceni, Giorgio Strumia. Zanichelli 2015 PREMESSA La progettazione didattica (stesura del piano di lavoro, scelta delle procedure metodologiche da mettere in atto nel processi d insegnamento, di verifica e di valutazione) tiene conto delle indicazioni del Regolamento Ministeriale in merito all obbligo di istruzione (Decreto del 22 agosto 2007) e del Regolamento e Linee guida Istituti Tecnici e Professionali del Si presterà particolare attenzione all aspetto della metodologia di lavoro da impiegare, allo scopo di individuare adeguate strategie per il motivato coinvolgimento di tutti gli alunni, sollecitando la curiosità per le scienze della natura e della vita. Si punterà ad una ricca articolazione della didattica integrando tra loro metodi e strumenti di tipo tradizionale e innovativo. COMPETENZE DELL ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO L asse scientifico tecnologico ha l obiettivo di facilitare lo studente nell esplorazione del mondo circostante, per osservarne i fenomeni e comprendere il valore della conoscenza del mondo naturale e di quello delle attività umane come parte integrante della sua formazione globale. 1. Osservare, descrivere, ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità. 2. Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza. 3. Utilizzare i concetti ed i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati. 4. Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA Le competenze, richiamate mediante i numeri all interno del piano di lavoro, sono le seguenti: 1. Saper osservare e analizzare fenomeni naturali complessi. 2. Saper riconoscere la grande variabilità delle forme viventi. 3. Saper cercare e controllare le informazioni, formulare ipotesi e interpretare dati. 4. Elaborare la conoscenza del proprio corpo per adottare uno stile di vita sano. 5. Partecipare in modo costruttivo alla vita sociale.

2 6. Disporre di una base di interpretazione della genetica per comprenderne l importanza in campo medico e terapeutico. 7. Comunicare nella propria lingua e nelle lingue straniere, utilizzando un lessico specifico. UNITÀ OBIETTIVI Periodo indicativo CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE B1 Grandi idee della biologia (pagg. B3-B9) Dicembre-Gennaio B2 L acqua e le biomolecole negli organismi (pagg. B10-B31) Gennaio B3 La varietà delle specie (pagg. B32-B55) Febbraio Gli esseri viventi possiedono caratteristiche tipiche La cellula è l unità di base della vita La vita è organizzata in diversi livelli di complessità La continuità della vita è garantita dal DNA L evoluzione determina la varietà e l unitarietà dei viventi Il mondo dei viventi si studia con il metodo scientifico Principali elementi e composti presenti nel corpo degli organismi Le proprietà dell acqua e le soluzioni La misura del ph: sostanze acide, neutre e basiche Struttura e funzioni delle molecole biologiche: carboidrati, lipidi e proteine Struttura chimica e funzioni degli acidi nucleici: DNA e RNA Il concetto di specie La classificazione di Linneo e la nomenclatura binomia La classificazione filogenetica e la sua rappresentazione attraverso gli alberi filogenetici Le caratteristiche degli organismi unicellulari Domini e regni dei viventi Comprendere l importanza dello studio della biologia Saper individuare i grandi temi di fondo della biologia Interpretare una formula chimica Capire l importanza di alcuni elementi chimici negli organismi e la necessità di ottenerli dall ambiente esterno Spiegare le proprietà dell acqua in base alla struttura delle sue molecole Riconoscere le differenze tra gli zuccheri, i grassi e le proteine Capire la relazione tra struttura e funzione nelle molecole biologiche Confrontare la struttura chimica del DNA e dell RNA Illustrare la necessità di classificare gli organismi nello studio della biologia Ordinare nella corretta successione gerarchica le principali categorie tassonomiche Saper attribuire ogni specie vivente a un dominio e a un regno 1, 2 1, 3, 7 2, 3, 7 B4 Le prove a sostegno Dare una definizione di 1, 2, 5, 7

3 L evoluzione modella la biodiversità (pagg. B56-B69) Febbraio B5 La biosfera (pagg. B70-B86) Febbraio B6 All interno delle cellule (pagg. B88-B105) Gennaio-Marzo dell evoluzione Le prime teorie evolutive La teoria dell evoluzione di Darwin L adattamento delle specie al loro ambiente come conseguenza della loro storia evolutiva La genetica delle popolazioni e la loro evoluzione La macroevoluzione: i diversi tipi di speciazione Il ritmo della speciazione: gradualismo filetico ed equilibri punteggiati La storia evolutiva della nostra specie L ecologia e i concetti di ecosistema, biosfera, habitat e nicchia ecologica. I fattori biotici e abiotici negli ecosistemi Le catene alimentari e il flusso di energia negli ecosistemi Il riciclaggio della materia negli ecosistemi I modelli di crescita delle popolazioni negli ecosistemi Le comunità ecologiche Le interazioni all interno delle comunità: predazione, parassitismo e simbiosi Gli ecosistemi terrestri: i biomi Gli ecosistemi acquatici Caratteristiche e dimensioni dei diversi tipi di cellule L osservazione delle cellule al microscopio La struttura della membrana plasmatica Le caratteristiche delle cellule procariotiche Gli organuli delle cellule eucariotiche animali e vegetali Il concetto di biodiversità a livello cellulare evoluzione Illustrare le prove a favore dell evoluzione Spiegare il meccanismo proposto da Darwin per illustrare l evoluzione delle specie Illustrare il meccanismo della selezione naturale e il suo ruolo nel processo evolutivo Identificare il rapporto tra la genetica delle popolazioni e la loro evoluzione Mettere in relazione i concetti di barriera riproduttiva e speciazione Fare esempi concreti di diversi tipi di speciazione Considerare i diversi punti di vista nel dibattito in merito all evoluzione Descrivere gli ecosistemi come sistemi aperti per l energia Descrivere gli ecosistemi come sistemi chiusi per la materia Descrivere i fattori che regolano la dinamica delle popolazioni nel tempo Descrivere i principali tipi di interazioni ecologiche Descrivere le caratteristiche dei biomi terrestri e acquatici Comprendere l importanza di mantenere gli equilibri naturali negli ecosistemi Illustrare somiglianze e differenze tra i diversi tipi di cellule (procarioticheeucariotiche, animalivegetali) Identificare il tipo di microscopio utilizzato per ingrandire una cellula mostrata in una fotografia Collegare correttamente le diverse funzioni degli organuli alla loro struttura Riconoscere la relazione tra 1, 2, 3, 5, 7 1, 2, 7

4 B7 Le trasformazioni energetiche nelle cellule (pagg. B106-B121) Gennaio-Marzo B8 Le cellule crescono e si riproducono (pagg. B122-B141) Marzo B9 La genetica e l ereditarietà dei caratteri (pagg. B142-B159) Marzo Le reazioni endoergoniche ed esoergoniche che avvengono nelle cellule La funzione degli enzimi Le modalità con cui la cellula effettua il trasporto delle sostanze in entrata e in uscita Le modalità con cui le cellule ricavano energia Il processo di fotosintesi Il ciclo cellulare Il processo di duplicazione del DNA Il DNA e i cromosomi Il processo di trascrizione e le funzioni dell RNA Il codice genetico La sintesi proteica La mitosi e la citodieresi Cellule diploidi e cellule aploidi La meiosi e il processo di crossing-over tra cromosomi omologhi I concetti di gene, genotipo e fenotipo Gli esperimenti di Mendel e le leggi dell ereditarietà dei caratteri Il concetto di allele dominante e recessivo, di omozigosi e di eterozigosi Altri modelli di trasmissione dei caratteri: dominanza incompleta e codominanza Il patrimonio genetico della nostra specie e il Progetto Genoma Umano Le mutazioni, le anomalie cromosomiche e le loro conseguenze forma e funzione nelle cellule Illustrare e confrontare le diverse modalità di attraversamento della membrana plasmatica da parte delle sostanze necessarie al metabolismo cellulare glicolisi come insieme di reazioni endoergoniche ed esoergoniche respirazione cellulare come processo esoergonico Confrontare la respirazione cellulare e la fermentazione in termini energetici fotosintesi clorofilliana come processo endoergonico Descrivere gli eventi che si verificano nel corso della vita di una cellula Descrivere i processi di duplicazione, trascrizione e sintesi proteica Confrontare mitosi e meiosi e identificarne il diverso scopo Descrivere i cromosomi e indicarne il ruolo biologico Dare una definizione di cromosomi omologhi, corredo diploide, corredo aploide Riconoscere il ruolo del patrimonio genetico nella definizione delle caratteristiche di una specie Illustrare gli esperimenti di Mendel Confrontare i risultati di Mendel con le basi cellulari della riproduzione Mettere in corretta relazione i concetti di genotipo e fenotipo Descrivere le modalità di trasmissione dei caratteri Descrivere il patrimonio genetico degli esseri umani Descrivere i diversi tipi di 1, 3, 7 1, 6, 7 2, 5, 6, 7

5 B10 Forma e funzione degli organismi (pagg. B160-B171) Marzo B11 L alimentazione (pagg. B172-B189) Marzo-Aprile B12 Gli scambi gassosi (pagg. B190-B205) B13 Il trasporto e le difese Le malattie genetiche Relazione tra morfologia e funzione negli organismi Tipi di simmetrie negli organismi I livelli di organizzazione inferiori a quello di organismo (apparati, organi, tessuti) Il modello anatomico delle piante Le trasformazioni del cibo nel corpo dei viventi Modalità di alimentazione nei diversi gruppi animali Il sistema digerente degli esseri umani: anatomia e funzioni L alimentazione umana: le classi di composti presenti negli alimenti L apparato radicale e l assorbimento dei nutrienti nelle piante Il ruolo dell ossigeno nel metabolismo cellulare I sistemi respiratori: analogie e differenze nei diversi gruppi animali Il sistema respiratorio umano Il meccanismo della ventilazione polmonare Il trasporto dell ossigeno nel sangue I danni causati dal fumo e dall inquinamento atmosferico Gli scambi gassosi nelle piante La funzione dei sistemi circolatori La varietà dei sistemi mutazioni e i loro effetti Capire le differenze genetiche tra individui affetti da una malattia e individui portatori sani Identificare la relazione tra la morfologia delle strutture biologiche e la funzione che svolgono Illustrare le analogie nel piano strutturale dei viventi Confrontare i diversi tipi di tessuto e le loro funzioni Illustrare il piano di organizzazione strutturale delle piante Descrivere la nutrizione come un processo che accomuna tutti i viventi Illustrare le diverse modalità di nutrizione nei diversi organismi nutrizione negli esseri umani Analizzare la propria dieta giornaliera e verificare che essa sia corretta e bilanciata assorbimento dei nutrienti nelle piante Identificare il corretto rapporto tra il processo di respirazione polmonare e quello di respirazione cellulare Descrivere e confrontare i diversi sistemi respiratori negli animali Spiegare il meccanismo della respirazione umana Collegare correttamente la funzione del sistema respiratorio e di quello circolatorio umano Identificare il corretto rapporto tra gli scambi gassosi nelle piante, la respirazione cellulare e la fotosintesi clorofilliana Spiegare la funzione dei sistemi di trasporto e descriverne la varietà 2, 3, 7 1, 3, 4, 5, 7

6 immunitarie (pagg. B206-B223) B14 Il controllo dell ambiente interno (pagg. B224-B239) B15 I sensi e la trasmissione degli impulsi nervosi (pagg. B240-B261) circolatori negli animali L anatomia del sistema cardiovascolare umano: il cuore e i vasi sanguigni La composizione del sangue Il sistema linfatico umano e la sua funzione La difesa dell'organismo: il sistema immunitario I tessuti vascolari nelle piante e la loro funzione I sistemi di difesa delle piante I tessuti che rivestono il corpo degli organismi La termoregolazione Animali ectotermi ed endotermi Il concetto di omeostasi La regolazione dei liquidi interni e della concentrazione dei sali Il concetto di escrezione Il sistema escretore umano Il meccanismo di omeostasi nelle piante Il ruolo del sistema nervoso nella risposta agli stimoli provenienti dall ambiente esterno I neuroni: struttura e funzioni La trasmissione degli impulsi nervosi e i neurotrasmettitori L occhio degli animali e quello umano L orecchio: il senso dell udito e l equilibrio Il senso del gusto, Illustrare analogie e differenze tra i sistemi circolatori dei vertebrati Illustrare le caratteristiche del sistema circolatorio umano Collegare correttamente la funzione del sistema circolatorio e di quello respiratorio Descrivere l anatomia e la funzione del sistema immunitario umano Descrivere il meccanismo d azione delle vaccinazioni Descrivere la funzione e le modalità di trasporto nelle piante Descrivere i meccanismi di difesa delle piante Definire i concetti di termoregolazione ed escrezione Mettere in relazione la necessità di termoregolazione con le caratteristiche dei diversi ambienti in cui gli organismi vivono Descrivere la varietà dei sistemi escretori in relazione alle esigenze poste dai diversi ambienti in cui gli organismi vivono Descrivere l anatomia e il funzionamento del sistema escretore umano Capire la relazione tra particolari caratteristiche morfologiche delle piante e l ambiente in cui esse vivono Illustrare la funzione svolta dai sensi e dal sistema nervoso negli animali Descrivere i caratteri generali dei neuroni Descrivere i diversi tipi di recettori sensoriali e gli organi di senso dei diversi gruppi animali Descrivere il rapporto esistente tra il sistema nervoso e gli altri sistemi (endocrino, escretore, circolatorio, locomotore) del

7 B16 Il sostegno e il movimento (pagg. B262-B279) B17 La riproduzione (pagg. B280-B295) Maggio dell olfatto e del tatto Il sistema nervoso negli animali Il sistema nervoso centrale e periferico negli esseri umani Il sistema endocrino e i messaggeri chimici La risposta agli stimoli esterni nelle piante e gli ormoni vegetali Il movimento nei diversi gruppi animali Esoscheletro ed endoscheletro Le caratteristiche dello scheletro dei vertebrati Lo scheletro umano La struttura e le funzioni delle ossa La struttura e le funzioni dei muscoli L interazione tra scheletro e muscoli Le strutture che nelle piante garantiscono il sostegno e l ancoraggio al terreno La riproduzione asessuata: caratteristiche, vantaggi e svantaggi dal punto di vista biologico La riproduzione sessuata nei diversi animali Le caratteristiche dell apparato riproduttore maschile e femminile umano La fecondazione, lo sviluppo dell embrione, la gestazione e il parto Le modalità di riproduzione nelle piante corpo umano Descrivere le caratteristiche del sistema nervoso umano e delle parti di cui esso si compone Descrivere i danni causati dalle sostanze psicotrope Illustrare il tipo di risposte che le piante danno agli stimoli provenienti dall ambiente esterno Illustrare il ruolo degli apparati di supporto in relazione agli ambienti in cui gli organismi vivono Confrontare lo scheletro umano con quello degli altri vertebrati e riconoscerne analogie e differenze Descrivere l anatomia e le funzioni dello scheletro umano Illustrare il meccanismo della contrazione muscolare Descrivere le strutture di sostegno delle piante Confrontare la riproduzione asessuata e quella sessuata e identificarne vantaggi e svantaggi in rapporto alle caratteristiche degli organismi e al loro stile di vita Descrivere e confrontare l apparato riproduttore maschile e quello femminile Confrontare sul piano temporale e quantitativo la produzione di ovuli e spermatozoi Illustrare il processo di fecondazione a livello cellulare 1, 4, 7 STANDARD MINIMI IN TERMINI DI CONOSCENZE E ABILITÀ Gli studenti, nell'arco del biennio, dovranno raggiungere i seguenti REQUISITI MINIMI: 1.Raccogliere e ordinare dati 2.Confrontare e mettere in relazione i dati 3.Costruire e interpretare tabelle e grafici 4.Trovare soluzioni a problemi elementari 5.Collegare le teorie acquisite con le esperienze sperimentali

8 6.Utilizzare adeguatamente la lingua specifica della disciplina 7.Comprendere i concetti fondamentali del libro di testo 8.Ritrovare sul testo gli argomenti trattati in classe 9.Trovare le relazioni fondamentali tra uomo e ambiente 10.Acquisire conoscenze adeguate per mantenere un ottimale stato di salute I SAPERI MINIMI che gli alunni dovranno possedere sono i seguenti: Conoscenza ed uso della lingua specifica della disciplina Applicazione del metodo scientifico Uso degli strumenti didattici a disposizione Conoscenza dei contenuti specifici della disciplina Per livelli di PROFITTO SUPERIORI si prefiggono i seguenti obiettivi: 1.Saper collegare più argomenti tra loro, anche appartenenti a discipline diverse 2.Dimostrare buone capacità di analisi e sintesi, con utilizzo di appropriata e ricca terminologia 3.Riuscire a rielaborare in maniera critica e/o creativa le conoscenze apprese METODO DI INSEGNAMENTO APPROCCI DIDATTICI, TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ E MODALITÀ DI LAVORO, MATERIALI E STRUMENTI Il lavoro sarà strutturato in unità didattiche così articolate: Lezione frontale effettuata utilizzando mappe concettuali e mezzi audiovisivi (filmati e animazioni) e partendo da situazioni concrete e note agli studenti per passare all espressione di concetti e loro generalizzazione. Discussione guidata dei vari argomenti, attuata per stimolare l attenzione, per migliorare le capacità espressive e per valutare il livello di apprendimento, nonché per favorire la costruzione delle conoscenze in modo induttivo. Consultazione e decifrazione del testo, supportata da vari strumenti (atlanti, internet, vocabolari, quotidiani e riviste, ecc.). Esecuzione di problemi per applicare le conoscenze apprese. Esecuzione di esperienze di tipo laboratoriale ove possibile Metodi didattici centrati sull'allievo: ricerca conoscitiva con esposizione orale in classe, lavori di gruppo, inversione dei ruoli. Produzione da parte degli studenti di elaborati di gruppo (testi, cartelloni, schemi, presentazioni ppt, ipertesti ) Analisi di specifici articoli di riviste scientifiche, sui quali alcuni studenti dovranno relazionare al resto della classe che ne trarrà spunto di discussione Partecipazione ad eventuali uscite guidate per riscontrare nella realtà quanto esposto in classe Frequente ripetizione degli argomenti e dei prerequisiti e verifica costante di quanto appreso con domande veloci e individualizzate. ATTIVITÀ DI RECUPERO E DI SOSTEGNO CHE SI INTENDONO ATTIVARE PER COLMARE LE LACUNE RILEVATE Si cercherà di motivare la classe, facendo continuativamente collegamenti tra gli argomenti in programma ed avvenimenti, sia attuali che passati, legati al vissuto personale, sociale o globale. Qualora emergessero effettive difficoltà e si rilevassero lacune si lavorerà nel seguente modo: 1.si procederà lentamente nello svolgimento del programma, richiamando e ripetendo argomenti fondamentali,

9 2.si svolgerà lavoro guidato in classe, 3.si assegneranno e correggeranno esercizi integrativi da svolgere in classe ed a casa, cercando di individualizzare il più possibile l insegnamento, 4.si stimolerà la classe a rivedere in modo critico le conoscenze in possesso, favorendo l'aiuto reciproco tra compagni. VERIFICA E VALUTAZIONE L andamento del percorso formativo di ciascun alunno e del processo di insegnamento-apprendimento sarà monitorato costantemente per permettere di organizzare interventi di rinforzo, recupero precoce e potenziamento e di individuare le strategie più efficaci per migliorare il processo di apprendimento di ciascun alunno. Costituiranno elementi di verifica a fine formativo e sommativo prove scritte semi-strutturate affiancate a prove orali e a relazioni individuali presentate dagli studenti. La valutazione verificherà il conseguimento degli obiettivi cognitivi previsti tenendo conto dei livelli di partenza, dell'interesse e della partecipazione dimostrati durante le lezioni, dell'impegno allo studio. Per i criteri di valutazione e il numero di verifiche previste si fa riferimento al POF di Istituto e alle decisioni prese dal dipartimento. Abano Terme, 3 ottobre 2015 Bernardini Serena

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Modello A2 Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C VENEZIA Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale Dorsoduro, 1073 30123 Venezia tel. 0415225252, fax 041 2414154 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA BIOLOGIA A.S

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA BIOLOGIA A.S PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO LE SCIENZE BIOLOGIA CLASSI SECONDE A.S. 2018 2019 pag. 1 di 11 INVITO ALLA BIOLOGIA Presentazione : -La vita segreta della Terra -La vita è più della somma delle sue

Dettagli

BIOLOGIA. ABILITÀ / CAPACITA Individuare le caratteristiche che distinguono gli esseri viventi dagli oggetti inanimati.

BIOLOGIA. ABILITÀ / CAPACITA Individuare le caratteristiche che distinguono gli esseri viventi dagli oggetti inanimati. BIOLOGIA Secondo Anno 0: prerequisiti allo studio della biologia DISCIPLNA T1A Raccogliere dati attraverso l osservazione diretta dei naturali (fisici, chimici, biologici, geologici...) e sociali o degli

Dettagli

GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI B1 GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA 1. GLI ESSERI VIVENTI POSSIEDONO CARATTERISTICHE TIPICHE B2 2. LA CELLULA È L UNITÀ DI BASE DELLA VITA B3 3. LA VITA È ORGANIZZATA IN DIVERSI LIVELLI DI COMPLESSITÀ B4 4.

Dettagli

Materia: Scienze Integrate: Scienze della Terra Docente: Cristina Redaelli Classe: II A PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19

Materia: Scienze Integrate: Scienze della Terra Docente: Cristina Redaelli Classe: II A PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 CONTENUTI DISCIPLINARI (Indica la scansione temporale prevista e le eventuali attività di laboratorio) UNITA DIDATTICHE 1 Le biomolecole negli organismi Principali elementi

Dettagli

TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO

TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE MATERIA: SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA) CLASSE SECONDA DOCENTE: PIETRO VISCONE INDIRIZZO* AFM * indicare Amministrazione, Finanza e Marketing per il biennio. Per il triennio indicare

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2O13-2014 Materia : Chimica e Biologia Classe : II sez. E Rimini,05/06/2014

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. 2018/2019

PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. 2018/2019 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. 2018/2019 CONTENUTI DISCIPLINARI (Esplicita anche se ci sono state significative variazioni rispetto alla programmazione preventiva) I contenuti disciplinari non hanno subito

Dettagli

CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI 0 CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA 1. LE GRANDEZZE FISICHE X 2. LE UNITÀ DI MISURA XI 3. IL SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA XII 4. RAGIONARE PER ORDINI DI GRANDEZZA XIII 5. LA MASSA, IL

Dettagli

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali Programmazione Individuale a.s. 2018-2019 DISCIPLINA Scienze Naturali LIBRO DI TESTO INTRODUZIONE ALLA BIOLOGIA. AZZURRO Dalla cellula alla diversità dei viventi Autori: H.Curtis; N. Sue Barnes; A. Schnek;

Dettagli

CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI 0 CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA 1. LE GRANDEZZE FISICHE XII 2. LE UNITÀ DI MISURA XIII 3. IL SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA 4. RAGIONARE PER ORDINI DI GRANDEZZA XV 5. LA MASSA, IL VOLUME,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G. Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due

Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G. Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due Prerequisiti per l'accesso al 1: Sapere: quali sono le fasi del metodo scientifico,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 2^Bcos Materia Biologia Docente Elena Pozzi LIVELLO DI PARTENZA: non è stato effettuato

Dettagli

SCIENZE (LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO MUSICALE) Primo Biennio PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA. CLASSE PRIMA Scienze della Terra

SCIENZE (LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO MUSICALE) Primo Biennio PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA. CLASSE PRIMA Scienze della Terra SCIENZE (LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO MUSICALE) Primo Biennio PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA I contenuti che saranno verificati nelle prove sostenute durante gli esami integrativi e di

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017/2018

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017/2018 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017/2018 Classe 2 CC Materia Biologia Docente Marina Marangoni LIVELLO DI PARTENZA Gli alunni affrontano

Dettagli

UNITA DIDATTICA. Conoscenze

UNITA DIDATTICA. Conoscenze Disciplina: SCIENZE INTEGRATE BIOLOGIA Titolo: Introduzione al metodo di studio e chimica elementare Codice: D1-P Ore previste: 12 Scopi e branche della biologia - Metodo scientifico sperimentale. Funzioni

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Scienze integrate (Biologia) DOCENTE:

Dettagli

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO: 2016-2017 INSEGNANTE: Bergonzi Antonella CLASSE: 2B SETTORE: Servizi Sociosanitari INDIRIZZO: Ottico PROGRAMMAZIONE INIZIALE FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità

Dettagli

I.P.S.I.A. INVERUNO 2 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e

I.P.S.I.A. INVERUNO   2 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.I.A. INVERUNO Via G. Marcora,109 20010 INVERUNO (MI) C. F. 93018890157 - c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005! + 39 02 97288182 + 39 02 97285314 fax + 39

Dettagli

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO: 2016-2017 INSEGNANTE: Bergonzi Antonella CLASSE: 2B SETTORE: Servizi INDIRIZZO: Servizi Commerciali PROGRAMMAZIONE INIZIALE FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO ROSSI - VICENZA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO ANNO SCOLASTICO 01-015 DIPARTIMENTO DI SCIENZE VICENZA, 10 ottobre 01 INSEGNANTI FIRMA Casarotto

Dettagli

Scienze naturali Programmazione didattica Anno scolastico 2016 / 2017

Scienze naturali Programmazione didattica Anno scolastico 2016 / 2017 LICEO ARTISTICO A.CARAVILLANI Scienze naturali Programmazione didattica Anno scolastico 2016 / 2017 Docente : Prof.ssa Giuliana BIANCHI Classe : 4B Tale programmazione fa riferimento a quanto concordato

Dettagli

ABILITA' (Capacità) RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) MODULO CONTENUTI CONOSCENZE TEMPI

ABILITA' (Capacità) RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) MODULO CONTENUTI CONOSCENZE TEMPI Programmazione disciplinare: SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA) Classe 2 INDIRIZZO: Servizi Commerciali MODULO CONTENUTI CONOSCENZE 1 ECOSISTEMA Biosfera Ecosistema Catene e reti alimentari Interazioni tra gli

Dettagli

LICEO ARTISTICO A.CARAVILLANI Scienze naturali Programmazione didattica Anno scolastico 2018 / 2019

LICEO ARTISTICO A.CARAVILLANI Scienze naturali Programmazione didattica Anno scolastico 2018 / 2019 LICEO ARTISTICO A.CARAVILLANI Scienze naturali Programmazione didattica Anno scolastico 2018 / 2019 Docente: Prof.ssa Stefania Indelicato Classe : 4B (indirizzo grafica) OBIETTIVI L attività didattica

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA-BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA-BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA-BALLINI Via Tirandi n. 3 BRESCIA Programma di SCIENZE INTEGRATE (Biologia) A.s.2015/2016 classe 2^F a.f.m. Libro di testo: Silvia Saraceni, Giorgio Strumia Vita,

Dettagli

SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA)

SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA) Valutazione (per certificare competenze) Metodologia SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA) Classi 2 e TECNOLOGICO (C.A.T.) ECONOMICO (REL. - AMM. - INF. SP.) anno scolastico 2015-2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/2017 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09/2016 Pag. 1 di 6 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I RISULTATI DI APPRENDIMENTO al termine del percorso quinquennale ( dalle

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOCENTI: MARIA DE LUCA, CLAUDIO ANELLI, PAOLO D OTTAVIO

PROGRAMMAZIONE DI BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOCENTI: MARIA DE LUCA, CLAUDIO ANELLI, PAOLO D OTTAVIO PROGRAMMAZIONE DI BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOCENTI: MARIA DE LUCA, CLAUDIO ANELLI, PAOLO D OTTAVIO CLASSI SECONDE OBIETTIVI COGNITIVI TECNICHE TEMPI EVENTUALE MODULO PROPEDEUTICO I U.D. GLI ESSERI

Dettagli

Programmazione di Biologia a.s

Programmazione di Biologia a.s Programmazione di Biologia a.s. 2017-2018 Unità Didattica 1: Introduzione alle scienze della vita 1. Le dei viventi riconoscere le principali dei viventi -Come distinguere gli esseri viventi dalla materia

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA DOCENTE 2 BET ECONOMICO TURISTICO SCIENZE INTEGRATE BIOLOGIA LUCCHETTI ADRIANA

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA DOCENTE 2 BET ECONOMICO TURISTICO SCIENZE INTEGRATE BIOLOGIA LUCCHETTI ADRIANA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE INDIRIZZO 2 BET ECONOMICO TURISTICO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA DOCENTE SCIENZE INTEGRATE BIOLOGIA LUCCHETTI ADRIANA REV. DATA EMESSO DA MDI Pag. 1 di 7 PROGRAMMA SVOLTO

Dettagli

IPSSAR PIETRO d ABANO. Anno Scolastico COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA CHE SI CERCHERANNO DI RAGGIUNGERE:

IPSSAR PIETRO d ABANO. Anno Scolastico COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA CHE SI CERCHERANNO DI RAGGIUNGERE: IPSSAR PIETRO d ABANO Anno Scolastico 2015-2016 PIANO DI LAVORO : prof. Gianna Tecchio Scienze Integrate ( Biologia) Classi 2 A-C-D-E COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA CHE SI CERCHERANNO DI RAGGIUNGERE:

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE Chimica Competenze Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di : Saper riconoscere proprietà misurabili e non misurabili

Dettagli

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali 1 La vita e le sue molecole 1. La biologia studia le caratteristiche della vita 2 2. L acqua e le sue proprietà 6 3. I composti del carbonio 11 Competenze in azione 14 4. I carboidrati e i lipidi 15 Competenze

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag. 1 di 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina Scienze della Terra e Biologia a.s. 2018-2019 Classe: 2^ Sez. C, E, Q INDIRIZZO: Docente : Prof.ssa Rita Siddi Pag. 2 di 5 ANALISI DELLA SITUAZIONE

Dettagli

Materia: Scienze Integrate (Biologia) Docente: Di Cairano Eliana Sara Classe: 2 L

Materia: Scienze Integrate (Biologia) Docente: Di Cairano Eliana Sara Classe: 2 L PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe) La classe ha mostrato un buon livello di interesse nei confronti della disciplina.

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio

Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio Programmazione di Scienze Integrate Biologia Anno Scolastico 2018/2019 Classe: 2 C settore economico Docente: Ilaria Lepore Orario settimanale: 2

Dettagli

Materia: Scienze Integrate (Biologia) Docente: Di Cairano Eliana Sara Classe: 2 I

Materia: Scienze Integrate (Biologia) Docente: Di Cairano Eliana Sara Classe: 2 I PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe) La classe ha mostrato un buon livello di interesse nei confronti della disciplina.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 PROGRAMMAZIONE INIZIALE MATERIA: Scienze Integrate - Biologia INSEGNANTE: Arianna La Rocca CLASSE: 2C SETTORE: Servizi commerciali INDIRIZZO: Pubblicitario FINALITA DELLA DISCIPLINA

Dettagli

O OIENI A.S. 1 A CLASSE AFM SEDEE DATAA 31/10/ org Arma di Taggia (IM)

O OIENI A.S. 1 A CLASSE AFM SEDEE DATAA 31/10/ org Arma di Taggia (IM) Istituto Istruzione Superiore Cristoforo Colombo Liceo Scientifico delle Scienze applicate Liceo Scientifico Sportivo Istitutoo Tecnologico indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Istituto Tecnico

Dettagli

MOD P07.01 PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO Scienze integrate Biologia PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI APPRENDIMENTO

MOD P07.01 PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO Scienze integrate Biologia PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI APPRENDIMENTO Pagina 1 di 5 DOCENTE Verna Michela ANNO SCOLASTICO 2016-2017 INDIRIZZO Biennio comune MATERIA Scienze integrate Biologia CLASSE 2E PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI APPRENDIMENTO U.F.A. N 1 TITOLO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI PROGRAMMA DI BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO: 2017-2018 CLASSE 2^F AFM Docente: Piccinini Patrizia UNITÀ DIDATTICA 1 La materia vivente e non vivente La biosfera:

Dettagli

Programmazione Dipartimento Area Scientifica T. Rossi A.S. 2015/2016

Programmazione Dipartimento Area Scientifica T. Rossi A.S. 2015/2016 Programmazione Dipartimento Area Scientifica T. Rossi A.S. 2015/2016 INDIRIZZI - ISTITUTO TECNICO - ISTITUTO AGRARIO DISCIPLINA BIOLOGIA BIENNIO Competenze Abilità Conoscenze Individuare nella cellula

Dettagli

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE. Biologia

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE. Biologia ANNO SCOLASTICO 2018-2019 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE Biologia INDIRIZZO: Amministrazione Finanza e Marketing, Turismo CLASSI: Seconde Finalità (come da asse scientifico-tecnologico)

Dettagli

Obiettivi di apprendimento. Il sistema periodico (Lab. Elementi e Composti

Obiettivi di apprendimento. Il sistema periodico (Lab. Elementi e Composti Disciplina SCIENZE DELLA TERRA Finalità Obiettivi specifici di apprendimento Classe terza Chimica ricorsiva. Cosi, a livello argomenti modelli, sulla Obiettivi specifici CHIMICA Indirizzare la curiosità

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA Riconosce le principali caratteristiche di organismi 3. L uomo, i viventi e l ambiente Ha consapevolezza della struttura del proprio corpo nei suoi diversi

Dettagli

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI AGRARIA Biologia

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI AGRARIA Biologia ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI AGRARIA Biologia CORSI: Agraria, Agroalimentare ed Agroindustria CLASSI: 2Aaaa,2Baaa Finalità (come da asse scientifico-tecnologico) Osservare,

Dettagli

ABILITA' (Capacità) RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) TEMPI MODULO 1 ECOSISTEMA. Biosfera Ecosistema

ABILITA' (Capacità) RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) TEMPI MODULO 1 ECOSISTEMA. Biosfera Ecosistema Programmazione disciplinare: SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA) Classe 2 (indirizzo: servizi socio-sanitari) CONTENUTI MODULO 1 ECOSISTEMA Biosfera Ecosistema Catene e reti alimentari Interazioni tra gli organismi

Dettagli

Biologia. Esplicitazone del prodotto/compito ESITI DI APPRENDIMENTO

Biologia. Esplicitazone del prodotto/compito ESITI DI APPRENDIMENTO Scheda di progettazione delle Unità di Apprendimento Classe ANAGRAFICA UdA N 1 Titolo: La Cellula Anno Periodo inizio Settembre fine Dicembre 24 ore Origine della vita e comparsa delle prime cellule eucariotiche;

Dettagli

Esempi di programmazione di moduli e unità didattiche

Esempi di programmazione di moduli e unità didattiche 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA INTERUNIVERSITARIA CAMPANA DI SPECIALIZZAZIONE ALL INSEGNAMENTO A.N.I.S.N. ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSEGNANTI SCIENZE NATURALI SEZIONE CAMPANIA di moduli

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof.ssa Denise Argento. DISCIPLINA Scienze integrate (Sc. della Terra e biologia) CLASSE II SEZIONE Ae

PIANO DI LAVORO. Prof.ssa Denise Argento. DISCIPLINA Scienze integrate (Sc. della Terra e biologia) CLASSE II SEZIONE Ae Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO: 2018-2019 INSEGNANTE: Bergonzi Antonella CLASSE: 2A SETTORE: Servizi INDIRIZZO: Servizi Commerciali PROGRAMMAZIONE INIZIALE FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità

Dettagli

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE. Biologia

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE. Biologia ANNO SCOLASTICO 2017-2018 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE Biologia INDIRIZZO: Amministrazione Finanza e Marketing, Turismo CLASSI: 2Aafm, 2Bafm, 2Cafm, 2Dafm, 2At, 2Bt, Finalità (come

Dettagli

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 / 2018 Dipartimento (1) : SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA Coordinator e (1) : Prof. Giovanni MIRAGLIOTTA Classe: 2 (A-P) Orientamento Aziendale-Sociale

Dettagli

MATERIA: SCIENZE INTEGRATE - BIOLOGIA

MATERIA: SCIENZE INTEGRATE - BIOLOGIA MATERIA: SCIENZE INTEGRATE - BIOLOGIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2017-2018 INSEGNANTE: Borina Elena CLASSE: 2 A Ele SETTORE: Industria e artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica

Dettagli

MATERIA SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

MATERIA SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA MATERIA SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2018-2019 INSEGNANTE: Salzano Alessandro CLASSE: 2B Mec 2 Ele SETTORE: Industria e artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: X LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI SIRANI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI SIRANI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI SIRANI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2018-2019 Classe 2^Aafm Materia Biologia Docente Elena Pozzi LIVELLO DI PARTENZA: non è stato effettuato un test

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE. Abba Ballini

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE. Abba Ballini ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Abba Ballini PROGRAMMA DI BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 CLASSE 2^A AFM Docente: Patrizia Piccinini UNITÀ DIDATTICA 1 La materia vivente e non vivente La biosfera: definizione

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017-2018 Classe 2^ Aafm Materia Biologia Docente Elena Pozzi LIVELLO DI PARTENZA: non è stato effettuato

Dettagli

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO: 2018-2019 INSEGNANTE: Bergonzi Antonella PROGRAMMAZIONE INIZIALE CLASSE: 2A SETTORE: Servizi Sociosanitari INDIRIZZO: articolazione Odontotecnico articolazione

Dettagli

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2018-2019 INSEGNANTE: Bergonzi Antonella SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE CLASSE: 2F SETTORE: Servizi INDIRIZZO: Servizi Commerciali operatore grafico FINALITA DELLA

Dettagli

M i n i s t e r o d e l l a P u b b l i c a I s t r u z i o n e ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

M i n i s t e r o d e l l a P u b b l i c a I s t r u z i o n e ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE PIANO DI LAVORO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SCIENZE NATURALI DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE BIOLOGIA A. S. 2012-2013 DOCENTI: prof.ssa Di Nauta Anna Lucia prof.ssa Arena Caterina prof.ssa Razza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag 1 di 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina Scienze della Terra e Biologia a.s. _2016/2017_ Classe:_II Sez. _A_B_D_ INDIRIZZO: Docente : Prof.ssa Todesco Marcella a.s.2013/2014 Pag 2 di

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTT SIRANII. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTT SIRANII. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTT SIRANII PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2018-2019 Classe 2^ Materia Biologia Docente Andrea Memeo LIVELLO DI PARTENZA: non è stato effettuato

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO Docente: Francesco Parigi Classe: 2 D Materia: Scienze naturali Origine e storia della biologia. Il metodo scientifico.

Dettagli

SCIENZE INTEGRATE. Primo anno TRIMESTRE

SCIENZE INTEGRATE. Primo anno TRIMESTRE SCIENZE INTEGRATE Primo anno TRIMESTRE LE SCIENZE NATURALI E LE SCIENZE DELLA TERRA (Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DISCIPLINA

PROGRAMMAZIONE DI DISCIPLINA DIPARTIMENTO DISCIPLINARE DOCENTI RESPONSABILI DESTINATARI ANNO SCOLASTICO 2016-17 PROGRAMMAZIONE DI DISCIPLINA SINTESI SCIENZE BERETTA MAZZI VERDERIO LANDOLFI SECONDE liceo delle scienze umane opz. economico

Dettagli

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO: 2018-2019 INSEGNANTE: Bergonzi Antonella PROGRAMMAZIONE INIZIALE CLASSE: 2C SETTORE: Servizi INDIRIZZO: Servizi per la sanità e l'assistenza sociale FINALITA

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE COMPETENZE

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE COMPETENZE ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE I BIENNIO- SEZIONE OTTICA - DOCENTE: Prof.ssa MARIA RITA FASULO

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Cinzia

Dettagli

ELENCO DEGLI ARGOMENTI

ELENCO DEGLI ARGOMENTI Syllabus delle conoscenze per il modulo MODULO DI BIOLOGIA (versione aggiornata 2018) ELENCO DEGLI ARGOMENTI 1) Molecole biologiche 2) Organizzazione della cellula 3) Fondamenti di genetica. 4) Basi cellulari

Dettagli

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19 Disciplina: Scienze Naturali Docente: Prof. Timallo Anna Classe: 2 Liceo Artistico

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19 Disciplina: Scienze Naturali Docente: Prof. Timallo Anna Classe: 2 Liceo Artistico 1 Programmazione attività didattica a.s. 2018/19 Disciplina: Scienze Naturali Docente: Prof. Timallo Anna Classe: 2 Liceo Artistico Obiettivi Metodi Lo studio della disciplina ha come fine la conoscenza

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Arturo Prever - Pinerolo. Anno Scolastico PROGRAMMAZIONE ANNUALE. MATERIA: Scienze integrate, Biologia

Istituto di Istruzione Superiore Arturo Prever - Pinerolo. Anno Scolastico PROGRAMMAZIONE ANNUALE. MATERIA: Scienze integrate, Biologia Istituto di Istruzione Superiore Arturo Prever - Pinerolo Anno Scolastico 2018-2019 PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATERIA: Scienze integrate, Biologia Docenti: Claudia Daniela Beux, Monica Trevisiol, Stefano

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI (Indirizzi Liceo Linguistico e delle Scienze Umane) CLASSE: SECONDA (tutte le sezioni) I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2018-19 COMPETENZE DI BASE

Dettagli

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali Programmazione Individuale a.s. 2017-2018 DISCIPLINA Scienze Naturali LIBRO DI TESTO Introduzione alla biologia (azzurro) Dalla cellula alla diversità dei viventi CURTIS HELENA / SUE BARNES N. / SCHNEK

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009-10 Contratto Formativo Individuale Classe III Sez C Materia SCIENZE Docente GIUSTOZZI MARIELLA Conoscenze Capacità Competenze 1. ANALISI DELLA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PRIMO BIENNIO. Anno Scolastico 2018/2019. DISCIPLINA: geografia

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PRIMO BIENNIO. Anno Scolastico 2018/2019. DISCIPLINA: geografia ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE N. TARTAGLIA-M. OLIVIERI CODICE MINISTERIALE: BSIS036008 CODICE FISCALE 98169720178 Sede, Presidenza e Amministrazione: Via G. Oberdan, 12/e 25128 BRESCIA Tel. 030/305892

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME conoscere e saper operare con le notazioni esponenziali, conoscere le principali grandezze primitive e derivate e le loro unità di misura, conoscere la costituzione chimica

Dettagli

Disciplina SCIENZE NATURALI Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Scienze Umane Finalità Obiettivi specifici di apprendimento Chimica.

Disciplina SCIENZE NATURALI Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Scienze Umane Finalità Obiettivi specifici di apprendimento Chimica. Finalità Obiettivi specifici di apprendimento Chimica Approfondire le conoscenze sulla Obiettivi specifici CHIMICA Indirizzare la curiosità scientifica dell alunno, verso un metodo analiti basato raziona

Dettagli

1. La biologia studia le caratteristiche della vita 2. Competenze in azione Carboidrati e lipidi: i combustibili delle cellule 20

1. La biologia studia le caratteristiche della vita 2. Competenze in azione Carboidrati e lipidi: i combustibili delle cellule 20 1 La vita e le sue molecole 1. La biologia studia le caratteristiche della vita 2 Per saperne di più 5 2. La chimica è alla base della vita 6 3. La vita dipende dalle proprietà dell acqua 10 4. I composti

Dettagli

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse scientifico Unità di apprendimento 1

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse scientifico Unità di apprendimento 1 Unità di apprendimento 1 UdA n. 1 SCIENZE DELLA TERRA DURATA PREVISTA 5 25 Standard di Riferimento asse Osservare, descrivere e analizzare fenomeni sistema e di complessità; Analizzare qualitativamente

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI (Indirizzi Liceo Linguistico e delle Scienze Umane) CLASSE: SECONDA (tutte le sezioni) I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2016-17 COMPETENZE DI BASE

Dettagli

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2016/2017

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2016/2017 Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2016/2017 PRIMO BIENNIO Finalità Nel corso del biennio si cercherà attraverso le tematiche indicate di introdurre gli studenti alla comprensione della

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO. LICEO ARTISTICO - Dipartimento di SCIENZE e CHIMICA BIOLOGIA ore sett.li 2.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO. LICEO ARTISTICO - Dipartimento di SCIENZE e CHIMICA BIOLOGIA ore sett.li 2. ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO LICEO ARTISTICO - Dipartimento di SCIENZE e CHIMICA BIOLOGIA ore sett.li 2. Obiettivi didattici Conoscenza dei contenuti e dei linguaggi specifici delle

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2011/2012

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2011/2012 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME SCIENZE NATURALI

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME SCIENZE NATURALI OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME - identificare le fasi del metodo di indagine scientifica con particolare riferimento all osservazione; - comprendere e utilizzare in modo adeguato lessico

Dettagli

BIOLOGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSI SECONDE ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI

BIOLOGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSI SECONDE ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA BIOLOGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2014 2015 CLASSI SECONDE ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI DOCENTI : Prof.ssa CARMELA MASTRONARDI FINALITA L insegnamento

Dettagli

Indice. Dalle cellule agli organismi. Le informazioni ereditarie. Capitolo 1. Capitolo 2 L 1 L 1 L 2 L 2 L 3 L 3 L 4 L 4 L 5 L 6

Indice. Dalle cellule agli organismi. Le informazioni ereditarie. Capitolo 1. Capitolo 2 L 1 L 1 L 2 L 2 L 3 L 3 L 4 L 4 L 5 L 6 Indice Capitolo 1 Capitolo 2 Dalle cellule agli organismi Le informazioni ereditarie Come si distinguono gli organismi viventi 2 Le molecole costitutive degli organismi viventi 5 La cellula animale 8 La

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301»

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Plesso «ALESSANDRO«VOLTA» Programma di SCIENZE NATURALI Classe 3 a L Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno Scolastico 2015-2016

Dettagli

Scienze naturali Programmazione didattica Anno scolastico 2018 / 2019

Scienze naturali Programmazione didattica Anno scolastico 2018 / 2019 LICEO ARTISTICO A. CARAVILLANI Scienze naturali Programmazione didattica Anno scolastico 2018 / 2019 Docente: Prof.ssa Stefania Indelicato Classe: 3B (indirizzo grafica) OBIETTIVI L attività didattica

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI. Biennio

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI. Biennio ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI Biennio TRAGUARDO DELLA COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA' Osservare, descrivere

Dettagli